14.06.2013 Views

IFEL MATTINA - Anci

IFEL MATTINA - Anci

IFEL MATTINA - Anci

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>IFEL</strong> <strong>MATTINA</strong><br />

Rassegna Stampa del 01/09/2011<br />

La propriet intellettuale degli articoli delle fonti (quotidiani o altro) specificate all'inizio degli stessi; ogni riproduzione totale o parziale<br />

del loro contenuto per fini che esulano da un utilizzo di Rassegna Stampa compiuta sotto la responsabilit di chi la esegue; MIMESI<br />

s.r.l. declina ogni responsabilit derivante da un uso improprio dello strumento o comunque non conforme a quanto specificato nei<br />

contratti di adesione al servizio.


INDICE<br />

DIARIO DEL GIORNO<br />

01/09/2011 Gli appuntamenti del<br />

I principali appuntamenti del giorno<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE<br />

01/09/2011 Il Messaggero - Nazionale<br />

I sindaci restano in trincea: pronti a tornare in piazza<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

In vista tagli dimezzati per gli enti locali<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Per i Comuni accesso stretto ai data base<br />

01/09/2011 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

La trasparenza (a ostacoli) sui redditi<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Pacchetto anti-evasione da 2 miliardi<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

In periferia sono molti gli sprechi da eliminare<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

La soluzione? Fornire capacità operativa<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Case rurali senza tariffa<br />

01/09/2011 La Repubblica - Nazionale<br />

Dal redditometro al carcere si prova la stretta sull'evasione Sul tavolo anche il<br />

concordato<br />

01/09/2011 La Repubblica - Bari<br />

Pronta la stangata per la Tarsu i Comuni: "L'Irpef non basta"<br />

01/09/2011 Il Messaggero - Nazionale<br />

LA STRATEGIA<br />

01/09/2011 Avvenire - Nazionale<br />

E il fisco pensa ai Comuni delatori<br />

10<br />

12<br />

13<br />

15<br />

17<br />

19<br />

22<br />

23<br />

24<br />

27<br />

29<br />

30<br />

31


01/09/2011 Il Manifesto - Nazionale<br />

Napoli, welfare e trasporti sono a rischio collasso<br />

01/09/2011 Panorama<br />

Sindaci da baraccone<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore - Casa Plus 24<br />

Residenziale pubblico da 7 miliardi<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Sorpresa Lombardia: 200mila i «Neet»<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Dirigenti a tempo, chance di salvezza<br />

01/09/2011 La Repubblica - Nazionale<br />

"Questione morale rivoluzionaria gli affari sono uguali a sinistra e a destra Bersani<br />

non poteva non sapere"<br />

De Magistris<br />

01/09/2011 La Repubblica - Nazionale<br />

Chiusure e accorpamenti l'anno scolastico al via con 1100 istituti in meno<br />

01/09/2011 La Repubblica - Genova<br />

Gli 007 a caccia anche con Google Maps<br />

01/09/2011 La Repubblica - Roma<br />

"Boom di richieste di prestiti per iscriversi ai corsi"<br />

01/09/2011 La Stampa - NAZIONALE<br />

Scuola, l'anno dei merito Borse di studio ai migliori<br />

01/09/2011 La Stampa - TORINO<br />

"Torino declassata? Roma ci taglia i viveri"<br />

01/09/2011 Il Messaggero - Nazionale<br />

Amministrazione pubblica tra sovrattasse ed efficienza<br />

+<br />

01/09/2011 Finanza e Mercati<br />

Milano blinda la supercedola Sea<br />

01/09/2011 Il Gazzettino - PORDENONE<br />

«Vogliamo tagliare l'Irap dei Comuni»<br />

32<br />

34<br />

35<br />

38<br />

40<br />

41<br />

43<br />

44<br />

46<br />

47<br />

48<br />

49<br />

51<br />

52


01/09/2011 Libero - Nazionale<br />

Piano Marshall ai baby-precari Soldi per casa, studio e lavoro<br />

01/09/2011 Libero - Nazionale<br />

De Magistris 'o trombone<br />

01/09/2011 Il Riformista - Nazionale<br />

Monumenti gestiti dai privati l'ultimo escamotage dei Comuni<br />

01/09/2011 Il Tempo - Nazionale<br />

Alessandro Bertasi a.bertasi@iltempo.it


01/09/2011 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

Concordato fiscale e manette a chi evade<br />

01/09/2011 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

Dini: «Il governo dia un segnale Non va creato un nuovo debito»<br />

01/09/2011 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

Preoccupazione del Colle La mediazione di Schifani<br />

01/09/2011 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

Pareggio di bilancio, Madrid accelera<br />

01/09/2011 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

Le richieste della commissione Ue «Più interventi per la crescita»<br />

01/09/2011 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

Perché deve Finire l'Anonimato Fiscale<br />

DI MASSIMO MUCCHETTI<br />

01/09/2011 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

Imprese e Fisco, il patto del Nord-Est<br />

01/09/2011 Corriere della Sera - NAZIONALE<br />

Dalle Bollette alle Vacanze Viaggio nei Segreti dell'Iva<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Quegli errori da non ripetere<br />

J. Bradford DeLong<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Il rigore da solo non fa il rilancio<br />

Alberto Orioli<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Berlino rafforza il fondo salva-Stati Maxi-tagli a Lisbona<br />

ALESSANDRO MERLI<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

La previdenza entrerà nella delega assistenziale<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Pensioni, dietrofront sui riscatti<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

«Il sistema regge solo con lo sviluppo economico»<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Ocse: incentivi a chi prosegue il lavoro<br />

73<br />

75<br />

76<br />

78<br />

79<br />

81<br />

83<br />

85<br />

87<br />

89<br />

91<br />

92<br />

94<br />

96<br />

98


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Gettito strutturale ma la stima non è certa<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Prove di convergenza sugli emendamenti<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Riparte oggi il tavolo tecnico sull'erosione<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Un anno per tagliare i tribunali<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Europa oltre il 3%: le Borse in rialzo su Fed e salva-Stati<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Inflazione ai massimi dal 2008<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Abi, agevolazioni alle coppie di precari<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Quando la disoccupazione è più lunga della moratoria<br />

01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

Lavoro, ripresa rimandata<br />

01/09/2011 La Repubblica - Nazionale<br />

Tremonti assediato nel bunker<br />

01/09/2011 La Repubblica - Nazionale<br />

DILETTANTI AL POTERE<br />

TITO BOERI<br />

01/09/2011 La Repubblica - Nazionale<br />

Salta la stretta sulle pensioni al Senato decreto nel caos Berlusconi: ma la manovra<br />

è ok<br />

01/09/2011 La Repubblica - Nazionale<br />

Caos misure e rallentamento del Pil nel decreto si apre un buco di 6 miliardi<br />

01/09/2011 La Repubblica - Nazionale<br />

A Bruxelles l'Italia ormai è un caso "Ora le riforme, i mercati non aspettano"<br />

01/09/2011 La Repubblica - Nazionale<br />

Resta carica l'arma Iva, può portare 6 miliardi<br />

01/09/2011 La Stampa - NAZIONALE<br />

Spunta la pensione rosa a 65 anni<br />

99<br />

100<br />

101<br />

102<br />

104<br />

106<br />

109<br />

111<br />

112<br />

114<br />

116<br />

118<br />

120<br />

121<br />

123<br />

124


01/09/2011 La Stampa - NAZIONALE<br />

Tribunali e procure arrivano i tagli<br />

01/09/2011 La Stampa - NAZIONALE<br />

Per fare cassa si rafforza l'idea del maxi condono<br />

01/09/2011 La Stampa - NAZIONALE<br />

L'ultimo è stato una beffa Mancano ancora 4 miliardi<br />

01/09/2011 La Stampa - NAZIONALE<br />

Redditometro-concordato per far quadrare i conti<br />

01/09/2011 La Stampa - NAZIONALE<br />

L'Ue: più attenzione a crescita e sviluppo<br />

01/09/2011 Il Messaggero - Nazionale<br />

Telefonata a Bce e Draghi per rassicurare i mercati<br />

01/09/2011 Il Messaggero - Nazionale<br />

Guidi: «La manovra? Medicina amara e non servirà a curare la malattia»<br />

01/09/2011 Il Messaggero - Nazionale<br />

Formigoni: è incompetenza oppure è stata una trappola<br />

01/09/2011 Il Messaggero - Nazionale<br />

L'inflazione rialza la testa e sale al top da ottobre 2008<br />

01/09/2011 Il Messaggero - Nazionale<br />

La disoccupazione a luglio resta stabile all'8%<br />

01/09/2011 Il Giornale - Nazionale<br />

Pensioni, un pasticcio firmato Sacconi<br />

01/09/2011 Il Giornale - Nazionale<br />

Tremonti non s'arrende Si intestardisce ancora sul suo super prelievo<br />

01/09/2011 Avvenire - Nazionale<br />

Olivero: «Serviva coesione invece c'è solo confusione»<br />

01/09/2011 Il Manifesto - Nazionale<br />

Gli statali di Cisl e Uil sul piede di guerra<br />

01/09/2011 Il Riformista - Nazionale<br />

Le Coop si difendono «Noi puliti, basta attacchi»<br />

01/09/2011 Il Riformista - Nazionale<br />

Caldoro: «O cambiano questa manovra o tagliamo i servizi»<br />

125<br />

126<br />

127<br />

129<br />

131<br />

132<br />

133<br />

134<br />

135<br />

136<br />

137<br />

139<br />

140<br />

142<br />

144<br />

146


01/09/2011 Il Tempo - Nazionale<br />

«Vi spiego la manovra»<br />

Colloquio con Silvio Berlusconi<br />

01/09/2011 Il Tempo - Nazionale<br />

L'opposizione alza la voce, Bruxelles comunque oss...<br />

Colloquio con SIlvio Berlusconi<br />

01/09/2011 ItaliaOggi<br />

Cercansi 6 miliardi disperatamente<br />

01/09/2011 ItaliaOggi<br />

Sempre persa la lotta all'evasione<br />

01/09/2011 ItaliaOggi<br />

La tela del ragno di Sacconi<br />

01/09/2011 ItaliaOggi<br />

Partecipazioni, plusvalenze light<br />

01/09/2011 ItaliaOggi<br />

Le alternative in materia di previdenza esistono. Eccone qualcuna<br />

01/09/2011 ItaliaOggi<br />

Crediti tributari, nuovi privilegi<br />

01/09/2011 ItaliaOggi<br />

Carta circolazione Duplicato flash<br />

01/09/2011 ItaliaOggi<br />

Lavoro, stretta sugli extra Ue<br />

01/09/2011 ItaliaOggi<br />

L'<strong>Anci</strong>t si allea con l'Inail<br />

01/09/2011 MF<br />

Calderoli uno e trino, l'emblema di questa fi era delle vanità<br />

148<br />

149<br />

151<br />

152<br />

153<br />

155<br />

157<br />

158<br />

159<br />

160<br />

161<br />

162


DIARIO DEL GIORNO<br />

1 articolo


01/09/2011 Gli appuntamenti del<br />

I principali appuntamenti del giorno<br />

Consiglio dei Ministri (Palazzo Chigi - ore 9.30).<br />

Il Segretario del Pd, Bersani, incontra i vertici dell'Upi e dell'<strong>Anci</strong> per discutere della manovra economica<br />

(Sede Pd - ore 14.30).<br />

Conferenza delle Regioni e delle Province autonome (Roma, Via Parigi - ore 10).<br />

Istat, diffusione dei dati sulle retribuzioni contrattuali nel mese di luglio (Roma, Via Cesare Balbo, 16 - ore<br />

10).<br />

Manovra, manifestazione di Ugl, Cisl e Uil davanti al Senato (ore 15.30).<br />

Il Ministero dell'Economia diffonde i dati sul fabbisogno nel mese di agosto (ore 19).<br />

Diffusione dati immatricolazioni auto ad agosto (Ministero dei Trasporti - ore 18).<br />

Il Ministro Maroni parteciperà, insieme a Errani, al convegno «L'Italia delle 100 città: semplificazione e<br />

Democrazia» nell'ambito della Festa nazionale Democratica a Pesaro.<br />

Lamezia Terme(Catanzaro), Apertura della 9/a edizione del Forum «L'impresa di un'economia diversa», con<br />

De Magistris, Zedda, Speranza (Chiostro Palazzo Nicotera - ore 17.30.<br />

DIARIO DEL GIORNO - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

10<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


TOP NEWS FINANZA LOCALE<br />

15 articoli


01/09/2011 Il Messaggero - Ed. nazionale<br />

(diffusione:210842, tiratura:295190)<br />

Pag. 2<br />

I sindaci restano in trincea: pronti a tornare in piazza<br />

Fondamentale lo stralcio degli interventi sui piccoli Comuni<br />

ROMA - I sindaci non mollano sono pronti a tornare in piazza se le norme sui piccoli Comuni non saranno<br />

stralciate in blocco dalla manovra: lo assicura l'<strong>Anci</strong>. «In seguito all'iniziativa che abbiamo messo in atto<br />

lunedì scorso a Milano, con migliaia di sindaci in piazza, dalla versione originaria del testo della manovra di<br />

agosto sono state rimosse alcune norme che nella sostanza cancellavano giunte e consigli comunali nei<br />

piccoli Comuni. Un risultato importante ma non risolutivo del problema che proprio la manovra varata dal<br />

governo ha aperto» affermano i vicepresidenti <strong>Anci</strong> Mauro Guerra (coordinatore nazionale dei piccoli Comuni)<br />

ed Enrico Borghi (presidente della Commissione per la montagna). «Se però venissero confermate le voci<br />

che circolano in queste ore circa la indisponibilità del governo a stralciare in blocco le norme sui piccoli<br />

Comuni - sottolineano - ci troveremmo di fronte a un fatto grave e ingiustificato, perchè da esse deriverebbero<br />

risparmi di spesa risibili, se non inesistenti, ma si andrebbe a creare un vulnus alla nostra democrazia<br />

costituzionale cancellando di fatto enti costitutivi della Repubblica e riconosciuti dalla Costituzione, attraverso<br />

lo strumento di un decreto avente ad oggetto questioni finanziarie e innescando lo scardinamento del sistema<br />

di governo del territorio e delle gestioni associate comunali». «Ci auguriamo - proseguono Guerra e Borghi -<br />

che si tratti di notizie prive di fondamento e che il governo accolga la proposta formulata dall'<strong>Anci</strong> relativa allo<br />

stralcio delle norme in questione, agganciato alla immediata apertura di un confronto serio che in tempi brevi,<br />

e con un impegno da parte nostra su questo, possa portare alla definizione degli aspetti ordinamentali<br />

all'interno del cosiddetto Codice delle Autonomie». «Si tratta di una questione - ribadiscono ancora - che ha<br />

un rilievo finanziario inesistente ma che, come ha dimostrato la manifestazione di lunedì scorso a Milano,<br />

vede tutti i Comuni italiani impegnati in una battaglia per la salvaguardia di principi definiti in Costituzione.<br />

Battaglia che evidentemente saremmo costretti a riprendere portando, se necessario, centinaia e centinaia di<br />

Sindaci in piazza davanti a Palazzo Chigi». Decisamente pessimista sulla situazione che si è venuta a creare<br />

è il presidente dell'Emilia Romagna, Vasco Errani: il rischio - ha detto - è che «mentre parliamo di una<br />

manovra che non conosciamo più, a novembre ne serva una nuova».<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

12<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 10<br />

Governo fermo sul no allo stralcio chiesto dall'<strong>Anci</strong> delle norme sui piccoli Comuni<br />

In vista tagli dimezzati per gli enti locali<br />

IL FRONTE REGIONALE Errani: la strada scelta dall'Esecutivo «non regge» e «non porta da nessuna<br />

parte», serve un confronto istituzionale rapidissimo<br />

Eugenio Bruno<br />

ROMA<br />

I sempre più attesi emendamenti alla manovra bis dovrebbero portare alle autonomie una buona e una<br />

cattiva notizia. La prima è che nonostante l'incertezza delle ultime ore su saldi e coperture il dimezzamento<br />

dei tagli a Regioni ed enti locali dovrebbe sopravvivere. La seconda è che lo stralcio della norma sui piccoli<br />

Comuni probabilmente non ci sarà.<br />

La conferma ufficiale arriverà solo oggi alle 15 quando il relatore Antonio Azzollini (Pdl) presenterà le<br />

proposte di modifica partorite dal laborioso e frenetico "cuci e scuci" dell'Esecutivo. Una di queste dovrebbe<br />

abbattere del 50% il contributo 2012 sui saldi del patto di stabilità per ogni comparto. Se così fosse, fermi<br />

restando gli importi fissati dal Dl 138 per il 2013, l'anno prossimo i governatori dei territori ordinari si<br />

troverebbero a staccare un assegno di 800 milioni anziché di 1,6 miliardi mentre i loro colleghi delle speciali si<br />

vedrebbero ridurre l'obolo da 2 a un miliardo. Stessa sorte per sindaci e presidenti di Provincia: gli uni<br />

dovrebbero vedere scendere la stretta da 1,7 miliardi a 850 milioni, i secondi da 700 a 350 milioni.<br />

In realtà la cifre contenute nell'emendamento che rimodulerà i sacrifici dei vari livelli di governo potrebbero<br />

essere diverse. A ballare sono i 900 milioni di introiti attesi dalla "Robin Hood Tax" nel 2012. Gli enti locali<br />

vorrebbero ottenerli subito e lasciare che sia poi lo Stato a recuperarli una volta incassati i proventi<br />

dall'aumento dell'addizionale Ires sulle imprese energetiche previsto dalla manovra di metà luglio. Ma da<br />

questo orecchio il ministero dell'Economia non sembra sentirci. Anche perché, accettando, il Tesoro<br />

dovrebbe preoccuparsi di reperire altri 900 milioni e viste le difficoltà delle ultime ore a mantenere fermi i saldi<br />

complessivi gli spazi di intervento sembrano effettivamente limitati.<br />

Un altro emendamento dovrebbe poi rivedere la norma sui municipi con meno di 1.000 abitanti. La proposta<br />

dell'<strong>Anci</strong> di stralciare la disposizione e affidare a una «bicameralina» il compito di riscriverla non piace il<br />

ministro della Semplificazione, Roberto Calderoli, che preferisce trovare subito una soluzione. E<br />

l'orientamento della maggioranza sarebbe quello di lasciare in vita sindaci e consigli comunali di quattro<br />

membri affidando la gestione dei servizi (e le funzioni di giunta) a unioni di Comuni da creare entro il 2013.<br />

Ma le modifiche alla manovra bis restano in cima ai pensieri anche dei governatori. Per il presidente della<br />

conferenza delle Regioni, Vasco Errani (Emilia Romagna, Pd), la strada avviata dall'Esecutivo «non regge» e<br />

«non porta da nessuna parte». Da qui la sua proposta di mettersi «attorno a un tavolo» con le istituzioni<br />

«rapidissimamente, per chiarire quali sono effettivamente le esigenze di finanza pubblica e, rispetto alle<br />

risorse che ci sono, decidere quali interventi per la crescita, quali politiche sociali per tenere la coesione<br />

sociale, l'equità e la giustizia, siamo in grado di fare». Concetti che saranno con tutta probabilità ribaditi nella<br />

conferenza straordinaria delle Regioni convocata per oggi.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA Dimezzati i tagli del 2012 Come cambia la stretta sugli enti locali Vecchi<br />

saldi 2012 Nuovi saldi 2012* 2013 Regioni statuto ordinario 1.600 800 800 Regioni statuto speciale e<br />

Province autonome 2.000 1.000 1.000 Province 700 350 400 Comuni > 5.000 abitanti 1.700 850 1.000 Totale<br />

6.000 3.000 3.200 (dati in milioni di €) *già al netto dei maggiori introiti della RobinHood Tax<br />

Dimezzati i tagli del 2012<br />

- *già al netto dei maggiori introiti della Robin Hood Tax<br />

LA PAROLA CHIAVE<br />

Unione di Comuni<br />

Le Unioni di Comuni sono enti locali costituiti da due o più Comuni, di norma confinanti, per l'esercizio<br />

congiunto di funzioni, come stabilito dall'articolo 32 del testo unico sugli enti locali. Alle Unioni si applicano i<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

13<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 10<br />

principi previsti per l'ordinamento dei comuni. Lo Statuto individua gli organi (Presidente,Giunta e Consiglio),<br />

le modalità di elezione, le funzioni svolte e le risorse necessarie. Alle Unioni spettano gli introiti delle tasse e<br />

dalle tariffe e dai contributi sui servizi a essa affidati<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

14<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 10<br />

LA MANOVRA DI FERRAGOSTO<br />

Per i Comuni accesso stretto ai data base<br />

Nessuna «navigazione» su tutti i contenuti dell'anagrafe tributaria ma solo sulle dichiarazioni IL PROBLEMA<br />

Resta la necessità di più collaborazione fra l'amministrazione finanziaria e i municipi<br />

Antonio Criscione<br />

MILANO<br />

Un accesso limitato ai dati dei contribuenti. Il coinvolgimento dei Comuni nell'accertamento non sconvolgerà<br />

l'assetto attuale del rapporto tra amministrazione finanziaria e gli enti locali. Il ruolo di questi ultimi, a meno di<br />

sorprese, resta limitato a quello di "segnalatori" di situazioni dubbie.<br />

La soluzione che nella serata di ieri sembrava la più probabile - ma la "fabbrica della manovra" lasciava<br />

uscire poco del rumore dell'officina - sembra dunque poco più di una riedizione più politicamente corretta di<br />

quanto fece l'agenzia delle Entrate ai tempi del viceministro Vincenzo Visco. Gli enti locali dovrebbero infatti<br />

avere a disposizione i dati delle dichiarazioni dei loro concittadini, ma praticamente non ancora un vero<br />

accesso alle banche dati dell'anagrafe tributaria. Ai tempi di Visco i dati delle dichiarazioni vennero pubblicati<br />

sul sito dell'agenzia delle Entrate. Ora più modestamente sarebbero gli enti a dover decidere se mettere a<br />

disposizione sul proprio sito i dati delle dichiarazioni dei propri concittadini. Un passo che (come accade<br />

spesso in Italia e in particolare accaduto di recente con il contributo di solidarietà) finirebbe per generare<br />

ulteriore confusione tra chi è ricco e chi invece semplicemente paga le tasse. Altri Paesi (si veda «Il Sole 24<br />

Ore» di ieri) hanno deciso invece di mettere online chi le tasse non le paga.<br />

Quella di rendere disponibili agli enti i dati delle dichiarazioni, non rappresenta un grande passo, ma<br />

certamente è già qualcosa, perché in questo caso gli enti locali si potranno almeno rendere conto di se propri<br />

concittadini che mostrano capacità di spesa elevata, possono giustificare il loro tenore di vita sulla base di<br />

quanto denunciato al fisco. In questo modo si potrebbe almeno avere già la possibilità di avere una prima<br />

scrematura.<br />

L'esempio dell'Emilia Romagna però (si veda l'articolo in basso) mostra che più che sugli aspetti reddituali la<br />

partecipazione dei Comuni alla lotta all'evasione è più proficua su altri fronti, come quello delle transazioni<br />

immobiliari, delle false residenze, dell'individuazione di enti fintamente no profit. E probabilmente la<br />

collaborazione per via amministrativa potrebbe rappresentare una soluzione più adeguata, rispetto a<br />

situazioni improvvisate.<br />

Nessun cambiamento al momento si registra invece sulla questione della destinazione del gettito. Quindi<br />

resta l'idea di destinare agli enti locali per intero il gettito derivante dai recuperi effettuati dall'amministrazione<br />

finanziaria a seguito delle segnalazioni effettuate. L'aumento dal 50% all'intero importo rappresenta un<br />

ulteriore incentivo alla partecipazione dei Comuni. Resta però la necessità di una collaborazione per via<br />

amministrativa promossa dall'amministrazione finanziaria e dall'associazione dei comuni sull'esempio di<br />

quanto è avvenuto per i Comuni emiliano-romagnoli.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

I numeri<br />

100%<br />

Spetterà ai Comuni l'intero gettito delle somme recuperate sulla base delle segnalazioni effettuate dagli enti<br />

locali. Questi ultimi avranno, in più rispetto al passato, a disposizione i dati delle dichiarazioni fiscali dei<br />

residenti nel loro territorio. E potranno decidere se pubblicarli sui siti internet<br />

540<br />

I Comuni che hanno aderito in tutta Italia al protocollo con l'agenzia delle Entrate per la trasmissione (che<br />

avviene per via telematica) delle segnalazioni di possibili casi di evasione. Di questi ben 242 comuni sono<br />

collocati nella regione Emilia Romagna<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

15<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 10<br />

15mila<br />

Secondo gli ultimi dati disponibili, aggiornati al 31 marzo, sono circa 15mila le segnalazioni qualificate che i<br />

Comuni hanno effettuato alle Entrate da quando è stato avviato il meccanismo di scambio di informazioni. Ai<br />

Comuni spettano (per ora le quote) le somme poi effettivamente riscosse<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

16<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 10<br />

Approfondimenti Tasse e privacy<br />

La trasparenza (a ostacoli) sui redditi<br />

Da Visentini a Formica e alla proposta di far pubblicare le dichiarazioni dai Comuni Pochi minuti online Nel<br />

2008 l'Agenzia delle Entrate pubblica sul sito le dichiarazioni di tutti gli italiani. Per pochi minuti Le indagini<br />

Solo il 14% dei casi segnalati agli enti locali ha fatto avviare indagini Biglietto da visita Formica: ricordo il<br />

deputato Franco Piro, aveva fatto stampare il suo reddito sul biglietto da visita<br />

Alessandro Trocino<br />

ROMA - È il luglio del 1990 e manca qualche mese all'arrivo dell'ennesimo «condono tombale», bis in minore<br />

del padre di tutti i condoni, datato 1982. L'immaginifico Rino Formica - l'allora ministro delle Finanze socialista<br />

che avrebbe coniato espressioni come «partito di nani e ballerine» e «la politica è sangue e merda» - decide<br />

di svegliare dal torpore estivo gli italiani. Perché si possa perdonare (e condonare), occorre prima espiare.<br />

Così Formica invia alle redazioni alcuni libroni pieni di cifre e nomi. L'indomani, le dichiarazioni dei redditi<br />

degli italiani finiscono sui giornali. Il ministro è esplicito: «Spiare i guadagni dei vicini è una forma di controllo<br />

sociale». Ventuno anni e molti condoni dopo, nella manovra economica del governo fa capolino (ma è ancora<br />

un'ipotesi tutta da studiare) una norma che prevede l'obbligo di pubblicazione online delle dichiarazioni dei<br />

redditi da parte dei Comuni. Obiettivo: snidare furbi ed evasori grazie alla «collaborazione» degli italiani.<br />

Leggendo i giornali, gli italiani scoprono dell'esistenza di un signore che guadagna 13,3 miliardi, re del 740<br />

per il 1989: è Leonardo Del Vecchio, patron di Luxottica. Dietro di lui compare Silvio Berlusconi, con 10,5<br />

miliardi. Allora prevale la curiosità, ma c'è già chi parla di «inquisizione». A distanza di anni, Formica non può<br />

che essere d'accordo con la formalizzazione della sua idea: «Pubblicare i dati è una cosa civilissima e<br />

doverosa. Delazione? Quando pubblicai i miei elenchi ero reduce da un viaggio in Norvegia: lì era<br />

considerata una manifestazione di civiltà denunciare i vicini con uno stile di vita superiore ai redditi ufficiali».<br />

La storia della pubblicità dei dati fiscali comincia in realtà nel 1977, con Bruno Visentini. L'allora ministro delle<br />

Finanze stabilisce che chiunque può andare in un Comune e chiedere la dichiarazione dei redditi di un'altra<br />

persona. La procedura è un po' macchinosa, ma il libero accesso è garantito. Dopo il blitz del '90 di Formica,<br />

è Vincenzo Visco a ispirare un altro colpo. Nel 2008 l'Agenzia delle Entrate pubblica sul sito le dichiarazioni di<br />

tutti gli italiani. Mossa avventata. I dati restano online solo pochi minuti. La magistratura apre un'inchiesta. Il<br />

direttore dell'Agenzia, Massimo Romano, si assume tutte le responsabilità e si dimette. I dati finiscono ad altri<br />

siti che li rivendono a dieci euro l'uno. Le reazioni politiche, in un Paese poco abituato a parlare<br />

pubblicamente di soldi, sono negative. I più morbidi parlano di «gogna mediatica». Renato Schifani accusa:<br />

«Così si incentiva la morbosità». Gianfranco Fini è in scia: «Provvedimento pericoloso».<br />

Ma è soprattutto l'intervento del Garante della privacy a bloccare l'operazione Internet. Francesco Pizzetti,<br />

oggi ancora al suo posto, ci spiega perché: «Fu pubblicato indiscriminatamente l'imponibile di tutti gli italiani,<br />

senza filtri e senza barriere. Per di più in un file word, facilmente modificabile, accessibile a tutto il mondo e a<br />

tutti i motori di ricerca». I dubbi di allora si possono riproporre oggi, anche se non c'è nessun veto generico<br />

alla pubblicazione online: «Si tratta di capire per quali finalità e come. Stiamo maneggiando materiale molto<br />

delicato, rischiamo di fare disastri. Se il legislatore intende ricorrere a nuove forme tecnologiche per dare le<br />

informazioni sui redditi, bene, ma bisogna fare attenzione a conciliare le finalità che si vogliono perseguire<br />

con la protezione dei diritti. Una cosa, poi, è la finalità di trasparenza, altra quella di suggerire ai cittadini la<br />

delazione. Qual è l'intenzione?».<br />

La seconda, a giudicare dalle prime indiscrezioni: «Allora dobbiamo fare attenzione alle delazioni anonime, a<br />

non passare dal Grande Fratello al Grande Fratello diffuso, a una società in cui tutti hanno paura di tutti.<br />

Quando parliamo del Consiglio dei Dieci, nella Repubblica Veneta, con la buca per le denunce anonime nel<br />

portico di Palazzo Ducale, parliamo di un tribunale che era il terrore dei veneziani. Un conto è il diritto alla<br />

trasparenza e la fondamentale lotta all'evasione, un altro l'imbarbarimento collettivo».<br />

Osvaldo Napoli, presidente dell'<strong>Anci</strong>, è favorevole, ma con cautela: «È giusto pubblicare, ma bisogna dare ai<br />

sindaci gli strumenti necessari. Se uno denuncia che il vicino ha una Mercedes da 120 mila euro, io cosa<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

17<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 10<br />

faccio? Le do un dato: solo il 14 per cento dei 15 mila casi segnalati ha fatto avviare indagini fiscali». Luigi de<br />

Magistris, primo cittadino di Napoli: «Sono favorevole alla pubblicazione se è un percorso di trasparenza<br />

finanziaria. È un principio che deve valere per i cittadini come per i politici, soprattutto quando si tratta di<br />

contrasto all'evasione fiscale». Il sindaco di Firenze Matteo Renzi dice di sì: «Purché non sia uno slogan». Il<br />

leghista Gianluca Buonanno, sindaco di Varallo Sesia, è entusiasta: «Chi evade è un ladro e va denunciato:<br />

se mi danno l'ok, pubblico i dati in un mese e tappezzo di manifesti la città». Marta Vincenzi, sindaco di<br />

Genova, è favorevole al principio: «I Comuni devono essere responsabilizzati nella lotta all'evasione fiscale.<br />

Ma occorre investire in formazione del personale e in informatica». Il suo Comune ci sta provando: «L'anno<br />

scorso abbiamo avviato 700 pratiche per sospetta evasione. E le abbiamo comunicate all'Agenzia delle<br />

Entrate, con la quale abbiamo una convenzione». Solo 540 Comuni su 8.100 hanno un protocollo d'intesa<br />

con l'Agenzia delle Entrate, ricorda Napoli. Gli altri nicchiano.<br />

Bruno Tabacci, deputato Api e assessore al Bilancio di Milano, è fuori dal coro: «Il governo vuole trasformare<br />

i sindaci in esattori e scaricare, ipocritamente, l'onere delle tasse in periferia».<br />

Formica non si fa intenerire dalla sorte dei Comuni: «Non hanno mai fatto nulla, nonostante avessero gli<br />

strumenti per agire, come i consigli tributari». Il perché affonda le radici nella storia: «Nel '73 ci fu la riforma<br />

tributaria, che tolse la facoltà impositiva ai Comuni e la centralizzò nello Stato. Da allora vissero di finanza<br />

derivata. Due anni dopo i decreti Stammati consolidarono la spesa storica. A quel punto i Comuni non<br />

avevano più interesse a scovare gli evasori». Non andò meglio più avanti, spiega Formica: «Negli anni 80 a<br />

ogni Finanziaria bisognava aumentare di 2.000 miliardi il debito pubblico, per finanziare le pensioni e i<br />

Comuni. Come disse una volta il pds Luigi Spaventa "La potenza maggioritaria da noi è dei comunisti d'Italia,<br />

intesi come Comuni"». Ben venga, dunque, un nuovo corso. E ben venga la pubblicità dei guadagni:<br />

«Ricordo il deputato Franco Piro. Aveva fatto stampare sul biglietto da visita, con orgoglio, la sua<br />

dichiarazione dei redditi».<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA Il sindaco di Genova, Vincenzi: già scoperti 700 evasori. De Magistris, Napoli:<br />

favorevole alla pubblicazione se è un percorso di trasparenza finanziaria<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

18<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 3<br />

LA MANOVRA DI FERRAGOSTO<br />

Pacchetto anti-evasione da 2 miliardi<br />

Redditometro potenziato, stretta penale e indagini sui conti correnti - Incognita concordato LE ALTRE<br />

NOVITÀ Dopo tre anni le società in perdita assimilate alle società di comodo. No alla deducibilità se i beni<br />

sono utilizzati dal proprietario<br />

Dino Pesole<br />

ROMA<br />

Un'altra giornata alla faticosa ricerca delle coperture, e alla fine la via uscita per buona parte sarà assicurata<br />

da un nuovo pacchetto di misure sul fronte dell'evasione ed elusione fiscale. Il pacchetto vale oltre 2 miliardi<br />

ed è stato consegnato in tarda serata a palazzo Chigi dai tecnici dell'Economia. Serve ora il timbro politico<br />

prima di tutto del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Nel pomeriggio gli emendamenti alla manovra<br />

correttiva in discussione al Senato sono attesi in commissione Bilancio.<br />

Al primo punto compare il rafforzamento del redditometro, con il probabile, contestuale potenziamento delle<br />

indagini effettuate attraverso l'anagrafe sui conti correnti bancari, in modo da accertare in modo più<br />

tempestivo l'effettivo tenore di vita di soggetti ritenuti a rischio evasione. In caso di rilevanti scostamenti da<br />

quanto evidenziato in dichiarazione dei redditi, potrebbero scattare gli accertamenti automatici.<br />

L'ipotesi non compare tra le opzioni dei tecnici dell'Economia, ma in sede politica ieri sera prendeva corpo la<br />

possibilità che il nuovo e più stringente meccanismo di accertamento del reddito effettivo potesse essere<br />

accompagnato da un concordato. In sostanza il maggior imponibile accertato potrebbe essere "sanato"<br />

attraverso il pagamento di un'imposta forfettaria. Meccanismo da definire, con relativo gettito che andrebbe a<br />

incrementare la "dote" di 2 miliardi assicurata dal nuovo pacchetto in arrivo, e che potrebbe tuttavia incorrere<br />

nel veto del Quirinale, oltre che in quello di Bruxelles. Se si configurasse come un condono, ancorché<br />

mascherato, sarebbe assimilato a un'entrata una tantum, e su questo punto la Commissione europea ha<br />

espresso a più riprese riserve e obiezioni. L'altra incognita, ben più pesante, riguarda il giudizio dei mercati.<br />

Tra i punti salienti del nuovo giro di vite antievasione compare la stretta sulle società di comodo, attraverso<br />

l'inasprimento dei paletti già previsti dalla normativa in vigore e il contestuale incremento del livello minimo<br />

oltre il quale scatta la tassazione.<br />

L'altra novità di rilievo riguarda le società in perdita: dopo tre anni verranno assimilate tout court alle società<br />

di comodo, e dunque sottoposte anch'esse al nuovo regime fiscale. Nel pacchetto messo a punto dai tecnici<br />

dell'Economia si specifica peraltro che qualora i beni siano utilizzati dal proprietario, ne verrà disposta la non<br />

deducibilità. È previsto altresì un drastico rafforzamento della soglia oltre la quale scatta la fattispecie penale<br />

(si può arrivare fino al carcere), con la previsione di ulteriori «circostanze aggravanti» qualora il reato riguardi<br />

esplicitamente i grandi evasori.<br />

L'altra novità in arrivo, non meno rilevante anche per il suo evidente obiettivo di deterrenza, riguarda l'annosa<br />

questione della mancata emissione degli scontrini fiscali. Qualora degli accertamenti condotti dalla Guardia di<br />

Finanza si accerterà che l'emissione degli scontrini è palesemente inferiore al giro di affari dell'esercizio, si<br />

prospetta anche la sospensione della licenza per l'esercente infedele con pubblicazione del nome sui giornali.<br />

Per quel che riguarda le cooperative, come già annunciato al termine del vertice di Arcore di lunedì scorso, si<br />

va verso il taglio delle attuali agevolazioni fiscali. La strada è quella dell'aumento del 10% della tassazione<br />

sugli utili accantonati a riserva, mentre le norme in vigore prevedono che tali utili siano imponibili solo nella<br />

misura del 30 per cento (percentuale ridotta al al 20% per le cooperative agricole ed elevata al 55% per<br />

quelle di consumo).<br />

Quanto al possibile aumento dell'Iva, che potrebbe propiziare nuove entrate per almeno 3,7 miliardi, la<br />

decisione al momento è di utilizzare questa nuova fonte di gettito più avanti, in contemporanea con l'avvio<br />

dell'esame della legge delega sulla riforma fiscale, come vorrebbe il ministro dell'Economia, Giulio Tremonti,<br />

o a fine anno qualora fosse necessario reperire ulteriori, nuove risorse.<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

19<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 3<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Le misure in discussione<br />

STRETTA ANTI-EVASIONE<br />

Rafforzamento del redditometro soprattutto sulle situazioni reddituali e patrimoniali a rischio evasione. Stretta<br />

sulle società di comodo, attraverso l'inasprimento dei paletti già previsti dalla normativa in vigore e<br />

l'incremento del livello minimo oltre il quale scatta la tassazione. Le società in perdita dopo tre anni verranno<br />

assimilate alle società di comodo. Drastico rafforzamento della soglia oltre la quale scatta la fattispecie<br />

penale (previsto anche il carcere) per i reati antievasione. Si prospetta anche la sospensione della licenza per<br />

l'esercente che emette scontrini di valore inferiore a quello reale, con pubblicazione del nome sui giornali<br />

CONCORDATO<br />

L'ipotesi non compare tra le opzioni dei tecnici dell'Economia, ma in sede politica ieri sera prendeva corpo la<br />

possibilità che il nuovo e più stringente meccanismo di accertamento del reddito effettivo potesse essere<br />

accompagnato da un concordato. In sostanza il maggior imponibile accertato potrebbe essere "sanato"<br />

attraverso il pagamento di un'imposta forfettaria. Il meccanismo è ancora da definire, con relativo gettito che<br />

andrebbe a incrementare la "dote" di 2 miliardi assicurata dal nuovo pacchetto antievasione in arrivo<br />

TAGLIO DEI TRIBUNALI<br />

Previsti tagli e accorpamenti di piccoli tribunali e procure, di sezioni distaccate di tribunale, riduzione degli<br />

uffici non circoscrizionali dei giudici di pace. Sarà ridefinito l'assetto territoriale<br />

degli uffici giudiziari «secondo criteri oggettivi e omogenei<br />

che tengano conto dell'estensione del territorio, del numero<br />

degli abitanti, dei carichi di lavoro e dell'indice delle<br />

sopravvenienze, della specificità territoriale dell'utenza, del tasso d'impatto della criminalità organizzata e<br />

della necessità di razionalizzare il servizio giustizia<br />

nelle grandi aree metropolitane»<br />

2 miliardi<br />

Si stima che l'intero pacchetto delle misure antievasione dia un gettito di oltre 2 miliardi<br />

?<br />

L'ipotesi di concordato, ancora da definire nel dettaglio, non è stata quantificata in termini di gettito<br />

80 milioni<br />

I risparmi ottenuti con le misure relative al settore giustizia sono stimati in circa 80 milioni<br />

PENSIONI<br />

Salta la norma che escludeva dal calcolo dell'età contributiva<br />

(per chi va in pensione con 40 anni di contributi) gli anni riscattati del corso di laurea<br />

e del servizio di leva.<br />

Ma sulle pensioni si continua a trattare: allo studio un intervento soft sulle donne del settore privato:<br />

disincentivi per chi va in pensione sotto i 65 anni. Se anche su questa opzione il Pdl non la dovesse spuntare,<br />

il capitolo previdenza verrebbe comunque vincolato all'apertura di un tavolo autunnale sull'aumento dell'età<br />

pensionabile agganciato alla delega sull'assistenza<br />

AGEVOLAZIONI COOP<br />

Si va verso il taglio delle attuali agevolazioni fiscali per le cooperative. La strada è quella dell'aumento del 10<br />

per cento della tassazione sugli utili accantonati a riserva, mentre le norme in vigore prevedono che tali utili<br />

siano imponibili solo nella misura del 30 per cento (percentuale ridotta al al 20 per cento per le cooperative<br />

agricole ed elevata al 55 per cento per quelle di consumo).<br />

La giustificazione del regime fiscale di favore per le società cooperative consiste nelle finalità mutualistiche e<br />

nelle limitazioni di carattere patrimoniale<br />

ENTI LOCALI<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

20<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 3<br />

Il dimezzamento dei tagli a Regioni ed enti locali dovrebbe sopravvivere. Un emendamento dovrebbe<br />

abbattere del 50% il contributo 2012 sui saldi del patto di stabilità per ogni comparto. Se così fosse, fermi<br />

restando gli importi fissati dal Dl 138 per il 2013, l'anno prossimo i governatori dei territori ordinari si<br />

troverebbero a staccare un assegno di 800 milioni anziché di 1,6 miliardi mentre i loro colleghi delle speciali si<br />

vedrebbero ridurre l'obolo da 2 a un miliardo. Stessa sorte per sindaci e presidenti di Provincia: gli uni<br />

dovrebbero vedere scendere la stretta da 1,7 miliardi a 850 milioni, i secondi da 700 a 350 milioni<br />

?<br />

Le misure sulle pensioni che sostituiranno lo stop alle norme su laurea e leva non sono quantificabili<br />

?<br />

Non è ancora disponibile una stima ufficiale sull'incasso da questa misura<br />

2 miliardi<br />

Il dimezzamento dei tagli agli Enti locali nel triennio 2012-2014 vale 2 miliardi<br />

LA PAROLA CHIAVE<br />

Elusione<br />

L'elusione consiste nel falsificare la natura di un'operazione con lo scopo di beneficiare di minori imposte. A<br />

differenza dell'evasione l'elusione non si presenta come illegale; essa infatti formalmente rispetta le leggi<br />

vigenti, ma le aggira nel loro aspetto sostanziale frustrando il motivo per il quale sono state approvate.<br />

L'evasione fiscale indica invece tutti quei metodi volti a ridurre o eliminare il prelievo fiscale attraverso la<br />

violazione di specifiche norme fiscali. Tipicamente avviene attraverso operazioni di vendita effettuate senza<br />

emissione di fattura o di ricevuta o scontrino fiscale (le cosiddette vendite "in nero")<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

21<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 10<br />

L'ANALISI<br />

In periferia sono molti gli sprechi da eliminare<br />

Fabio<br />

Carducci Di manovra in manovra cambiano gli interpreti ma il copione resta lo stesso. Il Governo individua<br />

dove tagliare, include nella lista le autonomie e, puntuali, partono le giaculatorie di sindaci, governatori e<br />

presidenti di Provincia: le prestazioni sociali sono a rischio, il federalismo è morto, il conto lo pagheranno i<br />

cittadini. Era così quando esistevano i trasferimenti statali ed è così anche ora che la riforma federale li ha<br />

pensionati.<br />

La nuova frontiera di Regioni ed enti locali si chiama «patto di stabilità interno»: un meccanismo che ha i suoi<br />

difetti ma anche il grosso pregio di imporre un tetto all'indebitamento netto della Pa. E invece appena al<br />

centro si decide di stringere la cinghia in periferia si levano le proteste. Insieme all'equazione «nuova stretta<br />

uguale meno servizi» come se non esistessero alternative. Come se a livello locale non ci fossero sprechi da<br />

eliminare, ad esempio i vitalizi dei consiglieri regionali che spesso superano quelli dei parlamentari o costi del<br />

personale gonfiati a dismisura, grazie ad assunzioni caldeggiate dal primo cittadino di turno. Auspicare che<br />

alle critiche per una volta si accompagni un'auto-riduzione delle inefficienze significa forse chiedere troppo?<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

22<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 10<br />

Il caso Emilia-Romagna: alleanza stretta Entrate-sindaci<br />

La soluzione? Fornire capacità operativa<br />

Una copertura che rispetto al numero degli abitanti della regione corrisponde al 90 per cento. Se si<br />

considerano i numeri dei comuni si è intorno al 70% e le adesioni continuano ad aumentare. Sulla<br />

collaborazione dei Comuni con l'agenzia delle Entrate per il contrasto dell'evasione fiscale un caso Emilia<br />

Romagna esiste, ma è un caso esemplare in senso positivo. Le ragioni del successo, secondo Antonino<br />

Gentile, direttore regionale del l'agenzia delle Entrate, sono semplici: «Da noi si è creato - afferma - un circolo<br />

virtuoso, con un costante scambio di informazioni tra Agenzia e Comuni, a cui corrisponde una<br />

collaborazione quotidiana che permette di puntare sulla qualità delle informazioni».<br />

