12.06.2013 Views

Magazine Aprile - Gli Amici di Luca

Magazine Aprile - Gli Amici di Luca

Magazine Aprile - Gli Amici di Luca

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

uando ero più giovane <strong>di</strong>cevano che a 50 anni la<br />

Qvita cambia, si vedono le cose sotto un altro<br />

aspetto , non più grilli per la testa, insomma si torna a<br />

rivivere una vita più spensierata .<br />

Soccmel!!!!! (parola <strong>di</strong>alettale bolognese) che fortuna,<br />

cinque anni fa, alle soglie appunto dei miei 50 anni,<br />

una mattina uggiosa, mentre andavo a una visita <strong>di</strong><br />

controllo per una operazione al setto nasale, per strada<br />

mi fanno deviare per un incidente con intervento <strong>di</strong> elicottero,<br />

il primo pensiero era, speriamo non sia nulla<br />

<strong>di</strong> grave, poi sapendo che mio figlio era al lavoro,<br />

come appren<strong>di</strong>sta rappresentante, (finalmente aveva<br />

coronato un suo sogno, quello <strong>di</strong> lavorare in proprio da<br />

circa 2 mesi), decisi <strong>di</strong> chiamarlo per scrupolo,<br />

pensavo non sarà sicuramente coinvolto (fati<strong>di</strong>ca<br />

frase: “a noi non tocca mai”).<br />

Chiama una volta, due volte, pensi, sarà con un<br />

cliente, chiami e richiami, intanto incominciano<br />

a frullarti per la mente mille pensieri, poi...ti<br />

risponde una persona estranea. “Pronto?” e tu:<br />

“ma chi parla …?”. “Sono un carabiniere e lei<br />

chi è?”. “Il padre. Sono qua vicino, è successo<br />

qualcosa…?”. E lui: “Se ci può raggiungere è<br />

meglio”. Purtroppo in quel momento non c’è<br />

autovelox che tenga, tu arrivi ve<strong>di</strong> ... ve<strong>di</strong> una<br />

macchina accartocciata… è la sua, lo ve<strong>di</strong> in<br />

ambulanza… lo stanno rianimando, passano i<br />

minuti, tu non sai cosa fare, raccogli pezzi <strong>di</strong><br />

macchina in qua e là, ti guardano e pensano:<br />

“che fa, suo figlio è li e lui si preoccupa della<br />

macchina?”. Tu non hai il coraggio <strong>di</strong> chiedere<br />

come sta, poi ti <strong>di</strong>cono: “Ci raggiunga all’ospedale”.<br />

In macchina fra urla <strong>di</strong> <strong>di</strong>sperazione e preghiere<br />

a Dio, vai a prendere la moglie al lavoro, ti guarda:<br />

Cosa è successo..?”. Il silenzio. Lei capisce<br />

le tue lacrime, tu le <strong>di</strong>ci: “E’ gravissimo, lo<br />

hanno rianimato sul posto …”. E corri, corri,<br />

corri.<br />

Da lì incomincia la tua nuova vita, dopo i cinquanta,<br />

lunghe attese fuori dalla rianimazione.<br />

Ogni volta che si apriva la porta, il tuo cuore<br />

sussultava, volevi sentirti <strong>di</strong>re: “Sig Mazzanti<br />

suo figlio si è ripreso”. E invece niente. I giorni<br />

passavano, ti <strong>di</strong>cevano: “E’ lì tra la vita e la<br />

morte…”. Ma tu, quando entravi a trovarlo, sentivi<br />

attraverso le macchine, che, a volte, a seconda delle<br />

domande che facevi, il battito del cuore cambiava, la<br />

misura del respiro variava, allora pensavi, ci sente ce<br />

la farà, ma i me<strong>di</strong>ci, che hanno bisogno <strong>di</strong> certezze, ci<br />

