08.06.2013 Views

La Professione di Psicologo n. 1/2005 - Ordine Nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 1/2005 - Ordine Nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 1/2005 - Ordine Nazionale Psicologi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per la coerenza <strong>di</strong> formazione e professione, contro la pletora<br />

<strong>La</strong> risposta degli<br />

accademici gioca<br />

sull’ambiguità: è vero<br />

che anche l’Or<strong>di</strong>ne è<br />

favorevole al ripristino<br />

del ciclo unico,<br />

però la strada per<br />

arrivarvi non può<br />

iniziare che dopo lo<br />

sdoppiamento della<br />

classe triennale.<br />

Non a caso, le professioni<br />

legali lo hanno<br />

già potuto ottenere,<br />

perché avevano sin<br />

dall’inizio rifiutato <strong>di</strong><br />

unificare la formazione<br />

triennale dei futuri<br />

giuristi (Scienze<br />

giuri<strong>di</strong>che) con quella<br />

dei futuri cancellieri<br />

(Discipline dei servizi<br />

giuri<strong>di</strong>ci). Nelle<br />

nostre nostre facoltà è<br />

come se si promettesse<br />

il titolo <strong>di</strong> magistrato<br />

al termine della<br />

laurea triennale dei<br />

cancellieri! Per<br />

questo abbiamo al<br />

triennio ormai un<br />

quarto degli studenti<br />

dell’intera Europa<br />

allargata a 25 Paesi.<br />

44<br />

CPFP<br />

Conferenza dei Presi<strong>di</strong><br />

delle Facoltà <strong>di</strong> <strong>Psicologi</strong>a<br />

Presidente: Bruna Zani bzani@scform.unibo.it<br />

Vicepresidente: Giuseppe Vallar giuseppe.vallar@unimib.it<br />

Al Presidente del Consiglio nazionale dell’Or<strong>di</strong>ne degli <strong>Psicologi</strong><br />

Dott.Piero Angelo Sar<strong>di</strong><br />

Caro Dott. Sar<strong>di</strong>,<br />

in relazione ai recenti scambi <strong>di</strong> vedute in merito al vostro suggerimento al tavolo tecnico<br />

3 (Scienze della vita) per la riforma del DM 509/99 <strong>di</strong> sdoppiare la classe 34 (Scienze e<br />

tecniche psicologiche) in “Scienze” e “Tecniche”, ove la seconda non darebbe accesso ai<br />

Corsi <strong>di</strong> <strong>La</strong>urea Magistrale in <strong>Psicologi</strong>a 58S, Vi rappresentiamo la decisa contrarietà della<br />

CPFP a tale proposta.<br />

<strong>La</strong> CPFP ritiene infatti che, dal punto <strong>di</strong> vista formativo, la formazione psicologica al<br />

primo livello degli stu<strong>di</strong> non possa che essere unitaria, anche in vista della prosecuzione<br />

verso il completamento della formazione psicologica (<strong>La</strong>urea magistrale in <strong>Psicologi</strong>a, Classe<br />

58S). Una classe <strong>di</strong> “tecniche”, oltre che poco sostenibile sul piano culturale e mal<br />

<strong>di</strong>fferenziabile curricularmente dalla classe <strong>di</strong> “scienze”, aprirebbe numerosi problemi per<br />

l’Università, tra i quali si segnala quello della possibile prosecuzione degli stu<strong>di</strong> in un corso<br />

<strong>di</strong> laurea magistrale in <strong>Psicologi</strong>a 58S, cui questi laureati potrebbero non infondatamente<br />

aspirare.<br />

Vi invitiamo, inoltre, a tenere in considerazione - come peraltro lei stesso ha u<strong>di</strong>to durante<br />

le riunioni dei tavoli - che la forte in<strong>di</strong>cazione ministeriale è quella <strong>di</strong> non aumentare il<br />

numero delle classi.<br />

Infine, Vi ricor<strong>di</strong>amo che la CPFP si è ancora recentemente espressa a favore del “ciclo<br />

unico” per gli stu<strong>di</strong> psicologici, posizione che ci risulta sia da voi ampiamente con<strong>di</strong>visa.<br />

In questo contesto, le Vostre comprensibili preoccupazioni rispetto alla sezione B dell’Or<strong>di</strong>ne<br />

degli <strong>Psicologi</strong> vanno affrontate al livello appropriato: quello, or<strong>di</strong>nistico, dei criteri<br />

<strong>di</strong> accesso alla sezione, oppure, se lo ritenete opportuno, chiedendo l’abolizione della sezione<br />

stessa. Su questi problemi la CPFP è <strong>di</strong>sponibile, per quanto le compete, ad offrire<br />

la propria collaborazione.<br />

Con i migliori saluti,<br />

18 <strong>di</strong>c. 04<br />

Bruna Zani<br />

(Presidente della CPFP)<br />

Giuseppe Vallar<br />

(Componente del tavolo tecnico 3, Vice-Presidente della CPFP)<br />

la <strong>Professione</strong> <strong>di</strong> <strong>Psicologo</strong> 1/05

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!