Come afferma Gentile, in Emilia Romagna l'avvio della collaborazione è stato preceduto da una fase di<br />

confronto tra Entrate e Comuni, con una importante partecipazione del l'<strong>Anci</strong>. «A seguito di quel confronto -<br />

spiega il direttore regionale delle Entrate - è stata elaborata una guida operativa. Non si trattava di un<br />

opuscolo teorico sull'accertamento, ma di una serie di chiari e ben individuati percorsi investigativi». Il<br />

significato di questa operazione preliminare secondo Gentile: «È servita a colmare quel gap di conoscenza<br />

che soprattutto nei Comuni piccoli si sarebbe potuto riscontrare su questo argomento. Questo spiega come<br />

mai non aderiscono e non fanno segnalazione solo i Comuni grandi ma anche quelli piccoli, perché anche<br />

questi hanno capito come funziona il meccanismo per individuare casi di evasione e fare segnalazioni<br />

qualificate all'Agenzia».<br />

Un altro punto che segnala Gentile è il fatto che in ogni direzione provinciale della regione c'è un funzionario<br />

addetto al collegamento con i Comuni. Il funzionario della Dp segue l'iter dei controlli che vengono dopo le<br />

segnalazioni degli enti locali. Inoltre, quando dei casi particolarmente interessanti vengono rilevati in una<br />

situazione locale, il caso viene subito illustrato a tutti gli enti, in modo da metterli subito al corrente di<br />

fenomeni che potrebbero verificarsi anche nei loro territori.<br />

Un caso poi particolarmente interessante sono gli accessi congiunti effettuati dai vigili urbani insieme ai<br />

funzionari dell'agenzia delle Entrate. Attraverso questa modalità di collaborazione sono stati "scovati" molti<br />

enti commerciali mascherati da non commerciali. Un consuntivo a fine giugno della collaborazione tra enti<br />

locali e Dr indicava infatti diversi casi di scuole di musica o di danza che erano "vestite" da associazioni e<br />

invece erano vere e proprie attività commerciali. Molte collaborazioni che dai Comuni arrivano all'Agenzia<br />

riguardano gli immobili. Frequente il caso delle cessioni di aree edificabili mascherate da compravendite di<br />

immobili. Sugli immobili sono stati segnalati anche casi di redditi da locazione non dichiarati. Anche le false<br />

residenze all'estero, per quanto più limitato, trovano il loro spazio nelle segnalazioni degli enti.<br />

An.Cr.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

23<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 34<br />

Catasto. Il classamento imposto dal Dl Sviluppo rischia il blocco per mancanza degli estimi<br />

Case rurali senza tariffa<br />

I valori della categoria A/6 non vengono aggiornati da decenni IL NODO Non ci sono i parametri proporzionali<br />

ai valori di mercato del biennio censuario 1988-1989<br />

Franco Guazzone<br />

Una rendita per tutte le case rurali. Però mancano le tariffe d'estimo: un intoppo che rischia di bloccare la<br />

razionalizzazione disposta dal decreto Sviluppo per i proprietari di fabbricati rurali.<br />

L'articolo 7, comma 2-bis, del Dl 70/2011, convertito dalla legge 106/2011, ha disposto che tutti i proprietari<br />

di fabbricati rurali dotati di rendita, non censiti nella categoria A/6 (abitazioni) o D/10 (edifici strumentali), o<br />

ancora iscritti al catasto dei terreni ma nel frattempo variati nell'intestazione (compravendite, successioni,<br />

donazioni eccetera), ovvero modificati nello stato (fusioni, frazionamenti, ampliamenti, cambio d'uso eccetera)<br />

possono presentare all'agenzia del Territorio, entro il 30 settembre 2011, una denuncia di variazione per<br />

accatastarli in quelle categorie.<br />

Tale adempimento prevede che gli interessati deleghino un tecnico professionista iscritto all'albo degli<br />

ingegneri, architetti, geometri, dottori agronomi, periti edili e agrari o agrotecnici, a presentare la denuncia di<br />

variazione col programma Docfa, fornito dall'amministrazione catastale, con proposta di rendita.<br />

Purtroppo, sotto il profilo tecnico, questo adempimento, pacifico per i fabbricati strumentali D10, la cui rendita<br />

viene stabilita con stima diretta (2% del valore), non può essere assolto per le abitazioni rurali censite nelle<br />

categorie A/2, A/3, A/7, in quanto nella categoria A/6 mancano le tariffe d'estimo proporzionali ai valori di<br />

mercato del biennio censuario 1988-89, per cui non esistono le unità tipo di riferimento per effettuare il<br />

classamento per comparazione. Tale circostanza evidenzia la mancata collaborazione, in sede di stesura del<br />

decreto, fra legislatore e agenzia del Territorio, notoriamente contraria a tale provvedimento, come dimostrato<br />

dalla nota 10.933 del 22 febbraio 2010, che aveva affermato «l'irrilevanza della categoria catastale, qualora<br />

fossero presenti i requisiti oggettivi e soggettivi per il riconoscimento della ruralità dei fabbricati». Ma il<br />

contrasto tra la posizione delle Entrate, in aperto contrasto con la linea del Territorio (e della Cassazione), ha<br />

condotto alla norma del Dl Sviluppo.<br />

Del resto, il ritardo nell'emanazione del decreto della stessa Agenzia per definire le modalità applicative della<br />

disposizione, previsto dal comma 2-quater del medesimo articolo 7 potrebbe, in via provvisoria, essere<br />

superato, in attesa che l'amministrazione provveda a integrare le tariffe della categoria A/6, con classi<br />

proporzionali ai valori di riferimento del biennio censuario 1988-89, in uno dei seguenti modi: a) attribuendo la<br />

categoria F/6 (fabbricato in attesa di dichiarazione, senza rendita); b) classare queste abitazioni, nelle classi<br />

più elevate della categoria A/6, ancora in qualche caso presenti nel comune o nella regione ma naturalmente<br />

con estimi bassissimi. Ovviamente, una volta integrate le tariffe, operazione che potrebbe prendere molti<br />

mesi di tempo, il Territorio potrebbe aggiornare d'ufficio i classamenti, notificando poi ai contribuenti le nuove<br />

rendite. In ogni caso le soluzioni operative per l'agenzia saranno contenute in atteso Dm dell'Economia.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

I riferimenti per alcuni settori Valori in percentuale Operazioni oltre 18 mesi 7A 7B 7C 7D Annotazioni<br />

Provvista Commiss. Tasso Var. LEGGE 1760/28 - CREDITO AGRARIO DI ESERCIZIO Operazioni di durata<br />

superiore a 12 mesi 5,00 0,93 5,93 0,70 LEGGI 1760/28; 153/75 - CREDITO AGRARIO DI<br />

MIGLIORAMENTO Contratti condizionati stipulati nel 2010 5,00 1,18 6,18 0,70 Contratti definitivi stipulati nel<br />

2010, relativi a contratti condizionati stipulati sino al 2009 5,00 1,18 6,18 0,70 LEGGE 326/68 - CREDITO<br />

TURISTICO-ALBERGHIERO Operazioni di durata superiore a 18 mesi 5,00 0,98 5,98 0,70 LEGGI 475/78;<br />

865/71; 357/64; 326/88 - CREDITO FONDIARIO-EDILIZIO Contratti condizionati stipulati nel 2010 5,00 0,88<br />

5,88 0,70 Contratti definitivi stipulati nel 2010, relativi a contratti condizionati stipulati sino al 2009 5,00 0,88<br />

5,88 0,70 LEGGE 949/52 - CREDITO ALL'ARTIGIANATO Operazioni di durata superiore ai 18 mesi 5,00<br />

0,98 5,98 0,70 LEGGE 234/78 - CREDITO NAVALE Variazione semestrale 4,20 0,93 5,13 0,55 Nota: 7A I<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

24<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 34<br />

valori del costo della provvista variano tutti i mesi pur restando uguali tra di loro, a eccezione del credito<br />

navale, la cui variazione è semestrale;7B i valori restano costanti tutto l'anno;7C i valori variano ogni mese<br />

salvo per il credito navale che ha variazione semestrale; 7D rispetto ai valori precedenti<br />

L'osservatorio di settembre Tasso di riferimento per le operazioni oltre 18 mesi: 5,93% (+0,70%) Tassi 2005-<br />

2011 Scadenza Tdr% 31-10-05 4,05 30-11-05 3,95 31-12-05 4,15 31-01-06 4,40 28-02-06 4,35 31-03-06<br />

4,35 30-04-06 4,50 30-05-06 4,70 30-06-06 4,95 31-07-06 5,00 31-08-06 5,05 30-09-06 5,10 31-10-06 5,00<br />

30-11-06 4,95 31-12-06 5,00 31-01-07 4,95 28-02-07 5,00 31-03-07 5,13 30-04-07 5,13 31-05-07 5,08 30-06-<br />

07 5,28 31-07-07 5,43 31-08-07 5,68 30-09-07 5,68 31-10-07 5,48 30-11-07 5,38 31-12-07 5,43 31-01-08<br />

5,28 29-02-08 5,38 31-03-08 5,18 30-04-08 5,03 31-05-08 5,13 30-06-08 5,33 31-07-08 5,53 31-08-08 5,98<br />

30-09-08 5,98 31-10-08 5,63 30-11-08 5,63 31-12-08 5,28 31-01-09 5,18 28-02-09 5,08 31-03-09 4,98 30-04-<br />

09 4,73 31-05-09 4,73 30-06-09 4,58 31-07-09 4,48 31-08-09 4,68 30-09-09 4,48 31-10-09 4,33 30-11-09<br />

4,28 31-12-09 4,23 31-01-10 4,23 28-02-10 4,18 31-03-10 4,18 30-04-10 4,23 31-05-10 4,08 30-06-10 4,13<br />

31-07-10 4,28 31-08-10 4,43 30-09-10 4,28 31-10-10 4,13 30-11-10 4,23 31-12-10 4,18 31-01-11 4,58 28-02-<br />

11 4,93 31-03-11 5,03 30-04-11 5,08 31-05-11 5,18 30-06-11 5,18 31-07-11 5,13 31-08-11 5,23 Prime rate<br />

1998-20045 1998 7,755 1999 5,870 2000 7,281 2001 7,766 2002 7,313 2003 7,234 2004 7,125 Indicatori al<br />

31-08-2011 Tasso di attualizzazione 3,05%4 Libor in $ (3 mesi) 0,32278%4 Euro 3 mesi (360) 1,48250%4<br />

Libor in CHF (3 mesi) 0,00500%4 Rendistato (luglio 2011) 4,969%4 Euribor 3 mesi (coeff. 360) (Val. 31-08-<br />

2011) 1,540%4 Euribor 3 mesi (coeff. 365) (Val. 31-08-2011) 1,561%4 Euribor 3 mesi (coeff. 360) (Media<br />

agosto 2011) 1,558%4 Euribor 3 mesi (coeff. 365) (Media agosto 2011) 1,579%4 Tasso d'attualizzazione Dal<br />

% 1/1/02 5,06 1/1/03 4,80 1/8/03 3,95 1/1/04 4,43 1/1/05 4,08 1/1/06 3,70 1/6/06 4,36 1/1/07 4,62 1/9/07 5,42<br />

1/1/08 5,19 1/7/08 5,59 15/10/08 6,36 1/1/09 5,99 1/3/09 4,47 1/4/09 3,74 1/5/09 3,22 1/7/09 2,77 1/10/09<br />

2,45 1/1/10 2,24 1/12/10 2,45 1/1/11 2,49 1/5/11 2,73 1/7/11 3,05 Note: Le modalità di calcolo dei tassi di<br />

riferimento per le operazioni di credito agevolato sono contenute nel decreto del ministero del Tesoro<br />

pubblicato sulla «Gazzetta Ufficiale» 304 del 30 dicembre 1994. I tassi di riferimento per le operazioni di<br />

durata superiore ai 18 mesi sono pari alla media mensile dei rendimenti lordi dei titoli pubblici soggetti a<br />

tassazione (Rendistato), riferita al secondo mese precedente la stipula del contratto, arrotondato ai cinque<br />

centesimi di punto superiori, maggiorati della commissione onnicomprensiva stabilita annualmente dal<br />

ministero dell'Economia.1 I capi V e VI della legge 949/52 sono stati abrogati dal decreto legislativo 385/93<br />

(Testo unico in materia bancaria e creditizia). 2 Regolamento Ce 2052/88 (in «Gazzetta Ufficiale» Ue serie L.<br />

n. 185 del 15 luglio 1988. 3 Decisione della Commissione Ue del 21 marzo 1989, n. 89/288 (in «Gazzetta<br />

Ufficiale» Ue serie L. n. 112 del 25 aprile 1989). 4 Indicatore economico pubblicato sul Sole 24 Ore del 30<br />

agosto 2011.5 Per l'Euribor i dati riportati dal Sole 24 Ore riguardano operazioni a tre mesi (divisore 360). Il<br />

precedente osservatorio dei tassi è stato pubblicato sul Sole 24 Ore del 2 agosto 2011. Tasso di sconto<br />

1992-2009 Valori 13-11-92 13,00 23-12-92 12,00 04-02-93 11,50 23-04-93 11,00 21-05-93 10,50 14-06-93<br />

10,00 06-07-93 9,00 10-09-93 8,50 22-10-93 8,00 18-02-94 7,50 12-05-94 7,00 12-08-94 7,50 22-02-95 8,25<br />

29-05-95 9,00 24-07-96 8,25 24-10-96 7,50 22-01-97 6,75 30-06-97 6,25 24-12-97 5,50 22-04-98 5,00 27-10-<br />

98 4,00 04-12-98 3,50 28-12-98 3,00 14-04-99 2,50 10-11-99 3,00 09-02-00 3,25 22-03-00 3,50 04-05-00<br />

3,75 15-06-00 4,25 06-09-00 4,50 1 1-10-00 4,75 15-05-01 4,50 05-09-01 4,25 19-09-01 3,75 14-11-01 3,25<br />

11-12-02 2,75 12-03-03 2,50 09-06-03 2,00 06-12-05 2,25 08-03-06 2,50 15-06-06 2,75 09-08-06 3,00 11-10-<br />

06 3,25 13-12-06 3,50 14-03-07 3,75 13-06-07 4,00 09-07-08 4,25 15-10-08 3,75 12-11-08 3,25 10-12-08<br />

2,50 21-01-09 2,00 11-03-09 1,50 08-04-09 1,25 13-05-09 1,00 13-04-11 1,25 13-07-11 1,50 Euribor 2000-<br />

20075 2000 4,380 2001 4,270 2002 3,322 2003 2,340 2004 2,106 2005 2,182 2006 3,070 2007 4,270<br />

Legge/Oggetto Localizzazione Tassi Settori Annotazioni 133/08 (Art. 6, lett.) Patrimonializzazione Pmi<br />

esportatrici - 3,05 Tutti Tasso di riferimento Ue: 3,05%; fatturato estero dell'ultimo triennio pari al20% del<br />

fatturato complessivo 949/521 Credito Artigiano Terr. naz. In base ai regolamenti regionali Artigianato Tasso<br />

di riferimento per l'artigianato, applicabile alle operazioni aventi durata superiore a 18 mesi: 5,98% Tasso di<br />

riferimento Ue: 3,05% 1329/65 Acquisto macchinari Terr. naz. 100% 0,00 Industria Commercio Artigianato<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

25<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 34<br />

Agricoltura Servizi Tasso di riferimento Ue: 3,05% Sono tassi nominali annui anticipati (sconto composto)<br />

80% 0,65 70% 0,95 60% 1,25 50% 1,55 598/94 Innovazione e ambiente Pmi Terr. naz. 100% 3,03 Industria<br />

Tassi di contribuzione. Tasso di riferimento Ue: 3,05% Sono tassi di contribuzione nominali annui corrisposti<br />

in via semestrale posticipata 80% 2,45 70% 2,15 60% 1,85 50% 1,55 23% 0,70 227/77 Credito all'export<br />

Terr. naz. In base ai tassi dei singoli Paesi Industria Commercio Tasso di riferimento per operazioni di credito<br />

all'esportazione effettuate con raccolta all'interno a tassi variabili: 3,80% 317/81 (Art. 24) Consorzi Aree<br />

obiettivo 1 2 e 23 30% 1,80 Industria Commercio Artigianato Fondi provenienti dalla legge 240/81. Contributo:<br />

Rimanenti zone 60% 3,55 semestrale posticipato pari alla differenza tra le rate a tasso di riferimento e a tasso<br />

agevolato 133/08 Inserimento sui mercati esteri art. 6, lett. a) Paesi extra Ue 0,50 Industria 15%tasso di<br />

riferimento Ue minimo: 0,50% 416/81 Editoria Terr. naz. 50% 2,65 Editoria Dpr 30/05/02 n. 142. Legge<br />

7/03/01, n. 62 123/88 (Dlgs) Incentivi diversi Terr. naz. 3,05 Diversi Tasso da applicare per operazioni di<br />

attualizzazione e rivalutazione per la concessione di incentivi 133/08 (Art. 6, lettera b) Studi di fattibilità e<br />

prefattibilità Paesi extra Ue 0,50 Tutti 15%tasso di riferimento Ue minimo: 0,50% 1329/65 Acquisto<br />

macchinari Terr. naz. 100% 0,00 Industria Commercio Servizi Artigianato Agricoltura Tassi nominali annui<br />

anticipati - Sconto commerciale un anno 80% 0,65 70% 0,95 60% 1,25 50% 1,55 100% 0,00 Tassi nominali<br />

annui anticipati - Sconto commerciale due anni 80% 0,65 70% 0,95 60% 1,25 50% 1,55 100% 0,00 Tassi<br />

nominali annui anticipati - Sconto commerciale tre anni 80% 0,65 70% 0,95 60% 1,25 50% 1,55 100% 0,00<br />

Tassi nominali annui anticipati - Sconto commerciale quattro anni 80% 0,65 70% 0,95 60% 1,25 50% 1,50<br />

100% 0,00 Tassi nominali annui anticipati - Sconto commerciale cinque anni 80% 0,65 70% 0,95 60% 1,25<br />

50% 1,50 44/86 Imprenditorialità giovanile nel Mezzogiorno Aree obiettivi: 12 , 23 , 5b2 In base alla<br />

destinazione dell'agevolazione concessa Industria Artigianato Servizi Agricoltura Operazioni a favore di<br />

società e cooperative costituite prevalentemente da giovani tra i 18 e i 29 anni in cui il capitale spetti in<br />

maggioranza ai medesimi 100/90 Joint venture Paesi extra-Ue Terr. naz. 50% 3,00 Industria Artigianato<br />

Servizi Commercio Agricoltura Finanziamento agevolato della quota dei partner italiani nelle joint venture.<br />

Attuabile successivamente all'intervento Simest Spa o Finest Spa<br />

Il quadro<br />

01|IL DECRETO<br />

Il decreto legge Sviluppo (articolo 7, comma 2-bis del Dl 70/2011, convertito dalla legge 106) ha previsto che<br />

tutti i proprietari di fabbricati rurali dotati di rendita, non censiti nella categoria A/6 (abitazioni) o D/10 (si tratta<br />

degli edifici strumentali), o ancora iscritti al catasto dei terreni ma nel frattempo variati nell'intestazione<br />

(compravendite, successioni, donazioni eccetera) ovvero modificati nello stato (fusioni, frazionamenti,<br />

ampliamenti, cambio d'uso) possono presentare all'agenzia del Territorio, entro il 30 settembre, una denuncia<br />

di variazione per accatastarli in quelle categorie<br />

02| LA PROCEDURA<br />

I proprietari delegano un tecnico professionista iscritto all'albo degli ingegneri, architetti, geometri, dottori<br />

agronomi, periti edili e agrari o agrotecnici alla presentazione della denuncia di variazione<br />

03|IL PROBLEMA<br />

Questo adempimento non può essere assolto per le abitazioni rurali censite nelle categorie A/2, A/3, A/7:<br />

nella categoria A/6 mancano le tariffe d'estimo proporzionali ai valori di mercato del biennio censuario 1988-<br />

1989<br />

LA PAROLA CHIAVE<br />

Tariffa d'estimo<br />

È il reddito medio ordinario ritraibile dagli immobili per unità di consistenza al netto di tutte le spese<br />

concorrenti. Le tariffe d'estimo esprimono la valutazione delle unità immobiliari per unità di consistenza (vano<br />

per le categorie del gruppo A, metro cubo per le categorie del gruppo B, metro quadrato per le unità del<br />

gruppo C) e sono distinte per categoria e per classe; diverse per ciascuna zona censuaria.<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

26<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 10<br />

LE SCELTE DEL GOVERNO Il fisco<br />

Dal redditometro al carcere si prova la stretta sull'evasione Sul tavolo<br />

anche il concordato<br />

Più poteri ai Comuni, ma sanzioni se non centrano i target Da un anno girano task force per scovare chi non<br />

paga. Risultati? Prossimi allo zero<br />

VALENTINA CONTE<br />

ROMA - Raddrizzare l'albero storto della manovra inasprendo la lotta all'evasione. Come questo possa<br />

tamponare i buchi via via prodotti da misure cancellate (supertassa), proposte ritirate (riscatto di militare e<br />

laurea), soluzioni negate (Iva), è ancora un mistero nelle mani dei tecnici di Tesoro, Ragioneria, Agenzia delle<br />

entrate, Inps. Impegnati in queste ore a far tornare conti impazziti. Anche perché la nuova legge sulla<br />

contabilità pubblica impedisce di "cifrare" le misure anti-evasione cioè assegnare loro un gettito preciso,<br />

perché considerate poste in divenire. Per questo, accanto all'ipotesi di un redditometro più severo e<br />

all'abbassamento ulteriore della soglia per la tracciabilità, si affaccia ora l'intenzione di colpire chi evade<br />

anche con il carcere. E, per far cassa, riprende quota l'idea un concordato o condono fiscale tombale, come<br />

previsto dall'emendamento a firma Laboccetta-Mazzocchi, deputati Pdl, applicatoa4 anni fiscali (2006-2009),<br />

per ricavare 35 miliardi da «due milioni di commercianti, artigiani e professionisti che si trovano in<br />

contenzioso col fisco o in posizione di evasione parziale o totale».<br />

E' proprio dal nocciolo duro leghista, sostenuto da Tremonti, che parte l'idea della stretta fiscale, legata a<br />

doppio filo all'idea di soccorrere gli enti locali in grossa difficoltà. Lo "sconto" di due miliardi (su 9,2 totali), che<br />

diventano tre con le risorse fornite dalla Robin tax, è ancora poco perché i sindaci arrabbiati della marcia su<br />

Milano di martedì non siano costretti a sacrificare i servizi essenziali. Poco e non coperto da altre risorse.<br />

Ecco allora che i Comuni potranno tenere il 100% di quanto recuperato (percentuale limitata, finora, al 50%<br />

se l'evasione è totale, 30% se parziale). Il gettito evaso vale 25 miliardi: una torta (relativa al 2010) che<br />

comprende, però, tuttii tipi di evasione (anche quella contributiva, pari l'anno scorso a 6,4 miliardi, che<br />

possono salire a 7 nel 2011). Anche solo una fetta, però, fa gola. «Apprezzabile. Ma quali funzioni dare ai<br />

Comuni? Se dobbiamo fare i delatori, non ci stiamo», commenta Osvaldo Napoli, presidente <strong>Anci</strong>.<br />

La pubblicazione online delle dichiarazioni dei redditi dei cittadini, una delle ipotesi, viene considerata<br />

un'arma spuntata. «E' da un anno che nelle nostre città girano le task force anti-evasione.<br />

Risultati? Prossimi allo zero. Perché non abbiamo gli strumenti.<br />

Senza accesso alle banche dati per gli incroci fiscaliè solo un proclama», ribatte Graziano Delrio,<br />

vicepresidente <strong>Anci</strong>.<br />

La devoluzione ai Comuni dei ricavi dell'evasione è considerata dalla Lega un'anticipazione del federalismo,<br />

condito sul modello "americano", quello del fiscoa tre livelli (federale, statale, municipale). La linea, anticipata<br />

dal quotidiano La Padania di ieri, è chiara: equiparare l'evasione al furto con destrezza, prevedere il<br />

sequestro preventivo e cautelativo dei beni, tracciare una mappa dell'evasione endemica (nel Meridione,<br />

dicono), addirittura sciogliere e commissariare i consigli comunali che non ottengono risultati plausibili. Il<br />

bastone e la carota. Infine, formare un "organismo interministeriale" guidato da Tremoni e Maroni a<br />

sorvegliare il tutto. Di concreto, per ora, c'è solo l'emendamento Garavaglia, senatore della Lega, sulla nuova<br />

"imposta anti-evasione" al 10% che colpirebbe individui e società, anche non residenti, proprietari di ville,<br />

castelli, barche, auto potenti, aerei, elicotteri, cavalli, opere d'arte. Una traduzione della annunciata stretta<br />

sulle società di comodo a cui intestare i beni di lusso per eludere il fisco.<br />

Le misure anti elusione Tracciabilità PAGAMENTI CONTROLLATI L'obiettivo è la riduzione dell'uso del<br />

contante in modo da poter controllare i flussi di pagamento. In sostanza tutte le transazioni sopra i 2.500 euro<br />

devono essere tracciabili in modo da sapere chi riceve il denaro Scontrini RISCHIO CHIUSURA Chi non<br />

emette lo scontrino fiscale rischia la chiusura dell'esercizio. La manovra prevede l'inasprimento delle<br />

sanzioni, fino alla sospensione dell'attività, per la mancata emissione di fatture o scontrini fiscali I comuni I<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

27<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 10<br />

NUOVI ESATTORI I Comuni diventano esattori: potrebbero tenere il 100% di quanto recuperato dalla lotta<br />

all'evasione. La percentuale è stata limitata, finora, al 50% se l'evasione è totale, 30% se parziale<br />

PER SAPERNE DI PIÙ www.agenziaentrate.it www.fiscooggi.it<br />

Foto: Banche dati REDDITI ONLINE Ci sarà un maggior utilizzo delle banche dati per incrociare i dati e<br />

individuare gli evasori. Potrebbero anche essere messe online, ma per ora sembra una scelta remota, le<br />

dichiarazioni dei redditi Società di comodo BARCHE E AUTO NEL MIRINO La stretta sulle società di comodo<br />

ha come obiettivo evitare l'elusione delle tasse di chi intesta beni di lusso, come auto e yacht, a società di<br />

noleggio che in effetti non svolgono l'attività Tassa sul lusso PATRIMONIALE LEGHISTA Una vera e propria<br />

patrimoniale sul lusso è stata proposta dalla Lega. Colpiti proprietari di ville, castelli, barche superiori ai 10<br />

metri, auto potenti, aerei, elicotteri, cavalli di valore superiore ai 50 mila euro<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

28<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Bari<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 3<br />

Il caso I tagli del governo impongono un forte inasprimento dei tributi locali<br />

Pronta la stangata per la Tarsu i Comuni: "L'Irpef non basta"<br />

"Al momento non sappiamo come applicarla perché aspettiamo i decreti attuativi del federalismo fiscale"<br />

CRISTIANO MARTI<br />

«ICOMUNI non hanno soldi. L'addizionale Irpef potrà essere ritoccata fino allo 0,8 per cento. La tassa di<br />

soggiorno sarebbe un sollievo solo per le città turistiche». Per questoè la Tarsu la soluzione immediata per<br />

far respirare le casse dei comuni. Giovanni Giannini, assessore alle Finanze del comune di Bari, sintetizza<br />

così l'impennata dell'imposta sui rifiuti.<br />

Ad Andria, i cittadini hanno contestato il sindaco Nicola Giorgino per l'aumento del 40% della tassa. A<br />

Spinazzola la Tarsu per gli ambulanti del mercato è schizzata da 6,37 a 127,40 euro (2000% in più).A Foggia<br />

la Cisl ha ritenuto "scandaloso l'aumento di trenta punti la tassa". Non mancano casi limite neppure nel<br />

barese: a Cellamare l'imposta è raddoppiata. «E non è finita - chiosa Giannini - Nei prossimi anni andrà<br />

peggio». Come sostengono sindaci e assessori, secondo i quali "l'operazione Tarsu" è inevitabile. Anche<br />

perché, a detta loro, era una manovra che andava fatta da anni. «Dal 1993 si impone ai Comuni di coprire<br />

con la Tarsu il costo totale del servizio rifiuti - spiega Giorgino - Ad Andria nessuno prima ha affrontato il<br />

problema. E adesso ci ritroviamo con un grosso buco di bilancio». A Foggia, invece, la Tarsu non veniva<br />

toccata dal 2002: «Con l'importo della tassa - spiegano dal Comune- riusciamo a coprire solo il 62% dei costi.<br />

Se si aggiungono i tagli agli enti locali, si può capire il motivo delle nostre scelte».<br />

In provincia di Bari, invece, i comuni sono in difficoltà per la chiusura della discarica di Conversano, che<br />

costringerebbe a raddoppiare le tariffe. Proprio come è successo a Cellamare.<br />

Dove, spiega il vicesindaco Michele De Santis, "con il gettito del 2010 abbiamo coperto solo l'80% del costo<br />

di servizio". Stesso problema che Nicola Di Tullio, primo cittadino di Spinazzola, ha spiegato agli ambulanti<br />

del mercato: «Le nostre casse sono disastrate. Come si fa a non aumentare il gettito?» Un quesito dalla<br />

risposta obbligata se si guarda a cosa è successo a chi non ha toccato l'imposta: «Abbiamo mantenuto la<br />

stessa tariffa - spiega l'assessore al bilancio di Lecce Attilio Monosi - Ma solo grazie ai tagli<br />

all'amministrazione. Spese telefoniche e istituzionali, canoni di locazione, riduzione delle consulenze.<br />

Abbiamo tagliato su tutto».<br />

I cittadini invocano quantomeno una tassazione più equa.<br />

Soluzione auspicata anche dai sindaci, come la tariffa d'igiene ambientale (Tai) consentirebbe. «La Tai<br />

dovrebbe sostituire la Tarsu - spiega Giorgino - Si basa sui componenti del nucleo familiare e sulla capacità<br />

reddituale. Ma non sappiamo come applicarla perché aspettiamo i decreti attuativi del federalismo fiscale». Al<br />

momento quindi la Tarsu aumenta e indietro non si torna. Restano la rabbia e le proteste che, conclude<br />

l'assessore Giannini "sono legittime. Il governo ha negato la crisi. E adesso la gente non comprende le scelte<br />

obbligate delle amministrazioni".<br />

Foto: RITOCCHI I Comuni pugliesi stanno pensando al ritocco della Tarsu per colmare i buchi dei bilanci<br />

dopo la manovra del governo<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

29<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Messaggero - Ed. nazionale<br />

(diffusione:210842, tiratura:295190)<br />

Pag. 2<br />

LA STRATEGIA<br />

Le società di comodo La stretta sulle società di comodo comprende l'adozione della cosiddetta tassazione<br />

per trasparenza in caso di società alle quali fittiziamente vengono intestati immobili o auto o barche in realtà<br />

usate da una persona fisica: in altre parole le relative imposte sul reddito andranno a carico di quest'ultima.<br />

Rispetto all'approccio già attuato dall'Agenzia delle Entrate, la novità principale dovrebbe consistere nella<br />

maggiore sistematicità. Finora infatti, quando l'amministrazione fiscale si rendeva conto che i beni in<br />

questione non erano effettivamente utilizzati dalla società, procedeva con l'accertamento sintetico: ossia<br />

usava queste informazioni per ricostruire un reddito presumibile dell'interessato e confrontarlo con quello<br />

effettivamente dichiarato, per poi contestare la differenza. Con le nuove norme invece la pratica<br />

dell'intestazione fittizia sarà contrastata in via diretta, con pesanti sanzioni per i trasgressori. La scelta di<br />

percorrere questa strada è nata dopo che la settimana scorsa la Lega Nord aveva ipotizzato una patrimoniale<br />

sull'evasione, ossia un'imposta a carico dei possessori di questo tipo di beni, scalabile nel caso gli stessi<br />

fossero in grado di dimostrare l'effettivo pagamento dei tributi. Il ruolo dei Comuni La partecipazione dei<br />

Comuni alla lotta all'evasione fiscale è un chiodo fisso del ministro Tremonti. La filosofia di fondo è chiara: in<br />

un ambito locale, in cui i cittadino è più vicino agli amministratori, è più facile verificare l'effettivo tenore di vita<br />

dei contribuenti. E i Comuni stessi hanno interesse a cercare informazioni. Con questa impostazione, si è<br />

deciso di concedere agli enti locali il 30 per cento dei fondi ricavati dall'azione di contrasto. La percentuale è<br />

stata poi portata al 33, quindi al 50, ed ora dovrebbe arrivare al 100 per cento. In realtà i sindaci non si sono<br />

finora mostrati particolarmente efficienti in questo campo; nell'attuale situazione di finanza pubblica un<br />

ulteriore incentivo dovrebbe essere dato dal venir meno dei trasferimenti da parte dello Stato centrale, che<br />

possono essere appunto recuperati sul fronte della lotta all'evasione. Contemporaneamente ai Comuni<br />

dovrebbero essere affidati nuovi poteri, come l'accesso alle utenze domestiche ed alle banche dati fiscali. In<br />

questo ambito si sta valutando anche la possibilità di rendere obbligatoria la pubblicazione delle dichiarazioni<br />

dei redditi: attualmente questi documenti sono teoricamente pubblici, ma nella pratica di difficile consultazione<br />

per i cittadini.<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

30<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Avvenire - Ed. nazionale<br />

(diffusione:105812, tiratura:151233)<br />

Pag. 6<br />

la strategia<br />

E il fisco pensa ai Comuni delatori<br />

Per favorire i controlli, potranno rendere pubblici i redditi dichiarati dai loro cittadini<br />

l fisco arruola sempre più i comuni nella lotta all'evasione: a loro spetterà una quota sempre più alta degli<br />

incassi e, per favorire i controlli, potranno decidere di rendere pubblici i redditi dichiarati dai loro cittadini. Ma<br />

in rampa di lancio c'è anche una stretta sulle società di comodo, con più severità per chi vuole fare il furbo<br />

sulle tasse. Sono alcune delle misure in arrivo sulla manovra economica che, proprio attraverso queste nuove<br />

norme, punta a compensare la perdita del gettito di circa 1,5 miliardi (500 milioni nel 2013 e 1 miliardo nel<br />

2014) che sarebbe dovuto derivare dalla norma sulle pensioni che proprio oggi è saltata. Tra le ipotesi ci<br />

sarebbe anche la possibilità che gli enti locali possano pubblicare gli elenchi dei redditi dichiarati dai<br />

contribuenti. Attualmente, invece, i Comuni hanno a disposizione i «volumi» con i redditi dei propri cittadini<br />

che devono mettere a disposizione solo a chi li richiede (e la procedura non è proprio agevole). Certo una<br />

pubblicazione online dei redditi favorirebbe una sorta di «controllo sociale» sul territorio, che passa attraverso<br />

anche l'accesso ai servizi resi a chi ha redditi più bassi. Già il vertice di Arcore aveva indicato una stretta<br />

contro l'abuso di intestazioni e interposizioni patrimoniali elusive: nel mirino le società di comodo, scatole<br />

vuote create per nascondere beni di lusso. Al momento però su questo punto c'è solo un emendamento a<br />

firma di due senatori leghisti, che prevede una tassa antievasione (con un'aliquota del 10% della base<br />

imponibile dalla quale detrarre l'imposta netta media corrisposta in tre periodi e l'Ici) che colpirà i proprietari di<br />

immobili di lusso, ville o immobili storici, navi o imbarcazioni da diporto. L'altro fronte d'azione sarà invece il<br />

maggior coinvolgimento dei Comuni nella lotta all'evasione. Attualmente infatti a questi ultimi è destinato il<br />

50% delle somme definitivamente riscosse a seguito delle segnalazioni effettuate. Resta il fatto che a giugno<br />

sono appena circa 540 i Comuni che hanno fatto la convenzione con l'agenzia delle Entrate per le<br />

segnalazioni antievasione. In arrivo anche l'annunciata stretta sulle agevolazioni delle cooperative. Nessuno<br />

spazio, invece, sembrerebbe esserci per sanatorie: semmai non è escluso che si possa tentare il recupero<br />

delle somme non pagate da chi in passato ha aderito al condono ma poi non ha versato il dovuto,<br />

approfittando poi dei tempi previsti proprio dalla sanatoria per farla franca sui mancati pagamenti.<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

31<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Manifesto - Ed. nazionale<br />

(diffusione:24728, tiratura:83923)<br />

Pag. 1<br />

MANOVRA/1<br />

Napoli, welfare e trasporti sono a rischio collasso<br />

Adriana Pollice<br />

Terrorismo contabile. Ogni manovra del governo si traduce in una bomba pronta a fare esplodere la tenuta<br />

sociale del Mezzogiorno e della Campania in particolare, la regione con gli indici economici peggiori. La<br />

precedente misura del governo aveva già provocato, quest'anno, un taglio di 130 milioni di euro alle casse<br />

del Comune CONTINUA | PAGINA 3<br />

NAPOLI<br />

Terrorismo contabile. Ogni manovra economica del governo si traduce in una bomba pronta a far esplodere<br />

la tenuta sociale del Mezzogiorno e della Campania in particolare, la regione con gli indici economici peggiori.<br />

La precedente misura del governo aveva già provocato quest'anno un taglio di 130 milioni di euro alle casse<br />

del comune di Napoli. Sul secondo intervento regna ancora il caos, ma a Palazzo San Giacomo si attendono<br />

una ulteriore stangata che potrebbe valere tra i 65 e i 130 milioni di euro. «Per il 2012 a Milano il decreto<br />

prevederà un colpo di forbici per abitante che è la metà di quello di Napoli - spiega Marco Esposito,<br />

assessore municipale allo Sviluppo -. Il governo concede ai comuni la possibilità di aumentare l'addizionale<br />

Irpef in modo da coprire i tagli ma, se per pareggiare il taglio a Milano serve una piccola addizionale, a Napoli<br />

dovrebbe crescere oltre il massimo di legge e quindi sarà impossibile fronteggiare i tagli senza intaccare i<br />

servizi». Niente servizi e niente investimenti, sottolinea la Cgil: «Azzerati i fondi Fas per il Mezzogiorno, la<br />

Campania perde ben 8,5 miliardi per lo sviluppo e la crescita. A tutto ciò si aggiunge il rischio di disimpegno<br />

automatico delle disponibilità dei fondi strutturali perché la regione, dopo aver perso tempo prezioso sulla<br />

rimodulazione/riprogrammazione, non ha saputo aprire un confronto col governo». Allo sciopero generale del<br />

6 settembre il sindaco de Magistris ha già annunciato la sua adesione.<br />

Per far quadrare i conti di Palazzo San Giacomo, tra fine settembre e i primi di ottobre ci sarà una manovra di<br />

aggiustamento. Nel bilancio previsionale di giugno ci sono già stati tagli alla spesa per oltre 100 milioni.<br />

L'assessore al Bilancio, Riccardo Realfonzo, indica poi come ulteriore obiettivo lo snellimento dell'organico<br />

comunale che, con le partecipate, arriva a circa ventimila lavoratori. Per questo è stato stilato un piano di<br />

esodo incentivato. Sotto tiro potrebbe finire il welfare, attualmente in bilancio ci sono 56 milioni: «Cioè circa<br />

60 euro procapite, meno della metà della media Italiana, che è la più bassa d'Europa - spiega l'assessore alle<br />

Politiche sociali, Sergio D'Angelo -. Tagliare ancora significa rinunciare alle rette per i minori in difficoltà o<br />

negare l'assistenza domiciliare a disabili e anziani».<br />

Una voce di bilancio che la lista civica Napoli è tua è decisa a difendere dal ministro Tremonti: «È l'alternativa<br />

politica, il "Laboratorio Napoli", che difendiamo - spiegano i consiglieri Nt, Vittorio Vazquez e Pietro Rinaldi -.<br />

Lo stato di crisi e di conflittualità renderebbe insopportabile qualsiasi ipotesi di ulteriore compressione della<br />

spesa sociale. Per questo davanti a qualsiasi ipotesi dell'assessore Realfonzo di taglio alla spesa sociale non<br />

potremmo che essere fermamente contrari». Contrari anche i movimenti: «Il governo Berlusconi propone<br />

macelleria sociale, la giunta comunale ci deve chiarire se si colloca ancora come alternativa oppure se<br />

sceglie le politiche di austerità - commenta Antonio Musella del cartello Uniti contro la crisi -. Il rapporto tra<br />

movimenti e amministrazione comunale è già provato da una spinta legalitarista che non tiene conto della<br />

giustizia sociale. A Napoli la crisi si combatte in linea con la Bce oppure si vuole provare a dare un segnale di<br />

costruzione reale di alternativa?».<br />

Intanto sul campo ci sono le prime due vittime: la sanità e i trasporti. Il piano della regione di accorpamento<br />

degli ospedali ha già provocato la chiusura di numerosi pronto soccorso in tutta la città, di laboratori di analisi<br />

nella Asl, dall'attesa sulle barelle si è passati alle sedie, impossibile continuare a offrire chirurgia d'eccellenza<br />

in strutture come il Pellegrini o il Cardarelli, punto di riferimento per tutto il sud. A pezzi anche il trasporto<br />

pubblico. Le linee su ferro che assicuravano i collegamenti con la costiera e i paesi vesuviani da un lato, con<br />

la periferia ovest e l'area flegrea dall'altro minacciano di tagliare le corse, rendendo impossibile la vita a<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

32<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Manifesto - Ed. nazionale<br />

(diffusione:24728, tiratura:83923)<br />

Pag. 1<br />

pendolari e studenti, nonostante il prezzo dei biglietti sia già aumentato in alcune tratte di oltre 50 centesimi.<br />

La Circumvesuviana, ad esempio, ha annunciato dal 15 settembre un taglio del 25% dei km/treno e una<br />

riduzione della fascia oraria giornaliera di esercizio con abolizione delle prime corse mattutine e delle ultime<br />

serali. Lo stesso la Sepsa, che minaccia di chiudere alle 20. A rischio anche le linee urbane Anm: «Gli<br />

autobus sono così obsoleti - spiega Ezio Lucchese del sindacato Usb - che uno su due si rompe ogni giorno.<br />

Manca tutto, anche i semplici pezzi di ricambio. Ci sono stati sprechi e cattiva gestione ma con i tagli siamo<br />

ridotti al collasso. Il sindaco ha annunciato che vuole il trasporto notturno, noi siamo d'accordo, ma in questa<br />

situazione da settembre non saremo in grado di assicurare nemmeno i servizi essenziali».<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

33<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Panorama - N.37 - 7 settembre 2011<br />

(diffusione:446553, tiratura:561533)<br />

Pag. 53<br />

CALCIO D'INIZIO<br />

Sindaci da baraccone<br />

Giuseppe Cruciani<br />

Invece di tagliare, tagliare e ancora tagliare quello che in tutta evidenza si può tagliare, cioè gli sprechi<br />

(annidati ovunque, basta guardare consulenze e assunzioni varie specie nelle aziende locali), i sindaci fanno<br />

le vittime e piangono miseria. Di qualsiasi colore siano. Ultimamente s'è distinto quello della capitale, Gianni<br />

Alemanno, che qualche mese fa, alla faccia del risparmio, voleva persino aumentare il numero dei consiglieri<br />

comunali da 48 a 60. Adesso ci comunica che intende portare «i poveri delle mense Caritas a protestare<br />

sotto Palazzo Chigi». Ovviamente sempre in nome di Roma e dei poveri romani spennati dal governo. Non<br />

cambiano mai. Sul tema si ricorda un Walter Veltroni in grande spolvero, quand'era sindaco, paventare una<br />

sorta di apocalisse causata dal cattivo Berlusca: «Dovrò spegnere 20 mila lampioni, chiudere alle 8 e mezzo<br />

di sera due linee della metropolitana e sopprimere 47 autobus». Un genio. Ovviamente nulla di tutto questo<br />

accadde, come nessuno morirà oggi di fame o abbandonato a se stesso. E soprattutto non ci sarà nessuna<br />

marcia dei «disperati», che a tutto pensano tranne che a una baracconata del genere. Ma a questi signori<br />

della chiacchiera non importa: basta andare sui giornali e avere sempre più quattrini da spendere.<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

34<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore - Casa Plus 24<br />

Pag. 6<br />

italia<br />

Residenziale pubblico da 7 miliardi<br />

Il Tesoro conta 250mila alloggi di enti locali e previdenziali, ma la vendita ai privati resta un'ipotesi remota<br />

Michela Finizio<br />

Il bilancio statale fa acqua da tutte le parti e le dismissioni del patrimonio pubblico immobiliare tornano di<br />

moda, rilanciate a destra e a sinistra come l'ultima spiaggia per fare cassa. Ma di quali immobili si tratta? C'è<br />

veramente qualcosa che potrebbe essere venduto ai privati? Oltre ai palazzi delle Poste, alle caserme e alle<br />

vecchie prefetture, nel patrimonio pubblico ci sono delle unità abitative da alienare o valorizzare?<br />

Il dipartimento del Tesoro sta portando a termine il rendiconto patrimoniale, censendo tutti gli immobili di<br />

proprietà di enti pubblici. A oggi si contano circa 250mila unità residenziali, di cui 178.500 sono state<br />

dichiarate dai Comuni (non tutti: all'appello ad esempio non ha ancora risposto il Comune di Roma) e 10.900<br />

dagli enti previdenziali. Il resto non è detto che siano immobili "manovrabili": alcuni sono sottoposti a vincoli<br />

sostanziali, se non di tipo urbanistico e, qualora sussistano, di tutela dell'interesse storico artistico. In<br />

particolare alcune residenze sono state realizzate in base a leggi speciali (per profughi, lavoratori agricoli,<br />

terremotati eccetera) e concesse per legge in uso a terzi.<br />

Il residenziale pubblico commercialmente appetibile, insomma, è costituito principalmente dagli alloggi dei<br />

Comuni e degli enti previdenziali. Secondo le stime del Tesoro, in base ai valori Omi-Agenzia del territorio, si<br />

tratta di un patrimonio di circa 7 miliardi di euro. Il problema principale è che dentro queste unità abitative<br />

vivono già degli inquilini e le eventuali vendite dovrebbero avvenire dando loro la priorità di acquisto.<br />

Eventuali dismissioni progressive si scontrerebbero con la difficoltà di queste famiglie - per lo più di basso<br />

reddito, se non all'interno di programmi di edilizia residenziale pubblica - di accendere un mutuo e di potersi<br />

permettere l'acquisto di un'abitazione.<br />

Il problema delle dismissioni, quindi, è immediatamente connesso a quello della residenza sociale.<br />

