13.06.2013 Views

'Rassegna Stampa Enti Locali ed Economia'.pdf - Anci

'Rassegna Stampa Enti Locali ed Economia'.pdf - Anci

'Rassegna Stampa Enti Locali ed Economia'.pdf - Anci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

"Rassegna <strong>Stampa</strong> <strong>Enti</strong> <strong>Locali</strong><br />

<strong>ed</strong> Economia"<br />

Articoli del 07/05/2010<br />

La proprietà intellettuale degli articoli è delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o<br />

parziale del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna <strong>Stampa</strong> è compiuta sotto la responsabilità di chi la esegue;<br />

MIMESI s.r.l. declina ogni responsabilità derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto<br />

specificato nei contratti di adesione al servizio.


INDICE<br />

Avvenire<br />

07/05/2010 Avvenire - Nazionale<br />

Banche italiane nel mirino di Moody's. E bufera<br />

07/05/2010 Avvenire - Nazionale<br />

Arriva lo stop alle «cartelle pazze»<br />

07/05/2010 Avvenire - Nazionale<br />

Vaciago: «Tornare a crescere è Tunica via d'uscita»<br />

Corriere del Veneto<br />

07/05/2010 Corriere del Veneto<br />

Vigili e impiegati «spie» del Comune contro l'evasione fiscale<br />

Corriere della Sera<br />

07/05/2010 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

Banche, finanza e politica Nessuna lezione dalla crisi<br />

07/05/2010 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

CADE IN BORSA ANCHE LO STATO<br />

piero ostellino<br />

07/05/2010 Corriere della Sera - MILANO<br />

Processo derivati, il pm: rischio Grecia Pd, nuovo esposto alla Corte dei conti<br />

07/05/2010 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

L'asse Milano-Torino e quel patto tra le fondazioni<br />

07/05/2010 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

Senza patente perché ubriachi: liberi di guidare 3 ore al giorno<br />

07/05/2010 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

Ganasce fiscali, per sospenderle ora basta l'autocertificazione<br />

Finanza e Mercati<br />

07/05/2010 Finanza e Mercati<br />

Cdp, via al cda. Arriva Gorno Tempini<br />

17<br />

19<br />

20<br />

22<br />

24<br />

26<br />

27<br />

28<br />

30<br />

31<br />

33


Gazzetta del Sud<br />

07/05/2010 Gazzetta del Sud<br />

Perugini nella regia creata dall'<strong>Anci</strong><br />

Il Fatto Quotidiano<br />

07/05/2010 Il Fatto Quotidiano - Nazionale<br />

"Troppi affari con i soldi pubblici"<br />

Il Foglio<br />

07/05/2010 Il Foglio<br />

Giù le tasse? Così<br />

07/05/2010 Il Foglio<br />

Se non cambiano regole e personaggi, la lirica italiana morirà presto<br />

Il Giornale<br />

07/05/2010 Il Giornale - Roma<br />

Tariffe locali, più facile pagare<br />

Il Giorno<br />

07/05/2010 Il Giorno - Como Lecco<br />

Derivati, sarà effetto domino<br />

Il Manifesto<br />

07/05/2010 Il Manifesto - FIRENZE<br />

COMUNI E REGIONE VS PATTO DI STABILITÀ<br />

07/05/2010 Il Manifesto - Nazionale<br />

Il Pil di Epifani e il benessere interno lordo<br />

Il Messaggero<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Quelle risposte scritte coi suggerimenti delle fondazioni<br />

35<br />

37<br />

39<br />

41<br />

43<br />

45<br />

47<br />

48<br />

50


07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Intesa, Bazoli tira dritto sulle nomine<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Occupazione in lieve rimonta: 50 mila assunti in più nel 2010<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Fischi a Cisl e Uil, Epifani si scusa. Ma le distanze restano<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Via libera della Camera Il testo passa al Senato<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Telecom, ancora in calo il fatturato L'utile trimestrale cresce del 30,7%<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Verso il debutto l'alleanza dei piccoli: si chiamerà "Rete imprese Italia"<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Scatta l'ora della "cupola", una sfida senza prec<strong>ed</strong>enti<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

«Statali, sugli aumenti decida la produttività»<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Duemila posti in due minuti, assunzioni boom in Abruzzo<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Valducci: «Troppe deroghe sugli alcolici»<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Codice della strada, sì del Senato Notifica in 60 giorni o multe nulle<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Verdini attacca: «Chiasso m<strong>ed</strong>iatico»<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Vacillano l'impero Scajola e il volo Fiumicino-Albenga<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Assegni, società e firme misteriose: spariti i prestanome della "cricca"<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

La politica energetica pesa sulla scelta per il dopo-Scajola<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Le "tre sorelle", 4 miliardi in conflitto di interesse<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

PREVISIONI AZZARDATE, PERICOLI REALI<br />

51<br />

53<br />

54<br />

55<br />

56<br />

57<br />

58<br />

59<br />

60<br />

61<br />

62<br />

63<br />

64<br />

65<br />

67<br />

68<br />

69


07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Sì al Codice, ma senza fondi Multe entro 60 giorni o nulle<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Fisco, cartelle pazze: ora per fermarle basta l'autocertificazione<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

F<strong>ed</strong>eralismo, Casini: sì al dialogo ma attenti ai costi, rischio-Grecia<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Tremonti: «Nessuno è immune dai rischi»<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

Allarme di Moody's sulle banche Crolla la Borsa, trema Wall Street<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

In picchiata Unicr<strong>ed</strong>it (-7,42%) e Intesa (-7,73%)<br />

07/05/2010 Il Messaggero - Nazionale<br />

La Grecia approva la cura da cavallo «Senza interventi bancarotta inevitabile»<br />

Il Mondo<br />

07/05/2010 Il Mondo<br />

Quant'è verde l'affare<br />

07/05/2010 Il Mondo<br />

La carica dei baby sindaci<br />

07/05/2010 Il Mondo<br />

Alla finanza serve il gendarme globale<br />

07/05/2010 Il Mondo<br />

F<strong>ed</strong>eralismo cotto senza salsa greca<br />

Il Riformista<br />

07/05/2010 Il Riformista - Nazionale<br />

E i derivati vanno alla sbarra<br />

07/05/2010 Il Riformista - Nazionale<br />

Crisi di nervi a Milano Draghi: «È ingiustificata»<br />

07/05/2010 Il Riformista - Nazionale<br />

Assalto all'Italia<br />

70<br />

72<br />

73<br />

74<br />

75<br />

77<br />

78<br />

81<br />

83<br />

86<br />

87<br />

89<br />

90<br />

92


Il Sole 24 Ore<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Gorno Tempini alla guida di Cdp<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Regioni senza il potere di «armare» i vigili urbani<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Controlli sulle casse per i rischi sugli investimenti<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Casini pronto al dialogo sul f<strong>ed</strong>eralismo<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Prodi: la Grecia test sul futuro europeo<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Nel biennio 2011-2012 correzione da 25 miliardi<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Banche ass<strong>ed</strong>iate a Piazza Affari<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Un'operazione trasparenza per i fondi Ue<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Doppio obbligo sull'Iva contro le frodi internazionali<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Vertice Intesa Sanpaolo, Beltratti all'ultimo test<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Basterà un avviso per la manutenzione straordinaria in casa<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

I fondi si fermano a 76 milioni<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

L'Alto Adige argina la recessione<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Il terziario argina la caduta<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Rischio-bolla per l'elettricità<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Fiamm si rilancia con zero emissioni<br />

95<br />

96<br />

97<br />

98<br />

99<br />

100<br />

102<br />

104<br />

105<br />

106<br />

107<br />

110<br />

112<br />

113<br />

115<br />

117


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Rinnovabili in cerca di risorse<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Statali: rinnovo da 5,3 miliardi<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Arriva al traguardo il contratto dei m<strong>ed</strong>ici<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Crescere con riforme gratis<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Le Pmi al bivio tra Borsa e crescita<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

«Decideremo entro 30 giorni»<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Il negoziante raccoglie i rifiuti<br />

07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Anche Equitalia adotta la prassi dell'autotutela<br />

Il Tempo<br />

07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

F<strong>ed</strong>erer si rilancia: «A Parigi da favorito»<br />

07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

Manovra da 25 miliardi in due anni Tagli alla spesa e vendita immobili<br />

07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

Atene brucia, Wall Street affonda, Roma...<br />

07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

Nella Asl RmG solo la metà dei posti letto necessari<br />

07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

Coldiretti: guerra 15-18 per la Centrale del Latte<br />

07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

Coldiretti: guerra 15-18 per la Centrale del Latte<br />

07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

Minicar, stop ai motori truccati<br />

07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

Attacco degli speculatori. Borsa nera sull'Italia<br />

118<br />

119<br />

120<br />

121<br />

123<br />

124<br />

127<br />

129<br />

132<br />

133<br />

134<br />

135<br />

136<br />

139<br />

142<br />

144


07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

Filippo Caleri f.caleri@iltempo.it È Moody's, la...<br />

07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

Il piano B per Atene: fuori dall'euro<br />

07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

Tremonti lancia l'allarme rischio stabilità per l'euro<br />

07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

Deficit e pronto soccorso al collasso Riforma totale e un nuovo piano<br />

07/05/2010 Il Tempo - Nazionale<br />

Marco Cardia Cgil, Cisl e Uil...<br />

ItaliaOggi<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Gotti T<strong>ed</strong>eschi nuovo a.d. di Cdp<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Commercialisti, decida la politica<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Petrolio, l'oro vien dal mare<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

In Germania si legge meno e la libreria diventa supermarket<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Bene la raccolta dei fondi in aprile<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Class, quando il cibo è meglio dei farmaci<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Bnl riduce gli utili, ma aumenta gli sportelli<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

L'integrazione fa bene a Paribas<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Crisi greca frena ipo Asia<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Telecom centra la trimestrale<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

I revisori devono trasmettere i questionari sui bilanci entro il 31/5<br />

145<br />

146<br />

147<br />

148<br />

150<br />

152<br />

153<br />

154<br />

155<br />

156<br />

157<br />

158<br />

159<br />

160<br />

161<br />

163


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Sicurezza stradale, ok al ddl Scatola nera anche in auto<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Soldati t<strong>ed</strong>eschi sotto tiro<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Lo Scaffale degli <strong>Enti</strong> <strong>Locali</strong><br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

I comuni riaccendono i T-R<strong>ed</strong><br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Consorzi, l'ente non paga<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Tarsu sui rifiuti industriali venduti<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Fattura Tia impugnabile in Ctp<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Riscossione locale al restyling<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Revisori verso il rinnovo del Ccnl<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Auto, ricavi giù del 17% nel 2010<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Durc in attesa del regolamento attuativo del Codice appalti<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Incarichi facili, in regione si può<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Consulenti, interm<strong>ed</strong>iari doc<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Certificazione energetica nel caos<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

P.a., vigilanza doc<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Fuori dalla crisi con la formazione<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Il lavoro rifiata nel 2010<br />

165<br />

166<br />

167<br />

168<br />

169<br />

171<br />

172<br />

174<br />

176<br />

177<br />

178<br />

180<br />

181<br />

183<br />

184<br />

185<br />

186


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Patti tra i soci, il fisco non fa saldi<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Bar e ristoranti senza alcun limite<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Rifiuti elettrici <strong>ed</strong> elettronici Presto la modulistica<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

In arrivo manovra da 25 miliardi<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

La Triplice non fa la pace<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

F<strong>ed</strong>eralismo, servono criteri<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Ai m<strong>ed</strong>ici 180 in più<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Benvenuti gli arabi, se investono<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Comitato autonomie, fuori gli enti di montagna<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Tosi chiude il cerchio a Verona<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Semaforo rosso alle cartelle pazze<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Tremonti: nessun paese immune da rischi. Bce: default Grecia fuori discussione<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Scambi intracomunitari, tempi di trasferimento soft<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Trasporto aereo, vola l'Asia<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Niente magistrati alla corte dei governatori<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

P.a., meno dipendenti più costi<br />

07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Maastricht deve essere cambiato<br />

187<br />

188<br />

190<br />

191<br />

192<br />

193<br />

194<br />

195<br />

197<br />

198<br />

199<br />

200<br />

202<br />

203<br />

204<br />

205<br />

206


L Unita<br />

07/05/2010 L Unita - Firenze<br />

SOS COMUNI «Siamo senza soldi» Sindaci in piazza il 20 maggio<br />

07/05/2010 L Unita - Firenze<br />

E quelli piccoli chi<strong>ed</strong>ono aiuto al ministro leghista Maroni<br />

07/05/2010 L Unita - Nazionale<br />

Una cupola per fermare la marea nera Class action, arriva Erin Bronkovich<br />

07/05/2010 L Unita - Nazionale<br />

Codice stradale sì del Senato Casco in bici per gli under 14<br />

07/05/2010 L Unita - Nazionale<br />

LA VERA SFIDA DELLA CGIL<br />

07/05/2010 L Unita - Nazionale<br />

L'EUROPA VISTA DALLA GRECIA<br />

07/05/2010 L Unita - Nazionale<br />

Dopo i fischi torna la pace tra Cgil e Cisl<br />

07/05/2010 L Unita - Nazionale<br />

«Tremonti ringrazi Prodi se l'Italia non è come la Grecia»<br />

07/05/2010 L Unita - Nazionale<br />

Fitoussi: le borse vanno giù per panico. Italia equilibrata<br />

07/05/2010 L Unita - Nazionale<br />

E, intanto, panico a Wall Street. Mai così male dal 1987<br />

07/05/2010 L Unita - Nazionale<br />

Una cura lacrime e sangue Ecco la stangata da 25 miliardi<br />

07/05/2010 L Unita - Nazionale<br />

Nuovi tagli alla cieca<br />

07/05/2010 L Unita - Nazionale<br />

Anche la Romania taglia stipendi e pensioni<br />

07/05/2010 L Unita - Nazionale<br />

Atene, protesta e lutto Il Parlamento approva il piano dei tagli<br />

L'Espresso<br />

208<br />

209<br />

210<br />

211<br />

213<br />

214<br />

215<br />

216<br />

218<br />

219<br />

220<br />

222<br />

223<br />

224


07/05/2010 L'Espresso<br />

FEDERALISMO CHE BLUFF<br />

07/05/2010 L'Espresso<br />

SCIPPO AL SUD<br />

07/05/2010 L'Espresso<br />

Addìo al sogno di scalzare re dollaro<br />

07/05/2010 L'Espresso<br />

La lezione GRECA<br />

07/05/2010 L'Espresso<br />

Il grande attacco ALL'EURO<br />

La Nuova Venezia<br />

07/05/2010 La Nuova Venezia - Nazionale<br />

Comune-Entrate, patto anti evasori<br />

La Padania<br />

07/05/2010 La Padania<br />

Equitalia vara la direttiva anti-burocrazia<br />

07/05/2010 La Padania<br />

F<strong>ed</strong>eralismo demaniale, avanti tutta<br />

07/05/2010 La Padania<br />

Quote latte, ora la sinistra dà ragione ai Cobas<br />

07/05/2010 La Padania<br />

DE LUCIA: «LA RICETTA? TORNARE ALL'ECONOMIA REALE»<br />

La Repubblica<br />

07/05/2010 La Repubblica - Nazionale<br />

Via alle nomine Intesa Sanpaolo Benessia: "Per Beltratti è fatta"<br />

07/05/2010 La Repubblica - Torino<br />

Borghi attacca Chiamparino "V<strong>ed</strong>e troppo spesso Tremonti"<br />

07/05/2010 La Repubblica - Nazionale<br />

TRE RICETTE PER L'EURO<br />

Il commento di j.stiglitz<br />

227<br />

229<br />

232<br />

233<br />

236<br />

240<br />

242<br />

243<br />

244<br />

245<br />

248<br />

249<br />

250


07/05/2010 La Repubblica - Nazionale<br />

QUANDO MANCA LA POLITICA<br />

Il commento di tito boeri<br />

07/05/2010 La Repubblica - Nazionale<br />

Frena la disoccupazione 830 mila assunti nel 2010<br />

07/05/2010 La Repubblica - Nazionale<br />

Trichet e Fmi sfidano i mercati "Nessun Paese in bancarotta"<br />

07/05/2010 La Repubblica - Nazionale<br />

Moody's: "Banche a rischio" e la speculazione attacca l'Italia<br />

07/05/2010 La Repubblica - Nazionale<br />

E nel giorno del panico globale un refuso mette in ginocchio Wall Street<br />

07/05/2010 La Repubblica - Nazionale<br />

Aumenti, la Corte dei Conti gela gli statali<br />

07/05/2010 La Repubblica - Nazionale<br />

Atene, tagli a stipendi e pensioni ok alla manovra lacrime e sangue<br />

La <strong>Stampa</strong><br />

Libero<br />

07/05/2010 La <strong>Stampa</strong> - NAZIONALE<br />

Merkel e Sarkò all'Ue "Basta finanza pirata"<br />

07/05/2010 La <strong>Stampa</strong> - NAZIONALE<br />

Tremonti: "Nessuno è immune" Manovra da 25 miliardi in 2 anni<br />

07/05/2010 Libero - Nazionale<br />

Sui derivati è «effetto domino in tutta Italia». Ora tocca a Firenze e Messina<br />

07/05/2010 Libero - Nazionale<br />

Fisco, stop alle cartelle pazze Ora basta l'autodichiarazione<br />

07/05/2010 Libero - Nazionale<br />

Finisce il veto politico delle Regioni rosse: 360 milioni per le scuole<br />

07/05/2010 Libero - Nazionale<br />

Due mesi per fare le multe Se arrivano tardi non dovremo pagarle<br />

07/05/2010 Libero - Nazionale<br />

Tremonti: 25 miliardi scacciacrisi<br />

252<br />

254<br />

255<br />

256<br />

258<br />

260<br />

261<br />

264<br />

265<br />

268<br />

269<br />

270<br />

271<br />

273


MF<br />

07/05/2010 Libero - Nazionale<br />

«Siamo pronti a cambiare le regole»<br />

07/05/2010 MF<br />

Solo entrate certe nel bilancio 2010<br />

07/05/2010 MF<br />

Gorno Tempini si ins<strong>ed</strong>ia al timone di Cassa depositi e prestiti<br />

07/05/2010 MF<br />

I derivati sono la Grecia dei Comuni<br />

07/05/2010 MF<br />

Boccia (Pd), il Tesoro faccia luce sull'uso del tfr<br />

07/05/2010 MF<br />

Il rischio Goldman Sachs supera quello su Citigroup<br />

07/05/2010 MF<br />

Il Congresso Usa: non possiamo farci carico dei problemi dell'euro<br />

07/05/2010 MF<br />

All'Italia serve una manovra da 25 miliardi in due anni<br />

07/05/2010 MF<br />

Tremonti, Roma è in prima classe<br />

07/05/2010 MF<br />

Alle agenzie di rating bisogna dare una regolata. Non si può più aspettare<br />

07/05/2010 MF<br />

Trichet, non compriamo bond greci<br />

07/05/2010 MF<br />

Geithner: non togliete alle banche l'attività sui derivati<br />

07/05/2010 MF<br />

Moody's va all'assalto dell'Italia<br />

Panorama<br />

07/05/2010 Panorama<br />

Su di me c'è poca Intesa<br />

275<br />

278<br />

280<br />

281<br />

282<br />

283<br />

284<br />

285<br />

286<br />

287<br />

289<br />

290<br />

291<br />

295


SOLDI<br />

07/05/2010 Panorama<br />

L'industria del cibo pregusta la ripresa<br />

07/05/2010 Panorama<br />

Da giudici a imputati<br />

07/05/2010 Panorama<br />

Quelli in zona retrocessione<br />

07/05/2010 SOLDI<br />

Scajola, ultimo regalo all'Eni: fino a 700 min in più di Ebitda<br />

296<br />

298<br />

299<br />

301


Avvenire<br />

3 articoli


07/05/2010 Avvenire<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 5<br />

speculazione<br />

Banche italiane nel mirino di Moody's. E bufera<br />

«Ci sono rischi». Bmkitalia e Fmi: «Sistema solido». B<strong>ed</strong>usconi: «Leagenzie?Dannose» Dopo l'allarme sulla<br />

possibilità di contagio dalla Grecia, in Piazza Affari è panico:<br />

DA MILANO MARCO GIRARDO<br />

Parole come pietre. Che hanno mandato a picco Piazza Affari. Le ha pronunciate ieri Moody's, una delle tre<br />

grandi sorelle del rating, il giudizio di affidabilità sui debiti di aziende e Stati: «C'è il rischio di un contagio della<br />

crisi greca per il sistema bancario europeo». In particolare per «Portogallo, Spagna, Manda, Italia e Gran<br />

Bretagna». La Banca d'Italia ha provato subito a metterci una pezza, rispondendo che «il sistema bancario<br />

italiano è robusto». E in serata ha rincarato la dose il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, che ai più<br />

stretti collaboratori a confidato: «II nostro sistema bancario è solido, Moody's sbaglia». Per il premier, inoltre,<br />

le agenzie internazionali hanno ormai perso cr<strong>ed</strong>ibilità. Il suo ragionamento - riferito da chi ha potuto<br />

raccogliere le sue considerazioni - è suonato più o meno così, secondo le agenzie di stampa: il loro vero<br />

obiettivo è indebolire l'euro, ma almeno per quanto riguarda l'Italia sono bufere passeggere perché abbiamo i<br />

conti in ordine. Ma il danno a Piazza Affari era ormai fatto, perché quel «rischio contagio» riferito anche<br />

all'Italia si era già conficcato nella testa degli operatori di Borsa, trasformandosi nel cosiddetto «panie<br />

selline», un'ondata di vendite alimentate dalla paura. E dalla speculazione di chi guadgna al ribasso. I titoli<br />

più martoriati sono stati quelli delle banche: M<strong>ed</strong>iobanca ha chiuso in calo dell'8%, Intesa SanPaolo del<br />

7,73%, Unicr<strong>ed</strong>it del 7,42%. Un tracollo. L'indice Ftse Mib ha perso il 4,27%, scendendo sotto la soglia<br />

psicologica dei 20mila punti a quota 19.483. Piazza Affari ha bruciato 11 miliardi tornando addMttura ai livelli<br />

dell'estate 2009. «Il mercato - ha commentato un trader - sembrerebbe dare per scontato un eventuale taglio<br />

del rating sovrano italiano». Se ciò avvenisse, soprattutto le banche si ritroverebbero in tasca dei titoli più<br />

rischiosi. Ne sarebbero cioè «contagiate». In realtà Moody's ha confermato il giudizio Aa2 sull'Italia («Qualità<br />

più che buona») per di più con con un outlook (previsione) stabile, precisando che «non è sotto<br />

osservazione». Ma ha comunque espresso preoccupazione per alcuni sistemi bancari «relativamente ai profili<br />

dei loro cr<strong>ed</strong>iti sovrani, inclusi quelli di Grecia, Portogallo e in qualche misura l'Italia». Il nostro è un Paese,<br />

secondo l'agenzia di rating, «dove il sistema bancario è stato finora relativamente robusto», ma in cui c'è il<br />

rischio di un contagio «qualora le pressioni dei mercati sui rating sovrani dovessero aumentare». La replica<br />

giunta da Via Nazionale tende a smantellare punto per punto quest'analisi: «II nostro deficit di parte corrente<br />

è basso, il risparmio è alto, il debito complessivo di famiglie, imprese e Stato è basso rispetto ad altri Paesi, il<br />

debito netto nei confronti dell'estero è basso». Tutto ciò «rende il caso dell'Italia diverso da quello di altri<br />

Paesi». Più in generale, secondo BanMtalia, la reazione dei mercati sul caso Grecia è stata «del tutto<br />

ingiustificata». Le valutazioni di Moody's sono inserite in un rapporto sul sistema bancario europeo di cui è<br />

stata diffusa ieri la prima parte. Il secondo capitolo sarà divulgato all'inizio della prossima settimana e<br />

analizzerà l'esposizione delle maggiori banche europee nei «quattro Paesi dell'Europa meridionale»: Grecia,<br />

Portogallo, Spagna e anche Italia. «Moodys si prenderà le sue responsabilità nelTanticipare possibili altri<br />

rischi - ha commentato l'ad di Intesa SanPaolo Corrado Passera - ma secondo il rapporto il sistema bancario<br />

italiano è solido e sta passando attraverso la crisi adeguatamente». Tesi sostenuta anche da un'altra agenzia<br />

di rating, Fitch, che ieri è sembrata ingaggiare un duello con i colleghi di Moody's, e dal Fondo monetario<br />

internazionale. Per Fitch, che ha confermato il rating Aa- sul debito sovrano, «dall'inizio della crisi le banche<br />

italiane hanno reagito bene, si sono mosse nella giusta direzione rafforzando il patrimonio e basandosi sul<br />

loro punto di forza, la raccolta diretta tra la clientela». Una scelta che «diminuisce il rischio contagio greco per<br />

il sistema bancario italiano». E pure l'Fmi ritiene che tale sistema «sia relativamente resistente, grazie al suo<br />

modello di business conservatore e alla cornice di supervisione». L'agenzia americana di valutazione del<br />

debito in un rapporto esprime preoccupazione per le ripercussioni della crisi sul sistema bancario di<br />

AVVENIRE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

17<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Avvenire<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 5<br />

Portogallo, Spagna, Manda, Gran Bretagna e Italia. La valutazione, per quanto riguarda il nostro Paese,<br />

viene respinta da più parti, persino dai «rivali» di Fitch e dal Fondo monetario<br />

AVVENIRE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

18<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Avvenire<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 27<br />

Arriva lo stop alle «cartelle pazze»<br />

Novità da Equitalia: l'autocertifìcazione sarà sufficiente a rispondere agli «errori» del Fisco<br />

DA ROMA EUGENIO FATIGANTE<br />

Stop alle cartelle pazze. È u senso dell'iniziativa annunciata ieri da Equitalia, la società unica (pubblica) per la<br />

riscossione dei tributi. Il contribuente che riceverà dal Fisco una nuova richiesta per un pagamento già<br />

effettuato in passato, da oggi dispone di un'arma nuova e semplice per stoppare le pretese dell'Erario:<br />

basterà inviare un'autocertificazione per sospendere la proc<strong>ed</strong>ura di riscossione. Ovviamente solo se la<br />

richiesta riguarda balzelli già pagati (della cui ricevuta si deve essere in possesso) o che nel frattempo erano<br />

stati sospesi. Equitalia, che cura per il Fisco il recupero delle tasse non versate, ha emanato ieri a tutte le<br />

proprie controllate una direttiva "anti-burocrazia" per «migliorare sensibilmente la relazione» con i cittadini. I<br />

quali, fino a ieri, se si presentavano a uno sportello di Equitalia, dopo aver ricevuto una cartella esattoriale e<br />

sostenendo di aver pagato le somme in essa riportate (relative a multe stradali, Irpef, contributi Inps, ecc.) si<br />

sentivano rispondere che dovevano rivolgersi direttamente all'ente cr<strong>ed</strong>itore (tipo Comune, Agenzia delle<br />

Entrate, Inps, ecc.). Da qui partiva cioè un lungo girovagare del contribuente fra vari uffici pubblici, al solo<br />

scopo di v<strong>ed</strong>ersi riconoscere un suo basilare diritto. E questo era dovuto al fatto che Equitalia non possi<strong>ed</strong>e<br />

un archivio con l'accesso diretto alle informazioni relative al singolo tributo per cui viene incaricato. Ora<br />

invece, con questa direttiva, qualora il contribuente abbia la prova del pagamento fatto o sia in possesso di<br />

un provv<strong>ed</strong>imento di sgravio o di sospensione oppure di una sentenza della magistratura sul suo specifico<br />

caso, la riscossione sarà subito sospesa. La proc<strong>ed</strong>ura prev<strong>ed</strong>e che, nei successivi 10 giorni, sarà Equitalia a<br />

segnalare all'ente cr<strong>ed</strong>itore la documentazione consegnata dal cittadino. Sarà in pratica una controprova che,<br />

però, non sarà scaricata sulle spalle dei contribuenti. E, in caso di silenzio dell'ente, le azioni volte al recupero<br />

del cr<strong>ed</strong>ito rimarranno comunque sospese.<br />

AVVENIRE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

19<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Avvenire<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 5<br />

intervista DI FRANCESCO RlCCARDI<br />

Vaciago: «Tornare a crescere è Tunica via d'uscita»<br />

Per l'economista della Cattolica la montagna di debiti è sostenibile solo se il Pii aumenta in maniera<br />

significativa<br />

i quale crisi parhamo: del Portogallo o della Spagna? Perché ormai quella greca è notizia vecchia». Giacomo<br />

Vaciago, docente di Economia politica all'Università Cattolica di Milano, scherza ma non troppo. Il contagio<br />

dunque ci sarà? Da sei mesi sappiamo che la Grecia è messa male. E certo le difficoltà di Portogallo,<br />

Spagna, Manda e pure le nostre non le scopriamo ora. Nello scorso decennio c'è stata negli Usa e in Europa<br />

un'ubriacatura da debito - pubblico e privato - al quale si è sommata ora la massa di debiti pubblici contratti<br />

per salvare le banche dalla crisi finanziaria. E i nodi vengono al pettine. Colpa dei governi o i greci e gli altri<br />

europei hanno vissuto al di sopra delle loro possibilità? Entrambe le cose. Si è governato in maniera<br />

irresponsabile, ad Atene truccando i conti e distribuendo fette di una torta che non si era cucinata. Per fare un<br />

esempio: non si può conc<strong>ed</strong>ere la pensione di reversibilità anche alle figlie nubili maggiorenni, così come non<br />

si può far crescere l'indebitamento solo per coprire una maggióre spesa in salari pubblici. E questo è<br />

successo anche da noi. Una volta si svalutava la moneta, il debito di fatto calava e si recuperava competitivita<br />

sui mercati internazionali. Con l'euro non si può più... Esatto, l'euro è calato, ma appena del 3% non del 30%<br />

come sarebbe stato necessario alla Grecia. E i Paesi dell'euro si trovano nella condizione di non poter<br />

nemmeno fallire. Sono come un'azienda nella quale un socio imp<strong>ed</strong>isce all'altro di fallire, di acc<strong>ed</strong>ere a un<br />

concordato preventivo per ristrutturare i debiti. Il nodo è che strumenti facili non ce ne sono più, restano solo<br />

quelli dolorosi: stringere la cinghia, tagliare la spesa e i salari, recuperare produttività, crescere in maniera<br />

non drogata. Ma come si riduce la spesa e si riparte, mentre si è in una crisi così forte? Per diventare più<br />

ricchi non c'è boom <strong>ed</strong>ilizio che tenga, né trucchetti: prima o poi tutte le bolle scoppiano. Occorre invece<br />

mettere in moto il cervello, fare innovazione, ricerca di nuovi prodotti, lavorare di più e soprattutto meglio. E<br />

attenzione perché è ciò che fortunatamente una parte del nostro sistema industriale ha già capito e fatto. In<br />

Italia convivono pezzi di Grecia, di Spagna e di Germania, tenitori che si sono già rimessi in pista per<br />

conquistare posizioni sui mercati internazionali e altre parti che invece si trastullano con l'idea che con un po'<br />

di spesa in più ci si salverà. Ecco: noi ci salveremo o ci saranno tensioni come in Grecia? Dipende. Siamo<br />

nella lista, nonostante un deficit relativamente sotto controllo, abbiamo un debito pubblico enorme, pari al<br />

118% del Pii. Ciò che conta veramente è dare risposte cr<strong>ed</strong>ibili sulla sostenibilità di quel debito. I mercati<br />

vogliono sapere quanto cresceremo e se riusciremo ad avviare un percorso che almeno tenda ad abbassare<br />

il debito verso il 60% del Pii. Quando i debiti si contraggono per fare un investimento produttivo non c'è<br />

problema. Ma se si avverte che questo debito è per finanziare la spesa corrente, allora sono guai. Perché per<br />

il momento la montagna di debito pubblico degli Usa o che sta in Asia non preoccupa? Perché l'America e<br />

tornata a crescere del 3,5% e l'Oriente del 7%. In Eurolandia e in Italia si viagFia come previsione tra lo 0,8 e<br />

1% di aumento del Pii per il 2010. Dobbiamo quindi anzitutto tornare a crescere. Le agenzie di rating stanno<br />

operando in maniera ambigua? Non cr<strong>ed</strong>o che da parte delle agenzie ci siano oscure manovre, altrimenti<br />

sarebbero da galera. Penso piuttosto che abbiano sbagliato molto a valutare le situazioni passate e che oggi,<br />

per "coprirsi ', siano anche più severe del dovuto. Errori da ignoranza, come nel caso di oggi: le nostre<br />

banche non sono affatto a rischio e bene ha fatto Bankitalia a puntualizzarlo subito.<br />

AVVENIRE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

20<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Corriere del Veneto<br />

1 articolo


07/05/2010 Corriere del Veneto<br />

Pag. 10<br />

L'iniziativa Accordo con l'Agenzia delle Entrate<br />

Vigili e impiegati «spie» del Comune contro l'evasione fiscale<br />

Nelle casse di Ca' Farsetti 1,5 milioni<br />

VENEZIA - Licenze, Ici, partite Iva, pubblicità abusiva. Tutto quello che potranno controllare lo controlleranno.<br />

E se ci saranno irregolarità lo segnaleranno al fisco. D'ora in poi nel Comune di Venezia l'Agenzia delle<br />

Entrate avrà un alleato in più e gli evasori fiscali un «guardiano» in più: la polizia Municipale. Che, a fronte di<br />

queste segnalazioni riceverà in cambio il trenta per cento sia dei maggiori tributi scoperti che delle sanzioni e<br />

degli interessi accumulati. Stando a stime prudenziali nelle casse di Ca' Farsetti potrebbero così arrivare circa<br />

1,5 milioni di euro all'anno. Anche Venezia quindi aderisce all'iniziativa per il contrasto all'evasione promossa<br />

dalla Fondazione per la finanza e l'economia locale (Ifel) e dalla Scuola superiore di economia e finanza<br />

(Ssef). E ieri è iniziato il corso di formazione che coinvolge inizialmente venticinque addetti di vari uffici:<br />

tributi, pubblicità, occupazione degli spazi pubblici e polizia municipale. «Solo l'Agenzia dell'Entrate può<br />

effettuare il vero e proprio accertamento, ma i dipendenti comunali, sulla base della loro conoscenza capillare<br />

del territorio, possono fare da "spia" - spiega Cristina Bulzacchelli, dirigente Ssef - investigando e apportando<br />

elementi utili sulla capacità contributiva che non viene legittimamente manifestata». Il Comune di Venezia<br />

avrà accesso alla banca dati dell'anagrafe tributaria e potrà segnalare i comportamenti che non sono<br />

conformi a quanto dichiarato nella dichiarazione dei r<strong>ed</strong>diti. Per il vicesindaco di Venezia Sandro Simionato lo<br />

scopo del corso «non è però formare degli agenti per un'operazione mascherata di denuncia di delazione».<br />

Non sarà infatti creata un'apposita task-force: le informazioni che verranno<br />

CORRIERE DEL VENETO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

22<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Corriere della Sera<br />

6 articoli


07/05/2010 Corriere della Sera<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 6<br />

Focus Il sistema internazionale Senza visione Dal 2007 (quando arrivano i primi segnali) a oggi, interventi<br />

gestiti caso per caso, con la tecnica propria degli istituti d'affari<br />

Banche, finanza e politica Nessuna lezione dalla crisi<br />

Come il mondo ha fallito l'occasione storica di riformare i meccanismi e la morale Vertici Per i vertici delle<br />

grandi aziende si è alimentato uno «star system» grottesco Previsioni Mr. Smith e il Signor Rossi devono<br />

prepararsi a pagare in futuro un conto sempre più salato Il lavoro Finora il disastro globale è costato circa<br />

cinquanta milioni di disoccupati ma il numero è destinato a crescere<br />

MARCO VITALE<br />

La crisi, evidenziata a partire dal 2007, non è dovuta a ragioni tecniche più o meno banali, ma rappresenta<br />

una mutazione profonda della quale, con fatica, incominciamo a intrav<strong>ed</strong>ere i lineamenti: certamente non si<br />

aspetta una soluzione a breve dei problemi emersi. Qualche mese fa nutrivo la speranza che, almeno in certi<br />

campi, sarebbe stato possibile registrare un buon avanzamento. Così non è stato. E quello che è possibile<br />

dire oggi non è molto diverso da quello che era possibile dire nell'agosto 2009.<br />

La delusione maggiore viene registrata proprio nel cuore della crisi, colpendo la speranza che possa<br />

emergere un ordinamento finanziario e bancario più solido, più responsabile, più controllato, più finalizzato al<br />

servizio della collettività e dello sviluppo. E la delusione è radicata soprattutto negli Stati Uniti, gli Stati Uniti di<br />

Obama, dove era partita la maggiore speranza, sostenuta dall'ondata innovatrice e riformista che lo ha<br />

portato al potere. Già nell'agosto 2009 delineavo le ragioni per cui questa speranza si andava spegnendo e<br />

perché solo, nell'illusione di tenerla accesa, parlavo di enigma Obama, anziché di delusione Obama. Wall<br />

Street e il principio too big to fail per ora hanno stravinto.<br />

La grande opportunità storica di realizzare una riforma penetrante dell'ordinamento finanziario e bancario non<br />

solo nei meccanismi e nelle proc<strong>ed</strong>ure, ma nella testa, nel cuore, nella morale degli operatori è svanita. La<br />

crisi poteva, forse, essere evitata ma non certamente nel 2007, come ho illustrato nel corso dell'intero libro.<br />

Poteva essere evitata quando si è permesso a tante istituzioni di diventare too big to fail; quando si è<br />

accettata la deregolamentazione selvaggia del sistema bancario nei tardi anni Novanta; quando si sono fatte<br />

pressioni di ogni tipo per allargare la proprietà della casa senza rispettare i più elementari canoni prudenziali;<br />

quando si è mantenuta a lungo una politica dei tassi bassi e del denaro facile, così da sovvenzionare tutte le<br />

bolle speculative; quando si è accettato, senza discutere, dai neo feudatari del potere bancario e di Wall<br />

Street, l'imposizione di prelievi (compensi, ma dovremmo smetterla di usare questo termine che evoca uno<br />

scambio) oltraggiosi, quando si è alimentato per i Ceo (in Italia «amministratori delegati», ndr), e soprattutto<br />

per i Ceo finanziari, uno star system grottesco. Gli operatori di mercato percepiscono la crisi solo quando<br />

essa si manifesta sul mercato, a metà 2007, ma per chi ha la vista un pò più lunga, <strong>ed</strong>ucata da una<br />

prospettiva storica e culturale, la crisi era evidente da molto tempo. E quando i Paulson, i Bernanke, i<br />

Geithner hanno posto mano all'incendio era troppo tardi: hanno dovuto spegnerlo in qualche modo. Si<br />

discuterà per decenni su questi due anni e se l'azione di queste persone, pressate dall'urgenza e dalla paura,<br />

sia stata giusta o sbagliata. Probabilmente un po' giusta e un po' sbagliata. Ma, sin d'ora, un punto risulta<br />

abbastanza chiaro. Gli interventi sono stati gestiti caso per caso, come una successione di affari da<br />

sistemare, una serie di specifici deal, con la tecnica propria delle banche d'affari. Era illusorio pensare che<br />

queste persone, organiche a Wall Street e al pensiero che aveva portato a quel punto, potessero gestire la<br />

cosa in modo diverso. Quello che è mancato è una strategia politica di fondo, che indicasse la direzione di<br />

marcia, che illuminasse l'azione quotidiana, che ponesse condizioni basate su principi, che tenesse a bada gli<br />

appetiti del Congresso. Quando si riversavano trilioni di dollari sul sistema bancario e assicurativo per<br />

salvarlo dalla catastrofe, bisognava cogliere l'occasione per porre, allora, precise condizioni di pensiero e di<br />

azione che riportassero la classe dei neo feudatari Ceo nell'ambito di una democrazia decente. Questo è<br />

mancato. Cioè è mancato Obama. E ora, forse, è troppo tardi.<br />

CORRIERE DELLA SERA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

24<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Corriere della Sera<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 6<br />

La debolezza americana aumenta la responsabilità europea e degli organismi internazionali. E qui qualche<br />

fattore di speranza si intrav<strong>ed</strong>e. Il Financial Stability Board, sotto l'egida del G20, ha fissato una serie di<br />

ragionevoli principi e regole che servono come punto di riferimento per i singoli Paesi. E all'interno dei singoli<br />

Paesi le autorità competenti per la supervisione del sistema bancario e finanziario stanno introducendo regole<br />

più stringenti, senza incontrare la tremenda opposizione dei banchieri come in America. Ciò vale soprattutto<br />

per l'Inghilterra, l'Italia, la Francia e la Germania. Inoltre, come già ricordato, l'Unione europea ha avviato un<br />

progetto per costituire un organo di sorveglianza a livello comunitario. Ma, sul piano internazionale, siamo<br />

lontani da una situazione accettabile.<br />

Questa crisi è costata sino a ora cinquanta milioni di disoccupati, ma il numero è destinato a crescere. Per<br />

cui, anche dando spazio a quel non molto che è stato fatto a livello europeo, anche alimentando la speranza<br />

che altro si potrà fare se un'opinione pubblica informata non mollerà totalmente l'attenzione sino alla<br />

prossima crisi, i fattori di preoccupazione sono più elevati dei fattori di speranza:<br />

- sul tema cruciale del too big to fail si gira a vuoto, anche se aumentano le voci a favore di una<br />

segmentazione delle banche troppo grandi e complesse;<br />

- le grandi banche non hanno mutato la propensione al rischio;<br />

- la sciagurata politica della F<strong>ed</strong>eral Reserve di pompare liquidità nel sistema senza limiti, e di fornire capitale<br />

a interesse quasi zero alle banche, ingrassandole a spese dei risparmiatori continua;<br />

- nonostante i grandi aiuti ricevuti e che continua a ricevere, nel sistema bancario internazionale<br />

«permangono aspetti di sostanziale fragilità» (Mario Draghi, come presidente del Financial Stability Board);<br />

- di «exit strategy» si parla ma, per ora, senza concretezza;<br />

- di nuove bolle in atto o in preparazione c'è ormai la certezza (Jean Claude Trichet, presidente della Banca<br />

centrale europea, ha lanciato in ottobre, dalla Germania, un forte richiamo contro il ritorno delle banche a<br />

«una speculazione senza freni e le scommesse finanziarie a rischio» affinché le banche ritornino «al loro<br />

ruolo tradizionale di provv<strong>ed</strong>ere un servizio all'economia produttiva»);<br />

- non si parla neanche più della conclamata insufficienza delle società di rating.<br />

Tutto questo giustifica il giudizio sempre più concordante dei pochi liberi pensatori in circolazione, che ormai<br />

si deve parlare della crisi come di un'occasione mancata per quanto riguarda la correzione del sistema<br />

bancario e finanziario. Mr. Smith e il Signor Rossi si devono, quindi, preparare a pagare un conto sempre più<br />

salato, senza neanche la soddisfazione di poter dire: «Ho pagato un conto alto ma, in fondo, sono contento lo<br />

stesso, perché ho contribuito a migliorare il mondo». Prepariamoci, dunque, al prossimo giro.<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

La sch<strong>ed</strong>a Il libro<br />

Il brano che riportiamo in questa pagina è tratto dal saggio di Marco Vitale Passaggio al futuro. Oltre la crisi<br />

attraverso la crisi (Egea, pagine 256, euro 22)<br />

L'autore<br />

Marco Vitale, economista d'impresa e docente universitario, ha insegnato presso l'Università di Pavia, la<br />

Bocconi e la Libera università Carlo Cattaneo (della quale è stato uno dei fondatori).<br />

Ha diretto banche<br />

e associazioni industriali<br />

<strong>ed</strong> è autore di numerosi saggi<br />

CORRIERE DELLA SERA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

25<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Corriere della Sera<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 1<br />

piero ostellino<br />

LA CRISI GRECA PAGATA SOLO DAI CITTADINI<br />

CADE IN BORSA ANCHE LO STATO<br />

PIERO OSTELLINO<br />

Nessuno sembra essersi accorto che la situazione della Grecia è la sindrome della crisi dello Stato moderno.<br />

L'Unione Europea ha salvato la Grecia; che, ora, deve curare se stessa. Ma è qui che - al di là della<br />

contingenza greca - emerge, appunto, sotto il profilo storico e teorico, la crisi dello Stato moderno. Il quale, da<br />

un lato, è responsabile della disastrosa situazione finanziaria in cui si trovano anche altri Paesi dell'Unione<br />

Europea; e, dall'altro, è incapace di uscirne se non (ri)confermando la propria natura e i propri limiti.<br />

Se lo Stato fosse, come dovrebbe, al servizio del cittadino, e non viceversa, la «cura» del governo greco<br />

dovrebbe consistere, soprattutto, nella cancellazione degli enti inutili, nella riduzione degli sprechi, nel<br />

contenimento della burocrazia, nella lotta alla corruzione e alle complicità politico-finanziarie. In una parola:<br />

nella riforma di se stesso. Invece, saranno tagliati, con le pensioni, i salari, bloccati aumenti e assunzioni<br />

nella Pubblica amministrazione; aumentata l'età pensionabile - settori di spesa sui quali la politica aveva<br />

raccolto finora consensi, a scapito dell'equilibrio di bilancio - aumentata l'Iva e tassate una tantum le imprese.<br />

È lo Stato moderno che, adesso - dopo averne assecondato i vizi - divora i propri cittadini per salvare se<br />

stesso.<br />

Né, a temperarne le ambigue oscillazioni fra centralismo e individualismo, valgono le misure di<br />

liberalizzazione di alcune professioni, del mercato del lavoro e di settori protetti dalla concorrenza, le<br />

privatizzazioni e la vendita di proprietà pubbliche decise dal governo di Atene. È, se mai, l'illusione di<br />

contemperare l'eccesso di interm<strong>ed</strong>iazione pubblica - ormai insostenibilmente costosa - con parziali misure<br />

liberali che rischiano unicamente di favorire gli interessi organizzati invece di quello generale. La<br />

perpetuazione di un equivoco. Non una politica. Lo Stato moderno - nella presente situazione di contrazione<br />

economica - tende formalmente a (ri)proporsi come m<strong>ed</strong>iatore fra la pluralità di interessi in gioco, ma finisce<br />

col favorirne, di fatto, alcuni e penalizzarne altri, nella distribuzione delle scarse risorse.<br />

Non è un caso, infatti, che, di fronte alla crisi economica mondiale, anche chi auspica la riduzione della<br />

pressione fiscale per rilanciare lo sviluppo abbia, poi, molte difficoltà a proporre una riduzione della spesa<br />

pubblica che ne dovrebbe rappresentare l'indispensabile premessa. Quando il peso dell'apparato dello Stato<br />

ha raggiunto una certa massa critica, è pressoché impossibile ridurlo anche perché, in realtà, dietro<br />

all'affermazione dell'interesse generale esso nasconde gli interessi degli uomini che ne fanno parte. In tale<br />

contesto, la riduzione della pressione fiscale diventa inattuabile perché - come spiega bene la scuola di<br />

Public Choice - «se i governanti offrono beni pubblici in cambio di voti, gli elettori, dal canto loro, si<br />

comporteranno come consumatori razionali di tasse» (in Luigi Marco Bassani: «Dalla rivoluzione alla guerra<br />

civile - F<strong>ed</strong>eralismo e Stato moderno in America 1776-1865», <strong>ed</strong>. Rubbettino). Invece di ridurre tutta la<br />

politica europea a rapporti giuridici (il Trattato di Maastricht com'è o rivisitato), forse, andrebbe fatta una seria<br />

riflessione sulla crisi dello Stato moderno e della democrazia rappresentativa.<br />

postellino@corriere.it<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

CORRIERE DELLA SERA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

26<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Corriere della Sera<br />

MILANO<br />

Pag. 7<br />

Finanza creativa Banche sotto accusa per i contratti su titoli effettuati a partire dal 2005<br />

Processo derivati, il pm: rischio Grecia Pd, nuovo esposto alla Corte dei<br />

conti<br />

Perdite fino a 180 milioni, Comune e Consumatori parti civili Il magistrato «In questa vicenda si v<strong>ed</strong>e<br />

l'assenza della politica <strong>ed</strong> emerge il totale autogoverno delle banche»<br />

E. So.<br />

O si stabiliscono e seguono regole diverse, «o si finisce come in Grecia». È efficace e non casuale<br />

l'immagine scelta dal procuratore aggiunto Alfr<strong>ed</strong>o Robl<strong>ed</strong>o, ieri a margine dell'udienza che ha fissato al 19<br />

maggio prossimo il processo per truffa contro le 4 banche (Deutsche Bank, Ubs, Depfa Bank, JPMorgan),<br />

che avevano stipulato contratti di derivati con il Comune.<br />

«In questa vicenda - ha commentato ieri Robl<strong>ed</strong>o - si v<strong>ed</strong>e l'assenza della politica <strong>ed</strong> emerge il totale<br />

autogoverno delle banche. Il nostro auspicio - ha aggiunto - è che intervenga una regolamentazione diversa<br />

perchè il contratto dei derivati può essere utile, ma deve essere stipulato in modo corretto, altrimenti si finisce<br />

come in Grecia». Robl<strong>ed</strong>o ha anche ribadito l'importanza del processo, seguito con molta attenzione dai<br />

m<strong>ed</strong>ia stranieri e americani in particolare, perchè i suoi risultati potrebbero fare da apripista per casi analoghi:<br />

«Se il giudice dovesse accogliere la tesi della Procura, si potrebbe determinare un effetto domino su altri<br />

contratti stipulati da enti pubblici su tutto il territorio italiano». Perchè, «questo è il primo processo che cerca<br />

di capire se ci sono profili penali su questi contratti».<br />

Di derivati si è parlato ieri anche a Palazzo Marino. Il consigliere comunale del Pd, Davide Corritore, ha<br />

annunciato in aula che «nei prossimi giorni presenteremo alla Corte dei Conti un'integrazione all'esposto dello<br />

scorso anno». Il documento «conterrà gli elementi provenienti dagli atti penali disponibili, per individuare<br />

eventuali responsabilità amministrative in relazione alle operazioni finanziarie». Come si ricorderà, il primo<br />

derivato era stato firmato nel 2005 dalla giunta Albertini, che lo aveva ristrutturato per due volte. Altre tre<br />

operazioni sono state invece concordate con la giunta Moratti: «L'ultima - ricorda e Corritore - risale al<br />

dicembre 2007 e ci ha provocato il valore negativo più consistente. Al punto che, in s<strong>ed</strong>e di approvazione di<br />

bilancio preventivo 2010, siamo stati costretti ad accantonare in via prudenziale 50 milioni di euro per coprire<br />

eventuali perdite». Che potrebbero salire a 180 milioni.<br />

Intanto si allunga la lista delle parte civili. Dopo il Comune, rappresentato dagli avvocati Giuseppe Lombardi e<br />

Carlo F<strong>ed</strong>erico Grosso, ieri molte associazioni di consumatori si sono presentate con questo scopo: <strong>ed</strong> è la<br />

prima volta che si crea questa compattezza, dopo il caso Parmalat. «Agiamo - spiega Marco Donzelli del<br />

Codacons - non solo perchè è stato leso il corretto andamento della pubblica amministrazione e del mercato,<br />

non solo per le ingenti perdite economiche subite dal Comune, e quindi dai milanesi, ma perché venga<br />

imp<strong>ed</strong>ita agli enti locali, evidentemente privi di sufficienti competenze finanziarie, di poter fare questi tipi di<br />

operazioni su prodotti ad alto rischio, particolarmente complessi, mettendo così a rischio i soldi dei cittadini».<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Il consiglio e il Pm<br />

Foto: Consiglio comunale con Moratti. Nel tondo: il pm Alfr<strong>ed</strong>o Robl<strong>ed</strong>o (Fotogramma)<br />

CORRIERE DELLA SERA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

27<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Corriere della Sera<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 33<br />

Analisi<br />

L'asse Milano-Torino e quel patto tra le fondazioni<br />

La governance Sondati anche personaggi come Gros-Pietro e Sapelli La coesione tra gli azionisti e i nodi<br />

delle regole di governance reale<br />

Massimo Mucchetti<br />

Il rinnovo del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo sta facendo emergere una governance reale che<br />

sembra allontanarsi dalla governance formale. Come la ragion di Stato alimenta una Costituzione materiale<br />

diversa da quella del 1947, così nel grande gruppo bancario la realpolitik delle fondazioni tende a prevalere<br />

sul merito, le forme e la tutela dei soci di minoranza raccomandata dall'Assogestioni al presidente Giovanni<br />

Bazoli.<br />

Le fondazioni mirano a conservare la più alta coesione per evitare che la politica ne distorca la natura e per<br />

continuare a essere il baricentro dell'azionariato, evitando che le grandi banche cadano in mano a capitali<br />

esteri o alla speculazione. Aver perseguito tali obiettivi si è rivelato assai utile nella crisi del dopo Lehman: un<br />

successo più volte riconosciuto dalla Banca d'Italia. Non è detto che, di fronte a nuove tempeste, le<br />

fondazioni possano ripetersi nello stesso modo, ma il Paese non ha niente di meglio. Nel caso di Intesa<br />

Sanpaolo, tuttavia, le fondazioni hanno fatto confusione, specialmente per responsabilità della Compagnia di<br />

San Paolo.<br />

Stamani, alla vigilia del comitato nomine che presenterà poi al consiglio di sorveglianza la lista del consiglio di<br />

gestione e il candidato alla presidenza di quest'ultimo, la situazione può essere riassunta nel seguente modo:<br />

c'è un candidato presidente, Andrea Beltratti, economista con una minima esperienza bancaria, presentato<br />

come seconda scelta dalla fondazione torinese oggi in crisi di cr<strong>ed</strong>ibilità, in forza di un accordo non<br />

formalizzato e però operante per la divisione degli incarichi preso nel 2006 con la fondazione Cariplo.<br />

Nei giorni scorsi, erano stati sondati personaggi come l'ex presidente dell'Iri, dell'Eni e di Autostrade, Gian<br />

Maria Gros-Pietro, e l'ex presidente della Fondazione Mps <strong>ed</strong> ex consigliere storico dell'Eni, Giulio Sapelli.<br />

Ma da Torino non sono arrivati assensi. Abbattuta da fuoco amico e inconsapevole la candidatura di<br />

Domenico Siniscalco, chi deve passare è il candidato Beltratti, meglio se per acclamazione. Ove mai<br />

capitasse un'ipotetica bocciatura, si troverebbero in difficoltà non solo gli sponsor torinesi, ovvero il presidente<br />

della fondazione Angelo Benessia <strong>ed</strong> Elsa Fornero, nuova vicepresidente del consiglio di sorveglianza, ma<br />

anche le altre fondazioni che, pur titubanti, hanno infine accettato.<br />

Come sia Guzzetti sia Bazoli hanno ricordato, la nomina dell'organo gestorio tocca al consiglio di<br />

sorveglianza, che decide senza vincolo di mandato. Per questo, la richiesta di suggerimenti scritti avanzata<br />

da Bazoli ai soci eccellenti in vista del comitato nomine, sicuramente perfetta dal punto di vista formale,<br />

rischia di depotenziare nei fatti l'autonomia dei sorveglianti: da un lato fa emergere con trasparenza l'opinione<br />

degli azionisti, dall'altro mette ciascun consigliere davanti al dilemma se eseguire o sconfessare il suo grande<br />

elettore, scelta sempre difficile e addirittura ardua quando i grandi elettori convergano su un nome. Come in<br />

effetti sta accadendo. Il che apre un altro problema.<br />

La convergenza delle più diverse fondazioni su un candidato, che hanno conosciuto soltanto in questi giorni,<br />

lascia pensare a una regia nell'ambito del rapporto tra Milano e Torino. La cosa non sembra così pacifica. E<br />

non tanto sul piano giuridico: se cioè certe convergenze configurino un accordo occulto, visto che per<br />

presentare una lista comune al consiglio di sorveglianza la Compagnia e la Cariplo avevano stipulato un patto<br />

di sindacato, sia pure a decadenza imm<strong>ed</strong>iata dopo il voto. In materia diranno la loro gli avvocati, <strong>ed</strong><br />

eventualmente la Consob. Il problema è di sostanza: se tra Milano e Torino si devono per forza conservare<br />

certi equilibri di potere, come architrave della banca, non sarebbe meglio formalizzare l'asse in un patto<br />

verificabile da tutti i soci, eventualmente esteso agli altri soggetti interessati? Perché atteggiarsi a public<br />

company se non si è tali?<br />

CORRIERE DELLA SERA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

28<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Corriere della Sera<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 33<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

CORRIERE DELLA SERA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

29<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Corriere della Sera<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 24<br />

Le nuove norme Saranno annullate le multe notificate oltre i 60 giorni<br />

Senza patente perché ubriachi: liberi di guidare 3 ore al giorno<br />

Sì del Senato al codice. Bici parcheggiate sui marciapi<strong>ed</strong>i<br />

Lorenzo Salvia<br />

ROMA - I critici l'hanno chiamato l'«emendamento del grappino». Perché sarebbe utilizzabile da chi è stato<br />

pizzicato al volante dopo aver bevuto troppo. E perché porta la firma di Gianpaolo Vallardi, il senatore della<br />

Lega autore del disegno di legge che legalizza la grappa fai da te. La norma riguarda chi si è visto<br />

sospendere la patente per un'infrazione che non ha provocato incidenti: nella maggior parte dei casi sono<br />

proprio quelli che hanno superato i limiti per l'alcol. Dice quella norma che possono chi<strong>ed</strong>ere una deroga al<br />

prefetto: al massimo tre ore al giorno di guida «qualora risulti impossibile o estremamente gravoso<br />

raggiungere il posto di lavoro con mezzi pubblici e comunque non propri». Un permesso speciale solo per<br />

andare al lavoro e poi tornare a casa. Una misura fortemente voluta dalla Lega che però fa già discutere.<br />

Adesso la riforma del codice della strada torna alla Camera. Mario Valducci, presidente della commissione<br />

Trasporti di Montecitorio, sarà il prossimo relatore, raccogliendo il testimone di Angelo Cicolani. «Noi faremo<br />

un esame rapido, al massimo di 30 giorni, in modo da far entrare in vigore il nuovo codice prima dell'estate.<br />

Ma questo emendamento mi sembra davvero di difficile applicazione. È un punto da approfondire, forse da<br />

cambiare». Sugli altri temi, invece, non ci dovrebbero essere modifiche. Niente 150 in autostrada, dunque,<br />

niente divieto di fumo per chi guida, e niente patente speciale per le auto blu.<br />

Multe<br />

Per non essere nulle le multe dovranno essere notificate entro 60 giorni, contro i 150 di oggi. Sopra i 200<br />

euro potranno essere pagate a rate, a patto di guadagnare meno di 15 mila euro lordi l'anno. Il trasporto di un<br />

animale ferito grave basterà per chi<strong>ed</strong>ere l'annullamento di una multa, come già oggi può fare chi corre in<br />

pronto soccorso.<br />

Alcol<br />

Dopo le tre di notte i locali non potranno più vendere alcolici. I ristoranti saranno obbligati ad aver un<br />

etilometro che clienti potranno usare all'uscita. Per i primi tre anni di patente il livello di alcol consentito nel<br />

sangue sarà abbassato fino a zero. Stesso livello per conducenti di camion e bus che andranno in pensione<br />

non più a 65 ma a 70 anni.<br />

Moto<br />

Chi porta un bambino alto fino ad un metro e mezzo non potrà superare i 60 km orari. Tra i 5 <strong>ed</strong> i 12 anni<br />

sarà necessario un seggiolino speciale. Saltato l'obbligo di casco integrale e paraschiena. Per i motorini 50<br />

sarà obbligatoria una prova pratica.<br />

Bici<br />

Casco obbligatorio sotto i 14 anni. Le biciclette potranno essere parcheggiate sui marciapi<strong>ed</strong>i e nelle aree<br />

p<strong>ed</strong>onali. Saranno restituiti i punti tolti ai ciclisti.<br />

Strisce p<strong>ed</strong>onali<br />

Adesso le auto si devono fermare quando il p<strong>ed</strong>one è sulle strisce. Con il nuovo codice dovranno «rallentare<br />

<strong>ed</strong> all'occorrenza fermarsi» quando il p<strong>ed</strong>one è ancora sul marciapi<strong>ed</strong>e all'altezza delle strisce. Un modo per<br />

proteggere l'anello debole della strada, i p<strong>ed</strong>oni. Ma forse basterebbe far rispettare davvero le regole che già<br />

ci sono.<br />

Minicar<br />

Non potranno essere guidate da chi si è visto sospendere o ritirare la patente. Obbligatorie per tutti le cinture<br />

di sicurezza.<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

CORRIERE DELLA SERA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

30<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Corriere della Sera<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 35<br />

Direttiva Equitalia Dopo i malfunzionamenti e le proteste<br />

Ganasce fiscali, per sospenderle ora basta l'autocertificazione<br />

Mario Sensini<br />

ROMA - Addio alle cartelle pazze, niente più ipoteche per chi è nel giusto, e fine dei rimpalli tra gli uffici della<br />

pubblica amministrazione. Da oggi i cittadini che si v<strong>ed</strong>ono recapitare una cartella esattoriale <strong>ed</strong> hanno già<br />

pagato, ottenuto uno sconto o una sospensione, o una sentenza dei giudici, potranno esibire le prove agli<br />

sportelli di Equitalia ottenendo il blocco della proc<strong>ed</strong>ura di riscossione.<br />

Basteranno le ricevute dei pagamenti e un'autodichiarazione e sarà poi la stessa Equitalia a chi<strong>ed</strong>ere agli enti<br />

cr<strong>ed</strong>itori la conferma o meno dell'esistenza delle ragioni dei cittadini. Rovesciando l'onere della prova, perché<br />

oggi non c'è alcuna reale alternativa al pagamento per fermare la riscossione dei cr<strong>ed</strong>iti, anche se, di fatto,<br />

inesistenti. E questo perché gli agenti della riscossione non ricevono dagli enti cr<strong>ed</strong>itori alcuna<br />

documentazione relativa alle pretese da questi vantate. Presentarsi allo sportello della riscossione per<br />

chi<strong>ed</strong>ere delucidazioni sulla cartella da pagare è del tutto inutile. Sistematicamente si viene rinviati ai Vigili<br />

Urbani, al Comune, alla Regione o chi per loro, senza che, con ciò, si blocchi la proc<strong>ed</strong>ura di riscossione.<br />

Un brutto sistema, arrivato finalmente al capolinea con la decisione assunta unilateralmente da Equitalia,<br />

stanca delle lamentele spesso fondate dei cittadini. Una forzatura dettata dal crescente malcontento dei<br />

contribuenti e dal malfunzionamento degli enti pubblici, che spesso non sono in grado (e forse neanche si<br />

preoccupano) di abbinare pagamenti ricevuti e sentenze notificate alle sanzioni comminate. Come succ<strong>ed</strong>e<br />

per le multe dovute alle infrazioni al codice della strada nei Comuni di grandi città come Roma, Milano e<br />

Napoli. Chi ha già pagato, da oggi, può finalmente dormire tranquillo.<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

7,7<br />

Foto: MILIARDI l'ammontare di evasione fiscale recuperato da Equitalia nel 2009. Per le ganasce 86 mila<br />

fermi auto<br />

CORRIERE DELLA SERA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

31<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Finanza e Mercati<br />

1 articolo


07/05/2010 Finanza e Mercati<br />

Pag. 4<br />

Cdp, via al cda. Arriva Gorno Tempini<br />

Il consiglio di amministrazione di Cassa depositi e prestiti ha nominato Giovanni Gorno Tempini nuovo<br />

amministratore delegato. Lo ha comunicato in una nota la stessa Cdp, annunciando che si è ins<strong>ed</strong>iato ieri il<br />

nuovo cda, presi<strong>ed</strong>uto da Franco Bassanini e composto da Cristian Chizzoli, Cristiana Coppola, Piero<br />

Gastaldo, Giovanni Gorno Tempini, Ettore Gotti T<strong>ed</strong>eschi, Vittorio Grilli, Nunzio Guglielmino e Mario Nuzzo.<br />

«Il Cda ha designato Giovanni Gorno Tempini - si legge nella nota della società - quale nuovo amministratore<br />

delegato della società e ha conferito le deleghe al presidente e al nuovo ad». Sono stati nominati anche i<br />

nuovi membri che, in rappresentanza del ministero dell'Economia e delle Autonomie locali, integrano il cda<br />

nell'ambito delle decisioni che riguardano la gestione separata: Maria Cannata (Dipartimento del Tesoro),<br />

Giovanni De Simone (Ragioneria generale), Guido Podestà (Upi) e Giuseppe Pericu (rappresentante <strong>Anci</strong>).<br />

Segretario del Consiglio è Roberta Melfa, vicesegretario è Stefano Marchettini. «I titolari delle azioni<br />

privilegiate di Cdp hanno infine nominato - riporta ancora il comunicato - il nuovo Comitato di supporto,<br />

composto da Matteo Melley (presidente), Teresio Barioglio, Marcello Bertocchini, Angela Gallo, Giulio Ghetti,<br />

Am<strong>ed</strong>eo Grilli, Roberto Giordana, Francesco Lorenzetti, Antonio Marotti, Marco Parlangeli, Roberto Saro».<br />

FINANZA E MERCATI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

33<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Gazzetta del Sud<br />

1 articolo


07/05/2010 Gazzetta del Sud<br />

Pag. 35<br />

Perugini nella regia creata dall'<strong>Anci</strong><br />

Incarico di prestigio per il sindaco e vice presidente dell'<strong>Anci</strong>, Salvatore Perugini. Insieme ai primi cittadini di<br />

Torino e Roma, Sergio Chiamparino e Gianni Alemanno, rispettivamente presidente dell'<strong>Anci</strong> e presidente del<br />

Consiglio nazionale <strong>Anci</strong>, e al sindaco di Verona Flavio Tosi, è stato designato dall'associazione a<br />

rappresentare i Comuni nel Comitato dei rappresentanti delle autonomie locali, organo che agirà all'interno<br />

della Commissione bicamerale per l'attuazione del f<strong>ed</strong>eralismo fiscale. La nomina è avvenuta ieri. Sulla<br />

nomina è intervenuto il capogruppo del Pd in consiglio comunale, Giuseppe Mazzuca, che ha espresso «la<br />

più viva soddisfazione», aggiungendo che «si tratta d'un importante riconoscimento alla grande competenza<br />

e alla straordinaria passione che Perugini quotidianamente investe nel guidare l'amministrazione comunale e,<br />

a livello nazionale, negli importanti incarichi ricoperti per l'<strong>Anci</strong> in relazione ai delicati e attuali temi riguardanti<br />

le questioni istituzionali». Per Perugini pure il plauso della giunta e di molti altri.(d.m.)<br />

GAZZETTA DEL SUD - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

35<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Il Fatto Quotidiano<br />

1 articolo


07/05/2010 Il Fatto Quotidiano<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 4<br />

INTERVISTA Fabrizio Gatti<br />

"Troppi affari con i soldi pubblici"<br />

"Senza l'Ici molti comuni non sanno come far quadrare i conti". E gli affaristi ne a p p ro f i t t a n o<br />

Luca De Carolis<br />

Ci sono tanti personaggi disposti a scendere a patti con la mafia o con politici, in tutti i nuovi settori<br />

dell'economia". Fabrizio Gatti è un inviato dell' E s p re s s o , noto per inchieste come quelle sul degrado nei<br />

Cpt e sullo sfascio del Policlinico Umberto I di Roma. Una settimana fa ha scritto un ampio servizio sull'affare<br />

dell'ener gia eolica in Sardegna, anticipando i contenuti dell'inda gine della procura di Roma. Non vuole<br />

parlare di una nuova Tangentopoli in arrivo ("un cronista non deve basarsi su sfere di cristallo") ma riconosce:<br />

"La corruzione continua a diffondersi, e il libero mercato assomiglia sempre più a un'utopia". Gatti, le<br />

inchieste mostrano quanto sia attuale il tema dei legami illeciti tra politica e imprenditori. Negli ultimi anni c'è<br />

stata una recrudescenza della corruzione, o semplicemente certi rapporti erano coperti? "Di certo c'è un<br />

proliferare di personaggi che vivono di questi legami, in tutti i nuovi settori dell'economia. Imprenditori, o<br />

semplici m<strong>ed</strong>iatori, che non hanno scrupoli a stabilire rapporti con ambienti mafiosi o con politici conniventi<br />

per concludere affari a getto continuo. Un fenomeno evidente soprattutto quando si devono spartire<br />

finanziamenti pubblici". Cosa lo ha alimentato? "A mio avviso la svolta c'è stata nel 1994, quando sono state<br />

smantellate diverse norme contro la mafia, che ne avevano notevolmente colpito gli interessi. Un fatto<br />

gravissimo dal punto di vista politico, nonché un enorme favore alla mafia dei colletti bianchi, che oggi è<br />

fortissima e tira i fili di tante operazioni". Il cardine di tanti affari e rapporti sono proprio i m<strong>ed</strong>iatori,<br />

protagonisti anche nell'affare dell'eoli c o. "Sicuramente. Nell'eolico spiccano i cosiddetti "svilup pator i", che<br />

con 10mila euro fondano imprese per la produzione di energia alternativa. Società che spesso ricevono<br />

finanziamenti dallo Stato già all'atto della fondazione, e che poi prendono il resto dei fondi statali <strong>ed</strong> europei<br />

dopo aver ricevuto in concessione i terreni dai Comuni e dalla Regione. In gran parte dei casi, queste piccole<br />

srl vengono poi rilevate da grandi gruppi, che si risparmiano la fase delle trattative per le concessioni. Forse<br />

perché non vogliono essere coinvolti in situazioni imbarazzanti". Gli enti locali si prestano così facilmente?<br />

"Senza l'Ici molti Comuni non sanno come far quadrare i conti. E allora cercano di rim<strong>ed</strong>iare con concessioni<br />

a pioggia. L'ultima parola però spetta sempre alle commissioni regionali, che devono valutare l'impatto<br />

ambientale degli impianti". Lei scrive di una mafia con interessi ormai diffusi anche in Sardegna. "Sì, perché<br />

quello dell'eolico è un affare enorme. Basti pensare che il Gestore dei servizi energetici (cioè lo Stato, ndr.)<br />

paga un Mwatt prodotto con energia eolica 200 euro, a fronte degli 80 per un Mwatt da energia tradizionale.<br />

Le imprese specializzate stanno sorgendo in tante regioni: persino in zone poco ve n t o s e . . .". Per avere le<br />

autorizzazioni, i contatti politici sembrano determinanti. Verdini è indagato proprio per gli appalti sull'eolico:<br />

sta per arrivare una tempesta giudiziaria? "La magistratura farà le sue indagini, staremo a v<strong>ed</strong>ere. Quello che<br />

per ora emerge nettamente è il peso di imprenditori con un passato oscuro. La sensazione è che questa<br />

inchiesta possa portare molto lontano". Si parla da settimane di grande preoccupazione nell'ambiente politico,<br />

e soprattutto nel governo, per una nuova, imminente Ta n ge n t o p o l i . "Da cronista sto ai fatti: e questi<br />

dicono che in Italia spesso il libero mercato è un concetto che rimane sulla carta, perché per concludere affari<br />

serve inevitabilmente la protezione politica. Un lasciapassare che ti permette anche di ottenere fondi per<br />

l'energ ia eolica dove non tira quasi mai ve nto".<br />

IL FATTO QUOTIDIANO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

37<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Il Foglio<br />

2 articoli


07/05/2010 Il Foglio<br />

Pag. 2<br />

Giù le tasse? Così<br />

E' inutile parlare di taglio delle imposte senza chi<strong>ed</strong>ere una seria riforma della Pa DIARIO DI DUE<br />

ECONOMISTI<br />

Ernesto Felli e Giovanni Tria<br />

Ipochi che hanno avuto la perversione di seguire questa rubrica dal suo esordio (2004), sanno che i suoi<br />

autori hanno mostrato due fissazioni. La prima si sintetizza nella teoria dell'"affamare la bestia": riduzione<br />

della pressione fiscale come mezzo per limitare la spesa, e certo non per aumentare il deficit. La seconda,<br />

connessa alla prima, riguarda la necessità di ritardare l'età pensionabile per dare una via d'uscita alla bestia<br />

affamata. Poiché non si trattava di una posizione ideologica, abbiamo ritenuto fondata la politica seguita nel<br />

corso della crisi dall'Italia, e impersonata simbolicamente dal ministro Tremonti, con la quale si è evitato di<br />

seguire la strada del sostegno alla domanda attraverso stimoli fiscali in deficit. E oggi ci sentiamo molto tiepidi<br />

di fronte al dibattito, rilanciato anche da questo giornale con l'articolo di Carlo De Ben<strong>ed</strong>etti, che<br />

sostanzialmente dà voce ai molti che richi<strong>ed</strong>ono una imm<strong>ed</strong>iata riduzione delle tasse, spesso confondendo<br />

questo obiettivo con la necessità di una riforma fiscale. Capiamo la novità, peraltro parziale, di una sinistra<br />

che non richi<strong>ed</strong>e più tasse neppure per i ricchi, ma nulla è più stucchevole dell'estremismo dei neofiti. Forse<br />

non è chiara la situazione neppure di fronte ai morti di Atene. Tra il 2007 e il 2014, secondo le proiezioni<br />

contenute in un recente studio del Fiscal Affairs Department del Fondo monetario internazionale ("Strategies<br />

for Fiscal Consolidation in the Post Crisis World", febbraio 2010) il debito dei governi dei paesi avanzati<br />

crescerà di 35 punti percentuali del Pil. In particolare, ben otto dei paesi avanzati avranno un debito pubblico<br />

superiore al 100 per cento e questo debito supererà il 60 per cento del pil totale di tutti i paesi avanzati (era<br />

sotto il 20 per cento prima della crisi). Ciò implica che, sempre secondo le stime presentate nello stesso<br />

studio, un consolidamento fiscale che avesse come obiettivo di riportare questo debito verso il 60 per cento<br />

del pil entro il 2030 richi<strong>ed</strong>erebbe una correzione del deficit primario dell'ordine dell'8 per cento tra il 2011 e il<br />

2020, per il complesso dei paesi avanzati. Come ottenerlo? La via inflazionistica, oltre ai pericoli evidenziati<br />

più volte in questa rubrica, appare poco efficace almeno fino a quando si ipotizza un aumento dell'inflazione<br />

m<strong>ed</strong>ia che non superi il 6 per cento (altro risultato e altri pericoli verrebbero da un'inflazione a due cifre). Il<br />

grosso del consolidamento dovrebbe venire, quindi, da riduzioni della spesa pubblica e da un aumento delle<br />

entrate fiscali dell'ordine dei 3 punti percentuali del pil. Mal comune non è mezzo gaudio Naturalmente sono<br />

contestabili nell'ordine: a) l'obiettivo della riduzione del debito, b) la cr<strong>ed</strong>ibilità e correttezza delle stime, c) le<br />

ipotesi condizionali che riguardano le previsioni di crescita e il differenziale stimato tra tasso di crescita del pil<br />

e tassi di interesse, d) i vari fe<strong>ed</strong>back tra le azioni di consolidamento fiscale suggeriti e tali variabili chiave<br />

(tasso di crescita e tassi di interesse). Inoltre, la situazione e quindi le opzioni di policy dei vari paesi sono<br />

molto differenziate. E tuttavia questi sono i problemi in discussione, già prima della crisi greca. Ciò significa<br />

essenzialmente che non è affatto vero che mal comune è mezzo gaudio. In altri termini, l'Italia è abituata da<br />

tempo a convivere con un debito ben superiore al 100 per cento, e a quest'onere essa deve, in parte, il suo<br />

basso tasso di crescita. I mercati erano abituati da tempo a considerare sostenibile il suo debito, e il<br />

comportamento dell'Italia nel corso della crisi ne ha aumentato la cr<strong>ed</strong>ibilità. Ma non è vero che, nel momento<br />

in cui la gran parte dei paesi avanzati v<strong>ed</strong>e esplodere il debito avvicinandosi a quello italiano, la situazione<br />

assoluta del nostro paese migliori, ancorché sia migliorata la situazione relativa. Perché i fatti mostrano come<br />

aumenti la volatilità e i timori dei mercati finanziari, cresca la concorrenza per il finanziamento dei debiti<br />

sovrani, si riduca la crescita globale attesa e si allarghi lo spazio per azioni speculative e comportamenti<br />

irrazionali. In conclusione, la prudenza è d'obbligo. D'altra parte, vi è certo spazio per una profonda riforma<br />

fiscale che riduca l'impatto distorsivo di una pressione fiscale data. Per arrivare anche a una sua riduzione<br />

servono delle condizioni stringenti. E' uso dire tra tutti i partecipanti al dibattito da cui siamo partiti che,<br />

IL FOGLIO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

39<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Foglio<br />

Pag. 2<br />

naturalmente, la riduzione delle tasse deve corrispondere a una riduzione della spesa. Ma pochi dicono<br />

come. In realtà la strada maestra è la riforma della Pubblica amministrazione, cioè la strada che deve essere<br />

percorsa da tutti i settori produttivi, la strada dell'aumento della sua efficienza e produttività. Potremmo dire<br />

che se la riforma fiscale è la madre di tutte le riforme, la riforma della Pa è l'antenato.<br />

IL FOGLIO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

40<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Foglio<br />

Pag. 2<br />

LO SCIOPERO DEI TEATRI E LE COLPE DEI SINDACATI<br />

Se non cambiano regole e personaggi, la lirica italiana morirà presto<br />

Giuseppe Pennisi<br />

Roma. Le fondazioni lirico sinfoniche sono in sciopero - alcuni sindacati minacciano di non alzare il sipario<br />

"sine die", altri di sostituire spettacoli importanti con "prove aperte". La protesta è stata scatenata dal decreto<br />

legge sulle fondazioni pubblicato il 30 aprile, imm<strong>ed</strong>iatamente dopo l'inaugurazione del Maggio musicale<br />

fiorentino. Una lettura veloce del testo dà l'impressione che si tratti di un provv<strong>ed</strong>imento molto poco liberale,<br />

e, quindi, distante da quella che dovrebbe essere la filosofia di un governo che dice di ispirarsi a Hayek e von<br />

Mises: gli articoli 2 e 3 dettano misure dettagliate in materia di personale, di contrattazione e di compensi<br />

integrativi a fondazioni che, in base alla "Legge Veltroni" del 1996, sono istituzioni private (anche se<br />

sovvenzionate dallo stato e da enti locali al 90 per cento dei loro costi). A volte, sono indispensabili misure<br />

drastiche per riportare ordine in un settore in cui sono stati accumulati debiti per 200 milioni di euro, quattro<br />

fondazioni stanno uscendo dal commissariamento <strong>ed</strong> altre quattro rischiano di entrarvi presto, tre fondazioni<br />

hanno chiuso i conti in rosso nel 2009, altre tre programmano il disavanzo nel preventivo per l'esercizio in<br />

corso. I sindacati hanno contribuito al dissesto. Un "dossier" pr<strong>ed</strong>isposto dal ministero non include alcune<br />

perle quali lo "sciopero delle 100 mutande" al Teatro Massimo di Palermo così chiamato perché Leoluca<br />

Orlando aveva simultaneamente proposto "il partito delle 100 città"; appena rientrate nella loro s<strong>ed</strong>e storica le<br />

masse artistiche scioperarono facendo saltare il "Wozzeck" inaugurale e quasi tutte le rappresentazioni di<br />

"Manon Lescaut", perché chi<strong>ed</strong>evano indumenti pesanti per le prove a ragione di un inverno più rigido del<br />

solito. Molte responsabilità gravano su coloro che hanno gestito, e gestiscono, i teatri. Alcuni, pur di avere la<br />

pace sindacale, hanno largheggiato: in una fondazione le spese per il personale sono aumentate del 44 per<br />

cento in dieci anni; in una piccola fondazione del sud l'organico amministrativo ha 131 addetti rispetto agli 83<br />

del Teatro alla Scala. Altri sono stati eccessivamente compiacenti con artisti e fornitori. Un noto direttore<br />

d'orchestra afferma che il suo cachet in Italia è attorno ai 15.000 euro per serata mentre a Vienna è di 5.000.<br />

Sul differenziale pesano due elementi: un certo grado d'incertezza (a ragione della propensione a scioperi e<br />

altre manifestazioni che fanno saltare spettacoli) e il numero limitato di serate per cui si viene scritturati. Con<br />

un programma ben articolato di coproduzioni, i costi dei cachet si ridurrebbero poiché, dato che il pubblico<br />

non si sposta, facendo circolare spettacoli l'artista verrebbe scritturato per 15-20 sere, non per cinque. Nel<br />

1992, i turbanti del coro de "I Pescatori di Perle" di Bizet vennero noleggiati a 100.000 lire a turbante a sera: il<br />

subcommissario in carica ebbe un colpo tale che dimissionò e da allora entra in teatro solo come spettatore<br />

pagante. Alcuni manager sono stati affetti da megalomania: tre teatri italiani si sono dati palcoscenici tali da<br />

consentire di mettere in scena sette differenti opere la settimana - il che richi<strong>ed</strong>erebbe un'organizzazione di<br />

teatro "da repertorio" differente da quella "di stagione" nella prassi italiana. Uno solo di questi è stato<br />

impiegato nelle sue potenzialità: da Franco Zeffirelli per un'"Aida". In breve, se non cambiano regole e<br />

personaggi, la lirica è sul punto di fare eutanasia proprio nel paese dove è nata e per diversi anni è stata una<br />

fiorente impresa commerciale.<br />

IL FOGLIO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

41<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Il Giornale<br />

1 articolo


07/05/2010 Il Giornale<br />

ROMA<br />

Pag. 45<br />

Tariffe locali, più facile pagare<br />

La giunta Alemanno vara un pacchetto di norme per recuperare le somme evase Ma il Senato dimezza i<br />

tempi di notifica delle multe: per il Comune sono guai seri RIFORMA Se il Campidoglio non cambierà l'attuale<br />

sistema, c'è il rischio di mancato introito della maggior parte dei verbali<br />

Marcello Viaggio<br />

Al via a Roma la riforma della fiscalità locale. La giunta comunale ha approvato, su proposta dell'assessore al<br />

Bilancio Maurizio Leo, un pacchetto di delibere sui tributi locali che hanno lo scopo di rimpinguare l'erario<br />

capitolino facilitando i pagamenti per poi destinare le maggiori somme incassate. Ma contemporaneamente il<br />

Senato ha dato il via libera a una serie di norme sulla sicurezza stradale che contengono una amara sorpresa<br />

per i Comuni: viene, infatti, dimezzato il tempo massimo per notificare le multe. Fino a oggi era di 150 giorni,<br />

ma d'ora in poi (se la Camera ratificherà la decisione del Senato) scenderà a 90 giorni (nel caso che la<br />

violazione non venga contestata imm<strong>ed</strong>iatamente al trasgressore) oppure a 60 giorni. L'abbreviazione dei<br />

termini per la notifica rischia di tradursi in un enorme danno per i Comuni che non adegueranno i loro sistemi.<br />

Forse anche per questo il Campidoglio si appresta a varare un giro di vite per contrastare l'evasione, ma allo<br />

stesso tempo misure per favorire proc<strong>ed</strong>ure di pagamento più semplici e una consistente riduzione delle<br />

sanzioni per chi si mette in regola. La politica del bastone e della carota, insomma, per rendere più virtuoso il<br />

rapporto amministrazione/ contribuente. Il pacchetto si articola in quattro distinte delibere. Eccole in sintesi.<br />

La prima riguarda la lotta all'evasione tributaria: Ici (immobili), Tari (rifiuti), Cosap (canone di occupazione di<br />

suolo pubblico), tariffe per servizi a domanda come gli asili nido. Il Comune avrà la possibilità di chi<strong>ed</strong>ere alla<br />

Commissione tributaria provinciale l'applicazione di misure cautelari (sequestro preventivo e iscrizione di<br />

ipoteca) nei confronti degli evasori di tutti questi tributi nonché di proc<strong>ed</strong>ere all'iscrizione a ruolo, in via<br />

provvisoria, di metà degli importi oggetto di contestazione in s<strong>ed</strong>e giudiziaria. Con questo provv<strong>ed</strong>imento il<br />

Comune punta a scoraggiare l'evasione e accelerare le riscossioni. D'ora in poi, di fronte al rischio di trovarsi<br />

con la casa ipotecata e i soldi congelati, conviene non scherzare troppo. La seconda delibera si propone,<br />

invece, di snellire l'iter per la rateizzazione dei debiti tributari. Attraverso il portale web del Comune potranno<br />

essere presentate via internet una serie di certificazioni. Verranno eliminati inoltre alcuni adempimenti inutili: il<br />

contribuente, anche con cartelle di pagamento di diversa natura (Erario <strong>ed</strong> entrate comunali), potrà rivolgere<br />

le domande di rateizzazione direttamente a Equitalia Gerit, senza più doverlo fare anche al Comune,<br />

risparmiando pure sull'imposta di bollo. In sostanza, una carezza a chi vuole mettersi in regola, per ricordargli<br />

che conviene pagare. Le imprese, invece, potranno compensare i debiti tributari verso il Comune anche<br />

attraverso la permuta di beni immobili di importanza non strategica ai fini della propria attività. «L'acquisizione<br />

di questi immobili al patrimonio comunale, si legge in delibera, consentirà all'amministrazione di utilizzarli per<br />

fronteggiare l'emergenza abitativa». L'ultimo provv<strong>ed</strong>imento riguarda la possibilità data all'evasore di sanare il<br />

debito e ridurre le sanzioni. Misura non nuova, ma sempre efficace. Lo strumento adottato questa volta è il<br />

cosiddetto «ravv<strong>ed</strong>imento operoso». Al contribuente che rinunci a ricorrere in giudizio, si consente di sanare<br />

la posizione pagando il dovuto ma beneficiando di sanzioni ridotte: un dodicesimo della multa se la<br />

regolarizzazione avviene entro 30-90 giorni; un decimo entro un anno; un ottavo entro 3 anni. Si punta, in tutti<br />

questi casi, ad agevolare la conciliazione in via stragiudiziale, per ridurre le spese processuali e facilitare il<br />

pagamento dei debiti. L'intero pacchetto ora andrà al Consiglio comunale per il via libera definitivo.<br />

IL GIORNALE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

43<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Il Giorno<br />

1 articolo


07/05/2010 Il Giorno<br />

COMO LECCO<br />

Pag. 11<br />

BANCHE ALLA SBARRA SOTTO ACCUSA 100 MILIONI DI PROFITTI ILLECITI AI DANNI DEL COMUNE<br />

Derivati, sarà effetto domino<br />

Il pm Robl<strong>ed</strong>o: «L'Italia è coperta a tappeto da questi prodotti finanziari»<br />

MARINELLA ROSSI<br />

di MARINELLA ROSSI - MILANO - «L'ITALIA è stata coperta a tappeto di prodotti derivati» dice il pubblico<br />

ministero Alfr<strong>ed</strong>o Robl<strong>ed</strong>o. Così che mai udienza di smistamento da un giudice a un altro v<strong>ed</strong>e tanti riflettori,<br />

e tanta attenzione di televisioni e taccuini italiani e stranieri. Milano percorre sentieri inesplorati e prova a<br />

buttare sul piatto la questione, assai diffusa in Italia, dei finanziamenti ai Comuni, sempre in debito<br />

d'ossigeno, attraverso la vendita da parte delle banche di prodotti cosidetti Derivati: dove i finanziamenti<br />

iniziali hanno modalità contrattuali di rinegoziazione trentennale e commissioni bancarie non chiaramente<br />

evidenziate, e così in bilico da far intravv<strong>ed</strong>ere la truffa ai danni dell'Ente pubblico (certo contando gli istituti di<br />

cr<strong>ed</strong>ito sulla complicità e agevolazione di qualche alto dirigente comunale). La questione, a Milano, sta nei<br />

contratti derivati agganciati a un bond da un miliardo e 685 milioni emesso da Palazzo Marino sotto la Giunta<br />

di Gabriele Albertini: dalla sottoscrizione dei contratti avvenuta a Londra - e quindi regolati dalla legge inglese<br />

-, quattro banche estere avrebbero lucrato 52 milioni poi lievitati, con le rinegoziazioni, a oltre 100. Somma<br />

questa, sotto sequestro preventivo, in attesa della piega che prenderà il dibattimento. Il fatto che le banche<br />

traggono profitti ulteriori rispetto a quelli dichiarati al mercato e non evidenzino - struttura propria del contratto<br />

derivato - i costi, è il nodo del processo, subito rinviato al 19 maggio (quando ne prenderà le r<strong>ed</strong>ini il giudice<br />

monocratico della quarta penale Oscar Magi): e ha le stimmate dell'assoluta novità. Così che il procuratore<br />

aggiunto Robl<strong>ed</strong>o preconizza un possibile «effetto domino», nel caso «il giudice dovesse accogliere la tesi<br />

della Procura»: un effetto a caduta «su altri contratti stipulati da enti pubblici su tutto il territorio italiano». Che,<br />

limitandosi solo al conto delle inchieste giudiziarie in corso, è già un gran numero: i derivati sono sotto<br />

osservazione in sette Regioni, due Province e trentotto Comuni. «Questo è il primo processo che cercherà di<br />

gettare una luce su una modalità, di verificare se resistono, come noi pensiamo, profili penali nella stipula di<br />

questi contratti». Ma già si evidenziano l'«assenza della politica e il totale autogoverno delle banche». In<br />

assenza di una normativa adeguata e senza «assistenza di tecnici finanziari a soccorso degli enti locali» nel<br />

momento della stipula, il rischio è alto «e ricade, a cascata, sul semplice cittadino». Così da consentire al pm<br />

un riferimento a quanto sta «accadendo in questi giorni in Grecia». A PROCESSO sono quattro colossi<br />

stranieri (Ubs, Deutsche Bank, Jp Morgan e Depfa Bank) undici manager (tra cui Gaetano Bassolino, figlio<br />

dell'ex governatore della Campania), due alti funzionari di Palazzo Marino (Giorgio Porta, ex direttore<br />

generale <strong>ed</strong> ex numero due di Mont<strong>ed</strong>ison, e Mauro Mauri, incaricato della ristrutturazione del debito<br />

comunale). Il Comune, rappresentato dall'avvocato Carlo F<strong>ed</strong>erico Grosso, ha chiesto di costituirsi parte civile<br />

contro le quattro banche e di citarle anche come responsabili civili. Stessa richiesta viene da un pool di<br />

associazioni di consumatori. I testimoni indicati dall'accusa non arrivano a dieci, quelli della difesa superano i<br />

settanta. Image: 20100507/foto/4240.jpg<br />

IL GIORNO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

45<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Il Manifesto<br />

2 articoli


07/05/2010 Il Manifesto<br />

FIRENZE<br />

Pag. 1<br />

TOSCANA<br />

COMUNI E REGIONE VS PATTO DI STABILITÀ<br />

Ci sarà una manifestazione pubblica dei sindaci toscani il 20 maggio prossimo a Firenze, per protestare<br />

contro la grave carenza di risorse e i vincoli imposti dal Patto di stabilità. Al tempo stesso l'<strong>Anci</strong> regionale ha<br />

chiesto e subito ottenuto dalla Regione l'ok ad un lavoro comune sui temi del f<strong>ed</strong>eralismo, dei processi di<br />

riforma e del progetto di un "patto regionale" per rispondere meglio alle esigenze dei territori. Questi in sintesi<br />

i risultati dell'assemblea straordinaria dei sindaci toscani, promossa da <strong>Anci</strong> e con ospite d'onore il presidente<br />

regionale Enrico Rossi. "La strada da seguire - ha spiegato il presidente di <strong>Anci</strong> Toscana, Alessandro Cosimi<br />

- è quella di un superamento del Patto di stabilità così come è adesso, per realizzare una gestione del Patto<br />

in s<strong>ed</strong>e regionale che consenta ai Comuni di rispondere meglio alle esigenze di governo del territorio. Una<br />

necessità irrinunciabile per effettuare gli investimenti e promuovere politiche di coesione sociale, con una<br />

funzione di coordinamento da parte della Regione, e una maggiore autonomia <strong>ed</strong> elasticità per gli enti locali<br />

nella gestione delle risorse e dei bilanci". Da parte sua Rossi ha osservato: "Di fronte alla crisi noi dobbiamo<br />

esserci, e mettere in campo ancora più di quello che è stato fatto nora, che peraltro è stato tanto. Dobbiamo<br />

però superare corporativismo e localismo, e trovare ad esempio sui servizi pubblici una svolta, per portarli a<br />

una scala che li renda solidi e non colonizzabili, con un'azione che senza fermare i progetti in corso ride nisca<br />

il sistema. Per la scuola invece ho già preso impegno di destinarle le risorse (l'1%) che intendo risparmiare<br />

sulle spese della macchina regionale".<br />

IL MANIFESTO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

47<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Manifesto<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 4<br />

POLEMICHE<br />

Il Pil di Epifani e il benessere interno lordo<br />

Giulio Marcon<br />

Dopo la Marcegalia, anche Epifani al congresso della Cgil ritorna sulla crescita del Pil come via obbligata per<br />

uscire dalla crisi e far ripartire l'economia. E con loro sono in compagnia molti economisti quando ci dicono<br />

che - di fronte alla crisi - il problema è la mancanza di crescita economica. Ma la crisi attuale non deriva dal<br />

declino del Pil né si può riassumere - per le conseguenze che stiamo vivendo - nel declino della ricchezza<br />

nazionale. Ha ben altri motivi e presupposti tra cui il tipo di crescita e di modello di sviluppo che anche<br />

sull'onda delle politiche neoliberiste si sono affermati in questi anni. L'economia finanziaria ha sicuramente<br />

fatto aumentare il Pil negli ultimi vent'anni, tutti erano contenti. Ma a quale prezzo ce ne rendiamo conto solo<br />

ora. Anche la distruzione dell'ambiente (<strong>ed</strong> il consumo delle risorse naturali) ha «stimolato» in una certa fase<br />

la crescita economica con delle conseguenze drammatiche: se non adeguatamente contrastati i cambiamenti<br />

climatici provocheranno in futuro un declino annuo m<strong>ed</strong>io del 2% del Pil.<br />

Il Pil in realtà è un feticcio e ci dice ben poco di quello che dovremmo fare. Può aumentare perché ci sono più<br />

guerre, più incidenti stradali, più psicofarmaci in circolazione e perché si fa il ponte sullo Stretto. Oppure può<br />

aumentare perche si producono più pannelli solari, si fanno più asili nido, si ristrutturano le scuole italiane che<br />

non rispettano le norme della sicurezza. Dire che deve aumentare il Pil è un falso problema. Dobbiamo<br />

invece chi<strong>ed</strong>ere che cosa deve aumentare (e che cosa deve diminuire) nella produzione dei beni e dei<br />

servizi. E chi<strong>ed</strong>endoci questo, ci stiamo interrogando su quale economia vogliamo e sul modello di sviluppo di<br />

cui abbiamo bisogno.<br />

Tutto questo a maggior ragione in una situazione drammatica come quella attuale con il default della Grecia e<br />

di un rischio analogo anche per il Portogallo, la Spagna, l'Irlanda e l'Italia. E' la cattiva crescita economica<br />

(fondata sulla cattiva finanza) ad aver provocato questa crisi e solo una buona crescita economica può<br />

portare maggiore benessere sociale e sostenibilità ambientale. E tutto ciò prescinde dal Pil in quanto tale. E'<br />

quello che la campagna Sbilanciamoci! ha provato a fare in questi anni, proponendo degli indicatori di<br />

benessere alternativi al Pil che ci permettano di capire cosa ci serve produrre e cosa è meglio consumare. In<br />

prospettiva dobbiamo renderci conto di un fatto: che l'aumento illimitato del Pil è oggettivamente impossibile e<br />

produce delle «esternalità negative» (il degrado dell'ambiente, ad esempio)ogni giorno maggiori e sempre di<br />

più insostenibili. Meglio sarebbe puntare allora da una parte sulla qualità e la sostenibilità (con l'innovazione, i<br />

consumi sociali, i beni comuni, eccetera) e dall'altra su una massiccia r<strong>ed</strong>istribuzione della ricchezza, capace<br />

di alleviare povertà e diseguaglianze, combattere i privilegi, creare le condizioni un'economia diversa.<br />

Bisognerebbe perciò passare dal Pil (Prodotto Interno Lordo) al Bil (Benessere Interno Lordo). E' su questo<br />

che la sinistra dovrebbe concentrarsi.<br />

IL MANIFESTO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

48<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Il Messaggero<br />

25 articoli


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 22<br />

LE LETTERE<br />

Quelle risposte scritte coi suggerimenti delle fondazioni<br />

r. dim.<br />

ROMA - «Con riferimento alla sua lettera del 29 aprile, esprimiamo il suggerimento di candidare Andrea<br />

Beltratti alla presidenza del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo. Rimane impregiudicata la completa<br />

autonomia del consiglio di sorveglianza». Questo il contenuto di due lettere inviate il 3 maggio scorso a<br />

Giovanni Bazoli e firmate una da Angelo Benessia (Compagnia Sanpaolo) e Giuseppe Guzzetti (Cariplo) e<br />

l'altra da Antonio Finotti (Cariparo). Michele Gremigni (Firenze), Fabio Roversi Monaco (Bologna), cioè i<br />

leader degli enti che hanno presentato le liste per l'elezione dell'organo di indirizzo e che hanno siglato un<br />

patto di voto durato soltanto per sostenere i propri candidati. Le due missive sono la risposta alla lettera<br />

inviata dal presidente del consiglio di sorveglianza, giov<strong>ed</strong>ì 29 aprile, giorno prima dell'assemblea e da lui<br />

stesso resa noto davanti ai soci. Proprio questa comunicazione pubblica davanti agli azionisti di Intesa e<br />

quindi al mercato, secondo i legali consultati da Bazoli non configura alcuna violazione della normativa<br />

imperniata sulla legge Draghi in materia di patti parasociali. Non ci sarebbe quindi un patto occulto nè un<br />

"concerto" come temuto da Pietro Garibaldi visto che tutta la proc<strong>ed</strong>ura ha osservato il massimo di<br />

trasparenza. «Resta impregiudicata la piena autonomia del consiglio di sorveglianza», ha scritto Bazoli nelle<br />

lettera inviate ai presentatori delle liste, «nel valutare qualsiasi informazione che possa risultare utile ai fini<br />

dello svolgimento delle proprie funzioni». Il cds si avvale del comitato nomine che ha "funzioni selettive e<br />

propositive in merito alle nomine dei componenti del Consiglio di Gestione", come recita lo statuto. Ed è<br />

sempre Bazoli a mettere nero su bianco che «nell'eventualità che riteniate di presentare suggerimenti sulla<br />

composizione del consiglio di gestione, vi segnalo che l'esame sarà fatto in base allo statuto». Tutto regolare,<br />

quindi, accertano i legali, dietro il "suggerimento" di nominare Andrea Beltratti.<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

50<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 22<br />

Forte di pareri legali, il presidente vuol completare la governance. Possibile votazione a maggioranza con<br />

Garibaldi che vorrebbe il rinvio<br />

Intesa, Bazoli tira dritto sulle nomine<br />

Oggi comitato e alle 15 "cds" per la scelta dell'organo di gestione con Beltratti al vertice IL CONSIGLIERE<br />

CRITICO CERCA PROSELITI L'esponente di Torino vuol coinvolgere Casiraghi e Mangiagalli: la prima non<br />

dovrebbe allinearsi<br />

r. dim.<br />

ROMA - Giovanni Bazoli vuol nominare oggi il nuovo consiglio di gestione (cdg) di Intesa Sanpaolo,<br />

chiudendo definitivamente una telenovela che nelle ultime tre settimane ha alternato momenti di forte<br />

tensione. E potrebbe avere nel comitato nomine di stamane e nel successivo consiglio di sorveglianza (cds)<br />

convocato per le 15 una coda, peraltro, ininfluente ai fini delle scelte: Andrea Beltratti, docente di economia<br />

politica alla Bocconi, dovrebbe essere nominato alla presidenza, anche a maggioranza. Nella votazione<br />

potrebbe registrarsi l'astensione di Pietro Garibaldi, rappresentante della Compagnia Sanpaolo che, secondo<br />

quanto risulta a Il Messaggero , punta inizialmente a chi<strong>ed</strong>ere un rinvio nelle nomine del nuovo organo<br />

operativo (la richiesta dovrebbe avanzarla già nel comitato della mattina) e sulla sua posizione vorrebbe<br />

portarsi Rosalba Casiraghi e Marco Mangiagalli, i due esponenti indicati da Assogestioni. Ma soprattutto la<br />

seconda, consigliere riconfermata per un altro triennio, dovrebbe allinearsi con la maggioranza del cds e<br />

votare a favore della proposta presentata da Bazoli: per statuto la delibera deve avere la maggioranza<br />

assoluta dei voti da parte della maggioranza dei consiglieri in carica. Il banchiere bresciano, infatti, forte dei<br />

pareri legali di Alessandro P<strong>ed</strong>ersoli e Giuseppe Portale sarebbe stato chiesto un parere anche a Salvatore<br />

Maccarone ricevuti ieri, ritiene che il proc<strong>ed</strong>imento di nomina del cdg rispecchi lo statuto e non configuri<br />

l'esistenza di alcun patto occulto fra le fondazioni, come ventilato due giorni fa da Garibaldi durante la<br />

riunione del comitato nomine. Il supporto tecnico giuridico avrebbe certificato la correttezza dell'operato fin qui<br />

seguito peraltro garantito dalla linearità e trasparenza sempre dimostrate dalle persone coinvolte, in primis lo<br />

stesso Bazoli e Giuseppe Guzzetti, leader della Cariplo e co-firmatario assieme a Angelo Benessia di una<br />

delle lettere finite sotto tiro (si v<strong>ed</strong>a articolo sotto). La stretta di Bazoli quindi nella scelta dei nuovi vertici<br />

serve per ribadire la piena autonomia del cds, messa nera su bianco nella lettera ai soci presentatori delle<br />

liste e scongiurare una vacatio nella governance della prima banca italiana che entro venerdì 14 dovrà<br />

approvare i conti trimestrali. E accettare un rinvio, a questo punto ingiustificato vista la regolarità dei<br />

comportamenti, sarebbe una rinuncia all'autonomia rischiando di infilare il governo di Intesa nella diaspora<br />

tutta politica del regolamento di conti nella Compagnia, primo socio col 9,9%, dove mercol<strong>ed</strong>ì 12 è in<br />

calendario un consiglio generale che discuterà tra l'altro, la fiducia a Benessia. Il caso-Garibaldi è destinato<br />

nella sostanza a ridimensionarsi per una proc<strong>ed</strong>ura avvenuta alla luce del sole anche se sul piano formale<br />

potrebbe sfociare nella nomina a maggioranza dell'organo gestionale che comunque getta un'ombra sulla<br />

governance della principale banca italiana. Non si esclude però, che alla fine, Garibaldi, se rimasto solo,<br />

possa approvare la proposta. Ieri giornata di incontri tra consiglieri: Bazoli avrebbe incontrato la Casiraghi<br />

che, in virtù del suo ruolo di rappresentante "anziana" degli indipendenti, si sarebbe voluta rendere conto<br />

della situazione. E si sarebbe convinta che la proc<strong>ed</strong>ura rispetta le regole. Bazoli stamane nel comitato<br />

nomine - ne fanno parte Elsa Fornero, Mario Bertolissi, Garibaldi e Riccardo Varaldo - dopo aver esposto il<br />

contenuto dei pareri legali che escludono l'esistenza di patti occulti (la Consob non sarebbe intervenuta),<br />

stringerà sulla selezione dei nove membri del cdg, scegliendoli in una rosa sembra di 11 nominativi. Beltratti,<br />

come "suggerito" dalle grandi fondazioni, dovrebbe essere il presidente. Marcello Sala (Cariplo) e Giovanni<br />

Costa (Padova) vicepresidenti. Roberto Firpo (Compagnia), Elio Catania (Cariplo), Aureliano Ben<strong>ed</strong>etti<br />

(Firenze), Edoardo Gaffeo (Padova), Emilio Bologna (Bologna) consiglieri. Non si esclude però che proprio<br />

per l'autonomia del cds possa verificarsi qualche novità. L'unico che ha la nomina al 100% assicurata è<br />

Corrado Passera cui la prima riunione del cdg gli attribuirà i poteri di consigliere delegato. Tra il comitato<br />

nomine e il cds sarebbe organizzato un pranzo fra i consiglieri, occasione per rasserenare gli animi: prima di<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

51<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 22<br />

passare alla nomina del cdg, l'organo di indirizzo ha all'ordine del giorno la scelta degli altri comitati, controllo,<br />

strategie e bilancio.<br />

LA PAROLA CHIAVE<br />

PATTO OCCULTO E' un accordo non dichiarato al mercato tra soci di una società in base al quale i<br />

sottoscrittori si impegnano ad agire di comune accordo per il governo dell'azienda e a deliberare sulle<br />

decisioni strategiche e le scelte relative alla governance e alle scelte gestionali. E' contrario alla legge.<br />

Foto: Giovanni Bazoli<br />

Foto: Andrea Beltratti<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

52<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 22<br />

UNIONCAMERE<br />

Occupazione in lieve rimonta: 50 mila assunti in più nel 2010<br />

ROMA K Frena l'emorragia di posti di lavoro: sono 830.000 le assunzioni previste nel 2010 dalle imprese<br />

italiane, 50.000 in più del totale 2009. Lo evidenzia il Rapporto Unioncamere 2010, che però prev<strong>ed</strong>e<br />

negativo il saldo tra entrate e uscite: -1,5% il calo atteso per l'occupazione nei 12 mesi, comunque migliore<br />

che nel 2009 (-2%). Altro segnale positivo arriva dalle previsioni formulate dagli imprenditori, che al secondo<br />

trimestre del 2010 guardano con maggior fiducia. Il tasso di entrata si attesterà poco sopra il 7% (6,8% nel<br />

2009), mentre quello di uscita è all'8,6% (8,7% lo scorso anno), rileva ancora il Rapporto che analizza lo stato<br />

di salute del sistema Paese. «Le anticipazioni dei dati sull'occupazione confermano che il punto di maggiore<br />

flessione è superato e che il sistema, pur continuando ad espellere risorse, segue una traiettoria più<br />

moderata rispetto a quella di Paesi a noi prossimi - evidenzia il presidente Unioncamere Ferruccio<br />

Dardanello. - Dopo la Germania siamo tra i maggiori paesi Ue, quello con il minor incremento di<br />

disoccupazione. Lieve ma apprezzabile la ripresa delle assunzioni: 50mila unità in più, con la particolarità che<br />

di queste assunzioni aggiuntive, il 42% (oltre 21mila) è destinato a figure ad alta specializzazione<br />

professionale. Come dire che le imprese che si stanno rimettendo in moto nel 2010 sono già in cerca di<br />

personale, da inserire soprattutto nelle funzioni aziendali che servono a governare i processi più complessi».<br />

«Questa propensione a cogliere le opportunità della ripresa va accompagnata soprattutto con investimenti in<br />

capitale umano» ha osservato il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi. Inoltre, ha aggiunto il ministro, c'è «un<br />

forte disallineamento fra competenze richieste dal mercato e competenze delle persone, in particolare dei<br />

giovani«. L'analisi per settore evidenzia che l'occupazione va peggio nelle imprese industriali (-2,5%) rispetto<br />

al terziario (-0,7%).<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

53<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 23<br />

IL CONGRESSO DELLA CGIL<br />

Fischi a Cisl e Uil, Epifani si scusa. Ma le distanze restano<br />

Bonanni: «Siamo lontani, ma saremo più vicini domani se ognuno riconoscerà l'altro». Angeletti: «Ragioniamo<br />

insieme su come uscire dalla crisi»<br />

LUCIANO COSTANTINI<br />

RIMINI - Le scuse innanzi tutto. Vengono presentate da Guglielmo Epifani dinanzi a quella stessa platea del<br />

Palafiera di Rimini che mercol<strong>ed</strong>ì mattina, in apertura del XVI congresso, aveva sonoramente fischiato<br />

Bonanni e Angeletti. Ieri mattina la stessa platea, al termine del brevissimo intervento fuori programma del<br />

suo leader, applaude. Veri i fischi o veri gli applausi? Comunque con grande eleganza <strong>ed</strong> altrettanta umiltà, il<br />

segretario generale della Cgil porge pubblicamente le scuse (lo aveva già fatto l'altra sera in privato) a<br />

Raffaele e Luigi: «Abbiamo fatto un torto a loro e a noi stessi. Ai congressi della Cisl e della Uil sono stato<br />

sempre accolto con il rispetto che si deve non alla persona, ma alla politica della Cgil». Incidente chiuso.<br />

Angeletti e Bonanni possono intervenire dalla tribuna con la relativa sicurezza che non saranno centrati da<br />

altre bordate di fischi. In effetti, non tutto fila via liscio: qualche mugugno e qualche sibilo si leva comunque<br />

dalla platea. Ma sono bravi i leader di Uil e Cisl a non affondare nelle critiche. Anzi alla fine il clima di non<br />

belligenza produce un appello, non si sa quanto sentito, a ritrovare la perduta unità sindacale. Bonanni:<br />

«Oggi siamo lontani, ma saremo più vicini domani se ognuno riconoscerà l'altro, insieme siamo forti mentre<br />

da soli collezioniamo solo fallimenti. E poi la possiamo mettere come vogliamo sulle responsabilità<br />

dell'isolamento, ma chi è senza colpa scagli la prima pietra». Angeletti: «Dobbiamo fare un profondo<br />

ragionamento sulla crisi e come uscirne insieme». Al di là delle scuse presentate <strong>ed</strong> accettate, la sensazione<br />

(e anche di più) è che le divergenze fra le tre conf<strong>ed</strong>erazioni restino tutte. Almeno a giudicare dalla linea<br />

tracciata da Epifani e dalle risposte di Bonanni e Angeletti. Non per niente sono gli stessi segretari generale<br />

di Uil e Cisl a riconoscere che mai il livello dei rapporti tra i sindacati è stato così basso. Epifani l'altro giorno<br />

aveva insistito molto sul tema della rappresentanza e della democrazia. La risposta di Bonanni è chiara:<br />

pronti a confrontarci e anche a votare. Sui contratti Angeletti rivendica la scelta fatta insieme alla Cisl: «E' da<br />

anni che tentavamo di cambiare il sistema. Ci siamo riusciti, lo abbiamo fatto in pochi mesi e quasi senza<br />

scioperi. E questi accordi li avete sottoscritti anche voi». Come dire: voi della Cgil vi siete opposti a livello<br />

centrale e poi firmate i nuovi accordi sui luoghi di lavoro. Mugugni in sala. Ma oltre, il segretario generale<br />

della Uil non va se non per dire che il sindacato non ha ancora capito che con le imprese va impostato un<br />

rapporto diverso da quello del passato: «Riflettere sui cambiamenti non è un esercizio dello spirito ma<br />

l'essenza di quello che dobbiamo fare».<br />

Foto: Raffaele Bonanni<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

54<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 23<br />

DECRETO INCENTIVI<br />

Via libera della Camera Il testo passa al Senato<br />

Via libera della Camera al decreto legge sugli incentivi e contro le frodi fiscali internazionali. Il provv<strong>ed</strong>imento<br />

passa ora all'esame del Senato. I banchi del Governo apparivano affollati nella votazione finale, alla quale ha<br />

partecipato anche il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. I voti favorevoli sono stati 305, i contrari 240.<br />

Tra le principali novità introdotte alla Camera lo sconto per le biciclette elettriche a p<strong>ed</strong>alata assistita e il<br />

finanziamento delle missioni all'estero con i proventi dei giochi e delle lotterie.<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

55<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 23<br />

Sui ricavi (-0,7%) pesa il mercato domestico. Migliora però il Brasile<br />

Telecom, ancora in calo il fatturato L'utile trimestrale cresce del 30,7%<br />

GLI INVESTIMENTI IN CAMPO Bernabè: «La rete dei concorrenti non cambia i nostri piani»<br />

R. Amo.<br />

ROMA - I segnali ci sono. E i risultati trimestrali di Telecom lo confermano. Il gruppo è sulla strada giusta per<br />

il rilancio, assicura il numero della società, Franco Bernabè. Ma la Borsa sembra ignorare le previsioni di<br />

ottimismo del gruppo. Del resto, non potrebbe fare altrimenti in una giornata segnata dal "panic selling" su<br />

tutto il listino. Una reazione emotiva a spingere sulle vendite per i timori di un contagio che arrivi dalla crisi<br />

greca. Così il titolo Telecom che ha chiuso in calo del 6,23% a 0,94 euro. Una reazione della Borsa<br />

«sorprendente e totalmente ingiustificata», per Bernabè. I risultati del primo trimestre «indicano che abbiamo<br />

intrapreso la strada giusta e siamo fiduciosi che i prossimi trimestri continueranno a mantenersi in linea con<br />

gli impegni assunti nel piano industriale», dice l'ad a commento di un utile netto di 601 milioni di euro<br />

