08.06.2013 Views

Il racconto di un catturando - Istituto per la storia della Resistenza e ...

Il racconto di un catturando - Istituto per la storia della Resistenza e ...

Il racconto di un catturando - Istituto per la storia della Resistenza e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I protagonisti<br />

Mio padre e mia madre, tra loro lontani cugini, sono entrambi<br />

<strong>di</strong> razza ebraica: i com<strong>un</strong>i bisnonni, i coniugi Lelio Tedeschi e<br />

Rosina Foà risiedevano a Reggio nell’Emilia. Le loro famiglie non<br />

praticavano più <strong>la</strong> religione israelita almeno da <strong>un</strong>a generazione e<br />

quin<strong>di</strong> si sono sposati con rito civile a Bologna nel 1935.<br />

Lui, Guglielmo, nato nel 1902, ufficiale del genio, allora<br />

capitano, prestava servizio in questa città, ma proveniva dal<br />

Piemonte ed apparteneva ad <strong>un</strong>a stirpe borghese <strong>di</strong> fedeli servitori<br />

dello stato, ricca <strong>di</strong> cultura ma con limitate risorse finanziarie.<br />

Sosteneva, non so con quanto fondamento, che il suo cognome<br />

non derivava, come <strong>per</strong> molti ebrei, da quello <strong>di</strong> <strong>un</strong>a città, nel<br />

nostro caso l’omonimo capoluogo del<strong>la</strong> Lomellina, ma che i suoi<br />

avi, gi<strong>un</strong>ti in Italia nel secolo XVIII dal Portogallo, <strong>di</strong>scendevano da<br />

quel Rabbi Levi Morteyra, rabbino sefar<strong>di</strong>ta, conosciuto <strong>per</strong> le sue<br />

<strong>di</strong>spute con il filosofo Spinosa, il cui ritratto, o<strong>per</strong>a del Rembrandt,<br />

è conservato agli Uffizi.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!