11.06.2013 Views

Comune di Perugia

Comune di Perugia

Comune di Perugia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il brigante Cinicchia<br />

nel territorio arnate<br />

Il più famoso brigante della nostra regione fu il famigerato Cinicchia,<br />

il cui vero nome era Nazzareno Guglielmi, nato ad Assisi il 30<br />

gennaio 1830, primo degli otto figli del bracciante agricolo Giovan-<br />

23<br />

ni . Il soprannome "Cinicchia", con cui Nazzareno fu chiamato da<br />

ban<strong>di</strong>to, era dato a tutti i maschi della famiglia Guglielmi, che lo<br />

avevano ere<strong>di</strong>tato da un loro trisavolo basso <strong>di</strong> statura, ma particolarmente<br />

violento. Cinicchia si adattava perfettamente a Nazzareno<br />

che fin da bambino, nonostante fosse piuttosto basso, era irascibile e<br />

violento. Da prima seguì il padre nei campi, poi cominciò a fare il<br />

muratore, nel 1854 si sposò con Teresa dalla quale ebbe una figlia<br />

che chiamò Maria.<br />

La scarsità del lavoro, il bisogno <strong>di</strong> sfamare la famiglia e il suo carattere<br />

violento lo portarono a frequentare tipi poco raccomandabili<br />

che lo condussero sulla cattiva strada.<br />

Purtroppo nel novembre del 1857 venne arrestato per aver commesso<br />

un furto ad Assisi; ma il carcere non lo trattenne a lungo infatti, la<br />

notte del 20 aprile del<br />

1859, riuscì a fuggire<br />

<strong>di</strong>ventando, da quel<br />

momento, il brigante<br />

Cinicchia: temuto dai<br />

ricchi e amato dai poveri<br />

che spesso aiutava.<br />

A lui furono attribuite<br />

molte rapine e omici<strong>di</strong><br />

sia in Umbria che nelle<br />

Marche; in modo particolare<br />

fu incolpato<br />

dell'omici<strong>di</strong>o avvenuto<br />

il 21 ottobre del 1863,<br />

il Cinicchia Disegno <strong>di</strong> Francesco Tufo<br />

23 Tutte le notizie relative al Cinicchia sono state prese da W. Corelli, La veri<strong>di</strong>ca e<br />

fantasiosa storia ... cit, e da G. Baronti e W. Corelli, Disagio sociale e ban<strong>di</strong>tismo, il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!