(+30,7%) con ricavi per 6,48 miliardi (-0,7%). Prosegue la discesa dell'indebitamento finanziario netto<br />

rettificato (33.262 milioni di euro al 31 marzo). L'Italia registra una contrazione di ricavi e margini, mentre<br />

migliorano quelli relativi del mercato brasiliano. La nota sui conti, diffusa ieri dal gruppo dopo l'approvazione<br />

dei conti da parte del cda, registra infatti, ricavi pari a 4.974 milioni (-7,1%) per quanto riguarda la divisione<br />

domestica, con una contrazione «in parte compensata dal selettivo controllo della spesa commerciale e dal<br />

rigoroso contenimento dei costi fissi». Il margine operativo lordo dei primi tre mesi è pari a 2.451 milioni (-<br />

2,9%) e il risultato operativo scende a 1.366 milioni (-1,9%), mentre gli investimenti industriali calano di 81<br />

milioni a 752 milioni (quasi -10%). I primi tre mesi, sottolinea Bernabè, parlano di un trend positivo del "fisso".<br />

«Probabilmente riusciremo a fare meglio di 800 mila linee perse e quindi raggiungeremo il nostro obiettivo di<br />

fine anno. «Con questa cifra sarei tranquillo e soddisfatto», commenta Marco Patuano, responsabile del<br />

mercato domestico di Telecom Italia, «Per il primo semestre sono sicuro riusciremo a mantenere questa<br />

tendenza e poi andremo avanti». Gli analisti sono curiosi di conoscere la posizione di Telecom nei confronti<br />

del progetto di una newco che Vodafone, Fastweb e Wind vogliono costituire per costruire una rete in fibra<br />

ottica di nuova generazione che copra le principali città italiane entro cinque anni. Bernabè preferisce<br />

aspettare la presentazione di oggi prima di commentare. Ma chiarisce che, comunque vada, non cambierà i<br />

piani di Telecom. «Siamo pronti a considerare le proposte che vanno nella direzione di migliorare l'efficienza<br />

del sistema», ha premesso Bernabè, ma «non pensiamo che questo debba per forza implicare un<br />

cambiamento nella tempistica del nostro programma di investimenti che rimane un programma stabile e»,<br />

sottolinea, «non abbiamo nessuna intenzione di apportare alcun cambiamento». Nella presentazione dei<br />

risultati agli analisti, il manager ha riconfermato alcuni punti chiave. Come la politica dei dividendi che v<strong>ed</strong>e la<br />

c<strong>ed</strong>ola «nel m<strong>ed</strong>io termine in prudente aumento» e la focalizzazione su Italia e Brasile. Gli esperti tornano a<br />

chi<strong>ed</strong>ere se sarà valutata la cessione della controllata brasiliana, ma Bernabè non lascia margini: il piano<br />

prev<strong>ed</strong>e tutt'altro.<br />

Foto: Franco Bernabè<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

56<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 22<br />

DOPO IL PATTO DEL CAPRANICA<br />

Verso il debutto l'alleanza dei piccoli: si chiamerà "Rete imprese Italia"<br />

ROMA K Rete Imprese Italia: così si chiamerà, secondo indiscrezioni, il nuovo soggetto che nasce<br />

dall'alleanza tra le associazioni delle Pmi del cosiddetto "Patto del Capranica" e cioè Confesercenti,<br />

Confartigianato, Confcommercio, Cna e Casartigiani. Lun<strong>ed</strong>ì prossimo il varo ufficiale all'Auditorium della<br />

Musica. Carlo Sangalli presidente della Confcommercio sarà il primo a reggere il timone, per i primi sei mesi:<br />

ruoteranno infatti a turno, ogni semestre, i protagonisti della nuova associazione unica delle piccole e m<strong>ed</strong>ie.<br />

A presi<strong>ed</strong>ere la Fondazione, situata in una nuova s<strong>ed</strong>e in via Borgognona a Roma, sarà Giuseppe De Rita,<br />

presidente Censis.La nuova holding i piccoli del commercio, artigianato e servizi che si concretizzerà lun<strong>ed</strong>ì<br />

ha già alle spalle quattro anni di storia. Parte infatti dal 2006 quando si di<strong>ed</strong>e vita al "patto del Capranica", dal<br />

nome dell'ex cinema romano dove ebbe luogo la manifestazione delle cinque organizzazioni per protestare<br />

contro gli inasprimenti fiscali nella finanziaria dell'allora governo Prodi. La volontà di creare la<br />

Superorganizzazione delle Pmi, 'l'associazione delle associazionì scaturisce dalla necessità di essere più<br />

'visibilì sulla scena economico-politica e di contare di più ai tavoli istituzionali s<strong>ed</strong>uti accanto a Confindustria e<br />

sindacati, forti della consapevolezza di rappresentare quasi quattro il 95% della struttura produttiva del<br />

Paese, l'80% dell'occupazione. Alla guida di "Rete Imprese Italia", a Sangalli spetta ora il compito di<br />

presenziare ai confronti e trattative istituzionali, portando avanti a nome di tutti e in maniera univoca richieste,<br />

esigenze e proposte, insomma la 'politicà del nuovo soggetto, con il supporto di tutte le altre organizzazioni le<br />

quali, comunque manterranno strutture e autonomia proprie soprattutto sul territorio. Alla Fondazione faranno<br />

capo compiti di coordinamento e ricerca, un "pensatoio" che metterà a punto le priorità in agenda. Altra figura<br />

di rilievo sarà il direttore generale che dovrebbe essere un tecnico esterno.<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

57<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 21<br />

MAREA NERA Il greggio s'avvicina alla foce del Mississippi<br />

Scatta l'ora della "cupola", una sfida senza prec<strong>ed</strong>enti<br />

ALMENO 3 GIORNI PER POSIZIONARLA Se l'intevento riesce l'85% del greggio potrà essere canalizzato<br />

verso la superficie<br />

dal nostro corrispondente ANNA GUAITA<br />

NEW YORK - Un tentativo senza prec<strong>ed</strong>enti, le cui difficoltà sono tante e tali che le migliori menti nel campo<br />

dell'esplorazione petrolifera rifiutano di fare previsioni. Asciutto, lo stesso responsabile della Bp si è ieri<br />

limitato a dire: «E' un tipo di intervento mai provato prima». Ma anche se l'impresa di calare la cupola di<br />

contenimento dovesse andare bene, anche se la pesantissima calotta centrerà in pieno il pozzo sotterraneo<br />

che erutta petrolio, non è detto che il progetto di aspirare il liquido in superficie e caricarlo nella pancia di una<br />

petroliera riuscirà a sua volta. L'intera manovra, che doveva cominciare ieri sera, prenderà almeno tre giorni.<br />

E' questo che differenzia la crisi del petrolio nel Golfo da quella causata dalla Exxon Valdez nel 1989 nella<br />

Baia di Prince William in Alaska: là il petrolio fuoriuscì tutto di colpo, e arrivò sulle coste nell'arco di poche ore.<br />

Il disastro fu veloce e devastante. Qui, ora, nel Golfo, tutto si svolge al rallentatore: dopo l'esplosione della<br />

piattaforma e la morte di 11 operai, ci sono voluti vari giorni per capire che quella che sembrava una perdita<br />

di petrolio grave ma contenibile era invece un fiume costante e ininterrotto. Là, quasi 11 milioni di galloni di<br />

petrolio andarono a depositarsi lungo le coste vergini di una Baia famosa per la sua bellezza, qui 200 mila<br />

galloni fuoriescono ogni giorno, per disperdersi nel Golfo in mille rivoli che imboccano correnti diverse e<br />

minacciano una costa sconfinata. Là, migliaia di volontari si precipitarono sulle costa a raccogliere il petrolio<br />

con i secchi, a lavare gli uccelli e le lontre, a posizionare galleggianti e azionare scrematrici meccaniche. Fu<br />

comunque una catastrofe ambientale i cui effetti si sentono ancora oggi, ma la gente potè agire e tentare di<br />

partecipare al salvataggio della loro terra. Qui non c'è che aspettare. Gli abitanti di città e paesini, pescatori e<br />

proprietari degli alberghi, agricoltori e camerieri dei ristoranti, tutti aspettano la catastrofe: sanno che sta<br />

arrivando, sanno che è là all'orizzonte, e non possono fermarla. La loro unica speranza è che la Bp riesca a<br />

riparare al danno fatto, almeno in parte. Se la manovra della calotta riuscirà, circa l'85 per cento delle perdita<br />

verrà fermata. Il resto dovrebbe essere arginato con l'apertura di un altro pozzo sotterraneo, al fianco di<br />

quello più grosso. In superficie nel frattempo, la Bp ha ripreso ieri la proc<strong>ed</strong>ura di raccogliere grandi "laghi" di<br />

petrolio con i galleggianti e di dar loro fuoco. Ha invece rinunciato a usare i solventi sotterranei dopo che vari<br />

esperti di ambiente hanno denunciato che essi potrebbero rivelarsi più pericolosi del petrolio stesso. Secondo<br />

alcuni esperti di correnti oceaniche, un fronte avanzato della marea nera starebbe avvicinandosi alla bocca<br />

del Mississippi. Lungo il fiume transitano le esportazioni americane di grano, petrolio, prodotti chimici,<br />

carbone e legname. Se davvero la marea nera comparirà davanti alla bocca della grande arteria navigabile,<br />

ogni nave che volesse entrarci dovrebbe essere prima decontaminata. E il lavoro di ripulire lo scafo dal<br />

petrolio che vi fosse attaccato richi<strong>ed</strong>erebbe almeno 10 ore di lavoro. La paralisi dei commerci sarebbe<br />

inevitabile . E il costo della catastrofe ambientale risulterebbe aumentata a dismisura.<br />

Foto: La cupola di acciaio viene trasportata verso la piattaforma petrolifera affondata<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

58<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 13<br />

LA RELAZIONE 2010 Il costo del lavoro pubblico toccherà quest'anno l'11,2% del Pil in lieve calo sul 2009,<br />

ma ancora ben sopra i valori ante 2008<br />

«Statali, sugli aumenti decida la produttività»<br />

La Corte dei Conti: organici giù, ma spesa in salita BRUNETTA, RIFORMA OK I magistrati contabili: è giusta<br />

e va applicata<br />

ANTONIO PAOLINI<br />

ROMA K Stipendi più sostanziosi a chi produce di più. Deve diventare la regola anche per i dipendenti<br />

pubblici. Fatta salva la quota di «incrementi retributivi» destinati a garantire «il mero mantenimento del potere<br />

di acquisto delle componenti fisse della retribuzione». Leggi, cioè, gli aggiustamenti di routine commisurati a<br />

ogni rinnovo contrattuale sulla cosiddetta inflazione programmata. Per tutto quello che ecc<strong>ed</strong>e questa voce, è<br />

«ormai ineludibile proc<strong>ed</strong>ere a una misurazione della produttività del lavoro pubblico quale parametro di<br />

compatibilità economico-finanziaria» per la concessione di aumenti. Ad affermarlo è la Corte dei Conti, che<br />

pone il concetto tra i caposaldi della sua relazione 2010 sul costo del lavoro pubblico. La magistratura<br />

contabile auspica (<strong>ed</strong> è un parere accolto con grande soddisfazione dal ministro interessato) anche «una<br />

rapida e condivisa attuazione delle misure contenute nella Riforma Brunetta per migliorare il ciclo della<br />

performance delle amministrazioni, nella consapevolezza che un recupero di produttività <strong>ed</strong> efficienza del<br />

settore pubblico rappresenta un importante strumento per favorire la ripresa dell'economia reale del Paese».<br />

E stima che nel 2010 il costo del lavoro pubblico peserà per un valore pari all'11,2% del Pil, in calo dunque<br />

dall'11,5% fatto segnare del 2009, ma «non ancora in linea con l'obiettivo di un ritorno ai valori registrati negli<br />

esercizi prec<strong>ed</strong>enti al 2008». La Corte rende note anche le cifre sul numero complessivo di pubblici<br />

dipendenti e il loro andamento nel triennio 2006-2008. C'è stata, si annota nella relazione, una flessione, pur<br />

se contenuta: meno 1,3%. Ma a questa riduzione non ha corrisposto una parallela contrazione della spesa. Al<br />

contrario, si è registrata una crescita del costo del personale, salito del 2,8% nel 2007 rispetto al 2006 e<br />

addirittura del 7% nel 2008 rispetto all'anno prec<strong>ed</strong>ente «con una maggiore incidenza - rimarca ancora la<br />

Corte - nel settore statale». Vengono a evidenziarsi dunque, secondo la magistratura contabile, i «limitati<br />

effetti delle misure relative al contenimento delle assunzioni e degli organici» che avevano prec<strong>ed</strong>uto il<br />

decreto legge 112 del 2008, che aveva introdotto a sua volta una ulteriore stretta in materia. Altro capitolo<br />

affontato nella relazione della Corte, la tornata di rinnovi contrattuali. Secondo i calcoli in essa contenuti, in tre<br />

anni i nuovi contratti costeranno circa 5,3 miliardi di euro, così ripartiti: 1,6 miliardi per l'anno in corso, circa<br />

due nel 2011 e 1,7 nel 2012, «con una maggiore spesa rispetto alle regole dell'accordo di luglio 1993». Più in<br />

generale, il segretario generale della Corte dei Conti, Gian Giorgio Paleologo, tiene a sottolineare «la<br />

particolare importanza» dei contenuti della relazione. Uno studio che riguarda «tutti i pubblici dipendenti, non<br />

solo gli statali, per oltre 10.000 amministrazioni». E personale «attivo nella pubblica amministrazione a vario<br />

titolo, non solo con rapporti a tempo indeterminato, ma anche determinato compresi i lavoratori interinali o i<br />

lavoratori socialmente utili». Inoltre, spiega Paleologo, si tratta di «un rapporto con tutti gli ultimi dati<br />

disponibili, aggiornato ad appena venti giorni fa».<br />

Foto: Faldoni in un ufficio statale, nel tondo Giorgio Paleologo<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

59<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 13<br />

OCCUPAZIONE<br />

Duemila posti in due minuti, assunzioni boom in Abruzzo<br />

Bonus alle imprese, corsa agli sportelli postali RISORSE COMUNITARIE Gatti, assessore al lavoro:<br />

«Abbiamo recuperato fondi inutilizzati, così potremo creare fino a 15mila posti»<br />

MARIA BUONSANTO<br />

L'AQUILA - Solo due minuti per "bruciare" 20 milioni di euro. Non è uno spreco: è così che l'Abruzzo ha<br />

creato duemila posti di lavoro e posto le basi per invertire la tendenza rispetto allo scenario nazionale e ai<br />

postumi del terremoto dello scorso anno all'Aquila. A fronte dei 700mila posti di lavoro bruciati dalla crisi negli<br />

ultimi due anni (-3,1% rispetto al 2008, dati Bankitalia), il bando regionale "Lavorare in Abruzzo", attraverso<br />

un sistema di bonus assunzionali rivolti alle piccole imprese, ha dato una piccola ma significativa risposta:<br />

apertosi negli uffici postali di tutta la regione alle 8 del mattino è stato praticamente "esaurito" pochi minuti<br />

dopo. «Un'iniziativa originale spiega Paolo Gatti, assessore regionale alle politiche del lavoro - che, anziché<br />

guardare al "fenomeno disoccupazione" con approccio apocalittico, ha cercato una soluzione concreta».<br />

Come? Recuperando le risorse del Fse 2000/06 che la prec<strong>ed</strong>ente Giunta Regionale, quella retta da<br />

Ottaviano Del Turco, non aveva utilizzato. Risorse comunitarie che sarebbero andate perse, come spesso<br />

accade in Italia. Una decisione che, senza bisogno di mettere in atto grandi riforme strutturali, ha fornito<br />

benzina al motore dell'economia abruzzese - costituito dalle piccole e m<strong>ed</strong>ie imprese - intercettandone un<br />

bisogno: investire in capitale umano. Un bisogno spesso frenato da difficoltà contingenti, che sono state<br />

superate attraverso un sistema di bonus e incentivi all'occupazione: 12mila Euro per ogni nuova assunzione,<br />

8mila per l'apprendistato professionalizzante e 10mila per la stabilizzazione di lavoratori flessibili. Una<br />

particolare attenzione, poi, è stata riservata ai giovani under 30, alle donne, agli over 50 e alle categorie<br />

svantaggiate, rispetto ai quali le somme stanziate sono state incrementate del 25%. La reazione degli<br />

imprenditori abruzzesi? La corsa all'ufficio postale più vicino: ben 2500 domande presentate solo nella sola<br />

prima giornata. Una richiesta enorme, notevolmente superiore a quanto stanziato. A dimostrazione che le<br />

imprese italiane hanno voglia di innovarsi, di crescere. «Se i dati saranno confermati dall'apertura dei plichi -<br />

commenta Gatti - quella dei bonus si delineerà come una buona pratica che potrà e dovrà essere ripetuta. Si<br />

potrebbero, infatti, arrivare a creare 10mila o addirittura 15mila nuovi posti di lavoro. Un risultato eccezionale<br />

per l'Abruzzo. Se è ancora presto parlare di "luce in fondo al tunnel" si può dire che, quasi per gioco, abbiamo<br />

costruito un modello capace di dare risposte efficaci a bisogni reali».<br />

Foto: Nella foto l'assessore regionale alle politiche del lavoro Paolo Gatti<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

60<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 12<br />

L'INTERVISTA<br />

Valducci: «Troppe deroghe sugli alcolici»<br />

Il presidente della Commissione Trasporti: «Punti da riv<strong>ed</strong>ere, li cambieremo» «ASSURDE LE 10 NOTTI DI<br />

SBALLO» «I Comuni potranno far vendere alcolici fino alle 5»<br />

CARLO MERCURI<br />

ROMA K «Abbiamo ottenuto un buon risultato. Grazie anche alla pressione dell'opinione pubblica il Senato<br />

ha impresso un'accelerazione all'esame del provv<strong>ed</strong>imento». E' un commento soddisfatto, quello di Mario<br />

Valducci, presidente della Commissione Trasporti della Camera. Presidente, i nuovi contenuti apportati dal<br />

Senato la trovano d'accordo? «Abbastanza. Ma ci sono due temi che meritano approfondimenti. Il primo è<br />

quello della famosa deroga di tre ore al giorno per chi ha la patente sospesa. Mi sembra di difficile<br />

applicabilità. E il secondo è quello dell'orario dello stop della vendita di alcolici». Era alle 2, è slittato alle 3.<br />

C'è più permissivismo. «No, in realtà la norma è più restrittiva rispetto a oggi. Oggi il divieto di vendita di alcol<br />

dopo le 2 riguarda solo i locali notturni; con la norma del Senato invece lo stop alle 3 è per tutti: discoteche,<br />

bar, chioschi». E allora qual è il punto che non condivide? «Mah, questa deroga concessa ai Comuni che<br />

possono autorizzare i locali a vendere bevande alcoliche fino alle 5 del mattino per 10 volte all'anno... mi<br />

sembra una contraddizione». Lei parla di necessari "approfondimenti" sulla legge. Vuol dire che si rimetterà<br />

mano al testo? «Esatto». Si potrà arrivare perfino a capovolgere i concetti che il Senato ha affermato?<br />

«V<strong>ed</strong>remo. Bisognerà esaminare il testo in profondità». Quali norme scritte dalla Camera il Senato ha invece<br />

cancellato? «Beh, una è la ripartizione dei proventi delle contravvenzioni. Noi davamo tutto ai Comuni, il<br />

Senato ha deciso di darne metà ai Comuni e metà agli <strong>Enti</strong> proprietari delle strade». Ci sono state polemiche<br />

su questo punto? «Un po' sì. Ma non mi va adesso di stare a polemizzare». Mi dica, per piacere, tre temi "da<br />

approfondire". «Due già glieli ho detti: la deroga alla patente e gli orari dei locali notturni. Il terzo è la<br />

formazione scolastica, che nel testo del Senato manca». E la patente dei conducenti di autobus e Tir fino a<br />

70 anni? «V<strong>ed</strong>remo». Quando comincerete a lavorare? «Appena ci arriverà il testo dal Senato. Mercol<strong>ed</strong>ì<br />

potrebbe già esserci la mia relazione introduttiva. Ho sentito informalmente tutti i capigruppo della<br />

Commissione Trasporti che mi sembrano orientati ad andare subito in s<strong>ed</strong>e legislativa, per recuperare tempo.<br />

Faremo un calendario che prev<strong>ed</strong>a di chiudere i lavori al massimo nell'arco di 30 giorni. Poi <strong>ed</strong>iteremo il testo<br />

definitivo. Che potrà essere lo stesso del Senato o leggermente modificato. V<strong>ed</strong>remo».<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

61<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 1<br />

Tante deroghe, pochi controlli, sfuma la "tolleranza zero"<br />

Codice della strada, sì del Senato Notifica in 60 giorni o multe nulle<br />

MERCURI A PAG. 12 INTERVISTA A MARIO VALDUCCI<br />

ROMA K Sì del Senato al disegno di legge sul nuovo Codice della strada. La "tolleranza zero" che aveva<br />

ispirato la prima stesura del testo, appare ora fortemente diminuita. Molte sono le deroghe concesse, a<br />

cominciare dalla più discutibile di tutte, quella del cosiddetto "emendamento grappino", che prev<strong>ed</strong>e di<br />

riconsegnare la patente per tre ore al giorno a chi è stata sospesa per aver causato un incidente grave. La<br />

Commissione Lavori pubblici del Senato ha anche inserito una norma per velocizzare le multe: se la multa<br />

non viene notificata entro 60 giorni dall'infrazione, si intende annullata. Le opposizioni si sono astenute nella<br />

votazione del provv<strong>ed</strong>imento: «Non si parla mai dei necessari controlli di polizia», dicono.<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

62<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 11<br />

GLI APPALTI IN SARDEGNA<br />

Verdini attacca: «Chiasso m<strong>ed</strong>iatico»<br />

Il coordinatore del Pdl indagato avrò fatto qualche telefonate, niente di illegale<br />

S.G.<br />

ROMA - «Quando uno fa politica fa delle cose, ma non c'è niente di illegittimo. Avrò fatto qualche telefonata,<br />

niente di sostanziale». Denis Verdini, coordinatore del Pdl, replica così a chi lo accusa di aver favorito il<br />

faccendiere Flavio Carboni nell'assegnazione di appalti in Sardegna. «Mi sembra una follia quello che sta<br />

accadendo aggiunge - Come sempre c'è una violazione costante del segreto istruttorio che espone a<br />

processi m<strong>ed</strong>iatici a cui io non voglio stare. Mi sento tranquillo sia dal punto di vista morale che materiale e<br />

non ho ricevuto alcun avviso di garanzia». Sull'inchiesta aggiunge: «È una cosa vecchia e all'epoca io non<br />

avevo alcuna responsabilità né funzione di Governo. Non potevo e non posso fare niente di concreto. Sono<br />

opinioni dei magistrati con i quali vorrei discutere». La procura di Roma, che indaga sulla vicenda, lo<br />

interrogherà prossimamente. L'accusa che gli viene formulata è di corruzione nell'ambito dell'inchiesta sui<br />

presunti illeciti legati all'attività di un comitato di affari che si sarebbe occupato, tra l'altro, di appalti pubblici in<br />

Sardegna e, tra questi, proprio i progetti sull'eolico. L'inchiesta del procuratore aggiunto Giancarlo Capaldo e<br />

dei sostituti Rodolfo Sabelli e Ilaria Calò prosegue e si sta concentrando sui risultati della perquisizione<br />

compiuta un paio di giorni fa presso il Cr<strong>ed</strong>ito cooperativo fiorentino, presi<strong>ed</strong>uto dal parlamentare. Gli<br />

investigatori si sono presentati alla banca per accertare la provenienza e la destinazione di un giro di assegni<br />

nel quale si sono imbattuti durante l'inchiesta. L'apertura del fascicolo risale al 2008 e punta a verificare se ci<br />

sia stato un giro di appoggi e di promesse finalizzati a favorire alcuni imprenditori. Oltre a Verdini sono<br />

indagati, tutti per concorso in corruzione, Flavio Carboni, Arcangelo Martino, costruttore, Pinello Cossu,<br />

consigliere provinciale di Iglesias, Ignazio Farris, direttore generale dell'Arpa Sardegna e Pasquale Lombardi,<br />

geometra componente di alcune commissioni tributarie.<br />

Foto: «NESSUN AVVISO»<br />

Foto: Denis Verdini (nella foto in alto) nega di aver ricevuto un avviso di garanzia in merito all'inchiesta di<br />

Roma<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

63<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 11<br />

IMPERIA<br />

Vacillano l'impero Scajola e il volo Fiumicino-Albenga<br />

dal nostro inviato MICHELE CONCINA<br />

IMPERIA - Che fine farà, adesso, il mitico Fiumicino-Albenga, l'unico volo ad personam dell'Occidente<br />

sviluppato? L'"Aeroporto internazionale Clemente Panero", di cui nessuno sospettava l'esistenza, balzò di<br />

colpo in primo piano nel 2001: quando divenne ministro dell'Interno Antonio Claudio Scajola, Claudio per farla<br />

breve, padrone politico della vicina Imperia. Come sempre in questi casi, il neo-potente fu sommerso di<br />

omaggi. Fiori, libri d'arte, stampe d'epoca, soldatini, sciarpe di cachemire. Come distinguersi tra la folla?<br />

L'Alitalia pensò di strafare, gli regalò il volo ufficio-casa. Decollo inaugurale il 17 maggio 2002. Da allora, quel<br />

collegamento è stato il barometro delle fortune, politiche e non solo, di Scajola. Fu soppresso all'indomani<br />

delle dimissioni dal Viminale per l'affaire Biagi, resuscitato dopo il suo rientro al governo; corr<strong>ed</strong>ato per di più<br />

da quasi un milione di sovvenzioni pubbliche, come i voli per le isole. Cancellato di nuovo quando vinse le<br />

elezioni il centrosinistra, ripristinato dopo il trionfo elettorale del Pdl. Riuscirà ora il Roma-Albenga a<br />

sopravvivere all'ennesimo tonfo del First Passenger? I segnali non sono incoraggianti: nel pomeriggio di ieri,<br />

nell'aerostazione si aggiravano esattamente due esseri umani, la barista e un addetto alle biglietterie. Il<br />

monitor arrivi-partenze, desolatamente vuoto. Così, percossa, attonita, Imperia si domanda se stavolta si<br />

avvia davvero al declino l'immenso potere di Scajola; anzi, degli Scajola. Perché ci sono stati tre Scajola<br />

sindaci: prima di Claudio, il padre Ferdinando e il fratello Alessandro; quest'ultimo, come lui, anche deputato.<br />

Perché c'è uno Scajola di terza generazione, il nipote Marco, che è appena stato eletto consigliere regionale<br />

con oltre undicimila preferenze, più di chiunque. Perché sono uomini di Claudio Scajola a controllare le<br />

maggiori aziende della provincia: nell'ordine l'Asl, il casinò di San Remo, le più importanti amministrazioni<br />

locali. Mentre quel che resta dell'industria agro-alimentare è in mano alle vecchie famiglie dell'alta borghesia<br />

imperiese: imparentate come gli Isnardi, o alleate come i Carli e i Berio. Un potere capillare, che ha sempre<br />

voluto essere anche visibile, palpabile. Materializzato nella grande, curatissima villa ottocentesca che dalla<br />

collina domina -appunto- la città; nei tre uomini di piantone che appena Scajola divenne ministro furono messi<br />

a sorvegliare anche l'appartamento dell'anziana madre. Un potere personalizzato, che cerca e ottiene gesti<br />

visibili d'omaggio in piazza Dante, fra gli specchi e i legni antichi del caffè Piccardo. Un potere rimasto intatto<br />

e immutato nel passaggio dalla Dc al berlusconismo, efficiente nel far affluire risorse pubbliche alla città e alla<br />

provincia. Poco "moderno" e certamente poco settentrionale; in questo, forse, inadeguato, visto che la Liguria<br />

è l'unica regione del Nord in cui cinque settimane fa il centrodestra ha perso. Con la storiaccia della casa al<br />

Colosseo, un uno-due micidiale. Riuscirà Scajola a riprendersi, a rialzarsi una volta di più? «Se dipende solo<br />

da lui, sì: è un culdipietra, un combattente, uno che non si arrende mai; e la politica ce l'ha nel sangue»,<br />

prev<strong>ed</strong>e Manfr<strong>ed</strong>o Manfr<strong>ed</strong>i, 82 anni, un dc che era già sottosegretario al Tesoro quando Scajola muoveva i<br />

primi passi in politica. «Ma nel suo partito, a Roma, c'è gente a cui ha pestato i pi<strong>ed</strong>i, che cercherà di<br />

sbarazzarsene definitivamente». Fulvio Vassallo, ex assessore regionale, uomo di punta a Imperia di un Pd<br />

abbonato alla sconfitta, descrive quasi invidioso l'«organizzazione possente», il «fortissimo radicamento sul<br />

territorio», il «partito tutt'altro che di plastica» su cui l'ex ministro ha potuto contare finora; e non si azzarda a<br />

far pronostici. A dare più o meno per scontata l'uscita di scena di Scajola è l'unica personalità indipendente<br />

emersa in questi anni nel Pdl ligure, Enrico Musso. E' senatore, docente universitario, ma soprattutto è il<br />

prossimo candidato del centrodestra come sindaco di Genova. Dunque non può permettersi un partito che va<br />

alla deriva in attesa di v<strong>ed</strong>ere che fine fa Scajola. «Il nostro elettore-tipo non ne può più, v<strong>ed</strong>o un livello<br />

d'indignazione e insofferenza altissimo. Se vogliamo che la gente torni ad accostarsi alla politica, bisogna<br />

cambiare per forza».<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

64<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 11<br />

L'INCHIESTA DI PERUGIA Consulenze fittizie da oltre 200mila euro attribuite a una ditta "fantasma" per<br />

evadere le tasse<br />

Assegni, società e firme misteriose: spariti i prestanome della "cricca"<br />

I pm umbri cercano di ricostruire il giro d'affari attraverso queste tracce COMPRAVENDITE MOLTO<br />

SOSPETTE Due anni di acquisti e rogiti su cui indagare Un notaio curava tutte le transazioni<br />

CRISTIANA MANGANI<br />

ROMA - Eric Lenard, Johannes Karl Winatzer, Annika Sanna, quali ruoli questi personaggi hanno avuto nella<br />

vicenda che v<strong>ed</strong>e coinvolti Angelo Balducci, Diego Anemone, Mauro Della Giovampaola, Angelo Zampolini?<br />

E soprattutto chi sono e dove sono finiti? A loro sarebbe stati consegnati centinaia di assegni circolari serviti<br />

per acquisti immobiliari o per costituire società. Ma, al momento, sembrano aver fatto perdere le tracce. Gli<br />

inquirenti sospettano che si tratti di probabili teste di legno, prestanome di questo giro d'affari che ha mosso<br />

negli anni milioni di euro. La procura di Perugia, il Nucleo tributario della Guardia di finanza e i carabinieri del<br />

Ros, stanno lavorando proprio su queste persone nel tentativo di risalire a tante altre attività messe in campo<br />

dalla "cricca" e rimaste ancora misteriose. Nei verbali di interrogatorio della famiglia Arcangeletti e di Monica<br />

Urbani, titolari dei due appartamenti venduti al generale Francesco Pittorru, viene ripetuta una domanda dai<br />

finanzieri: «Conosceva Eric Lenard?, Era presente anche lui all'atto di vendita?». «No», è la risposta.<br />

«Conosceva Johannes Karl Winatzer?». Stessa risposta. Di loro restano solo i nomi sugli assegni circolari,<br />

mentre riguardo alla posizione di Annika Sanna c'è qualcosa di più. Di lei si parla in un rapporto del Ros del<br />

marzo scorso. Il suo nome è collegato alla Mida srl, la società a responsabilità limitata che è stata costituita, il<br />

18 maggio del 2007, presso lo studio di un notaio romano con un capitale sociale di 10 mila euro ripartito tra<br />

due soci: Michele D'Amelio e Annika Sanna. La srl ha fissato la propria s<strong>ed</strong>e a Roma, in via Caio Mario 8.<br />

Michele D'Amelio risulta essere l'amministratore unico. Lui è la Sanna sono nati nello stesso anno e nello<br />

stesso giorno, il 6 settembre del '79, nella Capitale. Compito della società, progettare e realizzare attività<br />

formative all'attività pubblicitarie e di marketing. Annika ha un fratello che si chiama Cristiano, è nato nel '72,<br />

<strong>ed</strong> è residente a Monterotondo, <strong>ed</strong> è lui l'uomo che si occupa di ritirare gli assegni circolari poi sequestrati a<br />

don Evaldo Biasini e all'architetto Caterina Pofi. Ventuno assegni da 12 mila euro ciascuno e 2 assegni da<br />

5.250, tutti intestati alla sorella. Cristiano, secondo la ricostruzione del Ros, risulta "legale rappresentante<br />

della società Mida". E altri titoli di cr<strong>ed</strong>ito verranno emessi e prelevati con le stesse modalità. Sono diverse le<br />

fatture che la Mida fa per verifiche e consulenze a favore di Della Giovampaola, dell'architetto Caterina Pofi e<br />

di altri. E proprio quest'ultima dai pm di Perugia spiegherà «di aver fatto risultare una consulenza fittizia a<br />

quella società per risparmiare sulle tasse che avrebbe dovuto pagare sui soldi da lei percepiti per aver<br />

lavorato per il G8» «Il suggerimento di questa fatturazione - ha spiegato l'architetto ai magistrati - mi è stato<br />

dato dal commercialista Stefano Gazzani (anche lui indagato e coinvolto nell'inchiesta). Per l'incarico alla<br />

Maddalena ho percepito 720 mila euro circa, importo dal quale va sottratto quello versato a Della<br />

Giovampaola. Era un importo lordo e avrei dovuto pagare tantissime tasse. Allora Gazzani mi suggerì come<br />

escamotage una consulenza fittizia affidata alla Mida: 240 mila euro, di cui 200 mila li avrei ripresi io, e 40 lui,<br />

a titolo di Iva. Gli assegni erano intestati ad Annika Sanna, persona di cui non conosco l'effettiva esistenza. Io<br />

non ho mai incassato quegli assegni perché mi sembrava una cosa strana e, il giorno in cui sono stata<br />

perquisita li ho consegnati spontaneamente al magistrato di Firenze». La procura sta ora lavorando su due<br />

anni circa di compravendite immobiliari, rogiti e contratti registrati con cifre ben più basse di quelle realmente<br />

pagate. I pm vogliono v<strong>ed</strong>ere chiaro su quello che è accaduto tra le mura dello studio del notaio Gianluca<br />

Napoleone, tra l'aprile del 2004 e luglio del 2006. Perché è lì, secondo l'ipotesi investigativa, che si sarebbero<br />

concretizzate buona parte delle operazioni che l'architetto-riciclatore Angelo Zampolini eseguiva per conto di<br />

Diego Anemone. A Perugia intanto ieri è circolata la voce, rilanciata dal senatore dell'Idv Luigi Li Gotti,<br />

dell'imminente invio degli ispettori del ministero della Giustizia. Motivo: la mancata iscrizione di Scajola nel<br />

registro degli indagati che, di fatto, non ha consentito all'ex ministro di acc<strong>ed</strong>ere alle carte dell'inchiesta. Da<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

65<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 11<br />

via Arenula hanno però «categoricamente escluso» l'invio degli ispettori. Almeno per il momento. Al ministero<br />

si fa però notare che il Guardasigilli Angelino Alfano, è «moderatamente sereno e al tempo stesso<br />

preoccupato» rispetto alle indagini che hanno coinvolto sia Scajola sia il coordinatore del Pdl Denis Verdini.<br />

Foto: In alto a destra Claudio Scajolae nel tondo Angelo Balducci<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

66<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 9<br />

LE MOSSE DEL CAVALIERE<br />

La politica energetica pesa sulla scelta per il dopo-Scajola<br />

INCONTRO CON SARO, AUGELLO E MOFFA Il premier vuole raffr<strong>ed</strong>dare il fronte interno, ma la tregua con<br />

Fini è difficile<br />

MARCO CONTI<br />

ROMA - Domenica prossima per la prima volta nella piazza Rossa di Mosca sfilerà tutta la potenza-russa<br />

rimessa insieme nel giro un decennio da Vladimir Putin. Silvio Berlusconi non mancherà ai festeggiamenti del<br />

65anniversario della vittoria dell'Armata Rossa sull'esercito di Hitler. Le bandiere rosse e i manifesti di Stalin,<br />

che il sindaco della capitale intende affiggere per l'occasione, non intaccheranno quella che è ormai<br />

un'amicizia di ferro ribadita solo qualche giorno fa a villa Gernetto, quando Berlusconi e Putin hanno siglato<br />

un accordo per la cooperazione nei settori nucleare <strong>ed</strong> energetico. A Mosca, Berlusconi arriverà con in tasca<br />

le deleghe che furono del ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola e sul palco d'onore issato nella<br />

piazza Rossa, troverà il presidente francese Nicolas Sarkozy che presto incontrerà di nuovo a Parigi per<br />

rendere ancora più concreto quell'accordo a tre su nucleare e gasdotti che tanto dibattito ha sollevato in seno<br />

all'amministrazione Usa. Malgrado Berlusconi, parlando ieri alla Camera, abbia ancora una volta tirato in ballo<br />

«gli alleati» per spiegare un eventuale allungamento dei tempi, rischiano di passare proprio attraverso gli<br />

scottanti dossier energetici le considerazioni che il premier sta facendo per scelta del successore di Scajola. Il<br />

rilancio del nucleare e delle fonti rinnovabili, la partecipazione dell'Italia alla costruzione di importanti gasdotti<br />

sembrano infatti essere attualmente il più importante orizzonte strategico del governo. Scartata l'ipotesi del<br />

tecnico per non ripetere l'esperienza fatta con Ruggiero alla Farnesina, Berlusconi sfoglia una margherita più<br />

politica composto da nomi non solo fidati ma anche convinti delle recenti intese geo-energetiche del nostro<br />

Paese. Più degli «alleati», la preoccupazione del Cavaliere si chiama Gianfranco Fini. Il co-fondatore resta<br />

sulle barricate, ma qualcosa sembra muoversi. Ieri l'altro Berlusconi ha incontrato a palazzo Grazioli un<br />

gruppo di parlamentari ex An e non solo. Saltati tutti i tradizionali m<strong>ed</strong>iatori, è toccato ad un gruppo di<br />

parlamentari del Pdl prendere l'iniziativa per evitare che l'attuale fase di «galleggiamento» del governo e della<br />

maggioranza, come la definisce l'azzurro Piero Testoni, si avviti su se stessa mettendo a rischio la legislatura.<br />

Raccontano che Berlusconi, alle prese con il difficile rebus del successore di Scajola, ad Andrea Augello,<br />

Ferruccio Saro e Silvano Moffa abbia dato più di un segnale di disponibilità nei confronti del presidente della<br />

Camera. Al punto da far suonare il campanello d'allarme nella pattuglia degli ex colonnelli (Matteoli, Gasparri<br />

e La Russa) che ieri mattina si sono presentati da Berlusconi. Ieri il primo gesto di «parlamentare-<br />

disponibilità», come l'ex An ora berlusconiano, Am<strong>ed</strong>eo La Boccetta definisce la calendarizzazione al Senato<br />

del ddl "anticorruzione".<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

67<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 3<br />

IL SISTEMA DEL RATING<br />

Le "tre sorelle", 4 miliardi in conflitto di interesse<br />

Da Enron ai Subprime, alle spalle una valanga di errori. E nel capitale i big della finanza e dei fondi<br />

ROBERTA AMORUSO<br />

ROMA - Le loro pagelle pesano come sentenze. Ma più che arbitri imparziali, i signori del rating, Moody's,<br />

Standard&Poor's e Fitch, sono visti come giocatori in campo. Quando non vengono bollati come "truffatori<br />

consapevoli". Già. Perché quando il giudice è pagato dalla stesso soggetto da giudicare, quando lo stesso<br />

arbitro è chiamato a valutare prodotti finanziari di cui appare produttore o promotore, allora vuol dire che il<br />

conflitto di interesse c'è <strong>ed</strong> è anche enorme. Sono stime, si dice, quelle delle "tre sorelle". Ma le tre agenzie<br />

controllano oltre il 90% del mercato. Senza la loro parola sulla capacità dell'emittente di fare gli investimenti e<br />

rimborsare il debito, nessuno potrebbe finanziarsi sul mercato. E sono capaci di muovere i mercati. Ma è<br />

come giocare una partita di calcio in cui l'arbitro è pagato da una delle squadre. In questo caso, però, l'arbitro<br />

in questione è controllato da investitori riconosciuti tra i big del mercato, Che ricevono grandi benefici o<br />

profondi danni dalle oscillazioni della Borsa. È esemplare il caso di Moody's, quotata in Borsa, 1,8 miliardi di<br />

dollari di giro d'affari. La maggioranza del capitale è in mano a grandi gestori di fondi di investimento. In prima<br />

fila la Berkshire Hathaway del finanziere Warren Buffett, l'oracolo di Omaha, uno degli uomini più ricchi del<br />

pianeta, secondo Forbes. Nell'ultimo anno ha ridotto la partecipazione dal 19,1% al 12,99% <strong>ed</strong> tra quelli,<br />

Buffett, che fanno affari d'oro rilevando banche fallite nel Sud California. Seguono società di investimenti<br />

come Capital Research Global Investors, Capital World Investors e Fidelity Management & Research.<br />

Ognuno di questi controlla asset in ogni settore dell'industria e della finanza (inclusi bond) per centinaia di<br />

miliardi di dollari. Standard & Poor's, invece, contribuisce per un terzo (1,4 miliardi di dollari) al fatturato del<br />

gruppo McGraw-Hill Companies, una public company quotata al Nyse attiva nell'<strong>ed</strong>itoria e nei servizi<br />

finanziari, che <strong>ed</strong>ita tra l'altro il settimanale Business Week. In prima fila tra i soci di McGraw-Hill c'è Capital<br />

World Investors, T. Rowe Price Associates, BlackRock Global Investors e Fidelity Management & Research.<br />

Infine, Fitch, un fatturato di 683 milioni di euro, controllata al 60% da una holding, la Fimalac, di Marc Eugène<br />

Charles Ladreit de Lacharrière, detto MLL, finanziere, al tr<strong>ed</strong>icesimo posto fra gli uomini più ricchi di Francia.<br />

Tutti insieme, i signori del cr<strong>ed</strong>ito, contano quasi 4 miliardi di fatturato. Ma anche un bel pacchetto di errori,<br />

giudizi corretti in extremis su debiti, bond o prodotti, fino a quel momento da tripla "A", il top del merito di<br />

cr<strong>ed</strong>ito. E' successo all'americana Worldcom o ad Enron nel 2001, giudicata "affidabile" dalle agenzie di<br />

rating fino a quattro giorni prima del fallimento. Stesso copione per le obbligazioni Parmalat, diventate<br />

all'improvviso "spazzatura" a un passo dal crack. Ma a scuotere il business delle "tre sorelle" è stato più di<br />

recente l'ondata dei mutui subprime Usa. Il rating del 93% delle obbligazioni garantite da mutui ad alto rischio<br />

emesse nel 2006 è stato ridotto a junk, spazzatura. Come è successo agli "affidabili" bond Lehman. Non solo:<br />

da oltre 1000 report esaminati dall'Adusbef, sono emersi «risultati sballati al 91%». Ma loro continuano a fare<br />

l'arbitro.<br />

Foto: Warren Buffet<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

68<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 1<br />

Crisi e speculazione<br />

PREVISIONI AZZARDATE, PERICOLI REALI<br />

PAOLO SAVONA<br />

NELL'INONDAZIONE di commenti sulla crisi greca è molto difficile che il lettore si sia potuto orientare sulle<br />

cause della vicenda che comincia a registrare anche più tragiche conseguenze, come i tre morti ad Atene, dei<br />

non meno gravi effetti sul r<strong>ed</strong>dito e l'occupazione. Ma l'errore più grave che potrebbe commettere è quello di<br />

pensare che il tema riguardi altri e non lui. La tesi prevalente è che la causa sia l'imbroglio sui conti pubblici<br />

perpetuato dal prec<strong>ed</strong>ente Governo greco, che ha fatto perdere cr<strong>ed</strong>ibilità al Paese. Non meno insistente è<br />

l'interpretazione di un'Unione Europea incapace o esitante nel trovare una soluzione a un problema che<br />

poteva contagiare altri Paesi dell'area dell'euro e l'euro stesso. Altri si sono scagliati sull'egoismo della<br />

Germania e altri ancora sulla spaccatura interna all'Unione Europea tra Paesi che seguono politiche di rigore<br />

(le formiche) e Paesi lassisti (le cicale), che mina la sopravvivenza dell'Unione stessa. Tra coloro che la<br />

pensano così, si può annoverare il noto economista statunitense Kenneth Rogoff che sul "Financial Times" di<br />

ieri ha ampliato l'arco dell'osservazione dal caso greco alle esperienze storiche di non rimborso dei debiti<br />

pubblici di alcuni Paesi esteri che si sono realizzate anche dopo programmi di salvataggio del Fondo<br />

monetario internazionale. La sua posizione è grosso modo questa: chi ha un rapporto debito pubblico/Pil<br />

elevato (alcuni studi parlano del 70%), anche se deflaziona "selvaggiamente" la sua economia, finisce<br />

insolvente. Questo sbocco negativo, pur avendo il sostegno dell'esperienza storica, non spiega però le cause<br />

delle insolvenze. Non c'è dubbio che vi siano Paesi che preferiscono il benessere sociale al rigore economico<br />

e che ciò porti a un indebitamento pubblico più elevato. Di fronte a crisi come quella che ha avuto origine<br />

nella finanza americana e ha causato effetti gravi nel resto del mondo K di cui gli Stati Uniti non intendono<br />

darsi il minimo carico K dare la colpa solo a chi si pone in posizione vulnerabile non pare corretto. Le colpe e<br />

rim<strong>ed</strong>i si devono equamente dividere. Né gli economisti anglosassoni, sempre pronti a elargire consigli e<br />

rivolgere critiche ai Paesi affetti da lassismo fiscale, denunciano le vere responsabilità della crisi. Gli<br />

economisti anglosassoni non denunciano le vere responsabilità della crisi, che ha portato il mondo alle soglie<br />

del collasso, per invocare un'equa divisione degli oneri relativi.È vero che sottolineano i danni causati dai<br />

cr<strong>ed</strong>iti subprime e i derivati elargiti a piene mani dagli Stati Uniti, ma non stimano, né denunciano i danni<br />

causati agli altri Paesi. La tesi è "peggio per loro". E nessuno li tutela. L'insegnamento che proviene dalla crisi<br />

greca è duplice: innanzitutto i Paesi non devono offrire il fianco alle crisi internazionali, sempre più frequenti,<br />

tenendo in vita debiti pubblici (o privati) elevati; inoltre la soluzione non è abbandonare alle loro sorti i Paesi<br />

cicala e creare un blocco dei Paesi formica. Un mondo diviso tra buoni e cattivi, con una mega insolvenza di<br />

questi ultimi, è pura follia! I due insegnamenti portano a suggerire le seguenti terapie, sulle quali questo<br />

quotidiano insisterà fino alla noia, se non si realizza prima la previsione tragica di Rogoff: creare le condizioni<br />

per praticare il rigore fiscale e monetario, senza suscitare rivoluzioni e causare morti, parcheggiando presso il<br />

Fmi i debiti pubblici in eccesso rispetto al 70% del Pil, con allegato un piano di rimborso da parte dei Paesi<br />

debitori, al fine di tagliare le unghie alla speculazione. Per l'Italia, nel caso in cui questo accordo globale non<br />

venga raggiunto, ribadiamo che la soluzione è c<strong>ed</strong>ere parte del patrimonio dello Stato per cancellare quote di<br />

debito pubblico e liberarsi dei soli dubbi nascenti dalle analisi di Rogoff. Tutti sono convinti che il nostro debito<br />

pubblico è in sicurezza ma, conoscendo la potenza della speculazione globale, vogliamo veramente correre il<br />

rischio opposto?<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

69<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 12<br />

SICUREZZA STRADALE Mancano i soldi per la manutenzione delle strade e aumentare i controlli della<br />

polizia. Stretta sulle minicar, "salvi" i fumatori<br />

Sì al Codice, ma senza fondi Multe entro 60 giorni o nulle<br />

Ok del Senato, ora alla Camera sarà battaglia su alcol e deroga alle patenti sospese TARGA PERSONALE<br />

Tra le novità anche l'obbligo di seggiolino per bimbi in moto<br />

C. Mer.<br />

ROMA - Chi poteva immaginare che la crisi greca avrebbe prodotto ripercussioni perfino sul Codice della<br />

strada italiano? Che se il testo del Codice è meno duro di quello che ci si aspettava la colpa è del debito<br />

pubblico di Atene? Eppure è così: lo ha detto il presidente della Commissione Lavori pubblici del Senato,<br />

Luigi Grillo, ammettendo che ben diverso respiro poteva avere il provv<strong>ed</strong>imento sulla sicurezza stradale<br />

appena licenziato se solo il ministero dell'Economia avesse in minima parte allargato i cordoni della borsa:<br />

«La crisi finanziaria in Grecia ha reso tutti più cauti», ha affermato Grillo. E' la prima ammissione che il nuovo<br />

Codice della strada non è lo specchio di quella "tolleranza zero" che ne doveva essere il principio ispiratore.<br />

Da nessuna parte, per esempio, si parla di segnaletica e manutenzione stradale da migliorare, nessun cenno<br />

al necessario aumento dei controlli (e quindi anche del personale) da parte di Polizia e carabinieri. Il<br />

provv<strong>ed</strong>imento arriva in porto senza il becco di un quattrino, questa è la ragione che ha indotto le opposizioni<br />

al voto di astensione (Il Senato ha approvato il provv<strong>ed</strong>imento con 138 voti favorevoli, 3 contrari e 122<br />

astenuti) e che ha spinto il relatore Cicolani a dire che serve «un più stretto rapporto fra Parlamento e<br />

Governo per calibrare meglio le poche risorse disponibili». Ora il provv<strong>ed</strong>imento ritorna alla Commissione<br />

Trasporti della Camera il cui presidente Valducci ha già ipotizzato che alcuni passaggi del testo del Senato<br />

potrebbero essere ritoccati, segnatamente il cosiddetto "emendamento grappino", che restituisce la patente<br />

per tre ore al giorno a chi deve andare a lavorare e la disciplina degli orari delle discoteche e della<br />

somministrazione delle bevande alcoliche. Non finisce qua, dunque, la lunga partita del Codice della strada.<br />

Tra un circa un mese v<strong>ed</strong>remo quale sarà il risultato finale. Intanto è da segnalare una norma, contenuta nel<br />

testo, che metterà il pepe nel piatto dei Comuni: i senatori hanno fissato in 60 giorni il termine entro il quale<br />

una contravvenzione deve essere notificata all'automobilista; se i Comuni impiegheranno più di 60 giorni, la<br />

contravvenzione si intenderà annullata. Le prime reazioni al provv<strong>ed</strong>imento del Senato sono venute da <strong>Enti</strong><br />

<strong>ed</strong> associazioni di categoria. I più arrabbiati di tutti sono quelli della Fipe (F<strong>ed</strong>erazione italiana pubblici<br />

esercizi) il cui presidente, Lino Stoppani, lamenta addirittura che «l'introduzione generalizzata degli etilometri<br />

nei ristoranti avrà effetti negativi sui costi e sull'organizzazione del lavoro». L'Asaps (Associazione amici della<br />

Polizia stradale) esprime invece «sorpresa per la deroga alla sospensione della patente per lavoro o fini<br />

sociali. Un confine - spiega il presidente Giordano Biserni che potranno chi<strong>ed</strong>ere di varcare in tanti. Saranno<br />

difficili i controlli e frequenti gli sconfinamenti di orario. Chi ha bevuto doveva pensarci prima. Questo<br />

"samaritanesimo" per la patente non produrrà frutti positivi per la sicurezza». Il Codacons infine ritiene<br />

«insufficienti» le modifiche al Codice della strada «specie nella parte relativa alle minicar. Non basta - spiega<br />

il presidente Carlo Rienzi introdurre sanzioni nei confronti di chi apporta modifiche al motore, ma occorre<br />

prev<strong>ed</strong>ere l'incriminazione delle officine quando una microcar modificata si rende protagonista di incidenti con<br />

danni a persone o cose».<br />

Le novità del codice della strada ANSA-CENTIMETRI MULTE A RATE Possibile pagarle così dai 200 euro<br />

in sù CASCO SULLA BICI Obbligatorio solo per i ragazzi fino a 14 anni TIR E BUS Innalzata da 65 a 70 anni<br />

l'età dei conducenti NEOPATENTATI Chi ha preso la patente da meno di tre anni e i camionisti non potranno<br />

bere alcolici prima di mettersi alla guida MOTO E BAMBINI Chi trasporta un bambino in moto non deve<br />

superare i 60 km/h . Per i minori dai 5 ai 12 anni obbligatorio un apposito seggiolino TEST ANTIDROGA Chi<br />

vorrà prendere la patente deve sottoporsi prima a un test antidroga LICENZIAMENTO AUTISTA Può essere<br />

licenziato chi ha subito la sospensione della patente professionale perché ubriaco DEROGA A PATENTE<br />

SOSPESA Concessa deroga di tre ore al giorno per recarsi al lavoro, ma con raddoppio dei tempi di<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

70<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 12<br />

sospensione MINICAR Non possono essere guidate con patente sospesa, obbligatorio l 'uso delle cinture e<br />

multe salate per chi vuole truccare il motore DIVIETO ALCOLICI Divieto per i locali notturni di vendere alcolici<br />

dalle tre di notte . Negli autogrill divieto di vendita di superalcolici dalle 22 alle 6 e di somministrazione di<br />

alcolici dalle 2 alle 7<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

71<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 12<br />

EQUITALIA<br />

Fisco, cartelle pazze: ora per fermarle basta l'autocertificazione<br />

ROMA K Di fronte alla cartelle "pazze" o comunque errate, il cittadino avrà un'arma in più. Potrà farle<br />

sospendere semplicemente dichiarando che non è tenuto a pagare. Ad annunciare la novità è Equitalia, la<br />

concessionaria della riscossione pubblica. «Fino a ieri - spiega la società - il contribuente che si presentava<br />

allo sportello di Equitalia sostenendo di aver pagato le somme riportate nella cartella di pagamento (relative a<br />

multe, imposte o altro) chi<strong>ed</strong>eva all'agente della riscossione spiegazioni. Quest'ultimo invitava il cittadino a<br />

rivolgersi direttamente all'ente cr<strong>ed</strong>itore». Ora invece, «qualora il contribuente sia in grado di produrre un<br />

provv<strong>ed</strong>imento di sgravio o di sospensione emesso dall'ente cr<strong>ed</strong>itore in conseguenza della presentazione di<br />

un'istanza di autotutela, una sospensione giudiziale oppure una sentenza della magistratura, o anche un<br />

pagamento effettuato in data antec<strong>ed</strong>ente alla formazione del ruolo in favore dell'ente cr<strong>ed</strong>itore, la<br />

riscossione sarà imm<strong>ed</strong>iatamente sospesa». La proc<strong>ed</strong>ura prev<strong>ed</strong>e comunque che «entro i successivi dieci<br />

giorni, l'agente della riscossione porterà all'attenzione dell'ente cr<strong>ed</strong>itore la documentazione consegnata dal<br />

debitore, al fine di ottenere conferma o meno dell'esistenza delle ragioni di quest'ultimo: in caso di silenzio<br />

degli enti, le azioni volte al recupero del cr<strong>ed</strong>ito rimarranno comunque sospese».<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

72<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 8<br />

«GARANTIRE IL CONTENIMENTO DELLE SPESE»<br />

F<strong>ed</strong>eralismo, Casini: sì al dialogo ma attenti ai costi, rischio-Grecia<br />

«SBAGLIATO PARTIRE DAI BENI DEMANIALI» «Norme inadeguate, serve un fondo perequativo nazionale<br />

a copertura del debito pubblico»<br />

MARIO STANGANELLI<br />

ROMA - «E' finita la fase della contrapposizione ideologica da campagna elettorale tra noi e la Lega. Ora<br />

comincia la fase della valutazione tecnica e politica sul f<strong>ed</strong>eralismo, ma chi<strong>ed</strong>iamo chiarezza». Questa<br />

l'apertura di Pier Ferdinando Casini su un tema, quello del f<strong>ed</strong>eralismo, le cui forme attuative delineate dal<br />

governo l'Udc, tra tutte le forze politiche, ha visto sempre con particolare criticità. Il leader centrista, in una<br />

conferenza stampa con lo stato maggiore del partito, chi<strong>ed</strong>endo un confronto, in primo luogo con il ministro<br />

Calderoli, ha sottolineato come l'Udc «si sia dichiarata contraria a questo f<strong>ed</strong>eralismo», ma ha aggiunto di<br />

«essere disposto a cambiare idea purché ci vengano dati argomenti per poterlo fare». Per diradare le<br />

preoccupazioni dei centristi su un impianto legislativo - in particolare i decreti attuativi del f<strong>ed</strong>eralismo<br />

attualmente in discussione - di cui si ritiene necessaria la rivisitazione, Casini chi<strong>ed</strong>e «chiarezza sull'aumento<br />

dei costi, sulla moltiplicazione dei centri di spesa, sulla confusione istituzionale» derivante dalla mancata<br />

definizione del Codice delle Autonomie. Preliminarmente necessaria, per l'ex presidente della Camera, una<br />

serie di accorgimenti per evitare «disomogeneità territoriali a vantaggio solo di alcune aree del Paese, che si<br />

determinerebbero con una devoluzione sperequata di beni demaniali, oggi patrimonio di tutto il Paese ma che<br />

potrebbero finire con l'accrescere i privilegi di aree già attualmente avvantaggiate». Ma al centro dei timori di<br />

Casini e dei suoi resta il problema dei costi del f<strong>ed</strong>eralismo su cui, «nonostante le nostre sollecitazioni, non è<br />

ancora arrivata nessuna risposta del governo». Da qui la richiesta di «una clausola di contenimento dei costi,<br />

perché - sottolinea il leader dell'Udc - il f<strong>ed</strong>eralismo deve far funzionare meglio le cose. Abbiamo ancora tutti<br />

davanti agli occhi le immagini degli scontri di Atene e per questo vogliamo risposte serie che mettano il nostro<br />

Paese al riparo da rischi». Risposte che, afferma Casini, «finora non ci sono state, confermando quello che<br />

avevamo denunciato votando contro la legge quadro». Preso particolarmente di mira, oltre che da Casini, dal<br />

segretario Lorenzo Cesa e dal membro della Bicamerale sul f<strong>ed</strong>eralismo Gian Luca Galletti, il decreto<br />

attuativo del f<strong>ed</strong>eralismo demaniale che, a loro avviso, comporta anche la «lesione di principi etici», poiché,<br />

nel trasferimento di proprietà dello Stato, alcuni enti locali «acquisiranno beni r<strong>ed</strong>ditizi mentre altri avranno<br />

beni di valore certamente inferiore senza un criterio di omogeneità geografico». Il rischio principale è inoltre<br />

che, con il trasferimento di beni demaniali a Comuni e enti locali - «a cui, tra l'altro, non può essere lasciato il<br />

libero arbitrio nella loro scelta» - venga meno la garanzia di questi beni statali per la copertura del debito<br />

pubblico. Da qui la necessità, secondo l'Udc, di un «Fondo perequativo nazionale che dalla dismissione del<br />

patrimonio dello Stato ricavi risorse per la copertura del 40 per cento del debito pubblico nazionale, mentre il<br />

resto andrebbe a copertura del debito locale». «Ci diano garanzie su questi aspetti - è il messaggio<br />

conclusivo di Casini - e noi siamo disponibili a discutere. Non solleviamo questioni ideologiche, ma vogliamo<br />

trattare di temi concreti». «Siamo pronti al dialogo con la Lega, con il governo e con Tremonti, ovviamente, -<br />

aggiunge Cesa - anche se è sbagliato esser partiti dal f<strong>ed</strong>eralismo demaniale». Perché, per il segretario, il<br />

percorso virtuoso sarebbe stato cominciare dai «principi generali del f<strong>ed</strong>eralismo, affrontare poi il riassetto e il<br />

Codice delle Autonomie, con la definizione delle funzioni da attribuire agli enti locali, e concludere con il<br />

f<strong>ed</strong>eralismo demaniale».<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

73<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 2<br />

L'INTERVENTO<br />

Tremonti: «Nessuno è immune dai rischi»<br />

Il ministro spiega alla Camera l'aiuto italiano, alla discussione presenti solo pochi deputati<br />

L. Ci.<br />

ROMA K «Nessuno è immune dai rischi» ammonisce Giulio Tremonti parlando all'assemblea della Camera, e<br />

riferendosi soprattutto alla Germania, o almeno a quanti in quel Paese ritengono di essere «passeggeri con<br />

biglietto di prima classe». Ma evidentemente si ritengono al di sopra di quanto sta accadendo in Grecia i<br />

deputati della Repubblica, che si tengono alla larga dell'aula: mentre parla il ministro e nel corso del<br />

successivo dibattito i presenti sono poche decine (in larga parte appartenenti all'opposizione) su un totale di<br />

630 eletti. Eppure Tremonti è venuto per comunicare al Parlamento le decisioni che adotterà il governo in<br />

questo momento straordinario, in cui l'Italia è chiamata a partecipare allo sforzo internazionale per salvare la<br />

Grecia, e gli stessi mercati azionari e obbligazionari di casa nostra sono sotto l'attacco della speculazione. Il<br />

sostegno al governo di Atene si concretizzerà in un prestito di 5,5 miliardi (la quota italiana è calcolata in<br />

proporzione al nostro peso nell'ambito della Banca centrale europea). Soldi che secondo il ministro saranno<br />

dati a fronte di un impegno greco giudicato «adeguato e cr<strong>ed</strong>ibile». Per quanto riguarda l'effetto sui conti<br />

pubblici del nostro Paese dovrebbe essere limitato, sia perché la relativa provvista sarà messa insieme «in<br />

modo flessibile con emissioni di m<strong>ed</strong>io-lungo termine e anticipazioni di tesoreria», sia perché l'impatto sarà<br />

non sul deficit annuale ma sul debito (trattandosi di un prestito e dunque di una partita finanziaria); in ogni<br />

caso anche questa conseguenza contabile sarà «nettizzata» in s<strong>ed</strong>e di applicazione del Patto di stabilità<br />

europeo. Tremonti, dopo aver sottolineato i ritardi della comunità internazionale, si è poi soffermato sui<br />

possibili insegnamenti di quanto sta accadendo: «Dobbiamo sapere andare più lontano, imparando la lezione<br />

e prendendo tutte le misure necessarie affinché una crisi di questo tipo non si ripeta». Una crisi che -<br />

nell'analisi del ministro - «è la stessa che è continuata e si è trasformata, passando dai debiti privati a quelli<br />

pubblici e scalandosi su scala globale». Non è mancato un riferimento alla speculazione che «ha amplificato<br />

gli squilibri minacciando la stabilità tanto del Paese quanto dell'intera area euro». Coerentemente con le<br />

posizioni prese nei mesi scorsi, Tremonti ha sollecitato una risposta politica piuttosto che tecnica.<br />

«L'estensione della crisi è sistemica e la soluzione può essere solo comune e politica» ha fatto notare,<br />

aggiungendo che «la semplice somma algebrica dei governi nazionali più o meno forti non può fare da sola<br />

quel nuovo tipo di politica che il tempo presente richi<strong>ed</strong>e». Conclusione del ministro: «Dobbiamo guadagnare<br />

tempo, guardando non solo a domani o al prossimo mese, ma al prossimo decennio, per assorbire la crisi e<br />

per organizzare il futuro, il nostro futuro non è infatti un destino ma una scelta». Nel clima di quasi<br />

disinteresse che ha circondato il dibattito l'unico spunto è nato dalle parole di Piero Fassino, intervenuto a<br />

nome del Pd, che ha rivendicato al prec<strong>ed</strong>ente governo di centro-sinistra e a Tommaso Padoa-Schioppa,<br />

pr<strong>ed</strong>ecessore di Tremonti, il merito di aver impostato la politica di prudenza sui conti che ora mette l'Italia<br />

relativamente al riparo dalla bufera. Il Pdl ha replicato per bocca di Cicchitto, chi<strong>ed</strong>endo a sua volta<br />

all'opposizione di riconoscere i meriti dell'attuale esecutivo.<br />

Foto: LE ISTITUZIONI<br />

Foto: Per il responsabile dell'Economia serve una risposta politica alla crisi<br />

Foto: 5,5 MILIARDI<br />

Foto: CHI SPECULA<br />

Foto: «La speculazione ha amplificato gli squilibri minacciando l'euro»<br />

Foto: Lo sforzo finanziario italiano in favore della Grecia<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

74<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 3<br />

LA SPECULAZIONE Grecia, l'agenzia ventila il rischio contagio su 5 paesi tra cui l'Italia. Il premier:<br />

valutazioni poco cr<strong>ed</strong>ibili. Euro giù a 1,25. Draghi: istituti italiani esposti solo dello 0,2% verso Atene<br />

Allarme di Moody's sulle banche Crolla la Borsa, trema Wall Street<br />

Berlusconi e Bankitalia: «Il nostro sistema cr<strong>ed</strong>itizio è solido» NEW YORK CEDE IL 3,2% E' GIALLO SULLE<br />

CAUSE In pochi minuti gli indici si sono inabissati del 9% Una tv parla di errore tecnico ma la Borsa<br />

smentisce<br />

ROSSELLA LAMA<br />

ROMA K A Wall Street è stato il panico. Una vertigine repentina ha portato il Dow Jones giù del 9%, dal meno<br />

2% intorno al quale veleggiava. In una manciata di minuti i listini hanno annullato i guadagni di un anno. Dopo<br />

attimi di terrore è iniziata una faticosa risalita, ma il bilancio finale è stato pesante: -3,2% il Dow Jones e -<br />

3,4% il Nasdaq. Colpa della crisi greca, hanno detto a caldo gli osservatori, cercando di spiegare un fatto di<br />

cui è difficile ricordare prec<strong>ed</strong>enti. Un inabissarsi talmente repentino che ha accr<strong>ed</strong>itato l'ipotesi che alla base<br />

ci fosse un errore tecnico sulla quotazione di titoli Procter & Gamble. Ne ha parlato l'emittente televisiva<br />

Cnbc, ma il New York Stock Exchange ha subito smentito l'esistenza di errori tecnici. Le indagini dell'autorità<br />

di controllo della Borsa Usa faranno un po' di chiarezza. Certo è che in quel diluvio c'è chi ha guadagnato, e<br />

molto. Più in piccolo anche in Europa si sono vissute ore drammatiche. Un'ondata di vendite si è scaricata sui<br />

titoli delle banche europee, e i prezzi sono andati in picchiata. Le Borse ne hanno sofferto e particolarmente<br />

nera è stata la giornata per Piazza Affari, dove il peso dei titoli finanziari sfiora il 34%, e i due big, Banca<br />

Intesa e Unicr<strong>ed</strong>it hanno perso più del 7%. A Milano il Ftse Mib ha chiuso in calo del -4,27%, mai così in<br />

basso da dieci mesi. L'All Share è andato giù del 4,03%. Dalla giornata di ieri nella quale la forza della<br />

speculazione sembrava inarrestabile, la Borsa di Milano è uscita dimagrita di 15 miliardi di euro. A dare il là è<br />

stato un rapporto di Moody's, anzi il primo capitolo di un rapporto i cui seguiti sono annunciati per i prossimi<br />

giorni, nel quale si parla delle possibili ricadute della crisi greca sulle banche di cinque paesi europei:<br />

Portogallo, Spagna, Irlanda, Gran Bretagna e Italia. Moody's fa una serie di distinguo. Riconosce che «l'Italia<br />

è uno dei paesi dove il sistema bancario è stato sino ad ora relativamente robusto», ma ventila la possibilità<br />

di un rischio contagio «se le pressioni dei mercati sui rischi sovrani dovessero aumentare». Se insomma i<br />

mercati percepissero l'Italia come debitore meno affidabile di quanto non sia stato sino ad ora. Si è diffusa la<br />

voce che era arrivato il turno del declassamento dell'Italia da parte dell'agenzia di rating, dopo quelli di Grecia<br />

e Portogallo dei giorni scorsi. Con i mercati con il nervo scoperto è bastato ventilare la possibilità di un<br />

"rischio contagio" per far saltare tutto. Per dare fiducia Bankitalia è intervenuta due volte. A metà giornata<br />

assicurando che «il sistema bancario italiano è robusto, il deficit di parte corrente è basso, il risparmio è alto,<br />

il debito complessivo di famiglie, imprese e Stato è basso rispetto ad altri paesi, il debito netto nei confronti<br />

dell'estero è basso». Tutto questo «rende il caso dell'Italia diverso da quello di altri paesi». E in serata per<br />

dire che «reazione dei mercati è del tutto ingiustificata», perchè l'esposizione delle banche italiane verso la<br />

Grecia è limitata allo «0,2% dell'attività del nostro intero sistema». Anche il presidente Berlusconi ha insistito<br />

sul fatto che le banche italiane sono solide, e che le agenzie di rating hanno perso di cr<strong>ed</strong>ibilità. Ma contro la<br />

speculazione a volte c'è poco da fare. E ieri è stata una di quelle volte. A fine giornata Borsa di Francoforte<br />

ha perso lo 0,84%, Parigi il 2,2% e Londra l'1,52%. E l'euro è andato in picchiata sotto la soglia 1,26 dollari<br />

con un minimo di s<strong>ed</strong>uta di 1,255 dollari.<br />

LA PAROLA CHIAVE<br />

AGENZIE DI RATING Sono le società specializzate nel dare il voto, cioè il rating, sull'affidabilità dei titoli<br />

obbligazionari emessi dalle società ma anche dagli Stati. Le principali agenzie mondiali sono Standard and<br />

Poor's, Moody's e Fitch. Il rating viene espresso attraverso un voto in lettere. Scendendo nel rating aumenta il<br />

premio per il rischio richiesto e quindi lo Stato o l'azienda che emette l'obbligazione deve pagare un interesse<br />

maggiore rispetto al tasso risk-free.<br />

Foto: Nella foto grande la s<strong>ed</strong>e della Banca centrale Europea a Francoforte<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

75<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 3<br />

Foto: WALL STREET<br />

Foto: Momenti di panico ieri a Wall Street: in pochi minuti gli indici di Borsa si sono inabissati arrivando a<br />

perdere fino al 9%, poi c'è stato un parziale recupero ma il bilancio è pesante<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

76<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 3<br />

L'IMPATTO SUL CREDITO<br />

In picchiata Unicr<strong>ed</strong>it (-7,42%) e Intesa (-7,73%)<br />

LE RASSICURAZIONI DI PASSERA «Il sistema italiano può affrontare la crisi meglio di altri»<br />

R. Amo.<br />

ROMA - Sono bastate due parole: «Rischio contagio». E' stato sufficiente che Moody's ipotizzasse un rischio<br />

per l'Italia, «qualora le pressioni dei mercati sui rating sovrani dovessero aumentare», a fare scattare il panico<br />

sui titoli bancari. Un'ipoteca importante sul listino milanese, che deve un quarto del suo valore alla<br />

capitalizzazione delle banche italiane. I timori di un'epidemia partita dalla Grecia hanno riportato il settore<br />

bancario vicino ai livelli toccati il 9 marzo 2009, il punto più basso della crisi. Dopo aver segnato flessioni<br />

anche di 10 punti percentuali, le azioni dei big del cr<strong>ed</strong>ito sono riuscite a risalire la china solo nel finale. Una<br />

reazione emotiva, spiegano sul mercato, il risultato di una manovra in cui l'incertezza sul futuro si è mischiata<br />

alla speculazione, andando ben oltre anche le peggiori previsioni. Così si spiega il bollettino di guerra che ha<br />

segnato la giornata di ieri. Non è bastato l'intervento del numero uno di Intesa Sanpaolo, Corrado Passera, a<br />

rassicurare la Borsa. Il sistema bancario italiano «può affrontare la situazione in condizioni migliori di altri», ha<br />

detto il banchiere, ricordando «la liquidità adeguata» messa da parte dal cr<strong>ed</strong>ito. Dopo essere sceso sotto i 2<br />

euro, il titolo dell'istituto ha chiuso a 2,09 euro ai minimi dall'8 aprile 2009, in calo del 7,73%. UniCr<strong>ed</strong>it, da<br />

parte sua, ha perso il 7,42% a 1,685 euro, ai minimi dal 14 maggio 2009. Una doppietta, quella dei due istituti<br />

di cr<strong>ed</strong>ito, che vale il 16% (in termini di peso) del listino milanese. M<strong>ed</strong>iobanca ha c<strong>ed</strong>uto l'8% a 6,035 euro,<br />

ai minimi dal 31 marzo 2009. Ubi è arretrata del 6,79%. Giù anche Mps (-6,61%), il Banco Popolare (-6,35%).<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

77<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 5<br />

IL SALVATAGGIO Il parlamento di Atene approva il piano con i voti del Pasok e dell'estrema destra. Tutti gli<br />

altri votano contro. Espulsi i dissenzienti di entrambi i fronti<br />

La Grecia approva la cura da cavallo «Senza interventi bancarotta<br />

inevitabile»<br />

Appello di Papandreou. Asse Sarkozy-Merkel per riformare il patto Ue<br />

CRISTINA MARCONI<br />

BRUXELLES - Mentre un corteo di diecimila persone, questa volta pacifico e listato a lutto per i tre morti di<br />

mercol<strong>ed</strong>ì, sfilava davanti al Parlamento di Atene, i deputati hanno approvato ieri, con 172 voti a favore su<br />

300, il piano di rigore messo a punto dal governo di George Papandreou e dai tecnici di Fondo monetario,<br />

Unione europea e Banca centrale europea per consentire l'accesso al prestito da 110 miliardi di euro varato<br />

per salvare il paese dal crollo. Qualche tafferuglio c'è stato e la polizia è dovuta intervenire ma non risultano<br />

feriti. E verso sera la manifestazione si è sciolta. I socialisti hanno 160 seggi in Parlamento ma<br />

l'approvazione, seppur prev<strong>ed</strong>ibile, rappresenta un importante passo in avanti per la cr<strong>ed</strong>ibilità del paese. "O<br />

votiamo e applichiamo l'accordo, o condanniamo la Grecia alla bancarotta", ha dichiarato Papandreou prima<br />

del voto, lanciando un appello alla "responsabilità" dei deputati e decidendo espellere dal gruppo i tre<br />

esponenti del suo partito, lo Psoe, che si sono astenuti. Lo stesso è avvenuto a Dora Bakoyannis, ex ministro<br />

degli Esteri e numero due dei conservatori di Nuova Democrazia, per aver votato a favore del piano di<br />

austerità. Per riportare il deficit dal 13,6% del 2009 al 3% nel 2014, la manovra, che va ad aggiungersi a<br />

quella di marzo, prev<strong>ed</strong>e misure drastiche per i dipendenti statali, il cui numero è sconosciuto perfino al<br />

governo, tanto che è stato annunciato un censimento entro fine anno. In particolare l'età pensionabile verrà<br />

alzata e la pensione verrà calcolata in base alla m<strong>ed</strong>ia degli stipendi, e non sull'ultimo stipendio come<br />

avviene ora. I salari saranno congelati per i prossimi tre anni, l'Iva verrà aumentata di due punti e verranno<br />

aumentate le tasse su carburanti, alcol e tabacco. "Più si rinvia l'inizio del risanamento, più ampie dovranno<br />

essere le manovre e peggiori saranno i danni", ha osservato il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet,<br />

dopo aver annunciato che i tassi d'interesse rimarranno invariati all'1% e aver bollato come "fuori<br />

discussione" l'ipotesi di un default della Grecia. "L'euro è una buona riserva dove riporre i propri fondi",<br />

secondo il governatore centrale, che, interpellato sulla questione del ruolo delle agenzie di rating, ha spiegato<br />

che si tratta di una questione "globale" che richi<strong>ed</strong>e "risposte globali". Trichet non si è espresso in merito<br />

all'ipotesi di agenzia di rating europea suggerita dalla cancelliera t<strong>ed</strong>esca Angela Merkel. Quest'ultima,<br />

insieme al presidente francese Nicolas Sarkozy, ha inviato una lettera in vista del vertice Ue di oggi,<br />

spiegando che occorre "trarre la lezione" dalla crisi greca e "rafforzare innanzitutto la governance economica<br />

della zona euro", con "sanzioni più efficaci per le proc<strong>ed</strong>ure di deficit eccessivo" e una maggiore "coerenza<br />

tra le proc<strong>ed</strong>ure di bilancio nazionali e il patto di stabilità". Secondo i due leader, è necessario infine riflettere<br />

su "un quadro robusto per la risoluzione delle crisi, nel rispetto del principio di responsabilita' di bilancio di<br />

ogni stato membro".<br />

PENSIONI<br />

L'età aumenta da 53 a 60 anni L'età minima per andare in pensione passa da 53 a 60 anni. Aumentano<br />

anche gli anni di lavoro necessari per avere l'assegno p r e v i d e n z i a l e . Gradualmente passeranno da<br />

37 anni a 40 anni per avere diritto alla pensione piena. Infine, il calcolo non si basa più sull'ultimo stipendio<br />

ma sulla m<strong>ed</strong>ia dell'intera vita lavorativa.<br />

FISCO STATALI<br />

Sale l'Iva, più tasse su alcol e benzina L'Iva cresce del 2%, passando dal 21 al 23 per cento. A marzo<br />

l'imposta sul valore aggiunto era già stata aumentata della stessa percentuale. In totale quindi la crescita<br />

dall'inizio dell'anno è del 4 per cento. Crescono inoltre di un ulteriore 10 per cento le tasse sui carburanti,<br />

sull'alcol e sui tabacchi.<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

78<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Messaggero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 5<br />

Salari congelati Tagli a 13a e 14a Nel settore pubblico i salari vengono congelati fino al 2014, anno previsto<br />

per il rientro dei conti pubblici entro i parametri europei. Saranno eliminate la tr<strong>ed</strong>icesima e la quattordicesima<br />

per i funzionari che guadagnano più di 3 mila euro. Ridotti di un ulteriore 8% i bonus sui funzionari.<br />

INDUSTRIA<br />

Freno ai licenziamenti nel settore privato Anche il settore privato dovrà fare la sua parte. Le aziende non<br />

potranno licenziare più del 2% degli effettivi, al mese. D'altra parte, il governo ha deciso una forte riduzione<br />

degli investimenti pubblici ma contemporaneamente liberalizzerà i settori-chiave dei trasporti e dell'energia.<br />

Foto: Il premier greco Papandreou durante il dibattito in Parlamento<br />

IL MESSAGGERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

79<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Il Mondo<br />

4 articoli


07/05/2010 Il Mondo<br />

N.20 - 14 MAGGIO 2010<br />

Pag. 65<br />

IL MINISTRO PRESTIGIACOMO IL PIANO ANTISMOG È PRONTO. CON MISURE CHE RICHIEDONO UN<br />

IMPEGNO ECONOMICO<br />

Quant'è verde l'affare<br />

La green economy è un'occasione, soprattutto oggi con la crisi. I concorrenti sono Cina e Usa<br />

Pietro Romano<br />

L'ecosostenibilità e lo sviluppo sostenibile non sono la prospettiva del 2010, ma quella dei prossimi decenni e<br />

non solo per l'Italia. Quella che oggi chiamiamo green economy fra non molto sarà la sola economy praticata<br />

e disponibile». Stefania Prestigiacomo, ministro dell'Ambiente, alla vigilia del Bici day, la prima giornata<br />

nazionale della bicicletta, che si terrà domenica 9 maggio, spiega a il Mondo le linee guida del suo dicastero<br />

su questi fronti, che l'hanno vista in più occasioni anche in contrasto con il governo o la maggioranza.<br />

Domanda. Ma in un momento di crisi come quella che sta travagliando l'Europa in queste settimane, ha<br />

ancora senso parlare di economia verde? Non lo ritiene un lusso che non possiamo più permetterci?<br />

Risposta. Per il nostro Paese, che ha costi dell'energia più alti del 30% rispetto ai partner europei, l'efficienza<br />

e il risparmio, lo sviluppo delle fonti rinnovabili e delle filiere produttive legate a questi settori sono driver<br />

fondamentali. La sostenibilità ambientale non è una moda o un vezzo ideologico dei vetero-ambientalisti, è<br />

una scelta strategica dell'Europa, l'Europa di Merkel e Sarkozy, come l'Europa di Brown. Una scelta che ci<br />

v<strong>ed</strong>e in concorrenza con colossi come Cina e Usa che stanno attuando politiche di sostenibilità ambientale<br />

accompagnate da ingenti stanziamenti economici. Oggi l'Italia conduce una coerente politica di<br />

incentivazione della trasformazione del sistema-paese in chiave ambientale. Siamo il Paese che garantisce i<br />

maggiori incentivi per le rinnovabili e anche i nuovi incentivi per il sostegno del mondo produttivo sono tutti in<br />

chiave del risparmio e dell'efficienza energetica. Siamo un Paese che intende non solo consumare meno, sia<br />

nel settore civile che industriale, grazie alle nuove tecnologie che lo consentono, ma che sta investendo<br />

fortemente in questo campo perché questa è la direttrice per lo sviluppo del domani. D. Intanto, però, il piano<br />

ambientale da lei annunciato a gennaio (che prev<strong>ed</strong>eva, tra l'altro, incentivi in favore dell'ammodernamento<br />

ecologico dei mezzi di trasporto pubblico e delle case private) non è ancora partito. Come mai? R. Non<br />

stiamo parlando di misure che si pensano e si definiscono in una settimana, ma di scelte strategiche che<br />

cambieranno modi e stili di vita nelle nostre città. Il piano nazionale anti-smog è stato già illustrato<br />

preliminarmente al commissario europeo per l'Ambiente e al presidente dell'<strong>Anci</strong>, l' Associazione dei comuni<br />

italiani , Sergio Chiamparino, riscontrando ampie convergenze fra quanto pr<strong>ed</strong>isposto dal governo e le<br />

esigenze avanzate dai comuni, e presentato a Palazzo Chigi. Si tratta di una serie di misure strutturali che<br />

richi<strong>ed</strong>ono un impegno economico serio su più fronti, la mobilità sostenibile, l'<strong>ed</strong>ilizia privata e pubblica,<br />

l'industria, l'agricoltura, che hanno l'obiettivo di ridurre le emissioni di CO nostro Paese e contribuire al<br />

rispetto degli impegni internazionali. Il problema smog è vecchio di decenni e l'Italia rischia di pagare pesanti<br />

sanzioni economiche oltre che un prezzo ancora più grave in termini di rischi per la salute pubblica. Per la<br />

prima volta il governo ha deciso di affrontare il problema smog non con provv<strong>ed</strong>imenti tampone o locali, ma<br />

con un piano organico a livello nazionale che punta a ridurre in maniera significativa nel m<strong>ed</strong>io termine i<br />

fattori di inquinamento urbano intervenendo sulla fonte di tale inquinamento con misure durature. Esiste<br />

finalmente la consapevolezza che temi di questa portata non possono essere affrontati a livello locale o<br />

regionale. Si sta lavorando per individuare strumenti e mezzi di finanziamento. Il piano arriverà in tempi brevi.<br />

D. In ogni caso, pensa davvero che il problema del finanziamento del suo piano ambientale sia affrontabile<br />

con gli attuali problemi di finanza pubblica? E in quale modo? R. Sono perfettamente consapevole che è un<br />

momento delicato per la finanza pubblica, ma l'ambiente è un settore che non fa sconti. Prenda il tema del<br />

dissesto idrogeologico. In dieci anni abbiamo speso 250 milioni l'anno di interventi polverizzati e privi di un<br />

disegno unitario, ma anche 2 miliardi l'anno per far fronte alle emergenze che si presentavano, dalle frane<br />

alle alluvioni. Per l'inquinamento urbano il non fare ha un costo pesante in termini di sanzioni comunitarie,<br />

IL MONDO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

81<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Mondo<br />

N.20 - 14 MAGGIO 2010<br />

Pag. 65<br />

salatissime, e di costi sanitari. Cr<strong>ed</strong>o che valga la pena spendere per la prevenzione. I soldi si troveranno. Lei<br />

ha inserito una nuova certificazione, l'Autorizzazione integrata ambientale (Aia), con cui si mettono sotto<br />

esame i più importanti impianti industriali nazionali. La ritiene una scelta compatibile con i problemi<br />

dell'economia e dell'occupazione? E, più in generale, ritiene che l'ecosostenibilità costituisca un'opportunità<br />

anche economica, e non solo sanitaria, per il nostro Paese? R. L'Aia non l'ho inventata io. Discende da una<br />

normativa comunitaria <strong>ed</strong> è legge dello Stato dal 2005. Non è un'optional, è un obbligo per l'Italia. La legge<br />

prev<strong>ed</strong>eva che tutte le Aia dovevano essere rilasciate entro ottobre del 2007, poi il termine venne prorogato a<br />

ottobre 2008. Quando si è ins<strong>ed</strong>iato il governo le Aia rilasciate si contavano sulle dita di una mano con un<br />

arretrato enorme. Da allora è stata riformata la commissione che conc<strong>ed</strong>e le autorizzazioni e sono state<br />

esitate o hanno quasi terminato l'iter circa cento Aia, ne restano altre sessanta che ritengo saranno chiuse<br />

entro l'anno. Il tutto sempre in un rapporto dialettico ma comunque positivo con le aziende. L'obiettivo delle<br />

Aia non è quello di far chiudere gli impianti o di tenere sotto scacco i grandi gruppi nazionali, bensì quello di<br />

consentire alle imprese di continuare a lavorare rispettando, con i necessari interventi e investimenti, i<br />

parametri ambientali che sono quelli che garantiscono la salubrità dell'ambiente per tutti. Le Aia non sono un<br />

ostacolo allo sviluppo, ma una opportunità di crescita e modernizzazione per le imprese. L'occasione anche<br />

per sviluppare tecnologie e professionalità che oggi sul mercato globale hanno un grande valore e possono<br />

produrre occasioni di investimento anche all'estero. E i grandi gruppi italiani lo hanno capito e puntano,<br />

quanto mai prima d'ora, sull'ambiente. Pietro Romano<br />

Foto: Il ministro dell'Ambiente, Stefania Prestigiacomo<br />

Foto: Due esempi di mobilità sostenibile con mini bus ibridi<br />

IL MONDO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

82<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Mondo<br />

N.20 - 14 MAGGIO 2010<br />

Pag. 52<br />

GIOVANI E POLITICA RAPPORTO ANCI-CITTALIA SUGLI AMMINISTRATORI LOCALI<br />

La carica dei baby sindaci<br />

Sono primi cittadini, assessori, consiglieri. Uno su cinque ha meno di 35 anni. Oltre la metà è nel Nord. E<br />

l'80% in Comuni al di sotto dei 10mila abitanti. Ma far carriera non è facile<br />

Nunzia Penelope<br />

L'Italia dei Comuni non è un Paese per vecchi. A sorpresa, sono 23.146 i giovani amministratori under 35<br />

censiti dall'<strong>Anci</strong>, circa un quinto del totale di quelli italiani. Una percentuale non troppo distante dal quel 27%<br />

che costituisce la quota dei 18-35enni nel nostro Paese. Sono sindaci, vicesindaci, assessori, consiglieri<br />

comunali: non la «classe dirigente di domani», ma ragazze e ragazzi che già oggi, e spesso da anni,<br />

esercitano quotidianamente responsabilità politiche e amministrative sui loro territori, dopo essersi cimentati<br />

in una competizione elettorale <strong>ed</strong> essere stati regolarmente votati dai loro concittadini. M<strong>ed</strong>iamente più colti e<br />

preparati dei politici nazionali, i baby amministratori sono trasversali, entusiasti e agguerriti. Rifiutano obsoleti<br />

schieramenti identitari, premiano il merito sull'appartenenza, lavorano con identico impegno, a prescindere<br />

dal colore delle loro bandiere. Spesso, parlando con loro, è difficile capire a quale schieramento politico<br />

appartengono: nati dopo la caduta dei grandi partiti, sono accomunati da tratti generazionali che vanno<br />

dall'abbigliamento ai gusti culturali, fino alla pratica quotidiana della amministrazione. Praticamente tutti<br />

hanno un loro sito internet, un blog e, naturalmente, una pagina Facebook, attraverso cui dialogano con<br />

concittadini <strong>ed</strong> elettori, ma anche tra di loro: da una parte all'altra del Paese, dalla Padania alla Terronia. Nei<br />

loro personali Pantheon online sono ospitati indifferentemente, fianco a fianco, i grandi padri della patria o le<br />

grandi rockstar; e sono quasi sempre gli stessi per tutti. Guai a parlare di cooptazione: questi giovani politici<br />

del territorio disprezzano quelli che definiscono i «polli di batteria», finti giovani cresciuti all'ombra dei vecchi<br />

leader. Loro, invece, tutto quello che ottengono sono abituati a conquistarselo sul campo. La fotografia che<br />

emerge dal rapporto <strong>Anci</strong>-Cittalia, scattata alla vigilia degli stati generali che i giovani amministratori hanno<br />

convocato per il 7-8 maggio a Taormina, è nello stesso tempo rassicurante e scoraggiante. Da un lato si<br />

sconfessa il luogo comune secondo il quale in Italia manca la materia prima per il ricambio generazionale: i<br />

giovani ci sono, eccoli qui. Dall'altro si conferma che, malgrado i numeri e le percentuali, uscire dai confini<br />

della provincia per fare il salto nella grande politica nazionale è ancora praticamente una chimera. Andando a<br />

leggere più in profondità la ricerca, risulta infatti che il grosso dei 23 mila (70%) è confinato in comuni sotto i 5<br />

mila abitanti. Se si considerano anche i comuni fino a 10 mila abitanti, la percentuale sale all'80%. I giovani<br />

eletti nelle città di m<strong>ed</strong>ie dimensioni sono il 16%, mentre nei comuni sopra i 60 mila abitanti non arrivano al<br />

3%. Dal punto di vista geografico, più della metà dei giovani amministratori è eletta nelle regioni del Nord<br />

(51,1%), solo l'11% nelle Isole. La maggioranza si concentra in Lombardia e Piemonte, mentre l'età sale via<br />

via che si scende verso Sud, fino a raggiungere i picchi negativi in Puglia e Basilicata. Al confronto con la<br />

politica nazionale i baby amministratori spiccano come un'isola felice: rispetto al loro 18,8% di under 35, i<br />

deputati con meno di 40 anni sono 65, cioè poco più del 10% degli eletti; la quota di senatori «giovani», vale<br />

a dire con meno di 50 anni, è del 19%, e l'età m<strong>ed</strong>ia è salita da 56 a 58 anni. Una trasfusione di sangue<br />

giovane, dunque, non guasterebbe, ma è la cosa più difficile da realizzare. Malgrado godano di consenso<br />

politico, i ragazzini faticano a fare carriera, anche se si tratta di diventare sindaco: su 23 mila, solo 381,<br />

l'1,6%, sono riusciti ad arrivare alla carica di primo cittadino, e di questi, appena 57 donne. La stragrande<br />

maggioranza, il 96%, è assessore o consigliere. Cariche che dovrebbero costituire il primo scalino di una<br />

carriera, la quale tuttavia si interrompe presto, non appena si cerca di salire ai livelli superiori. Non solo.<br />

Nell'80% dei casi i sindaci under 35 sono eletti in centri con meno di 5 mila abitanti (301 sindaci su 381).<br />

L'unica città metropolitana con un sindaco nato dopo il 1975 è Firenze: ma, com'è noto, Matteo Renzi ha<br />

dovuto combattere, anche solo per ottenere il diritto a partecipare alla competizione, contro il suo stesso<br />

partito, che gli avrebbe preferito un candidato più anziano. Renzi, non a caso, per i giovani amministratori è<br />

un po' il simbolo della rivolta: uno che si è messo in gioco contro tutti e tutto, ha rischiato e ha vinto. Il<br />

IL MONDO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

83<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Mondo<br />

N.20 - 14 MAGGIO 2010<br />

Pag. 52<br />

rapporto età-popolazione è inversamente proporzionale anche per quanto riguarda gli assessori. Nelle città<br />

con oltre 250 mila abitanti sono solo cinque quelli con meno di 35 anni e si possono contare sulle dita della<br />

mano: due a Napoli, uno rispettivamente a Verona, Bari e Catania. Lo sbarramento generazionale, infatti, non<br />

riguarda solo la carica di primo cittadino, ma si frappone a ogni passaggio di responsabilità amministrativa. La<br />

soglia scatta oltre i 20 mila abitanti: da qui in su, la partecipazione giovanile alla vita politica si riduce<br />

drasticamente. Se sono 372 i comuni sotto i 20 mila abitanti guidati da primi cittadini baby, questi diventano<br />

nove se si doppia la cifra fatale. Un discorso analogo vale per le altre cariche istituzionali: nei comuni sopra<br />

quota 60 mila ci sono solo cinque vicesindaci e 68 assessori, che calano a cinque sopra i 250 mila abitanti. I<br />

motivi di questo barrage sono sempre gli stessi. Nei grandi centri il peso dei partiti centrali è più forte e i<br />

meccanismi di cooptazione lasciano meno spazio alle iniziative di outsider giovani e giovanissimi.<br />

Esattamente come accade in tutte le gerarchie politiche, fino al Parlamento. Con il venire meno dei partiti<br />

tradizionali si pensava che avrebbero avuto maggiore spazio i rappresentanti sul territorio, ma non è stato<br />

così: anche a livello locale le organizzazioni centraliste impongono i loro candidati. Ma nei piccoli centri la<br />

«sorveglianza», e forse anche l'interesse, è minore; quindi i giovani riescono a emergere. E lo fanno<br />

confrontandosi con una competizione dura, che comporta la conquista di ogni singolo voto. Però ce la fanno.<br />

«Quando c'è un'arena dove possono cimentarsi, i giovani riescono a emergere», nota Pierciro Galeone,<br />

segretario generale di Cittalia, che ha curato la ricerca. Ma poi la corsa si ferma, non appena ci si avvicina ai<br />

livelli nazionali. O anche transnazionali: i deputati under 35 eletti a Strasburgo lo scorso anno sono stati, per<br />

l'Italia, cinque su 72. Ma questo vale anche per gli altri Paesi: i t<strong>ed</strong>eschi sono otto su 99, gli spagnoli due su<br />

50, i francesi due su 72. Per una volta siamo in buona compagnia, diciamo. E veniamo ai giovani tra i giovani:<br />

35 anni sono pochi in Italia, dove la maggior parte, a questa età, vive ancora con i genitori. Ma non sono<br />

pochissimi in assoluto. L'età m<strong>ed</strong>ia più diffusa tra gli amministratori censiti dall'<strong>Anci</strong> è di 32 anni; ci sono però<br />

anche giovanissimi come il sindaco di Dogliani (Cuneo), eletto a 23 anni, o come altri 117 consiglieri e cinque<br />

assessori, nati negli anni '90. Gli under 25, comunque, sono meno dell'1%, i 25-29enni il 12%. Più alto della<br />

m<strong>ed</strong>ia il livello dei titoli di studio: il 90% dei giovani amministratori ha un'istruzione superiore, il 34% vanta una<br />

laurea, il 56% la maturità. Solo il 10% si ferma alla scuola m<strong>ed</strong>ia. Meno colti i senior, che risultano laureati<br />

solo nel 30% dei casi. Confrontando i dati 2010 con quelli di un anno fa, il quadro sembra in miglioramento:<br />

seppure di poco, almeno nell'amministrazione i giovani crescono dal 18,7 al 18,8. Poco, ma molto in un<br />

Paese dove queste analisi danno in genere dati in regresso. Maturati anche rispetto alla carriera: i valori in<br />

corrispondenza delle cariche più alte aumentano dello 0,2% per i sindaci, 0,5 vicesindaci e quasi 3% per gli<br />

assessori. Secondo i ricercatori che hanno curato il rapporto, i numeri che descrivono i giovani amministratori,<br />

seppure non rappresentativi di una crescita importante, ritraggono comu nqu e una realtà consolidata che<br />

può svilupparsi ma che deve essere incoraggiata. Così come occorre incentivare la rappresentanza<br />

femminile, ancora troppo ridotta. Ma quel che conta è che i «ragazzini» che potrebbero salvare l'Italia non<br />

rappresentano solo un tipico caso di studio: sono persone, in carne ossa e passione politica, che vivono nel<br />

loro territorio e costituiscono, insieme, la soluzione ai due problemi che gli schieramenti di destra e di sinistra<br />

dichiarano di voler risolvere: il ricambio generazionale da un lato, il ritorno della rappresentanza politica sul<br />

territorio e nel rapporto con i cittadini dall'altro. Gli under 35 censiti dall'<strong>Anci</strong> rispondono a entrambe le<br />

esigenze, e il loro impegno potrebbe essere prezioso per restituire appeal a una politica sempre più<br />

appannata e distante dagli elettori. E tuttavia i passi avanti sono troppo piccoli per essere significativi<br />

davvero. Dall'ultima rilevazione di Cittalia sono andati al voto quasi 5 mila comuni, il 59% del totale. I giovani<br />

under 35 sono sì aumentati, ma dello 0,1%. Di questo passo, prima di riuscire a cambiare l'Italia rischiano di<br />

essere invecchiati anche loro. «Una ventata di possibilità, una vera speranza per il Paese», li definisce Sergio<br />

Chiamparino, che dell'<strong>Anci</strong> è presidente. «In un Paese sfiduciato e stanco, 23 mila giovani amministratori<br />

costituiscono un punto di riferimento oggettivo per le proprie comunità, ma anche un valore simbolico per tutti<br />

i cittadini italiani: il loro impegno e la loro volontà di cambiare le regole possono farne un modello per i loro<br />

coetanei, riavvicinandoli alla politica, per accelerare il processo di rinnovamento». Il rischio, però, è che se<br />

IL MONDO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

84<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Mondo<br />

N.20 - 14 MAGGIO 2010<br />

Pag. 52<br />

non si accelera davvero anche i baby amministratori finiscano per abbandonare il campo o, peggio, che<br />

arrivino alla meta quando ormai sono sf iancati, hanno perso l'entusiasmo e non hanno più nulla da da re. S<br />

acrif icando co sì u n'a lt r a b ella generazione sul mai sa zio altare di Vecchiopoli.<br />

dal l<strong>ed</strong> al verde ANDREA DI SORTE, 26 anni ma già alla seconda legislatura, assessore a Bolsena<br />

(Viterbo), delega al patrimonio e alla sicurezza. Ha istituito il Consiglio dei Giovani, aperto a tutti gli under 25<br />

del Comune, e ha inventato le strisce rosa, parcheggi gratuiti riservati alle mamme, nei pressi di supermercati<br />

e uffici. PAOLO TIRAMANI, 1983, delegato al patrimonio al Comune di Borgosesia (Vercelli), recordman di<br />

preferenze personali: 800 voti su 8mila cittadini. Già giovanissimo vicepresidente alla Provincia di Vercelli con<br />

delega al bilancio, è stato notato dal governatore del Piemonte, Roberto Cota, che se lo è portato in Regione.<br />

ANDREA FRANCESCHI, 1978, sindaco di Cortina d'Ampezzo (Belluno), non ama chi critica la sua città: così<br />

non ha esitato a rispondere per le rime a un mostro sacro come Reinhold Messner quando ha osato dire che<br />

la perla delle dolomiti è finita. E, per dimostrare che aveva torto, ha lanciato la sfida per le Olimpiadi invernali<br />

del 2015. SERGIO RIZZO, 1974, sindaco di Maierato (Vibo Valentia). Quando il suo Comune è stato colpito<br />

dalla terribile frana dell'inverno scorso non ha perso tempo e non ha atteso indicazioni dall'alto: ha dato<br />

imm<strong>ed</strong>iato ordine di sgombero e i suoi 2.300 concittadini hanno eseguito come un sol uomo. Allo stesso<br />

modo li ha fatti rientrare non appena il pericolo è cessato. Un leader naturale. FRANCESCA SANTOLINI,<br />

1980, assessore all'ambiente del centro storico di Roma (Municipio I), è nota come autrice del saggio<br />

«Passione Verde. La sfida ecologista alla politica», divenuto un best seller in quanto manifesto del nuovo<br />

ecologismo temperato: quello che rifiuta la sindrome Ninby e cerca, piuttosto, di trovare soluzioni. DANIELE<br />

FILIZOLA, 36 anni, ma da sette sindaco di Torraca (1.400 abitanti, provincia di Salerno), la prima L<strong>ed</strong> City al<br />

mondo. Il Comune è illuminato esclusivamente con la nuova tecnologia ad alto risparmio. Costo del progetto,<br />

affidato a un'impresa locale, 280mila euro, ricavati da fondi regionali. Risparmio: ogni anno il 65% sui costi<br />

per l'illuminazione pubblica. DORIANA RIBAUDO, 1981, capogruppo dell'Udc al Comune di Palermo, è<br />

convinta che il grande centro non sia un'utopia. Combatte per la buona politica e riporta f<strong>ed</strong>elmente la<br />

cronaca delle battaglie nella sua pagina Facebook. Assieme a dichiarazioni d'amore per il suo ragazzo, a<br />

chiacchiere con gli amici, e a molto altro. CARLO FIDANZA, 1976, capoguppo di An al Comune di Milano, è<br />

tra i pochi giovani amministratori cui è riuscito il grande salto: da un anno è anche europarlamentare.<br />

Vicepresidente di <strong>Anci</strong> Giovane, è considerato un ottimo leader, e c'è chi lo v<strong>ed</strong>e, tra qualche anno, in corsa<br />

per Palazzo Marino. GIACOMO D'ARRIGO, 1975, siciliano di Nizza, presidente di <strong>Anci</strong> Giovane. Da due anni<br />

organizza a Taormina (Messina) gli stati generali degli amministratori under 35. Pensa che il potere i giovani<br />

se lo debbano prendere, non chi<strong>ed</strong>ere. Intanto è riuscito a diventare vicepresidente dell'<strong>Anci</strong> (quello senior)<br />

accanto a uno tosto come Sergio Chiamparino.<br />

IL MONDO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

85<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Mondo<br />

N.20 - 14 MAGGIO 2010<br />

Pag. 32<br />

GEOBUSINESS<br />

Alla finanza serve il gendarme globale<br />

L'Europa non può più permettersi di subire gli attacchi della speculazione. Contando solo sulla governance<br />

americana<br />

ENNIO CARETTO<br />

Èil caso di dire che le agenzie di rating americane v<strong>ed</strong>ono il fuscello nell'occhio altrui ma non la trave nel<br />

proprio. Il Fondo monetario, la F<strong>ed</strong>eral reserve e la Bce rilevano che, nonostante la crisi della Grecia e i timori<br />

per Spagna e Portogallo, il deficit di bilancio e i debiti complessivi di Eurolandia rimangono inferiori, come<br />

percentuali del pil, a quelli di Stati Uniti, Inghilterra e Giappone. E aggiungono che sarebbe più facile ridurli<br />

per Bruxelles che per Washington, Londra e Tokyo. Dai loro calcoli, per esempio, se si dovesse abbassare il<br />

debito al 60% del pil entro il 2030, come il Fondo vorrebbe, l'America sarebbe costretta al doppio dei sacrifici<br />

dell'Italia, il 9% del suo r<strong>ed</strong>dito nazionale contro il nostro 4%, e la Gran Bretagna e il Giappone niente meno<br />

che al triplo. La loro condizione diverrebbe analoga a quella della Grecia. Wall Street lo sa bene: David<br />

Mackie della JP Morgan sottolinea che Eurolandia «ha la capacità di salvare i Paesi a rischio insieme con il<br />

Fondo monetario», capacità che, per motivi politici, manca al momento ad America, Gran Bretagna e<br />

Giappone. C'è da chi<strong>ed</strong>ersi, quindi, perché le agenzie di rating Usa continuino a ignorare i problemi della<br />

troika eccellente mentre denunciano clamorosamente quelli europei. Forse perché il Giappone e l'Inghilterra<br />

sono i massimi detentori di titoli americani al mondo dopo la Cina, 769 e 234 miliardi di dollari<br />

rispettivamente, e la finanza Usa non può permettere di destabilizzarli? O forse perché le banche e gli h<strong>ed</strong>ge<br />

fund americani contano di arricchirsi speculando sulla Grecia, sulla Spagna, sul Portogallo e sull'euro come si<br />

arricchirono speculando sui mutui? Le agenzie di rating non si sono rese conto che dall'inizio dell'anno i cr<strong>ed</strong>it<br />

defaults swaps, i derivati assicurativi contro la bancarotta dell'Inghilterra, sono raddoppiati a un ritmo<br />

superiore persino a quelli contro la bancarotta della Grecia? Nella loro condotta c'è qualche cosa che non va,<br />

come ci fu quando concessero la tripla A ai cds della Goldman Sachs, oggi non solo incriminata di frode dalla<br />

Sec (la Consob Usa), ma oggetto anche di una inchiesta penale della Fbi, la polizia f<strong>ed</strong>erale. Le agenzie di<br />

rating americane, indispensabile punto di riferimento delle operazioni in Borsa, sono da sempre un'anomalia,<br />

società private con funzioni pubbliche, e per di più pagate dai clienti che vengono chiamate a giudicare. Se<br />

negli ultimi anni non hanno agito in malaf<strong>ed</strong>e nascondendone le colpe, hanno per lo meno commesso gravi<br />

errori: il crack del 2008 è stato anche opera loro, perché non hanno dato l'allarme sui subprime, anzi<br />

insistevano nel promuoverli. Ma sinora il Congresso americano non le ha penalizzate né regolamentate, e<br />

neppure accenna a farlo. È lecito il sospetto che non di rado, volenti o nolenti, esse siano strumenti delle<br />

speculazioni della finanza Usa sui mercati esteri. Non a caso, Barack Obama ha avvertito l'obbligo di<br />

ricordare a Wall Street che gli attacchi all'Ue e all'euro destabilizzano la finanza e l'economia globali e<br />

pertanto danneggiano anche l'America: nei primi due mesi del 2010, ha osservato, le esportazioni americane<br />

sono aumentate del 17,5%, ma quelle in Europa sono rimaste invariate. È una situazione che si può<br />

cambiare? Sì, ma soltanto sostituendo una genuina governance globale della finanza a quella americana, in<br />

vigore di fatto dalla fine della seconda guerra mondiale. Una sudditanza anacronistica, di cui fortunatamente<br />

vari leader europei appaiono adesso stanchi. L'Ue ha un pil superiore a quello Usa e deve trovare il coraggio<br />

di farsi valere. La Cina ne ha uno inferiore, ma si fa valere, eccome!<br />

Foto: La s<strong>ed</strong>e di Standard & Poor's a New York<br />

IL MONDO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

86<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Mondo<br />

N.20 - 14 MAGGIO 2010<br />

Pag. 9<br />

IL CERCHIO E LA BOTTE<br />

F<strong>ed</strong>eralismo cotto senza salsa greca<br />

La riforma funzionerà. Se saprà evitare sprechi<br />

FABRIZIO SALINA*<br />

Su un punto occorre dare ragione a Bossi: il destino della legislatura coincide con il destino del f<strong>ed</strong>eralismo.<br />

L'introduzione del f<strong>ed</strong>eralismo fiscale, finora, è la riforma più importante avviata dalla maggioranza. Quella<br />

sulla quale, peraltro, l'opposizione ha mostrato di essere più collaborativa, astenendosi nel primo passaggio<br />

parlamentare (il Pd) o addirittura votando a favore (l'Idv). Ora, però, quella riforma entra nel vivo, e qui la<br />

cruna d'ago potrebbe farsi più stretta. Il passaggio cruciale sarà quello delle cifre. Infatti, la maggior parte<br />

degli esperti assicura che, una volta messo a regime, il f<strong>ed</strong>eralismo fiscale responsabilizza gli amministratori<br />

locali e dunque consente di razionalizzare, e magari anche ridurre, le spese. Ma molti di loro prev<strong>ed</strong>ono<br />

anche che la prima fase attuativa, moltiplicando i centri di spesa e dovendo armonizzare regimi diversi,<br />

implichi una lievitazione almeno iniziale dei costi. Cosa che stride non poco con i chiari di luna dell'economia<br />

internazionale. E qui la palla arriva sui pi<strong>ed</strong>i del ministro dell'Economia. In questi primi due anni di legislatura<br />

Giulio Tremonti si è coperto di gloria facendo il cerbero con i suoi colleghi più spendaccioni e respingendo<br />

con forza l'assalto alla diligenza pubblica. I nostri conti sono stati tenuti abbastanza in ordine, e perfino alcuni<br />

avversari gli rendono merito di aver evitato il rischio di finire come la Grecia, nel pieno della tempesta<br />

internazionale. In effetti, Tremonti ha pronunciato molti no. Al presidente del Consiglio, che avrebbe voluto<br />

finanziare una riduzione della pressione fiscale. All'opposizione, che avrebbe voluto intervenire a difesa dei<br />

r<strong>ed</strong>diti più bassi. A Confindustria, che non avrebbe disdegnato un intervento sulle pensioni. E anche a quei<br />

suoi colleghi che lo esortavano ad abbandonare la logica un po' ragionieristica dei tagli lineari e a battere il<br />

sentiero più impervio degli interventi selettivi. Tutti questi «no» messi insieme indicano una linea di prudenza<br />

che non piace a tutti, ma che in compenso assicura l'equilibrio finanziario del Paese. Adesso si tratta di<br />

capire, però, se il governo dovrà aprire i cordoni della borsa, e di quanto, per favorire il f<strong>ed</strong>eralismo fiscale.<br />

Con i primi decreti attuativi, previsti per l'estate, si passa infatti dai principi ai numeri, dalla poesia alla prosa.<br />

Ed è sulla prosa, appunto, che il ministro dell'Economia, e l'intero governo, sono attesi al varco. Dal<br />

f<strong>ed</strong>eralismo fiscale ci si aspetta cose diverse. Il Nord confida sul fatto di mettere fine a quel prouvio di risorse<br />

che in tutti questi anni ha finanziato l'altra metà del Paese, i suoi bisogni e più di una volta i suoi sprechi. Il<br />

Sud confida di avere tempo per mettere ordine in casa propria, e intanto non vuole e non può rinunciare<br />

all'apporto di solidarietà che gli è sempre venuto dalle regioni produttivamente più forti. I contribuenti, a loro<br />

volta, sono geograficamente uniti nel confidare che le tasse possano cominciare a diminuire. E infine, memori<br />

del nostro debito pubblico, le società di rating sono appostate nei paraggi a misurare fino a che punto tutti<br />

questi conti tornano. La promessa del governo è che con il f<strong>ed</strong>eralismo si riuscirà a far contenti tutti, a spese<br />

solo degli amministratori più neghittosi. Onorare quella promessa non sarà facile. Disattenderla sarebbe<br />

rovinoso.<br />

IL MONDO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

87<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Il Riformista<br />

3 articoli


07/05/2010 Il Riformista<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 3<br />

UDIENZA RINVIATA<br />

E i derivati vanno alla sbarra<br />

DI ALESSANDRO DA ROLD<br />

«Glielo saprò dire dopo...». Il procuratore Alfr<strong>ed</strong>o Robl<strong>ed</strong>o non si sbilancia, di fronte a un cronista inglese che<br />

gli domanda se sia «più dura processare Berlusconi o le banche». E bisognerà aspettare almeno fino al<br />

prossimo 19 maggio, per capire quando ci sarà quel «dopo». Perché la tanto attesa prima udienza del<br />

processo sulla vendita dei derivati al Comune di Milano (prima mondiale), è stata rinviata ieri per motivi<br />

tecnici, lasciando la stampa estera, dal "Wall Street Journal" fino al "Financial Times", a bocca asciutta. Il<br />

giudice Carmen D'Elia della quarta sezione penale, si è limitata a fare l'appello e a raccogliere le richieste di<br />

costituzione di parte civile. Il proc<strong>ed</strong>imento passerà poi nelle mani di Oscar Magi, già giudice del caso Abu<br />

Omar e di quello a Google, con la condanna di tre manager del motore di ricerca. Tra le parti, oltre al sindaco<br />

Letizia Moratti, anche un lunga lista di associazioni di consumatori (da Adusbef fino a F<strong>ed</strong>erconsumatori), che<br />

hanno chiesto tramite i legali che le quattro banche, Jp Morgan, Deutsche Bank, la filiale londinese di Ubs e<br />

quella irlandese di Depfa, siano nominate responsabili civili. Tra gli indagati figurano undici funzionari degli<br />

istituti di cr<strong>ed</strong>ito stranieri, (tra cui Simone Rondelli indagato anche per la quotazione della Saras), quindi<br />

Giorgio Porta, ex city manager della giunta Albertini e Mauro Mauri, suo consulente. La Moratti ha già<br />

espresso la sua opinione a riguardo, sostenendo che il Comune «fu truffato tramite una lettera ingannevole».<br />