Ugualmente accade per immobili residenziali degli enti di previdenza (principalmente Inps, Inpdap, Inail). La<br />

privatizzazione di questo patrimonio è iniziata nel 1994 ed è sempre mancata una programmazione. Le due<br />

operazioni di cartolarizzazione (Scip 1 e Scip 2) condotte finora sono state preparate nell'arco di dieci anni e<br />

qualsiasi accelerazione dovrebbe fare i conti con i tempi della burocrazia e degli eventuali ricorsi<br />

amministrativi, che in questi casi non mancano mai. Non si conoscono infine le condizioni di manutenzione di<br />

questi immobili i cui valori potrebbero essere ancor più bassi.<br />

Al netto dell'esigua quota residenziale, il restante patrimonio immobiliare dello Stato su cui nascono diverse<br />

ipotesi di dismissione è legato principalmente ai fabbricati di proprietà del Demanio: una partita da 65 miliardi<br />

di euro, secondo le ultime stime. Tra gli oltre 12.800 fabbricati censiti e i 9.341 terreni, quelli disponibili sono<br />

una parte. Tra questi, le caserme: in questo caso molti operatori sostengono che i valori siano stati<br />

sovrastimati. Sui grandi complessi della Difesa, infatti, pesa il vincolo della destinazione d'uso pubblico, che<br />

impone a qualsiasi investitore estenuanti trattative con gli enti locali per ottenere varianti ai piani regolatori e<br />

conversioni.<br />

Le modalità di dismissione allo studio sono diverse. Tra le ipotesi prese in esame, per ora rimasta nel<br />

cassetto, c'è quella di creare un nuovo titolo di Stato ancorato al patrimonio immobiliare pubblico. Il<br />

collocamento di quote di un fondo immobiliare costituito ad hoc potrebbe generare rendite con il flusso degli<br />

affitti pagati dallo Stato sugli immobili a uso governativo, con un tasso calibrato sotto quello dei BTp e ottime<br />

garanzie per gli investitori.<br />

C'è poi la partita del federalismo demaniale che potrebbe prendere quota, sempre collegata a quella dei<br />

fondi immobiliari. Da una parte ci sono i beni che lo Stato cede agli enti locali a compensazione delle minori<br />

risorse trasferite e dell'attuazione del federalismo. Dalla parte opposta Comuni, Province e Regioni<br />

diventeranno sì proprietari degli immobili trasferiti, ma dovranno aumentarne il valore. Pena l'obbligo di<br />

restituire i beni. La manovra finanziaria di luglio (Dl 98/2011) prevede la creazione da parte del Tesoro di una<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

35<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore - Casa Plus 24<br />

Pag. 6<br />

Sgr detenuta al 100%, con capitale sociale di due milioni di euro, che parteciperà ai singoli fondi degli enti<br />

locali (l'esempio è quello della Cassa depositi e prestiti investimenti Sgr per il lancio del social housing). Nella<br />

pratica il Comune conferisce i beni demaniali al fondo e automaticamente il valore risulterà aumentato perché<br />

l'ente a quel punto potrà variarne la destinazione d'uso, aumentare l'indice di edificabilità o trasformare in<br />

edificabili terreni a uso agricolo.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

il censimento avviato dal tesoro<br />

Il presupposto Finora la valorizzazione degli immobili di Stato si è sempre scontrata con la mancanza di un<br />

censimento aggiornato e trasparente, le lungaggini burocratiche e la sovrapposizione di competenze e ruoli. Il<br />

rendiconto Come previsto dall'articolo 2 della legge 191/2009, il Tesoro ha avviato una ricognizione del<br />

patrimonio immobiliare della Pa. Per la stima del valore vengono utilizzati i prezzi di mercato minimi e<br />

massimi rilevati dall'Osservatorio del mercato immobiliare dell'agenzia del Territorio.<br />

Le misure sugli immobili di Stato<br />

1<br />

Provvedimenti e ipotesi<br />

All'esame l'attuazione del federalismo demaniale (Dlgs 85/2010); la partita di dismissioni delle caserme della<br />

Difesa in carico all'agenzia del Demanio (per un valore di 4 miliardi<br />

di euro); l'ipotesi del Mattone-Bond per attrarre i risparmiatori (tramite<br />

il collocamento di quote in un fondo immobiliare costituito ad hoc); l'ipotesi del conferimento<br />

degli immobili a Fintecna.<br />

2<br />

Il rendiconto patrimoniale<br />

Pubblicati a luglio i primi risultati del censimento sugli immobili pubblici, avviato nel febbraio 2010 dal<br />

ministero dell'Economia. Ministeri (tra i quali per la prima volta la Difesa), Asl, università, ospedali, alloggi<br />

Iacp, agenzie fiscali, enti previdenziali, Regioni, Province e Comuni contano 530mila unità e 760mila terreni<br />

(finora ha risposto il 53% delle amministrazioni).<br />

3<br />

L'Sgr del Tesoro<br />

L'articolo 33 del Dl 98/2011 prevede la creazione di un fondo di investimenti nazionale e una Sgr del Tesoro<br />

per valorizzare gli immobili pubblici. Il federalismo demaniale comporta il conferimento agli enti territoriali di<br />

«un enorme stock di asset immobiliari». Il fondo, che si aggiunge a quelli già operativi per il social housing,<br />

consentirà loro di conferire quote del patrimonio per valorizzarlo.<br />

Foto: Palazzo Gradenigo. Immobile di prestigio nel portafoglio del fondo immobiliare del Comune di Venezia<br />

TOP NEWS FINANZA LOCALE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

36<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


GOVERNO LOCALE E AREE<br />

METROPOLITANE<br />

24 articoli


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 27<br />

Il focus. La quota di under 29 che non studia e non ha un posto è pari al 15% della popolazione di riferimento<br />

Sorpresa Lombardia: 200mila i «Neet»<br />

POLITICHE IN CAMPO A questo target la Regione ha destinato 44 dei 150 milioni stanziati per il 2011-12: al<br />

via progetti sperimentali in materia di apprendistato<br />

Francesca Barbieri<br />

N on è solo una questione meridionale. I Neet (acronimo di «Not in education, employment and training»), la<br />

generazione "a perdere", fa proseliti anche nella ricca Lombardia. Sono oltre 200mila, l'11% del totale<br />

nazionale, i giovani tra i 15 e i 29 anni che si trovano nel cono d'ombra: non lavorano, non studiano, non<br />

frequentano corsi di formazione professionale. Una fetta rilevante - secondo Italia Lavoro - pari al 15,1% della<br />

popolazione di riferimento.<br />

La maggioranza dei Neet lombardi è rappresentata da donne: 126.444, quasi il 60% del totale. Un quadro a<br />

tinte fosche, poiché si parla del motore economico del Paese. Sfiduciati soprattutto i milanesi, con 76mila<br />

Neet (di cui 42mila donne), seguiti da bresciani e bergamaschi.<br />

Cambiando il metro di paragone, in base al tasso d'incidenza sui giovani under 30, il record negativo va a<br />

Mantova (17,7%), che precede di un soffio Cremona (17,6%) e Pavia (17,3%), mentre Milano è al 13,9 per<br />

cento.<br />

Sulla carta d'identikit del Neet lombardo figura un titolo di studio medio-basso: il tasso più elevato di "inattivi"<br />

si registra infatti tra i giovani tra i 15 e i 29 anni con la sola licenza media o l'avviamento professionale (6,4%).<br />

«Le qualifiche generiche - sottolinea Egidio Riva, sociologo dell'università Cattolica di Milano - di per sé poco<br />

spendibili, sono le prime vittime della crisi, a forte rischio scoraggiamento». E gli scoraggiati, anche in<br />

Lombardia, rappresentano la maggioranza dei Neet: gli inattivi - che non cercano più un lavoro - sono quasi il<br />

61%, gli altri invece continuano a cercare un'occupazione.<br />

Per mettere in chiaro la zona grigia dei Neet la Regione ha puntato 44 milioni di euro sul 2011-12, quasi un<br />

terzo degli oltre 150 milioni stanziati il 30 marzo scorso. La ciambella di salvataggio per i giovani passa<br />

attraverso lo sviluppo dell'apprendistato, su tirocini diretti all'inserimento lavorativo e aiuti all'imprenditoria<br />

giovanile.<br />

Sull'apprendistato, in primis, dove sono concentrati 34 milioni, la Regione ha avviato nei mesi scorsi un<br />

confronto con le parti sociali, per far partire progetti sperimentali e regolamentare i profili formativi<br />

dell'apprendistato professionalizzante. Confronto rallentato dalla discussione sul Testo unico nazionale<br />

(approvato dal Consiglio dei ministri a fine luglio), ma che riprenderà a settembre. «L'obiettivo - assicurano<br />

dall'assessorato al Lavoro del Pirellone - è armonizzare la disciplina regionale a quella nazionale».<br />

In autunno dovrebbero concretizzarsi i 9,6 milioni messi a budget per i tirocini - da realizzare attraverso il<br />

sistema della dote e il concorso delle Province - e per l'autoimpiego dei giovani, oltre al debutto di nuovi corsi<br />

di laurea di alto apprendistato, dopo lo schema di accordo di collaborazione tra Regione e sistema<br />

universitario lombardo, approvato dalla Giunta l'11 agosto scorso: l'intesa sarà valida per il triennio 2011-<br />

2014 e prevede percorsi fortemente orientati al lavoro che abbinano lezioni classiche a formazione aziendale<br />

e project work. Già assegnato invece un milione di euro per la messa a punto di percorsi di apprendistato che<br />

porteranno al diploma circa 300 ragazzi in obbligo scolastico.<br />

La scommessa sull'apprendistato convince i sindacati. «È la formula giusta per l'ingresso in azienda dei<br />

giovani - dice Fulvia Colombini segretario regionale Cgil - l'auspicio è che prenda quota: oggi rappresenta<br />

solo il 2,7% degli avviamenti, dovrebbe arrivare almeno al 10% nel 2012». Scontato il gradimento dal mondo<br />

dell'artigianato. «È la strada principale per imparare un mestiere - conferma Giorgio Merletti, presidente di<br />

Confartigianato Lombardia - anche perché le nostre aziende faticano ancora a trovare collaboratori<br />

preparati». La perplessità piuttosto riguarda l'appeal dei lavori manuali sui giovani. «Nonostante la crisi -<br />

lamenta Merletti - continuano a mancare falegnami, posatori d'infissi e parrucchieri».<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

38<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 27<br />

Il fenomeno dei Neet preoccupa Alberto Barcella, presidente di Confindustria Lombardia: «L'apprendistato<br />

può essere un rimedio prezioso, ma l'inerzia dei giovani non si combatte con una sola azione: è necessario<br />

capire anche le motivazioni psicologiche che portano all'inattività». Barcella punta il dito contro il default delle<br />

attività di orientamento. «I ragazzi - conclude - scelgono scuole che portano a titoli poco spendibili, un<br />

handicap per loro, ma anche per le imprese».<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Ragazzi senza studio né posto IN LOMBARDIA IL10% DELLA MEDIA ITALIANA Varese 9.582 12.371<br />

21.953 Como 3.916 7.063 10.979 Sondrio 1.451 2.330 3.781 Milano 33.774 42.038 75.812 Bergamo 10.730<br />

15.272 26.002 Brescia 13.070 18.525 31.595 Pavia 5.270 7.461 12.731 Cremona 3.565 5.803 9.368 Mantova<br />

2.901 7.619 10.520 Lecco 2.172 5.156 7.328 Lodi 1.775 2.807 4.582 Lombardia 88.206 126.444 214.650<br />

Media Italia 888.438 1.155.177 2.043.615<br />

RECORD REGIONALE A VARESE Maschi Femmine Totale Varese 14,5 19,4 16,9 Como 8,8 16,5 12,6<br />

Sondrio 10,0 16,8 13,3 Milano 12,1 15,7 13,9 Bergamo 12,3 18,3 15,2 Brescia 13,3 19,8 16,5 Pavia 14,1 20,7<br />

17,3 Cremona 13,1 22,3 17,6 Mantova 9,5 26,2 17,7 Lecco 8,4 20,7 14,4 Lodi 10,3 16,7 13,5 Lombardia 12,1<br />

18,1 15,1 Media Italia 18,2 24,4 21,2 Fonte: elaborazione Staff Statistica su dati Italia Lavoro<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

39<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 35<br />

Pa. La transizione della riforma Brunetta<br />

Dirigenti a tempo, chance di salvezza<br />

Tiziano Grandelli<br />

Mirco Zamberlan<br />

Il decreto correttivo della riforma Brunetta, il decreto legislativo 141/2011, più che risolvere finalmente il<br />

problema dei dirigenti "a contratto" pone il fianco a una serie di difficoltà in merito alla sua applicazione (si<br />

veda «Il Sole 24 Ore» di martedì).<br />

Si tratta della norma considerata l'ancora di salvezza dei contratti dirigenziali "a tempo" stipulati dopo il 15<br />

novembre 2009, in eccesso rispetto alla percentuale massima consentita dal l'articolo 19, comma 6 del Dlgs<br />

165/2001. Il decreto legislativo 141 del 2011, all'articolo 6, prevede, infatti, che tali contratti, fermo restando la<br />

valutazione della congruità degli stessi ad ogni altra disposizione normativa, possono essere mantenuti fino<br />

alla loro scadenza, se in essere al 9 marzo 2011 e se stipulati nel rispetto delle regole sul contenimento della<br />

spesa di personale e sull'utilizzo dei contratti di lavoro a tempo determinato.<br />

La norma concede agli enti la possibilità di «mantenere». Si tratta, quindi, di una facoltà, per le singole<br />

amministrazioni in base a criteri di tipo organizzativo, considerando anche che tale situazione è temporanea.<br />

A fronte di tale facoltà non vi può essere un diritto del dirigente.<br />

Il verbo «mantenere» usato dal legislatore deve far presupporre un'altra condizione perché gli stessi contratti<br />

continuino a esplicare la loro efficacia, vale a dire che i dirigenti a tempo determinato siano in servizio in tale<br />

qualifica anche alla data di entrata in vigore del decreto legislativo 141 (6 settembre 2011).<br />

Questo significa che contratti individuali oggi non più vigenti non possono essere «mantenuti.» Non solo.<br />

Anche il dirigente a tempo determinato il cui il contratto, pur se in eccesso alla percentuale massima<br />

consentita, abbia tutti le caratteristiche necessarie per essere mantenuto, non può dormire sonni tranquilli.<br />

La norma fissa, infatti, un termine, rappresentato dalla data di emanazione dei decreti di cui all'articolo 19,<br />

comma 6-quater del Dlgs 165/2001, e, quindi, si fa riferimento ai provvedimenti con i quali verranno<br />

determinate le classi di virtuosità degli enti locali.<br />

In altre parole i contratti a tempo determinato dei dirigenti stipulati in eccesso alla percentuale massima<br />

consentita possono essere mantenuti fino alla loro scadenza e, comunque, non oltre l'emanazione dei decreti<br />

che fissano le classi di virtuosità.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

40<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 13<br />

De Magistris<br />

L'intervista Il sindaco di Napoli: "Ma non mi candiderò alle primarie del centrosinistra"<br />

"Questione morale rivoluzionaria gli affari sono uguali a sinistra e a destra<br />

Bersani non poteva non sapere"<br />

De Magistris: il limite dei due mandati? Troppo rigido Parola alla base Il sistema degli affari funziona allo<br />

stesso modo a destra e a sinistra. È ora di dare la parola alla base I partiti Sui casi di corruzione e<br />

concussione i partiti non sono mai arrivati per primi. Sono stati magistrati e cittadini a sollevare le questioni I<br />

leader Penati era nel cerchio stretto del leader pd. Bisignani l'uomo di fiducia di Gianni Letta. Mi irrita la<br />

sorpresa di tanti leader Le buone battaglie Le battaglie della Fiom, q<br />

CONCITA DE GREGORIO<br />

SINDACO De Magistris, esiste la "diversità etica" della sinistra? «Storicamente è esistita. La sinistra più di<br />

ogni altra ha posto la questione morale come architrave dell'agire politico. Ultimamente la diversità etica è<br />

molto scemata».<br />

Molto quanto? «Assai. La politica si è persa nei palazzie l'affarismo l'ha corrotta. Il sistema degli affari<br />

funziona allo stesso modo a destra e a sinistra».<br />

Populismo. Demagogia. Antipolitica. «Conosco bene il ritornello di autodifesa della casta. E' l'unico modo<br />

che è rimasto loro per preservare il loro potere: accusare chi non fa parte del loro gioco di antipolitica. Hanno<br />

una paura terribile di tutti coloro che non possono essere ricattati, provano a farlo e se non ci riescono<br />

tentano di gettare addosso la croce dell'antipolitica. Ma non c'è antipolitica nel Paese, c'è antipartitocrazia. Il<br />

sistema è ammalato gravemente e so quel che dico: il metodo è lo stesso ad ogni latitudine. Scambi fra<br />

pubblico e privato, mercato di consulenze, appalti, favori contro poltrone o credenziali.<br />

Poi non tutti lo adottano, certo.<br />

Come sempre la differenza la fanno le persone».<br />

Esempi.<br />

«Mi irrita la sorpresa che mostrano i leader di partito di fronte ai casi Bisignani, Penati e quant'altro. Penati<br />

era il capo della segreteria di Bersani. Bisignani l'uomo di fiducia di Gianni Letta a Palazzo Chigi. I leader<br />

sanno sempre benissimo quel che accade nel loro cerchio stretto. Sono stato ai vertici di un partito, ho<br />

trattato con i miei referenti in altre forze politiche, lo so. Del resto: sui casi di corruzione e concussione i partiti<br />

non sono mai arrivati per primi.<br />

Non ce n'è stato uno che abbia di sua iniziativa bonificato situazioni opache. E' stata la magistratura, sono<br />

stati i movimenti di cittadini a sollevare i casi». Anche nell'Idv non sempre è andato tutto benissimo.<br />

«Non sempre. Il reclutamento della classe dirigente è fondamentale e deve rispondere a criteri di chiarezza<br />

assoluta. Sono stato il primo a battermi per questo». Una nuova classe dirigente.<br />

Pisapia suggerisce il limite tassativo di due mandati. E' d'accordo? «Come principio di carattere generale sì,<br />

ma in politica le regole burocratiche non sempre funzionano. La questione morale non si risolve solo così.<br />

Avrebbe avuto senso stabilire il limite di due mandati per Enrico Berlinguer? Dopo di lui il Pd non ha più<br />

avuto un leader di quel calibro. Non è mettendo un limite temporale ai mandati che si fa emergere una<br />

generazione nuova ma coltivando in chi arriva alla politica i valori etici e morali di giustizia, libertà,<br />

trasparenza. Non cooptando persone simili e servili, gente che non faccia ombra a chi guida ma ingaggiando<br />

una gara fra talenti e progetti, valorizzando chi ha consenso e non emarginandolo. Non bisogna avere paura<br />

e scegliere le persone che sappiano fare una rivoluzione partendo dalla questione morale. Persone fuori dagli<br />

schemi, che sappiano connettersi col popolo e trovare un equilibrio fra istituzioni e movimenti civici». Parla di<br />

sé? «Ma no, anche se quello che è avvenuto a Napoli a Cagliari a Milano è stata una vera rivoluzione, e vedo<br />

che anziché prendere ad esempio quel modello c'è una gran fretta di dimenticarlo e marginalizzarlo. Il Paese<br />

è pieno di persone di valore che fanno politica, o che la farebbero in condizioni di aver voce in capitolo. Il<br />

fermento che c'è attorno a noi è il contrario dell'antipolitica: le battaglie della Fiom, quelle delle donne e degli<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

41<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 13<br />

studenti sono politica. Nona caso i partiti ne sono rimasti fuori, o sono stati tenuti fuori dai movimenti. Bisogna<br />

portare quella forza nelle istituzioni. Scegliere da lì le persone: quelle capaci di mobilitare, di animare<br />

speranze e di tradurle in progetti».<br />

Chi deve scegliere queste persone? Servirà un criterio.<br />

«Certo. In primo luogo serve una nuova legge elettorale. Siccome sono certo che questo Parlamento non la<br />

farà dico che si deve firmare per il referendum. E' ovvio. A livello locale le primarie funzionano ma non<br />

devono essere un veicolo di lotta interna ai partiti. Bisogna che entrino in gara persone libere, competenti,<br />

indipendenti e che non siano ostacolate dai correntismi ma incoraggiate».<br />

Stento a immaginarlo.<br />

«Appunto. Ma è l'unica strada perché la politica torni in contatto con la realtà. Bisogna creare dei laboratori<br />

politici che facciano da pungolo ai partiti.<br />

La questione morale non la risolve la magistratura. E i partiti, oggi - spiace dirlo - non hanno la capacità di<br />

affrontarla».<br />

Laboratori politici come? «Bisogna riattivare il controllo democratico. Partire dal basso. A Napoli abbiamo<br />

creato l'assessorato ai Beni comuni e alla democrazia partecipativa.<br />

Era una città depressa dal malaffare e dalla corruzione, che oggi è assai più grave che nel '92.<br />

Oggi la corruzione è un sistema diffuso nel quale la criminalità è penetrata attraverso società quotate in<br />

borsa. Bisogna che i cittadini sentano di avere la forza di cambiare. Incoraggiare assemblee popolari su<br />

questioni specifiche, nei quartieri. E' lì che nascono i progetti, e le leadership. Bisogna prendere<br />

l'indignazione che c'è e allontanarla dall'antipolitica, trasformarla piuttosto in energia. Scegliere dalla base chi<br />

mandare in Parlamento, per esempio. Come lei sa sono sempre stato favorevole alla battaglia sulle primarie<br />

di collegio per selezionare deputati e senatori. Non altrettanto i vertici dei partiti, ci sarà una ragione». Pensa<br />

che si vada al voto nel 2012, che ci sarà un governo tecnico o che questa maggioranza reggerà? «Temo che<br />

si andrà a fine legislatura. Questo governo è in grande difficoltà ma ha paura di perdere le elezioni. Del resto<br />

il centrosinistra non è ancora pronto ad avanzare un'alternativa credibile a Berlusconi: né come modello, né<br />

come leadership. Andare a votare non conviene a nessuno».<br />

Nel caso ci fossero si candiderebbe alle primarie del centrosinistra? «Io no, voglio fare il sindaco.<br />

E' un compito magnifico. Ancora la mattina quando esco per strada non mi sembra vero. Voglio cambiare<br />

questa città, portare la domanda dei cittadini nelle istituzioni. E poi bisogna evitare personalismi in questo<br />

momento, è stato l'errore degli ultimi mesi di Vendola. Bisogna usare il tempo per formare una generazione<br />

competente e combattiva. Poi certo, mi piacerebbe partecipare a livello nazionale a questo processo».<br />

A livello nazionale, da sindaco? «Certo, è dalle amministrative e dai referendum che sono venuti i più<br />

importanti segnali di cambiamento. Vorrei contribuire a creare un movimento politico organizzato che sappia<br />

tenere insieme elementi della politica e dei movimenti».<br />

Un nuovo partito? «No, al contrario. Un movimento che affianchi i partiti nella via del risanamento. Un<br />

movimento popolare e politico. Un luogo dove le energie e le intelligenze si sentano rappresentate e non<br />

mortificate, anche quelle critiche. E non è solo una questione generazionale, di "rottamazione": la questione<br />

morale non è anagrafica. Il rinnovamento passa certo dalle donne e dai giovani, ma anche dagli uomini e dai<br />

vecchi a patto che rispondano alla domanda di bene comune. Che facciano politica per gli altri e non per sé,<br />

non per l'interesse della loro correnteo del partito».<br />

Foto: SU REPUBBLICA Il sindaco di Milano Pisapia ieri a Repubblica: sì a un passo indietro di Penati<br />

Foto: EX PM Luigi de Magistris, sindaco di Napoli<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

42<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 22<br />

Il caso Il ministro Gelmini: crescono tempo pieno e borse di studio<br />

Chiusure e accorpamenti l'anno scolastico al via con 1100 istituti in meno<br />

CORRADO ZUNINO<br />

ROMA - Nel suo vestito leggero color acquamarina, Mariastella Gelmini ministro dell'Istruzione ieri da<br />

Palazzo Chigi ha assicurato che i tagli sono finiti e la scuola il 12 settembre partirà rinnovata e migliorata.<br />

Illustrandoi dati ministeriali, la Gelmini ha sostenuto: si diffonde il tempo pieno, più 6% gli alunni rispetto al<br />

2004. I docenti destinati al sostegno, quindi alla crescita dei ragazzi in difficoltà, sono diventati 94.430,<br />

primato nella storia della scuola.<br />

Tornano le borse di studio falcidiate da Tremonti: 100 milioni andranno per quella voce, «daremo un<br />

contributo a tutti i laureati con 110 e lode».<br />

Negli androni dei provveditorati e nelle segreterie delle scuole che lentamente riaprono si raccontano altre<br />

storie. A Torino un gruppo di docenti ha spiegato che i numeri record del sostegno si sono fatti dirottando<br />

"prof" di ruolo - che per vent'anni hanno insegnato matematica e storia - sui bambini in difficoltà. Per quanto<br />

riguarda l'università, segnalano sindacati e studenti, i tagli decisi nel 2008 proseguono fino al 2013. E nei cicli<br />

inferiori ci saranno 19.700 insegnanti in meno. In generale, la spesa per l'istruzione sarà calante fino al 2025.<br />

In tutto il Centro-Nord si segnalano classi pollaio (il ministero certifica che sono cresciute). In Toscana, 2000<br />

studenti in più (747 nelle superiori) e 898 insegnanti in meno. Si stanno allestendo Consigli comunali<br />

preoccupati nei comuni della Valdarno, nel Grossetano. In provincia di Pavia la soglia dei 30 studenti sarà<br />

superata in molte classi. Caro libri generalizzato: 40 mila italiani hanno chiesto un prestito per comprare i<br />

manuali ai figli. Il sindacato Gilda parla di rischio dell'inizio dell'anno scolastico. Il Pd ha presentato<br />

un'interrogazione: «Abbassamento della qualità didattica, aumento della dispersione scolastica».<br />

In un lavoro di approfondimento il periodico "Tuttoscuola" ha spiegato che grazie a tre commi della manovra<br />

bis di luglio la riorganizzazione gelminiana sarà profonda e dolorosa. Per cinque milioni di famiglie cambierà il<br />

preside: 3.180 a casa. Sarà rivoluzionata la rete delle scuole: 5.600 (oltre la metà) saranno accorpate in<br />

4.500, 1.100 saranno soppresse (quasi tutte elementari e medie). Duemila scuole, le più piccole, saranno<br />

date in reggenza a presidi già impegnati. In Sardegna e in Sicilia un istituto su cinque sarà cancellato.<br />

100 mln LE BORSE DI STUDIO La cifra complessiva destinata alle borse di studio, che ritornano dopo i tagli<br />

fatti da Tremonti<br />

94.430 IL SOSTEGNO Record storico per i docenti destinati al sostegno degli studenti con difficoltà motorie o<br />

psicologiche<br />

Foto: Il Ministro Gelmini<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

43<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Genova<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 2<br />

LA CITTÀ E LA CRISI La lotta all'evasione<br />

Gli 007 a caccia anche con Google Maps<br />

Ai comuni tutti i poteri: grazie al web stanato titolare di un garage abusivo Rafforzata la sinergia tra<br />

l'assessore Miceli e l'Agenzia delle Entrate<br />

RAFFAELE NIRI<br />

L'INCONTRO, supercordiale, si è svolto all'inizio della settimana. Da una parte il sindaco Marta Vincenzi,<br />

dall'altra la nuova responsabile dell'Agenzia delle Entrate Alberta De Sensi, in mezzo Francesco Miceli, oggi<br />

assessore al Bilancio del Comune di Genova, ma fino a due anni fa direttore generale della Agenzia delle<br />

Entrate della Lombardia, quando la De Sensi era capo del settore gestione.<br />

Ottima coincidenza, si dirà. Ma non è l'unica. La seconda è che l'ultimo testo sfornato dal governo prevede<br />

esplicitamente che ai comuni finisca, in parecchi casi, il cento per cento di quanto recuperato fiscalmente<br />

(finora è "il 33 per cento degli introiti derivati da segnalazioni mirate").<br />

Così la Santa Alleanza Tursi-Fisco( Repubblica ne ha parlato nella sua edizione del 28 luglio) fa due balzi in<br />

avanti. Spiegava ieri mattina Marta Vincenzi, qualche attimo prima della conferenza stampa sulla Notte<br />

Bianca: «In questa manovra sciagurata del governo, con questa gente che pensa di recuperare in quattro<br />

giorni conti fuori controllo dal 2007, almeno abbiamo una grossa fortuna: nel "posto chiave", quello di<br />

assessore al Bilancio, abbiamo un fuoriclasse come Miceli che, di fisco, sa tutto. L'arrivo a Genova della De<br />

Sensi ci permetterà di lavorare ancora più a stretto contatto con l'Agenzia delle Entrate».<br />

Sì, ma concretamente? L'elenco dei genovesi evasori fiscali, già nel mirino ma ancora non colpiti, è<br />

lunghissimo. Finora da Tursi sono partite seicento segnalazioni, in via Fiume hanno lavorato 132 casi e<br />

hanno emesso 61 accertamenti: sono già stati riscossi oltre cinquecentomila euro e un terzo è finito nelle<br />

casse di Tursi. In termini assoluti, siamo agli spiccioli e non potrebbe essere altrimenti visto che gli uomini<br />

messi in campo finora - cinque a Tursi, un paio all'Agenzia delle Entrate - sono pochissimi. Un imbuto<br />

potenzialmente enorme, che finora ha dato risultati col contagocce.<br />

Ma la doppia svolta - le scelte del governo sugli introiti derivati da evasori pizzicati e la collaborazione tra<br />

Comune e via Fiume - porterà fior di controlli. E quindi di soldi recuperati. Dove? Il gruppo di lavoro<br />

trasversale costituito l'anno scorso fissava cinque "filoni di intervento": commercio e professioni, urbanistica e<br />

territorio, proprietà edilizia e patrimonio immobiliare, residenze fittizie all'estero, disponibilità di beni indicativi<br />

di capacità contributiva. Da Tursi sono filtrati alcuni casi concreti. C'è l'imprenditore - domiciliato ufficialmente<br />

a Montecarlo - che accompagnava i figli al Cassini col Suv: è bastato incrociare residenza e multe per<br />

dimostrare che evadeva il fisco. Poi il barista di Nervi, che ha venduto il suo locale per una cifra pari al suo<br />

incasso in due settimane: il nome è saltato fuori confrontando gli atti notarili con la certificazione per lo sconto<br />

dei figli in mensa. Poi c'è la famiglia che ha presentato il modello Isee per cinquemila euro l'anno ma,<br />

disdetta, nello stesso anno ha contratto un mutuo per cui ogni anno paga sei volte il proprio reddito: difficile.<br />

Ancora, il titolare di un garage (autorimessa) abusivo: lo hanno beccato i Vigili con Google Maps,<br />

semplicemente perché non aveva pagato l'Ici. Ma, come Al Capone, si è visto crollare il mondo addosso:<br />

tasse non pagate da almeno un decennio, mancate iscrizioni Tia, mancato classamento catastale, persino gli<br />

sconti sulle tasse scolastiche dei figli (visto che risultava privo di reddito). «Sia chiaro, nessuno pensa di<br />

risolvere gli enormi buchi di bilancio, che questo governo ci regala, con l'individuazione degli evasori fiscali -<br />

commenta l'assessore Francesco Miceli - Ma la cosa ha un effetto etico importantissimo, è bello che il<br />

Comune individui i cittadini che si comportano male e che dimostri, ai cittadini che invece si comportano<br />

bene, dove mette i soldi che ha recuperato».<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

La scheda MULTE Attraverso la frequenza delle multe per le auto è possibile incastrare i genovesi con<br />

residenza fittizia all'estero, soprattutto a Montecarlo MEDICINE Molti firmano per il reddito senza averne<br />

alcun diritto ISEE L'auto certificazione dei redditi è un'arma BARCHE Le società di comodo sono nel mirino di<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

44<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Genova<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 2<br />

Palazzo Tursi GOOGLE Attraverso google maps gli 007 del Comune hanno individuato attività economiche<br />

non registrate al fisco: i casi sono già numerosi<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

45<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Roma<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 7<br />

Università<br />

"Boom di richieste di prestiti per iscriversi ai corsi"<br />

(viola giannoli)<br />

DEBITI e prestiti per pagare gli studi. Non succede solo con le borse di studio per il merito sbandierate dal<br />

ministro Gelmini. Tra crisi e tagli, secondo il sito prestiti.it, broker online che aiuta a scegliere il miglior<br />

finanziamento, nel Lazio la cifra chiesta in media da studenti e famiglie per finanziare l'università, la vita da<br />

fuori sede o la formazione post laurea è di 11.200 euro. E la regione della capitale occupa così il sesto posto<br />

in Italia nella classifica dei prestiti.<br />

(viola giannoli)<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

46<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Stampa - Ed. nazionale<br />

(diffusione:309253, tiratura:418328)<br />

Pag. 20<br />

OTTO MILIONI DI STUDENTI IN CLASSE DAL 12<br />

Scuola, l'anno dei merito Borse di studio ai migliori<br />

Il ministro Gelmini: «Corcorsi per prof ? Non quest'anno» Sindacati critici<br />

LUANA SILIGHINI ROMA<br />

Quasi otto milioni di studenti stanno per tornare sui banchi di scuola. «L'anno si aprirà con due forti novità»,<br />

ha affermato il ministro dell'istruzione Mariastella Gelmini, ieri mattina, a Palazzo Chigi. Il potenziamento degli<br />

istituti tecnici superiori, «una formazione di terzo livello, biennale, che combina teoria e pratica - ha spiegato il<br />

ministro - dove ci saranno docenti, ma anche esperti delle aziende che partecipano alla fondazione -<br />

composta da scuole, centri di ricerca, università e imprese». E l'avvio di un sistema di premiazione del merito:<br />

«I migliori diplomati, indipendentemente dalle condizioni economiche, potranno accedere a borse di studio, o<br />

a prestiti d'onore, grazie a una fondazione privata - istituita dal Miur e dal Mef - supportata dall'Invalsi». La<br />

prima campanella, il 12 settembre, suonerà per 2.571.949 studenti della scuola primaria, 1.689.029 della<br />

secondaria di I grado e 2.548.189 della secondaria di II grado e circa un milione di bimbi delle scuole<br />

d'infanzia. Secondo i dati del ministero quest'anno le iscrizioni tendono a diminuire nel NordEst, nel Sud e<br />

nelle isole mentre aumentano nel Nord-Ovest e nel Centro. I licei restano in testa alla classifica dei gradimenti<br />

con il 49,2% degli iscritti, seguono gli istituti tecnici con il 32,1% e gli istituti professionali con il 18,7%. Tutti i<br />

nuovi indirizzi liceali introdotti dalla riforma registrano un gradimento da parte della famiglie: positivo il dato<br />

(+2%) del liceo scientifico scienze applicate, seguito dal liceo linguistico (+1,2%) e del Liceo delle scienze<br />

umane (+0,5). Anche gli istituti tecnici registrano un aumento nelle iscrizioni pari allo 0,4%. Quanto alle classi<br />

il numero medio di studenti è di circa di 22 unità per classe e non ci sono modifiche sostanziali rispetto agli<br />

anni precedenti, il numero di classi con più di 30 alunni è invece pari allo 0,6% mentre quello con meno di 12<br />

alunni è al 4%. Quest'anno, però, la campanella suonerà soprattutto anche per i 66 mila nuovi insegnanti e<br />

per il nuovo personale tecnico amministrativo (il 48,85% delle assunzioni saranno al nord, il 22,16% al centro,<br />

il 29,01% al sud) immesso da quest'anno in ruolo. Altra novità di quest'anno i nuovi percorsi formativi per i<br />

giovani che vogliono abilitarsi (mentre chi è già laureato potrà frequentare un tirocinio di un anno, affiancato<br />

da un tutor): saranno 12.500 i posti disponibili ogni anno. «Sono oltre 200mila gli insegnanti nelle graduatorie<br />

ha precisato Gelmini - e altri 20mila sono abilitati non inseriti nelle graduatorie. Ampliare il numero<br />

significherebbe creare aspettative che non saremmo in grado di mantenere. Ogni anno ha concluso Gelmini -<br />

andranno in pensione circa 25mila insegnanti: il 50% dei posti è per i giovani aspiranti e l'altro 50% per coloro<br />

che stallano nelle graduatorie da molto tempo». Ma i nuovi concorsi nella scuola, ripartiranno?<br />

«Prossimamente. Non da quest'anno, probabilmente dall'anno dopo», replica il ministro. E le polemiche non<br />

tardano. «Sui nuovi concorsi Gelmini ribadisce che per il momento bastano quelli per dirigente scolastico<br />

(oggi, sul sito del Miur, sono pubblicati numeri e specifiche del concorso per dirigente scolastico: i posti<br />

disponibili sono 2.386, su 42.158 domande, ndr), omettendo il numero di 3mila presidenze cancellate per gli<br />

ultimi tagli e accorpamenti disposti dall'ultima legge finanziaria», protesta l'associazione sindacale Anief che<br />

associa docenti, ricercatori e precari. Mariano di Palma, coordinatore dell'Unione degli studenti, conferma<br />

invece la mobilitazione nazionale del 7 ottobre: «Discutere insieme la legge quadro nazionale sul diritto allo<br />

studio? Richiesta totalmente ignorata. Noi protesteremo contro il caro scuola, le classi pollaio e la drammatica<br />

condizione dell'edilizia scolastica».<br />

Foto: In classe dal 12<br />

Foto: I primi istituti riapriranno i battenti lunedì 12 settembre Secondo i dati del ministero le iscrizioni crescono<br />

nel Nord-Ovest e nel Centro<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

47<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Stampa - Torino<br />

(diffusione:309253, tiratura:418328)<br />

Pag. 53<br />

"Torino declassata? Roma ci taglia i viveri"<br />

«Tutti gli enti locali stanno subendo una drastica riduzione di risorse. E la logica conseguenza di questi tagli<br />

non può che essere una sofferenza finanziaria. E questa situazione fino a quando non cambierà la politica<br />

nazionale dei trasferimenti non può che influire negativamente sul giudizio delle agenzie di rating». Ha<br />

commentato così, ieri, il sindaco Fassino il nuovo giudizio finanziario assegnato dagli analisti di Fitch a<br />

Torino. Un voto peggiorato che resta «A+», ma con le prospettiva di ratig che da «stabili» diventano<br />

«negative». Secondo l'agenzia Fitch a peggiorare la pagella dell'affidabilità finanziaria di Torino è il pesante<br />

indebitamento di Palazzo Civico che è ormai salito a 3,3 miliardi. La modifica della «vision» finanziaria<br />

(outlook, in gergo) riguarda prospettive di lungo periodo, riduce il margine operativo a 200 milioni, cinquanta<br />

in meno rispetto al biennio 2008-2010. «Nel 2007 il Comune aveva prospettato di ridurre la dipendenza da<br />

plusvalenze per far fronte al calo dei trasferimenti statali - spiega l'agenzia Fitch - e in effetti il ricorso a questo<br />

"metodo" è diminuito nel corso degli anni». Secondo l'assessore alla Finanze Passoni «l'esposizione resta<br />

sotto controllo» e comunque la «cosa importante è la conferma del rating A». E ha aggiunto ieri: «La modifica<br />

dell'outlook è segno di una penalizzazione generale degli enti locali dovuta ai tagli dei trasferimenti statali».<br />

Se Passoni non si fascia la testa comunque l'opposizione su questa pagella (che non esita a definire<br />

pagellaccia») fa volentieri scorrere fiumi di inchiostro: «Nonostante per ora Torino mantenga inalterato il suo<br />

rating - ha commentato il capogruppo della Lega Mario Carossa - la Città rimane comunque al di sotto di una<br />

metropoli come Milano. E la previsione fatta da Fitch è di un possibile declassamento generato dal grande<br />

indebitamento che l'amministrazione si trova a dover gestire evidentemente senza aver trovato una soluzione<br />

valida. Che fine hanno fatto, dunque, le rassicurazioni continue dell'assessore Passoni che ha sempre detto<br />

di avere tutto sotto controllo?». E ha aggiunto: «La verità è che la Lega da sempre ha denunciato, e non solo<br />

in sede di approvazione bilancio, il debito altissimo e fuori controllo del Comune, ricevendo accuse di<br />

allarmismo». Stessi toni da parte del Pdl: «Il rischio di crac della città sta diventando pericolosamente<br />

concreto - accusa il vicecapogruppo Maurizio Marrone -, l'analisi di Fitch dipinge un Comune con l'acqua alla<br />

gola: di fronte ad uno scenario così catastrofico la sinistra non può perseverare con soluzionicerotto come<br />

tagli simbolici o la svendita del patrimonio immobiliare a colpi di varianti al piano regolatore». E ha concluso:<br />

«Solo una robusta e stabile riduzione di spesa ottenuta con una rivoluzione strutturale della macchina<br />

istituzionale e organizzativa del Comune e delle sue partecipate potrà risanare il rosso dei bilanci». 3,3<br />

miliardi di debito Ecco il debito accumulato dopo le Olimpiadi, ma soprattutto per aver fatto i Giochi, dal<br />

Comune di Torino dal 2001<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

48<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Messaggero - Ed. nazionale<br />

(diffusione:210842, tiratura:295190)<br />

Pag. 10<br />

+<br />

L'INTERVENTO<br />

Amministrazione pubblica tra sovrattasse ed efficienza<br />

LUIGI TIVELLI<br />

LO Stato. Il senso dello Stato. Le imparzialità dell'Amministrazione. L'autorevolezza della dirigenza pubblica.<br />

Mai come in questi giorni e settimane questi, che dovrebbero essere gli architravi di ogni democrazia, hanno<br />

subito colpi e tentativi di sfondamento. L'atteggiamento in atto sembra soprattutto aggressione ai dirigenti<br />

pubblici e ai dipendenti pubblici in genere, ma finisce per essere una «botta» ulteriore di delegittimazione<br />

dello Stato, anche perché non vedo certo molti politici che si ergono a difesa dell'Amministrazione e dei<br />

dipendenti pubblici, a cominciare da quelli di governo. Gli indizi sono vari e significativi. Vari mesi orsono<br />

viene imposta una sovratassa del 5/10 per cento delle retribuzioni dei dirigenti pubblici sopra i 90/150 mila<br />

euro, e ciò che già allora molto mi aveva stupito era la scarsa reazione della dirigenza pubblica e dei suoi<br />

organismi e la piena connivenza della classe politica. Guarda caso invece, quando alcuni giorni fa questa<br />

sovratassa, pure in forma diversa, viene estesa ai percettori di redditi privati, a cominciare dalla dirigenza<br />

privata, si scatena una reazione prima ad opera dei soggetti colpiti e delle loro rappresentanze, poi ad opera<br />

dei politici, con toni così elevati e supporti così forti da essere in grado di ottenere la cancellazione della<br />

tassa. Che però, guarda caso, per un codicillo, rimane invece in carico ai dirigenti pubblici, con buona pace<br />

del principio di uguaglianza sancito dall'articolo 3 della Costituzione. E ancora una volta con scarse reazioni<br />

degli interessati, a parte la forte reazione del coordinamento delle magistrature. Nel contempo i dipendenti<br />

pubblici sono stati colpiti da un tombale blocco triennale di qualsiasi aspetto della retribuzione, dal rinvio di<br />

due anni del pagamento della buonuscita, e da qualche altro ammennicolo in vari casi di origine leghista o<br />

simil-leghista, che ne abbassa lo status nella già scarsa autorevolezza. Ma ciò che è più importante, è che<br />

questa delegittimazione coglie apparati pubblici già in parte tramortiti dal «sistema delle spoglie», per cui tanti<br />

dirigenti di prima e di seconda fascia sono diventati caudatari dei ministri o sottosegretari di turno, pronti ad<br />

esserlo dei ministri che verranno, alla ricerca di qualche gratificazione e promozione. E per forza una classe<br />

dirigente così tramortita non è in grado di reagire ai pur pesanti colpi di delegittimazione. E così monta una<br />

specie di «vento perverso del Nord», spesso di matrice leghista, ma a quanto pare gradito anche a qualche<br />

autorevole ministro di altro colore, che debilita ulteriormente gli apparati pubblici, le amministrazioni, e di<br />

conseguenza lo Stato. Eppure il Paese avrebbe bisogno più che mai di un'Amministrazione che costi meno e<br />

lavori meglio, del ripristino del principio dell'imparzialità dell'Amministrazione, della rilegittimazione della<br />

dirigenza pubblica. Una dirigenza in senso lato che sin qui aveva espresso uomini del calibro di Maccanico,<br />

Gifuni, Draghi, Monorchio, Calabrò, Catricalà e vari altri, ma che da qui in poi non si capisce quali personalità<br />

potrà esprimere, fatte salve le poche isole felici come Banca d'Italia, gli apparati di Camera e Senato, per certi<br />

versi il Consiglio di Stato, la Corte dei Conti, l'apparato prefettizio e l'apparato diplomatico. Scherzare con lo<br />

Stato è peggio che scherzare con il fuoco, perché si finisce per bruciare le mani di tutti i cittadini, che dallo<br />

Stato attendono amministrazioni e servizi che funzionino. E il recupero di orgoglio, credibilità, autorevolezza<br />

della dirigenza pubblica passa dalla capacità di difendere la parità di trattamento con la dirigenza privata,<br />

mentre oggi essa assiste quasi passiva all'imposizione della citata sovratassa, mentre i privati godono per<br />

esserne stati esclusi. Anche la vicenda, che sembra per fortuna esaurita, dell'«ammazzamento» ai fini della<br />

pensione degli anni di militare o di università riscattati, sul piano quantitativo colpisce più la dirigenza pubblica<br />

che la dirigenza privata. La riprova della fondatezza del mio segnale d'allarme sta nel fatto che pochi giorni fa<br />

in Francia, dove c'è un'Amministrazione pubblica molto autorevole ed efficiente, si è imposta una sovratassa<br />

del 5 per cento per qualsiasi tipo di reddito pubblico o privato, al di sopra dei 500 mila euro. Da noi invece<br />

solo i dirigenti pubblici sentono le mani governative che entrano nelle loro tasche, e addirittura si è cancellato,<br />

pur di tutelare i privati, qualsiasi sorta di sovratassa o contributo di solidarietà anche sopra soglie ben elevate<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

49<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Messaggero - Ed. nazionale<br />

