11.06.2013 Views

Agostino di Duccio Algardi, Alessandro Storia dell'arte ... - Artleo.It

Agostino di Duccio Algardi, Alessandro Storia dell'arte ... - Artleo.It

Agostino di Duccio Algardi, Alessandro Storia dell'arte ... - Artleo.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

va trascurata la sua attività <strong>di</strong> pittore, o meglio <strong>di</strong> acquerellista.<br />

I suoi acquerelli rappresentanti animali sono conservati<br />

al Louvre e all’epoca riscossero il favore del pubblico<br />

ancor prima delle sue sculture. Il debutto come scultore<br />

avvenne al Salon del 1827 con dei semplici busti-ritratto.<br />

Nel 1831, attirò l’attenzione della critica con le opere San<br />

Sebastiano e Tigre che <strong>di</strong>vora una preda, al Louvre. In seguito,<br />

si de<strong>di</strong>cò prevalentemente ai bronzetti <strong>di</strong> piccolo<br />

formato, raffiguranti animali esotici spesso impegnati in<br />

lotte e temi mitologici. Alcuni bronzetti <strong>di</strong>vennero modelli<br />

per sculture monumentali; il Leone con il serpente del<br />

Louvre fu realizzato nel 1855 in grande formato per essere<br />

collocato alle Tuileries. Espresse una grande abilità artistica<br />

anche nelle sculture <strong>di</strong> figure, quali ad esempio Teseo e<br />

il Minotauro del Louvre e le Tre Grazie, Giunone, Santa<br />

Clotilde e Napoleone I. Le sue opere <strong>di</strong>mostrano una grande<br />

attrazione nei confronti dell’arte assira e dell’antica<br />

Grecia.<br />

Bartolini, Lorenzo<br />

Prato 1777 - Firenze 1850<br />

Scultore italiano<br />

Di umili origini, Bartolini nacque a Savignano presso Prato.<br />

Nel 1795 lavorò in alcuni laboratori <strong>di</strong> alabastrai a Firenze<br />

e a Volterra, dove ebbe modo <strong>di</strong> conoscere le incisioni<br />

<strong>di</strong> Flaxman. Tornato a Firenze fu ammesso all’Accademia<br />

<strong>di</strong> Belle Arti. Nel 1799 si arruola come <strong>di</strong>segnatore<br />

al seguito <strong>di</strong> un generale francese, col quale si reca a Parigi.<br />

Grazie all’interessamento <strong>di</strong> Elisa Baciocchi, sorella <strong>di</strong><br />

Napoleone, riesce ad entrare nello stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> David dove<br />

conosce il giovane Ingres. Nel 1802 partecipa al Prix de<br />

Rome giungendo secondo. Tra il 1805 e il 1807 lavora al<br />

Busto <strong>di</strong> Napoleone (Parigi, Louvre) e al bassorilievo con<br />

la Battaglia <strong>di</strong> Austerlitz per la colonna <strong>di</strong> Place Vendôme.<br />

Nel 1807 è nominato dalla Baciocchi professore <strong>di</strong> Scultura<br />

all’Accademia <strong>di</strong> Carrara. In questo periodo realizza la<br />

statua monumentale <strong>di</strong> Napoleone (Bastia, corso San Nicola)<br />

e il ritratto <strong>di</strong> Madame Eynard Lullin (Ginevra, Palazzo<br />

Eynard). Nel 1814 in seguito alla caduta <strong>di</strong> Napoleone,<br />

molte delle sue opere vengono <strong>di</strong>strutte. Torna a Firenze<br />

dove, dopo un periodo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà anche economica,<br />

ha inizio la sua attività più feconda. Del 1818 è L’Ammostatore<br />

e del 1824 La Carità educatrice, acquistata dal<br />

Granduca <strong>di</strong> Toscana. Nel 1820 ospita Ingres, che sog-<br />

<strong>Storia</strong> dell’arte Einau<strong>di</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!