07.06.2013 Views

364 Italian Bookshelf - Ibiblio

364 Italian Bookshelf - Ibiblio

364 Italian Bookshelf - Ibiblio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“<strong>Italian</strong> <strong>Bookshelf</strong>” Annali d’ italianistica 24 (2006) 397<br />

nel ficiniano Libro dell’Amore sublimavano l’unione erotica attraverso l’exemplum regale<br />

della vedova Artemisia” (86), la quale, ridotto il cadavere del marito in polvere e<br />

mischiatolo con acqua, lo bevve; nonché quella del famoso scambio di battute tra il<br />

servio Fannio ed il negromante Ruffo riguardo la natura ermafrodita di Lidio-Santilla<br />

(III.17), attraverso il quale “la forza iconica della parola recitata in scena rende [...]<br />

visibile la fabulosa imago d’una originaria intercambialibità [dei sessi], ma [...]<br />

ostentando la genesi d’un terrestre ermafrodito, quasi trascinandolo sul tavolo d’un<br />

cerusico per la sbrigativa sostituzione degli attributi sessuali” (96-97).<br />

L’“Epilogo in commedia” segue i lasciti e l’eredità della Calandra a partire dalla<br />

sua fortuna scenica (102) per continuare con elementi ripresi nel Negromante<br />

dell’Ariosto (102-103), nella Betía del Ruzante (103), nel Marescalco dell’Aretino (103)<br />

fino all’Erofilomachia di Sforza Oddi (107-08) e alla Dodicesima notte di Shakespeare<br />

(103-04). Bottoni si concentra in particolare sulla Mandragola di Machiavelli,<br />

identificata come “controparte” della Calandra, “una replica, se non [...] una sfida:<br />

insieme ideologico-culturale e formale” (112). Bottoni non si spinge fino ad asserire<br />

esplicitamente che la Calandra sia stata più influente della Mandragola, perché se<br />

quest’ultima “non lascia dietro di sé una effettiva tradizione” (117), i suoi echi si<br />

avvertono nella letteratura inglese dell’ultimo decennio del Cinquecento e degli inizi del<br />

Seicento, fino a costituire un testo formativo del giovane Goldoni (119).<br />

La puntualità delle letture di Bottoni dimostrano la ricchezza dell’approccio da lui<br />

impiegato — approccio che si dimostrerebbe senz’altro valido per testi teatrali di altri<br />

periodi, nonché per altre valenze ideologiche (per esempio, il gender, che fa capolino<br />

quasi timidamente in testi non letterari quali l’epistolografia: cfr. 31 e 62). Questa<br />

monografia rappresenta un coraggioso passo verso l’affiancamento di messe in scena di<br />

testi teatrali alla ricerca testuale-filologica, ipotesi che fatica a farsi strada nell’ambito<br />

accademico, ancora fortemente legato ad una concezione specifica di testo e di “ricerca”<br />

filologica (si consideri, in contrapposizione, l’importanza delle performance di musica<br />

antica con strumenti coevi per i musicologi). Questo lettore spera che l’ordinale “I” che<br />

compare nel titolo di questa monografia stia ad indicare altri studi nella stessa vena, che<br />

sicuramente si dimostrerebbero tanto importanti quanto quello qui recensito.<br />

Maria Galli Stampino, University of Miami<br />

William Tronzo, ed. St. Peter’s in the Vatican. Cambridge: Cambridge UP, 2005. Pp.<br />

320.<br />

This book collects eight superb essays by first-rate international scholars of St. Peter’s in<br />

the Vatican to present a history of the building from the foundation of the original church<br />

to its influence on other buildings from the eighteenth century onwards. The careful<br />

introduction by medieval art historian William Tronzo describes how one would have<br />

experienced Old St. Peter’s, the fourth-century basilica in medias res, “Old St. Peter’s on<br />

the verge of its destruction,” at the end of the Middle Ages (1). A long history of what<br />

became the signature church of Roman Catholicism, this is not a “descriptive narrative”<br />

nor are its ample illustrations and bibliography intended to be exhaustive, he writes (3).<br />

The primary purpose of the collection of essays is “to give insight into specific moments<br />

in the life of the basilica” (3). Indeed, this outstanding book does just that, and for the

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!