(diffusione:210842, tiratura:295190)<br />

Pag. 10<br />

come in 500 mila o il milione di euro. Non è bello ancora una volta dovere, almeno per ora, prendere una<br />

lezione dai francesi.<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

50<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Finanza e Mercati<br />

(diffusione:21000, tiratura:267600)<br />

Pag. 2<br />

VERSO LA QUOTAZIONE SE ANCHE LA SITUAZIONE DI MERCATO SUGGERISSE IL RINVIO AL 2012,<br />

GARANTITO IL MAXIDIVIDENDO DI 125 MLN AL COMUNE<br />

Milano blinda la supercedola Sea<br />

La società che gestisce Malpensa e Linate prepara con le banche il collocamento (ieri ha messo a punto il<br />

bonus share per i residenti e i dipendenti) e aspetta il via libera al prospetto. Pronta a indebitarsi per salvare<br />

l'azionista<br />

ANGELO CIANCARELLA<br />

Piazza Affari o meno, il 16 dicembre Sea staccherà un assegno di quasi 160 milioni di euro a beneficio<br />

dell'azionista Comune di Milano (e di oltre 29 milioni per gli altri soci, quasi tutti pubblici; 27,6 dei quali<br />

all'Asam, alias Provincia di Milano). A due mesi e mezzo dalla probabile - ma non certa - quotazione degli<br />

Aeroporti di Milano, Palazzo Marino può tirare un sospiro di sollievo: la società guidata da un manager a suo<br />

tempo indicato dalla Lega, salverà in ogni caso la giunta di centrosinistra guidata dal «matto» Pisapia,<br />

secondo l'invettiva del leader del partito, Bossi; e mentre il capogruppo leghista in Consiglio comunale (ed<br />

europarlamentare) Matteo Salvini, propone di sabotare l'aumento tariffario del trasporto pubblico, in vigore da<br />

oggi, incitando i viaggiatori a praticare il ticket crossing (la staffetta dei biglietti ancora validi, al termine della<br />

corsa). Dopo la semestrale approvata una settimana fa, tutto lo staff di Sea è impegnato nella preparazione<br />

del collocamento con le banche (Mediobanca global coordinator, Morgan Stanley e Banca Imi; Unicredit è<br />

financial advisor) e i consulenti. Ieri si è svolta una lunga riunione che si è occupata, tra l'altro, dei criteri per<br />

l'attribuzione dell'annunciato bonus share ai dipendenti che intenderanno sottoscrivere l'aumento di capitale<br />

(tra i 5200 aventi diritto) e ai residenti nelle tre province di Milano, Varese e Novara (e cioè, potenzialmente,<br />

3,4 milioni di maggiorenni): oltre allo sconto, i privilegiati potranno acquistare un pacchetto inferiore al minimo<br />

che sarà stabilito per gli altri investitori, e ai dipendenti dovrebbe essere concesso di pagarlo anche<br />

attraverso il Tfr accantonato. Intorno alla metà di settembre è atteso il via libera della Consob alla<br />

pubblicazione del Prospetto informativo dell'offerta (l'aumento di capitale diluirà al 61% le quote degli attuali<br />

azionisti, e in base al sovrapprezzo che sarà fissato dovrebbe portare nelle casse della società non meno di<br />

300 milioni di euro). Nonostante tutti gli adempimenti in corso (la società ha più volte smentito retromarce<br />

sulla quotazione) resta il fatto che il secondo semestre 2011 non si annuncia come il momento migliore per<br />

un collocamento: potrebbe accadere di raccogliere meno di quanto si potrebbe (e, per quanto l'indebitamento<br />

si sia ridotto del 12% in sei mesi, è pur sempre superiore ai 300 milioni) ovvero di fissare un prezzo che<br />

esporrebbe i sottoscrittori a perdite e delusioni immediate. Dunque, a Sea potrebbe convenire una riflessione,<br />

un rinvio a primavera. La società non avrebbe problemi ad aspettare. Ma esporrebbe al default l'azionista di<br />

maggioranza, il Comune di Milano, che già farà fatica a far quadrare i conti 2011 incassando sia il dividendo<br />

Sea 2010 (cedola da 35,34 milioni, comunque staccata entro il 16 dicembre) sia la maxicedola da 124,64<br />

milioni di euro. Allo stato, infatti - recita la relazione alla semestrale 2011 - «condizione per la distribuzione del<br />

dividendo è la chiusura dell'Offerta globale». Al punto che, potendo ancora «rinunciare al progetto di<br />

quotazione», il dividendo straordinario è «una componente del patrimonio netto». In altre parole, in assenza<br />

di formale «obbligazione a pagare gli azionisti», il debito non è iscritto a bilancio (e se lo fosse, farebbe<br />

schizzare l'indebitamento a 450 milioni di euro). La novità che si è fatta strada, per valutazioni di "politica<br />

generale" più che tecniche e tantomeno finanziarie, è di pagare comunque il dividendo straordinario entro<br />

l'anno, anche senza la chiusura dell'offerta. La decisione, ovviamente, non trova conferma, ma i bene<br />

informati la danno per certa. Il segnale è già stato trasmesso all'assessore Tabacci: in assenza dei "poteri<br />

occulti" impropriamente evocati a Ferragosto, neppure a Sea - con tutti i problemi che ci sono in giro -<br />

conviene inimicarsi i "poteri forti". E, soprattutto, assistere al tracollo dell'azionista di controllo (che resterà<br />

tale anche dopo l'aumento).<br />

Foto: Giuseppe Bonomi<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

51<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Gazzettino - Pordenone<br />

(diffusione:86966, tiratura:114104)<br />

Pag. 10<br />

di Maurizio Bait<br />

«Vogliamo tagliare l'Irap dei Comuni»<br />

Se la Regione sarà costretta a ridurre i fondi ai Comuni, cercherà però di dare un taglio all'Irap pubblica,<br />

quella dell'8,5% che pagano gli enti pubblici a cominciare proprio dai municipi. La possibilità, da verificare con<br />

il Governo, viene annunciata dall'assessore alle Finanze Sandra Savino, che sul fronte delle riduzioni di<br />

spesa corrente imposti dal Governo è categorica: soltanto quelli già concordati, che quest'anno fanno 74<br />

milioni e raddoppiano nel 2012. Più i 370 milioni da consegnare ogni anno allo Stato per il fondo di solidarietà<br />

previsto dal federalismo fiscale. La "signora dei conti" della Regione predica di parlare meno e restare con i<br />

piedi per terra. Ma non senza fiducia. Assessore, ci spieghi come intendete ridurre l'Irap agli enti pubblici. «Lo<br />

faremo, sempre che il Governo ci riconosca una deroga, qualora dovessimo ridurre le risorse dei trasferimenti<br />

ordinari alle autonomie locali. È in atto uno studio, non chiedetemi cifre precise». Ma si può fare? «Certo, con<br />

il consenso dello Stato a una proposta tecnicamente definita». Quanto incassa dall'Irap la Regione? «Circa<br />

260 milioni all'anno dalla parte pubblica e 420 milioni dalle imprese». Però ai privati non taglierete l'aliquota,<br />

che oggi è del 3,9. «In teoria si può arrivare al 2,98%, ma noi premiamo le virtuosità delle imprese e su<br />

questo fronte sta lavorando un tavolo tecnico per rimodulare i parametri». E poi i contributi in compensazione<br />

con l'Irap per chi assume o s'impegna a non licenaziare. «Le domande sono 4.837 (bando chiuso ieri a<br />

mezzanotte, ndr) e la dote di 10 milioni sarà rimpinguata con la finanziaria 2012». Parliamo del "dare-avere"<br />

con Roma. La Regione punta ancora a non pagare i 370 milioni al fondo di solidarietà? «Piuttosto puntiamo a<br />

far valere i patti rispettati. E non altro». Però il Governo non ha finanziato come promesso le leggi di settore.<br />

«La vedo dura, obiettivamente». E magari non ci attribuirà i fondi Fas per curare i dissesti idrogeologici. «Dei<br />

Fas ancora con Roma non si è parlato». Ma lei dice: paghiamo e risparmiamo come pattuito. «Esatto. I patti<br />

non si toccano, ma altri impegni non ne abbiamo presi. Noi abbiamo già risparmiato dal 2007-2008 la<br />

bellezza di 600 milioni di euro sul debito pubblico regionale, che integra a tutti gli effetti il debito dello Stato».<br />

Perciò abbiamo già dato e "più non dimandare"? «Proprio così». I tagli ai costi della politica, però, sono molto<br />

attesi dai cittadini. Il presidente Tondo annuncia un suo disegno di legge che faccia piazza pulita di molti<br />

costi, tuttavia nel Pdl e nella Lega serpeggiano malumori. Il capogruppo pidiellino Galasso ci ha detto che<br />

anche tagliando tutto si inciderebbe sul bilancio soltanto per lo 0,2%. «Facciamo chiarezza una volta per<br />

tutte. Con qualche esempio. Roberto Cosolini fa il sindaco di una Trieste e guadagna 3.500 euro al mese. Le<br />

sembrano tanti?». No, per un sindaco di Trieste no. «E allora vedete? La questione non è tagliare i costi e<br />

basta, ma valutare bene e meglio il rapporto fra il costo del personale e i benefici che è capace di apportare».<br />

Magari sfoltendo qualche privilegio. «Prendiamo la Regione e scusate se prendo l'esempio della mia<br />

persona, ma mi riesce meglio». Ecco, lei quanto guadagna qui? «Sono 174mila euro (lordi) all'anno, tacendo<br />

la circostanza che il mio ufficio commercialistico in via San Francesco non lo vedo più. O al massimo lo vedo<br />

di notte». Beh, assessore, i soldi che le danno non sono pochi. «Certo che no. Ma non stiamo a grattarci». Le<br />

va datto atto che ha recuperato Irpef che prima si versava altrove, senza contare l'Irpef pensioni. Ci tocca<br />

dirle che se il Friuli non avesse questi soldi, ora sarebbe nel gatto. Ci dà qualche numero? «Dai sostituti<br />

d'imposta che versavano fuori Fvg 80 milioni all'anno e dall'Ierpef pensioni quest'anno saranno 530, in media<br />

saranno sempre attorno ai 500, più il miliardo di arretrati e i 430 milioni anticrisi a sostegno del tessuto<br />

economico regionale». Ma mica tutti sono stakanovisti come lei, che gira in Panda di servizio lasciando in<br />

garage l'auto blu. Lei è un caso-limite, scusi. «Lasci stare (ride spegnendo l'immancabile Marlboro nel minuto<br />

portacenere sul tavolone, ndr). Piuttosto applichiamo questo criterio a tutti quelli che lavorano qua dentro:<br />

costi e benefici. Questo ha, avrebbe un senso». Un ultimo tema, ma cruciale: la terza corsia A4. La Regione<br />

chiede a Roma di consentire una proroga lunga della concessione ad Autovie per consentire di affrontare con<br />

i pedaggi la restituzione del prestito da 1,8 miliardi alle banche. «Premettiamo una scelta, anche qui: o stiamo<br />

con i piedi per terra oppure parliamo in libertà». Proviamo con i piedi. «La situazione qui e ora è tale che non<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

52<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Gazzettino - Pordenone<br />

(diffusione:86966, tiratura:114104)<br />

Pag. 10<br />

possiamo chiedere nulla allo Stato, anche se sappiamo tutti quanto importante sia quest'opera per tutto il<br />

Paese». Autovie s'impegna per un alleggerimento del peso sui cittadini. «Più che di cittadini, parliamo di<br />

utenti. Chi usa l'autostrada la paga, stop. E molti non sono residenti nel Friuli Venezia Giulia». D'accordo.<br />

Però a Roma dovete chiedere un co-finanziamento, sennò il debito durerà fino al 2038: sono 27 anni. «Per<br />

forza. Ma non adesso». Potreste dire al Governo: noi per "tot" anni non ti versiamo tutti i 370 milioni e con la<br />

differenza finanziamo la terza corsia. «Infatti intendiamo agire proprio nella dinamica del federalismo fiscale,<br />

ma ora - ripeto - non è il momento. Orrorre aspettare, chiedere quando non sia scontato un secco rifiuto. Ha<br />

presente fra moglie e marito? C'è momento e momento, non trova?». © riproduzione riservata<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

53<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Libero - Ed. nazionale<br />

(diffusione:125215, tiratura:224026)<br />

Pag. 23<br />

Mossa anti-crisi<br />

Piano Marshall ai baby-precari Soldi per casa, studio e lavoro<br />

Il ministero della Gioventù attiva tre fondi per 120 milioni destinati ai mutui agevolati, a finanziare l'università e<br />

a incentivare l'assunzione di chi ha figli<br />

ANTONELLO ROSSI<br />

Buone notizie per le giovani coppie precarie, per gli studenti universitari e gli under 35 con figli senza lavoro.<br />

Diventano operativi oggi, infatti, tre fondi di garanzia messi a punto dal ministero della Gioventù con le<br />

banche e l'Inps. Fondi che serviranno per l'ac quisto della prima casa, finanziamenti agevolati e l'assunzione<br />

di mamme e papà 35enni. A disposizione, in totale, 120 milioni di euro. Oggi partono anche gli spot tv e, a<br />

seguire, su radio e internet. «Sono finalmente operativi i 3 fondi che fanno parte del pacchetto Diritto al<br />

futuro», una serie di iniziative rivolte alle giovani generazioni, ha sottolineato il ministro Giorgia Meloni, e che<br />

partono da un principio di fondo: «La volontà di combattere le discriminazioni». I fondi, ha spiegato, sono ad<br />

esaurimento. Si tratta di «programmi intelligenti che giocano sul piano delle garanzie», ha evidenziato l'Abi<br />

sottolineando che «l'adesione delle banche, stante il periodo estivo, è già buona: siamo al 40%. Contiamo di<br />

ampliarla». MUTUI PRIMA CASA Da oggi per i precari, con contratti non a tempo indeterminato, sarà più<br />

facile ottenere un mutuo per l'acquisto della prima casa, a condizioni di favore. Il fondo è di 50 milioni di euro.<br />

La copertura arriva a 75 mila euro. Possono accedervi coppie under 35 sposate o single con figli, con reddito<br />

complessivo fino a 35 mila euro (di cui più della metà deve derivare da un contratto di lavoro precario). Si<br />

potrà scegliere una casa fino a 90 metri quadrati. PRESTITI Per studiare all'università, apprendere una lingua<br />

straniera o fare un master o un dottorato gli studenti (dai 18 sino ai 40 anni) potranno fare richiesta di un<br />

finanziamento agevolato sino a 25 mila euro, che sarà erogato in rate da 3 a 5 mila euro l'anno. La copertura<br />

del fondo (19 milioni) è del 70%. Il rimborso potrà avvenire con un piano di ammortamento anche di 15 anni.<br />

LAVORO PER I GENITORI Arriva una dote di 5 mila euro, destinata al datore di lavoro, per incentivare le<br />

assunzioni di giovani genitori disoccupati o precari e per combattere il «fenomeno dilagante»<br />

dell'allontanamento delle giovani donne dal posto di lavoro dopo la maternità. Il fondo è di 51 milioni ed è<br />

gestito dall'In ps. «È un servizio fruibile senza burocrazia», ha sottolineato il presidente dell'Istituto, Antonio<br />

Mastrapasqua: «La possibilità di accesso è totalmente telematica; entro il giorno successivo alla domanda<br />

liberiamo l'incentivo». L'assunzione deve essere a tempo indeterminato, anche part time; 5 al massimo i<br />

bonus al singolo datore di lavoro.<br />

Foto: VIA LIBERA Il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni (Ansa)<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

54<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Libero - Ed. nazionale<br />

(diffusione:125215, tiratura:224026)<br />

Pag. 1<br />

De Magistris 'o trombone<br />

GIAMPAOLO PANSA<br />

Un trombone. Un vero, fantastico trombone. È possibile che il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, nella vita<br />

quotidiana non sia un arnese così. Ma purtroppo appare in questo modo da uno scherzo che gli ha giocato<br />

ieri Il Fatto quotidiano . Pubblicando una lunga anticipazione della prima opera letteraria del De Magistris. Un<br />

libro-intervista messo insieme con l'aiuto di un giornalista di valore: Claudio Sabelli Fioretti. Per esperienza,<br />

so che i libri intervista non sono mai un affare che torni a vantaggio dell'intervistatore. Quando ne esce uno<br />

dedicato a un big, i nemici del big non se la prendono mai con il soggetto (...) segue a pagina 15 (...)<br />

intervistato. I loro strali si dirigono sull'interrogante. Accusandolo di un'infinità di reati: non ha fatto le<br />

domande giuste, si è comportato da leccaculo, si è appecoronato di fronte al big, registrando tutte le sue<br />

cazzate. Anche a me è accaduto. Negli anni Ottanta ho scritto due libri intervista. Uno a Luciano Lama, già<br />

segretario generale della Cgil. E l'altro a Cesare Romiti, in quel momento capo supremo della Fiat. Pensavo<br />

di aver fatto un lavoro preparato con cura e concluso in modo onesto. Per Romiti avevo previsto più di mille<br />

domande. Ma una volta usciti i due libri, gli avversari di Lama e di Romiti se la sono presa con me.<br />

Mettendomi sul groppone pure le loro risposte. Non conosco se finirà in questo modo anche per Sabelli<br />

Fioretti. L'intervista al sindaco di Napoli sta per arrivare in libreria. Pubblicata dall'edito re Aliberti con un titolo<br />

secco: «Luigi De Magistris. Di lotta e di governo» (164 pagine, 16,50 euro). L'anticipo offerto dal Fatto , a<br />

cura di Paola Zanca, presenta soltanto un campione di risposte dell'interrogato e non le domande. Ma forse è<br />

meglio così. Dipinto dalle proprie parole, l'intervistato rifulge in tutta la sua spavalda sicumera. Condita dalla<br />

ferrea convinzione di essere il meglio fico del bigoncio. Non soltanto del suo partito, l'Italia dei valori, bensì<br />

dell'intera politica italiana. Per cui non gli appaia esagerata, o irridente, la qualifica trombonesca che è fatale<br />

affibbiargli. Il primo dei soggetti osservati, e giudicati, da De Magistris è un altro formidabile ganassa che gli è<br />

compagno di battaglie: Antonio Di Pietro. Giggino ci spiega che, quando gli ha aperto le porte dell'Italia dei<br />

valori, Tonino «ha fatto una grande operazione, poiché ha innalzato la qualità della classe dirigente del<br />

partito». L'Idv aveva un gran bisogno dell'innesto di Giggino il lottatore. Prima di tutto per ovviare a un difetto<br />

grave di Di Pietro: «Davanti a un avversario, Antonio alza il tono della voce, cerca di evitare che l'altro parli. Io<br />

invece voglio tentare sempre di ragionare... Se fossi stato al posto di Di Pietro, avrei proposto a me la carica<br />

di vice segretario. Sarebbe stata una mossa intelligente». La verità è che Tonino sta sul gozzo di Giggino:<br />

«Un grande partito non dovrebbe avere nessun nome nel simbolo. Di Pietro prima lo toglie e meglio è.<br />

Sembra quasi che pensi che senza di lui il partito non esista». Perché Tonino non lo fa? La sua inerzia induce<br />

a supporre che non abbia una vera stoffa da leader. È la conclusione che si trae dal ritratto orrendo che De<br />

Magistris traccia dell'Italia dei valori e, per riflesso, del suo capo. Di Pietro «a volte sceglie persone<br />

impresentabili o modeste, che non hanno nulla in comune con l'Idv. Bastava andare dal fruttivendolo o dal<br />

giornalaio per sapere chi era De Gregorio». Ma gli attuali colonnelli di Tonino sono meglio o peggio del<br />

transfuga De Gregorio? Giggino non si espone. Ma in compenso dice parole schiette: «Nel partito ci sono<br />

persone che hanno avvertito come troppo forte l'asse tra me e Di Pietro. Credo che la resistenza maggiore<br />

sia di Donadi, di Messina, di Rota. Sono quelli che temono che un domani io diventi il presidente del partito.<br />

Oppure, in caso di un governo della sinistra, che io possa diventare ministro». Tuttavia, arriverà mai questo<br />

governo rosso? A sentire i giudizi di Giggino sul Partito democratico, sembrerebbe una chimera. Il povero<br />

Bersani, con la sua mania di rivolgersi all'Udc di Casini e ai futuristi di Fini, opera «ancora con le logiche della<br />

Prima Repubblica». E gli altri pezzi grossi del Pd? Le pagelle di De Magistris sono impietose. «D'Alema e<br />

Veltroni» dice Giggino «hanno più volte salvato Berlusconi. Con la Bicamerale, D'Alema l'ha addirittura<br />

legittimato. Lo stesso Veltroni, che infatti venne definito Veltrusconi. Non c'è dubbio che una parte della<br />

dirigenza del Pd abbia sostenuto il Cavaliere. Alcuni dirigenti del Pd hanno fatto carriera politica grazie a<br />

Berlusconi». E il compagno Nichi Vendola? «Vendola da solo non va da nessuna parte. Si sta vendendo<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

55<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Libero - Ed. nazionale<br />

(diffusione:125215, tiratura:224026)<br />

Pag. 1<br />

come politico nuovo, ma non è nuovo per niente. E poi viene da una stagione controversa della giunta<br />

regionale, con implicazioni giudiziarie». E Fini? «È un protagonista negativo di questa stagione politica. Ha<br />

votato tutte le leggi vergogna di Berlusconi, anzi ne è stato uno degli artefici». Insomma, attorno a De<br />

Magistris c'è una vera giungla, abitata da serpenti di tutte le taglie. Ma lui se la caverà. Il perché lo spiega<br />

così: «Io sono un personaggio che indubbiamente ha una forte carica di passione e di entusiasmo civile».<br />

Con una marcia in più: quella di essere un bel pezzo d'uomo e di avere molte tifose. Giggino si confessa<br />

senza reticenze: «Il fatto di piacere alle donne è una cosa che sta là. Accade. In politica non lo sfrutto e non<br />

lo utilizzo. Probabilmente sbaglio. In questo momento sarebbe molto utile sottolineare certi aspetti e dare<br />

importanza all'estetica. Ma che io piaccia, oggettivamente, lo constato». E vai, Giggino! Il giorno che dovrai di<br />

nuovo ripulire Napoli dalla spazzatura, arruola soltanto volontarie. Dietro di te ci sarà un esercito di femmine<br />

adoranti. Ma preparati ad affrontare un problema: Vendola comincerà a respingere i tuoi camion di rifiuti<br />

diretti in Puglia.<br />

Foto: EX MAGISTRATO Luigi De Magistris, 44 anni, si è candidato con l'Idv di Di Pietro ed è diventato<br />

sindaco di Napoli lo scorso maggio, sconfiggendo il centrodestra al ballottaggio LaPresse<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

56<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Riformista - Ed. nazionale<br />

(tiratura:40000)<br />

Pag. 5<br />

Monumenti gestiti dai privati l'ultimo escamotage dei Comuni<br />

MECENATISMO. Dal Colosseo al centro storico di Salemi, passando per il brand della Valle dei templi: arriva<br />

il privato. Il sindaco di Agrigento denuncia: «Non abbiamo più fondi».<br />

LAURA LANDOLFI<br />

Privato sì, privato no. Le casse vuote fanno tornare di moda l'idea, sempre osteggiata da chi professa il<br />

pubblico a tutti i costi, del mecenate. Via libera ai grandi pigmalioni dunque, in una logica all'americana,<br />

anche se là vige la defiscalizzazione per chi investe in cultura e si accontenta spesso di una targa con il<br />

proprio nome affissa in un angolo di qualche museo/monumento. Il progetto di creare una rete di imprenditori<br />

da "sensibilizzare" era stata lanciata prima dell'estate da Italiafutura in un convegno dedicato al tema (<br />

Cultura, orgoglio italiano , il titolo). Vi si parlava di collaborazione tra pubblico, enti territoriali e privati. Nacque<br />

così la proposta (copyright Montezemolo) del 5 per mille alla cultura, subito accolta dal ministro Galan. Così,<br />

tra le finalità a cui si potrà destinare il 5 per mille, è stata inserita in finanziaria «quella del finanziamento delle<br />

attività di tutela, promozione e valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici». Già è qualcosa. Tra gli oratori<br />

vi era anche un gongolante Della Valle che aveva appena ottenuto il diritto esclusivo, per 15 anni, sull'uso<br />

commerciale dell'immagine del Colosseo in cambio di 25 milioni per la manutenzione. E conseguenti<br />

polemiche. Tanto che il Mibac, nella persona di Francesco Giro, aveva subito specificato che non sarebbe<br />

stato consentito «un uso commerciale indiscriminato del monumento». Per ora sui pannelli di recinzione dei<br />

lavoriche non possono superare i due metri di altezza - vengono affissi cartelli pubblicitari. Della Tod's<br />

ovviamente. Perché il Colosseo sì e la Valle dei templi no? Deve aver pensato il sindaco di Agrigento che ha<br />

così proposto di «fare della Valle dei templi un brand e venderlo, tramite asta pubblica, ai privati». La<br />

proposta «non è una provocazione» spiega il sindaco Marco Zambuto al Riformista , ma ha loscopo di<br />

«valorizzare il sito e far entrare risorse economiche. Anche perché siamo messi male. Le amministrazioni non<br />

hanno più fondi per assicurare i servizi essenziali, figuriamoci i beni culturali. Abbiamo una grande storia ma<br />

non riusciamo a valorizzare quello che abbiamo». Non è che diventa una svendita dei nostri monumenti?<br />

«Ma no, noi agiamo per il miglioramento del sito: è un'operazione virtuosa». Simile a quella di Della Valle<br />

«una cosa intelligentissima la sua. Bisogna agire perché non succeda come a Pompei». Non è che ci<br />

ritroviamo con una pubblicità di intimo sulla Valle dei templi, sindaco? «È ovvio che dobbiamo regolamentare<br />

evitando che ci possano essere esagerazioni. D'altro canto l'alternativa sarebbe la tassa di soggiorno ma non<br />

si può continuare a premere sulla leva fiscale». E con i tagli la situazione peggiorerà «purtroppo», continua<br />

Zambuto, «il primo settore ad essere tagliato è la cultura, come se fosse di serie B. Ma questo paese è<br />

conosciuto in tutto il mondo per le cose belle che ha, non per altro. Io credevo fosse solo un problema del<br />

meridione, invece, vedo che è così in tutto il paese: le cose di tutti, diventano cose di nessuno». Intanto a<br />

Salemi il sindaco, Vittorio Sgarbi, ha pensato bene, con Oliviero Toscani, di creare il progetto "Case a 1 euro"<br />

per il recupero del centro storico del Comune. In effetti il progetto - dare le case distrutte dal terremoto del<br />

Belice, in pratica gratuitamente, a chi le restaurerà - risale a qualche anno fa, ma solo ieri è stato approvato<br />

dalla Soprintendenza per i Beni culturali di Trapani. Tra i nomi che giravano Renato Brunetta, i Moratti, Lucio<br />

Dalla e persino Peter Gabriel. Prima della sua tragica morte anche Ludovico Corrao lanciò l'allarme perché il<br />

Cretto di Burri (con cui il sindaco di Gibellina, con un colpo di genio, fece ricoprire il vuoto causato dal<br />

terremoto del Belice) rischia la rovina. Dinnanzi a un ministero dei Beni culturali, all'inizio latitante, Corrao si<br />

rivolse non al mondo dell'imprenditoria ma, come gli era congeniale, a quello dell'arte e della letteratura, così<br />

Claudio Abbado, Ennio Morricone, Marina Abramovic, Vanessa Beecroft, Andrea Camilleri, Vincenzo<br />

Consolo, Robert Wilson,il Guggenheim di New York e il Centre Pompidou di Parigi hanno subito aderito<br />

all'appello. Per ora tutte grida inascoltate.<br />

Foto: La Valle dei Templi di Agrigento<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

57<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Tempo - Ed. nazionale<br />

(diffusione:50651, tiratura:76264)<br />

Alessandro Bertasi a.bertasi@iltempo.it


01/09/2011 Il Tempo - Roma<br />

(diffusione:50651, tiratura:76264)<br />

RegioneLa Lista Bonino Pannella presenta una proposta di legge alla Pisana<br />

«Tagliamo le Comunità montane»<br />

«La molteplicità di enti locali in Italia rappresenta un'idea sbagliata di decentramento, con aggravio di spese,<br />

confusione nella ripartizione dei ruoli e aumento della pressione fiscale. Oltre a Regioni, Province e Comuni,<br />

sono da annoverare anche le comunità montane, le comunità collinari e le unioni di Comuni. Questa proposta<br />

di legge si limita a trattare la questione relativa alle comunità montane che, in particolare, rappresentano una<br />

superfetazione degli enti territoriali, nate con l'auspicio di favorire territori le cui caratteristiche geografiche<br />

comportano maggiori difficoltà e che nel tempo, essendosi spesso dimostrate incapaci di perseguire e<br />

raggiungere gli scopi per cui erano nate, si sono rivelate uno dei tanti strumenti del sistema clientelare e<br />

partitocratico volto a creare altre poltrone e centri di potere». Così i consiglieri regionali Giuseppe Rossodivita<br />

e Rocco Berardo, Lista Bonino Pannella Federalisti Europei annunciano la presentazione alla Pisana di una<br />

proposta di legge per abolire le Comunità montane: «Le risorse delle comunità montane derivano quasi<br />

esclusivamente da trasferimenti da parte dello Stato, della Regione, di organismi comunitari e internazionali.<br />

Analizzandone i bilanci, è evidente come circa la metà dei fondi sia destinata alle spese di struttura e solo<br />

una minima parte sia effettivamente ridistribuita ai cittadini, sotto forma di servizi e opere pubblici. I compiti<br />

delle Comunità montane possono essere tranquillamente svolti dai Comuni».<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

59<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 38<br />

PALERMO<br />

La legge con cui la regione ha recepito il codice dei contratti pubblici non convince in molti punti<br />

Appalti, la Sicilia è fuori strada<br />

Solo il criterio del prezzo più basso garantisce scelte oggettive<br />

In un'epoca in cui anche le scelte di politica economica, tradizionale espressione di sovranità territoriale,<br />

vengono decise non più dagli stati nazionali ma a livello Ue, la materia della concorrenza è oggetto di tentativi<br />

in controtendenza, finalizzati ad affermare uno spazio di autonomia normativa regionale in materia di appalti<br />

pubblici. La Regione Sicilia ha infatti recentemente promulgato la legge regionale 12 luglio 2011, n. 12, con<br />

cui ha disciplinato il recepimento in Sicilia del codice dei contratti pubblici. Per costante giurisprudenza<br />

costituzionale, relativa anche alle regioni ad autonomia speciale, la disciplina degli appalti pubblici, essendo<br />

relativa alla tutela della concorrenza, è di competenza esclusiva statale: dunque il codice statale si sarebbe<br />

comunque applicato e, in buona parte, si applica già, in Sicilia, indipendentemente da una legge regionale di<br />

recepimento. L'iniziativa sarebbe comunque lodevole, se il legislatore regionale avesse disposto<br />

l'applicazione tout court del Codice, risolvendo così un problema di certezza del diritto.Così però non è,<br />

perché la legge regionale siciliana si discosta dalla normativa statale fra l'altro in materia di scelta fra i criteri<br />

di aggiudicazione (art. 19), al dichiarato scopo di ampliare lo spazio dell'offerta economicamente più<br />

vantaggiosa, e di ridurre quello del prezzo di più basso.Il criterio di aggiudicazione è il cuore della procedura<br />

di gara, quello che determina a monte il gioco della concorrenza: sicché è difficile ipotizzare, almeno (ma non<br />

solo) per gli appalti di importo superiore alla soglia comunitaria, uno spazio per la legislazione regionale, a<br />

voler considerare la più recente giurisprudenza della Corte costituzionale in materia di potestà legislativa<br />

delle regioni ad autonomia speciale nella disciplina degli appalti (sentenze 45/2010, 114/2011, 184/2011).I<br />

due criteri non sono poi arbitrariamente opzionabili, ma hanno campi d'applicazione diversi, in funzione<br />

dell'oggetto della prestazione contrattuale, e la scelta fra gli stessi (in certo senso vincolata in relazione a tali<br />

caratteristiche: Consiglio di stato, sentenza 11 agosto 2010, n. 5624) non si presta ad essere artificialmente<br />

alterata, pena l'irragionevolezza del complessivo disegno normativo.Si legge nella relazione di<br />

accompagnamento che in realtà la nuova legge avrebbe inteso recepire alcuni indirizzi applicativi dell'Autorità<br />

di vigilanza: ma se il legislatore siciliano avesse davvero voluto introdurre una disciplina della scelta fra i<br />

criteri compatibile con quella statale, non ha reso un buon servigio alla chiarezza e alla certezza del diritto,<br />

giacché si sarebbe potuto limitare a trasporre quest'ultima nel territorio regionale (tanto che viene da<br />

chiedersi il senso di una disciplina differenziata su base locale, se questa ha davvero un contenuto non<br />

dissimile da quella statale).In realtà in detta relazione si chiarisce anche che si è inteso ridurre possibili spazi<br />

«di infiltrazione della criminalità organizzata» nel sistema degli appalti, mediante l'introduzione di<br />

«disposizioni diverse rispetto all'ordinamento statale in materia di criteri di aggiudicazione», nel senso di una<br />

estensione del criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.In realtà è vero esattamente il contrario: è<br />

il criterio del prezzo più basso quello che garantisce una selezione oggettiva, priva di valutazioni discrezionali<br />

(il rischio di ribassi eccessivi è del resto efficacemente contrastato dalla verifica di anomalia, condotta alla<br />

stregua di parametri tecnici e non propriamente discrezionali), che invece entrano inevitabilmente in gioco, in<br />

sede di predisposizione del bando, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa.Tanto che<br />

coerentemente con tale rilievo il legislatore statale ha da poco provveduto ad arretrare la soglia della tutela<br />

penale dall'effetto dell'infiltrazione criminale (la «turbata libertà degli incanti»), alla causa della stessa (la<br />

«turbata libertà del procedimento di scelta del contraente»): vale a dire, a un uso strumentale della<br />

discrezionalità in sede di predeterminazione delle condizioni di aggiudicazione (art. 353-bis, cod. pen.,<br />

introdotto dall'art. 10 della legge 13 agosto 2010, n. 136).Ciò che impedisce l'infiltrazione criminale non è lo<br />

stravolgimento delle regole statali (rispondenti a caratteristiche oggettive della gara), ma una consapevole e<br />

coerente applicazione delle stesse in sede amministrativa.Tra l'altro, il legislatore siciliano, che pure afferma<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

60<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 38<br />

di essere stato mosso dalla volontà di contrastare le infiltrazioni criminali negli appalti pubblici - ha mancato<br />

questa occasione di riordino e coordinamento normativo fra legislazione statale e regionale per superare il<br />

contrasto fra la disciplina regionale (legge regionale 20 novembre 2008, n. 15), e quella statale (legge 13<br />

agosto 2010, n. 136) della tracciabilità dei pagamenti dei corrispettivi degli appalti.Considerato che la<br />

disciplina statale appare assistita da maggior rigore sanzionatorio per l'ipotesi di contratti non rispondenti agli<br />

obblighi legali (in caso di mancata riproduzione nel contratto di appalto degli obblighi di tracciabilità, l'art. 3,<br />

comma 8, della legge 136/2010 ne prevede la nullità assoluta, mentre l'art. 2, comma 2, della lr 15/2008 la<br />

mera risolubilità), il dichiarato sforzo di contrasto alle infiltrazioni criminali avrebbe implicato anche in questo<br />

caso un coerente superamento della specificità siciliana in favore dell'integrale recepimento della normativa<br />

statale.*vicepresidente dell'Associazione nazionalemagistrati amministrativi<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

61<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 QN - La Nazione - Ed. nazionale<br />

(diffusione:136993, tiratura:176177)<br />

Pag. 18<br />

FIRENZE<br />

FIRENZE<br />

Maratona in Rete per difendere i piccoli municipi<br />

FIRENZE LA MOBILITAZIONE continua perché le risposte del governo, anche dopo la grande<br />

manifestazione unitaria di Milano dell'<strong>Anci</strong>, sono assolutamente insufficienti rispetto alle richieste avanzate<br />

dai Comuni. Per questo ieri Uncem Toscana, <strong>Anci</strong> Toscana e Legambiente Toscana hanno organizzato la<br />

"Maratona Web contro la manovra" durante la quale, sfruttando tutti i mezzi tecnologici (videoconferenza,<br />

dialogo confronto via web, posta elettronica, social network, piattaforma satellitare, microwebtv , in tutto 800<br />

siti collegati). Per la prima volta in Italia si sono confrontati sindaci di piccoli comuni, parlamentari, consiglieri<br />

regionali, rappresentanti del mondo del volontariato e dell'associazionismo. Tra le presenze più autorevoli il<br />

senatore Luigi Lusi redattore della legge sui Piccoli Comuni e il deputato Ermete Realacci primo firmatario<br />

della stessa legge. Hanno anche partecipato in collegamento i senatori Roberto Della Seta, Marco Stradiotto<br />

e i deputati Tino Iannuzzi, Salvatore Margiotta, Rosa de Pasquale, Raffaella Mariani e Francesco Bosi. Le<br />

correzioni della manovra introdotte non ne cambiano la natura, è stato detto. «Sono in aperta collisione con la<br />

garanzia di autonomia che la Costituzione dà a Enti locali e Regioni. Insiste con tagli ingiusti che colpiranno<br />

servizi essenziali per i cittadini e le famiglie».<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

62<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Eco di Bergamo<br />

(diffusione:54521, tiratura:63295)<br />

Pag. 30<br />

I piccoli Comuni e il giallo delle modifiche Salvi i Consigli, ma con la cura<br />

dimagrante<br />

Sindaci riuniti contro i tagli lunedì al Pirellone «Questa qui è la domanda da un milione di dollari...». Le<br />

avevamo chiesto quali fossero di preciso le novità in fatto di mini Comuni contenute nella manovra-della-<br />

manovra, rivista lunedì sera dopo il vertice di Arcore. Ivana Cavazzini è il sindaco di Drizzone, 550 anime in<br />

provincia di Cremona: guida il dipartimento piccoli Comuni di <strong>Anci</strong> Lombardia. Come dire, una sul pezzo. Solo<br />

che anche lei in queste ore vede nebbia fitta: l'annuncio di lunedì dice che i Consigli dei paesi sotto i mille<br />

abitanti restano in piedi (contrordine rispetto alla manovra di Ferragosto). Però: resta il Consiglio ma come? E<br />

la Giunta? L'assemblea dovrebbe essere salva, ma a indennità zero. «Diciassette euro lordi a seduta per<br />

cinque sedute l'anno. Un grande passo in avanti sul risanamento del Paese...». Ironia a parte, Cavazzini<br />

spiega che «come <strong>Anci</strong> la richiesta era di stralciare completamente l'articolo 16 sui piccoli Comuni della<br />

manovra. È una discussione che deve essere fatta in modo approfondito, la sede giusta è il dibattito sulla<br />

carta delle autonomie che chiediamo da tempo venga discussa». Il problema è che invece «si stanno<br />

inserendo modifiche istituzionali in leggi finanziarie». Con un gran caos. Comunque, qualche indicazione<br />

emerge: «L'articolo 16 non sarà come è stato presentato. I Consigli dovrebbero essere salvi ed equiparati a<br />

quelli dei Comuni fino a tremila abitanti, con due consiglieri di maggioranza e uno di minoranza». Perché<br />

cinque più il sindaco è la nuova «cura dimagrante» (sulla carta) ipotizzata per chi dal prossimo anno va al<br />

voto e che segue quella dei 12 consiglieri scesi a nove nel 2011. Per il resto, la materia è fluida. Anche sulle<br />

gestioni in team di servizi, «che noi condividiamo ma per cui non abbiamo cornici di lavoro certe. Del 2010 è<br />

la norma che stabilisce la necessità per i Comuni piccoli di gestire i servizi in modo associato», ma il decreto<br />

attuativo è arrivato un anno dopo. «A luglio 2011 è emerso che andavano accorpate due funzioni entro fine<br />

anno». Poi in 15 giorni il dietrofront: via i mini-Comuni. «Vogliamo vedere le norme. Il problema è che siamo<br />

paralizzati». Dalle parti di Drizzone stavano per aumentare la gestione associata di servizi, attiva in un'unione<br />

da 13 anni. Si è fermato tutto. «Chi ha il coraggio di fare delle scelte se il quadro cambia così<br />

rapidamente?».A. G.<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

63<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Tirreno - Ed. nazionale<br />

(diffusione:80832, tiratura:102004)<br />

Pag. 7<br />

I CONTROLLI ANTIEVASIONE<br />

I COMUNI E LE TASSE STORIA DI UN MIRAGGIO<br />

Troppe incertezze su questo gettito: non basta scovare chi non paga le imposte, per avere un beneficio serve<br />

anche incassarle<br />

ALESSANDRO VOLPI<br />

Servirebbe davvero la penna di un grande autore del surrealismo come Andrè Breton per raccontare l'infinita<br />

confusione di annunci, proposte e puntuali smentite che ormai senza alcuna inibizione vengono formulate dai<br />

vari esponenti della maggioranza di governo.<br />

La necessità di trovare gli strumenti per operare una correzione dei conti pubblici di circa 130 miliardi e la<br />

volontà di farlo cercando di mettere in fila una serie di misure che, almeno sulla carta, non provochino perdite<br />

di consenso alle singole espressioni di tale maggioranza generano una vera e propria fatica di Sisifo. Così la<br />

repentina comparsa dell'intervento sulle pensioni, imposta dalla decisione di eliminare il contributo di<br />

solidarietà, e la sua altrettanto rapida cancellazione hanno lasciato l'ennesimo vuoto da coprire, in attesa<br />

dell'intervento delle clausole di salvaguardia.<br />

Questa mancata copertura si è aggiunta a quella generata dalla riduzione dei tagli agli enti locali e per<br />

reperire una qualche forma di finanziamento degli ammanchi è fiorita, tra le altre, l'ipotesi di coinvolgere in<br />

maniera più stringente i Comuni nella lotta all'evasione fiscale.<br />

In estrema sintesi, il governo starebbe pensando a definire uno o più emendamenti in cui stabilire che ai<br />

Comuni artefici di segnalazioni "qualificate" all'Agenzia delle Entrate, in grado di fornire un significativo<br />

supporto nel far emergere fenomeni di evasione, sia trasferita una gran parte del gettito recuperato.<br />

Già con il decreto 78 del 2010 era stato previsto che tale percentuale fosse fissata al 33%, poi il decreto<br />

legislativo 23 del 2011, relativo al fisco municipale, aveva portato tale quota al 50% e ora sembra si voglia<br />

arrivare fino al 100% dei maggiori incassi.<br />

Rispetto ad una simile soluzione tuttavia esistono molto dubbi.<br />

Il primo, e più banale, deriva dall'assoluta incertezza del gettito recuperato, che peraltro deve essere<br />

misurato non sugli accertamenti ma sugli incassi effettivi per evitare di cadere vittima dei bilanci di mera<br />

competenza; non basta scovare gli evasori e accertare le somme evase, ma bisogna incassarle perché il<br />

beneficio sia reale.<br />

Nei primi tre mesi del 2011, le segnalazioni dei Comuni sono state circa 15 e l'accertamento è stato pari a<br />

21,5 milioni di euro di maggiore imposta con sanzioni per poco più di 19 milioni e un incasso ancora molto<br />

basso. Se dunque si quantificassero in maniera del tutto virtuale e impropria i potenziali recuperi, in termini di<br />

accertamento, come trasferimenti ai Comuni, a fronte dei quali operare i tagli dei trasferimenti reali, al danno<br />

si aggiungerebbe la beffa.<br />

Le prime ipotesi che sono circolate fanno però temere in tal senso perché le segnalazioni qualificate dei<br />

Comuni riguardano imposte statali che saranno oggetto di controllo, di recupero, di contenzioso e di<br />

riscossione coattiva da parte della Agenzia delle Entrate; la contabilizzazione dell'accertamento o nel migliore<br />

dei casi il versamento dell'incassato, al termine di questa procedura, avranno necessariamente il carattere del<br />

trasferimento da parte dello Stato centrale e quindi saranno considerati a tutti gli effetti come sostitutivi di altre<br />

risorse. In quest'ottica i Comuni sono chiamati a svolgere un ruolo chiaramente subalterno, quello appunto<br />

della segnalazione - e dello stimolo alla denuncia con la pubblicazione in rete delle dichiarazioni dei redditi -,<br />

rispetto ad un processo dal quale sono di fatto esclusi. Peraltro sul piano formale risulta molto complesso<br />

definire, al di là delle modalità pubblicate dal Dipartimento delle Finanze, quando una segnalazione sia da<br />

ritenersi "qualificata", in quali casi cioè la sua efficacia sia tale da permettere l'accesso al gettito di un tributo<br />

statale.<br />

In realtà ciò di cui gli enti locali avrebbero bisogno anche per migliorare la propria capacità di lotta<br />

all'evasione e di recupero di risorse è costituito da una maggiore autonomia impositiva e da una più<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

64<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Tirreno - Ed. nazionale<br />

(diffusione:80832, tiratura:102004)<br />

Pag. 7<br />

complessiva autonomia finanziaria, due condizioni che l'attuale assetto normativo del federalismo non<br />

sembra affatto in grado di garantirgli.<br />

Solo disponendo di strumenti fiscali, a cominciare dall'Ici sulla prima casa, e non solo di finanza derivata, i<br />

Comuni potrebbero avviare una efficiente politica tributaria in relazione ai servizi e agli interventi a vantaggio<br />

delle proprie collettività. Sarebbe indispensabile poi rendere "ragionevole" il Patto di Stabilità, escludendo<br />

quantomeno dai suoi vincoli alcune spese di investimento, per esempio quelle fatte per cofinanziare interventi<br />

europei o nazionali, già esclusi dal Patto.<br />

Purtroppo nell'assemblaggio di misure che sono emerse e scomparse nella manovra, il tema del Patto di<br />

stabilità è rimasto del tutto fuori. Forse è troppo reale.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

65<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Padania<br />

(tiratura:70000)<br />

Pag. 8<br />

La città strangolata da 4mld di debiti LA VORAGINE TORINO<br />

Una delle agenzie di rating più autorevoli al mondo declassa i bilanci comunali da "stabili" a "negativi",<br />

decretando il fallimento di qualche decennio di "gener ose" amministrazioni di sinistra e puntando il dito<br />

contro le gestioni dei compagni Chiamparino e Fassino<br />

ELVIO CHILELLI<br />

- Quelli di Fitch, una delle più autorevoli agenzie di rating al mondo, lo hanno capito adesso. Quelli della Lega<br />

molto prima. La sostanza è che il Comune di Torino, gravato da decenni di sempre generosa<br />

amministrazione di centrosinistra, è oramai affossato da un debito agghiacciante. Già, la generosità, quando<br />