prendevano per visionari, (ma noi speravamo).<br />

Finchè un giorno in rianimazione si rompe un tubo<br />

dell’acqua, un incre<strong>di</strong>bile viavai, corri <strong>di</strong> qua corri <strong>di</strong><br />

là, tu ve<strong>di</strong> tutto questo e pensi al peggio, come te anche<br />

altre persone, per i loro cari, tutti a farsi domande,<br />

mobilitazione generale, cuore in gola, per 8 ore, alla<br />

fine, tutto rientra, tuo figlio non è più al suo posto,<br />

l’hanno spostato, che cu.., scusate che fortuna, è stato<br />

inondato da un tubo rotto principale e da quel momento,<br />

si fermò quella maledetta pressione endocranica<br />

che lo teneva in quello stato. Il giorno dopo il me<strong>di</strong>co<br />

<strong>di</strong>sse che era stato un miracolo, io gli risposi: “ Doc, si<br />

vede che per riprenderlo ci voleva una bene<strong>di</strong>zione<br />

cosi grande!”. Da allora, visto lo stato <strong>di</strong> coma e i<br />

pochi incoraggiamenti che avevamo per la sua ripresa,<br />

decidemmo che da lì bisognava partire, per recuperare<br />

nostro figlio, (la speranza è l’ultima a morire).<br />

I giorni passavano, Juri (mio figlio) fra problemi alle<br />

fratture, pie<strong>di</strong> storti, coliche renali, scambiate all’ini-<br />

TESTIMONIANZA 3<br />

Io spero, tu speri, egli spera, noi…<br />

Maurizio, Oretta e Juri ci spiegano la loro “ricetta <strong>di</strong> felicità”<br />

zio, per estensioni inconsce celebrali, dava a suo modo<br />

segnali, per comunicare che aveva del dolore, a volte,<br />

da alcuni me<strong>di</strong>ci ti sentivi <strong>di</strong>re: “Ma ..sente male?”.<br />

Molti pensano che nella fase <strong>di</strong> coma uno non senta<br />

niente, bisognerebbe che provassero loro, e dopo noi<br />

facciamo le domande. Ma abbandoniamo questo tasto<br />

dolente. Tutti questi segnali nella maggior parte <strong>di</strong><br />

essi erano da noi genitori interpretati nel migliore dei<br />

mo<strong>di</strong>, ma ti sentivi sempre <strong>di</strong>re, è un caso, oppure ci<br />

prendevano per visionari. Però quasi sempre le nostre<br />

visioni, prima o poi, si manifestavano per quelle che<br />

erano, cosi avevamo capito, che, maggiormente era<br />

compito nostro, col nostro amore con la A maiuscola,<br />

che dovevamo aiutarlo.<br />

Secondo noi, Juri da un punto <strong>di</strong> vista cognitivo, era<br />

molto presente, ci sembrava come se fosse <strong>di</strong>etro ad un<br />

vetro, dove lui ti sente, ma non riesce a parlarti, se non<br />

con gesti tutti da interpretare, per questo che noi dovevamo<br />

capire a tutti i costi (per fortuna esistono le<br />

mamme che con il loro - io lo chiamo decimo senso -<br />

capiscono anche solo con lo sguardo).<br />

Tutto questo doveva comunque essere fatto con lo spirito<br />

giusto, sempre sorridenti, senza far sentire il tuo<br />

stato d’animo triste, perché la sua sensibilità secondo<br />

me , funzionava anche telepaticamente. Infatti vedevi<br />

il suo sguardo che cambiava se tu un momento prima<br />

avevi pianto, per un qualsiasi motivo, (in quel periodo,<br />

subimmo cambiamenti <strong>di</strong> lavoro, gli stipen<strong>di</strong> servivano<br />

per pagare il mutuo, ecc…), per fortuna stavo in<br />

quel periodo leggendo libri sulla motivazione, e mi<br />

ricordo una frase letta che mi è rimasta impressa fortemente<br />

“C’è solo un modo per essere felici ed è <strong>di</strong><br />

smettere <strong>di</strong> agitarsi per cose che si trovano al <strong>di</strong> là<br />

