07.06.2013 Views

Prolog Prologue Prologo - International Police Association

Prolog Prologue Prologo - International Police Association

Prolog Prologue Prologo - International Police Association

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Regional • Régional • Regionale<br />

I<br />

Andar per Lecco e dintorni<br />

con IPA Ticino<br />

Non potevamo immaginare che<br />

dopo le «forche caudine» patite<br />

a causa del cronico rallentamento<br />

sulla statale che immette<br />

nella città di Lecco,<br />

avremmo poi goduto di tanta<br />

bellezza di luoghi e tanto calore<br />

umano da parte di chi ci attendeva<br />

nel capoluogo lariano.<br />

Giuseppe Gullotta, (per tutti<br />

Pippo) Comandante della polizia<br />

municipale di Valmadrera,<br />

ex-presidente del locale comitato<br />

IPA Lecco, ha fatto gli onori<br />

di casa accogliendo nella cittadina<br />

lariana la settantina di<br />

colleghi ticinesi che hanno partecipato<br />

all'uscita programmata<br />

dall'IPA sezione Ticino che,<br />

una primizia assoluta, annoverava<br />

fra l'altro due ospiti d'eccezzione:<br />

i simpatici colleghi<br />

Carlo Cozzolino ex Presidente<br />

dell'IPA Pompei / Italia e Uri El<br />

Barel membro dell'IPA Israele.<br />

I due, conosciuti l'anno scorso<br />

in Sicilia, ci hanno onorato con<br />

la loro visita, restando in Ticino<br />

per 3 giorni.<br />

Con il simpatico abbraccio a<br />

Sandro Bassetti, il collega Gullotta<br />

ha voluto suggellare un'amicizia<br />

che ha ormai radici profonde.<br />

Dopo una prima immersione<br />

nella città di Lecco, coi suoi vicoli<br />

e le tante rimembranze legate<br />

all'opera massima di Alessandro<br />

Manzoni, «I promessi<br />

sposi», col torpedone abbiamo<br />

raggiunto un promontorio in<br />

località Malnago dal quale a<br />

mezzo una cabinovia abbiamo<br />

raggiunto i piani di Erna (1329<br />

M.s.mare). Un magnifico balcone<br />

naturale su Lecco e regione<br />

circostante ma anche a diretto<br />

confronto con la montagna car-<br />

18<br />

Regione Ticino<br />

sica, aspra e selvaggia del Monte<br />

Resegone che si staglia a poche<br />

centinaia di metri in tutta<br />

la sua impresssionante maestosità.<br />

Nel ristorante rifugio<br />

Piani d'Erna tappa immancabile<br />

per i tanti escursionisti del<br />

Resegone, ci hanno raggiunti il<br />

Ten colonnello Dott. Michele<br />

Di Santo (Comandante Provinciale<br />

dei Carabinieri di Lecco),<br />

il Maresciallo Mazzola (Comandante<br />

della stazione Carabinieri<br />

Valsassina), la nuova<br />

Presidentessa dell'IPA Lecco<br />

Cristina Corti (che ha ereditato<br />

dal caro Pippo il non facile<br />

compito), Claudio Bottesi e Salvatore<br />

Miceli rispettivamente<br />

vice Presidente e tesoriere dell'IPA<br />

Lecco, con i quali abbiamo<br />

consumato il pranzo, molto<br />

curato nella sua nostranità.<br />

Anche su queste cime non mancano<br />

i contrasti stridenti: infatti<br />

IPA<br />

su un palo con cartelli indicatori<br />

spiccavano, appaiati, due<br />

cartelli. Sul primo campeggiava<br />

un «Rifugio Azzoni 1875<br />

M.s.mare) (con i relativi minuti<br />

di percorrenza). Sul secondo<br />

faceva bella mostra di se l'indicazione<br />

«Condominio Belvedere».<br />

Non lo crederete ma, proprio<br />

sotto le pareti più a strapiombo<br />

del Resegone di vedevano<br />

distintamente tre palazzine<br />

costruite proprio nello stile<br />

condominiale seppure con<br />

spioventi adatti al clima montano.<br />

Tornati a valle ed attraversata<br />

la città, appena nell'immediata<br />

periferia abbiamo visitato<br />

Pescarenico, un villaggio reso<br />

famoso dai «Promessi sposi»<br />

perchè, secondo il Manzoni, Lucia<br />

Mondella da quella riva si<br />

staccava, seduta dentro una barca,<br />

per sfuggire alle morbose<br />

attenzioni di Don Rodrigo che<br />

la voleva strappare all'amore<br />

di Renzo Tramaglino. Ogni vicolo,<br />

ogni casa importante di<br />

Pescarenico reca una targa che<br />

inneggia a qualche momento<br />

del famoso romanzo.<br />

Con questa immersione culturale<br />

si è conclusa una gita apprezzata<br />

da tutti.<br />

Mario Ritter, IPA Ticino<br />

I partecipanti alla gita, con gli amici di Lecco in divisa<br />

e sullo sfondo la magnifica montagna del Resegone<br />

Sektion Schweiz/Nationalbüro – Section Suisse/Bureau national<br />

Sezione Svizzera/Comitato Nazionale – Swiss Section/National Headquarters

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!