12.06.2013 Views

Investire Oggi - perpetue_week_50_2010 - © onik

Investire Oggi - perpetue_week_50_2010 - © onik

Investire Oggi - perpetue_week_50_2010 - © onik

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mezzi e risorse per tornare a livelli di redditività adeguata. Quando il ciclo economico tornerà a<br />

stabilizzarsi, questa è una banca che può guadagnare 600/700 milioni all'anno».<br />

In assemblea molti gli interventi dei piccoli soci. Alcuni critici (talvolta con accenni polemici: «riducete<br />

dell'80% lo stipendio a consiglieri e manager»), altri "pittoreschi" («i grandi capitali ormai li hanno solo<br />

arabi e africani, ma qui non vogliamo neri»). Ma l'ampia maggioranza dei piccoli azionisti come è poi<br />

risultato evidente dal voto ha sostenuto la proposta del vertice riconoscendo l'esigenza di stare vicina alla<br />

banca «che ha sempre dato sostegno alle aziende e ai clienti dei nostri territori». Tra questi anche i sindaci<br />

delle tre città fondatrici del Banco: Verona (Flavio Tosi), Novara (Silvana Moscatelli), Lodi (Lorenzo<br />

Guerini). Tosi, in particolare, ha invitato tutti i soci a «stringersi intorno alla banca come una grande<br />

famiglia. Nelle fasi difficili, servono scelte coraggiose. L'aumento di capitale è stata una scelta giusta,<br />

dobbiamo stare tutti uniti». Pieno appoggio all'aumento è stato espresso in assemblea anche dalla<br />

Fondazione CariVerona, rappresentata dal vicepresidente vicario Giovanni Sala. La Fondazione è già socio<br />

del Banco e potrebbe aumentare la quota in sede di aumento di capitale. «L'associazione nazionale delle<br />

Banche Popolari ha detto Fratta Pasini, che ne è il presidente non è contraria a una revisione della<br />

normativa che consenta l'innalzamento del tetto al possesso azionario dello 0,5%» a grandi investitori, come<br />

per esempio le Fondazioni.<br />

<strong>©</strong> RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

TAGLIO DEI COSTI Siglata l'intesa con i sindacati su <strong>50</strong>0 esuberi<br />

Intesa fatta sui <strong>50</strong>0 esuberi per il 2011 al Banco Popolare, dopo le 300 uscite del <strong>2010</strong>. Al termine di<br />

trattative durate due mesi, i sindacati e il gruppo creditizio hanno trovato la quadra. Lasceranno il Banco<br />

300 dipendenti che andranno in pensione per aver già maturato i requisiti, altre 100 uscite deriveranno dallo<br />

stop al turnover e le restanti (con possibilità di crescere sino a 1<strong>50</strong>) sono di bancari che accederanno al<br />

Fondo di solidarietà. Tutti usciranno volontariamente: soltanto se non si raggiungesse quota 300 scatterebbe<br />

l'esodo obbligatorio. A fronte delle uscite, saranno stabilizzati 539 precari, apprendisti e dipendenti a tempo<br />

determinato. «Una conquista importante - spiega Roberto Vezzoni della Fabi perché si offre stabilità a<br />

lavoratori che sono meno tutelati».<br />

ginestra 12-12-<strong>2010</strong> 10:56<br />

axa irs e btpi<br />

Citazione:<br />

<strong>Investire</strong> <strong>Oggi</strong> - <strong>perpetue</strong>_<strong>week</strong>_<strong>50</strong>_<strong>2010</strong> - <strong>©</strong> <strong>onik</strong><br />

Originalmente inviato da Mais78 (Messaggio 1928111)<br />

anche la GS LT2 rende il 6.3%, d'accordo con te, molti T1 sono cari, non gli IRS pero'. Io fracamente in<br />

questo momento non toccherei le T1 italiane. Sull Italia accumulo solo BTPi 2021 sulle debolezze. Sono<br />

al 6% del portafoglio pmc 95 e rotti. Per ogni discesa di due punti incremento di 0.5% per un totale di<br />

altri 3 incrementi (max 7.5% totale portafoglio).<br />

Ciao MAIS ed un saluto a tutti voi dl forun<br />

complimenti e grazie per le notizie, analisi ed opinioni che postate.<br />

riprendo il tuo post di qualche giorno fa' per che molto interessante.<br />

Prima delle turbolenze autunnali ho venduto praticamente tutto ed adesso ho solo liquidita' sul cc eccetto il<br />

53

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!