del nostro potere d’intervento”. Nello stesso tempo<br />

sognavo sempre che io e Oretta (moglie) scalavamo<br />

una montagna molto fangosa, dove la vetta però si<br />

avvicinava, ma senza raggiungerla (che fatica mi sve-<br />

gliavo già stanco) da allora capivo che forse con tanta<br />

pazienza e speranza, ce la potevamo fare. Colpo <strong>di</strong><br />

scena, ci vengono proposte, delle attività per Juri, che<br />

potevano stimolare qualcosa, arteterapia, musicoterapia,<br />

noi pensiamo sono pazzi, cosa centra questo, con<br />

il recupero della persona? Entrano in scena Fulvio,<br />

Maria, Elena (<strong>Gli</strong> amici <strong>di</strong> <strong>Luca</strong>), ci parlano della loro<br />

esperienza, noi pensiamo, che persone fantastiche, ci<br />

viene una carica addosso, non ve<strong>di</strong>amo l’ora <strong>di</strong> incominciare,<br />

ci presentano persone meravigliose (non credevamo<br />

esistessero), Mauro, Laura, Stefano, Alessandra,<br />

Lucia, con loro incomincia una storia fantastica, ci<br />

avevano dato il via alla speranza, avevamo capito che<br />

qualsiasi esperienza è valida se serve al recupero.<br />

Da allora provammo agopuntura, massaggi<br />

shiatsu, (mi sono iscritto ad un corso visto l’importanza<br />

che può aver sulla salute fisica), naturopatia,<br />

craniosacrale. A tutt’oggi Juti sta facendo<br />

fisioterapia, logope<strong>di</strong>a, idroterapia, ascolta<br />

mattina e sera, da due anni, una cassetta preparata<br />

da una psicologa Iole ( e qui c’è lo zampino<br />

<strong>di</strong> Dio) per il recupero della memoria, ma in particolare<br />

è <strong>di</strong>ventato un attore del gruppo teatrale,<br />

<strong>Gli</strong> amici <strong>di</strong> <strong>Luca</strong>. Oggi dopo cinque anni quando<br />

ve<strong>di</strong> Juri che a ogni spettacolo ci sono novità,<br />

<strong>di</strong>ce alcune frasi con il suo microfono, balla sulla<br />

carrozzina con la sua partner, o se ne va spingendosi<br />

con la mano la carrozzina, ti sale il<br />

groppo alla gola. Allora tu pensi, quanta fatica,<br />

ma la sod<strong>di</strong>sfazione è tanta e la speranza <strong>di</strong><br />

migliorare non è finita.<br />

Noi vorremmo <strong>di</strong>rvi: non date per perso niente,<br />

perché, per nostra esperienza, nessuno conosce la<br />

verità, e come si <strong>di</strong>ce: “LA SPERANZA E’<br />

L’ULTIMA A MORIRE”.<br />

CIAO SORRIDETE c’è sempre qualcuno che<br />

pensa a voi e la vita vi sembrerà migliore (tanto è<br />

successo e non si può tornare in<strong>di</strong>etro) per cui<br />

sempre avanti .<br />

CON AFFETTO<br />

MAURIZIO ORETTA JURI<br />

Alcune nostre frasi ad effetto<br />

Se mi lascio prendere la mano dalla<br />

situazione, sono finito .<br />

Guida tu i mie passi: non ti chiedo <strong>di</strong><br />

vedere l’orizzonte lontano. Un passo<br />

mi basta.<br />

Chiedetevi: cosa può capitare nel<br />

peggiore dei casi ?<br />

Preparatevi a rassegnarvi,<br />

se non ci sono alternative .<br />

Poi cercate <strong>di</strong> migliorare con calma la<br />

situazione a partire dal peggio .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!