12.06.2013 Views

Investire Oggi - perpetue_week_50_2010 - © onik

Investire Oggi - perpetue_week_50_2010 - © onik

Investire Oggi - perpetue_week_50_2010 - © onik

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Investire</strong> <strong>Oggi</strong> - <strong>perpetue</strong>_<strong>week</strong>_<strong>50</strong>_<strong>2010</strong> - <strong>©</strong> <strong>onik</strong><br />

dichiarato di voler emettere un nuovo bond TIER 1 da 6<strong>50</strong> milioni per sostituire questa e le altri due<br />

antonveneta , certamente anche tra il 24 novembre(data della dichiarazione MPS però solo purtroppo<br />

ufficiosa ) e il 7/2/2011 (data del 1 call) sarebbero stati sempre meno di 90 giorni . Quindi, in parole<br />

povere ,non so cosa pensare .Credo che la ipotesi più probabile sarà il call al seguente trimestre, cioè al<br />

7/5/2011. Un po' come ha fatto Groupama mi pare.<br />

Le altre due richiamabili nel 2011 sono la antonveneta XS0122238115 da soli 80 milioni pagante<br />

attualmente euribor3 +2,65%,che avrebbe primo call 21/3/2011 e poi euribor3 +3,975 ma tutte le volte<br />

che ho chiesto il prezzo mi han detto sempre che era totalmente illiquida.<br />

La altra con call 2011 ,è un'altra antonveneta (quella che ho io) avente primo call 27/9/2011 e poi<br />

diverrebbe euribor 3 + 4,65%da euribor +3,10 di oggi .Consta di 220 milioni … .<br />

A mio parere se non chiamano al primo call la MPS ,questa potrebbe scendere ed allora la incrementerei<br />

ancora perchè una delle pochissime legate all'euribor<br />

Ciao Fabbro,<br />

cerco di esserti utile:<br />

antoveneta 115 eur 3 + 3,75% post call eur 3 + 5,625% poco liquida<br />

ma si trova ...in genere una o due conproparti...fra cui MPS Finance<br />

antoveneta 236 eur 3 + 3,10% post call eur + 4,75%<br />

B.Mps stringe i tempi per l'emissione di un maxibond del<br />

tipo "Tier 1", di quelli cioe' che hanno impatto diretto sui coefficienti<br />

patrimoniali, e avrebbe affidato a Mediobanca, Ubs, Hsbc e SocGen il<br />

mandato per effettuare l'emissione entro due-tre settimane. Lo scrive il<br />

Corriere della Sera spiegando che la banca senese punta a collocare 6<strong>50</strong><br />

mln di obbligazioni, anche se secondo alcune indiscrezioni - sottolinea il<br />

giornale - la cifra potrebbe anche essere superiore.<br />

Il collocamento servira' a rifinanziare dei bond in scadenza, mentre<br />

l'eventuale "resto", andrebbe a migliorare i coefficienti patrimoniali<br />

dell'istituto che a fine settembre aveva un Tier 1 del 7,8% e un Core Tier<br />

del 7%, contando i Tremonti bond.<br />

A scadere sono tre emissioni, sempre di tipo Tier<br />

1: una di B.Mps da 3<strong>50</strong> mln e due da complessivi 300 mln della controllata<br />

Antonveneta. Tutte e tre scadono nel 2011, la prima a febbraio, e il<br />

rifinanziamento deve avvenire almeno 90 giorni prima. Quindi i tempi sono<br />

stretti. A Siena, prosegue il quotidiano, avevano comunque gia' fatto<br />

sapere che i bond sarebbero stati rifinanziati. A quali condizioni non<br />

sarebbe stato ancora deciso.<br />

Gli advisor sono al lavoro e le caratteristiche, nonche' l'ammontare,<br />

dovrebbero essere definiti entro la fine di quest settimana o al piu' tardi<br />

all'inizio della prossima. Si sa pero' che non sara' un normale bond.<br />

Perche'<br />

possano essere contabilizzati come patrimonio, infatti, e' necesario<br />

-secondo le regole di Bankitalia e di Basilea3 - che i bond abbiano<br />

caratteristiche simili alle azioni. E per questo le banche collocatrici<br />

starebbero mettendo a punto un'emissione di titoli cosiddetti "ibridi".<br />

Mediobanca e Ubs, conclude il quotidiano, dovrebbero essere global<br />

243

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!