11.06.2013 Views

Comune di Perugia

Comune di Perugia

Comune di Perugia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un cronista del tempo così descrive l'Alfani: “me<strong>di</strong>ocre <strong>di</strong> statura, <strong>di</strong><br />

giovanile e delicata faccia, dai capelli castagni, <strong>di</strong> viso tondo e carna-<br />

10<br />

gione bianca…” .<br />

Divenuto Papa Clemente VIII, Francesco fu riabilitato e gli furono<br />

perdonati tutti i misfatti fino ad allora commessi, a patto che, con i<br />

suoi uomini, si fosse arruolato nell'esercito pontificio. Fu un ottimo<br />

comandante, si <strong>di</strong>stinse in Francia nella guerra contro gli Ugonotti<br />

tanto da <strong>di</strong>venire un colonnello delle truppe pontificie.<br />

Tornato a casa ritrovò i vecchi amici, ricostituì la banda <strong>di</strong> briganti<br />

e, assieme al fedele Angelo Boncambi, riprese a far razzie in tutto il<br />

contado. La sua crudeltà lo portò a rubare ad<strong>di</strong>rittura nella Ba<strong>di</strong>a<br />

Celestina <strong>di</strong> Civitella Benazzone e ad uccidere persino l'abate poi,<br />

furbescamente, per ingraziarsi gli abitanti del posto, <strong>di</strong>vise il bottino<br />

11<br />

con mezzadri e braccianti . Per molti anni questa impresa sopravvisse<br />

grazie ai racconti dei conta<strong>di</strong>ni che paragonavano l'Alfani ad una<br />

specie <strong>di</strong> Robin Hood del contado perugino.<br />

La fama del colonnello - brigante si propagò velocemente per tutto il<br />

contado tanto che le sue gesta, vennero cantate negli angoli delle<br />

vie citta<strong>di</strong>ne “... da uno <strong>di</strong> quei giovani che mettono le robe alla ven-<br />

12<br />

tura…" .<br />

La sfrontatezza dell'Alfani arrivò<br />

anche a sfidare il nuovo governatore<br />

<strong>di</strong> <strong>Perugia</strong>, Monsignor Schiaffinati,<br />

mandato in città con il preciso scopo<br />

<strong>di</strong> arrestarlo. Alla taglia che il governatore<br />

mise sulla sua testa Francesco,<br />

notte tempo, rispose tappezzando<br />

le mura <strong>di</strong> <strong>Perugia</strong> con cartelli in<br />

cui prometteva mille scu<strong>di</strong> a chi lo<br />

avesse aiutato ad uccidere il nuovo<br />

governatore.<br />

La fortuna del colonnello durò ancora<br />

alcuni anni, a lui furono attribuiti<br />

10<br />

S. Pascolini, Il Colonnello Francesco Alfani… cit, p. 41.<br />

11<br />

Ivi, pp. 45,46.<br />

12<br />

Biblioteca Augusta <strong>di</strong> <strong>Perugia</strong>, Ms. 1949.<br />

Stemma dei Conti Alfani

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!