10.06.2013 Views

Parole In Libertà - Distretto 2090

Parole In Libertà - Distretto 2090

Parole In Libertà - Distretto 2090

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

11 Rotary<strong>2090</strong> Rotary<br />

ROTARy<br />

Hannover: <strong>In</strong>stitute 2010<br />

Proposte per il<br />

futuro secondo<br />

un’ottica europea<br />

PDG Mario Giannola – Rotary Coordinator<br />

Il workshop che mi è stato affidato come coordinatore<br />

(Proposte per il futuro secondo un’ottica europea), ha portato<br />

alle seguenti conclusioni, poi riferite nel pomeriggio<br />

all’Assemblea in plenaria. Analoghe sono state le conclusioni<br />

raggiunte e riferite, sempre in plenaria, in lingua tedesca,<br />

francese, inglese e spagnolo, dai rispettivi coordinatori.<br />

1) Ringiovanimento della compagine sociale.<br />

2) Massimo rispetto delle classifiche, come previsto nel Manuale<br />

di Procedura e ratificato nell’ultimo Consiglio di Legislazione.<br />

Massima attenzione, altresì, verso le nuove professionalità<br />

e imprenditorialità che emergono nella società che<br />

Dal 10 al 14 novembre, ad Hannover si sono tenuti alcuni importanti<br />

appuntamenti rotariani: il seminario di istruzione per<br />

governatori eletti (cui ha partecipato Francesco Ottaviano); il<br />

primo, sperimentale seminario di istruzione per governatori nominati,<br />

cui ha partecipato Mauro Bignami, il Seminario sulla Rotary Foundation/Piano<br />

di visione futura e l’<strong>In</strong>stitute per le Zone 11, 12, 13, 14, 17,<br />

18 e19.<br />

è stata indubbiamente un’importante assise rotariana che ha riunito in<br />

quattro giorni e mezzo di intenso lavoro il Rotary europeo e mediterraneo.<br />

Tra i partecipanti, in qualità di Coordinatore, c’era anche il PDG Mario<br />

Giannola, cui era stato affidato il gruppo di lavoro Proposte per il futuro<br />

secondo un’ottica europea, che ha portato alle importanti conclusioni che<br />

leggiamo di seguito, scritte dallo stesso Mario.<br />

cambia: visione strategica per il mantenimento dell’Effettivo.<br />

3) Formazione dei quadri.<br />

4) Potenziare l’impegno perché la comunità possa giovarsi<br />

di una testimonianza diretta sul campo.<br />

5) Destinare le risorse al service, piuttosto che alla gestione<br />

del quotidiano, senza sacrificare le conviviali, irrinunciabili<br />

occasioni di incontro.<br />

6) Privilegiare progetti di ampio respiro e di più vasta rilevanza,<br />

favorendo l’impegno di più Club sia a livello distrettuale,<br />

che interdistrettuale (Future Vision Plan).<br />

7) La comunicazione deve essere strategica, nel senso che<br />

deve riguardare eventi meritevoli dell’informazione. I Club<br />

sono invitati a pensare in grande. La comunicazione è importante<br />

se le notizie sono importanti.<br />

8) Comunicare con le nuove tecnologie.<br />

9) Fare immagine.<br />

10) Bisogna conquistare e confermare un’immagine rispettata:<br />

allora il Club, quindi il Rotary, risulterà importante,<br />

attraente, necessario, desiderato, indispensabile.<br />

<strong>In</strong> definitiva: Bigger, Better, Bolder.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!