è troppa, si paga. Ora si stimano 3,3 miliardi di debiti, che sfondano quota 4 miliardi se sommati agli 800<br />

milioni delle società partecipate. Un valore che definisce con ancor maggior nitidezza il quadro: il debito di<br />

Torino è 2 volte e mezza le entrate annuali. A b b a s t a n z a evidente che gli analisti di Fitch abbiano dovuto<br />

rivedere le prospettive di rating sui conti del Comune di Torino, a b b a ssando il "v oto" da "stabi le" a "ne gat<br />

iv o". Dicono, cioè, quello che il Carroccio den u n c i a d a qualche lustro: il municipio incassa passivi<br />

colossali e la ten u t a d e i conti è sempre più del i c a t a , s e n o n a r ischio. Allora quelli di Fit ch sono<br />

andati ancora più a fondo. E, nella radiografia delle finanze torinesi, hanno evidenziato valori un tantino fuori<br />

norma. «Su un bilancio di 1,3 miliardi - fanno notare - la città impiega 1,1 miliardi per la spesa corrente».<br />

Quasi tutto il bilancio finisce quindi nel pagamento delle spese di funzionamento. Il margine di manovra per<br />

nuovi investimenti è, di fatto, nullo. Ma non basta. Perchè dei 200 milioni rimanenti, 130 servono per ripagare<br />

gli interessi passivi e 70 per la quota capitale. «Di fatto mancano 40 milioni, pari al 3 per cento delle entrate<br />

comunali», sostengono. Tradotto: le entrate non sono sufficienti nemmeno per coprire le spese di<br />

funzionamento e il costo degli interessi su mutui e prestiti. Allora, come si fa? Niente. Si continua a spendere.<br />

E siccome Gia nguido Passoni è un ottimo assessore al Bilancio, che ha retto i conti durante gli anni del<br />

sindaco Chiamp arino, è stato confermato anche dal nuovo primo cittadino, P ie ro Fassino. Proprio lui,<br />

Passoni, che ebbe un fulmineo momento di notorietà quando, nel pieno della bufera, difese l'utilizzo dei<br />

derivati finanziari. «Dire in assoluto che i derivati sono un male è una mistificazione della realtà», disse<br />

Passoni. La Lega presentò un esposto. La Gab an elli dedicò una tagliente puntata del suo Report. E la<br />

Procura, alcuni mesi dopo, aprì un fascicolo. È bene chiarirlo: Passoni, mai coinvolto in nessun modo dai<br />

procedimenti della magistratura, ha sempre agito nel totale rispetto delle leggi. Un po' meno degli equilibri di<br />

bilancio. Secondo le stime, ad oggi, il Comune avrebbe stipulato contratti derivati per circa 1 miliardo di euro.<br />

Un altro macigno in un contesto già sufficientemente spinoso. C'è, inoltre, da aggiungere che quella di Fitch<br />

non è una semplice analisi. È un giudizio, pesantissimo. I prestiti, con il peggioramento del rating,<br />

diventeranno più cari. Innescando un circolo vizioso le cui conseguenze non sono totalmente prevedibili. «È<br />

un fatto che potrebbe avere effetti devastanti sulla capacità della città di pagare in futuro i propri debiti», dice<br />

con la consueta forza e chiarezza Mario Caros sa, capogruppo della Lega Nord in Regione. Eppure una<br />

sperenza c'era. Il nuovo sindaco, il sindaco della Gran Torino. In tanti hanno creduto alle promesse elettorali<br />

di Piero Fassino. E Fassino ha subito fatto seguito con azioni concrete. Concretissime. «Dov'è la Gran Torino<br />

di Fassino? - picchia duro Carossa - Solo nel contratto per il suo portavoce che arriva quasi a un milione di<br />

euro in cinque anni, o in quello de ll'assessore ombra a ll 'Urbanistica A nna Prat da 100mila euro per cinque<br />

anni? Il nuovo sindaco dovrebbe tornare con i piedi per terra, spiegandoci al più presto come intende<br />

affrontare questa drammatica situazione». Sempre se intende affrontarla. A volte, elettoralmente parlando,<br />

contenere i costi non conviene. Qualcuno potrebbe rimanerci male.<br />

Foto: Il neo-primo cittadino di Torino, Piero Fassino, pensieroso mentre porta a spasso il cane<br />

Foto: Gianguido Passoni<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

66<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Panorama Economy - N.37 - 7 settembre 2011<br />

(diffusione:66784, tiratura:101707)<br />

Pag. 26<br />

[ ATTUALITÀ ]<br />

Com'è strano privatizzare a Milano...<br />

SPA COMUNALI/1 Palazzo Marino rispolvera il piano Moratti di una maxiholding e vuole far cassa con le<br />

cessioni. Ma il sindaco Pisapia potrà fare a meno dei dividendi delle società?<br />

Gianluca Ferraris<br />

Meglio l'uovo oggi o la gallina domani? Possibilmente entrambi, ma senza dimenticare che la fame è già tanta<br />

e bisogna iniziare a nutrirsi subito. Sono questi i ragionamenti che, anche nelle afose settimane di agosto,<br />

hanno tenuto banco tra il sindaco di Milano Giuliano Pisapia e i pochi che con lui dovranno aprire il capitolo<br />

«dismissioni e privatizzazioni». Passo inevitabile, di fronte ai minori trasferimenti che (tra tagli diretti, rimborso<br />

differito dell'ex Ici e manovra straordinaria) i tecnici di Palazzo Marino stimano in non meno di 300 milioni di<br />

euro per il triennio 2012-2014. Un centinaio di questi, come ha ricordato l'assessore al Bilancio Bruno Tabacci<br />

, andrebbero trovati al più presto. Niente di più facile che, oltre a limare tutto il limabile, si decida dunque di<br />

agire sul vasto panorama delle partecipate. Sono loro, con un fatturato complessivo di quasi 5 miliardi di euro<br />

nel 2010 e un valore a libro di oltre 3 miliardi ( sotto, le principali quote di controllo ), il vero «tesoretto» al<br />

quale attingere. Il problema è, sostanzialmente, decidere dove, come e quando agire. La patata bollente è<br />

nelle mani, oltre che di Tabacci, di Davide Corritore , direttore generale del Comune, che secondo quanto<br />

risulta a Panorama Economy sta ipotizzando due linee di intervento. La prima rispolvera una vecchia idea di<br />

Giuseppe Sala , attuale numero uno di Expo spa, che un anno e mezzo fa lavorò con Letizia Moratti al<br />

progetto di una maxiholding di controllo per tutte le partecipate. Non se ne fece nulla, ma ora i tempi<br />

sembrano davvero maturi. Prima di razionalizzare, però, sarà necessario sfoltire e fare cassa. E qui si torna<br />

al problema di partenza: uovo o gallina? Perché le società che potrebbero presentare la migliore vendibilità<br />

sono anche quelle grazie alle quali, negli ultimi anni, Palazzo Marino è riuscito ad assicurarsi, sotto forma di<br />

dividendi, extradividendi, canoni concessori e trasferimenti vari, un'importante stampella finanziaria. Solo<br />

negli ultimi cinque anni, e solo alla voce dividendi e una tantum, queste società (non solo quelle quotate)<br />

hanno trasferito alle casse comunali 1 miliardo e mezzo di euro. Il paradosso è che per quanto riguarda le<br />

principali quotate, come Serravalle, Serenissima e A2A, il flusso cedolare è rimasto pressoché costante<br />

nonostante il valore delle società si sia abbattuto. Vendere ora le proprie quote significherebbe intascare<br />

comunque non troppi soldi e contestualmente rinunciare, in tutto o in parte, a trasferimenti in grado di far<br />

quadrare i conti più avanti. Eppure qualcosa, quotazione di Sea a parte (collocando un terzo circa del suo<br />

84,6% si puntano a incassare 160 milioni), andrà fatto per recuperare altre risorse. Alla multiutility i vertici di<br />

Palazzo Marino non rinunceranno mai, mentre il residuo 18,5% di Serravalle, per esempio, era stato già<br />

dichiarato «non più strategico» nell'ultima previsionale di bilancio della giunta Moratti, che auspicava da<br />

questa cessione introiti per 160-170 milioni. Alla fine saranno meno, ma la dismissione probabilmente verrà<br />

confermata da Pisapia. Mentre per Sogemi e Milano Sport le ipotesi ruotano intorno all'ingresso di soci tecnici<br />

di minoranza in grado di portare competenze e un po' di cash. Ma su questo fronte i nodi non si scioglieranno<br />

prima di ottobre.<br />

Le principali partecipazioni<br />

SERENISSIMA<br />

4,8% Su Serenissima anche altri Comuni vogliono fare cassa.<br />

MILANOSERRAVALLE MILANOTANGENZIALE 18,5% La partecipazione, ritenuta non strategica, vale 160<br />

mln.<br />

A2A 27,5% Dividendi e poltrone: Milano e Brescia non smobiliteranno.<br />

SEA 84,6% Dalla quotazione il Comune punta a incassare 160 mln.<br />

MILANO RISTORAZIONE 99% La società funziona ma è in rosso: cercasi socio tecnico.<br />

MILANO SPORT 99,9% Rapporti difficili con Milan e Inter e 7 milioni di perdita.<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

67<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Panorama Economy - N.37 - 7 settembre 2011<br />

(diffusione:66784, tiratura:101707)<br />

Pag. 26<br />

ATM AZIENDA TRASPORTI MILANESI S.p.A.100% Per Atm 903 milioni di ricavi e 6,8 di utile netto nel<br />

2010.<br />

METROPOLITANA MILANESE 100%<br />

Anche MM, proprietaria della rete, ha i conti in ordine.<br />

SOGEMI 100% Gestisce l'Ortomercato ed è stata da poco ricapitalizzata.<br />

Foto: SI DECIDE IN OTTOBRE Davide Corritore e, in alto, Giuliano Pisapia, sindaco di Milano: sui loro tavoli<br />

il dossier partecipate.<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

68<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Fatto Quotidiano - Ed. nazionale<br />

(tiratura:100000)<br />

Pag. 2<br />

Tutto il mutuo davanti Il prestito impossibile per i giovani<br />

PER 10MILA EURO DEVI RESTITUIRNE 14MILA IN 6 ANNI Per le banche devi aprire un conto, più facile<br />

con le finanziarie che fanno preventivi su Internet<br />

Carlo Tecce<br />

Tutto il mutuo davanti. Tatuaggio di una generazione complessa e precaria, a tempo determinato, a patti<br />

obbligati. Che veste abiti stracciati, che compra roba usata. "P rego, si accomodi". Sospiro. E ti guarda con il<br />

metro del potere, per misurare la tua debolezza e il tuo bisogno. Cifra tonda. Una piccola spesa che vale un<br />

investimento, un prestito spalmato sul vagone di mesi fra mare e montagne, vacanze a metà e lavoro intero.<br />

"Mi siedo, grazie. Vorrei un prestito di 10mila euro". Il primo esame è l'identità: chi sei, cosa vuoi, dove andrai.<br />

Domande esistenziali e ruvide, inutile rispondere sul trespolo di un'agenzia anonima di una banca conosciuta.<br />

Il significato è diverso: possiamo fidarci di te soltanto se presente in archivio. "Sei corre n t i s t a ? ". No. E<br />

caschi giù, imbecille: devi aprire un conto, dirottare il tuo stipendio, farti monitorare i movimenti per sei mesi.<br />

E per fare in fretta? "Possiamo chiedere al direttore uno strappo, anticipare la nostra offerta e valutare la tua<br />

posizione. Non possiamo garantirti i soldi, devi sperare che la società esterna accetti la tua pratica. Poi<br />

potremo proseg u i re ". Il preventivo è lungo quattro pagine, dense di cifre, numeri, asterischi, e anche<br />

trabocchetti. Unicredit stampa su carta grigia, forse appena riciclata, impatto zero per l'ambiente. L'importo<br />

totale del credito è di 10mila e 432 euro. Un momento: avevo chiesto 10mila? "C'è l'a s s icurazione rischi".<br />

Così inizia il calcolo di 48 mesi, 4 anni: rate mensile di 264 euro e 58 centesimi. Scendiamo giù, in fondo.<br />

Devo scovare il metafisico Taeg, il tasso fisso di interesse annuo. Pronti: 11,18 per cento. Rielaborazione<br />

rapida, e dunque: prendiamo 10mila, restituiamo 12mila e 699 euro. Quasi 2mila e 700 euro, quasi il 27 per<br />

cento. A INTESA Sanpaolo la selezione è aggressiva. Il girone d'ingresso è un ufficio ricoperto di vetri, il<br />

lavacro di speranze e desideri. Nervosismo per l'attesa. La presunzione di leggerezza: "Sai, le valigie sono<br />

ancora piene. Sono rientrata dal mare tre giorni fa, però devo tornare a chiudere la casa. Ho lasciato un po' di<br />

fogli in giro e le finestre spalancate. Magari ne approfitto per un bagno s u p p l e m e n t a re ", dice al<br />

telefono con l'amica. Smette, riprende. E i modi, perentori: "È nostro cliente? È un dipendente pubblico o<br />

privato, indeter minato?". Nulla. La famiglia, già. Papà e mamma guadagnano bene: "Po s s o n o intestarsi il<br />

prestito?". Chissà. Il mio profilo è debole, merita 72 rate, 6 anni. Il tasso è calcolato su 10mila e 502 euro,<br />

benedetta polizza di "Eurizon vita". L'indice Taeg annuale è del 9,85 per cento, ricevo 9mila e 985 euro e<br />

dovrò restituirne 14mila. Più di 4mila euro, più del 40 per cento. Non posso accorciare la rincorsa al debito,<br />

non posso alzare la posta mensile. Io non posso. Saluti veloci, senza arrivederci. Perché il ritorno è fuori<br />

pronostico. Nemmeno un rimpianto, i finanziatori veri sono più grossi per anagrafe e portafogli. INTERNET è<br />

un sollievo, ovunque c'è un sito per simulare un prestito, paragoni che vuoi credere affidabili. La Deutsche<br />

Bank fissa il Taeg al 10,51 per cento, il saldo di 10mila euro è di 12mila 692 euro in 4 anni, 221 euro in meno<br />

di Consel (Banca Sella), 306 euro in meno di Findomestic. Internet è veloce, colpisce in poche mosse:<br />

fotocopia documento di identità valido e codice fiscale, permesso di soggiorno se stranieri, eventuale<br />

documentazione di reddito. Notate bene: eventuale. Però i soldi sono tracciati, nel senso che annunci il tuo<br />

acquisto: auto di seconda mano o nuova di concessionaria, matrimonio o cerimonie, beni strumentali, articoli<br />

di elettronica o arredamento. Elastys di Credit Lift pareggia i costi dei concorrenti: a te 10mila euro, a loro<br />

12mila e 991, sempre in 4 anni. Non trovi spiegazioni complete per il diritto di recesso, i limiti, i bolli, i trucchi.<br />

Incassi, e non scappi. Non discuti i particolari, non ascolti telefonate private. Fai un passo per entrare nel<br />

gruppo. Nella generazione di tutto un mutuo davanti.<br />

Foto: Come è difficile chiedere un prestito per i giovani lavoratori. Illustrazione di Marilena Nardi<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

69<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore - Casa Plus 24<br />

Pag. 6<br />

Dai patrimoni comunali dismissioni per 570 milioni<br />

il più attivo Dal 2003 al 2010 Torino ha incassato 350 milioni dalle cartolarizzazioni A Milano i due terzi degli<br />

immobili presenti nel primo fondo riguardano il settore delle abitazioni<br />

Enrico Bronzo<br />

Per fare cassa sempre più Comuni vendono gli immobili di proprietà sfruttando la possibilità di<br />

trasformazione della destinazione d'uso. Un'opzione che può utilizzare lo strumento della variante urbanistica,<br />

così come previsto dalla legge 133 del 2008. In molti casi il passaggio della destinazione d'uso da terziario a<br />

residenziale rende l'operazione fattibile. Ecco i Comuni più longevi nell'attività di dismissione.<br />

Il Comune di Torino è quello che ha fatto più ricorso allo strumento delle dismissioni immobiliari: dal 2003 a<br />

fine 2010 ha incassato 350 milioni di euro. Le ultime tre aste del 2011 - gestite da "Cartolarizzazione città di<br />

Torino", proprietaria degli immobili - riguardano 11 pezzi tra terreni e immobili, in vendita per un valore totale<br />

di circa 90 milioni di euro. La maggior parte è situata in zona Lingotto, non distante dal Politecnico di Torino:<br />

via Bruno, via Guala-Monte Pasubio, corso Spezia, area Galileo Ferraris, tutte aree con prevalente<br />

destinazione residenziale. Oppure in zona Dora Riparia (Spina 3 e corso Mortara) o, nei pressi dell'Università,<br />

l'area ex Cavallerizza. In questi casi si tratta di investimenti di lunghissimo periodo, vista la necessità di<br />

sviluppare il progetto di riqualificazione.<br />

Di medio periodo - perché comunque è necessaria una ristrutturazione interna - può essere invece<br />

considerato il fabbricato in via delle Orfane, che racchiude i resti dell'ex Convento di Sant'Agostino, palazzo di<br />

architettura settecentesca di cinque piani con una superficie commerciale di 4.500 mq destinato, con<br />

variante, a ospitare appartamenti (la richiesta è di 7,6 milioni di euro).<br />

Il Comune di Milano nel 2007 ha creato il fondo Milano 1 - gestito da Bnp Paribas Reim Sgr - con beni<br />

apportati per 255 milioni di euro. Immobili di proprietà, liberi e affittati, ancora in corso di alienazione. Il<br />

portafoglio immobiliare trasferito è costituito per il 66% del valore complessivo da immobili residenziali. Le<br />

attività di valorizzazione e vendita svolta fino ad oggi dalla società di gestione ha portato ad una plusvalenza<br />

del 58,88% (valore di vendita contro valore di apporto).<br />

Nel dicembre 2010 il Comune ha creato un altro fondo, Milano 2, incassando subito 60 milioni - che si<br />

sommano ai precedenti 120 - che ha inserito nel bilancio. Ci sono alcune unità immobiliari non ancora in<br />

vendita. Una unità commerciale è in zona 1, in via del Circo. Oltre ai Fondi Immobiliari è continuata l'attività di<br />

vendita diretta attraverso aste per portafogli di minor valore.<br />

Con il Comune di Venezia i numeri si ridimensionano. Il fondo immobiliare - affidato in gestione a EstCapital<br />

e come unico quotista lo stesso Comune - ha preso il via nel gennaio 2010 con l'apporto di sette immobili (di<br />

cui mano a mano incasserà i ricavi). Poi sono stati acquistati dal Comune di Venezia altri 11 immobili per un<br />

corrispettivo di 41,5 milioni. In questo caso il portafoglio immobiliare trasferito al fondo è costituito in<br />

prevalenza da edifici situati in centro storico (52%) tra cui alcuni di prestigio o strategici come Palazzo Diedo,<br />

Palazzo Gradenigo, Palazzo San Cassiano .<br />

«Un Comune - spiega Guido Inzaghi, socio nello studio legale Dla Piper di Milano e responsabile del<br />

dipartimento di "town planning" - sia che scelga la strada del fondo immobiliare sia quella della<br />

cartolarizzazione deve dare evidenza pubblica alla gara tramite pubblicazione a mezzo stampa e su internet.<br />

Per sapere se nel proprio Comune ci sono opportunità di acquisto l'ufficio preposto è quello al Demanio e al<br />

Patrimonio».<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

GOVERNO LOCALE E AREE METROPOLITANE - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

70<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


ECONOMIA<br />

60 articoli


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 1<br />

DI MICHELE AINIS<br />

IL PATTO TRA STATO E CITTADINI<br />

FIDARSI DELLE LEGGI E DELLE ISTITUZIONI<br />

di MICHELE AINIS<br />

Almeno oggi l'abbiamo fatta franca. Domani, chi lo sa: la nostra via è piena di trappole, ci vuol poco a mettere<br />

un piede in fallo. Ma sono trappole di Stato, inganni tessuti da Sua Maestà la Legge. Come l'idea di revocare<br />

il riscatto della laurea e del servizio di leva ai fini pensionistici, con buona pace dei 665 mila italiani che ci<br />

avevano creduto, sborsando anche fior di quattrini. O come la trovata speculare del Pd, che ha proposto una<br />

tassa aggiuntiva del 15% per chi aveva profittato dello scudo fiscale del 2009, confidando nella garanzia di<br />

pagare non più del 5% sui capitali rientrati dall'estero.<br />

Insomma di volta in volta cambiano le vittime, non l'abitudine di stracciare i patti stipulati con l'una o l'altra<br />

categoria di cittadini. Eppure quest'abitudine inocula un veleno nella nostra convivenza, perché ci insegna a<br />

diffidare delle istituzioni, e a disprezzare in ultimo tutto ciò che è pubblico, di tutti. C'è infatti un principio che in<br />

ogni Stato di diritto regola i rapporti fra governanti e governati: il principio dell'affidamento. Non è scritto nero<br />

su bianco nei testi normativi, tanto non serve, sarebbe come scrivere che la legge è fatta di parole. Ciò<br />

nonostante, la Consulta vi si è riferita in 500 casi, mentre in altre centinaia di decisioni ha usato l'espressione<br />

«buona fede», «fiducia», «correttezza» e via elencando. D'altronde pure la Costituzione evoca il concetto di<br />

lealtà (art. 120), non meno che la fedeltà e l'onore (art. 54). Non è un caso, così come non è affatto fortuita<br />

l'assonanza fra leale e legale. Altrimenti - dice Pericle ad Alcibiade, in un dialogo che ci ha trasmesso<br />

Senofonte - la legalità sleale diventerebbe una sopraffazione.<br />

Quante volte ce n'è invece toccata l'esperienza? Succede quando le leggi parlano ostrogoto per non farsi<br />

capire, per occultare regalie a questa o a quella lobby. Quando si travestono per mostrarsi caste e sante (la<br />

legge n. 194 del 1978, quella che ha depenalizzato l'aborto, s'intitola «Norme per la tutela sociale della<br />

maternità»). Quando mettono in circolo 35 mila fattispecie di reato - come avviene in Italia - sicché un<br />

poverocristo può inciamparvi senza nemmeno sospettarne l'esistenza. Quando sono retroattive, stabilendo<br />

oggi le regole di ieri (così trasformando l'innocenza in una colpa, e degradando i giudici ad altrettanti poliziotti,<br />

come osservava Montesquieu). Quando ipocritamente si qualificano leggi d'interpretazione «autentica»<br />

(furono appena 6, nei primi quarant'anni del Regno d'Italia; ne sono state approvate 150, nei primi<br />

quarant'anni della Repubblica), per conseguire effetti retroattivi senza dichiararlo. Quando frodano i risultati<br />

d'un referendum (come sul finanziamento pubblico ai partiti, abrogato nel 1993 dagli italiani, riesumato sotto<br />

mentite spoglie da una legge del 1997). O infine quando revocano promesse dettate dalla legislazione<br />

preesistente.<br />

Non che la lealtà alloggi nelle tombe. Le situazioni cambiano, la borsa della spesa non è sempre tintinnante.<br />

E c'è inoltre da pensare a quelli che verranno, ai diritti delle generazioni future cui si riferisce la Carta di Nizza<br />

del 2000. Ma c'è una condizione, una soltanto, che può farci accettare la revoca degli impegni assunti dallo<br />

Stato. Eguaglianza, ecco il suo nome. La legge leale è una legge eguale, che non separa i figli dai figliastri.<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

72<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 3<br />

La scelta La mossa sul fisco per recuperare i mancati introiti del superprelievo e dei tagli agli enti locali. La<br />

previdenza dovrebbe finire nella delega assistenziale<br />

Concordato fiscale e manette a chi evade<br />

Forse è arrivato il momento di un governo tecnico. La maggioranza non sa più che pesci pigliare Giuliano<br />

Cazzola, Pdl Vorrei sapere chi erano il padre e la madre dell'ultima idea sulle pensioni, una toppa peggiore<br />

del buco Guido Crosetto, Pdl Il governo pensa a un patto con la Svizzera per tassare i capitali sui conti cifrati<br />

Enrico Marro<br />

ROMA - La manovra di Ferragosto non è stata ancora formalmente toccata né dagli emendamenti del<br />

relatore di maggioranza né da quelli del governo, che ancora non sono stati presentati. Ma dopo i ripetuti<br />

annunci e ripensamenti (clamoroso quello sul divieto del riscatto del corso di laurea per andare prima in<br />

pensione) un paio di punti sembrano resistere. Il primo: la volontà del presidente del Consiglio di togliere il<br />

«contributo di solidarietà» sui redditi superiori a 90 mila euro. Questo aprirebbe però un buco nelle entrate di<br />

circa 3,7 miliardi nel triennio. Il secondo: l'insistenza della Lega affinché si riducano i tagli ai trasferimenti agli<br />

enti locali, pari nel 2012 a 6 miliardi di euro. Dove trovare le risorse per compensare queste modifiche e<br />

tenere fermi i saldi della manovra e l'obiettivo del pareggio di bilancio nel 2013?<br />

Fallita la stretta sui riscatti previdenziali, adesso nella maggioranza si aggrappano alla lotta all'evasione, in<br />

tutte le varianti possibili e immaginabili. Ecco allora che dopo l'annuncio di misure contro le società di comodo<br />

alle quali i ricchi intestano case e beni di lusso per non pagare tasse, gira anche l'ipotesi di rafforzare i poteri<br />

dei comuni, con l'obbligo della pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei residenti. E ieri sera ha<br />

cominciato a circolare l'idea delle manette ai grandi evasori e di un nuovo condono fiscale sotto forma di<br />

riedizione del concordato, facendo leva sul potere di deterrenza del redditometro: il Fisco incrociando i redditi<br />

dichiarati con i beni posseduti (case, auto, barche, eccetera) potrebbe procedere ad accertamenti di massa<br />

scovando coloro che denunciano guadagni troppo bassi rispetto al loro tenore di vita. Prima che ciò avvenga<br />

con tutte le pesanti conseguenze del caso - visto che nella manovra dovrebbe entrare un forte inasprimento<br />

delle sanzioni e delle pene, carcere compreso - all'evasore potrebbe convenire aderire al concordato e<br />

sanare la sua posizione mettendosi d'accordo col Fisco sulla somma da pagare.<br />

Il problema, però, è che di regola, le entrate da evasione, in quanto incerte e difficilmente stimabili, non<br />

vengono messe a copertura di spese certe. In questo caso, però, spiegano fonti di governo, le misure prese<br />

sarebbero così stringenti che in via prudenziale si potrebbero senz'altro scrivere 700 milioni di euro di<br />

maggiori entrate per il primo anno, 1,6 miliardi per il secondo e così via. Insomma: esattamente quello che<br />

serve per far saltare il contributo di solidarietà. E per alleviare il taglio dei trasferimenti ai Comuni? Qui<br />

l'operazione potrebbe essere diversa: formalmente restano i 6 miliardi di tagli, che poi diventano 5 se si<br />

utilizza, come ora vuole fare il governo, il miliardo di maggiori entrate previsto con la Robin Hood tax sulle<br />

imprese energetiche. Ma anche se i tagli appunto non vengono toccati, si stabilisce che tutto ciò che i comuni<br />

incassano dalla lotta all'evasione lo tengono per sé, senza doverne più girare la metà allo Stato come<br />

avviene ora. E chiaramente più riescono a prendere dagli evasori più compenseranno la riduzione dei<br />

trasferimenti. Altre entrate, secondo Palazzo Chigi, potrebbero poi arrivare se l'Italia seguisse l'esempio di<br />

Germania e Regno Unito di un accordo con la Svizzera su una più efficace tassazione dei capitali detenuti sui<br />

conti cifrati. Ma il Tesoro continua a pensare che l'intesa debba essere trovata a livello europeo e non di<br />

singoli Stati.<br />

Queste le ipotesi che circolavano ieri sera, ovviamente tutte da verificare visto che negli ultimi giorni il<br />

governo ha continuamente cambiato idea. Per il resto, fonti del Tesoro affermano che l'Iva non verrà<br />

aumentata. La previdenza, tramontata la stretta sui riscatti, dovrebbe finire nella delega assistenziale. Quindi<br />

eventuali strette sono rinviate. Una conferma indiretta si legge nelle parole del ministro degli Esteri, Franco<br />

Frattini: «Non togliamo dall'agenda una riforma complessiva del sistema». Più esplicito il capogruppo Pdl,<br />

Maurizio Gasparri: sulle pensioni «molto, forse, si farà nei mesi futuri».<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

73<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 3<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

3,7<br />

Foto: miliardi: il mancato introito del «contributo di solidarietà» sui redditi alti<br />

I nodi Il buco del superprelievo<br />

Una delle prime emergenze sul fronte della manovra nasce dalla volontà del premier di rinunciare al<br />

«contributo di solidarietà» sui redditi oltre i 90 mila euro: la scelta ha aperto una «falla» di circa<br />

3,7 miliardi di euro<br />

nel triennio 2012-2014 I tagli agli enti locali<br />

Resta l'insistenza<br />

della Lega Nord e di<br />

settori del Pdl perché si riducano i tagli ai trasferimenti agli enti locali, che nel 2012 dovevano arrivare a sei<br />

miliardi.<br />

Un altro dietrofront che rende necessario reperire nuove risorse La scelta: stretta sul fisco<br />

Per mantenere i saldi della manovra e l'obiettivo del pareggio di bilancio nel 2013, il governo punta ora sul<br />

fisco: accertamenti<br />

di massa e sanzioni fino<br />

al carcere per indurre<br />

gli evasori a chiedere<br />

il condono. Ma anche un concordato con la Svizzera Giustizia da riorganizzare<br />

Il Guardasigilli Nitto Palma ha presentato un emendamento per la riorganizzazione degli uffici giudiziari, ma<br />

l'entità dei risparmi conseguenti non<br />

è ancora nota. Quanto alla previdenza, ogni scelta dovrebbe finire nella delega assistenziale<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

74<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 6<br />

La lettera<br />

Dini: «Il governo dia un segnale Non va creato un nuovo debito»<br />

Lamberto Dini<br />

La manovra di correzione dei conti pubblici all'esame del Senato ha l'obiettivo fondamentale di anticipare al<br />

2013 quel pareggio del bilancio in precedenza previsto per il 2014. Rispetto alle proposte originarie del<br />

governo, all'interno della maggioranza sono state concordate numerose modifiche. Alcune sicuramente<br />

benvenute. Prime fra tutte la rinuncia a quel «contributo di solidarietà», che avrebbe portato l'aliquota<br />

marginale dell'imposta sul reddito in prossimità di un inusitato livello del 50%, e la decisione di andare verso<br />

l'abolizione totale delle Province. Meno convincenti sono le modifiche che ridurranno il contributo richiesto alle<br />

amministrazioni locali anche perché negli ultimi anni esse hanno goduto di un trattamento decisamente<br />

migliore di quello riservato alle amministrazioni centrali. Riguardo agli interventi in materia pensionistica,<br />

sarebbe preferibile accelerare il percorso verso quella piena attuazione del sistema contributivo pro rata per<br />

tutti superando così il meccanismo delle pensioni di anzianità a favore di un'età di pensionamento flessibile<br />

fondata su rigidi vincoli attuariali. Ma, al di là di altri aspetti pur importanti, la questione essenziale rimane la<br />

capacità o meno della manovra di raggiungere l'obiettivo enunciato, cioè il pareggio di bilancio entro il 2013.<br />

Le prospettive sulle quali si interviene sono rimaste quelle formulate dal governo nell'aprile scorso; da allora<br />

sono cambiati tre fattori che purtroppo concorrono a peggiorare i nostri conti pubblici: la lenta congiuntura<br />

economica, l'effetto della manovra che nel breve periodo produrrà un rallentamento della crescita, il repentino<br />

rialzo nel tasso d'interesse che i mercati richiedono per finanziare il nostro debito pubblico. In queste<br />

circostanze alcune certezze è necessario darle in particolare per riportare sotto controllo il costo del nostro<br />

debito, in vista anche di un settembre nel quale il Tesoro sarà chiamato a rifinanziare un volume ingentissimo<br />

di titoli pubblici. Una volta approvata la manovra e senza alcun cedimento sui saldi, il governo dovrebbe<br />

annunciare e garantire che, in ogni caso, il Tesoro italiano nel 2013 non farà alcun ricorso netto al mercato,<br />

cioè solo il rinnovo dei titoli in scadenza. A questo fine occorrerebbe mettere subito in cantiere dismissioni del<br />

patrimonio pubblico, immobiliare e mobiliare, precisamente individuate e di entità tale da compensare nel<br />

2013 l'eventuale deficit di bilancio che nonostante tutti gli sforzi dovesse ancora manifestarsi. In altre<br />

occasioni ho suggerito che si potrebbe mettere sul mercato Bancoposta, con un ricavo della vendita<br />

sicuramente maggiore di qualunque deficit di bilancio «residuo» ipotizzabile per il 2013. Ma altre scelte sono<br />

possibili. L'importante è dare ai mercati la certezza che entro il 2013 (tempo fa io avevo proposto entro il<br />

2012) il Tesoro italiano si presenterà sul mercato solo per rinnovare il debito in essere. Solo così si potrà<br />

sperare che il costo del nostro debito smetta di crescere, e anzi ritorni sui suoi passi. Non c'è miglior tonico<br />

per il nostro bilancio pubblico di un contenimento della spesa per interessi. Come non c'è miglior tonico per la<br />

timida ripresa economica in corso di un contenimento del livello dei tassi d'interesse.<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Foto: Ex premier Lamberto Dini, 80 anni, è stato premier dal 1995 al 1996<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

75<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 6<br />

Lo scontro<br />

Preoccupazione del Colle La mediazione di Schifani<br />

Si devono dare segnali di certezza e di forza della maggioranza. Che vuol dire chiudere al più presto<br />

possibile la manovra Maurizio Lupi, Pdl Richiamo di Palazzo Madama: «Rispettare i tempi» Accuse<br />

reciproche sul fallimento delle modifiche in tema di pensioni: scontro Tremonti-Sacconi<br />

Roberto Zuccolini<br />

ROMA - Che fosse una giornata difficile, ma molto difficile per la maggioranza lo si è visto sin dal mattino:<br />

complicato persino incontrarsi, con la capigruppo che è saltata a Palazzo Madama in assenza di una bussola<br />

e con tutti i vertici di Pdl e Lega alla ricerca di un'impossibile quadra sulla manovra. Nervi a fior di pelle e<br />

tensione al massimo, dopo la bocciatura della modifica sulle pensioni, rebus economico che diventa politico.<br />

E Renato Schifani in mezzo, nel tentativo di mediare, ripetendo il suo appello alla maggioranza perché<br />

accolga qualche emendamento dell'opposizione e, soprattutto, esortando a un «rispetto dei tempi». Che vuol<br />

dire presentare subito gli emendamenti del governo e avviare la discussione, prima in commissione e poi in<br />

Aula, evitando il ricorso alla fiducia.<br />

Il presidente del Senato ha avuto nuovamente un contatto con Giorgio Napolitano, sempre più preoccupato<br />

per l'incertezza che regna attorno alla manovra economica, con un'attenzione particolare alla salvaguardia<br />

dei saldi già fissati e, ugualmente, al rispetto dei tempi. Un Capo dello Stato che guarda in questi giorni al<br />

Senato nella fiducia che in quel luogo si svolga il necessario confronto tra maggioranza e opposizione alla<br />

ricerca di soluzioni eque. Ma che continua a considerare il momento politico che si sta vivendo come «un<br />

angoscioso presente», così come ha detto a Rimini dieci giorni fa.<br />

Palazzo Madama è stato lo scenario dello psicodramma che si è giocato ieri nella maggioranza con un<br />

continuo rimpallo di responsabilità tra Lega e Pdl e all'interno dello stesso Pdl. Sotto accusa, in primo luogo, il<br />

fallimento e relativo passo indietro sulle modifiche delle pensioni riguardo ai riscatti del servizio militare e<br />

della laurea. Con il rischio di un tutti contro tutti dall'incerto epilogo. Fatto sta che Giulio Tremonti è nel mirino<br />

di chi lo accusa di essersi tirato indietro nel momento cruciale, di non aver raggiunto Roma per partecipare a<br />

queste frenetiche ore di aggiustamento della manovra (sarà comunque presente oggi per il Consiglio dei<br />

ministri e il rush finale sugli emendamenti). Da una parte.<br />

Dall'altra è lo stesso ministro dell'Economia, assieme a gran parte dei presenti al vertice di Arcore di lunedì<br />

scorso, a prendersela con Maurizio Sacconi perché, nonostante l'assenza alla riunione, sarebbe stato lui<br />

l'artefice dell'emendamento sulla modifica alle pensioni. Una battaglia di cifre, che il ministro del Welfare<br />

fissava a 80 mila persone interessate (60 mila secondo altre versioni) pensando a chi sarebbe dovuto andare<br />

in pensione subito (o quasi subito) perché ha già maturato 40 anni di servizio, ma che gli altri, a partire dalla<br />

Lega, hanno poi scoperto essere molto più alte, oltre 665 mila, se si pensa a tutti quelli che comunque hanno<br />

riscattato la laurea o la leva militare. Quindi con una ripercussione negativa su una significativa fetta<br />

dell'elettorato. Obiezione che il ministero del Welfare respinge attribuendo tutte le colpe al fallimento<br />

dell'accordo politico fra Tremonti, il Pdl e i ministri leghisti Calderoli e Maroni.<br />

C'è nel partito di Angelino Alfano una preoccupazione diffusa per il momento che si sta vivendo. Lancia<br />

l'allarme il vicepresidente della Camera Maurizio Lupi: «Occorrono segnali di certezza e di forza. Che vuol<br />

dire chiudere il più presto possibile la manovra». Come dire: prima che sia troppo tardi. Più esplicito ancora<br />

Osvaldo Napoli: «Se non si fa prestissimo la situazione rischia di precipitare». Con sbocchi più che mai incerti<br />

per tutti, a partire dalla maggioranza.<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Le fibrillazioni nella maggioranza 1 Vertici in affanno e la capigruppo salta Le fibrillazioni per la<br />

maggioranza, ieri, sono cominciate al mattino: saltata la capigruppo al Senato in assenza di una bussola e<br />

con tutti i vertici di Pdl e Lega alla ricerca di un'intesa sulla manovra 2 La mediazione di Renato Schifani Il<br />

presidente del Senato, Schifani, ieri ha tentato di mediare, con un appello alla maggioranza perché accolga<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

76<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 6<br />

qualche emendamento dell'opposizione<br />

e «rispetti i tempi» 3 Le accuse a Tremonti e quelle a Sacconi Accuse a Giulio Tremonti di essersi tirato<br />

indietro. Ma lui al vertice di Arcore<br />

ha attaccato Sacconi (assente) per aver ispirato la proposta sulle pensioni<br />

poi ritirata<br />

Foto: Istituzioni<br />

Foto: Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (a sinistra) e il presidente del Senato, Renato<br />

Schifani<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

77<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 8<br />

Le manovre degli «altri» Primo effetto, la diminuzione dello spread spagnolo<br />

Pareggio di bilancio, Madrid accelera<br />

Domani sì al vincolo in Costituzione. E anche il Portogallo si organizza A Lisbona Quello del Portogallo è un<br />

piano drammatico e mira a ridurre il deficit dal 9,2 al 3%<br />

Federico Fubini<br />

MILANO - Domani il Congresso dei deputati a Madrid voterà in corsia velocissima la prima modifica alla<br />

Costituzione in trent'anni. È il frutto di un accordo chiaro e definitivo non solo nel governo di José Luis<br />

Zapatero, ma fra quest'ultimo e l'opposizione guidata dal leader dei popolari Mariano Rajoy. Fra due mesi<br />

Zapatero e Rajoy si sfideranno alle elezioni politiche, ma per ora si sono messi d'accordo senza troppo teatro<br />

su pochissimi punti molto chiari.<br />

Il primo prevede che la Spagna inserisca in Costituzione il vincolo del pareggio di bilancio, come promette di<br />

fare anche la Francia di Nicolas Sarkozy. Il secondo, forse più importante benché meno capito all'esterno,<br />

obbliga d'ora in avanti lo Stato spagnolo a dare priorità al debito: sembra una formalità, invece è la stessa<br />

svolta che ha permesso per esempio alla California di mantenere la fiducia dei mercati anche quando era in<br />

difficoltà. Questa regola di Zapatero modello-California significa che il rimborso del debito da ora in poi in<br />

Spagna verrà per forza prima del pagamento degli stipendi pubblici o dei fornitori dello Stato. Non è dunque<br />

un caso se il premio di rischio, o «spread», di Madrid per indebitarsi è passato nelle ultime settimane sotto a<br />

quello di Roma. Gli investitori sanno che avranno priorità nella gestione di bilancio della Spagna, dunque<br />

sono più disposti a concedere prestiti a Madrid a tassi più bassi di quelli richiesti a Roma. Il rischio di una crisi<br />

di liquidità che renda il debito insostenibile si riduce con la pura forza della credibilità politico-istituzionale,<br />

senza spendere un centesimo.<br />

Ovviamente anche la Spagna ha un percorso di austerità che mira a ridurre il deficit dal 9,2% del Pil di<br />

quest'anno al 3% nel 2013. Ma l'impegno maggiore, quanto ai numeri, lo sta mettendo sul tavolo in questo<br />

momento il Portogallo. Il nuovo ministro delle Finanze Vitor Gaspar, un supertecnico che viene dalla Bce, ha<br />

alzato il velo ieri su un piano draconiano e lineare: l'obiettivo è ridurre il disavanzo dal 9% del 2010 al<br />

pareggio nel 2015 con un programma imperniato sui tagli di spesa, non sugli aumenti delle tasse. Due terzi<br />

della correzione dovrà venire da interventi che non risparmieranno il welfare (con dolorosi tagli a doppia cifra<br />

nella sanità), prolungheranno il blocco degli stipendi fino al 2013 e imporranno un'imposta di solidarietà sui<br />

redditi più alti sul modello francese.<br />

Quello di Lisbona è un piano drammatico, ma senza alternative. La bassa competitività dell'economia lusitana<br />

e la percezione nel mercato che il debito della periferia dell'euro non è più sicuro da quando la Grecia è di<br />

fatto insolvente, impongono a Lisbona di evitare gli zig-zag. Gaspar sa che l'alternativa è non poter più<br />

accedere al mercato per finanziarsi, dunque l'insolvenza e forse l'uscita dall'euro. È la stessa consapevolezza<br />

che ha spinto l'Irlanda a ridurre a doppia cifra gli stipendi pubblici e a mantenere l'economia liberalizzata: il<br />

mercato la sta premiando, il premio di rischio su Dublino cala e l'uscita dal tunnel un po' più vicina.<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Foto: Ministro Elena Salgado, 62 anni<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

78<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 8<br />

Le richieste della commissione Ue «Più interventi per la crescita»<br />

Finora non abbiamo imposto alcunché all'Italia, ma questo Paese deve fare di tutto Wolfgang Schäuble,<br />

ministro tedesco delle Finanze «Attenti agli obiettivi di bilancio». E la Germania: valutare bene i numeri Il<br />

confronto Il governo tedesco: ne parleremo con l'esecutivo italiano<br />

Luigi Offeddu<br />

DAL NOSTRO CORRISPONDENTE<br />

BRUXELLES - La Commissione europea è preoccupata, e lo fa sapere. Anche la Germania, cosiddetta<br />

locomotiva d'Europa, è preoccupata e lo fa capire. Davanti alle notizie diverse, e a volte contraddittorie, che<br />

ogni giorno arrivano sulla manovra finanziaria italiana, sia Bruxelles che Berlino suonano l'allarme, ciascuna<br />

con il proprio linguaggio particolare. «Siamo fiduciosi che le misure per il rilancio della crescita avranno un<br />

peso maggiore» nel testo definitivo della stessa manovra, dice Amadeu Altafaj, portavoce del commissario<br />

Ue agli affari economici e monetari Olli Rehn. Sembra un auspicio, ma è un monito. Traduzione dal<br />

linguaggio felpato dell'euro-diplomazia: se siamo fiduciosi e non sicuri già adesso, è perché «finora non è<br />

stato così», quel peso non c'è stato, di crescita si è parlato troppo poco.<br />

Concetto ribadito poco più oltre: gli interventi a sostegno della crescita hanno un'importanza ancora più<br />

grande oggi poiché l'Italia, già sotto la recente media europea per quanto riguarda l'aumento del prodotto<br />

interno lordo, nei prossimi mesi subirà, come gli altri Paesi Ue, gli effetti del rallentamento dell'economia<br />

internazionale.<br />

E per questo la Commissione segue e seguirà «con particolare attenzione» gli sviluppi futuri, soprattutto per<br />

quanto riguarderà le «riforme strutturali» destinate «ad agevolare e sostenere» la crescita, per controllare che<br />

esse rispettino i «parametri» già incardinati nelle raccomandazioni rivolte a Roma nel giugno scorso. C'è un<br />

altro monito travestito da auspicio, e riferito qui - in modo particolare - ai limiti di sforamento del deficit: la<br />

Commissione «non si aspetta che gli obiettivi su cui l'Italia si è impegnata con i partner europei siano rimessi<br />

in discussione». L'aggettivo «strutturali», applicato a «riforme», è poi un capitolo a parte: sta a significare<br />

ovviamente la richiesta di provvedimenti non transitori, non passeggeri, su un ampio arco temporale, e<br />

sembra ribadire lo sconcerto della Commissione per quanto - al contrario - sembra emergere dalle cronache<br />

di questi giorni. Le raccomandazioni fatte a giugno davano invece per scontato, che entro l'estate o al<br />

massimo settembre, le misure di risanamento dei bilanci fossero definitivamente avviate, in Italia come in altri<br />

Paesi, al di là di tutti i dibattiti parlamentari e di tutte le discussioni interne.<br />

Sul tavolo, conta anche la preoccupazione tedesca. Il ministro delle finanze Wolfgang Schäuble ha detto ieri<br />

in un'intervista televisiva che la manovra italiana «deve essere esaminata attentamente. Finora in Italia non<br />

abbiamo corso un rischio e non abbiamo imposto alcunché all'Italia, ma questo Paese - ha aggiunto il<br />

ministro - deve fare di tutto. Negli ultimi tempi ha introdotto un programma di risparmio massiccio, sono state<br />

fatte alcune correzioni in Parlamento: bisognerà esaminare il testo e i numeri precisi che finora io non ho<br />

potuto vedere...». L'auspicio finale rivolto all'intervistatore che lo stuzzica sui «dati fumosi in arrivo dall'Italia»:<br />

