10.06.2013 Views

scaricabile in rete - Enea

scaricabile in rete - Enea

scaricabile in rete - Enea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La contam<strong>in</strong>azione degli acquiferi alluvionali umbri da composti organo-clorurati:<br />

cause, diffusione, prospettive<br />

Nicola Morgant<strong>in</strong>i, Luca Peruzzi<br />

Servizio Acque - Dip. Prov. di Perugia, ARPA Umbria<br />

Le <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i effettuate sulla contam<strong>in</strong>azione da composti organo-clorurati (VOC) <strong>in</strong> Prov<strong>in</strong>cia<br />

di Perugia, derivano dalle <strong>in</strong>dicazioni fornite dalla Rete Regionale di Monitoraggio delle<br />

Acque Sotterranee (RRM) e rientrano nell’ambito dell’attività di competenza del Servizio<br />

Acque del Dipartimento Prov<strong>in</strong>ciale di Perugia di ARPA Umbria. Le attività di <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>e<br />

hanno <strong>in</strong>teressato una pluralità di siti rappresentati dai punti della RRM che hanno<br />

manifestato negli anni, una crescita dei valori di concentrazione dei composti VOC e una<br />

stabilizzazione su valori significativi. Gli obiettivi delle <strong>in</strong>dag<strong>in</strong>i riguardano la def<strong>in</strong>izione dei<br />

livelli di concentrazione dei composti VOC sugli acquiferi alluvionali, la delimitazione delle<br />

aree contam<strong>in</strong>ate, la localizzazione, <strong>in</strong> prima approssimazione, delle sorgenti secondarie di<br />

contam<strong>in</strong>azione ed <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, la valutazione del rischio di contam<strong>in</strong>azione della risorsa<br />

idropotabile.<br />

I composti organo-alogenati volatili (VOC), sono stati diffusamente utilizzati a partire dagli<br />

anni ’60-’70 <strong>in</strong> una vasta gamma di attività <strong>in</strong>dustriali, artigianali e domestiche (es. processi<br />

di lavaggio a secco, manifatture tessili, vernici, sgrassaggio di parti metalliche, ecc…).<br />

Sostanze quali PCE (Tetracloroetilene) e TCE (Tricloroetilene), appartenenti alla categoria<br />

delle sostanze DNAPL’s (Dense Non-Aqueous Phase Liquids), oltre alla volatilità e la bassa<br />

viscosità, si contraddist<strong>in</strong>guono essenzialmente per avere una densità maggiore di quella<br />

dell’acqua (Mayer e Majid Hassanizadeh, 2005). L’<strong>in</strong>sieme delle caratteristiche chimicofisiche<br />

determ<strong>in</strong>ano significativamente il comportamento dei composti DNAPL nel sistema<br />

“falda-non saturo” e fanno si che, generalmente, queste raggiungano la base a bassa<br />

permeabilità della falda. I composti VOC possono, con il tempo, distribuirsi nel sottosuolo<br />

(saturo e non-saturo) <strong>in</strong> diverse fasi, quali la fase libera o separata, residuale, vapore,<br />

adsorbita e disciolta. Una volta giunte nel non-saturo o <strong>in</strong> falda, tali sostanze possono<br />

potenzialmente essere soggette ad un <strong>in</strong>sieme di processi, fisici, chimici e biologici, cosiddetti<br />

di “attenuazione naturale”, che tendono molto lentamente a ridurne massa, mobilità,<br />

concentrazione e, non sempre la tossicità (Nobre et al., 2004). L’efficacia di tali processi<br />

dipende tuttavia da un <strong>in</strong>sieme di fattori caratterizzanti le falde contam<strong>in</strong>ate, quali condizioni<br />

redox, pH e T, la disponibilità di sostanza organica, la presenza di accettori di elettroni e di<br />

determ<strong>in</strong>ati microrganismi degradanti.<br />

Per quanto riguarda i limiti di concentrazione nelle acque sotterranee, si fa riferimento al<br />

D.Lgs. 152/2006 e D.Lgs. 30/2009, i quali pongono per PCE e TCE valori limite (CSC, nel<br />

caso del D.Lgs. 152/06) rispettivamente di 1.1 µg/l e 1.5 µg/l. Per quanto riguarda l’utilizzo<br />

idropotabile, il D.Lgs 31/2001 fissa un valore di parametro pari a 10 µg/l (come PCE+TCE).<br />

Dal 1998, con l’avvio del Progetto PRISMAS (Progetto Interregionale di Sorveglianza e<br />

Monitoraggio delle Acque Sotterranee) ed a seguito delle <strong>in</strong>dicazioni della Direttiva<br />

98/83/CE, i composti organo-alogenati sono stati <strong>in</strong>seriti nei protocolli di monitoraggio degli<br />

acquiferi umbri (corpi idrici significativi). Tra i composti VOC, le specie più frequentemente<br />

riscontrate sono sostanzialmente Tetracloroetilene (PCE) e Tricloroetilene (TCE). Le<br />

frequenze di rilevazione del Tetracloroetilene sono piuttosto variabili tra i diversi acquiferi<br />

alluvionali monitorati: 60-70% dei punti <strong>in</strong> Conca Ternana, 40% dei punti <strong>in</strong> Valle Umbra,<br />

30% <strong>in</strong> Media Valle del Tevere e Conca Eugub<strong>in</strong>a, 10% <strong>in</strong> Alta Valle del Tevere. Percentuali<br />

di rilevazioni decisamente più basse (generalmente comprese tra 5% e 25%) riguardano il<br />

Tricloroetilene (TCE), con le frequenze più elevate sempre negli acquiferi della Conca<br />

Ternana e della Valle Umbra.<br />

47

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!