E proprio questo dovrà dimostrare l'accusa, cioè che tra il maggio e il giugno del 2005, le quattro banche e gli<br />

indagati raggirarono palazzo Marino per ottenere un profitto illecito di circa 100 milioni di euro. Al centro della<br />

presunta operazione illecita, c'è la firma di swap contestualmente all'emissione di un'obbligazione da 1,68<br />

miliardi. Tutto ruota attorno alle competenze tecnico-finanziarie dell'amministrazione meneghina. E al fatto<br />

che palazzo Marino firmò il contratto come «un operatore qualificato», ma che - secondo l'accusa - non fu<br />

informato come prev<strong>ed</strong>e il diritto inglese sui rischi e i vantaggi dell'operazione. Lo stesso Robl<strong>ed</strong>o, discutendo<br />

fuori dall'aula con i cronisti, ha riconosciuto che «il contratto derivato può essere utile, ma va usato nel modo<br />

corretto altrimenti può accadere come in Grecia. Le banche fanno il loro lavoro, cioè profitto, ma serve<br />

l'intervento della politica». E rispetto agli enti locali, secondo il pm, «bisognerebbe almeno pretendere<br />

l'assistenza di tecnici finanziari». La difesa, al contrario, smentisce l'ipotesi di guadagni occulti e ritiene che i<br />

documenti erano trasparenti: furono visti e votati in piazza Scala, senza alcuna truffa o raggiro. Il processo<br />

milanese potrebbe fare da caso scuola per altre amministrazioni locali italiane. Sempre secondo Robl<strong>ed</strong>o,<br />

infatti, se il giudice dovesse «accogliere la tesi della procura si potrebbe determinare un effetto domino su<br />

altri contratti stipulati da enti pubblici su tutto il territorio italiani». La storia inizia nel giugno del 2005, quando<br />

l'allora sindaco di Milano Gabriele Albertini, si ritrova a dover sostituire un prestito della Cassa Depositi<br />

prestiti con un bond trentennale, più conveniente. La rinegoziazione con i quattro istituti di cr<strong>ed</strong>ito durerà fino<br />

al 2007, mandato Moratti, ma - secondo quanto ricostruito dall'accusa - i manager comunali e gli operatori<br />

bancari avrebbero occultato il costo della chiusura di un derivato e avrebbero ritenuto palazzo Marino un<br />

investitore esperto, quando in realtà - secondo la procura - non lo era. Su questo dovrà appunto appurare il<br />

giudice, che con tutta probabilità, tra le prime decisioni, chi<strong>ed</strong>erà una perizia tecnica esterna per valutare il<br />

grado di comprensibilità dell'operazione.<br />

IL RIFORMISTA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

89<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Riformista<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 2<br />

Crisi di nervi a Milano Draghi: «È ingiustificata»<br />

BORSE. Il Ftse/Mib c<strong>ed</strong>e il 4,27 per cento, dopo 15 minuti di follia in chiusura. Pesa il settore bancario.<br />

Trichet non esclude di comprare bond tossici e affossa anche Wall Street.<br />

FABRIZIO GORIA<br />

La paura si abbatte su Piazza Affari. In mattinata, un report di Moody's ha accentuato i pericoli di un rischio<br />

epidemia delle malversazioni elleniche, estendendole a Italia, Spagna, Portogallo, Irlanda e Regno Unito. La<br />

replica di Banca d'Italia è giunta subito: «Il sistema bancario italiano è robusto». In serata ha poi spiegato che<br />

«la reazione dei mercati è stata ingiustificata». È intervenuto anche il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti,<br />

dicendo che «l'Italia è vaccinata da eventuali contagi». Non è servito a contenere le vendite. L'indice Ftse/Mib<br />

ha così c<strong>ed</strong>uto il 4,27 per cento. Sulla scia dell'Ue, Wall Street ha virato al ribasso, perdendo in alcuni<br />

frangenti oltre il 9 per cento con l'indice Dow Jones, sceso sotto i 10mila punti. Si è trattata della performance<br />

più negativa dal Black Monday del 1987. Pesante la reazione di Milano che, spinta al ribasso dal segmento<br />

bancario, è arrivata a perdere il 6,18 per cento a pochi minuti dalla chiusura. Colpa anche della Banca<br />

centrale europea, che non ha escluso di poter acquistare bond dei Paesi meno virtuosi. Le spire negative<br />

hanno toccato tutta l'Ue. Londra (Ftse 100) ha perso l'1,52 per cento, Parigi (Cac 40) il 2,2, Lisbona (Psi 20) il<br />

2,37, Madrid (Ibex 35) il 2,93. Solo Francoforte (Dax) ha saputo contenere le perdite, chiudendo in calo dello<br />

0,84 per cento. S<strong>ed</strong>uta in rialzo per Atene, che ha guadagnato l'1,39 per cento, nonostante le tensioni che<br />

potevano scaturire dall'approvazione ufficiale del piano di austerity. Oggi però gli occhi degli operatori erano<br />

puntati su Milano. I timori di un contagio della situazione greca, amplificata dall'analisi di Moody's, è stata<br />

peggiorata da un rumor, proveniente da Standard and Poor's. L'ipotesi circolata nel pomeriggio v<strong>ed</strong>eva un<br />

possibile downgrade del rating italiano. Imm<strong>ed</strong>iata la smentita di S&P, che ha ricordato come non ci siano in<br />

previsione revisioni per il nostro Paese. Le parole del presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, hanno<br />

alimentato la speculazione. «L'acquisto diretto di titoli di Stato europei in futuro non si può escludere», ha<br />

detto ieri dopo aver mantenuto i tassi d'interesse fermi all'1 per cento. «Non ci sono rischi contagio o default»,<br />

ha ricordato Trichet. Ma il mood dei mercati non è cambiato. Le tensioni hanno colpito Madrid, che in<br />

mattinata ha collocato bond per 2,34 miliardi di euro, con un rendimento del 3,58 per cento. La domanda,<br />

dato lo spread coi bund t<strong>ed</strong>eschi, è stata pari a 2,36 volte l'offerta. Non è bastato per tranquillizzare le Borse.<br />

La reazione delle sale operative di Londra alla performance di Piazza Affari è stata di stupore. «Non si<br />

capisce perché ci sia stata quest'accelerata violenta delle vendite nell'ultimo quarto d'ora di contrattazione»,<br />

dice un trader della City. Effetto Moody's? «Più che altro un mix di fattori, compresi i conti pubblici italiani, con<br />

il debito rivisto al rialzo dal 116,9 al 118,4 per cento», continua. In effetti, il report della società di rating non<br />

ha usato toni nefasti per il nostro Paese. «L'Italia con tutte le sue vulnerabilità è rimasta notevolmente<br />

resistente fino a oggi», dice Moody's. Ma la volatilità ha continuato a essere molto elevata. Soprattutto,<br />

l'indice Vix, che misura la paura dei mercati, ha raggiunto ieri quota 26,30, il massimo degli ultimi tre mesi.<br />

Sintomo dell'instabilità dell'attuale congiuntura macroeconomica. Preoccupa ancora di più il premio sul rischio<br />

del debito sovrano, calcolato dai Cr<strong>ed</strong>it default swap (Cds). Ieri l'Italia ha raggiunto il massimo livello storico,<br />

217,64 punti base. Non da meno la Spagna: 267,59 punti base. La Grecia è tornata sui massimi, chiudendo a<br />

907,72 punti. Cresce la percentuale implicita di fallimento, ora dato al 51,72 per cento dagli operatori. E<br />

l'indice Markit iTraxx Financial, che ha un panel sui Cds di 25 banche mondiali, ha raggiunto i 168 punti base,<br />

con un incremento di 20 punti nell'arco di 24 ore. Si tratta del valore più alto dal 3 aprile 2009 e l'outlook è<br />

tendente al peggioramento. Le turbolenze intorno ai debiti sovrani dell'Europa m<strong>ed</strong>iterranea hanno<br />

condizionato ogni transazione sui titoli italiani, ma non solo. A patire c'è stato anche l'euro, che ieri ha<br />

raggiunti i minimi dal 2009 nel cross contro il dollaro, 1,2518. Il rally ribassista sulla moneta unica europea è<br />

continuato. Il target price individuato dalle Borse è intorno quota 1,24, ma è possibile un'ulteriore revisione a<br />

1,20. Trichet ha rimarcato l'esigenza di «non speculare sull'Europa». Secondo molti osservatori nella City non<br />

IL RIFORMISTA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

90<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Riformista<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 2<br />

si tratta di speculazione, quanto di copertura dalle possibili sofferenze. Per ora, l'evidenza è solo una. I<br />

mercati sembrano convinti che l'epidemia sia già in corso. Bisognerà v<strong>ed</strong>ere se hanno ragione.<br />

IL RIFORMISTA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

91<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Riformista<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 1<br />

MOODY 'S FA TREMARE LA BORSA E LE BANCHE. WALL STREET A PICCO<br />

Assalto all'Italia<br />

LDraghi: reazione ingiustificata dei mercati. Tremonti: manovra da 25 miliardi nel 2011<br />

DI MARCO FERRANTE<br />

Una giornata nera per la Borsa di Milano, meno 4,27, la peggiore d'Europa. Il titoli del settore bancario<br />

cumulato hanno perduto oltre il 7 per cento. Intesa Sanpaolo ha perduto il 7,73 per cento, Unicr<strong>ed</strong>it il 7,42,<br />

Mps il 6,61, M<strong>ed</strong>iobanca l'8 per cento. Tonfo anche per Wall Street: l'indice Dow Jones è arrivato a c<strong>ed</strong>ere<br />

fino al 9 per cento, per poi riprendersi parzialmente. Una serie di cause concomitanti ha portato a questo<br />

risultato: la situazione greca, le prospettive sull'uscita dalla crisi, le tendenze speculative del mercato e gli<br />

annunci delle agenzie di rating. L'agenzia di rating Moody's ha detto ieri che dalla Grecia c'è un rischio<br />

contagio per le banche europee, anche le italiane. È un rapporto generico, ma causa nervosismo tra gli<br />

operatori. Subito è intervenuta la Banca d'Italia ripetendo quello che è stato detto a lungo in questo ultimo<br />

anno e mezzo: il sistema bancario italiano è solido. Il rapporto di Moody's mette le banche italiane, che non<br />

hanno subito scosse dalla crisi dei subprime, sullo stesso piano di quello inglese e irlandese (travolti dalla<br />

crisi finanziaria a partire dalla nazionalizzazione di Northern Rock), dei piccoli Grecia e Portogallo e di quello<br />

spagnolo alle prese con il collasso economico iberico causato dall'esplosione della bolla immobiliare. L'ex<br />

presidente della commissione europea Romano Prodi ha ricordato che le agenzie di rating, le istituzioni che<br />

misurano l'affidabilità dei soggetti di mercato, sono le stesse che non avevano previsto il crollo di Lehman. In<br />

serata sarà il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, a dire: «Le agenzie di rating non sono cr<strong>ed</strong>ibili».<br />

Sempre in mattinata il ministro dell'Economia Giulio Tremonti interviene sulla Grecia e commentando la<br />

Relazione unificata sull'economia e la finanza pubblica dice: terremo la barra dritta, siamo messi meglio degli<br />

altri. La relazione conferma che non ci sono correzioni per il 2010. Viene comunicata una variazione dello 0,4<br />

per cento sul saldo dei conti pubblici del biennio 2011-2012, una manovra da 24 miliardi. Gli analisti<br />

giudicano la correzione irrilevante, sia per il rating, sia per il giudizio complessivo dei mercati sull'affidabilità<br />

del sistema italiano. Ma spuntano delle voci sul declassamento del nostro debito - messe in giro artatamente<br />

secondo gli analisti - e smentite da S&P in tarda mattinata. Nel primo pomeriggio parla Jean-Claude Trichet. Il<br />

presidente della Banca Centrale Europea annuncia che i tassi rimarranno invariati, suggerisce più prudenza<br />

alle agenzie di rating e dice anche che in futuro non è escluso l'acquisto di titoli di stato di paesi europei non<br />

alle aste ma sul mercato secondario da parte della Bce. Nel sistema bancario c'è chi non condivide questa<br />

linea, v<strong>ed</strong>ere per esempio l'intervento di Marco Annunziata, capo economista di Unicr<strong>ed</strong>it sul Wall Street<br />

Journal di ieri. Ma l'euro continua a scendere (c'è chi prev<strong>ed</strong>e la soglia di 1,24 sul dollaro entro la prossima<br />

settimana) non per la Bce, ma perché i mercati non v<strong>ed</strong>ono una soluzione semplice al puzzle fiscale dell'euro<br />

gruppo, e non riescono più a riconoscere una chiara leadership nell'azione della Germania: oggi è atteso il<br />

voto del parlamento t<strong>ed</strong>esco sul pacchetto degli aiuti alla Grecia. (Va notato peraltro che la debolezza<br />

dell'euro aiuta la ripresa dell'attività economica europea e anche - come spiegano gli economisti - la<br />

stabilizzazione fiscale della Grecia). L'insieme di queste cause genera una complessiva incertezza, e spinge<br />

a vendere le forze speculative del mercato e gli investiotori alle prese con situazioni specifiche: per esempio<br />

quelli che avendo comprato molte obbligazioni di imprese messe a rischio dalla restrizione del cr<strong>ed</strong>ito,<br />

scelgono di vendere azioni a copertura. Mercati e opinioni pubbliche si chi<strong>ed</strong>ono come si può uscire da<br />

questa situazione. Innanzitutto c'è un problema che riguarda i mercati finanziari. Sul fronte della liquidità, si<br />

ipotizza che la Banca Centrale Europea potrebbe tornare alle aste a sei e dodici mesi, aste con cui le banche<br />

potrebbero risolvere i problemi di liquidità con un tasso d'interesse basso per finanziare investimenti con<br />

rendimenti più alti. Poi ci sono le scelte dei governi, le decisioni di politica economica. E qui si torna alle cose<br />

di cui si parla da molti mesi. I mercati vorrebbero annunci di misure cr<strong>ed</strong>ibili per il futuro da tutti i governi<br />

dell'area euro: nessun aggravio di tasse, ma riforme strutturali che incoraggino la crescita e riducano la<br />

spesa. Il primo ministro francese Francois Fillon ha annunciato ieri che metterà mano alla spesa pubblica per<br />

IL RIFORMISTA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

92<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Riformista<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 1<br />

il triennio 2011-2013. «Per i prossimi tre anni saranno congelate la spesa statale, esclusi gli interessi sul<br />

debito, e la spesa per le pensioni», ha detto. Tra le misure è previsto un parziale blocco del turnover nella<br />

pubblica amministrazione. Un tema su cui anche l'Italia dovrebbe cimentarsi. Ieri la Corte dei Conti ha<br />

spiegato che l'obiettivo del rientro del costo del lavoro del dipendenti publici al livello del 2008 è ancora<br />

lontano, ma che sarà impossibile favorire la ripresa economica senza misurare la produttività del pubblico<br />

impiego.<br />

IL RIFORMISTA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

93<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Il Sole 24 Ore<br />

24 articoli


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 37<br />

Nomine. Designato Ceo dal board<br />

Gorno Tempini alla guida di Cdp<br />

LA STRATEGIA Il nuovo amministratore delegato porterà la Cassa a stringere un rapporto di maggiore<br />

collaborazione con il sistema bancario<br />

ROMA<br />

Giovanni Gorno Tempini è il nuovo amministratore delegato della Cassa Depositi e Prestiti. L'incarico è stato<br />

designato ieri dal consiglio di amministrazione della Cdp, che ha conferito le deleghe al presidente Franco<br />

Bassanini come al nuovo ad. L'arrivo di Gorno Tempini in Via Goito segna una svolta nella storia<br />

ultracentenaria della Cassa: il suo profilo è del banchiere di elevato standing, di "tecnico puro", con alle spalle<br />

una prestigiosa carriera durata oltre vent'anni e una vasta esperienza acquisita in Italia in Caboto, Intesa<br />

Sanpaolo e Mittel e all'estero in JP Morgan. Le sue competenze e la sua reputazione, di cui gode non solo<br />

nel settore bancario ma anche politico (gradito al ministro dell'Economia Giulio Tremonti), possono dare alla<br />

Cdp un maggiore impulso soprattutto nelle nuove e rivoluzionarie attività a sostegno dell'economia,<br />

nell'interesse generale. Oltre a erogare i tradizionali mutui per gli investimenti di enti locali, territoriali e la<br />

pubblica ammministrazione, la nuova Cassa può ora attingere al risparmio postale per fornire liquidità a tassi<br />

competitivi alle banche e indirizzarli alle piccole e m<strong>ed</strong>ie imprese sane, può finanziare project financing anche<br />

se solo "promosso" dagli enti della pa, entrare nel private equity per le Pmi come pure - assieme alla Sace -<br />

sostenere l'internazionalizzazione delle aziende.<br />

La Cdp nella sua nuova veste può raggiungere la massima potenzialità stringendo un rapporto di stretta<br />

collaborazione e di reciproca fiducia con il sistema bancario e non entrando in competizione con le banche:<br />

facendo più leva sulle Fondazioni bancarie, sue azioniste al 30 per cento. Per uscire dalla crisi l'Italia deve<br />

"fare squadra", rafforzare il "sistema paese". Gorno Tempini può rappresentare per la Cdp questo ulteriore<br />

sviluppo del partenariato pubblico-privato.<br />

Il cda della Cassa riunitosi ieri, presi<strong>ed</strong>uto da Franco Bassanini, era composto da Cristian Chizzoli, Cristiana<br />

Coppola, Piero Gastaldo, Giovanni Gorno Tempini, Ettore Gotti T<strong>ed</strong>eschi, Vittorio Grilli, Nunzio Guglielmino e<br />

Mario Nuzzo. Sono stati nominati i nuovi membri che, in rappresentanza dell'Economia e delle autonomie<br />

locali, integrano il Cda per le decisioni di "gestione separata": Maria Cannata (Tesoro), Giovanni De Simone<br />

(Ragioneria generale dello Stato), Guido Podestà (rappresentante Upi) e Giuseppe Pericu (rappresentante<br />

<strong>Anci</strong>). Segretario del Consiglio è Roberta Melfa, vicesegretario è Stefano Marchettini. I titolari delle azioni<br />

privilegiate di Cdp hanno nominato infine il nuovo comitato di supporto, composto da: Matteo Melley<br />

(Presidente), Teresio Barioglio, Marcello Bertocchini, Angela Gallo, Giulio Ghetti, Am<strong>ed</strong>eo Grilli, Roberto<br />

Giordana, Francesco Lorenzetti, Antonio Marotti, Marco Parlangeli, Roberto Saro.<br />

I. B.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Foto: Al vertice. Giovanni Gorno Tempini<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

95<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 35<br />

Consulta. Nei servizi notturni e di emergenza<br />

Regioni senza il potere di «armare» i vigili urbani<br />

L'ALTRO LIMITE In nessun caso le autonomie territoriali possono attribuire funzioni di polizia giudiziaria<br />

Marco Bellinazzo<br />

Gianni Trovati<br />

MILANO<br />

Le regioni non possono stabilire che i poliziotti municipali attivi nei comuni del loro territorio hanno come<br />

compito primario il «presidio del territorio» e «la sicurezza urbana» in concorso con la polizia dello stato,<br />

svolgono armati una serie di servizi e sono «agenti di polizia giudiziaria».<br />

Su questi presupposti la Corte costituzionale, nella sentenza 167/2010 depositata ieri (presidente<br />

Ammirante, orlature Tesero) ha bocciato una serie di articoli della legge regionale 9/2009 con cui il Frulli<br />

Venezia Giulia aveva forzato i confini delle proprie competenze istituzionali.<br />

Ordine pubblico e sicurezza, secondo l'articolo 117 della Costituzione, restano compito esclusivo dello stato,<br />

mentre alla competenza risiduale regionale viene lasciata la polizia amministrativa. L'articolo successivo, il<br />

118, prev<strong>ed</strong>e «eventuali forme di coordinamento» tra le polizie statali e locali, demandandole alla legge<br />

statale, che ha poi fissato limiti precisi alle modalità di attuazione di questa collaborazione. Ma in nessun<br />

modo può rientrare in questo ambito l'attribuzione automatica di «agenti di polizia giudiziaria» per gli ex vigili<br />

urbani. «La polizia giudiziaria - spiega la Consulta sulla base degli articoli 55 e 57 del codice di proc<strong>ed</strong>ura<br />

penale - opera di propria iniziativa e per delega dell'autorità giudiziaria ai fini dell'applicazione della legge<br />

penale», svolgendo quindi compiti di attinenza esclusiva statale.<br />

Problemi simili riguardano la previsione che i poliziotti municipali effettuino armati i servizi notturni e di<br />

emergenza. In attesa della riforma della polizia locale che sta riscaldando i motori al senato, e che vuole<br />

dotare di armi tutti i poliziotti municipali, le norme attuali (articolo 5, gomma 5 della legge 65/1986) prev<strong>ed</strong>ono<br />

una proc<strong>ed</strong>ura più complessa, che riconosce la possibilità di dotarsi di armi solo ai poliziotti municipali a cui<br />

prefetto e consiglio comunale attribuiscono la qualifica di agente di pubblica sicurezza, e solo quando<br />

agiscono come tali.<br />

È incostituzionale, invece, il "milleproroghe 2009" (articolo 9, comma 1-bis, del Dl 1° luglio 2009, n. 78)<br />

impugnato dalla Regione Campania. Secondo la quale la norma censurata produce l'effetto di spostare<br />

dall'amministrazione regionale al tesoriere la competenza a disporre il pagamento delle somme di cui la<br />

Regione risulti debitrice nei confronti di altre pubbliche amministrazioni, l<strong>ed</strong>endo l'autonomia finanziaria<br />

assicurata dalla Costituzione. Tesi condivisa appunto dalla Consulta. «La disposizione impugnata - scrivono i<br />

giudici nella sentenza n. 156 depositata sempre ieri - prev<strong>ed</strong>e modalità di pagamento delle spese dettagliate<br />

sia sotto il profilo organizzativo, sia sotto l'aspetto proc<strong>ed</strong>urale. Essa (...) modifica la sequenza delle fasi del<br />

proc<strong>ed</strong>imento di spesa e inserisce in questa un atto dell'amministrazione cr<strong>ed</strong>itrice: regola, quindi, in modo<br />

esaustivo l'intera proc<strong>ed</strong>ura, determinando sia obiettivi, sia strumenti, senza lasciare alcuna scelta alla<br />

Regione. Ne discende la violazione dell'articolo 117, terzo comma».<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

96<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 33<br />

Professionisti. Il censimento<br />

Controlli sulle casse per i rischi sugli investimenti<br />

L'OBIETTIVO Monitoraggio di Welfare, Economia e Bankitalia su quasi 9 miliardi di impieghi del patrimonio<br />

mobiliare e immobiliare<br />

MILANO<br />

«Una griglia di regole per disciplinare e - dove serve - limitare gli investimenti delle Casse di previdenza<br />

professionali. Norme che hanno tutti i soggetti investitori tranne questi enti. Un'esigenza che prescinde<br />

dall'instabilità finanziaria, ma che proprio le turbolenze dei mercati rendono ancor più urgente». Il presidente<br />

del Nucleo di valutazione della spesa previdenziale, Alberto Brambilla, individua la sua priorità per le Casse di<br />

previdenza professionali e spiega così la distribuzione dei questionari - mercol<strong>ed</strong>ì al termine di un incontro tra<br />

rappresentanti degli enti, Inps e ministeri di Welfare e Economia - per la ricognizione degli asset in<br />

portafoglio. Un'iniziativa dei ministeri vigilanti, con il supporto tecnico di Bankitalia, per conoscere la<br />

distribuzione tra azioni, obbligazioni, derivati, fondi comuni e liquidità dei 6,5 miliardi di euro di patrimonio<br />

mobiliare oltre al valore e la destinazione d'uso degli oltre 2 miliardi di immobiliare detenuti complessivamente<br />

dagli enti professionali.<br />

Il summit tra Casse, ministeri e Inps era, in realtà, nato per trovare un compromesso sulla questione delle<br />

verifiche aperte dall'Istituto di previdenza pubblica sui pensionati e gli over 65 che, in molti casi, continuano a<br />

esercitare senza versare contributi sociali. In parte perchè molte Casse contengono, nei propri statuti, una<br />

facoltà di esonero parziale o totale, di cui molti professionisti si sono avvalsi negli anni. «Le Casse dovranno<br />

modificare i propri statuti, perchè, come per la previdenza pubblica, a ogni prestazione deve corrispondere il<br />

versamento di un contributo». L'Inps si è detta favorevole al principio dell'«unicità della posizione<br />

previdenziale», secondo cui per tutte le attiità tipiche della professione, i contribuenti facciano riferimento al<br />

proprio ente di previdenza. Per l'Adepp, però, l'Inps dovrebbe dirottare verso i rispettivi enti i contributi<br />

professionali già versati. Mentre si allontana l'ipotesi di una sanatoria per quanti non hanno versato negli<br />

ultimi anni. Un'opzione che non piace all'Economia. Più probabile lo stop alle inziative dell'Inps "in cambio" di<br />

una rapida modifica degli statuti delle Casse.<br />

L.Ca.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

97<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 16<br />

Riforme. Apertura dell'Udc al Carroccio sul trasferimento dei beni demaniali<br />

Casini pronto al dialogo sul f<strong>ed</strong>eralismo<br />

IL LEADER CENTRISTA «È finita la fase della contrapposizione da campagna elettorale ma chi<strong>ed</strong>iamo<br />

garanzie su costi e perequazione»<br />

ROMA<br />

L'avvisaglia si era avuta in commissione bicamerale di attuazione dove i centristi erano parsi più cooperativi<br />

rispetto alle barricate alzate un anno fa in parlamento al momento di approvare la legge delega. Da ieri c'è<br />

anche la conferma: sul f<strong>ed</strong>eralismo l'Udc è pronta al dialogo con il Carroccio. A ufficializzarlo è stato Pier<br />

Ferdinando Casini con una conferenza stampa a Montecitorio.<br />

«È finita la fase della contrapposizione da campagna elettorale tra noi e la Lega sul f<strong>ed</strong>eralismo», ha<br />

dichiarato l'ex presidente della Camera che, nel chi<strong>ed</strong>ere «un confronto aperto a tutti», ha invocato l'inizio<br />

«della valutazione tecnica e politica» sulla riforma tanto cara ai lumbard. Che, come ha spiegato lo stesso<br />

leader centrista, significa attendere risposte sui dubbi sollevati a proposito del primo decreto attuativo sul<br />

f<strong>ed</strong>eralismo demaniale: «dalla moltiplicazione dei centri di spesa e dei costi», al «rischio confusione» fino alla<br />

«disomogeneità territoriale» che il decentramento dei beni dal centro alla periferia potrebbe generare.<br />

Da qui la proposta di Casini di creare un «fondo perequativo nazionale» che destini una parte delle risorse<br />

risparmiate con il decentramento dei beni all'abbattimento non solo del debito pubblico locale ma anche di<br />

quello nazionale. Un'idea molto simile a quella sollevata in commissione dal senatore del Pdl Mario<br />

Baldassarri e che il ministro della Semplificazione Roberto Calderoli si è detto disponibile a valutare.<br />

Sul f<strong>ed</strong>eralismo demaniale ieri è stato anche il giorno di regioni, province e comuni. Audite dalla<br />

commissione bicamerale guidata da Enrico La Loggia (Pdl), le autonomie hanno ribadito "desiderata" (e<br />

contrapposizioni) già note: i governatori - rappresentati dall'assessore al Bilancio della Lombardia Romano<br />

Colozzi - hanno chiesto il demanio idrico e marittimo <strong>ed</strong> espresso perplessità sull'attribuzione di un cespite in<br />

comproprietà a più enti; i presidenti provinciali - tramite il numero uno dell'Upi Giuseppe Castiglione - hanno<br />

proposto di non esentare dal trasferimento beni militari e culturali; i sindaci - per bocca del vicepresidente<br />

dell'<strong>Anci</strong> Salvatore Perugini - hanno suggerito di esentare dal patto di stabilità le spese per la valorizzazione<br />

dei cespiti.<br />

A tirare le somme sarà Calderoli che mart<strong>ed</strong>ì avrà un nuovo incontro con i relatori Massimo Corsaro (Pdl) e<br />

Marco Causi(Pd). La soluzione che sta prendendo pi<strong>ed</strong>e è che i terreni e i fabbricati vadano in via prioritaria<br />

ai comuni, ammesso che gli stessi siano interessati. Altrimenti, in base al principio di sussidiarietà, ci si<br />

rivolgerà ai livelli di governo superiori. Laddove demanio idrico e marittimo potrebbero finire alle regioni. Che<br />

ne otterrebbero la proprietà e, quanto meno per quello idrico, potrebbero condividerne con le province gli<br />

eventuali proventi da valorizzazione.<br />

Eu. B.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

98<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 6<br />

La «lectio» al collegio Carlo Alberto di Torino<br />

Prodi: la Grecia test sul futuro europeo<br />

PROVA DECISIVA «Se i paesi dell'Unione non agiranno assieme spariremo, perdendo potere finanziario e<br />

cr<strong>ed</strong>ibilità internazionale»<br />

Francesco Antonioli<br />

TORINO<br />

«La Grecia? Un test sul futuro dell'Europa, in particolare sulla capacità dei paesi dell'Unione di restare<br />

assieme. Se non accadrà, spariremo, perdendo potere finanziario e cr<strong>ed</strong>ibilità internazionale». Parola di<br />

Romano Prodi, ex premier italiano <strong>ed</strong> ex presidente dell'Ue, ieri nel capoluogo piemontese per due lectio<br />

universitarie: in mattinata al Collegio Carlo Alberto di Moncalieri (think tank dell'Università di Torino e della<br />

Compagnia di San Paolo), nel pomeriggio al Politecnico gremito di studenti e ricercatori.<br />

Osserva subito il professore: «Gli speculatori fanno il loro mestiere: scommettono. Se v<strong>ed</strong>ono incertezza<br />

politica e disaccordo sulle strategie, trovano facilmente la breccia. Comunque, suggerirei prudenza su certe<br />

valutazioni allarmistiche: se ricordate, Moody's aveva anche detto, e poco tempo prima del crack, che<br />

Lehman Brothers meritava il massimo del rating, un 10 e lode insomma, e poi è andata com'è andata...<br />

Queste società giocano allo sfascio. L'Europa corre rischi? No, se c'è saggezza, l'euro non imploderà».<br />

La vicenda greca, incalza Prodi, «è tuttavia emblematica, ci aiuta a ragionare sugli attuali limiti dell'Unione;<br />

tutto è nato come un problema trascurabile, di entità limitata, almeno all'inizio, e ha poi assunto dimensioni<br />

diverse a causa della divisione dei partner europei». Si risolverà la crisi di Atene? «Penso di sì, non ci sarà<br />

default tecnico, ma i costi dell'operazione potevano essere molto più bassi. La moneta comune rappresenta<br />

una straordinaria scelta politica, eppure non si sono voluti strumenti di controllo e di sorveglianza sulle<br />

politiche dei governi nazionali, tanto meno fondi garanzia da utilizzare in emergenza. E questo è il risultato.<br />

Tant'è vero che è evidente la responsabilità greca nella manipolazione dei dati».<br />

Il professore punzecchia la Germania («ha una bilancia commerciale in attivo per 200 miliardi, se non ci<br />

fosse l'euro dove sarebbe?») e stigmatizza gli attendismi del Vecchio Continente. L'Europa, insomma, e Prodi<br />

ne è certo, si trova al bivio: «Laboratorio o museo? È dominata dalla paura delle merci straniere e<br />

dell'immigrazione: con questi sentimenti non si va lontano. In più, non soltanto in Italia, l'accorciamento dei<br />

tempi politici, sempre più brevi tra una tornata elettorale e l'altra, stanno cambiando la democrazia. Senza<br />

una capacità di visione, ci si chiude in confini angusti. E con questa miopìa è forte il rischio che possano<br />

prevalere economie di mercato autoritarie sul modello asiatico».<br />

Vie di uscita? «Continuare a essere un laboratorio progettuale, non un museo del passato - risponde Prodi -:<br />

l'Ue a 27 di oggi primeggia nelle esportazioni, ha saputo riequilibrare zone ricche e zone povere. Ma vive<br />

politicamente da spettatore, non da protagonista. Purtroppo è inchiodata dall'obbligo dell'unanimità nelle<br />

decisioni. Qui si deve compiere un passo avanti, non uno indietro».<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

99<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 6<br />

La Relazione unificata. Limata dello 0,1% la stima sul Pil (+1%) con un deficit 2010 al 5% e annunciate<br />

«riforme incisive per rilanciare la crescita»<br />

Nel biennio 2011-2012 correzione da 25 miliardi<br />

SALDO PRIMARIO Per effetto della manovra l'avanzo di bilancio al netto della spesa per interessi passerà<br />

dal -0,4% del Pil del 2010 al +2,5% del 2012 STRETTA SULLE SPESE La pressione fiscale rimarrà costante<br />

oltre il 42% mentre l'anno prossimo l'incremento delle uscite sarà contenuto al 2%<br />

Dino Pesole<br />

ROMA<br />

I segnali di ripresa si stanno rafforzando, tanto che è possibile stimare per l'anno in corso una crescita pari<br />

all'1% del Pil, inferiore solo dello 0,1% rispetto alla previsione di gennaio (la commissione Ue prev<strong>ed</strong>e lo<br />

0,8%). Nel 2011 ci si dovrebbe attestare all'1,5% e nel 2012 al 2%, con il deficit indicato al 5% nell'anno in<br />

corso. Per centrare gli obiettivi programmatici, in linea con gli impegni assunti in s<strong>ed</strong>e europea, che v<strong>ed</strong>ono il<br />

deficit attestarsi al 3,9% del Pil nel 2011 e al 2,7% nel 2012, è in arrivo una manovra aggiuntiva sul saldo<br />

primario pari all'1,6% del Pil nel prossimo biennio. In termini assoluti, con il Pil 2010 a quota 1554,3 miliardi, si<br />

tratta di una correzione pari a 24,8 miliardi. In tal modo, sarà possibile intervenire sull'indebitamento netto<br />

tendenziale che, in mancanza di correzione, si attesterebbe al 4,7% del Pil nel 2011 e al 4,3% l'anno<br />

successivo.<br />

Il nuovo quadro macroeconomico, con annesse proiezioni e stime aggiornate per il prossimo triennio, è<br />

contenuto nella «Relazione unficata sull'economia e la finanza pubblica» per il 2010, diffusa ieri dal ministero<br />

dell'Economia, un documento in cui si annunciano «incisive riforme nei prossimi due anni» e una strategia<br />

«per innalzare la crescita». Si tratta di un adempimento importante, cui la nuova legge di contabilità assegna<br />

il compito di preparare il terreno alla manovra di finanza pubblica, che anche quest'anno il ministro<br />

dell'Economia, Giulio Tremonti affiderà a un decreto atteso tra la fine di giugno e la prima metà di luglio. La<br />

«legge di stabilità», che sostituisce la vecchia Finanziaria, verrà presentata entro il 15 ottobre, avrà un<br />

carattere prettamente "tabellare" e sarà prec<strong>ed</strong>uta in settembre dalla «decisione di finanza pubblica» (il<br />

vecchio Dpef).<br />

Per il debito pubblico, la nuova stima 2010 colloca il passivo dello Stato al 118,4% del Pil, contro il 116,9%<br />

previsto a gennaio. Per il 2011 è previsto il 118,7% e nel 2012 il 117,2%: stime - precisa il ministero - che non<br />

includono gli interventi finanziari a sostegno della Grecia. L'altro indicatore chiave per saggiare la tenuta dei<br />

conti pubblici nel m<strong>ed</strong>io periodo è l'avanzo primario, che fotografa il saldo di bilancio al netto degli interessi: si<br />

passa dal -0,4%% del 2010 al 2,5% nel 2012.<br />

Una situazione dunque in lento miglioramento, che sconta però la persistenza di un livello di debito pubblico<br />

molto consistente. La correzione ipotizzata per il biennio, stante una pressione fiscale che nel triennio resta<br />

sostanzialmente inchiodata tra il 42,8 e il 42,3% del Pil, non potrà che avvenire per buona parte sul fronte<br />

della spesa, che con il 52,5% del 2009 è risultata in aumento del 3,1% rispetto al 2008, con la spesa corrente<br />

primaria cresciuta del 4,2%, attestandosi al 43,5% del Pil (in aumento di 3 punti rispetto al 2008). Nel 2010,<br />

l'incremento dovrebbe essere contenuto al 2 per cento. Quanto alle entrate, il documento segnala che nel<br />

2009 gli incassi da accertamento, controllo formale e di liquidazione automatica delle dichiarazioni sono stati<br />

pari a 7,043 miliardi, in aumento del 19,8% rispetto al 2008.<br />

Del resto, la velocità di uscita dalla crisi è tuttora incerta e pesa come un macigno sull'intera area dell'euro la<br />

crisi della Grecia. All'interno stesso dalla Ue - si osserva nel documento - la ripresa appare disomogenea. In<br />

Italia, dopo la buona performance del quarto trimestre 2009 (1%), la produzione industriale è cresciuta in<br />

gennaio dell'1,9% rispetto al mese prec<strong>ed</strong>ente, ma in febbraio è risultata stazionaria, in linea con i maggiori<br />

paesi dell'area dell'euro. Tra i segnali incoraggianti si registra l'andamento del cr<strong>ed</strong>ito erogato alle pmi, «che<br />

appare meno pro-ciclico rispetto al cr<strong>ed</strong>ito delle imprese più grandi, manifestando nella fase di contrazione<br />

del cr<strong>ed</strong>ito ritmi più attenuati». È attesa una crescita dei macchinari e della attrezzature, per effetto degli<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

100<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 6<br />

incentivi fiscali, e gli investimenti in costruzioni risentiranno ancora «dell'esaurirsi del ciclo negativo che ha<br />

interessato il settore». Per i consumi privati è attesa una crescita moderata. Nel 2010 il tasso di<br />

disoccupazione si collocherà all'8,7%, all'8,5% nel 2011 per ridursi gradualmente all'8,2% nel 2012.<br />

In linea con il documento diffuso lo scorso anno, anche nell'<strong>ed</strong>izione 2010 compare una tabella comparata<br />

del debito aggregato dei paesi europei, in cui si somma sia il debito del settore privato (famiglie e imprese<br />

non finanziarie) e delle amministrazioni pubbliche. Nel 2009 si stima un totale per il nostro paese del 233,8%<br />

del Pil, rispetto a una m<strong>ed</strong>ia del 258,2%. Un altro elemento di novità è una prima indicazione nella «Ruef» di<br />

altri indicatori, accanto al Pil, in cui compaiono variabili come la qualità e lunghezza della vita, benessere,<br />

istruzione e ambiente. Nei prossimi documenti programmatici «verrà proposta un'integrazione alle tradizionali<br />

statistiche basata su queste nuove misure», che vanno dallo «human development index» di Amartya Sen<br />

all'«impronta ecologica» del Wwf.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

101<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 3<br />

La crisi greca LA REAZIONE DEI MERCATI<br />

Banche ass<strong>ed</strong>iate a Piazza Affari<br />

I gruppi italiani i più colpiti dalle vendite in Europa - L'euro scivola a 1,26 sul dollaro SEDUTA CONCITATA A<br />

un quarto d'ora dalla fine delle contrattazioni, Intesa e UniCr<strong>ed</strong>it c<strong>ed</strong>evano fra l'11 e il 12,5% per poi<br />

recuperare leggermente<br />

Walter Riolfi<br />

Quello che s'è visto sui mercati europei, e su Piazza Affari in particolar modo, poteva essere interpretato<br />

come il segnale di un incombente grave pericolo. Ma quanto è successo a Wall Street alle 20.46, quando<br />

l'indice S&P è arrivato a perdere l'8,3%, ha creato il panico assoluto. I soliti sistemi computerizzati, hanno<br />

spiegato gli operatori che non cr<strong>ed</strong>evano alla scusa dell'errore umano, gli stessi algoritmi che nell'ottobre del<br />

1987 fecero crollare Wall Street di oltre il 20%. Forse, questa volta, hanno deciso di staccare la spina e alla<br />

fine la borsa ha chiuso "solo" con una caduta del 3,24%. Ma torniamo all'Europa che in questa fase più<br />

torrida della crisi dei debiti sovrani s'è assunta l'inusuale ruolo di guida dei mercati finanziari. Ovviamente nel<br />

male.<br />

I numeri in chiusura (-1,46% lo Stoxx, -2,93% Madrid, -2,2% Parigi, -1,52% Londra, -0,84% Francoforte)<br />

rendono assai poco il senso di smarrimento che s'è provato nel pomeriggio. Lo rende un po' meglio il -4,72%<br />

di Piazza Affari o il -4,4% dell'indice bancario europeo. Ma lo rappresentano perfettamente i crolli di Intesa e<br />

di UniCr<strong>ed</strong>it che, a un quarto d'ora dalla fine, si misuravano rispettivamente in -12,5% e -11,1%. In chiusura le<br />

perdite s'erano ridotte al 7,5% circa, quelle di M<strong>ed</strong>iobanca all'8% e tra il 6 il 7% per Banco Popolare e Ubi<br />

Banca. In ogni caso si tratta di cadute doppie rispetto alle banche europee. Se si aggiunge che anche i BTp<br />

sono pesantemente scivolati, per la prima volta da quando s'è manifestata la crisi, e che per questo sono<br />

volati di 21 centesimi gli spread sui titoli t<strong>ed</strong>eschi, e che infine correvano in mattinata strane voci su<br />

un'imminente revisione al ribasso del rating italiano da parte di Standard & Poor's (voci smentite nel primo<br />

pomeriggio), s'è pensato a un attacco concentrico all'Italia.<br />

L'attacco c'è stato e più violento dei giorni scorsi, ma in realtà ancora all'Europa, come suggerisce il cambio<br />

euro-dollaro precipitato fino a sfiorare 1,25 (1,26 in chiusura). L'Italia ha fatto ieri da anello debole,<br />

probabilmente non per una sua maggior debolezza finanziaria, ma solo perché quello italiano è il maggior<br />

debito del continente e le nostre banche sono quelle che in termini assoluti e relativi hanno la quota più<br />

grande di titoli di stato del proprio paese. Tutto è iniziato nel pomeriggio dopo le parole di Jean-Claude<br />

Trichet: cos'ha detto di tanto terribile il presidente della Bce? «Nulla, non ha detto proprio nulla di nuovo:<br />

questo è il problema», commenta il responsabile dei titoli di una grande banca. Non diversamente dai suoi<br />

colleghi, voleva sentirsi dire che la Bce era pronta a comprare i titoli di stato dei paesi euro, come fece la F<strong>ed</strong><br />

con il programma Tarp (ne acquistò per 1.250 miliardi di $).<br />

Siamo dunque ritornati a una crisi di liquidità come nel 2008? Non esattamente: perché la liquidità oggi<br />

abbonda, ma i mercati obbligazionari sono da qualche giorno quasi del tutto illiquidi. Insomma si scambia<br />

poco perché con i prezzi tra proposte d'acquisto e di vendita arrivati a differire di 15-20 punti base, nessuno<br />

più compra e nessuno più vende. Se si pensa che un punto base equivale a circa 7 centesimi di rendimento,<br />

si capisce che un bond renderebbe l'1% in più o in meno a seconda che lo si venda o lo si acquisti. Così, da<br />

mart<strong>ed</strong>ì, sono quasi del tutto scomparsi dai book di negoziazione i grandi operatori internazionali, i cosiddetti<br />

market maker.<br />

Un mercato illiquido significa che chi deve vendere non lo può fare <strong>ed</strong> è costretto a proteggere i propri titoli in<br />

altro modo: acquistando i cr<strong>ed</strong>it default swap, per esempio, che ieri difatti sono schizzati verso l'alto, tanto per<br />

i bond governativi quanto per quelli societari (gli indici iTraxx sono ai massimi degli ultimi 12 mesi). Ma c'è<br />

un'altra via: vendere le azioni delle banche che sono piene di titoli di stato. È una sorta di vicolo, perché il<br />

mercato azionario è enormemente più piccolo di quello obbligazionario. Così, quando verso le 16 di ieri<br />

qualcuno dall'America ha iniziato a "proteggersi" vendendo i titoli bancari dei vari paesi, il settore ha<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

102<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 3<br />

cominciato a precipitare. Altri investitori si sono accodati facendosi confezionare panieri (basket) di opzioni<br />

put (al ribasso) dai broker internazionali. Tra loro, anche parecchi italiani e il vicolo s'è definitivamente<br />

intasato.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

103<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 34<br />

Contro le frodi. Beneficiari online<br />

Un'operazione trasparenza per i fondi Ue<br />

INFORMAZIONI CONDIVISE I dati pubblicati sul sito delle Politiche comunitarie Il parlamento europeo: nel<br />

2008 le irregolarità risultano in calo<br />

ROMA<br />

Operazione trasparenza sui fondi comunitari. Visibili a tutti, sul sito del dipartimento per le Politiche<br />

comunitarie (www.politichecomunitarie.it) sono consultabili gli elenchi completi dei beneficiari di finanziamenti<br />

europei. La lotta alle frodi Ue passa, dunque, anche attraverso la condivisione delle informazioni su un'unica<br />

piattaforma "web", realizzata con il contributo del nucleo della GdF presso il dipartimento per le Politiche<br />

comunitarie, e lo scambio dei dati tra le differenti amministrazioni che intervengono nella gestione delle<br />

risorse pubbliche. Quello delle frodi sui fondi Ue è un problema con pesanti ricadute economiche: il<br />

Parlamento europeo ha adottato la relazione annuale sulla lotta alle frodi nella spesa comunitaria. Le<br />

irregolarità nel 2008, mette in evidenza la relazione, sono scese a 783,2 milioni rispetto ai 1.024 milioni del<br />

2007. L'Italia con Spagna, Gran Bretagna e Polonia è uno dei paesi con il maggior numero di irregolarità.<br />

La partita si gioca sulla condivisione dei dati. Secondo il ministro per le Politiche comunitarie Andrea Ronchi<br />

la pubblicazione dei beneficiari dei finanziamenti europei sul sito del dipartimento «dimostra ancora una volta<br />

quanto il nostro paese sia attento e leale nella tutela degli interessi finanziari della Ue e in possesso di un<br />

modello organizzativo di contrasto delle frodi di assoluta eccellenza». L'Italia, ha aggiunto Ronchi, è stato tra i<br />

primi paesi in Europa a recepire le sollecitazioni con cui Bruxelles ha chiesto un più deciso impegno da parte<br />

di tutti i paesi membri proprio sul fronte della trasparenza.<br />

L'iniziativa messa in campo ad aprile si colloca all'interno delle misure adottate dalle Politiche comunitarie<br />

per rilanciare il contrasto alle frodi comunitarie. Un fronte sul quale - ha sottolineato Ronchi - per la prima<br />

volta si è riusciti a invertire il trend negativo sul versante dei recuperi delle somme indebitamente erogate.<br />

Secondo le regole comunitarie - ha ricordato il ministro - il mancato recupero degli indebiti utilizzi di somme<br />

erogate dalla Ue entro il termine di otto anni, nel caso di proc<strong>ed</strong>imento giudiziario, e di quattro anni dal primo<br />

verbale amministrativo determina l'effetto di far gravare sul bilancio dello Stato inadempiente il 50% delle<br />

relative conseguenze finanziarie.<br />

Gli ultimi dati del Colaf, il comitato per la lotta contro le frodi comunitarie, per il 2008 segnala casi di frodi per<br />

52 milioni, a fronte di un'attività di contrasto che ha portato al recupero di 77 milioni indebitamente percepiti<br />

negli anni prec<strong>ed</strong>enti. Oggi, segnalano dal dipartimento, il numero dei casi segnalati e ancora aperti sono<br />

4.980. Ma solo negli ultimi tre anni il lavoro di collaborazione tra autorità competenti, Comitato per la lotta<br />

contro le frodi comunitarie e Ufficio europeo per la lotta alla frode (Olaf) ha consentito la chiusura di 1.251<br />

casi.<br />

M.Mo.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

104<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 33<br />

Gli strumenti a disposizione. Dalle comunicazioni per i paesi black list agli Intrastat<br />

Doppio obbligo sull'Iva contro le frodi internazionali<br />

Alessandro Mastromatteo<br />

Ben<strong>ed</strong>etto Santacroce<br />

Terminata l'operazione scudo fiscale, prende il via la stagione del contrasto all'evasione internazionale: gli<br />

indirizzi operativi resi noti dall'agenzia delle Entrate con la circolare n. 20/E del 16 aprile 2010 e le recenti<br />

disposizioni contenute nel Dl 40/10, delineano un quadro di misure sempre più stringenti. Accanto allo<br />

scambio spontaneo delle informazioni, agli strumenti di cooperazione, al controllo delle estero-residenze e al<br />

monitoraggio dell'effettività dell'espatrio per le persone fisiche, numerosi sono stati gli interventi normativi<br />

finalizzati a prevenire frodi carosello in materia di Iva e fenomeni di evasione.<br />

Gli obblighi<br />

Con il Dm 30 marzo 2010, emanato in attuazione dell'articolo 1, comma 1 del Dl 40, è stato disciplinato<br />

l'obbligo, a carico dei contribuenti che effettuano scambi commerciali con soggetti operanti nei paradisi fiscali,<br />

di inviare dal prossimo 1° luglio, <strong>ed</strong> entro l'ultimo giorno del mese successivo al periodo di riferimento, una<br />

comunicazione telematica alle Entrate con i dati relativi alle cessioni e acquisti di beni e alle prestazioni di<br />

servizi rese e ricevute. La finalità, in linea con le regole europee sulla fatturazione elettronica, è quella di<br />

contrastare le frodi carosello. Questa comunicazione si affianca agli obblighi Intrastat estesi dal 2010 a tutte<br />

le prestazioni rese e ricevute in ambito Ue. Sempre sul piano delle comunicazioni viene previsto che per le<br />

delibere assembleari approvate dal 1° maggio 2010, devono essere notificati con la comunicazione unica il<br />

trasferimento all'estero della s<strong>ed</strong>e sociale e tutte le operazioni straordinarie, quali i conferimenti d'azienda, le<br />

fusioni e le scissioni societarie. La conoscenza da parte delle Entrate del trasferimento all'estero serve a<br />

consentire maggiori verifiche sull'applicazione dell'articolo 166 del Dpr 917/86 in quanto il trasferimento della<br />

s<strong>ed</strong>e all'estero determina plusvalenze soggette a imposte sui r<strong>ed</strong>diti per un ammontare corrispondente al<br />

valore normale dell'azienda commerciale trasferita.<br />

Lotta ai paradisi fiscali<br />

Inoltre, sempre in tema di contrasto ai paradisi fiscali, con l'articolo 1, comma 3 del Dl 194/2009 (decreto<br />

milleproroghe) è stato disposto il raddoppio dei termini di accertamento per le imposte dirette e Iva, nonché il<br />

raddoppio dei termini di decadenza e prescrizione degli atti di notifica di irrogazione di sanzioni e relativo<br />

diritto di riscossione. Sono stati introdotti, poi, un inasprimento del sistema sanzionatorio nelle ipotesi di<br />

omessa o inf<strong>ed</strong>ele dichiarazione dei r<strong>ed</strong>diti detenuti all'estero e una presunzione legale relativa secondo cui<br />

investimenti e attività finanziarie, se detenuti in Stati o territori a regime fiscale privilegiato e non regolarmente<br />

dichiarati, si presumono costituiti, salvo prova contraria, esclusivamente a fini fiscali m<strong>ed</strong>iante r<strong>ed</strong>diti sottratti<br />

a tassazione. Queste misure sono accompagnate da un rafforzamento dei rapporti di cooperazione<br />

internazionale attraverso l'istituzione di un'unità speciale presso l'Agenzia, in coordinamento con la GdF, per il<br />

contrasto di evasione <strong>ed</strong> elusione internazionale. Sempre in tema di lotta ai paradisi fiscali, con l'articolo 13<br />

del Dl 78/09 è stato rafforzato il contrasto agli arbitraggi internazionali, chi<strong>ed</strong>endo alla società partecipata<br />

estera, ai fini della disapplicazione della disciplina dell'articolo 167 del Tuir, la condizione dell'effettivo<br />

radicamento economico del soggetto estero.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

105<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 39<br />

Banche. Convocato oggi il consiglio di sorveglianza per la nomina del cdg<br />

Vertice Intesa Sanpaolo, Beltratti all'ultimo test<br />

Bazoli vuole chiudere la partita Le mire della Torino salziana<br />

Alessandro Graziani<br />

MILANO<br />

Il presidente di Intesa Sanpaolo ieri ha convocato formalmente per oggi pomeriggio il consiglio di<br />

sorveglianza della banca per proc<strong>ed</strong>ere alla nomina del consiglio di gestione. Nessun rinvio, dunque. Anche<br />

se il candidato presidente Andrea Beltratti, designato dai torinesi della Compagnia San Paolo, dovrà superare<br />

in mattinata l'ultimo test - in un percorso in cui gli ostacoli non sono certo mancati - con il vaglio da parte del<br />

comitato nomine della banca dei pareri legali sulla presunta esistenza di un patto parasociale tra le<br />

Fondazioni che lo hanno designato. Il tema era stato oggetto di una specifica richiesta, nel corso del comitato<br />

nomine di due giorni fa, da parte del consigliere Pietro Garibaldi, anch'egli designato dalla Compagnia San<br />

Paolo. E il riferimento era alle indicazioni che i grandi azionisti avrebbero fatto pervenire per iscritto a Bazoli.<br />

Il presidente di Intesa Sanpaolo, nel corso dell'ultima assemblea dei soci del 30 aprile, aveva spiegato che<br />

tali indicazioni sarebbero state accolte come «suggerimenti» precisando però che poi il consiglio di<br />

sorveglianza avrebbe deciso in autonomia, così come previsto dalla governance duale.<br />

La giornata decisiva per la nomina del nuovo consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, in cui è scontata la<br />

conferma dell'amministratore delegato Corrado Passera, si aprirà dunque con due scenari possibili. Il primo è<br />

che i pareri legali chiesti dal comitato nomine non ravv<strong>ed</strong>ano rischi per i consiglieri <strong>ed</strong> escludano che tra le<br />

Fondazioni azioniste sussista, di fatto, un patto parasociale. In tal caso, il comitato nomine non potrà non<br />

tenere conto dell'unanime candidatura di Beltratti e la porterà al vaglio del consiglio di sorveglianza. A meno<br />

di sorprese, in questo scenario, sul nome proposto dal comitato e suggerito dalle Fondazioni dovrebbero<br />

convergere anche i rappresentanti di Generali e Cr<strong>ed</strong>it Agricole, che non hanno presentato proprie indicazioni<br />

per il consiglio di gestione coerentemente con il ruolo di partner finanziari. Per raggiungere l'unanimità,<br />

auspicata ancora pochi giorni fa dal presidente della Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti, servirà anche il<br />

consenso dei due consiglieri indipendenti nominati dall'Assogestioni presi<strong>ed</strong>uta da Domenico Siniscalco.<br />

Il secondo scenario è che invece i pareri legali chiesti da Bazoli per conto del comitato nomine ravv<strong>ed</strong>ano un<br />

possibile patto di consultazione tra le Fondazioni. Ed evidenzino i rischi per i consiglieri di proc<strong>ed</strong>ere con una<br />

nomina, che in seguito potrebbe essere impugnata da qualunque azionista. In questo caso, il comitato<br />

nomine potrebbe decidere di portare comunque la candidatura all'esame del consiglio di sorveglianza (unico<br />

organo titolato a decidere) oppure di non ammetterla affatto. Ipotesi che lascerebbe il consiglio senza un<br />

candidato "scelto" dagli azionisti e senza più tempo per rinviare le nomine (settimana prossima, il cdg dovrà<br />

approvare i conti trimestrali). È in questo contesto che, stando ad ambienti torinesi, potrebbe riprendere quota<br />

l'ipotesi di una permanenza alla presidenza di Enrico Salza. Ipotesi che però, come noto, non è condivisa né<br />

dal presidente della Compagnia San Paolo Angelo Benessia né da Elsa Fornero, neo vicepresidente del<br />

consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo e sostenitrice della candidatura Beltratti.<br />

Chiusa la partita delle nomine in Intesa Sanpaolo, la settimana prossima i riflettori torneranno a spostarsi su<br />

Torino dove il 12 maggio si riunirà il Consiglio Generale «per verificare la fiducia» al suo presidente. Verifica<br />

su cui non sarà ininfluente, anche se forse non decisiva, l'esito delle nomine in banca.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

106<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 31<br />

Parlamento. Sì della Camera al decreto legge sugli incentivi<br />

Basterà un avviso per la manutenzione straordinaria in casa<br />

Serve anche la perizia del professionista PASSAGGIO IN SENATO La liberalizzazione si ferma alle discipline<br />

regionali e fa salvi i vincoli fissati dagli strumenti comunali<br />

Marco Mobili<br />

ROMA<br />

La liberalizzazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle case esce rivista e corretta<br />

dal primo via libera della Camera al decreto incentivi.<br />

Sull'intero provv<strong>ed</strong>imento si sarebbe potuto fare di più, almeno secondo Giovanni Fava (Lega) relatore al Dl<br />

per la commissione Attività produttive. Per Fava si è persa un'occasione per migliorarlo, non solo perché in<br />

aula il dibattito è rimasto frustrato dalla fiducia posta dal governo, ma ancor prima in commissione con<br />

l'atteggiamento assunto dall'opposizione sulle ammissibilità. Atteggiamento che ha imp<strong>ed</strong>ito di inserire misure<br />

ritenute da tutti i gruppi necessarie «Come quella sulle emissioni CO2» sottolinea Fava, e che ora si<br />

dovranno comunque affrontare in altri provv<strong>ed</strong>imenti già varati dall'esecutivo.<br />

Nel maxiemendamento su cui il governo ha incassato il primo via libera della Camera, il pacchetto casa è<br />

quello più "innovato", anche sul fronte delle agevolazioni. Come sottolineato da Rossella Rodelli Giavarini,<br />

presidente di Confindustria Finco, è stato allargato il campo di applicazione dell'eco-bonus di 5-7mila euro per<br />

l'acquisto di case energeticamente efficienti anche al patrimonio esistente.<br />

Più articolata la riscrittura della norma sull'attività <strong>ed</strong>ilizia libera. Il nuovo testo dell'articolo 5 del Dl - inviato<br />

ora all'esame del Senato per l'approvazione definitiva da realizzare entro il prossimo 25 maggio - nel<br />

sopprimere la clausola che obbligava al rispetto dei vincoli regionali, prev<strong>ed</strong>e anche che le regioni a statuto<br />

ordinario possano estendere la semplificazione a interventi <strong>ed</strong>ilizi ulteriori rispetto a quelli già previsti. Così<br />

come individuare ulteriori interventi per i quali, invece, è necessario trasmettere la relazione tecnica - di<br />

nuova istituzione - in caso di interventi di manutenzione straordinaria. Restano, invece, da rispettare gli<br />

eventuali paletti messi dagli strumenti urbanistici comunali.<br />

L'altra novità sulla liberalizzazione per la casa riguarda, infatti, l'introduzione della relazione tecnica<br />

asseverata da un professionista abilitato, accompagnata dagli elaborati progettuali. Relazione che dovrà<br />

essere inviata al comune, contestualmente alla comunicazione telematica di inizio lavori. Il nuovo<br />

adempimento, se non dovesse essere rispettato, comporterà l'applicazione di una sanzione pari a 258 euro.<br />

Che si riduce di due terzi se la comunicazione è effettuata spontaneamente quando l'intervento di<br />

manutenzione è ancora in corso.<br />

Oltre alla casa, il maxiemendamento introduce altre importanti novità: dalle frodi fiscali ai giochi, dai settori<br />

agevolati alle semplificazioni per l'estensione della banda larga con l'installazione di impianti Umts. Ulteriore<br />

stretta sulle frodi internazionali con l'obbligo di comunicazione alle camere di commercio anche delle<br />

ristrutturazioni aziendali (fusioni, scissioni e conferimenti) che riguardano s<strong>ed</strong>i all'estero.<br />

All'articolo due del decreto trova spazio, invece, un corposo pacchetto di modifiche al mercato dei giochi.<br />

Che include, tra l'altro, l'esclusione dagli obblighi di comunicazione antiriciclaggio lotto, lotterie, gratta e vinci<br />

e concorsi pronostici. O ancora lo spostamento della gara per le new slot di seconda generazione e la messa<br />

al bando di apparecchiature e gioco online senza concessione.<br />

Una norma specifica, inoltre, prev<strong>ed</strong>e la riorganizzazione del personale dell'Economia, con la doppia finalità:<br />

chiudere le 103 s<strong>ed</strong>i provinciali delle Direzioni Territoriali del ministero e fornire personale ai Monopoli di<br />

Stato per il lancio definitivo dell'agenzia dei giochi. Una chiusura su cui i sindacati di base hanno dichiarato<br />

battaglia, in quanto riguarda oltre 3mila dipendenti dell'Economia che saranno spostati alla ragioneria, alle<br />

agenzie fiscali e soprattutto ai Monopoli.<br />

Sul fronte del contenzioso, le modifiche introdotte prev<strong>ed</strong>ono la chiusura agevolata (con percentuale tutta da<br />

calcolare) del contenzioso tra vecchi concessionari della riscossione attivi fino al 1999 e il fisco. Così come la<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

107<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 31<br />

chiusura delle liti ultradecennali pendenti in Cassazione e in Commissione tributaria centrale.<br />

Per le novità sulla riscossione si rinvia al Sole-24 Ore di ieri, mentre sul sociale si segnala la riscrittura delle<br />

regole sul 5 per mille. Misura di sostegno alle onlus che ora, con il Dl incentivi, riapre le porte alle fondazioni.<br />

Inoltre, per completare la documentazione ai fini della ripartizione delle risorse del 5 per mille 2007 e il 2008,<br />

il termine è stato spostato dal 30 aprile scorso al prossimo 30 giugno.<br />

Sul fronte degli aiuti ai settori produttivi si segnala l'estensione al calzaturiero e alla produzione dei bottoni<br />

della detassazione per investimenti effettuati in ricerca e sviluppo precompetitivo.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Le principali novità<br />

AAiuti<br />

Il decreto incentivi nasce con l'obiettivo di sostenere i settori in crisi rilanciando i consumi. Complesivamente<br />

sono stati stanziati 300 milioni ripartiti per 10 setori che vanno dai motocicli all'efficienza energetica<br />

B Banda larga<br />

Il decreto riconosce un contributo di 50 euro per i giovani tra i 18 e i 30 anni che effettuano nuove attivazioni<br />

di banda larga per internet e Adsl<br />

C Casa<br />

Ampia liberalizzazione<br />

degli interventi di manutenzione degli immobili.<br />

Quella straordinaria può essere eseguita senza titoli abilitativi, ma con una perizia, completa<br />

di elaborati progettuali, asseverata da un professionista. La perizia, con la comunicazione di inizio lavoro, va<br />

inviata al Comune. Sanzioni ridotte per il mancato invio: 258 euro al massimo che si riducono di due terzi se<br />

la comuniczione avviene durante i lavori<br />

D Dipendenti pubblici<br />

Trasferimenti in arrivo per oltre 3.000 dipendenti dell'Economia attualmente occupati nelle 103 direzioni<br />

provinciali. Con la chiusura di queste s<strong>ed</strong>i, infatti, i dipendenti saranno trasferiti nelle s<strong>ed</strong>i della Ragioneria,<br />

nelle agenzie fiscali e soprattutto ai Monopoli di Stato. L'opbiettivo della ristrutturazione, contestata dai<br />

sindacati, è anche far decollare l'Agenzia dei giochi<br />

E Eco bonus<br />

Ampliato il campo di applicazione dell'eco-bonus di 5-7 mila euro per l'acquisto di case energeticamente<br />

efficienti anche al patrimonio esistente<br />

F Frodi fiscali<br />

Nasce il nuovo elenco<br />

clienti fornitori per chi opera<br />

con soggetti situati in paradisi fiscali. Dal 1° luglio tutti i dati sugli scambi commerciali<br />

con paesi black list dovranno essere comunicati al fisco. Inoltre, dal 1° maggio,<br />

viene introdotto per le imprese l'obbligo di comunicazione<br />

alle camere di commercio<br />

del trasferimento all'estero<br />

della s<strong>ed</strong>e sociale.<br />

L'obbligo, dall'entrata in vigore della legge di conversione, scatterà anche per ristrutturazioni aziendali<br />

G Giochi<br />

Diverse le novità per il mercato dei giochi pubblici tra cui l'esclusione dagli obblighi antiriciclaggio per i gratta<br />

e vinci, le lotterie, il lotto e i concorsi pronostici; il divieto di installazione e di gioco on line in luoghi o spazi<br />

sprovvisti di concessione<br />

IIva<br />

Ristretta l'esenzione Iva alle prestazioni del servizio postale universale e alle cessioni di beni alle prestazioni<br />

di servizi a queste accessorie<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

108<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 31<br />

LLiti pendenti<br />

Arriva la definizione agevolata delle liti ultradecennali pendenti in Cassazione e in Ctc.<br />

Nel primo caso si potranno chiudere le liti in cui il fisco ha perso i primi due gradi di giudizio.<br />

Per definire la controversia si potrà versare il 5% del suo valore.<br />

Per le Ctc basterà ottenere un decreto del presidente di sezione. Non si potranno definire in Ctc le cause<br />

relative ai rimborsi<br />

RRiscossione<br />

Il capitolo riscossione viene ampliato con il maxiemendamento.<br />

È stata vietata l'iscrizione di ipoteche se gli importi da recuperare sono inferiori a<br />

8mila euro; il titolo di<br />

pagamento potrà essere fatto valere per bloccare azioni cautelari; sono stati rivisti i requisiti minimi dei piccoli<br />

concessionari privati che dovranno adeguarsi entro fine giugno<br />

SSociale<br />

Nel riscrivere la disciplina del 5 per mille tornano<br />

tra i soggetti beneficiari<br />

anche le fondazioni.<br />

Inoltre, il termine del 30 aprile scorso per integrare le domande e le istanze di accesso ai fondi 2007 e 2008<br />

è slittato al 30 giugno<br />

TTremonti-quater<br />

Alle imprese che investono in ricerca industriale e sviluppo precompetitivo per la realizzazione di campionari,<br />

nei settori dell'indutria tessile, nell'attività di confezione di articoli di abbigliamento, pelle e pellicce, nonché<br />

bottoni e calzature, viene riconosciuta una detassazione del r<strong>ed</strong>dito d'impresa pari all'ammontare<br />

corrispondente al valore degli investimenti.<br />

Il limite complessivo della misura è fissato nei 70 milioni di euro<br />

UUmts<br />

Con l'entrata in vigore della legge di conversione del Dl<br />

basterà la sola denuncia di inizio attività per avviare le installazioni di apparati Umts o di altre tecnologie su<br />

infrastrutture per impianti radioelettrici preesistenti<br />

foto="/immagini/milano/photo/201/1/31/20100507/cucina_imago.jpg" XY="303 203" Croprect="38 26 291 150"<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

109<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 45<br />

Risparmio gestito. Ad aprile la raccolta netta del sistema è stata nettamente inferiore rispetto ai 2,4 miliardi<br />

incassati a marzo<br />

I fondi si fermano a 76 milioni<br />

Determinante il contributo degli esteri - Ancora protagonisti gli obbligazionari LE MASSE Il patrimonio<br />

complessivo è salito a quota 446 miliardi (+0,2%). In aumento il peso dei prodotti stranieri che rappresentano<br />

il 52,4%<br />

Isabella Della Valle<br />

MILANO<br />

Non siamo ai livelli di marzo (2,4 miliardi), ma anche in aprile i fondi comuni hanno portato a casa un risultato<br />

positivo: 76 milioni di raccolta. Il dato di per sè non è eclatante ma rappresenta comunque un altro passo<br />

sulla via del recupero, imboccata ormai da tempo dal risparmio gestito.<br />

Il mese scorso si è vista più volatilità sui mercati finanziari e questo fattore potrebbe aver indotto parte dei<br />

risparmiatori a una maggior cautela nelle scelte di investimento (il saldo negativo dei prodotti azionari<br />

potrebbe essere un segnale in questo senso). Ma in realtà il vero banco di prova per la tenuta del sistema<br />

sarà maggio, che certo non è cominciato sotto i migliori auspici e, visto l'andamento di questi giorni, la<br />

situazione non sembra certo in fase di miglioramento. La vicenda greca continua a tenere sotto pressione<br />

non solo i listini e l'euro ma anche i nervi degli investitori.<br />

Tornando alle dinamiche che determinano l'andamento del settore fondi, ancora una volta il contributo dei<br />

prodotti di diritto estero si è rivelato determinante, per quanto molto meno incisivo del mese prec<strong>ed</strong>ente (3,3<br />

miliardi). Questo segmento ha infatti accusato un calo verticale nella raccolta, ma ha comunque portato nelle<br />

casse del sistema 824 milioni, compensando per un soffio il deficit di 822 milioni dei fondi tricolore che, per<br />

quanto ancora negativi, hanno migliorato le posizioni.<br />

Dando un'occhiata alle tipologie, il copione più o meno è sempre lo stesso. A tenere le r<strong>ed</strong>ini del settore<br />

sono stati nuovamente gli obbligazionari, anche se hanno rallentato la corsa: 1,3 miliardi contro il record di<br />

3,2 registrato a marzo. Ben impostati pure i flessibili in attivo per 898 milioni e i bilanciati che restano in<br />

territorio positivo per 378 milioni. Poco gettonati, invece, gli azionari (-266 milioni), mentre continua l'esodo<br />

dai fondi di liquidità (-2 miliardi), ormai utilizzati sempre meno anche solo come parcheggio momentaneo in<br />

attesa di tempi migliori.<br />

Il patrimonio<br />

Alla fine di aprile il settore gestiva complessivamente 446 miliardi, con un lieve recupero (0,2%) rispetto al<br />

mese prec<strong>ed</strong>ente. Continua ad aumentare il peso dei prodotti esteri, che ormai hanno un'incidenza sul totale<br />

pari al 52,4%, mentre per i fondi italiani la percentuale scende al 47,6. I gruppi tricolore mantengono la<br />

leadership delle masse gestite (358 miliardi con un peso dell'80%), superando di misura gli asset manager<br />

stranieri (88 miliardi). A guidare la graduatoria delle società c'è sempre il solito terzetto (Intesa Sanpaolo,<br />

Pioneer Investments e Ubi Banca) a cui fa capo il 46,2% del settore.<br />

La raccolta<br />

Tra i big del settore i segni positivi non mancano, a cominciare dal leader Intesa Sanpaolo che ha chiuso i<br />

battenti di aprile con un saldo 269 milioni. Positivo anche il dato di Ubi Banca (109 milioni), Banca<br />

M<strong>ed</strong>iolanum(241), Bnp Paribas (207), Prima (28), Azimut (101) e Generali (57 milioni). In rosso per 313<br />

milioni, invece, i conti di Pioneer Investments, ma non è andata meglio a Bipiemme (-328), Arca (-237) e<br />

Amundi (-240 milioni).<br />

Le performance<br />

Lo scorso anno chi ha puntato sui fondi azionari ha fatto la scelta vincente. La categoria ha reso m<strong>ed</strong>iamente<br />

il 28,2% con delle punte del 45% per i prodotti specializzati nei singoli paesi. È andata bene anche a chi ha<br />

scommesso sui bond degli emergenti (+20%), mentre chi si è affidato ai bilanciati ha portato a casa l'11 per<br />

cento, più del 7,6% offerto dai flessibili. Deludono, invece, i prodotti di liquidità con un risicato 0,8 per cento.<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

110<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 45<br />

Analizzando i singoli fondi, i dieci migliori appartengono praticamente tutti alle categorie degli emerging.<br />

Spiccano Gestielle India che in 12 mesi si è rafforzato del 60,2%, Gestielle East Europe con il 58% e<br />

Fonditalia Equity Pacific ex Japan con un guadagno del 53,2 per cento. I prodotti peggiori in assoluto sono<br />

stati due fondi della scuderia Total Return Sgr, vale a dire Pepite Fondi e Total Return Obbligazionario con<br />

perdite del 21,5 e del 10,2%. Deludente anche Intra Assoluto con un deficit del 5,2 per cento.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA Racc. netta Racc. netta Patr. netto Patr. netto I PRIMI DIECI Eurizon F.<br />

Ob. C<strong>ed</strong>ola 323,6 3117,4 Fonditalia Eu Yield Plus R 292,2 1203,3 Fonditalia Core 1 R 256,8 2411,1 Ubi<br />

Pramerica Total Retur. Pru. 222,1 1802,5 Gestielle TR ObPiù 198,3 241 Fondaco Euro Cash 136,9 502,4<br />

Bnpp Equipe Difesa 103,8 4136,1 Euromob. Total Return Flex 2 101,3 654,6 Interf. Euro Short Term 3-5 100<br />

1077,3 Carige Monetario EuroA 65,3 1740,6 GLI ULTIMI DIECI Eurizon Liquidità cl. A -399,1 11278,7 Ubi<br />

Pramerica Euro Cash -320,6 5285,9 Interf. Euro Short T 1-3 -243 1127 ANMAnima Liquidità -174,3 2932,3<br />

Fideuram Moneta -173,1 1698,6 Fonditalia Euro CurrencyR -158,6 1005,4 Arca BT-Tesoreria -131,5 3337,7<br />

Eurizon F. Ob. Euro B/T -119,5 6738,5 ANMFondo Liquidità -116,9 792,5 Arca Bt Breve Term. -106 2751,8<br />

Classifica della raccolta netta del mese dei fondi mobiliari di diritto italiano. Dati in milioni di Á Dove vanno le<br />

risorse FONDI MIGLIORI Gestielle India Cl.A 60,19 Gestielle East Europe Cl.A 58,03 Fondit Eq Pacif ex<br />

Japan T 53,22 Interf. Eq. Pacif. ex Japan 52,84 Fondit. Eq. Pacif. ex Japan R 52,34 Fondit Eq Glb Em Mkt T<br />

49,75 Fondit. Eq. Glb Em Mkt R 48,74 Eurizon F. Az.Paesi Emer 48,03 UBI Pra. Az. Merc. Emerg. 46,71<br />

Interf. Eq. Glb Em Mkt 45,28 Anima Emerging Mkts 44,70 Gestnord Azioni Paesi Em. 44,12 Eurizon Az. Asia<br />

Nuove Economie 42,85 Eurizon Az.PMI Amer. 42,84 Anima Emerging Mkts Equity 42,83 FONDI PEGGIORI<br />

Pepite Fondi -21,49 Total Return Obblig. -10,18 Intra Assoluto -5,23 Macro F.0. -2,56 NorVega Flessibile A -<br />

2,46 Arca Cap.Gar. Giu 2013 -1,11 UBI Pra. Active Beta -0,73 Alpi Obbligazionario Int. -0,70 Amundi<br />

Corporate Giu 2012 -0,56 UBI Pra. Tot.Ret.Moderato A -0,43 UBI Pra. Tot.Ret.Moderato B -0,35 Eurizon F.<br />

Tesor.Dollaro $ -0,26 Fonditalia Bond Usa R -0,25 Imi 2000 -0,15 Prima Strategia A-RT 50 Cl.A -0,12 I<br />

rendimenti a un anno dei fondi mobiliari di diritto italiano e lussemburghesi storici. Valori in % FONDI Azionari<br />

0,26 Az. Italia -3,52 Az. Area Euro -2,53 Az. Europa -0,97 Az. America 2,72 Az. Pacifico 1,99 Az. Paesi<br />

Emergenti 2,37 Az. Paese 1,63 Az. Internazionali 1,32 Az. Altri Settori 1,14 Bilanciati -0,37 Bilanciati Az. -0,60<br />

Bilanciati -0,32 Bilanciati Obbligaz. -0,48 Obbligazionari -0,23 Obbl. Euro Gov. B/T -0,33 Obbl. Euro Gov. M-<br />

L/ T -0,47 Obbl. Euro Corp. Inv. Grade 0,18 Obbl. Dollaro Gov. M-L/T 2,05 Obbl. Internaz. Gov. 0,74 Obbl.<br />

Paesi Emergenti 0,80 Obbl. Altre Specializzaz. 0,11 Obbl.Misti -0,46 Obbl. Flessibili -0,30 Liquidità Area Euro<br />

-0,24 Flessibili -0,23 Lussemburghesi 0,37 BORSE Ftse Italia All Share -5,07 Dj Stoxx -1,39 Dj Eurostoxx -<br />

2,77 S&P's500 3,27 Nasdaq 4,45 Nikkei 225 0,86 Msci Pacific Ex Japan 1,45 Msci Emerging Markets 2,75<br />

OBBL. GOVERNATIVE Jpm Government Italia -0,60 Jpm Government Germania 1,15 Jpm Government<br />

Regno Unito 3,40 Jpm Government Usa 2,88 Jpm Government Giappone 2,03 ALTRI INDICI Merrill<br />

LynchEmuCorporate 0,61 Merrill Lynch Global High Yield 3,67 Merrill Lynch Hy European Issuers 2,46 Merrill<br />

Lynch Euro Currency3m 0,04 Le performance Var.%mensiliespresseinÂall'ultimogiornodelmese Chi sale e<br />

chi scende<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

111<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 23<br />

Assoimprenditori. Il neopresidente Stefan Pan: «Ricerca contro la crisi»<br />

L'Alto Adige argina la recessione<br />

Claudio Pasqualetto<br />

BOLZANO<br />

Stefan Pan è il nuovo presidente di Assoimprenditori dell'Alto Adige. È stato eletto ieri dall'assemblea<br />

annuale dopo la conclusione del mandato di Christof Obberauch. «Assumo l'incarico - ha detto Pan, che<br />

guida l'azienda di surgelati di famiglia - in un momento certamente non facile. L'Alto Adige sembra avere<br />

reagito finora meglio di altri territori alla crisi, ha numeri migliori sia sul fronte della produzione che<br />

dell'occupazione ma noi sappiamo che in un'area di frontiera come la nostra le ricadute sono più lente e ci<br />

attendiamo quindi una possibile onda lunga. Sappiamo però anche che proprio il fatto di essere su una<br />

frontiera ci offre un ventaglio di opportunità maggiore per reagire, a cominciare dalla più stretta fequentazione<br />

dei mercati limitrofi». Secondo Pan, comunque, le leve su cui agire sono sempre quelle della ricerca e<br />

dell'innovazione. «Abbiamo degli ottimi centri di ricerca in Alto Adige - ha detto - ma bisogna assolutamente<br />

metterli in rete, farli interagire tra di loro e sfruttare al massimo questa importante risorsa. C'è un andamento<br />

a macchia di leopardo della crisi fra i settori ma possiamo uscirne al meglio contando sulla collaborazione con<br />

la Provincia <strong>ed</strong> anche su un f<strong>ed</strong>eralismo fiscale che riteniamo abbia ulteriori <strong>ed</strong> importanti spazi di crescita».<br />

All'assemblea è intervenuto anche Hans Peter Keitel, presidente del F<strong>ed</strong>erazione degli industriali t<strong>ed</strong>eschi.<br />

«Italia e Germania - ha ricordato - sono due mercati maturi ma hanno mantenuto una risorsa importante<br />

come la produzione diretta. Bisogna continuare a puntare su questo valore più che sulla finanza per vincere<br />

le prossime sfide mondiali. Con la presidente Marcegaglia stiamo facendo un importante lavoro comune di<br />

valorizzazione del patrimonio industriale dei nostri due paesi ma anche il fronte politico, a cominciare<br />

dall'Europa, deve uscire dal terreno del confronto sterile e entrare invece nella concretezza di decisioni e<br />

scelte. Con la green economy abbiamo dimostrato che l'impresa può riuscire anche là dove la politica<br />

tentenna come si è visto a Copenaghen».<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

I NUMERI<br />

2,9%<br />

Senza lavoro<br />

È il tasso di disoccupazione raggiunto in Alto Adige<br />

nel 2009<br />

0,8%<br />

Tasso di crescita<br />

È la stima 2010 per l'Alto Adige Sono 483 le aziende associate ad Assoimprenditori dell'Alto Adige con<br />

31.500 addetti complessivi<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

112<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 21<br />

Lavoro. Unioncamere stima nel 2010 un calo dell'1,5% degli occupati: male l'industria, resistono i servizi<br />

Il terziario argina la caduta<br />

Saranno 173mila i posti persi ma per le assunzioni prevista una ripresa LE VALUTAZIONI Dardanello: «Il<br />

paese continua a viaggiare a doppia velocità» Sacconi: «La ripresa c'è ma è discontinua, cruciali stabilità e<br />

disciplina nei conti»<br />

Carmine Fotina<br />

ROMA<br />

Il terziario contiene la caduta dell'occupazione compensando le difficoltà dell'industria. Il rapporto<br />

Unioncamere sintetizza così le prospettive 2010 per il mercato del lavoro, che avrà ancora un saldo negativo<br />

ma in misura più attenuata. Quest'anno i posti perduti saranno 173mila ma, per il complesso delle imprese, la<br />

diminuzione (-1,5%) risulterà più contenuta rispetto al 2% del 2009. Sarà l'effetto, secondo la proiezione<br />

presentata ieri a Roma, di un'entità delle uscite sostanzialmente in linea con quella del 2009 e di un leggero<br />

incremento delle assunzioni previste: 830mila, quasi 50mila in più rispetto a quelle programmate nel 2009. I<br />

dati - basati su un campione di 40mila imprese con almeno un dipendente - sono un'anticipazione<br />

dell'indagine Excelsior svolta in collaborazione con il ministero del Lavoro.<br />

Secondo i ricercatori di Unioncamere, gli effetti della crisi, anche nel 2010, si faranno sentire in misura più<br />

evidente sulle imprese industriali (-2,5%) rispetto al terziario (-0,7%). Vanno ancora male le costruzioni,<br />

stenta il manifatturiero, tengono i servizi, dove si registrano addirittura variazioni positive, anche se minime,<br />

nei servizi sanitari privati e nell'informatica e telecomunicazioni. Continuano in particolare le difficoltà tra le<br />

aziende specializzate in alcune produzioni del made in Italy come il sistema moda, l'arr<strong>ed</strong>amento, i beni per la<br />

casa e il tempo libero.<br />

Questi dati - ha commentato il ministro del Lavoro Maurizio Sacconi chiudendo l'incontro di Unioncamere -<br />

descrivono un progressivo aumento del peso del terziario in Italia: «Ma cr<strong>ed</strong>o che ciò non significhi rinuncia<br />

piuttosto accompagnamento della dimensione manifatturiera consentendole di crescere in termini di valore<br />

aggiunto e di fasce di mercato raggiungibili». Non è oltretutto l'unico cambiamento che si sta concretizzando<br />

con la crisi economica. In un quadro di generale difficoltà, il mercato del lavoro si sta orientando in misura più<br />

spiccata verso le assunzioni qualificate - dirigenti, impiegati specializzati, tecnici laureati - con la quota di<br />

lavoro a tempo indeterminato che cresce rispetto ai contratti a termine.<br />

Per Sacconi la rilevazione di Unioncamere dimostra che «la ripresa si sta manifestando, ma in modo<br />

discontinuo, con variabili che possono interromperla». Per questo «la prima politica di crescita, anche per<br />

l'occupazione, è la stabilità e la disciplina di bilancio». Una stoccata al «piano di spesa» appena avanzato<br />

dalla Cgil al congresso di Rimini. «Forse - dice Sacconi - da parte di qualcuno non c'è ancora la piena<br />

consapevolezza del contesto in cui ci troviamo».<br />

Anche il rapporto Unioncamere, del resto, pur proponendo spunti positivi avverte che la strada per risalire<br />

resta molto impegnativa. Il presidente, Ferruccio Dardanello, mette in luce la vitalità del sistema con la<br />

nascita di 40mila imprese nel solo mese di aprile, ma al tempo stesso ricorda che il paese continua a<br />

viaggiare a doppia velocità, sostenuta al Centronord, ridotta al minimo al Mezzogiorno. Inoltre, nel 2010 ad<br />

assumere saranno le m<strong>ed</strong>ie e grandi imprese, mentre continueranno a soffrire e a tirare la cinghia le piccole<br />

aziende artigiane che quest'anno registreranno un calo dell'occupazione ancora più accentuato. «Resta poi<br />

su vasta scala la difficoltà di acc<strong>ed</strong>ere al cr<strong>ed</strong>ito - aggiunge Dardanello -: i provv<strong>ed</strong>imenti varati finora, come<br />

la moratoria, sono stati un segnale positivo, ma non sufficiente. Ci preoccupa che il miglioramento degli<br />

indicatori dipenda in buona parte da una riduzione della domanda di cr<strong>ed</strong>ito, più che da una maggiore e<br />

migliore offerta».<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

LO SCENARIO<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

113<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 21<br />

-2,5%<br />

Industria<br />

La variazione attesa dello stock dei dipendenti nelle imprese industriali tra la fine del 2009 e la fine del 2010.<br />

Dinamica migliore per il terziario (-0,7%)<br />

50mila<br />

Assunzioni<br />

È l'incremento atteso per il 2010:il totale sarà di poco inferiore al le 830mila assunzioni complessive<br />

30%<br />

Imprese industriali ottimiste<br />

Per il periodo aprile-giugno 2010, il 30% delle piccole e m<strong>ed</strong>ie imprese manifatturiere prev<strong>ed</strong>e una crescita<br />

del fatturato rispetto al primo trimestre. Solo l'11% si attende una diminuzione. Per la produzione, invece, il<br />

saldo è di +23 punti.<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

114<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 25<br />

Lo studio. L'analisi della Fondazione per lo sviluppo sostenibile<br />

Rischio-bolla per l'elettricità<br />

LA VALUTAZIONE Per l'ex ministro Edo Ronchi i progetti avviati potrebbero portare ad un eccesso di<br />

capacità di generazione nei prossimi anni<br />

F<strong>ed</strong>erico Rendina<br />

ROMA<br />

Rinascimento nucleare. E intanto la corsa alle rinnovabili. Nel frattempo una poderosa spinta all'efficienza<br />

energetica. Proprio mentre si fa largo il mercato liberalizzato nella produzione di energia, che nell'Italia di oggi<br />

punta tutto sulle centrali a turbogas. Non sarà troppo? Ecco il possibile, anzi probabile, effetto "bolla":<br />

rischiamo una super-capacità di generazione. Che potrebbe mettere in discussione proprio i nostri impegni<br />

per un'energia più pulita, meno cara, più equilibrata nel ricorso alle fonti. L'altolà viene dalla Fondazione per<br />

lo sviluppo sostenibile, in un rapporto sugli scenari elettrici post-crisi al 2020 e 2030 che verrà presentato<br />

oggi. Lo studio, allestito sui dati di importanti istituzioni a controllo pubblico (il Gse, gestore dei servizi<br />

energetici, Terna, il gestore della rete di trasmissione elettrica nazionale, il Ministero dello sviluppo, l'Ispra, la<br />

Commissione Ue) arriva per la verità a conclusioni un po' sdraiate sull'ideologia della Fondazione, guidata<br />

dall'ex ministro Verde dell'ambiente Edo Ronchi. Che non gradisce, non è un mistero, l'energia nucleare.<br />

Se bolla ci sarà conviene frenare proprio il ritorno all'atomo, conclude infatti il rapporto. Che auspica invece<br />

un rafforzamento degli impegni, e anche delle sovvenzioni pubbliche, non solo per l'efficienza e lo sviluppo<br />

delle rinnovabili, ma anche sulla promozione di una fonte non proprio pulitissima, proposta addirittura come<br />

alternativa all'atomo: il carbone, da rendere più "verde" con la cattura e sequestro della CO2. Una tecnologia<br />

«innovativa, con grandi potenzialità di sviluppo, con la quale non partiremo in ritardo e alla coda di altri, come<br />

per il nucleare» incalza Ronchi.<br />

La Fondazione prende le mosse dalla recessione e dalla contrazione congiunturale dei consumi elettrici che<br />

ne è derivata, legandola a un fattore più strutturale: l'aumento dell'efficienza che comunque limiterà, anche<br />

con l'incalzare della ripresa economica, la nuova crescita tendenziale del fabbisogno elettrico. Due gli scenari<br />

ipotizzati al 2020 e 2030. Quello "grigio", che sconta un mancato miglioramento (o addirittura un<br />

peggioramento) dell'efficienza elettrica e produce una crescita dei consumi elettrici superiore ai 50<br />

terawattora a decennio, «comunque minore di quella del decennio pre-crisi». Quello blu, «il più probabile<br />

dopo la crisi», caratterizzato da un miglioramento dell'efficienza con un incremento dei consumi più che<br />

dimezzato.<br />

Nel primo scenario sarà davvero arduo - si legge nello studio - il raggiungimento degli obiettivi ambientali di<br />

Kyoto. Nello scenario blu la riduzione della CO2 sarebbe invece più facilmente in linea con gli impegni.<br />

Conclusione: «in entrambi gli scenari fino al 2030 non c'è domanda aggiuntiva per nuove grandi centrali<br />

nucleari, la cui entrata in esercizio comporterebbe una chiusura anticipata di centrali termoelettriche<br />

convenzionali ancora efficienti e/o la riduzione del sviluppo dello fonti rinnovabili». Questo perché nello<br />

scenario grigio la rete elettrica italiana chi<strong>ed</strong>erà nel 2020 circa 76 gigawatt di potenza, più o meno quella che<br />

già abbiamo. Nel 2030? Sempre lo scenario grigio produrrà una richiesta per circa 87,6 giga watt, coperti<br />

«completamente» con i progetti definiti e già oggi in fase di autorizzazione.<br />

Lo scenario blu? Ecco la bolla. Perché al 2020 «servirebbero 70,6 gigawatt, e ne abbiamo già oggi 76», con<br />

l'eventualità di accrescere il fabbisogno a 77 GW «solo nel 2030». Di conseguenza «occorrerà riv<strong>ed</strong>ere,<br />

rinviare o annullare la costruzione di nuove centrali termoelettriche convenzionali già in fase avanzata di<br />

autorizzazione, e probabilmente la minor domanda anticiperà la dismissione di alcuni vecchi impianti».<br />

Dismissione, altro che costruzione.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

www.ilsole24ore.com<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

115<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 25<br />

L'approfondimento sull'energia<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

116<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 20<br />

Svolta con le batterie al sale<br />

Fiamm si rilancia con zero emissioni<br />

LE PROSPETTIVE L'ad Stefano Dolcetta: «In sei mesi abbiamo tagliato 7 milioni di costi Le nuove celle<br />

saranno un asset cruciale per noi»<br />

Rita Fatiguso<br />

MILANO<br />

Utili specie nelle tlc, in ambienti ad alta temperatura, in impianti con fonti di energia rinnovabile in cui è<br />

necessario garantire accumulo di energia e continuità di fornitura. Sono le batterie al sodio-cloruro metallico<br />

(in gergo: "al sale"): sprigionano energia, sono sostenibili perchè a zero emissioni, hanno un sistema di<br />

gestione nuovo.<br />

Le produce il gruppo Fiamm, multinazionale degli accumulatori, con 3mila dipendenti e fatturato 2010 di 500<br />

milioni (il 70% realizzato all'estero, il 69% assorbito dal mercato automotive; il restante 31% dalle batterie<br />

industriali). Storicamente Fiamm è specializzata nella produzione e distribuzione di accumulatori per<br />

avviamento e per uso industriale ( gruppi di continuità, riserva d'energia).<br />

Le applicazioni delle nuove batterie coinvolgono soprattutto le fonti rinnovabili, infatti comprendono la<br />

realizzazione di "isole energetiche" che, appunto, prev<strong>ed</strong>ono storage di energia (l'applicazione tipica è il<br />

fotovoltaico, ma secondo gli addetti ai lavori può supportare anche l'eolico), l'impianto può anche non essere<br />

collegato alla rete elettrica, ma deve essere d<strong>ed</strong>icato a una comunità che punti all'autosufficienza energetica,<br />

tipo osp<strong>ed</strong>ale, azienda, piccoli comuni.<br />

La tecnologia Fiamm ha debuttato alla Hannover Messe, ad aprile. Un fiore all'occhiello per un gruppo che<br />

oggi conta 10 siti industriali in Italia, Usa, Repubblica Ceca, Brasile, India e Cina, e una rete di distribuzione e<br />

commercializzazione con 20 s<strong>ed</strong>i tra Europa, Usa, Sudamerica, Asia, <strong>ed</strong> che è presente in 60 paesi.<br />

Fondata nel 1942 a Vicenza da Giulio Dolcetta, che acquisì la società Elettra e la trasformò in Fabbrica<br />

italiana accumulatori motocarri Montecchio, Fiamm si è internazionalizzata negli anni Ottanta, con<br />

l'importazione di batterie stazionarie in Usa e la costituzione di Fiamm Germania e Fiamm Francia, è<br />

presente in Italia, Usa (Michigan), Brasile (San Paolo) e Cina (Wuhan).<br />

Dopo l'apertura dei nuovi stabilimenti in Usa, nel 2000 un nuovo piano industriale ha portato all'acquisizione<br />

di numerosi distributori di batterie in Europa e a importanti investimenti in tecnologia. Nel 2007 Stefano<br />

Dolcetta è diventato amministratore delegato, Alessandro Dolcetta vicepresidente. «Nel segno della<br />

continuità, ma con una nuova attenzione agli sviluppi sostenibili - dice Stefano Dolcetta -. Il business non era<br />

in declino, siamo dovuti intervenire per raddrizzare il tiro, ci siamo focalizzati sull'Italia, in sei mesi abbiamo<br />

tagliato 7 milioni di euro di costi. Poi, abbiamo potenziato tra le altre cose anche questo brevetto delle batterie<br />

al sale che avevamo acquistato da Zebra, un'azienda di Chiasso. Abbiamo sviluppato la tecnologia con il<br />

Cnr». E adesso? «Le batterie al sale costano più di quelle normali, ma si prestano ad essere utilizzate in<br />

applicazioni più ridotte, sono pratiche, e General Electric, ci ha chiesto di comprare le celle. La prospettiva<br />

per noi è di farne un asset cruciale per il futuro dell'azienda».<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

117<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 20<br />

Energia. Secondo l'Airi servono almeno 600 milioni in tre anni da impiegare nella ricerca e nello sviluppo del<br />

settore<br />

Rinnovabili in cerca di risorse<br />

Oggi gli investimenti previsti coprono poco più della metà del fabbisogno LE MOSSE DEI BIG Eni lavora ai<br />

pannelli solari polimerici Enel studia pale eoliche intelligenti in grado di adeguarsi al vento<br />

F<strong>ed</strong>erico Ferrazza<br />

ROMA<br />

Servono investimenti per 600 milioni nell'arco dei prossimi tre anni. Soldi utili a far diventare l'Italia uno dei<br />

protagonisti europei del mercato energetico. Almeno dal punto di vista dell'innovazione. È questo l'appello<br />

lanciato ieri a Roma dall'Airi (Associazione italiana per la ricerca industriale) durante il convegno "Giornata<br />

Airi per l'innovazione industriale" svoltosi all'Enea.<br />

La situazione reale è diversa. Oggi la stima è di circa 350 milioni di investimenti. «I 600 milioni - dice Renato<br />

Ugo, presidente dell'Airi - sono una necessità tecnica perché come noto in Italia il prezzo dell'energia è alto,<br />

acquistando dall'estero materie prime che come nel caso del gas o del petrolio si stanno esaurendo. C'è<br />

bisogno di sostenere la ricerca su fonti alternative».<br />

L'associazione, però, non chi<strong>ed</strong>e che questi soldi arrivino solo dal pubblico, ma occorre un meccanismo<br />

virtuoso che porti i privati a coprire il 60-70% degli investimenti. Denaro che serve non solo per la ricerca ma<br />

anche per lo sviluppo e l'industrializzazione di quanto realizzato nei laboratori italiani.<br />

Nel corso del convegno di ieri diverse realtà hanno mostrato alcune delle loro ricerche di punta. L'Eni - che si<br />

è aggiudicato il premio per l'innovazione Oscar Masi 2009 - ha fatto v<strong>ed</strong>ere come sia possibile aumentare<br />

l'efficienza delle celle solari fotovoltaiche al silicio. Ci riesce grazie a un sistema che si basa su materiali<br />

fluorescenti che permettono di recuperare parte delle radiazioni solari al di fuori dell'intervallo spettrale<br />

ottimale per il silicio, trasformandole in radiazioni utilizzabili dallo stesso silicio. Ma non è l'unica ricerca su cui<br />

si sta concentrando la società. Che sta pensando anche a celle solari polimeriche con diversi vantaggi:<br />

flessibilità, più alta efficienza, dimensioni e costi di produzione inferiori.<br />

Enel sta puntando sull'eolico e sull'energia dal mare. Nel primo caso si stanno sviluppando pale intelligenti<br />

che grazie a dei sensori sono in grado di modificare il loro profilo aerodinamico in base al cambiamento delle<br />

condizioni ambientali. Il mare, invece, può essere "sfruttato" in diversi modi: generando elettricità dal<br />

movimento delle maree oppure trasformando in energia la differenza di concentrazione di sale o della<br />

temperatura dell'acqua a diverse profondità.<br />

In generale, comunque, non c'è bisogno di trovare nuove fonti rinnovabili per ridurre le emissioni di CO2.<br />

«Occorre lavorare per rendere più efficienti i sistemi che già ci sono attraverso un'accelerazione tecnologica»,<br />

dice Carlo Manna, responsabile dell'Ufficio Studi dell'Enea. Una strategia simile può ridurre l'impatto<br />

ambientale del nostro paese che rispetto al resto d'Europa non è indietro sul fronte delle rinnovabili: siamo in<br />

m<strong>ed</strong>ia con il 16,8% della generazione elettrica proveniente da fonti alternative. «Ci differenzia dall'Europa la<br />

mancanza del nucleare che da noi raddoppia il ricorso al gas (48,4% contro il 21,6 europeo)». Ma, continua<br />

Manna, «anche il nucleare non può che essere un passo interm<strong>ed</strong>io. Nel lungo periodo l'unica strada<br />

percorribile è nelle rinnovabili». Sfruttando il 5% dell'energia che il Sole manda sulla Terra in un anno si<br />

potrebbe soddisfare il fabbisogno del pianeta.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

118<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 6<br />

Corte dei conti. Nel 2009 spesa ancora in aumento per gli stipendi pubblici<br />

Statali: rinnovo da 5,3 miliardi<br />

I numeri del pubblico impiego diminuiscono, ma la spesa continua a crescere e nel 2009 ha assorbito l'11,5%<br />

del Pil; nei contratti pubblici i tetti previsti nell'accordo sul lavoro del 1993 sono rimasti pura teoria, e anche il<br />

prossimo rinnovo contrattuale per il 2010/2012 presenterà al bilancio pubblico un conto da 5,3 miliardi di<br />

euro. Conseguenza: bisogna applicare in modo «rapido e condiviso» la riforma Brunetta, che ambisce a<br />

legare buste paga e produttività, perché un «recupero di efficienza» del settore pubblico è cruciale «favorire<br />

la ripresa dell'economia reale del paese».<br />

Parola della corte dei conti, che nella relazione 2010 sul costo del lavoro pubblico invita tutti, amministrazioni<br />

centrali e locali, a mettere un freno alla spesa riavvicinando le dinamiche contrattuali all'inflazione.<br />

Considerazioni naturalmente accolte con «particolare soddisfazione» dal ministro della funzione pubblica<br />

Renato Brunetta, soprattutto quando si sottolinea l'esigenza di ancorare alla produttività certificata tutti gli<br />

aumenti che vanno oltre al «il mero mantenimento del potere di acquisto» delle retribuzioni fisse.<br />

I magistrati contabili del resto offrono un giudizio positivo su tutta l'azione del ministro, a partire dalla<br />

considerazione che l'andamento del lavoro pubblico mostra l'inefficacia delle misure adottate prima della<br />

manovra dell'estate 2008. Da lì in poi, se ne d<strong>ed</strong>uce, il freno ha funzionato meglio, e anche la prossima<br />

tornata contrattuale «per la prima volta riconosce aumenti in linea con l'inflazione programmata». Viste le<br />

difficoltà dell'economia, rimarca però la corte, desta «perplessità» il fatto che i tagli alla spesa prodotti dalla<br />

manovra 2008 siano riassegnati ai contratti integrativi.<br />

G.Tr.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

119<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 33<br />

Esclusiva fuori dal monte salari<br />

Arriva al traguardo il contratto dei m<strong>ed</strong>ici<br />

Paolo Del Bufalo<br />

Contratti in porto per i 139mila m<strong>ed</strong>ici e dirigenti non m<strong>ed</strong>ici del Servizio sanitario nazionale. La firma finale è<br />

arrivata ieri all'Aran dopo che nei giorni scorsi la Corte dei conti aveva bocciato l'immissione dell'indennità di<br />

esclusiva nel monte salari. Così, prima della firma, il testo è stato corretto, cancellando la «dichiarazione<br />

congiunta n. 1» che prev<strong>ed</strong>eva l'inserimento, salvando però la rivalutazione dell'indennità.<br />

Ora m<strong>ed</strong>ici e dirigenti potranno avere aumenti (e arretrati) nella busta paga di maggio: il contratto è operativo<br />

al momento della pubblicazione del testo sul sito dell'Aran.<br />

Il secondo biennio economico 2008-2009 vale per i m<strong>ed</strong>ici 179 euro mensili m<strong>ed</strong>i lordi procapite e 152 per i<br />

dirigenti non m<strong>ed</strong>ici. Con arretrati che vanno da 3.500 euro circa per i primari ai 2mila per i neo dottori. In<br />

tutto 452 milioni di aumenti a livello nazionale, ma altri (lo 0,8% in più del monte salari, circa 57 milioni)<br />

potranno arrivare dalle Regioni senza debiti per premiare i risultati ottenuti sugli obiettivi di miglioramento dei<br />

servizi ai cittadini. Con il contratto arrivano anche le sanzioni previste dalla riforma Brunetta, adattate alla<br />

specificità m<strong>ed</strong>ica.<br />

Accanto alla buona notizia del contratto ieri è arrivata la bocciatura alla camera, da parte della commissione<br />

Affari costituzionali, del Ddl sul governo clinico in cui si ridisegna la libera professione dei m<strong>ed</strong>ici, allargata<br />

anche al personale. Motivo: troppe ingerenze nell'autonomia delle Regioni. Il Ddl è stato bocciato anche dalla<br />

Ragioneria generale dello Stato perché molte delle norme comportano nuovi oneri a carico dello Stato.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

120<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 15<br />

LO SVILUPPO POSSIBILE IDEE PER IL SISTEMA ITALIA<br />

Crescere con riforme gratis<br />

Risparmi per cittadini e stato dalla digitalizzazione degli uffici pubblici GLI ESEMPI VIRTUOSI Necessaria la<br />

liberalizzazione delle utility e gli investimenti delle amministrazioni che rispettano il patto di stabilità interno<br />

di Renato Brunetta<br />

Di Renato Brunetta MINISTRO PER LA PA<br />

E L'INNOVAZIONE L a crescita economica è - o dovrebbe essere - il nucleo dell'agenda politica italiana. Nel<br />

dibattito avviato sul Sole 24 Ore del 2 aprile da Guido Tabellini e Giorgio Barba Navaretti, la centralità della<br />

crescita è stata razionalizzata con argomenti diversi. Ma dovrebbe essere altrettanto diffusa la<br />

consapevolezza che la crescita non potrà essere cercata nei deficit di bilancio.<br />

I benefici della gestione oculata del bilancio pubblico italiano durante la crisi risultano chiari in questi giorni<br />

difficili in cui è lo stesso impianto dell'Unione monetaria europea ad essere messo in crisi di fronte alle<br />

difficoltà di finanziamento dei debiti sovrani di alcuni paesi membri. Ma la crescita rimane il problema centrale<br />

dell'economia italiana. Anche perché una gestione prudente e rigorosa del bilancio è stata caratteristica di<br />

molta parte del decennio. Le difficoltà per i conti pubblici non sono venuti dal numeratore ma dal<br />

denominatore del rapporto deficit/Pil, cioè dalla scarsa crescita.<br />

L'Europa è probabilmente condannata nei prossimi anni a una crescita bassa, anche a causa dei non<br />

eludibili obiettivi di risanamento delle finanze pubbliche. D'altra parte, poiché la ripresa mondiale sarà incerta,<br />

non omogenea nelle varie aree del mondo, e in un contesto concorrenziale, non è sufficiente aspettare il suo<br />

traino. L'Italia deve trovare al suo interno la strada per accrescere competitività e produttività per fondare su<br />

di essa l'aumento dei r<strong>ed</strong>diti.<br />

Due sono i punti dell'analisi. Primo, le istituzioni di elevata qualità sono cruciali per la sostenibilità delle<br />

finanze pubbliche, poiché proc<strong>ed</strong>ure di bilancio responsabili, sistemi efficienti di raccolta delle tasse e di<br />

monitoraggio dei flussi di spesa, organizzazione e gestione moderne della pubblica amministrazione, in tutte<br />

le sue articolazioni, rafforzano in maniera decisiva la posizione di bilancio del governo. Secondo, le buone<br />

istituzioni sono associate con una crescita economica più sostenuta.<br />

Il nesso tra istituzioni di qualità, sostenibilità delle finanze pubbliche e crescita economica è ormai un punto<br />

consolidato della letteratura economica recente. Questo nesso assume nelle circostanze italiane un<br />

significato peculiare. Si tratta della chiave di volta per far sì che l'er<strong>ed</strong>ità di una situazione deteriorata del<br />

bilancio pubblico non annulli la capacità di adottare politiche pro-crescita attive. Politiche che devono essere<br />

basate su riforme fondamentali il cui ostacolo non risi<strong>ed</strong>e nel loro costo, poiché esse sono in gran parte a<br />

"costo zero", ma nell'opposizione di interessi stratificati in difesa dello statu quo.<br />

In un sistema come il nostro dove la polarizzazione sociale e politica è tradizionalmente tenace e persistente,<br />

i tagli di una spesa corrente che alimenta i mille rivoli delle erogazioni pubbliche su cui si esercita il potere (e<br />

la rendita) degli stakeholder sono problematici. E d'altra parte proprio la frammentarietà e l'incoerenza di<br />

questa spesa sono all'origine dei problemi della nostra storia recente, a cominciare dal dualismo Nord-Sud.<br />

Riforme a costo zero, ma che possono produrre risparmi, sono quindi le più difficili da attuare. Oggi dobbiamo<br />

dare una risposta diversa a queste difficoltà attraverso criteri di selettività. Nel privato, la selezione viene dalla<br />

concorrenza che premia il merito e l'innovazione, nel pubblico significa porre in essere meccanismi selettivi<br />

d'incentivazione del merito che si basino su risultati al tempo stesso d'innovazione e di risparmio.<br />

Quando le imprese si ristrutturano per tagliare i costi, debbono al tempo stesso effettuare degli investimenti.<br />

Per spendere 100 in meno su alcune voci, devo spendere 30 in più per consentire l'innovazione su un altro<br />

capitolo di spesa. Il risultato è maggiore competitività e un risparmio di 70, una riforma a costo "sottozero".<br />

È dunque necessario superare una politica di rigore di bilancio basata su tagli lineari automatici della spesa.<br />

La politica economica per la crescita è politica dell'offerta. Per far tornare a crescere il prodotto potenziale e la<br />

produttività della nostra economia occorre incidere sui fattori che influenzano lo sviluppo: il capitale fisico, la<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

121<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 15<br />

quantità e la qualità del lavoro, l'innovazione, la piattaforma istituzionale, la concorrenza e l'apertura dei<br />

mercati. Molti di questi interventi non sono resi impossibili dal vincolo del bilancio pubblico, anche se questo<br />

costringe a scelte impegnative delle risorse limitate. Le priorità consistono negli interventi di riforma e nelle<br />

scelte di destinazione delle risorse che incidono sulla modernizzazione <strong>ed</strong> efficienza sia del settore pubblico -<br />

premessa della riduzione della spesa pubblica corrente - sia di quello privato.<br />

Quando i meccanismi di controllo selettivi e d'incentivazione sono deboli, anche la centralizzazione del<br />

bilancio è incapace di ridurre i deficit di bilancio. Il risultato viene cercato attraverso riduzioni automatiche<br />

lineari della spesa sia corrente sia per investimenti. Ma i tagli automatici non sono di per sé efficienti. Perché<br />

questo approccio rischia di non eliminare effettivamente gli sprechi, che rimangono proprio laddove i margini<br />

d'inefficienza sono maggiori, e di far venire meno o ridurre le risorse laddove esse servono proprio per<br />

aumentare la produttività della pubblica amministrazione e la qualità dei servizi o dei beni pubblici forniti in<br />

settori strategici per la crescita (istruzione, sicurezza, giustizia).<br />

D'altra parte, la riforma f<strong>ed</strong>eralista non può non significare proprio quello che qui si afferma, e cioè<br />

l'accettazione della differenziazione basata sul merito e sulla responsabilità come unica strada per una<br />

crescita congiunta alla sostenibilità finanziaria. La riforma f<strong>ed</strong>eralista dovrà essere necessariamente "a costo<br />

zero", non nel senso che i governi locali non possano spendere per modernizzare le amministrazioni e aiutare<br />

lo sviluppo locale, ma nel senso che la loro virtuosità deve rendere compatibile l'obiettivo del pareggio di<br />

bilancio con la maggiore crescita.<br />

Il processo di digitalizzazione e modernizzazione della pubblica amministrazione si misura ovunque nella<br />

capacità d'investire per ottenere risparmi di spesa per l'amministrazione e per cittadini e imprese. Nella<br />

valutazione degli investimenti in infrastrutture Ict, come la banda larga, le scelte devono tener conto degli<br />

effetti di crescita e anche di risparmio a breve per il sistema pubblico e privato.<br />

Anche il patto di stabilità interno deve accogliere il principio di differenziazione, permettendo alle<br />

amministrazioni locali virtuose di riavviare gli investimenti non in deficit. La liberalizzazione del mercato delle<br />

public utilities rappresenta un altro esempio di riforma a costo zero. Non si può più rimandare. Anche perché<br />

lo stesso compito prioritario, gravoso e impopolare di mantenere in ordine i conti pubblici rischia di diventare<br />

sempre più difficile e la stessa riforma fiscale nascerebbe zoppa, cioè senza la possibilità di condurre a una<br />

riduzione della pressione fiscale complessiva, soprattutto in un quadro macroeconomico internazionale quale<br />

quello delineato in premessa.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

122<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 39<br />

Dibattito.La quotazione è un'opportunità di finanziamento, ma solo per i migliori<br />

Le Pmi al bivio tra Borsa e crescita<br />

GLI OSTACOLI I nodi sono i costi elevati e la riluttanza al mercato Guidi: «Il listino non sia la stampella per<br />

tenere in pi<strong>ed</strong>i chi non merita»<br />

Ci vogliono più Pmi in Borsa. O meglio per le migliaia di piccole e m<strong>ed</strong>ie imprese italiane la quotazione, dopo<br />

due anni di congelamento, può tornare a essere un modo di finanziarsi. Ma il nodo, al centro del convegno su<br />

Pmi e Borsa, organizzato dalla società di consulenza Kon e Integrae in collaborazione del Gruppo 24 Ore, è il<br />

post-quotazione perché molte Pmi, una volta sbarcate in Borsa, spesso galleggiano nel disinteresse del<br />

mercato. Perché si scambiano pochi titoli, perché sono andati in Borsa solo per far ricco l'imprenditore senza<br />

un reale disegno strategico.<br />

In un capitalismo povero di fondi, con imprese storicamente sottocapitalizzate, la Borsa, nonostante le<br />

turbolenze in corso, resta uno strumento prezioso di finanziamento. Non è un mistero, d'altronde, che<br />

Palazzo Mezzanotte da molti anni caldeggi il piano per stimolare le migliaia di Pmi italiane a sbarcare in<br />

Borsa. Ma è la stessa Borsa che frena i facili entusiasmi di una indistinta corsa alla quotazione: «La società<br />

che fattura 100 milioni e va in Borsa per raccoglierne 5 e poi rimane ferma, è meglio che rinunci» tuona Luca<br />

Peyrano, responsabile del mercato prima di Lse-Borsa Italiana, incalzato da Gabriele Cappellini, a.d. del<br />

neonato Fondo italiano di investimento: in Borsa devono andare solo i talenti.<br />

Prima, però, c'è da vincere la storica riluttanza dei piccoli imprenditori ad aprire l'azienda al mercato, osserva<br />

Fabrizio Bencini di Kon, che è figlia dello "splendido isolamento" di cui molte Pmi godono. Perché aprirsi al<br />

mercato, con tutti gli oneri che comporta (specie per aziende piccolissime che fatturano meno di 50mila euro)<br />

quando possono finanziarsi da soli? Ma ora lo scenario sta cambiando e, ammonisce Cappellini, «il mercato<br />

diventa sempre più necessità, anche solo per sopravvivere». L'accesso, però, sia selettivo è il giudizio di<br />

F<strong>ed</strong>erica Guidi. La presidente dei Giovani Industriali ritiene che la Borsa abbia «bisogno innanzitutto di<br />

diventare realmente accessibile», ma soprattutto che «non sia la stampella per tenere in pi<strong>ed</strong>i chi non<br />

merita».<br />

Prima ancora di obiezioni "deontologiche", però, ci sono spesso ostacoli di natura pratica per le aspiranti<br />

matricole. I costi di listing, che si pagano alla Borsa, e quelli legali, entrambi spesso fissi, sono un onere una<br />

tantum salato per chi ha piccole dimensioni. «Non c'è dimostrazione scientifica che la Borsa costi di più di<br />

altre forme di finanziamento» ribatte Peyrano. Per l'avvocato Antonio P<strong>ed</strong>ersoli, «più che costi andrebbero<br />

visti come investimenti» in governance e trasparenza. Una nuova ondata di Pmi in Borsa è in arrivo? Per la<br />

