06.06.2013 Views

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

Annuario 2008-2009 (colore, 497 pagg.) - Unasci

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l’attività sociale del <strong>2008</strong>, con riferimento anche agli altri anni del quadriennio trascorso, sottolineando<br />

i progetti realizzati, gli ottimi rapporti con il CONI, le varie Federazioni e le altre<br />

Associazioni Benemerite, l’aumento del numero delle società affiliate che autorizza ad essere ottimisti<br />

per il futuro dell’UNASCI e dello Sport nonché l’incremento del numero dei Dirigenti UNA-<br />

SCI, specie i Delegati Regionali ed i Delegati Provinciali, tutti dati che autorizzano un certo ottimismo<br />

per il futuro dell’UNASCI.<br />

Il Presidente Lavagno sottolinea l’importanza del contributo economico ricevuto dal C.O.N.I.<br />

(a testimonianza dell’apprezzamento dei progetti che l’UNASCI presenta e realizza) annualmente<br />

e ringrazia il C.O.N.I. per questo motivo ma anche per le parole che il Presidente del C.O.N.I. dr.<br />

Giovanni Petrucci ha voluto rivolgere all’UNASCI in varie occasioni (non da ultimo anche per la<br />

lettera di saluto rivolta alla presente Assemblea) e per la presenza sempre importante di vari<br />

Dirigenti CONI alle iniziative dell’UNASCI.<br />

Il Presidente Lavagno altresì ringrazia in particolare il Consigliere Segretario Bruno Gozzelino<br />

per la sua intensa opera e tutti coloro che hanno prestato la loro attività per lo svolgimento della<br />

vita sociale dell'UNASCI.<br />

Il Presidente Lavagno sottolinea da un lato la rilevanza per l’UNASCI del sito istituzionale che<br />

è molto seguito e consultato, e d’altro lato, l’importanza dei progetti realizzati dall’UNASCI che<br />

meritano di essere proseguiti negli anni, progetti quali, ad esempio, il progetto “Archivi vivi -<br />

Conoscere la Storia dello Sport”, il progetto “Celebrazione degli Anniversari - Onorare la Nascita<br />

e la Vita della Società Sportiva” ed il progetto “Lo Sport centenario in Cartolina -Immagini di oltre<br />

un secolo”, nonché il progetto del Museo Virtuale delle Testimonianze Storiche delle Società<br />

Sportive Centenarie affiliate all’UNASCI, quest’ultimo un progetto particolarmente importante<br />

seguito dal Consigliere Carlo Alberto Zabert.<br />

Il Presidente Lavagno ricorda che ai sensi dell’art. 18. 2 dello Statuto i Delegati Regionali devono<br />

presentare una relazione al Consiglio Nazionale. I Delegati Regionali che hanno presentato la<br />

relazione scritta prevista dall’art. 18 dello Statuto sono cinque (su quattordici): Giuseppe Vecchietti<br />

(Delegato Regionale UNASCI Emilia Romagna), Valerio Del Favero (Delegato Regionale UNASCI<br />

Lazio), Maurizio Fumo (Delegato Regionale UNASCI Campania), Marco Antonio Tieghi (Delegato<br />

Regionale UNASCI Lombardia), William Pinarello (Delegato Regionale UNASCI Veneto). Le loro<br />

relazioni vengono sinteticamente richiamate. Mancano al momento le relazioni degli altri Delegati<br />

Regionali. Al momento le Regioni nelle quali vi è almeno una Società Sportiva Centenaria affiliata<br />

sono 15 ed in tutte queste Regioni è attivo un Delegato Regionale, mentre sono 53 le Province<br />

italiane in cui almeno una società sportiva centenaria è affiliata all’UNASCI: attualmente sono 45<br />

i Delegati Provinciali operanti sul territorio nazionale. Il Presidente Lavagno ringrazia tutti i<br />

Dirigenti UNASCI che stanno operando per l’UNASCI ed informa che il Consiglio Nazionale ha<br />

approvato tutte le relazioni pervenute dai Delegati Regionali: l’Assemblea ne prende atto, unendosi<br />

al ringraziamento.<br />

Il Presidente Lavagno conclude informando che il Consiglio Nazionale dell’UNASCI, ai sensi<br />

dell’art. 11.4 g) dello Statuto, ha deliberato di continuare a mantenere la stessa quota di affiliazione<br />

(mai variata negli anni sin dall’inizio dell’attività dell’UNASCI) anche nell'anno sociale <strong>2009</strong> e<br />

cioè 150,00 Euro.<br />

5. Relazione finanziaria del Tesoriere con bilancio consuntivo <strong>2008</strong> e bilancio preventivo <strong>2009</strong>.<br />

Il Consigliere Tesoriere Zabert illustra il bilancio consuntivo per l'anno <strong>2008</strong> ed il bilancio preventivo<br />

<strong>2009</strong>.<br />

Il bilancio consuntivo per l'anno <strong>2008</strong> in sintesi riporta i seguenti dati: entrate euro 86.651,62;<br />

uscite euro 86.651,62 con un bilancio che per l'anno <strong>2008</strong> si chiude quindi in pareggio.<br />

Il bilancio preventivo per l’anno <strong>2009</strong> in sintesi riporta i seguenti dati: entrate euro 92.000,00;<br />

uscite euro 92.000,00 con un bilancio che si prevede possa chiudere per l'anno <strong>2009</strong> in pareggio.<br />

Entrambi i bilanci sono consegnati in copia ai presenti ed allegati all’originale del presente verbale<br />

e le voci inserite nei bilanci ne illustrano chiaramente il loro contenuto.<br />

Il Consigliere Tesoriere Zabert sottolinea che il bilancio consuntivo <strong>2008</strong> è in linea con il bilancio<br />

di previsione che venne presentato nel <strong>2008</strong> (ricordando che la 2^ rata del contributo CONI<br />

<strong>2008</strong> verrà incassata in effetti nel <strong>2009</strong>) e confida che anche per questo motivo il bilancio di previsione<br />

per il <strong>2009</strong> possa essere rispettato.<br />

26

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!