«Ho sentito anch'io queste voci dei media ma non ho potuto analizzarle. Vorrei parlarne direttamente con il<br />

governo italiano».<br />

Bruxelles e Berlino restano dunque in attesa dei dati definitivi sulla manovra. E anche Francoforte: cioè la<br />

Banca centrale europea, che da settimane interviene a difesa dei titoli di Stato italiani e spagnoli<br />

acquistandoli direttamente sui mercati finanziari, e contribuendo a sterilizzare così la crisi del debito nei due<br />

Paesi.<br />

loffeddu@rcs.it<br />

Le tappe La lettera della Bce<br />

Il 5 agosto, in una missiva riservata, la Banca centrale europea ha indicato<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

79<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 8<br />

al governo italiano le misure urgenti da prendere nella manovra correttiva di agosto per affrontare la crisi<br />

economica. La Bce chiedeva interventi strutturali prima di venire in aiuto sui mercati L'acquisto dei titoli<br />

Dopo la decisione di Roma di anticipare al 2013 il pareggio di bilancio, la Bce apre all'acquisto sul mercato<br />

dei titoli di debito italiani. Nelle ultime tre settimane i banchieri nazionali e i 6 del board dell'Eurotower hanno<br />

comprato titoli<br />

per circa 30 miliardi di euro Il monito della Ue<br />

Attraverso il suo portavoce, il commissario Ue agli affari economici Olli Rehn, lancia un monito: finora si è<br />

parlato troppo poco degli interventi a sostegno della crescita. E nei prossimi mesi si faranno sentire anche gli<br />

effetti del rallentamento dell'economia internazionale Gli obiettivi<br />

Il portavoce del commissario Rehn ha spiegato anche che Bruxelles «non si aspetta che gli obiettivi su cui<br />

l'Italia si è impegnata con i partner europei siano rimessi in discussione». Un chiaro riferimento agli impegni di<br />

pareggio di bilancio assunti dal governo di Roma<br />

Così in Europa Francia Le nuove misure fiscali francesi prevedono sforzi equamente distribuiti e un<br />

«contributo eccezionale sui redditi elevati», superiori ai 500 mila euro. Più tasse anche su alcol, tabacchi e<br />

bibite Spagna La Spagna sta per inserire in Costituzione il vincolo del pareggio di bilancio. Da ora in poi si<br />

darà priorità al debito: significa che il rimborso verrà prima del pagamento degli stipendi pubblici Portogallo Il<br />

Portogallo propone interventi che non risparmieranno il welfare, prolungheranno il blocco degli stipendi fino al<br />

2013 e imporranno una «imposta di solidarietà» sui redditi più alti Irlanda Contro la crisi, l'Irlanda ha deciso di<br />

ridurre con tagli a doppia cifra gli stipendi pubblici e di mantenere l'economia liberalizzata: il mercato ha<br />

apprezzato e il premio di rischio su Dublino cala<br />

Foto: La piazza Simone Veil, 84 anni, che fu presidente del Parlamento europeo, a fianco di Josè Manuel<br />

Barroso ieri all'inaugurazione di piazza Veil a Bruxelles<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

80<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 11<br />

DI MASSIMO MUCCHETTI<br />

Un'ipotesi prevede che i sindaci diffondano i dati Pizzetti (Garante della privacy): possibile ma con garanzie Il<br />

dibattito /1<br />

Perché deve Finire l'Anonimato Fiscale<br />

Sarebbe possibile un condono senza sconti per le persone e poi un nuovo patto sulle tasse<br />

di MASSIMO MUCCHETTI<br />

Nell'affannosa ricerca di entrate fiscali, il governo scopre che la divergenza tra imposte pagate e ricchezza<br />

reale può essere nascosta intestando partecipazioni, obbligazioni, immobili, terreni, yacht e auto di lusso a<br />

un'infinità di società di comodo possedute da fiduciari italiani ovvero esterovestite. In verità, il fenomeno è<br />

risaputo da sempre. La normativa per arginarlo risale al 1994. Ma in questo Paese le società di comodo sono<br />

state deliberatamente trascurate dal Fisco quasi fossero recinti di libertà dove i sedicenti tartassati si<br />

difendono dallo Stato nemico, e pazienza per i tanti che ne restano fuori. Adesso, l'Agenzia delle Entrate<br />

dovrebbe recuperare il tempo perduto riconnettendo le società di comodo ai beneficiari così da valutare la<br />

congruità dei redditi dichiarati da costoro.<br />

Un certo scetticismo è d'obbligo non solo per la storia fiscale del centrodestra italiano, ma pure per la<br />

macchinosità della procedura. Perché prospettare indagini numerosissime, lunghe e costose per perseguire i<br />

presunti evasori quando ci si potrebbe ispirare ai nuovi, agili accordi sulla tassazione dei capitali tedeschi e<br />

britannici costituiti in forma anonima presso le banche svizzere, finora le più grandi società di comodo del<br />

mondo?<br />

Si obietterà: in un Paese libero, il cittadino avrà pur diritto a non rendere pubblico in tutto o in parte il suo<br />

patrimonio. In verità, si tratta di un diritto con molte eccezioni. I compensi dei manager delle società quotate<br />

sono a bilancio. L'identità dei proprietari dei giornali, ancorché schermata da fiduciarie, va resa nota<br />

all'Autorità per le Comunicazioni, quando le case editrici non siano quotate in Borsa. I parlamentari<br />

depositano il proprio stato patrimoniale alle Camere. I redditi dei dirigenti statali sono pubblici per merito del<br />

ministro Renato Brunetta. Forse, quando l'allora ministro Vincenzo Visco cercò di pubblicare online<br />

l'imponibile degli italiani, non aveva poi tutti i torti. Ma la querelle sulla privacy rappresenta un falso problema.<br />

Il problema vero è come impedire che il diritto alla privacy diventi licenza di evasione.<br />

Sulla falsariga dell'accordo con la Germania, la Svizzera ha pattuito con il Regno Unito che, per conservare<br />

l'anonimato, i capitali clandestinamente costituiti nelle sue banche da cittadini britannici, comunque<br />

mascherati da fiduciarie e trust, debbano pagare un'imposta liberatoria una tantum tra il 19 e il 34% del loro<br />

ammontare e poi versare al Fisco di Sua Maestà il 48% del rendimento annuale del capitale residuo.<br />

Provvederanno direttamente le banche svizzere depositarie. Diversamente, le stesse banche riveleranno la<br />

proprietà di quei capitali a Londra, che potrà indagare sul perché e il percome fossero stati nascosti. Terza<br />

opzione, trasferire tutto fuori dalla Svizzera e dall'Unione Europea in paradisi fiscali di incerto diritto. In tal<br />

modo, due Paesi molto diversi, entrambi retti da governi di centrodestra, tendono ad assoggettare a<br />

tassazione piena i redditi finanziari occultati in Svizzera e Berna protegge, in forme più moderne, il suo<br />

segreto bancario dalle incursioni degli 007. Che cosa aspettano Berlusconi e Tremonti a copiare mister<br />

Cameron e Frau Merkel sui capitali italiani, almeno un centinaio di miliardi non scudati, detenuti nelle banche<br />

di Lugano e Zurigo? Il governo elvetico è pronto.<br />

Ma il governo italiano vuole pizzicare pure chi fa il furbo fuori dalla Svizzera. Bene. Allora, pena adeguate<br />

sanzioni, si imponga alle società fiduciarie e ai trust, nostrani e non, l'obbligo di indicare i reali proprietari dei<br />

patrimoni loro intestati. Poiché il diritto alla riservatezza verso i terzi non va leso d'autorità, questa<br />

comunicazione potrà essere registrata in un ufficio centrale e riservato dell'Agenzia delle Entrate. I coniugi in<br />

regime di separazione dei beni, per esempio, potranno conservare i loro segreti. Ma perché celarsi al Fisco<br />

se non allo scopo di allentarne la morsa per sé lasciandola immutata per gli altri?<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

81<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 11<br />

L'autodenuncia tramite le fiduciarie darebbe un gettito fiscale in tempi assai più rapidi di decine di migliaia di<br />

indagini e non escluderebbe il dovere dell'Agenzia di verificare a campione la veridicità delle dichiarazioni.<br />

Questa doppia operazione, interna e internazionale, farebbe probabilmente emergere abbondante materia<br />

per procedere a un eventuale condono tombale. Che potrebbe darsi ai soli fini Irpef (per l'Iva ci sarebbe un<br />

divieto Ue). Al tempo stesso una tale doppia operazione aiuterebbe a non trovarsi più nelle condizioni di fare<br />

altre sanatorie. Azzerato il passato senza i vecchi sconti e con nuova trasparenza, un governo credibile<br />

potrebbe rifondare il patto fiscale tra gli italiani, ormai in frantumi, ridefinendo l'equilibrio tra entrate fiscali e<br />

spesa pubblica. E visto che, dopo il 2012, si vuole mettere in Costituzione il divieto di bilanci pubblici in deficit,<br />

l'ultimo condono richiederebbe analogo seguito costituzionale.<br />

mmucchetti@corriere.it<br />

La mossa 1 Le dichiarazioni dei sindaci Tra le ipotesi allo studio per contrastare l'evasione fiscale c'è anche<br />

la pubblicazione dei redditi dei cittadini. Sarà compito dei sindaci, che in questo modo confidano nelle<br />

«spiate» dei propri concittadini, recuperare in questa maniera una parte dei tagli operati a causa dei<br />

trasferimenti allo Stato 2 Il precedente di Visco Quella della pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi dei<br />

cittadini per scatenare la reazione degli onesti contro i disonesti era già stata tentata nel 2008 dall'allora<br />

ministro alle Finanze, Vincenzo Visco, ma in quel caso intervenne subito il Garante della privacy per bloccare<br />

l'operazione 3 Gettito ai comuni fino al 100% Oggi i comuni che aiutano il recupero di somme di denaro<br />

evase hanno diritto a mantenere nelle proprie casse il 50% di quanto recuperato effettivamente. Per<br />

aumentare l'appeal di questa mossa il governo starebbe studiando la possibilità di portare questa percentuale<br />

al 100% 4 Le segnalazioni a quota 15 mila Nel primo trimestre del 2011 sono arrivate agli 007 del Fisco<br />

(secondo i dati forniti dall'Agenzia delle Entrate) circa<br />

15 mila segnalazioni con 21,5 milioni di maggiori imposte accertate. Con le nuove regole finirebbe<br />

interamente nelle casse comunali di riferimento<br />

Foto: In un Paese di diritto i contribuenti hanno la facoltà di tenere segreta una parte del proprio patrimonio o<br />

tutto deve essere dichiarato?<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

82<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 12<br />

Approfondimenti Tasse e aziende<br />

Imprese e Fisco, il patto del Nord-Est<br />

Nella città che dopo il caso Mastrotto teme di diventare nell'immaginario la capitale dell'evasione Arzignano,<br />

le aziende aprono alla trasparenza «Ci vuole una discontinuità. Bisogna creare un diverso clima di rapporto<br />

con le autorità preposte ai controlli»<br />

Dario Di Vico<br />

ARZIGNANO (Vicenza) - Ora che anche il vescovo di Vicenza, Beniamino Pizziol, ha fatto sentire la sua<br />

voce, tuonando contro gli evasori, la rappresentanza degli industriali della concia sta pensando che sia<br />

arrivato il momento di fare un passo in avanti. Non si può programmare la produzione e non si può competere<br />

con i cinesi se si vive con la paura che arrivino in fabbrica le gazzelle della Guardia di Finanza. Dopo i blitz<br />

delle Fiamme Gialle che hanno messo a nudo le irregolarità di ben due rami della stimatissima famiglia<br />

Mastrotto, Arzignano teme di diventare nell'immaginario degli italiani la capitale dell'evasione. E ovviamente<br />

non ci sta perché l'industria della concia non è l'ultima della classe, anzi ha mostrato nella Grande Crisi la<br />

capacità di ristrutturarsi in corsa e oggi è in testa alle classifiche dell'export dall'Italia proprio verso la Cina.<br />

Sostiene Walter Peretti, presidente della locale sezione concia della Confindustria: «Ci vuole una<br />

discontinuità. Bisogna creare un diverso clima di rapporto con le autorità preposte ai controlli, come<br />

rappresentanza degli industriali dobbiamo fornire la massima collaborazione per dare informazioni ed evitare<br />

il ripetersi di casi di mancato rispetto delle regole. Noi lavoriamo per lo sviluppo e per l'occupazione non per<br />

certo per fabbricare evasione». Il presidente Peretti sta attento a misurare le parole ma ha chiaro che<br />

l'industria conciaria è a un punto di svolta, accanto all'indubbia affidabilità industriale deve rafforzare la<br />

propria credibilità civile. Non è un caso che proprio in questi giorni il presidente della Confindustria Vicenza,<br />

Roberto Zuccato, abbia ricordato come nello statuto dell'associazione siano previste sanzioni per<br />

comportamenti irregolari degli iscritti. Il paragone è forte, ma dal caso Mastrotto si potrebbe arrivare a<br />

sostenere una sorta di «metodo Lo Bello», ovvero che gli evasori debbano e possano essere messi fuori<br />

dalla Confindustria.<br />

Nessuno ovviamente vuole arrivare ai casi-limite ed è il motivo per cui Peretti ad Arzignano e Zuccato a<br />

Vicenza sostengono che non si può star fermi ad aspettare gli eventi. «Sono molto attento a quanto sta<br />

maturando tra gli industriali della concia - dichiara Zuccato -. Io credo che da questa situazione si possa<br />

uscire solo con una soluzione politica, se volete chiamatelo patto per la trasparenza ma industria e autorità<br />

devono parlarsi, devono poter confrontare le loro informazioni». E' chiaro che siamo solo ai primi passi,<br />

bisogna individuare gli interlocutori istituzionali e la metodologia del confronto. Un'esperienza sicuramente<br />

significativa è quella degli studi di settore che sono governati da un tavolo centrale a cui siedono l'Agenzia<br />

delle Entrate e le rappresentanze di artigiani e commercianti. Ma prima di sedersi gli industriali di Arzignano<br />

dovranno accettare che ci si muova per abbattere l'evasione e recuperare gettito, non certo per passare<br />

pomeriggi assieme. Una soluzione di questo tipo va costruita ed è lo stesso sindaco di Arzignano, Giorgio<br />

Gentilin, a perorarla. «Il rispetto delle regole e il pagamento delle tasse non si discutono. E gli industriali<br />

devono capire che con l'individualismo non si va più da nessuna parte. Ci vogliono soluzioni unitarie. Si<br />

potrebbe, ad esempio, recuperare la figura del consiglio tributario del Comune prevista dalle norme vigenti».<br />

Gentilin spinge per affrontare il tema evasione con un metodo condiviso perché sa che si sta avvicinando<br />

un'altra scadenza delicatissima per il futuro di Arzignano e di tutta la valle del Chiampo, tra due anni le<br />

discariche che trattano i fanghi diventeranno sature e bisognerà trovare soluzioni innovative.<br />

Se i dati sull'export sono ancora favorevoli ai vicentini, l'industria della concia è comunque condannata a<br />

ristrutturarsi continuamente e, di conseguenza, accantonare il contenzioso con le Fiamme Gialle è una<br />

condicio sine qua non. «Per essere competitivi non abbiamo assolutamente bisogno di giocare sporco -<br />

commenta Peretti -. Chi ha sbagliato pagherà e ricominceremo daccapo a farci valere ovunque per quello che<br />

siamo, tra i migliori del mondo nel nostro mestiere». Prima, però, va trovata una soluzione politica che<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

83<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 12<br />

assicuri trasparenza e legalità. Se volessimo essere un pò retorici diremmo che è scoccata l'ora dei<br />

coraggiosi.<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

I tributi 1 La proposta di Peretti Il presidente della sezione concia della Confindustria Vicenza, Walter Peretti,<br />

ha sollecitato una soluzione affinché ci sia piena collaborazione tra imprenditori e autorità di controllo per<br />

dare informazioni ed evitare il ripetersi di casi di mancato rispetto delle regole 2 Le sanzioni di Confindustria<br />

Nello statuto della Confindustria di Vicenza,<br />

a cui sono associate le industrie conciarie<br />

di Arzignano, sono previste sanzioni per<br />

i comportamenti irregolari degli associati. Secondo alcuni, si potrebbe arrivare ad espellere gli evasori fiscali,<br />

così come accade in Sicilia con gli imprenditori collusi con la mafia 3 Il caso Mastrotto La scorsa settimana la<br />

Guardia di Finanza ha contestato al Gruppo Mastrotto un'evasione fiscale relativa a 106 milioni<br />

di euro di ricavi non dichiarati e pagamenti «fuori busta» che riguarderebbero<br />

174 dipendenti<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

84<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 13<br />

Approfondimenti Le tasse indirette<br />

Dalle Bollette alle Vacanze Viaggio nei Segreti dell'Iva<br />

L'aumento dell'1% resta ancora la carta di riserva per i conti Non stiamo lavorando all'aumento dell'Iva. Così<br />

ieri il sottosegretario all'Economia Luigi Casero a margine della commissione Bilancio Il maggiore gettito Si<br />

calcola che con l'aumento dell'aliquota più elevata dal 20 al 21% sia possibile un maggior gettito, stimato tra i<br />

4 e i 5 miliardi di euro<br />

Corinna De Cesare<br />

MILANO - È diventato un tormentone. Prima sì, poi no, dopo forse. Ieri l'ennesimo stop del sottosegretario<br />

all'Economia Luigi Casero: «Non stiamo lavorando all'aumento dell'Iva», ha detto a margine dei lavori della<br />

commissione Bilancio del Senato sulla manovra bis. Del resto non sarebbe la prima volta che l'incremento<br />

delle aliquote viene usato per reperire risorse. Il perché è presto detto: ogni punto di aumento dell'Iva in Italia<br />

potrebbe valere tra i 4 e i 5 miliardi di euro con un impatto sui prezzi dello 0,7%.<br />

Cos'è<br />

Perché l'Iva - per chi non lo sapesse, acronimo di imposta sul valore aggiunto - è una tassa sui consumi.<br />

Latte, pane, giornali, case, energia elettrica, moto, spettacoli teatrali, uova, viaggi e turismo. È (quasi) tutto<br />

soggetto a tassazione Iva, ed è forse anche per questo che è una delle imposte maggiormente evase. «Con<br />

o senza Iva»? è la domanda che ci sentiamo rivolgere molto spesso per qualsiasi attività che abbia a che fare<br />

con la tassa.<br />

La materia è disciplinata in Italia dal decreto del 26 ottobre 1972 numero 633 e da numerose altre direttive<br />

che sono sopraggiunte successivamente. Come quella comunitaria che per evitare squilibri strutturali tra gli<br />

Stati membri, ha previsto un'aliquota normale non inferiore al 15% e al massimo altre due aliquote ridotte.<br />

Proprio come succede nel nostro Paese dove abbiamo un'aliquota minima (del 4%), una ridotta (del 10%) e<br />

una ordinaria (del 20%). Su quella ordinaria, di recente, si sono concentrate le attenzioni del governo. Tra le<br />

tante ipotesi circolate nei giri di valzer delle modifiche alla manovra ferragostana, quella più insistente è stata<br />

quella di aumentare lo scaglione Iva di un punto, al 21%. Una possibilità che ha scatenato le ferme reazioni,<br />

tra i tanti, dei consumatori e dei commercianti fino a formare un vero e proprio «fronte» del no. Ma l'iniziativa<br />

potrebbe uscire dalla porta e rientrare dalla finestra. L'incremento dell'imposta infatti viene considerata da<br />

molti una carta di riserva. Da giocare, come già stabilito a luglio, se dalla riforma dell'assistenza e dal taglio<br />

delle agevolazioni fiscali, non arriveranno i 4 miliardi di risparmi preventivati per il 2012, i 16 per il 2013 e i 20<br />

dal 2014. Il ministro dell'Economia non sarebbe contrario a un ritocco dell'imposta, ma preferirebbe non farlo<br />

ora.<br />

L'aumento comunque, momentaneamente scartato, sarebbe stato il primo da tredici anni a questa parte. Era<br />

il 1998 infatti quando Vincenzo Visco, allora ministro delle Finanze, spinto dalla Comunità europea, portò le<br />

aliquote da quattro (4, 10, 16 e 19%) a tre. Una situazione rimasta praticamente invariata fino a oggi.<br />

Chi paga e chi no<br />

Ma qual è il meccanismo dell'imposta sul valore aggiunto e chi la paga? «L'Iva si applica sulle prestazioni di<br />

servizi e cessioni di beni effettuate nell'esercizio di imprese o libere professioni in Italia - spiega Enrico<br />

Zanetti, direttore di Eutekne.info, il quotidiano del commercialista -. I requisiti per l'applicazione del tributo<br />

sono quello oggettivo, soggettivo e territoriale. L'operazione deve consistere in una prestazione di servizi o<br />

cessione di beni, dev'essere applicata da un imprenditore o libero professionista e deve avvenire ovviamente<br />

in Italia. Se manca anche un solo requisito, l'Iva non si applica». Un esempio? Il ristoratore acquista la frutta,<br />

la verdura e le materie prime che gli servono per il menu della sua taverna per un valore di 100 euro. Ne<br />

pagherà 104, con il 4% di Iva. Gli stessi prodotti, lavorati e messi sul piatto arriveranno a un prezzo di 200<br />

euro. Il cliente verserà al ristoratore 200 euro più il 10% di Iva. Ma mentre il ristoratore potrà detrarre l'imposta<br />

pagata sugli acquisti dall'imposta addebitata sulle vendite, il consumatore no. Paga e basta. Paga ad<br />

esempio il 20% di Iva sull'acquisto di cellulari, frigorifero. Il 10% sulle uova, la birra, l'energia elettrica, il<br />

turismo. Il 4% sul latte, i libri e l'acquisto della prima casa. È soprattutto per questo che nei giorni scorsi si è<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

85<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Corriere della Sera - Ed. nazionale<br />

(diffusione:619980, tiratura:779916)<br />

Pag. 13<br />

levato uno scudo di proteste sull'ipotesi di aumento dell'aliquota del 20% da inserire all'interno della manovra<br />

di Ferragosto. Tradotto da alcuni come taglio dei consumi, già ridotti al lumicino causa crisi economica.<br />

Gli incrementi degli altri<br />

Eppure non sono pochi i Paesi in cui l'aumento dell'Iva è stato già approvato. Il Portogallo dall'inizio del 2011<br />

ha deciso l'aumento dell'aliquota ordinaria dal 21% al 23%. Stessa cosa ha fatto la Grecia, dove l'aliquota<br />

super ridotta è passata dal 5,5% al 6,5%. C'è anche chi è andato controcorrente. Nel 2009, Nicolas Sarkozy<br />

ha deciso una diminuzione dell'Iva sulla ristorazione, che è passata dal 19,6% al 5,5%. Stessa cosa ha fatto,<br />

più di recente, la Spagna, che ha tagliato temporaneamente (fino al 31 dicembre 2011) l'aliquota sull'acquisto<br />

delle case (al 4%). Un provvedimento contro la bolla immobiliare che ha colpito il Paese a partire dal 2008 e<br />

che vuole «dare un nuovo impulso al settore delle costruzioni». Sempre dall'inizio del 2011 anche il Regno<br />

Unito ha messo mano all'Iva, passando dal 17,5 al 20%. Più leggero invece (0,4%) l'intervento in Svizzera:<br />

l'aliquota è passata dal 7,6 all'8%.<br />

La tassa indigesta<br />

A indispettire di più, di questa tassa, è il fatto che sia uguale per tutti indipendentemente dal reddito. Tanto<br />

che in alcuni Paesi, come negli Stati Uniti, da tempo si discute di far pagare di più a chi spende di più. Ma nel<br />

frattempo le aliquote dell'imposta applicate sono le stesse a prescindere dalla capacità del reddito della<br />

persona che acquista. Inevitabile perché, come spiegano i tecnici dell'Agenzia delle entrate «l'Iva, mediante<br />

un sistema di detrazioni imposta da imposta, colpisce soltanto la parte di incremento che il bene subisce nelle<br />

singole fasi di produzione e distribuzione fino a incidere integralmente sul consumatore finale. Che, nella<br />

sostanza, corrisponderà l'intera imposta».<br />

cdecesare@corriere.it<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

86<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 1<br />

J. Bradford DeLong<br />

LA CRESCITA E IL MONDO<br />

Quegli errori da non ripetere<br />

J. Bradford DeLong<br />

Spesso si ha l'impressione che i leader mondiali sottovalutino la crisi e la necessità della crescita. Il<br />

presidente della Federal Reserve Ben Bernanke, per esempio, non è considerato un oracolo come lo era il<br />

suo predecessore, Alan Greenspan, prima della grande crisi finanziaria. Ma i mercati sono stati con il fiato<br />

sospeso durante il suo discorso della settimana scorsa a Jackson Hole. Quello che hanno sentito è stato un<br />

po' confuso.<br />

In primo luogo, Bernanke non ha proposto nessun altro allentamento della politica monetaria a supporto<br />

della ripresa in stallo, o piuttosto della non-ripresa. Secondo, ha assicurato che «ci si aspetta che una ripresa<br />

moderata continui e che anzi si rafforzi».<br />

Continua u pagina 14 Ciò è dovuto al fatto che «le famiglie hanno fatto progressi nel riequilibrare i loro<br />

bilanci, risparmiando di più, prendendo meno a prestito e riducendo il peso degli interessi da pagare e dei<br />

debiti». Inoltre anche la caduta dei prezzi dei beni di consumo «aiuterà ad aumentare il potere di acquisto<br />

delle famiglie».<br />

In ultimo, Bernanke ha affermato che «i fondamentali della crescita degli Stati Uniti non sembrano essere<br />

stati alterati permanentemente dagli shock degli ultimi quattro anni». In particolare questa affermazione di<br />

Bernanke lascia perplessi. Se si prevede una ripresa economica rapida, prima che questa depressione si<br />

concluda, gli Stati Uniti avranno subito una diminuzione di investimenti pari a 4mila miliardi di dollari. Fino a<br />

quando questa diminuzione di investimenti non verrà compensata, la mancanza di capitale servirà a<br />

deprimere il livello del Pil reale statunitense di due punti percentuale pieni. La traiettoria di crescita americana<br />

sarà del 2% inferiore a quanto sarebbe stata se la crisi finanziaria fosse stata gestita con successo e la<br />

leggera depressione evitata. E c'è di più: i tagli statali e delle amministrazioni locali hanno rallentato il ritmo<br />

degli investimenti in capitale umano e infrastrutture, aggiungendo un terzo punto percentuale al ribasso nella<br />

traiettoria di crescita di lungo periodo del Paese.<br />

Dopo la Grande depressione degli anni 30, la grossa ondata di investimenti in capacità industriale durante la<br />

Seconda guerra mondiale negli Usa e nel mondo compensarono il buco del decennio perduto. Di<br />

conseguenza, la depressione non gettò ombra sulla crescita futura - o, piuttosto, l'ombra fu sopraffatta dagli<br />

accecanti riflettori di cinque anni di mobilitazione per la guerra totale contro la Germania nazista e l'impero<br />

nipponico.<br />

Non c'è un analogo set di riflettori, in tutto il mondo occidentale, dispiegato per sconfiggere l'ombra che<br />

questa depressione di portata minore sta provocando. Al contrario, l'ombra si sta allungando ogni giorno che<br />

passa, a causa dell'assenza di politiche efficaci per riportare il flusso della spesa dell'economia intera sulla<br />

sua vecchia traiettoria.<br />

Inoltre, c'è una fonte addizionale di difficoltà. Un fattore potente che diminuì la percezione del rischio e<br />

incoraggiò investimenti e imprese nel secondo dopoguerra fu il cosiddetto "contributo Roosevelt". I governi<br />

dei Paesi industrializzati in tutto il mondo iniziarono subito a considerare la sconfitta della depressione come<br />

la loro prima e più importante priorità in materia economica, cosicché i risparmiatori e gli investitori non<br />

ebbero alcuna ragione di preoccuparsi che i periodi neri che seguirono le crisi del 1873, 1884 o 1929<br />

sarebbero ritornati.<br />

Tutto ciò non vale più. Il mondo nel futuro sarà un posto più rischioso di quanto pensavamo fosse - non<br />

perché i governi non offriranno più garanzie che non avrebbero mai dovuto offrire, ma piuttosto perché il<br />

rischio reale che i mercati cadano in una depressione prolungata è di nuovo reale.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

87<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 1<br />

Non sono in grado di sapere di quanto questo rischio in più ostacolerà la crescita degli Stati Uniti e<br />

dell'economia globale. Un calcolo approssimativo suggerisce che una depressione della durata di circa<br />

cinque anni ogni 50 anni che spinge l'economia un 10% extra al di sotto del suo potenziale ridurrebbe i<br />

rendimenti dei capitali investiti e ritarderebbe gli investimenti privati tanto da tagliare i due decimi di un punto<br />

percentuale di crescita economica ogni anno. Come risultato, l'America non soltanto terminerebbe questo<br />

periodo di un 3% più povera di come avrebbe potuto essere; il gap arriverebbe a 7% nel 2035 e a 11% dal<br />

2055.<br />

Così staranno le cose se non si fanno oggi i passi necessari per risalire rapidamente da questa depressione,<br />

e se poi non si mettono in atto politiche in grado di riportare ai precedenti trend gli investimenti privati, in<br />

infrastrutture e nel settore educativo. Magari ciò sarebbe sufficiente a rassicurare tutti che l'attuale<br />

condiscendenza dei politici nei confronti di una crisi prolungata sia stata un terribile errore che non verrà<br />

ripetuto.<br />

J. Bradford DeLong<br />

(traduzione di Roberta Ziparo)<br />

© PROJECT SYNDICATE, 2011<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

88<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 1<br />

Alberto Orioli<br />

LA CRESCITA E L'ITALIA<br />

Il rigore da solo non fa il rilancio<br />

Alberto Orioli<br />

L'Europa ci lancia un appello a fare di più per la crescita. Un suggerimento tanto ripetuto in queste settimane<br />

da tante parti (Sole 24 Ore compreso) da sembrare adesso, con la manovra in balìa dei marosi parlamentari,<br />

financo ingenuo. O candidamente fuori tempo. Purtroppo il commissario Olli Rehn ha ragione, perchè l'Italia<br />

non ha fatto nulla di ciò che avrebbe dovuto e potuto fare da tempo, fin dai giorni della manovra ectoplasma<br />

del "tutto-va-bene".<br />

Lo sviluppo è la parte oscura dei fraseggi contabili elaborati prima al ministero dell'Economia, poi a Palazzo<br />

Chigi, poi ad Arcore e ancora al ministero dell'Economia con la significativa assenza del titolare del dicastero.<br />

Né emerge dal muro contro muro tra maggioranza e opposizione: proprio alle opposizioni è richiesto in<br />

questo frangente drammatico per il Paese uno sforzo supplementare di creatività e collaborazione. La<br />

manovra sembra ora una partitura pasticciata e sofferta ma non produce note sublimi (come accade invece<br />

per certe pagine, ad esempio, di Beethoven, pur piene di cancellature): finora soltanto una stecca sul fisco,<br />

con la supertassa di solidarietà forzata, e un'altra sulle pensioni, con la gaffe sullo scomputo del riscatto del<br />

periodo di laurea e del servizio militare.<br />

Continua u pagina 10 Un va-e-vieni di idee e di traduzioni normative che, risultando contraddittorie e<br />

improvvisate, mettono a rischio la credibilità della Repubblica italiana, proprio nel momento in cui l'Europa<br />

(dalla Ue alla Bce) ci chiede, oltre a uno sforzo sull'abbattimento del debito, anche il raggiungimento del<br />

deficit zero nel 2013. Tanto più che i mercati aspettano solo di valutare il Paese-Italia un minuto dopo che la<br />

Bce avrà smesso di acquistare i nostri titoli di Stato tenendone bassi i rendimenti grazie a massicci interventi<br />

finanziati con fondi europei.<br />

Se, dunque, la strategia del rigore è risultata ondivaga e priva di coraggio, perchè non ha impostato un<br />

intervento incisivo sul versante delle tasse e non ha prediposto misure di lunga gittata sul versante del<br />

welfare, quella dello sviluppo è stata proprio depennata dai fogli di appunti, dai pour parler, dalle bozze di<br />

emendamento.<br />

Persa ogni traccia. Nemmeno quella flebile inserita nel decreto d'inizio estate, battezzato appunto "Dl<br />

sviluppo": quel poco che figurava di finanziamento alla ricerca aspetta ancora i decreti attuativi ed è, quindi,<br />

lettera morta. Le liberalizzazioni sono ferme agli slogan e alla rivisitazione delle regole per le gare in house.<br />

Interi settori privi di concorrenza continueranno a restare immuni dal diritto di scelta dei consumatori.<br />

Per puntare sulla crescita occorre avere visione di cosa sarà il Paese tra qualche anno. Quella visione oggi<br />

non c'è: per singolare coincidenza della storia il 20 agosto del 1961 l'Italia celebrava i 100 anni dell'Unità: a<br />

Torino il clou della manifestazione, la città scopriva, oltre a edifici dall'architettura avveniristica e ipermoderna,<br />

anche un prototipo di treno monorotaia, l'Italia guardava oltre confine a lanciava i modelli di autobus a due<br />

piani. Erano gli anni del boom, delle Lambrette, del piano casa (quello vero), dei grandi investimenti in<br />

infrastrutture, autostrade in testa.<br />

Oggi l'Italia celebra i suoi 150 anni con l'occhio all'indietro, senza energia, senza sogni, senza traguardi<br />

visionari ai limiti del fiabesco (a Torino nel '61 c'era anche il Circarama Disney, lo schermo a 360 gradi che<br />

tanto furore riscuote tuttora al Walt Disney World in Florida), traguardi eppure concreti e ancorati al potenziale<br />

tecnologico di un Paese che investiva e credeva nel futuro.<br />

In questo avvilente stop and go di misure e contromisure è rimasta solo una suggestione, ad esempio, la<br />

proposta di una tassazione di favore per le aziende che reinvestono gli utili; non c'è nulla per i piani della<br />

ricerca scientifica, per creare un miglior collegamento tra Università e mondo dell'industria; non c'è nemmeno<br />

il finanziamento minimo per diffondere nel paese, in tutto il paese - senza quel digital divide che oggi lo rende<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

89<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 1<br />

enormemente diseguale - la banda larga, infrastruttura minima per organizzare ulteriori passi di sviluppo<br />

moderno.<br />

Nulla. Nel frattempo, mai come in questi frangenti, il tempo è denaro: e il tempo perso sono fondi in più per<br />

raggiungere il pareggio di bilancio. Il contesto esterno non aiuta: la Germania rallenta, gli Usa rallentano, la<br />

Francia rallenta. Se resta solo una manovra depressiva con l'ossessione ai conti, l'Italia affonderà.<br />

Alberto Orioli<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

90<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 1<br />

ALESSANDRO MERLI<br />

LEZIONI EUROPEE<br />

Berlino rafforza il fondo salva-Stati Maxi-tagli a Lisbona<br />

Alessandro Merli<br />

Qualcosa si muove in Europa. Passi non decisivi, ma nella giusta direzione, da due capitali, Berlino e<br />

Lisbona, quasi agli estremi opposti dello spettro dei Paesi virtuosi e dei Paesi in crisi. In Italia, siamo fermi<br />

agli annunci. E anche quelli hanno ogni giorno, si potrebbe dire di ora in ora, una direzione diversa, spesso<br />

opposta a quella precedente.<br />

A Lisbona, il nuovo Governo portoghese ha varato una manovra destinata ad azzerare il deficit in quattro<br />

anni, composta per due terzi da tagli alla spesa e solo per un terzo da aumenti di imposte.<br />

Continua u pagina 10 La composizione è quella giusta, la dose, quasi 9 punti di pil, rischia di aggravare la<br />

recessione. Un pericolo che il Portogallo ha ben presente, tanto che l'intesa raggiunta con i creditori<br />

internazionali (Europa e Fondo monetario) è imperniata non solo sul risanamento dei conti, ma anche e<br />

soprattutto su azioni di recupero della competitività. La misura chiave è la fiscalizzazione degli oneri sociali,<br />

riduzione dei contributi in cambio di un aumento dell'Iva. In Italia a qualcuno dovrebbero fischiare le orecchie:<br />

diede buoni risultati a fine anni 70 e recentemente l'ha rilanciata Prometeia. L'Fmi l'ha ribattezzata<br />

"svalutazione fiscale".<br />

Ma naturalmente la vera partita si gioca a Berlino. Il Governo tedesco ha approvato ieri i nuovi poteri<br />

dell'Efsf, il fondo europeo salva-Stati. Ora deve vedersela con la rivolta montante nei ranghi della<br />

maggioranza in vista del voto parlamentare del 29 settembre. Un test non facile, ma in Germania almeno<br />

l'esecutivo alla fine ha mandato un segnale univoco.<br />

Alessandro Merli<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

91<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 2<br />

La previdenza entrerà nella delega assistenziale<br />

LA FRENATA DEL CARROCCIO Stop dalla Lega a interventi strutturali sull'età pensionabile delle lavoratrici<br />

private o sui trattamenti di anzianità<br />

ROMA<br />

Un tavolo autunnale sulle pensioni agganciato alla delega sull'assitenza. Sarebbe questo l'accordo raggiunto<br />

nella maggioranza dopo il nuovo stop arrivato ieri pomeriggio dalla Lega all'ipotesi di intervenire<br />

strutturalmente sull'età pensionabile delle lavoratrici private o sui trattamenti di anzianità, che era tornata a<br />

riprendere quota tra la serata di martedì e questa mattina. A irrigidire ulteriormente il Carroccio è stato anche<br />

il caos provocato dall'ipotesi di frenare, con una mini-stretta sui riscatti di laurea e servizio militare, i<br />

pensionamenti anticipati con il solo canale contributivo dei 40 anni su cui governo è maggioranza sono stati<br />

costretti a una repentina marcia indietro. Ma la partita sulla previdenza non può essere considerata chiusa.<br />

Subito dopo che il Parlamento avrà approvato la manovra da oltre 45 miliardi, potrebbe essere aperta una<br />

sessione previdenziale. Sessione che sarà dedicata all'innalzamento del l'età pensionabile e sarà<br />

esplicitamente prevista nell'ambito della collegato sull'assistenza.<br />

Il dietro-front sui "riscatti", deciso alla fine del vertice mattutino dei ministri Maurizio Sacconi e Roberto<br />

Calderoli con i tecnici del Tesoro, non ha dunque favorito l'ennesimo tentativo del Pdl di inserire nella<br />

manovra interventi più strutturali delle pensioni. Da molti esponenti del Pdl e della Lega quello dei riscatti è<br />

stato definito un vero pasticcio e non sono mancate le critiche nei confronti di Sacconi e Calderoli considerati<br />

gli ideatori della misura. Duro il sottosegretario alla Difesa, e frondista Pdl, Guido Crosetto: questo intervento<br />

non era strutturale e «innescava problemi con persone che avevano già versato per il riscatto degli anni di<br />

studio e militare. Ora giustamente questa ipotesi è sparita. Certo non sarebbe male sapere chi erano il padre<br />

e la madre di quest'idea. Anche perché - ha aggiunto - è stato il classico caso della toppa peggiore del buco».<br />

Soddisfatti i sindacati, secondo i quali l'intervento è stato accantonato grazie alle loro proteste.<br />

Proprio la contrarietà di Cisl e Uil, oltre che della Cgil, ha reso ulteriormente difficile il cammino di nuovi<br />

interventi strutturali sulla previdenza, che ieri erano stati caldeggiati dai ministri Franco Frattini, Giorgia Meloni<br />

e Renato Brunetta. Quest'ultimo aveva messo a punto anche tre ipotesi d'intervento: aumento dal 2012 della<br />

soglia di vecchiaia delle donne (sei mesi ogni anno con l'andata a regime a 65 anni nel 2021); inasprimento<br />

delle regole per l'accesso alla pensione di anzianità (un anno di età ogni anno, dal 2012 al 2015); aumento<br />

dell'aliquota contributiva per i lavoratori parasubordinati portandola al livello di quella dei dipendenti nel 2013<br />

(al 33%).<br />

A queste ipotesi si è poi aggiunta quella dei disincentivi per le donne che vanno in pensione prima dei 65<br />

anni. Secondo calcoli dei tecnici del governo l'innalzamento immediato da 60 a 65 anni dell'età delle donne<br />

porterebbe un risparmio nel triennio 2013-2015 di 3,5 miliardi mentre un intervento più soft (aumento di un<br />

anno ogni due) garantirebbe sempre nel triennio 2013-2015 circa 2,2 miliardi.<br />

M.Rog.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

LE POSIZIONI DEI MINISTRI<br />

Renato Brunetta<br />

Il ministro della Pubblica amministrazione aveva messo a punto tre ipotesi su: soglia di vecchiaia delle<br />

donne, pensione di anzianità, aumento dell'aliquota contributiva per i lavoratori parasubordinati<br />

Maurizio Sacconi<br />

Da molti esponenti del Pdl e della Lega quello dei riscatti è stato definito un vero pasticcio e non sono<br />

mancate le critiche nei confronti di Sacconi e Calderoli considerati gli ideatori della misura<br />

Roberto Calderoli<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

92<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 2<br />

Si è fatto portavoce delle istanze della Lega che ha posto un netto rifiuto a ogni possibile modifica su<br />

pensioni di anzianità ed età pensionabile delle donne: l'unico sì è arrivato su riscatti e servizio militare<br />

FOTOGRAMMA<br />

IMAGOECONOMICA<br />

CONTRASTO<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

93<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 2<br />

LA MANOVRA DI FERRAGOSTO<br />

Pensioni, dietrofront sui riscatti<br />

Stallo al Senato, rimane il nodo coperture - Si studiano nuovi tagli ai ministeri LE NOVITÀ Riduzione dei<br />

«tribunalini», lotta all'evasione e modifiche alla Robin tax L'aumento Iva possibile clausola di salvaguardia<br />

CONTRATTAZIONE Atteso un correttivo all'articolo 8 per estendere l'efficacia «erga omnes» agli accordi<br />

siglati a maggioranza<br />

Marco Rogari<br />

ROMA<br />

Ancora impasse sulla manovra. Governo e maggioranza sono stati costretti a una repentina marcia indietro<br />

sulla mini-stretta su riscatti di laurea e servizio militare per il pensionamento di anzianità con il solo canale dei<br />

40 anni di contribuzione. E hanno continuato a cercare la quadratura del cerchio sulle coperture per garantire<br />

solidità ai saldi dopo la decisione presa nel vertice di lunedì ad Arcore di cancellare il contributo di solidarietà<br />

(statali esclusi) e ridurre i tagli sugli enti locali. Gli attesi emendamenti sugli interventi compensativi non sono<br />

mai arrivati al Senato ad esclusione di quello sulla riorganizzazione di uffici giudiziari e tribunali, e sono ora<br />

attesi per questa mattina. Allo stesso tempo la Lega ha nuovamente stoppato l'ipotesi di interventi strutturali<br />

sulla previdenza, concedendo soltanto che il capitolo dell'età pensionabile venga affrontato in un tavolo<br />

autunnale nell'ambito della delega sull'assistenza. Così la commissione Bilancio si è trovata paralizzata<br />

interrompendo a più riprese i lavori. E anche la prevista conferenza dei capigruppo è saltata.<br />

Uno stallo dal quale la maggioranza conta di uscire oggi, anche dopo un mini-vertice che, seppure smentito<br />

da Palazzo Chigi e da Pdl e Lega, si dovrebbe svolgere a latere del Consiglio dei ministri. A quel punto si<br />

dovrebbero sbloccare gli emendamenti del governo, che dovrebbero però portare la firma del relatore,<br />

Antonio Azzollini (Pdl). In arrivo ci sarebbero un pacchetto di misure anti-evasione da 2 miliardi, con un<br />

rafforzamento del redditometro, con anche l'ipotesi di un concordato, e delle sanzioni penali per chi evade, e<br />

un'ulteriore stretta da 1-1,5 miliardi sui ministeri. Nel conto verrebbero poi messi un altro miliardo dalla Robin<br />

Hood Tax e i risparmi dalla riorganizzazione degli uffici giudiziari.<br />

Ma nelle maggioranza c'è chi teme che queste misure non possano bastare e che l'accordo di Arcore sia<br />

destinato a vuotarsi. In mattinata al Senato circolava addirittura la voce che il testo della manovra fosse<br />

destinato a rimanere invariato. In serata però Silvio Berlusconi ha fatto sapere che, ad eccezione della misura<br />

sui "riscatti", l'accordo di Arcore non si tocca: il contributo di solidarietà sarà cancellato, così come saranno<br />

ridotti i tagli agli enti locali. E se proprio dovesse rimanere qualche incertezza sui saldi, il premier ha ribadito<br />

che si potrebbe sempre ricorrere a un aumento dell'1-1,5% dell'Iva. Che resta la possibile clausola di<br />

salvaguardia in funzione dei saldi. L'aumento del'Iva anche ieri è stato però seccamente bloccato dal Tesoro.<br />

E all'appello sono anche venuti a mancare gli 1,5 miliardi previsti dalla mini-stretta sui "riscatti" per le pensioni<br />

anche se per il solo biennio 2013-2014, che anche in questo caso dovrebbero essere compensati con il<br />

rafforzamento degli strumenti anti-evasione dei Comuni.<br />

La mini-stretta sulle "anzianità" con il solo canale contributivo ha avuto un solo giorno di vita. I ministri<br />

Maurizio Sacconi e Roberto Calderoli, indicati nella maggioranza come gli autori di un «vero pasticcio» che<br />

ha provocato molta irritazione nel Pdl così come nel Carroccio, alla fine di un vertice mattutino al Tesoro<br />

(dove però non era presente il ministro Giulio Tremonti), hanno formalizzato la rinuncia a questa misura. E i<br />

sindacati, che avevano minacciato anche lo sciopero, non hanno mancato di esprimere la loro soddisfazione.<br />