Guidi «lo scenario è meno ottimistico» di quello che sembra, ma soprattutto c'è un ostacolo a monte: gli<br />

imprenditori, osserva P<strong>ed</strong>ersoli, hanno in mente prezzi per le proprie aziende esagerati, figli della bolla del<br />

passato. «Le aspettative sono troppo elevate, gli imprenditori non hanno ancora scontato la crisi» e questo<br />

più di tutti è il freno maggiore.<br />

S. Fi.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

123<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 10<br />

INTERVISTAMario ValducciCommissione trasporti<br />

«Decideremo entro 30 giorni»<br />

«Sì di tutti i capigruppo alla s<strong>ed</strong>e legislativa Ho qualche perplessità ma il testo può andare»<br />

Giorgio Santilli<br />

ROMA<br />

«Ho già preso contatto con i capigruppo della camera e ho registrato l'interesse di tutti a proc<strong>ed</strong>ere<br />

imm<strong>ed</strong>iatamente con la corsia veloce della s<strong>ed</strong>e legislativa. Nel merito v<strong>ed</strong>remo quali valutazioni saranno<br />

fatte da ciascun gruppo, ma intanto possiamo dire che la s<strong>ed</strong>e legislativa ci consente di licenziare il<br />

provv<strong>ed</strong>imento entro venti giorni o al massimo un mese». Mario Valducci, presidente della commissione<br />

trasporti e comunicazioni della camera che si appresta a ricevere il testo varato ieri a palazzo Madama, vuole<br />

bruciare i tempi: già la prossima settimana terrà la relazione per avviare il confronto.<br />

Nel merito come valuta il testo uscito dal senato?<br />

Anzitutto dico che è positiva l'accelerazione che c'è stata. Evidentemente la sollecitazione dell'opinione<br />

pubblica ha dato buoni risultati. Tanto più che l'impianto del provv<strong>ed</strong>imento è rimasto sostanzialmente lo<br />

stesso varato dalla camera, si è rinunciato a mettere norme discutibili come quella sui 150 chilometri all'ora e<br />

si sono accolte una serie di richieste che già noi avevamo espresso con ordini di servizio.<br />

Ci sono le condizioni, allora, per varare definitivamente il testo con il vostro sì.<br />

Questa è la mia posizione anche se il testo va letto con attenzione e non nascondo che alcune norme mi<br />

lasciano perplesso. Aggiungo che già nella prec<strong>ed</strong>ente lettura alla camera abbiamo lavorato per avere il più<br />

ampio consenso possibile e il confronto con le opposizioni è stato costante, al punto che soltanto l'Udc si è<br />

astenuta. Anche stavolta vogliamo ascoltare la posizione di tutti.<br />

Quali norme la lasciano perplesso?<br />

Soprattutto quella che consente la deroga di guida di tre ore per chi ha avuto la patente sospesa. Sarebbe<br />

accettabile soltanto se le deroghe fossero davvero eccezionali, mentre mi pare una norma di complessa<br />

applicazione. Questa sarebbe una cosa da riv<strong>ed</strong>ere in effetti. Così come non c'è stato tempo forse per<br />

aggiungere la proposta che ho fatto più di recente di revoca a vita della patente per coloro che, recidivi,<br />

commettono crimini della strada sotto l'effetto di alcol o droghe.<br />

Sono correzioni che si possono fare anche a legge approvata?<br />

Ripeto spesso che il codice della strada è un cantiere sempre aperto. Quindi si possono certamente<br />

introdurre queste correzioni dopo aver approvato questo testo che contiene cose urgenti. Prendiamo subito il<br />

bene e rimandiamo il meglio a dopo.<br />

Nel caso la camera decida di apportare modifiche, resta attuale l'ipotesi del decreto legge di cui ha parlato il<br />

ministro Matteoli?<br />

Ripeto che entro trenta giorni noi contiamo di approvare il disegno di legge, sia che confermi il testo del<br />

senato sia che introduca modifiche. Se ci saranno correzioni, a quel punto il decreto legge può certamente<br />

anticipare le norme più urgenti del testo approvato.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Le principali misure contenute nella riforma del codice della strada<br />

Le novità per chi guida<br />

LA PATENTE<br />

Recupero punti<br />

I punti persi sulla patente si riacquistano sostenendo una prova d'esame<br />

Rilascio patente<br />

Per il rilascio della patente, anche professionale, è necessario esibire un certificato da cui risulti il non abuso<br />

di sostanze alcoliche, stupefacenti e psicotrope, rilasciato in base ad accertamenti clinico-tossicologici.<br />

Identica certificazione è richiesta al rinnovo per i conducenti professionali. La certificazione deve tener conto<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

124<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 10<br />

dei prec<strong>ed</strong>enti morbosi<br />

Revisione della patente<br />

Viene sempre disposta la revisione della patente quando il conducente è coinvolto in un incidente stradale<br />

che abbia determinato lesioni gravi alle persone e a suo carico sia stata contestata la violazione di una delle<br />

disposizioni del codice da cui consegue la sospensione della patente<br />

foto="/immagini/milano/photo/201/1/10/20100507/q10_patente2.jpg" XY="308 205" Croprect="8 25 258 178"<br />

AL VOLANTE<br />

Fino a 70 anni al volante di bus e autocarri<br />

Si potranno guidare fino a 70 anni autobus, autocarri, autotreni, autoarticolati, autosnodati, adibiti al trasporto<br />

di persone. Dai 60 anni in poi si dovrà effettuare una visita specialistica annuale<br />

Guida accompagnata a 17 anni<br />

In caso di guida accompagnata a 17 anni l'accompagnatore è responsabile del pagamento delle sanzioni<br />

pecuniarie in solido con il genitore<br />

Autotrasportatori<br />

Riviste le sanzioni per i conducenti alla guida di autoveicoli per il trasporto di persone o cose che superano la<br />

durata dei periodi di guida prescritti o non osservano le disposizioni sul riposo<br />

Sirena anche per i mezzi di soccorso per animali<br />

L'uso di sirena e lampeggiante è consentito anche ai conducenti di ambulanze e mezzi di soccorso per il<br />

recupero degli animali<br />

foto="/immagini/milano/photo/201/1/10/20100507/q10_autobus2.jpg" XY="309 206" Croprect="11 58 241<br />

199"<br />

LE MULTE<br />

Notifica multe<br />

I verbali di contestazione delle violazioni al codice della strada devono essere notificati entro 60 giorni (e non<br />

più entro gli attuali 150 giorni). Quando l'infrazione è contestata imm<strong>ed</strong>iatamente al trasgressore il verbale<br />

deve essere notificato al proprietario del veicolo, all'usufruttuario, all'acquirente con patto di riservato dominio<br />

o all'utilizzatore a titolo di locazione finanziaria entro 90 giorni dalla violazione<br />

Multe a rate<br />

Rateizzabili le multe a partire da 200 euro, a patto che si abbia un r<strong>ed</strong>dito, risultante dall'ultima dichiarazione,<br />

non superiore a 10.628,16 euro<br />

Ricorso ai giudici di pace<br />

Soppressa la norma che riduceva da 60 a 30 giorni il termine per proporre ricorso ai giudici di pace<br />

foto="/immagini/milano/photo/201/1/10/20100507/q10_multavigile2.jpg" XY="296 211" Croprect="90 39 249<br />

137"<br />

SULLE DUE RUOTE<br />

Bambini in moto<br />

Consentito portare in moto bambini da 6 a 12 anni (fino a 5 anni la normativa prev<strong>ed</strong>e già che non possano<br />

salire) alloggiandoli su un apposito s<strong>ed</strong>ile di sicurezza omologato. Le disposizioni si applicano 60 giorni dopo<br />

l'approvazione di un decreto ad hoc. I motocicli a 2 e 3 ruote con a bordo bambini di statura inferiore a 1,5<br />

metri non possono superare i 60 km/h o i limiti minimi se superiori a 60 km/h<br />

Cintura di sicurezza sulle minicar<br />

Arriva l'obbligo anche per chi è al volante di una minicar di allacciare la cintura di sicurezza<br />

Casco in bici<br />

Casco in bici obbligatorio e conforme alla normativa europea per i bambini fino a 14 anni. Se si circola fuori<br />

dei centri abitati dopo il tramonto e fino all'alba o in galleria è necessario indossare giubbotto o bretelle<br />

retroriflettenti ad alta visibilità. Le regole scattano 60 giorni dopo l'entrata in vigore della legge<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

125<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 10<br />

foto="/immagini/milano/photo/201/1/10/20100507/q10_motocicli2.jpg" XY="307 204" Croprect="0 33 235 178"<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

126<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 34<br />

Prodotti tecnologici. Dal 18 giugno i rivenditori ritireranno i vecchi apparecchi elettrici <strong>ed</strong> elettronici<br />

Il negoziante raccoglie i rifiuti<br />

Adempimenti semplificati per iscriversi all'Albo gestori<br />

Paolo Pipere<br />

Commercianti in prima linea per lo smaltimento di frigoriferi, televisori o asciugacapelli. Dal 18 giugno, infatti,<br />

i negozianti di elettrodomestici e di apparecchiature elettriche <strong>ed</strong> elettroniche dovranno garantire il ritiro dei<br />

prodotti dismessi dai consumatori. Dopo un lungo periodo di attesa è stato pubblicato sulla «Gazzetta<br />

Ufficiale» 102 del 4 maggio il decreto ministeriale 5 marzo 2010 (si v<strong>ed</strong>a «Il Sole 24 Ore» di ieri).<br />

Il provv<strong>ed</strong>imento dovrebbe entrare in vigore 15 giorni dopo la sua pubblicazione, quindi il 19 maggio, ma<br />

l'articolo 6, comma 1-bis del decreto legislativo 151/05 - la norma che ha introdotto nell'ordinamento italiano il<br />

ritiro dei Raee, disposto dalla direttiva 2002/96/CE - prev<strong>ed</strong>e che l'obbligo decorra dal trentesimo giorno<br />

successivo a quella data, e quindi dal 18 giugno. Più in particolare, il Dm renderà operativo l'obbligo, già<br />

sancito dal decreto legislativo 151/2005.<br />

La proc<strong>ed</strong>ura<br />

All'atto dell'acquisto di unapparecchio il cliente potrà consegnare al dettagliante il rifiuto tecnologico. E ciò a<br />

condizione che il bene acquistato e quello restituito siano di tipo equivalente, ossia che siano stati posti sul<br />

mercato per svolgere la m<strong>ed</strong>esima funzione. Acquistando un lettore di dvd blue ray, ad esempio, si potrà<br />

riconsegnare un videoregistratore vhs, o scegliendo un lettore di mp3 si potrà restituire un vecchio walkman.<br />

Il prodotto obsoleto divenuto rifiuto di apparecchiatura elettrica o elettronica (Raee) non dovrà essere della<br />

stessa marca e non sarà richiesto di dimostrare di averlo acquistato in quell'esercizio commerciale, perché le<br />

fasi successive alla raccolta e al trasporto verso i centri comunali di raccolta vengono già organizzate e<br />

finanziate dai "sistemi collettivi", le organizzazioni create dai produttori e dagli importatori di apparecchi<br />

elettrici per assicurare il raggiungimento degli obiettivi di raccolta e recupero dei rifiuti definiti a livello<br />

comunitario.<br />

Obblighi per i negozianti<br />

Per mettersi in condizione di assicurare il ritiro dei Raee consegnati dai cittadini i negozianti devono<br />

iscriversi, m<strong>ed</strong>iante comunicazione, a una nuova sezione dell'Albo gestori ambientali. Tutti i negozi e i punti<br />

vendita della grande distribuzione dovranno richi<strong>ed</strong>ere la possibilità di effettuare il "raggruppamento" dei<br />

Raee, in altri termini lo stoccaggio dei rifiuti resi dai clienti. Il raggruppamento potrà essere realizzato<br />

all'interno di ogni esercizio commerciale o in un luogo diverso, per esempio un magazzino di terzi. Ogni<br />

impresa dovrà comunicare i luoghi fisici nei quali stoccherà i rifiuti prima di trasportarli, o di farli trasportare, al<br />

centro di raccolta comunale, specificando le tipologie di Raee, dichiarando l'adeguatezza dei locali e<br />

dimostrando di aver corrisposto un diritto annuale di iscrizione che ammonta a 50 euro.<br />

I distributori che intendono utilizzare i propri mezzi per trasportare i rifiuti ai centri di raccolta comunali<br />

comunicano alla sezione regionale dell'Albo gestori ambientali gli estremi identificativi e dichiarano l'idoneità<br />

tecnica dei veicoli da utilizzare per il trasporto. Anche gli installatori o i centri di assistenza tecnica di<br />

apparecchi di impiego domestico possono beneficiare delle semplificazioni previste per i commercianti, ma<br />

devono utilizzare i mezzi aziendali per conferire i rifiuti al centro di raccolta comunale e non possono stoccare<br />

i rifiuti in luoghi diversi da quelli in cui esercitano la loro attività. Sia il "raggruppamento" dei rifiuti di origine<br />

domestica, sia il trasporto effettuato con i propri mezzi richi<strong>ed</strong>ono le comunicazioni all'Albo gestori ambientali<br />

in prec<strong>ed</strong>enza descritte.<br />

Obblighi per i trasportatori<br />

I trasportatori che intendono agire in nome dei distributori presentano alla sezione regionale dell'Albo una<br />

comunicazione con la quale attestano sotto la propria responsabilità la s<strong>ed</strong>e dell'impresa; gli estremi del<br />

distributore per conto del quale si effettua il trasporto e l'indirizzo del punto vendita o del diverso luogo presso<br />

il quale sono raggruppati i Raee; le tipologie di Raee trasportati, con l'indicazione dei relativi codici dell'elenco<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

127<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 34<br />

dei rifiuti; gli estremi identificativi dei mezzi da utilizzare per il trasporto dei Raee; l'idoneità tecnica dei mezzi<br />

di trasporto utilizzati e il versamento del diritto annuale di iscrizione.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Istruzioni per l'uso<br />

GESTIONE RIFIUTI<br />

La proc<strong>ed</strong>ura<br />

Per poter ritirare i Raee consegnati dai clienti i negozianti devono inviare una comunicazione per posta alla<br />

sezione regionale dell'Albo gestori ambientali (www.albonazionalegestoriambientali.it), che è tenuta dalla<br />

camera di commercio del capoluogo di regione. Non c'è un modulo ad hoc ma il commerciante deve<br />

specificare il luogo di raccolta dei rifiuti e l'adeguatezza del sito. Quando il decreto entrerà in vigore ci sarà un<br />

software per la comunicazione online<br />

ADESIONE REGIONALE<br />

logo="/immagini/milano/photo/201/1/95//z_posta.eps" XY="30 30" Croprect="0 0 30 30"<br />

Il compito dei distributori<br />

Il decreto ministeriale del 5 marzo 2010, che è stato pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» 102 del 4 maggio<br />

scorso, a differenza del decreto legislativo 151/05 dal quale discende, prev<strong>ed</strong>e la possibilità che il distributore<br />

di apparecchiature elettriche <strong>ed</strong> elettroniche possa essere formalmente incaricato dai produttori di questo tipo<br />

di apparecchiature di provv<strong>ed</strong>ere al ritiro dei Raee definiti come professionali, vale a dire dei prodotti utilizzati<br />

da enti o imprese nell'ambito della loro attività<br />

PIÙ CANALI COINVOLTI<br />

logo="/immagini/milano/photo/201/1/95//z_fabbrica.eps" XY="30 30" Croprect="0 0 30 30"<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

128<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 31<br />

Riscossione. La direttiva della Spa<br />

Anche Equitalia adotta la prassi dell'autotutela<br />

Luigi Lovecchio<br />

Niente più corse contro il tempo tra gli uffici delle Entrate (o di altri enti impositori) e quelli di Equitalia per<br />

ottenere il blocco di una riscossione ingiusta. Da oggi, i contribuenti potranno recarsi direttamente all'agente<br />

della riscossione con la documentazione comprovante il diritto alla sospensione dell'esecuzione. Dietro<br />

presentazione di una dichiarazione sostitutiva di notorietà, l'agente provv<strong>ed</strong>erà a fermare le azioni esecutive<br />

e a chi<strong>ed</strong>ere conferma del diritto del contribuente all'ente cr<strong>ed</strong>itore. La svolta, che risponde a fondamentali<br />

canoni di civiltà giuridica, è contenta in una direttiva diramata ieri da Equitalia (la n. 10 del 2010).<br />

Accade di frequente che il contribuente venga raggiunto dagli atti della riscossione coattiva (per esempio<br />

ganasce fiscali, pignoramenti e ipoteche), con riferimento a ruoli sospesi oppure da annullare. Si pensi, per<br />

esempio, alle iscrizioni provvisorie a ruolo effettuate nelle more dell'impugnazione dell'avviso di<br />

accertamento. Nel giudizio attivato contro l'agenzia delle Entrate, il giudice tributario potrebbe aver disposto<br />

la sospensione dell'esecuzione dell'atto di accertamento. Tuttavia, poiché Equitalia non è parte del processo,<br />

difficilmente provv<strong>ed</strong>e a bloccare il recupero coattivo, in assenza di una formale indicazione dell'ente<br />

cr<strong>ed</strong>itore. La m<strong>ed</strong>esima situazione si verifica se, nel proc<strong>ed</strong>imento contro l'accertamento, il contribuente<br />

ottenga una sentenza favorevole, che dovrebbe porre nel nulla l'iscrizione provvisoria dell'ufficio. Al riguardo,<br />

va tuttavia ricordato come la Corte di cassazione, già con sentenza n. 21222/2006, abbia affermato che la<br />

pronuncia resa nei confronti dell'ufficio cr<strong>ed</strong>itore esplichi effetti automatici anche nei confronti dell'agente della<br />

riscossione. Potrebbe, inoltre, accadere che il contribuente abbia già pagato la somma iscritta a ruolo ma<br />

l'ufficio cr<strong>ed</strong>itore non ha ancora proc<strong>ed</strong>uto a effettuare lo sgravio del ruolo. O ancora che il ruolo sia stato<br />

annullato in via di autotutela, sempre senza informare Equitalia.<br />

Sino a ieri, gli uffici dell'agente della riscossione si trinceravano dietro la necessità di ricevere l'ordine di<br />

fermare le azioni esecutive da parte dell'ente che aveva formato il ruolo. Con la direttiva, Equitalia dà<br />

istruzioni di accettare la documentazione consegnata dal debitore, accompagnata da una dichiarazione<br />

sostitutiva di notorietà. Questo significa, in pratica, che il soggetto passivo potrà, ad esempio, produrre la<br />

copia dell'ordinanza di sospensione del giudice tributario oppure la ricevuta di pagamento della cartella, dalla<br />

quale si desuma il diritto al blocco delle azioni esecutive. Ovviamente, con la domanda di sospensione il<br />

debitore si assume tutte le responsabilità, anche penali, della veridicità di quanto affermato. L'istanza potrà<br />

essere presentata sia dopo la notifica della cartella di pagamento che durante la proc<strong>ed</strong>ura esecutiva.<br />

L'agente della riscossione, a sua volta, provv<strong>ed</strong>erà a trasmettere all'ente cr<strong>ed</strong>itore, entro i dieci giorni<br />

successivi, i documenti consegnati dal contribuente. Tanto al fine di chi<strong>ed</strong>ere conferma della fondatezza della<br />

richiesta della parte e, se del caso, l'invio del provv<strong>ed</strong>imento formale di sgravio o di sospensione. In caso di<br />

silenzio dell'ente, avverte Equitalia, le azioni esecutive resteranno sospese, a totale rischio del cr<strong>ed</strong>itore.<br />

Ciò comporta che nel caso in cui la quota iscritta a ruolo dovesse alla fine risultare inesigibile a causa<br />

dell'inerzia dell'ente, nessun addebito potrà essere mosso all'agente della riscossione.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

La proc<strong>ed</strong>ura<br />

La documentazione<br />

Il contribuente può fornire all'agente della riscossione la prova che rispetto alla proc<strong>ed</strong>ura esecutiva è stato<br />

emesso, per esempio, un provv<strong>ed</strong>imento di sgravio in autotutela; una sospensione giudiziale o una sentenza<br />

o che è stato effettuato il pagamento. Il contribuente deve rilasciare un'autocertificazione accompagnata dai<br />

documenti<br />

La sospensione<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

129<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Sole 24 Ore<br />

Pag. 31<br />

Equitalia blocca la proc<strong>ed</strong>ura in attesa di una risposta dell'ente cr<strong>ed</strong>itore. In caso di inerzia di quest'ultimo, la<br />

perdita del cr<strong>ed</strong>ito sarebbe a esso imputata<br />

IL SOLE 24 ORE - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

130<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Il Tempo<br />

13 articoli


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Dopo la delusione romana<br />

F<strong>ed</strong>erer si rilancia: «A Parigi da favorito»<br />

Nonostante stia vivendo un periodo poco felice dal punto di vista dei risultati, il numero al mondo Roger<br />

F<strong>ed</strong>erer si è detto fiducioso per il Roland Garros. «A Parigi ho vinto lo scorso anno, proverò senz'altro<br />

sensazioni speciali e sarò sicuramente uno dei favoriti».<br />

Dopo la sconfitta subita da Ernests Gulbis nell'esordio agli Internazionali d'Italia, lo svizzero sta giocando il<br />

torneo dell'Estoril: passato facilmente il primo turno contro il t<strong>ed</strong>esco Bjorn Phau, oggi F<strong>ed</strong>erer è atteso nei<br />

quarti di finale dal francese Arnaud Clement: non certo un match proibitivo per il numero uno. La settimana<br />

prossima lo svizzero volerà poi a Madrid per difendere il titolo conquistato lo scorso anno, quando in finale<br />

sconfisse Rafael Nadal.<br />

Nella capitale spagnola non ci sarà invece l'argentino Juan Martin Del Potro. Il numero cinque del mondo è<br />

stato operato al polso destro nei giorni scorsi. La notizia è stata diffusa dallo stesso giocatore, in un<br />

comunicato inviato all'emittente radiofonica Rock & Pop: «Ho cercato di evitare la chirurgia con diversi<br />

trattamenti - ha spiegato l'argentino - ma evidentemente la lesione era più grave del previsto». I tempi di<br />

recupero sembrano piuttosto lunghi: Del Potro, fermo dall'Australian Open dello scorso gennaio (quando fu<br />

sconfitto dal croato Marin Cilic negli ottavi di finale), starà fuori almeno tre mesi. La speranza dell'argentino è<br />

quella di rientrare agli Us Open di fine agosto per difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Dan. Pal.<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

132<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 3<br />

Correzione<br />

Manovra da 25 miliardi in due anni Tagli alla spesa e vendita immobili<br />

Il Tesoro preannuncia nella Relazione Unificata sull'Economia e la Finanza una manovra da 25 miliardi in due<br />

anni. E Berlusconi assicura che il rigore dei conti è la «priorità assoluta» per i Governo. Il ministero aggiorna<br />

anche le sue previsioni: lima al ribasso la crescita per quest'anno vista all'1%, uno 0,1% in meno della stima<br />

di gennaio, contenuta nell'aggiornamento del Patto di stabilità. Il deficit resta invece al 5% mentre il debito<br />

sale, sempre nel 2010, dal 116,9% della prec<strong>ed</strong>ente stima del 118,4%, senza contare poi «gli eventuali<br />

interventi finanziari a sostegno della Grecia». Per il 2011 il debito pubblico salirà fino al 118,7% per poi<br />

scendere nel 2012. La manutenzione della Finanziaria triennale (2011-2013) potrebbe essere anticipata da<br />

un decreto legge a luglio. Al Tesoro dunque si starebbe già mettendo mano al mix di misure che dovrebbero<br />

avere come priorità un contenimento della spesa, considerato che il governo ha ripetutamente smentito<br />

ipotesi di aumento delle tasse. C'è poi tutta la partita degli immobili pubblici sulla quale da mesi si studia una<br />

possibile valorizzazione e razionalizzazione, visto anche il censimento in corso sugli immobili in affitto o di<br />

proprietà dei vari enti della pubblica amministrazione. Cala nel 2010 la pressione del fisco: si attesterà al<br />

42,8%, «riportandosi a un livello inferiore a quello del 2008». In ogni caso nel 2009 la pressione fiscale è<br />

aumentata, spiega il Tesoro, per un mix di cause: innanzitutto il calo del Pil ma anche l'andamento positivo<br />

delle entrate da scudo, giochi o lotta all'evasione. Il tasso di disoccupazione si attesterà nel 2010 all'8,7% per<br />

poi ridursi gradualmente fino all'8,2% nel 2012.<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

133<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 1<br />

Atene brucia, Wall Street affonda, Roma...<br />

Atene brucia, Wall Street affonda, Roma è sotto attacco. La trag<strong>ed</strong>ia greca si sta consumando sotto gli occhi<br />

dei cittadini europei, inermi di fronte a un ciclone speculativo che sta sconvolgendo i mercati del cr<strong>ed</strong>ito e del<br />

debito sovrano. Il nostro Paese ieri è stato il bersaglio di un colpo basso sferrato da un'agenzia di rating<br />

americana, Moody's, che, nel giro di un paio d'ore, prima ha lanciato un allerta sull'esposizione del sistema<br />

bancario italiano nei confronti della Grecia (e questo avveniva a mercati aperti), poi ha corretto il tiro dicendo<br />

che l'outlook del nostro Paese è stabile (a mercati chiusi). L'azione di Moody's ha suscitato la reazione<br />

indignata di Silvio Berlusconi che ha bollato le agenzie di rating come "non cr<strong>ed</strong>ibili". Il presidente del<br />

Consiglio ha ragione da vendere. Il sistema di potere di queste centrali di valutazione fa acqua da tutte le<br />

parti <strong>ed</strong> è sorprendente come fino a oggi siano riuscite a sopravvivere a una serie di topiche da guinness dei<br />

primati.<br />

segue a pag. 2<br />

Caleri e Della Pasqua a pag. 3<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

134<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 3<br />

Il caso Niente radiologi a Subiaco, paziente in trasferta a Tivoli per una Tac dopo aver passato la notte in<br />

Osservazione<br />

Nella Asl RmG solo la metà dei posti letto necessari<br />

Antonio Sbraga<br />

«Il servizio Tac non funziona per mancanza dell'operatore nelle ore serali». Così si è sentito rispondere un<br />

fin troppo paziente cinquantenne di Affile che, pur essendosi precipitato al Pronto soccorso dell'osp<strong>ed</strong>ale di<br />

Subiaco mercol<strong>ed</strong>ì sera per un principio di malore, ha atteso in osservazione fino all'indomani per sottoporsi<br />

all'accertamento diagnostico. Ma, anche ieri mattina, non c'erano radiologi e così per il terzo tentativo è<br />

dovuto partire con l'ambulanza e arrivare fino all'osp<strong>ed</strong>ale di Tivoli, dove la Tac ha dato esiti tranquillizzanti. A<br />

preoccupare, invece, è la condizione del reparto di Radiologia del nosocomio sublacense che, da tempo sotto<br />

organico, dall'aprile scorso è rimasto con soli due m<strong>ed</strong>ici dopo il pensionamento di uno degli specialisti. E la<br />

Tac, che già lavorava a mezzo servizio (usufruibile solo per i degenti, con l'utenza esterna costretta a<br />

rivolgersi agli altri osp<strong>ed</strong>ali) e in orario rigorosamente diurno e feriale per la mancanza della reperibilità, è<br />

sempre meno accessibile. «Sono sconcertato da episodi simili - dice il sindaco di Affile, Ercole Viri - Si<br />

combatte tanto contro la chiusura dell'osp<strong>ed</strong>ale montano, poi si arriva a questi paradossi: chi deve far<br />

funzionare la Tac? Vogliamo mantenere funzionante questa struttura, indispensabile per la Valle dell'Aniene,<br />

ma l'impegno di qualcuno non è pari alle richieste <strong>ed</strong> alle aspettative. È urgente una riunione degli<br />

amministratori locali per ribadire, con tutti i mezzi, la necessità di rendere efficiente la struttura osp<strong>ed</strong>aliera».<br />

Un obiettivo che, secondo il bilancio di fine mandato del direttore dell'Asl RmG, Giovanni Di Pilla, è invece<br />

dato per acquisito: «A Subiaco, pur tra grandi difficoltà, è stata garantita la funzionalità dell'osp<strong>ed</strong>ale». La<br />

carenza fondamentale lamentata dal manager sanitario è invece quella dei posti letto, che nei sette nosocomi<br />

sono meno della metà del fabbisogno: «1,4 per mille abitanti rispetto ai 3 previsti», generando una<br />

«incontenibile mobilità passiva in particolare verso Roma».<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

135<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Coldiretti: guerra 15-18 per la Centrale del Latte<br />

Una delle grandi realtà economiche e produttive del Lazio è il settore agroalimentare: rappresenta quasi il<br />

17% del pil della regione. Il «made in Italy» agroalimentare è la prima voce di export del Paese, prima della<br />

moda, prima del mobile. Gli imprenditori del settore agricolo e alimentare si candidano, nel Lazio, con le<br />

produzioni DOC, DOP, IGT ad essere i protagonisti non di una semplice agricoltura, ma come soggetti<br />

produttori delle eccellenze, che comunicano queste eccellenze al mondo. Spiegano gli obiettivi della Coldiretti<br />

il presidente Massimo Gargano e il direttore Aldo Mattia.<br />

Presidente Massimo Gargano quante aziende ci sono nel Lazio?<br />

«Noi abbiamo 32mila imprese socie, come Coldiretti, imprese che hanno partita Iva e che versano contributi.<br />

Il connotato è che nel Lazio, più che nel resto d'Italia, tutto questo è caratterizzato dall'essere piccola e m<strong>ed</strong>ia<br />

impresa. Il nostro obiettivo è di creare un consorzio agrario del Lazio con una logica economica per realizzare<br />

economie di scala e fornire ricerca, assistenza, mezzi tecnici al mondo della produzione contenendo al<br />

massimo i costi».<br />

Mentre il territorio si spappola negli enti locali voi state conducendo un'opera di accentramento?<br />

«Mi sembra un'intuizione per dare un valore aggiunto alle nostre imprese. Come Coldiretti abbiamo deciso di<br />

creare una nuova centrale, Unci-Coldiretti, e stiamo chiamando tutto il mondo della cooperazione ad<br />

aggregarsi, perché noi abbiamo un progetto, la vendita diretta. Lo dimostriamo con i nostri mercati di<br />

Campagna Amica, oggi nel Lazio ce ne sono ben 33. Da 30 produttori siamo passati a 300 imprenditori<br />

agricoli che adesso forniscono la materia prima nei nostri mercati contadini di Campagna Amica».<br />

C'è un nemico o un partner nella grande distribuzione?<br />

«Ci siamo fatti dei nemici. Ma anche dei partner. Per esempio come Coldiretti abbiamo avviato una<br />

collaborazione stretta con Gross, che è un gruppo che ha sul territorio romano 130 punti vendita, e lì dentro ci<br />

sono i prodotti della Campagna Amica».<br />

Di quanto riuscite ad abbattere i costi della filiera in questo modo?<br />

«Vendiamo il latte a Campagna Amica del Circo Massimo: un litro un euro. M<strong>ed</strong>iamente sta a un euro e<br />

sessanta. Abbiamo poi, sempre in questi mercati, sull'ortofrutta, grazie a un accordo con Isme e con<br />

l'associazione dei consumatori, un sistema che rileva i prezzi. Dobbiamo essere il 30% inferiori di quei<br />

prezzi».<br />

«Oltre ad esserci l'aspetto del valore aggiunto dell'imprenditore agricolo - interviene Aldo Mattia - e il<br />

risparmio del 30% del consumatore, c'è un nuovo rapporto per cui si evidenzia un incontro tra cittadino<br />

consumatore e imprenditore agricolo per cui il consumatore comprende la territorialità. Tutto questo ora lo<br />

vogliamo rendere organizzato».<br />

Si parlava del latte sul territorio. Come va l'iniziativa dei distributori automatici?<br />

«L'iniziativa va bene - riprende il presidente Gargano - ne abbiamo sempre di più, ma è infinitesimale rispetto<br />

al consumo. La definirei simbolica. Dico però che è graditissima».<br />

Ci sono anche le istruzioni per l'uso<br />

«Noi lo evidenziamo - aggiunge Mattia - Il latte che viene messo nelle macchinette così come viene munto<br />

deve essere bollito. Abbiamo lanciato una vertenza latte: nonostante nel Lazio il prezzo del latte alla stalla sia<br />

il prezzo più alto d'Italia, noi abbiamo assistito a un'azione monopolista e arbitraria della Centrale del Latte<br />

che ha costretto le cooperative a sottoscrivere un accordo sui prezzi del latte alla produzione di un centesimo<br />

e settanta meno dell'anno scorso. Non si riesce a coprire i costi di produzione. Il 15 maggio faremo una<br />

conferenza stampa al Circo Massimo dove lanceremo la "guerra del latte 15-18", il 18 con duemila<br />

imprenditori agricoli saremo davanti i cancelli della Centrale del Latte a protestare contro questo stato di<br />

disagio».<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

136<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Fino a dove volete arrivare?<br />

«Arriviamo - prosegue il presidente Gargano - fino all'inversione di marcia su questi temi. Siamo pronti ad<br />

investire con le istituzioni, Comune in primis, in quanto proprietario di una quota che supera il 6% della<br />

Centrale, ma anche con la Provincia e con la Regione, che hanno delle quote minoritarie. Siamo disposti ad<br />

acquistarla questa Centrale del Latte di Roma, per farne anche una partita economica di trasparenza, nei<br />

confronti dei consumatori. Riteniamo che partner in questa proposta di acquisto siano sicuramente le<br />

istituzioni».<br />

Quant'è l'investimento ipotizzato?<br />

«L'investimento ipotizzato non c'è, perché ad oggi la Centrale del Latte di Roma, con un atteggiamento io<br />

direi assolutamente arrogante, non ha mai voluto parlare né con gli allevatori, tranne con quelli che ha in<br />

consiglio, ma sostanzialmente quella è una presenza ostaggio, né con le istituzioni. Noi andiamo incontro a<br />

una desertificazione imprenditoriale e a una modifica degli aspetti paesaggistici della campagna romana.<br />

Trasformarla in un enorme pannello solare oggi non risolve i problemi».<br />

Ma il Comune e la Regione come rispondono?<br />

«Hanno risposto rendendosi disponibili, però oggi devono fare un passo avanti. Noi abbiamo eletto questa<br />

Regione per governare, non per litigare».<br />

Quanto occorre per comprare la Centrale del Latte?<br />

«Questo non si sa - risponde Mattia - Abbiamo fatto un ragionamento inverso. Qualche mese fa la Centrale<br />

del Latte ha tentato di comprare le quote di proprietà dei produttori riuniti una società che si chiama Finlatte<br />

che possi<strong>ed</strong>e circa il 17% delle quote. Gli hanno fatto un'offerta che va intorno ai 23 milioni di euro, per cui<br />

bisognerebbe stimare il cento per cento delle quote, verrebbe fuori l'importo: cento milioni. Però per<br />

controllare una società basta il 51%».<br />

Avete già incontrato il neo assessore Battistoni e avete presentato un decalogo di richieste?<br />

«Lo abbiamo presentato prima della campagna elettorale alla Polverini - riprende il presidente - poi al neo<br />

assessore Battistoni. Noi dobbiamo puntare su una serie di valori possibili: i valori ambientali, il mare e la<br />

montagna, i valori culturali, il nostro patrimonio archeologico, artistico e letterario, i valori enogastronomici,<br />

tradizionali. Anche Roma è un valore aggiunto in Italia e nel mondo, e allora è chiaro che i valori vincenti<br />

diventano quelli del territorio. Chi<strong>ed</strong>iamo alla Regione di fare una scelta. Perché intorno a questo dobbiamo<br />

costruire flussi economici, flussi turistici, flussi alberghieri. L'agricoltura in questo è l'elemento in grado di fare<br />

la differenza. Noi siamo in grado di offrire queste eccellenze e renderle riconoscibili, non appaltarle alla<br />

grande distribuzione che ci toglie l'identità. C'è un "made in Lazio" che è in grado di creare un modello».<br />

Nel Lazio abbiamo molti parchi naturali. Con questa nuova amministrazione regionale c'è la volontà per far<br />

realizzare i piano d'assetto dei parchi?<br />

«Cr<strong>ed</strong>o molto nei parchi. Cr<strong>ed</strong>o che siano un valore aggiunto. Purtroppo essendo stati gestiti come la foresta<br />

amazzonica dove la presenza dell'uomo non è gradita, i parchi sono diventati una centrale di burocrazia per<br />

cui io nei Castelli Romani, se devo far diventare una porta una finestra, devo chi<strong>ed</strong>ere il permesso al parco,<br />

devo mettere in moto il geometra, l'architetto, il genio civile, il consiglio di amministrazione del parco».<br />

«Le opportunità - interviene Mattia - per far sviluppare questi ragionamenti la Regione ce l'ha, anche dal<br />

punto di vista del sostegno finanziario. Parliamo del Piano di Sviluppo Rurale. Se entro il novembre del 2010<br />

la Regione non si sbriga a tirar fuori 60 milioni di euro, questi soldi ritornano alla Comunità europea che li<br />

distribuirà ad altri Paesi. Noi abbiamo iniziato per questo una vertenza sindacale, attaccando la passata<br />

giunta per non aver avuto la capacità di spendere i soldi che aveva a disposizione. Abbiamo chiesto<br />

all'assessore di portare avanti il nostro decalogo, ma la prima cosa è spendere questi soldi».<br />

«Non a caso nel decalogo parliamo di "parco agricolo" - riprende il presidente - perché i parchi ci piacciono e<br />

sono un valore aggiunto. Un altro argomento del decalogo che mi sta a cuore sono i consorzi di bonifica. In<br />

questo territorio ne abbiamo 10, governano 16.500 km di canali e danno l'acqua a oltre 100mila ettari di terra<br />

che dà i prodotti più belli. La Regione deve rimette al centro del percorso di sviluppo questi consorzi di<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

137<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

bonifica. L'altra grande attività di questi consorzi è la difesa del suolo. Non possiamo parlare di difesa del<br />

territorio solo quando ci sono le catastrofi naturali. Nella passata legislatura i consorzi di bonifica non sono<br />

stati oggetto di interlocuzione. Se chiudono i consorzi di bonifica l'Italia va sott'acqua».<br />

Il vostro rapporto con il mondo bancario è migliorato o peggiorato rispetto all'annus horribilis 2008?<br />

«Secondo me - spiega Mattia - è cambiato in meglio, non per volontà delle banche, ma delle organizzazioni.<br />

Abbiamo creato i consorzi Fidi, abbiamo fortificato la nostra struttura per creare un percorso agevolato verso<br />

il cr<strong>ed</strong>ito, nel nostro caso cr<strong>ed</strong>ito agrario, e andiamo a condividere il rischio delle banche. Così la banca può<br />

dare cr<strong>ed</strong>ito perché a condividere il rischio c'è anche l'imprenditore».<br />

Hanno chiuso molte imprese?<br />

«In agricoltura un po' di meno delle altre. È difficile che l'impresa agricola fallisca, o meglio dal punto di vista<br />

giuridico l'impresa agricola non può fallire. Però ovviamente c'è grande sofferenza e il debito agricolo è<br />

aumentato moltissimo».<br />

Ci sono giovani che vogliono intraprendere la carriera?<br />

«Sì nel Lazio nel 2009 abbiamo registrato un dato positivo, 600 giovani imprenditori di nuovo ins<strong>ed</strong>iamento.<br />

In parte c'è anche la cessazione di attività di un familiare, in parte c'è acquisizione di terreno, in parte è<br />

gestione legata ad affitti di propri terreni».<br />

Ci sono agevolazioni per i giovani?<br />

«C'è un premio di ins<strong>ed</strong>iamento adeguato, di 40mila euro, però quello chiaramente serve per avviare. Al<br />

contrario del passato, però, c'è una positività. Mentre prima si dava il premio di primo ins<strong>ed</strong>iamento e non<br />

c'era un controllo sul reale impiego di questi soldi, adesso c'è bisogno di un "business plan" e c'è un controllo<br />

adeguato su quelli che sono gli stati di avanzamento, i fondi si possono richi<strong>ed</strong>ere dal Piano di Sviluppo<br />

Rurale. Che non possiamo lasciarci sfuggire».<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

138<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Coldiretti: guerra 15-18 per la Centrale del Latte<br />

Una delle grandi realtà economiche e produttive del Lazio è il settore agroalimentare: rappresenta quasi il<br />

17% del pil della regione. Il «made in Italy» agroalimentare è la prima voce di export del Paese, prima della<br />

moda, prima del mobile. Gli imprenditori del settore agricolo e alimentare si candidano, nel Lazio, con le<br />

produzioni DOC, DOP, IGT ad essere i protagonisti non di una semplice agricoltura, ma come soggetti<br />

produttori delle eccellenze, che comunicano queste eccellenze al mondo. Spiegano gli obiettivi della Coldiretti<br />

il presidente Massimo Gargano e il direttore Aldo Mattia.<br />

Presidente Massimo Gargano quante aziende ci sono nel Lazio?<br />

«Noi abbiamo 32mila imprese socie, come Coldiretti, imprese che hanno partita Iva e che versano contributi.<br />

Il connotato è che nel Lazio, più che nel resto d'Italia, tutto questo è caratterizzato dall'essere piccola e m<strong>ed</strong>ia<br />

impresa. Il nostro obiettivo è di creare un consorzio agrario del Lazio con una logica economica per realizzare<br />

economie di scala e fornire ricerca, assistenza, mezzi tecnici al mondo della produzione contenendo al<br />

massimo i costi».<br />

Mentre il territorio si spappola negli enti locali voi state conducendo un'opera di accentramento?<br />

«Mi sembra un'intuizione per dare un valore aggiunto alle nostre imprese. Come Coldiretti abbiamo deciso di<br />

creare una nuova centrale, Unci-Coldiretti, e stiamo chiamando tutto il mondo della cooperazione ad<br />

aggregarsi, perché noi abbiamo un progetto, la vendita diretta. Lo dimostriamo con i nostri mercati di<br />

Campagna Amica, oggi nel Lazio ce ne sono ben 33. Da 30 produttori siamo passati a 300 imprenditori<br />

agricoli che adesso forniscono la materia prima nei nostri mercati contadini di Campagna Amica».<br />

C'è un nemico o un partner nella grande distribuzione?<br />

«Ci siamo fatti dei nemici. Ma anche dei partner. Per esempio come Coldiretti abbiamo avviato una<br />

collaborazione stretta con Gross, che è un gruppo che ha sul territorio romano 130 punti vendita, e lì dentro ci<br />

sono i prodotti della Campagna Amica».<br />

Di quanto riuscite ad abbattere i costi della filiera in questo modo?<br />

«Vendiamo il latte a Campagna Amica del Circo Massimo: un litro un euro. M<strong>ed</strong>iamente sta a un euro e<br />

sessanta. Abbiamo poi, sempre in questi mercati, sull'ortofrutta, grazie a un accordo con Isme e con<br />

l'associazione dei consumatori, un sistema che rileva i prezzi. Dobbiamo essere il 30% inferiori di quei<br />

prezzi».<br />

«Oltre ad esserci l'aspetto del valore aggiunto dell'imprenditore agricolo - interviene Aldo Mattia - e il<br />

risparmio del 30% del consumatore, c'è un nuovo rapporto per cui si evidenzia un incontro tra cittadino<br />

consumatore e imprenditore agricolo per cui il consumatore comprende la territorialità. Tutto questo ora lo<br />

vogliamo rendere organizzato».<br />

Si parlava del latte sul territorio. Come va l'iniziativa dei distributori automatici?<br />

«L'iniziativa va bene - riprende il presidente Gargano - ne abbiamo sempre di più, ma è infinitesimale rispetto<br />

al consumo. La definirei simbolica. Dico però che è graditissima».<br />

Ci sono anche le istruzioni per l'uso<br />

«Noi lo evidenziamo - aggiunge Mattia - Il latte che viene messo nelle macchinette così come viene munto<br />

deve essere bollito. Abbiamo lanciato una vertenza latte: nonostante nel Lazio il prezzo del latte alla stalla sia<br />

il prezzo più alto d'Italia, noi abbiamo assistito a un'azione monopolista e arbitraria della Centrale del Latte<br />

che ha costretto le cooperative a sottoscrivere un accordo sui prezzi del latte alla produzione di un centesimo<br />

e settanta meno dell'anno scorso. Non si riesce a coprire i costi di produzione. Il 15 maggio faremo una<br />

conferenza stampa al Circo Massimo dove lanceremo la "guerra del latte 15-18", il 18 con duemila<br />

imprenditori agricoli saremo davanti i cancelli della Centrale del Latte a protestare contro questo stato di<br />

disagio».<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

139<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Fino a dove volete arrivare?<br />

«Arriviamo - prosegue il presidente Gargano - fino all'inversione di marcia su questi temi. Siamo pronti ad<br />

investire con le istituzioni, Comune in primis, in quanto proprietario di una quota che supera il 6% della<br />

Centrale, ma anche con la Provincia e con la Regione, che hanno delle quote minoritarie. Siamo disposti ad<br />

acquistarla questa Centrale del Latte di Roma, per farne anche una partita economica di trasparenza, nei<br />

confronti dei consumatori. Riteniamo che partner in questa proposta di acquisto siano sicuramente le<br />

istituzioni».<br />

Quant'è l'investimento ipotizzato?<br />

«L'investimento ipotizzato non c'è, perché ad oggi la Centrale del Latte di Roma, con un atteggiamento io<br />

direi assolutamente arrogante, non ha mai voluto parlare né con gli allevatori, tranne con quelli che ha in<br />

consiglio, ma sostanzialmente quella è una presenza ostaggio, né con le istituzioni. Noi andiamo incontro a<br />

una desertificazione imprenditoriale e a una modifica degli aspetti paesaggistici della campagna romana.<br />

Trasformarla in un enorme pannello solare oggi non risolve i problemi».<br />

Ma il Comune e la Regione come rispondono?<br />

«Hanno risposto rendendosi disponibili, però oggi devono fare un passo avanti. Noi abbiamo eletto questa<br />

Regione per governare, non per litigare».<br />

Quanto occorre per comprare la Centrale del Latte?<br />

«Questo non si sa - risponde Mattia - Abbiamo fatto un ragionamento inverso. Qualche mese fa la Centrale<br />

del Latte ha tentato di comprare le quote di proprietà dei produttori riuniti una società che si chiama Finlatte<br />

che possi<strong>ed</strong>e circa il 17% delle quote. Gli hanno fatto un'offerta che va intorno ai 23 milioni di euro, per cui<br />

bisognerebbe stimare il cento per cento delle quote, verrebbe fuori l'importo: cento milioni. Però per<br />

controllare una società basta il 51%».<br />

Avete già incontrato il neo assessore Battistoni e avete presentato un decalogo di richieste?<br />

«Lo abbiamo presentato prima della campagna elettorale alla Polverini - riprende il presidente - poi al neo<br />

assessore Battistoni. Noi dobbiamo puntare su una serie di valori possibili: i valori ambientali, il mare e la<br />

montagna, i valori culturali, il nostro patrimonio archeologico, artistico e letterario, i valori enogastronomici,<br />

tradizionali. Anche Roma è un valore aggiunto in Italia e nel mondo, e allora è chiaro che i valori vincenti<br />

diventano quelli del territorio. Chi<strong>ed</strong>iamo alla Regione di fare una scelta. Perché intorno a questo dobbiamo<br />

costruire flussi economici, flussi turistici, flussi alberghieri. L'agricoltura in questo è l'elemento in grado di fare<br />

la differenza. Noi siamo in grado di offrire queste eccellenze e renderle riconoscibili, non appaltarle alla<br />

grande distribuzione che ci toglie l'identità. C'è un "made in Lazio" che è in grado di creare un modello».<br />

Nel Lazio abbiamo molti parchi naturali. Con questa nuova amministrazione regionale c'è la volontà per far<br />

realizzare i piano d'assetto dei parchi?<br />

«Cr<strong>ed</strong>o molto nei parchi. Cr<strong>ed</strong>o che siano un valore aggiunto. Purtroppo essendo stati gestiti come la foresta<br />

amazzonica dove la presenza dell'uomo non è gradita, i parchi sono diventati una centrale di burocrazia per<br />

cui io nei Castelli Romani, se devo far diventare una porta una finestra, devo chi<strong>ed</strong>ere il permesso al parco,<br />

devo mettere in moto il geometra, l'architetto, il genio civile, il consiglio di amministrazione del parco».<br />

«Le opportunità - interviene Mattia - per far sviluppare questi ragionamenti la Regione ce l'ha, anche dal<br />

punto di vista del sostegno finanziario. Parliamo del Piano di Sviluppo Rurale. Se entro il novembre del 2010<br />

la Regione non si sbriga a tirar fuori 60 milioni di euro, questi soldi ritornano alla Comunità europea che li<br />

distribuirà ad altri Paesi. Noi abbiamo iniziato per questo una vertenza sindacale, attaccando la passata<br />

giunta per non aver avuto la capacità di spendere i soldi che aveva a disposizione. Abbiamo chiesto<br />

all'assessore di portare avanti il nostro decalogo, ma la prima cosa è spendere questi soldi».<br />

«Non a caso nel decalogo parliamo di "parco agricolo" - riprende il presidente - perché i parchi ci piacciono e<br />

sono un valore aggiunto. Un altro argomento del decalogo che mi sta a cuore sono i consorzi di bonifica. In<br />

questo territorio ne abbiamo 10, governano 16.500 km di canali e danno l'acqua a oltre 100mila ettari di terra<br />

che dà i prodotti più belli. La Regione deve rimette al centro del percorso di sviluppo questi consorzi di<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

140<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

bonifica. L'altra grande attività di questi consorzi è la difesa del suolo. Non possiamo parlare di difesa del<br />

territorio solo quando ci sono le catastrofi naturali. Nella passata legislatura i consorzi di bonifica non sono<br />

stati oggetto di interlocuzione. Se chiudono i consorzi di bonifica l'Italia va sott'acqua».<br />

Il vostro rapporto con il mondo bancario è migliorato o peggiorato rispetto all'annus horribilis 2008?<br />

«Secondo me - spiega Mattia - è cambiato in meglio, non per volontà delle banche, ma delle organizzazioni.<br />

Abbiamo creato i consorzi Fidi, abbiamo fortificato la nostra struttura per creare un percorso agevolato verso<br />

il cr<strong>ed</strong>ito, nel nostro caso cr<strong>ed</strong>ito agrario, e andiamo a condividere il rischio delle banche. Così la banca può<br />

dare cr<strong>ed</strong>ito perché a condividere il rischio c'è anche l'imprenditore».<br />

Hanno chiuso molte imprese?<br />

«In agricoltura un po' di meno delle altre. È difficile che l'impresa agricola fallisca, o meglio dal punto di vista<br />

giuridico l'impresa agricola non può fallire. Però ovviamente c'è grande sofferenza e il debito agricolo è<br />

aumentato moltissimo».<br />

Ci sono giovani che vogliono intraprendere la carriera?<br />

«Sì nel Lazio nel 2009 abbiamo registrato un dato positivo, 600 giovani imprenditori di nuovo ins<strong>ed</strong>iamento.<br />

In parte c'è anche la cessazione di attività di un familiare, in parte c'è acquisizione di terreno, in parte è<br />

gestione legata ad affitti di propri terreni».<br />

Ci sono agevolazioni per i giovani?<br />

«C'è un premio di ins<strong>ed</strong>iamento adeguato, di 40mila euro, però quello chiaramente serve per avviare. Al<br />

contrario del passato, però, c'è una positività. Mentre prima si dava il premio di primo ins<strong>ed</strong>iamento e non<br />

c'era un controllo sul reale impiego di questi soldi, adesso c'è bisogno di un "business plan" e c'è un controllo<br />

adeguato su quelli che sono gli stati di avanzamento, i fondi si possono richi<strong>ed</strong>ere dal Piano di Sviluppo<br />

Rurale. Che non possiamo lasciarci sfuggire».<br />

Il settore agroalimentare è uno dei fiori all'occhiello dell'imprenditoria e del lavoro nel Lazio. L'export di<br />

prodotti alimentari è il primo del Paese e portabandiera del made in Italy. Ma l'agroalimentare soffre della crisi<br />

come tutti gli altri settori. I vertici di Coldiretti Regione Lazio, il presidente Massimo Gargano e il direttore Aldo<br />

Mattia, tracciano le linee di un comparto di eccellenza che frutta il 17 per cento del pil regionale e illustrano gli<br />

interventi da effettuare per vincere le sfide del futuro. La Coldiretti punta all'acquisto, con la partecipazione<br />

delle istituzioni, Regione e Comune, della Centrale del Latte. Importantissimo poi affidare ai consorzi di<br />

bonifica il controllo di un territorio che deve essere costantemente monitorato. Un'altra grande risorsa della<br />

regione sono i parchi, che devono però essere sottratti all'oppressione di amministrazioni eccessivamente<br />

burocratizzate. È necessario inoltre dare spazio e slancio all'iniziativa dei giovani imprenditori.<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

141<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 15<br />

Minicar, stop ai motori truccati<br />

segue dalla prima<br />

Hanno votato a favore Pdl e Lega mentre si sono astenuti i senatori del Pd, dell'Idv, del Gruppo misto e delle<br />

autonomie. Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Altero Matteoli ha auspicato che «la Camera dei<br />

Deputati (che lo esaminerà in terza lettura, ndr) approvi rapidamente questo disegno di legge».<br />

Multe<br />

Saranno nulle se non notificate entro 60 giorni. Il termine attuale è di 150 giorni. Le multe saranno ripartite al<br />

50% tra l'ente proprietario della strada e l'ufficio da cui dipende l'agente accertatore. I proventi delle multe<br />

sulle strade in concessione andranno per il 100% allo Stato. Sarà possibile pagare a rate le multe di importo<br />

superiore a 200 euro per chi ha un r<strong>ed</strong>dito fino a 15mila euro.<br />

Deroga a patente sospesa<br />

Il Prefetto potrà conc<strong>ed</strong>ere una deroga di tre ore al giorno per recarsi al lavoro o per fini sociali e umanitari.<br />

La deroga di tre ore comporterà, però, il raddoppio dei tempi di sospensione della patente.<br />

Recupero punti patente<br />

Sarà possibile sostenere un esame per recuperare i punti della patente prec<strong>ed</strong>entemente decurtati.<br />

Test antidroga<br />

Sarà obbligatorio per chi chi<strong>ed</strong>e la patente per la prima volta e per chi chi<strong>ed</strong>e il rinnovo della patente per la<br />

guida di mezzi pubblici, taxi e camion.<br />

Licenziamento autisti<br />

drogati o ubriachi<br />

Chi ha subito la sospensione della patente professionale perché ubriaco o sotto gli effetti della droga, potrà<br />

essere licenziato per giusta causa.<br />

Minicar<br />

Inasprimento delle sanzioni per chi utilizza ciclomotori e minicar con il motore truccato. Il meccanico pagherà<br />

una multa da 389 a 1556 euro, il proprietario da 148 a 594 euro. Introduzione dell'obbligo delle cinture di<br />

sicurezza per i conducenti <strong>ed</strong> i passeggeri delle minicar. Chi ha la patente revocata non potrà conseguire il<br />

patentino per la guida di ciclomotori e minicar.<br />

Casco in bici<br />

Sarà obbligatorio per gli under 14.<br />

Bambini in moto<br />

Chi trasporta un bambino (fino a un metro e mezzo di altezza) non dovrà superare i 60 kmh. Per i minori da 5<br />

a 12 anni sarà obbligatorio un apposito seggiolino.<br />

Divieto alcolici<br />

I locali notturni non potranno vendere alcolici a partire dalle ore 3. Gli autogrill non potranno vendere<br />

superalcolici dalle 22 alle 6 (multe da 2500 a 7mila euro) e alcolici dalle 2 alle 7 (multe da 3500 a 10500<br />

euro). Sospensione della licenza di vendita per 30 giorni ai gestori che non rispettano più volte il divieto<br />

nell'arco di 2 anni. Il sindaco potrà vietare la vendita di alcolici entro le ore 5 per non più di 10 volte in un<br />

anno.<br />

Lavori di pubblica utilità<br />

Sarà possibile acc<strong>ed</strong>ere, solo per una volta, al lavoro di pubblica utilità, in sostituzione delle pene detentive e<br />

pecuniarie, da parte di chi ha guidato sotto l'effetto di alcol o di stupefacenti senza provocare incidenti.<br />

Etilometri<br />

Saranno obbligatori in tutti i locali abilitati alla vendita o alla somministrazione di alcolici.<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

142<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 15<br />

Agevolazioni per portatori di handicap<br />

Ci saranno agevolazioni fiscali per l'acquisto di autoveicoli destinati a soggetti diversamente abili.<br />

Targa personale<br />

Il proprietario potrà trasferire la sua targa personale da un'auto all'altra.<br />

Patentino per i 50 cc<br />

Dal primo gennaio 2011 servirà un patentino, ottenibile con una prova pratica, per guidare un ciclomotore da<br />

50 cc.<br />

Chi va in bici<br />

non perderà punti<br />

Viene eliminata la norma che toglieva i punti della patente per le infrazioni commesse in bici.<br />

Autisti tir fino a 70 anni<br />

Per l'autotrasporto di persone o cose sarà possibile guidare fino a 70 anni (attualmente lo stop è a 65 anni).<br />

Sarà necessaria, però, una visita annuale.<br />

Soddisfatto il senatore Maurizio Gasparri: «L'operosa convergenza non fa notizia, la contrapposizione sì». Il<br />

presidente dei senatori Pdl ha sottolineato «un fatto positivo» l'approvazione della riforma del codice della<br />

strada al Senato con soli 3 voti contrari. «è una riforma che interessa i cittadini».<br />

Dal canto suo Luigi Zanda, vice-capogruppo del Pd al Senato, spiega che l'opposizione si è astenuta invece<br />

di votare a favore, perché «a questa riforma non sono state date risorse».<br />

Il responsabile delle politiche giovanili del Partito repubblicano italiano, Vito Kahlun, teme «che l'imposizione<br />

per legge di un test antidroga possa non essere avallato dal presidente Napolitano o dalla Consulta. Al fine di<br />

non imporre un accertamento sanitario per legge si potrebbe prev<strong>ed</strong>ere un bonus per chi decidesse di<br />

sottoporsi volontariamente al test antidroga e un malus per chi non lo facesse».<br />

Per il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, «ci sono cose importanti perché finalmente si prev<strong>ed</strong>e una<br />

maggiore penalizzazione per chi guida in uno stato alterato, sotto effetto di stupefacenti o alcol».<br />

Marino Collacciani<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

143<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 2<br />

Attacco degli speculatori. Borsa nera sull'Italia<br />

segue dalla prima<br />

La bolla dei mutui subprime scoppiata nel 2008 ha il loro sigillo. Mentre il sistema bancario americano<br />

accumulava spazzatura finanziaria, le agenzie di rating certificavano quei bilanci come cristallini, nel<br />

frattempo il sistema produceva tossine che sono esplose quando il rallentamento dell'economia ha messo le<br />

famiglie sul lastrico. Non avevano più soldi per pagare i mutui che intanto erano stati "impacchettati" in altri<br />

strumenti finanziari indigeribili. In un batter d'occhio il contagio s'è propagato su tutti i paesi con "l'economia<br />

finanziarizzata" e il crac della finanza creativa in breve s'è trasformato in una recessione dalla quale<br />

stentiamo a uscire. Un crollo mostruoso che non ha travolto le agenzie di rating che continuano a dare giudizi<br />

di cr<strong>ed</strong>ibilità senza avere più la cr<strong>ed</strong>ibilità per farlo. La storia parla chiaro e sarebbe ora che gli Stati e le<br />

organizzazioni internazionali ponessero fine a questo gioco dandosi nuove regole di contabilità e trasparenza.<br />

Esistono accurati studi che dimostrano l'influenza e lo strapotere delle agenzie e le critiche si sprecano. È<br />

giunta l'ora di chi<strong>ed</strong>ersi chi certifica i certificatori? Chi giudica i giudici? "Who rate the raters?" si chi<strong>ed</strong>e uno<br />

studio pubblicato dall'Università Bocconi il 9 febbraio scorso. Questi temi emergono di fronte al grande<br />

pubblico solo in presenza di crisi. Le tre grandi firme del rating internazionale - Moody's, Standard & Poor's e<br />

Fitch - avevano lasciato l'impronta digitale sulla bolla immobiliare americana. Recidive. Il loro sigillo c'era<br />

anche durante la crisi finanziaria in Asia negli anni Novanta e nei fallimenti di due colossi industriali americani<br />

come Enron e Worldcom. Senza andare lontano, in Italia il ruolo disastroso dei certificatori era emerso nel<br />

crac Parmalat. Calisto Tanzi e la sua cricca firmavano bilanci falsi e i controllori applaudivano.<br />

I conflitti di interesse in questo settore si sprecano. L'amministrazione americana di Barack Obama vuole una<br />

nuova legislazione, ma non sarà facile tagliare le unghie agli speculatori. La commissione di Borsa<br />

statunitense, la Sec, dovrebbe avere gli strumenti per vigilare, i vari organismi internazionali - tra i quali il<br />

Financial Stability Board presi<strong>ed</strong>uto dal governatore di Bankitalia Mario Draghi - finora non sono andati più in<br />

là delle dichiarazioni d'intenti. Risultati: zero.<br />

Silvio Berlusconi ha espresso per la prima volta quello che tutti pensano in Europa: questo sistema non va e<br />

va riformato. Il presidente del Consiglio è impegnato insieme al ministro dell'Economia Giulio Tremonti nella<br />

difesa dei conti pubblici del Paese, assistere in silenzio a un giudizio come quello espresso da Moody's non è<br />

possibile. Stiamo assistendo a un gioco pericoloso: prima si è speculato su un cadavere, la Grecia; poi si è<br />

passati a mettere sotto schiaffo il Portogallo e la Spagna, ora si lanciano ombre sul sistema bancario italiano<br />

quando in realtà l'esposizione dei nostri istituti di cr<strong>ed</strong>ito sullla Grecia è minima rispetto a quella di Francia,<br />

Germania e Inghilterra. Cosa succ<strong>ed</strong>e? C'è chi v<strong>ed</strong>e un tentativo di indebolire l'euro, chi invece solo un<br />

disegno più terra terra: guadagnare facile provocando le disgrazie altrui. Il crollo delle borse favorisce chi<br />

gioca al ribasso e poi spenna il pollo sul rimbalzo dei titoli. Ma ciò che preoccupa è il mercato del debito<br />

sovrano. Ieri il differenziale tra i Btp decennale e il Bund è volato sopra i 150 punti. Non succ<strong>ed</strong>eva dall'inizio<br />

del 2009. Occhio alle prossime aste dei titoli di Stato italiani. Svolazzano i corvi, preparate il fucile per<br />

abbatterli.<br />

Mario Sechi<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

144<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 2<br />

Filippo Caleri f.caleri@iltempo.it È Moody's, la...<br />

Filippo Caleri<br />

f.caleri@iltempo.it<br />

È Moody's, la società di rating che dà i voti al debito degli stati sovrani, a lanciare l'allarme nella mattinata di<br />

ieri: «C'è il rischio di un contagio della crisi greca per il sistema bancario europeo», e in particolare per<br />

«Portogallo, Spagna, Irlanda, Italia e Gran Bretagna». Il ministro dell'economia Giulio Tremonti non cr<strong>ed</strong>e ai<br />

suoi occhi quando legge il testo dell'agenzia. Comprende che un'onda anomala sta per abbattersi sul sistema<br />

Italia. Il suo timore, poi confermato, prec<strong>ed</strong>e addirittura i mercati. Già, la bomba a orologeria piazzata nei<br />

mercati finanziari, scoppia intorno solo tre ore dopo. Gli operatori, forse troppo concentrati ad ascoltare le<br />

possibili, nuove, exit strategy del presidente della Bce Jean Claude Trichet, colgono il messaggio solo attorno<br />

alle 14. È la fine, ovvero il panic selling, proprio a Piazza Affari. Gli ordini di vendita sui titoli, soprattutto<br />

bancari, partono a raffica. L'unica parola che risuona è «vendere» e stende a terra tutto il listino milanese.<br />

Piazza Affari chiude in calo del 4,2% e la forbice dei rendimenti tra i titoli di stato italiani e quelli t<strong>ed</strong>eschi si<br />

allarga ancora. Colossi bancari come Intesa Sanpaolo e Unicr<strong>ed</strong>it chiuderanno con ribassi superiori al 7%<br />

dopo aver toccato minimi dell'11%. Ma le vendite non hanno risparmiato nessuno: Telecom crolla del 6,2%,<br />

Generali del 5,3%, l'Eni del 3,4%. La tempesta si placa solo alla fine delle contrattazione quando gli stessi<br />

oracoli di Moody's, ancora fortemente ascoltati dalla comunità finanziaria, chiariscono in una nota, diffusa<br />

solo nel tardo pomeriggio e quando sui mercati si contano morti e feriti, che l'outlook (la previsione di lungo<br />

termine) sull'Italia è «stabile» ad Aa2, e assicurano il Paese «non è sotto osservazione». Sospiro di sollievo.<br />

Ma è ormai troppo tardi per recuperare. In mezzo a questo tempo, interminabile nelle sale di contrattazione<br />

delle borse, la difesa del sistema nazionale è affidata al controllore delle banche italiane: il Governatore Mario<br />

Draghi. Che alza subito un argine, stimolato secondo fonti consultate da Il Tempo anche dallo stesso<br />

Tremonti: «Il sistema bancario italiano è robusto, il deficit di parte corrente è basso, il risparmio è alto, il<br />

debito complessivo di famiglie, imprese e Stato è basso rispetto ad altri Paesi, il debito netto nei confronti<br />

dell'estero è basso. Tutto ciò rende il caso dell'Italia diverso da quello di altri Paesi». Una difesa che arriva a<br />

solo due giorni dal suo stesso allarme, in qualità di presidente del Financial Stability Board, sul fatto che molti<br />

paesi del mondo sarebbero a rischio contagio per l'effetto Grecia. Le parole di chi rappresenta istituzioni<br />

finanziarie in questi periodi sono pesate e soppesate dagli operatori, più che in passato. A bocce ferme,<br />

riv<strong>ed</strong>endo il susseguirsi degli eventi della giornata nera, e ragionando con maggiore fr<strong>ed</strong>dezza, scende in<br />

campo anche il governo. Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi punta severamente il dito contro le<br />

agenzie di rating: «Hanno perso cr<strong>ed</strong>ibilità e Moody's sbaglia perché il nostro sistema bancario è solido». Il<br />

premier riprende così il concetto espresso a metà mattina dalla Banca d'Italia nel pieno della bufera dei<br />

mercati. L'Italia ha subìto uno dei più forti attacchi speculativi dai tempi della lira. Le agenzie di rating sono<br />

state solo lo strumento in mano agli squali della finanza internazionale che non hanno seppellito l'ascia di<br />

guerra. All'apertura della Borsa di Wall Street il Dow Jones è sceso in pochi minuti di quasi il 9%. Attimi di<br />

terrore anche a New York che alla fine limita i danni con un -3,2%. Crolla anche il petrolio a 74 dollari e l'euro<br />

che per la prima volta va sotto quota 1,25. Oggi la giostra riparte. Gli investitori incrociano le dita. Così come i<br />

governi.<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

145<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 4<br />

Il piano B per Atene: fuori dall'euro<br />

segue dalla prima<br />

(...) caratteristiche di una bancarotta, e le stesse conseguenze di una bancarotta, allora probabilmente è una<br />

bancarotta. Parlare di fallimento a proposito di uno Stato è forse segno di una qualche mancanza di tatto, ma<br />

non c'è altra parola onesta per definire quello che sta accadendo. Atene, per troppi anni, ha alimentato una<br />

spesa pubblica al di sopra delle sue possibilità. Per finanziare questa spesa, ha sottoscritto quintali di debito,<br />

e oggi i nodi vengono al pettine. In questa situazione, è perlomeno singolare che l'ipotesi del crack non venga<br />

neppure presa in considerazione - tranne, e non è un'eccezione da poco, dai t<strong>ed</strong>eschi, che coi loro tiramolla<br />

hanno fatto il possibile per ottenere, dall'Unione europea, un atteggiamento il più duro possibile. La vera<br />

domanda che pochi si pongono è: se accettassimo la possibilità del default greco, gli effetti sarebbero più o<br />

meno sopportabili rispetto al soccorso rosso di Ue e Fondo monetario internazionale? Chi ritiene che il<br />

fallimento non debba essere neppure considerato, solitamente si aggrappa al fantasma del rischio sistemico.<br />

In altre parole, l'onda d'urto della bancarotta greca si propagherebbe nel resto del continente. Non è chiaro,<br />

però, come ciò potrebbe avvenire. Come ha scritto l'economista Michele Boldrin sul blog<br />

noiseFromAmerika.org, delle due l'una: «O il debito pubblico in essere è sostenibile nell'aggregato o non lo<br />

è». Se lo è, non c'è ragione di intervenire: la Grecia farà default e chi si è più esposto più ne sosterrà le<br />

conseguenze, senza che ciò impatti sugli altri perché si è supposto che il debito è, nel complesso, sostenibile.<br />

Se invece non lo è, non lo è a prescindere da come viene allocato: la scelta di fondo che siamo chiamati a<br />

compiere è se il fallimento debba cadere sulle spalle di chi ha prestato soldi ad Atene, oppure debba essere<br />

scongiurato spalmandolo sui contribuenti europei. Ma, nell'ipotesi che insostenibile sia, insostenibile resta<br />

anche trasferendolo ai paesi meno spendaccioni. Con la conseguenza del "mal comune mezzo gaudio", cioè<br />

premiando i comportamenti più dissennati in quanto chi li ha messi in atto dovrà risponderne nella stessa<br />

misura di tutti gli altri. In entrambi i casi, comunque, la Grecia prima o poi dovrà fare i conti col resto del<br />

mondo, e dichiarare il fallimento. Quindi, in nessun caso le risorse che non esistono verranno tirate fuori da<br />

un cilindro che non c'è. E questo porta al secondo argomento a favore del fallimento greco: se l'esistenza<br />

dell'Ue ha un senso, ce l'ha proprio in un momento come questo. E se ce l'ha, ce l'ha se saprà far prevalere il<br />

rigore sulla carità. La Grecia (come del resto l'Italia: lo ha ricordato Roberto Perotti sul Sole 24 Ore) non<br />

aveva i conti in regola per entrare nell'euro, perché era, e oggi è ancor più, disallineata rispetto ai parametri di<br />

Maastricht (cioè i limiti del 60 per cento al rapporto tra debito pubblico e Pil e del 3 per cento al rapporto tra<br />

deficit e Pil). Non avrebbe dovuto entrare nella moneta unica allora - cioè: non avrebbe dovuto essere<br />

ammessa - e dovrebbe uscirne oggi. Altrimenti, la sua permanenza minerà la cr<strong>ed</strong>ibilità della valuta<br />

comunitaria. Non solo: avvalorerà la presunzione per cui chi si comporta male, sarà salvato a spese<br />

dell'Europa (cioè della Germania). Non è difficile capire perché Berlino si oppone. Non è difficile capire,<br />

neppure, perché il bailout della Grecia potrebbe condannare l'Ue alla dissoluzione.<br />

Carlo Stagnaro<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

146<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 3<br />

Il ministro avverte che la speculazione ha amplificato gli squilibri finanziari<br />

Tremonti lancia l'allarme rischio stabilità per l'euro<br />

Laura Della Pasqua<br />

l.dellapasqua@iltempo.it<br />

«La situazione della Grecia è molto seria, ma la reazione della sola Atene non è sufficiente: la reazione o è<br />

europea o non è». Mentre tra i Paesi dell'eurozona serpeggia la tentazione di mettere la Grecia in<br />

quarantena, abbandonandola al suo destino, proprio come si fa con un malato infetto per evitare il contagio, il<br />

ministro dell'Economia Giulio Tremonti ribadisce invece che l'unica via d'uscita è quella di un sostegno<br />

compatto di tutta l'Europa ad Atene. Parlando alla Camera per una informativa urgente sulla crisi economico-<br />

finanziaria della Grecia e sulle possibili ripercussioni sulla stabilità dell'euro, Tremonti ha anche sottolineato<br />

che «nessuno è immune dai rischi perché passeggero con biglietto di prima classe» e che «l'estensione della<br />

crisi è sistemica e la soluzione può essere solo comune e politica». Le parole del ministro sono cadute in<br />

un'Aula semideserta, il segnale di una disattenzione bipartisan se non di una grave insensibilità per il grave<br />

momento economico.<br />

Il ministro ha parlato di «squilibri finanziari accumulati nel tempo per colpevole convenienza che sono stati<br />

amplificati dalla speculazione minacciando la stabilità tanto del Paese quanto dell'intera area euro» e ha<br />

sottolineato che quanto è successo «era prev<strong>ed</strong>ibile e anche previsto». Poi con una critica tra le righe alla<br />

Germania, ha detto che «c'è stato un certo ritardo, nei tempi di reazione della politica, che sono asimmetrici<br />

rispetto a quelli dei mercati». Sul ritardo, ha aggiunto il ministro, «è stato giustamente detto dal presidente<br />

dell'Eurogruppo che è sbagliato guardare con occhio nazionale alle cose europee, invece di guardare alle<br />

cose nazionali con occhio europeo». Elogio al governo ellenico che ha mostrato una «eccezionale<br />

determinazione e capacità di leadership». E sottolinea che «il programma greco è adeguato e cr<strong>ed</strong>ibile».<br />

Eppure la crisi anche se drammatica può rivelarsi «costruttiva per l'Europa» e indurre a «prendere tutte le<br />

misure necessarie affinchè non si ripeta». Poi Tremonti ha parlato dell'impegno italiano pari al 18,4% del<br />

totale europeo, «corrispondente alla nostra quota di partecipazione al capitale della Banca centrale europea,<br />

pari inizialmente a circa 5,5 miliardi». Il decreto sugli aiuti che sarà approvato oggi dal Consiglio dei ministri<br />

«consente di intervenire in modo flessibile con emissioni a m<strong>ed</strong>io-lungo termine e anticipazioni di tesoreria».<br />

Tremonti ha spiegato che «trattandosi di un prestito, l'intervento non avrà effetti sul deficit ma sul debito». Di<br />

questo effetto «si terrà conto nettizzandolo nel quadro del patto di stabilità. Si avrà un differenziale positivo<br />

per l'Italia, tra il tasso applicato alla Grecia e il nostro costo della raccolta». I rimborsi in quota capitale da<br />

parte della Grecia sono destinati al fondo per l'ammortamento dei titoli di Stato mentre gli interessi all'entrata<br />

dello Stato.<br />

Il ministro dopo l'intervento in Aula si è intrattenuto con alcuni deputati del Pdl in Transatlantico e li ha<br />

tranquillizzati sull'impatto della crisi per l'Italia. «Siamo in parete» ha detto ma ha anche sottolineato che «i<br />

conti pubblici sono sotto controllo e la situazione italiana è migliore di quella degli altri Paesi». L'Italia è<br />

«vaccinata» da un possibile rischio contagio. «Mantenendo la barra dritta, e proseguendo nella strada<br />

intrapresa, noi ci poniamo in maniera diversa rispetto ad altri paesi. Bisogna proseguire sul percorso avviato,<br />

in questo modo non ci saranno rischi per l'Italia».<br />

Ed è quanto viene ci viene riconosciuto anche all'estero. «Quello che stiamo facendo ha ricevuto molti<br />

apprezzamenti». Il che non vuol dire che si può abbassare la guardia giacchè «nessuno è immune da rischi».<br />

Tremonti poi guarda al vertice tra i capi di Stato che si terrà oggi a Bruxelles e augura che «possa dire che<br />

non basta dare una risposta a questa crisi. Dobbiamo sapere andare più lontano».<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

147<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 3<br />

Ausili (Cisl): manca una rete d'emergenza alternativa. Gramazio (Pdl): troppi ricoveri impropri<br />

Deficit e pronto soccorso al collasso Riforma totale e un nuovo piano<br />

Daniele Di Mario<br />

d.dimario@iltempo.it<br />

Il caos al pronto soccorso del San Camillo è solo la punta di un iceberg. L'ultimo esempio di un servizio<br />

sanitario ormai al collasso che necessita di una riforma radicale. «Il problema dei pronto soccorso non può<br />

essere risolto senza una generale riorganizzazione - dice Tommaso Ausili, segretario Cisl Lazio - I codici<br />

bianchi sono circa l'8,5%, a fronte del 71,9% di codici verdi. Finora non è stato messo a punto un sistema per<br />

assistere e garantire le prestazioni ai codici bianchi fuori dall'area dell'emergenza. Le Osservazioni brevi<br />

intensive, previste nel 2008 e che dovrebbero garantire assistenza senza ricovero, in molti osp<strong>ed</strong>ali non sono<br />

ancora state organizzate, come ad esempio proprio al San Camillo. Il 30% delle prestazioni di pronto<br />

soccorso riguarda la diagnostica e la laboratoristica: a ogni visita corrisponde un esame. Le reti di emergenza<br />

e urgenza esistono solo sulla carta».<br />

Morale: il sistema è da riorganizzare. Secondo Ausili, tra le varie criticità da risolvere ci sono «l'assenza dei<br />

presidi territoriali di prossimità, il rafforzamento della m<strong>ed</strong>icina generale attraveso la creazione di unità<br />

territoriali di assistenza primaria e la carenza di personale dovuta al blocco del turn over. Va rivisto inoltre il<br />

ruolo dei Dea di secondo livello e il numero dei posti letto».<br />

Per il senatore Pdl Domenico Gramazio «è necessario mettere in rete non solo il sistema delle emergenze,<br />

ma anche l'occupazione dei posti letto che deriva dai pronto soccorso e dai Dea. La Polverini dovrà<br />

coordinare e pr<strong>ed</strong>isporre gli interventi d'emergenza. Spesso codici bianchi e verdi raggiungono<br />

impropriamente i Dea. Bisogna coinvolgere di più i m<strong>ed</strong>ici di famiglia e gli ambulatori territoriali per evitare<br />

ricoveri impropri».<br />

Senza riforme strutturali il servizio sanitario regionale è un sistema che produce deficit. La Regione è<br />

impegnata fino al 2037 con rate annuali da 310 milioni per il pagamento di oltre nove miliardi di debiti e il<br />

disavanzo è oggi stimato in 6,7 miliardi di euro. Dal 2006 al 2009 il deficit è stato coperto con l'aumento delle<br />

aliquote Irpef e Irap, per un totale, di 3,6 miliardi, 2 a carico delle imprese e 1,6 dei cittadini, in aggiunta a<br />

risorse statali per 3,4 miliardi.<br />

Per porvi rim<strong>ed</strong>io, la neogovernatirce Renata Polverini sta per varare la propria rivoluzione. Il<br />

commissariamento delle Asl e delle aziende osp<strong>ed</strong>aliere è prossimo: da ambienti regionali trapela che i primi<br />

commissari possano inziare a ins<strong>ed</strong>iarsi già dal 15 maggio. Il piano è chiaro: sostituire i dg nominati dalla<br />

giunta Marrazzo per accelerare l'applicazione del nuovo piano di rientro che verrà presentato al governo e poi<br />

proc<strong>ed</strong>ere con la riduzione delle Asl. Per il 15 maggio, inoltre, dovrebbero essere stati nominati anche i nuovi<br />

direttori della Direzione risorse umane e finanziarie del servizio sanitario regionale e della Direzione<br />

programmazione sanitaria. In pole position per sostituire Artico e Crippa ci sarebbero Ridolfi e Urbani, due dei<br />

quattro saggi, entrambi di area An, che hanno r<strong>ed</strong>atto il programma sanitario della Polverini. La governance<br />

invece dovrebbe toccare a un uomo dell'ex Fi, anche se non è ancora chiaro quando verrà costituita.<br />

Intanto, la Polverini ha incontrato i rappresentanti della sanità privata. Accompagnata proprio dal suo<br />

«consigliere» Urbani, dal subcommissario Morlacco e dal responsabile del Dipartimento economico e<br />

occupazionale Guido Magrini, la governatrice ha annunciato un taglio del 2% delle prestazioni diagostiche.<br />

Non è stato specificato tuttavia se tali tagli si vadano ad aggiungere o inglobino quelli già previsti dai decreti<br />

dell'ex commissario Guzzanti. «Sarà un altro anno di transizione», ha annunciato Morlacco, ribadendo<br />

l'intenzione di istituire tavoli tecnici con Asp-Laziosanità. La notizia è stata accolta con fr<strong>ed</strong>dezza dagli<br />

operatori privati che temono che «transizione» faccia rima con «immobilismo». «Su autorizzazioni e<br />

accr<strong>ed</strong>itamenti non abbiamo ricevuto risposte - fanno sapere alcuni rappresentanti presenti alla riunione -<br />

Andremo avanti ancora con l'autocertificazione? Inoltre, ci sembri manchi una regia politica: dov'è il resto<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

148<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 3<br />

della squadra che ha r<strong>ed</strong>atto il piano sanitario della Polverini? Perché non è stata convocata? E il ruolo di<br />

Morlacco? Inoltre non s'è parlato né di Rsa né di territorio». Insomma, i fronti aperti nella sanità regionale<br />

restano tanti.<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

149<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Il Tempo<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 19<br />

Marco Cardia Cgil, Cisl e Uil...<br />

Marco Cardia<br />

Cgil, Cisl e Uil tentano di ricucire il nuovo strappo provocato dai fischi dell'assemblea congressuale di Rimini<br />

del sindacato guidato da Guglielmo Epifani, ma i tentativi di riappacificazione sembrano non andare molto<br />

oltre il fair play dettato dalle circostanze.<br />

Il segretari generali di Cisl e Uil, chiamati ieri a parlare all'assise della Cgil, hanno infatti accettato le scuse del<br />

segretario ospite, hanno rilanciato da parte loro gli inviti all'unità ma hanno fatto cadere nel nulla, ad esempio,<br />

la proposta di Epifani di tornare a confrontarsi sul modello contrattuale.<br />

«Ho telefonato loro per scusarmi di come sono stati accolti. Una grande organizzazione come la nostra,<br />

quando commette un errore, deve essere capace di assumersi le sue responsabilità», si scusa Epifani<br />

presentando alla platea gli interventi di Bonanni e Angeletti. «Quando verrà da noi lo applaudiremo perchè<br />

siamo buoni ospiti», dice Bonanni arrivando al Palacongressi, convinto che non ci sia «alternativa all'unità<br />

sindacale», perche «insieme siamo forti e da soli collezioniamo solo fallimenti». «Chi è senza colpa scagli la<br />

prima pietra», continua poi dal palco il leader della Cisl parlando delle responsabilità delle divisioni. Tanto<br />

che, aggiunge Angeletti, «questo è uno dei momenti, nella nostra lunga storia, in cui registriamo uno dei più<br />

bassi livelli di condivisione delle politiche sindacali». D'altra parte, aggiunge il leader della Uil, «non siamo qui<br />

per ricevere applausi ma per esprimere le nostre opinioni». E, su quelle, le distanze sembrano restare le<br />

stesse dei mesi scorsi.<br />

Sui contratti, per Angeletti, la prova sarà l'intesa sugli stabilimenti Fiat e, in ogni caso, eventuali modifiche<br />

dovranno essere messe alla prova delle intese, perchè «i confronti si fanno sugli accordi e non sulle<br />

piattaforme». Anche Bonanni taglia corto sulla possibilità di riv<strong>ed</strong>ere l'intesa sulla contrattazione e invita<br />

Epifani a fare con loro «un verifica su tutti i contratti già firmati insieme».<br />

C'è invece il fisco come terreno per poter affrontare insieme una nuova stagione di confronto sulle necessarie<br />

riforme per il Paese, ma anche qui le opinioni continuano a divergere.<br />

Bonanni chi<strong>ed</strong>e una «battaglia vera, una iniziativa forte», ma avverte subito la Cgil che «non bisogna perdere<br />

tempo su piccole restituzioni, serve una rivisitazione completa, radicale del sistema». Anche per Angeletti la<br />

riforma del fisco è necessaria e «se per farla bisogna allearsi con Confindustria e le altre organizzazioni<br />

imprenditoriali lo faremo, perchè questa è una riforma giusta».<br />

IL TEMPO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

150<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


ItaliaOggi<br />

45 articoli


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 39<br />

Nuovo cda<br />

Gotti T<strong>ed</strong>eschi nuovo a.d. di Cdp<br />

Si è ins<strong>ed</strong>iato ieri il nuovo cda di Cassa depositi e prestiti, presi<strong>ed</strong>uto da Franco Bassanini e composto da<br />

Cristian Chizzoli, Cristiana Coppola, Piero Gastaldo, Giovanni Gorno Tempini, Ettore Gotti T<strong>ed</strong>eschi, Vittorio<br />

Grilli, Nunzio Guglielmino e Mario Nuzzo. Il cda ha designato Giovanni Gorno Tempini quale nuovo a.d. Sono<br />

stati nominati anche i nuovi membri che, in rappresentanza di tesoro e autonomie locali, integrano il cda<br />

nell'ambito delle decisioni che riguardano la «gestione separata»: Maria Canna (dipartimento del tesoro),<br />

Giovanni De Simone (Ragioneria generale dello stato), Guido Podestà (rappresentante Upi) e Giuseppe<br />

Pericu (rappresentante <strong>Anci</strong>). Segretario del consiglio è Roberta Melfa, vicesegretario è Stefano Marchettini. I<br />

titolari delle azioni privilegiate di Cdp hanno nominato il nuovo comitato di supporto, composto da Matteo<br />

Melley (presidente), Teresio Barioglio, Marcello Bertocchini, Angela Gallo, Giulio Ghetti, Am<strong>ed</strong>eo Grilli,<br />

Roberto Giordana, Francesco Lorenzetti, Antonio Marotti, Marco Parlangeli, Roberto Saro.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

152<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 25<br />

La cassa dei ragionieri risponde all'ente dei dottori<br />

Commercialisti, decida la politica<br />

Saltarelli: la previdenza è un interesse superiore<br />

A questo punto non resta che un intervento politico per uniformare il percorso previdenziale dei<br />

commercialisti. Paolo Saltarelli, presidente della Cassa dei ragionieri, appreso del documento dell'Ente dei<br />

dottori che chiude ogni negoziato «senza aggiungere niente di nuovo», incassa il «no tecnico alla fusione»<br />

ma non si rassegna. Anzi annuncia una nuova stagione.Domanda. Presidente, su quali basi? Risposta.<br />

Anche noi abbiamo inviato un documento ai ministeri competenti, facendo capire che lo spazio per intavolare<br />

una trattativa c'è. Evidentemente però alla Cassa dottori sono convinti di avere l'egemonia del settore<br />

previdenziale: dovrebbero rendersi conto, invece, che c'è anche un altro Ente di riferimento, come asserito<br />

dal ministero del lavoro nel 2009.D. La legge 34/05 rimette alle Casse di previdenza l'iniziativa dell'azione.<br />

Senza l'appoggio della Cassa dottori a rigor di legge non sembrano esserci altre vie...R. Sicuramente se una<br />

delle due parti chiude all'ipotesi unificazione, è difficile continuare a trattare. Però è anche vero che c'è un<br />

interesse superiore da tutelare, quello della previdenza obbligatoria della categoria dei commercialisti. È<br />

probabile dunque che qualcuno, in ambito politico, decida di superare tutti gli ostacoli e intervenire per<br />

decidere il nostro destino.D. Come si comporterà adesso la Cassa ragionieri?R. Abbiamo provato a lavorare<br />

soltanto per il futuro, ma adesso inizieremo a valutare anche noi i numeri della Cassa dottori. Ad esempio<br />

chi<strong>ed</strong>eremo ai ministeri vigilanti cosa pensano delle proiezioni del contributo soggettivo della Cassa dottori,<br />

che aumenta m<strong>ed</strong>iamente del 25,30% rispetto al dato che stanno mettendo a consuntivo. Infatti, loro<br />

consuntivano un 10,6% ma proiettano nel tempo aliquote m<strong>ed</strong>ie di rendimento del 13, o anche del 14%. Ci<br />

chi<strong>ed</strong>iamo se è prudenziale e se i giovani siano disposti a pagare queste aliquote.D. Quali iniziative metterà<br />

in atto la Cnpr?R. Lavorare sui fatti concreti, senza alcuna ideologia. I numeri prima di tutto, e il confronto con<br />

i nostri ministeri vigilanti. Non abbiamo altri interlocutori, non ci affidiamo a soggetti terzi. Al di là del<br />

contributo denigratorio del documento della Cassa dottori, appare comunque strano che i vertici di<br />

quest'ultima non abbiano fatto neanche un commento sul nostro documento, che mette in evidenza in<br />

maniera chiara e incontrovertibile la situazione.D. Alcune categorie economiche non hanno copertura<br />

previdenziale: ci sono stati colloqui? In futuro si potrà percorrere questa strada?R. Se questo matrimonio non<br />

andrà in porto, staremo con le antenne dritte e ci guarderemo intorno. E se, inoltre, ci saranno categorie<br />

professionali che riterranno di poter fare previdenza con noi, valuteremo l'ipotesi di integrazione. Ma è chiaro<br />

che a questo si potrà arrivare solo dopo un confronto con il nostro comitato dei delegati, con il quale<br />

stabiliremo le strategie future dopo l'ennesimo rifiuto della Cassa dottori.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

153<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 10<br />

Nonostante l'incidente negli Usa, le aziende vogliono proseguire l'attività<br />

Petrolio, l'oro vien dal mare<br />

Un terzo della produzione mondiale è offshore<br />

Dal mare viene ormai un terzo del petrolio estratto in tutto il mondo. Per questo, nonostante il grave incidente<br />

accaduto negli Stati Uniti, lo sfruttamento dei giacimenti sottomarini continuerà attraverso le piattaforme<br />

offshore. La gallina dalle uova d'oro, insomma, continuerà a foraggiare il consumo globale.Si è passato dal<br />

10% della produzione del 1960, proveniente dalle profondità acquatiche, a oltre il 30% di oggi. D'altra parte,<br />

secondo le stime dell'Istituto francese petrolifero Ifp, circa un quarto delle riserve di oro nero si trova sotto gli<br />

oceani. A questo bisogna aggiungere il greggio che potrebbe essere estratto in futuro dalla regione artica, a<br />

mano a mano che lo scioglimento dei ghiacci proseguirà. I colossi internazionali dell'energia hanno sviluppato<br />

la loro attività offshore dagli anni 1970 a causa della decisione di alcuni paesi, specialmente del M<strong>ed</strong>io<br />

Oriente, di nazionalizzare il settore degli idrocarburi vietando o restringendo l'accesso alle loro<br />

riserve.Secondo Thad Allen, nominato dal presidente Usa Barack Obama alla guida delle operazioni<br />

d'urgenza dopo l'incidente del 20 aprile nella piattaforma della società britannica Bp, l'evento non ha avuto un<br />

impatto significativo sulla produzione di idrocarburi. Perciò l'estrazione marina resterà una delle nuove<br />

frontiere che gli ingegneri non smetteranno di rilanciare. Un portavoce della francese Total riconosce che, se<br />

il gruppo attende con impazienza i primi risultati dell'inchiesta, la catastrofe non rimetterà in discussione la<br />

sua strategia.Nel solo golfo del Messico gli attivi di British petroleum ammontano a 37 miliardi di dollari (28<br />

mld euro), davanti a Chevron e Shell, stando ai calcoli fatti da Deutsche bank. Negli ultimi anni le principali<br />

major hanno scoperto giacimenti di rilievo, soprattutto Bp nell'estate 2009. Inoltre Total, Shell, Exxon,<br />

Chevron e l'italiana Eni esplorano attivamente il golfo di Guinea. Dagli anni 1970-1980 sono stati fatto enormi<br />

progressi sul versante tecnologico grazie alla prospezione sismica tridimensionale e alle perforazioni<br />

direzionali. L'incidente, però, è sempre dietro l'angolo e i rischi, a quanto pare, non vengono cancellati. Resta<br />

da capire se gli Stati Uniti opteranno o meno per una moratoria nell'estrazione dal mare.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

154<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 9<br />

In Germania si legge meno e la libreria diventa supermarket<br />

La Germania è ancora un'oasi felice per chi ama leggere. Anche nei momenti più duri della crisi i t<strong>ed</strong>eschi<br />

hanno continuato a comprare libri. Buoni libri, cattivi libri, non importa: purché si continui a leggere, dicono<br />

giustamente <strong>ed</strong>itori e librai. Un solo dato per fare un paragone: in Italia è considerato un lettore forte chi<br />

acquista almeno un libro all'anno (esclusi, ovviamente, i testi scolastici ma compresi i libri per bambini), in<br />

Germania chi acquista almeno un libro al mese. Una bella differenza.Ma il futuro preoccupa chi cr<strong>ed</strong>e ancora<br />

nei libri. I giovani leggono sempre meno, sia giornali che romanzi, e la colpa è in parte della scuola. Secondo<br />

un dato, a cui non si vorrebbe cr<strong>ed</strong>ere, il 25% degli studenti liceali sarebbe analfabeta di ritorno, cioè legge<br />

un testo ma non riesce a comprendere che cosa abbia letto: che si tratti delle istruzioni per un m<strong>ed</strong>icinale, di<br />

un fumetto o della Bild Zeitung, il popolare giornale (4,5 milioni di copie al giorno) dove gli articoli vengono<br />

scritti impiegando non più di 2 mila parole e senza usare il congiuntivo.L'<strong>ed</strong>itoria t<strong>ed</strong>esca ha conosciuto il<br />

fenomeno della concentrazione, considerato inevitabile: di diverse case storiche, ingoiate dai colossi, non è<br />

rimasto che il nome. Ormai sopravvivono, ma i loro dirigenti possono essere considerati come i direttori di<br />

una collana, senza un reale potere. Altrettanto grave è la concentrazione delle librerie. Ogni anno ne<br />

spariscono a decine, sostituite dalle grandi catene di vendita: si teme che, entro un decennio al massimo,<br />

l'80% dei volumi sia venduto da non più di 50 librerie. Qual è il problema? I grandi punti vendita riservano il<br />

loro spazio, come un normale supermarket, al prodotto che si vende di più. Un metro di scaffali ha il suo<br />

costo e deve rendere: quindi spazio alle guide turistiche e ai manuali di cucina, a scapito del saggio o del<br />

romanzo che non è destinato a diventare bestseller. Un sistema che condanna a morte i piccoli <strong>ed</strong>itori, quelli<br />

raffinati o specializzati, che non trovano più il loro spazio vitale. I libri si comprano anche in internet, si<br />

potrebbe obiettare. Ma nella rete si trova quel che si cerca <strong>ed</strong> è difficile imbattersi casualmente in un titolo<br />

come avviene, o avveniva, in libreria, dove si può essere attratti da un titolo, da una copertina e finire per<br />

comprare qualcosa di cui si ignorava l'esistenza. Alla faccia delle logiche di mercato e dei gusti<br />

conformisti.Per questo si sta pensando a un Verlagsbuchhandlungen: una lunga parola di quelle che<br />

terrorizzano quelli che non sanno il t<strong>ed</strong>esco, ma che vuol dire semplicemente librerie dell'<strong>ed</strong>itore. Alcune case<br />

si stanno mettendo insieme per creare loro punti vendita, dove potranno presentare la propria produzione.<br />

Librerie collegate con centri di antiquariato librario, dove i clienti potranno trovare libri pubblicati appena ieri<br />

(anche i magazzini costano). Perché garantire alle grandi catene di vendita il 50% del prezzo di copertina<br />

quando si può vendere direttamente al pubblico? Così le librerie che non vogliono omologarsi alla tendenza<br />

attuale sperano di contenere i costi e di aumentare il profitto.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

155<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 40<br />

Assogestioni: patrimonio a 446 mln<br />

Bene la raccolta dei fondi in aprile<br />

In aprile il sistema fondi ha raccolto 76 mln di euro. Il patrimonio si è rafforzato ulteriormente, assestandosi a<br />

quota 446 mld euro. I flussi di raccolta, informa Assogestioni, sono stati indirizzati principalmente verso i<br />

prodotti obbligazionari, flessibili e bilanciati. I fondi obbligazionari hanno raccolto poco meno di 1,3 mld e<br />

hanno continuato a detenere gli asset più consistenti del settore (40% del totale per 175 mld). I fondi flessibili<br />

hanno avuto flussi netti per 824 mln.Il patrimonio della categoria ha superato la soglia dei 62 mld, pari al 14%<br />

degli asset dell'intero settore. I prodotti bilanciati sono stati sostenuti da una raccolta netta positiva di 378<br />

mln, il patrimonio detenuto è stato superiore a 19,6 mld, il 4,4% del totale. Dopo il ritorno in territorio positivo,<br />

registrato in marzo, i fondi h<strong>ed</strong>ge sono tornati in negativo con deflussi per 130 mln. Tuttavia gli asset detenuti<br />

dalla categoria sono cresciuti oltre i 14,3 mld, oltre il 3% del totale. Sempre in aprile, sono aumentati i deflussi<br />

dai fondi azionari. Le uscite sono state di 266 mln e il patrimonio valeva poco meno di 97 mld, il 22% circa<br />

degli asset. Sono invece rallentati i deflussi dai fondi di liquidità (2 mld), mentre il patrimonio è sceso dagli 80<br />

mld di marzo agli attuali 77, pari al 17% degli asset. Il dato di raccolta positivo è stato sostenuto dagli afflussi<br />

provenienti dai fondi di diritto estero, con un contributo provvisorio di circa 898 mln. Gli asset stimati sono<br />

stati ancora in crescita: 233,7 mld pari al 52% del patrimonio complessivo. Dai fondi di diritto estero promossi<br />

da gruppi italiani è giunto 1 mld. È stato invece negativo di 152 mln il contributo dei gruppi esteri. Sono<br />

rallentati i deflussi registrati dai fondi di diritto italiano che il mese scorso sono stati pari a 822 mln. Gli asset<br />

di questa tipologia di prodotti sono stati di 212 mld, oltre il 47% del patrimonio. I prodotti domestici promossi<br />

da gruppi italiani hanno invece accusato deflussi per 654 mln.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

156<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 14<br />

Class, quando il cibo è meglio dei farmaci<br />

Non soltanto per nutrire. E neppure per deliziare il palato. Il cibo ha una funzione più importante: curare e<br />

prevenire alcune patologie, più e meglio di molti farmaci. La scoperta, avallata da numerose ricerche<br />

scientifiche italiane e internazionali, ha fatto sorgere una nuova disciplina, la nutriceutica, che si occupa<br />

proprio di scoprire, nei vari alimenti, gli eccipienti utili per combattere varie malattie. Le ultime tesi in materia<br />

sono state spiegate al mensile Class (<strong>ed</strong>ito da Class Editori, che partecipa al capitale di questo giornale), ora<br />

in <strong>ed</strong>icola, da Marco Bianchi, giovane ricercatore di biochimica presso la Fondazione Ifom-Istituto Firc e<br />

autore del libro I magnifici 20, i buoni alimenti che si prendono cura di noi, che racconta perché, in tavola e in<br />

dispensa, sarebbe meglio sostituire merendine, bevande zuccherate e dolci elaborati con piatti più semplici a<br />

base di legumi, pomodoro, pesce azzurro, noci. Nell'elenco dei cibi preziosi per la salute di adulti e bambini<br />

figurano anche novità sorprendenti e vegetali esotici, a cui gli amanti della cucina m<strong>ed</strong>iterranea sono poco<br />

avvezzi. Ma il segreto per cominciare a prendersi cura di sé è proprio questo: variare sempre e sperimentare.<br />

Tenendo sempre d'occhio le quantità. Una regola che segue scrupolosamente anche il testimonial di<br />

copertina, il grande attore di teatro Giorgio Albertazzi che, a quasi 87 anni, non rinuncia ai piaceri della vita (e<br />

dell'eros in particolare), confessando di essere, invece, piuttosto morigerato a tavola: la sua ricetta del<br />

benessere prev<strong>ed</strong>e piatti leggeri, privi di sughi elaborati. Meglio uno yogurt del cappuccino e tanta frutta fuori<br />

dai pasti. E i ricercatori gli danno ragione. L'ultimo importante studio, per esempio, pubblicato su Science ha<br />

confermato che un taglio delle calorie del 25% elimina le cellule di grasso responsabili di molte infiammazioni<br />

ai tessuti. In sostanza, mangiare di meno e meglio aiuta a ridurre gli zuccheri nel sangue e a tenere a bada il<br />

diabete. E non solo: anche il morbo di Alzheimer può essere combattuto a tavola, con una dieta ricca di acidi<br />

grassi monoinsaturi Omega-3 e Omega-6. Chi vuole scoprire, allora, come comporre il proprio menù della<br />

salute, può dare uno sguardo alla pratica tabella con tutte le sostanze, presenti in molti alimenti, di cui<br />

l'organismo ha necessità per vivere a lungo. E bene.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

157<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 41<br />

Bnl riduce gli utili, ma aumenta gli sportelli<br />

Dopo l'attribuzione di un terzo dei risultati del private banking Italia alla divisione Investment solutions, l'utile<br />

al lordo delle imposte di Bnl banca commerciale nel primo trimestre si è attestato a 123 milioni di euro, -<br />

33,9% rispetto al primo trimestre 2009.Sono però cresciuti il numero degli sportelli e dei clienti (+17 mila<br />

aperture nette di conti correnti di individui e famiglie nel primo trimestre), Bnl «conferma» il suo sviluppo<br />

commerciale, come illustrato dal buon livello di crescita dei depositi a vista, sia per gli individui e famiglie<br />

(+4,5%) sia per le imprese (+3,6%) e dall'acquisizione di quote di mercato nel risparmio finanziario, nelle<br />

assicurazioni e negli Oicvm. Gli impieghi sono rimasti stabili (-0,3%) con un aumento selettivo della<br />

produzione in determinati segmenti.Nel suo nuovo perimetro, che integra in particolare le attività di Fortis<br />

Italia e di Banca Ucb, Bnl bc ha ottenuto un margine d'interm<strong>ed</strong>iazione di 759 milioni di euro, +4,4% rispetto<br />

al primo trimestre 2009. A perimetro costante, i ricavi sono aumentati del 2,9% grazie all'effetto di struttura<br />

positivo osservato sui depositi e all'aumento delle commissioni finanziarie legato sia all'acquisizione di nuove<br />

quote di mercato, che alla quota preponderante delle commissioni ricorrenti» La stabilità dei costi operativi,<br />

grazie all'effetto prolungato delle sinergie realizzate nell'ambito del piano d'integrazione di Bnl nel gruppo, ha<br />

consentito a Bnl bc di generare un effetto forbice positivo di quasi 3 pp, in linea con l'obiettivo fissato per il<br />

2010. Questa buona performance operativa si sta traducendo in un nuovo miglioramento di 1,7 pp2 del<br />

rapporto di cost/income, a 57%, e in un incremento del risultato lordo di gestione del 7,1%. «Poiché il tessuto<br />

industriale italiano, composto da un gran numero di piccole e m<strong>ed</strong>ie imprese, soffre del difficile contesto<br />

economico», afferma una nota dell'Istituto, «il costo del rischio, pari a 200 milioni di euro, è in aumento<br />

rispetto al primo trimestre 2009, attestandosi a 107 pb degli impieghi contro 64 pb nel corso dello stesso<br />

periodo dell'anno prec<strong>ed</strong>ente».<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

158<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 41<br />

Previsti, entro fine anno, risparmi da sinergie di gruppo per oltre 254 milioni di euro<br />

L'integrazione fa bene a Paribas<br />

Con margini e r<strong>ed</strong>ditività in forte crescita rispetto al 2009<br />

Il gruppo bancario francese Bnp Paribas, presente in Italia con Bnl, nel primo trimestre ha realizzato<br />

«un'ottima performance», generando un utile netto di 2.283 milioni di euro, +46,5% rispetto al primo trimestre<br />

2009. L'incremento, afferma il gruppo, è dovuto sia alla nuova dimensione, sia all'andamento positivo dei<br />

risultati in ciascuna delle sue tre aree di attività, a perimetro e cambio costanti. L'utile netto per azione del<br />

primo trimestre è stato di 1,87 euro, +20,6%. La r<strong>ed</strong>ditività annualizzata dei capitali propri si è attestata al<br />

14,4% (12,3%). Il nuovo gruppo ha realizzato un margine d'interm<strong>ed</strong>iazione di 11.530 milioni di euro, +21,7%.<br />

Le attività di retail banking hanno rappresentato il 53% di questo dato, quelle di cib sono state del 34% e<br />

quelle di investment solutions del 13%. I costi operativi, 6.596 milioni di euro, sono cresciuti del 23,3%. A<br />

perimetro e cambio costanti, sono tuttavia scesi del 3,4%. Il rapporto di cost/income del gruppo è stato del<br />

57,2%. A perimetro e cambio costanti, il miglioramento è stato del 2%.Il risultato lordo di gestione è stato di<br />

4.934 milioni di euro, +19,5%. A perimetro e cambio costanti, il dato è in aumento del 5%. La buona<br />

performance operativa di tutte le linee di business del gruppo, abbinata agli effetti dell'integrazione di Bnp<br />

Paribas e Fortis e al calo del costo del rischio, hanno permesso all'utile al lordo delle imposte di toccare i<br />

3.840 milioni di euro, +67,7% (+55,4% a perimetro e cambio costanti). Non avendo proc<strong>ed</strong>uto all'acquisizione<br />

di una banca greca, Bnp Paribas, ha precisato il gruppo, «non ha un'esposizione significativa sull'economia di<br />

questo paese» e «l'esposizione sul sistema bancario greco è trascurabile» (circa 5 mld, pari allo 0,4% degli<br />

impegni del gruppo. L'integrazione delle componenti di Bnp Paribas Fortis e di Bgl Bnp Paribas con quelle di<br />

Bnp Paribas ha coinvolto, considerata la sua ampiezza, tutte le linee di business, funzioni e territori del<br />

gruppo e porterà, a fine anno, a sinergie liberate per 254 milioni di euro.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

159<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 39<br />

Hong Kong la piazza più colpita. Ma contraccolpi anche in Cina e in India<br />

Crisi greca frena ipo Asia<br />

Già quattro quotazioni sono state rinviate<br />

Anche in Asia incominciano a pesare gli effetti della crisi dei conti pubblici europei. A Hong Kong, Swire<br />

properties ha rimandato la sua quotazione, pianificata per 3,1 mld di dollari di Hong Kong, a causa della<br />

mancanza di domanda. È già la seconda volta, questa settimana, che una quotazione viene rimandata a<br />

Hong Kong.Mart<strong>ed</strong>ì infatti è stata la volta di Giti tires, che ha posticipato le sue quotazioni di 500 mld di<br />

dollari. Singapore e Bombay hanno allo stesso modo annullato le loro ipo. L'indice Hang Seng ha avuto un<br />

calo del 4,6% dalla chiusura di venerdì scorso. I mercati azionari asiatici hanno sicuramente risentito dell'eco<br />

dei problemi greci. Di sicuro questo non è uno dei periodi migliori per le ipo. Hong Kong subisce inoltre<br />

l'influenza di un'eventuale politica monetaria cinese restrittiva. L'indice Hang Seng è diminuito dell'8%<br />

dall'inizio dell'anno. Alcuni fattori hanno determinato il rinvio delle quotazioni. I prezzi applicati alle ipo di<br />

Swire properties non sono stati esenti da critiche. Il suo range di prezzo si trova molto al di sotto del valore<br />

degli asset della società, rispetto ai prezzi delle azioni del comparto immobiliare trattato sulla borsa di Hong<br />

Kong.La società di retail francese, L'Occitane, invece ha debuttato nel mercato asiatico lo scorso venerdì,<br />

raccogliendo in una settimana 704 mld di dollari di Hong Kong. Questo significa che gli investitori stanno<br />

probabilmente valutando con più attenzione le ipo proposte. La cautela è ormai un atteggiamento diffuso e<br />

l'Asia non ne è immune. Il focus sarà sulla risposta delle autorità cinesi che dovranno far fronte a una serie di<br />

ipo nei prossimi mesi, inclusa la quotazione di Agricultural bank of China sulle piazze di Hong Kong e<br />

Shanghai, col fine di raccogliere 20-30 mld di dollari di Hong Kong.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

160<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 38<br />

Ma il titolo crolla in borsa, vittima della generale speculazione. A fine giornata -6,22%<br />

Telecom centra la trimestrale<br />

Utili a +30,7%, ricavi stabili e calo dell'indebitamento<br />

Utili in aumento, ricavi sostanzialmente stabili, indebitamento, seppur di poco, in calo. Sono stati buoni i conti<br />

trimestrali di Telecom Italia, eppure non sono serviti a salvare il titolo dalla débâcle borsistica, con una<br />

chiusura a 0,94 euro, -6,22%; tanto che, in conference call, lo stesso a.d., Franco Bernabè, ha detto che<br />

«quanto sta accadendo è ingiustificato, ingiustificabile e incr<strong>ed</strong>ibile». Telecom Italia ha chiuso il primo<br />

trimestre con un utile netto in aumento del 30,7% a 601 milioni di euro. I ricavi sono stati di 6,4 miliardi,<br />

sostanzialmente stabili (-0,7%) rispetto allo stesso periodo del 2009. L'indebitamento finanziario netto<br />

rettificato si è attestato a 33,262 miliardi, in calo di 687 milioni rispetto al 31 dicembre e di 1,207 miliardi<br />

rispetto al 31 marzo 2009. L'ebitda è stato di 2,8 miliardi, +3,2%; l'incidenza sui ricavi è passata dal 42% del<br />

primo trimestre 2009 al 43,6% del primo trimestre 2010. L'ebit è stato di 1,4 miliardi (+4%). I ricavi domestici,<br />

a 4,9 miliardi, sono calati del 7,1%. La variazione della componente relativa ai soli servizi è scesa del<br />

6,5%.Per il 2010 gli obiettivi del gruppo Telecom, definiti nel piano industriale 2010-2012, prev<strong>ed</strong>ono: ricavi<br />

organici in calo del 2-3% rispetto al 2009; ebitda organico sostanzialmente stabile, investimenti industriali per<br />

circa 4,3 miliardi di euro e debito netto rettificato intorno a 32 miliardi. Dopo l'approvazione del piano di<br />

azionariato diffuso per i dipendenti, il cda ha deliberato l'aumento del capitale per la realizzazione della prima<br />

fase dell'iniziativa con l'offerta di sottoscrizione a pagamento di massimo 31 milioni di azioni ordinarie a un<br />

prezzo scontato del 10% rispetto al prezzo di mercato, riservata ai dipendenti di Telecom Italia e delle sue<br />

controllate italiane. L'aumento di capitale sarà eseguito entro settembre.Bernabè, commentando questi<br />

risultati, ha sottolineato che essi mostrano fra l'altro un miglioramento della dinamica dei ricavi e «confermano<br />

l'efficacia della nostra strategia di riposizionamento sui mercati core, Italia e Brasile. La focalizzazione sui<br />

ricavi a più alta marginalità unitamente alle iniziative di efficienza e di controllo della spesa ci consentono di<br />

stabilizzare i margini e di chiudere il trimestre con un forte incremento dell'utile. Grazie alla rigorosa disciplina<br />

finanziaria, abbiamo inoltre ridotto di circa 700 milioni l'indebitamento del gruppo, mantenendo un elevato<br />

margine di liquidità. Questi risultati indicano che abbiamo intrapreso la strada giusta per il rilancio del gruppo<br />

e siamo fiduciosi che i prossimi trimestri continueranno a mantenersi in linea con gli impegni assunti nel<br />

Piano industriale».Bernabè ha anche risposto alla domanda di un analista in merito alla nuova rete in fibra<br />

ottica, annunciata mercol<strong>ed</strong>ì da Wind, Vodafone e Fastweb (si v<strong>ed</strong>a articolo qui a fianco, ndr). Il progetto, ha<br />

detto l'a.d., «non deve per forza implicare un nostro cambiamento o un'accelerazione sul nostro programma<br />

di investimenti che rimane quello che è. Siamo pronti a considerare qualsiasi proposta che renda la rete più<br />

efficiente. Telecom è pronta a condividere, come ha fatto in passato con Fastweb nel settore fisso e con<br />

Vodafone nel mobile, delle infrastrutture passive. Bernabè ha fatto riferimento ad accordi di co-siting, che<br />

prev<strong>ed</strong>ono l'utilizzo della stessa infrastruttura passiva, come le antenne, da parte degli operatori che siglano<br />

l'intesa.Infine, un accenno anche sulla controllata Tim Brasil, la cui funzionalità è stata sempre considerata<br />

strategica da Telecom. «Tutto è questione di prezzo, ma mi astengo da qualsiasi commento su un argomento<br />

fuori dal contesto che abbiamo presentato nel piano», si è limitato a rispondere sull'eventualità di una<br />

cessione di Tim Brasil nel caso venisse presentata un'offerta molto buona.Sulla linea dei commenti a caldo di<br />

bernabè sulla svalutazione del titolo anche molti analisti.«Il calo», ha detto lo strategist di una banca italiana,<br />

