09.06.2013 Views

Medicina Pontina - 2005 aprile - Ordine dei Medici chirurghi e degli ...

Medicina Pontina - 2005 aprile - Ordine dei Medici chirurghi e degli ...

Medicina Pontina - 2005 aprile - Ordine dei Medici chirurghi e degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il conflitto di<br />

interessi:<br />

un problema<br />

che tutti noi medici,<br />

nessuno escluso,<br />

dobbiamo affrontare<br />

na promozionale garantisce un aumento dell’80% delle vendite del prodotto reclamizzato.<br />

Italia - Gran Bretagna<br />

Il livello di consapevolezza del pericolo che il conflitto di interessi ha sulla<br />

nostra professione è diverso nei paesi anglosassoni rispetto all’Italia. Nel corso<br />

del 2003 Tempo Medico e il British Medical Journal hanno posto ai propri lettori<br />

un quesito su come viene percepito il rapporto con l’Industria farmaceutica.<br />

Tempo Medico ha chiesto ai propri lettori se ritengano lecito partecipare a<br />

congressi finanziati dall’Industria farmaceutica. Dopo 6 mesi hanno risposto in<br />

27: venti (74%) ritengono che sia giusto partecipare a congressi a spese di una<br />

Industria farmaceutica. Uno di coloro che hanno partecipato al dibattito ribadisce<br />

la propria impermeabilità all’azione della propaganda delle Industrie farmaceutiche:<br />

“Ho partecipato spesso a convegni sponsorizzati da Industrie farmaceutiche,<br />

ma non per questo mi sono sentita in dovere di prescrivere i loro<br />

farmaci”. Una iniziativa analoga, svolta dal British Medical Journal ha invece<br />

avuto ben altro impatto: 1.479 risposte e alla domanda “Vorresti che i medici<br />

smettessero di essere visitati dai rappresentanti delle case farmaceutiche, sostituendo<br />

queste attività con iniziative di informazione indipendente?” il 79% ha<br />

risposto di si, come il 96% ha risposto affermativamente alla domanda: “Vorresti<br />

che tutti i rapporti di tipo economico tra medici e Industrie farmaceutiche<br />

vengano condotti con contatti trasparenti dichiarati ai pazienti e al pubblico?”<br />

E il 90% è stato d’accordo a far sì che una maggiore separazione tra Industria e<br />

medici diventi la base di uno statuto per un nuovo tipo di rapporto tra medici e<br />

Industria farmaceutica.<br />

Il Codice di Deontologia<br />

Alla fine del 1998 la Federazione Nazionale <strong>degli</strong> Ordini <strong>dei</strong> <strong>Medici</strong> Chirurghi<br />

e Odontoiatri ha approvato il nuovo testo del Codice di Deontologia Medica<br />

che raccoglie le regole di autodisciplina, alle quali i medici devono adeguare<br />

la loro condotta professionale. Per la prima volta viene inserito in un articolo<br />

(il 73) che riguarda il conflitto di interessi: “Il medico dipendente o convenzionato<br />

con le strutture pubbliche e private non può in alcun modo adottare<br />

comportamenti che possano favorire direttamente o indirettamente la propria<br />

attività libero-professionale”. Nella nota di commento viene precisato che la<br />

Commissione ha deciso di introdurre questo articolo affinché i medici “evitino<br />

BOLLETTINO<br />

ORDINE DEI MEDICI DI LATINA ANNO XXVII - N. 1 - APRILE <strong>2005</strong> 20<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!