10.06.2013 Views

download rivista PDF - Regione Piemonte

download rivista PDF - Regione Piemonte

download rivista PDF - Regione Piemonte

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4<br />

PARIGI<br />

GIARDINI VERTICALI<br />

Stanno facendo comparsa in molte<br />

delle maggiori città del mondo. Sono<br />

i muri verdi. Pareti completamente<br />

ricoperte di vegetazione, così ampie<br />

da rivestire intere facciate di edifici.<br />

Li ha portati al successo Patrick<br />

Blac, un eccentrico botanico francese<br />

di grande esperienza, che ha curato<br />

queste installazioni dappertutto,<br />

Italia compresa. Le piante, di differenti<br />

specie e in gran parte esotiche,<br />

sono inserite a mosaico su una<br />

struttura portante che alloggia pannelli<br />

di feltro irrigati e fertilizzati. Un<br />

progetto complesso, dunque, che ha<br />

poco a che fare con il rivestimento<br />

d’edera e vite americana sugli edifici<br />

che si osservano nei centri rurali.<br />

Ma attenzione: il verde verticale non<br />

è un giardino. Ha bisogno di continue<br />

cure e interventi per rimanere<br />

in salute per essere ammirato. Per<br />

ora, infatti, strutture come queste,<br />

costose da installare e mantenere,<br />

sono limitate a edifici istituzionali, e<br />

a grandi magazzini o club lussuosi,<br />

localizzati nel centro città, dove la<br />

loro visibilità è massima. In queste<br />

immagini, infatti, possiamo ammirare<br />

il Musèe du quai Brainly: un nuovo<br />

e bellissimo spazio dedicato all’antropologia<br />

nel cuore di Parigi.<br />

L’aspetto di questi muri è gradevole:<br />

decorativi e di gran moda, ma la loro<br />

funzione nella rete ecologica urbana<br />

è trascurabile. Ma, nonostante tutto,<br />

richiamano l’attenzione su un aspetto<br />

importante: il verde nelle nostre città.<br />

E possono essere considerati un<br />

passo nella giusta direzione.<br />

(Francesco Tomasinelli)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!