«sorprende anche perché i dati non sono così negativi. Siamo di fronte a un attacco speculativo a tutto il<br />

mercato. Questo calo mi sembra un eccesso».«I numeri», hanno detto gli esperti di Ing, «sembrano solidi e<br />

supportano le guidance della compagnia per l'anno in corso sia a livello di top-line e sia di margini». Secondo<br />

l'operatore di una banca italiana, i risultati di Telecom «sono in linea con le nostre attese e leggermente<br />

meglio del consensus». Tra gli elementi positivi l'esperto ha citato la profittabilità delle attività domestiche e<br />

Tim Brasil. «Ancora una volta il controllo dei costi è stato forte», ha segnalato l'esperto. «Si tratta di «un<br />

rilevante miglioramento rispetto a un deludente 2009, principalmente grazie alla crescita dei clienti».Tra gli<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

161<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 38<br />

elementi negativi, secondo l'operatore, vanno invece segnalate Tim Italia e in particolare le attività<br />

domestiche a linea fissa che hanno registrato un calo dei ricavi maggiore delle previsioni.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

162<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 37<br />

Nonostante la proroga al 30 giugno del termine per approvare i preventivi<br />

I revisori devono trasmettere i questionari sui bilanci entro il 31/5<br />

Nonostante il 30 aprile 2010 sia stato pubblicato il decreto di proroga contenente il comunicato del ministero<br />

dell'interno con il termine di differimento al 30 giugno per la deliberazione del bilancio di previsione per l'anno<br />

2010, ad oggi rimane confermata la scadenza del prossimo 31 maggio per l'adempimento a cui sono tenuti gli<br />

organi di revisione contabile degli enti locali che debbono trasmettere alla Corte dei conti il questionario<br />

relativo al bilancio di previsione 2010. Si tratta di un obbligo ormai a regime introdotto con la Finanziaria<br />

2006, che ha disposto l'invio dei questionari in occasione sia del bilancio preventivo che del rendiconto, e<br />

trova fondamento nell'abolizione dei controlli preventivi di legittimità sugli atti degli enti. Con tale disposizione<br />

viene a concretizzarsi quel controllo collaborativo richiesto all'organo di revisione dalla sezione regionale di<br />

controllo della Corte di conti al fine di evidenziare l'emergere dell'esistenza o meno di gravi irregolarità<br />

contabili che potrebbero ripercuotersi minacciando il mantenimento degli equilibri di bilancio e che si fonda su<br />

punti cardine come sana e corretta gestione, verifica dell'indebitamento, mantenimento equilibri di gestione,<br />

monitoraggio patto di stabilità e risultati delle società partecipate. Ogni anno vengono approvate nuove linee<br />

guida cui attenersi, che ripercorrono i dati contabili e non solo in un'analisi che diventa sempre più<br />

approfondita e condivisibile per l'intento di apportare segnalazioni e misure correttive atte eventualmente a<br />

rimuovere e sanare comportamenti minacciosi della salute finanziaria dell'ente, ma anche sostanzialmente<br />

ripetitiva per alcuni adempimenti già previsti, determinando una vera sovrapposizione di obblighi come ad<br />

esempio il conto annuale in cui già si riportano quelle stesse informazioni sul personale richieste nel<br />

questionario.Per il 2010 le novità meritevoli di essere evidenziate attengono, in primo luogo, alla sezione delle<br />

domande preliminari, che viene in parte modificata e il cui corpo complessivamente ampliato a vantaggio di<br />

richieste attinenti sia l'indebitamento concepito anche come capacità di rimborso delle rate sia altre forme di<br />

finanziamento innovative (project financing); adattandosi all'evoluzione del quadro normativo, una parte ricca<br />

di richieste, che poi viene ripresa in apposita sezione, concerne inoltre gli organismi partecipati, in termini di<br />

avvio di proc<strong>ed</strong>ure di ricognizione dell'oggetto delle stesse società partecipate, la previsione di proc<strong>ed</strong>ere nel<br />

2010 a nuovi affidamenti di servizi pubblici locali a rilevanza economica, la previsione di affidare nel corso<br />

dell'anno ad organismi partecipati o a imprese private servizi in prec<strong>ed</strong>enza prodotti con proprio personale<br />

con conseguente congelamento dei posti, rideterminazione della pianta organica e riduzione della<br />

consistenza del c.d. «fondo incentivante la produttività». Si sperava, con aspettativa poi disattesa, in una<br />

semplificazione soprattutto nei quesiti relativi alle società partecipate, in termini di monitoraggio delle sole<br />

partecipazioni dirette, ma anche in richieste che non fossero una duplicazione di altri adempimenti riferiti al<br />

personale dipendente. Invece, la parte del questionario più ricca di novità attiene proprio alle spese di<br />

personale, che troviamo ulteriormente approfondita nelle domande preliminari, poi analiticamente sviluppata<br />

in due successive sezioni, la 7 e la 8, quest'ultima di completa nuova introduzione, d<strong>ed</strong>icata alla<br />

contrattazione integrativa, che contiene dettagli sulla costituzione e la ripartizione del fondo delle risorse<br />

decentrate per il miglioramento delle produttività dei dipendenti, e verso la quale è ormai evidente<br />

un'attenzione crescente sia da parte del legislatore che della stessa magistratura contabile. Viene in<br />

particolare concentrata l'attenzione sul fondo risorse, distinguendo tra personale dirigente e non, con<br />

indicazione in apposita tabella, che richiama molto quella prevista ex art.15 Ccnl 1/4/1999, delle risorse stabili<br />

e di quelle variabili, e rivolgendo una particolare attenzione al comma 5 del suddetto art.15, che rappresenta<br />

uno dei punti più delicati dell'argomento, perché utilizzato in passato in maniera impropria per erogare<br />

incentivi a pioggia senza improntare il sistema del fondo integrativo a criteri di premialità e qualità delle<br />

prestazioni individuali. Due gli elementi di criticità: come già detto, è evidente la duplicazione con<br />

l'adempimento del conto annuale da inviare alla Ragioneria generale che già contiene in modo dettagliato gli<br />

stessi dati e notizie sul personale e sul fondo; inoltre, trattandosi di un'indagine riferita al fondo 2010, a livello<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

163<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 37<br />

pratico, è concretamente ipotizzabile che potrebbero emergere problemi in capo a quegli enti nei quali,<br />

ancorché abbiano approvato il bilancio di previsione, il fondo per il 2010 non sia stato ancora costituito e<br />

ripartito.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

164<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 19<br />

Sicurezza stradale, ok al ddl Scatola nera anche in auto<br />

Anche sulle auto la scatola nera, che permetterà di ricostruire, come succ<strong>ed</strong>e già per gli aerei, la dinamica di<br />

un incidente. Sulle due ruote si introdurrà invece l'uso del casco elettronico. Saranno nulle le multe non<br />

notificate entro 60 giorni (attualmente il termine è di 150 giorni). Divieto per i locali notturni di vendere<br />

bevande alcoliche dopo le tre di notte. Stesso divieto di vendita per i superalcolici negli autogrill sulle<br />

autostrade dalle 22 alla 6 e divieto di vendita per le bevande alcoliche dalle 2 alle 7. Salate le multe per i<br />

gestori e per i clienti. Inoltre i ristoranti dovranno dotarsi di mini etilometri che i clienti potranno usare prima di<br />

mettersi alla guida. Queste alcune delle novità contenute nel ddl di riforma del codice della strada approvato<br />

ieri dal senato e che adesso passa all'esame della camera in terza lettura (si v<strong>ed</strong>a ItaliaOggi di ieri). Il testo<br />

porta avanti la 1tolleranza zero» nei confronti dei neopatentati, ossia i conducenti che hanno meno di 21 anni<br />

e chi ha la patente da non più di tre anni, oltre a loro, i conducenti professionali o di autoveicoli per i quali è<br />

richiesta una patente diversa dalla B, quali quelle di categoria C, D e E. Per chi rientra in queste categorie, il<br />

tasso alcolemico deve essere pari a zero. Nel caso in cui sia stato rilevato l'uso di alcool ma non ci siano stati<br />

sinistri la sanzione prevista è una multa che può andare da 200 a 800 euro ma la cifra raddoppia in caso di<br />

incidente. L'inasprimento delle pene fa sì che in caso di guida in stato di ebbrezza o di stupefacenti, se si<br />

provoca la morte di una o più persone, si arrivi a 15 anni di carcere. Sempre per i neopatentati ci saranno<br />

limiti di velocità più bassi, da 100 a 90 km/h in autostrada e da 90 a 70km/h nelle strade extraurbane. Dal<br />

nuovo codice arriva un salvagente per i p<strong>ed</strong>oni, i più colpiti negli incidenti stradali insieme ai ciclisti: chi non<br />

rispetterà i p<strong>ed</strong>oni che devono passare sulle strisce perderà 8 punti contro i 5 prec<strong>ed</strong>enti. Se le strisce non ci<br />

sono o non sono visibili, i punti tolti saliranno a 4 e diventeranno 8 se sono coinvolti bambini o anziani. Inoltre<br />

chi non farà spazio a polizia o ambulanze v<strong>ed</strong>rà scendere i propri punti di 5 unità.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

165<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 9<br />

In arrivo rinforzi americani per combattere i guerriglieri talebani<br />

Soldati t<strong>ed</strong>eschi sotto tiro<br />

Crescono gli attacchi nel nord dell'Afghanistan<br />

I soldati t<strong>ed</strong>eschi sono costretti ad alzare il tiro in Afghanistan. Per la prima volta dalla Seconda guerra<br />

mondiale i militari hanno dovuto condurre vere azioni di guerra per far fronte al dilagare delle forze talebane<br />

nel nord del paese asiatico. La sicurezza è venuta meno in zone come la provincia di Badghis, a Kundiz e<br />

Baghlan e in alcune parti del Takhar e del Badakhshan. Il mese scorso c'erano stati duri combattimenti a<br />

Kunduz nel corso dell'operazione Towhe<strong>ed</strong>: sette soldati t<strong>ed</strong>eschi furono uccisi. Il ministro della difesa di<br />

Berlino, Karl-Theodor zu Guttenberg, ha lanciato un avvertimento di nuovi e forti rischi che le forze in campo<br />

devono correre. Recenti sondaggi hanno evidenziato che il 62% dei cittadini della Germania è contrario al<br />

coinvolgimento militare in Afghanistan, che v<strong>ed</strong>e dispiegati sul territorio 5 mila soldati. Ciò che più mette in<br />

allarme le forze occidentali e il governo di Kabul è il fatto che la ribellione a nord sta guadagnando terreno al<br />

di fuori della comunità etnica Pashtun, che in quella zona del paese rappresenta una minoranza. È il segnale<br />

che la situazione potrebbe precipitare. Il generale Stanley McChrystal, comandante della Nato, invierà altri 5<br />

mila soldati sotto il comando t<strong>ed</strong>esco entro settembre. Inoltre saranno sp<strong>ed</strong>iti sul posto 56 elicotteri come<br />

rinforzo per le operazioni. La provincia di Kunduz è diventata una polveriera. Alla fine del 2009, con le autorità<br />

sull'orlo del collasso, il governo di Kabul ha deciso di armare le milizie locali che sono riuscite, in alcune zone,<br />

a cacciare i Talebani. Questi ultimi, comunque, hanno subìto alcune sconfitte e perdite umane. In una serie di<br />

raid notturni delle forze speciali americane è stata uccisa una decina di capi talebani, compreso il nuovo capo<br />

del governo ombra, il mullah Khan Mohammad. Le operazioni sono facilitate dal fatto che le forze occidentali<br />

dispongono di una nuova tecnologia che identifica gli obiettivi umani dal loro telefono cellulare. Il segretario di<br />

stato Usa, Hillary Clinton, ha ribadito le condizioni di resa per i Talebani: rinunciare ad al-Qa<strong>ed</strong>a e alla<br />

violenza, abbandonare la lotta armata e rispettare la costituzione afghana. Ma la lotta continua.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

166<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 34<br />

Lo Scaffale degli <strong>Enti</strong> <strong>Locali</strong><br />

Autore - Raffaele Chianca, Gianluca FazzolariTitolo - Prontuario per il controllo di stranieri e comunitariCasa<br />

<strong>ed</strong>itrice - Maggioli, Rimini, 2010, pp. 314Prezzo - 35 euroArgomento - Il volume in questione, <strong>ed</strong>ito dalla<br />

Maggioli, costituisce un vero e proprio prontuario pratico, destinato agli operatori della polizia municipale e<br />

delle forze dell'ordine, sulle norme che sanzionano l'ingresso e la permanenza illegale in Italia degli stranieri e<br />

dei cittadini comunitari e sui reati di falso, con particolare riferimento ai documenti di identificazione, di guida<br />

e circolazione dei veicoli. Il libro, attraverso apposite sch<strong>ed</strong>e, si propone di rispondere in maniera operativa e<br />

sintetica alle esigenze operative delle forze di polizia. In particolare, il primo capitolo del prontuario illustra gli<br />

istituti legislativi in materia di immigrazione dai paesi estranei all'Unione europea, compendiata dalle norme<br />

riguardanti il soggiorno dei cittadini comunitari e dalla disciplina dell'anagrafe della popolazione residente. Il<br />

secondo capitolo si occupa, invece, delle fattispecie costituenti i delitti contro la f<strong>ed</strong>e pubblica, relative alle<br />

ipotesi di reato concernenti le falsità in sigilli o strumenti o segni di autenticazione, certificazione o<br />

riconoscimento, delle falsità in atti e di quelle personali, oltre ad alcune fattispecie di delitti contro la persona e<br />

il patrimonio. Autore - Eugenio De CarloTitolo - Manuale operativo sul proc<strong>ed</strong>imento dei lavori pubbliciCasa<br />

<strong>ed</strong>itrice - Halley <strong>ed</strong>itrice, Matelica (Mc), 2009, pp. 496Prezzo - 70 euroArgomento - Il volume affronta con un<br />

taglio pratico e operativo il funzionamento del proc<strong>ed</strong>imento per la realizzazione dei lavori pubblici. Il testo si<br />

articola in cinque parti (programmazione, responsabile unico del proc<strong>ed</strong>imento, progettazione, affidamento,<br />

esecuzione), a loro volta strettamente collegate a tre principali direttrici di approfondimento teorico-pratico<br />

(amministrativa, con specifico riferimento al cosiddetto Codice degli appalti; finanziaria, con riferimento al T.u.<br />

degli enti locali; urbanistico-<strong>ed</strong>ilizia, con riferimento al T.u. sulle espropriazioni di cui al dpr n. 327/2001 e agli<br />

aspetti relativi all'interferenza dei lavori pubblici con la pianificazione urbanistica dell'ente locale). Al libro è<br />

inoltre allegato un cd-rom.Gianfranco Di Rago<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

167<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 34<br />

Il ministero dei trasporti promuove i photor<strong>ed</strong> che non interferiscono con le centraline semaforiche<br />

I comuni riaccendono i T-R<strong>ed</strong><br />

Vanno riabilitati gli impianti conformi al modello depositato<br />

La proc<strong>ed</strong>ura di approvazione ministeriale del sistema T-R<strong>ed</strong> è formalmente corretta e quindi devono essere<br />

riabilitati tutti gli impianti photor<strong>ed</strong> perfettamente corrispondenti al modello depositato. E che non<br />

interferiscono con la centralina dell'impianto semaforico e la regolazione dei tempi del giallo o del rosso. Lo<br />

ha chiarito il ministero dei trasporti con la nota n. 38781 del 3 maggio 2010 (pubblicata su<br />

www.poliziamunicipale.it). È una bella grana per comuni, utenti stradali e società di servizi quella esplosa alla<br />

fine del 2008 a seguito delle indagini che hanno portato a numerosi sequestri di sistemi automatici per<br />

l'accertamento delle infrazioni semaforiche in tutta Italia. E questo provv<strong>ed</strong>imento rende ancora più<br />

complessa la vicenda specialmente per le amministrazioni che si sono trovate nella necessità di spegnere gli<br />

impianti e di buttare al macero le contravvenzioni già accertate. Al di là delle singole problematiche la<br />

questione complessiva ora appare però più chiara. L'indagine tecnica finalizzata ad ottenere trasparenza<br />

sull'omologazione del T-R<strong>ed</strong> si è conclusa favorevolmente all'ideatore dell'ingegnosa macchinetta. Il<br />

Consiglio superiore dei lavori pubblici, specifica infatti la nota di lun<strong>ed</strong>ì scorso, ha espresso il proprio parere<br />

nell'adunanza del 17 dicembre 2009, trasmesso alla motorizzazione il 29 aprile 2010. Il consesso, recita<br />

testualmente la lettera, ha espresso parere circa il fatto «che la proc<strong>ed</strong>ura adottata da questo ufficio è da<br />

ritenersi corretta, in quanto la stessa è riferita ad un prototipo che è coincidente con l'apparecchiatura nella<br />

sua configurazione invariante e che concentra le funzioni essenziali escludendo gli adattamenti verso<br />

l'esterno». In buona sostanza siccome l'interfaccia con gli impianti semaforici non è parte integrante del<br />

sistema la stessa non può essere soggetta a proc<strong>ed</strong>ura di approvazione. Gran parte delle irregolarità erano<br />

state ricercate nella possibile interferenza del sistema photor<strong>ed</strong> con il funzionamento del flusso semaforico. In<br />

pratica si riteneva che l'impianto fosse stato congegnato per regolare in maniera fraudolenta i tempi delle<br />

lanterne semaforiche. Questa finalità non è propria del T-R<strong>ed</strong>. Perlomeno del prototipo omologato dal<br />

ministero cui deve corrispondere perfettamente però ogni modello di documentatore fotografico installato e<br />

funzionante in Italia. In pratica la palla ora passa alle singole procure che dovranno verificare attentamente<br />

eventuali interferenze tecniche sui sistemi installati. E completare le verifiche sui filoni di indagine connessi<br />

agli abusi ipotizzati nella gestione degli strumenti. Per quanto riguarda i comuni, a parte la riaccensione degli<br />

strumenti eventualmente sospesi, si dovrà anche mettere mano agli accertamenti pregressi, decidendo la<br />

sorte delle multe verificate prima del blocco forzato. È evidente che in mancanza di diverse indicazioni<br />

centrali e stante il lungo periodo di tempo intercorso il destino dei vecchi accertamenti (non già notificati) è<br />

comunque segnato. Si tratterà solo di formalizzare al meglio la proc<strong>ed</strong>ura di archiviazione per evitare possibili<br />

responsabilità amministrative.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

168<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 35<br />

La natura pubblicistica esclude il versamento. Concordi dottrina e giurisprudenza<br />

Consorzi, l'ente non paga<br />

Niente oneri per i permessi retribuiti del vicesindaco<br />

Il Comune deve corrispondere a un consorzio, ai sensi dell'art. 80 del decreto legislativo n. 267/2000, gli oneri<br />

per permessi usufruiti dal vicesindaco, dipendente del menzionato consorzio, per lo svolgimento del mandato<br />

elettivo? Occorre preliminarmente fare un'analisi della normativa che disciplina i consorzi e della loro natura<br />

giuridica. L'articolo 35 comma 8 della legge finanziaria per l'anno 2002 ha disposto che per l'esercizio dei<br />

servizi pubblici a rilevanza economica gli enti locali, entro il 30 giugno 2003, trasformassero le aziende <strong>ed</strong> i<br />

consorzi di cui al all'articolo 31 comma 8 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 in società di capitali,<br />

mentre lo stesso articolo 35, nell'apportare modifiche al comma 8 dell'articolo 31 del citato Testo unico<br />

sull'ordinamento degli enti locali, ha previsto che ai consorzi che gestiscono servizi pubblici privi di rilevanza<br />

economica si applicassero le m<strong>ed</strong>esime disposizioni applicabili alle aziende speciali. Con tale intervento il<br />

legislatore ha pertanto introdotto un diverso regime giuridico tra i consorzi che svolgono servizi pubblici a<br />

rilevanza economica e quelli privi di tale rilevanza. Per quanto può rivelarsi utile ai fini del quesito in questione<br />

si richiamano, in merito al concetto di rilevanza economica, i criteri elaborati dalla Corte di giustizia<br />

dell'Unione europea (sez. V 10 maggio 2001, cause C223/99 e C 260/99) in base ai quali i servizi privi di<br />

rilevanza economica sono tutti quei servizi che normalmente vengono fomiti per ragioni solidaristiche, senza<br />

scopo di lucro e senza prospettiva di profitto, mentre la rilevanza economica è data dal rischio della gestione,<br />

rischio che sussiste anche nell'ipotesi in cui il costo del servizio non sia coperto integralmente dal prezzo<br />

pagato dagli utenti bensì al ripiano contribuisca anche la pubblica amministrazione. Nell'ambito del nostro<br />

ordinamento è stato affermato in merito al concetto di economicità che l'attività economica organizzata, a<br />

prescindere dalla forma giuridica assunta dall'impresa, si traduce nell'astratta idoneità di essa a coprire i costi<br />

di produzione. Per quanto più attiene agli aspetti concernenti la natura giuridica del consorzio in questione si<br />

osserva che l'individuazione della natura pubblica o privata di un ente o di una società è divenuta<br />

particolarmente problematica a seguito della costante evoluzione del diritto comunitario e del connesso<br />

fenomeno delle «privatizzazioni». Come osserva la dottrina più aggiornata si riteneva, in passato, che la<br />

qualifica di ente pubblico investisse il campo generale delle sue azioni mentre l'evolversi del diritto<br />

comunitario consente ora di affermare che, almeno nei settori toccati da interventi comunitari, ci possano<br />

essere enti pubblici settoriali, qualificabili cioè come pubblici solo in questi settori mentre, negli altri settori,<br />

non toccati dall'ordinamento comunitario, il soggetto permane perfettamente privato. Il diritto comunitario<br />

sposa quindi una nozione flessibile di ente pubblico che ben si coniuga con la sua natura sostanzialistica che,<br />

nel risolvere problemi qualificatori, si avvale del cosiddetto principio dell'effetto utile il quale fa si che la miglior<br />

soluzione del caso concreto sia quella più corrispondente al fine che la norma comunitaria vuole perseguire.<br />

In altri termini. per quanto attiene più in particolare le proc<strong>ed</strong>ure di gara e in particolare al fine di assicurare la<br />

piena concorrenza tra le imprese, la logica comunitaria consente di comprendere, tra le pubbliche<br />

amministrazioni tenute alla proc<strong>ed</strong>ura di evidenza pubblica, non solo i soggetti formalmente pubblici ma<br />

anche quelli con veste privata. Sulla scia del diritto comunitario anche la legge nazionale, in campi specifici,<br />

connota come pubblico un determinato ente rinunciando a una definizione universale e sottoponendolo alla<br />

giurisdizione amministrativa mentre, al di fuori di questi ambiti, lo stesso rimane totalmente privato. Questo<br />

accade in almeno due settori quali quello dell'accesso e quello degli appalti ove alcuni soggetti di diritto sono<br />

qualificati come pubblici ai soli fini di quei settori (Cons. stato n. 1206/2001). Sussistono pertanto soggetti<br />

pubblici ai fini degli appalti, dell'accesso e del controllo della Corte dei conti, tenuto conto che ciò che rileva.<br />

ai sensi dell'art. 100 Cost., è che le finanze siano pubbliche e soggetti privati ad altri fini. Con l'avvento del<br />

diritto comunitario quindi, meno attento alle forme e più vicino all'aspetto sostanziale, un ente viene<br />

considerato pubblico quando è titolare di un potere appunto pubblico <strong>ed</strong> è sottoposto a un controllo anch'esso<br />

pubblico indipendentemente dalla circostanza che abbia una cornice formalmente privatistica. Un ulteriore<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

169<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 35<br />

elemento che può rilevarsi d'ausilio per individuare la sostanziale natura dell'ente è quello concernente la<br />

titolarità (pubblica o privata) del capitale sociale, che nel caso di specie risulta essere totalmente pubblico.<br />

Parimenti anche gli aspetti legati al rapporto di lavoro possono rivelarsi d'aiuto nell'individuare la natura<br />

pubblica o privata dell'ente datore di lavoro. Nel caso in esame, pur tenuto conto dell'attuale mutevole assetto<br />

ordinamentale degli enti pubblici, si ritiene che la circostanza che gli oneri previdenziali per i dipendenti del<br />

consorzio in questione siano versati all'Inpdap sia senz'altro un elemento che lascia propendere per la natura<br />

pubblica del consorzio. Si osserva peraltro che proprio il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 normativa<br />

con la quale è stato istituito L'lnpdap (Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell'amministrazione<br />

pubblica) dispone tra l'altro, all'art. 4 comma 2, che l'istituto svolge i compiti prec<strong>ed</strong>entemente affidati all'ente<br />

nazionale di previdenza per i dipendenti degli enti locali, tipologia di enti tra i quali rientra il consorzio in<br />

esame. Può infine rivelarsi d'ausilio l'esame dell'atto costitutivo del Consorzio in questione, nel prev<strong>ed</strong>ere che<br />

per il conseguimento dello scopo il Consorzio riceve in conto capitale dai singoli enti partecipanti beni.<br />

impianti e quant'altro utile alla gestione dell'oggetto sociale, viene espressamente richiamato l'art. 114 del<br />

Testo Unico degli enti locali ove (con riferimento alle aziende speciali) è previsto che le stesse sono enti<br />

strumentali dell'ente locale. In conclusione, delineato come sopra l'assetto normativo concernente i consorzi<br />

tra enti locali e preso atto delle considerazioni della dottrina più autorevole e della giurisprudenza, è da<br />

ritenere che, ai fini applicativi del disposto dell'art. 80 del Testo unico sugli enti locali il consorzio abbia natura<br />

di ente pubblico e conseguentemente il comune non è tenuto a corrispondere allo stesso gli oneri per i<br />

permessi retribuiti usufruiti dal vice sindaco.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

170<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 34<br />

il comune può assimilarli a quelli urbani<br />

Tarsu sui rifiuti industriali venduti<br />

Sono soggetti a Tarsu i residui di produzione industriale, anche se venduti ad altra azienda, qualora il<br />

comune abbia approvato una delibera che li assimila a quelli urbani.Lo ha stabilito la Corte di cassazione che,<br />

con la sentenza n. 10797 del 5 maggio 2010, ha respinto il ricorso di una società che chi<strong>ed</strong>eva il rimborso<br />

della Tarsu sui dei residui di tessuto venduti, previo stoccaggio, ad altre aziende.I giudici della sezione<br />

tributaria hanno individuato un solo paletto al pagamento della tassa: la delibera del comune che assimila i<br />

residui ai rifiuti urbani. Delibera che, dopo il decreto Ronchi (n. 22 del 1997) è pienamente legittima. Sul punto<br />

gli Ermellini hanno messo nero su bianco che «deve constatarsi che la decisione della commissione tributaria<br />

regionale della Puglia, ha correttamente applicato, con congrua motivazione, le norme citate, dando per altro<br />

atto della delibera di assimilazione del rifiuti speciali in questione, non pericolosi, (ritagli in tessuto misto<br />

cotone) ai rifiuti urbani». E ancora, ha spiegato il Collegio, «con riferimento al periodo interessato dalle<br />

istanze di rimborso deve quindi conclusivamente rilevarsi che, con l'abrogazione della legge n. 146 del 1994,<br />

art. 39 ad opera della legge n. 128 del 1998, art. 17, è divenuto pienamente operante il disposto del dlgs n.<br />

22 del 1997, art. 21, comma 2, lett. g) che consente ai comuni di deliberare, come nella specie è avvenuto,<br />

l'assimilazione ai rifiuti urbani di quelli non pericolosi derivanti da attività economiche, con la conseguenza<br />

che, in riferimento, alle annualità di imposta successive al 1997, assumono decisivo rilievo le indicazioni dei<br />

regolamenti comunali circa la assimilazione dei rifiuti provenienti da attività industriali a quelli urbani ordinari,<br />

senza che per tali residui rilevi il fatto di essere c<strong>ed</strong>uti a terzi».In altre parole, dice la Cassazione, in tema di<br />

tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, «ai sensi degli artt. 6 e 7 dlgs 5 febbraio 1997 n. 22 (il primo<br />

dei quali ha trasposto nell'ordinamento interno la definizione comunitaria di rifiuto, alla quale concorrono un<br />

criterio tabellare, che delimita oggettivamente la categoria dei rifiuti, e un riferimento soggettivo determinante,<br />

costituito dall'intenzione del detentore, ovvero dal suo obbligo, di disfarsi delle sostanze o degli oggetti in<br />

questione), i residui delle lavorazioni industriali e artigianali costituiscono rifiuti speciali e sono, quindi,<br />

assoggettati al relativo regime». Debora Alberici<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

171<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 37<br />

Dopo la Corte costituzionale anche le sezioni unite della Cassazione intervengono in materia<br />

Fattura Tia impugnabile in Ctp<br />

L'ente non può derogare i principi in materia di tariffe e imposte<br />

È impugnabile innanzi alla Commissione tributaria, la fattura emessa dal concessionario del servizio del<br />

comune che addebita la Tariffa igiene ambientale (c.d. Tia), al contribuente. Questa è uno dei principi<br />

contenuti in una importante decisione (la sentenza n. 8313 dell'8/4/2010, relativa all'udienza del 2/3/2010),<br />

delle sezioni Unite della Corte di cassazione. Torniamo quindi ad occuparci della Tia, dopo che, è necessario<br />

ricordarlo brevemente, la Corte Costituzionale si era espressa per riaffermare la natura tributaria della tariffa<br />

in argomento, attribuendo la sua competenza alla giurisdizione della Commissione tributaria (si v<strong>ed</strong>a Corte<br />

costituzionale sentenza 24 Luglio 2009 n. 238), e ritenendo non dovuta l'Iva sulla Tariffa. Venendo al caso in<br />

esame, esso prende le mosse dal ricorso di un legale siciliano che ha impugnato alla Commissione tributaria<br />

provinciale competente, due fatture relative all'acconto e al saldo della Tia, sulla base del motivo che la<br />

misura di essa non era stabilita dall'ente locale, come doveva essere fatto a norma di legge, ma direttamente<br />

da una società privata concessionaria del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Infatti ad avviso del<br />

contribuente, la determinazione della tariffa non può essere un compito del concessionario del servizio, ma<br />

deve essere determinata direttamente dal comune. La commissione tributaria provinciale adita, con separate,<br />

ma identiche, sentenze, ritenuta la propria giurisdizione in ragione della natura tributaria delle obbligazioni<br />

contestate, ha accolto i ricorsi, sul rilievo della illegittimità della delibera legislativa regionale, che attribuiva<br />

agli organi di governo delle società di gestione dell'Ato il potere di determinare la tariffa del servizio di<br />

gestione del ciclo dei rifiuti urbani, con conseguente disapplicazione della stessa, ai sensi della legge n. 2248<br />

del 1865, art. 5, all. E. La decisione è stata poi ribadita dalla Commissione tributaria regionale che ha<br />

intravisto in tale proc<strong>ed</strong>ura di applicazione della tariffa, una spoliazione dell'ente pubblico delle sue<br />

competenze in materia di Tia; infatti al comune la legge attribuisce il potere impositivo. Conseguentemente i<br />

giudici della Commissione tributaria regionale hanno disapplicato tale norma in virtù dei poteri assegnatoli<br />

dall'art. 7 comma 5 del dlgs n. 546 del 1992. Il concessionario dell'ente pubblico, ricorrendo in Cassazione,<br />

assume l'illegittimità delle sentenze, in quanto esse sarebbero da riformare dato sia il tipo di atto impugnato<br />

(fattura) che non rientra tra gli atti impugnabili, che per la mancanza di litisconsorzio con l'ente locale non<br />

chiamato in giudizio. I giudici della Cassazione affermano che per quanto riguarda l'atto impugnabile (fattura),<br />

esso è stato impugnato in quanto contiene la determinazione della tariffa effettuata da un ente diverso da<br />

quello che doveva stabilirla e pertanto i giudici, a norma dell' art. 2, comma 3, e art. 1, comma 5, hanno il<br />

potere di risolvere «in via incidentale ogni questione da cui dipende la decisione delle controversie rientranti<br />

nella propria giurisdizione». Per quanto riguarda il litisconsorzio, il comune è rimasto estraneo alla proc<strong>ed</strong>ura<br />

di formazione della pretesa impositiva e al rapporto tributario d<strong>ed</strong>otto in giudizio, tanto più che la stessa<br />

società assume di avere agito esercitando i poteri «delegati» del comune. Non ricorre, dunque, la fattispecie<br />

di litisconsorzio necessario, di cui all'art. 14, comma 1, dlgs n. 546 del 1992, in quanto la controversia può<br />

essere utilmente decisa nei confronti della sola società convenuta, con esclusione del comune, che<br />

comunque avrebbe potuto essere chiamato in giudizio dalla società «delegata», se avesse avuto interesse in<br />

tal senso.L'ultimo principio stabilito dai giudici delle sezioni unite riguarda la delega del potere di determinare<br />

la Tia da parte del concessionario del pubblico servizio.Va osservato che in via generale, la pubblica autorità<br />

possi<strong>ed</strong>e la c.d. «potestà tributaria», cioè il potere di incidere sulla sfera giuridica dei cittadini con attribuzioni<br />

tributarie che derivano direttamente dalla legge, come stabilito dalla riserva di legge, prescritta dall'art. 23<br />

della Costituzione.Il concessionario del servizio, ente privato, può al limite, essere un "ausiliario" dell'ente<br />

pubblico, potendo attribuire ad esso poteri di riscossione o anche di accertamento, ma mai di imposizione<br />

diretta del tributo, cioè a questioni inerenti all' an e al quantum del tributo, che costituisce funzione non<br />

derogabile al privato. Del resto, nella fattispecie, anche la legge istitutiva della Tia, prescrive con l'art. 49<br />

comma 8 del dlgs n. 22 del 1997 (c.d. decreto Ronchi), che la tariffa sia determinata dagli enti locali.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

172<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 37<br />

Concludendo, non si può che condividere i principi delle sezioni unite, non essendo possibile consentire,<br />

neppure in situazioni di emergenza (che consentono deroghe alle disposizioni vigenti, pur mantenendo il<br />

pieno rispetto dei principi generali dell'ordinamento giuridico), all'ente locale di derogare i poteri in materia di<br />

determinazioni di tariffe o imposte, come nel caso specifico della Tia; gli atti originati da tale vizio, sono quindi<br />

da considerarsi illegittimi data la natura non pubblica del concessionario del pubblico servizio.*dottore<br />

commercialista in Firenze<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

173<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 31<br />

Le novità per gli enti nel dl incentivi votato dalla camera. Tributi Italia acc<strong>ed</strong>e alla legge Marzano<br />

Riscossione locale al restyling<br />

Entro il 30/6 le società dovranno adeguare il capitale<br />

Entro il 30 giugno 2010 le società di riscossione dei tributi locali iscritte nell'albo di cui all'art. 53 del dlgs n.<br />

446 del 1997 dovranno adeguarsi alle nuove misure di capitale sociale, pena l'impossibilità di ricevere nuovi<br />

affidamenti o partecipare a gare per nuovi affidamenti. In caso di cancellazione di una società dall'albo sono<br />

comunque fatte salve le disdette, le revoche o le risoluzioni degli affidamenti o delle convenzioni, che non<br />

dipendono dalla cancellazione stessa, già intervenute o che interverranno nel corso della proc<strong>ed</strong>ura di<br />

ristrutturazione industriale alla quale sono state ammesse le pr<strong>ed</strong>ette società. Sono alcune delle tante novità<br />

in materia di riscossione dei tributi locali (si v<strong>ed</strong>a ItaliaOggi del 5/5/2010) contenute nel decreto legge incentivi<br />

(dl n. 40/2010) che ieri, con 305 voti favorevoli e 240 contrari, ha ricevuto il primo sì dalla camera (il<br />

provv<strong>ed</strong>imento dovrà essere convertito in legge entro il 25 maggio). L'art. 3, comma 3, del decreto ha<br />

introdotto una particolare proc<strong>ed</strong>ura in caso di crisi di società di riscossione delle entrate degli enti locali.<br />

Infatti, le società che hanno esercitato le funzioni di accertamento e riscossione ai sensi dell'art. 52 del dlgs n.<br />

446/97, per conto di non meno di 50 enti locali e che siano cancellate, con deliberazione ancorché non<br />

definitiva dall'albo, ai sensi dell'art. 11 del dm n. 289/00, sono ammesse di diritto, su domanda della società<br />

alle proc<strong>ed</strong>ure di ristrutturazione industriale di cui al dl n. 347/03, la cosiddetta «Legge Marzano». Alla stessa<br />

proc<strong>ed</strong>ura sono ammesse di diritto, anche in assenza di domanda, le pr<strong>ed</strong>ette società per le quali venga<br />

dichiarato dal tribunale lo stato di insolvenza. La norma prev<strong>ed</strong>e in particolare che, l'ammissione alle<br />

proc<strong>ed</strong>ure comporta la persistenza nei riguardi delle pr<strong>ed</strong>ette società delle convenzioni vigenti con gli enti<br />

locali imm<strong>ed</strong>iatamente prima della data di cancellazione dall'albo, ferme in ogni caso:- le riaggiudicazioni<br />

eventualmente effettuate nel frattempo con gara, nonché dei poteri, anche di riscossione, di cui le società<br />

disponevano anteriormente alla data di cancellazione;- le disdette, le revoche o le risoluzioni degli affidamenti<br />

o delle convenzioni già intervenute, o che interverranno nel corso della proc<strong>ed</strong>ura, per cause diverse dalla<br />

cancellazione delle società dall'albo. Le disposizioni, anche se hanno una portata generale, intendono<br />

indubbiamente salvaguardare le vicende a cui attualmente è sottoposta la società Tributi Italia spa che, come<br />

è ormai noto a tutti, è stata inizialmente cancellata dall'albo proprio in virtù dell'art. 11, comma 2, lettera d) del<br />

dm n. 289/00, vale a dire per mancati versamenti alle prescritte scadenze delle somme dovute agli enti<br />

affidanti. Si ricorda che sulla questione è pendente il ricorso al Consiglio di stato che ha temporaneamente<br />

sospeso gli effetti della deliberazione di cancellazione n. 1/2009 e dovrà decidere nel merito il prossimo 11<br />

maggio. Infine, il maxiemendamento prev<strong>ed</strong>e una sanzione per gli amministratori delle società ammesse alla<br />

proc<strong>ed</strong>ura di ristrutturazione, i quali non possono esercitare le funzioni di amministratore e di revisore di<br />

società di riscossione tributi per un periodo di dieci anni.Per quanto riguarda, invece, le nuove fasce di<br />

capitale previste per l'iscrizione nell'albo delle società di accertamento e di riscossione dei tributi locali,<br />

bisogna fare riferimento all'art. 3-bis, in base al quale i soggetti abilitati ad effettuare le attività in parola<br />

devono poss<strong>ed</strong>ere le seguenti misure minime di capitale interamente versato:a) 1 milione di euro per<br />

l'effettuazione, anche disgiuntamente delle attività nei comuni con popolazione fino a 10 mila abitanti, con un<br />

numero di comuni contemporaneamente gestiti che, in ogni caso, non superino complessivamente i 100 mila<br />

abitanti; b) 5 milioni di euro per l'effettuazione, anche disgiuntamente, delle attività di accertamento dei tributi<br />

e quelle di riscossione dei tributi e delle altre entrate nei comuni con popolazione fino a 200 mila abitanti; c)<br />

10 milioni di euro, per l'effettuazione, anche disgiuntamente, delle attività di accertamento dei tributi e quelle<br />

di riscossione dei tributi e di altre entrate nelle province e nei comuni con popolazione superiore a 200 mila<br />

abitanti. La disposizione prev<strong>ed</strong>e l'abrogazione della prec<strong>ed</strong>ente la misura minima di capitale che era pari a<br />

10 milioni di euro <strong>ed</strong> interviene per placare le denunce sollevate in s<strong>ed</strong>e comunitaria, dando ascolto anche<br />

alle segnalazioni dell'Autorità Garante della concorrenza e del mercato. Nel testo del maxiemendamento<br />

trova spazio un restyling dei dipartimenti territoriali del Mef che attualmente contano circa 5 mila dipendenti. E<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

174<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 31<br />

proprio mercol<strong>ed</strong>ì le organizzazioni sindacali hanno avuto un incontro con Alberto Giorgetti, sottosegretario al<br />

ministero dell'economia, per discutere sul ricollocamento dei dipendenti. Se da un lato il 15% circa degli<br />

assunti ha i requisiti per andare in pensione per i restanti assunti il maxiemendamento prev<strong>ed</strong>e il<br />

trasferimento a domanda nei ruoli del personale dell'amministrazione autonoma dei monopoli, delle agenzie<br />

fiscali o del ministero.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

175<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 30<br />

Pronto anche l'accordo fra l'Inrl di Baresi e il Comitato nazionale per il microcr<strong>ed</strong>ito<br />

Revisori verso il rinnovo del Ccnl<br />

Fissata per il 28 maggio la data dell'incontro dei sindacati<br />

Due importanti traguardi all'orizzonte per l'Istituto nazionale revisori legali: a fine maggio la firma del rinnovo<br />

del contratto nazionale di lavoro, che avrà luogo a Brescia, con l'Inrl, la Cisal......... e alla presenza dell'avv.<br />

giuslavorista Giovanni Cinque <strong>ed</strong> entro pochi mesi l'accordo dell'Inrl con il Comitato Nazionale per il<br />

microcr<strong>ed</strong>ito presi<strong>ed</strong>uto dall'on. Mario Baccini,«Si tratta di due passaggi determinanti per il futuro<br />

professionale dei revisori legali», spiega il presidente dell'Inrl Virgilio Baresi, «perché con il rinnovo del<br />

contratto nazionale che decorrerà dal 1 giugno, provv<strong>ed</strong>iamo tempestivamente a inquadrare l'attività<br />

lavorativo-professionale dei revisori rispondendo appieno alle disposizione del dlgs entrato in vigore<br />

nemmeno due mesi fa, il 7 aprile scorso.Mentre attraverso l'accordo con il Comitato nazionale del<br />

Microcr<strong>ed</strong>ito, sarà il revisore legale solo iscritto all'Istituto ad avere un ruolo decisivo nell'analizzare e<br />

proporre i business plan delle iniziative chiamate ad usufruire adeguati finanziamenti, attraverso l'operato<br />

dell'organismo del microcr<strong>ed</strong>ito e del sistema bancario. L'Istituto nazionale revisori legali rappresenta una rete<br />

capillare di qualificati professionisti in grado di operare socialmente <strong>ed</strong> economicamente nel rispetto di quella<br />

trasparenza e legittimità che deve avere ogni attività imprenditoriale. Va da sé che il perfezionamento<br />

dell'accordo potrà contare anche in termini concreti la nostra valenza socio-economica e politica». Non<br />

saranno solo questi i temi che verranno dibattuti oggi dall'Ufficio di presidenza dell'Inrl, riunito a Milano:<br />

all'esame dei vertici dell'Istituto ci sono tutte le azioni di pressing sui referenti istituzionali per la<br />

rappresentanza tributaria e le attività tributarie, non dimentichi del costante monitoraggio particolarmente utile<br />

nell'iter che porterà ai decreti attuativi del dlgs in materia di revisione legale.Altra azione cruciale dell'Inrl sarà<br />

l'attenzione puntata sulla proc<strong>ed</strong>ura che attiene il riconoscimento del «bollino blu», che v<strong>ed</strong>e coinvolti il<br />

ministero di giustizia e il Cnel: un passaggio attualmente è alla stretta finale. Al centro della riunione<br />

dell'Ufficio di presidenza Inrl ci saranno anche le relazioni con il Parlamento europeo, assicurate dal<br />

costruttivo operare di Michele Giannattasio, che vanta un'ampia esperienza nei rapporti internazionali. Sarà<br />

decisivo il costante dialogo, peraltro già avviato con il Vice presidente vicario del Parlamento europeo, Gianni<br />

Pittella.Mentre sulle casse di previdenza, i vertici Inrl, alla luce del recente scontro scaturito tra ragionieri e<br />

dottori commercialisti, auspicano che si possa in tempi brevi concludere quel processo di effettiva operatività,<br />

per una rapida, attesa soluzione anche delle istanze dei revisori legali.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

176<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 12<br />

senza incentivi<br />

Auto, ricavi giù del 17% nel 2010<br />

Nel 2010 il fatturato per la vendita di autovetture in Italia calerà di 6,4 mld rispetto al 2009 (-17,4%). La<br />

contrazione sarà dovuta al fatto che in mancanza di nuovi incentivi statali e di ripresa dell'economia le<br />

immatricolazioni scenderanno dalle 2.158.000 unità del 2009 a 1.800.000». Lo ha detto Gian Primo<br />

Quagliano, presidente Centro studi Promotor, a un convegno a Bologna. Secondo Quagliano, il calo di<br />

fatturato determinerà una contrazione del gettito, soltanto per l'Iva, di 1,1 mld a cui si aggiungerà un calo del<br />

gettito per altre imposte legate a produzione, immatricolazione e circolazione. Occorrerà poi tenere conto dei<br />

maggiori costi per la cig: è infatti a rischio la sopravvivenza di 300 concessionari che occupano 15 mila<br />

lavoratori (30 mila nell'indotto). Il mancato rinnovo degli incentivi per le auto ecologiche comporterà la perdita<br />

di 8 mila posti nel settore metano e altrettanti nel Gpl.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

177<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 29<br />

il punto<br />

Durc in attesa del regolamento attuativo del Codice appalti<br />

In attesa dell'approvazione del Regolamento attuativo del Codice degli appalti, la questione della durata della<br />

validità del Documento unico di regolarità contributiva è ancora oggetto di dibattito dottrinale tra i sostenitori<br />

della validità mensile, sia per la partecipazione all'affidamento dei lavori che per consentire il regolare<br />

pagamento delle fatture, e coloro che invece propendono per la validità trimestrale del certificato.A tale<br />

riguardo, nemmeno giova l'interpretazione ondivaga dell'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici che nel<br />

parere 31/2009 (peraltro non vincolante nemmeno per le parti in causa) si pronunciava per la validità mensile<br />

e limitata a una sola fase lavorativa, mentre nella recente determinazione n. 1/2010 afferma la validità<br />

trimestrale del Durc in quanto ciò consente alle stazioni pubbliche appaltanti di estendere la garanzia della<br />

regolarità su un maggiore periodo che può comprendere anche più fasi lavorative. L'interpretazione<br />

sistematica delle disposizioni in materia, operata dall'Autorità di Vigilanza nel parere 31/2009, è tra l'altro<br />

carente laddove manca di menzionare l'art. 41, dpr 445/2000 (T.u. sulla documentazione amministrativa)<br />

quale regola generale la quale prev<strong>ed</strong>e che «i certificati rilasciati dalle pubbliche amministrazioni attestanti<br />

stati, qualità personali e fatti non soggetti a modificazioni hanno validità illimitata. Le restanti certificazioni<br />

hanno validità di sei mesi dalla data di rilascio se disposizioni di legge o regolamentari non prev<strong>ed</strong>ono una<br />

validità superiore».A parte il rilievo che nella proc<strong>ed</strong>ura di rilascio del Durc interviene la Cassa <strong>ed</strong>ile che è un<br />

ente terzo alla pubblica amministrazione (per cui il documento unico potrebbe non essere considerato una<br />

certificazione pubblica, come lo è invece il singolo certificato di regolarità rilasciato da Inps e Inail), va detto<br />

che a tale norma di carattere generale si contrappone e prevale la norma speciale quale è l'art. 39 septies<br />

della legge 51/2006 che dispone, appunto, che il Durc, di cui all'art. 3, comma 8 legge n. 494/1996 - ora art.<br />

90, dlgs 81/2008, ha validità di tre mesi. La validità trimestrale del Durc viene però messa in discussione dal<br />

successivo decreto ministeriale 24 ottobre 2007 che mentre al comma 1 art. 7 dichiara la validità mensile del<br />

Durc ai soli fini della fruizione dei benefici normativi e contributivi, al comma 2 del m<strong>ed</strong>esimo articolo 7<br />

dispone che nel solo settore degli appalti privati il documento di regolarità contributiva, di cui all'art. 39 della<br />

Legge 51/2006, ha validità trimestrale. Naturalmente la disposizione ministeriale non può avere la velleità di<br />

operare un'interpretazione autentica dell'art 39 della legge 51/2006 perché ciò richi<strong>ed</strong>erebbe una fonte di pari<br />

rango. Né la disposizione stessa indica quale sarebbe la diversa validità temporale del Durc negli appalti<br />

pubblici.Praeter legem è anche la interpretazione che ne ha dato l'Inail con propria Circolare del 5 febbraio<br />

2008, n. 7, laddove afferma il principio secondo cui la validità del Durc, relativamente agli appalti pubblici, «è<br />

limitata alla fase per la quale il certificato è stato richiesto (ad es. la stipula del contratto, il pagamento del Sal<br />

ecc.)». Il problema della validità temporale del Durc porta con sé anche dei risvolti di ordine pratico cui si è<br />

tentato di porre rim<strong>ed</strong>io con la Legge 28 gennaio 2009, n. 2 (Misure di semplificazione per le famiglie e le<br />

imprese). Sancisce, infatti, l'art. 16-bis comma 10 che «le stazioni appaltanti pubbliche acquisiscono d'ufficio,<br />

anche attraverso strumenti informatici, il documento unico di regolarità contributiva (Durc) dagli Istituti<br />

preposti e dagli enti abilitati in tutti i casi in cui è richiesto dalla legge».Pertanto, le stazioni appaltanti da un<br />

lato, esonerando le imprese dalla presentazione della certificazione di regolarità, l'acquisirebbero esse stesse<br />

presso la Cassa <strong>ed</strong>ile, l'Inps e l'Inail e dall'altro possono risolvere i problemi di validità del certificato<br />

consultando direttamente, attraverso l'ausilio dei mezzi informatici, gli archivi degli stessi enti.A più di un anno<br />

dalla sua entrata in vigore, però, la disposizione non ha trovato ancora applicazione e sarà, oltretutto,<br />

interessante notare quale coordinamento si avrà con l'emanando Regolamento di esecuzione del Codice dei<br />

contratti pubblici, la cui bozza prev<strong>ed</strong>e, al contrario, un generale obbligo di trasmissione del Durc alle stazioni<br />

appaltanti da parte delle imprese.Tra l'altro, sempre nella bozza del Regolamento sembra riproporsi la<br />

scadenza semestrale propria delle certificazioni pubbliche, laddove si prev<strong>ed</strong>e che nel caso in cui:- tra la<br />

stipula del contratto e il primo Sal o il primo accertamento delle prestazioni relative alla fornitura o al servizio<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

178<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 29<br />

affidato;- oppure tra due successivi Sal o due successivi accertamenti dei servizi e delle forniture resi;-<br />

intercorra un lasso di tempo superiore a 180 giorni, le imprese appaltatrici e i subappaltatori trasmettono un<br />

nuovo Durc aggiornato, affinché l'ente aggiudicatore posa tenere sotto controllo il mantenimento della<br />

regolarità contributiva da parte dei contraenti.Rosario D'Aponte<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

179<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 33<br />

La Corte conti Basilicata assolve gli amministratori che avevano affidato una consulenza esterna<br />

Incarichi facili, in regione si può<br />

Consiglieri coperti da immunità per gli atti di organizzazione<br />

Consigli regionali esenti da responsabilità per incarichi di consulenze allegri. È nelle stanze dei parlamentini<br />

regionali che si ferma l'applicabilità delle le rigorose norme tendenti al contenimento dei costi per incarichi<br />

esterni. Sicché, il consiglio regionale della Basilicata nonostante la presenza di nove dirigenti e 46 funzionari<br />

direttivi con profilo amministrativo può legittimamente incaricare un avvocato esterno, per la riorganizzazione<br />

del consiglio regionale. E questo nonostante l'articolo 7, comma 6, del dlgs 165/2001 e i tantissimi vincoli<br />

posti dalla legge al ricorso a consulenti esterni.Secondo la Corte dei conti, sezione giurisdizionale della<br />

Basilicata, intervenuta sulla questione con sentenza 24 marzo 2010, n. 91, infatti, non risulta possibile<br />

muovere rilievi né ai consiglieri regionali, né al dirigente competente, per il munifico incarico di<br />

«riorganizzazione», che, come spesso accade, chissà perché viene assegnato a chi dell'organizzazione non<br />

fa parte.A nulla sono valsi i rilievi espressi dal procuratore, secondo il quale non solo la dotazione organica<br />

del consiglio regionale era certamente dotata delle professionalità necessarie per attendere alla funzione<br />

affidata all'esterno, ma il risultato finale non è stato di alcuna utilità e, soprattutto, l'ipotesi di riorganizzazione<br />

non ha tenuto in alcun conto gli obiettivi di contenimento delle spese di personale.Ogni incarico è, invece,<br />

lecito, spiega la sentenza della Corte, perché nei riguardi della giurisdizione contabile sarebbe già operante,<br />

per i consiglieri regionali, l'istituto tanto invocato dalla politica nei confronti della magistratura ordinaria:<br />

l'immunità. È l'articolo 122, comma 4, della Costituzione lo scudo difensivo, che esclude da responsabilità lo<br />

svolgimento delle attività di autorganizzazione.La sentenza richiama in proposito una serie di sentenze della<br />

Corte costituzionale, secondo le quali del citato articolo 122, comma 4, che pure testualmente è limitato alla<br />

previsione secondo la quale «i consiglieri regionali non possono essere chiamati a rispondere delle opinioni<br />

espresse e dei voti dati nell'esercizio delle loro funzioni», occorre dare una lettura molto ampia. Infatti, la<br />

guarentigia ivi prevista concerne la particolare natura delle attribuzioni del consiglio regionale, che<br />

costituiscono esplicazione di autonomia costituzionalmente garantita, svolta m<strong>ed</strong>iante l'esercizio di funzioni in<br />

parte disciplinate dalla stessa Costituzione e in parte dalle altre fonti normative cui la prima rinvia. Nonostante<br />

siano da considerare, in via di principio, estranee ai consigli regionali le funzioni di amministrazione attiva,<br />

tuttavia, secondo la giurisprudenza della Consulta, alla quale si è richiamata la sentenza della magistratura<br />

contabile, le attribuzioni costituzionalmente previste in capo ai consigli non si esauriscono in quelle legislative,<br />

ma ricomprendono anche quelle di indirizzo politico, nonché quelle di controllo e di<br />

autorganizzazione.Osserva la sentenza in commento che non a caso i consigli dispongano di autonomia<br />

contabile. Secondo i giudici contabili, allora, un incarico di consulenza per un progetto di riorganizzazione<br />

della struttura del consiglio rientra in quella funzione di autorganizzazione interna, soggetta alla guarentigia<br />

costituzionale. Ciò che rileva è la funzione esercitata, cioè, appunto, l'autorganizzazione e non il mezzo, nel<br />

caso di specie l'incarico. La magistratura contabile, dunque, difetta di giurisdizione nei confronti dei consiglieri<br />

regionali autori.Ma, non finisce qui. Irresponsabile risulta essere, secondo la sentenza, anche il dirigente<br />

amministrativo di supporto al consiglio, nell'affidamento dell'incarico. Secondo i giudici, il dirigente infatti<br />

avrebbe svolto un ruolo meramente istruttorio, tale da non poter configurare nei suoi confronti responsabilità<br />

amministrativa. Questo, perché l'autonomia costituzionalmente garantita ai consiglieri determina solo nei loro<br />

confronti l'ascrizione di poteri decisionali, rispetto ai quali una funzione solo istruttoria, priva anche<br />

dell'espressione di un parere di legittimità, non può determinare alcun contributo utile né essere considerato<br />

elemento causativo.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

180<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 29<br />

L'Ancl commenta la nota del ministero del lavoro sulla gestione dei documenti<br />

Consulenti, interm<strong>ed</strong>iari doc<br />

Sono gli interlocutori privilegiati dal Welfare<br />

Il ministero del lavoro con la nota del 29 aprile 2010 n. 7857 ha fatto alcune considerazioni sui soggetti<br />

abilitati alla trasmissione della documentazione lavoristica e previdenziale.Andando a commentare la nota<br />

rimarchiamo subito come il ministero fa il quadro della situazione attuale ricordando come le più recenti<br />

modifiche apportate alla disciplina in materia di lavoro tendono ad informatizzare e quindi a «smaterializzare»<br />

l'effettuazione dei principali adempimenti lavoristici (comunicazioni al Centro per l'impiego, Libro unico del<br />

lavoro, inoltro prospetti informativi di cui alla legge n. 68/1999) e previdenziali (Uniemens), ma io aggiungerei<br />

anche autoliquidazione dei premi inail, adempimenti verso le casse <strong>ed</strong>ili e chi ne ha più ne metta. Questo<br />

nuovo modo di gestire il rapporto utente-pubblica amministrazione, di tutta evidenza, ha rafforzato il ruolo<br />

degli «interm<strong>ed</strong>iari» a ciò abilitati che sono da ritenersi interlocutori privilegiati degli organismi pubblici<br />

preposti al controllo degli stessi adempimenti. In questo ambito il Ministero, successivamente, evidenzia<br />

come la crescente «smaterializzazione» delle operazioni relative agli adempimenti di lavoro e previdenza<br />

incide, inevitabilmente, anche sugli aspetti operativi legati allo svolgimento degli stessi adempimenti in quanto<br />

le modalità gestionali e di comunicazione telematica dei dati lavoristici e previdenziali possono rendere<br />

incerta la reale <strong>ed</strong> effettiva riconducibilità degli stessi adempimenti ai soggetti tenuti all'inoltro.La chiave di<br />

volta in questo contesto è e non poteva essere altrimenti, legge n. 12/1979 che, con estrema chiarezza,<br />

evidenzia quali sono i soggetti abilitati a svolgere gli adempimenti in materia di lavoro, previdenza e<br />

assistenza sociale dei lavoratori dipendenti. Fra tali adempimenti rientrano, senz'altro, l'invio della<br />

comunicazione obbligatoria, l'elaborazione e la trasmissione del Libro unico del lavoro e dei prospetti<br />

informativi relativi ai disabili, nonché la trasmissione della documentazione di natura contributiva (DM10,<br />

Emens o più recentemente Uniemens e Com.Unica); ma oltre a questi adempimenti che il ministero<br />

considera, giustamente principali, ve ne sono altri che superficialmente sembrerebbero meri adempimenti<br />

accessori quale la trasmissione di tale documentazione. Il ministero fa l'esempio dell'adempimento contenuto<br />

nell'art. 44, comma 9, della legge n. 326/2003 in materia di dati contributivi precisando che anche questi<br />

adempimenti secondari e accessori non possono che essere letti alla luce della legge n. 12/1979.Dalle norme<br />

deriva infatti, sia pur indirettamente, che la pr<strong>ed</strong>isposizione e la trasmissione telematica della<br />

documentazione previdenziale (DM 10, Emens o Uniemens e Com.Unica) non può che essere effettuata da<br />

coloro che hanno titolo a legittimare la conformità dei dati elaborati alle disposizioni di legge; e non può che<br />

essere così, perché come ogni consulente del lavoro sa, l'invio è il primo passo di tutta una relazione che si<br />

crea con esso, in cui chi trasmette, successivamente, diviene «interlocutore» degli istituti previdenziali e del<br />

ministero poiché molto spesso è necessario dare (e avere da parte della pubblica amministrazione)<br />

chiarimenti, integrazioni o correzioni, della documentazione trasmessa; attività queste che, evidentemente,<br />

non possono che provenire da coloro che sono responsabili dei dati inviati in virtù delle disposizioni della<br />

citata legge n. 12/1979. Si pensi solo al problema della assegnazione del codice 5N da parte dell'Inps a<br />

seguito di assunzione di personale con la legge 407 del 1990, e della possibile mancanza negli archivi Inps<br />

della sua presenza per sfasature nella comunicazione telematica tra l'Istituto <strong>ed</strong> il sistema Unilav con la<br />

contestuale generazione di note di rettifica.Da queste considerazioni deriva imm<strong>ed</strong>iatamente la conseguenza<br />

della non abilitazione alla trasmissione della documentazione lavoristica e previdenziale in via informatica dei<br />

Centri di elaborazione dati (C<strong>ed</strong>) in quanto gli stessi, ai sensi dell'art. 1, comma 5 della legge n. 12/1979,<br />

possono effettuare «esclusivamente» attività esecutive e di servizio, quali le mere operazioni di calcolo e<br />

stampa dei dati retributivi nonché le attività strumentali e accessorie, come più volte evidenziato da questo<br />

ministero (v<strong>ed</strong>i il Vademecum sul Libro unico del lavoro del 5 dicembre 2008), ma anche per quei soggetti<br />

che possono svolgere solo adempimenti di natura fiscale, quali i tributaristi e gli esperti tributaristi, i consulenti<br />

fiscali, i revisori contabili e i titolari di iscrizione alla Cciaa, salvo che non si tratti di commercialisti o esperti<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

181<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 29<br />

contabili che abbiano provv<strong>ed</strong>uto ad informare preventivamente la Direzione provinciale del lavoro<br />

competente per territorio dello svolgimento dell'attività di consulenza del lavoro ai sensi della citata legge n.<br />

12/1979.Il ministero chiude ribadendo che risultano abilitati alla pr<strong>ed</strong>isposizione e trasmissione della<br />

documentazione relativa agli adempimenti in materia di lavoro, previdenza <strong>ed</strong> assistenza sociale dei<br />

lavoratori dipendenti, anche m<strong>ed</strong>iante strumenti telematici, solo i consulenti del lavoro e gli altri professionisti<br />

individuati dall'art. 1, comma 1, della legge n. 12/1979, nonché i servizi o centri di assistenza fiscale istituiti<br />

dalle associazioni di categoria delle imprese artigiane e delle altre piccole imprese secondo le modalità<br />

dettate dal Vademecum sul Libro unico del lavoro, <strong>ed</strong> invitando gli uffici in indirizzo a voler assicurare il<br />

rispetto delle indicazioni fornite con la presente circolare.Questo è quanto afferma in maniera chiara il<br />

ministero e noi prendendone atto non possiamo che ricordare come le competenze di cui siamo portatori (e<br />

che ci vengono universalmente riconosciute) sono il frutto di un lungo percorso che la nostra categoria ha<br />

fatto dagli albori del Sindacato ad oggi (come i corsi a Fiesole insegnano), frutto di una paziente e<br />

progressiva crescita nelle competenze e nella messa a disposizione di queste ad aziende e lavoratori nonché<br />

alla pubblica amministrazione; perché ognuno nel nostro lavoro possa trovare le risposte e le soluzioni, in<br />

linea con la legge, che sono necessarie alla vita aziendale e alla vita personale. Le parole del ministero<br />

riconoscono questo lavoro fatto con umiltà, abnegazione e sacrificio a beneficio di tutta la collettività e, ci si<br />

permetta di dire in questo tempo particolare, che forse ha anche contribuito a sviluppare e irrobustire l'unità<br />

della nostra bella Italia fondata su quel lavoro che siamo chiamati a curare e tutelare.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

182<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 28<br />

La denuncia dei periti industriali al convegno di Firenze dal titolo L'economia del risparmio<br />

Certificazione energetica nel caos<br />

Regione che vai disciplina che trovi. Normativa senza bussola<br />

Gli attestati di certificazione energetica pari a carta straccia. E poi, certificatori improvvisati e non qualificati,<br />

invece di professionisti specializzati, attestati energetici differenti da regione a regione e metodi di calcolo<br />

spesso di difficile elaborazione. Sono solo alcune delle questioni sollevate in tema di certificazione<br />

energetica, durante l'incontro che si è svolto a Firenze lo scorso 23 e 24 aprile dal tema «L'economia del<br />

risparmio. Una pensione a misura di professione», organizzato in occasione dei 60 anni della nascita del<br />

collegio dei periti industriali di Firenze. Due temi, quello dell'economia e del risparmio, legati a doppio nodo al<br />

tema della certificazione energetica, quel documento cioè che attesta l'efficienza energetica di un <strong>ed</strong>ificio e<br />

che, dovrebbe essere un modo non solo per contenere i consumi ma anche per influenzare il valore del<br />

mercato immobiliare. Ma quando è necessaria? Quando è avvenuta una ristrutturazione di un immobile, negli<br />

<strong>ed</strong>ifici di nuova costruzione, se si compra o si vende un <strong>ed</strong>ificio o se si ha beneficiato di particolari<br />

agevolazioni statali. Insomma i casi sono tanti, ma i buchi presenti in materia sono troppi, complici le<br />

differenze legislative da regione e regione. In attesa delle linee guida (dm 26/06/09) infatti molte regioni<br />

(Lombardia, Liguria, Piemonte <strong>ed</strong> Emilia Romagna, oltre alle province autonome di Trento e Bolzano) si<br />

erano mosse d'anticipo definendo i parametri energetici da rispettare. Il risultato? Un'Italia che corre a più<br />

velocità, con regioni ancorate alle norme preesistenti le linee guida, altre proiettate nel futuro con<br />

provv<strong>ed</strong>imenti autonomi in materia già in atto. Il dibattito Tra le prime regione a legiferare in materia è stata la<br />

Lombardia con norme ad hoc sull'efficienza energetica degli <strong>ed</strong>ifici. Ma è proprio qui che il dibattito è<br />

particolarmente animato soprattutto in merito alle proc<strong>ed</strong>ure di calcolo imposte dalla regione che, è la<br />

denuncia dei professionisti, non hanno consentito in molti casi di attribuire correttamente la qualità energetica<br />

degli <strong>ed</strong>ifici. La regione ha effettuato negli ultimi tre anni oltre 250 mila attestati di certificazione. Ma come<br />

sono stati effettuati? Secondo i professionisti non hanno alcun valore e utilità ai fini del risparmio energetico.<br />

E il dito è puntato soprattutto sul metodo di calcolo messo a punto dal Cestec (l'organismo regionale di<br />

accr<strong>ed</strong>itamento dei soggetti certificatori) la cui rappresentante Valentina Belli intervenuta al dibattito si difende<br />

così: «Il metodo di calcolo, non fa altro che ricalcare le norme Unit Ts 11300 alla base delle linee guida<br />

nazionali di riferimento». E di fronte alla critiche di chi sostiene invece come il sistema sia caratterizzato da<br />

arbitrarie semplificazione e errori la risposta è che comunque «si sta lavorando per arrivare a una modalità di<br />

calcolo condivisa sul territorio». L'uniformità sul territorio è appunto uno dei nodi più difficili da sciogliere. Ma<br />

se un allineamento ci deve essere dice invece il rappresentante di Casaclima (il metodo di certificazione<br />

energetica messo a punto nella provincia di Bolzano), Stefano Fattor, questo deve essere fatto verso l'alto.<br />

Come? «Per esempio con una rete di agenzie provinciali che si assumono l'autonomia della certificazione<br />

rendendo terzo il controllore rispetto al controllato». Il punto dei professionistiNel frattempo però le difficoltà<br />

per professionisti sono enormi denuncia per esempio Franco Soma componente della commissione<br />

termotecnica del Cnpi: «Molte delle certificazioni fatte in questi tre anni in Lombardia, sono state effettuate a<br />

prezzi ribassati da professionisti non abilitati e accr<strong>ed</strong>itati dalla regione. La certificazione, è stata fatta in<br />

modo sbagliato senza la garanzia che il professionista dovrebbe avere. Il risultato è che, alla fine, chi è bravo<br />

si toglierà dal mercato e la certificazione verrà fatta, a prezzi stracciati, da soggetti non competenti. E le<br />

certificazioni saranno solo pezzi di carta fatti da chi non sa fare niente». Ma quanto la certificazione<br />

energetica può incidere sui risparmi e in tema di economia? Non poco se si considera, come spiega Renato<br />

D'Agostin consigliere del Cnpi, che potrebbe consentire di recuperare energia per almeno un 30% delle<br />

dispersioni attuali. Questo ci potrebbe portare al raggiungimento di almeno il 50% degli obiettivi europei del<br />

20-20-20. Il resto poi si potrebbe recuperare con le energie alternative e nel campo industriale. Il tutto,<br />

chiude, «metterebbe in moto un'attività economica enorme, forse più del piano casa, che sarebbe<br />

autofinanziata senza esborsi per il cittadino, perché sarebbe coperta con i risparmi effettuati negli anni».<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

183<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 26<br />

Protocollo d'intesa tra ministero del lavoro e Inpdap<br />

P.a., vigilanza doc<br />

Controlli affidati a team di esperti<br />

Un team di esperti per la vigilanza negli enti pubblici. L'attività ispettiva, infatti, è affidata a una squadra<br />

costituita dal personale dell'Inpdap che abbia frequentato apposito corso di formazione e da ispettori del<br />

ministero del lavoro. In assenza di irregolarità, la verifica si chiude con l'archiviazione della pratica; ma potrà<br />

dar vita a denunce penali in caso di notizie di reato. Lo stabilisce, tra l'altro, il protocollo operativo del 27<br />

aprile sottoscritto tra Inpdap e ministero del lavoro, per la disciplina dell'attività ispettiva Inpdap<br />

sull'osservanza delle norme in materia di lavoro e legislazione sociale.Il controllo nelle pa. Anche la pubblica<br />

amministrazione, dunque, finisce nel mirino degli ispettori. Finalità, verificare il regolare adempimento degli<br />

obblighi di denunce e versamenti contributivi da parte degli enti iscritti all'Inpdap, nonché la corretta<br />

applicazione delle norme sul lavoro. Il protocollo stabilisce, prima di tutto, che l'attività ispettiva venga svolta<br />

da un apposito team di esperti, vale a dire una squadra appositamente formata allo scopo, e costituita da<br />

personale dell'Inpdap delle s<strong>ed</strong>i territoriali dell'area C, di cui almeno uno assegnato al processo entrate. Le<br />

fasi della vigilanza. L'attività ispettiva è prec<strong>ed</strong>uta da una fase preparatoria che consiste: nell'individuazione<br />

degli enti da sottoporre a verifica; nella definizione del calendario di ispezioni; nell'individuazione del team<br />

ispettivo; nella raccolta delle informazioni contenute nelle banche dati dell'Inpdap e del ministero del lavoro.<br />

La proc<strong>ed</strong>ura di vigilanza è costituita da due fasi: accesso e verbalizzazione. Durante la prima fase il team<br />

ispettivo proc<strong>ed</strong>e alla raccolta delle informazioni, tra l'altro, su organico effettivo e organico dichiarato nelle<br />

denunce contributive mensili (Dma); contrattazione applicata (comparto, integrativa e individuale);<br />

sospensione delle prestazioni lavorative; versamenti contributivi. L'esame della documentazione è effettuato<br />

presso la s<strong>ed</strong>e dell'ente ispezionato o lo studio del professionista delegato agli adempimenti contributivi. Il<br />

protocollo obbliga il team a fornire consulenza, all'ente ispezionato, sulla corretta applicazione delle norme di<br />

legge, assicurando una risposta alle richieste di informazioni nel modo più completo possibile. Al termine<br />

dell'accesso ispettivo è prevista la r<strong>ed</strong>azione del verbale di accertamento, adeguatamente motivato, e<br />

riportante tutti gli elementi utili e necessari ai fini dell'adozione di provv<strong>ed</strong>imenti anche da parte di altre<br />

amministrazioni interessate. L'esito dell'ispezione può dar vita all'archiviazione del proc<strong>ed</strong>imento, nel caso in<br />

cui non venga rilevata alcuna irregolarità; alla quantificazione del debito, in presenza di situazioni debitorie;<br />

alla proposizione di adeguate azioni di recupero contributivo; alla denuncia all'autorità giudiziarie competenti,<br />

nel caso in cui vengano rilevati inadempimenti e/o irregolarità contributive e, comunque, in tutti i casi di notizie<br />

di reato.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

184<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 26<br />

F<strong>ed</strong>eracciai: serve specializzazione<br />

Fuori dalla crisi con la formazione<br />

La corazzata italiana dell'acciaio non va proprio a picco ma proc<strong>ed</strong>e a singhiozzo e con l'unica certezza: in<br />

attesa di tempi migliori, meglio specializzarsi. Dati alla mano, l'industria pesante non se la cava proprio bene<br />

e soffre più dell'Europa: «Il 2009 è stato un anno difficilissimo, la siderurgia è il comparto che più di altri ha<br />

pagato la crisi e nel 2010 abbiamo visto una ripresa con il 30% di produzione in più ma da due settimane si è<br />

già fermata», dice a ItaliaOggi il presidente di F<strong>ed</strong>eracciai, Giuseppe Pasini, che non risparmia una frecciata<br />

al governo: «Del famoso piano per le infrastrutture da 16 miliardi di euro che doveva risollevare il comparto<br />

non si è visto praticamente nulla se non 2 miliardi subito bloccati dalla burocrazia». Niente Alta Capacità,<br />

niente Ponte sullo Stretto. Così la domanda interna è rimasta congelata. «L'Italia ha perso molto rispetto<br />

all'Europa e la produzione si è attestata a 19,8 mln tonnellate, contro le 30,5 del 2008. Da questa situazione»,<br />

prosegue Pasini, «non se ne uscirà facilmente, ci troviamo in una condizione di «sovracapacità produttiva»<br />

che crea problemi di competitività. A fronte di ciò è necessario che le imprese riv<strong>ed</strong>ano l'organizzazione<br />

interna». Ergo: se oggi dei 60 mila occupati diretti circa 27 mila sono interessati da ammortizzatori sociali, a<br />

fine anno il rapporto potrebbe arrivare facilmente oltre la metà. Alle 160 aziende associate non resta altro da<br />

fare che prepararsi bene ad agganciare l'eventuale ripresa. «Noi faremo la nostra parte come in passato»,<br />

dice Pasini riferendosi al fatto che F<strong>ed</strong>eracciai già nella grande crisi del settore degli anni Ottanta si era data<br />

una struttura interna per la formazione che traghettasse disoccupati e cassintegrati verso competenze più<br />

richieste dal mercato. «Oggi sono certamente quelle legate alla manutenzione, perché se si ferma una linea<br />

di produzione l'azienda ha un contraccolpo economico forte e imm<strong>ed</strong>iato, ma eroghiamo anche tanti corsi per<br />

la sicurezza interna e per il rispetto delle normative ambientali che stanno diventando un fattore strategico di<br />

competitività», racconta Giovanni Corti, amministratore delegato del centro che porta il nome di<br />

Riconversider. «Siamo un osservatorio costante sulla crisi e sui bisogni delle aziende che a noi si rivolgono<br />

con domande di formazione specifica. Sono 100 associate che rappresentano però l'80% del fatturato», dice<br />

Corti. Che dovrà rimboccarsi presto le maniche perché fino a due anni fa nessuno faceva cassa integrazione,<br />

oggi invece un terzo degli addetti si trova a fare i conti con queste misure. Un esercito di potenziali operai-<br />

studenti in cerca di ricollocazione. «In un anno riusciamo a organizzare corsi per 8 mila persone», spiega<br />

Corti. «E di questo circa l'80% è composto da operai e impiegati tecnici, mentre altre figure sono minoritarie.<br />

Notiamo che pur di non lasciare fermi i dipendenti le aziende italiane spingono sulla specializzazione e<br />

battono perfino strade solitamente non battute in passato come i corsi di lingua o di informatica che però<br />

hanno applicazioni nel processo produttivo e quindi sono una forma di sapere utile».<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

185<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 25<br />

Rapporto Unioncamere: male l'industria (-2,5%) e le costruzioni (-3,7%)<br />

Il lavoro rifiata nel 2010<br />

Crescono le assunzioni, ma il saldo è negativo<br />

La crisi continua a opprimere l'occupazione. Eppure un raggio di sole si intravv<strong>ed</strong>e, giacché quest'anno<br />

dovrebbero sfumare 173 mila posti di lavoro, ma per 50 mila persone dovrebbe scattare l'assunzione. Lo si<br />

legge nel rapporto Unioncamere (Unione italiana delle camere di commercio) del 2010, accurato termometro<br />

che monitora l'andamento dell'imprenditoria diffuso ieri a Roma, in occasione dell'VIII giornata dell'economia.<br />

Il saldo degli occupati rimane negativo (-1,5%), però in base all'elaborazione dei dati delle prime 40 mila<br />

imprese interpellate nell'ambito del sistema informativo Excelsior di Unioncamere e ministero del Welfare, il<br />

tasso di entrata si attesterà nei 12 mesi poco sopra il 7% (contro il 6,8% del 2009), mentre quello di uscita<br />

sarà dell'8,6% (l'anno prec<strong>ed</strong>ente era l'8,7%); nel complesso, dunque, le assunzioni stimate saranno 830<br />

mila. A pagare il prezzo più alto saranno gli impiegati dell'industria (-2,5%) rispetto a chi opera nel terziario<br />

(0,7%) e, nel manifatturiero, si prev<strong>ed</strong>e una flessione marcata nell'<strong>ed</strong>ilizia pari al 3,7%. Prosegue l'affanno del<br />

made in Italy: dalla moda all'arr<strong>ed</strong>amento fino ai beni per la casa, si valutano riduzioni comprese fra -2,7 e -<br />

3%. Il più marcato calo occupazionale alle dipendenze è atteso nella filiera turistica, dove per alberghi e<br />

ristorazione si ipotizza una discesa del 2%; piccole e piccolissime aziende, incluse le botteghe artigiane,<br />

rivelano la più massiccia emorragia di posti di lavoro, che nelle unità manifatturiere raggiunge il 4%. Secondo<br />

il presidente di Unioncamere Ferruccio Dardanello, la fotografia scattata dal rapporto dà l'essenza di un<br />

tessuto imprenditoriale in cui «chi si sta rimettendo in moto è già in cerca di personale, da inserire soprattutto<br />

nelle funzioni aziendali che servono a governare i processi più complessi». Prova ne è che, di quei 50 mila<br />

nuovi posti «il 42%, oltre 21 mila, è destinato a figure di alta specializzazione professionale». E l'investimento<br />

in campo umano, specie di giovane età, è stimolato dal ministro Maurizio Sacconi, allarmato dal «forte<br />

disallineamento fra le competenze richieste dal mercato e le competenze delle persone». Il responsabile di<br />

via Veneto osserva come vi siano «grandi potenzialità nella nostra economia turistica» e in agricoltura,<br />

tuttavia ai modelli «troppo arretrati» vanno sostituite formule «più evolute». A confortare il ministro è la<br />

percezione che il sistema produttivo manifesti «vitalità», laddove Unioncamere segnala che la demografia<br />

imprenditoriale è in salita: nel registro delle Camere di commercio, infatti, al dicembre scorso figuravano 6<br />

milioni e 85.105 aziende (17.385 in più del 2008), mentre fra gennaio e marzo di quest'anno si registravano<br />

123 mila avvii d'impresa (un aumento di 4.700 rispetto allo stesso periodo del 2009). La caduta dei consumi<br />

danneggia il commercio, tuttavia nel primo trimestre 2010 la vendita al dettaglio di prodotti alimentari è<br />

migliorata (è a -2% rispetto al 3,5% dell'anno prec<strong>ed</strong>ente) e questo scatto di reni viene attribuito al decreto<br />

incentivi che avrebbe inciso sulle sorti delle grandi imprese. Un'indagine, infine, svela come il 25% delle<br />

m<strong>ed</strong>ie aziende industriali investa in servizi informativi, mentre il 30% delle Pmi opta per soluzioni di risparmio<br />

energetico.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

186<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 21<br />

Sentenza attribuisce a tutti i membri della società le sanzioni irrogate per evasione<br />

Patti tra i soci, il fisco non fa saldi<br />

Responsabilità solidale nel caso di ripartizione dei compiti<br />

Gli accordi fra i soci sulla ripartizione dei compiti non li salvano dalle responsabilità verso il fisco. Infatti<br />

rispondono tutti delle sanzioni irrogate dall'amministrazione finanziaria e dell'evasione fiscale.Lo ha stabilito la<br />

Corte di cassazione che, con la sentenza n. 10910 del 5 maggio 2010, ha respinto il ricorso del socio di una<br />

società di fatto che aveva condonato l'Iva e aveva dovuto pagare delle sanzioni. L'uomo si sentiva liberato da<br />

ogni responsabilità per via di una scrittura privata con la quale erano state ripartite le competenze fra lui e gli<br />

altri due soci che avrebbero dovuto occuparsi della contabilità. In particolare una dei due avrebbe dovuto<br />

affidarsi a un serio studio professionale per la gestione amministrativa. Ma questo non era stato fatto tanto<br />

che, riscontrate molte irregolarità dall'ufficio Iva, era scattato l'accertamento e le sanzioni. A questo punto la<br />

società aveva dovuto aderire al condono.Ecco perché il socio addetto alle merci, secondo la scrittura privata<br />

siglata in fase di costituzione, aveva citato gli altri due di fronte al Tribunale di Ascoli Piceno. I giudici gli<br />

avevano dato torto e la Corte d'Appello aveva confermato la decisione. Quindi il socio ha depositato ricorso in<br />

Cassazione chi<strong>ed</strong>endo che le sanzioni e le maggiori imposte fossero corrisposte soltanto dagli altri. La prima<br />

sezione civile ha respinto tutti i motivi del ricorso precisando che «la Corte di appello ha ritenuto, sulla base<br />

del disposto dell'art. 2260 c.c., del testo dello statuto e della successiva scrittura privata del 20.9.1984, che la<br />

responsabilità dei soci nei confronti della società per gli atti di gestione (da esercitarsi congiuntamente ad<br />

opera dei due soci ) fosse paritaria e che la ripartizione di compiti nell'ambito della detta attività avesse una<br />

esclusiva rilevanza tecnico logistica, e non sollevasse quindi i soci dal loro potere - dovere di esercitare<br />

congiuntamente la signoria decisionale e la relativa responsabilità ad ogni effetto, interno <strong>ed</strong> esterno».<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

187<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 20<br />

Lo Sviluppo economico vara la circolare esplicativa del dlgs 59/2010, che attua la direttiva Bolkestein<br />

Bar e ristoranti senza alcun limite<br />

Stop al numero chiuso. Unico vincolo l'ampiezza delle superfici<br />

Nessun comune potrà fissare parametri in base ai quali determinare quanti bar e ristoranti possono essere<br />

aperti sul territorio. Le uniche condizioni ammissibili fanno riferimento alle caratteristiche della struttura: per<br />

cui, ad esempio, per aprire un locale in zona centrale sarà necessario disporre di un tot di metri quadrati di<br />

parcheggio. Lo afferma la circolare del ministero dello sviluppo economico, n. 3635/C, emessa ieri al fine di<br />

illustrare a regioni, comuni, camere di commercio, associazioni imprenditoriali le principali innovazioni<br />

introdotte nei settori di competenza dal decreto legislativo 59/2010 di recepimento della «Direttiva servizi»<br />

(Bolkestein). Pubblici esercizi. Per ciò che concerne i provv<strong>ed</strong>imenti di programmazione delle aperture, la<br />

circolare chiarisce che una limitazione fondata su presupposti vietati dalla Direttiva comunitaria, non è più<br />

ammissibile. Il sistema di programmazione introdotto dalla disposizione in discorso, infatti, imp<strong>ed</strong>isce alle<br />

amministrazioni di adottare misure regolatorie che incidano direttamente o indirettamente sull'equilibrio tra<br />

domanda e offerta. Nella pr<strong>ed</strong>isposizione del provv<strong>ed</strong>imento di programmazione, pertanto, non potranno più<br />

essere introdotti meccanismi di previsione delle aperture di tipo contenutistico, ma solo criteri di<br />

programmazione fondati su indici di qualità e fruibilità del servizio in grado di promuovere sviluppo, e<br />

garantire l'equilibrio degli interessi coinvolti, con esclusione di contingenti e parametri numerici. Nel caso di<br />

nuova apertura di un esercizio di somministrazione di alimenti e bevande al pubblico, la disciplina del decreto<br />

conferma la necessità del provv<strong>ed</strong>imento di autorizzazione da parte del comune competente per territorio.<br />

Tale proc<strong>ed</strong>imento è soggetto a silenzio assenso, per effetto dell'art. 20 della legge n. 241/90 e del dpr n.<br />

407/94. Inoltre, l'autorizzazione per l'attività in discorso mantiene la natura di licenza di polizia ai fini dell'art.<br />

86 del Tulps: ciò sottintende la sussistenza anche dei requisiti di cui agli artt. 11 e 92 del rd18 giugno 1931, n.<br />

773. Come previsto dal dlgs n. 59, nel caso del trasferimento di s<strong>ed</strong>e di un esercizio di somministrazione<br />

l'operatore è tenuto alla dichiarazione di inizio dell'attività e poi all'invio della comunicazione contestualmente<br />

all'avvio. L'avvio effettivo dell'attività nella nuova s<strong>ed</strong>e non può essere effettuato prima del decorso dei trenta<br />

giorni a far data dalla presentazione della dichiarazione, ma resta fermo che dall'applicazione della Dia ad<br />

efficacia differita non consegue alcun obbligo di interruzione dell'attività in essere. Ad avviso del ministero,<br />

tuttavia, l'utilizzo dell'istituto della Dia ad efficacia differita non è ammissibile nel caso in cui l'operatore<br />

intenda trasferire l'attività da una s<strong>ed</strong>e collocata in zona non sottoposta a programmazione ad una s<strong>ed</strong>e<br />

collocata in una zona tutelata nell'ambito di tale programmazione. Commercio su aree pubbliche. Per effetto<br />

delle modifiche contenute nell'art. 70 del decreto, possono acc<strong>ed</strong>ere all'attività di commercio sulle aree<br />

pubbliche <strong>ed</strong> ottenere le relative autorizzazioni non solo le persone fisiche e le società di persone, ma anche<br />

le società di capitali regolarmente costituite e le cooperative. Con riferimento al commercio esercitato<br />

esclusivamente in forma itinerante, la modifica all'art. 28, quarto comma, del dlgs n. 114/98 consente al<br />

soggetto che intende esercitare l'attività di chi<strong>ed</strong>ere <strong>ed</strong> ottenere l'autorizzazione da parte del comune nel<br />

quale intende avviarla, che può essere quello di residenza, nonché qualsiasi altro. La nuova formulazione -<br />

ad avviso del Ministero - non ha alcuna conseguenza sull'ambito territoriale di validità del titolo per l'esercizio<br />

dell'attività: resta ferma, infatti, la possibilità consentita ai soggetti titolari di detta autorizzazione di esercitare<br />

su tutto il territorio nazionale. Per quanto concerne il divieto di automatico rinnovo delle concessioni di<br />

posteggio alla scadenza, conseguente all'approvazione dell'art. 16 del decreto, che trova applicazione ai casi<br />

in cui il numero di autorizzazioni disponibili per una determinata attività sia limitato per via della scarsità delle<br />

risorse naturali, il ministero ritiene necessario che con la prevista intesa in Conferenza unificata si proc<strong>ed</strong>a<br />

alla individuazione di nuovi criteri che risultino conformi al principio comunitario. Ricordiamo, comunque, che<br />

la norma prevista dall'art. 70 ammette la previsione di criteri anche in deroga al contenuto dell'art. 16. La<br />

circolare chiarisce, altresì, che, nell'ambito dell'intesa, potranno essere fissati i criteri di individuazione di una<br />

durata adeguata di tali concessioni, tenuto conto non solo degli investimenti necessari per attrezzare i<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

188<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 20<br />

posteggi, ma anche delle esigenze organizzative dell'impresa e delle problematiche anche di ordine sociale<br />

rilevanti nel settore. L'intesa potrà inoltre individuare eventuali limiti al numero dei posteggi conc<strong>ed</strong>ibili ad una<br />

stessa impresa nella m<strong>ed</strong>esima area pubblica mercatale, a prescindere se si tratti di impresa individuale o<br />

impresa costituita in forma societaria, per garantire una maggiore gamma di prodotti e di offerte e un<br />

sufficiente confronto concorrenziale. Per quanto concerne, infine, le concessioni di posteggio che scadono<br />

nel periodo intercorrente tra la data di entrata in vigore del decreto e la data di effettiva applicazione delle<br />

disposizioni transitorie, da individuarsi nell'intesa in Conferenza unificata, queste devono ritenersi prorogabili<br />

a semplice richiesta (ovvero tacitamente prorogate, se così previsto dalla legge regionale applicabile) fino a<br />

detta ultima data, ferma restando per il periodo successivo l'applicazione delle soluzioni a tal fine<br />

direttamente individuate nelle disposizioni transitorie.Agenti e rappresentanti, m<strong>ed</strong>iatori. Per quanto le<br />

disposizioni dettate dagli articoli 73, 74, 75 e 76, che sopprimono i ruoli <strong>ed</strong> elenchi previsti dalle rispettive<br />

leggi, non abbiano decorrenza diversa da quella generale del decreto legislativo e debbano trovare pertanto<br />

applicazione imm<strong>ed</strong>iata al decorso del relativo periodo di vacatio legis, tale applicazione deve essere<br />

contemperata con la previsione di cui al successivo art. 80 del suddetto dlgs, che delega il ministero ad<br />

emanare entro sei mesi un decreto per disciplinare sia le modalità di passaggio nel registro delle imprese o<br />

nel Rea delle posizioni già iscritte nei ruoli camerali, sia le modalità di iscrizione dei soggetti che intendono<br />

iniziare ex novo ad esercitare tale attività. Nel periodo tra l'8 maggio 2010 e la data di applicazione delle<br />

disposizioni ex art. 80, dunque, chi intenda svolgere le attività di agente d'affari in m<strong>ed</strong>iazione, agente e<br />

rappresentante di commercio, m<strong>ed</strong>iatore marittimo e sp<strong>ed</strong>izioniere, presenterà all'ufficio camerale preposto<br />

alla tenuta degli albi e ruoli - o all'ufficio del registro delle imprese, a seconda delle determinazioni<br />

organizzative di ciascuna Camera - una dichiarazione di inizio attività, corr<strong>ed</strong>ata di autocertificazioni relative<br />

al possesso dei requisiti professionali e morali richiesti dalle singole leggi.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

189<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 19<br />

Rifiuti elettrici <strong>ed</strong> elettronici Presto la modulistica<br />

Al fine di garantire l'applicazione uniforme su tutto il territorio nazionale delle disposizioni del decreto sull'«uno<br />

contro uno» in materia di rifiuti elettrici <strong>ed</strong> elettronici (Raee), è prevista a breve l'emanazione di un'apposita<br />

delibera dell'Albo nazionale che definirà la modulistica per l'iscrizione. Lo annuncia il ministero dell'ambiente<br />

in una nota in cui si ricorda che dal 18 giugno gli acquirenti di elettrodomestici e materiale elettrico <strong>ed</strong><br />

elettronico (dalla tv al phon, dal frigo al forno, dal telefonino al computer) potranno consegnare gratuitamente<br />

le loro apparecchiature usate o non più funzionanti al negozio in cui effettuano il nuovo acquisto (si v<strong>ed</strong>a<br />

ItaliaOggi di ieri). In pratica sarà possibile uno scambio «uno contro uno» con i negozianti che si<br />

assumeranno l'onere del corretto smaltimento dei vecchi elettrodomestici senza costi aggiuntivi per i cittadini.<br />

Infatti con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 4 maggio scorso del decreto ministeriale 8 marzo<br />

2010, n. 65, è stato disciplinato il conferimento gratuito ai rivenditori nel caso di acquisto di una nuova<br />

apparecchiatura equivalente. Con il provv<strong>ed</strong>imento è stato compiuto un ulteriore passo verso il pieno<br />

recepimento della normativa comunitaria e nazionale in materia di rifiuti di apparecchiature elettriche <strong>ed</strong><br />

elettroniche (Raee). Il decreto entrerà in vigore il 19 maggio prossimo, e diventerà operativo 30 giorni dopo,<br />

cioè il 18 giugno. Per lo svolgimento delle attività è prevista un'iscrizione semplificata all'Albo nazionale dei<br />

gestori ambientali. Per il ministro Stefania Prestigiacomo «il decreto va incontro alle esigenze di chi deve<br />

liberarsi dei vecchi elettrodomestici e contribuisce a evitare il fenomeno dell'abbandono indiscriminato di<br />

apparecchiature non più funzionanti, con indubbi vantaggi per la salvaguardia dell'ambiente e la riduzione<br />

dell'inquinamento. Il decreto, inoltre, garantisce proc<strong>ed</strong>ure agevolate per l'attività di raccolta e il trasporto dei<br />

rifiuti di apparecchiature effettuata dai rivenditori, dai manutentori e dagli installatori autorizzati dai costruttori<br />

delle apparecchiature».<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

190<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 11<br />

Operazione per il biennio 2011-2012 per rispettare gli impegni con la Ue sul rapporto deficit-pil<br />

In arrivo manovra da 25 miliardi<br />

Duello fra agenzie di rating e Berlusconi vuole riformarle<br />

In arrivo una manovra da 25 miliardi nel biennio 2011-2012, è stata annunciata dalla relazione del Tesoro.<br />

Per la precisione 24,8 miliardi di euro, pari all'1,6% del pil, mentre è duello fra le agenzie di rating con<br />

Moody's che prima ha lanciato l'allarme, affossando le Borse (Piazza Affari -4,26%), salvo poi smentire se<br />

stessa, sul rischio di un contagio della crisi greca per il sistema bancario europeo. Imm<strong>ed</strong>iato l'intervento di<br />

Bankitalia, che ha affermato la solidità del sistema delle banche italiane, e del premier Berlusconi che ha<br />

annunciato la necessità di una riforma per le agenzie di rating. «Il sistema bancario italiano è robusto, il deficit<br />

di parte corrente è basso, il risparmio è alto, il debito complessivo di famiglie, imprese e stato è basso rispetto<br />

ad altri Paesi, il debito netto nei confronti dell'estero è basso. Tutto ciò rende il caso dell'Italia diverso da<br />

quello di altri Paesi», hanno sottolineato fonti di Via Nazionale. L'allarme di Moody's relativo al rischio di<br />

contagio della crisi greca per il sistema bancario europeo per «Portogallo, Spagna, Irlanda, Italia e Gran<br />

Bretagna» è stato contraddetto da Fitch Italia, che ha preso le distanze da Moody's confermando all'Italia il<br />

rating AA- e prev<strong>ed</strong>endo un «andamento stabile per il prossimo futuro» oltre a giudicare positivamente<br />

l'operato degli istituti bancari. Andamento stabile confermato anche da Standard & Poor's. «Sconcerto» per<br />

l'allarmismo, poi rimangiato, di Moody's, è stato espresso dal premier, Silvio Berlusconi, che ha ribadito che «i<br />

conti pubblici sono in ordine», e ha annunciato l'ipotesi allo studio di introdurre, di concerto con altri capi di<br />

governo, regole che imp<strong>ed</strong>iscano alle società di rating di fare comunicazioni che possano portare danno. In<br />

serata, la stessa Moody's ha chiarito di non aver assunto alcuna iniziativa sul rating dell'Italia, confermandolo<br />

al livello AA2, peraltro con prospettive stabili. Intanto, la manovra aggiuntiva da oltre 24 miliardi si rende<br />

necessaria per mantenere dritta la barra sugli obiettivi di risanamento strutturale della finanza pubblica e, in<br />

particolare, per rispettare gli impegni che il governo ha preso con la Commissione europea di riportare sotto<br />

controllo il rapporto deficit-pil, che quest'anno dovrebbe raggiungere il 5%, secondo l'aggiornamento del patto<br />

di stabilità dei mesi scorsi. Successivamente, gli obiettivi programmatici indicano la riduzione del disavanzo<br />

deficit-pil al 3,9% nel 2011 e al 2,7% nel 2012, secondo le stime riviste al ribasso da parte del tesoro.<br />

Tuttavia, nonostante la necessità di fare ricorso alla manovra correttiva per i conti pubblici il tesoro ha<br />

affermato, ancora una volta nella sua relazione, che l'Italia ha resistito meglio di altri alla crisi. «Nel 2008 e<br />

nelle stime per 2009 e 2010 il debito aggregato (cioè quello dello stato sommato a quello delle famiglie e<br />

delle imprese) dell'Italia resta sotto la m<strong>ed</strong>ia Ue. Per il 2009 la stima è del 233,8% contro una m<strong>ed</strong>ia Ue del<br />

258,2%», si legge nella Ruef . «La mancanza di sbilanci strutturali di rilievo nel settore immobiliare, in quello<br />

finanziario, nei confronti dell'estero e nella situazione finanziaria delle famiglie e delle imprese rispetto ad altri<br />

Paesi sviluppati rende la ripresa dell'economia più solida e sostenibile, anche se ancora graduale», ha<br />

affermato il tesoro nella sua relazione, «il governo ha fatto la scelta di limitare i danni sociali <strong>ed</strong> economici<br />

della crisi e mantenere la stabilità delle finanze pubbliche, precondizione questa per una ripresa sostenibile e<br />

sana dell'economia. Anche per l'Italia, la sfida dei prossimi anni sarà quella di attuare strategie per innalzare<br />

la crescita del Paese con un incisivo programma di riforme e per rientrare dai nuovi livelli del rapporto debito-<br />

Pil». Uno dei fattori di maggiore preoccupazione resta la disoccupazione che nel 2010 toccherà quota 8,7%<br />

per ridursi gradualmente all'8,2% nel 2012.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

191<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 8<br />

Sfuma il tentativo di riappacificazione andato in scena al congressso Cgil<br />

La Triplice non fa la pace<br />

Epifani, Bonanni e Angeletti, ognuno va da sè<br />

Epifani normalizza il congresso Cgil (a Rimini, si conclude domani). Sale sul palco e sgrida la platea: «Ho<br />

chiesto scusa ai segretari Cisl e Uil per i fischi con cui li avete accolti, un grande sindacato non deve<br />

comportarsi così». Non tutti però si lasciano convincere dal segretario Gugliemo Epifani e i buuuuu<br />

accompagnano gli interventi dal palco di Raffaele Bonanni e, soprattutto, Luigi Angeletti. Vale a dire che la<br />

strada della ricostruzione dell'unità sindacale è ancora lunga. E dire che Epifani aveva ovattato la parte della<br />

sua relazione in cui parlava del rapporto con Cisl e Uil, invitando a guardare avanti e non ai contratti separati<br />

firmati negli ultimi tempi. Però i nodi sono venuti ugualmente al pettine e Bonanni e Angeletti non hanno fatto<br />

sconti. «Senza il riconoscimento dell'altro, rispettandone le idee e le decisioni», dice Bonanni, «non si fanno<br />

passi avanti». «Quella del quadro contrattuale», aggiunge Angeletti, «è l'unica riforma sociale realizzata negli<br />

ultimi 30 anni, peccato che la Cgil sia solo venuta a rimorchio». Insieme i tre sindacati sembra<br />

intraprenderanno iniziative a favore dell'occupazione e per la riforma del sistema fiscale, che grava in modo<br />

iniquo sul lavoro. Per il resto si v<strong>ed</strong>rà.Bonanni propone una verifica qualitativa della spesa pubblica delle<br />

Regioni, a cominciare da quelle del Sud («la spesa corrente, effettiva non i finanziamenti promessi o<br />

richiesti») per incanalarla a sostegno dello sviluppo, Angeletti spiega che bisogna colpire la finanza e<br />

privilegiare il lavoro ma anche cambiare la contrattazione abolendo le piattaforme omnicomprensive, Epifani<br />

rilancia la proposta di un piano triennale a sostegno dell'occupazione. Insomma ognuno va per conto suo<br />

(d'accordo però sulla parola d'ordine: no a una manovra di Giulio Tremonti che penalizzi i lavoratori) e le<br />

prove d'unità vacillano: toccherà a Susanna Camusso, milanese, 55 anni, ex-Fiom <strong>ed</strong> ex-Flai (agroindustria),<br />

che a settembre sostituirà Epifani, tentare di incollare i cocci. Angeletti e Bonanni finiscono di parlare all'una e<br />

mezzo perciò quando sale sul palco John Monks, segretario della Conf<strong>ed</strong>erazione europea dei sindacati, in<br />

platea ci sono solo un pugno di eroi, che assistono però a una sorta di show: «Siete fortunati voi italiani»,<br />

esordisce Monks, tra l'incr<strong>ed</strong>ulità dei presenti, «perché i vostri banchieri non parlano l'inglese e non sanno<br />

usare il computer, quindi le banche italiane sono arretrate e sono state meno colpite dalle sofisticate<br />

operazioni finanziarie che hanno provocato la crisi». Dai banchieri ai giudici. Tra gli ospiti, Luca Palamara,<br />

presidente dell'Associazione nazionale magistrati: «Ci sono delle inchieste giudiziarie, i giudici hanno un<br />

compito da svolgere che gli assegna la Costituzione, di accertare appunto se determinati fatti costituiscono<br />

reato. Penso che, al di là delle polemiche, dobbiamo porci una domanda: il problema in Italia è la corruzione<br />

o i giudici che indagano sulla corruzione? Io penso che i giudici continueranno come hanno fatto fino ad oggi<br />

a svolgere la loro attività con impegno e diligenza e rispetto delle regole». Poi esprime solidarietà al pm di<br />

Perugia titolare dell'inchiesta sui grandi appalti, attaccato dal quotidiano Libero. «Purtroppo», spiega, «non<br />

passa mai la voglia di strumentalizzare le singole inchieste giudiziarie. Le difese si fanno nei processi: basta<br />

con il clima di intimidazione nei confronti dei magistrati». Infine il grande vecchio: Armando Cossutta scalda<br />

gli animi quando chi<strong>ed</strong>e di «non abbandonare i più deboli e lottare fino alla vittoria», <strong>ed</strong> è l'ultimo sussulto di<br />

un congresso che si è ormai desertificato in attesa del voto (per altro scontato a favore di Epifani) di domani.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

192<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 32<br />

L'Intervento<br />

F<strong>ed</strong>eralismo, servono criteri<br />

Il f<strong>ed</strong>eralismo fiscale e la riforma Brunetta stanno creando non pochi disorientamenti alla gestione contabile<br />

degli enti locali. Come saranno i nostri valori standard? Come potremo determinare le nostre performance?<br />

Ma non è velleitario recuperare tanti dati degli enti, come si sta tentando di fare soprattutto in vista della<br />

riforma f<strong>ed</strong>erale, «frullandoli» in qualche maniera per ottenere un dato definito «standard», ben sapendo che<br />

mancano alla base dei «criteri contabili» pr<strong>ed</strong>efiniti da cui evincere dati omogenei e confrontabili?Dobbiamo<br />

partire dalla constatazione che un'adeguata definizione dei costi standard presuppone che nei singoli enti<br />

siano stati implementati sistemi di controllo e di contabilità analitica; cosa che nessuno si sentirebbe di<br />

affermare, nonostante la normativa di riferimento le imponesse da tempo. Allora, data la realtà, da un punto di<br />

vista proc<strong>ed</strong>urale potrebbero aprirsi vari scenari perseguibili per non mandare all'aria i buoni propositi di tale<br />

riforme:1.imporre da subito criteri uniformi ai fini dell'adozione di una vera e propria contabilità analitica; a tal<br />

fine l'emananda Carta delle autonomie potrebbe rilevarsi profetica anche con riferimento al bilancio<br />

consolidato 2.valutare se richi<strong>ed</strong>ere nel frattempo agli enti informazioni ben precise e dettagliate inerenti ai<br />

singoli servizi e funzioni. E' vero che molte informazioni sono già disponibili in quanto inviati<br />

obbligatoriamente dagli stessi ai diversi enti e organismi centrali ma manca un criterio di rilevazione<br />

scientifica alla base del quale ci si sia posto come obiettivo cosa rilevare e per quale finalità;3.sarebbe<br />

particolarmente semplice far elaborare direttamente dagli enti indicatori di efficacia, efficienza <strong>ed</strong> economicità<br />

che potrebbero affinare la determinazione dei costi standard o il valore di perfomance, con la garanzia di una<br />

banca dati basata su criteri uniformi <strong>ed</strong> impostati a monte su linee guida scientifiche chiare e<br />

condivise.Occorre prendere consapevolezza della necessità di incentivare l'adozione della oramai<br />

improcrastinabile contabilità analitica con l'istituzione di un'apposita Authority che possa fare da cabina di<br />

regia"per la rilevazione scientifica dei dati utili alla determinazione degli standard oggetto delle riforme in atto.<br />

Altrimenti il rischio è un bel "frullato" di dati non confrontabili e insignificanti, perché, ad esempio, basati su<br />

contabilità finanziarie non attendibili e/o a servizi non più gestiti in economia.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

193<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 31<br />

firmato il contratto dei dirigenti<br />

Ai m<strong>ed</strong>ici 180 in più<br />

Firmato il contratto dei dirigenti m<strong>ed</strong>ici. Si è concluso ieri all'Aran l'iter del Ccnl della dirigenza m<strong>ed</strong>ica e<br />

veterinaria sulle code contrattuali e sul II biennio economico 2008-2009 Il nuovo contratto non è stato<br />

sottoscritto dalla Cgil e dalla Uil. Tra le novità c'è l'introduzione del diritto al reintegro nel posto e nell'incarico<br />

in caso di licenziamento ingiustificato, la rivalutazione della indennità di esclusività per la prima volta dopo<br />

dieci anni con contestuale abolizione del divieto di inserimento nella massa salariale, l'attenuazione e<br />

modulazione delle sanzioni disciplinari previste dai decreti Brunetta per tutto il pubblico impiego, la possibilità<br />

di altri incrementi economici contrattati a livello regionale. Gli arretrati oscillano, a seconda dell'incarico, da<br />

circa 2.149 euro lordi per il dirigente con meno di cinque anni di anzianità ai 3.808 euro lordi del direttore di<br />

struttura complessa. Il tutto dallo stipendio di maggio, o al massimo di giugno. Per quanto riguarda i Ccnl del<br />

secondo biennio, l'aumento economico m<strong>ed</strong>io è di 179,32 euro mensili per l'area IV e 152,00 euro per l'Area<br />

III.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

194<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 5<br />

2/INCHIESTA SUL VENETO AI TEMPI DI ZAIA - Non ci sono pregiudizi per chi ci mette i soldi<br />

Benvenuti gli arabi, se investono<br />

Se quelli della Ramco salvano Ninylis, ok, sta bene a tutti<br />

Visite guidate gratuite per gli extracomunitari nei musei di Bassano del Grappa e un biglietto da 4 euro per i<br />

veneti? Il consigliere regionale della Lega Nord, Nicola Finco, perde le staffe e tuona contro il sindaco<br />

Stefano Cimatti e la sua giunta targata Pd. E intanto il primo cittadino di Venezia Giorgio Orsoni, sconfitto il<br />

Brunetta nemico della chimica, va in trasferta con tutti gli assessori al Petrolchimico di Porto Marghera per<br />

parlare con operai e dirigenti ma anche per far capire a tutti che quel Carroccio «sempre vicino alla gente»<br />

non sarà più il solo a frequentare giorno e notte il territorio. Di fatto, come hanno ammesso alla Cgil,<br />

moltissimi operai veneti sono passati dalla falce e martello al sole delle alpi e bisogna correre ai ripari. Le<br />

ideologie e i sindacati da queste parti ormai contano come il due di picche: l'importante è salvare le aziende e<br />

creare nuovi posti di lavoro, costi quel che costi. E se sono gli arabi della Ramco a voler rilevare la Vinyls<br />

dopo l'incontro di ieri al ministero delle Attività produttive sguarnito di ministro perché Scajola ha tolto il<br />

disturbo, si accomodino pure, con la crisi che morde vengono stesi tappeti rossi allo straniero, a qualsiasi<br />

religione o etnia questi appartenga.L'importante, a destra e a sinistra nell'era post Galan-Cacciari, è che la<br />

politica non sembri latitante e indifferente. A poco più di un mese dalle elezioni il "laboratorio" veneto è in<br />

pieno fermento e ogni giorno sono scontri e scaramucce tra le fazioni in campo. Così alla campagna lanciata<br />

dalla Lega contro gli outlet che penalizzerebbero molto l'attività dei negozianti dei centri storici, tutti si<br />

chi<strong>ed</strong>ono quale sarà la mossa m<strong>ed</strong>iatica dell'opposizione del nuovo corso. Slogan <strong>ed</strong> esibizione di muscoli,<br />

chissà che non sia iniziata una fase degli «effetti speciali» anche per il centrosinistra travolto alle Regionali da<br />

Lega e Pdl ma trionfante nella Serenissima con una squadra che va dal Pd all'Idv e dall'Udc a Rifondazione.<br />

Massimo Cacciari, per chi non se ne fosse accorto, se ne è andato sbattendo la porta dopo avere inutilmente<br />

auspicato, assieme a Sergio Cofferati, la nascita di un Partito Democratico del Nord in grado di contrastare lo<br />

strapotere leghista. Come parlare al muro, né Fassino, né Veltroni, né Franceschini e nemmeno Bersani gli<br />

hanno dato retta e oggi proprio il Filosofo può attribuire ai vertici del partito la responsabilità della disfatta. Già<br />

qualche settimana prima del voto il Filosofo non aveva usato mezzi termini: «Io cr<strong>ed</strong>erei nel Partito<br />

Democratico», aveva sibilato, «se il Partito Democratico esistesse». E infatti oggi il Pd che non c'è sta<br />

tentando di rimettere assieme i cocci. Giuseppe Bortolussi, potente segretario della Cgia di Mestre e assiduo<br />

frequentatore dei talk show nazionali e locali, aveva vinto le primarie e probabilmente sperato, nonostante<br />

l'imbattibilità di un avversario come Luca Zaia, in un esito meno deludente. Il «volto delle partite Iva» avrebbe<br />

potuto intercettare i voti di tanti piccoli imprenditori conquistati dal pragmatismo e dalle capacità dell'uomo più<br />

che dal partito. Ma è stato lasciato solo e senza manifesti: tutto il Veneto era lastricato dai faccioni di Bersani,<br />

che è un po' strano per il candidato alla Presidenza della Regione, tanto è vero che Bortolussi stava per<br />

lasciare sul più bello. Inoltre è stato penalizzato dal cliché dell'uomo molto apprezzato come liberale che non<br />

convince del tutto gli ex comunisti e nemmeno l'elettore più moderato. Oggi il boss della Cgia che con il suo<br />

centro studi snocciola dati sull'economia locale e nazionale cui i giornali danno ampio risalto è uno dei 14<br />

semplici consiglieri regionali del Pd, avendo lasciato a Laura Puppato la poltrona di capogruppo. Delle altre<br />

tre poltrone dell'opposizione una è andata a Pietrangelo Pettenò della F<strong>ed</strong>erazione della Sinistra (fuori è<br />

rimasto Nicola Atalmi, che propose una drastica riduzione degli stipendi dei consiglieri), una a Mariangelo<br />

Foggiato dell'Unione Nordest, tre all'Udc di Antonio de Poli e tre all'Idv, e tra questi Gennaro Marotta, che,<br />

unico tra gli eletti, ha rinunciato al posto auto che spetta ad ogni consigliere in piazzale Roma.<br />

Complessivamente 22 seggi, pochini rispetto ai 38 del centrodestra e quindi scarsi margini di manovra anche<br />

perché Zaia vuole introdurre la fiducia. Per ora il clima non è dei peggiori, anzi, rispetto ai veti incrociati e ai<br />

bastoni tra le ruote del regno di Giancarlo Galan è quasi una pacchia. Qualcuno già sostiene che il Veneto da<br />

sempre gigante economico (oggi decisamente rimpicciolito) e nano politico perché individualista e litigioso<br />

finalmente fa squadra proprio sul versante della politica mentre gli imprenditori, nella culla del campanilismo<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

195<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 5<br />

(si racconta che nel Vicentino Thiene abbia voluto la acca per non essere da meno di Schio) continuano a<br />

farsi le scarpe allegramente, altro che far sistema e sinergie. Volano gli stracci invece a Cà Farsetti dove l'ex<br />

presidente del Consiglio comunale Renato Boraso è uno che non le manda a a dire. Avessero candidato lui a<br />

sindaco, dicono oggi in molti con il senno di poi, avrebbe potuto anche vincere. Tutti i detrattori di Cacciari<br />

avevano sperato nell'effetto Brunetta, ma in una città in cui si contano 3 mila dipendenti pubblici era<br />

prev<strong>ed</strong>ibile che allo spauracchio dei fannulloni avrebbero fatto v<strong>ed</strong>ere i sorci verdi. E poi nemo propheta in<br />

patria, la decisione di mantenere l'incarico di ministro e, last but not least, il voler spostare il Comune a<br />

Palazzo Ducale, prestando il fianco a chi ha subito parlato di Dogi e megalomania.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

196<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 32<br />

Accordo in Unificata sui rappresentanti di regioni, <strong>Anci</strong> e Upi<br />

Comitato autonomie, fuori gli enti di montagna<br />

Raggiunto l'accordo in Conferenza unificata tra regioni, <strong>Anci</strong> e Upi sulla designazione dei componenti del<br />

Comitato per le autonomie territoriali, l'organismo di raccordo tra enti locali, regioni e Commissione<br />

parlamentare per l'attuazione del f<strong>ed</strong>eralismo fiscale. La Conferenza delle regioni sarà rappresentata nel<br />

Comitato da sei governatori: Vasco Errani (Emilia Romagna), Enrico Rossi (Toscana) Nichi Vendola (Puglia)<br />

Roberto Cota, (Piemonte) Renata Polverini (Lazio) e Stefano Caldoro (Campania). Per i comuni sono stati<br />

nominati Sergio Chiamparino, presidente dell'<strong>Anci</strong> e sindaco di Torino, Gianni Alemanno, sindaco di Roma,<br />

