06.06.2013 Views

National Geographic Riccardo Sinigallia Nuovo regolamento ... - VIC

National Geographic Riccardo Sinigallia Nuovo regolamento ... - VIC

National Geographic Riccardo Sinigallia Nuovo regolamento ... - VIC

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

44 | <strong>VIC</strong> • CENTRO STORICO •<br />

Vivi il Centro | Marzo 2009<br />

Vivi il Centro | Marzo 2009 <strong>VIC</strong> | 45<br />

Piazze storiche: ecco il <strong>regolamento</strong><br />

Il Campidoglio ha divulgato un documento che stabilisce i criteri di concessione<br />

delle piazze per feste e mercatini. La proposta vuole tutelare le manifestazioni<br />

culturali e impedire quelle più smaccatamente commerciali.<br />

di Federico Giannini<br />

Il mese scorso il delegato del Sindaco,<br />

Dino Gasperini ha depositato<br />

una proposta di delibera per la tutela<br />

e la salvaguardia del cuore della<br />

Città con oggetto “il <strong>regolamento</strong><br />

d’uso delle piazze del centro storico<br />

di Roma”. Prima di consegnare un<br />

documento così importante, il consigliere<br />

Gasperini ha voluto sentire il<br />

parere delle associazioni di categoria<br />

operanti in questi Rioni, nel totale<br />

rispetto delle esigenze di chi vive e<br />

lavora nel I Municipio. Una delibera<br />

nata attorno al “tavolo permanente<br />

sul centro storico” in nome della<br />

concertazione tra amministrazione,<br />

residenti ed operatori economici.<br />

Da questa collaborazione sono<br />

nate idee e proposte di modifica<br />

emendate su più articoli in calce al<br />

documento. La premessa è di per<br />

se una garanzia: “Le piazze del centro<br />

storico di Roma costituiscono<br />

un patrimonio di inestimabile valore<br />

storico-culturale-artistico unico al<br />

mondo”. Proprio per questo motivo,<br />

riportato in neretto sulla delibera,<br />

le piazze necessitano di un <strong>regolamento</strong><br />

d’uso e di un quadro normativo<br />

di riferimento. Il termine “usi<br />

impropri delle piazze” vuole indicare<br />

quelle manifestazioni “senza alcuna<br />

attenzione alla qualità dei luoghi, ne<br />

nel contenuto delle iniziative”. Troppo<br />

spesso, da eventi culturali senza<br />

scopo di lucro si è passati a “suk” o<br />

“mercatini” con una strana omologazione<br />

della merce in vendita. Alcune<br />

manifestazioni atte a promuovere le<br />

arti, gli usi popolari e i mestieri tradizionali,<br />

sono state trasformate in vere<br />

e proprie “sagre della porchetta”.<br />

Da oggi, chiunque faccia richiesta<br />

all’ufficio del Gabinetto del Sindaco<br />

della concessione di occupazione di<br />

una piazza nel cuore dell’Urbe dovrà<br />

sottostare a queste regole: 1) divieto<br />

assoluto di eventi o manifestazioni a<br />

carattere commerciale; 2) ciascuna<br />

delle piazze non potrà essere concessa<br />

più di una volta al mese; 3) le<br />

richieste di concessione dovranno<br />

pervenire agli uffici preposti almeno<br />

sessanta giorni prima dalla data di<br />

inizio della manifestazione; 4) sono<br />

previste comunicazioni ai residenti<br />

e indicazione di spazi di sosta alternativi.<br />

Queste anticipazioni sono<br />

solamente alcune disposizioni presenti<br />

nella delibera. Il <strong>regolamento</strong><br />

è molto complesso e l’iter di approvazione<br />

prevede vari passaggi.<br />

I progetti saranno valutati da un’apposita<br />

commissione composta dai<br />

rappresentanti del primo Municipio,<br />

ma anche dall’Assessorato della<br />

Cultura e dalla Soprintendenza di<br />

Stato. Esistono, tuttavia, alcune manifestazioni<br />

che riescono, grazie alla<br />

loro presenza, a valorizzare gli spazi<br />

e le piazze antiche di Roma. A titolo<br />

esemplificativo, l’amministrazione<br />

comunale ne indica i contenuti: mostre<br />

di musica, del restauro, di mobili<br />

antichi. Insomma, i maestri artigiani<br />

possono stare tranquilli.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!