Uno stop, quello sui "riscatti", che ha provocato ulteriore caos a Palazzo Madama. Non a caso il presidente<br />

del Senato, Renato Schifani, ha convocato un vertice con Governo e maggioranza, per chiedere l'immediata<br />

presentazione degli emendamenti e consentire un dibattito ampio. Schifani in serata ha incontrato anche<br />

l'opposizione, fortemente critica con il Governo, per rassicurarla. A seguire con preoccupazione il travagliato<br />

iter della manovra sarebbe anche il Quirinale. La Commissione conta comunque di chiudere i lavori entro<br />

lunedì procedendo a tappe forzate. Continua comunque ad aleggiare il fantasma della fiducia che potrebbe<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

94<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 2<br />

essere posta in Aula la prossima settimana. Intanto la maggioranza mostra attenzione alle proposte<br />

dell'opposizione. Il terzo Polo, ad esempio, ha commentato positivamente l'emendamento sugli uffici<br />

giudiziari, che riprende alcune proposte di Udc e Fli.<br />

Quanto ai ritocchi in arrivo, il Governo sta anche pensando di modificare l'articolo 8 che riguarda la<br />

contrattazione aziendale. L'idea è di introdurre un emendamento per dare validità erga omnes ai contratti<br />

aziendali firmati a maggioranza, un possibilità che nel testo era stata formulata, al comma 3, solo per le<br />

intese siglate prima dell'accordo interconfederale del 28 giugno, in modo da salvaguardare gli investimenti<br />

Fiat di Pomigliano e Mirafiori. Inoltre la commissione Lavoro del Senato ha anche avanzato la proposta, che<br />

potrebbe essere recepita dal Governo, di esplicitare nel testo la possibilità che i contratti aziendali deroghino<br />

rispetto al contratto nazionale ed alcune norme di legge già previste dall'articolo 8, che riguardano per<br />

esempio l'organizzazione, l'orario di lavoro, i contratti a termine, le modalità di assunzione, il recesso dal<br />

rapporto di lavoro.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Il confronto internazionale<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

95<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 2<br />

Le proiezioni della Ragioneria. Per la stabilizzazione del sistema serve un Pil più dinamico<br />

«Il sistema regge solo con lo sviluppo economico»<br />

LA PROIEZIONE Con una crescita dell'1,7% la spesa è destinata a rappresentare il 15% del prodotto interno,<br />

per arrivare al 15,8 verso il 2040<br />

Maria Carla De Cesari<br />

ROMA<br />

Per mantenere il sistema pensionistico occorre crescere. Un assunto semplice semplice, che spesso si fa<br />

finta di dimenticare. Altrimenti occorrerà ritornare, periodicamente, sulla materia per correggere i conti<br />

complessivi, inseguendo un irraggiungibile equilibrio.<br />

Lo ricordano la Ragioneria generale dello Stato e il Nucleo di valutazione della spesa previdenziale (ora<br />

cancellato, con la manovra estiva). Quest'ultimo - per la stabilizzazione della spesa previdenziale in rapporto<br />

al Pil - aveva messo in preventivo (Rapporto 2007-2008) una crescita intorno all'1,8 per cento. La Ragioneria<br />

generale dello Stato assume invece una percentuale un po' inferiore, circa l'1,6 annuo tra il 2010 e il 2060,<br />

con un tasso di occupazione in miglioramento (dal 58,7 al 66,9%). Il livello di crescita ipotizzato è molto<br />

superiore rispetto a quello oggi raggiungibile: martedì l'Inps ha infatti ammesso che «alla luce dell'attuale<br />

quadro macroeconomico anche un tasso di crescita dell'1% per il 2011 appare oggi di difficile realizzazione».<br />

È vero che il traguardo di crescita va abbinato alle riforme di questi anni: basti ricordare l'adeguamento<br />

triennale dei requisiti anagrafici in base all'aumento della speranza di vita; l'adeguamento automatico dei<br />

coefficienti di trasformazione (quelli che convertono, in base all'aspettativa di vita, i contributi versati in<br />

pensione); l'innalzamento dell'età per la pensione di vecchiaia delle donne che lavorano nel pubblico impiego;<br />

le finestre mobili per la decorrenza degli assegni di vecchiaia e di anzianità; l'innalzamento dei requisiti e le<br />

quote per conseguire il trattamento di anzianità. Per finire, con l'innalzamento graduale del l'età di<br />

pensionamento di vecchiaia anche per le donne del settore privato.<br />

Tuttavia, le modifiche che hanno via via stretto i cordoni della borsa sono arrivate nel bel mezzo della crisi<br />

finanziaria ed economica globale, che secondo la Ragioneria generale dello Stato è costata un forte<br />

incremento della spesa previdenziale sul Pil. Alla fine del triennio 2008-2010, il rapporto si attesta al 15,2%<br />

rispetto al 13,9 del 2007. «L'incremento - annota la Ragioneria - è dovuto esclusivamente agli effetti negativi<br />

della crisi finanziaria.<br />

Nel periodo in esame, il tasso di variazione reale del Pil risulta, in media, pari a -1,6% annuo, circa 3,4 punti<br />

percentuali inferiore al tasso necessario per la stabilizzazione del rapporto fra spesa pensionistica e Pil.<br />

Se il Pil crescerà dell'1,7% la spesa pensionistica è comunque destinata a rappresentare circa il 15% del Pil,<br />

per arrivare al 15,8 verso il 2040. La crescita - secondo la Ragioneria - «è dovuta, essenzialmente,<br />

all'incremento del rapporto fra numero di pensioni e numero di occupati indotto dalla transizione demografica.<br />

Tale incremento sopravanza l'effetto di contenimento degli importi pensionistici dovuto all'introduzione<br />

graduale del sistema di calcolo contributivo».<br />

Quanto le previsioni e le proiezioni della Ragionieria possano essere confermate dipende, come detto,<br />

soprattutto dalla crescita reale. È chiaro che previsioni al ribasso, obbligheranno il legislatore a correre ai<br />

ripari, anche al di là dei fattori interni di equilibrio o malfunzionamento del sistema pensionistico.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

LA SOSTENIBILITÀ<br />

15,2%<br />

La spesa<br />

Alla fine del 2008-2010, il rapporto della spesa previdenziale sul Pil si attesta al 15,2% rispetto al 13,9 del<br />

2007.<br />

3,6%<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

96<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 2<br />

Il ritardo<br />

Nel 2008-2010 il tasso di variazione reale del Pil risulta, in media, pari a -1,6% annuo, circa 3,4 punti<br />

inferiore al tasso necessario per stabilizzare il rapporto spesa pensionistica/Pil<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

97<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 2<br />

Confronto internazionale. L'Italia ha meno della metà dei lavoratori più anziani ancora attivi<br />

Ocse: incentivi a chi prosegue il lavoro<br />

IL MONITO L'organizzazione di Parigi: bene le riforme del governo ma il tasso di partecipazione delle<br />

persone tra 55 e 59 anni (62%) resta troppo basso<br />

Nicoletta Picchio<br />

ROMA<br />

Le riforme adottate dall'Italia, e cioè il contenimento delle prestazioni per i futuri pensionati e l'aumento<br />

dell'età pensionabile collegata alle aspettative di vita a partire dal 2015, possono funzionare per ridurre la<br />

nostra spesa pensionistica, tra le più alte dei Paesi Ocse.<br />

Ma l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico mette una condizione alle scelte fatte dal<br />

nostro Paese: si riuscirà a centrare l'obiettivo di mettere sotto controllo la spesa per la previdenza se<br />

aumenterà la partecipazione al mercato del lavoro delle persone più anziane. «In tal caso - scrive l'Ocse - la<br />

spesa pubblica per le pensioni dovrebbe rimanere sostanzialmente stabile fino al 2050 in Italia».<br />

Una sfida impegnativa per noi, vista la situazione attuale: insieme ad altri Paesi come il Belgio, l'Ungheria, la<br />

Polonia e la Turchia, l'Italia ha meno della metà dei lavoratori più anziani anni ancora attivi.<br />

Questa fotografia emerge dal rapporto dell'Ocse 2011 dedicato alle pensioni, dove vengono analizzate le<br />

situazioni dei singoli Paesi, con un confronto internazionale.<br />

La situazione italiana è ancora più aggravata dall'invecchiamento della popolazione: nel 2010 il nostro Paese<br />

era il secondo nell'Ocse come anzianità, dopo il Giappone, con solo 2,6 persone in età lavorativa (20-64) in<br />

relazione a quelle di età pensionabile (+65). E le proiezioni dimostrano che questa tendenza continuerà, a<br />

causa di un tasso di fecondità basso delle donne, attorno a 1,4 figli rispetto alla media Ocse di 1,7, e ad<br />

un'elevata speranza di vita sia alla nascita che nell'età pensionabile. Sta di fatto che il numero delle persone<br />

in età lavorativa per ogni persona di età superiore ai 65 anni dovrebbe scendere a 1,5 nel 2050 (negli anni '50<br />

la media Ocse erano più di 7 persone in età lavorativa per ogni pensionato).<br />

Il contesto demografico, sottolinea l'Ocse, è il motore principale del livello elevato di spesa pensionistica di<br />

vecchiaia e per i superstiti: il 14,1% del Pil rispetto al 7% della media Ocse.<br />

Bene quindi le riforme. Ma non basta. Il loro successo si basa «in modo fondamentale» sulla capacità di<br />

aumentare la durata della vita lavorativa. Sia per i lavoratori più anziani, per i giovani e per le donne. Il tasso<br />

di partecipazione delle persone nella fascia di età tra 55 e i 59 anni è in Italia del 62% rispetto a circa il 78%<br />

della media Ocse.<br />

Solo il 30% degli uomini tra i 60 e i 64 anni e circa il 13% nella fascia 65-69 partecipa al mercato del lavoro,<br />

rispetto al 54,5 e 29,3, rispettivamente, della media Ocse. Quindi vanno migliorati gli incentivi a proseguire<br />

l'attività lavorativa. Anche perché, analizzando la durata attesa del pensionamento, l'Italia è tra i Paesi che si<br />

collocano sul livello più alto, insieme a Francia, Grecia, Lussemburgo e Turchia.<br />

A causa dell'effetto combinato di una bassa età effettiva di uscita dal mercato del lavoro, attorno ai 61 anni<br />

circa per gli uomini e 59 per le donne, e di una elevata speranza di vita a quella età, gli uomini possono<br />

aspettarsi di vivere circa 23 anni come pensionati e le donne più di 27.<br />

L'aumento dell'età pensionabile contribuirà secondo l'Ocse a stabilizzare la durata attesa del pensionamento<br />

nel periodo 2010-2050.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

98<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 3<br />

Il nodo delle coperture. I 4 miliardi mancanti dovrebbero arrivare in gran parte dal fronte fiscale<br />

Gettito strutturale ma la stima non è certa<br />

LE ALTRE FONTI Il resto potrebbe arrivare dalla riformulazione dell'intervento sulle pensioni L'arma di riserva<br />

rimane l'aumento dell'Iva<br />

ROMA<br />

Le nuove coperture per garantire l'«invarianza dei saldi» della manovra in discussione al Senato saranno<br />

individuate per gran parte sul fronte fiscale. La faticosa caccia ai 4 miliardi che, dopo le modifiche annunciate<br />

lunedì nel vertice di Arcore, tuttora mancano all'appello sta dunque per chiudersi facendo ricorso a un nuovo<br />

pacchetto di misure antievasione per circa 2 miliardi, cui comunque dovrebbero affiancarsi i risparmi attesi<br />

dalla nuova formulazione dell'emendamento sulle pensioni all'esame dei tecnici dell'Economia, dalla riforma<br />

della giustizia civile e dalla riorganizzazione degli uffici giudiziari.<br />

L'arma di riserva resta l'aumento di un punto dell'aliquota ordinaria dell'Iva, che potrebbe propiziare 3,7<br />

miliardi attraverso uno spostamento di beni nelle tre attuali aliquote del 4, 10 e 20%, ma al momento l'ipotesi<br />

è ritenuta improbabile da diversi esponenti della maggioranza.<br />

La rinuncia ai risparmi (1,5 miliardi a partire dal 2013), attesi dalla norma sullo scomputo degli anni di<br />

università riscattati e del servizio militare ai fini del calcolo dell'effettiva anzianità contributiva, ha imposto una<br />

ricognizione aggiuntiva sul fronte delle coperture. Si tratta di compensare il venire meno del «contributo di<br />

solidarietà» del 5% sui redditi superiori a 90mila euro e del 10% oltre i 150mila euro (3,8 miliardi) e<br />

l'annunciata riduzione dei tagli a carico degli enti locali (2 miliardi).<br />

Si agirà pur sempre sulla leva fiscale, attraverso il nuovo pacchetto antievasione ed elusione. Copertura<br />

garantita? Il buon senso, prima ancora del rispetto puntuale delle norme di contabilità pubblica, imporrebbero<br />

di non "prenotare" anzitempo gettito futuro che comunque appare di difficile quantificazione ex ante. Ma<br />

l'esigenza di far quadrare i conti, unita all'urgenza, ancora una volta appaiono predominanti. Del resto, la<br />

prassi a utilizzare i proventi attesi dalla lotta all'evasione a beneficio delle manovre di finanza pubblica è<br />

prassi ormai ricorrente. Da Bruxelles non dovrebbero giungere al riguardo obiezioni, poiché comunque quelle<br />

che si mettono in cantiere dovrebbero essere entrate strutturali. A patto naturalmente che si tratti di un gettito<br />

assolutamente certo. Diverso sarebbe il discorso qualora si prospettasse malauguratamente l'ipotesi di un<br />

nuovo condono, in quanto si tratterebbe di un'entrata una tantum. Da questo punto di vista, l'invito giunto a<br />

più riprese dalla commissione europea è a far fronte solo con entrate permanenti.<br />

D.Pes.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

99<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 4<br />

Priorità «bipartisan». Tra i temi caldi anche la valorizzazione degli immobili degli enti locali<br />

Prove di convergenza sugli emendamenti<br />

CLIMA TESO Lo slittamento delle proposte dell'Esecutivo non facilita Bersani: Governo nel caos Casini:<br />

difficile collaborare se il testo cambia ogni minuto<br />

ROMA<br />

Non solo la razionalizzazione degli uffici giudiziari. Nella convulsa giornata di ieri, di spunti per immaginare<br />

un lavoro di sintesi bipartisan ce ne sono stati anche altri: la spending review, la valorizzazione del patrimonio<br />

immobiliare pubblico, l'ipotesi di inserimento delle clausole di pareggio di bilancio nella legge di contabilità. Il<br />

problema semmai è il clima che lo slittamento delle proposte del Governo ha inevitabilmente innescato, con<br />

critiche immediate dell'opposizione. Anche l'appello del presidente del Senato Renato Schifani per una<br />

tabella di marcia serrata non basta, così nel pomeriggio Anna Finocchiaro, presidente dei senatori Pd, tuona:<br />

«Se entro le 18 non arriva la manovra noi non parteciperemo più ai lavori perché la nostra permanenza in<br />

commissione è del tutto inutile». Di lì a poco arriva la conferma che il Governo presenterà le sue proposte<br />

solo oggi e la commissione Bilancio sospende la seduta. L'incertezza non aiuta, tutt'altro: «Noi vogliamo<br />

collaborare - dice il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini - ma su cosa quando la manovra cambia testo<br />

ogni minuto?. È un Governo in stato confusionale che ha già cambiato opinione quattro volte nel giro di 15<br />

giorni». Duro anche il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani che parla di caos non sostenibile e invita il<br />

Parlamento a «prendere in mano la situazione con un'assunzione di responsabilità alla quale, pur<br />

dall'opposizione, ci rendiamo disponibili con le nostre proposte».<br />

Materia per possibili convergenze, come detto, ci sarebbe. L'emendamento del Governo sulla<br />

riorganizzazione degli uffici giudiziari (si veda anche pagina 11) si muove del resto lungo linee tracciate<br />

anche dal Pd e in una nota il Terzo Polo ha sottolineato come si tratti di «una richiesta specifica avanzata<br />

nella sua contromanovra, che ha sempre ritenuto indispensabile affrontare il tema della giustizia nella<br />

manovra correttiva». Tuttavia Anna Finocchiaro pone subito dei distinguo «perché dentro la maggioranza c'è<br />

una forte ostilità a ridurre le circoscrizioni, per cui non vorrei che fosse il solito ballon d'essai».<br />

In attesa delle proposte del Governo, in commissione si è provato ieri a verificare prime possibilità di sintesi<br />

anche su proposte relative a spesa pubblica e patrimonio immobiliare. Un capitolo su cui potrebbero esserci<br />

interessanti approfondimenti riguarda la proposta Pd che mira alla riorganizzazione della spesa anche<br />

attraverso un ciclo di «spending review» che il ministero dell'Economia dovrebbe avviare per la definizione<br />

dei fabbisogni standard propri dei programmi di spesa delle amministrazioni centrali dello Stato.<br />

Spazi di discussione anche sul patrimonio immobiliare degli enti locali. Su questo fronte un punto di partenza<br />

potrebbe essere l'emendamento di Nicola Rossi in base al quale Comuni, Province e Regioni che dispongono<br />

di patrimonio immobiliare non utilizzato per fini istituzionali o affittato a terzi, devono utilizzarlo per estinguere<br />

in tutto o in parte i mutui già contratti con la Cassa depositi e prestiti.<br />

Più complicate, a giudicare dai primi elementi emersi dalle concitata giornata di ieri e dalla posizione della<br />

Lega, possibili convergenze sul delicatissimo cantiere delle pensioni. L'adeguamento dell'età pensionabile<br />

delle donne e un intervento sulle pensioni di anzianità restano temi difficili per il lavoro della commissione.<br />

C.Fo.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

100<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 10<br />

RIFORMA FISCALE<br />

Riparte oggi il tavolo tecnico sull'erosione<br />

Si riunisce oggi il gruppo di lavoro sull'erosione fiscale, presieduto da Vieri Ceriani, nell'ambito della<br />

ricognizione in corso sulla riforma fiscale. Si tratta del tredicesimo incontro. In una lettera inviata a Ceriani,<br />

Riccardo Alemanno, presidente dell'Istituto nazionale tributaristi (Int), chiede che il gruppo prosegua e giunga<br />

a ultimare il lavoro «per dare al legislatore, nel più breve tempo possibile, gli strumenti di cui necessita». Una<br />

richiesta di sospensione del tavolo tecnico, in favore dell'istituzione di un tavolo politico, era stata invece<br />

avanzata dalla Cgil, dopo il varo della manovra di finanza pubblica.<br />

Il presidente dell'Int sottolinea che il lavoro del tavolo sull'erosione è «importante per il raggiungimento di una<br />

seria e approfondita valutazione, da parte del legislatore, circa l'importanza di mantenere ovvero di eliminare<br />

o ridurre talune "tax expenditures" attualmente esistenti nel nostro sistema tributario». Proseguire il lavoro,<br />

insiste Alemanno, è indispensabile per consentire al Parlamento di arrivare entro il 30 settembre 2013 al<br />

riordino delle agevolazioni in maniera selettiva e ragionata, «evitando così il taglio lineare»previsto, in<br />

alternativa, dal Governo.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

101<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 11<br />

LA MANOVRA DI FERRAGOSTO<br />

Un anno per tagliare i tribunali<br />

Il ministro Nitto Palma presenta una delega sulla geografia giudiziaria PROVE DI FEDERALISMO Gli enti<br />

locali potranno evitare la soppressione degli uffici dei giudici di pace facendosi carico della globalità dei costi<br />

Giovanni Negri<br />

MILANO<br />

Gioca d'anticipo il nuovo ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma. Mentre il pacchetto di emendamenti<br />

del Governo verrà presentato oggi, il Guardasigilli (come anticipato dal Sole 24 Ore nell'intervista del 13<br />

agosto e poi il 19 agosto) ha depositato ieri al Senato in commissione Bilancio la prima proposta ufficiale<br />

dell'Esecutivo di correzione alla manovra. Una densa delega che prevede tagli e accorpamenti dei piccoli<br />

tribunali e delle procure, la razionalizzazione degli uffici dei giudici di pace, un federalismo giudiziario bonsai<br />

che coinvolge direttamente gli enti locali nelle spese per la conservazione/erogazione del servizio giustizia.<br />

Insomma, l'intelaiatura di una piccola rivoluzione più volte invocata da chi lamenta i confini spesso ancora<br />

preunitari delle nostre circoscrizioni giudiziarie (vedi, per esempio, il proliferare in Piemonte di piccoli<br />

tribunali). Obiettivo il recupero di efficienza da ottenere anche attraverso una migliore distribuzione delle<br />

risorse e risparmi attesi per un'ottantina di milioni.<br />

Nitto Palma avrà 12 mesi di tempo a disposizione (ma nei 2 anni successivi saranno possibili ulteriori<br />

modifiche) per riorganizzare la distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari, tenendo conto di alcuni criteri<br />

base come l'estensione, il numero degli abitanti, i carichi di lavoro e le sopravvenienze, la specificità<br />

territoriale e la "variabile" criminalità organizzata.<br />

Il restyling della geografia giudiziaria partirà, com'è ovvio, dagli uffici di primo grado, ma terrà ferma la<br />

presenza del tribunale ordinario nei circondari dei Comuni capoluogo di provincia. Investite dalla<br />

ristrutturazione saranno invece le sezioni distaccate, oggi in totale 220, con un panorama che, alla fine<br />

dell'intervento, dovrà comunque assicurare in ogni distretto di Corte d'appello la presenza di almeno 3 degli<br />

attuali tribunali con relative procure.<br />

Con riferimento a queste ultime, poi, la delega si propone di ridefinire «l'assetto territoriale degli uffici<br />

requirenti non distrettuali, tenuto conto della possibilità di accorpare più uffici di procura indipendentemente<br />

dall'eventuale accorpamento dei relativi tribunali, prevedendo in tali casi che l'ufficio di procura accorpante<br />

possa svolgere le funzioni requirenti in più tribunali». A essere interessati potrebbero essere una sessantina<br />

di uffici del pm.<br />

Tagli anche agli uffici dei giudici di pace non circondariali, in tutto 681. Con un'inedita possibilità di salvezza,<br />

però. Infatti l'emendamento prevede che entro 60 giorni dalla pubblicazione degli elenchi degli uffici dei<br />

magistrati onorari da cancellare o accorpare possono scendere in campo gli enti locali interessati per<br />

conservare il servizio sul territorio. Non certo a costo zero. Perché l'eccezione è condizionata al fatto che<br />

l'ente locale si faccia carico delle spese di funzionamento e di erogazione, compresi i costi per<br />

l'indispensabile personale amministrativo. A carico del ministero della Giustizia resterebbe così solo la<br />

«determinazione dell'organico del personale di magistratura onoraria di tali sedi entro i limiti della dotazione<br />

nazionale complessiva, nonché la formazione del personale amministrativo».<br />

Caute (per ora) le reazioni dell'opposizione. Con Anna Finocchiaro, capogruppo Pd al Senato, che rivendica<br />

di avare introdotto il tema delle circoscrizioni giudiziarie nel dibattito sulla manovra, ma «viste le posizioni di<br />

forte ostilità da parte della stessa maggioranza» si chiede se quello di Nitto Palma non sia un ballon d'essai<br />

che serve solo a perde altro tempo. Più convinta l'adesione del Terzo Polo che, in una nota dei capigruppo di<br />

Udc e Mpa al Senato, Gianpiero D'Alia e Giovanni Pistorio, e del vice-capogruppo di Fli-Api a Palazzo<br />

Madama, Candido De Angelis, scrive di primo passo positivo per il confronto in Parlamento.<br />

Ma determinante, visto anche il peso della categoria in Parlamento, sarà l'atteggiamento degli avvocati. Se il<br />

Cnf ribadisce la necessità di una giustizia vicina al cittadino e si riserva di valutare dopo aver preso visione<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

102<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 11<br />

dei numeri del ministero, l'Oua dopo una riunione con i rappresentanti degli Ordini forensi minori ha scritto<br />

una lettera al ministro per contestare lo strumento della delega e il mancato confronto preventivo con le<br />

rappresentanze dell'avvocatura. A volere tacere poi delle severe critiche ai presupposti stessi dell'intervento<br />

che, per gli avvocati, muovono da una presunzione di inefficienza, smentita dai dati, a carico dei piccoli uffici<br />

giudiziari.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

L'intervento<br />

I TEMPI<br />

812 mesi per l'esercizio della delega<br />

82 anni per le eventuali successive correzioni<br />

I CRITERI PER LA RIDUZIONE<br />

8Estensione del territorio<br />

8Abitanti<br />

8Carichi di lavoro e sopravvenienze<br />

8Impatto della criminalità organizzata<br />

UFFICI DI 1° GRADO<br />

8Assicurato il tribunale nei circondari dei capoluoghi di Provincia<br />

8Soppressione e riduzione delle sezioni distaccate<br />

8In ogni distretto di Corte d'appello almeno 3 degli attuali tribunali<br />

con relative procure<br />

PROCURE<br />

8Accorpamento di più uffici anche in maniera indipendente dai tribunali<br />

GIUDICI DI PACE<br />

8Soppressione e riduzione delle sedi<br />

8Possibilità per gli Enti locali di evitare la cancellazione facendosi però carico dei costi<br />

I NUMERI<br />

80<br />

Milioni di risparmi annui<br />

Dalla riforma strutturale del sistema giudiziario si attendono risparmi per 80 milioni di euro l'anno, attraverso<br />

una riduzione dell'8% delle spese comprimibili (consumi intermedi, informatica, gestione e manutenzione<br />

degli oltre 3mila immobili in uso).<br />

6.700<br />

Il personale da redistribuire<br />

Con l'operazione verranno recuperati un migliaio di magistrati e 5.700 dipendenti amministrativi da impiegare<br />

in uffici di medie dimensioni: la specializzazione delle funzioni e la concentrazione delle sedi consentiranno di<br />

aumentare la produttività.<br />

L'ANTICIPAZIONE<br />

Taglio dei tribunalini<br />

L'intervista sul Sole 24 Ore del 13 agosto, i dettagli il 19 agosto<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

103<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 14<br />

MERCATI E RISPARMIO<br />

Europa oltre il 3%: le Borse in rialzo su Fed e salva-Stati<br />

Milano, Parigi e Madrid le migliori Il Dow Jones torna positivo da gennaio LA CADUTA DI AGOSTO Il Dax (-<br />

19%) subisce la maggior flessione in 9 anni Gli investitori fuggono dal rischio: ai minimi dal 2008 l'esposizione<br />

sull'azionario<br />

Marco Valsania<br />

Le borse europee hanno calato il sipario su un agosto tempestoso, le giornate più difficili dal crollo di<br />

Lehman Brothers nel 2008, con una performance spumeggiante: nell'ultima seduta del mese hanno<br />

guadagnato terreno - tra il 2% e oltre il 3% - sull'onda di dati economici che senza paventare rischi di<br />

recessione potrebbero rivelarsi abbastanza deboli da spingere le banche centrali, Federal Reserve in testa, a<br />

sostenere la crescita globale. E un aiuto è giunto da schiarite politiche nella lotta all'altra crisi, quella del<br />

debito sovrano nel Vecchio Continente: il governo tedesco ha approvato il rafforzamento del fondo salva-stati<br />

e il premier finlandese Jurki Katainen ha previsto nuovi accordi con la Grecia su garanzie in cambio di aiuti.<br />

L'Ftse 100 londinese ha guadagnato il 2,4%, il Dax tedesco il 2,5%, il Cac 40 francese il 3,07%, Madrid il<br />

3,2% e Piazza Affari il 3,02 per cento. Lo Stoxx Europe 600, con in evidenza titoli dalle costruzioni, alle<br />

materie prime e alle auto, è lievitato del 2,9 per cento. Meno brillante e più volatile Wall Street: lo Standard &<br />

Poor's 500, partito con incrementi superiori all'1%, ha chiuso in rialzo dello 0,49 per cento . Il Dow Jones è<br />

salito dello 0,46%, sufficiente a tornare in attivo per l'anno. Il Nasdaq è salito dello 0,1 per cento. I listini a<br />

stelle e strisce, sostenuti da titoli industriali quali Caterpillar e Alcoa, hanno dovuto incassare flessioni nelle<br />

telecomunicazioni, scattate per l'opposizione delle autorità antitrust alla fusione da 39 miliardi tra AT&T e T-<br />

Mobile Usa.<br />

Ma neppure in Europa l'ultima seduta ha potuto cancellare un mese scosso da paure per la stabilità<br />

economica, che hanno bruciato sui suoi mercati 750 miliardi di dollari. Un indice dei principali titoli quale<br />

l'FTSEurofirst 300, è scivolato dell'11% in agosto e del 14% da inizio d'anno, ben più del 2,7% perso dallo<br />

S&P 500. Il Dax tedesco, con una caduta mensiledel 19%, ha sofferto il peggior declino in nove anni.<br />

Oltreoceano lo S&P 500, nonostante un rally che dai minimi dell'8 agosto ha recuperato oltre l'8%, nell'ultimo<br />

mese ha a sua volta ceduto il 5,7 per cento. Dai massimi dell'ultimo ciclo rialzista, in aprile, la flessione è<br />

doppia. Anche l'indice mondiale Msci ha battuto in ritirata del 7,6% nel mese più nero dal maggio 2010.<br />

Gli investitori, stando a sondaggi di Reuters, sono fuggiti dal rischio: hanno ridimensionato ai minimi in tre<br />

anni l'esposizione azionaria, scesa al 49,2% dal 52,2% di luglio. Nella settimana al 24 agosto, ad esempio, i<br />

fondi comuni hanno sofferto riscatti netti dai clienti pari a 2,04 miliardi, con fuoriuscite per 3,21 miliardi dai<br />

fondi azionari. E la contrastata eredità di agosto potrebbe estendersi a settembre: tradizionalmente è il terzo<br />

mese nella classifica annuale della volatilità e il peggiore quale performance, con un saldo medio negativo di<br />

mezzo punto percentuale. Numerosi operatori temono che i mercati, in presenza di un'economia fragile, non<br />

riprenderanno a galoppare. Proprio ieri, in omaggio alle tensioni su tutte le piazze finanziarie, il gigante<br />

obbligazionario Pimco ha lanciato un nuovo fondo «go anywhere», impegnato a sfruttare molteplici strategie<br />

a caccia di risultati.<br />

Il recente ritorno degli acquisti è stato attribuito a una miscela di fattori ancora instabile: le opportunità<br />

d'acquisto create dai precedenti ribassi, sia in Europa che negli Stati Uniti, con quotazioni scese ormai a<br />

multipli inferiori alle medie storiche (13 rispetto a 16 nell'S&P 500). Soprattutto, la convinzione che la Fed sia<br />

pronta a intervenire, forse al prossimo vertice del 20 e 21 settembre. Ha già discusso le potenziali azioni,<br />

compresi nuovi acquisti di asset obbligazionari, pur rimanendo incerta sul da farsi. A riassumere le speranze<br />

di molti operatori è Stephen Massocca di Wedbush Morgan: «Credo che otterremo qualcosa» dalla Banca<br />

centrale.<br />

Le statistiche economiche diffuse ieri - deboli ma non troppo - hanno avuto l'effetto di calmare eccessivi<br />

timori di tracolli della crescita e di incoraggiare allo stesso tempo le scommesse sulla Fed: l'indice Adp<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

104<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 14<br />

statunitense, che misura l'occupazione nel settore privato, ha dato conto della creazione di 91.000 posti di<br />

lavoro il mese scorso. Una frenata nelle assuzioni, seppur di segno ancora positivo, alla vigilia dell'atteso dato<br />

governativo sulla disoccupazione di venerdì. L'indice manifatturiero di Chicago ha a sua volta evidenziato in<br />

agosto un'espansione ma al rallentatore, la più lenta dal 2009. Gli ordini alle fabbriche in luglio sono lievitati<br />

del 2,4% grazie all'auto, che con il 9,8% ha registrato l'aumento maggiore in otto anni gonfiato tuttavia da un<br />

recupero della produzione dai danni del terremoto in Giappone.<br />

Sul Vecchio continente nuovi dati tranquillizzanti sull'inflazione hanno rafforzato le previsioni che la stessa<br />

Banca centrale europea adotti una politica monetaria più favorevole alla crescita. Gli aumenti dei prezzi nei<br />

17 paesi della moneta unica sono rimasti invariati al 2,5% in agosto. La Bce, secondo gli analisti, potrebbe<br />

quantomeno rinunciare a nuovi rialzi dei tassi davanti a un indebolimento dell'espansione che anche<br />

nell'eurozona si è tradotto in un'elevata disoccupazione, in luglio pari al 10 per cento.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA Nella tabella i titoli migliori e peggiori in Europa in agosto Ilmese di agosto<br />

sui mercati I TITOLI Var.% Autonomy Corp 49,91 Logitech 24,51 Fresnillo 19,32 Randgold Res. 16,74 Puma<br />

12,60 Intl Power 11,22 Nokia 10,95 Lundin Petrole 10,88 Hermes Intl 10,47 NEW YORK S&P 500 -5,68<br />

LONDRA FTSE 100 -7,23 FRANCOFORTE DAX -19,26 MILANO FTSE MIB -15,57 ISETTORI LEBORSE<br />

Nel grafico la performance settoriale nel Vecchio continente in agosto Nell'immagine la variazione dei listini<br />

negli ultimi 31 giorni Var.% Pandora -68,71 Efg Eurobank -40,96 Fiat -37,26 National Bank -34,67 Thomas<br />

Cook -34,60 Aperam -34,12 Société Générale -32,75 Nobel Biocare -32,30 Royal Bank of Scotland -32,00<br />

Kloeckner -31,82 FOOD & BEVERAGE FARMACEUTICI TECNOLOGICI RETAIL MEDIA -3,57% -6,08% -<br />

6,95% -7,16% -6,67% I migliori AUTOMOTIVE BANCARI CHIMICI MATERIALI DI BASE ASSICURATIVI -<br />

20,90% -17,75% -13,61% -12,60% -14,18% I peggiori I migliori I peggiori<br />

Le variazioni di ieri MILANO Ftse Mib MADRID Ibex PARIGI Cac 40 NEW YORK S&P 500<br />

Le variazioni di ieri<br />

Il mese di agosto sui mercati<br />

Nel grafico la performance settoriale nel Vecchio continente in agosto<br />

I SETTORI<br />

LE BORSE<br />

Nell'immagine la variazione dei listini negli ultimi 31 giorni<br />

I TITOLI<br />

Nella tabella i titoli migliori e peggiori in Europa in agosto<br />

per la tabella fare riferimento al pdf<br />

per la tabella fare riferimento al pdf<br />

LA PAROLA CHIAVE<br />

Volatilità<br />

In economia, la volatilità è una misura della correlazione tra la variazione del rendimento di un titolo rispetto al<br />

mercato di riferimento ed esprime l'ampiezza delle variazioni subite dal prezzo di un titolo. Definisce dunque<br />

la minore o maggiore facilità con cui tale prezzo varia al variare del rendimento richiesto. È una componente<br />

da tenere in considerazione durante la valutazione del rischio di un investimento in titoli. Una elevata<br />

volatilità, infatti, sta a indicare che il prezzo di quel titolo tende ad ampie oscillazioni nel tempo, in<br />

conseguenza di ciò, l'investitore potrà registrare elevati guadagni o elevate perdite.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

105<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 26<br />

Congiuntura. In agosto impennata dei prezzi di benzina e gasolio che pesa soprattutto sui trasporti<br />

Inflazione ai massimi dal 2008<br />

Il tasso annuo sale al 2,8%, quello su base mensile registra un +0,3% PRODOTTI INDUSTRIALI I prezzi alla<br />

produzione nel mese di luglio hanno subito un incremento del 4,9% sul mercato interno a livello tendenziale<br />

Marika Gervasio<br />

MILANO<br />

Spinge il piede sull'acceleratore l'inflazione: ad agosto il tasso è salito del 2,8%, toccando il valore più alto da<br />

ottobre 2008, mentre in Europa il termometro dei prezzi è rimasto fermo al 2,5%, il tasso di luglio. Lo rileva<br />

l'Istat, sottolineando che i prezzi al consumo in Italia sono cresciuti dello 0,3% rispetto a luglio e che<br />

l'inflazione acquisita nel 2011 è pari al 2,6%. Al netto dei beni energetici il tasso di crescita tendenziale<br />

dell'indice dei prezzi al consumo resta stazionario al 2,1%.<br />

Ad agosto trainano l'inflazione l'aumento congiunturale dello 0,9% e del 15,5% su anno dei prezzi dei beni<br />

energetici non regolamentati e dei servizi relativi ai trasporti cresciuti del 2,5% su mese e 5,7% tendenziale.<br />

Mentre si registra un effetto di contenimento dell'inflazione dalla diminuzione congiunturale dei prezzi dei beni<br />

alimentari non lavorati (-0,4%).<br />

I maggiori incrementi tendenziali interessano trasporti (+7%) a causa dei rincari legati ai carburanti (+16% la<br />

benzina, +20,3% il gasolio); abitazione, acqua, elettricità e combustibili (+5,1%), bevande alcoliche e tabacchi<br />

(+3,8%). Quelli più contenuti riguardano le divisioni ricreazione, spettacoli e cultura (+0,2%) e servizi sanitari<br />

e spese per la salute (+0,5%). In flessione i prezzi delle comunicazioni (-2,6%). A livello congiunturale sono<br />

ancora i trasporti a essere cresciuti di più (+1,6%), seguiti da bevande alcoliche e tabacchi (+0,9%),<br />

comunicazioni e ricreazione, spettacoli e cultura (per entrambe +0,3%). Scendono i prezzi di servizi ricettivi e<br />

ristorazione (-0,4%).<br />

Secondo l'Ufficio studi di Confcommercio il dato sui prezzi al consumo diffuso dall'Istat ha confermato «le<br />

attese di un'estate caratterizzata da un'inflazione crescente per effetto delle tensioni sui prezzi dell'energia,<br />

dei tabacchi e dei servizi di trasporto, con l'aggiunta dell'ormai usuale spinta inflazionistica proveniente dal<br />

settore delle assicurazioni. Nonostante ciò, la stima per la variazione dei prezzi complessiva per il 2011 resta<br />

al 2,7%. Viceversa si conferma il ruolo deflattivo dei beni e servizi offerti sui mercati liberalizzati, come nel<br />

caso degli alimentari freschi e dei servizi ricettivi e di ristorazione».<br />

Per Giovanni Cobolli Gigli, presidente di Federdistribuzione «in due giorni l'Istat ci ha fornito un quadro molto<br />

preoccupante dell'economia italiana: i consumi sono ormai in un calo strutturale e l'inflazione sta toccando<br />

livelli record degli ultimi anni». Il picco di inflazione di agosto è determinato prevalentemente dai beni<br />

energetici e dai trasporti: «Le famiglie - continua Cobolli Gigli - si trovano a subire aumenti sui consumi<br />

obbligati che riducono ulteriormente il potere d'acquisto e aumentano le preoccupazioni per il futuro, una<br />

miscela destinata a rimandare ulteriormente la ripresa dei consumi, condizione indispensabile per far uscire il<br />

Paese dalla situazione di stallo nella quale si trova». E conclude: «In questo quadro ripensare a un aumento<br />

dell'Iva da inserire nella manovra sarebbe un grave errore».<br />

Come le aziende della grande distribuzione sono preoccupate anche le associazioni dei consumatori.<br />

Secondo il Codacons «le vacanze 2011 sono state per gli italiani le più care degli ultimi 10 anni» e<br />

l'associazione calcola una stangata di 360 euro a famiglia rispetto allo scorso anno. Federconsumatori e<br />

Adusbef invitano a fare chiarezza sui rincari: «È evidente che qualcosa non va per il verso giusto, visto che<br />

un andamento simile è imputabile solo a delle volontà speculative, soprattutto in campo energetico».<br />

Intanto, sul fronte della produzione industriale, a luglio i prezzi dei prodotti sono aumentati dello 0,3% rispetto<br />

al mese precedente e del 4,7% su base annua. A crescere di più i beni venduti sul mercato interno: +4,9%<br />

annuo contro il +4% di quelli venduti all'estero.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA Le dinamiche Emanuele Scarci MILANO La De Cecco ha chiesto<br />

all'antitrust russo l'autorizzazione all'acquisto della società russa First pasta company di Andrei Kovalov,<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

106<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 26<br />

secondo produttore russo di pasta con una quotadimercatodel10percento. Si tratta però di un atto formale<br />

poiché, anche sommandola quotarussa dellaDeCecco, lanuovasocietàrimanelontanissima dall'esercitare un<br />

controllo rilevante sul mercato. Il semaforo verde dell'Authority dovrebbe arrivare entro settembre e subito<br />

dopo le due società procederanno al closing dell'operazione. Il deal, come anticipato dal Sole 24Oredel 16<br />

giugnoscorso, vale una quarantina di milioni di euro, interamente offertidabanche italiane. Dopolafirmadel<br />

preliminare dello scorso giugno, l'accordo è stato rallentato dai russi a causa di alcuni dettagli, poi chiariti.<br />

Tuttavia i due contraenti oggi preferiscono astenersi dal commentare l'accordo: una clausola vieta<br />

espressamente la diffusione di notizie prima della firma conclusiva. Ma ieri a Fara San Martino c'era anche<br />

poca voglia di parlare a causa della morte di unoperaio nel sito di Ortona. Lamultinazionaleabruzzese<br />

rilevaitrestabilimentiproduttivi (di una pasta di grano tenero molto diversa da quella italiana) di Mosca, San<br />

Pietroburgo e Smolensk. I ricavi della First pasta company si aggirano intorno agli 80 milioni, realizzati con i<br />

brand Extra macaroni, ZnatyeeSaomi.ConFirst pasta company De Cecco conquista una posizione di peso nel<br />

quarto mercato mondiale della pasta, dove l'anno scorso la stessa società ha messo a segno una<br />

performance delle vendite del 39 per cento. L'export del gruppo nel 2010 ha sfiorato i 110 milioni contro i 96<br />

del 2009, +15 per cento. Sono cresciuti a due cifre diversi mercati, oltre alla Russia: gli Usa del 21%,<br />

l'Inghilterra del 27%, la Francia del 29%, e il Belgio del 22 per cento. L'anno scorso la De Cecco ha prodotto<br />

1,48 milioni di quintali di pasta, record storicodel gruppo.Levenditesono cresciute di circa il 10% in Italia,<br />

contro un -3% del mercato. Il fatturato consolidato è aumentato del 13%, a 341 milioni.<br />

L'ebitdaèbalzatoda29,9milionia 38,2per cento. L'utile netto è stato di 12,6 milioni contro i 2,8 del precedente<br />

esercizio. La società vuole sfruttare al massimolepotenzialitàdelmarchio e la qualità dei suoi prodotti. Nel<br />

biennio 2011/12 investirà 25 milioni nel potenziamento<br />

dellelineeproduttive.Quest'annol'obiettivoèdicrescereancora portando la quota sul mercato italiano dal 7,5 al<br />

10 per cento. ©RIPRODUZIONE RISERVATA Daniele Lepido Marco Mele MILANO Primirilanci nell'asta delle<br />

frequenze 4G della telefonia mobile. Com'era prevedibile, lo scontro c'è stato sulla banda a 800 Mhz, la più<br />

pregiata. Rispetto a martedì, nel corso di tre diverse tornate sono state effettuate da parte di tutti gli operatori<br />

telefonici ottonuoveoffertepercomplessivi 59 milioni di euro, che hanno portato l'importo totale della gara a<br />

2,36 miliardi di euro (per la precisione 2.362.084.601). Wind rimane in pole position con due lotti sugli 800<br />

Mhz, insieme con TelecomItalia,che guadagna unaltro lotto.Vodafonerilancia ma è stata<br />

momentaneamentebattuta, quindimantiene un solo lotto, mentre H3g è uscita,almenoper ora, dalla corsa<br />

degli 800 Mhz. La gara riprenderà oggi e potrebbe durare ancora giorni. Sul fronte televisivo, invece, non c'è<br />

alcun nuovo ricorso di Telecom Italia Media contro il beauty contest: quello presentato al Tar risale al 2009 e,<br />

per non farlo decadere, il gruppo ha presentato un «motivo aggiunto». Il che non vuol dire che Telecom Italia<br />

Media pensi che la procedura di assegnazione scelta, il bandoeildisciplinaresianocondivisibili, tutt'altro. Nel<br />

ricorso TIMediacontestava la sottrazione di una frequenza nazionalerispettoaquantoavvenuto con il<br />

passaggio al digitale della Regione Sardegna e, anche nei confronti del beauty contest, contesta la propria<br />

equiparazione a Rai e Mediaseteundisciplinarechefavorisce i due principali operatori<br />

sulmercato.Unaposizione simile a quella di TivùItalia, l'operatore di rete controllata<br />

daScreenService,cheharicevutountitolo secondoil quale non é nè nazionale nè locale.<br />

«Èunmomentodigrandeconfusione - ironizza Antonio Mazzara, presidente di TivùItalia - il bando doveva<br />

favorireinuovientranti, invecefavorisce chi fa televisione da illo tempore. Non credo che i ricorsi lo<br />

bloccheranno. E noi, a che titolo potremo partecipare all'assegnazione delle frequenze nelle regioni che<br />

stannoper passare al digitale?». C'èpoiunpiccolo giallo anchesulladatadiconsegnadelle domande di<br />

partecipazioneal beauty contest: agli operatori che chiamano il ministero viene detto che i plichi vanno<br />

consegnati entro il 5 settembre. Sulla GazzettaUfficiale, però, si fissacometermine le ore 12 del sessantesimo<br />

giorno dalla pubblicazione del bando: occorre partire dal giorno successivo e, quindi, il termine scade a<br />

mezzogiorno del 6 settembre. Resta in vigore, intanto, il Piano di numerazione automatica dei canali digitali<br />

terrestri: il Consiglio di Stato ha confermato la sospensione della sentenza del 29 luglio di quest'anno, con la<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

107<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 26<br />

quale il Tar Lazio aveva annullato le regole prevista dalla delibera 366/2010dell'Agcom.Il 2 agosto il Consiglio<br />

di Stato aveva giàsospeso d'urgenza la decisione del Tar. Soddisfate le associazioni Frt e AerantiCorallo,<br />

mentre Costantino Federico, presidente del Cnt- Terzo polo digitale rileva che «nel provvedimento è chiara la<br />

riserva della decisione nel merito per quanto riguarda il vero e unico punto controverso,e cioè legraduatorie<br />

regionali dei Corecom, basate su fatturato e dipendenti e non sull'audience». ©RIPRODUZIONE<br />

RISERVATA INDICE GENERALE NIC I SETTORI Agosto 2010 - Agosto 2011, var. % tendenziali Agosto<br />