Salvatore Perugini, sindaco di Cosenza e Flavio Tosi, sindaco di Verona. Infine in rappresentanza delle<br />

province sono stati nominati Giuseppe Castiglione, presidente dell'Upi e della provincia di Catania e il<br />

presidente della provincia di Roma Nicola Zingaretti. Nel Comitato non ci sarà nessun rappresentante dei<br />

comuni montani. Un'esclusione ritenuta dall'Uncem «un atto scorretto sotto il profilo istituzionale e grave sotto<br />

quello politico». «I comuni di montagna sono il 52% del territorio nazionale e il 20% della popolazione», ha<br />

commentato il presidente Enrico Borghi, «e dal f<strong>ed</strong>eralismo fiscale si attendono che venga colmato il<br />

differenziale montagna che esiste strutturalmente». E sempre restando in tema di f<strong>ed</strong>eralismo, ieri il<br />

calendario delle audizioni che si stanno svolgendo a ritmo serrato in commissione bicamerale, ha chiamato in<br />

causa <strong>Anci</strong> e Upi. L'Associazione dei comuni ha espresso perplessità sulle modalità di trasferimento dei beni<br />

demaniali. Giovanni Verga, assessore alla casa del comune di Milano e rappresentante <strong>Anci</strong> ha puntato il dito<br />

contro la previsione che stabilisce la possibilità di adottare anche decreti integrativi o modificativi, «senza<br />

specificare in quale arco di tempo massimo questo sia possibile». Per l'<strong>Anci</strong> la possibilità di assegnare in<br />

futuro nuovi beni agli enti locali dovrebbe essere collegata all'eventuale assegnazione di nuove funzioni, che<br />

potrebbe prendere forma con la Carta delle autonomie. L'<strong>Anci</strong>, inoltre, ha manifestato «forti dubbi e<br />

contrarietà sulle due proc<strong>ed</strong>ure speciali riguardanti i beni di proprietà del ministero della difesa e soprattutto i<br />

beni rientranti nel patrimonio culturale non di rilievo nazionale». Dubbi già espressi in s<strong>ed</strong>e di Conferenza<br />

stato-città. Sui beni della Difesa si rilevano «le poche garanzie» circa i beni che il ministero inserirà<br />

nell'elenco di quelli disponibili. Per quanto riguarda il patrimonio culturale, poi, l'<strong>Anci</strong> pone dubbi sulla norma<br />

«che vincola il trasferimento dei beni all'esistenza di specifici accordi di valorizzazione e dei conseguenti<br />

programmi e piani strategici di sviluppo culturale, e assegna al ministero dei beni culturali il compito di<br />

provv<strong>ed</strong>ere in merito». Per i comuni si tratta di un difetto di delega e, dato che la legge prev<strong>ed</strong>e anche il<br />

trasferimento del patrimonio culturale, Verga ha auspicato che «si giunga al pià presto ad un elenco<br />

documentato dei beni disponibili».Il presidente dell'Upi, Giuseppe Castiglione, ha invece incentrato<br />

l'attenzione sul rischio che «con il decreto attuativo sul f<strong>ed</strong>eralismo demaniale si perda lo spirito iniziale,<br />

dettato dalla Costituzione e dalla stessa legge delega sul f<strong>ed</strong>eralismo fiscale, che assegna a regioni, province<br />

e comuni un ruolo di pari responsabilità nella valorizzazione del patrimonio». «Non potremmo considerare<br />

accettabile», ha detto, «una norma che assegni alle sole regioni il demanio marittimo e idrico dello stato,<br />

affidando a queste istituzioni il compito di decidere poi se e come suddividerlo tra le istituzioni del territorio.<br />

Questo vorrebbe dire non attuare il f<strong>ed</strong>eralismo fiscale e spostare il Paese da un centralismo statale ad un<br />

neocentralismo regionale, come ha dichiarato lo stesso presidente della Commissione, Enrico La Loggia».<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

197<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 4<br />

Il primo cittadino scaligero si è smarcato dai vertici della Lega e ora esplora nuove strade<br />

Tosi chiude il cerchio a Verona<br />

Osteggiava Napolitano, ora paga per festeggiare l'Italia<br />

Il sindaco di Verona Flavio Tosi percorre la terza via della LegaNord, tra Gianni Alemanno e Giorgio<br />

Napolitano e celebra l'Unità d'Italia. Di tasca propria. Il leghista veneto numero due decide di esplorare nuove<br />

strade. Senza polemizzare con i suoi colleghi di partito si stacca sia dalla linea di Umberto Bossi che da<br />

quella del suo governatore Luca Zaia e lancia la sua città come faro delle celebrazioni padane del<br />

risorgimento. Se non sta abbandonando il suo storico partito per approdare in altri lidi (cosa che smentisce<br />

assolutamente), il primo cittadino di Verona sta compiendo una conversione e traccia una strada autonoma,<br />

portando la Lega Nord al centro dei giochi italiani e non più soltanto padani. Dopo le pulsioni giovanili che gli<br />

portarono una buona dose di notorietà per aver staccato polemicamente la foto di Napolitano, Tosi ha fatto<br />

pace con il presidente della Repubblica. Un mese fa lo ha ricevuto con tutti gli onori del caso nella sua città e<br />

si è trasformato in uno dei suoi principali sostenitori nella (politicamente) verde Padania. Anche sui temi<br />

dell'immigrazione si è messo a studiare una terza via tra la cittadinanza facile di Gianfranco Fini e i<br />

respingimenti di Bossi e Roberto Maroni. Insieme con Alemanno, sindaco di Roma, e il sottosegretario<br />

dell'Interno Alfr<strong>ed</strong>o Mantovano pochi mesi fa è stato l'ospite d'onore a un seminario di studio su questo tema<br />

dando lezioni di accoglienza. E la settimana scorsa una ricerca sull'immigrazione curata dalla Fondazione<br />

Rodolfo Deben<strong>ed</strong>etti e dall'Università Bocconi in 8 città lo ha premiato classificando Verona (che su una<br />

popolazione di 265 mia abitanti conta 26 mila extracomunitari) come la città in cui gli immigrati si sentono<br />

meno discriminati di ogni altra parte d'Italia. Con tanto saluti al «mandiamoli a casa loro» che è uno degli<br />

slogan fondativi del partito di Bossi. Ma è sulle celebrazioni per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia che<br />

probabilmente chiuderà il cerchio del suo percorso. Mentre un po' tutti i leghisti, da Bossi a Roberto Calderoli<br />

a Zaia, si sono schierati seppur con diversi distinguo, contro le celebrazioni, lui non ha detto nulla. Nei fatti<br />

però ha deciso di smentire tutto il fiume di parole anticelebrative proveniente dal suo partito. Prima aprendo<br />

l'Arena alle feste e guadagnandosi gli elogi pubblici di Ignazio La Russa. Il ministro della difesa, insieme a<br />

Napolitano a Quarto ha portato al presidente della repubblica proprio il suo esempio dicendo che «a Verona il<br />

sindaco Tosi ha voluto fortemente che si svolgesse all'Arena il concerto per l'Unità d'Italia che ha visto la<br />

partecipazione di tutte le bande militari del Paese. Questo è lo spirito giusto. Non c'è un obbligo di presenza,<br />

esiste un obbligo morale di presenza di tutte le istituzioni al momento fondante della nostra identità<br />

nazionale». Poi, tramite l'assessore alla cultura Emilia Perbellini ha assicurato che a Verona i festeggiamenti<br />

si faranno, eccome. E si faranno anche senza i finanziamenti dello Stato. «I finanziamenti sono stati dirottati<br />

solo verso le maggiori città e quindi si faranno con le risorse del comune. Occorrerà v<strong>ed</strong>ere quanto c'è a<br />

disposizione ma non c'è nessuna opposizione ideologica».<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

198<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 19<br />

Una direttiva di Equitalia sulle proc<strong>ed</strong>ure di recupero e sull'attività del contribuente<br />

Semaforo rosso alle cartelle pazze<br />

Con un'autodichiarazione sarà sospesa la riscossione<br />

Stop alla riscossione con l'autocertificazione del contribuente. La proc<strong>ed</strong>ura dell'attività di riscossione si<br />

interromperà con la presentazione del contribuente che documenti l'esistenza di un provv<strong>ed</strong>imento di sgravio<br />

, una sospensione amministrativa, una sospensione giudiziale e un pagamento effettuato prec<strong>ed</strong>entemente<br />

alla formazione del ruolo. Un semaforo rosso, insomma, per le richieste di pagamento per tributi che risultano<br />

già pagati o per cui si è formata un'istanza di autotutela o di sgravio. La novità arriva da una direttiva di<br />

Equitalia del 6/5/2010. In base alla direttiva, dunque, l'agente della riscossione dovrà imm<strong>ed</strong>iatamente<br />

sospendere ogni ulteriore iniziativa finalizzata alla riscossione della somma iscritta a ruolo. Ma affinché scatti<br />

lo stop è necessario che il contribuente presenti il modello allegato alla direttiva dove specifica di trovarsi in<br />

una delle quattro situazioni indicate da Equitalia e riportate nel modello pubblicato in pagina. Il modello di<br />

autocertificazione dovrà essere messo a disposizione degli agenti della riscossione o anche dal sito internet.<br />

La sospensione dovrà avvenire imm<strong>ed</strong>iatamente sugli atti che il debitore ha espressamente indicato. Dopo<br />

questo step l'agente della riscossione deve entro dieci giorni, trasmettere all'ente cr<strong>ed</strong>itore la documentazione<br />

consegnata per ottenere la conferma dell'esistenza delle motivazioni indicate nell'atto di autocertificazione. In<br />

caso del silenzio dell'amministrazione, spiegano da Equitalia, «le azioni volte al recupero del cr<strong>ed</strong>ito<br />

rimarranno comunque sospese, declinando ogni responsabilità per l'eventuale pregiudizio arrecato alla quota<br />

in conseguenza della condotta inerte, necessariamente tenuta». La direttiva prende le mosse dal principio per<br />

il quale ogni intervento sul titolo esecutivo deve promanare dall'ente cr<strong>ed</strong>itore che lo ha emesso, e «il<br />

perdurare di alcune disfunzioni del sistema», scrivono dalla società della riscossione, «che inevitabilmente<br />

incidono sull'azione di riscossione, impone una profonda riflessione per modificare i nostri standard di<br />

operatività». In questo modo Equitalia mette a punto un meccanismo per porre fine al rimpallo degli uffici<br />

della riscossione e degli uffici amministrativi, per il contribuente. «Fino a ieri», si legge nella nota della società<br />

di riscossione, «il contribuente che si presentava allo sportello di Equitalia sostenendo di aver pagato le<br />

somme riportate nella cartella di pagamento (siano esse relative a multe stradali, mancati versamenti<br />

dell'Irpef o dei contributi Inps ecc.) chi<strong>ed</strong>eva all'agente della riscossione spiegazioni. Quest'ultimo, non<br />

poss<strong>ed</strong>endo informazioni a riguardo, invitava il cittadino a rivolgersi direttamente all'ente cr<strong>ed</strong>itore». Con il<br />

meccanismo messo a punto verrà meno il black out informativo tra amministrazione pubblica e agenti della<br />

riscossione che, stando ai dati forniti da Equitalia, nella relazione al parlamento trasmessa il 5 febbraio 2010,<br />

ha fatto registrare per il 2008 il 12,57% degli atti sottoposti alla proc<strong>ed</strong>ura di sgravio (si v<strong>ed</strong>a ItaliaOggi del<br />

19/2/2010).<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

199<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 11<br />

Tremonti: nessun paese immune da rischi. Bce: default Grecia fuori<br />

discussione<br />

Quanto è successo in Grecia è la dimostrazione che «nessuno può dirsi immune da rischi solo perché ha il<br />

biglietto di prima classe», la crisi «è sistemica» e la soluzione «può essere solo politica». Lo ha detto ieri il<br />

ministro dell'economia, Giulio Tremonti, parlando a Montecitorio, alla vigilia della discussione in consiglio dei<br />

ministri del decreto salva-Grecia da 5,5 miliardi di euro, che «non avrà effetti sul deficit, ma sul debito». Il<br />

titolare del Tesoro, davanti a un'aula semideserta (erano presenti solo solo 58 sui 630 deputati aventi diritto),<br />

ha ribadito che «la situazione della Grecia è molto seria», ma la reazione della sola Atene «non è sufficiente:<br />

la reazione o è europea o non è». Il ministro ha parlato di «squilibri finanziari accumulati nel tempo per<br />

colpevole convenienza» e ha sottolineato, richiamandosi a una comunciazione del governo dell'ottobre<br />

scorso, che quanto è successo «era prev<strong>ed</strong>ibile e anche previsto».Ieri comunque Fmi e Bce sono stati<br />

concordi ieri nel ribadire che un default della Grecia «è fuori questione». In particolare, Jean Claude Trichet,<br />

presidente della Banca centrale europea, che sempre ieri ha deciso di mantenere i tassi di interesse<br />

inchiodati al minimo storico dell'1%, ha chiarito, durante la conferenza stampa al termine del consiglio<br />

direttivo in trasferta a Lisbona (una delle capitali dei paesi, assieme alla Grecia, considerati anelli deboli<br />

dell'Unione monetaria sulla deriva dei conti pubblici), che l'organismo «non ha discusso nulla» in merito a<br />

eventuali insolvenze sul debito pubblico di paesi dell'area euro, né tantomeno di eventuali «proc<strong>ed</strong>ure di<br />

insolvenza» e nemmeno dell'opzione di acquistare bond governativi. Era questo l'argomento più atteso, visto<br />

che molti si aspettano che prima o poi la Bce potrebbe abbandonare la posizione fin qui tenuta di non<br />

acquistare bond governativi. Trichet, dopo aver espresso velate critiche alle agenzie di rating, ha poi<br />

precisato che nella decisione, presa «a schiacciante maggioranza», di esentare la Grecia dai requisiti minimi<br />

di rating sui collaterali da usare per avere prestiti dalla Bce, l'istituto di Francoforte ha preso in considerazione<br />

il «molto ambizioso» programma triennale di austerità, approvato ieri dal parlamento greco. Il numero uno di<br />

Eurotower ha poi osservato che «il Portogallo e la Grecia non sono sulla stessa barca», aggiungendo poi che<br />

«la Spagna non è la Grecia». E che «l'euro è una buona riserva dove riporre i propri fondi», ha sottolineato.<br />

Allo stesso tempo però la Bce rilancia le esortazioni ai governi ad aumentare gli sforzi sui piani di<br />

risanamento dei conti pubblici, così come sulle riforme strutturali necessarie a ridare slancio alla crescita<br />

economica. «Più si rinvia l'inizio del risanamento, più ampie dovranno essere le manovre», ha detto Trichet,<br />

«e peggiori saranno i danni a carico della reputazione» dei paesi. Resta comunque quasi invariata la<br />

valutazione sulla situazione economica: l'area euro è orientata a una moderata ripresa economica, che si<br />

profila però discontinua e sottoposta a «elevata incertezza». Intanto Francia e Germania chi<strong>ed</strong>ono regole più<br />

rigide per assicurare la stabilità della moneta unica, alla luce dell'esperienza della crisi greca. In una lettera<br />

congiunta, il presidente francese, Nicolas Sarkozy e il cancelliere t<strong>ed</strong>esco, Angela Merkel si dicono<br />

«determinati» ad assicurare la stabilità dell'euro. «Siamo pienamente impegnati», hanno scritto i due leader<br />

in una lettera inviata al presidente dell'Unione europea, Herman Van Rompuy, «a mantenere la stabilità, la<br />

solidità e l'unità dell'Eurozona». Nella lettera Sarkozy e la Merkel chi<strong>ed</strong>ono un rafforzamento del monitoraggio<br />

sui bilanci dei paesi membri. Le modifiche al Patto di Stabilità verranno discusse oggi a un vertice dei capi di<br />

stato e di governo dell'area euro a Bruxelles. La Merkel e Sarkozy chi<strong>ed</strong>ono di rafforzare la sorveglianza dei<br />

paesi con deficit eccessivi e vogliono l'introduzione di sanzioni più severe per chi sgarra. Inoltre propongono<br />

la creazione di una «robusta struttura», in grado di fronteggiare e prevenire crisi come quella greca e<br />

l'introduzione di misure che consentano ai governi di far fallire le banche insolventi, senza far crollare tutto il<br />

sistema bancario. «Gli stati», si legge nella lettera, «non devono essere costretti ad aiutare le banche. Si<br />

dovrebbe consentire il fallimento di una banca senza creare un rischio sistemico per tutto il settore<br />

finanziario». I due leader lanciano un affondo contro le agenzie di rating e invitano l'Ue a controllare se le loro<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

200<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 11<br />

valutazioni non abbiano contribuito a peggiorare la crisi greca. «La decisione delle agenzia di rating»,<br />

scrivono, «di abbassare il rating della Grecia prima del programma del governo e prima che fosse noto<br />

l'ammontare del piano di aiuti, ci spingono a riconsiderare il ruolo delle agenzie di rating nell'espandersi della<br />

crisi».<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

201<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 21<br />

Avvocato generale Ue: circostanze da valutare nel complesso<br />

Scambi intracomunitari, tempi di trasferimento soft<br />

Ai fini della realizzazione di un acquisto intracomunitario, il presupposto del trasferimento del bene nel paese<br />

di destinazione deve essere verificato non soltanto in base al rispetto di un termine rigido, ma secondo una<br />

valutazione complessiva di tutte le circostanze. Pertanto, il fatto che l'acquirente utilizzi per un certo tempo il<br />

bene nel paese di acquisto o in un altro paese prima di introdurlo definitivamente nel proprio stato membro,<br />

non pregiudica, di per sé, la possibilità di qualificare l'operazione come cessione intracomunitaria esente nel<br />

paese di provenienza <strong>ed</strong> acquisto intracomunitario imponibile in quello di destinazione. È quanto emerge<br />

dalle conclusioni che l'avvocato generale della corte di giustizia ha depositato il 6/5/2010 nella causa C-<br />

84/09, riguardante principalmente l'interessante questione, posta dai giudici sv<strong>ed</strong>esi, se ai fini della normativa<br />

transitoria sugli scambi intracomunitari il trasporto fuori dal paese di origine debba avere inizio entro un<br />

determinato termine. La questione è stata sollevata in relazione ad un interpello di un cittadino privato<br />

sv<strong>ed</strong>ese che intende acquistare nel Regno Unito una barca a vela di oltre 7,5 metri, che egli intende utilizzare<br />

per scopi ricreativi nello stato di origine, o in alternativa in un altro stato membro, per un periodo di 35 mesi,<br />

facendola navigare per oltre 100 ore, per trasferirla solo successivamente in Svezia, destinazione finale.<br />

Dopo avere ricordato che la normativa sugli scambi intracomunitari si applica anche ai mezzi di trasporto<br />

nuovi acquistati da privati, l'avvocato osserva che i presupposti del fatto generatore dell'Iva sull'acquisto<br />

intracomunitario sono due: - l'acquirente deve acquisire il potere di disporre come proprietario del bene; - il<br />

bene deve essere sp<strong>ed</strong>ito o trasportato dallo stato di origine in un altro stato membro. La norma, prosegue<br />

l'avvocato, non chiarisce però in quale rapporto temporale o materiale debbano trovarsi l'acquisizione del<br />

bene e l'inizio o la fine del trasporto in un altro stato membro. Posto che il trasferimento del bene nell'altro<br />

stato membro è di fondamentale importanza per distinguere una cessione interna da una cessione<br />

intracomunitaria e ripartire il potere impositivo tra i due stati, le disposizioni devono essere interpretate in<br />

conformità di questo obiettivo. Se il luogo di tassazione dipendesse soltanto dal fatto che il bene lasci lo stato<br />

di origine o giunga nello stato di destinazione entro un certo termine dopo la cessione, i soggetti potrebbero<br />

decidere arbitrariamente, senza alcun vincolo rispetto al luogo del consumo, dove l'acquisto di un mezzo di<br />

trasporto nuovo debba essere tassato; anche ritardi non intenzionali nel trasporto potrebbero quindi incidere<br />

sulla determinazione del luogo di tassazione, a prescindere dal luogo di effettivo consumo. Pertanto, anziché<br />

fare riferimento a rigidi termini, che peraltro la direttiva non prescrive, occorre verificare, sulla base di una<br />

valutazione complessiva di tutte le circostanze rilevanti, in quale stato membro avrà luogo il consumo finale,<br />

prendendo in considerazione principalmente le circostanze oggettive. Nella fattispecie, oltre alla durata del<br />

trasporto, può assumere rilievo il luogo dove la barca è immatricolata e il luogo dove l'acquirente dispone di<br />

un punto di ormeggio stabile, come pure il luogo di residenza dell'acquirente. Nel valutare la durata del<br />

trasporto, inoltre, possono rilevare la distanza tra lo stato di cessione e lo stato di destinazione, nonché la<br />

durata di vita del bene c<strong>ed</strong>uto. Se infatti il trasferimento ha richiesto solo un lasso di tempo insignificante<br />

rispetto alla durata di vita del mezzo di trasporto, è presumibile che il consumo del bene avverrà nello stato di<br />

destinazione.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

202<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 12<br />

Il rapporto di Boeing: Europa ferma. In Italia crescono le compagnie straniere<br />

Trasporto aereo, vola l'Asia<br />

Entro il 2028 serviranno 29 mila nuovi velivoli<br />

La nube vulcanica che ha messo in ginocchio il trasporto aereo mondiale con perdite di 850 milioni di dollari<br />

(oltre 548 milioni di euro) in soli cinque giorni e soprattutto la crisi economica non hanno offuscato né<br />

ridimensionato troppo i piani di sviluppo dell'aviazione commerciale: secondo il Market UpDate della Boeing,<br />

presentato ieri a Roma, infatti, da qui al 2028 il fabbisogno del settore si tradurrà in 29 mila nuovi aeromobili<br />

(di cui 7.300 in Europa), con un buon 67% ad appannaggio dei velivoli a corridoio unico fino a 200 posti, per<br />

un valore complessivo di 3,2 trilioni di dollari.«L'Asia, e in particolare la Cina, insieme a M<strong>ed</strong>io Oriente e Sud<br />

America», ha spiegato Randy Tinseth, vice president marketing della Boeing, «condurranno i giochi delle<br />

commesse con crescite annuali delle rispettive flotte tra il 6 e l'8%, mentre l'Europa è la regione che mostra<br />

tra i più bassi livelli di crescita».Se il Vecchio continente tira il fiato, ancor più statica è la situazione in Italia: la<br />

Boeing, al momento, può vantare solo quattro nuovi aeromobili commissionati nell'ultimo anno da vettori<br />

italiani e da Alitalia non giungono segnali concreti di interesse per il Boeing 787, il modello col quale<br />

l'industria aeronautica statunitense spera di presidiare al meglio il bacino europeo.«L'Italia», ha detto Tinseth,<br />

«è un mercato dinamico e molto interessante, soprattutto per le compagnie estere che proprio nel vostro<br />

territorio continuano a investire in termini di scali e collegamenti».Non a caso dal dossier della Boeing risulta<br />

che nei cieli italiani la quota-mercato di Alitalia sia passata dal 44% del 2000 ad appena il 25% attuale,<br />

subendo l'incr<strong>ed</strong>ibile ascesa della Ryanair, che oggi vanta il 17% di share, mentre le compagnie straniere<br />

sono passate dal 18 al 23%.Ma per tornare alle valutazioni generali sulle compravendite di aeromobili nel<br />

mondo, comunque anche la Boeing ha dovuto subire un consistente rallentamento negli ordini e nelle opzioni<br />

per nuovi velivoli: il ritardo per il lancio del Boeing 787 e la cattiva congiuntura iniziata nel 2009 hanno infatti<br />

causato circa 120 cancellazioni. Solo quest'anno a fronte di 97 ordini ci sono già state 18 cancellazioni.«Ma<br />

la sia pur lenta ripresa economica, il lancio e il consolidamento di nuovi modelli di business aereo come le<br />

low-cost e le potenzialità di mercati come Cina e Brasile», ha aggiunto Tinseth, «lasciano ben sperare per<br />

l'imm<strong>ed</strong>iato futuro».L'industria aerea, dunque, che vanta nel mondo oltre 42 milioni di occupati diretti, non<br />

sembra essere contaminata dal panico di uno stop degli investimenti.Accanto, però, all'ottimismo ostentato<br />

dai vertici della Boeing, non si può ignorare che le previsioni per il traffico aereo nei prossimi vent'anni<br />

segnino un decremento del 4%, con un movimento aereo totale che subirà un'erosione del 5%. Ci si avvia<br />

sicuramente, comunque, verso una nuova stagione del trasporto aereo internazionale: quella della<br />

razionalizzazione di costi operativi, di flotte e di grandi alleanze che colossi come British, Iberia, Unit<strong>ed</strong> e<br />

Continental hanno già inaugurato nelle scorse settimane.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

203<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 8<br />

Salta l'emendamento del governo al ddl Brunetta di semplificazione<br />

Niente magistrati alla corte dei governatori<br />

I giudici vanno a ruba. Per le loro competenze e conoscenze nel settore legislativo e giurisprudenziale, i<br />

ministri ne fanno incetta per gli incarichi di più stretta collaborazione. Una prassi, questa di rivolgersi ai<br />

magistrati ordinari, più spesso amministrativi e contabili, ma anche agli avvocati dello stato, che il governo<br />

avrebbe voluto estendere ai neopresidenti regionali. Anche in deroga alle norme che disciplinano i rispettivi<br />

ordinamenti e che prev<strong>ed</strong>ono, ad oggi, che non basti il consenso dell'interessato ma che per la messa in fuori<br />

ruolo o in aspettativa retributiva dall'amministrazione di appartenenza sia necessaria la preventiva<br />

autorizzazione dell'organo di autogoverno. L'emendamento è giunto, un po' a sorpresa, nell'ambito del<br />

pacchetto di 250 proposte di modifica al disegno di legge sulla semplificazione amministrativa e sulla carta<br />

dei doveri del pubblico impiego, da ieri ai voti della I commissione della camera. E ha avuto vita breve. Già,<br />

perché è stato bloccato ancora prima del voto, al momento del vaglio di ammissibilità: estraneo alla materia.<br />

Ad essere stati fermati prima del voto, questa volta per la contrarietà del governo, anche una serie di<br />

emendamenti della maggioranza che di fatto abolivano l'obbligo di tracciabilità dello smaltimento dei rifiuti<br />

pericolosi (Sistri) per quantità inferiori a un Kg al giorno. A farsi sentire, il ministro dell'ambiente, Stefania<br />

Prestigiacomo. Porta a casa invece un rafforzamento degli obblighi di semplificazione vigenti, il ministro<br />

Renato Brunetta. Hanno infatti superato il primo scoglio le proposte del relatore del ddl, Andrea Orsini, che<br />

impongono di allegare, e poi di pubblicare, l'elenco dei relativi oneri informativi a carico di cittadini e imprese a<br />

ogni atto regolamentare, anche di esercizio di poteri autorizzatori. Chi non lo farà, pagherà di tasca propria: il<br />

mancato adempimento sarà valutato negativamente ai fini della retribuzione di risultato del dirigente<br />

responsabile. E non è finita. Gli schemi di atti normativi non potranno più essere proposti per il sì del consiglio<br />

dei ministri se introducono nuovi oneri per i cittadini non compensati da altrettanti tagli. L'analisi dell'impatto<br />

concreto di una proposta di legge dovrà essere molto più ampia.<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

204<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 32<br />

Nella relazione 2010 sul costo del lavoro pubblico la Corte conti avverte: urge recuperare produttività<br />

P.a., meno dipendenti più costi<br />

Tagli nei ministeri e negli enti locali. Non nella sanità<br />

Diminuiscono (di pochissimo) i dipendenti ma cresce il costo del personale nella pubblica amministrazione.<br />

Nel triennio 2006-2008 il numero degli statali si è ridotto dell'1,3%, ma a fronte di questa leggera flessione la<br />

spesa è aumentata del 2,8% rispetto al 2006 e del 7% rispetto al 2007. Un segnale di scarsa produttività di<br />

cui si dovrà tenere conto quando si andranno a valutare le compatibilità economico-finanziarie per conc<strong>ed</strong>ere<br />

aumenti di stipendio «che ecc<strong>ed</strong>ano il mero mantenimento del potere di acquisto delle componenti fisse della<br />

retribuzione». Urge allora «un recupero di produttività del settore pubblico» attuando «rapidamente e in modo<br />

condiviso» la riforma Brunetta. Lo ha evidenziato la Corte dei conti nella relazione 2010 sul costo del lavoro<br />

pubblico, trasmessa ai presidenti delle camere. Per la loro analisi i giudici contabili hanno preso in esame i<br />

dati contenuti nel conto annuale della Ragioneria dello stato, riferiti al 31 dicembre 2008. Data alla quale i<br />

dipendenti delle p.a. ammontavano complessivamente a poco meno di 3.599.000 (comprese le<br />

amministrazioni statali e non statali, il personale in regime di diritto pubblico e quello in servizio presso le<br />

autorità indipendenti, i lavoratori interinali, socialmente utili e le persone assunte con contratto di formazione<br />

e lavoro).Secondo la Corte, la riduzione dei dipendenti si è concentrata soprattutto tra gli statali (ministeri e<br />

agenzie fiscali), mentre nella scuola diminuiscono i precari, ma continua a crescere il numero dei docenti di<br />

ruolo e dei dirigenti scolastici.La consistenza del personale non statale risulta, invece, sostanzialmente<br />

stabile. La flessione del personale degli enti pubblici non economici e del personale dirigenziale delle regioni<br />

e delle autonomie locali risulta infatti compensata da una crescita del personale non dirigenziale della sanità<br />

e da un incremento dei ricercatori nelle università.Quanto ai Corpi di polizia, nonostante la possibilità di<br />

effettuare assunzioni in deroga, il personale è diminuito nel 2008, rispetto al 2006, di circa 6.000 unità. La<br />

Corte conti, anche se non espressamente, ha speso parole di elogio per Giulio Tremonti e per la sua<br />

manovra triennale (dl 112/2008) che ha messo a dieta la pubblica amministrazione. «Gli effetti delle misure<br />

relative al contenimento delle assunzioni e degli organici, antec<strong>ed</strong>enti l'emanazione del decreto-legge n. 112<br />

del 2008», scrivono i magistrati contabili, «sono stati limitati». Ma anche dopo l'emanazione del dl 112,<br />

secondo la Corte si sono commessi errori. Primo fra tutti «la riassegnazione ai fondi per la contrattazione<br />

integrativa dei tagli alla spesa di personale effettuati dal decreto-legge». E i rinnovi contrattuali nella pubblica<br />

amministrazione , avverte la Corte, costeranno 5,3 miliardi di euro nel triennio 2010-2012 (1,6 miliardi per il<br />

2010, 2 nel 2011 e 1,7 nel 2012) «con una maggior spesa rispetto alle regole dell'accordo di luglio 1993 nel<br />

2011, in relazione alle modalità di calcolo del nuovo indice di riferimento per l'adeguamento del potere di<br />

acquisto dei salari».<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

205<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 ItaliaOggi<br />

Pag. 12<br />

Deve mettere al centro lo sviluppo, il lavoro e la qualità della vita dei paesi membri<br />

Maastricht deve essere cambiato<br />

Non distingue nemmeno fra spese correnti e per investimento<br />

Il prolungato e incerto dibattito, che i governi europei hanno condotto prima di decidere gli aiuti alla Grecia, ha<br />

provocato una profonda frattura all'interno nell'Unione europea. Di conseguenza anche le speculazioni sono<br />

sempre più virulente, come dimostra il crollo delle borse europee. Da questa crisi, i 27 dovrebbero trovare<br />

una maggiore spinta e una più forte convinzione nella costruzione di una effettiva unione politica, che richi<strong>ed</strong>e<br />

non solo un'unica politica estera, ma anche indirizzi economici e fiscali omogenei. La vicenda greca ha anche<br />

evidenziato tutte le carenze del Trattato di Maastricht. Non si può perdere l'occasione per avviare una sua<br />

profonda revisione. Vi sono questioni di fondo da considerare, da rivisitare. Quale tipo di società europea si<br />

vuole? Quella del puro consumo o quella dello sviluppo? Il Trattato dovrebbe cambiare le sue priorità, e<br />

invece di accorgimenti meramente di bilancio e monetari, dovrebbe mettere al centro lo sviluppo diffuso, il<br />

lavoro e la qualità della vita dei paesi membri. Fino a oggi esso si è basato esclusivamente su tre parametri: il<br />

3% del deficit di bilancio, il livello del debito pubblico a un massimo del 60% del pil e una Banca centrale<br />

europea controllore dell'inflazione e della circolazione della liquidità. In parole povere, la filosofia dominante di<br />

Maastricht è stata incentrata sul «monetarismo». Per cui le manovre dei tassi di interesse, le svalutazioni<br />

delle monete e i tagli di bilancio sono considerati la panacea di tutti i mali. Non si distingue i debiti per gli<br />

investimenti produttivi da quelli fatti per coprire i costi correnti o anche le spese inutili. Sono tutti considerati<br />

debiti e finiscono nello stesso calderone, sotto la stessa mannaia dei suddetti parametri. Se essi si ritengono<br />

virtuosi, vi sono solo due alternative per raggiungerli: o promuovere la crescita economica per arrivare, in<br />

tempi m<strong>ed</strong>io-lunghi, al pareggio di bilancio oppure tagliare in tempi rapidi le spese per ridurre l'esposizione<br />

debitoria. Per la Grecia, evidentemente, si è scelta la seconda soluzione, che soddisfa più facilmente i<br />

conteggi aritmetici e finanziari, ma colpisce pesantemente i cittadini. È come se in Italia dovessimo tagliare i<br />

nostri r<strong>ed</strong>diti per oltre 150 miliardi di dollari in tre anni. La stessa logica si applica per i paesi candidati<br />

all'ingresso nell'Ue. La Lettonia, che ha ricevuto 7,5 miliardi di dollari dall'Ue e dal Fmi per affrontare la<br />

difficoltà economiche, prodotte dalla crisi bancaria internazionale, ha adottato drastici tagli di bilancio e<br />

severe misure di austerità, con una perdita del 18% di pil e una disoccupazione del 22% nel solo 2009. I<br />

salari dei lavoratori pubblici sono stati ridotti di un quarto e gli apparati burocratici del 30%. Forse nel 2014,<br />

quando varcherà i cancelli dell'euro, i parametri saranno rispettati. Ma quel paese sarà ancora vivo?Il<br />

problema della rivisitazione del Trattato è all'ordine del giorno, tanto che il governo francese vorrebbe<br />

introdurre nuovi criteri, quali l'esame della competitività, della stabilità finanziaria e meccanismi di<br />

prevenzione per individuare in tempo situazioni di crisi. Altri v<strong>ed</strong>ono nel disequilibrio economico e tecnologico<br />

tra la Germania e gli altri paesi la ragione principale della crisi dell'Eurozona. Non è proprio così. La<br />

Germania pone la sfida dello sviluppo, che riguarda tutti, anche l'Italia con il suo Mezzogiorno.Essa<br />

indubbiamente solleva anche giusti problemi di rigore nella gestione dei bilanci pubblici, ma, non si dimentichi<br />

che, nel caso specifico della Grecia, gli aiuti finiranno con l'agevolare le banche, anche quelle t<strong>ed</strong>esche, che<br />

detengono titoli e obbligazioni ellenici. In parte sarà come un partita di giro.La lezione greca dovrebbe indurre<br />

i governi europei a ripensare seriamente all'efficacia delle proprie scelte, agli errori e ai ritardi. Occorre<br />

mettere l'economia reale, la produzione, il lavoro al centro dei loro pensieri. Intanto sarebbe opportuno che<br />

l'Ue si dotasse di una Banca per lo sviluppo per finanziare investimenti, infrastrutture e progetti in tecnologie<br />

innovative. *Sottosegretario all'Economia nel governo Prodi** Economista<br />

ITALIAOGGI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

206<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


L Unita<br />

14 articoli


07/05/2010 L Unita<br />

FIRENZE<br />

Pag. 5<br />

SOS COMUNI «Siamo senza soldi» Sindaci in piazza il 20 maggio<br />

Assemblea con il presidente della Toscana Rossi No al Patto di stabilità che blocca gli investimenti Cosimi:<br />

«Il patto va gestito su scala regionale» L'incontro EX ELECTROLUX, NUOVI SOCI Fidi Toscana potrebbe<br />

scommettere su Isi e valutare se entrare nel capitale di rischio, come potrebbero esserci nuovi partner<br />

interessati al progetto sono le novità emerse ieri a Roma. Nuova alleanza Rossi: «Concertazione e<br />

governance sono parole logorate»<br />

VLADIMIRO FRULLETTI<br />

Senza soldi e quindi senza risposte da dare ai cittadini. I sindaci della Toscana hanno deciso di far sentire la<br />

propria voce contro il Patto di stabilità imposto dal governo (ma non doveva essere un esecutivo f<strong>ed</strong>eralista<br />

grazie alla Lega?) e per un giorno incroceranno quelle braccia che i vincoli ragionieristici romani gli tengono<br />

legate dietro la schiena. Una manifestazione pubblica (non si sa se ci sarà anche il corteo come avevano<br />

fatto i loro colleghi lombardi, in gran parte leghisti, lo scorso 8 aprile a Milano) che si terrà a Firenze il<br />

prossimo 20 maggio. La decisione è arrivata al termine dell'assemblea straordinaria convocata dal presidente<br />

dell'<strong>Anci</strong> (l'associazione dei comuni) toscana, e sindaco di Livorno, Alessandro Cosimi che sugli obblighi di<br />

bilancio pensa a un'intesa col nuovo governo della Toscana«per realizzare una gestione del patto di stabilità<br />

in s<strong>ed</strong>e regionale», che sarebbe anche l'unico modo per non v<strong>ed</strong>ere in tutti i comuni gli investimenti, per cui ci<br />

sono i soldi, rimanere chiusi nei cassetti. Richiesta fatta direttamente al neo presidente della Regione Enrico<br />

Rossi che (accompagnato dall'assessore alla sanità Daniela Scaramuccia) di fronte a sindaci e amministratori<br />

(erano presenti 85 comuni, tutti i capoluoghi di provincia, su 287) s'è preso diversi impegni. Come sulla<br />

scuola . Qui Rosa Maria Di Giorgi, assessore all'istruzione di Firenze, gli ha fatto notare come molto<br />

concretamente i tagli del governo significheranno rifiutare a tanti bambini (e ai loro genitori) il tempo pieno.<br />

Chissà però che qualcosa non si possa fare con i soldi promessi da Rossi, quell'1% che risparmierà sui costi<br />

della macchina regionale. Ma anche sulla sanità dove il neogovernatore ha chiesto ai sindaci di dargli «una<br />

mano» perché «le risorse sono diminuite ancora» e la regione vuole mantenere alti gli standard di qualità<br />

senza «ricorrere a tagli, tasse o ticket». Insomma Rossi propone ai Comuni un nuovo modo d'agire<br />

unitariamente visto che «parole come concertazione e governance sono logorate e non riusciamo a v<strong>ed</strong>erne<br />

l'efficacia». Se ciò sarà possibile si v<strong>ed</strong>rà su due dei banchi di prova fondamentali del nuovo governo Rossi.<br />

L'urbanistica. Su cui il sindaco di Scandicci Simone Gheri chi<strong>ed</strong>e una forte semplificazione riducendo<br />

proc<strong>ed</strong>ure e atti dei vari iter burocratici. E poi i servizi pubblici locali. Tema su cui s'è arenata a suo tempo la<br />

riforma targata Martini-Fragai e su cui Rossi, con la sua i d e a d i c o n s i d e r a r e l a T o s c a n a un'unica<br />

città da 3,5 milioni d'abitanti, ha scommesso molto. Rossi vuole arrivare a una aggregazione su scala<br />

regionale delle varie aziende che gestiscono rifiuti, energia, trasporti, casa e acqua. Ma per riuscirci deve<br />

convincere i sindaci. E infatti all'<strong>Anci</strong> annuncia che presto (una decina di giorni) ci sarà già una sua proposta,<br />

ma propone ai sindaci di «concordare un atto, non so ancora se legislativo» che «senza fermare i progetti in<br />

corso ridefinisca il sistema». Anche perché l'alternativa, ricorda Rossi, è rendere interi pezzi dei servizi<br />

pubblici toscani terra di conquista per altri che in questi anni le aggregazioni l'hanno fatte.<br />

Foto: Il presidente <strong>Anci</strong> e sindaco di Livorno Cosimi assieme al governatore Rossi<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

208<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

FIRENZE<br />

Pag. 5<br />

E quelli piccoli chi<strong>ed</strong>ono aiuto al ministro leghista Maroni<br />

F<strong>ed</strong>eralismo fiscale Il timore è di ulteriori tagli soprattutto a quelli montani<br />

JOSÈ ASTARITA<br />

Evidenziare che anche nei piccoli Comuni si possono raggiungere dei livelli di eccellenza. È questo l'obiettivo<br />

che si propone la manifestazione "Voler bene all'Italia" organizzata da Legambiente con la collaborazione di<br />

Enel energia e il patrocinio della Regione Toscana. La giornata conclusiva si terrà a Scansano (GR) il 9<br />

maggio e v<strong>ed</strong>rà la partecipazione del ministro dell'interno Roberto Maroni e dell'assesore regionale Anna Rita<br />

Bramerini. A differenza degli altri anni, quando erano stati invitati i presidenti della Camera, la scelta di Maroni<br />

è stata voluta a n c h e p e r p a r l a r e d i "f<strong>ed</strong>eralismo fiscale". Il ministro leghista da sempre promotore<br />

della riforma che colpirà soprattuto i Comuni più piccoli prenderà parte alla conferenza "Piccoli Comuni, tra<br />

tradizione e innovazione". L'evento inizia oggi e finisce domenica in cento Comuni toscani con popolazione al<br />

di sotto di 5 mila abitanti. Riuscire a recuperare fondi dalla perequazione per v<strong>ed</strong>erli destinati a specifiche<br />

politiche per la montagna è l'obiettivo del Presidente Uncem Oreste Giurlani. La giornata di apertura sarà<br />

tutta d<strong>ed</strong>icata alla scuola e al Progetto Errequ@dro, "Scuole in rete e reti scuole" con il quale saranno messe<br />

in collegamento attraverso una video conferenza otto scuole disclocate su tutto il territorio toscano da<br />

Fabbriche di Vallico sino all'Isola del Giglio. «La scuola - sottolinea Giurlani - anche in montagna può essere<br />

d'eccellenza. Va evitato che la riforma possa portare alla chiusura di ulteriori istituti».«I Comuni devono<br />

scommettere su se' stessi - conclude il presidente onorario di Legambiente e deputato Pd Ermete Realacci -<br />

perchè dalle piccole realtà spesso nascono le eccellenze che possono competere nel mercato globale ».<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

209<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 34<br />

La Bp tenta di bloccare la falla con una calotta di cemento. Il petrolio verso la Florida La celebre avvocata<br />

ambientalista sui luoghi della catasfrofe: aiuterà abitanti e pescatori<br />

Una cupola per fermare la marea nera Class action, arriva Erin Bronkovich<br />

Il pozzo È a un chilometro e mezzo sotto il livello del mare<br />

RACHELE GONNELLI rgonnelli@unita.it<br />

Una calotta di cemento per bloccare la falla principale della piattaforma Deepwater Horizon. L'operazione<br />

sarà tentata nei prossimi giorni. Quando arriverà anche Erin Bronkovich, a raccogliere le cause contro la Bp.<br />

La marea nera si sta dirigendo verso le coste della Florida, dove da ieri è scattato il secondo livello di allarme<br />

e dove già sono state posizionati chilometri e chilometri di boe gonfiabili a protezione delle baie della<br />

Pensacola. «Siamo pronti al peggio ma speriamo che non accada», dice dal quartier generale di St<br />

Petesburg il comandante della Guardia costiera Tim Close. La National Oceanic Atmospheric Administration,<br />

l'ente che segue l'andamento della catastrofica perdita petrolifera, spera che la marea nera possa rimanere<br />

ferma per le prossime 72 ore, cioè che non rimanga «agganciata» dalla potente corrente Loop. Se così fosse,<br />

la nuvola di greggio potrebbe finire nel giro delle correnti più esterne e saldarsi con la corrente del Golfo che<br />

proprio dal mare davanti alle Florida si spinge dall'altra parte dell'Oceano andando a lambire le coste<br />

portoghesi e britanniche. LA CUPOLA DI ACCIAIO E CEMENTO Ieri è arrivato nell'area dove fino a due<br />

settimane fa sorgeva la piattaforma Deepwater Horizon il pezzo fondamentale per imbrigliare il pozzo<br />

petrolifero della Bp che ancora sgorga nel mare il suo fiume di olio nero. Si tratta di una torretta di acciaio<br />

bianca con aperture e pianali. Dovrà essere calata giù, un chilometro e mezzo sotto la superficie dell'acqua,<br />

per inchiavardare in una colata di cemento enormi tubi in grado di aspirare il flusso in una nave-cisterna e<br />

bloccare così la perdita. Una operazione complicata, mai provata prima a così alta profondità marina. Doug<br />

Suttles, a capo dell'operazione ha messo le mani avanti: «Se tutto va secondo i piani potremo iniziare lun<strong>ed</strong>ì,<br />

ma probabilmente avremo problemi». Lo stesso Stuges ha per altro ammesso che dal condotto principale<br />

stanno uscendo non 5mila ma 60mila barili di greggio al giorno. E la chiusura della falla più piccola, due giorni<br />

fa, con una valvola azionata da un robot non ha modificato sostanzialmente la situazione. Si è invece smesso<br />

di pompare solventi per sciogliere il petrolio già disperso nel mare. Si tratta di sostanze come il Corexit 9500 -<br />

pare che la Bp ne abbia usato 500mila litri finora- che servono a vaporizzare il liquido denso in particelle<br />

microscopiche, emulsionandolo nell'acqua. Dopo le proteste di molte associazioni ecologiste <strong>ed</strong> esperti<br />

ambientali che denunciavano la tossicità del prodotto per animali marini come le tartarughe che si cibano di<br />

plancton, le obiezioni sono state raccolte dal National Oceanic. E ieri la Bp ha assicurato he non utilizzerà più<br />

questi prodotti, fin quando non sarà accertato che non sono essi stessi dannosi. Obama vuole aumentare<br />

l'indennizzo statale a carico della compagnia fino a 100 milioni di dollari. Poi ci sono le cause civili dei<br />

cittadini. Erin Bronkovich la celebre avvocatessa ambientalista ritratta nell'omonimo film con Julia Roberts è<br />

attesta a giorni nei luoghi dell'incidente. Calerà in Alabama e Florida per aiutare «i pescatori e gli abitanti<br />

danneggiati e preoccupati», ha annunciato. IL LINK GLI AVVISTAMENTI DI ANIMALI MORTI<br />

http://oilspill.labucketbrigade.org<br />

Foto: Dipendenti della Bp con le boe di contenimento del petrolio in mare<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

210<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 24<br />

Sicurezza stradale: modificato il testo della Camera, sì della maggioranza, astenuti Pd e Idv Resta il limite<br />

dei 130 in autostrada (con deroghe), mini etilometri all'uscita dei ristoranti<br />

Codice stradale sì del Senato Casco in bici per gli under 14<br />

GIULIA TORBIDONI<br />

ROMA Approvato al Senato il ddl sul nuovo Codice della strada. Test antidroga per chi prende la patente.<br />

Alcool vietato dalle 3 di notte. Multe salate per chi trucca motorini e minicar. Resta a 130 Km/h il limite di<br />

velocità. Novità in vista per gli automobilisti italiani: divieti, obblighi e inasprimenti delle sanzioni. Il Senato ha<br />

approvato ieri il disegno di legge sul nuovo codice della strada. Il testo, che dovrà tornare alla Camera per<br />

avere l'approvazione definitiva, ha incassato i 138 sì della maggioranza e tre voti contrari. Invece, i senatori di<br />

Pd, Idv, Gruppo misto e Autonomie si sono astenuti. Il limite di velocità rimane fermo a i 130 Km/h. La<br />

possibilità di schiacciare l'acceleratore e di fare arrivare il contachilometri a 150 è lasciata alla discrezione<br />

delle società autostradali e, comunque, sarà consentita solo nei tratti a tre corsie, con buone condizioni<br />

metereologiche e i tutor istallati. I limiti di velocità cadono, invece, se lo scopo della fuga è il soccorso a un<br />

animale ferito o malato. La stessa deroga, però, non vale per il veterinario che deve raggiungere un animale,<br />

magari di grossa taglia, in emergenza. Obbligatorio sarà il test antidroga, sia per chi prende la patente sia per<br />

coloro che dovranno rinnovare quella professionale, cioè di camion, taxi e mezzi pubblici. Inoltre, il datore di<br />

lavoro potrà licenziare per giusta causa gli autisti a cui sarà sospesa la patente professionale perché sotto<br />

effetto di alcool o droga. Una patente di servizio è in arrivo per gli autisti delle auto blu: su questa verrebbero<br />

scalati i punti per le infrazioni commesse durante l'orario di lavoro. Per quanto riguarda la sospensione delle<br />

licenze, poi, si potrà chi<strong>ed</strong>ere al prefetto una deroga di tre ore al giorno, per andare al lavoro o per fini sociali.<br />

Se si usufruisce di questa dispensa, però, i tempi della sospensione lieviteranno fino al doppio. LE MINICAR<br />

Per la prima volta, il codice della strada parla di Minicar, le auto guidate, senza patente, dai ragazzi dai 14<br />

anni in su. Con le nuove regole, diventeranno obbligatorie le cinture di sicurezza e ci saranno multe per chi<br />

truccherà il motore: da 389 a 1.556 euro per il meccanico e da 148 a 594 euro per il proprietario. Cade<br />

l'ipotesi di vietare il fumo a chi è alla guida. I tabagisti al volante, quindi, potranno continuare tranquilli a tirare<br />

le loro sigarette, mentre dovrà stare molto più attento chi consuma alcol. Potranno dissetarsi solo con acqua<br />

gli autotrasportatori e i patentati da meno di tre anni o le multe arriveranno fino ai 600 euro. Chi va a<br />

ristorante, invece, sappia che ad attenderlo all'uscita ci sarà il "precursore", un mini etilometro da usare prima<br />

di prendere la macchina. Dalle 3 di notte in poi, i locali notturni non potranno vendere bevande alcoliche. In<br />

autogrill, invece, il divieto andrà dalle 2 alle 7 del mattino (dalle 22 alle 6 per i superalcolici). Multe fino a<br />

10.500 euro per chi trasgr<strong>ed</strong>isce. SANZIONI A RATE I proventi delle sanzioni verranno divisi a metà tra<br />

proprietari delle strade <strong>ed</strong> enti locali (Comuni e Province). Le persone con un r<strong>ed</strong>dito sotto i 15.000 euro<br />

potranno chi<strong>ed</strong>ere di pagarle a rate, ma sono cancellati gli sconti per chi le saldava per intero entro 10 giorni.<br />

Dal 1 gennaio 2011 sarà obbligatoria la prova pratica per chi guida un motorino di 50 di cilindrata e chi porta<br />

un bambino sul motorino dovrà stare sotto i 60 Km/h. Tirano un sospirto di sollievo i ciclisti. Dovranno<br />

indossare il casco solo fino a 14 anni e chi commetterà infrazioni a bordo di una bicicletta avrà una multa, ma<br />

resterà incolume il suo badget di punti sulla patente di guida. «Siamo soddisfatti solo per il limite di velocità<br />

che resta a 130 Km/h», ha commentato Maurizio Galli Angeli, vice presidente dell'Associazione italiana<br />

familiari e vittime della strada. "In Italia si fanno circa 1.400.000 controlli, mentre in Francia quasi 7 milioni.<br />

Inoltre, noi li facciamo a incidente già avvenuto mentre devono essere preventivi. Inoltre,la spesa sanitaria<br />

annuale per gli incidenti stradali è di 30 miliardi, 600 euro a testa circa. Bisogna investire tra i giovani e<br />

garantire la certezza della pena per chi viola il codice". Per fare i controlli, però, ci vogliono agenti sulle strade<br />

e risorse economiche: «Avremmo voluto votare a favore - ha detto Luigi Zanda, vice capogruppo Pd - ma non<br />

sono state date risorse al testo». «Non si fanno piste ciclabili, ma si impone l'uso del casco fino ai 14 anni,<br />

non si promuove una cultura della sicurezza, ma si obbligano gli esercizi commerciali a dotarsi di un<br />

etilometro», commenta il senatore Pd Andrea Marcucci. Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Altero<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

211<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 24<br />

Matteoli, elogia «il provv<strong>ed</strong>imento che è frutto di un lavoro bipartisan e contribuirà a diminuire il numero delle<br />

vittime». Soddisfatti anche il sindaco di Roma Gianni Alemanno e il neo governatore del Veneto, Luca Zaia.<br />

Foto: Automobilista fuma alla guida : il nuovo codice non lo vieta<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

212<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 19<br />

RINNOVARSI O RIPETERSI<br />

LA VERA SFIDA DELLA CGIL<br />

Pietro Soldini RESPONSABILE IMMIGRAZIONE CGIL<br />

La liturgia congressuale della Cgil mostra la corda e mal si combina al frenetico incidere della vita sociale e<br />

politica quotidiana. Su questo andrebbe aperta una riflessione. Il Congresso, per una grande organizzazione<br />

di massa o riesce ad essere un momento rigenerante sia sul terreno dell'elaborazione sia dei gruppi dirigenti,<br />

oppure rischia di essere un esercizio burocratico che non comunica nulla né ai lavoratori e alle lavoratrici che<br />

rappresentiamo, né al resto del mondo. I nostri iscritti sono stati chiamati ad esprimersi su due mozioni<br />

alternative, ma questa alternatività non ha suscitato passioni, entusiasmi, non è stata avvertita come<br />

dirimente dei nodi importanti e veri che sono davanti a noi. E se non viene colta la differenza prevale<br />

l'indifferenza. Forse il punto che si è evidenziato nel confronto con la Fiom è l'opzione di "più conflitto", ma<br />

anche questo, a mia avviso non coglie nel profondo quella che ritengo sia l'opzione storica per il sindacato<br />

che è non è "più conflitto" ma un "altro conflitto" intendendo per altro sia nei contenuti che nelle forme e negli<br />

strumenti. Alcuni interlocutori accusano la Cgil di essere "vecchia" e spesso chi formula questa accusa lo fa<br />

con intenti strumentali e pregiudiziali nei nostri confronti, ma noi, vecchi lo siamo davvero e se non ci<br />

poniamo con responsabilità e forza il tema del rinnovamento e soprattutto non lo pratichiamo con<br />

determinazione nelle nostre scelte congressuali rischiamo di non essere all'altezza del ruolo storico della Cgil.<br />

È su questo tema che io avverto un deficit di elaborazione, progettazione, sperimentazione e rappresentanza.<br />

È su questo terreno che il Congresso rischia di essere un'occasione mancata. Mi preme richiamare un<br />

esempio concreto che riguarda la nostra capacità di rappresentanza dei lavoratori e delle lavoratrici<br />

immigrate. Questo Congresso, nonostante lo sforzo degli uffici immigrazione e di alcune strutture conf<strong>ed</strong>erali<br />

e di categoria della Cgil, registra ancora resistenze e ritardi visto che la percentuale di migranti eletti nei<br />

Comitati direttivi regionali della Cgil e delle categorie nazionali si attesta al 3-4% a fronte di una percentuale<br />

di iscritti che si attesta all'incirca sul 14%. La stessa platea congressuale di Rimini v<strong>ed</strong>rà la partecipazione di<br />

circa 30 delegati immigrati su totale di oltre 1000. Sull'immigrazione oggi non è più tempo di ammiccamenti,<br />

simpatie, solidarietà, ma occorre passare a progetti, investimenti e politiche dei quadri perché una parte<br />

determinante del nostro rinnovamento generazionale <strong>ed</strong> identitario passa per questa strada.<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

213<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 19<br />

LA DEBOLEZZA DELL'UNIONE<br />

L'EUROPA VISTA DALLA GRECIA<br />

Nicola Tranfaglia UNIVERSITÀ DI TORINO<br />

Quello che è avvenuto nei giorni scorsi in Grecia merita una maggiore attenzione di quella che ho visto finora<br />

sui giornali italiani e persino europei, da Le Monde al Financial Times . È stato infatti trascurato un fatto<br />

fondamentale. I ritardi che ha mostrato l'Unione Europea, prima nel decidere e poi nel precisare gli aiuti alla<br />

Grecia, ma anche la scelta di applicare alla popolazione greca una cura da cavallo che fa dei nostri confratelli<br />

greci il centro di un risanamento di una condizione che è comune a gran parte dell'Europa e che sta per<br />

investire molti altri stati del vecchio continente, appare come il frutto di decisioni proprie di un'Europa che non<br />

riesce ad essere un nuovo Stato f<strong>ed</strong>erale. È noto che responsabile di quello che è successo è un governo di<br />

centrodestra che ha truccato i conti e poi ha lasciato la pesante er<strong>ed</strong>ità all'attuale governo di centro sinistra<br />

oggi in carica. Ora, in un Paese che, nella sua storia, ha avuto frequenti colpi di Stato e ha un regime<br />

democratico che soltanto da alcuni decenni ha una sua stabilità, applicare un simile metodo è davvero<br />

ingiusto perché rovescia su tutti i greci colpe e responsabilità che sono delle classi dirigenti che fanno parte<br />

del gruppo peggiore e più legato al passato totalitario che la Grecia ha avuto nel suo passato anche recente.<br />

Ma soprattutto occorre sottolineare che l'Unione Europea ha applicato criteri profondamente poco realistici e<br />

punitivi. Come si fa chi<strong>ed</strong>ere a un Paese in grave crisi economica di rientrare in uno o due anni da una<br />

situazione che, senza dubbio alcuno, richi<strong>ed</strong>erà tempi lunghi di recupero e cure articolate, le quali dovrnno<br />

necessariamente prev<strong>ed</strong>ere tappe e gradualità che possano essere sopportate da una popolazione già<br />

esausta da difficoltà che durano da molti anni? E come si fa a farlo quando la situazione è difficile in tutto il<br />

vecchio continente dove ci sono paesi che, per altre ragioni,sono a loro volta vicini a condizioni non molto<br />

migliori? Qualcuno dirà, a questo punto, che sono gli economisti o i tecnocrati a prendere decisioni che<br />

richi<strong>ed</strong>ono invece molto realismo e molta arte politica e che questo succ<strong>ed</strong>e proprio perchè l' Europa non è<br />

ancora uno stato politicamente unito e dunque siamo di fronte a un serpente che si morde la coda. Una simile<br />

risposta è tuttavia priva di senso, perché questi dati sono noti a tutti e spetta a chi regge il governo oggi,a<br />

cominciare dalla Commissione europea, valutare tutti gli aspetti del problema e decidere di conseguenza.<br />

Resta il fatto che il solo modo per uscire dalla crisi attuale è spingere al massimo per l'unificazione politica<br />

dell'Europa. Con tutti i mezzi che la politica ci consente sia a livello nazionale sia europeo.<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

214<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 13<br />

Il commento<br />

Dopo i fischi torna la pace tra Cgil e Cisl<br />

Fiom C'è anche chi vorrebbe mantenere inalterata la posizione critica<br />

BRUNO UGOLINI<br />

RIMINI I fischi lasciano il posto ai ragionamenti, a un sia pur cauto ottimismo. Il Congresso della Cgil, partito<br />

in un clima difficile, con un progetto ambizioso sul futuro del Paese, sembrava aver registrato la mancanza di<br />

una necessaria tensione unitaria. È invece ieri, soprattutto con l'intervento del segretario della Cisl Raffaele<br />

Bonanni, è emerso un clima guardingo, ma diverso. È possibile ora immaginare la ripresa di un percorso fatto<br />

di rapporti meno acidi tra le tre Conf<strong>ed</strong>erazioni. È l'unica chance per rendere quel proposto «piano del<br />

lavoro» una carta capace di incidere e non solo un'appagante mossa propagandistica. È bene ricordare che<br />

solo un impegno unitario è stato in grado di portare a casa, nel 2009-2010, quel poco o tanto che si è<br />

conquistato nelle buste paga o nei posti salvati o nelle tutele conquistate, nelle contrattazioni nazionali o<br />

territoriali (come quelle condotte dalle Leghe dei pensionati). L'unità paga. Ed è importante che ora Bonanni<br />

ammetta che da soli si collezionano solo fallimenti (un'autocritica?). Come mai è giunto a questa inattesa<br />

constatazione, così diversa anche dalle posizioni espresse dal segretario della Uil Luigi Angeletti? Tra i<br />

delegati Cgil c'è chi stenta a cogliere il valore politico di tali parole. C'è chi rammenta tante discussioni<br />

confluite in approdi unitari, ma poi smentite perché Cisl e Uil rimanevano disposte solo a invocare un rapporto<br />

dialogante col governo, senza irritarlo con mobilitazioni di massa. C'è invece chi intrav<strong>ed</strong>e nelle parole del<br />

segretario Cisl la consapevolezza che quella strategia non ha avuto risultati e che ora occorra cambiare<br />

marcia. Altri infine interpretano quello che appare come un colpo di scena solo come una mossa per<br />

rafforzare le posizioni di Epifani e della sua già estesa maggioranza congressuale. La verità si v<strong>ed</strong>rà nelle<br />

prossime settimane su temi come democrazia e rappresentanza, fisco, elezioni delle Rsu nella scuola.<br />

Bonanni li ha visti come un comune impegno. Certo spiegando, ad esempio, che i referendum non possono<br />

essere usati come una clava devastante, se condotti da un sindacato contro l'altro. Occorre assicurare,<br />

sostiene, una responsabile condotta unitaria sulla proposta d'intesa da sottoporre al vaglio del mondo del<br />

lavoro. Problemi che forse potrebbero essere affrontati chiamando gli interessati, i lavoratori, ad una scelta<br />

non basata solo su un «si» o un «no». L'impegno richiamato ieri ora alla prova dei fatti. Tra i temi in<br />

discussione rappresentaza e scuola. Se il congresso avesse un finale unitario sarebbe tutto più facile Quel<br />

che appare , in definitiva, è un percorso ancora irto di macigni ma che può aprire una prospettiva meno<br />

preoccupante. Sarebbe positivo se, senza abolire dialettiche, senza santificare una specie di immobilismo<br />

burocratico, anche il congresso della Cgil esprimesse una propria sostanziale unità. Serpeggiano tra i<br />

delegati pareri diversi. C'è chi vorrebbe solo rispettare gli esiti dei Congressi territoriali e di categoria, senza<br />

concessioni di alcuna sorta alla minoranza. E c'è, nella minoranza, chi chi<strong>ed</strong>e un confronto finale su alcuni<br />

punti politici considerati decisivi. Potrebbe essere un ponte idoneo ad un finale unitario. C'è però chi, d'altro<br />

canto, vuol mantenere inalterata, per la Fiom, unica categoria dove la minoranza ha vinto, l'affermata<br />

posizione critica. Senza ascoltare gli appelli del leader della sua minoranza, Fausto Durante, che,<br />

intervenendo dalla tribuna, ha parlato del rischio di creare un fossato tra metalmeccanici e Conf<strong>ed</strong>erazione.<br />

Foto: Guglielmo Epifani, con Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti ieri al congresso. Un passo avanti verso<br />

l'unità sindacale?<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

215<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 10<br />

Intervista a Piero Fassino<br />

«Tremonti ringrazi Prodi se l'Italia non è come la Grecia»<br />

Crisi europea «Nessuno è immune dai rischi. Se ne può uscire solo con più Europa, non tornando indietro.<br />

Troppe incertezze dalla Germania»<br />

ANDREA CARUGATI acarugati@unita.it<br />

ROMA So no state le scelte di rigore di Prodi e Padoa-Schioppa a garantire all'Italia la stabilità finanziaria che<br />

ora ci mette al riparo dai rischi della Grecia, del Portogallo e della Spagna. E Tremonti, dopo aver definito<br />

quelle politiche irresponsabili, ne ha ottenuto grandi benefici e, contraddicendo se stesso, le ha proseguite».<br />

Piero Fassino guarda alla crisi greca e ai suoi riflessi per l'Europa e per l'Italia con lo sguardo di un europeista<br />

convinto, assolutamente non pentito. «Da questa crisi si uscirà solo con più Europa, andando oltre la moneta<br />

unica, non certo con dei passi indietro. Ora servono politiche economiche e fiscali coordinate, regole comuni<br />

nel mercato del lavoro, un Fondo monetario europeo». Come valuta l'azione dell'Europa e dell'Italia nella crisi<br />

greca? «Nelle ultime 48 ore è emersa una maggiore consapevolezza nell'Ue, le troppe incertezze delle ultime<br />

settimane sono state lasciate alle spalle e si è dato corso al piano di aiuti che consentirà alla Grecia, il 18<br />

maggio, di pagare un notevole stock di interessi sui titoli in scadenza. Questa decisione poteva essere presa<br />

nelle settimane scorse. Ma c'è stato un forte rischio di sottovalutazione, soprattutto in Germania e Francia,<br />

dell'impatto drammatico che avrebbe avuto un abbandono della Grecia al suo destino. Sarebbe stata la<br />

dimostrazione che l'Europa non era in grado di difendere il suo processo di integrazione. La crisi ci dice che i<br />

paesi dell'Europa sono legati da un destino comune, nessuno può cr<strong>ed</strong>ere che se un pezzo di Europa è in<br />

crisi è un problema solo di quel paese, si è deciso di intervenire per evitare che il collasso di una parte<br />

portasse al collasso del tutto». L'Italia corre dei rischi? «Nessuno è immune, c'è il rischio che l'ondata<br />

speculativa colpisca il Portogallo e anche la Spagna, con un impatto ancora più drammatico. L'Italia ha dei<br />

fattori di maggiore stabilità, a partire dalle banche, da un appaIl responsabile Esteri Pd: «La destra ha<br />

criticato per anni il nostro rigore nei conti. ora fanno le stesse scelte. Ma la stabilità finanziaria non basta se il<br />

governo non investe sulla crescita» rato produttivo sano e da un debito pubblico contratto in gran parte<br />

all'interno e non con l'estero. Ma questi fattori non bastano, visto che abbiamo anche il debito più alto<br />

d'Europa e la crescita più bassa e che il governo non si sta muovendo per ridurre il debito e per finanziare lo<br />

sviluppo». Però è difficile ridurre il debito e contemporaneamente investire... «Non è impossibile e negli anni<br />

del centrosinistra lo si è fatto. Bisogna controllare la spesa pubblica, ridurre l'evasione fiscale e sollecitare le<br />

banche a mettere in campo risorse per rilanciare gli investimenti. E invece questo governo sta fermo: nessun<br />

intervento sulle opere pubbliche, nessuna riforma degli ammortizzatori sociali, nessun investimento su scuola<br />

e ricerca. Senza crescita, la stabilità finanziaria non è sufficiente». Lei loda l'intervento dell'Ue per la Grecia.<br />

Ma se dovessero saltare anche Spagna e Portogallo ci sarebbero le risorse per tamponare anche queste<br />

falle? «Le conseguenze sarebbero drammatiche, per questo l'Unione deve dare dei segnali chiari: non<br />

tollerare aggressioni speculative nei confronti dei paesi più deboli». In Grecia la crisi ha risvolti sociali<br />

pesantissimi, con rivolte e violenze. È uno scenario che si può allargare anche ad altri paesi? «La crisi può<br />

portare fenomeni di ribellione sociale e questo è un pericolo che ci riguarda tutti. Per questo l'Europa deve<br />

governare la crisi con piglio deciso, senza incertezze. E il nostro governo dovrebbe mettersi alla testa di<br />

questo processo, abbandonando definitivamente ogni forma di scetticismo e diffidenza verso l'Europa».<br />

Teme il diffondersi di sentimenti antieuropei anche in Italia? «C'è stata in questi anni una propaganda falsa e<br />

dannosa della destra populista che ha attribuito ogni problema all'Europa: dalla concorrenza cinese<br />

all'afflusso di immigrati. Ma sono messaggi falsi, perché davanti a giganti come Usa, Cina e India nessun<br />

paese europeo da solo può farcela. E non ci si può difendere certo con i dazi, ma solo rendendosi più<br />

competitivi dei cinesi. E per farlo l'Europa deve unire il suo potenziale finanziario, tecnologico e di capacità<br />

produttiva». A chi teme per i propri risparmi lei cosa si sente di dire? «Che l'euro ha salvato il valore dei<br />

r<strong>ed</strong>diti e delle pensioni. Con la lira oggi avremmo un'inflazione 3-4 volte superiore e se tornassimo indietro il<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

216<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 10<br />

valore dei nostri risparmi andrebbe rapidamente in fumo. Solo un euro forte può tutelarci». Il responsabile<br />

Esteri Dalla Quercia ai Democratici con lo sguardo rivolto al mondo<br />

Foto: Piero Fassino, ultimo segretario Ds, è il responsabile esteri del Pd<br />

Foto: Atene, la banca messa a fuoco l'altro giorno<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

217<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 8<br />

Fitoussi: le borse vanno giù per panico. Italia equilibrata<br />

«Stiamo pagando il costo economico dell'assenza di un governo politico in Europa», dice Jean-Paul Fitoussi.<br />

«Siamo in un paese che si chiama Europa - dice l'economista - ma non ha un governo e fa finta di<br />

considerare i governatori delle province come il proprio governo dice Fitoussi - non c'è solidarietà <strong>ed</strong> è aperta<br />

la porta alla speculazione. Per l'Italia non ho timori: c'è un debito pubblico forse alto, ma il disavanzo pubblico<br />

è il più basso d'Europa e c'è soprattutto un tasso di risparmio molto alto. È più che abbastanza per finanziare<br />

tutta l'economia, compresa quella pubblica».<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

218<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 5<br />

Il caso<br />

E, intanto, panico a Wall Street. Mai così male dal 1987<br />

La Grecia potrebbe rilevarsi una catastrofe sistemica al pari della Lehman Brothers. Anche la Borsa di Milano<br />

nel mirino della speculazione: Piazza Affari chiude in calo del 4,2% Paura per oggi Dopo il ko americano<br />

occhi puntati su Asia e piazze europee<br />

MARCO VENTIMIGLIA<br />

MILANO Le due del pomeriggio del 6 maggio 2010: potrebbe essere questo l'attimo che fra qualche anno<br />

verrà indicato come quello del contagio della crisi greca al resto del sistema. In quel momento (le 8 della sera<br />

in Europa), gli indici di Wall Street hanno cominciato a precipitare verso il basso. Una picchiata, nel cuore<br />

della finanza mondiale, che si è interrotta dopo una perdita secca, in pochi minuti, di quasi mille punti<br />

dell'indice Dow Jones pari a quasi il 9%. Centinaia di miliardi di dollari andati in fumo anche se poi una lenta<br />

ma costante risalita ha consentito di riassorbire un'importante parte delle perdite. Resta il fatto che, al termine<br />

di una s<strong>ed</strong>uta purtroppo memorabile, Wall Street ha comunque lasciato sul terreno più di tre punti percentuali<br />

di perdita, una pesantissima er<strong>ed</strong>ità prima per le piazze asiatiche e poi per quelle europee, in un odierno<br />

venerdì finanziario da far tremare i polsi. Grecia, forse solo l'inizio . Del resto, a sottolineare ulteriormente<br />

l'eccezionalità degli eventi in corso, ci sono anche le statistiche storiche: era dal lontano 1987 che l'indice<br />

Dow Jones non accusava un tracollo del genere nel corso di una singola s<strong>ed</strong>uta. E quanto alle ragioni di<br />

quella che si fa fatica a non definire un'ondata di panico, un po' tutti gli addetti ai lavori sono d'accordo: la<br />

Grecia potrebbe rilevarsi una catastrofe sistemica al pari della Lehman Brothers, con la differenza che<br />

stavolta al posto di una banca d'affari c'è un'intera nazione. E mentre gli indici americani precipitavano, una<br />

sorte analoga spettava all'euro, sulla cui tenuta quale valuta unica del continente ci si interroga sempre più.<br />

La nostra moneta è arrivata a chiudere la giornata addirittura al di sotto di quota 1,26 nel rapporto di cambio<br />

con il dollaro, quando poche ore prima si trovava sopra 1,28. Prima che Wall Street si avvitasse su se stessa,<br />

dalle Borse europee erano già arrivati segnali allarmanti. Parigi ha perso il 2,2%, Londra l'1,5%, Madrid quasi<br />

il 3%, Lisbona il 2,1%, Dublino il 2,4%, mentre solo Francoforte (-0,8%) è riuscita in qualche modo a<br />

contenere i danni. Ed in questo quadro la peggiore è risultata proprio Piazza Affari, evidentemente<br />

«azzoppata» dai giudizi negativi espressi da Moody's sulla tenuta del sistema bancario italiano. L'indice<br />

principale della Borsa di Milano, l'Ftse Mib, ha chiuso in calo del 4,2% mentre la forbice dei rendimenti tra i<br />

titoli di Stato italiani e quelli t<strong>ed</strong>eschi si è ulteriormente allargata. Un tonfo che ha portato Piazza Affari ai<br />

minimi degli ultimi dieci mesi. In particolare colossi bancari come Intesa Sanpaolo e Unicr<strong>ed</strong>it hanno chiuso<br />

con ribassi superiori al 7% dopo aver toccato minimi del -11%. Ma le vendite non hanno risparmiato nessuno:<br />

Telecom è crollata del 6,2%, Generali del 5,3%, l'Eni del 3,4%.<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

219<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 4<br />

Il governo scopre le cifre dell'immobilismo: deficit e disoccupazione in aumento, rivisto il Pil Questo il prezzo<br />

della crisi. Il premier: serve rigore. L'allarme di Tremonti: nessuno è immune<br />

Una cura lacrime e sangue Ecco la stangata da 25 miliardi<br />

Debito in aumento Il rapporto debito-Pil salirà nel 2010 al 118,4% e poi al 118,7%<br />

BIANCA DI GIOVANNI<br />

ROMA Una manovra di 25 miliardi nel biennio: è la cura che serve all'Italia per mantenere gli impegni con<br />

Bruxelles. Intanto i mercati ci mettono sotto tiro. Il premier: serve rigore. Tremonti: nessuno è immune dalla<br />

crisi. Il governo scopre le cifre del suo immobilismo: deficit in aumento, Pil in discesa. Sono numeri pesanti,<br />

quelli della Relazione unificata sull'economia e la finanza (Ruef) diramata ieri dal Tesoro: per rispettare gli<br />

impegni presi con l'Europa l'Italia dovrà affrontare una manovra di 25 miliardi nei prossimi due anni (l'1,6% del<br />

Pil). Una stangata che potrebbe avere costi sociali pesantissimi in una situazione di crisi come quella attuale.<br />

Lacrime e sangue, con una disoccupazione prevista in crescita nel 2010 all'8,7%, rispetto al 7,8% di un anno<br />

fa. In serata arriva la conferma di Silvio Berlusconi. «La priorità assoluta è il rigore», dichiara il premier,<br />

solitamente abituato ad annunci di ben altro tenore. Evidentemente la situazione è grave: l'Italia è sotto<br />

attacco dei mercati, e il governo lancia segnali di solidità finanziaria. Lo spettro della Grecia fa tremare le<br />

cancellerie europee: oggi anche il nostro Paese andrà in soccorso del grande malato con un decreto da 5,5<br />

miliardi di euro. Ma il mercato è volubile. Basta nulla per provocarlo. CURA Per questo serve una cura forte a<br />

un bilancio che in un paio d'anni ha polverizzato tutti i traguardi raggiunti prima (da un altro governo): avanzo<br />

primario diventato negativo, spesa corrente aumentata, spesa per investimenti diminuita, entrate ridotte più di<br />

quanto non giustifichi la crisi (il dato complessivo tiene solo grazie allo scudo fiscale). Giulio Tremonti sa bene<br />

che il momento è di quelli che fanno tremare i polsi. Intervenendo in Parlamento (dove parla in un'Aula in cui<br />

spiccano le assenze del centrodestra) sulla crisi che ora sconquassa l'Europa dice chiaro e tondo che tutta<br />

l'area euro e a rischio, per questo serve una «reazione europea» che ha come obiettivo «la stabilità<br />

dell'euro». Per il ministro si tratta di una «lunga grande guerra» (citazione di Churchill) da affrontare uniti. Il<br />

decreto italiano non avrà effetti sul deficit: i 5,5 miliardi saranno fornito con l'emissione di titoli (che pesano sul<br />

debito), ma ai fini di Maastricht non saranno conteggiati. Alla fine il saldo sarà positivo, perché si tratta di un<br />

prestito al tasso del 5% (più alto della remunerazione del debito italiano). Precisazione importante quella sui<br />

conti. Nell'ultimo documanro, infatti, il ministero dell'Economia aggiorna il quadro con le stime<br />

macroeconomiche per l'Italia e annuncia «incisive» riforme per i prossimi due anni. «La sfida dei prossimi<br />

anni - si legge - sarà quella di attuare strategie per innalzare la crescita del paese con un incisivo programma<br />

di riforme e per rientrare dai nuovi livelli del rapporto debito/ P i l » . I l P i l q u e s t ' a n n o c r e s c e r à<br />

dell'1% e non dell'1,1% come previsto in prec<strong>ed</strong>enza e solo dal prossimo anno si avrà una crescita più<br />

robusta pari all'1,5%. Mentre per tornare ai livelli pre-crisi occorrerà attendere il 2012 quando il Pil aumenterà<br />

del 2%. Anche sulla finanza pubblica dalla Ruef non emerge un quadro incoraggiante. Il deficit del 2010 viene<br />

confermato al 5% del Pil, ma il debito schizza al 118,4% rispetto al 116,9% della prec<strong>ed</strong>ente stima. Soltanto<br />

dal 2012 è previsto riprendere «un profilo discendente» del debito che si dovrebbe attestare al 117,2%.<br />

Quanto al disavanzo, l'esecutivo assicura che «intende mantenere gli impegni assunti in s<strong>ed</strong>e europea,<br />

confermando il percorso di consolidamento finanziario: gli obiettivi programmatici restano fissati al 3,9% del<br />

Pil nel 2011 e al 2,7% nel 2012». L'inflazione dovrebbe rialzare la testa attestandosi nel 2010 all'1,3% . Sul<br />

mercato del alvoro le prospettive restano nere. Nell'anno in corso le unità a tempo pieno di occupati si<br />

ridurranno dello 0,4%. Vista in calo anche la pressione fiscale, che dovrebbe scendere sotto la quota del<br />

2008, al 42,8% (grazie al recupero del Pil). «Non sappiamo nulla di questa manovra e, anzi, pensiamo che<br />

Tremonti dovrebbe convocarci - ha reagito il segretario Cgil Guglielmo Epifani - Fino a ieri si diceva che tutto<br />

andava bene. Quello che temo è che questa crisi porti a politiche restrittive con un allargamento dei problemi<br />

della disoccupazione e di restrizione della base produttiva». «Appare sempre più chiaro - aggiunge<br />

Francesco Boccia per il Pd - che nelle presto, comunque prima dell'assestamento previsto per il 30 giugno il<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

220<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 4<br />

governo dovrà tirare giù la maschera sulla tenuta dei conti pubblici». HANNO DETTO GUGLIELMO EPIFANI<br />

«Non sappiamo nulla di questa manovra e, anzi, pensiamo che Tremonti dovrebbe convocarci». AGOSTINO<br />

MEGALE «Qualsiasi manovra correttiva non deve basarsi sul solo taglio della spesa, che semmai va<br />

riqualificata sostenendo l'occupazione e il sistema di welfare». FRANCESCO BOCCIA (PD) «Impressionanti i<br />

numeri della Ruef impone scelte del governo forti, condivise e nell'interesse di tutti gli italiani».PIERLUIGI<br />

BERSANI «In Italia non c'è rischio di contagio. Rivendichiamo di aver messo l'assetto finanziario del nostro<br />

Paese su un binario solido»<br />

PIERO FASSINO «Se l'Italia ha una condizione di stabilità maggiore è anche grazie alle politiche di<br />

Tommaso Padoa Schioppa su cui si è ingenerosamente sparato». FABRIZIO CICCHITTO «Il governo ha<br />

difeso i conti pubblici resistendo proprio agli attacchi della sinistra che formulava proposte che ci avrebbero<br />

messo in difficoltà».<br />

Foto: Il ministro dell'Economia Giulio Tremonti nell'aula di Montecitorio<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

221<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 2<br />

L'<strong>ed</strong>itoriale<br />

Nuovi tagli alla cieca<br />

STEFANO FASSINA Economista www.stefanofassina.it<br />

La "trag<strong>ed</strong>ia greca" ha posto la situazione di finanza pubblica italiana in un quadro di vigile fiducia. È giusto,<br />

perché l'Italia ha "fondamentali" economici e sociali decisamente migliori dei PIGS (Portogallo, Irlanda, Grecia<br />

e Spagna). È un bene per tutti, soprattutto per i più vulnerabili, i disoccupati, i pensionati, non essere tra i<br />

Paesi a rischio. Va riconosciuto che "G.T 3" è certamente la migliore versione di Giulio Tremonti sperimentata<br />

fino ad oggi a via XX Settembre. Infatti, dobbiamo ricordare a quanti oggi celebrano le performance del nostro<br />

Ministro che, nelle due versioni prec<strong>ed</strong>enti, non aveva avuto altrettanta sensibilità per il bilancio pubblico.<br />

Nella legislatura 2001-2006 aveva lasciato in er<strong>ed</strong>ità al Governo Prodi un'infrazione comunitaria per deficit<br />

eccessivo, un debito pubblico in risalita dopo 13 anni di calo e l'onere politico di un pesante aggiustamento<br />

finanziario da compiere. Dobbiamo anche ricordare che l'esecutivo Berlusconi a Maggio 2008 non si è<br />

ins<strong>ed</strong>iato, come il povero Papandreou, ad Atene. A Palazzo Chigi ha trovato i conti pubblici in buon ordine e il<br />

debito riportato in discesa. Solo un dato, purtroppo tecnico, ma importante: un "avanzo primario strutturale"<br />

(indicatore corretto per gli effetti dell'andamento dell'economia) dell'1,9% che la prudenza del Ministro<br />

Tremonti ha comunque dimezzato. Insomma, se il Governo Berlusconi fosse ripartito da dove aveva lasciato<br />

il Paese nel 2006, oggi la nostra situazione sarebbe certamente molto, molto, più complicata. Un minimo di<br />

onestà intellettuale da parte del centrodestra aiuterebbe a favorire il confronto costruttivo su difficili scelte<br />

economiche. In tale contesto, la novità della manovra preannunciata ieri è l'inasprimento, di circa 7 miliardi di<br />

euro, della correzione necessaria a centrare gli obiettivi fissati nel 2008. Si inasprisce una m<strong>ed</strong>icina già molto<br />

amara. Ai consistenti tagli già attuati e previsti si aggiungeranno altri tagli. Tagli alla cieca, tagli agli<br />

investimenti e alle prestazioni sociali per compensare l'incapacità di controllare la spesa per acquisto di beni<br />

e servizi e la scelta di allargare il campo dell'evasione fiscale. Soprattutto, tagli in assenza di una strategia per<br />

la crescita. Infatti, il Ministro Tremonti, pur nella sua versione evoluta, persevera in un grave errore di<br />

impostazione: confonde la variabile "vincolo" con la variabile "obiettivo". Ha assunto il controllo della finanza<br />

pubblica come obiettivo della politica economica, mentre doveva essere il vincolo in relazione all'obiettivo<br />

della crescita e della coesione sociale. Obiettivi da perseguire attraverso un ventaglio di riforme per aggr<strong>ed</strong>ire<br />

i nodi che da un quarto di secolo determinano la caduta della nostra produttività. Non è un errore tecnico. È<br />

conseguenza di una cultura politica dominata dai sondaggi quotidiani, dalla sfiducia nell'Italia civile <strong>ed</strong><br />

innovativa, da un minimalismo corporativo a salvaguardia di rendite e cieche convenienze di interessi di corto<br />

respiro. L'errore di Tremonti e del Governo, oltre che profondamente iniquo, è pericoloso perché senza<br />

crescita e coesione sociale non si stabilizza la finanza pubblica. Urge inversione di rotta.<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

222<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 9<br />

Anche la Romania taglia stipendi e pensioni<br />

Traian Basescu, il presidente della Romania, è sicuro: il governo deve effettuare un drastico<br />

ridimensionamento della spesa pubblica, un quarto dei salari dei dipendenti pubblici e del 15% di sussidi e<br />

pensioni. «Tutti i salari - ha detto Basescu - saranno interessati, compresi i salari minimi, ma il governo<br />

compenserà la perdita fino a 600 lei (160 euro)». I tagli partiranno dall'1 giugno e non sono improbabili<br />

licenziamenti nel settore pubblico. «Sperando che la crescita pubblica riprenda, i salari potrebbero ritornare<br />

nel 2011 al livello di oggi». La spesa pubblica romena è il 40% del Pil, le entrate sono attorno al 30-31%.<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

223<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 8<br />

Allarme in Europa I piani dei governi e i cortei in piazza Il reportage<br />

Atene, protesta e lutto Il Parlamento approva il piano dei tagli<br />

Appello di Papandreou «Pensiamo al bene comune. I malversatori puniti per legge» Le due manifestazioni In<br />

piazza giovani e pensionati, sinistra e sindacati Diecimila in piazza contro l'austerità, a sera scontri vicino al<br />

Parlamento Per i tre bancari morti fiori e candele davanti all'ingresso della Marfin<br />

TEODORO ANDREADIS<br />

ATENE Il parlamento di Atene ha approvato, con qualche imprevisto, il pacchetto straordinario delle misure di<br />

austerità richieste dall' Unione europea e dal Fondo Monetario Internazionale. Centosettantadue sì,<br />

centoventuno no, tre le astensioni. Jorgos Papandreou ha usato toni duri, accusando il centrodestra di non<br />

voler aiutare il paese a provare a ripartire, anche se a costo di misure dure e difficili. «I responsabili delle<br />

malversazioni saranno giudicati dalla legge» ha promesso il leader socialista. Il principale partito di<br />

opposizione, Nuova Democrazia - fino alle elezioni di sei mesi fa era al governo - dopo qualche giorno di<br />

relativa incertezza, ha deciso di non sostenere l'approvazione delle misure, così come anche i due partiti<br />

della sinistra: il partito comunista Kke e quello riformista di Synaspismos. I nazionalisti di destra del Laos, in<br />

rotta di collisione perenne coi socialisti, questa volta hanno voluto appoggiare, «per il bene comune», la legge<br />

che darà il via agli aiuti del Fondo Monetario e dell' Unione europea. Tre deputati del partito socialista, hanno,<br />

però, scelto l'astensione - giudicando insostenibili i sacrifici richiesti - e sono stati imm<strong>ed</strong>iatamente espulsi,<br />

con una lettera firmata da Papandreou. Dall'altro lato dello schieramento, al contrario, l'ex ministro degli esteri<br />

conservatrice Dora Bakojanni ha scelto di votare a favore, sapendo bene che, così facendo, si è posta fuori<br />

dal suo partito. Piccole e grandi conseguenze di una crisi senza prec<strong>ed</strong>enti, nella storia politica della Grecia<br />

repubblicana, dal 1974 ad oggi. Mentre il Parlamento discuteva del futuro del paese e della «via obbligata»<br />

dei tagli alle spese e delle riduzioni di stipendio, due nuove manifestazioni hanno dato nuovamente voce a<br />

decine di migliaia di cittadini. A quelli che temono di perdere anche il livello minimo di benessere e che,<br />

soprattutto, hanno la paura di essere gli unici alla fine a pagare il conto di sprechi e mal gestioni. La prima<br />

mobilitazione, partita da piazza Omonoia - della Concordia - è organizzata dal Pame, il sindacato comunista.<br />

La seconda, in Piazza della Costituzione, è convocata dalla Gsee e Ad<strong>ed</strong>i, le due più grandi organizzazioni<br />

sindacali del paese. I lavoratori si sono radunati davanti e al lato del Parlamento, proprio dove i turisti si fanno<br />

fotografare, con un piccione in mano, mentre arrivano gli euzoni per il cambio della guardia. Ma il clima non<br />

era certo da foto ricordo. Lavoratori dipendenti e giovani, esponenti della sinistra extraparlamentare<br />

organizzata e pensionati con lo sguardo spaesato. Ieri non si sono ripetuti gli eventi tragici di mercol<strong>ed</strong>ì. La<br />

morte assurda degli impiegati della banca Marfin Egnatia, ha creato dolore, sconcerto <strong>ed</strong> anche solidarietà. E<br />

per un giorno, ha tenuto lontano i s<strong>ed</strong>icenti anarchici che agiscono a volto coperto. Ma la rabbia e la<br />

contrarietà di migliaia di cittadini per il tracollo finanziario e la conseguente austerità sono tutt'altro che<br />

svanite. Uno degli slogan scanditi più di frequente, anche nelle manifestazioni di ieri, è stato «O laos, apetì, ta<br />

lamogia filaki» (il popolo lo esige, i furbetti in galera). Ma i responsabili sindacali hanno ripetuto che<br />

cercheranno di vigilare - per quanto possibile - affinché le frange sparute di violenti, non riescano più ad<br />

approfittare delle mobilitazioni per seminare panico e morte. Tuttavia, al calare della sera, non si è evitato lo<br />

scontro: la polizia ha cercato di liberare l'area antistante al monumento del Milite ignoto, scontrandosi con i<br />

manifestanti. E poco dopo è comparsa anche qualche molotov. In via Stadiu , per tutta la giornata di ieri c'è<br />

stato un continuo afflusso di ateniesi: hanno voluto lasciare una poesia, un fiore, candele bianche, davanti<br />

all'ingresso della banca dove hanno trovato la morte i tre impiegati della Marfin. Un biglietto, semplice e<br />

brevissimo, riassume i sentimenti di molti. C'è scritto, semplicemente, «Ghiatì?», «Perché?». Oggi<br />

pomeriggio, ai funerali, la partecipazione sarà sicuramente imponente. Molti, forse a ragione, sostengono che<br />

la Grecia, da ieri, sia entrata in una fase del tutto nuova. Le categorie, gli automatismi, i percorsi mentali usati<br />

per muoversi e vivere nella società greca, dal 1974 ad oggi, vengono rimessi seriamente in discussione. A<br />

trentasei anni dalla caduta dei colonnelli, la società deve cercare bussole nuove, sentieri diversi. Salvare ciò<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

224<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L Unita<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 8<br />

che vi è di buono, e superare la corruzione, il clientelismo, la tentazione - non solo greca - della ricchezza<br />

facile e senza controlli. Le manifestazioni continueranno anche oggi. Per la prossima settimana, è previsto un<br />

nuovo sciopero generale. E ci si chi<strong>ed</strong>e se il sindacato sarà capace di assorbire tutta la delusione dei<br />

lavoratori, riuscendo magari anche a strappare qualche concessione al ministro del lavoro, che prepara una<br />

nuova riforma. Ci vogliono gesti e messaggi concreti e Papandreou lo sa. Ieri ha giocato anche la carta<br />

dell'emotività, ricordando che il suo greco è volte è un po' stentato perché è un figlio della diaspora dell'era<br />

dei colonnelli. Perché è cresciuto all'estero per forza di cose; a causa delle lotte e dell'esilio di suo padre,<br />

Andreas. Ma oltre tutto ciò, urgono misure pratiche e chiare. Si discute con insistenza della riduzione dei<br />

deputati, da trecento a duecento, e dell'abolizione dell'immunità parlamentare. Sarebbero due mosse forti,<br />

per provare a convincere i cittadini che tutti, senza accezioni, si stanno lasciando alle spalle i vecchi privilegi.<br />

E non solo. Quarantotto deputati socialisti del Pasok hanno chiesto ufficialmente di controllare r<strong>ed</strong>diti, depositi<br />

bancari e proprietà immobiliari, di tutti coloro che hanno ricoperto incarichi di governo, negli ultimi vent'anni.<br />

Se si riscontrassero irregolarità, si dovrebbe proc<strong>ed</strong>ere col sequestro imm<strong>ed</strong>iato. Un altro gesto concreto, che<br />

potrebbe dare frutti interessanti. Almeno per i casi dei «gran furbetti» più sprovv<strong>ed</strong>uti. Quelli, cioè, che non<br />

hanno trasferito tutto all'estero.<br />

Foto: Atene proteste davanti al Parlamento<br />

Foto: Un uomo con la bandiera greca grida slogan in piazza<br />

L UNITA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

225<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


L'Espresso<br />

5 articoli


07/05/2010 L'Espresso<br />

N.19 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 13<br />

PAROLE NEL VUOTO<br />

FEDERALISMO CHE BLUFF<br />

Con i governi leghisti nessun beneficio è venuto a Regioni e Comuni del Nord<br />

MASSIMO CACCIARI<br />

Nessun termine è stato in questi anni più umiliato e offeso dalla politica di "f<strong>ed</strong>eralismo". Dopo una stagione,<br />

gli anni'90 del "secolo breve", in cui la scena è stata condivisa tra chi lo intendeva come semplice<br />

"decentramento" e chi lo propagandava come cavallo di Troia per micro-nazionalismi privi di ogni radice<br />

storica, oggi la pratica politica proc<strong>ed</strong>e sempre più in una direzione che è l'esatto contrario di ogni<br />

promozione di autonomia, sussidiarietà, partecipazione. Proporzionalità inversa tra l'universale chiacchiera<br />

sul f<strong>ed</strong>eralismo e i duri fatti della politica quotidiana. È questa la norma da 15 anni a questa parte. Peggio, si<br />

giunge perfino a criticare giustamente quella riduzione di f<strong>ed</strong>eralismo a decentramento amministrativo, per<br />

andare anche su questo terreno a pratiche neo-centraliste. E nulla cambia, anzi: tutto peggiora, quando il<br />

"centro" da uno si moltiplica per il numero delle Regioni, e mettiamoci pure delle Provincie, che, alla faccia dei<br />

"f<strong>ed</strong>eralisti" che ne invocavano l'abolizione, sono aumentate di numero e poteri. Ma tutto, si narra, verrà<br />

risolto con le riforme di cui è gravida questa legislatura, e in particolarissimo modo col "f<strong>ed</strong>eralismo fiscale".<br />

Lo slogan è certo buono: è evidente come non sia sostenibile uno squilibrio così impressionante tra i territori<br />

(anche all'interno del Nord!) nel dare e avere. È evidente come una così pessima distribuzione delle risorse<br />

penalizzi non solo le Regioni più ricche, ma tutto il Paese. Tutto giusto; peccato non si dica una parola sulle<br />

Regioni a statuto speciale, sulla s<strong>ed</strong>e dove affrontare e decidere le necessarie misure di solidarietà (senza le<br />

quali f<strong>ed</strong>eralismo diviene l'opposto di fo<strong>ed</strong>us, di accordo, di patto, e si trasforma in una competizione<br />

anarchica tra diversi territori), su come distribuire, a questo punto, lo stesso onere del debito nazionale.<br />

Peccato, poi, non si v<strong>ed</strong>a, insieme a quello fiscale, anche l'aspetto demaniale. È tollerabile il persistere<br />

d'immense manomorte demaniali, civili e militari, in ogni città e angolo del Paese? Patrimoni che nessuno<br />

valorizza, o usati per costruirci aeroporti militari, come a Vicenza? Per rispondere alle prime domande rimane<br />

necessaria una vera e propria riforma costituzionale (istituzione di una Camera delle Autonomie; revisione<br />

radicale degli articoli riguardanti le competenze tra Stato, Regione e Comune), ma per la seconda basterebbe<br />

quella volontà politica, che non esiste. E tuttavia f<strong>ed</strong>eralismo non è affatto nella sua essenza fiscale-<br />

demaniale. Non è affatto questione di "schei" o patrimoni, come piace di far cr<strong>ed</strong>ere a impenitenti statolatri.<br />

Ancor meno è rivendicazione egoistica per maggiori trasferimenti da parte di Regioni e <strong>Enti</strong> <strong>Locali</strong>. Il<br />

f<strong>ed</strong>eralista non chi<strong>ed</strong>e benevole concessioni. Esige, invece, poteri effettivi e conseguenti piene<br />

responsabilità. È su questo terreno che il f<strong>ed</strong>eralismo italiano ha fatto finora bancarotta: nel tentare, almeno,<br />

di armonizzare rappresentatività, responsabilità e poteri. Il principio-base del f<strong>ed</strong>eralismo afferma che il<br />

potere politico deve articolarsi in una pluralità di centri, ognuno davvero autonomo, e cioè non derivato,<br />

avente in sé la fonte della propria legittimità, al fine di svolgere efficacemente funzioni specifiche, su materie<br />

dove non abbia altri "concorrenti". Di questo principio è stato fatto, e si continua a fare, semplicemente<br />

strame. A partire dalle modifiche del testo costituzionale, delle quali basterebbe la qualità letteraria a<br />

spiegarci dove siamo caduti rispetto ai Padri del '48. All'Ente Locale è stata via via sottratta o limitata ogni<br />

autonomia impositiva, fino alla aberrazione totale della "nazionalizzazione" dell'Ici; il rifiuto di istituire la<br />

possibilità di tasse di scopo, le assurde regole in materia di applicazione del patto di stabilità (per cui un<br />

Comune è bloccato anche nella spesa di risorse acquisite con la dismissione di propri cespiti); per non<br />

parlare delle norme nazional-giacobine che dettano ogni manovra nell'organizzazione delle risorse<br />

professionali interne (i Comuni non hanno voce in capitolo nella definizione dei contratti di lavoro),<br />

completano il desolante quadro. Ma sono forse aumentati nel frattempo i poteri dell'Ente Locale nelle materie<br />

tradizionalmente di sua più stretta competenza? Esattamente l'opposto. Non vi è aspetto dei piani urbanistici,<br />

di mobilità, per la casa, ecc. dove un Comune non debba andare ai ferri corti con Ministeri, Regioni e<br />

L'ESPRESSO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

227<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L'Espresso<br />

N.19 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 13<br />

Province. Il guasto di questa situazione non è economico, è sociale e culturale. Essa de-responsabilizza,<br />

premia quelle istituzioni "specializzate" nel distribuire e non nel "conquistare" risorse, massacra il principio<br />

fondamentale del nesso tra rappresentatività e tassazione. E così proc<strong>ed</strong>endo moltiplica localismi, egoismi,<br />

risentimenti, frustrazione. Essa è il frutto di una cultura politica mille leghe lontana da ogni autentica idea<br />

f<strong>ed</strong>eralista. Alla faccia dei Trentin, degli Spinelli, ma anche degli Einaudi, degli Sturzo, ma anche dei Miglio.<br />

Nella Lega "di lotta e di governo" la componente ideologico-identitaria è ormai prevalente su ogni forma di<br />

"sindacato di territorio", e ciò spiega perché nessuna denuncia del fatto che anche durante i governi a<br />

partecipazione leghista nessun beneficio sia venuto per Regioni e Comuni del Nord non provochi alcuna crisi<br />

nel suo corpo elettorale. Il f<strong>ed</strong>eralismo funziona da "sol dell'avvenire" e intanto, nel suo triste presente,<br />

annaspa il fondamento stesso della vita e della cultura del Paese, come tutti i grandi storici hanno sempre<br />

riconosciuto: la città - la città italiana, città-regione, città-territorio, individualità universale.<br />

Foto: Lo stand della Regione Piemonte al Forum della Pubblica Amministrazione<br />

L'ESPRESSO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

228<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L'Espresso<br />

N.19 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 62<br />

ATTUALITA' FINANZA CREATIVA<br />

SCIPPO AL SUD<br />

DECINE DI MILIARDI DESTINATI AL MEZZOGIORNO USATI PER ALTRI SCOPI. DAI TRASPORTI SUL<br />

LAGO DI GARDA AI DEBITI DEL CAMPIDOGLIO. E PERSINO PER COPRIRE IL DEFICIT CAUSATO<br />

DALL'ADDIO ALL'ICI<br />

PRIMO DI NICOLA<br />

Un tesoro da oltre 50 miliardi di euro disponibile solo negli ultimi due anni. Che poteva servire per terminare<br />

eterne incompiute cow me l'autostrada Salerno-Reggio Calabria e che invece è andato a finanziare i trasporti<br />

del lago di Garda e i disavanzi delle Ferrovie dello Stato. Una montagna di denaro che avrebbe dovuto<br />

rilanciare l'economia del Sud e che è stata utilizzata per risanare gli sperperi e i buchi di bilancio dei comuni<br />

di Roma e Catania e per la copertura finanziaria dell'abolizione dell'Ici. Un fiume di denaro destinato a<br />

colmare i ritardi delle zone sottoutilizzate del Paese e che è stato impiegato invece dal governo per pagare le<br />

multe delle quote latte degli allevatori settentrionali cari ai leghisti e la privatizzazione della compagnia di<br />

navigazione Tirrenia. Sono alcuni brandelli di una storia incr<strong>ed</strong>ibile, il grande scippo consumato ai danni delle<br />

regioni meridionali. La storia delle scorribande sul Fas, il Fondo per le aree sottoutilizzate, manomesso e<br />

spremuto negli ultimi anni dal governo Berlusconi per finanziare misure economiche e opere pubbliche che<br />

niente hanno a che fare con i suoi obiettivi istituzionali. Un andazzo che, nonostante qualche isolata protesta,<br />

è andato sinora avanti indisturbato. Fino alla soglia della provocazione. Come per gli sconti di benzina e<br />

gasolio concessi agli automobilisti di Valle d'Aosta, Piemonte, Lombardia e Trentino Alto Adige, denunciati<br />

dal deputato Pd Ludovico Vico. La Corte dei conti ha provato a stoppare lo sperpero lamentandosi<br />

apertamente per l'utilizzo dei soldi del Fas che hanno finito per assumere«rimpropria funzione di fondi di<br />

riserva diventando uno dei principali strumenti di copertura degli oneri finanziari » connessi alla politica<br />

corrente del governo. Ma con scarsi risultati: qualche riga sui giornali, poi il silenzio. Anche Vasco Errani,<br />

presidente della Conferenza delle Regioni, ha chiesto al governo di «smetterla di utilizzare i Fas come un<br />

Bancomat». Così come Dario Francesehini al tempo in cui era segretario del Pd: «Ogni volta che è stato<br />

necessario finanziare qualcosa, dall'emergenza terremoto alle multe per le quote latte», ha affermato, «si è<br />

fatto ricorso al Fas togliendogli risorse». Quante per l'esattezza? Cifre precise non ce ne sono. Interpellata,<br />

persino la presidenza del Consiglio getta la spugna dichiarandosi incapace di fornire un rendiconto dettagliato<br />

delle spese fatte con i fondi Fas. Secondo una stima de "L'espresso" però i soldi impropriamente sottratti al<br />

Sud solo negli ultimi due anni sono circa 37 miliardi. Una cifra ragguardevole confermata dal senatore<br />

democratico Giovanni Legnini: «Siamo di fronte ad una dissipazione vergognosa che certifica come il Pdl stia<br />

tradendo il Sud». Giudizio condiviso persino da Giovanni Pistorio, senatore siciliano dell'Mpa, il Movimento<br />

politico per le autonomie, parte organica della maggioranza di centrodestra: « Gli impegni verso il<br />

Mezzogiorno erano al quinto punto del programma elettorale del Pdl, il governo li ha completamente<br />

disattesi». Quante promesse E già, chi non ricorda le sparate a favore del Meridione con le quali il Cavaliere<br />

giurava che stava «lavorando con tutti i ministri per mettere a punto un piano innovativo per il Sud, la cui<br />

modernizzazione e il cui sviluppo ci stanno da sempre a cuore»? O quelle del sottosegretario Gianfranco<br />

Miccichè che, sebbene da quasi dieci anni come viceministro o sottosegretario gestisca i fondi per il<br />

Meridione, più volte ha minacciato la fondazione di un partito del Sud se Berlusconi non avesse «sbloccato i<br />

fondi Fas e reso i parlamentari meridionali protagonisti della elaborazione delle strategie» ? Parole al vento.<br />

La storia del Fas e dei suoi maneggiamenti comincia nel 2003 con il s e c o n d o g o v e r n o B e r l u s c o n<br />

i q u a n d o tutte le risorse destinate alle aree sottoutilizzate vengono concentrate e messe sotto il cappello<br />

del ministero per lo Sviluppo economico. Il compito di ripartire le risorse viene invece affidato al Cipe con il<br />

vincolo di destinarne P85 per cento al Sud e il 15 al Centro e al Nord. Intenti lodevoli, ma si parte subito con il<br />

pi<strong>ed</strong>e sbagliato. Nel solco della peggiore tradizione della Cassa per il Mezzogiorno, i fondi finiscono per<br />

essere in gran parte utilizzati per quella politica delle mance tanto cara ai ras locali di tutti i partiti e alle loro<br />

L'ESPRESSO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

229<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L'Espresso<br />

N.19 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 62<br />

fameliche clientele. Il 2003 è un anno destinato a rimanere negli annali degli sperperi. A colpi di milioni di<br />

euro si realizzano fondamentali infrastrutture come il museo del cervo a Castelnuovo Volturno e quello dei<br />

Misteri a Campobasso; il visitor center a Scapoli; si valorizza la palazzina Liberty di Venafro; si implementa il<br />

sito Web della Regione Molise; si restaurano conventi, chiese e cappelle a decine come a Montelongo,<br />

Castropignano e Gambatesa; si acqui- • stano teatri come a Guglionesi; si consolida il santuario di Montenero<br />

di Bisacce. Per carità, si fanno pure le reti fognarie nei paesi e strade interpoderali sempre utili alle<br />

popolazioni; si recuperano siti turistici e pure aree naturalistiche, ma a fare epoca sono sicuramente il fiume<br />

di regalie come quelle legate al recupero e la valorizzazione della collezione Brunetti e agli studi sulle valenze<br />

naturalistiche dell'aerea di Oratino, al museo ornitologico di Montorio dei Frentani, per non parlare della<br />

realizzazione dell'enoteca regionale del Molise. Progetti inutili Insomma, una insaziabile vocazione a<br />

spendere. Che continua a prosciugare il Fas anche negli anni successivi, pure quando a Palazzo Chigi torna<br />

Prodi. Tra il 2006 e 2007, accanto a tanti impeccabili interventi per il Sud, come il finanziamento ai programmi<br />

per l'autoimprenditorialità e autoimpiego gestiti da Sviluppo Italia (90 milioni) o agli interventi per il<br />

risanamento delle zone di Sarno e Priolo, appaiono una miriade di contributi a progetti che con il Sud hanno<br />

poco a che v<strong>ed</strong>ere: 180 milioni vanno per esempio al progetto "Valle del Po"; 268 al ministero dell'Università<br />

per i distretti tecnologici; 119 al ministero per le Riforme per l'attuazione di programmi nazionali in materia di<br />

società dell'informazione; altri 36 milioni al ministero dell'Ambiente per finanziare tra l'altro il "Progetto<br />

cartografico". E non è finita: un milione finisce al ministero per le Politiche giovanili e le attività sportive per<br />

vaghe attività di assistenza; un altro milione al Consorzio nazionale per la valorizzazione delle risorse e dei<br />

prodotti forestali con | s<strong>ed</strong>e in Frontone nella meridionalissima ". provincia di Pesaro e Urbino; 4 milioni al 1<br />

completamento dei lavori di ristrutturazione di Villa Raffo a Palermo, s<strong>ed</strong>e per le attività di alta formazione<br />

europea; 2 milioni alla regione Campania per la realizzazione del museo archeologico nel complesso della<br />

Reggia di Quisisana; 20 milioni al Cnipa per l'iniziativa telematica "competenza in cambio di esperienza: i<br />

giovani sanno navigare, gli anziani sanno dove andare"; quasi 4 al ministero degli Esteri per il sostegno delle<br />

"relazioni dei territori regionali con la Cina". Sarebbe già abbastanza per gridare allo scandalo. Ma non è<br />

finita: da conteggiare ci sono pure i trasferimenti di risorse Fas ai vari ministeri e che si sono tradotti tra l'altro<br />

in uscite di 25 milioni a favore della presidenza del Consiglio per coprire le spese della rilevazione<br />

informatizzata delle elezioni 2006; 12 per finanziare le attività di ricerca e formazione degli Istituti di srudi<br />

storici e filosofici di Napoli; 5 milioni al comando dei carabinieri per la tutela ambientale Regione siciliana per<br />

interventi di bonifica; 52 per coprire i cr<strong>ed</strong>iti di imposta di chi utilizza agevolazioni per investimenti in<br />

campagne pubblicitarie locali; 106 milioni per l'acquisto di un sistema di telecomunicazione in standard Tetra<br />

per le forze di polizia. E vai a capire perché. Cavaliere all'attacco Insomma, un autentico pozzo senza fondo<br />

al quale si attinge per le esigenze più disparate rendendo vane le richieste di un disegno organico per il<br />

rilancio dell'economia meridionale. Sarà anche per questo che tra il 2007 e il 2008 arriva una mezza<br />

rivoluzione per il Fas. L'intento sembra quello di fare ordine e voltare pagina, in concreto si gettano le<br />

premesse per l'ultimo grande scippo. Cominciamo dai soldi. Il governo Prodi riprogramma le risorse per il<br />

Meridione e con la Finanziaria 2007 stanzia a carico del Fas 64 miliardi 379 milioni, un autentico tesoro. Con<br />

tanti soldi a disposizione e l'esperienza negativa dei decenni di intervento straordinario a favore del<br />

Mezzogiorno, sembra l'inizio di una nuova era: il Sud deve solo pensare a spendere con raziocinio. Invece<br />

all'inizio del 2008 esce di scena Prodi e rientra in gioco Berlusconi. Che, per coprire le spese dei pochi<br />

interventi di politica economica che riesce a varare, ricomincia a saccheggiare proprio il Fas, una delle poche<br />

voci di bilancio davvero carica di soldi. Non è un caso perciò se a fine 2008 il Fondo si v<strong>ed</strong>e sottrarre altri 12<br />

miliardi 963 milioni per finanziare una serie di provv<strong>ed</strong>imenti tra cui quelli che foraggiano le aziende viticole<br />

siciliane carissime al sottosegretario Micciche (150 milioni); l'acquisto di velivoli antincendio (altri 150); la<br />

viabilità di Sici- ha e Calabria ( 1 miliardo) e la Discarica in proroga della rottamazione P r dei frigoriferi (935<br />

milioni); ° l'emergenza rifiuti in Campania (450); i disavanzi dei comuni di Roma (500) e Catania (140); la<br />

copertura degli oneri del servizio sanitario (1 miliardo 309 milioni); le agevolazioni per i terremotati di Umbria<br />

L'ESPRESSO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

230<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L'Espresso<br />

N.19 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 62<br />

e Marche (55 milioni) e perfino la copertura degli oneri per l'assunzione dei ricercatori universitari (63). Tagli<br />

dolorosi E siamo solo all'assaggio. Un altro taglio da un miliardo e mezzo arriva per una serie di spese tra cui<br />

quelle per il G8 in Sardegna (100 milioni) marchiato dagli scandali; per l'alluvione in Piemonte e Valle d'Aosta<br />

(50 milioni); la copertura degli oneri del decreto anticrisi 2008 e gli accantonamenti della legge finanziaria; gli<br />

interventi per la banda larga e per il finanziamento dell'abolizione dell'Ici (50 milioni). Il secondo elemento<br />

della "rivoluzione" del 2008 è costituito dalla trovata di Berlusconi e Tremonti di riprogrammare e concentrare<br />

le risorse del Fas (ridotto nel frattempo a 52 miliardi 400 milioni) su obiettivi considerar «prioritari per il rilancio<br />

dell'economia nazionale». Come? Anzitutto, attraverso la suddivisione dei soldi v i tra amministrazioni centrali<br />

(25 miliardi 409 milioni) e Regioni (27 miliardi). Poi con la costituzione di tre fondi settoriali: uno per<br />

l'occupazione e la formazione; un altro a sostegno dell'economia reale istituito presso la presidenza del<br />

Consiglio; un terzo denominato Infrastnitture e che dovrebbe curare il potenziamento della rete<br />

infrastrurturale a livello nazionale, comprese le reti di telecomunicazioni e energetiche, " la messa in<br />

sicurezza delle scuole, le infrastnitture museali, archeologiche e carcerarie. Denominazioni pompose ma che<br />

in realtà nascondono un unico disegno: dare il via al saccheggio finale. Al Fondo per l'occupazione e la<br />

formazione vengono per esempio assegnati 4 miliardi che trovano i primi impieghi per finanziare la cassa<br />

integrazione e i programmi di formazione per i lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali. Quanto al fondo<br />

per il sostegno all'economia reale finanziato con 9 miliardi va a coprire le uscite per il termovalorizzatore di<br />

