07.06.2013 Views

Seminari di Ematologia Oncologica - Società Italiana di Ematologia

Seminari di Ematologia Oncologica - Società Italiana di Ematologia

Seminari di Ematologia Oncologica - Società Italiana di Ematologia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

siva e non sequenziale, usata in quegli anni e simile<br />

a quella utilizzata nei linfomi non-Hodgkin, ha<br />

mostrato risultati deludenti anche nei bambini con<br />

LBL, con sopravvivenza <strong>di</strong> circa il 10% a 5 anni<br />

(32).<br />

Tra il 1970 ed il 1980, nei bambini furono utilizzati<br />

trattamenti più intensivi con un miglioramento<br />

significativo dell’outcome (2, 33). Questi includevano<br />

regimi induttivi <strong>di</strong> tipo intensivo, profilassi<br />

del SNC, terapia <strong>di</strong> consolidamento e terapia<br />

<strong>di</strong> mantenimento. Risultati molto stimolanti furono<br />

riportati da Wollner et al. (34) in giovani trattati<br />

con una CT sequenziale intensificata, il regime<br />

LSA2L2.<br />

Questo ottenne in un gruppo <strong>di</strong> pazienti con linfoma<br />

aggressivo in sta<strong>di</strong>o avanzato, il 40% dei<br />

quali era costituito da LBL una probabilità <strong>di</strong><br />

sopravvivenza globale (OS) del 76%, con 25 mesi<br />

<strong>di</strong> me<strong>di</strong>ana <strong>di</strong> osservazione. In considerazione <strong>di</strong><br />

ciò l’adozione <strong>di</strong> schemi simili, sequenziali e/o più<br />

aggressivi, fu estesa anche agli adulti. Lo stesso<br />

autore (35), utilizzando uno schema variato della<br />

durata <strong>di</strong> 3 anni, riporta nel linfoma linfoblastico<br />

del bambino in sta<strong>di</strong>o III-IV una OS ed una sopravvivenza<br />

libera da eventi (EFS) pari rispettivamente<br />

al 90% e all’85%. Tuttavia, come descritto da<br />

Hvidzala et al. (36) rimaneva un gruppo a prognosi<br />

infausta rappresentato dai casi pe<strong>di</strong>atrici in sta<strong>di</strong>o<br />

IV; la sopravvivenza libera da malattia (DFS)<br />

<strong>di</strong> questo sottogruppo <strong>di</strong> pazienti risultava infatti<br />

inferiore al 20%.<br />

Molti stu<strong>di</strong> sul LBL dell’adulto hanno usato<br />

schemi simili a quelli utilizzati nella ALL. Il gruppo<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> Stanford (37) pubblicò i risultati <strong>di</strong><br />

uno stu<strong>di</strong>o pilota intensivo in 14 LBL con risultati<br />

buoni in termini <strong>di</strong> risposta (100%) ma con una<br />

serie <strong>di</strong> problemi legati a frequente ricaduta nel<br />

SNC. Lo schema fu successivamente mo<strong>di</strong>ficato<br />

includendo una fase induttiva CHOP-like, e<br />

aggiungendo la somministrazione settimanale <strong>di</strong><br />

vincristina ed asparaginasi, la profilassi del SNC,<br />

programmando 4 blocchi <strong>di</strong> consolidamento e<br />

terapia <strong>di</strong> mantenimento, il tutto per la durata <strong>di</strong><br />

1 anno. Nei 44 pazienti trattati la risposta fu del<br />

100% (risposta completa, (RC): 95%; risposta parziale,<br />

(RP): 5%), con una OS ed un tempo libero<br />

da reci<strong>di</strong>va (FFS) del 56%. Anche in questa esperienza<br />

si confemava il limite della terapia nei<br />

pazienti in IV sta<strong>di</strong>o, i quali continuavano a rica-<br />

Linfoma linfoblastico dell’adulto<br />

dere durante e al termine terapia ottenendo una<br />

OS a 3 anni del 20%. Oltre alla <strong>di</strong>agnosi in sta<strong>di</strong>o<br />

IV altri fattori prognostici sfavorevoli erano la<br />

presenza <strong>di</strong> coinvolgimento midollare o del SNC,<br />

e l’aumento >150% della LDH.<br />

Slater et al. (25) hanno pubblicato la loro esperienza<br />

su 51 pazienti con LBL trattati con 5 schemi<br />

successivi LLA-like.<br />

I pazienti con >25% <strong>di</strong> infiltrato midollare o con<br />

blasti circolanti vennero classificati come LBL<br />

leucemici, gli altri come non leucemici. La RC<br />

fu del 78%, 18 pazienti ricaddero o morirono per<br />

complicazioni, e la sopravvivenza a 5 anni fu del<br />

45%.<br />

Tuttavia, nel LBL non leucemico la DFS fu <strong>di</strong> circa<br />

il 75%. Non vi fu <strong>di</strong>fferenza tra questi pazienti<br />

e pazienti con LLA in termini <strong>di</strong> OS (circa 50%).<br />

Fattori negativi per la sopravvivenza furono l’età<br />

>30 anni, globuli bianchi >50.000 mm 3 , il non ottenimento<br />

della RC o una RC ottenuta dopo 4 settimane<br />

(25).<br />

Mazza et al. (38) riportarono, in 64 pazienti adulti,<br />

una RC del 38% con una terapia CHOP-like<br />

ed una RC del 50% con lo schema LSA2L2. La<br />

RC fu del 77% in sta<strong>di</strong>o I-II e del 35% in sta<strong>di</strong>o<br />

III-IV. La sopravvivenza degli sta<strong>di</strong> III-IV fu tra il<br />

10% ed il 20%.<br />

Levine et al. (39) avevano ottenuto in 15 LBL, con<br />

uno schema LSA2L2 mo<strong>di</strong>ficato, una RC del 73%,<br />

con una DFS <strong>di</strong> circa il 50%.<br />

Bernasconi et al. (40) riportarono i dati su 31<br />

pazienti adulti, trattati con uno schema LLA-like.<br />

Il trattamento ottenne una RC del 77%, con<br />

sopravvivenza libera da reci<strong>di</strong>va (RFS) del 50%<br />

a 18 mesi, ed OS a 4 anni del 35%. Gli sta<strong>di</strong> IV<br />

mostrarono una prognosi significativamente peggiore<br />

nei confronti degli sta<strong>di</strong> iniziali.<br />

Il Gruppo tedesco ha pubblicato i risultati <strong>di</strong> due<br />

schemi terapeutici utilizzati nel T-LBL ma anche<br />

nella LLA (26). In particolare, sono stati definiti T-<br />

LBL i pazienti con un infiltrato midollare ≤25%.<br />

La terapia nel LBL, raccomandata per circa 1<br />

anno, includeva una induzione a 8 farmaci, con<br />

chemio-ra<strong>di</strong>oterapia (CT/RT) cranica profilattica e<br />

ra<strong>di</strong>oterapia (RT) me<strong>di</strong>astinica, seguite da terapia<br />

<strong>di</strong> consolidamento e da terapia reinduttiva. In termini<br />

<strong>di</strong> risposta, 42/45 pazienti (93%) ottennero<br />

una RC e 2 pazienti (4%) una RP. La RC fu del<br />

100% nei pazienti in sta<strong>di</strong>o I-III e del 89% in<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!