09.06.2013 Views

Come interrogare l'Islam - Provincia di Pesaro e Urbino

Come interrogare l'Islam - Provincia di Pesaro e Urbino

Come interrogare l'Islam - Provincia di Pesaro e Urbino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

eligione islamica non è mai la legge ad essere modellata dalla società e<br />

dalla cultura, ma accade esattamente il contrario: sono i principi della legge<br />

che devono improntare il vivere, contestualizzandosi. All’appunto<br />

frequentemente mossi dai detrattori dell’Islam, secondo il quale la legge<br />

islamica dovrebbe adeguarsi ai tempi, l’Islam risponde che, se così fosse, a<br />

cosa allora i tempi stessi devono adeguarsi, cosa li or<strong>di</strong>na e li costringe a<br />

cambiare in questo mondo? L’Islam vede nella shari’ah il fattore tenuto a<br />

“creare i tempi” e a coor<strong>di</strong>nare la società umana. Gli uomini, quin<strong>di</strong>, devono<br />

cercare <strong>di</strong> vivere secondo la volontà <strong>di</strong> Dio incarnatasi nella shari’ah,<br />

anziché mo<strong>di</strong>ficare la legge <strong>di</strong> Dio a seconda dei modelli mutevoli <strong>di</strong> una<br />

società basata sulla instabilità della natura umana.<br />

Un manuale <strong>di</strong> morale elementare presenta la seguente lista <strong>di</strong> peccati gravi:<br />

apostasia;<br />

rifiuto, anche solo interiore, della fede musulmana;<br />

accusa <strong>di</strong> menzogna rivolta a Maometto;<br />

insulti al Profeta;<br />

omici<strong>di</strong>o, fuori della “piccola jihad”;<br />

fornicazione;<br />

adulterio;<br />

mancanze contro natura;<br />

mancanze gravi contro i genitori;<br />

magia nera;<br />

calunnia grave;<br />

usura; .<br />

I peccati sono una <strong>di</strong>sobbe<strong>di</strong>enza alla legge <strong>di</strong> Dio e tali restano finchè<br />

l’in<strong>di</strong>viduo non si sarà pentito nel suo cuore e non avrà cambiato<br />

atteggiamento. Allah, comunque, è un Dio misericor<strong>di</strong>oso, ricco <strong>di</strong> amore e<br />

sempre pronto al perdono. L’in<strong>di</strong>viduo ha tempo <strong>di</strong> pentirsi sino all’ultimo<br />

secondo della sua vita, mentre dopo la morte sarà troppo tar<strong>di</strong>.<br />

IL MATRIMONIO E LA FAMIGLIA<br />

Per i musulmani il matrimonio è il rito <strong>di</strong> passaggio che garantisce<br />

l’acquisizione della maggiore età. La donna soprattutto, ma anche l’uomo,<br />

si trovano nello stato <strong>di</strong> minori, <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti e persino <strong>di</strong> irresponsabili se<br />

rimangono celibi: una situazione che suscita <strong>di</strong>sprezzo, <strong>di</strong>sgusto e sospetto.<br />

Il celibato religioso non è con<strong>di</strong>viso dai musulmani, che lo ritengono uno<br />

stile <strong>di</strong> vita non consono alla volontà <strong>di</strong> Dio e un’aberrazione dei cristiani,<br />

in genere accusati <strong>di</strong> fanatismo religioso. “L’Islam ignora completamente<br />

la prefigurazione attraverso il celibato della situazione angelica alla quale<br />

l’uomo è destinato nell’eternità. Nell’Islam la sessualità è un dono <strong>di</strong> Dio e<br />

la sua pratica naturale fa parte della proclamazione della gloria <strong>di</strong> Dio, a<br />

con<strong>di</strong>zione che venga esercitata con misura e sapienza come l’uso <strong>di</strong> tutte<br />

le buone cose che la misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> Dio ha messo sulla terra per l’uomo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!