Acerra (355 milioni); gli altri sperperi per il G8 alla Maddalena (50), mentre 80 milioni se ne vanno ancora per<br />

la rete Tetra delle forze di polizia in Sardegna; un miliardo per il finanziamento del fondo di garanzia per le<br />

piccole e m<strong>ed</strong>ie imprese; 400 milioni per incrementare il fondo "conti dormienti" destinato all'indennizzo dei<br />

risparmiatori vittime delle frodi finanziarie; circa 4 miliardi per il terremoto in Abruzzo; 150 milioni per gli<br />

interventi dell'Istituto di sviluppo agroalimentare amministrato dal leghista Nicola Cecconato; 50 milioni per gli<br />

interventi nelle zone ( r a n c h e u r b a n e ; 100 per interventi di risanamento amb i e n t a l e ; 2 2 0 di<br />

contributo alla fondazione siciliana Rim<strong>ed</strong> per la ricerca biotecnologica e biom<strong>ed</strong>ica. Senza fondo Ma la vera<br />

sagra della dissipazione si consuma all'interno del fondo Infrastrutture (12 miliardi 356 milioni di dotazione<br />

iniziale) dove il Sud v<strong>ed</strong>e poco o niente. Le sue dotazioni se ne vanno per mille rivoli a coprire i più svariati<br />

provv<strong>ed</strong>imenti governativi: 900 milioni per l'adeguamento dei prezzi del materiale da costruzione (cemento e<br />

ferro) necessario per riequilibrare i rapporti contrattuali tra stazioni appaltanti e imprese esecutrici dopo i<br />

pesanti aumenti dei costi; 390 per la privatizzazione della società Tirrenia; 960 per finanziare gli investimenti<br />

del gruppo Ferrovie dello Stato; un altro miliardo 440 milioni per i contratti di servizio di Trenitalia; 15 milioni<br />

per gli interventi in favore delle fiere di Bari, Verona, Foggia, Padova. Ancora: 330 milioni vanno a garantire la<br />

m<strong>ed</strong>ialunga percorrenza di Trenitalia; 200 l'<strong>ed</strong>ilizia carceraria (penitenziari in Emilia Romagna, Veneto e<br />

Liguria) e per mettere in sicurezza quella scolastica; 12 milioni al trasporto nei laghi Maggiore, Garda e<br />

Corno. Pesano poi sul fondo Infrastrutture l'alta velocità Milano-Verona e MilanoGenova; la metro di Bologna;<br />

il tunnel del Frejus e la P<strong>ed</strong>emontana Lecco-Bergamo. E poi le opere dell'Expo 2015 che comprendono il<br />

prolungamento di due linee della metropolitana milanese per 451 milioni; i 58 milioni della linea C di quella di<br />

Roma; i 50 per la laguna di Venezia; l'adeguamento degli <strong>ed</strong>ifici dei carabinieri di Parma (5); quello dei<br />

sistemi metropolitani di Parma, Brescia, Bologna e Torino (110); la metrotranvia di Bologna (54 milioni); 408<br />

milioni per la ricostruzione all'Aquila; un miliardo 300 milioni a favore della società Stretto di Messina. E non<br />

per le spese di costruzione della grande opera più discussa degli ultimi 20 anni, ma solo per consentire alla<br />

società di cominciare a funzionare.<br />

foto: Discarica in provincia di Caserta. A destra: una v<strong>ed</strong>uta di Roma<br />

Foto: Gianfranco Miccichè. A fianco: il delta del Po. A sinistra: aerei dell'Alitalia in pista a Malpensa<br />

Foto: Nave della Tirrenia nel porto di Napoli<br />

L'ESPRESSO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

231<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L'Espresso<br />

N.19 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 46<br />

PRIMO PIANO<br />

Addìo al sogno di scalzare re dollaro<br />

È mancata l'integrazione fiscale tra i paesi europei. La discesa della valuta non si fermerà colloquio con Gary<br />

Becker<br />

Paolo Pontoniere<br />

I fatti greci, portoghesi e spagnoli si ripercuoteranno profondamente sull'euro. Ad oscurare il futuro della<br />

moneta europea non sono tanto le speculazioni finanziarie, quanto piuttosto le debolezze intrinseche del<br />

progetto moneta unica europea. È il momento di adottare misure drastiche, o di abbandonare la speranza<br />

che l'euro possa mai diventare la moneta di riferimento internazionale. E la discesa nei confronti del dollaro<br />

continuerà fino alla parità o peggio. Gary Becker, premio Nobel per l'economia nel 1992, che all'euro non ci<br />

ha mai cr<strong>ed</strong>uto, adesso ritiene che gli eventi gli stiano dando ragione. Grecia, Spagna, Portogallo, si infoltisce<br />

il gruppo dei paesi europei con il rating in discesa, che effetto avrà sull'euro? «Negativo, molto negativo. Lo<br />

sta già danneggiando. La discesa nei confronti del dollaro è già stata significativa e non si fermerà qui».<br />

Ritiene che possa scendere fino alla parità con il greenback? «Questo dipende dal piano di salvataggio della<br />

Grada: se produce l'effetto sperato, se i tassi di interesse sul debito dei paesi in crisi si stabilizzano, allora<br />

l'euro se la caverà rimanendo più o meno ai livelli attuali. Se invece il downgrading continua, casomai<br />

allargandosi anche all'lrlanda e all'Italia, allora addio sogni di gloria, in quelle condizioni anche la parità<br />

diventa improponibile». Alcuni ne danno la colpa alle speculazioni degli h<strong>ed</strong>ge funds e dei private equity. «Il<br />

mercato fa quello che deve, non si può fargliene una colpa. Se si aprono spazi per speculazioni è anche<br />

colpa dei responsabili monetari europei». L'ipotesi dell'euro come moneta di rifugio è più remota? «Senza<br />

dubbio. La reputazione della moneta europea è stata danneggiata gravemente, l'ipotesi che possa diventare<br />

un sostituto del dollaro è improponibile, soprattutto nel breve periodo». Alcuni propongono di allentare gli<br />

standard relativi al disavanzo del bilancio pubblico dei paesi membri dell'eurozona, cosa ne pensa? «Si<br />

potrebbe tentare, ma non v<strong>ed</strong>o come contribuirebbe a rafforzare la posizione di paesi come la Spagna, la<br />

Grecia e il Portogallo. I loro problemi non derivano dal disavanzo, almeno non direttamente, ma piuttosto<br />

dalla loro inabilità a bilanciare la spesa pubblica con le entrate tributarie. L'euro purtroppo non si rafforza<br />

senza misure drastiche». Quali sono, secondo lei? «Il limite dell'euro sta nella maniera in cui è stato<br />

concepito, non si può avere una gestione monetaria coerente se non esiste l'integrazione fiscale tra i paesi<br />

che ne fanno parte. L'obiettivo europeo era quello di creare una moneta unica come il dollaro, ma il dollaro<br />

funziona perché gli Stati americani sono anche integrati dal punto di vista fiscale. Lo stesso non si può dire<br />

dell'Europa». E l'integrazione politica? «Quella sarebbe la soluzione ideale, ma che ci si arrivi almeno sul<br />

piano della politica fiscale. In questo campo dovrebbe decidere l'Unione, non i singoli Stati». Gli inglesi si<br />

possono ritenere soddisfatti della decisione di stare fuori dell'euro? «lo lo sono di sicuro. Non sono mai stato<br />

un fan dell'euro <strong>ed</strong> ero contrario all'entrata della Gran Bretagna nell'eurozona, adesso gli inglesi hanno anche<br />

loro un debito montante e la sterlina ne è stata colpita. Dubito che se la sarebbero cavata diversamente se<br />

fossero stati nell'euro. Cr<strong>ed</strong>o che le vicende attuali dimostrino che le aspettative dei paesi del M<strong>ed</strong>iterraneo<br />

erano irrealistiche. Erano tra i sostenitori più accesi della moneta unica perché ritenevano che li avrebbe<br />

aiutati a contenere la spesa, ma ciò non è accaduto, anzi. Li ha spinti a far ricorso al cr<strong>ed</strong>ito per coprire il<br />

disavanzo di bilancio. E così adesso l'euro non lo amano più. I t<strong>ed</strong>eschi, che dall'inizio non ne erano<br />

entusiasti, hanno problemi a farsi carico dei piani di salvataggio altrui. Dove possa finire tutto questo è difficile<br />

prev<strong>ed</strong>ere. Certo, se gli europei si allontanassero dal modello unico allora potrebbero fare tantissime cose.<br />

Ma a quel punto l'euro sarebbe finito».<br />

L'ESPRESSO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

232<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L'Espresso<br />

N.19 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 50<br />

PRIMO PIANO<br />

La lezione GRECA<br />

La crisi di Atene rende urgenti le riforme. Dal fisco alle pensioni. Per ridurre il debito pubblico e rilanciare<br />

l'occupazione. La ricetta della Bce<br />

COLLOQUIO CON LORENZO BINI SMAGHI DI LUCA PIANA<br />

1^ ^ euro non è in pericolo, ma i ^ ^ paesi con il debito pubblico ^ più alto devono darsi subiA to da fare con le<br />

riforme ^ f l strutturali... Dopo la crisi che ha messo al tappeto la Grecia, le rassicurazioni sulla moneta unica<br />

arrivano da Lorenzo Bini Smaghi, 53 anni, l'italiano che si<strong>ed</strong>e nel direttorio della Banca centrale europea. In<br />

questa intervista, però, il banchiere avverte i paesi più esposti - Italia inclusa - che il debito potrà rientrare<br />

solo con riforme profonde. A suo giudizio, la crisi greca rischia di far saltare l'euro? «La moneta unica non è in<br />

pericolo. E vero però che, date le interconnessioni della Grecia con l'intera area dell'euro, ci sarebbero potute<br />

essere ripercussioni negative sul sistema finanziario e sull'economia reale negli altri paesi. L'effetto contagio<br />

sarebbe risultato molto grave e per questo è stato necessario intervenire». Ritiene scongiurato l'effetto<br />

domino? Il governatore Mario Draghi ha detto che altri paesi sono a rischio. «Nelle scorse settimane si poteva<br />

osservare una correlazione crescente tra quanto avveniva in Grecia e negli altri paesi. Se il miglioramento sul<br />

primo fronte si conferma, anche gli altri saranno influenzati. E comunque importante dare segnali forti<br />

sull'effettiva volontà di affrontare il peggioramento delle finanze pubbliche». Un problema che riguarda solo<br />

l'Europa? «No, riguarda paesi dentro e fuori l'area dell'euro. Alcuni però devono mettere mano al risanamento<br />

più rapidamente perché hanno perso competitivita: come per la Grecia, non bastano aggiustamenti finanziari;<br />

servono riforme strutturali». C'è chi chi<strong>ed</strong>e che la Grecia esca dall'euro. «I costi economici e politici sarebbero<br />

tali che nessuno potrebbe farvi fronte. Basta pensare ai mutui per la casa. Il ritorno alla dracma<br />

comporterebbe litigi enormi e cause in tribunale fra cr<strong>ed</strong>itori e debitori, per stabilire chi debba subire il costo<br />

della ridenominazione. Se il costo ricadesse sulle banche, si rischierebbe il tracollo finanziario. Se invece<br />

ricadesse sulle famiglie, allora si rischierebbe la tenuta sociale». Per alcuni sarebbe meglio far pagare ai<br />

greci le loro responsabilità e far perdere agli investitori i soldi investiti in quel paese. «È un atteggiamento<br />

superficiale. Alcuni 10 chiamano "piano B", ma nessuno dice fino in fondo quali sarebbero le conseguenze.<br />

Nessun paese industrializzato negli ultimi anni è mai fallito: le conseguenze sarebbero devastanti. Anche<br />

l'Argentina, uno dei casi spesso citati, ha svalutato solo 11 debito estero e dopo dieci anni fatica a riprendersi.<br />

Basta pensare alle enormi incertezze che i cittadini greci avrebbero sul valore dei loro r<strong>ed</strong>diti e risparmi: ogni<br />

speranza di ripresa sarebbe bloccata per chissà quanto. Ora invece pagheranno il prezzo di una crescita che,<br />

negli ultimi anni, è stata drogata. D'altra pane, la forte evasione fiscale indica che i greci hanno risorse da<br />

recuperare per il risanamento». Si è scritto di riunioni di h<strong>ed</strong>ge funds americani per scommettere contro<br />

l'euro. Vi sono stati attacchi speculativi concertati? « Non cr<strong>ed</strong>o nei complotti. Ma i comportamenti di alcune<br />

banche d'investimento, di commentatori che si auto-definiscono indipendenti, delle agenzie di rating che<br />

hanno ridotto la valutazione sul debito greco solo tre giorni prima del piano di salvataggio, senza poterlo<br />

giudicare, hanno alimentato in modo ingiustificato la volatilità. Non bisogna biasimare i mercati, ma si può<br />

riconoscere che non sempre sono efficienti e che gli operatori non sempre si comportano secondo regole<br />

etiche. Si sono viste strane coincidenze di v<strong>ed</strong>ute». L'incertezza fa parte dei mercati e gli investitori fanno il<br />

loro mestiere. «Il mercato è fatto di due componenti. Da un lato c'è chi ha paura dell'incertezza, dall'altro chi<br />

invece ci guadagna, vendendo strumenti di assicurazione. E dunque può avere interesse ad alimentarla».<br />

Pensa a strumenti come i cr<strong>ed</strong>it default swap? «Sì. Sono negoziati in un mercato non trasparente. Una delle<br />

riforme di cui si discute, e sulla quale c'è consenso tra Stati Uniti <strong>ed</strong> Europa, è il loro trasferimento in sistemi<br />

di scambio centralizzati, in modo che la vigilanza sia in grado di capire chi emette questi titoli, se ha<br />

accantonato sufficienti capitali per far fronte agli obblighi di controparte e dov'è distribuito il rischio». Le<br />

riforme però tardano. «Non c'è dubbio che le forze contrarie alle riforme stanno crescendo. Il 2010 può però<br />

v<strong>ed</strong>ere la svolta. Il comitato di Basilea deve fornire le proprie risposte entro l'anno: v<strong>ed</strong>remo se la politica sarà<br />

L'ESPRESSO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

233<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L'Espresso<br />

N.19 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 50<br />

in grado di sostenere le riforme». L'intervento da 110 miliardi per la Grecia le sembra risolutivo? «Il piano<br />

agisce da un lato sul fronte della finanza pubblica, dall'altro sulla struttura dell'economia. Viene imposta una<br />

trasformazione profonda dell'economia greca, mettendo il governo nelle condizioni di rifinanziarsi a tassi<br />

ragionevoli per un periodo di tempo sufficientemente lungo da v<strong>ed</strong>ere i frutti dei cambiamenti ». Come ha<br />

fatto la Grecia a truccare i conti in modo così clamoroso? «•Prima delle elezioni del 2009 è stata fatta per sei<br />

mesi una tipica politica fiscale elettorale, spendendo cifre enormi, quasi il 7 per cento del Pii. Dato il<br />

rallentamento dell'economia e il deterioramento dei bilanci pubblici in tutti i paesi, c'è voluto tempo per capire<br />

l'entità e la causa effettiva dell'aumento del deficit greco». Lei ha parlato di sorveglianza debole. Perché<br />

Europa e Bce non se ne sono accorte? «Le proc<strong>ed</strong>ure prev<strong>ed</strong>ono che l'Istituto nazionale di statistica<br />

comunichi all'Eurostat i dati che, poi, anche noi utilizziamo per le nostre valutazioni. Nei sei mesi di naturale<br />

ritardo fra la comunicazione dei dati e le verifiche è avvenuto il furto. Il problema era la dipendenza<br />

dell'Istituto di statistica dal governo e la mancanza di una Ragioneria dello Stato autonoma dal Tesoro che<br />

potesse verificare i conti: ora la Grecia sarà obbligata a p o n i rim<strong>ed</strong>io». La riluttanza della Germania a<br />

intervenire era legata solo alle prossime elezioni o c'è chi vuole un'Europa a due velocità? «Non cr<strong>ed</strong>o a<br />

questa teoria. Anche all'interno dei singoli paesi, come in Italia, c'è chi non vuole pagare i debiti fatti da altre<br />

regioni. Ogni organizzazione f<strong>ed</strong>erale deve evitare che una parte crei dissesti che tocca poi ad altri<br />

ripianare». Quindi è solo debolezza politica. «L'accordo dell'I 1 febbraio scorso per il sostegno alla Grecia è<br />

stato un passo importante. Poi però il Consiglio europeo ha chiesto di aspettare prima di attivare il<br />

meccanismo di salvataggio: in vari Stati, non solo in Germania, i cittadini non volevano aiutare un paese dove<br />

i conti erano stati truccati per vincere le elezioni. Paradossalmente le democrazie si muovono quando<br />

percepiscono un pericolo diretto. I tre mesi passati dall'I 1 febbraio hanno evidenziato il pericolo: i mercati si<br />

sono scatenati contro l'euro e tutti hanno visto che era necessario tappare la falla». La manovra è salita da 45<br />

a 110 miliardi: il costo dell'incompetenza dei governi, ha scritto l'"Economist". «Magari è solo il costo della<br />

democrazia. Negli Stati Uniti la Lehman Brothers è stata fatta fallire perché i cittadini americani non volevano<br />

aiutare le banche. Non avevano capito che il fallimento avrebbe comportato un rischio anche per i loro<br />

risparmi. Questa crisi deve servire a rafforzare le istituzioni dell'Europa e ad aiutare i suoi cittadini a capire<br />

che l'unione monetaria è anche un'integrazione politica che deve rafforzare i propri meccanismi per prendere<br />

decisioni più rapide». Il debito crescente fa paura in molti Paesi: in Portogallo, Spagna, Irlanda, Italia. E il<br />

cancelliere Angela Merkel chi<strong>ed</strong>e severità... «Bisogna uscire dalla crisi con un sistema istituzionale rafforzato,<br />

che eviti all'euro di ritrovarsi in queste condizioni. Perciò è necessario rafforzare i meccanismi di controllo,<br />

non solo per quanto riguarda le finanze pubbliche ma anche sulla competitivita. I paesi citati hanno perso<br />

competitivita e devono fare le riforme per recuperare. Le politiche nazionali devono avere come cardine la<br />

partecipazione all'euro». Il presidente Jean-Claude Trichet dice che in Italia bisogna toccare le pensioni...<br />

«L'aspettativa di vita sta aumentando e bisogna spostare in avanti l'età per la pensione, come hanno<br />

promesso i greci. In Germania e altrove è già stata portata a 67 anni; è una tendenza inevitabile. Il sistema<br />

italiano è in equilibrio ma costa molto. Chi esce penalizzato da questa crisi sono i più giovani, che hanno<br />

contributi più elevati rispetto a chi è prossimo a ritirarsi e dovranno pagare le pensioni dei più vecchi. Per<br />

combattere una disoccupazione che sarà elevata per anni e aiutare i giovani, serve ridurre il carico<br />

contributivo sul lavoro». Il governo dice che interverrà sul sistema fiscale. In quale direzione dovrebbe andare<br />

il cambiamento? «Il sistema fiscale può essere un freno alla crescita se distribuisce il peso dell'imposizione in<br />

modo sbagliato, soprattutto se disincentiva il lavoro. È un'area dove mi sembra che ci sia l'intenzione di fare<br />

progressi. Ma le riforme da fare sono numerose, a cominciare dalla liberalizzazione dei mercati, soprattutto<br />

quelli non esposti alla concorrenza internazionale, in particolare quelli dei servizi come le municipalizzate, i<br />

trasporti interni, le professioni». Il debito pubblico elevato limita però i margini di manovra. «Qualsiasi riforma<br />

dev'essere fatta in modo neutrale rispetto al gettito. Un sistema fiscale più equo <strong>ed</strong> efficiente si può ottenere<br />

attraverso incentivi maggiori alla lotta all'evasione, che può consentire di ridurre la pressione fiscale per quelli<br />

che pagano». •<br />

L'ESPRESSO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

234<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L'Espresso<br />

N.19 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 50<br />

Foto: La Borsa di Barcellona A destra: automobili stoccate nel porto del Pireo. In alto: Lorenzo Bini Smaghi * .<br />

L'ESPRESSO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

235<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L'Espresso<br />

N.19 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 44<br />

PRIMO PIANO<br />

Il grande attacco ALL'EURO<br />

Chi sono i responsabili della tempesta che trascina la nostra valuta? E chi se ne avvantaggerà? Ecco gli<br />

scenari che si prospettano dopo la crisi greca Molti gestori globali hanno puntato sullo valute dei paesi<br />

emergenti, dal peso messicano al won coreano<br />

MAURIZIO MAGGI<br />

Doveva spaccare le montagne, l'euro. Stroncare la secolare supremazia globale del dollaro, diventare la<br />

moneta di riferimento per le riserve dei paesi in via di sviluppo, la divisa di scambio di buona parte del<br />

mercato petrolifero. Piaceva da morire agli sceicchi e al caudillo venezuelano Hugo Chàvez, ai gestori di<br />

fondi comuni e alle top-model, tanto che a fine 2007 la statuaria brasiliana Gisele Bùndchen, annunciava:<br />

«D'ora in poi voglio essere pagata in euro, perché il dollaro non si sa che fine farà». E invece, per colpa della<br />

Grecia, un paese "peripherical", periferico, come dicono con snobismo i finanzieri di Londra, la moneta unica<br />

europea sta vivendo il periodo peggiore della sua ancor giovane vita. La crisi fiscale di Atene, gestita<br />

politicamente con poca accortezza dai grandi del Vecchio Continente, ha messo la moneta europea sotto<br />

ass<strong>ed</strong>io, attacco, scacco. Tutti le iperboli più immaginifiche giganteggiano sulle prime pagine della stampa<br />

mondiale. Intanto le quotazioni dei titoli di Stato ellenici precipitano sotto l'ondata di vendite mentre<br />

s'impennano i rendimenti e raddoppiano i prezzi dei Cr<strong>ed</strong>it default swaps, gli ormai tristemente famosi Cds.<br />

Nati per assicurare contro il rischio di fallimento di un debitore, sono diventati fenomenali acceleratori di guai<br />

per chi ha dei problemi e di guadagni per chi, al contrario, scommette contro quelli che i problemi li hanno. E<br />

l'anello debole della catena finanziaria, oggi, è proprio l'euro. Domenica 2 maggio i ministri economici<br />

delleurozona hanno dato il via libera agli aiuti per la Grecia: una sberla da 110 miliardi di euro in tre anni, con<br />

Atene che si impegna a congelare pensioni e salari, tagliare sprechi, aumentare le tasse. Con i quattrini del<br />

prestito, la Grecia sull'orlo della bancarotta e dell'insolvenza potrà tirare avanti senza essere costretta a<br />

emettere titoli per 18 mesi. Lun<strong>ed</strong>ì 3 maggio è tornato un pochino di sereno sui • mercati finanziari, poi la<br />

tempesta è ricominciata. Nessuno sa fino a quanto durerà ma di sicuro nell'occhio del ciclone ci sarà la divisa<br />

europea. E a crisi finita, nulla sarà più come prima. «Si formerà un nuovo assetto a livello mondiale: il<br />

bipolarismo fondato sul braccio di ferro tra dollaro e euro lascerà spazio a un assetto multipolare, dove l'asse<br />

America-Europa incarnerà il Vecchio Mondo e le valute di economie al momento emergenti <strong>ed</strong> elevato<br />

potenziale come Cina, India e Brasile saranno la spina dorsale del Nuovo Mondo», è lo scenario tratteggiato<br />

da Asmara Jamaleh, economista dell'ufficio studi di Intesa Sanpaolo. «Da due-tre mesi, tutti i gestori globali si<br />

sono alleggeriti di euro, preferendo puntare sulle monete dei Paesi emergenti, compresi peso messicano e<br />

won coreano. E all'euro preferiscono, in campo occidentale, dollaro e sterlina. La sensazione è che non sia<br />

una svolta tattica ma una strategia di lungo termine», sortolinea Elisabetta Manuli, vicepresidente di H<strong>ed</strong>ge<br />

Invest, società che gestisce fondi h<strong>ed</strong>ge. I fulmini della politica e delle istituzioni si sono diretti verso le<br />

agenzie di rating, colpevoli di abbassare il "voto" ai paesi in crisi quando sono allo studio operazioni di<br />

salvataggio, nonché sui protagonisti di ogni uragano finanziario, gli h<strong>ed</strong>ge funds, che possono schierarsi,<br />

usando una forte leva finanziaria, contro tutto e contro tutti. Sfruttare gli indizi di debolezza e picchiare forte e<br />

alla svelta quando intuiscono una tendenza in atto è, del resto, parte del mestiere degli h<strong>ed</strong>ge funds. È certo<br />

che parecchi di loro abbiano giocato al ribasso sui titoli di Stato greci e al rialzo sui Cds. Ma non sono stati<br />

sicuramente i soli: a fine novembre, il controvalore di tutti i Cds in circolazione era pari a 33.600 miliardi di<br />

dollari, di cui metà sugli indici e metà su Stati e società. «A far salire i Cds sul debito greco sono stati gli<br />

stessi istituti di cr<strong>ed</strong>ito ellenici e molte banche d'affari e commerciali, per coprirsi contro i bond di Atene che<br />

hanno, o avevano, in portafoglio», sostiene Giacomo Corsini di Alternative Sgr. «Abbiamo bond greci e<br />

nessuno strumento "contro", e infatti le performance negative di questi mesi lo confermano», aveva<br />

comunicato Louis Bacon ai sottoscrittori di Moore Capital Management, gualche settimana fa. E Alan<br />

Howard, gestore del fondo Brevan Howard, spesso indicato tra i più attivi nel cavalcare il dissesto delle<br />

L'ESPRESSO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

236<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L'Espresso<br />

N.19 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 44<br />

finanze pubbliche m<strong>ed</strong>iterranee, ai clienti ha fatto sapere: «Non abbiamo virtualmente nessuna esposizione<br />

sui Cds di Portogallo, Italia, Spagna e Grecia». Puntualizza Stefano Gaspari, amministratore delegato di<br />

MondoH<strong>ed</strong>ge: «Gli h<strong>ed</strong>ge sono soltanto uno tra i tanti utilizzatori di Cds e non governano più del 12-20 per<br />

cento del mercato totale, ben dietro le banche e gli asset manager: da soli, non potevano e non possono<br />

influire e destabilizzare tramite i Cds della Grecia. Sono solo 9 i miliardi di dollari di volume netto di Cds a<br />

fronte dei 406 miliardi di dollari di debiti ellenici». Nei talk-show televisivi, al di qua e al di là dell'Atlantico, si<br />

discetta senza remore sulle possibilità di "contagio" del virus ellenico e sulle clamorose ripercussioni<br />

sull'esistenza dell'euro se, dopo Atene, nel mirino dei mercati finanziari dovessero finire Lisbona e Madrid,<br />

Dublino e Roma. Accademici e parlamentari, analisti e gestori non saltano più sulla s<strong>ed</strong>ia quando si parla di<br />

possibile sdoppiamento dell'euro: da una parte i paesi forti, cioè la Germania, la Francia e gli Stati<br />

tradizionalmente orbitanti intorno a Berlino, con la loro moneta; dall'altra il resto dell'Unione, con il loro<br />

"eurino". Possono apparire fantafinanza e fantapolitica perché sono ormai al centro anche delle discussioni<br />

da bar, ma le preoccupazioni lievitano. Persino un pacato docente della Bocconi come Mario Noera, che è<br />

pure vicepresidente di Unicr<strong>ed</strong>it private banking, non ha paura di dare alla sua prima nota da presidente<br />

dell'Associazione italiana degli analisti finanziari un titolo da brividi: «La Grecia: ultima chiamata per l'euro?».<br />

Sostiene Noera che, paradossalmente, quella che ancora nel corso della crisi finanziaria del 2008 era<br />

apparsa come una prova della "bontà" dell'euro si è rovesciata in un'angosciante percezione d'impotenza:<br />

«Nel 2008, il trasferimento di sovranità monetaria dai singoli paesi alla Banca centrale europea aveva agito<br />

da deterrente alla speculazione valutaria contro i membri più indebitati dell'Unione, dirottandone il fuoco<br />

contro paesi che non godevano della difesa della moneta unica, come Gran Bretagna e Danimarca».<br />

Dall'ottobre scorso, invece, da quando cioè il nuovo governo greco ha rivelato che i dati di bilancio erano falsi<br />

e i conti pubblici fuori controllo, secondo Noera «l'appartenenza all'Unione monetaria è via via apparsa ai<br />

mercati come un vincolo che non dava scampo alla Grecia, consegnando le chiavi della vicenda a un'Europa<br />

palesemente incapace di assumersi la responsabilità di una soluzione». La pensa cosi anche Mario<br />

Spreafico, direttore investimenti di Schroders private banking per l'Italia: «Non v<strong>ed</strong>o in giro "nemici" della<br />

moneta unica, quanto piuttosto una convergenza di fattori che spingono molti a v<strong>ed</strong>ere con favore un euro<br />

debole, a cominciare dai paesi dell'eurozona e soprattutto quelli esportatori, come Germania e Francia. E la<br />

stragrande maggioranza degli investitori ormai è tornata a preferire il dollaro, sia per l'azionario che per<br />

l'obbligazionario. Non dimentichiamo che uno dei motivi alla base della recente forza dell'euro contro il dollaro<br />

sono stati i tassi d'interesse più elevati. Adesso la musica è cambiata: il bond americano a due anni rende l'I<br />

per cento, il Bund t<strong>ed</strong>esco lo 0,81 per cento; e se saliamo ai cinque anni, la differenza cresce: : 2,46 contro<br />

2,01 per cento. In una fase di tassi bassi come l'attuale, 20-30 centesimi spostano capitali enormi ». • Per gli<br />

operatori finanziari, il colpevole numero uno della trag<strong>ed</strong>ia greca e della conseguente febbre dell'euro è la<br />

politica. Che ha costruito un'Europa troppo rigida, tanto da vietare i salvataggi tra Stati membri e quando si è<br />

trovata di fronte la crisi greca, ha tergiversato senza capire subito di rischiare una crisi di cr<strong>ed</strong>ibilità europea.<br />

«Forse qualcuno pensava che una certa dose di ambiguità costruttiva, praticata nel non dare a cuor leggero<br />

un'ancora di salvezza a un peccatore conclamato come la Grecia, potesse risolversi con un danno misurato,<br />

utile magari per creare le condizioni per la formazione di un Fondo monetario europeo e intanto abbassare il<br />

livello dell'euro per favorire una certa parte dell'industria europea», è il dubbio di Andrea Delitala di Pictet<br />

Funds. Inutile negarlo: ovunque si rivolga lo sguardo, si captano segnali negativi per la moneta unica. Ma<br />

quanto potrà scendere davvero l'euro? «Secondo l'analisi tecnica, un'eventuale ulteriore caduta dovrebbe<br />

restare contenuta entro 1,30-1,27 contro il dollaro. Se si oltrepassa la soglia, si può precipitare a 1,23. Una<br />

caduta di questo genere potrebbe però innescare una crisi di fiducia, non solo nei confronti dell'euro come<br />

valuta, ma anche nei confronti dell'economia dell'area euro», dice ancora Jamaleh di Intesa Sanpaolo. L'euro<br />

si arrabatta ancora intorno a 1,30: considerate le dimostrazioni di forza e saggezza fornite dalla leadership<br />

del Vecchio Continente nelle ultime settimane, magari non saranno solo quei furboni degli h<strong>ed</strong>ge funds a fare<br />

un pensierino e remare contro l'euro. Senza bisogno di fare la capriole con i Cds, ma magari comprandosi un<br />

L'ESPRESSO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

237<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 L'Espresso<br />

N.19 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 44<br />

po' di banalissimi dollari. •<br />

Foto: Da sinistra: il centro finanziario di Londra, Angela Merkel e la Borsa di Amsterdam. Sotto: Gary Becker<br />

Foto: Poliziotti a difesa di una s<strong>ed</strong>e della National Bank of Greece, ad Atene<br />

L'ESPRESSO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

238<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


La Nuova Venezia<br />

1 articolo


07/05/2010 La Nuova Venezia<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 18<br />

Scambio di informazioni online tra amministrazioni: il 30% dei fondi incassati andrà a Ca' Farsetti<br />

Comune-Entrate, patto anti evasori<br />

Nel 2009 recuperati 46 milioni di imposte mai pagate, interessi e sanzioni<br />

Scambio di «banche dati» tra Comune e Agenzia delle entrate, a caccia di evasori. Il tutto in salsa<br />

f<strong>ed</strong>eralista, dal momento che il 30% delle somme incassate dall'Agenzia per imposte evase (con<br />

relative sanzioni <strong>ed</strong> interessi) scoperte grazie alla segnalazione di Ca' Farsetti, andrà al Comune<br />

stesso, come prev<strong>ed</strong>e la nuova norma sul f<strong>ed</strong>eralismo.<br />

«Non vogliamo "spiate" da parte del Comune», spiega Francesco Lanzafame, capo ufficio Accertamento<br />

della direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate, «ma semplicemente che ci vengano segnalate quelle<br />

violazioni rilevate dagli uffici comunali in materia di plateatici, Ici, imposte sulla pubblicità, multe a veneziani<br />

che risultano residenti all'estero e quant'altro di competenza dell'amministrazione comunale, che possono<br />

rivelarsi indicatori importanti di evasione anche per quanto riguarda le imposte di nostra competenza: spesso<br />

chi evade l'Ici non paga neppure le imposte sulla casa, chi prende tre sanzioni per divieto di sosta e risulta<br />

residente all'estero, proprio così non è».<br />

Lo scambio di informazioni avverrà online, attraverso un collegamento protetto da password: in cambio, Ca'<br />

Farsetti avrà accesso a tutta la banca dati dell'Agenzia delle Entrate. Agenzia che nel solo territorio<br />

veneziano ha incassato nel 2009 46 milioni di euro, tra imposte evase, sanzioni <strong>ed</strong> interessi. Se un 10% di<br />

quei casi fosse stato segnalato dal Comune, Ca' Farsetti avrebbe incassato 1,5 milioni di euro da destinare a<br />

servizi.<br />

A selezionare «cosa» segnalare nel mare magno degli accertamenti e delle sanzioni effettuate dal Comune<br />

- solo per sospette evasioni dell'Ici, nel 2009 il Comune ha invitato 10 mila cartelle, per 2,8 milioni di euro, più<br />

sanzioni - saranno 25 impiegati dell'Ufficio Tributi e della Polizia municipale, che stanno seguendo in questi<br />

giorni un corso di aggiornamento. Ca' Farsetti ha, infatti, aderito all'iniziativa di collaborazione dei comuni<br />

nelle attività di contrasto all'evasione fiscale promossa da Ifel (Fondazione istituto per la finanza e l'economia<br />

locale) e Ssef (Scuola superiore di economia e finanza).<br />

«Questa iniziativa non avvia assolutamente un'operazione mascherata di delazione», ha voluto precisare il<br />

vicesindaco, Sandro Simionato, «ma è giusto e appropriato aprire questi canali di collaborazione, nel rispetto<br />

delle proprie competenze, perchè ognuno faccia meglio il proprio lavoro, e per rispetto del senso civico»,<br />

mettendo ogni cittadino nella stessa condizione di pagare le tasse per mantenere i servizi pubblici. (r.d.r.)<br />

LA NUOVA VENEZIA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

240<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


La Padania<br />

4 articoli


07/05/2010 La Padania<br />

Pag. 16<br />

MAI PIÙ "PING PONG" TRA GLI UFFICI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE<br />

Equitalia vara la direttiva anti-burocrazia<br />

Stop alle proc<strong>ed</strong>ure di riscossione e alle azioni esecutive con un'autodichiarazione<br />

R OMA - Equitalia fa un nuovo passo in avanti per migliorare il rapporto con i cittadini. I contribuenti che<br />

ritengono di aver ricevuto una cartella di pagamento per tributi già pagati o interessati da un provv<strong>ed</strong>imento di<br />

sgravio o sospensione, non dovranno più fare la spola tra gli uffici pubblici: b a s t e r à c o m p i l a r e<br />

un'autodi chiara zione per interrompere le proc<strong>ed</strong>ure di riscossione. Fino a ieri il contribuente che si<br />

presentava allo sportello di Equitalia sostenendo di aver pagato le somme riportate nella cartella di<br />

pagamento (siano esse relative a multe stradali, mancati versamenti dell'Irpef o dei contributi Inps ecc.)<br />

chi<strong>ed</strong>eva all'age nte della riscossione spiegazioni. Quest'ult imo, non poss<strong>ed</strong>endo informazioni a riguardo,<br />

invitava il cittadino a rivolgersi direttamente all'ente cr<strong>ed</strong>itore. In base a una diretun provv<strong>ed</strong>imento di sgravio<br />

o di sospensione emesso dall'ente cr<strong>ed</strong>itore in conseguenza della presentazione di un'istanza di autotutela,<br />

una s o s p e n s i o n e giudiziale oppure una sentenza della magistratura, o anche un pagamento effettuato<br />

in data antec<strong>ed</strong>ente alla formazione del ruolo in favore dell'ente cr<strong>ed</strong>itore, la riscossione sarà<br />

imm<strong>ed</strong>iatamente sospesa. Entro i successivi dieci giorni, l'a gen te della riscossione porter à a l l ' a t t e n z i<br />

o n e dell'ente cr<strong>ed</strong>itore la documentazione consegnata dal debitore, al fine di ottenere conferma o meno<br />

dell'esis tenza delle ragioni di quest'ultimo. In caso di silenzio degli enti, le azioni volte al recupero del cr<strong>ed</strong>ito<br />

rimarranno comunque sospese.<br />

LA PADANIA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

242<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Padania<br />

Pag. 10<br />

Varato il Comitato delle autonomie locali, tra i membri Cota e Tosi<br />

F<strong>ed</strong>eralismo demaniale, avanti tutta<br />

IVA GARIBALDI<br />

R OMA - Il f<strong>ed</strong>eralismo demaniale viaggia sp<strong>ed</strong>ito sui binari della Commissione bicamerale per l'attuazione<br />

del f<strong>ed</strong>eralismo fiscale. Ieri con la definizione del Comitato delle autonomie locali, infatti, un altro tassello si<br />

aggiunge alla costruzione del parere che la commissione dovrà fornire tra poche settimane al Governo. Tra<br />

gli esponenti della Lega Nord entrano a far parte del Comitato il governatore del Piemonte Roberto Cota e il<br />

sindaco di Verona, Flavio Tosi. Le Regioni, l'<strong>Anci</strong> e l'Upi hanno raggiunto ieri pomeriggio in Conferenza<br />

unificata l'accordo sui membri del Comitato: un organismo che avrà una funzione di raccordo tra la<br />

Commissione bicamerale per l'attuazione del f<strong>ed</strong>eralismo fiscale e la Conferenza Unificata stessa. Per le<br />

Regioni sono stati nominati i presidenti Cota (Piemonte), Vasco Errani (Emilia Romagna), Enrico Rossi<br />

(Toscana), Renata Polverini (Lazio), Stefano Caldo ro (Campania) e Nichi Vendola (Puglia). Per i Comuni<br />

sono stati indicati il sindaco di Torino, Sergio Chiamparino, quello di Verona, Tosi, quello di Roma, G ia nni<br />

Alemanno e quello di Cosenza, Salvatore Perugini. Per le Province l'indicazione è caduta sul presidente<br />

dell'Upi e della provincia di Catania, Giuseppe Castigione e sul presidente della provincia di Roma, Nicola<br />

Zingaretti. «È un organo indispensabile per la commissione <strong>ed</strong> è previsto dalla stessa legge - dice Paolo<br />

Franco, vicepresidente della commissione - <strong>ed</strong> è anche un interlocutore qualificato che sarà utile non solo in<br />

questa fase in cui stiamo esaminando il f<strong>ed</strong>eralismo demaniale ma anche quando passeremo ai prossimi<br />

decreti». L'esponente leghista spiega che il Comitato dei 12 «avrà il compito di fornire valutazioni sulle<br />

aspettative degli enti locali con l'obiettivo di fare in modo che i decreti siano efficaci e attuati al meglio». In<br />

buona sostanza la commissione parlamentare può contare su due Comitati: la commissione paritetica che ha<br />

il compito di fornire pareri tecnici e il Comitato dei 12 che rappresenta gli <strong>Enti</strong> locali e le Regioni con un<br />

compito consultivo.<br />

LA PADANIA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

243<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Padania<br />

Pag. 16<br />

Quote latte, ora la sinistra dà ragione ai Cobas<br />

- Dopo avere condotto una battaglia senza prec<strong>ed</strong>enti contro gli allevatori accusandoli di avere prodotto più<br />

latte di quanto autorizzato dalla Ue, bollandoli come truffatori e, non di rado "ladri", il centrosinistra e l'Udc<br />

fanno marcia indietro. In un'interr ogazione al ministro Galan, in Commissione Agricoltura a Montecitorio,<br />

chi<strong>ed</strong>ono infatti «la sospensione imm<strong>ed</strong>iata della rateizzazione in corso e di ogni genere di riscossione in atto<br />

nei confronti dei produttori di latte interessati». Un intervento che fa riferimento alla decisione del<br />

Commissario Ue, Mariann Fischer Boel, di non consentire il rinvio del pagamento della sesta rata delle multe<br />

per le quote latte, ma anche e soprattutto, si legge nell'interrogazione «alla relazione dei carabinieri del Nac<br />

che ha messo in dubbio l'attendibilità dei dati utilizzati per il calcolo dello splafonamento e del prelievo, sin<br />

dalla prima campagna in regime quote, e, in particolare, del criterio del contenuto di materia grassa del latte».<br />

«Gli errori nel calcolo del prelievo supplementare sul latte, secondo la relazione ricordano ancora i<br />

parlamentari di minoranza - avrebbero comportato, oltre alla penalizzazione causata dall'iniquo sistema delle<br />

quote, le numerose multe che hanno messo a dura prova la sopravvivenza degli allevatori italiani e della<br />

stessa zootecnia nazionale». «Finalmente - tuona Fabio Rainieri, parlamentare parmigiano della Lega Nord -<br />

anche chi, come l'ex sottosegretario Delfino ha sempre difeso il regime delle quote e il metodo di calcolo<br />

utilizzato, oggi cambia idea. Da come si legge nella sua interrogazione, Delfino ammette però che stando alla<br />

relazione della Commissione, l'attendibilità del sistema di calcolo del prelievo e di conseguenza sugli esuberi<br />

imputati, non apparirebbe più così certa. Non volendo affermare che ancora una volta erano fondate le<br />

denunce dei cobas e le perplessità dei parlamentari della Lega Nord sulla possibile inaffidabilità del settore<br />

amministrativo centrale che disciplina l'applicazione delle quote e delle sanzioni - conclude -, sarebbe il caso<br />

di unire le forze e di portare convintamente a termine un necessario processo di chiarimento e di<br />

riorganizzazione dei processi che regolano l'a mministrazione del regime del prelievo supplementare e se del<br />

caso intervenire presso la Commissione Ue per chi<strong>ed</strong>ere un eventuale risarcimento per prelievi riscossi<br />

indebitamente». Simone Boiocchi<br />

LA PADANIA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

244<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Padania<br />

Pag. 2<br />

L'ALLARME DELL'AGENZIA DI RATING, MOODY'S: LA CRISI ELLENICA POTREBBE CONTAGIARE IL<br />

NOSTRO SISTEMA BANCARIO<br />

DE LUCIA: «LA RICETTA? TORNARE ALL'ECONOMIA REALE»<br />

SIMONE GIRARDIN<br />

- L'agenzia di rating Moody's lancia l'allarme: c'è il rischio che la crisi finanziaria greca possa contagiare<br />

anche i sistemi bancari di alcuni dei principali paesi europei. Quali? I più a rischio di contagio sarebbero il<br />

Portogallo, la Spagna, l'Italia, l'Irlanda e la Gran Br etagna. Ci siamo anche noi, dunque, tra gli Stati a rischio<br />

collasso? A sentire Moody's sembrerebbe di sì. Non per i colleghi di Fitch (ieri non sono mancate polemiche a<br />

riguardo). Tantomeno per il ministro dell'Economia Giulio Tremonti ( «Si amo "in parete", ma i conti pubblici<br />

sono sotto controllo). Idem per Corrado Passera. Per l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, il sistema<br />

bancario italiano «può affrontare l'attuale situazione in condizioni migliori di altri la situazione». A gettare<br />

acqua sul fuoco ci pensa Giuseppe Lumeno De Lucia, segretario generale dell'Assopopolari. Uno che di<br />

numeri se ne intende. Non fosse altro perché guida quelle banche popolari, vero termometro del nostro<br />

tessuto economico. Di chi ha nel proprio dna un rapporto strettissimo col territorio e sa cosa l'imprenditore<br />

vuole. De Lucia è fin troppo esplicito: «Noi a rischio? Non cr<strong>ed</strong>o proprio. Prima, semmai, ci sono Paesi come<br />

la Spagna o il Portogallo che hanno fatto leva in gran parte su un'economia finanziaria e speculativa».<br />

Tradotto: una debole economia reale. Che oggi, invece, è l'unica capace di tirarti fuori dalle secche di una<br />

crisi tutt'altro che chiusa. Spiega bene De Lucia: «Se prendiamo il debito complessivo tra privato e pubIl<br />

numero uno di Assopopolari: «Noi a rischio? Non cr<strong>ed</strong>o proprio. Prima, semmai, ci sono Paesi "speculativi"<br />

come Spagna o Portogallo» blico siamo i più virtuosi rispetto ad altri paesi europei. Questo grazie a un<br />

sistema produttivo che, nonostante tutte le difficoltà, tiene». Ecco perché la ricetta del numero uno di<br />

Assopopolari diventa semplice: «Noi finanziamo la piccola e m<strong>ed</strong>ia impresa che rappresenta la base dello<br />

sviluppo del nostro Paese». E le cifre non mentono: «L'incremento degli impieghi intorno 5 per cento dimostra<br />

che si può fare banca in modo efficiente <strong>ed</strong> efficace. Noi cr<strong>ed</strong>iamo nelle nostre pmi. E sappiamo bene che, se<br />

questo Paese uscirà prima degli altri dalla crisi, molto lo dovremo proprio al nostro tessuto produttivo locale».<br />

Eccola la sfida che le banche hanno davanti, dove il local e meglio del global. Dove, a casa nostra, le piccole<br />

e m<strong>ed</strong>ie imprese sfiorano l'80% del sistema produttivo nazionale. Le banche popolari «hanno scelto fin da<br />

subito di sostenere le pmi - spiega De Lucia -. Quelle piccole e m<strong>ed</strong>ie imprese che oggi sono alla base della<br />

nostra crescita e prima ancora della nostra stessa nascita». Non è un caso che oggi il 30% del settore sia<br />

occupato proprio dalle banche popolari. Premiati dal mercato, insomma. V<strong>ed</strong>i anche la raccolta da clientela<br />

aumentata nel 2009: 500 mila nuovi clienti tra famiglie, operai, imprenditori, pensionati. Un modo di "fare<br />

banca" vicino alle esigenze del territorio. Che è, in fondo, l'arma vincente. «Bisogna tornare all'economia<br />

reale», ripete più volte De Lucia. «Noi siamo da questa parte. Un tempo ci dicevano che eravamo poco<br />

speculativi. Avevamo ragione. Lo dicono oggi anche i numeri». Numeri, appunto. Come oggi sono gran parte<br />

degli imprenditori che entrano in banca per chi<strong>ed</strong>ere un fido o un prestito. «Da noi invece racconta con la<br />

giusta dose di orgoglio De Lucia - li guardiamo ancora in faccia. L'imprenditore, il padre di famiglia: qui non<br />

sono un numero. Sono soci, clienti unici, non massa, non estranei». Sulle banche popolari, veri "istituti del<br />

territorio", si dice circoli un curioso an<strong>ed</strong>doto. Lo racconta lo stesso De Lucia: «Ad ogni riunione dei soci, la<br />

prima frase che si sente sempre è questa: "Io sono il socio Giovanni Rossi e ricordatevi che sono il vostro<br />

padrone". Che abbia che ne abbia una di azione o 10 non cambia. Per noi il signor Rossi è una parte<br />

fondamentale di tutto il sistema». Come dire: economia reale e rapporto con il territorio. Eccola la ricetta di De<br />

Lucia che avrebbe evitato una speculazione eccessiva, colpevole, oggi, anche di aver fatto crollare la Grecia.<br />

Giusto ora pagare? De Lucia non v<strong>ed</strong>e tante alternative. «Non si può stare con la propria moglie finchè è<br />

bella. Forse bisognava pensarci prima del matrimonio». Soldi, dunque. E qui si apre la questione, ancora<br />

delicata, di un accesso al cr<strong>ed</strong>ito che nel nostro Paese incontra ancora molte difficoltà. Per questo la sortita di<br />

Bossi sulle banche (qualcuno l'ha ribattezzata l'opa leghista), non scandalizza il segretario generale dell'A sso<br />

LA PADANIA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

245<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Padania<br />

Pag. 2<br />

po pol ar i: «V<strong>ed</strong>remo che succ<strong>ed</strong>erà. L'importante è proporre persone di qualità». A preoccupare gli<br />

investitori internazionali e i vertici Ue è la posizione espressa da Moody's secondo cui anche il nostro Paese<br />

sarebbe a rischio. Non per Fitch: «Gli istituti di cr<strong>ed</strong>ito hanno reagito bene» al terremoto economico che ha<br />

travolto la Grecia. Rassicurazioni, ieri, arrivate anche dalla Banca d'Italia: «Il nostro sistema bancario è<br />

robusto, il deficit di parte corrente è basso, il risparmio è alto, il debito complessivo di famiglie, imprese e<br />

Stato è basso rispetto ad altri Paesi, il debito netto nei confronti dell'estero è basso. Tutto ciò rende il caso<br />

dell'Italia diverso da quello di altri Paesi» hanno sottolineato fonti di Via Nazionale. Fino all'ottimismo, seppur<br />

cauto, di Tremonti: «Nessuno è immune dai rischi perché passeggero con biglietto di prima classe». Intanto<br />

in una lettera inviata ieri al presidente del Consiglio europeo Her man Van Rompuy e al presidente della<br />

Commissione Ue Josè Manuel Barroso di cui il quotidiano Le Monde pubblicherà un estratto oggi, il<br />

presidente francese Nicolas Sarkozy e la cancelliera t<strong>ed</strong>esca Angela Merkel fanno sapere di voler rafforzare<br />

la sorveglianza sui conti pubblici della zona euro e dotare i s<strong>ed</strong>ici membri di un «robusto quadro» di gestione<br />

della crisi. «Non dobbiamo dimenticare - scrivono Merkel e Sarkozy - le lezioni delle passate turbolenze nel<br />

settore bancario. Gli Stati non dovrebbero essere costretti a soccorrere le banche. Bisogna che le banche<br />

possano fallire senza scatenare dei rischi sistemici per l'intero settore finanziario».<br />

Foto: «Serve più attenzione al territorio. Noi finanziamo le pmi, cuore del tessuto economico nazionale. E i<br />

numeri ci danno ragione»<br />

LA PADANIA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

246<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


La Repubblica<br />

10 articoli


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 34<br />

IMPRESE & MERCATI<br />

Via alle nomine Intesa Sanpaolo Benessia: "Per Beltratti è fatta"<br />

Bazoli convoca il Cds che darà i nomi per la gestione<br />

GIOVANNI PONS VITTORIA PULEDDA<br />

MILANO - La nomina di Andrea Beltratti a presidente del Consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo sembra<br />

ormai cosa fatta. Per oggi pomeriggio, infatti, è stato convocato il Consiglio di sorveglianza che dovrà<br />

proc<strong>ed</strong>ere all'indicazione dei nove nomi che andranno a comporre l'organo di gestione e questo significa che<br />

il presidente Giovanni Bazoli ritiene che non vi possano più essere ostacoli su questo cammino.<br />

L'ultimo passaggio delicato è quello che si svolgerà nella mattinata di oggi, quando torneràa riunirsi il<br />

comitato nomine dopo la movimentata discussione di mercol<strong>ed</strong>ì scorso. In quella s<strong>ed</strong>e il consigliere Pietro<br />

Garibaldi aveva chiesto una verifica legale sull'esistenza o meno di un patto tacito tra le fondazioni azioniste<br />

che in una lettera pervenuta allo stesso Bazoli avevano indicato Beltratti alla presidenza del Cdg.<br />

Ma tali indicazioni erano state sollecitate dallo stesso Bazoli, nell'assemblea di venerdì scorso, in cui<br />

ricordava, comunque, la completa autonomia da parte del Cds nell'effettuare le nomine. Per non rischiare<br />

inutilmente, di fronte alle obiezioni sollevate da Garibaldi, Bazoli e gli altri componenti del comitato nomine<br />

hanno deciso di prender tempo per le necessarie verifiche e ora, a quanto si apprende, i dubbi sarebbero<br />

superati. Anche la Consob, informalmente, ha seguito l'evolversi della situazione nella governance di Intesa<br />

ma non ha ritenuto, per ora, di dover intervenire. «Per Beltratti è fatta - ha detto a Repubblica Angelo<br />

Benessia, presidente della Compagnia San Paolo- ma la sua nomina non sarà frutto di un patto parasociale<br />

come è stato insinuato, ma di una corale condivisione delle fondazioni sul suo nome, in risposta alla lettera di<br />

Bazoli».<br />

I dubbi sollevati da Garibaldi in realtà hanno prestato il fianco a chi voleva porre ostacoli sul cammino<br />

dell'elezione di Beltratti.<br />

Un cammino accidentato con un testa a testa iniziale con Domenico Siniscalco, sponsorizzato dal sindaco di<br />

Torino Sergio Chiamparino e dal ministro Giulio Tremonti. Ma il timore che la politica potesse entrare in forze<br />

in banca ha provocato la ferma opposizione del presidente della Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti a cui<br />

Benessia non ha voluto opporsi. Caduto Siniscalco, è nata una convergenza tra Milano e Torino su Beltratti,<br />

concretizzata nella lettera delle due fondazioni a Bazoli.I 19 membri del Cds di Intesa potranno dunque votare<br />

oggi autonomamente ma tenendo conto delle varie indicazioni arrivate dai soci. L'ultimaè di Assogestioni per<br />

conto dei fondi che controllano circa il 9% della banca. L'associazione guidata proprio da Siniscalco ha fatto<br />

sapere di non voler far nomi per il Cdg ma che comunque le nomine devono essere fatte anche nell'interesse<br />

dei soci di minoranza, rappresentati da Rosalba Casiraghi e Marco Mangiagalli. Proprio la Casiraghi ieri ha<br />

avuto un colloquio con Bazoli in cui ha manifestato «preoccupazione» per il lungo processo di nomina del<br />

presidente e per il clima molto teso. COMPAGNIA SANPAOLO, CREDIT AGRICOLE, ASSICURAZIONI<br />

GENERALI, FONDAZIONE C.R. PADOVA E ROVIGO, FONDAZIONE CARIPLO, ENTE C.R. FIRENZE,<br />

BLACKROCK FONDAZIONE C.R. BOLOGNA, CARLO TASSARA SPA<br />

Foto: FUSIONE TORMENTATA La fusione tra Intesa e Sanpaolo è stata vissuta male dai torinesi<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

248<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

TORINO<br />

Pag. 11<br />

La polemica<br />

Borghi attacca Chiamparino "V<strong>ed</strong>e troppo spesso Tremonti"<br />

«CHIAMPARINO ultimamente v<strong>ed</strong>e un po' troppo Tremonti, forse dovrebbe parlare un po' più con quelli del<br />

suo partito il Pd, sbaglierebbe meno scelte». Ad attaccare il sindaco, questa volta è Enrico Borghi, presidente<br />

Uncem. Borghi contesta al Chiamparino presidente dell'<strong>Anci</strong> di avere escluso i piccoli comuni montani dal<br />

Comitato dei rappresentanti delle autonomie territoriali del f<strong>ed</strong>eralismo fiscale: «È stato un atto scorretto sotto<br />

il profilo istituzionale e politico».<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

249<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 1<br />

Il commento di j.stiglitz<br />

TRE RICETTE PER L'EURO<br />

JOSEPH E. STIGLITZ<br />

LA CRISI finanziaria greca ha messo a repentaglio la sopravvivenza stessa dell'euro. Al momento della<br />

creazione furono in molti a porsi delle domande sulla sua fattibilità a lungo termine. Finché tutto è andato<br />

bene, queste preoccupazioni sono state dimenticate e la domanda su come si sarebbero dovuti realizzare gli<br />

aggiustamenti nel caso una parte dell'eurozona fosse stata colpita da uno shock negativo forte è rimasta<br />

senza risposta. La fissazione del tasso di cambio e la delega della politica monetaria alla Bce annullò due<br />

degli strumenti principali di cui i governi nazionali possono avvalersi per stimolare le proprie economie in caso<br />

di recessione. Che cosa avrebbe potuto sostituirli? Il premio Nobel Robert Mundell ha individuato le<br />

condizioni sotto le quali può funzionare una moneta unica: l'Europa non le assolveva allora e non le assolve<br />

adesso. La rimozione delle barriere legali che limitavano la circolazione dei lavoratori ha creato sì un unico<br />

mercato del lavoro, ma le differenze linguistiche e culturali rendono impossibile al suo interno una mobilità<br />

della forza lavoro analoga a quella americana. L'Europa, inoltre, non ha modo di aiutare quei paesi che si<br />

trovano ad affrontare problemi gravi. Si consideri la Spagna, che ha un tasso di disoccupazione del 20%<br />

(40% tra i giovani). Prima della crisi, la Spagna registrava un surplus fiscale, dopo la crisi si ritrova con un<br />

disavanzo salito a più dell'11% del Pil. Stando alle norme europee, la Spagna ora deve tagliare la spesa, ma<br />

ciò non farà che esacerbare la disoccupazione, e poiché la sua economia rallenta i miglioramenti nella sua<br />

posizione fiscale saranno probabilmente minimi.<br />

Qualcuno ha sperato che la trag<strong>ed</strong>ia della Grecia facesse capire alla dirigenza politica dell'area euro che la<br />

sua moneta non può farcela senza una maggiore cooperazione (inclusa un'assistenza a livello fiscale). La<br />

Germania (e la sua Corte Costituzionale) invece, inseguendo in parte il sentimento popolare, si è mostrata<br />

recalcitrante a offrire alla Grecia l'aiuto di cui questo paese ha bisogno.<br />

Troppi, sia in Grecia sia fuori dal paese, sono rimasti sorpresi di questa posizione: per salvare le grandi<br />

banche sono stati spesi miliardi di euro, mentre salvare un paese di undici milioni di abitantiè apparso come<br />

un tabù! Per calmare i mercati si sono susseguite diverse mezze offerte e vaghe promesse fallite tutte. Infine<br />

la Ue ha messo insieme un programma di assistenza coinvolgendo l'Fmi. Per i paesi più piccoli della Ue la<br />

lezioneè chiara: se non riducono i loro deficit di bilancio, il rischio di un attacco speculativo è molto alto,<br />

mentre è molto bassa la probabilità che ricevano un'assistenza adeguata da parte dei propri vicini, almeno<br />

non senza un ridimensionamento budgetario prociclico doloroso e controproducente.<br />

Adottando questo tipo di misure, è probabile che i paesi europei indeboliscano le proprie economie, con<br />

conseguenze infauste per la ripresa globale.<br />

Potrebbe essere utile gettare uno sguardo ai problemi dell'euro da una prospettiva globale. Gli Stati Uniti<br />

hanno deplorato il surplus della bilancia delle partite correnti cinese (di quella commerciale), eppure, in<br />

termini di percentuale del Pil, quello t<strong>ed</strong>esco è ancora più consistente.<br />

Se si assume che per l'eurozona nel suo insieme sia stato previsto un equilibrio, il surplus della Germania<br />

implica che il resto dell'Europa deve mantenere un disavanzo. Il fatto che questi paesi importino più di quanto<br />

non esportino contribuisce indebolisce ulteriormente le loro già deboli economie.<br />

Gli Stati Uniti hanno anche deplorato il rifiuto della Cina di permettere alla propria valuta di apprezzarsi<br />

rispetto al dollaro. Il sistema dell'euro invece prev<strong>ed</strong>e che il tasso di cambio t<strong>ed</strong>esco non possa apprezzarsi<br />

rispetto a quello degli altri membri dell'area euro. Se il tasso di cambio t<strong>ed</strong>esco potesse apprezzarsi, la<br />

Germania incontrerebbe più difficoltàa esportaree per il suo modello economico, basato su un export<br />

consistente, la strada non sarebbe così liscia. Al tempo stesso, il resto dell'Europa esporterebbe di più e<br />

registrerebbe quindi una crescita del Pil e un abbassamento della disoccupazione. La Germania - come la<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

250<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 1<br />

Cina - considera il proprio ingente risparmio e la propria abilità a esportare delle virtù e non dei vizi, mentre<br />

John Maynard Keynes ha spiegato che i surplus portano a una domanda aggregata globale debole. Le<br />

conseguenze sociali <strong>ed</strong> economiche degli attuali arrangiamenti non dovrebbero essere accettabili. Quei paesi<br />

i cui deficit sono lievitati a causa della recessione globale non dovrebbero essere spinti a entrare in una<br />

spirale della morte, come accade all'Argentina circa dieci anni fa. Una delle soluzioni avanzate per questi<br />

paesi è quella di elaborare un meccanismo equivalente a una svalutazione, in altre parole, una riduzione<br />

indifferenziata dei salari. Ciò, a mio avviso, non è realistico. Le conseguenze a livello distributivo sarebbero<br />

inaccettabili, le tensioni sociali che ne deriverebbero sarebbero enormi e quindi la considero una fantasia. C'è<br />

una seconda soluzione: l'uscita della Germania dall'eurozona o la suddivisione dell'area euro in due<br />

sottoregioni.<br />

L'euro sarà stato in questo caso un esperimento interessante, ma, come il quasi dimenticato meccanismo<br />

per il tasso di cambio (Erm o Mce) che lo prec<strong>ed</strong>ette e che si sfaldò sotto l'attacco degli speculatori contro la<br />

sterlina nel 1992, non conta sul supporto istituzionale che necessario per un suo funzionamento.<br />

C'è anche una terza soluzione, che l'Europa potrebbe forse arrivare a considerare la migliore: implementare<br />

le riforme istituzionali, inclusa la necessaria impalcatura fiscale, che avrebbero dovuto essere realizzate<br />

contestualmente al lancio dell'euro.<br />

Non è troppo tardi perché l'Europa attui queste riforme e si dimostri all'altezza degli ideali basati sulla<br />

solidarietà su cui poggiò la creazione dell'euro. Se l'Europa però non è in grado di farlo, forse è meglio che<br />

ammetta il fallimento e vada oltre, piuttosto che far pagare, nel nome di un modello economico carente, un<br />

alto prezzo in disoccupazione e sofferenza umana.<br />

Copyright: Project Syndicate, 2010 www.project-syndicate.org Traduzione di Guiomar Parada<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

251<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 1<br />

Il commento di tito boeri<br />

QUANDO MANCA LA POLITICA<br />

TITO BOERI<br />

È STATA quella di ieri un'altra giornata di grande nervosismo sui mercati finanziari. Non solo in Europa, ma<br />

anche oltre Oceano. Si teme il contagio della crisi greca attraverso un nuovo collasso del sistema finanziario<br />

con epicentro questa volta nel M<strong>ed</strong>iterraneo anziché negli Stati Uniti.<br />

Moody's aveva lanciato in mattinata un allarme sul rischio di effettidomino sul sistema bancario «non solo di<br />

Portogallo e Spagna, ma anche di Irlanda, Regno Unitoe Italia».<br />

La nota dell'agenzia di rating è stata accompagnata da un ulteriore calo dei nostri titoli bancari. La<br />

capitalizzazione di borsa di Unicr<strong>ed</strong>it, Intesa-San Paolo e M<strong>ed</strong>iobanca si è ridotta di un quarto nell'ultimo<br />

mese, trascinando verso il basso Piazza Affari. Tutto questo nonostante le ripetute rassicurazioni di Banca<br />

d'Italia sulla solidità del nostro sistema bancario e sul «basso debito complessivo di famiglie, imprese e<br />

Stato» nel nostro paese.<br />

Cosa preoccupa gli investitori? E perché le rassicurazioni di Banca d'Italia non sembrano sufficienti a placare<br />

questi timori? Il problema non è tanto legato all'esposizione delle banche italiane nei confronti dei titoli di stato<br />

della Repubblica Ellenica. Per fortuna questa esposizione è limitata a 5 miliardi, secondo le stime della Bri,<br />

vale a dire a un settimo del valore nominale dei titoli greci detenuti dalle banche t<strong>ed</strong>esche, che hanno subito<br />

in queste settimane diminuzioni dei loro corsi azionari più contenute di quelle patite dalle banche italiane.<br />

I timori degli investitori riguardano soprattutto la tenuta del debito pubblico italiano, i cui titoli formano una<br />

parte preponderante del patrimonio delle nostre banche. Se anche l'Italia dovesse incontrare forti difficoltà nel<br />

trovare compratori nelle aste dei titoli di stato, il nostro sistema bancario rischierebbe di venire travolto dalla<br />

crisi del debito, come successo in Grecia, il cui sistema bancario è sopravvissuto nelle ultime settimane solo<br />

grazie ai continui interventi di rifinanziamento della Bce.<br />

La differenza fondamentale fra la Grecia, lo stesso Portogallo, e l'Italia è, tuttavia, che il debito pubblico da<br />

noi è compensato da un forte risparmio privato (il risparmio nazionale è pari a quasi un quinto del nostro<br />

prodotto interno lordo). Ciò significa che per finanziare il nostro debito pubblico non abbiamo<br />

necessariamente bisogno, come altri paesi, di attrarre capitali dall'estero, dunque non dobbiamo per forza<br />

bussare alla porta di investitori stranieri che possono essere molto riluttanti a esporsi verso il M<strong>ed</strong>iterraneo in<br />

questi frangenti. Possiamo, invece, farcela anche da soli attingendo ai risparmi delle famiglie e delle imprese<br />

italiane. Giusto, dunque, rimarcare, come fa Banca d'Italia, che il debito privato, di famiglie e imprese, è in<br />

Italia relativamente contenuto e compensa l'alto debito pubblico. Ma ai mercati queste rassicurazioni non<br />

sembrano bastare, forse perché non è la Banca d'Italia che può attivarei risparmi di imprese e famiglie e<br />

indirizzarli, in caso di necessità, al finanziamento del nostro debito. Sono interventi alla portata dei governi,<br />

che possono agire in questi casi riducendo la spesa pubblica, i trasferimenti al settore privato, o aumentando<br />

la raccolta fiscale, per rendere il debito sostenibile. Per rassicurare i mercati servono, dunque, atti politici, non<br />

rassicurazioni tecniche, per quanto corrette e autorevoli. Il nostro governo ha tenuto ben stretti, soprattutto<br />

nella prima fase della crisi, i cordoni della borsa, lasciando che questa avesse effetti pesanti sull'economia (il<br />

Pil è calato di più da noi che in tutti i paesi del G20 ad eccezione del Giappone, nonostante il nostro paese<br />

non sia stato investito da grandi crisi bancarieo dallo scoppio di una bolla immobiliare). Questo ci porta ora ad<br />

avere un deficit pubblico relativamente contenuto rispetto a quello degli altri paesi nel mirino dei mercati. E', in<br />

questa congiuntura, un vantaggio importante, di cui dobbiamo essere riconoscenti al nostro ministro<br />

dell'Economia.<br />

Ma questo vantaggio rischia di rivelarsi effimero in assenza di un piano realistico di rientro del debito. La<br />

Relazione Unificata sull'Economia e la Finanza Pubblica presentata proprio ieri dal governo, invece, lascia<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

252<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 1<br />

che il nostro debito pubblico si stabilizzi ai livelli record del 1992, e questo in presenza di stime della crescita<br />

tendenziale (in assenza di nuove misure di politica economica) che, alla luce della crisi greca, appaiono<br />

troppo ottimistiche .<br />

Per abbattere il debito pubblico bisogna sostenere la crescita varando le tante riforme, per lo più a costo zero<br />

per le casse dello Stato, che servono a migliorare il funzionamento del nostro mercato del lavoro, del nostro<br />

sistema <strong>ed</strong>ucativo, ad allungare la vita lavorativaea rendere più spessi i mercati dei servizi e delle professioni.<br />

Sono riforme di cui si discute da anni e che vanno varate al più presto sulla spinta dell'emergenza nazionale.<br />

Serviranno a rassicurare i mercati anche se sappiamo già che non hanno effetti imm<strong>ed</strong>iati sulla crescita. I<br />

dubbi sulla tenuta del nostro paese riguardano, infatti, soprattutto il m<strong>ed</strong>io periodo. Ma oggi il governo pensa<br />

ad altro.<br />

L'unica riforma su cui sembra davvero impegnato, anche a seguito della crescente forza politica acquisita<br />

dopo le elezioni amministrative dalla Lega, è il f<strong>ed</strong>eralismo fiscale.<br />

Vuole questa volta fare sul serio per potersi presentare fra tre anni con un trofeo da esibire agli elettori. E'<br />

una riforma che in altri paesi ha portato a forti peggioramenti dei conti pubblici. Legittimo, dunque, il timore,<br />

che qualcosa di simile possa avvenire anche da noi, in considerazione dell'irresponsabilità fiscale mostrata da<br />

molte amministrazioni decentrate. Il nostro ministro dell'Economia ha più volte sottolineato che il nostro<br />

f<strong>ed</strong>eralismo fiscale porterà a migliorare i conti pubblici, ma sin qui non ha voluto fornire alcuna cifra sulle<br />

implicazioni di finanza pubblica dell'attuazione della legge delega. Questo continuo rinvio alimenta i sospetti,<br />

come da molto tempo rimarcato da Luigi Guiso su www.lavoce.info, che il rigore mostrato sin qui dal nostro<br />

Ministro dell'Economia fosse volto unicamente a mettere fieno in cascina, risorse da spendere per realizzare<br />

il f<strong>ed</strong>eralismo fiscale, nella consapevolezza che questo sarebbe stato "un bagno di sangue" per le casse dello<br />

Stato.<br />

Per questo oggi il Governo ha il dovere di rendere pubblici subito i conti del f<strong>ed</strong>eralismo fiscale. È<br />

un'informazione fondamentale per rassicurare i mercati. Se non è in grado di farlo o se le stime di cui dispone<br />

indicano un peggioramento dei saldi di bilancio, bene che l'esecutivo chiarisca subito che intende rinviare<br />

questa riforma a tempi migliori. Meglio affidare questo annuncio non solo al ministero dell'Economia, ma<br />

anche a Umberto Bossi. Lo renderebbe più cr<strong>ed</strong>ibile e mostrerebbe a tutti gli italiani che la Lega è un partito<br />

che ha a cuore la stabilità della nostra economiae del nostro paese.<br />

PER SAPERNE DI PIÙ www.lavoce.info www.ecb.int<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

253<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 31<br />

L'indagine Unioncamere: saldo tra entrate e uscite negativo, ma danni limitati<br />

Frena la disoccupazione 830 mila assunti nel 2010<br />

Sacconi: "In Italia la ripresa esiste, ma resta ancora discontinua e selettiva"<br />

LUISA GRION<br />

ROMA - Sarà l'anno del meno peggio: ancora lontani dalla ripresa occupazionale, ma con qualche<br />

assunzione in più rispetto al passato. Il 2010 non sarà l'anno della svolta, dunque, almeno per quanto<br />

riguarda il lavoro.<br />

Probabilmente il peggio è passato, ma le imprese non se la sentono di potenziare la loro capacità produttiva<br />

e mantengono basso il livello occupazionale. Alla fine di quest'anno, segnala Unioncamere, avremo 830 mila<br />

assunzioni: 50 mila in più rispetto al 2009, a fronte di uscite piùo meno in linea con l'anno scorso. Il saldo,<br />

dunque, resterà negativo anche se la contrazione dei posti di lavoro è in rallentamento: ci saranno 173 mila<br />

posti in meno, in calo dell'1,5% (nel 2009 viaggiavamo attorno al 2).<br />

A livello territoriale, è il Centro l'area in cui la flessione occupazionale dovrebbe essere più contenuta (-<br />

1,3%). Al Nord invece dovrebbe attestarsi intorno alla m<strong>ed</strong>ia nazionale (1,5%) mentre dovrebbe aumentare<br />

leggermente nel Mezzogiorno (-1,6%).<br />

I dati raccolti dall'associazione delle Camere di Commercio possono essere letti in due modi: con ottimismo<br />

se si pensa al passato, con preoccupazione se si v<strong>ed</strong>eva nel 2010 l'anno della inversione di rotta. Ferruccio<br />

Dardanello, presidente Unioncamere, e Maurizio Sacconi, ministro del Lavoro, scelgono una prudenziale<br />

visione positiva. «Dopo la Germania siamo il Paese che, trai principali della Ue, ha visto il minore incremento<br />

della disoccupazione. Inoltre delle 50 mila assunzioni in più va detto che il 42 per cento, oltre 21 mila, è<br />

destinato a figure di alta specializzazione professionale», ha detto Dardanello.<br />

Per Sacconi i dati Unioncamere dimostrano che «la ripresa c'è, ma certamente è discontinuae fortemente<br />

selettiva: v<strong>ed</strong>e più dinamiche le economie emergenti». Ma il ministro coglie l'occasione per precisare anche la<br />

sua diversità di v<strong>ed</strong>ute rispetto alla Cgil, al cui congresso è stato fischiato. «La cosa che più mi ha colpitoè<br />

stata la proposta del sindacato di 400 mila nuove assunzioni nella Pubblica Amministrazione - dice incr<strong>ed</strong>ulo -<br />

ho la netta percezione che una parte del Paese non sia consapevole del contesto nel quale ci troviamo».<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

254<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 7<br />

Il caso<br />

Trichet e Fmi sfidano i mercati "Nessun Paese in bancarotta"<br />

Riforma di Maastricht, nasce l'asse Merkel-Sarkozy La Bce non svela i piani ma rassicura sulla efficacia delle<br />

politiche di Atene<br />

ANDREA BONANNI<br />

BRUXELLES - Il consiglio della Banca centrale europea «non ha neppure discusso» l'ipotesi di acquistare<br />

buoni del tesoro greci o di altri Paesi sotto attacco da parte dei mercati. Lo ha riferito il presidente della Bce,<br />

Jean Claude Trichet, al termine della riunione dei governatori e del board, che si è tenuta ieria Lisbona.<br />

L'ipotesi di un intervento diretto della Banca centrale europea sul mercato del debito sovrano, che era<br />

circolata nei giorni scorsi, aveva creato aspettative negli ambienti finanziari. Ma scartando con tanta<br />

determinazione quella che viene considerata "l'opzione nucleare" in caso di crisi, l'istituto di Francoforte ha<br />

voluto dare un segnale di fiducia nella capacità dei governi dell'Ue di far fronte alla crisi con gli strumenti già<br />

messi in opera. Resta invece in vigore la decisione della Bce di accettare i titoli di stato greci offerti dalle<br />

banche come garanzia per la concessione di denaro a breve termine, nonostante le agenzie di rating<br />

americane li abbiano ormai declassati a "junk bond". Una decisione, ha spiegato Trichet in evidente polemica<br />

con l'operato delle agenzie di rating, presa considerando la cr<strong>ed</strong>ibilità del piano di risanamento lanciato da<br />

Atene.<br />

La Bce, insomma, ha fiducia che la crisi greca si possa superare. Una fiducia condivisa anche dal Fmi. «Una<br />

insolvenza della Grecia è sempre stata e resta fuori questione», ha ripetuto ieri Caroline Atkinson, portavoce<br />

del fondo monetario internazionale.<br />

Quanto ai rischi di contagio, Trichet, ha ripetuto per l'ennesima volta che «Spagna e Portogallo non sono<br />

nella stessa barca della Grecia: basta guardare le cifre per rendersene conto».<br />

Il presidente dell'Istituto di Francoforte, che ha confermato il mantenimento dei tassi all'uno per cento, ha<br />

anche ribadito le riserve sull'operato delle agenzie di rating. «Stiamo studiando se ci siano elementi di<br />

prociclità nel comportamento delle agenzie di rating che danneggiano la stabilità finanziaria», ha spiegato,<br />

aggiungendo comunque che la questione deve essere risolta «a livello globale» dal G20. «Posso comunque<br />

dire che, in questo settore come in altri, più concorrenza c'è meglio è», ha concluso con un riferimento<br />

all'ipotesi di creare una agenzia di rating europea.<br />

Anche Trichet, infine, si è detto convinto della necessità di un rafforzamento del Patto di stabilità, e<br />

soprattutto «di un'applicazione più severa delle regole che già esistono». E un appello a riformare il Patto di<br />

stabilità e ad affrontare in modo radicale la questione delle agenzie di rating è venuta ieri anche da una<br />

lettera congiunta che Angela Merkel e Nicolas Sarkozy hanno inviato ai loro colleghi alla vigilia del vertice<br />

della zona euro, che si apre questa seraa Bruxelles.<br />

In termini di governance economica, i franco-t<strong>ed</strong>eschi chi<strong>ed</strong>ono tre cose. Primo: «un rafforzamento della<br />

sorveglianza di bilancio nella zona euro che implichi sanzioni più efficaci per le proc<strong>ed</strong>ure di deficit<br />

eccessivo». Secondo: «l'allargamento della sorveglianza a questioni strutturali e di competitività», visto che la<br />

crisi greca nasce proprio dalla progressiva perdita di competitività del Paese non compensata dalla possibilità<br />

di ricorrere a svalutazioni competitive. Terzo: «la creazione di un quadro robusto per la risoluzione delle crisi<br />

nel rispetto del principio di responsabilità di bilancio di ogni stato membro», cioè in pratica<br />

l'istituzionalizzazione di un meccanismo da attivare in caso di crisi. A questo proposito sono circolate sulla<br />

stampa t<strong>ed</strong>esca indiscrezioni secondo cui il governo di Berlino vorrebbe definire anche un meccanismo<br />

europeo per gestire una eventuale ristrutturazione del debito da parte di un Paese in bancarotta.<br />

Infine anche Merkel e Sarkozy puntano il dito contro l'operato delle agenzie di rating e chi<strong>ed</strong>ono una<br />

«revisione critica» dell'utilizzo delle loro valutazioni.<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

255<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 2<br />

ECONOMIA LA CRISI DELL'ECONOMIA<br />

Moody's: "Banche a rischio" e la speculazione attacca l'Italia<br />

Milano perde fino al 6%. Draghi: sistema robusto<br />

ELENA POLIDORI<br />

ROMA - La Grecia affonda i mercati, la speculazione attacca l'Italia. Una grande paura contagia tutte le<br />

piazze. Wall Street vive attimi di terrore: di colpo perde 1000 punti, poi risale. Tutta l'Europa è in rosso, ma la<br />

Borsa italiana più delle altre. A Milano crollano i titoli bancari, piegati da un rapporto di Moody's secondo cui<br />

sono a rischio-contagio le banche di cinque paesi, Portogallo, Irlanda, Spagna, Gran Bretagna e<br />

naturalmente Italia. Vanno giù imm<strong>ed</strong>iatamente Intesa, Unicr<strong>ed</strong>it, M<strong>ed</strong>iobanca e via dicendo, trascinandosi<br />

appresso l'intero listino perché in quelle note, diffuse mentre i mercati già sobbalzano per conto loro, c'è<br />

scritto che gli istituti nazionali sono «relativamente robusti», ma non immuni. Fulminea la reazione della<br />

Banca d'Italia: nient'affatto, il nostro sistema è «robusto» e il caso italiano non ha niente a che v<strong>ed</strong>ere con gli<br />

altri paesi. Durissimo il premier Silvio Berlusconi: «Le agenzie di rating hanno ormai perso ogni cr<strong>ed</strong>ibilità.<br />

Bisogna intervenire per regolarne l'attività. Le nostre banche sono solide». Il ministro Giulio Tremonti parla<br />

della Grecia: «Nessuno è immune dai rischi. La crisi è sistemica. La soluzione deve essere comune e<br />

politica». Poco prima, in un conciliabolo con alcuni parlamentari Pdl, aveva garantito che il paese «è<br />

vaccinato» dal contagio che si propaga da Atene. «Bisogna proseguire lungo il cammino tracciato».<br />

Tremano i mercati. Soffrono i titoli di stato di tutti i paesi deboli di Eurolandia, Italia compresa.<br />

L'euro scende sotto quota 1,27 sul dollaro e nei momenti di crisi di Wall Street va anche a 1,26. A conti fatti,<br />

il Dow Jones perde il 3,2%, il Nasdaq il 3,4. Ma gli analisti non esitano a parlare di «panico». In Italia, la nota<br />

di Moody's produce l'effetto di un cerino acceso su una tanica di benzina. Sebbene Fitch sostenga che il<br />

sistema nazionale ha ben reagito alla crisi, le banche finiscono sotto tiro, con perdite anche del 11% in certi<br />

momenti.<br />

L'intero comparto torna ai livelli dell'estate scorsa, indebolito da voci incontrollate su un loro prossimo<br />

declassamento. Ed anche qui è "panic selling", vendite da panico. A fine giornata, vengono bruciati 11<br />

miliardi di capitalizzazione e la Borsa di Milano lascia sul campo un altro 4,27% dopo avere sfiorato -6%.<br />

M<strong>ed</strong>iobanca perde l'8%, Unicr<strong>ed</strong>it il 7,42, Intesa il 7,73, Mps il 6,6.<br />

La reazione della Banca d'Italia, seguita da analoga rassicurazione dell'Abi, l'associazione di categoria, non<br />

basta a spegnere le fiamme. Il governatore Draghi è impegnato a Lisbona, al vertice della Bce. Ma da lì è in<br />

contatto con Roma, anche se sono "fonti" quelle che diffondono la replica: «Il sistema italiano è robusto, il<br />

deficit di parte corrente è basso, il risparmio è alto, il debito complessivo di famiglie, imp r e s e e S t a t o è<br />

basso rispetto ad altri paesi, il debito netto nei confronti dell'estero è basso. Tutto ciò rende il caso dell'Italia<br />

diversi da quello di altri paesi». Perciò, la reazione dei mercati è «del tutto ingiustificata». In più, l'esposizione<br />

delle banche verso la Grecia è lo 0,2% delle attività (5 miliardi).<br />

La posizione netta di liquidità è migliorata. Il sistema dispone di una quantità di titoli stanziabili «sufficiente a<br />

fronteggiare eventuali tensioni, anche di notevole intensità, sui mercati interbancario e della provvista<br />

all'ingrosso». A Lisbona, per forza di cose, si parla anche delle agenzie di rating. Draghi, si sa, vuole<br />

imbrigliarle: sta studiando come per conto del G20. Il presidente Trichet auspica «più concorrenza».<br />

Oggi se ne discuterà pure al vertice Ue. Lo vogliono Berlusconi, Zapatero, Sarkozy e Merkel. L'Italia punta a<br />

imp<strong>ed</strong>ire la pubblicazione dei report a borse aperte. In serata le tre big del rating assicurano: non sono in<br />

vista cambiamenti di giudizio sull'Italia.<br />

Hanno detto PRODI "Moody's aveva detto anche che Lehman Brothers meritava 10 e lode, 10 e lode, 10 e<br />

lode. Poi abbiamo visto tutti" TREMONTI "Nessuno è immune dai rischi. La crisi è sistemica. La soluzione<br />

deve essere comune e politica" TRICHET "Un'agenzia di rating europea è una questione che resta aperta ma<br />

non solo in Europa. Più concorrenza c'è, meglio è"<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

256<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 2<br />

PER SAPERNE DI PIÙ www.moodys.com www.tesoro.it<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

257<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 4<br />

ECONOMIA LA CRISI DELL'ECONOMIA L'America<br />

E nel giorno del panico globale un refuso mette in ginocchio Wall Street<br />

Un trader di Citigroup avrebbe digitato billion invece di million in una transazione Il Tesoro e la F<strong>ed</strong> hanno<br />

intuito che la crisi greca avrebbe toccato anche gli Usa Solo la lettura delle "scatole nere" del Nasdaq<br />

permetterà di ricostruire la dinamica dei fatti<br />

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE FEDERICO RAMPINI<br />

NEW YORK - Sono stati pochi minuti di puro panico, Wall Street è precipitata fino a sfiorare un meno 9% in<br />

una sola s<strong>ed</strong>uta. Una caduta senza rete, alla velocità della luce, fino a un'ora prima del termine delle<br />

contrattazioni. «E' la Grecia,è la Grecia», annunciavano impazziti i desk del trading di Borsa delle grandi<br />

banche e h<strong>ed</strong>ge fund. Si stava materializzando in quello squarcio di pomeriggio a Wall Street proprio quello<br />

che la Casa Bianca paventava da molte settimane: il contagio globale della sfiducia, lo spettro delle<br />

bancarotte sovrane a ripetizione. E' la minaccia contro cui si era mobilitato Barack Obama in persona, a far<br />

pressione su Angela Merkel fino ai limiti dell'ingerenza,a lanciare il Fondo monetario internazionale in un<br />

eccezionale ruolo di supplenza dell'Unione europea. Un "aiutino", cruciale nella dinamica concitata e assurda<br />

del pomeriggio da Apocalisse, lo ha dato un incr<strong>ed</strong>ibile errore umano. Le autorità del Nasdaq indagano su<br />

possibili errori negli scambi, tra le 14.50 e le 15.00 locali.<br />

Un'altra versione accusa un trader della Citigroup: avrebbe scritto "miliardi" anziché milioni su un ordine di<br />

vendite, mandando in tilt il sistema. Di colpo ieri nel pomeriggio di New York il "computer trading" è scattato in<br />

una concatenazione micidiale, trasformando tante notizie disparate in una singola miscela ad elevato<br />

potenziale esplosivo. La rivolta di piazza ad Atene, le eterne riluttanze t<strong>ed</strong>esche, i nuovi sussulti delle agenzie<br />

di rating sui debiti sovrani dei Pigs, più qualche delusione americana sul fronte dell'occupazione: tutto questo<br />

è stato introiettato e digerito da quei software informatici che governano le logiche d'investimento di Wall<br />

Street, programmi automatici che macinano migliaia di dati e ne estraggono in frazioni di secondo le<br />

indicazioni sulla direzione delle puntate speculative. E' partito l'inferno.<br />

Nella frenesia, gli errori umani hanno contribuito, e la lettura delle "scatole nere" del Nasdaq e Citigroup<br />

potrà rivelarcelo. Ma è decisivo il clima in cui gli errori umani hanno potuto generare conseguenze così<br />

catastrofiche. Se l'Apocalisse di un pomeriggio è stata possibile, è perché era plausibile. I grafici dell'analisi<br />

tecnica macinati dai computer hanno rivisto per un istante materializzarsi il mondo di un anno e mezzo fa, il<br />

terribile autunno del 2008. Hanno visto la Grecia come una nuova Lehman, capace con la sua bancarotta di<br />

innescare un effetto-domino inarrestabile, per l'insipienza dei governi o semplicemente la loro mancanza di<br />

mezzi. E' partita negli abissi Procter & Gamble, multinazionale di dentifrici e detersivi, ha perso l'8% Bank of<br />

America, il 7% la General Electric che è una sorta di "riassunto" di tutta l'economia americana. Nulla di<br />

razionale, se non l'oscuro presagio del software informatico delle sale trading che aveva intuito nei suoi<br />

schermi radar un "déjà vu", delle "strutture di eventi", dei "grappoli" di segnali che ricordavano un allarme<br />

recente e deleterio per l'economia globale.<br />

Poi quel "breve momento di vendite incontrollate", come lo hanno definito le autorità di mercato, ha lasciato il<br />

posto a una discesa più composta, più contenuta, più razionale. Ma nei cinque minuti dell'Apocalisse il<br />

mondo intero ha avuto una certezza: quella della Grecia e poi dell'Eurozona è una crisi che non sarà facile<br />

circoscrivere. Come nel 2008, non ci sono barriere che possano fare da argine contro il contagio. Forse<br />

stavolta neppure la Cina se la caverebbe. Perché se si apre il capitolo delle bancarotte sovrane, allora sono<br />

dolori anche per i grandi tesorieri asiatici, le banche centrali di Pechino e Tokyo sovra-esposte verso i titoli del<br />

debito pubblico occidentale.<br />

Il Dow Jones ha limitato le perdite, a fine giornata lo schianto si è trasformato in una "semplice" caduta del<br />

3%. Ma l'America ne rimane frastornata, attonita, perché quei cinque minuti di terrore le hanno aperto gli<br />

occhi. La ripresa Usa è avviata, come dimostra il terzo trimestre consecutivo con un segno più per il Pil: 3,2%<br />

da gennaio a marzo di quest'anno. Se l'Eurozona langue, affar suo, pensava gran parte dell'America. La vera<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

258<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 4<br />

portata della sindrome greca l'avevano capita però i signori degli h<strong>ed</strong>ge fund. Nel novembre scorso avevano<br />

già fatto il pieno delle puntate sulla bancarotta sovrana di Atene, usando lo strumento dei Cr<strong>ed</strong>it default<br />

swaps (Cds), gli stessi "derivati assicurativi" che permisero a Goldman Sachs di lucrare sul tracollo del<br />

mercato immobiliare americano nel 2008. Ma già dall'8 febbraio la portata delle scommesse speculative si era<br />

allargata a dismisura. Realizzati i guadagni sulla Grecia, chiuse con lauti profitti le posizioni speculative su<br />

Atene, in una cena segreta a Wall Street il club dei maggiori h<strong>ed</strong>ge fund aveva dato il via alla nuova fase:<br />

l'attacco all'intera eurozona, attraverso puntate ribassiste sulla moneta unica. Avevano capito che dalla<br />

piccola Grecia partiva un sisma molto più vasto.<br />

Nulla da criminalizzare: è proprio questa la funzione della speculazione, sta nel segnalare le "imperfezioni"<br />

dei mercati. Quella rialzista viene considerata benevolmente, perché sparge l'illusione che tutto vada per il<br />

meglio. E' la speculazione ribassista quella che s'incarica dei messaggi sgradevoli ma veritieri.<br />

Obama ha avuto il merito di capire. Il segretario al Tesoro Tim Geithner, il presidente della F<strong>ed</strong>eral Reserve<br />

Ben Bernanke, hanno visto nella Grecia "la Lehman delle nazioni". Hanno avvistato un rischio che puntava<br />

dritto verso di loro. Dopo lo sfascio dell'Eurozona, dopo che dalla Grecia si sarà passati per tanti anelli deboli<br />

fino alla Gran Bretagna, allora i mercati rimetteranno sotto esame il dogma dell'infallibilità del Tesoro<br />

americano. Con il deficit pubblico Usa al record storico dalla seconda guerra mondiale, e il debito f<strong>ed</strong>erale di<br />

Washington avviato entro pochi anni verso livelli italiani, questoè davvero l'ultimo passaggio, l'Armag<strong>ed</strong>don.<br />

L'impotenza dell'Eurozona a spegnere il focolaio greco ha detto all'America che tutto è possibile. Anche con<br />

l'aiuto del ditino di un trader di Wall Street, nel momento sbagliato, sul tasto sbagliato. Tutti i numeri 1,2518<br />

L'EURO L'euro ha toccato ieri sera il minimo di 1,2518 per poi risalire oltre 1,26 dopo la chiusura di Wall<br />

Street 1200 $ L'ORO L'oro ha toccato a New York quota 1.200 dollari l'oncia, ai massimi degli ultimi 5 mesi<br />

74,58 $ IL PETROLIO Con la caduta di Wall Street il prezzo del petrolio a New York è sceso a 74,58 dollari,<br />

perdendo il 6,7% -3,23% WALL STREET Il Dow Jones ha chiuso ieri a meno 3,23%. Nel corso della giornata<br />

l'indice aveva toccato il baratro: meno 9% PER SAPERNE DI PIÙ www.nyse.com www.citi.com<br />

Foto: I prec<strong>ed</strong>enti<br />

Foto: GRANDE DEPRESSIONE DEL '29 È il 1929, gli Usa conoscono la Grande Depressione. Il 29 d'ottobre,<br />

nel mart<strong>ed</strong>ì nero, Wall Street perde il 13 percento del valore<br />

Foto: ESPLODE LA BOLLA DEL 1987 Il 19 ottobre 1987, il Dow Jones crolla di ben 508 punti per effetto<br />

dell'esplosione di una bolla: i prezzi dei titoli sono sovrastimati<br />

Foto: PARALISI L'11 SETTEMBRE Nel 2001, l'attentato alle Torri Gemelle costringe Wall Street a rinviare le<br />

quotazioni, anche per l'imm<strong>ed</strong>iata evacuazione dei suoi uffici<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

259<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 31<br />

Aumenti, la Corte dei Conti gela gli statali<br />

"Prima misurarne la produttività, poi i premi". Più 7% la spesa del personale<br />

ROBERTO PETRINI<br />

ROMA - Tagliare il personale non basta a risparmiare. Lo dice la Corte dei Conti che ieri ha consegnato al<br />

Parlamento un dettagliato rapporto sul pubblico impiego da dove emerge che la riduzione dei dipendenti che<br />

nel triennio 20062008 è stata dell'1,3 per cento non ha portato alla riduzione della spesa. Anzi, nel 2006<br />

l'aumento è stato del 2,8 per cento e nel 2007 del 7 per cento. Il problema è il vecchio sistema contrattuale,<br />

ora sostituito con la riforma Brunetta incentrata sulla produttività, che ha consentito ai salari degli statali di<br />

battere l'inflazione. Ad esempio nel biennio 2008-2009 la crescita è stata del 3,52 per cento contro il 3,20 per<br />

cento previsto dall'inflazione programmata.<br />

La riduzione del personale del pubblico impiego comunque c'è stata anche se le deroghe al blocco del turn<br />

over delle Finanziarie 2008 e 2010 l'hanno fortemente limitata. I tagli hanno riguardato i dipendenti dei<br />

ministeri e delle agenzie fiscali, da considerare anche la riduzione dell'1 per cento dei lavoratori flessibili e<br />

precari. «Alla limitata contrazione dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni - evidenzia la Corte - fa,<br />

peraltro, riscontro una crescita del costo del personale, +2,8 per cento rispetto al 2006 e +7 per cento rispetto<br />

al 2007, con una maggiore incidenza nel settore statale». Così, complessivamente, il peso del costo del<br />

lavoro nella pubblica amministrazione è rimasto sopra l'11 per cento: nel 2010 è sceso all'11,2 per cento del<br />

Pil contro l'11,5 del 2009.<br />

Gli occhi della Corte sono indirizzati verso la nuova tornata contrattuale 2010-2012 che costerà 5,3 miliardi:<br />

1,6 miliardi per il 2010, circa 2 nel 2011 e 1,7 nel 2012. La magistratura invita dunque il governo a mettere in<br />

pratica la riforma e valutare bene la produttività del lavoro da parte dei dipendenti statali, prima di conc<strong>ed</strong>ere<br />

aumenti sulla busta paga applicando in sostanza - dice la Corte - i nuovi «protocolli» Brunetta. La nuova<br />

riforma aggancia infatti solo la parte degli stipendi all'inflazione (tenendo fuori le indennità accessorie) e ciò<br />

varrà per i 3 milioni 598 mila dipendenti pubblici. «La massima autorità di controllo - ha dichiarato il ministro<br />

della Funzione pubblica Renato Brunetta - individua nell'attuazione e nella condivisione della mia riforma lo<br />

strumento per migliorare la performance delle amministrazioni». I numeri 3,59 mln I DIPENDENTI Lavoratori<br />

statali in calo dell'1,3% 11,2% COSTO SUL PIL Peso del lavoro pubblico (2010) 5,3 mld CONTRATTI Costi<br />

maggiori dal 2010 al 2012<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

260<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 6<br />

ECONOMIA LA CRISI DELL'ECONOMIA La Grecia<br />

Atene, tagli a stipendi e pensioni ok alla manovra lacrime e sangue<br />

Il Parlamento vara l'austerità, ancora tafferugli in piazza L'appello del premier: misure indispensabili, siamo<br />

alla bancarotta<br />

DANIELE MASTROGIACOMO<br />

ATENE - Il Parlamento vota, applaude, ringrazia, torna a respirare. La piazza fischia, urla, protesta, si<br />

dispera. La Grecia vive il giorno più difficile e drammatico della sua storia moderna e s'interroga su un futuro<br />

che sarà di lacrime e sangue. Almeno 50 mila persone invadono il centro con quattro cortei che ass<strong>ed</strong>iano<br />

per ore il palazzo del Potere trasformato in un fortino.<br />

Protetti da migliaia di agenti antisommossa, 296 deputati prendono una decisione che evita il tracollo<br />

finanziario del paese. Per il momento. Il premier George Papandreou chiude il dibattito con un appello che<br />

non consente repliche: «Votiamo il pacchetto di misure e applichiamo l'accordo proposto dall'Europa e dal<br />

Fondo monetario internazionale. Se non lo faremo condanniamo la Grecia alla bancarotta». I deputati si<br />

consultano, le facce sono serie, tese e nervose. Volano parole grosse, qualche insulto. Ma non c'è più tempo:<br />

la Banca centrale, l'Unione europea, la Germania di Angela Merkel attendono. Il segnale deve arrivare<br />

adesso. I cr<strong>ed</strong>iti per tamponare il buco da 110 miliardi di euro sono pronti. Ma la Grecia deve fare la sua<br />

parte. Deve tagliare salari e pensioni.<br />

Deve contenere la spesa. Deve licenziare. E' la fine di un ciclo, di un sogno. E' la crisi di un sistema che<br />

mostra il suo volto più crudele. Il compito spetta ai socialisti del Pasok, un partito di sinistra. Ha er<strong>ed</strong>itato le<br />

spese folli di un decennio del centrodestra governato all'insegna di un liberismo impossibile. Ma ha vinto le<br />

elezioni e ora deve gelare il vecchio entusiasmo diffuso da Nuova democrazia.<br />

All'esterno la folla, imponente, preme. Non ci sono soltanto i ragazzi vestiti di nero, i blackbloc, gli anarchici e<br />

i teppistelli che qui chiamano «koukouloforoi», gli incappucciati. C'è la Grecia comune, giovani e vecchi,<br />

donne e ragazze, famiglie sole e con bambini. Dipendenti pubblici e impiegati privati. Commercianti e<br />

artigiani.<br />

Operai e contadini. E' un dramma che investe tutti. E tutti, in queste ore di ansia collettiva, escono dagli uffici,<br />

dai negozi, dalle scuole, dagli osp<strong>ed</strong>ali. Si riversano in piazza. Arrivano da quattro angoli del centro, sfilano in<br />

cortei tesi e preoccupati.<br />

Ci sono i morti da piangere. I tre dipendenti della Marfin Agnatia bank soffocati nell'incendio provocato dal<br />

lancio di due bottiglie molotov scagliate da una mano assassina. Ageliki Papathanasopoulou aveva 32 anni.<br />

Era incinta di quattro mesi. L'hanno trovata a un metro dalla finestra che cercava di aprire. Paraskevi Zoulia,<br />

35 anni, è crollata sulla sua scrivania.<br />

Era terrorizzata, non è riuscita ad alzarsi dalla s<strong>ed</strong>ia. Epaminondas Tsakaris, 36 anni, è fuggito verso il<br />

basso: una fiammata nella tromba delle scale lo ha acceso come una torcia. I cortei sfilano lungo via Stadiou<br />

dove sorge la filiale della Marfin, piena di fiori, candele, santini, biglietti e annerita dal fuoco. Le bandiere<br />

rosse listate a lutto sono piegate in segno di cordoglio. Molti si fanno il segno della croce, in un silenzio che<br />

trasuda dolore e rispetto. Gli ultimi raggi di sole illuminano una piazza che sembra scoppiare tra grida,<br />

slogan, insulti, pugni alzati, bandiere nazionali, striscioni e cartelli. Un boato, seguito dai colpi ritmati di<br />

migliaia di bastoni e aste di ferro contro l'asfalto e il marmo, accoglie il voto del Parlamento: il piano austerità<br />

è approvato da 172 deputati, socialisti del Pasok e estrema destra del Laos. I voti contrari sono 121. Ci sono<br />

tutti gli esponenti della Nuova Democrazia, il Partito comunista e la sinistra radicale di Syryza. Tre deputati<br />

del Pasok che si sono astenuti vengono subito estromessi dal gruppo parlamentare. Stessa sorte per l'ex<br />

ministro degli Esteri Dora Bakoyannis che viene espulsa da Nuova Democrazia. Piccole defezioni in un voto<br />

compatto.<br />

Ma sono il segno di un dramma cheè appena iniziato. La polizia lancia lacrimogeni nella piazza del<br />

Parlamento e nelle vie attorno all'università. Gli anarchici tornano a Exarkia, si lasciano dietro incendi e detriti.<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

261<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La Repubblica<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 6<br />

Nella piazza storica di un quartiere ribelle da decenni, si studiano le prossime mosse. Tra manifesti, volantini,<br />

birre, canti. «Adesso», urla una ragazza al megafono, «non ci sono più scuse: metteremo a fuoco la città».<br />

TREDICESIME Tr<strong>ed</strong>icesime e quattordicesime cancellate per chi guadagna oltre 3000 euro al mese<br />

PENSIONI Età pensionabile raggiunta a 65 anni Dal 2015 servono almeno 40 anni di contributi per lasciare il<br />

lavoro L'ASSEGNO L'ammontare della pensione calcolato sulla base dello stipendio m<strong>ed</strong>io di tutti gli anni<br />

lavorati SIGARETTE Aumenta del 10% l'imposta su alcol, benzine e tabacchi L'Iva sarà portata al 23% dopo<br />

il 21% di febbraio Le misure<br />

PER SAPERNE DI PIU' www.imf.org www.ecb.int<br />

Foto: IL PALAZZO E LA PIAZZA Soldati a protezione del Parlamento (sopra) durante le manifestazioni che<br />

ieri hanno attraversato Atene per protestare contro i tagli del governo greco<br />

LA REPUBBLICA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

262<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


La <strong>Stampa</strong><br />

2 articoli


07/05/2010 La <strong>Stampa</strong><br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 4<br />

LA GRANDE CRISI L'EUROPA CORRE AI RIPARI<br />

Merkel e Sarkò all'Ue "Basta finanza pirata"<br />

Stasera il vertice dell'Eurozona Ultima chiamata per il contrattacco<br />

MARCO ZATTERIN<br />

CORRISPONDENTE DA BRUXELLES<br />

Angela Merkel e Nicolas Sarkozy provano a salvare il soldato Europa dal fuoco della speculazione. Alla vigilia<br />

del vertice dell'Eurozona, in programma stasera a Bruxelles, la cancelliera t<strong>ed</strong>esca e il presidente francese<br />

hanno scritto a Consiglio e Commissione: chi<strong>ed</strong>ono di fare il possibile per rafforzare subito il governo dell'euro<br />

e stringere i controlli dei mercati. Auspicano meccanismi di sorveglianza più efficaci e rigorosi per proteggersi<br />

dalla finanza pirata. Nel mirino sono i derivati e le agenzie di rating. Il ragionamento è lineare. «La reazione<br />

dei listini in questi giorni - affermano - ha ampliato la crisi e alzato i tassi sui debiti sovrani senza avere alcun<br />

un legame coi fondamentali».<br />

La ricetta elaborata sull'asse Parigi-Berlino riassume tutti gli ingr<strong>ed</strong>ienti di cui si è parlato nelle scorse<br />

settimane, gli stessi che con tutta probabilità l'esecutivo Barroso metterà nel piano atteso per mercol<strong>ed</strong>ì. Le<br />

tre parole chiave sono coordinamento, sanzioni e trasparenza. Per questo si comincia con i dati, auspicando<br />

maggiori poteri per Eurostat, l'agenzia statistica Ue. E' stata la leggerezza dei suoi poteri che ha consentito ai<br />

greci di gonfiare il debito. Esiste una proposta dell'esecutivo, simile a quella che Francia e Germania<br />

rifiutarono nel 2005. Ma il clima è cambiato. «E' urgente che sia messa in pratica al più presto», dicono i due<br />

leader.<br />

E' una questione di affidabilità. L'Europa, propongono il presidente e la cancelliera, deve dare «il segnale che<br />

è pronta a pensare per la zona euro un rafforzamento della sorveglianza sui bilanci, che comporti sanzioni più<br />

efficaci per le proc<strong>ed</strong>ure di deficit pubblico eccessive». In passato, la sanzione è arrivata sempre a misfatto<br />

compiuto, ora si postulano misure preventive. Magari proc<strong>ed</strong>ure anti debito analoghe a quelle che<br />

attualmente colpisco i deficit eccessivi. La Commissione ci lavora, per rendere disponibili punizione più<br />

severe. Esclusa, per il momento, l'ipotesi della sospensione dall'Eurozona.<br />

Sin qui è relativamente facile. Il problema sta nella capacità dei governi di influenzare i mercati e non esserne<br />

vittime, cosa possibile solo con passi concreti e tangibili. Sarkozy e Merkel ce l'hanno con le agenzie del<br />

rating: «La decisione di declassare il debito greco ben prima che fosse noto il programma delle autorità e<br />

piano di salvataggio invita a riflettere sul ruolo che hanno avuto nella propagazione delle crisi». L'obiettivo<br />

comune deve essere l'aumento della concorrenza fra le agenzie, con la verifica dei criteri di decisione e<br />

comunicazione. La Commissione deve incaricarsi di vigilare sui comportamenti e «trovare un modo per<br />

ridurre l'utilizzo del rating per le esigenze di accesso al capitale».<br />

Dulcis in fundo, la finanza d'assalto. La coppia franco-t<strong>ed</strong>esca auspica il lancio una camera di<br />

compensazione europea per i prodotti derivati, poi suggerisce di «scoraggiare la speculazione introducendo<br />

dei requisiti di capitale per i derivati non standardizzati». Tutto bello, se si fa, il che sulla carta è possibile.<br />

Questa notte, dopo il vertice, si comincerà a capire se l'Europa può veramente lanciare la necessaria<br />

controffensiva contro gli speculatori. All'ipotesi di un fallimento del vertice meglio non pensare.<br />

LA STAMPA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

264<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La <strong>Stampa</strong><br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 3<br />

Tremonti: "Nessuno è immune" Manovra da 25 miliardi in 2 anni<br />

ALESSANDRO BARBERA<br />

ROMA<br />

Dalla Grecia ci separa uno specchio di mare, un Paese socialmente coeso, un basso debito privato e conti<br />

pubblici sotto controllo che per ora ci «vaccinano» dall'effetto contagio. Però «l'estensione della crisi è<br />

sistemica», e nessuno «è immune dai rischi perché passeggero con biglietto di prima classe». Quando Giulio<br />

Tremonti interviene a Montecitorio di fronte ad un'aula troppo vuota per temi così decisivi, sui mercati si è già<br />

scatenata la bufera. La Borsa di Milano scende, i titoli bancari anche, il differenziale fra i nostri titoli di Stato e<br />

i Bund t<strong>ed</strong>eschi aumenta.<br />

Una «situazione seria»<br />

Ma delle nove pagine preparate con cura fin dalla mattina non cambia una virgola. Per essere un'informativa<br />

sui termini del prestito che oggi verrà erogato a favore della Grecia è solenne: cita prima Roosevelt, poi<br />

Churchill, la seconda guerra mondiale, l'importanza di non sottovalutare una situazione - quella greca -<br />

«molto seria». Poche ore prima i suoi uffici avevano reso pubblici i contenuti della Relazione unificata sulla<br />

finanza pubblica italiana: quest'anno il governo stima una crescita all'1%, un deficit stabile al 5%, il debito<br />

pubblico - al netto dei 5,5 miliardi che stiamo per offrire alla Grecia - nel 2010 avrà raggiunto il 118,4% del<br />

prodotto interno lordo.<br />

Numeri ancora difficili ma in linea con quanto mercati e Commissione europea si attendono dal governo<br />

italiano nei prossimi mesi. La disoccupazione, che quest'anno dovrebbe raggiungere l'8,7%, nel 2011<br />

dovrebbe iniziare a scendere e ridursi all'8,2% nel 2012.<br />

Per sintetizzare la situazione ad un gruppo di deputati finiani che lo avevano avvicinato in Transatlantico,<br />

sceglierà una metafora alpinistica: «Siamo in parete, ma stiamo meglio degli altri». Occorre «tenere la barra<br />

dritta». L'importante, lo dirà poco dopo Berlusconi, è che «il rigore resti la priorità assoluta». La traduzione<br />

concreta del principio esposto dal premier sta in due righe della succitata Relazione: «Il mantenimento degli<br />

obiettivi di finanza pubblica comporta una manovra correttiva sul saldo primario in termini cumulati pari<br />

all'1,6% del prodotto interno lordo nel 2011-2012».<br />

Due anni di risparmi<br />

Significa che entro quella data il governo dovrà aver prodotto risparmi di spesa per poco meno di 25 miliardi<br />

di euro. Gran parte di quell'impegno era già scritto nero su bianco nella manovra triennale votata lo scorso<br />

autunno da governo e Parlamento: tagli a ministeri, scuola, contenimento della spesa sanitaria, un pacchetto<br />

per poco meno di 19 miliardi di euro.<br />

Da quell'impegno ora ci separano altri sei-sette miliardi, ciò che è necessario per riportare entro il 2012 il<br />

famoso rapporto deficit-prodotto al famigerato 3%, quello fissato da Maastricht finché Maastricht non verrà<br />

riformata.<br />

Entro luglio verranno programmati per il 2011 un po' di tagli in più alla spesa sanitaria, a quella farmaceutica,<br />

probabilmente ci sarà la cessione di qualche immobile pubblico. Tremonti ha rassicurato i deputati sul fatto<br />

che il sistema pensionistico «è stabile» e che le riforme «che dovevano essere fatte sono state fatte». Né ci<br />

saranno nuovi aumenti delle tasse: la Relazione promette per la fine di quest'anno una pressione fiscale «al<br />

42,8%, inferiore al livello del 2008». Insomma, la Grecia resta lontana, però è bene restare vigili. Finora la<br />

metafora che più aveva appassionato Tremonti era quella ludica del videogame. Quella nuova è più seria: «Al<br />

termine del suo libro sulla seconda guerra mondiale, Churchill si chi<strong>ed</strong>e se quella su cui scrive è stata<br />

davvero la seconda guerra od invece il sequitur di un'unica guerra intervallata da un lungo armistizio».<br />

La stessa tempesta<br />

Questa «non è una seconda crisi», il secondo tempo della bufera che fra il 2008 e il 2009 ha sconquassato il<br />

sistema bancario e finanziario mondiale.<br />

LA STAMPA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

265<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 La <strong>Stampa</strong><br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 3<br />

«E' la stessa crisi che è continuata e si è trasformata, passando dai debiti privati ai debiti pubblici e<br />

scalandosi su scala globale. Dobbiamo imparare la lezione prendendo tutte le misure necessarie affinché una<br />

crisi di questo tipo non si ripeta».<br />

LA STAMPA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

266<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Libero<br />

6 articoli


07/05/2010 Libero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 26<br />

L'allarme del Pm<br />

Sui derivati è «effetto domino in tutta Italia». Ora tocca a Firenze e Messina<br />

CLAUDIO ANTONELLI<br />

È partito - anche se subito aggiornato al 19 maggio - il primo processo europeo ai derivati sottoscritti da un<br />

Ente pubblico. Sul banco degli imputati ci sono quattro banche: Jp Morgan, Deutsche Bank, Ubs e Depfa.<br />

L'accusa è truffa aggravata. Ovvero secondo il pm Aflr<strong>ed</strong>o Robl<strong>ed</strong>o tra maggio e giugno 2005 tramite<br />

l'emissione di un'obbligazione da 1,6 miliardi 11 funzionari degli istituti più due uomini del Comune avrebbero<br />

accumulato profitti illeciti per circa 100 milioni di euro. «La cosa importante», ha detto ieri in aula il pm, «è che<br />

dalla ricostruzione che abbiamo fatto emerge che le banche traggono profitti ulteriori rispetto a quelli dichiarati<br />

al mercato e che non vengono esplicitati e che per la loro struttura non sono certi dei costi. Siamo di fronte a<br />

un effetto domino». Riguardo al rischio che inchieste analoghe possano allargarsi anche ad altri enti locali, il<br />

procuratore aggiunto di Milano ha spiegato che «l'Italia è stata coperta a tappeto». Infatti, i contratti su<br />

derivati «sono stipulati con moltissimi Comuni <strong>ed</strong> enti locali più grandi e su tutti sembra profilarsi questa<br />

tipologia di intervento». Una frase certo non pronunciata a casa. Se l'operazione funziona a Milano si aprirà la<br />

strada a una serie di processi. Intanto a Firenze, dove in discussione c'è un'operazione di ristrutturazione del<br />

debito per circa 250 milioni, il Comune ha avviato un'inchiesta in previsione di una mossa più pesante che<br />

coinvolga pure la locale procura. Ma azioni simili sono al lancio anche a Messina, a Taranto e a Bari per<br />

quanto riguarda la Regione. Nel capoluogo pugliese è già stata avviata un'inchiesta per truffa aggravata sui<br />

bond e derivati da 870 milioni della Regione Puglia, che v<strong>ed</strong>e coinvolte quattro persone e la banca Usa e<br />

Dexia-Cr<strong>ed</strong>iop per la legge 231 sulla responsabilità d'azienda. Qui pure Merrill Lynch ha recentemente<br />

provato a evitare l'interdizione per due anni dai rapporti con la pubblica amministrazione nell'ambito della<br />

stessa inchiesta. Sullo stesso piano di difficoltà è il Comune di Prato sebbene sia l'ultimo - in ordine di tempo<br />

