06.06.2013 Views

corso di laurea in ottica e optometria - Scienza dei Materiali ...

corso di laurea in ottica e optometria - Scienza dei Materiali ...

corso di laurea in ottica e optometria - Scienza dei Materiali ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PREMESSA<br />

Guida Pratica per gli Studenti del Corso <strong>di</strong> Laurea <strong>in</strong><br />

OTTICA E OPTOMETRIA<br />

Questa breve Guida <strong>in</strong>tende fornire <strong>in</strong>formazioni e suggerimenti utili agli studenti del Corso <strong>di</strong> Laurea (CdL)<br />

per orientarsi nell’ambiente che si trovano a frequentare, perché abbiano la possibilità <strong>di</strong> avere una parte<br />

attiva nella propria formazione, <strong>di</strong>alogando con le istituzioni universitarie.<br />

Questa Guida Pratica è organizzata <strong>in</strong> <strong>di</strong>verse sezioni che raccolgono le <strong>in</strong>formazioni su:<br />

• il personale universitario;<br />

• il Consiglio <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Didattico;<br />

• il Dipartimento <strong>di</strong> <strong>Scienza</strong> <strong>dei</strong> <strong>Materiali</strong>;<br />

• i pr<strong>in</strong>cipali servizi;<br />

IL PERSONALE UNIVERSITARIO<br />

Personale docente.<br />

Esistono tre livelli <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti dell’Università che svolgono attività <strong>di</strong>dattica: i professori or<strong>di</strong>nari, i<br />

professori associati e i ricercatori. I docenti titolari degli <strong>in</strong>segnamenti concordano contenuti e modalità <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>segnamento con i colleghi, <strong>in</strong> modo da armonizzare la <strong>di</strong>dattica, anno per anno, sotto la supervisione del<br />

Consiglio <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Didattico (CCD, v. oltre). I docenti hanno un orario <strong>in</strong> cui ricevono per<br />

chiarimenti, suggerimenti o, <strong>in</strong> generale, attività <strong>di</strong> orientamento.<br />

Personale non docente.<br />

Si <strong>di</strong>vide <strong>in</strong> personale tecnico e personale amm<strong>in</strong>istrativo. Fanno parte del primo i tecnici <strong>di</strong> vario livello<br />

(<strong>di</strong>plomati o <strong>laurea</strong>ti) che danno supporto all’attività <strong>di</strong>dattica e <strong>di</strong> ricerca <strong>dei</strong> docenti, secondo mansioni<br />

<strong>di</strong>verse per le <strong>di</strong>verse figure professionali. Tipicamente lo studente può <strong>in</strong>contrare il personale tecnico nei<br />

laboratori. Fanno parte del personale amm<strong>in</strong>istrativo tutti gli impiegati <strong>in</strong> servizio presso i Dipartimenti e le<br />

altre istituzioni dell’Università. Gli studenti <strong>in</strong>contrano il personale amm<strong>in</strong>istrativo delle Segreterie studenti e<br />

della Segreteria <strong>di</strong>dattica.<br />

IL CONSIGLIO DI COORDINAMENTO DIDATTICO<br />

L’organismo responsabile dell’attività <strong>di</strong>dattica del CdL è il Consiglio <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Didattico (CCD) a cui<br />

afferiscono: il CdL <strong>di</strong> <strong>Scienza</strong> <strong>dei</strong> <strong>Materiali</strong> (Laurea e Laurea magistrale), il CdL <strong>in</strong> Ottica e Optometria e il<br />

CdL <strong>in</strong> Scienze e Tecnologie Orafe. Il CCD è costituito da tutti i docenti delle <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e d’<strong>in</strong>segnamento <strong>dei</strong><br />

CdL afferenti e dai rappresentanti degli studenti. Il CCD organizza l’attività <strong>di</strong>dattica, coor<strong>di</strong>nando i<br />

contenuti <strong>dei</strong> corsi, assegnando i compiti <strong>di</strong>dattici, decidendo quali <strong>in</strong><strong>di</strong>rizzi aprire, quali corsi attivare, etc.<br />

È molto importante avere un rapporto costante con i rappresentanti degli studenti che, essendo presenti<br />

alle riunioni del Consiglio, sono tempestivamente <strong>in</strong>formati su ogni nuova <strong>in</strong>iziativa <strong>di</strong>dattica. A questo<br />

proposito è importante che vi sia un’adeguata rappresentanza <strong>di</strong> studenti. I rappresentati degli studenti sono<br />

eletti dagli studenti del CdL.<br />

Il CCD è presieduto da un professore or<strong>di</strong>nario che è eletto dal CCD stesso e resta <strong>in</strong> carica per tre anni.<br />

Attualmente, il Presidente del CCD è il prof. Mario Guzzi. Il referente del CdL <strong>in</strong> Ottica e Optometria ha il<br />

compito, su delega del CCD, <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento della programmazione <strong>di</strong>dattica e ha un orario per ricevere gli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!