10.06.2013 Views

download rivista PDF - Regione Piemonte

download rivista PDF - Regione Piemonte

download rivista PDF - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30<br />

LA STORIA<br />

Ali come vele<br />

Mauro Pianta<br />

mauro.pianta@regione.piemonte.it<br />

13 OTTOBRE 1944: UN AEREO INGLESE CARICO DI VIVERI E MUNIZIONI DESTINATE<br />

ALLA LOTTA PARTIGIANA SI SCHIANTA SUL MONTE FREIDOUR.<br />

UNA SCULTURA RICORDA IL TRISTE EPISODIO IN UNA ZONA DIVENTATA PARCO<br />

A guardarlo lassù, conficcato sui 1445<br />

metri del Monte Freidour, quel suggestivo<br />

groviglio di vele in bronzo fa<br />

davvero uno strano, benefico, effetto.<br />

Strano, perché il monumento parrebbe<br />

lontano dal contesto naturale nel<br />

quale è immerso (siamo in un parco<br />

provinciale). Benefico, perché esso ci<br />

scuote e ci rammenta che i parchi sono<br />

luoghi vivi e come tali custodiscono<br />

pezzi della nostra storia. In<br />

questo caso, la scultura creata<br />

nel 1994 dall’artista Michele Privileggi<br />

e da lui ribattezzata “Ali come Vele”,<br />

ha il compito di illuminare un episodio<br />

della Resistenza risalente al 1944.<br />

Il 13 ottobre di quell’anno, infatti, un<br />

aereo inglese carico di viveri e munizioni<br />

destinate alla lotta partigiana, a<br />

causa del maltempo, si schianta sul<br />

Monte Freidour. Nell’impatto muoiono<br />

tutti gli otto membri dell’equipaggio.<br />

Per anni, dopo la<br />

fine della guerra, nei<br />

paesi e nelle borgate a cavallo tra le<br />

valli Lemina, Chisone e Sangone, si è<br />

favoleggiato sull’incidente: gli occupanti<br />

del velivolo erano americani o<br />

inglesi? Dove sono stati sepolti?<br />

Qualcuno si è arricchito con il prezioso<br />

carico piovuto dal cielo?<br />

Dobbiamo alla tenacia di Giustino<br />

Bello, storico sindaco di Cantalupa,<br />

se la vicenda è stata chiarita nelle<br />

sue linee essenziali. Bello, che<br />

all’epoca dei fatti frequentava<br />

In queste pagine: il modello di aereo schiantatosi (Liberator KH239) e il monumento<br />

“Ali come vele” dello scultore Michele Privileggi in cima al Monte Freidour

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!