- ad avere preso coscienza della problematica. La linea comune a tutti gli <strong>Enti</strong> locali è che mancano di una<br />

regolamentazione. E a sottolinearne i rischi è sempre Robl<strong>ed</strong>o chiudendo la prima udienza. «In questa<br />

vicenda si v<strong>ed</strong>e l'assenza della politica e di una regolamentazione, <strong>ed</strong> emerge il totale autogoverno della<br />

banche», ha detto il pm. Robl<strong>ed</strong>o dopo aver fatto alcune considerazioni in generale sul problema dei derivati<br />

ha aggiunto che: «Il nostro auspicio è che intervenga una regolamentazione diversa perchè il contratto dei<br />

derivati può essere utile ma deve essere stipulato in modo corretto, altrimenti si finisce come in Grecia». La<br />

prima cosa da fare sarebbe di imporre per legge ai Comuni che vogliono stipulare contratti di derivati<br />

l'assistenza di tecnici qualificati.<br />

LIBERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

268<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Libero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 27<br />

Fisco, stop alle cartelle pazze Ora basta l'autodichiarazione<br />

TASSE Il contribuente che riceverà dal fisco una richiesta per un pagamento già effettuato ha da oggi una<br />

nuova arma per fermare le «avance» dell'erario. Basterà inviare una certificazione per sospendere la<br />

proc<strong>ed</strong>ura di riscossione. La novità è stata annunciata ieri da Equitalia, la società della riscossione presi<strong>ed</strong>uta<br />

da Attilio Befera (nella foto), che ha emanato una direttiva a tutte le società di riscossione con l'obiettivo<br />

espresso di «migliorare la relazione con i debitori iscritti a ruolo». Attenzione, però, perché la proc<strong>ed</strong>ura<br />

prev<strong>ed</strong>e comunque che «entro i successivi dieci giorni, l'agente della riscossione porterà all'atten zione<br />

dell'ente cr<strong>ed</strong>itore la documentazione consegnata dal debitore». Sarà in pratica una controprova che non<br />

sarà comunque scaricata sulle spalle dei contribuenti. In caso di silenzio degli enti, le azioni volte al recupero<br />

del cr<strong>ed</strong>ito rimarranno comunque sospese.<br />

LIBERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

269<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Libero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 19<br />

Dopo la trag<strong>ed</strong>ia di Rivoli del 2008<br />

Finisce il veto politico delle Regioni rosse: 360 milioni per le scuole<br />

In seguito alle elezioni, gli enti locali hanno sbloccato il piano-sicurezza del governo. Previsti interventi in<br />

tutt'Italia. Presto partiranno i lavori<br />

STEFANO REGONDI<br />

Vito Scafidi aveva diciassette anni e un sabato mattina è stato schiacciato dal soffitto della sua aula. Il suo<br />

amico Andrea Macrì è rimasto bloccato su una s<strong>ed</strong>ia a rotelle. Questa trag<strong>ed</strong>ia annunciata ha svelato quanto<br />

insicure siano le 45mila scuole italiane. Da Nord a Sud. Era il 22 novembre del 2008 e, da allora, il ministero<br />

dell'Istruzione e quello delle Infrastrutture hanno lavorato per intervenire sulla stabilità degli <strong>ed</strong>ifici scolastici.<br />

Così dalle pagine di cronaca nera si è passati agli interventi dello Stato. Nell'ottobre 2009 Libero aveva<br />

documentato lo stato dell'opera di "control lo" degli <strong>ed</strong>ifici scolastici italiani. Un progetto voluto dai ministeri di<br />

Pubblica Istruzione e Infrastrutture, a seguito del grave incidente di Rivoli. Quel comune della prima cintura di<br />

Torino dove si è consumata la trag<strong>ed</strong>ia di Vito, ucciso dal crollo di un soffitto del liceo scientifico "Darwin". Per<br />

il censimento degli <strong>ed</strong>ifici scolastici si era lavorato così: i due dicasteri avevano avviato un tavolo tecnico con<br />

gli enti locali (Regioni, Province e Comuni) anche per accorciare le lungaggini dovute al congelamento dei<br />

rapporto con il governo. A febbraio lo stanziamento ad hoc di un miliardo di euro (fondi FAS). Di questi, 250<br />

milioni vennero destinati ai danni del terremoto in Abruzzo. Rimanevano 750 milioni per tentare di evitare altri<br />

casi simili a Rivoli. Grazie al lavoro del sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti Mario Mantovani (PdL)<br />

fu deciso di accelerare un maxi censimento degli istituti, operazione mai prec<strong>ed</strong>entemente realizzata. Numeri<br />

da capogiro: 45 mila <strong>ed</strong>ifici dove entravano diecimila ragazzi. Lo studio in questione ha permesso di<br />

raccordare scuole che per competenza spettano a enti diversi: la Provincia per le superiori, i Comuni per le<br />

elementari, m<strong>ed</strong>ie e materne. Fino ad ottobre i dati del censimento mostravano l'avanza mento regione per<br />

regione, evidenziando il ritardo soprattutto degli enti "rossi". Sorprendente il caso Piemonte (4% di <strong>ed</strong>ifici<br />

censiti contro il 97% della Regione Lombardia) che chiudeva la classifica, proprio dove la trag<strong>ed</strong>ia di Rivoli<br />

aveva convinto a sbloccare l'operazione. LA SVOLTA Si arriva ad oggi. Al termine del censimento nazionale.<br />

Che sopraggiunge dopo il voto delle regionali di marzo e il conseguente riassetto territoriale. Un freno politico<br />

prima imposto dalle Regioni di sinistra? Coincidenze? Fatto sta che il governo italiano ha appena sancito, nel<br />

primo stralcio di interventi urgenti, lo stanziamento di 360 milioni di euro finalizzato alla messa in sicurezza e<br />

alla prevenzione delle scuole del Paese (v<strong>ed</strong>i inserto tabella, ndr). Un primo passo importante. Per un piano<br />

di lavori che prev<strong>ed</strong>e, complessivamente, l'erogazione di 750 milioni di euro. Ora si attende la seconda fase.<br />

Il sottosegretario alle Infrastrutture commenta così a Libero : «È Un traguardo straordinario raggiunto grazie<br />

all'aiuto dei ministri Gelmini e Matteoli. Siamo riusciti a portare in 1.700 scuole i primi lavori di messa in<br />

sicurezza. L'intesa è stata raggiunta settimana scorsa». Alla domanda sulla data di inizio lavori, il senatore<br />

risponde: «Al primo incontro utile del CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica,<br />

ndr), Subito dopo saranno girati i soldi a chi di competenza». SU TUTTO IL TERRITORIO Mantovani indica la<br />

strada intrapresa: «Fino ad ora c'erano fondi nazionali che premiavano solo le regioni del Sud. Ma<br />

emergenze come queste coinvolgono tutta Italia. La sicurezza e la manutenzione sono un bene di tutti, anche<br />

della Lombardia». Il senatore rivolge un particolare ringraziamento a Vito Scafidi e alla famiglia: «Sono in<br />

contatto con i genitori che, da quel giorno, si sono d<strong>ed</strong>icati a lavorare a favore della sicurezza nelle scuole.<br />

Un ringraziamento lo dobbiamo anche a loro». E aggiunge: «I fondi andranno direttamente ai sindaci e ai<br />

presidenti delle province. Non si tratta di cifre astronomiche perché parliamo di interventi che vanno a<br />

sistemare cornicioni, murature, serramenti. A una prima occhiata cose di poco conto, ma che sono<br />

fondamentali».<br />

LIBERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

270<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Libero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 18<br />

Il nuovo codice della strada<br />

Due mesi per fare le multe Se arrivano tardi non dovremo pagarle<br />

Il Senato approva il testo che ora passa alla Camera: stretta su droga, alcol e minicar. Seggiolino per i bimbi<br />

sui motorini e targa personale<br />

ANTONIO SANFRANCESCO<br />

Per ora sorridono solo i fumatori, visto che è stata bocciata l'ipotesi di vietare le bionde per chi è alla guida.<br />

Per il resto, il nuovo Codice della strada, approvato ieri dal Senato con 138 voti favorevoli, 3 contrari e 122<br />

astenuti, è all'in segna della tolleranza zero. Bipartisan, a giudicare dai molti emendamenti approvati<br />

all'unanimità. Il disegno di legge torna adesso alla Camera, in terza lettura, per l'approvazione definitiva. Il<br />

testo uscito da Palazzo Madama con i voti favorevoli di PdL e Lega e l'astensione di Pd, Idv e Gruppo Misto<br />

presenta molte novità, dalle multe al giro di vite sull'uso degli alcolici, sulle minicar, sui neopatentati e sul<br />

trasporto dei bambini su motocicli o biciclette. Partiamo dalle multe: saranno nulle se non verranno notificate<br />

entro due mesi, mentre ora il termine è di 150 giorni. C'è l'obbligo del casco per i giovani ciclisti fino a 14 anni,<br />

mentre i motociclisti che vogliono portare con sé giovanissimi dai 5 ai 12 anni dovranno dotarsi, secondo<br />

quanto stabilirà un decreto ministeriale, di un seggiolino apposito da agganciare alla sella. Chi vorrà prendere<br />

la patente deve sottoporsi prima a un test antidroga, che diventa obbligatorio anche per il rinnovo della<br />

patente di chi guida mezzi pubblici, taxi e camion. VELOCITÀ E AUTO BLU Sulle autostrade invece il limite<br />

massimo di velocità rimane quello attuale di 130 km/h. È tramontata l'ipotesi di portarlo a 150 km/h, anche se<br />

le società autostradali avranno la possibilità di consentire i 150 nei tratti a tre corsie, con i tutor installati e in<br />

condizione meteo favorevoli. Alla fine, dopo tante polemiche, è saltato anche l'emendamento che evitava agli<br />

autisti della «casta» di v<strong>ed</strong>ersi sottrarre i punti dalla patente quando commettono infrazioni. Mano dura anche<br />

per tutti gli altri autisti: chi ha subito la sospensione della patente professionale perché ubriaco o sotto gli<br />

effetti della droga, può essere licenziato per giusta causa dal datore di lavoro. Poi c'è l'«emendamento<br />

grappino», voluto dalla Lega, in base al quale chi ha la patente sospesa può chi<strong>ed</strong>ere al prefetto una deroga<br />

di tre ore al giorno per recarsi al lavoro o per svolgere attività di carattere sociale o umanitario.<br />

Contemporaneamente alle tre ore concesse, però, vengono raddoppiati i tempi di sospensione della patente.<br />

Stretta anche sugli alcolici: dopo le tre di notte i locali notturni non potranno venderli. È stata introdotta inoltre<br />

la norma che vieta negli autogrill sulle autostrade la vendita di bevande superalcoliche dalle 22 alla 6 con<br />

multe che vanno da 2.500 a 7.000 euro mentre dalle ore 2 alle 7 è vietata la somministrazione di bevande<br />

alcoliche. In questo caso le multe vanno da 3.500 a 10.500 euro. Se in due anni i gestori non rispettano più<br />

volte il divieto avranno la licenza di vendita sospesa per un mese. Anche i ristoranti dovranno attrezzarsi e<br />

munirsi obbligatoriamente dei «precursori», ossia minietilometri che ogni cliente potrà utilizzare prima di<br />

mettersi alla guida. Stretta anche sulle minicar, le macchinine guidate dai minorenni dai 14 anni in su senza<br />

patente. D'ora in poi sarà obbligatorio l'uso delle cinture e chi ha avuto la patente sospesa non può aggirare il<br />

divieto utilizzando una minicar o un motorino e multe salate. Le multe, infine. I proventi vanno per metà ai<br />

proprietari delle strade e per metà agli enti accertatori, Comuni o Province. Si possono anche pagare a rate,<br />

per importi dai 200 euro in su, ma solo chi ha un r<strong>ed</strong>dito fino a 15 mila euro. LE CRITICHE La «convergenza<br />

operosa», come l'ha definita il presidente dei senatori del PdL Maurizio Gasparri, ha visto tutti i partiti schierati<br />

compatti per la tolleranza zero. I contrasti invece sono sulle risorse, giudicate scarse dalle opposizioni che<br />

per questo si sono astenute. «Avremmo voluto votare a favore», ha spiegato il vice capogruppo del Pd Luigi<br />

Zanda, «ma non sono state date risorse al testo. Noi non vogliamo certo che ci siano sforamenti nel bilancio<br />

dello Stato, ma in questo caso i cordoni della borsa avrebbero dovuto essere leggermente allargati».<br />

Soddisfatto, invece, il ministro dei Trasporti Matteoli: «È un buon testo che contribuirà ad elevare i livelli della<br />

sicurezza stradale e a diminuire il numero delle vittime».<br />

ITALIANI AL VOLANTE 13 MORTI AL GIORNO Secondo le più recenti rilevazioni dell'Istat che si riferiscono<br />

al 2008, ogni giorno in Italia si verificano 598 incidenti che causano la morte di 13 persone e il ferimento di<br />

LIBERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

271<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Libero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 18<br />

altre 849. GIOVANI VITTIME Sono soprattutto giovani conducenti di età compresa tra i 25 e i 29 anni a<br />

perdere la vita sulle strade italiane. VELOCITÀ E DISTRAZIONE L'alta velocità, il mancato rispetto delle<br />

regole di prec<strong>ed</strong>enza e la guida distratta sono la causa di quasi la metà degli incidenti stradali (44%).<br />

ALCOOL E DROGHE Lo stato psico-fisico alterato del conducente, nonostante sia causa di un numero più<br />

limitato di casi (3,1% sul totale), si segnala invece per la gravità degli eventi. In questa categoria, a provocare<br />

quasi 7 incidenti su 10 è la guida in stato di ebbrezza da alcool, seguita da quella di consumo di sostanze<br />

stupefacenti, malore e colpo di sonno. RISCHIO URBANO E' sulle strade urbane che si muore di più: il 43%<br />

dei decessi e il 76% degli incidenti si verificano infatti sulle strade di città. Le autostrade sembrerebbero<br />

invece più sicure, con solo il 9,6% dei morti e il 5,7% degli incidenti STRAGI DEL SABATO SERA Di notte,<br />

nella fascia oraria dalle 22 alle 6, si verificano meno incidenti, ma più pericolosi, tanto che un quarto dei<br />

decessi totali si colloca in questa finestra temporale. E si muore di più il venerdì e il sabato notte, quando si<br />

verificano quasi la metà degli incidenti notturni di tutta la settimana (il 44%) MENO INCIDENTI Gli incidenti<br />

sono in diminuzione e diventano sempre meno pericolosi: tra il 2000 e il 2008 si è registrato un calo del<br />

14,6% per quanto riguarda il numero di incidenti, del 13,7% per i feriti e del 33,0% per il numero di morti in<br />

incidente.<br />

LIBERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

272<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Libero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 1<br />

IL TESORO ANNUNCIA LA NUOVA FINANZIARIA<br />

Tremonti: 25 miliardi scacciacrisi<br />

DAVIDE GIACALONE<br />

In Europa ci si muove solo con la pistola puntata alla testa. È bastato che Moody's parlasse dell'Italia come<br />

un Paese in pericolo, e prima che Fitch provasse a smentirlo, che il ministero dell'economia ha fatto sapere<br />

d'essere pronto ad una manovra correttiva, cui non s'addicono né diminutivi, né vezzeggiativi: 24,8 miliardi,<br />

fra il 2011 e il 2012. Più di un punto e mezzo di prodotto interno. È escluso che una roba di questo genere<br />

rimanga senza conseguenze politiche. Chi sperava che la pressione sull'euro si scaricasse solo sui greci<br />

deve ammettere che era una pia illusione. Ieri Giulio Tremonti ha descritto così la nostra condizione:<br />

«Nessuno è immune dai rischi perchè passeggero con biglietto di prima classe». Aggiungendo che «siamo in<br />

parete». La stessa immagine che avevamo utilizzato qui, ma sottolineando noi che mentre lo scalatore greco<br />

poteva essere acchiappato per la collottola, quello italiano è troppo pesante: o rimane attaccato di suo, alla<br />

parete, o non ci saranno volontari pronti ad accompagnarlo nel precipizio. Esattamente per questo, del resto,<br />

il comunicato dell'economia fa esplicito riferimento agli impegni presi in s<strong>ed</strong>e europea. Di quelli presi con gli<br />

elettori se ne parlerà un'altra volta. Non è, si badi, un'osservazione polemica, non abbiamo molte scelte.<br />

L'errore non consiste nel somministrare la cura, semmai lo sarebbe non accompagnarla con la riabilitazione:<br />

tagli e tasse senza riforme, insomma, sottoporrebbero il paziente ad una prova durissima. Delle agenzie di<br />

rating abbiamo già scritto, descrivendo la situazione in cui si trovano questi strani animali, in perenne conflitto<br />

d'interesse, con alle spalle una marea di errori di valutazione. I VERI RISCHI Ribadito ciò, resta il fatto che la<br />

Spagna ha pagato il declassamento quasi un punto di Pil, il che suggerisce di non prendere sottogamba<br />

l'avviso che ci è arrivato da Moody's. Singolare, semmai, l'in versione delle parti: la Banca d'Italia, solitamente<br />

severa e non incline a ottimismi di maniera, ha subito risposto ribadendo la solidità del nostro sistema<br />

bancario, mentre il ministero dell'econo mia, che è parte di un governo accusato di voler v<strong>ed</strong>ere tutto colorato<br />

di rosa, ha imm<strong>ed</strong>iatamente fatto sapere che la tanto annunciata "manovrina" si farà, ma ingigantita. Ha<br />

anche aggiunto che la pressione fiscale diminuisce, nell'anno in corso, ma si tratta di una postilla non<br />

rassicurante: intanto perché sul 2009 pesano i soldi dello scudo fiscale, poi perché non è una promessa, ma<br />

una mera constatazione. Grattare quasi 25 miliardi, per il Paese con il più alto debito europeo, non sarà<br />

facile. Non è una cosa che passerà inosservata. Ma potrebbe essere un'occasione. Questo è il punto politico,<br />

e questo è il tema sul quale il governo si gioca la sopravvivenza. Altro che litigi fra crestuti. 25 miliardi di tagli<br />

lineari, vale a dire non selettivi, alla spesa pubblica significherebbero non muovere più una foglia e chiudere<br />

alcuni servizi pubblici. La stessa cifra in prelievo fiscale significherebbe la rivolta, oltre tutto giustificata. Un<br />

mix ponderato delle due cose significherebbe continuare a far sempre lo stesso errore, togliendo soldi ai<br />

privati per alimentare una spesa indistinta. Il momento difficile, insomma, potrebbe essere l'occasione per<br />

attuare seriamente e imm<strong>ed</strong>iatamente tagli mirati alla spesa improduttiva. Non è difficile, ma necessita una<br />

contemporanea azione di alleggerimento legislativo e apertura del mercato. La formula è quella di più Stato e<br />

più mercato: più Stato nel garantire il rispetto delle regole, più mercato nell'allo cazione delle risorse. Al<br />

contempo: meno Stato e meno mercato: meno Stato nella gestione del mercato e meno mercato<br />

nell'amministrazione dello Stato. Tutto questo non è neanche immaginabile senza un profondo rilancio del<br />

governo stesso, perché la mera inerzia non basta. Quindi, quel che ieri Tremonti ha fatto, annunciando le<br />

dimensioni della manovra, è mettere il governo davanti ad un bivio: o si pensa sul serio di lavorare altri tre<br />

anni, quindi si serrano le fila e si chiariscono gli obiettivi, oppure meglio dirlo subito, in modo da non allungare<br />

l'agonia. Quel che colpisce è che i governi europei sembrano incapaci di scelte politiche se non si trovano<br />

con una pistola puntata alla nuca, e nelle mani dei mercati. I t<strong>ed</strong>eschi hanno ritardato oltre il ragionevole<br />

l'intervento a salvataggio della Grecia, rendendolo più costoso, e non solo dal punto di vista economico. Il<br />

tutto per cercare di tenere in equilibrio l'interesse delle banche t<strong>ed</strong>esche, quelli dell'euro e quelli dei propri<br />

politici, impegnati in una consultazione "regionale". NUOVA ROTTA Anche da noi, le cose non sono andate<br />

LIBERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

273<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Libero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 1<br />

diversamente: ancora qualche settimana fa, prima delle elezioni regionali, si cercavano i provv<strong>ed</strong>imenti che<br />

dimostrassero la volontà di spesa o quella di alleggerire il fisco, partorendo, alla fine, incentivi mosci e<br />

sostanzialmente inutili. Ora occorre invertire la rotta, con il rischio che il boma prenda in testa qualche<br />

marinaio attardato. Non è un problema solo nostro, sembra che nessuno sia capace di pensare ad un mondo<br />

ove non sia possibile riprodurre, ingrandendolo progressivamente, il welfare del passato. Invece quello è uno<br />

schema che non regge più, <strong>ed</strong> il tema da svolgere non è relativo a come chiuderlo, ma a come<br />

salvaguardarne le prestazioni effettivamente utili (e r<strong>ed</strong>istributive), senza per questo lasciarsi dissanguare dai<br />

suoi costi assurdi. Trasformare la spesa pubblica da zavorra che imp<strong>ed</strong>isce lo sviluppo a volano della<br />

crescita, riqualificare i servizi pubblici, concependoli a favore del cittadino e non di chi li amministra e ci<br />

lavora, tagliare i nodi della nostra arretratezza, smettendola di litigare su questa o quella inchiesta e facendo<br />

piazza pulita della peggiore giustizia del mondo civile, sono queste le sfide cui non possiamo sottrarci.<br />

Sempre che la politica non sia troppo in altro affaccendata. WWW.DAVIDEGIACALONE.IT<br />

LIBERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

274<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Libero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 31<br />

«Siamo pronti a cambiare le regole»<br />

Il numero uno della Cisl Raffaele Bonanni apre alle proposte del ministro Sacconi: «Si può modificare anche<br />

lo statuto dei lavoratori». Ma a una condizione: «Le nuove norme le devono scrivere le parti sociali»<br />

ALESSANDRO GIORGIUTTI<br />

A Libero il ministro Sacconi ha detto di voler cambiare lo Statuto dei Lavoratori. Cosa ne pensa Raffaele<br />

Bonanni, il leader di uno dei maggiori sindacati italiani? La prende come una sfida o come una minaccia? Lo<br />

abbiamo chiesto a lui. «È una sfida che raccogliamo volentieri, ma a una sola condizione, che per noi è<br />

irrinunciabile: le norme sul lavoro devono essere il frutto di un accordo tra le parti sociali. La politica, il<br />

governo e parlamento, possono avere una funzione di indirizzo e di stimolo. Ma poi le regole le scrivono le<br />

parti sociali. Questo è necessario per due motivi. In primo luogo, perché le parti sociali rappresentano il<br />

mondo del lavoro. E le nostre, tra l'altro, sono le meglio organizzate e le più responsabili d'Europa». L'altro<br />

motivo? «Perché solo in questo modo si avranno norme che durino nel tempo e siano realmente rispettate.<br />

Mi spiego: soprattutto in questa fase, caratterizzata da un bipolarismo molto spinto, una parte politica non può<br />

permettersi il lusso di scavalcare, sui temi del lavoro, le parti sociali. Il rischio sarebbe quello di introdurre<br />

norme che poi l'opposizione, una volta andata al governo, si affretterebbe a cancellare. Si alimenterebbero gli<br />

ideologismi, contro la buona pratica della convivenza e della responsabilità. Solo con la garanzia delle parti<br />

sociali una norma può durare nel tempo, oltre le contingenze della politica». Si parla da anni di riformare gli<br />

ammortizzatori sociali. Ma il sistema, alla prova della crisi, ha funzionato oppure no? Dove, a suo parere,<br />

bisognerebbe intervenire? «Mi lasci dire che quanto abbiamo fatto in questi mesi con gli ammortizzatori<br />

sociali non ha prec<strong>ed</strong>enti nella storia recente, né in Italia né in Europa. Anzitutto c'era chi usufruiva di<br />

meccanismi di protezione (penso alla cassa integrazione guadagni) che, davanti a una crisi molto lunga, si<br />

sarebbero rivelati insufficienti. E noi siamo intervenuti allungando i tempi di copertura. Quindi, abbiamo<br />

rinnovato il contratto di solidarietà, che permette di ridurre gli orari di lavoro per evitare i licenziamenti.<br />

L'integrazione salariale, in questi casi, è stata portata dal 60 all'80 per cento. Ci tengo a sottolinearlo perché è<br />

un cavallo di battaglia della Cisl già dagli anni '80: lavoratori e imprenditori vengono responsabilizzati allo<br />

stesso modo nella gestione di una situazione di emergenza, per ottenere due obiettivi: non chiudere<br />

l'azienda, oberandola di costi insostenibili in una fase di oggettiva difficoltà, e insieme mantenere tutta la forza<br />

lavoro. Terzo risultato, straordinario: assicurare una copertura a quanti prima non l'avevano. Penso alla cassa<br />

in deroga, finanziata con 8 miliardi di euro, frutto di un accordo tra Stato e regioni, che viene incontro alle<br />

piccole e m<strong>ed</strong>ie imprese, i cui lavoratori erano privi di tutele. Nonostante siano loro la struttura portante del<br />

nostro sistema produttivo. Ho fatto questa lunga carrellata per dire che dalla crisi abbiamo imparato tanto,<br />

abbiamo preso confidenza con le difficoltà reali del Paese, e abbiamo offerto risposte concrete: è da questa<br />

esperienza che dobbiamo partire». «A volte mi sembra che qualcuno invochi la riforma generale del settore<br />

disconoscendo però l'ottimo lavoro fatto finora». Da più parti si chi<strong>ed</strong>ono interventi a sostegno della<br />

formazione e delle politiche attive per il lavoro. Dopo la fase dell'emergenza è il caso di puntare sulla<br />

ricollocazione professionale dei disoccupati? «La vera riforma è in effetti proprio questa: integrare e poi<br />

saldare gli ammortizzatori come la cassa integrazione, la formazione e gli strumenti di ricollocazione<br />

professionale. Tutto questo deve diventare un'unica cosa. Penso in particolare alla sosta forzata di un<br />

lavoratore in cassa integrazione: si tratta di un tempo che non va perso, ma usato intensivamente per<br />

riposizionarsi professionalmente. Bisogna abolire i periodi morti». Quale ruolo avrà il sindacato? «Il trittico che<br />

prima elencavo (cassa integrazione, formazione, ricollocamento) dovrà garantire una gestione più efficace del<br />

tempo e delle risorse. Ma perché si verifichi l'auspicata saldatura non si può prescindere dall'impegno, con<br />

strumenti bilaterali, di imprese e lavoratori. È il principio della sussidiarietà: le parti sociali, essendo<br />

impegnate direttamente "sul campo", sono meglio attrezzate per capire le esigenze reali di un settore di<br />

mercato e di un territorio. In questo modo si potrà vincere la lentezza con la quale spesso si collegano<br />

LIBERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

275<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Libero<br />

ED. NAZIONALE<br />

Pag. 31<br />

l'offerta e la domanda, le professionalità disponibili sul mercato e la ricerca del personale. Aggiungo un altro<br />

punto, che chiama in causa una fascia di lavoratori poco tutelata, quella che si trova al confine tra lavoro<br />

dipendente e lavoro autonomo: anche per loro bisogna pensare a strumenti di sostegno da finanziare con i<br />

contributi e non con la fiscalità generale (la Cisl ha recentemente fatto nascere Felsa, un'organizzazione dei<br />

lavoratori atipici che tra l'altro mira a uniformare la contribuzione previdenziale delle partite Iva a quella dei<br />

lavoratori parasubordinati, con pagamenti per 2/3 a carico dei datori di lavoro e per 1/3 a carico del<br />

lavoratore, ndr.)». Presentando il piano della nuova Fiat il principale quotidiano economico nazionale ha<br />

parlato di "flessibilità alla polacca" finalizzata ad aumentare la produttività: 18 turni a settimana, riduzione<br />

delle pause, orari variabili... Di questo passo non ci sarà il rischio anche di salari "alla polacca"? «Tutt'altro,<br />

anzi. L'aumento salariale in casi come questo va da sé. L'attuale sistema contrattuale premia la maggiore<br />

produttività con aumenti in busta paga. Inoltre, grazie all'accordo tra governo e parti sociali, le tasse sul<br />

salario di produttività sono state ridotte dal 30 al 10 per cento. Premesso questo, io rilevo che in un momento<br />

di crisi profondissima, mentre molte multinazionali stanno lasciando l'Italia, la più grande azienda<br />

metalmeccanica del nostro Paese annuncia investimenti miliardari e proc<strong>ed</strong>e perfino a delocalizzazioni al<br />

contrario, dalla Polonia all'Italia, riportando da noi la produzione dell'auto più richiesta dal mercato, la Panda.<br />

Di fronte a ciò penso che non solo i sindacati, ma l'intera classe dirigente del Paese deve reagire<br />

positivamente. Sulla Fiat, peraltro, noi possiamo ben dire di averci visto giusto fin dai tempi dell'alleanza con<br />

Chrysler. Allora molti dicevano che l'accordo sarebbe stato disastroso per i nostri lavoratori, che l'Italia<br />

sarebbe stata trascurata nei nuovi piani industriali, che gli Stati Uniti e l'America Latina sarebbero diventate<br />

centrali. Si parlava di "deitalianizzazione", di chiusure di fabbriche. Noi invece, e oggi lo ricordo con orgoglio,<br />

abbiamo subito capito e detto che l'alleanza di Fiat con Chrysler era importante, per le economie di scala che<br />

produceva e, soprattutto, per il rafforzamento della rete commerciale, che oggi è un elemento decisivo per il<br />

successo di una casa automobilistica. Avevamo anche auspicato l'intesa con la Opel, che poi di fatto è<br />

saltata perché i t<strong>ed</strong>eschi non volevano mettere in difficoltà la Volkswagen». Insomma il nuovo piano<br />

Marchionne a posteriori ha dato ragione a voi? «I profeti di sventura non ci ascoltavano, ma ora che la Fiat<br />

annuncia l'aumento della produzione in Italia da 650 mila veicoli a un milione e 400mila possiamo ben dire<br />

che avevamo ragione noi. Adesso chi<strong>ed</strong>eremo che siano rafforzati gli strumenti partecipativi per sfruttare al<br />

meglio gli impianti e rendere i dipendenti Fiat ancora più consapevoli e compartecipi dei disegni dell'azienda».<br />

A proposito. La partecipazione dei lavoratori agli utili d'impresa (di cui la detassazione del salario di<br />

produttività potrebbe essere un primo passo) non dovrebbe logicamente comportare anche una<br />

rappresentanza negli organi decisionali? «Questa è una bandiera che la Cisl impugna dal momento della sua<br />

nascita, 60 anni fa (il sindacato di Bonanni nasce il 30 aprile 1950, ndr.). È scritto nel nostro statuto. Siamo da<br />

sempre il sindacato della responsabilità e della partecipazione. E questo, bisogna dire, è un periodo in cui<br />

queste idee trovano un'accoglienza che fa ben sperare. Noi puntiamo in due direzioni: far valere<br />

collettivamente, come un pacchetto unico, le azioni dei lavoratori <strong>ed</strong> entrare negli organismi di indirizzo e di<br />

controllo per contribuire alle decisioni sulle sorti dell'azienda. Non si parla della gestione vera e propria,<br />

naturalmente. È da sempre la nostra filosofia: la responsabilità contrapposta al ribellismo sterile, il<br />

coinvolgimento contrapposto agli antagonismi estremistici di chi è fuori dai giochi perché ce lo mettono, o<br />

magari perché ci si mette da sé».<br />

LIBERO - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

276<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


MF<br />

12 articoli


07/05/2010 MF<br />

Pag. 8<br />

COMUNE DI MILANO BERETTA: TARIFFE STABILI PER I CITTADINI E NESSUNA SOVRASTIMA DEGLI<br />

INCASSI<br />

Solo entrate certe nel bilancio 2010<br />

L'assessore: intendiamo incrementare gli spazi pubblicitari. Dal condono <strong>ed</strong>ilizio conguagli per 40 mln. Dalla<br />

centralizzazione dei costi risparmi per 17 mln. Debito fisiologico a 3,5 miliardi<br />

Manuel Follis<br />

L'approvazione del bilancio di previsione 2010 del Comune di Milano è stata una faticaccia, ma era difficile<br />

pensare che andasse diversamente. Il termine ultimo per il via libera era il 30 aprile ma gli emendamenti da<br />

esaminare erano centinaia e le ultime s<strong>ed</strong>ute sono stati veri e propri forcing durati fino alle 4 del mattino. Il<br />

risultato è un bilancio la cui filosofia è stata garantire entrate certe, quindi senza conc<strong>ed</strong>ersi il lusso di<br />

sovrastimare i possibili incassi, mantenendo inalterate le tariffe per i cittadini. «Prima o poi dovremo rimettere<br />

mano alle regole, non è possibile che in aula si presentino centinaia di emendamenti, ai quali sono spesso<br />

abbinati sub emendamenti. Il risultato è che si rallenta l'attività del consiglio moltiplicando i costi della<br />

macchina», spiega a MF-Milano Finanza l'assessore al Bilancio, Giacomo Beretta. Palazzo Marino è stato<br />

anche invitato dall'università Pompeu Fabra di Barcellona a far parte del Major City Project che si propone di<br />

analizzare discutere e riflettere sui cambiamenti nella finanza delle maggiori città di livello internazionale. New<br />

York, San Paolo e Milano sono state le città da cui è partito il progetto che poi si è esteso anche a Madrid,<br />

Lisbona, Stoccolma, Manchester e ovviamente Barcellona. Domanda. Assessore Beretta, quali sono state le<br />

linee guida di questo bilancio? Risposta. Siamo partiti da una filosofia di base: quella delle entrate certe.<br />

Nonostante la crisi e i vincoli del patto di stabilità abbiamo scelto di garantire i servizi alla persona senza<br />

toccare le tariffe. D. Può fare un esempio dei servizi alla persona? R. Le spese per l'infanzia, per il bonus<br />

bebè, per gli anziani o per i libri scolastici sono state mantenute inalterate rispetto al 2009. Con l'impegno che<br />

eventuali nuove entrate vadano a rimpinguare questi fondi anticrisi. D. Parliamo delle entrate, oltre a tagliare<br />

le spese è importante agire sui ricavi del Comune, in che direzione vi siete mossi? R. Siamo intervenuti sul<br />

regolamento riguardante la pubblicità, mettendo ordine nel sistema e incrementando gli spazi. Già nei primi<br />

tre mesi dell'anno abbiamo avuto entrate in crescita del 33%. A bilancio la cifra è passata da 23 a 33 milioni.<br />

D. Come proc<strong>ed</strong>e la cessione degli immobili? R. Stiamo lavorando sul Fondo II, che una volta dismesso<br />

permetterà un reinvestimento in spese in conto capitale, mentre l'eventuale plusvalenza potrà essere<br />

impiegata sulle spese in conto corrente. D. Quali sono le cifre? R. Il fondo ha avuto una valutazione di 102<br />

milioni, ma noi contiamo di riuscirea valorizzarlo almeno per 125 milioni. D. Quali le prossime tappe? R.<br />

Dovremo individuare il collocatore del fondo, cr<strong>ed</strong>o Royal Bank of Scotland, già attiva col Fondo I. Nel<br />

regolamento c'è la possibilità di confermare il collocatore senza proc<strong>ed</strong>ere a un secondo bando e al momento<br />

mi sembra l'ipotesi più verosimile. D. Quando dovrebbe partire l'asta per il fondo? R. Tra settembre e ottobre.<br />

D. Altri interventi sulle entrate? R. Per la chiusura del condono <strong>ed</strong>ilizio del 2004 abbiamo messo a bilancio 40<br />

milioni di proventi, che rappresentano il 50% di quanto viene versatoa conguaglio. Mentre dalle<br />

autoliquidazioni Dia (Dichiarazioni inizio attività) prev<strong>ed</strong>iamo un incasso di qualche milione. D. Come siete<br />

intervenuti sul fronte della spesa? R. La razionalizzazione della macchina comunale è stato un lavoro<br />

faticoso. Già da anni abbiamo iniziato a centralizzare i costi, operazione che genera qualche ritardo ma che<br />

rappresenta un indubbio risparmio economico. Nel 2010 abbiamo previsto ulteriori tagli per circa 17 milioni.<br />

D. Quali sono i settori che hanno subito maggiori tagli? R. La coperta è corta e abbiamo dovuto individuare le<br />

voci su cui intervenire. Alla fine abbiamo sacrificato qualcosa sulla cultura e sulle iniziative per i giovani. Il<br />

taglio comunque è stato lineare su tutti i 16 assessorati. D. Diciassette milioni su 16 assessorati vuol dire<br />

circa un milione per assessorato. R. E il gabinetto del sindaco ha subito il ridimensionamento maggiore,<br />

nell'ordine del 12%. D. Come avete gestito la voce dividendi da partecipate? R. In febbraio avevamo sentito<br />

le aziende e avevamo previsto 15 milioni per A2A, che allora sembrava non intenzionata a distribuire una<br />

c<strong>ed</strong>ola e circa 20 milioni da Sea. Poi abbiamo scoperto che A2A invece distribuirà 60 milioni di dividendi,<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

278<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 8<br />

mentre Sea, anche a causa dei danni causati dalla cenere, ha chiesto di destinare gli utili a fondo riserva. D.<br />

Il patto di stabilità è stato un ostacolo? R. Sono a favore di una rivisitazione del patto che permetta una<br />

diversa distribuzione delle risorse. Nessuno ad esempio pensa che su Milano gravitano circa 3 milioni di<br />

persone ma soltanto1 milione paga i servizi che tutti sfruttano. Prima o poi dovremo anche passare dai costi<br />

storici ai costi standard. D. Qual è la sua proposta? R. Bisogna accelerare sul f<strong>ed</strong>eralismo fiscale. E avere il<br />

coraggio di chi<strong>ed</strong>ere che i Comuni siano più efficienti. Pensiamo alle spese per la mobilità: se Milano<br />

contribuisce per il 40% dei costi totali non ha senso che invece ci siano comuni che contribuiscano solo per il<br />

10% perché non vogliono far pagare i servizi ai cittadini. D. A che punto sono le due metropolitane? R.<br />

Abbiamo appena esteso la convenzione per la M5 e stiamo preparando la gara per la M4. D. Il ritardo è stato<br />

accumulato a Roma e non a Milano, eppure nessuno lo dice. Come mai? R. Portare a casa finanziamenti da<br />

Roma è una sottile battaglia psicologica. Quando ti fai logorare e dici basta, qualcuno arriva e si prende il tuo<br />

finanziamento. Il sindaco Moratti è una che quando attacca la pr<strong>ed</strong>a non molla. I buoni risultati ottenuti sono<br />

frutto di un buon lavoro di squadra con la Regione Lombardia e con il sottosegretario Roberto Castelli. D.<br />

Quali sono i tempi? R. A giugno vogliamo assegnare la Linea 4. Raddoppieremo le talpe che scaveranno,<br />

che saranno quattro, per accelerare i tempi. E raddoppieremo le talpe anche per la Linea 5. Si tratta di<br />

cantieri che creeranno lavoro per 65 mila persone. E finite le due linee daremo lavoro ad almeno 1.000<br />

persone. D. Come proc<strong>ed</strong>e la task force per studiare il controderivato? R. Abbiamo er<strong>ed</strong>itato un contratto<br />

derivato che non è sotto controllo e quindi stiamo studiando un mirror swap che trasporti il tasso da variabile<br />

a fisso. Stiamo facendo fare in questi giorni la valutazione del mark to market del contratto <strong>ed</strong> entro giugno<br />

vogliamo individuare l'advisor che si incaricherà dell'operazione. D. A quanto ammonta il debito del Comune<br />

e quali interventi sono previsti? R. Il debito del Comune è di circa 3,5 miliardi <strong>ed</strong> è fisiologico, considerando la<br />

mole di investimenti prevista ogni anno. Quest'anno abbiamo stanziato 650 milioni per gli investimenti.<br />

Consideri che almeno 250 milioni l'anno sono previsti per la manutenzione ordinaria e straordinaria. D.<br />

Potreste studiare nuovi finanziamenti o bond nel 2010 visti i tassi bassi? R. È un ipotesi che stiamo<br />

valutando. (riproduzione riservata)<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

279<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 8<br />

Gorno Tempini si ins<strong>ed</strong>ia al timone di Cassa depositi e prestiti<br />

Giovanni Gorno Tempini è il nuovo amministraNore delegato di Cassa depositi e prestiti. Come da<br />

programma il cda della Cassa, che si è riunito ieri, ha proc<strong>ed</strong>uto alla nomina del manager, ex numero uno di<br />

Mittel. Il consiglio è stato integrato con la nomina di nuovi membri in rappresentanza del ministero del Tesoro<br />

e delle autonomie locali, come Guido Podestà, presidente della Provincia di Milano <strong>ed</strong> espressione dell'Upi,<br />

l'Unione delle province italiane. Le altre new entry sono Maria Cannata (Dipartimento del Tesoro), Giovanni<br />

De Simone (Ragioneria Generale dello Stato) e Giuseppe Pericu (<strong>Anci</strong>). Interverranno nelle decisioni che<br />

riguardano la gestione separata. Il cda che si è ins<strong>ed</strong>iato ieri, presi<strong>ed</strong>uto da Franco Bassanini, è composto<br />

oltre che dal neo ad Gorno Tempini, da Cristian Chizzoli, Cristiana Coppola, Piero Gastaldo, Ettore Gotti<br />

T<strong>ed</strong>eschi, Vittorio Grilli, Nunzio Guglielmino e Mario Nuzzo, indicati congiuntamente dall'azionista di<br />

maggioranza ministero dell'Economia (70%) e dalle 66 fondazioni bancarie. Il secondo atto del nuovo<br />

consiglio è stato il conferimento delle deleghe al presidente e al nuovo amministratore delegato, che<br />

conserverà quelle del pr<strong>ed</strong>ecessore Massimo Varazzani (autonomia decisionale per operazioni fino a 150<br />

milioni di euro). Segretario del consiglio è Roberta Melfa, vicesegretario Stefano Marchettini. I titolari delle<br />

azioni privilegiate di Cdp hanno nominato a loro volta il nuovo comitato di supporto, presi<strong>ed</strong>uto da Matteo<br />

Melley e composto da Teresio Barioglio, Marcello Bertocchini, Angela Gallo, Giulio Ghetti, Am<strong>ed</strong>eo Grilli,<br />

Roberto Giordana, Francesco Lorenzetti, Antonio Marotti, Marco Parlangeli e Roberto Saro. Tra i dossier<br />

caldi che il nuovo top management deve affrontare, l'acquisto dall'Eni del pacchetto di maggioranza del<br />

gasdotto Tag, valutato 800 milioni di euro (si v<strong>ed</strong>a anche MFMilano Finanza di ieri), e il rebus, ben più<br />

complesso, della dismissione della quota di Enel (17,3%) ancora detenuta da Cdp. L'Antitrust ha fissato come<br />

termine ultimo per la cessione il primo luglio 2010, prorogandolo di un anno rispetto alle indicazioni iniziali,<br />

come condizione al via libera concesso alla Cassa per l'acquisto del 29,99% di Terna. L'ormai ex ad<br />

Varazzani aveva recentemente detto che Cdp sta studiando il modo migliore per uscire dal capitale dell'ex<br />

monopolista elettrico. Resta sempre in pi<strong>ed</strong>i l'ipotesi di conferire il pacchetto, valutato intorno ai 6 miliardi, al<br />

ministero del Tesoro, ma una soluzione di questo tipo richi<strong>ed</strong>erebbe un decreto legge. (riproduzione<br />

riservata) Angela Zoppo<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

280<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 6<br />

AL VIA IERI A MILANO IL PROCESSO PER GLI SWAP DI PALAZZO MARINO: IL PM, SERVE UNA<br />

REGOLAMENTAZIONE<br />

I derivati sono la Grecia dei Comuni<br />

Robl<strong>ed</strong>o, se usati scorrettamente si rischia grosso.A decidere su JP Morgan, Deutsche e Depfa sarà Magi,<br />

già giudice su Google<br />

Fabrizio Massaro<br />

Se usati in modo non corretto, i derivati sottoscritti dagli enti locali e dalle Regioni possono creare in Italia una<br />

situazione simile alla Grecia. Non usa mezzi termini il procuratore aggiunto di Milano, Alfr<strong>ed</strong>o Robl<strong>ed</strong>o, alla<br />

fine della prima udienza del processo per truffa aggravata contro quattro banche internazionali, JP Morgan,<br />

Ubs, Deutsche Bank e Depfa Bank, e 13 persone fisiche per i contratti derivati stipulati con il Comune di<br />

Milano fra il 2005 e il 2007 sottostanti a bond per 1,68 miliardi di euro, che sono costati 100 milioni alle casse<br />

dell'ente locale, finiti per metà già nel 2005 direttamente nei bilanci degli istituti come profitti. Il dibattimento è<br />

cominciato e subito è slittato al 19 maggio perché riassegnato per motivi di calendario dal giudice Carmen<br />

D'Elia a un nuovo giudice monocratico, Oscar Magi, presidente della quarta sezione penale. Ma la<br />

valutazione politica del processo, il primo al mondo contro le banche internazionali per i derivati venduti agli<br />

enti locali, è evidente a tutti: non a caso ieri il primo piano del palazzo di giustizia era affollato di giornalisti e<br />

troupe televisive provenienti da tutto il mondo. Già alla vigilia dell'udienza il sindaco di Milano, Letizia Moratti,<br />

aveva scelto il Financial Times per lanciare il suo messaggio: «Le banche hanno una grande responsabilità<br />

nella crisi e c'è bisogno di cambiare il loro comportamento». Ieri Robl<strong>ed</strong>o ha spiegato il senso di questo<br />

proc<strong>ed</strong>imento-pilota portato avanti con grande difficoltà dalla procura: «Le banche fanno il loro lavoro, che è<br />

creare profitto. E il contratto derivato può essere utile ma va usato nel modo corretto altrimenti può accadere<br />

quello che sta succ<strong>ed</strong>endo in Grecia, che è sotto gli occhi di tutti». Per questo, ha aggiunto, «serve una<br />

regolamentazione. In questa vicenda si nota l'assenza della politica. Il totale autogoverno delle banche può<br />

anche creare danni: almeno si dovrebbe pretendere per gli enti locali l'assistenza di tecnici finanziari». Parole<br />

in linea con quelle del sindaco Moratti, che ieri attraverso l'avvocato Carlo F<strong>ed</strong>erico Grosso ha chiesto la<br />

costituzione di parte civile e la citazione come responsabili civili per le quattro banche, già imputate ex legge<br />

231 sulla responsabilità amministrativa delle imprese. «Cr<strong>ed</strong>ete che una banca dovrebbe pensare a risultati a<br />

brevissimo termine»,è stata la domanda del sindaco al FT, «o a costruire una relazione solida e stabile con il<br />

cliente? Dovrebbe esserci un profondo ripensamento su come opera il mondo finanziario». Robl<strong>ed</strong>o ha calato<br />

il concetto nel caso concreto del dibattimento: «La cosa importante è che dalla ricostruzione che abbiamo<br />

fatto emerge che le banche traggono profitti ulteriori rispetto a quelli dichiarati al mercato che non vengono<br />

esplicitati e che per la loro struttura non sono certo dei costi. Grazie a questo proc<strong>ed</strong>imento almeno si getta<br />

una luce su una modalità, si rendono visibili certi comportamenti». Ma le conseguenze pratiche di una<br />

condanna possono essere enormi: «Se il giudice dovesse accogliere la tesi della procura si potrebbe<br />

determinare un effetto domino su altri contratti stipulati da enti pubblici su tutto il territorio italiano», stimati in<br />

35 miliardi. L'inchiesta di Milano, nata dall'esposto del consigliere comunale del Pd Davide Corritore (ex ad di<br />

Deutsche Bank sgr), ha funzionato da apripista per varie altre indagini su derivati sottoscritti da enti locali. Lo<br />

stesso Robl<strong>ed</strong>o sta esaminando da mesi i contratti di prestiti obbligazionari emessi dalla Regione Lombardia<br />

e dalla Regione Liguria, e ha acquisito le carte poi girate alla procura di Bari che sta indagando sul bond<br />

emesso dalla Regione Puglia, nell'ambito della quale i magistrati hanno chiesto l'interdizione ad avere<br />

rapporti con la pubblica amministrazione per Merrill Lynch (ora Bank of America). Con queste premesse il<br />

processo non poteva non attirare l'attenzione della stampa internazionale. E contribuirà anche il curriculum<br />

del giudice Magi, noto anche negli Usa perché aver recentemente condannatoo (anche in questo caso per la<br />

prima volta al mondo) Google per violazione della privacy e prima ancora, in contumacia, 23 agenti segreti<br />

americani per il rapimento di Abu Omar. La prima decisione rilevante di Magi sarà sull'ammissione delle tante<br />

associazioni di consumatori che ieri hanno chiesto di costituirsi parte civile. (riproduzione riservata)<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

281<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 6<br />

Presentata un'interpellanza urgente alla Camera sugli accantonamenti all'Inps utilizzati dal governo per fi<br />

nanziare spesa corrente<br />

Boccia (Pd), il Tesoro faccia luce sull'uso del tfr<br />

Andrea Bassi<br />

Il caso del tfr dei lavoratori di imprese con più di cinquanta dipendenti, depositato nelle casse dell'Inps e da lì<br />

dirottato verso i comuni in dissesto finanziario per pagare gli stipendi ai lavoratori socialmente utili, è finito in<br />

Parlamento. Ieri il Partito democratico, primo firmatario Francesco Boccia, ha depositato un'interpellanza<br />

urgente ai ministri dell'Economia e del Welfare ai quali ha chiesto di far luce sull'intera vicenda. A sollevare la<br />

questione (si v<strong>ed</strong>a anche MF-Milano Finanza del 16 febbraio e del 17 aprile) era stata la Corte dei conti<br />

nell'ormai nota relazione sul buco da 9 miliardi di euro nei conti pubblici. I magistrati contabili, indagando sul<br />

bilancio del ministero dell'interno, avevano scoperto che il tfr dei lavoratori delle imprese con più di cinquanta<br />

dipendenti e che non avevano optato per la previdenza complementare, era stato utilizzato dal Tesoro per<br />

finanziare spesa corrente, dai libri di testo per gli studenti in difficoltà, al pagamento delle rate di mutui<br />

risalenti a oltre 20 anni fa di Comuni in dissesto, fino agli stipendi dei lavoratori socialmente utili dei comuni di<br />

Napoli e Palermo. Non solo. A fronte dell'utilizzo del tfr dell'Inps (oltre 12 miliardi di euro in tre anni), il Tesoro<br />

non ha iscritto a bilancio nessuna posta passiva per coprire i fondi prelevati. «In buona sostanza », scrive<br />

Boccia, «si dichiara implicitamente che le quote da erogare negli anni futuri debbano gravare<br />

sull'amministrazione che le ha forzosamente distolte dalla naturale destinazione, in tal modo riproducendo<br />

una sostanziale erosione del capitale destinato ai trattamenti previdenziali». Insomma, il ragionamento<br />

sarebbe che oggi il Tesoro spende quei soldi, domani sarà un problema dell'Inps trovare un modo per pagare<br />

le liquidazioni dei lavoratori che sono finiti in quella gestione. «Il meccanismo», scrive ancora il parlamentare<br />

del Pd nella sua interpellanza, «produce un progressivo squilibrio dei conti pubblici e un depauperamento del<br />

patrimonio, aumentandosi di anno in anno il saldo negativo dei rapporti con gli aventi diritto ai trattamenti<br />

previdenziali, fenomeno che», aggiunge ancora Boccia, «a meno di non costituire una sorta di esproprio<br />

indiretto, palesemente anticostituzionale, non potrebbe che comportare nuovi interventi finanziari a carico<br />

dell'amministrazione utilizzatrice del fondo». Il problema, inoltre, è che l'analisi della Corte dei conti ha<br />

riguardato soltanto il bilancio del ministero dell'interno e dunque, solo una quota marginale del fondo tfr. Così<br />

Boccia ha chiesto al ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, e a quello del Welfare, Maurizio Sacconi, di<br />

sapere «quali siano, negli stati di previsione di tutti i ministeri, i quadri consuntivi circa la situazione dei fondi<br />

tfr, le modalità del loro utilizzo, la consistenza dei fondi e le modalità con le quali le somme saranno restituite<br />

al sistema di previdenza privata». L'interpellanza urgente, oltre che da Boccia, è stata firmata anche da altri<br />

esponenti di primo piano del Partito democratico, come l'ex ministro del lavoro, Cesare Damiano, il<br />

capogruppo in commissione bilancio alla Camera, Pier Paolo Baretta e il deputato esperto di conti pubblici,<br />

Michele Ventura. (riproduzione riservata)<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

282<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 12<br />

Il rischio Goldman Sachs supera quello su Citigroup<br />

Da ieri costa di più assicurarsi sul riNchio d'insolvenza della Goldman Sachs che su quello di Citigroup. Il<br />

riferimento è allo spread sui cr<strong>ed</strong>it default swap (cds), un'assicurazione contro il rischio d'insolvenza delle due<br />

banche. Ed è un sorpasso clamoroso. Ieri i cds sulla banca d'affari sono arrivati a uno spread di 235 da 182,5<br />

il giorno prima. Nel frattempo lo spread sui cds su Citigroup, pur in crescita, si è fermato al livello di 174,5 da<br />

155 il giorno prima. La notizia conferma l'incertezza che circonda la stessa Goldman Sachs alla vigilia<br />

dell'assemblea degli azionisti di oggi e si accompagna alle voci di possibili (ma finora recisamente smentite)<br />

dimissioni del chairman e ceo, Lloyd Blankfein. Inoltre ieri il canale televisivo Fox Business Network News,<br />

senza tuttavia citare la fonte, ha sostenuto che Goldman sarebbe in trattative con la Sec per patteggiare la<br />

pena, e sarebbe disposta a pagare una multa da 1 a 5 miliardi di dollari. Sul fronte dei cds i primi segnali<br />

sono arrivati nei giorni scorsi, quando i dati della Cma Datavision hanno mostrato che per la prima volta dal<br />

2005 gli spread sui bond di Morgan Stanley erano inferiori a quelli di Goldman. Si tratta naturalmente di valori<br />

ben lontani dal rischio default e, per quanto concerne Goldman, sono quasi esclusivamente legati alle<br />

vicende legali. Gli stessi spread di Goldman, al momento, sono quindi nettamente inferiori al 267,5 di Aig e al<br />

327,5 di Gmac. Nel caso di Citigroup, invece, a fine marzo lo spread per assicurarsi sul rischio era superiore<br />

di 0,45% rispetto a quello di Goldman, ma ora i ruoli si sono invertiti. Mentre ieri su Intrade, il sito dove si<br />

scommette su ogni genere di possibile evento, si assegnava solo una probabilità del 30% all'eventualità che<br />

Blankfein si dimetta entro l'anno, rispetto al 50% registrato prima dell'udienza parlamentare della scorsa<br />

settimana. La controprova arriva dal rendimento delle obbligazioni, che nel caso delle emissioni di Goldman il<br />

4 maggio era superiore del 2,73% a quello dei titoli di pari durata emessi dal Tesoro, e rispetto al 2,29% delle<br />

emissioni di Citigroup. Questo si traduce anche in costi maggiori per la società stessa, tanto che, avendo oltre<br />

180 miliardi di debito a lungo termine non garantito, la stessa Goldman dovrebbe pagare 7,6 milioni di dollari<br />

l'anno di interessi per ogni miliardo di dollari di nuovo debito emesso. (riproduzione riservata) Andrea Fiano<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

283<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 3<br />

Il Congresso Usa: non possiamo farci carico dei problemi dell'euro<br />

«Il contribuente americano non deve pagare Ner il salvataggio della Grecia. Abbiamo già abbastanza<br />

problemi per occuparci anche di questo». A sostenere questa tesi, dai microfoni di Cnbc, è stata ieri la<br />

congresswoman repubblicana Cathy McMorris Rodgers vicecapogruppo parlamentare alla Camera. La tesi<br />

della rappresentante dello Stato di Washington è netta: «Il segretario al Tesoro Tim Geithner chi<strong>ed</strong>e di<br />

aumentare il contributo americano al Fmi, noi siamo contrari». Gli Usa sono il maggiore contribuente al Fondo<br />

con il 17%, ma la quota deve aumentare. La McMorris ritiene invece che «l'Fmi non deve partecipare al<br />

salvataggio della Grecia» e che «il contribuente americano non deve pagare per gli errori altrui» una cifra<br />

valutata attorno ai 39 miliardi di dollari. Alle parole della congresswoman, che evidentemente esprimono un<br />

sentiment diffuso negli Usa, al punto che la rete televisiva ha lanciato un sondaggio sul tema, hanno reagito i<br />

giornalisti di Cnbc ricordando che non esistono alternative al coinvolgimento del Fmi, e che il futuro<br />

dell'Europa è importante per tutti, compresi gli esportatori americani. Ma la McMorris ha ribadito che l'euro è<br />

nato «come concorrente degli Usa» e «ora ci viene chiesto di contribuire al suo salvataggio. Anche in Stati<br />

degli Usa come California, New Jersey e New York», ha spiegato, «si impongono decisioni difficili per<br />

questioni di bilancio, e la Grecia deve fare lo stesso, ma è l'Unione Europea che deve risolvere i suoi<br />

problemi. Oggi in Grecia il rapporto debito/pil è del 133%, negli Usa fra dieci anni sarà al 100%. Questo è il<br />

problema che dobbiamo affrontare, non quelli altrui». (riproduzione riservata) Andrea Fiano da New York<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

284<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 3<br />

La Ruef del Tesoro stima un intervento correttivo pari all'1,6% del pil per il 2011-2012. Debito in crescita ma<br />

sotto la m<strong>ed</strong>ia Ue<br />

All'Italia serve una manovra da 25 miliardi in due anni<br />

Carmine Sarno<br />

Isegnali di ripresa si stanno rafforzando, ma ciò non esclude la necessità di pr<strong>ed</strong>isporre una manovra<br />

correttiva da 25 miliardi per mantenere in ordine i conti pubblici italiani. «Il mantenimento degli obiettivi», si<br />

legge nella Relazione Unificata sull'Economia e la Finanza Pubblica (Ruef) per il 2010 pubblicata dal<br />

ministero dell'Economia, «individua una manovra correttiva sul saldo primario pari in termini cumulati a circa<br />

l'1,6% del pil nel biennio 2011-2012». Come emerge dagli indicatori di finanza pubblica, si tratta di un<br />

intervento pari allo 0,8% del prodotto interno lordo per i prossimi due anni. La proc<strong>ed</strong>ura è dettata dalla<br />

volontà di «mantenere gli impegni assunti in s<strong>ed</strong>e europea», si legge ancora nella Relazione, «confermando il<br />

percorso di consolidamento finanziario». Nel dettaglio, gli obiettivi programmatici di indebitamento netto del<br />

governo «restano fissati» al 3,9% del pil nel 2011 e al 2,7% nel 2012. Per quanto riguarda il debito pubblico<br />

programmatico in rapporto al pil, dopo un incremento ulteriore per il prossimo anno (dal 118,4% del 2010 al<br />

118,7% del 2011), è prevista una discesa solo nel 2012, quando si dovrebbe attestare al 117,2%. Tale<br />

scenario pone comunque l'Italia in una condizione migliore rispetto ad altri Paesi della Ue. «È opportuno<br />

precisare», scrivono i tecnici del ministero dell'Economia, «che in un'accezione di debito aggregato ottenuto<br />

considerando i vari settori dell'economia (pubblica amministrazione, famiglie, imprese non finanziarie), l'Italia<br />

si colloca tra i Paesi meno indebitati in ambito europeo». Rispetto al pil, infatti, il valore corrisponde al 79,9%,<br />

contro il 135% della Spagna, il 157% del Portogallo, il 138,4% dell'Irlanda, il 114,4% del Regno Unito e il<br />

104,5% della Francia e sotto il 111,5% della m<strong>ed</strong>ia comunitaria. Ma questi dati non sono né sufficienti né<br />

rassicuranti. Il percorso di risanamento strutturale della finanza pubblica «riprende dall'anno in corso». Dopo<br />

aver toccato il -3,8% del pil nel 2009, il saldo di bilancio (corretto al netto delle una tantum) «è atteso ridursi al<br />

-3,3% nel 2010, al -2,5% nel 2011 e al -2% nel 2012», del tutto in linea con le raccomandazioni del Consiglio<br />

Europeo nell'ambito della proc<strong>ed</strong>ura aperta contro l'Italia per disavanzo eccessivo. Per quanto riguarda la<br />

crescita dell'economia, dal Tesoro prev<strong>ed</strong>ono un incremento nell'ordine dell'1% per quest'anno. La crescita<br />

proseguirà nel 2011 con un +1,5%. Governo e ministero insomma guardano ai prossimi anni con un discreto<br />

ottimismo. I motivi, si legge sempre nella Ruef, sono legati alla «mancanza di sbilanci strutturali di rilievo nel<br />

settore immobiliare, in quello finanziario, nei confronti dell'estero e nella situazione finanziaria delle famiglie e<br />

delle imprese». Tutti questi fattori rendono la ripresa dell'economia «più solida e sostenibile, anche se ancora<br />

graduale». Tornando agli altri indicatori di finanza pubblica, il rapporto deficit-pil dovrebbe raggiungere il 5%<br />

nel 2010, il 4,7% nel 2011 e il 4,3% nel 2012. Il Tesoro inoltre stima una flessione del fabbisogno, che<br />

quest'anno dovrebbe attestarsi a quota 83,51 miliardi, inferiore di circa 4,4 miliardi rispetto al 2009. In termini<br />

di saldo primario, aggiungono dal dicastero dell'Economia, «si stima un disavanzo di 7,64 miliardi contro i<br />

15,03 miliardi del 2009». In flessione infine anche la pressione fiscale, che nel corso dell'anno dovrebbe<br />

raggiungere il 42,8% riportandosi su un livello inferiore a quello del 2008». (riproduzione riservata)<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

285<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 3<br />

EUROKAOS/2 IL MINISTRO CHIEDE INTERVENTO EUROPEO CONTRO LA CRISI INNESCATA DALLA<br />

GRECIA<br />

Tremonti, Roma è in prima classe<br />

Secondo il titolare dell'Economia, però, la tempesta sui mercati può colpire anche i Paesi che hanno i conti a<br />

posto<br />

Roberto Sommella<br />

L'Italia è un passeggero di prima classe sulla nave europea, ha i conti in ordine e un solido sistema bancario.<br />

Nonostante ciò, proprio perché sulla nave dell'euro ci sono passeggeri con ogni tipo di biglietto, la tempesta<br />

può coinvolgere tutti, anche quelli che si cr<strong>ed</strong>ono «immuni». Davanti alla miseria di una cinquantina di<br />

deputati (molti dell'opposizione, davvero pochi quella della maggioranza), Giulio Tremonti, ministro<br />

dell'Economia, prova a difendere Roma dagli attacchi ingiustificati e ingiustificabili di una speculazione messa<br />

in moto ieri da uno sciagurato report di Moody's. Se Tremonti sa bene, come la Banca d'Italia, che banche,<br />

risparmio privato e gestione del debito pubblico sono ben lontani dai livelli di guardia, è anche consapevole<br />

che può far poco per intervenire. Chi deve intervenire non è a Palazzo Chigi ma a Bruxelles e Francoforte.<br />

Mentre i titoli di Intesa, Unicr<strong>ed</strong>it e Mps affondavano come sassi, il ministro si è dunque limitato a ricordare<br />

una frase pronunciata da Winston Churchill alla fine della Seconda Guerra Mondiale: «Pensavo che questa<br />

guerra fosse la seconda nel mondo e invece è la prosecuzione della prima dopo una fase di tregua». Così,<br />

secondo il titolare dell'Economia, dopo Lehman Brothers sono arrivati Grecia e il Portogallo con i loro debiti<br />

sovrani e la risposta non può che essere europea. «Ci sono i doveri assoluti degli Stati di mantenere i conti in<br />

ordine», ha ricordato Tremonti, «e c'è poi la responsabilità degli altri Paesi, dell'Europa. Nessuno è immune<br />

dalla crisi solo perché è un passeggero di prima classe». Il dramma della Grecia è un problema dell'area<br />

dell'euro e perciò «una reazione europea», in quanto «l'estensione della crisi è sistemica e la soluzione può<br />

essere solo comune e politica». Tremonti sembra affaticato e preoccupato dai dati che giungono dalle sale<br />

operative delle borse ma è sicuro che l'Italia non ha nulla da temere. L'azione della Grecia «è necessaria ma<br />

non sufficiente», sottolinea ancora prima di scappare di nuovo a via XX Settembre, «la reazione o è europea<br />

o non è». Nelle sue parole la risposta al quesito sembra scontata e non certo positiva. È vero che c'è ancora<br />

fiducia, anche per la riunione odierna dei capi di governo dell'euro-16, ma lo scetticismo rischia di prendere il<br />

sopravvento. «L'obiettivo dell'azione è ancora la stabilità dell'area euro, perché il problema è dell'area, non<br />

solo della Grecia». A proposito dei ritardi di reazione della politica, «simmetrici rispetto ai tempi di azione dei<br />

mercati», il ministro ricorda le parole del presidente dell'Eurogruppo, secondo cui è sbagliato «guardare con<br />

occhio nazionale alle cose europee, invece di guardare alle cose nazionali con occhio europeo». Tremonti<br />

passa poi a delineare il quadro di finanza pubblica e il decreto legge che verrà approvato oggi dal Consiglio<br />

dei ministri per partecipare alla cordata salvaGrecia. L'Italia metterà subito a disposizione del governo di<br />

Atene una linea di cr<strong>ed</strong>ito di 5,5 miliardi nel 2010 al tasso del 5%; gli interessi andranno nelle entrate del<br />

Tesoro, il rimborso del debito ellenico finirà nel fondo di ammortamento dei titoli di Stato. All'occorrenza il<br />

governo utilizzerà anche emissioni speciali di titoli pubblici a m<strong>ed</strong>io e lungo termine. Un intervento «flessibile»<br />

e aggiuntivo sulle aste che nessuno di questi tempi si augura però di dover fare davvero. (riproduzione<br />

riservata)<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

286<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 11<br />

Alle agenzie di rating bisogna dare una regolata. Non si può più aspettare<br />

Angelo De Mattia<br />

Il colpo inferto ieri dal giudizio di Moody's è durissimo, vista la caduta delle due principali banche italiane e poi<br />

di tutti gli interm<strong>ed</strong>iari bancari e finanziari. Si potrebbe dire: post hoc, ergo propter hoc. Il nesso di causalità è<br />

evidente. Altrettanto evidente è il danno arrecato senza un decente fondamento. Si è quasi realizzata, in<br />

seguito a quel giudizio, una situazione di emergenza. Non si può continuare con una sorta di gioco al<br />

massacro. È da tempo che la cr<strong>ed</strong>ibilità delle agenzie di rating è significativamente caduta: basti pensare alla<br />

prova data da molte di esse nell'imminenza della crisi finanziaria globale con giudizi radicalmente capovolti<br />

dalle valutazioni dei mercati. Non è più possibile, dopo quel che sta accadendo, indugiare ancora nel<br />

decidere a livello internazionale una puntuale, efficace regolamentazione di queste società. Diversamente, si<br />

corre il rischio che anziché disporre di un oculato monitoraggio, si abbiano dei soggetti moltiplicatori di rischi<br />

sistemici sulla base di valutazioni di ridotto spessore scientifico. C'è un problema di competenza<br />

professionale e di eticità che non può più essere eluso, in mercati nei quali il ruolo delle aspettative sta<br />

diventando determinante. I governi si renderanno conto che la misura è ormai colma e che, imboccando<br />

risolutamente la via della regolamentazione di questi soggetti, non si rompe il termometro per non fare<br />

segnalare la febbre, ma si riconduce a un corretto funzionamento un termometro che funziona male e che<br />

potrebbe anche essere influenzato da operazioni meccaniche che nulla hanno a che v<strong>ed</strong>ere con la corretta<br />

misurazione degli stati febbrili. Il caso Moody's, e in generale delle agenzie di rating, ha raggiunto limiti di<br />

intollerabilità. Non sono più accettabili ragionamenti previsivi condizionali capaci, questi sì, di destabilizzare<br />

alcuni mercati, non di registrare movimenti in corso o di formulare previsioni corroborate da rigorosi elementi<br />

di analisi. Moody's è arrivata a sostenere che la crisi delle banche greche potrebbe contagiare, oltre a<br />

Portogallo, Spagna, Irlanda e Inghilterra, anche l'Italia. In particolare, l'agenzia di rating ha rilevato bontà sua<br />

che l'Italia è un paese con un sistema bancario finora piuttosto solido, ma poi ha aggiunto che il rischio<br />

maggiore è rappresentato dalla possibilità di contagio nel caso in cui dovessero aumentare le pressioni nei<br />

mercati del debito sovrano. La risposta data da fonti della Banca d'Italia è stata imm<strong>ed</strong>iata, rigorosa e di<br />

carattere definitivo, facendo parlare i fattori sulla base dei quali si può definire fragile o no una situazione, se<br />

si vuole affrontare con serietà e professionalità un problema e su di esso emettere un giudizio. Le fonti della<br />

Banca d'Italia hanno rilevato la robustezza del sistema bancario italiano aggiungendo che il deficit di parte<br />

corrente è basso, il risparmio è alto, il debito complessivo di famiglie, imprese e Stato è a sua volta basso<br />

rispetto ad altri Paesi mentre il debito netto nei confronti dell'estero è del tutto sostenibile: tutto ciò rende il<br />

caso dell'Italia diverso da quello di altri Paesi. Ieri si è dunque verificato ciò che su queste colonne si era<br />

auspicato nei giorni scorsi e cioè che i giudizi delle società di rating vengano controbattuti tempestivamente,<br />

quando evidentemente infondati. E di infondatezza si può parlare ampiamente in questi ultimi tempi da parte<br />

di organismi autorevoli; nel caso di Moody's, la distanza in fatto di capacità di analisi è abissale, ovviamente a<br />

favore dell'Istituto di via Nazionale. Avanzare dubbi sulle banche italiane, per di più dopo averne rilevato la<br />

solidità, e a seguito di tutto quello che si è detto per oltre un anno a livello internazionale sul modo in cui il<br />

sistema cr<strong>ed</strong>itizio ha affrontato la crisi globale, avrebbe richiesto, da parte di Moody's, ben altre<br />

argomentazioni, ben più solidi fattori a sostegno, anziché una previsione che può formulare come se<br />

scommettesse, in un senso o nell'altro, anche l'uomo della strada, facendo astrazione da elementi di sia pur<br />

minima scientificità. A quel punto, la previsione-scommessa si fa scelta di orientamento; insomma, diventa<br />

altro, invade un campo non suo, fa in certo modo politica economica e finanziaria; può sospingere gli<br />

operatori verso decisioni che, diversamente, non avrebbero compiuto. In definitiva, si realizza una<br />

metamorfosi del ruolo delle società in questione. Ha ragione Romano Prodi a ricordare, a chi lo avesse<br />

dimenticato, che Moody's è quella che a Lehman Brothers dava dieci e lode; poi si è visto come è andata a<br />

finire. Vi sarà un momento in cui si paga per questi errori oppure si può dire tutto e il suo contrario pensando<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

287<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 11<br />

di mantenere sempre lo stesso ruolo? Per oltre 15 anni il sistema bancario italiano è stato interessato da un<br />

processo di riorganizzazione e di consolidamento che ha dato effetti ampiamente riconosciuti, anche se molto<br />

deve ancora essere fatto nei rapporti con la clientela, senza che ciò significhi riduzione della stabilità<br />

complessiva conseguita. Naturalmente, analoghe osservazioni su giudizi di Moody's, pur esistendo rilevanti,<br />

sicure diversità, valgono anche per gli altri paesi oggetto degli strali della società di rating. È dunque<br />

massimamente importante che oggi la riunione dei capi di Stato e di governo si concluda con una posizione<br />

forte, determinata a evitare che la vicenda ellenica degeneri ulteriormente. Si deve essere in grado di<br />

fermarsi prima dell'abisso, che si aprirebbe non solo per quello Stato. Quello odierno è un passaggio cruciale.<br />

Come ieri ha detto anche Jean-Claude Trichet, esprimendo apprezzamento per il piano di risanamento del<br />

governo, va esclusa drasticamente la percorribilità di un'ipotesi di default della Grecia. Significherebbe aprire<br />

la strada all'effetto-domino e allo smembramento dell'Eurosistema, se non dell'Unione europea. Ma, nel<br />

contempo, la riunione di oggi, che cade contestualmente al voto del parlamento t<strong>ed</strong>esco sul piano di<br />

sostegno alla Grecia (altro evento cruciale), dovrebbe concludersi anche con la decisione di passare, una<br />

buona volta, alla regolamentazione, almeno nel vecchio Continente, delle società di rating. Il noto detto<br />

principiis obsta è da tempo disatteso. Ora bisogna recuperare il terreno perduto. Non si può continuare a<br />

lamentarsi quando piovono giudizi scarsamente fondati e allarmistici senza far nulla prima, piangendo così<br />

sul latte versato. Da altri. (riproduzione riservata)<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

288<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 4<br />

EUROKAOS/3 IL GOVERNATORE DELLA BCE LASCIA APERTO PERÒ UNO SPIRAGLIO PER IL<br />

FUTURO<br />

Trichet, non compriamo bond greci<br />

L'euro cade a 1,26 dollari e Goldman adesso v<strong>ed</strong>e il rimbalzo Francoforte glissa sulla exit strategy e chi<strong>ed</strong>e<br />

con forza più concorrenza tra le agenzie di rating. Positivi i dati economici<br />

Francesco Ninfole<br />

La Bce delude le aspettative di chi sperava in un aiuto extra alla Grecia. «Non abbiamo discusso l'opzione di<br />

acquisto di bond di Paesi in difficoltà», ha detto il presidente Jean-Claude Trichet ieri a Lisbona. Tuttavia molti<br />

economisti hanno rilevato che la frase non chiude definitivamente la questione. «Continuiamo a riv<strong>ed</strong>ere le<br />

decisioni, per ora le valutazioni sono queste», ha aggiunto il numero uno di Francoforte. Non è escluso che la<br />

Bce cambi idea, dopo aver già cancellato nei giorni scorsi i limiti previsti sul rating necessario per accettare i<br />

titoli greci come collaterale per le operazioni di rifinanziamento. La Bce potrebbe ripetere nei mercati di bond<br />

governativi quanto fatto in questi mesi con gli acquisti di cover<strong>ed</strong> bond. Mentre non ci sono novità sui tassi<br />

d'interesse, considerati adeguati e perciò lasciati fermi all'1%, Trichet per la prima volta non ha incluso nel<br />

consueto discorso di inizio mese il riferimento al ritiro della liquidità in eccesso entro fine anno. Nonostante<br />

l'invito a «non fare interpretazioni» su questa mancanza, gli operatori hanno letto il messaggio come un<br />

segnale di flessibilità della banca centrale. In caso di panico sui mercati e di una nuova crisi di liquidità, si è<br />

diffusa la convinzione che la Bce interverrà ancora. Nonostante questo segnale, la reazione dei mercati alle<br />

parole di Trichet è stata negativa a causa dell'immobilismo sui titoli greci. Le borse hanno trovato una ragione<br />

in più per precipitare (sulla spinta della speculazione che ha colpito in particolare l'Italia), ma soprattutto l'euro<br />

ha perso altro terreno scendendo ai livelli minimi da 14 mesi sotto quota 1,26 dollari.A inizio anno l'euro<br />

valeva 1,44 dollari. La discesa è stata talmente rilevante che secondo Jim O'Neill, capo economista di<br />

Goldman Sachs, ora per la moneta unica si sono aperti spazi per un rimbalzo. «Potrebbe tornare a 1,35 a<br />

fine anno», ha precisato. L'euro è sceso anche al minimo storico sul franco svizzero (a 1,4134 franchi).<br />

«Nessuno nel Consiglio direttivo pensa che si stia meglio fuori dalla zona euro, anzi c'è la consapevolezza<br />

che appartenere all'Eurozona apporta tutta una serie di enormi vantaggi», ha detto il presidente della Bce,<br />

che sulle crisi dei Paesi Ue ha ribadito: «Non abbiamo discusso di un possibile default controllato di Stati<br />

dell'Eurozona. L'opzione è fuori questione». Trichet ha precisato che la situazione di Spagna e Portogallo è<br />

differente da quella della Grecia (proprio ieri è stato approvato dal parlamento ellenico il piano di aiuti Ue-<br />

Fmi), mentre non ha menzionato i casi di Italia e Irlanda. Un'altra parola non pronunciata da Trichet è<br />

«contagio». Mentre sulle agenzie di rating, i cui rilievi hanno più volte creato tensioni sui mercati, il<br />

governatore della Bce ha rilevato: «La creazione di un'agenzia europea è una questione che resta aperta, ma<br />

non solo in Europa. Come in qualsiasi settore, più concorrenza c'è, meglio è». Sulla questione però «non c'è<br />

nessuna posizione del Consiglio direttivo». In uno scenario che resta difficile per le finanze pubbliche in<br />

Europa, Trichet ha sottolineato i «segnali del tutto incoraggianti sull'economia dell'Eurozona» e in particolare<br />

quelli legati alla fiducia di imprese e famiglie. «È sempre necessario mantenere una certa cautela, vista la<br />

grande incertezza, ma le indicazioni di questi giorni sono meglio di quanto previsto». Trichet prev<strong>ed</strong>e che<br />

l'economia dell'area euro crescerà a un «passo moderato» quest'anno, ma con un «rafforzamento della<br />

crescita a primavera». La Bce farà «tutto il possibile per garantire la stabilità dei prezzi», anche se «le<br />

pressioni inflazionistiche nel m<strong>ed</strong>io termine restano contenute, come suggerisce la debole crescita monetaria<br />

e del cr<strong>ed</strong>ito». (riproduzione riservata)<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

289<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 4<br />

Il segretario al Tesoro Usa: si poteva fare di più per rispondere alla crisi dei mercati nel 2007 e nel 2008.<br />

Reazione troppo lenta<br />

Geithner: non togliete alle banche l'attività sui derivati<br />

da New York Andrea Fiano<br />

«Si poteva fare di più» per rispondere alla crisi del 2007 e del 2008 sui mercati finanziari. E gli sforzi<br />

dell'amministrazione americana per gestire la crisi sono stati «alla fine, fondamentalmente inadeguati. Non è<br />

stato fatto abbastanza e non abbastanza in fretta». Lo ha dichiarato ieri il segretario americano al Tesoro,<br />

Timothy Geithner, di fronte alla commissione d'inchiesta sulla crisi finanziaria riunita a Washington sotto la<br />

guida di Phil Angelides. Geithner, che all'epoca dei fatti guidava la F<strong>ed</strong> di New York, ha sostenuto che se la<br />

crisi fosse stata contenuta più in fretta, le conseguenze sarebbero state meno gravi. Il segretario ha anche<br />

additato «il periodo esteso di tassi di interesse particolarmente bassi in tutto il mondo» come un elemento<br />

chiave nel contribuire alla crisi. Geithner, che ha parlato proprio mentre la crisi europea toccava in modo<br />

drammatico anche i mercati americani, ha sostenuto che le autorità Usa «non avevano adeguatamente capito<br />

che il rischio era quello di una pesante recessione». La commissione guidata da Angelides su nomina del<br />

Congresso, che ha il compito di analizzare la crisi e le sue motivazioni, ha offerto a Geithner l'occasione per<br />

ripetere che l'amministrazione Obama è contraria al progetto di separare l'attività sui derivati e sugli swap<br />

delle banche dalla loro attività principale e ha ripetuto le accuse alle agenzie di rating e alle loro<br />

responsabilità. Geithner ha anche ricordato che i gruppi finanziari considerati non bancari, e quindi non<br />

sottoposti fino a poco tempo fa alla disciplina delle authority americane, avevano raggiunto al tempo della<br />

crisi dimensioni sostanzialmente simili a quelle del sistema bancario tradizionale e pari a 8.000 miliardi di<br />

asset. Prima di lui aveva parlato il suo pr<strong>ed</strong>ecessore Henry Paulson, che ha ricordato alla commissione<br />

come, al tempo della sua nomina a metà 2006, fosse preoccupato per i rischi di mercato, ammettendo però di<br />

averne sottovalutato i rischi. Paulson, in prec<strong>ed</strong>enza ceo di Goldman Sachs, ha sostenuto che prima della<br />

sua nomina non esisteva un piano di gestione di eventuali crisi e «di averne sostanzialmente preparato uno».<br />

Sia Geithner che Paulson hanno sostenuto la necessità di misure per fare luce sui settori meno aperti e<br />

conosciuti di Wall Street per prevenire nuove crisi. Ma l'ex segretario ha anche messo in guardia dal rischio di<br />

un'eccessiva regolamentazione del settore non bancario, sostenendo che, pur in presenza di «eccessi su<br />

scala globale e grossi limiti sul fronte della regolamentazione» bisogna evitare di correggere anche quanto di<br />

buono c'è su questi fronti. Le quattro aree di mercato in cui secondo lui è necessaria maggiore<br />

regolamentazione sono quelle della cartolizzazione, dei commercial paper, dei derivati e dei fondi di money<br />

market. Per Paulson, fra i motivi della crisi c'è stata anche la politica governativa e l'irresponsabilità delle<br />

società che hanno concesso mutui su garanzia f<strong>ed</strong>erale, come Fannie Mae e Fr<strong>ed</strong>die Mac, e anche di chi ha<br />

chiesto e ottenuto i mutui stessi, con il risultato finale dello scoppio della bolla speculativa nel settore<br />

immobiliare. A Chicago, invece, ha parlato il presidenten della F<strong>ed</strong>eral Reserve, Ben Bernanke, che ha<br />

espresso preoccupazione per le condizioni del mercato del cr<strong>ed</strong>ito, ribadendo che fra i compiti principali della<br />

banca centrale resta quello di riportare alla normalità i flussi sul mercato cr<strong>ed</strong>itizio. Il capo della F<strong>ed</strong> ha anche<br />

segnalato motivi di «ottimismo» sul cr<strong>ed</strong>ito bancario, con le banche americane che cominciano a rendere più<br />

facile la concessione di cr<strong>ed</strong>iti alla clientela. Bernanke, intervenendo alla conferenza annuale della F<strong>ed</strong> di<br />

Chicago, non ha parlato di politica monetaria o delle scelte specifiche della banca centrale, ma ha invece<br />

difeso il ruolo degli stress test a cui sono state sottoposte le 19 maggiori banche americane, sostenendo che<br />

l'operazione ha aiutato a stabilizzare i mercati. (riproduzione riservata)<br />

Foto: Il segretario al Tesoro Timothy Geithner e il presidente della F<strong>ed</strong> Ben Bernanke<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

290<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 2<br />

EUROKAOS/1 LA SOCIETÀ INDICA CHE LE BANCHE ITALIANE SONO A RISCHIO. POI FA<br />

DIETROFRONT<br />

Moody's va all'assalto dell'Italia<br />

Berlusconi: le agenzie di rating hanno perso cr<strong>ed</strong>ibilità e devono essere riformate. Bankitalia: gli istituti sono<br />

solidi, la reazione dei mercati è ingiustificata. Passera (Intesa Sanpaolo): siamo in condizioni migliori degli<br />

altri<br />

Marcello Bussi<br />

Ieri è toccato all'Italia cadere vittima della speculazione. Dopo la Grecia, il Portogallo e la Spagna. Ancora<br />

una volta ad accendere la miccia è stata un'agenzia di rating. Ieri è stato il turno di Moody's. Alle 11,07 è<br />

uscito il primo lancio di agenzia in inglese sul suo report relativo ai rischi di estensione della crisi greca ai<br />

sistemi bancari europei di Portogallo, Spagna, Irlanda, Regno Unito e anche Italia. Da quando ad Atene è<br />

scoppiato il caos è la prima volta che l'Italia viene additata nero su bianco come un Paese a rischio. Subito<br />

scatta l'allarme nelle sale di trading, proprio nel momento in cui Piazza Affari tentava un timido rialzo dopo<br />

due s<strong>ed</strong>ute in pesante ribasso. Passano pochi minuti <strong>ed</strong> ecco sulle agenzie il passo riguardante l'Italia,<br />

definita «un altro di quei Paesi in cui il sistema bancario è stato finora relativamente robusto», ma dove vi è<br />

comunque un rischio di contagio «qualora le pressioni dei mercati sui rating sovrani dovessero aumentare».<br />

Un'affermazione apparentemente banale. Condita però da una serie di se e ma che ricordano un certo tipo di<br />

linguaggio ben descritto dalla frase «il sospetto è l'anticamera della verità», usata in Italia anni fa in un torbido<br />

contesto di polemiche sull'antimafia. Il messaggio è chiaro: il sospettato è sempre colpevole e quindi le<br />

banche italiane sono davvero a rischio, senza se e senza ma. I titoli bancari italiani oscillano ma tengono<br />

sostanzialmente botta. Il sospetto comincia però a diffondersi sui mercati e Bankitalia, che conosce bene i<br />

suoi polli e sa fiutare l'aria che tira sui mercati (il governatore Mario Draghi ha un passato di top manager in<br />

Goldman Sachs), alle 11,45 lascia filtrare alle agenzie questa risposta alle insinuazioni di Moody's: «Il<br />

sistema bancario italiano è robusto, il deficit di parte corrente è basso, il risparmio è alto, il debito<br />

complessivo di famiglie, imprese e Stato è basso rispetto ad altri Paesi, il debito netto nei confronti dell'estero<br />

è basso. Tutto ciò rende il caso dell'Italia diverso da quello di altri Paesi». Affermazioni basate su dati<br />

incontestabili. Pochi minuti dopo interviene anche l'ex presidente del Consiglio Romano Prodi, liquidando<br />

l'agenzia di rating con una battuta: «Moody's aveva anche detto che la Lehman Brothers meritava 10 e lode».<br />

E poi la banca d'affari è fallita, dando inizio alla crisi che sta ancora attanagliando il mondo. Le dichiarazioni<br />

rassicuranti si susseguono: «Il nostro sistema bancario», dice l'amministratore delegato di Intesa Sanpaolo,<br />

Corrado Passera, a margine di un convegno sul finanziamento delle Pmi a Bruxelles, «è passato attraverso la<br />

crisi finanziaria restando solido, avendo messo da parte liquidità adeguata, e questo anche Moody's ce lo<br />

riconosce». Quanto al rischio di contagio dalla Grecia, «l'Italia ha tutte le forze da mettere in campo» per<br />

arginarlo, ha osservato l'ad di Intesa Sanpaolo, perché durante la crisi «ha gestito i conti pubblici come forse<br />

nessun altro Paese europeo e quindi il sistema bancario nazionale può affrontare la situazione in condizioni<br />

migliori degli altri». Il primo esponente del governo a intervenire sull'argomento è il ministro del Welfare,<br />

Maurizio Sacconi: l'allarme lanciato da Moody's è «assolutamente infondato, semmai sono altre banche di<br />

altri paesi europei che hanno in pancia titoli della Grecia». Come mostra infatti la tabella pubblicata mercol<strong>ed</strong>ì<br />

5 maggio da MF-Milano Finanza le banche europee più esposte nei confronti della Grecia sono quelle<br />

t<strong>ed</strong>esche e francesi. Ma le parole di Moody's fanno pensare a un imminente downgrade dell'Italia. Invece alle<br />

16,12 Standard & Poor's ribadisce che il suo outlook per l'Italia rimane stabile, precisando di non avere nulla<br />

da aggiungere al rapporto ufficiale pubblicato l'8 di aprile. Eppure i mercati hanno voglia di sangue. Anche<br />

perché se oggi il parlamento t<strong>ed</strong>esco approverà il suo pacchetto di aiuti alla Grecia da 22,4 miliardi di euro (il<br />

piano completo è di 110 miliardi in tre anni messi a disposizione da Eurolandia e Fondo Monetario<br />

Internazionale) sarà evitato il default di Atene. Con la Grecia in isolamento, ovvero nelle condizioni di non<br />

dover più rifinanziare il suo debito ricorrendo ai mercati, la storia del contagio agli altri paesi di Eurolandia<br />

perderebbe molta della sua cr<strong>ed</strong>ibilità. Quando manca poco più di un'ora alla chiusura delle borse europee, è<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

291<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 2<br />

l'ultima finestra aperta per la speculazione. Intanto il ministro del'Economia, Giulio Tremonti, comincia a<br />

parlare alla Camera della crisi greca. Alle 16,30 esce il primo flash di agenzia: Tremonti, nessuno è immune<br />

da rischi. E si aprono le cateratte. Nel giro di pochi minuti l'indice Ftse Mib arriva a perdere fino al 6%, con i<br />

titoli bancari che colano a picco. Il fatto è che nessuno si preoccupa di leggere quello che ha effettivamente<br />

detto Tremonti. La speculazione aspettava solo il più piccolo pretesto a cui aggrapparsi prima che<br />

l'approvazione degli aiuti alla Grecia da parte della Germania eriga un muro contro i suoi attacchi. Il ministro<br />

si è limitato a ripetere una frase detta più volte nelle ultime settimane: «Nessuno è immune dai rischi perché<br />

passeggero con biglietto di prima classe», riferendosi però alle titubanze della Germania a dare il via libera<br />

agli aiuti alla Grecia, tentennamenti che hanno prestato il fianco proprio agli attacchi degli speculatori. Quegli<br />

stessi speculatori che ieri hanno decontestualizzato le parole del ministro per dare il là all'ultimo attacco<br />

all'Italia. E la s<strong>ed</strong>uta si conclude con un comunicato che suona come una beffa. Pochi minuti prima della<br />

chiusura delle contrattazioni (Ftse Mib -4,3%), Moody's torna a farsi sentire, precisando che l'outlook dell'Italia<br />

è stabile e che il rating non è sotto osservazione. Come dire: non è colpa nostra se Piazza Affari è crollata<br />

perché noi in realtà non abbiamo modificato le nostre posizioni sull'Italia. Di fronte a questo panorama<br />

desolante, il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, dichiara che «le agenzie di rating ormai hanno perso<br />

cr<strong>ed</strong>ibilità. Sto lavorando con gli altri capi di governo affinché vengano introdotte delle regole che<br />

imp<strong>ed</strong>iscano alle società di rating di fare comunicazioni che possano portare danno». Berlusconi ha quindi<br />

ribadito che i conti pubblici e il sistema bancario italiano sono solidi. Poco dopo è intervenuta nuovamente<br />

Bankitalia, spiegando che la «reazione dei mercati è del tutto ingiustificata. L'esposizione diretta delle banche<br />

italiane verso la Grecia è assai contenuta», in quanto «si tratta di cr<strong>ed</strong>iti e titoli per un totale di circa 5 miliardi<br />

alla fine del 2009, pari allo 0,2% del totale delle attività del nostro sistema bancario». La tensione sui mercati,<br />

secondo le fonti di Bankitalia «si spiega con il clima di incertezza che prec<strong>ed</strong>e il vertice» europeo dei capi di<br />

Stato sugli aiuti alla Grecia e, in ogni caso, le banche italiane «sono in grado di fronteggiare eventuali tensioni<br />

anche di notevole intensità». (riproduzione riservata)<br />

REGNO UNITO<br />

Ftse 100<br />

-1,5%<br />

-2%<br />

-0,8%<br />

+1%<br />

6.852<br />

5.908<br />

-3,3%<br />

1.678<br />

-2,2%<br />

-2,9%<br />

-4,3%<br />

10.512<br />

9.353<br />

19.484<br />

5.261<br />

3.556 ITALIA Ftse Mib PORTOGALLO Psi 20 GRECIA Athens General Athens General SPAGNA Ibex 35<br />

GERMANIA Dax 30 FRANCIA Cac 40 STATI UNITI Dow Jones<br />

LA PICCHIATA DELLE BANCHE A PIAZZA AFFARI M<strong>ed</strong>iobanca Intesa Sanpaolo Unicr<strong>ed</strong>it Ubi Banca<br />

Monte Paschi Siena Banca Carige Banco Popolare Pop. Emilia Romagna Pop. Milano Pop. Etruria e Lazio<br />

Banca Generali Cr<strong>ed</strong>em M<strong>ed</strong>iolanum Pop. Sondrio Cr<strong>ed</strong>ito Bergamasco<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

292<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 MF<br />

Pag. 2<br />

MOODY'S<br />

IL BOTTA E RISPOSTA TRA MOODY'S E BANKITALIA<br />

Ore 9.26<br />

Ore 12.45<br />

Ore 17.26 « L'Italia è uno di quei Paesi dove il sistema bancario è stato sino ad ora relativamente robusto,<br />

ma dove c'è comunque un rischio di contagio qualora le pressioni di mercati sui rating sovrani dovessero<br />

aumentare» « Il sistema bancario italiano è robusto, il deficit di parte corrente è basso, il risparmio è alto, il<br />

debito complessivo di famiglie, imprese e Stato è basso rispetto ad altri Paesi, il debito netto nei confronti<br />

dell'estero è basso. Tutto ciò rende il caso dell'Italia diverso da quello di altri Paesi» « L'outlook dell'Italia è<br />

stabile, il suo rating non è sotto osservazione per un'eventuale revisione» BANCA D'ITALIA MOODY'S<br />

MF - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

293<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


Panorama<br />

4 articoli


07/05/2010 Panorama<br />

N.20 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 33<br />

declassati Domenico Siniscalco<br />

Su di me c'è poca Intesa<br />

Addio poltrona L'ex ministro dell'Economia v<strong>ed</strong>e sfumare la guida del primo gruppo bancario. Per colpa dei<br />

«milanesi» (Passera and C.). E dei finti amici.<br />

UGO BE RTONE<br />

Vergognatevi!». La rabbia di Mimmo, alias Domenico Siniscalco, sta tutta in un sms battuto con furor di<br />

polpastrelli il 29 aprile, subito dopo la sua rinuncia alla corsa per la poltrona nell'Intesa Sanpaolo che fu, e<br />

probabilmente ancora sarà, di Enrico Salza. Ma contro chi era rivolto l'anatema del Mimmo Furioso? I «centri<br />

di potere finanziari che non sono estranei alla politica» di cui parla il sindaco di Torino Sergio Chiamparino? I<br />

soliti «milanesi», ben orchestrati da quel Corrado Passera, l'ad, che non sopporta (ricambiato) Siniscalco? O<br />

nemici ancora più potenti e lontani? Per individuare la buccia di banana su cui è scivolato l'ex ministro<br />

dell'Economia non bisogna andare lontano. Anzi, la chiave del giallo la offre lui stesso, il Mimmo<br />

Amareggiato, quando sul Corriere della sera se la prende con chi sguazza «in un ambiente pessimo», dove<br />

alligna «chi ha scambiato la prima banca italiana per un dipartimento universitario». Di qui quel messaggino<br />

al curaro sp<strong>ed</strong>ito (ma forse non solo a lei) alla lady di ferro della Facoltà di economia e commercio, Elisa<br />

Fornero, da pochi giorni vice di Giovanni Bazoli nel consiglio di sorveglianza dell'Intesa e, soprattutto,<br />

madrina della candidatura di Andrea Beltratti in alternativa a Mimmo: uno studioso di fama internazionale,<br />

torinese ma bocconiano, privo di esperienze manageriali ma pure di legami politici. «Una scelta innovativa,<br />

quasi una rivoluzione» ha detto lei, studiosa illustre dell'economia della previdenza. Una scelta suicida, ha<br />

cercato di spiegare in mille telefonate ai maggiorenti della città lo stesso Siniscalco, che giorno dopo giorno<br />

ha fiutato dietro quella candidatura odor di trappolone. A ragione. Anche perché il presidente della<br />

compagnia, Angelo Benessia, si è rivelato un galletto dalla cresta ondivaga, per giunta incapace di mettere<br />

ordine in un pollaio dove ciascuno becchettava a modo suo. E alla fine Mimmo, esule in Morgan Stanley, ha<br />

dovuto incassare pure la reazione «very British» di lady Fornero, che ha liquidato, da vera signora, come<br />

«sgradevole» lo sfogo dell'ex ministro, alla ricerca di nemici, forti o deboli poco conta. Però la realtà è che l'ex<br />

ministro non è nemmeno sceso in campo dopo avere preso atto che pure il suo portiere, cioè Angelo<br />

Benessia, aveva cambiato casacca prima di uscire dallo spogliatoio. Ma in questi casi, dice il regolamento,<br />

vale la sconfitta a tavolino. Ovvero, il pasticciaccio Sanpaolo ridimensiona e ambizioni di Mimmo il banchiere<br />

di Londra, come stratega o, il che è lo stesso, come top manager. Perché, insegna Sun Tzu, per avere<br />

successo occorre innanzitutto fare la conta delle proprie e delle altrui forze. Conta che Mimmo l'Ingenuo in<br />

casa non ha fatto, sopravvalutando l'aiuto, sincero (fin troppo) di Chiamparino e la volontà, fragile, di<br />

Benessia. Anche per questo, nel giro di pochi giorni, l'ex ministro tecnico è diventato il candidato della<br />

«politica», bersaglio del centrodestra, in quanto candidato del sindaco di Torino, e del centrosinistra, in<br />

quanto simbolo della lottizzazione leghista. Perfino il sostegno dell'amico ministro Tremonti, a un certo punto,<br />

è stato più un intoppo che un aiuto. Anche perché don Giulio, al contrario di Mimmo che lo sostituì, da<br />

tecnico, al ministero, ben si guarda dal sottovalutare il nemico se porta il nome di Giuseppe Guzzetti. Un<br />

satanasso che, quando Benessia gli sottopose le candidature di Siniscalco e di Beltratti, sembra si sia limitato<br />

a dire: «I curricola sono curricula». Benessia scambiò quelle parole per una sorta di investitura per l'ex<br />

ministro dell'Economia proiettato verso la vetta. Siniscalco alzò gli occhi al cielo. Senza badare alla buccia di<br />

banana che stava per calpestare.<br />

Foto: Domenico Siniscalco, 55 anni.<br />

PANORAMA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

295<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Panorama<br />

N.20 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 113<br />

L'industria del cibo pregusta la ripresa<br />

Alimentare Il settore, dopo un 2009 difficile, riparte con un aumento di produzione <strong>ed</strong> export. E al prossimo<br />

Cibus darà una dimostrazione di forza.<br />

ILARIA MOLINARI<br />

Chi ha imbottigliato vino, sfornato dolci e confezionato cioccolatini nel 2009 ha dormito sonni più tranquilli di<br />

chi ha impacchettato pasta, raccolto frutta o inscatolato pesce. Nel 2009, infatti, l'apertura di nuovi mercati<br />

esteri e il rafforzamento delle piazze già conquistate negli anni prec<strong>ed</strong>enti hanno favorito l'export solo di<br />

alcuni comparti dell'industria alimentare italiana, che in complesso ha venduto il 4,9 per cento in meno oltre<br />

confine. Ma che, tutto sommato, si sta leccando ferite di lieve entità, se confrontate con l'andamento delle<br />

esportazioni complessive del nostro Paese, in flessione di 21,4 punti percentuali. A parlare sono i numeri: le<br />

6.350 imprese del settore nel 2009 hanno fatturato 120 miliardi di euro, al secondo posto dopo il settore<br />

metalmeccanico e in linea con il 2008, con un valore di export pari a 18,87 miliardi. E, ora che qualche<br />

segnale di ripresa dei consumi inizia a fare capolino nei mercati europei e in quello statunitense, gli<br />

imprenditori hanno tutte le intenzioni di non mollare. Anzi, l'obiettivo è rafforzare la quota delle esportazioni. Il<br />

business è soprattutto negli Stati Uniti, in Giappone ma anche in Germania e Francia. Ed è con questa<br />

ambizione che dal 10 al 13 maggio il meglio del comparto si mette in mostra nei padiglioni della Fiera di<br />

Parma per la quindicesima <strong>ed</strong>izione di Cibus, il Salone internazionale dell'alimentazione, che conta 2.500<br />

espositori in 120 mila metri quadrati di stand, attende 50 mila visitatori fra cui oltre 7 mila operatori esteri<br />

provenienti da 100 paesi ai quali proporre l'eccellenza italiana a tavola. L'occasione è imperdibile. E il<br />

Comune di Parma (azionista con la F<strong>ed</strong>eralimentare di Cibus) ha messo sul tavolo più di una fiche per<br />

promuovere un comparto vitale per il suo territorio. E non solo. «"Welcome to foodland", ovvero benvenuti<br />

nella terra del cibo, è lo slogan con cui accoglieremo gli espositori» spiega Antonio Cellie, amministratore<br />

delegato delle Fiere di Parma, «perché questo è un territorio simbolo di un distretto d'eccellenza». A Parma in<br />

occasione del Cibus verrà allestita una piazza dove 62 consorzi italiani esporranno i loro prodotti; sono<br />

previste degustazioni dal mattino fino alla sera; un «fuori salone» nelle strade e nelle piazze; 4 giorni di corsi<br />

e seminari sulla sana nutrizione rivolti a m<strong>ed</strong>ici, biologi, nutrizionisti oltre a convegni su grande distribuzione,<br />

ristorazione commerciale, industria dolciaria. «Abbiamo investito 24 milioni di euro per costruire nuovi<br />

padiglioni con impianti fotovoltaici e parcheggi» spiega Pietro Vignali, sindaco di Parma. «Abbiamo coinvolto<br />

l'Agenzia europea per la sicurezza alimentare ( che ha s<strong>ed</strong>e proprio a Parma, ndr) e approvato un protocollo<br />

con il sindaco di Milano Letizia Moratti, l'amministratore delegato dell'Expo 2015 Lucio Stanca e i ministri per<br />

l'Istruzione Mariastella Gelmini e per la Salute Ferruccio Fazio per una scuola di formazione sulla sicurezza<br />

alimentare. Perché il cibo non è solo business ma anche sicurezza». Come lui la pensano gli imprenditori che<br />

si ritroveranno al Cibus e che rivendicano tre esigenze per il settore. «Bisogna rafforzare la promozione sia<br />

nella grande distribuzione sia nella ristorazione» dice Giandomenico Auricchio, presidente della<br />

F<strong>ed</strong>eralimentare. «È necessario poi che le banche sostengano ancora le imprese. E che la lotta alla<br />

contraffazione venga gestita a livello europeo, non solo nazionale. Il 2010 si è aperto con dati confortanti sul<br />

fronte sia della produzione sia dell'export, cresciuti a febbraio rispettivamente del 2 per cento e del 2,6 per<br />

cento, ma il sostegno deve essere costante». Anche perché, nonostante la buona partenza, «non sarà un<br />

anno facile» aggiunge Francesco Pizzagalli, presidente dell'Assic (Associazione industriali delle carni).<br />

«L'industria alimentare è per definizione anticiclica, le crisi iniziano in ritardo rispetto agli altri settori, però vale<br />

lo stesso per le fasi di ripresa. Il comparto che rappresento, per esempio, ha aumentato l'export del 3,3 per<br />

cento nel 2009, ma è fondamentale continuare a dare un supporto commerciale alle imprese nel firmare<br />

accordi che consentano l'apertura di nuovi mercati». E la pasta? «Il 35 per cento della capacità produttiva<br />

installata non viene utilizzata» informa Massimo Menna, presidente dell'Unipi (Unione pastai), «per questo<br />

abbiamo bisogno di aumentare i volumi e i mercati esteri sono essenziali». «Welcome to foodland», quindi,<br />

PANORAMA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

296<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Panorama<br />

N.20 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 113<br />

ma il più possibile da portare all'estero.<br />

Soffre di più la pasta Variazioni percentuali dell'export di alcuni prodotti italiani nel gennaio 2010 rispetto al<br />

gennaio 2009.<br />

Pietro Vignali, sindaco di Parma: alleanza con Milano.<br />

PANORAMA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

297<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Panorama<br />

N.20 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 31<br />

declassati Le tre società di rating<br />

Da giudici a imputati<br />

AAA cercasi verità Errori di valutazione o qualcosa di più? L'Europa non sta più a guardare e vuole<br />

un'agenzia indipendente. Per evitare altri crac.<br />

OSCAR GIANNINO<br />

Questa volta forse ci siamo. Se i politici europei tradurranno le parole in fatti concreti, forse verrà data una<br />

bella stretta alle agenzie di rating, le tre signore, Standard & Poor's, Fitch e Moody's, che giudicano la<br />

solvibilità dei debiti privati e pubblici. La S&P ha ridotto a spazzatura i titoli pubblici greci (v<strong>ed</strong>ere articolo a<br />

pagina 100) quando era già annunciato il piano straordinario europeo di aiuti. Senza conoscerlo, lo ha solo<br />

reso ancora più oneroso. Nel frattempo, si abbassava di due gradi il debito portoghese e di uno quello<br />

spagnolo. Lorenzo Bini Smaghi, del board della Bce, ha giustamente parlato di decisioni eticamente «al<br />

limite». I governi interessati hanno sparato a zero. E questa volta si sono uniti anche grandi paesi come<br />

Francia, Germania e Italia. È la volta buona per istituire non tanto un registro europeo delle agenzie che le<br />

sottoponga a controlli dei regolatori (è tutta qui la proposta di riforma americana, sia nella versione del Senato<br />

sia in quella di Barack Obama) quanto, soprattutto, per creare un'agenzia europea collegata alla Bce ma<br />

indipendente, che rompa il monopolio mondiale delle tre signore. Lo vuole Angela Merkel. In più, un registro<br />

europeo, ma come premessa a sanzioni, se le agenzie ripetessero comportamenti scandalosi. Lo scandalo<br />

non è solo quello sui debiti sovrani. Questi rating, anzi, tendono ormai a essere espressi con grande ritardo<br />

rispetto all'andamento dei Cds, espressione del mercato, per quanto speculativi (questi titoli non sono trattati<br />

su mercati regolamentati). Errori fors'anche più gravi sono quelli commessi sui debiti privati. Lehman <strong>ed</strong><br />

Enron godevano di doppie A, quando sono esplose con danni mondiali. In numerosissimi casi è grave il<br />

sospetto che il giudizio «investment grade» venga dato e mantenuto per assecondare grandi clienti e banche<br />

amiche, come in Italia per la Parmalat (Enrico Bondi della nuova Parmalat è ricorso in giudizio). La crisi<br />

mondiale nasce dal riassembramento di tranche di debito, affettate e riconfezionate in nuove emissioni di<br />

finanza sintetica e derivata. In questa prassi le agenzie di rating hanno assicurato doppie A alle Goldman<br />

Sachs che piazzavano a milioni di clienti pezzi di debito che da soli meritavano giudizi molto più bassi. Si è<br />

così retto il gioco a chi cr<strong>ed</strong>eva di azzerare il rischio sia dell'emittente originario sia del prenditore finale, in<br />

nome del pingue utile dell'interm<strong>ed</strong>iario. Per questo serve girare pagina. E l'Europa può farlo prima e meglio<br />

degli Stati Uniti.<br />

Buoni& cattivi:i criteri<br />

Sotto, la gamma dei rating del debito, con le valutazioni di S&P. In questo momento il debito italiano è A+.<br />

Solvibilità elevatissima del debitore, eccellente posizione di mercato. Elevata solvibilità e alta affidabilità del<br />

debitore: lievi differenze rispetto alla categoria superiore. Qualità di copertura del debito m<strong>ed</strong>io-alta. Maggiore<br />

sensibilità alle fluttuazioni di mercato. Capacità accettabile di fare fronte al debito. Ma condizioni mutevoli<br />

possono alterare questa possibilità. Il rischio di insolvenza è abbastanza alto, soprattutto nel m<strong>ed</strong>io periodo,<br />

ma resta ancora accettabile. Livello di rischio elevato: necessità di un continuo monitoraggio della situazione<br />

del debitore. Rimborso del capitale difficile. Gravi difficoltà nella gestione del cr<strong>ed</strong>ito.<br />

PANORAMA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

298<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


07/05/2010 Panorama<br />

N.20 - 13 MAGGIO 2010<br />

Pag. 29<br />

declassati<br />

Quelli in zona retrocessione<br />

CRISI DI STATUS È un attimo scivolare dai primi posti della classifica, perdere potere e immagine, diventare<br />

«trasparenti» o semplicemente mancare il bersaglio prefissato da sempre. È quanto è successo negli ultimi<br />

giorni ai quattro protagonisti di queste storie. Agrodolci.<br />

I bocciatori bocciati Le tre più importanti agenzie di rating sono nel mirino per avere rivestito un ruolo<br />

eccessivo nella crisi greca. A pag. 31 Una poltrona per troppi Domenico Siniscalco da favorito alla guida<br />

dell'Intesa Sanpaolo a silurato eccellente. Colpitoe affondato da vecchi nemici. A pag. 33 Garibaldi non fa più<br />

breccia La Lega si dichiara indifferente, i responsabili delle celebrazioni per i 150 si dimettono. L'unità d'Italia<br />

divide. A pag. 34 Bongiorno, sono il difensore d'ufficio Noto avvocato, presidente della commissione<br />

Giustizia, per la prima volta si sbilancia. A favore di Fini. A pag. 36<br />

PANORAMA - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

299<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato


SOLDI<br />

1 articolo


07/05/2010 SOLDI<br />

N.18 - 6 MAGGIO 2010<br />

Pag. 3<br />

LA FINESTRA SUL CORTILE<br />

Scajola, ultimo regalo all'Eni: fino a 700 min in più di Ebitda<br />

John Hawkins<br />

Prima di essere travolto il 4 maggio dalla bufera giudiziaria, con grande gioia dell'opposizione ma anche e<br />

sopratutto del suo antagonista Giulio Tremonti, Claudio Scajola ha fatto un bel regalo a Paolo Scaroni. Porta<br />

infatti la firma del ministero delle attività produttive il decreto legislativo per il gas approvato lo scorso 23<br />

aprile, che spacciato come "liberalizzazione" del mercato in realtà consentirà all'Eni di vendere 16 miliardi di<br />

metri cubi in più di gas che significheranno da 400 a 700 milioni di euro in più di Ebitda all'anno. Il decreto<br />

legislativo prev<strong>ed</strong>e l'innalzamento, a partire dal prossimo ottobre, sui tetti antitrust fissati per Eni in tema di<br />

vendita del gas (dal 40% al 60%). Il premio della maggiore quota di Eni sul mercato della vendita del gas è<br />

altresì collegata ad un potenziamento del gruppo di Scaroni e della capacità di stoccaggio di gas, che<br />

consentirà ad Eni di consolidare la sua posizione di quasi monopolio nel mercato dei servizi di stoccaggio. In<br />

tema di stoccaggio del gas il decreto prev<strong>ed</strong>e, infatti, delle sovvenzioni per investire in nuova capacità per 6<br />

miliardi di metri cubi, di cui 4 miliardi di metri cubi di investimenti riservati ad Eni e 2 miliardi di metri cubi<br />

riservati agli altri operatori. Tali investimenti potranno essere finanziati da grandi gruppi industriali energivori<br />

che, in cambio, oltre ad usufruire dei servizi di stoccaggio quando gli impianti saranno in funzione,<br />

riceveranno subito titoli virtuali di accesso allo stoccaggio a tariffe a sconto. Il minor costo per i grandi<br />

energivori (risparmio sullo stoccaggio) sarà quindi recuperato incrementando le tariffe gas delle piccole e<br />

m<strong>ed</strong>ie imprese che non riusciranno ad entrare nei consorzi guidati degli energivori e dei consumatori finali. È<br />

altresì molto probabile che tali titoli verranno rivenduti, al fine di monetizzare il diritto di accesso in conto gas.<br />

Il tavolo privilegiato per questa triangolazione risulta essere l'operatore dominante, cioè ancora una volta il<br />

cane a sei zampe. L'effetto finale del decreto è quello di un rafforzamento sostanziale della situazione di<br />

monopolio nel settore del gas dove un unico operatore (Eni) arriverà ad avere fino al 60% delle vendite e a<br />

controllare, per più del 90%, il mercato dello stoccaggio del gas, il cui accesso risulta fondamentale per poter<br />

competere nel mercato del gas. Gli effetti complessivi del decreto possono essere così riassunti: 1)<br />

rafforzamento del quasi monopolio Eni nel settore dello stoccaggio del gas dove sarà attivo un unico grande<br />

operatore con una quota di circa il 90%; 2) forte riduzione della concorrenza a opera dello stesso operatore<br />

nel settore delle vendite anche grazie all'eliminazione dei tetti di antitrust; 3) incremento della bolletta per il<br />

consumatore e per le PMI a copertura del minor costo sostenuto dagli energivori. A livello di stime si può<br />

ragionevolmente ipotizzare che: 1) il 20% in più nelle vendite di gas, conseguente all'eliminazione del tetto<br />

antitrust del 40%, comporterà per Eni fino a 16 miliardi di metri cubi in più di vendite che significheranno da<br />

400 a 700 milioni di Euro in più a livello di Ebitda annui e 2) a livello di consumatori l'impatto in bolletta risulta<br />

difficile da stimare, ma certamente alla bolletta attuale si sommerà un altro piccolo "balzello". Scaroni gode, i<br />

consumatori meno, salvo "consolarsi" con le tardive dimissioni di Scajola. Troppo poco per chi ha cr<strong>ed</strong>uto in<br />

un governo liberale.<br />

SOLDI - Rassegna <strong>Stampa</strong> 07/05/2010 - 07/05/2010<br />

301<br />

La proprietà intelletuale è riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa è da intendersi per uso privato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!