11.06.2013 Views

Comune di Perugia

Comune di Perugia

Comune di Perugia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ripa<br />

tesche per un paio d'anni ancora, fino al drammatico 2 <strong>di</strong>cembre<br />

1587, giorno nel quale, dopo un processo sommario, venne eseguita<br />

la condanna alla decapitazione e, come raccontano le cronache<br />

5<br />

dell'epoca, “la sua testa …fu messa su li ferri alla fonte della piazza”<br />

a <strong>Perugia</strong>.<br />

Fabrizio, come detto, proveniva da quella folta schiera <strong>di</strong> poveri<br />

braccianti agricoli, detti casenghi (pigionanti) che, pur <strong>di</strong> tirare<br />

avanti, si adattavano ad accettare qualsiasi tipo <strong>di</strong> lavoro. Purtroppo,<br />

quando questi <strong>di</strong>sperati non trovavano occupazione, per sopravvivere,<br />

costituivano piccole<br />

bande <strong>di</strong> ladri. I reati che<br />

commettevano erano quelli<br />

propri del cosiddetto "ban<strong>di</strong>tismo<br />

<strong>di</strong> passo" fatto <strong>di</strong> “…<br />

agguati in zone isolate a chi<br />

tornava dalle fiere … grassazioni<br />

a case isolate tanto<br />

dei possidenti terrieri quanto<br />

dei conta<strong>di</strong>ni dalle con<strong>di</strong>zioni<br />

più agiate… depredavano<br />

tutto … dai gioielli al<br />

denaro, dai generi alimenta-<br />

6<br />

ri fino alla biancheria …” .<br />

il Ban<strong>di</strong>to Fabrizio da Ripa Disegno <strong>di</strong> LOMA<br />

5 Ivi., p. 118.<br />

6 G. Baronti, W. Corelli, Disagio sociale e ban<strong>di</strong>tismo, il caso del ban<strong>di</strong>to<br />

Cinicchia, in R. Rossi, Storia illustrata delle città dell'Umbria, <strong>Perugia</strong>, v. II, Bergamo<br />

1993, p. 536.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!