06.06.2013 Views

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il bilancio consuntivo per l'anno 2007 in sintesi riporta i seguenti dati: entrate euro 98.969,58;<br />

uscite euro 98.969,58 con un bilancio che per l'anno 2007 si chiude quindi in pareggio.<br />

Il bilancio preventivo per l’anno <strong>2008</strong> in sintesi riporta i seguenti dati: entrate euro 97.000,00;<br />

uscite euro 97.000,00 con un bilancio che si prevede possa chiudere per l'anno <strong>2008</strong> in pareggio.<br />

Entrambi i bilanci sono consegnati in copia ai presenti ed allegati all’originale del presente verbale<br />

e le voci inseriti nei bilanci ne illustrano chiaramente il loro contenuto.<br />

Il Consigliere Tesoriere Zabert sottolinea che il bilancio consuntivo 2007 è perfettamente in<br />

linea con il bilancio di previsione che venne presentato nel 2007 e confida che anche per questo<br />

motivo il bilancio di previsione per il <strong>2008</strong> possa essere rispettato.<br />

6. Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti.<br />

Bruno D’Ambrosio, Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti legge la relazione del<br />

Collegio dei Revisori dei Conti. La relazione è del tutto positiva, con l’invito alle Società associate<br />

ad approvare i bilanci di cui si certifica la correttezza ed il fatto che essi sono conformi alle risultanze<br />

obbiettive dell’Amministrazione: la relazione è allegata all’originale del presente verbale.<br />

7. Discussione delle relazioni ed approvazione del bilancio consuntivo 2007.<br />

Interventi:<br />

- William Pinarello (Reale Società Canottieri Bucintoro Venezia 1882) chiede se vi siano negli<br />

altri Paesi europei associazioni analoghe all’UNASCI per poter prendere contatti ed avviare rapporti<br />

di collaborazione.<br />

- Giorgio Bolla (Società Canottieri Garda-Salò - Salò (Brescia) 1891) esprime i complimenti per<br />

la puntuale e corretta gestione dell’Associazione.<br />

- Adriano Moscati (Società Ginnico Sportiva Spes Mestre 1903) chiede se non sia il caso di realizzare<br />

alcune economie di gestione non pubblicando un volume per l’<strong>Annuario</strong> - per esempio -<br />

visto è attivo ed operante un valido sito dell’UNASCI e le notizie sono reperibili in esso. Inoltre<br />

chiede se le società sportive possano liberamente accedere ai finanziamenti del credito sportivo.<br />

Il Presidente Lavagno risponde a William Pinarello condividendo l’idea che venga fondato un<br />

organismo europeo che possa unire tutte le associazioni come l’UNASCI.<br />

Il Consigliere Segretario Gozzelino aggiunge che a lui risulta che l’UNASCI sia la prima associazione<br />

del genere in Europa e che qualcuno abbia già tentato di lanciare in qualche circostanza<br />

(ad esempio nell’ambito del Congresso CESH di Vienna del 2007) anche in altre Nazioni l’idea di<br />

una Associazione omologa. Al momento non sembra che esistano Associazioni come l’UNASCI in<br />

altre Nazioni: la situazione è in evoluzione e si vedrà se sortirà qualche effetto.<br />

Il Consigliere Segretario Gozzelino risponde poi a Moscati evidenziando che il supporto cartaceo<br />

è ancora molto più apprezzato e svolge un servizio diverso da quello del sito internet, poiché<br />

l’utilizzo di internet non è ancora così diffusamente utilizzato (anche molte delle società sportive<br />

centenarie affiliate all’UNASCI non utilizzano internet). Inoltre il volume dell’<strong>Annuario</strong> viene<br />

anche utilizzato per presentare l’UNASCI in occasione di incontri con Autorità civili e sportive ad<br />

ogni livello e viene distribuito nelle biblioteche ed in altre circostanze viene utilizzato come omaggio<br />

dell’UNASCI, per cui rimane uno strumento indispensabile anche per l’immagine<br />

dell’Associazione.<br />

Al termine degli interventi il Presidente pone in votazione la relazione ed il bilancio consuntivo 2007.<br />

L’Assemblea approva all’unanimità (nessun voto contrario e nessun astenuto) con voto separato<br />

e per alzata di mano sia la relazione morale del Consiglio Direttivo Nazionale che quella<br />

finanziaria con il bilancio consuntivo 2007 e preventivo <strong>2008</strong>.<br />

L’assemblea rivolge alla Dirigenza dell’UNASCI un caloroso applauso per manifestare l’apprezzamento<br />

all’attività svolta dal Presidente e dall’intero Consiglio Nazionale nonché da tutti i<br />

Dirigenti UNASCI e all’esaustiva relazione presentata.<br />

Il Presidente Lavagno ringrazia l’Assemblea.<br />

8. Consegna <strong>Annuario</strong> “U.N.A.S.C.I. 2006-2007”; consegna della 3^ Serie di cartoline del progetto filatelico<br />

"Lo Sport Centenario in Cartolina- Immagini di oltre un secolo" e degli Atti del Convegno di Napoli 2007.<br />

Il Presidente Lavagno ricorda che il materiale indicato all’inizio del presente verbale è stato<br />

consegnato a tutti i presenti e verrà consegnato alle Società oggi assenti a mezzo posta nel prossimo<br />

futuro.<br />

Il Presidente ringrazia in modo particolare il Consigliere Segretario Bruno Gozzelino, il quale<br />

è il principale artefice dell’<strong>Annuario</strong> 2006-2007, così come delle precedenti edizioni, e cede la parola<br />

a lui per una breve illustrazione dell’opera.<br />

Il Consigliere Segretario Gozzelino ringrazia l’editore Luca Turolla (presente come ospite in<br />

Assemblea) che è il titolare della Bradipolibri s.r.l., casa editrice dell’<strong>Annuario</strong>, nonché il giornalista<br />

Bruno Bili, anch’egli presente in questa occasione, che ha collaborato nella edizione dell’<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!