09.06.2013 Views

scarica il testo della relazione

scarica il testo della relazione

scarica il testo della relazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

prossimo, e mira [sc<strong>il</strong>. contempla] dentro di te la fonte da cui scaturisce l’amore del<br />

prossimo: ci vedrai, in quanto ti è possib<strong>il</strong>e, Dio» 28 .<br />

Poiché Dio non può essere in alcun modo conosciuto dall’intelletto umano,<br />

l’uomo deve percorrere un’altra via per giungere all’incontro con Lui: quella dell’amore<br />

del prossimo, che gli consente di vedere/ riconoscere Cristo nel fratello e di dimorare in<br />

Dio, che è Amore.<br />

4. Primato di Dio, che ama in colui che ama<br />

C’è un nesso inscindib<strong>il</strong>e che congiunge i due comandamenti, poiché chi ama Dio<br />

ama necessariamente anche <strong>il</strong> prossimo e chi ama <strong>il</strong> prossimo ama in lui Dio.<br />

«Non crediate, fratelli, che <strong>il</strong> Signore dicendo: “Vi do un comandamento nuovo: Che<br />

vi amiate a vicenda” (Gv 13,34), abbia dimenticato quel comandamento più grande, che è<br />

amare <strong>il</strong> Signore Dio nostro con tutto <strong>il</strong> cuore, con tutta l’anima, con tutta la mente… È<br />

infatti “su questi due comandamenti che poggiano la legge e i profeti” (Mt 22,37.40). Ma<br />

per chi li intende bene, ciascuno dei due comandamenti si ritrova nell’altro; perché chi ama<br />

Dio, non può non tener conto del suo precetto di amare <strong>il</strong> prossimo; e chi ama <strong>il</strong> prossimo di<br />

un amore sincero e santo, chi ama in lui se non Dio? Questo amore, che si distingue da ogni<br />

espressione di amore mondano, <strong>il</strong> Signore lo caratterizza aggiungendo: “Come io ho amato<br />

voi”. Che cosa, infatti, se non Dio, egli ha amato in noi? Non perché già lo possedessimo,<br />

ma perché lo potessimo possedere; per condurci, come dicevo prima, là dove Dio sarà tutto<br />

in tutti… Amiamoci dunque gli uni gli altri in maniera tale da stimolarci a vicenda,<br />

mediante le attuazioni dell’amore (cura d<strong>il</strong>ectionis), a possedere Dio in noi (invicem ad<br />

habendum in nobis Deum) per quanto ci è possib<strong>il</strong>e. Quest’amore ce lo dà colui stesso che<br />

ha detto: “Come io ho amato voi, così voi amatevi a vicenda” (Gv 13,34). Per questo<br />

dunque ci ha amati, perché anche noi ci amiamo a vicenda. Con l’amarci egli ci ha dato<br />

l’aiuto affinché col mutuo amore ci stringiamo tra noi e, legate le membra da un vincolo<br />

così soave, siamo corpo di tanto Capo» 29 .<br />

L’amore di Dio costituisce per noi non solo l’“esempio” (exemplum) su cui<br />

mo<strong>della</strong>re la nostra esistenza, ma anche la condizione imprescindib<strong>il</strong>e per poterci amarci<br />

reciprocamente e diventare membra del Corpo mistico, unite al Capo, Cristo.<br />

La carità, intesa come fondamento e radice <strong>della</strong> vita cristiana, ha dunque la sua<br />

sorgente in Dio30 , che ci ama per primo e ci dà la capacità di amare <strong>il</strong> prossimo. Inoltre,<br />

secondo <strong>il</strong> vescovo d’Ippona, l’esercizio <strong>della</strong> carità è condizione per sperimentare la<br />

presenza di Dio in noi.<br />

«Cerca come possa l’uomo amare Dio: assolutamente non lo troverai se non nel fatto<br />

che egli ci ha amati per primo. Ci ha dato se stesso come ogetto da amare (dedit se ipsum<br />

quem d<strong>il</strong>eximus), ci ha dato le risorse per amarlo (dedit unde d<strong>il</strong>igeremus). Cosa ci abbia<br />

dato al fine di poterlo amare ascoltatelo in una maniera più esplicita dall’apostolo Paolo,<br />

che dice: “La carità di Dio è diffusa nei nostri cuori” (Rm 5,5). Ma come? Forse per opera<br />

28 Agostino, In Io. tr. 17,8 (NBA XXIV,400s).<br />

29 Agostino, In Io. tr. 65,2 (NBA XXIV,1142-1145).<br />

30 Cf. Agostino, In Io. tr, 87,1 (NBA XXIV,1276s).<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!