09.06.2013 Views

Medicina Pontina - 2005 aprile - Ordine dei Medici chirurghi e degli ...

Medicina Pontina - 2005 aprile - Ordine dei Medici chirurghi e degli ...

Medicina Pontina - 2005 aprile - Ordine dei Medici chirurghi e degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il conflitto di<br />

interessi:<br />

un problema<br />

che tutti noi medici,<br />

nessuno escluso,<br />

dobbiamo affrontare<br />

striali, del Servizio Sanitario Nazionale, <strong>dei</strong> giornalisti, <strong>dei</strong> ricercatori, delle<br />

Società medico-scientifiche. L’obiettivo primario è comune, però ognuno ha il<br />

suo progetto per raggiungerlo, che prevede, di solito, di guadagnare qualcosa o<br />

di non perdere qualche privilegio. In terzo luogo, qualunque norma può funzionare<br />

a patto che sia condivisa e rispettata da tutti. Moltissimi medici sono<br />

disposti a non partecipare più a “conferenze con cena”, a seminari in posti<br />

ameni, a convegni all’estero, purché tale restrizione valga anche per i propri<br />

colleghi. Moltissimi ricercatori sono disposti a non accettare ricerche nelle<br />

quali lo sponsor impone la proprietà <strong>dei</strong> dati e ha il diritto di veto sulla pubblicazione<br />

<strong>dei</strong> risultati, purché la ricerca con tali vincoli non venga svolta nel<br />

Centro accanto. Molte Società medico-scientifiche sono disposte a stabilire regole<br />

per ottenere finanziamenti non condizionati, purché le Industrie non dirottino<br />

i loro finanziamenti su Società meno intransigenti. Molte sono disposte a<br />

definire criteri restrittivi per ridurre l’influenza delle Industrie sui propri progetti<br />

di ricerca, con il risultato però che i ricercatori con progetti più riccamente<br />

finanziati emigrano verso Università più permissive, che li accolgono a<br />

braccia aperte. Anche molte Industrie farmaceutiche sono disposte a non organizzare<br />

convegni turistici, a non riempire i medici di regali, a non organizzare<br />

finte ricerche per far utilizzare il proprio prodotto: purché anche le altre Industrie<br />

si adeguino agli stessi standard.<br />

La questione del conflitto di interessi deve pertanto riguardare una crescente<br />

e diffusa coscienza e deve essere regolata da norme condivise. Sono troppo pochi<br />

e ininfluenti sul mercato i medici, i ricercatori, i giornalisti, le riviste scientifiche,<br />

i direttori generali delle Aziende Sanitarie che da soli sono disposti a<br />

immolarsi sull’altare della correttezza, rinunciando a benefici, non solo economici,<br />

sapendo che i propri pari invece ne approfittano.<br />

Il futuro è già vicino?<br />

Il 2 luglio 2003 è stato firmato tra il ministro della Sanità e il presidente della<br />

Federazione Nazionale <strong>degli</strong> Ordini <strong>dei</strong> <strong>Medici</strong> Chirurghi e <strong>degli</strong> Odontoiatri<br />

un Protocollo d’intesa per migliorare in termini di efficacia, qualità ed<br />

equità il Servizio sanitario nazionale pubblico, solidale e universale per la tutela<br />

della salute <strong>dei</strong> cittadini. Al punto 11 viene ribadita la necessità di “porre allo<br />

studio proposte di miglioramento dell’informazione medico-scientifica, con<br />

particolare riferimento alla regolamentazione <strong>dei</strong> conflitti di interesse”. Speriamo<br />

che l’intesa continui e che sia seguita, oltre che da un impegno, anche da<br />

risultati. Lo speriamo noi, ma anche i medici che desiderano riconquistare la<br />

piena fiducia <strong>dei</strong> propri pazienti, molte Industrie farmaceutiche serie, i dirigenti<br />

del Servizio sanitario nazionale.<br />

22<br />

Marco Bobbio<br />

Conferenza tenuta all’<strong>Ordine</strong> <strong>dei</strong> <strong>Medici</strong> di<br />

Massa Carrara<br />

Giornata del Medico<br />

Sabato, 25 ottobre 2003<br />

BOLLETTINO<br />

ORDINE DEI MEDICI DI LATINA ANNO XXVII - N. 1 - APRILE <strong>2005</strong> 22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!