08.06.2013 Views

La Pandemia siLenziosa - Ordine dei medici-chirurghi ed odontoiatri ...

La Pandemia siLenziosa - Ordine dei medici-chirurghi ed odontoiatri ...

La Pandemia siLenziosa - Ordine dei medici-chirurghi ed odontoiatri ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

il cesalpino<br />

sistematica su tutto il territorio nazionale, che comprenda attività di formazione-informazione,<br />

attività di coordinamento di tutte le figure m<strong>ed</strong>iche del territorio, pressione nei confronti<br />

delle istituzioni locali per una valutazione dell’impatto sulla salute delle scelte di tipo urbanistico<br />

in senso lato.<br />

FNOMCeO e l’Associazione M<strong>ed</strong>ici per l’Ambiente - ISDE Italia si sono incontrate ad Arezzo nell’ambito<br />

del progetto congiunto “Per l’ambiente gli uomini sono responsabili, i <strong>m<strong>ed</strong>ici</strong> due<br />

volte”, insieme ai rapprensentati <strong>dei</strong> vari Ordini <strong>dei</strong> M<strong>ed</strong>ici provinciali. L’incontro è servito per<br />

mettere sul tavolo proposte di lavoro in tema di salute e ambiente. Tra queste la più importante<br />

riguarda la definizione di una strategia di formazione <strong>dei</strong> <strong>m<strong>ed</strong>ici</strong> in tema di prevenzione<br />

ambientale. Prossimo appuntamento per presentare le modalità operative sarà a Padova,<br />

nel Maggio 2008. Al termine dell’incontro si è aperta la seconda <strong>ed</strong>izione delle giornate Italiane<br />

M<strong>ed</strong>iche dell’Ambiente “<strong>La</strong> pandemia silenziosa. Inquinamento ambientale e danni alla salute”,<br />

d<strong>ed</strong>icate Lorenzo Tomatis, il quale sosteneva che “Le generazioni future non ci perdoneranno…”.<br />

Presidente fin dal 1990 del Comitato Scientifico Internazionale dell’ISDE, “scienziato,<br />

scrittore <strong>ed</strong> insigne maestro, ma soprattutto uomo giusto, amico <strong>dei</strong> cittadini e <strong>dei</strong> lavoratori<br />

la cui salute è messa a rischio dalla società <strong>dei</strong> consumi, dalla libertà di inquinamento, dalla pavida<br />

acquiescenza di troppi politici e dalla distratta - quando non prezzolata - ben<strong>ed</strong>izione di<br />

troppi cosiddetti luminari della scienza”.<br />

Il convegno ha goduto del patrocinio di FNOMCeO (F<strong>ed</strong>erazione Nazionale degli Ordini <strong>dei</strong> M<strong>ed</strong>ici<br />

Chirurghi e degli Odontoiatri), della collaborazione di SIASS (Scuola Internazionale Ambiente,<br />

Salute e Sviluppo sostenibile) e dell’<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> M<strong>ed</strong>ici Chirurghi e degli Odontoiatri della<br />

Provincia di Arezzo.<br />

gli obiettivi principali sono stati la pianificazione di iniziative sulla base <strong>dei</strong> dati relativi ai danni<br />

sulla salute dovuti all’inquinamento ambientale e l’attivazione di esperienze finalizzate a promuovere<br />

interventi integrati di gestione delle problematiche Ambiente-Salute correlate, a partire<br />

da quelle segnatamente connesse all’inquinamento atmosferico urbano. In sintesi, lo scopo<br />

primario del convegno era quello di migliorare la salute <strong>dei</strong> cittadini, attraverso i vari settori<br />

della <strong>m<strong>ed</strong>ici</strong>na.<br />

Roberto Romizi<br />

Presidente ISDE Italia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!