08.06.2013 Views

La Professione di Psicologo n. 1/2005 - Ordine Nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 1/2005 - Ordine Nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 1/2005 - Ordine Nazionale Psicologi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>La</strong> psicologia clinica è degli psicologi<br />

Gli incontri con questi<br />

studenti sono stati<br />

utili anche per metterli<br />

in contatto con<br />

l’EFPSA, cioè l’organizzazione<br />

degli<br />

studenti <strong>di</strong> tutta<br />

l’Europa, collegata<br />

all’EFPA.<br />

Pubblichiamo in coda<br />

a questo bollettino le<br />

modalità <strong>di</strong> partecipazione<br />

al congresso<br />

dell’EFPA e<br />

dell’EFPSA a<br />

Granada, un’ottima<br />

occasione per<br />

sprovincializzare il<br />

mondo della psicologia<br />

italiana, che<br />

partecipa poco ai<br />

congressi internazionali<br />

e forse per questo<br />

soffre <strong>di</strong> tante <strong>di</strong>storsioni<br />

ed anomalie<br />

peculiari<br />

14<br />

Questa dequalificazione delle scuole <strong>di</strong><br />

specializzazione è il risultato <strong>di</strong> una svalutazione,<br />

già a monte, della laurea in psicologia,<br />

partita con la riforma universitaria<br />

del 1999, che prevede: - tre anni <strong>di</strong><br />

prima formazione che porta al possesso<br />

della qualifica <strong>di</strong> dottori in tecniche psicologiche<br />

della sezione b (ma cosa significa?<br />

Saranno tecnici delle scienze<br />

psicologiche…insomma potranno somministrare<br />

test ma non potranno<br />

interpretarli?...Interessante!); - due anni<br />

della laurea specialistica, dove si formeranno<br />

i dottori in psicologia (psicologi) a<br />

tutti gli effetti. E quelli che si fermeranno<br />

al triennio? Sono sempre dottori…ma<br />

<strong>di</strong> serie b…quin<strong>di</strong> in realtà, se si può parlare<br />

<strong>di</strong> realtà, saranno tecnici…e gli<br />

altri..dottori…de che?<br />

Il ciclo unico è più formativo e la vecchia<br />

laurea quinquennale in psicologia lasciava<br />

uno spazio <strong>di</strong> pensiero critico <strong>di</strong>verso<br />

agli studenti, i corsi strutturati in 90 o 60<br />

ore <strong>di</strong> frequenza permettevano una relazione<br />

con il docente, <strong>di</strong>scussioni in classe,<br />

possibilità <strong>di</strong> ampliare le conoscenze<br />

inerenti al corso e non solo.<br />

C’è un progetto a monte, repetita iuvant,<br />

<strong>di</strong> dequalificare la laurea in psicologia,<br />

perché se alla fine saremo tecnici, non potremmo<br />

più essere dottori e tenerci <strong>di</strong> conseguenza<br />

le Scuole <strong>di</strong> Specializzazione,<br />

quin<strong>di</strong> chi se le prende? MEDICINA.,<br />

perché sono solo loro i veri dottori.<br />

L’unica cosa che ci consentirà <strong>di</strong> mantenere<br />

una <strong>di</strong>gnità della nostra figura professionale<br />

sarà quella <strong>di</strong> ristabilire un percorso<br />

<strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o unitario quinquennale, che<br />

ci darà il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> mantenere attive e <strong>di</strong><br />

consolidare le nostre Scuole <strong>di</strong><br />

Specializzazione.<br />

Convinti che questa non sia un’utopia ci<br />

siamo mobilitati per <strong>di</strong>ffondere le informazioni:<br />

creando il sito http://<br />

www.psicologiaclinica.info; abbiamo raccolto<br />

più <strong>di</strong> duemila firme; abbiamo tenuto<br />

assemblee; siamo andati a Roma alla<br />

sede dell’AUPI per <strong>di</strong>scutere del problema<br />

con i responsabili degli organi <strong>di</strong>ri-<br />

genti dell’AUPI e del CNOP; abbiamo<br />

contattato i rappresentanti degli studenti<br />

delle varie facoltà <strong>di</strong> psicologia d’Italia per<br />

formare un coor<strong>di</strong>namento nazionale; abbiamo<br />

in progetto <strong>di</strong> realizzazione <strong>di</strong> un<br />

giornalino telematico.<br />

Noi quin<strong>di</strong> chie<strong>di</strong>amo:<br />

che la Specializzazione in <strong>Psicologi</strong>a Clinica<br />

possa conseguirla solo chi è in possesso<br />

della laurea in psicologia; il miglioramento<br />

della qualità <strong>di</strong>dattica; lo spostamento<br />

fisico delle suddette scuole, in<br />

quanto non ha senso che le loro se<strong>di</strong> siano<br />

a Me<strong>di</strong>cina; le borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o ai laureati<br />

iscritti alle scuole, senza per questo farle<br />

rientrare nell’area me<strong>di</strong>ca; più professori<br />

<strong>di</strong> area psicologica e meno me<strong>di</strong>ci.<br />

Alcuni presi<strong>di</strong> delle Facoltà <strong>di</strong> <strong>Psicologi</strong>a<br />

stanno cercando <strong>di</strong> boicottare il nostro coor<strong>di</strong>namento<br />

nazionale.<br />

STUDENTI, SVEGLIATEVI!<br />

<strong>Psicologi</strong>, alzate lo sguardo dai pazienti, e<br />

facciamo qualcosa <strong>di</strong> serio.<br />

Grazie<br />

Per il Coor<strong>di</strong>namento nazionale<br />

degli studenti delle Facoltà<br />

e dei Corsi <strong>di</strong> laurea in <strong>Psicologi</strong>a<br />

I “temerari”, Na<strong>di</strong>a Bonato,<br />

Marlene Evelin Gugliotti, Monica<br />

Ottarda, Clau<strong>di</strong>a Stefani, Marco Luise<br />

la <strong>Professione</strong> <strong>di</strong> <strong>Psicologo</strong> 1/05

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!