08.06.2013 Views

La Professione di Psicologo n. 1/2005 - Ordine Nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 1/2005 - Ordine Nazionale Psicologi

La Professione di Psicologo n. 1/2005 - Ordine Nazionale Psicologi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per la coerenza <strong>di</strong> formazione e professione, contro la pletora<br />

Dopo aver attentamente<br />

ascoltato<br />

l’intervento del nostro<br />

Vicepresidente Tonzar<br />

sulla riforma della<br />

scuola secondaria, e<br />

dopo averlo lungamente<br />

commentato, il<br />

Ministro Moratti ci ha<br />

promesso che terrà<br />

ben presente questa<br />

nostra richiesta prima<br />

<strong>di</strong> concludere la<br />

riforma delle classi e<br />

degli esami <strong>di</strong> Stato.<br />

46<br />

cortocircuitare in tre anni una formazione che la nostra legge vuole minimo decennale.<br />

Sappiamo che queste restrizioni all’accesso sono vecchie: anche stamani devo compilare<br />

un questionario dell’UE che chiede a che punto siamo nella loro eliminazione, e<br />

giustificare i ritar<strong>di</strong> nella loro eliminazione. No, il problema che noi qui Le poniamo<br />

è <strong>di</strong> trasparenza delle qualifiche verso l’utenza. Su questo fronte tutto il mondo sta<br />

oramai dalla parte che stiamo <strong>di</strong>fendendo al Tavolo 3: questa è la vera ragione per cui<br />

il Consiglio <strong>di</strong> Stato dà torto ai me<strong>di</strong>ci che vogliono spacciarsi per psicologi clinici;<br />

non mi risulta che invece abbia mai impe<strong>di</strong>to ad un me<strong>di</strong>co l’esercizio <strong>di</strong> questo tipo<br />

<strong>di</strong> attività, anche se in teoria questo impe<strong>di</strong>mento esiste ancora. Ma è un impe<strong>di</strong>mento<br />

vecchio. <strong>La</strong> nostra vera linea del Piave, irrinunciabile, è sulla denominazione<br />

truffal<strong>di</strong>na, sul marchio falso.<br />

Signor Ministro, ciascuna delle nostre facoltà deve <strong>di</strong>re a noi ed all’utenza se i loro<br />

Triennali sono o non sono veramente dei Tecnici <strong>di</strong> <strong>Psicologi</strong>a, e segnatamente <strong>di</strong><br />

psicologia clinica, visto che questa è la titolazione più frequentemente usata, e<br />

reclamizzata dalle università. Per questo Le chie<strong>di</strong>amo la scissione delle due classi:<br />

per costringere ogni singola facoltà a <strong>di</strong>chiararlo per ogni singolo corso: sì oppure no.<br />

Se Lei ci consentirà la <strong>di</strong>stinzione delle due classi, la risposta a questa domanda tornerà<br />

ad essere, come in tutti gli altri Paesi (anche i pochi che non regolamentano la<br />

professione <strong>di</strong> <strong>Psicologo</strong>) semplicemente materia penale, aggravata dalla delicatezza<br />

del tipo <strong>di</strong> utenza che è nostro preciso dovere <strong>di</strong>fendere; dovere nostro, dell’Or<strong>di</strong>ne<br />

professionale.<br />

Solo la commistione delle due denominazioni nella attuale Classe 34 consente alle<br />

università italiane <strong>di</strong> eludere quella domanda <strong>di</strong> trasparenza, e <strong>di</strong> coprire una truffa<br />

all’utenza che neppure la Turchia consentirà più a quelle sei residue facoltà.<br />

Contiamo su <strong>di</strong> Lei, signor Ministro, e sul Sottosegretario Maria Grazia Siliquini,<br />

che ci ha già sostenuti in altre tappe importanti <strong>di</strong> questo recupero.<br />

Roma, 12 gennaio 2004<br />

Il Presidente<br />

P. A. Sar<strong>di</strong><br />

la <strong>Professione</strong> <strong>di</strong> <strong>Psicologo</strong> 1/05

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!