09.06.2013 Views

Medicina Pontina - 2005 aprile - Ordine dei Medici chirurghi e degli ...

Medicina Pontina - 2005 aprile - Ordine dei Medici chirurghi e degli ...

Medicina Pontina - 2005 aprile - Ordine dei Medici chirurghi e degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il conflitto<br />

di interessi e<br />

l’indipendenza<br />

della ricerca,<br />

delle società<br />

scientifiche,<br />

delle università,<br />

<strong>dei</strong> congressi,<br />

delle riviste,<br />

delle linee-guida,<br />

dell’EBM<br />

(<strong><strong>Medici</strong>na</strong> Basata<br />

sulle Evidenze)<br />

e… dell’ECM<br />

(Educazione<br />

Continua Medica)<br />

da “Giuro di esercitare la medicina in libertà e indipendenza<br />

<strong>Medici</strong> e industria”<br />

Ed. Einaudi Torino - 2004<br />

PARTIAMO PER SANTO DOMINGO<br />

I giornalisti intervistati hanno riconosciuto il pericolo del condizionamento<br />

da parte delle industrie; ma avranno l’audacia di sottrarsi a un invito a partecipare<br />

alla presentazione di un nuovo farmaco, che si svolgerà in un allettante<br />

posto di villeggiatura, sapendo che alcuni colleghi torneranno con un pezzo<br />

che farà notizia? È difficile che vengano alla luce storie sui giornalisti, perché<br />

sono di solito loro a sollevare gli scandali e comprensibilmente evitano di farlo<br />

su loro stessi. Una vicenda è invece balzata agli onori della cronaca per l’interessamento<br />

di una trasmissione televisiva dissacrante: Le iene. Si viene così a<br />

sapere che una trentina di giornalisti scientifici italiani è stata invitata a Santo<br />

Domingo dalla Schering per la presentazione di una nuova pillola anticoncezionale,<br />

definita “la pillola del benessere”, “non associata ad aumento di peso<br />

... con effetti positivi sui sintomi premestruali e sulle condizioni della pelle”.<br />

L’industria produttrice ha trovato un’arma vincente puntando la campagna<br />

pubblicitaria su un aspetto molto caro alle donne: quello estetico. Non si sa<br />

quanti giorni sia durata la presentazione del nuovo farmaco e quanti l’ospitalità,<br />

ma il 12 gennaio 2003 Adriana Bazzi, dalle pagine del “Corriere della Sera”<br />

(Contraccettivi, arriva in Italia la pillola che non fa ingrassare), ed Elvira<br />

Naselli, dalle pagine di “la Repubblica” (Arriva Yasmin, la pillola del 2000<br />

non fa ingrassare e cura la pelle), elogiano le qualità di questo farmaco riportando<br />

alcuni passi delle relazioni tenute da Gianna Schelotto, specialista in psicoterapia<br />

della coppia, da Andrea Gennazzani e Franca Fruzzetti dell’Università<br />

di Pisa, da Paolo Quartararo dell’Università di Palermo, che si sono spinti<br />

fino a Santo Domingo per esporre i vantaggi del nuovo anticoncezionale.<br />

Per capire bene la questione è meglio fare un passo indietro. Nel numero di<br />

agosto 2002 del “Drug and Therapeutic Bulletin”, una rivista indipendente di<br />

valutazione <strong>dei</strong> farmaci, venne svolta un’approfondita valutazione di questa<br />

BOLLETTINO<br />

ORDINE DEI MEDICI DI LATINA ANNO XXVII - N. 1 - APRILE <strong>2005</strong> 48<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!