2011, var. % (base 2010=100) Ago Set Ott Nov Dic Gen 2011 Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Alimenti e<br />

bevande 2,3 Alcoliche e tabacchi 3,8 Abbigliamento e calzature 1,4 Abitazione, acqua, elettricità, combustibili<br />

5,1 Mobili e servizi per la casa 1,7 Servizi sanitari e salute 0,5 Trasporti 7,0 Comunicazioni -2,6 Ricreazione,<br />

spettacoli e cultura Istruzione 2,5 0,2 Servizi ricettivi e ristorazione 1,8 Altri beni e servizi 3,1 Fonte:Istat<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

108<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 16<br />

L'iniziativa. Intesa con il Ministero della Gioventù per un fondo di garanzia pubblica da 50 milioni<br />

Abi, agevolazioni alle coppie di precari<br />

GLI ALTRI PROVVEDIMENTI Al via anche un fondo per l'occupazione gestito dall'Inps e uno per l'accesso al<br />

credito degli studenti universitari<br />

Claudio Tucci<br />

ROMA<br />

Mutui a tassi agevolati per l'acquisto della prima casa per giovani coppie precarie sposate o single con figli.<br />

Finanziamenti "di favore" per studenti universitari. E una dote di 5mila euro per incentivare le assunzioni di<br />

under 36enni senza un posto fisso.<br />

È il pacchetto di misure messe in campo dal ministero della Gioventù, in collaborazione con Abi e Inps,<br />

illustrate ieri a Roma, per favorire l'inserimento sociale e lavorativo dei giovani. In totale i tre interventi<br />

(strutturati su tre distinti Fondi del progetto «Diritto al futuro») potranno contare su 126 milioni di euro. Oggi<br />

partiranno spot in tv, radio e internet per dare risalto all'iniziativa. Che parte da un principio di fondo: «La<br />

volontà di combattere le discriminazioni». E non parlare più solo di «fuga di cervelli, bamboccioni e caste», ha<br />

commentato il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, ricordando anche l'esempio del presidente Usa,<br />

Barack Obama, che ha completato gli studi universitari accedendo a uno strumento tipo il prestito d'onore. I<br />

fondi, ha aggiunto il ministro, sono a esaurimento. Si tratta di «programmi intelligenti che giocano sul piano<br />

delle garanzie», ha evidenziato il presidente dell'Abi, Giuseppe Mussari, sottolineando che «l'adesione delle<br />

banche, nonostante il periodo estivo, è già buona: siamo al 40 per cento. E contiamo di ampliarla».<br />

Per i mutui prima casa a tassi favorevoli per i precari il Fondo (50 milioni di dotazione e gestito da Consap)<br />

rilascerà a favore di banche e intermediari garanzie a prima richiesta a copertura di importi non superiori a<br />

75mila euro. Sono ammissibili alla garanzia del Fondo i mutui non superiori a 200mila euro (per case fino a<br />

90 metri quadrati) e concessi a giovani coppie coniugate o nuclei familiari con un unico genitori con figli<br />

minori che alla data di presentazione della domanda abbiano: meno di 35 anni, un reddito non superiore a<br />

35mila euro, non più del 50% del reddito complessivo imponibile Irpef derivante da un contratto a tempo<br />

indeterminato e non siano possessori di altre case. Per un mutuo a tasso variabile per esempio il tasso non<br />

potrà essere superiore a quello Euribor più 150 punti base per durate fino a 20 anni, ed Euribor più 120 punti<br />

base per durate inferiori.<br />

Per studiare invece all'università, apprendere una lingua straniera o fare un master o un dottorato, gli<br />

studenti (dai 18 sino ai 40 anni) potranno fare richiesta di un finanziamento agevolato sino a 25mila euro, che<br />

sarà erogato in rate da tre a cinque mila euro l'anno. Il Fondo (che ha 25 milioni di dote ed è gestito sempre<br />

da Consap) coprirà fino al 70% della quota del finanziamento. Il rimborso potrà avvenire con un piano di<br />

ammortamento anche di 15 anni e comunque dopo 30 mesi dall'ultima rata del finanziamento. Il terzo e<br />

ultimo Fondo, 51 milioni in cascina e gestito da Inps, servirà a erogare una dote di 5mila euro al datore di<br />

lavoro che stabilizza genitori disoccupati, precari e donne allontanate dopo la gravidanza. «È un servizio<br />

fruibile senza burocrazia, con possibilità di acceso totalmente telematica e lo sblocco dell'incentivo il giorno<br />

successivo alla domanda», ha sottolineato il numero uno dell'Inps, Antonio Mastrapasqua. Il controllo avviene<br />

ex post. Attenzione: l'assunzione deve essere a tempo indeterminato e il bonus spetta fino al limite di cinque<br />

assunzioni per ogni singolo datore di lavoro.<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

I DATI<br />

5mila<br />

La dote in euro<br />

Il ministero della Gioventù , assieme ad Abi e Inps, ha messo a punto un pacchetto di misure per favorire<br />

l'inserimentro sociale e lavorativo dei giovani. Tra queste, spiccano mutui a tassi agevolati per l'aquisto della<br />

prima casa destinati a giovani coppie precarie sposate o single con figli, finanziamenti "di favore" per studenti<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

109<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 16<br />

universitari, una dote da 5mila euro per incentivare le assunzioni di under 36enni senza un posto fisso.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

110<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 16<br />

L'ANALISI<br />

Quando la disoccupazione è più lunga della moratoria<br />

Maximilian<br />

Cellino A volte la crisi economica e finanziaria può avere anche risvolti favorevoli, paradossali quanto si<br />

vuole, per i risparmiatori. E il calo dei tassi sui mutui, di cui si parla nell'articolo a fianco, ne è la più lampante<br />

dimostrazione: a più riprese, sotto questo aspetto, le famiglie negli ultimi anni hanno tratto vantaggio dalle<br />

bufere dei mercati, dal crack-Lehman, alla crisi di Atene fino alle turbolenze che quest'estate hanno purtroppo<br />

raggiunto il nostro Paese. Ma i tassi bassi, fossero anche ai minimi storici come un anno fa, servono in fondo<br />

a poco se prima la recessione ti toglie il lavoro e poi la stagnazione non ti aiuta a ritrovarlo. Le famiglie che<br />

entrano in sofferenza in queste settimane hanno ancora un paio di paracadute a cui appigliarsi: esiste il Piano<br />

famiglie ideato dall'Abi a inizio 2010 e pure il Fondo di solidarietà del ministero delle Finanze. Chi ha i requisiti<br />

per accedere a queste agevolazioni può respirare per 12 o 18 mesi, agli altri (i lavoratori autonomi, per<br />

esempio) non resta che appellarsi al buon senso delle banche (non sempre così diffuso) e sperare. In queste<br />

settimane sta però sorgendo un altro problema, quello delle famiglie che non sono in grado di riprendere i<br />

pagamenti al termine dei 12 mesi di sospensione semplicemente perché nel frattempo non sono riuscite a<br />

trovare un'occupazione stabile. Grazie al Piano famiglie sono state finora bloccate le rate di quasi 50mila<br />

mutui, 31mila soltanto da febbraio a settembre del 2010: per molti di questi sta scadendo o è già finito il<br />

periodo di moratoria e sono tornate le difficoltà, anche perché nel frattempo alla normale rata si devono<br />

sommare gli interessi maturati durante lo stop. «Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto diverse<br />

segnalazioni, alle quali per adesso non riusciamo a dare risposta», conferma Fabio Picciolini, segretario<br />

nazionale di Adiconsum. Abi e associazioni dei risparmiatori dovranno dunque di nuovo sedersi a un tavolo<br />

nelle prossime settimane per trovare una soluzione a una questione che da contingente (un problema legato<br />

ai tassi o a un momentaneo rallentamento economico) rischia ormai di diventare strutturale. La via di uscita<br />

non è certo semplice: le banche si oppongono per il momento all'ipotesi di un allungamento del mutuo<br />

(opzione che comunque renderebbe a lungo andare più oneroso il carico per le famiglie) o a un<br />

prolungamento dei termini di moratoria (difficile anche per una questione di iscrizione nelle poste contabili del<br />

bilancio). Si studia anche la possibilità di «trasferire» le famiglie in difficoltà dal Piano famiglie al Fondo di<br />

solidarietà con un escamotage che permetterebbe almeno di guadagnare tempo. Ma qui occorre fare i conti<br />

con la dotazione in via di rapido esaurimento del Fondo: finora il gestore Consap ha accolto circa 3.500<br />

richieste e ha impegnato (comprese le domande in fase di istruttoria) quasi 18 dei 20 milioni di euro di cassa.<br />

Le risorse residue sarebbero quindi sufficienti per accogliere soltanto 600 nuove domande, forse un po'<br />

poche per affrontare l'emergenza dei mesi a venire.<br />

m.cellino@ilsole24ore.com<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

111<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 27<br />

Congiuntura. Secondo l'Istat «si è arrestata l'emorragia della crisi, ma non si intravedono nuovi segnali»<br />

Lavoro, ripresa rimandata<br />

In luglio tasso di disoccupazione invariato all'8% - Occupati al 56,9% L' EMERGENZA In Europa oltre cinque<br />

milioni i giovani fuori dal mercato, nel nostro Paese tasso superiore alla media Ue di sette punti percentuali<br />

Cristina Casadei<br />

Immobile, ma con un forte warning per gli oltre 5 milioni di giovani disoccupati in Europa. Preoccupa la<br />

sintesi del mercato del lavoro di luglio che deriva dai numeri diffusi ieri dall'Eurostat e dall'Istat perché da<br />

mesi i dati sull'occupazione e sulla disoccupazione non danno segnali di chiaro miglioramento. Nessuno<br />

paese escluso, neppure la locomotiva tedesca.<br />

L'Eurostat ha stimato ieri che nella Ue a 27 in luglio c'erano 22 milioni e 711mila disoccupati, di cui 15 milioni<br />

e 757mila nell'area euro. Il confronto con giugno rileva che il numero di disoccupati è aumentato di 18mila<br />

nella Ue a 27 e di 61mila nell'area dell'euro. Va meglio il confronto con luglio dello scorso anno: in questo<br />

caso Eurostat rileva che la disoccupazione è diminuita di 451mila unità nella Ue a 27 e di 247mila nell'area<br />

dell'euro. La condizione migliore è quella di Austria (3,7%), Olanda (4,3%), e Lussemburgo (4,6%), mentre<br />

quella peggiore si ha in Spagna (21,2%), Lettonia (16,2%) e Lituania (15,6%). L'Italia è stabile all'8%, mentre<br />

la locomotiva tedesca è arrivata a un non brillante 7%.<br />

A richiamare l'attenzione, però, sono soprattutto i 5 milioni e 115mila giovani, under 25, che sono senza<br />

lavoro nella Ue a 27, di cui 3 milioni e 143mila nell'area euro. Numeri ancora molto elevati, seppur in calo:<br />

rispetto a luglio dell'anno scorso sono 173mila in meno nella Ue a 27 e 111mila nell'area euro. Il temuto dato<br />

italiano della disoccupazione giovanile si è arrestato al 27,6%, quasi 7 punti sopra la media europea.<br />

La disoccupazione che in Italia si attesta all'8%, senza variazioni rispetto a giugno, e l'occupazione che -<br />

secondo i dati Istat - in luglio cresce dello 0,2% rispetto a giugno e dello 0,4% rispetto a luglio dell'anno<br />

scorso segnalano «un andamento positivo ma contenuto nei limiti della ripresa in atto», per il ministro del<br />

Welfare Maurizio Sacconi. Ben differenti le reazioni sindacali. Per Nazareno Mollicone, segretario confederale<br />

dell'Ugl si tratta della «prova che l'economia finanziaria è diversa da quella reale, ma al contempo è<br />

necessario vedere se la tendenza registrata resterà stabile anche nei prossimi mesi»; parla di «un mercato<br />

del lavoro stagnante con segnali di ripresa ancora deboli» il segretario generale aggiunto della Cisl, Giorgio<br />

Santini; rileva «un tasso di crescita ancora insufficiente a dare risposte concrete agli oltre 2 milioni di<br />

disoccupati e alle migliaia di lavoratori ancora in cassa integrazione» Guglielmo Loy segretario confederale<br />

della Uil; sottolinea «una pericolosissima ed evidente stagnazione occupazionale che può trasformarsi in una<br />

nuova depressione senza interventi adeguati» Fulvio Fammoni, segretario confederale della Cgil.<br />

Se il governo e i sindacati leggono i dati con interpretazioni diverse, certo è che l'assenza di una dinamica<br />

occupazionale - visto che uno 0,2% non può che essere considerato un dato di stagnazione - non è un buon<br />

segno per il paese. Per completare il quadro, l'Istat ha anche rilevato che il tasso di occupazione totale è al<br />

56,9%, stabile per il terzo mese consecutivo. Nel mese di luglio gli occupati erano 22.956.000. Le variazioni<br />

sono state positive sia nella componente maschile (+0,1% su giugno e +0,2% su luglio 2010), sia per quella<br />

femminile (+0,2% in termini congiunturali, +0,6% su base annua). Un quadro che secondo l'Istat mostra come<br />

«si è arrestata l'emorragia dei posti di lavoro causata dalla crisi. Ma non emerge ancora la ripresa».<br />

© RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

I DATI DI LUGLIO<br />

22.956.000<br />

Occupati<br />

In rialzo dello 0,2% su giugno<br />

56,9%<br />

Tasso di occupazione<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

112<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Sole 24 Ore<br />

(diffusione:334076, tiratura:405061)<br />

Pag. 27<br />

Nessuna variazione rispetto allo scorso anno<br />

48,9%<br />

Tasso di occupazione femminile<br />

2.009.000<br />

Disoccupati<br />

In aumento dello 0,3% su giugno<br />

8%<br />

Tasso di disoccupazione<br />

Immutato rispetto a giugno (-0,3% su base annua)<br />

27,6%<br />

Disoccupazione giovanile<br />

In calo dello 0,2% su giugno<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

113<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 1<br />

Il personaggio<br />

Tremonti assediato nel bunker<br />

CLAUDIO TITO<br />

«NON mi assumo la responsabilità di errori non miei». Il telefonino è rimasto muto per buona parte della<br />

giornata, l'ufficio al ministero chiuso. La baita di Lorenzago di Cadore si è trasformata per un giorno in un<br />

vero e proprio bunker. Per respingere gli assalti del fuoco amico. QUELLO della sua maggioranza. Giulio<br />

Tremonti si è dunque messo l'elmetto e ha piazzato i sacchetti di sabbia.<br />

Per affrontare quella che assomiglia sempre più alla "battaglia finale", quella che segnerà le sorti<br />

dell'esecutivo e le sue personali.<br />

Chiudendosi in un isolamento che va assumendo le caratteristiche di un assedio. Un accerchiamento che ha<br />

il suo epicentro nella manovra e che trova origine a Palazzo Chigi.<br />

Silvio Berlusconi, del resto, non si fida più di quello che un tempo definiva un «genio». «Usa pretesti per<br />

qualsiasi cosa - è sbottato ieri - anche oggi ha un solo obiettivo: "Far morire Sansone con tutti i filistei". Tenta<br />

sempre lo sgambetto». Tra i due ieri neanche una parola. Solo tanta diffidenza. E il sospetto reciproco di<br />

costituire un "target" da colpire e abbattere.<br />

Uno scontro che sospinge l'esecutivo sempre più verso il baratro dell'ingovernabilità. O, come ammoniva ieri<br />

il presidente del Senato Schifani rivolgendosi ai capigruppo della maggioranza, verso una situazione di «pre-<br />

crisi». Un clima in cui - è la paura del Cavaliere - «tutto può improvvisamente precipitare a causa sua».<br />

Oppure si può risolvere con le dimissioni di Tremonti. «Eventualità per cui - ha ripetuto ancora il presidente<br />

del consiglio- non mi straccerei le vesti». Anzi, ormai per l'inquilino di Palazzo Chigi sta diventando quasi una<br />

speranza.<br />

Non è un caso che per tutta la giornata di ieri il responsabile del Tesoro abbia alzato le difese barricandosi a<br />

Lorenzago. Non vuole cedere e soprattutto non vuole «coprire» i «buchi» aperti dai suoi alleati. A cominciare<br />

dalla misura sulle pensioni di anzianità. Mentre il centrodestra attendeva sotto shock a Palazzo Madama la<br />

definizione dei nuovi emendamenti, lui ha evitato di parlare praticamente con tutti. L'unico canale di<br />

comunicazione aperto era con i sottosegretari, Casero e Giorgetti.<br />

I soli in grado di trasmettere la posizione del ministro. «Non possono chiedermi di stravolgere la manovra in<br />

qualcosa che non sarebbe più mio - si è sfogato con i fedelissimi - . Hanno cercato di fare i furbi? Ora cosa<br />

vogliono?». La sua ira non è rivolta solo contro il premier. Stavolta gli strali colpiscono in primo luogo il<br />

ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, l'ideatore della norma sul riscatto della laureae della naja per le<br />

pensioni di anzianità. A Via XX Settembre, infatti, raccontano che Sacconi prima di dar il via libera alla<br />

"stretta" aveva chiesto un parere ai tecnici dell'Inps ricevendo un parere assolutamente "negativo". «E ora<br />

chiedono a me di risolvere il problema? Ci pensino loro». L'unico aiuto fornito è stato quello di mettere a<br />

disposizione di Sacconi e del leghista Calderoli i tecnici dell'Economia.<br />

Sa però che la «battaglia» non è ancora finita. Anche perché i sospetti di buona parte del Pdl sono tutti<br />

intatti. In pochi credono che i saldi siano coperti, tutti pretendono di vedere i provvedimenti concreti<br />

nell'incubo che i tagli ai ministeri siano ulteriormente cresciuti. Soprattutto sono terrorizzati dalle misure<br />

«draconiane» prospettate per la lotta all'evasione. «Prevedere il carcere - sbottano a Via dell'umiltà - significa<br />

ammazzare il nostro elettorato.<br />

Altro che ritornare allo spirito del '94». Un atteggiamento che adesso ha fatto breccia anche nella Lega. Le<br />

frecciate del Ministro infatti ieri sono scoccate ieri anche contro Calderoli e contro lo stato maggiore lumbard.<br />

Sta di fatto che il suo "ritiro montanaro" ha provocato una sorta di crisi di nervi nella coalizione. Basti pensare<br />

al ministro della Difesa, Ignazio La Russa, che ieri usciva sconsolato dalle riunioni di maggioranza allargando<br />

le braccia e scuotendo la testa in attesa di risposte che dal Cadore non arrivavano.<br />

Ma il bunker di Tremonti è anche costruito intorno ad un appuntamento che tutti, nel Popolo delle libertà e<br />

nel Carroccio, considerano cruciale: l'autorizzazione all'arresto di Marco Milanese che sarà votata il 20<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

114<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 1<br />

settembre alla Camera. Nella maggioranza quasi tutti danno per scontato che l'esito non sarà positivo per l'ex<br />

collaboratore di Tremonti: «È andato in carcere Papa, ci andrà anche lui». Il ministro lo sa e sta ora cercando<br />

di capire come affrontare il caso. Tanto che gli uomini del Cavaliere iniziano a pensare che stia costruendo i<br />

presupposti delle dimissioni scaricando le responsabilità sul Pdl e non su Milanese. «In ogni caso - chiosava<br />

ieri Berlusconi - si sta infilando in un cul de sac. Anche perché sa bene che senza Bossi non va da nessuna<br />

parte. E Umberto con lui non ci sta più».<br />

Eppure, al momento, nessuno è riuscito a vulnerare il bunker di Lorenzago. E a Palazzo Chigi, semmai,<br />

iniziano a materializzarsi i fantasmi di una crisi di governo: «Vuole l'incidente». Soprattutto Berlusconi inizia a<br />

temere le reazioni del Quirinale. La paura che Napolitano- dinanzi alla paralisi del governo - agisca facendo<br />

uso pienamente dei poteri che gli attribuisce l'articolo 88 della Costituzione: «Il Presidente della Repubblica<br />

può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse». Anche perché la confusione di<br />

questi giorni per il momento è stata ignorata dai mercati. Ma sia Berlusconi, sia Tremonti si aspettano - se<br />

l'accordo non verrà chiuso - altre giornate di passione in borsa e nel collocamento dei nostri titoli di Stato.<br />

«Ma la partita - avvertono i due - non è ancora finita».<br />

Le tappe MANOVRA Il 13 agosto Tremonti dice: "Ho fatto tutto in coscienza per il bene del Paese"<br />

SCONCERTATO A Rimini Tremonti sceglie di non parlare di manovra, ma fa sapere di essere "sconcertato"<br />

IERI Dopo l'impasse sulle pensioni, Tremonti non partecipa al vertice tra Sacconi e Calderoli<br />

PER SAPERNE DI PIÙ www.economia.it www.governo.it<br />

Manovra stravolta Non possono chiedermi di stravolgere la manovra economica in qualcosa che non sarebbe<br />

più mio Hanno cercato di fare i furbi? Adesso che cosa vogliono? IL MINISTRO Così Tremonti si è sfogato<br />

con i fedelissimiIL PREMIER Silvio Berlusconi sulle mosse del ministro<br />

Cul de sac Vuole l'incidente. In ogni caso Giulio si sta infilando in un cul de sac. Anche perché sa bene che<br />

senza Bossi non va da nessuna parte.<br />

E Umberto con lui non ci sta più<br />

Foto: BUEN RETIRO La casa di Lorenzago di Cadore, in provincia di Belluno, dove il ministro Tremonti sta<br />

trascorrendo le sue vacanze L'ABOLIZIONE DELLE PROVINCE Cosa succede con l'abolizione delle<br />

Province? Nessuno lo sa.<br />

Un'inchiesta del Venerdì in edicola domani svela alcuni retroscena del provvedimento<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

115<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 1<br />

TITO BOERI<br />

DILETTANTI AL POTERE<br />

TITO BOERI<br />

SECONDO il Ministro Brunetta di una manovra ogni quattro giorni si può anche morire. Difficile, per una volta,<br />

dargli torto. Anche se a morire è il Paese a quanto pare ben prima di questo governo. Ormai ne abbiamo<br />

perso il conto. L'ultima manovra è durata meno di un giorno. Sono bastate dodici ore per indurre la<br />

maggioranza a fare marcia indietro sull'esonero degli anni di laurea e di servizio militare dal computo dei<br />

requisiti per la pensione d'anzianità, annunciato con un comunicato dopo il vertice di Arcore.<br />

Eieri la maggioranza non ha presentato gli attesi emendamenti in Commissione Bilancio al Senato.<br />

A questo punto mancano tra i sei e i sette miliardi all'appello. La cancellazione del contributo di solidarietà<br />

toglie alla manovra circa 4 miliardi in tre anni. I tagli ai Comuni sono stati ridotti di due miliardi secondo il<br />

Presidente dell'<strong>Anci</strong> (addirittura di 3 miliardi secondo il sindaco di Roma, Alemanno). Nei giorni scorsi il<br />

servizio studi del Senato aveva espresso serie riserve sulle stime offerte dal governo circa gli effetti dei nuovi<br />

tagli a Ministeri ed Enti Locali (13 miliardi e mezzo a regime in totale) nonché sul gettito dell'ennesima tassa<br />

sui giochi (mezzo miliardo). Inoltre il visibile rallentamento dell'economia nel 2011, certificato martedì<br />

dall'Istat, e il peggioramento della congiuntura internazionale richiederanno uno sforzo aggiuntivo per<br />

centrare il pareggio di bilancio nel 2013. Altri 20 miliardi della manovra, infine, continuano a venire affidati alla<br />

norma capestro sul taglio delle agevolazioni fiscali, che colpisce soprattutto le famiglie a basso reddito, una<br />

norma che lo stesso Governo dichiara di non voler mettere in pratica e di tenere solo come extrema ratio nel<br />

caso in cui non si arrivasse all'approvazione di una imprecisata riforma fiscale e assistenziale. Insomma, a<br />

due mesi e mezzo dall'apertura di una crisi di credibilità drammatica per il nostro Paese, a tre settimane dalla<br />

decisione della Bce di intervenire a sostegno dei nostri titoli di Stato a fronte dell'impegno del nostro Governo<br />

ad anticipare l'aggiustamentoea più di due settimane dal Consiglio dei ministri che ha impegnato il nostro<br />

Paese al pareggio di bilancio entro il 2013, il nostro governo non è ancora riuscito a chiarire come<br />

raggiungerà questo obiettivo, varando una manovra dell'entità richiesta. Anche se è difficile che la Bce possa<br />

a questo punto ritirare il suo sostegno, il suo intervento non è certo illimitato. E il nostro governo sta dando<br />

ragione a quel crescente plotone di deputati della Cdu che si oppongono al potenziamento del fondo salva<br />

stati mettendo Angela Merkel in minoranza a un mese dal voto al Bundestag. Sta anche offrendo munizioni al<br />

Presidente Federale della Germania, Christian Wulff, che mette in discussione la costituzionalità degli stessi<br />

interventi della Bve in acquisto dei nostri titoli di Stato. In altre parole, non solo non stiamo favorendo quel<br />

maggiore coordinamento delle politiche fiscali a livello europeo che è fondamentale per risolvere la crisi del<br />

debito dell'area Euro, ma addirittura stiamo contribuendo attivamente ad allontanarne la soluzione.<br />

Nel frattempo il Paese si lacera e vive in continua apprensione. Gli italiani respirano ormai un clima da<br />

finanziaria permanente, in cui ogni giorno devono stare in guardia e controllare di non trovarsi colpiti alle<br />

spalle da qualche provvedimento improvvisato da qualche ministro balneare (non solo nell'improvvisazione<br />

con cui interviene, ma spesso anche nell'abbigliamento). Perché il governo ha già ampiamente dimostrato di<br />

non farsi scrupolo alcuno nel colpire in modo anche molto pesante chi non fa parte del proprio elettorato,<br />

rinnegando impegni presi con misure retroattive e fortemente punitive al tempo stesso. Ad Arcore è stata la<br />

volta dei laureati, tra cui la Lega raccoglie pochi consensi, e dei dipendenti pubblici, che nei sondaggi<br />

tipicamente sono orientati verso il centro-sinistra. Ai primi era stato imposto di ritardare il pensionamento fino<br />

a sei anni senza che questo prolungamento forzato della carriera lavorativa potesse almeno comportare un<br />

incremento della propria pensione futura. È un costo altissimo concentrato su di una platea molto ristretta. I<br />

dipendenti pubblici si sono visti, invece, mantenere il contributo di solidarietà tolto alle altre categorie. È<br />

chiaro che queste scelte non possono che apparire inique suscitando l'indignazione anche di chi non è colpito<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

116<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 1<br />

dalla scure dei tagli.<br />

Se il Governo intende intervenire sulla spesa pensionistica, una scelta probabilmente inevitabile dato che<br />

rappresenta il 40 per cento della spesa corrente disponibile, le sue scelte devono essere ispirate a spargere i<br />

sacrifici su di una platea più vasta possibile, riducendo al contempo le disparità di trattamento fra generazioni<br />

diverse. Una misura che va in questa direzione è l'estensione del metodo contributivo pro-rata a tutti con<br />

l'adozione di finestre flessibili di pensionamento tra i 62 e i 67 anni. Il vantaggio di passare al contributivo è<br />

che, ritardando l'andata in pensione, il lavoratore, anche quello che avesse già raggiunto 40 anni di contributi,<br />

si vede riconosciuto un incremento della propria pensione di circa il 3 per cento all'anno in termini reali. Molti<br />

italiani hanno subito in questi mesi ingenti perdite patrimoniali, dato che non c'è attività di risparmio, anche tra<br />

quelle considerate a basso rischio, o bene rifugio (a parziale eccezione del solo oro) che non abbia subito<br />

forti riduzioni del proprio valore in questi mesi.<br />

Lavorando più a lungo e beneficiando poi di pensioni più alte, molti italiani potrebbero ricostruirsi il loro<br />

patrimonio per una vecchiaia destinata a durare molto più a lungo di quanto avevano sperato quando<br />

avevano iniziato a lavorare. Il tutto senza doversi vedere riconoscere miglioramenti retributivi per aumentare<br />

le proprie pensioni. Non si dica che questo renderebbe più difficile il riassorbimento della disoccupazione<br />

giovanile. Al contrario, come mostra l'esperienza internazionale, gli ultrasessantenni hanno un ruolo cruciale<br />

nel facilitare l'ingresso produttivo dei giovani nel mondo del lavoro. Del resto basta guardare a casa nostra<br />

per rendersi conto che abbiamo due primati poco invidiabili: quello della quota più alta di giovani che non<br />

lavorano e non studiano al tempo stesso e quello di chi ha vite lavorative più brevi. Lavorando più a lungo<br />

possiamo ridurre la pressione fiscale che grava sui giovani e aumentare assunzioni e rendimento<br />

dell'istruzione fra chi ha meno di 24 anni.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

117<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 2<br />

LE SCELTE DEL GOVERNO Lo scontro<br />

Salta la stretta sulle pensioni al Senato decreto nel caos Berlusconi: ma la<br />

manovra è ok<br />

"Addio alla supertassa, aumento dell'Iva extrema ratio" In commissione Bilancio il ritardo nei lavori si<br />

accumula. Schifani: "Fare presto" Il repubblicano Nucara ammette: "I saldi restano invariati, è l'unica cosa<br />

certa"<br />

ALBERTO D'ARGENIO<br />

ROMA - La manovra di Arcore non regge. A meno di 48 ore dall'accordo Lega-Pdl raggiunto lunedì a casa<br />

del premier il decreto da 45 miliardi - quello chiamato a mettere d'urgenza il Paese al riparo dai mercati -<br />

torna in alto mare. La maggioranza ritira la parte sulle pensioni che doveva garantire 1,5 miliardi di gettito.<br />

Dopo la sollevazione di sindacati e categorie e la scoperta che effettivamente era incostituzionale, viene<br />

ritirata la norma che cancellava il riscatto degli anni di università e militare per il calcolo dell'età pensionabile.<br />

Così la maggioranza finisce nel caos, il governo non riesce a dare indicazione ai suoi tanto che al Senato la<br />

seduta della commissione Bilancio viene rinviata di ora in ora. Saltano tutte le votazioni. Ora il tempo stringe,<br />

l'esecutivo dovrà presentare il suo maxiemendamento entro le tre di oggi pomeriggio ma il buco della<br />

manovra, con il dietrofront sulle pensioni, si allarga. Eppure Berlusconi dice che l'accordo di Arcore resta<br />

valido, ad eccezione della parte sulle pensioni, e che la maggioranza è salda, così come buoni sonoi rapporti<br />

con Tremonti. Così scrive l'Ansa riportando conversazioni del premier con i suoi ministri. Il Cavaliere avrebbe<br />

anche garantito che le coperture ci sono, che il Tesoro le sta trovando e che al limite, come extrema ratio, è<br />

sempre possibile ricorrere alla «scorta» di un possibile aumento dell'Iva. Il presidente del Consiglio parla di un<br />

ritocco all'insù dell'uno o dell'1,5%. Ma nonostante tutto vada bene, il premier viene anche descritto come<br />

«infastidito e irritato» dal fuoco di fila della maggioranza contro la manovra, dal dibattito che si è riaperto nello<br />

stesso Pdl sulla manovra, mentre in questo momento servirebbe moderazionee responsabilità.<br />

Parole del premier a parte, quella di ieri per la maggioranza è stata una giornata di panico. In mattinata il<br />

leghista Roberto Calderoli vede il ministro del Welfare Sacconi. Era stato lui a suggerire ai commensali di<br />

Arcore di inserire nella manovra la misura sulle pensioni per compensare parte del mancato gettito della<br />

supertassa (eliminata) e l'alleggerimento dei tagli ai comuni. Alla fine dell'incontro arriva l'annuncio che la<br />

norma incriminata è stata ritirata. Da quel momento è caos. In che misura lo spiega perfettamente il leader<br />

dei repubblicani Francesco Nucara che dopo un incontro con il segretario del Pdl Angelino Alfano, desolato,<br />

dice: «Ci ha confermato che i saldi della manovra restano invariati, è l'unica cosa certa, per il resto qui<br />

nessuno sa niente...».<br />

In effetti iniziano a susseguirsi voci incontrollate che nella manovra fanno rientrare di tutto e di più. Si dice<br />

che del decreto ne parlerà il consiglio dei ministri di oggi a caccia di misure alternative alle pensioni, ma<br />

Palazzo Chigi smentisce (vorrebbe dire riaprire il vaso di Pandora). Si parla allora di un vertice di<br />

maggioranza che lo stesso Berlusconi nega. La discussione deve essere più circoscritta, altrimenti salta tutto.<br />

Poi da ambienti del governo arriva la notizia che i soldi non garantiti dalle pensioni saranno recuperati dalla<br />

lotta all'evasione. Ma non basta per dare una rotta ai senatori impegnati a discutere il decreto in commissione<br />

Bilancio.<br />

Cosìi lavori vengono rinviatia più riprese, non si procede a nessun voto e la conferenza dei capigruppo è<br />

spostata ad oggi. Si attendono gli emendamenti del governo. Il presidente di Palazzo Madama Schifani<br />

convoca un vertice di maggioranza dopo il quale fa trapelare di avere invitato maggioranza e governo a<br />

presentare in «tempi immediati» le varie proposte emendative per consentire alla commissione di avere<br />

«piena conoscenza e tempi adeguati di dibattito» che comunque la presidenza conferma di voler garantire. In<br />

serata Schifani riceve anche i capigruppo dell'opposizione che protestano chiedendo tempi rapidi di fronte a<br />

«una situazione seria».<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

118<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 2<br />

Le frasi Silvio Berlusconi, martedì Ora è più equa...<br />

Sono molto soddisfatto, ora la manovra è più equa" Silvio Berlusconi, ieri ... tranne la previdenza L'accordo<br />

di Arcore resta valido, ad eccezione delle pensioni<br />

Le tappe LA BCE L'8 agosto si diffonde la notizia di una lettera della Bce al governo: chiede misure urgenti<br />

per il pareggio di bilancio IL DECRETO 13 agosto, presentando la manovra, Berlusconi dice: "Ho il cuore che<br />

gronda sangue" per le tasse nel decreto LITE CON LA LEGA Braccio di ferro Pdl-Carroccio sulle modifiche<br />

da apportare al decreto. Bossi blinda le pensioni, "frondisti" liberali contro Tremonti CHAMPAGNE Concluso il<br />

vertice di lunedì, Berlusconi brinda: dalla manovra scompare la supertassa. Ma i saldi sono a rischio<br />

Foto: SEPARATI Silvio Berlusconi e Giulio Tremonti, la manovra divide premier e Tesoro<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

119<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 6<br />

LE SCELTE DEL GOVERNO La manovra<br />

Caos misure e rallentamento del Pil nel decreto si apre un buco di 6<br />

miliardi<br />

Allarme sulla copertura dei provvedimenti chiesti dalla Bce La crescita ridotta e le continue modifiche rendono<br />

sempre più incerti gli effetti sul deficit<br />

ROBERTO MANIA<br />

ROMA - È la manovra delle porte girevoli. Le misure entrano, escono, ritornano. Forse oggi pomeriggio si<br />

saprà come il governo intenda emendare il suo stesso decreto di Ferragosto. Ma più passa in tempo più il<br />

gioco si complica. Perché i veti contrapposti all'interno della maggioranza rendono sempre più difficile trovare<br />

la soluzione politica. Che sul piano strettamente economico si traduce nella copertura finanziaria delle<br />

misure.<br />

«I saldi restano invariati», è comunque diventato il mantra.<br />

Quasi una «questione teologica» per l'attivo neo-segretario del Pdl, Angelino Alfano. In realtà è il vincolo che<br />

ci ha imposto la Banca centrale europea con il suo commissariamento soft chiedendoci di anticipare al 2013 il<br />

pareggio di bilancio previsto in un primo tempo nel 2014, in cambio del suo intervento sul mercato dei titoli di<br />

Stato (acquista Btp per tenere sotto controllo lo spread con i Bund tedeschi). La manovra da 55 miliardi,<br />

firmata da Berlusconie Tremonti, servivaa questo, ma ora sta perdendo i pezzi e viaggia con un vagone vuoto<br />

di quasi cinque-sei miliardi. Un buco, potremmo dire. Destinato anche ad allargarsi per via della bassa<br />

crescita del Pil e del crescente costo degli interessi sul nostro debito. Per via, insomma, delle debolezze<br />

strutturali dell'economia italiana.<br />

Un buco da riempire in fretta - soprattutto per ragioni di credibilità sui mercati internazionali - dopo "la<br />

spoliazione" avvenuta in quel di Arcore con i leader della maggioranza che hanno deciso di eliminare dal<br />

decreto il contributo di solidarietà sui redditi medioalti e attenuare i tagli agli enti locali. Dalla prima misura il<br />

governo stimava di poter incassare circa 3,8 miliardi nel triennio 20122014; dalla seconda di ridurre le spese<br />

per circa 6 miliardi mentre dovrà accontentarsi di quattro.<br />

L'intervento sulle pensioni avrebbe dovuto in parte ridurre l'entità del buco. La Ragioneria dello Stato aveva<br />

stimato un risparmio di circa 1,5 miliardi a regime. Ma le pensioni non faranno parte della manovrae dunque<br />

rimane esattamente come prima il problema di definire le coperture. Servono sempre cinque, forse più,<br />

miliardi di euro. Da ieri si riparla di aumento delle aliquote Iva (se quella ordinaria passasse dal 20 al 21 per<br />

cento arriverebbero circa 4 miliardi), dell'ennesimo condono sotto varia forma, di una rinnovata lotta<br />

all'evasione fiscale. Mentre resta intatto il ridimensionamento delle agevolazioni fiscali alle cooperative (715<br />

milioni al massimo, secondo i tecnici) e il contributo a carico degli statali. Le porte girevoli, insomma, che<br />

hanno portato ieri sera Giuliano Cazzola, vicepresidente della Commissione Lavoro della Camera, a dire<br />

pubblicamente quello che molti nel Pdl pensano: «Il problema è che da quello che capisco la maggioranza<br />

non sa più che pesci pigliare». Incertezza nelle misure e, dunque, nelle coperture. Mentre il quadro<br />

macroeconomico peggiora. Il 20 settembre il governo dovrà presentare la nota di aggiornamento al<br />

Documento di economia e finanza (Def). Difficile che non riveda le previsioni di crescita proprio alla luce degli<br />

effetti depressivi della manovra. L'hanno già fatto tutti, dal Fmi alla Confindustria. Nessuno pensa realistico<br />

un Pil all'1,1 per il 2011. Meno crescita vuol dire più deficit. E allora per raggiungere il pareggio di bilancio nel<br />

2013 serviranno altri 25-30 miliardi. Un'altra manovra.<br />

E una prospettiva greca.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

120<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 7<br />

Il retroscena<br />

A Bruxelles l'Italia ormai è un caso "Ora le riforme, i mercati non<br />

aspettano"<br />

Ue e Eurotower preoccupate. Lo spread resta ad alta quota La Commissione: "Il governo rispetti gli obiettivi e<br />

servono più riforme per la crescita"<br />

ALBERTO D'ARGENIO<br />

ROMA - La Commissione europea parte in pressing sull'Italia. Il suo portavoce lo dichiara pubblicamente.<br />

Bruxelles giudicherà la seconda manovra del governo Berlusconi con un occhio alla riduzione del deficit e<br />

uno alla crescita. «Ci aspettiamo che gli obiettivi di bilancio non siano rimessi in discussione». Un modo<br />

diplomatico per dire che Roma non può sgarrare di un centesimo rispetto ai 45 miliardi promessi per<br />

anticipare l'azzeramento del deficit al 2013. Fatto sul quale tra Bruxelles, Francoforte e le capitali Ue a questo<br />

punto in molti iniziano nutrire dubbi. Poi viene il capitolo ancora più dolente, quello del Pil. «Siamo fiduciosi<br />

che misure strutturali destinate a sostenere la crescita nel decreto avranno un peso maggiore. Sarà uno dei<br />

punti sul quale faremo particolare attenzione nel giudicare la manovra». Nel felpato linguaggio delle<br />

istituzione europee vuol dire: fate le riforme o andate a sbattere contro un muro. Quello dei mercati.<br />

In tutta Europa si guarda a Roma con grande apprensione. Chi tra Commissione e Bce segue il dossier Italia<br />

in queste ore confessa tutto il suo smarrimento.<br />

«Sulla manovra italiana c'è una tale confusione che non riusciamoa capire cosa stia succedendo, nemmeno<br />

tramite i canali istituzionali». Un ministro delle Finanze di un Paese rigorista denuncia tutta la sua<br />

«preoccupazione» per l'operato del governo. Sui tempi («siamo tutti perplessi»)e sui contenuti della manovra:<br />

«Ci fanno sapere che punteranno sulla lotta all'evasione ma sono dieci anni che ce lo dicono e non si sono<br />

mai visti risultati. E poi il gettito dal recupero del nero è per definizione difficile da preventivare».<br />

Tale è l'allarme che il presidente della Commissione Ue, Josè Manuel Barroso, ha convocato per oggi i<br />

vertici del Pdl al Parlamento europeo. Anche lui vuole capire cosa stia succedendo. Il pressing di Bruxelles e<br />

Francoforte è dunque partito. «Non siamo tranquilli», spiegano dietro rigoroso anonimato dalla Bce, «i<br />

mercati non aspettano», si è già visto che quando partono fermarli è difficile. È anche una questione di<br />

credibilità, si sottolinea, e l'opinione diffusa è che quella del governo in questo momento stia sprofondando.<br />

«Li metteremo alle strette», dicono dalle stanze dei bottoni dell'Europa che conta.<br />

Già sabato a Cernobbio il presidente dell'Eurotower, Jean Claude Trichet, potrebbe partire alla carica. Ci sta<br />

pensando, il suo ruolo gli impone la massima neutralità nei confronti dei governi, ma in questo caso una<br />

spallata potrebbe essere vitale per evitare una nuova falla nel cuore dell'euro. «Noi la nostra parte l'abbiamo<br />

fatta comprando i titoli di Stato italiani, ora tocca al governo dimostrare di essere all'altezza della situazione»,<br />

è il pensiero dei piani alti della Bce. Insomma, blindate i numeri e fate le riforme.<br />

Un leit motiv che si rincorre in tutte le cancellerie d'Europa. E poco importa se ieri i mercati siano andati<br />

discretamente, con lo spread tra Btp e Bund rimasto ad alta quota, anche se sotto i 300 punti (293), e Piazza<br />

Affari in attivo (Ftse Mib +3,02%, All Share +2,99%). Già, perché i guai sono dietro l'angolo. A Bruxelles<br />

sanno che i dati in elaborazione sulla produzione industriale in Europa sono pessimi. Ecco perché tutti i<br />

governi si devono far trovare pronti alle prossime ondate della finanza. L'altro ieri in un seminario a porte<br />

chiuse della Commissione Ue il responsabile per l'Economia, Olli Rehn, ha detto: «Le decisioni prese<br />

dall'Italia sono importanti, la scelta di arrivare già nel 2013 al pareggio di bilancio è apprezzabile ma bisogna<br />

attuarla. È inoltre indispensabile che il governo acceleri sulla crescita con riforme strutturali».<br />

Concetti sui quale l'Europa martellerà sperando di avere risultati.<br />

E ieri pomeriggio il vicepresidente della Commissione, Antonio Tajani, è stato visto a Palazzo Chigi. Facile<br />

immaginare che sia stato ambasciatore di messaggi urgenti da Bruxelles.<br />

Le tappe LA LETTERA Il 5 agosto la Bce ha inviato una lettera riservata al governo per chiedere un rientro<br />

più rapido del deficit e di ridurre il debito pubblico LA MANOVRA La manovra d'agosto si aggiunge alle<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

121<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 7<br />

misure d'emergenza già prese per ottenere il pareggio di bilancio nel 2013 L'EUROPA Prima delle ultime<br />

modifiche la commissione Ue aveva promosso la manovra e la Bce sostenuto i titoli di stato italiani sul<br />

mercato<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

122<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Repubblica - Ed. nazionale<br />

(diffusione:556325, tiratura:710716)<br />

Pag. 9<br />

LE SCELTE DEL GOVERNO Il dossier<br />

Resta carica l'arma Iva, può portare 6 miliardi<br />

E' la misura preferita dal premier: aumento possibile per le tre aliquote Il sottosegretario all'Economia Casero<br />

nega: "Ipotesi su cui non stiamo lavorando" Tremonti insiste per collegarla alla riforma fiscale<br />

AGNESE ANANASSO<br />

ROMA - Sembra il gioco delle tre carte. Anzi delle tre aliquote dell'Iva. Alla fine l'ipotesi di innalzamento<br />

dell'Iva dell'1% è ritornata in ballo, anche se il sottosegretario al ministero dell'Economia Luigi Casero<br />

continua a negare che il governo stia lavorando su questo fronte. Eppure quello dell'Iva è un piatto che<br />

farebbe gola a molti, in primis a Berlusconi. Appoggiato da Confindustria, Cisl e Uil, Udc e <strong>Anci</strong> (Comuni).<br />

L'aumento può far incassare da un minimo di 4 miliardi (aumento dal 20 al 21% della sola aliquota principale)<br />

ad oltre 6 miliardi (aumento di tutte e tre). Se tutti pagassero, visto che è l'imposta più evasa in Italia: nel<br />

2010 il Fisco ha scoperto pagamenti omessi per sei miliardi. I primi ad evadere sono gli autonomi, solo il<br />

12,5% di loro la paga, contro il 50,3% dei dipendenti. Evasione fiscale, inflazione e contrazione dei consumi<br />

sono le preoccupazioni del fronte del no, guidato dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti, da Bossi, da<br />

Confcommercio e dalle associazioni dei consumatori. In prima battuta Tremonti l'aveva spuntata con un rinvio<br />

del ritocco dell'imposta. Un rinvio, appunto. Meglio se nell'ambito dell'attuazione della delega fiscale, in cui il<br />

rialzo dell'Iva è già previsto. In quel caso l'innalzamento potrebbe essere deciso senza passare dal<br />

Parlamento.<br />

Sarebbero le famiglie ancora una volta a pagare. Si schierano quindi contro questa operazione<br />

Confcommercio e associazioni di consumatori. La Confcommercio è preoccupata per l'effetto depressivo sui<br />

consumi, causato da una lievitazione dei prezzi. E di conseguenza sulla crescita del Paese. Secondo i calcoli<br />

della confederazione avrebbe un impatto negativo sul Pil, che, in assenza di una compensazione Irpef,<br />

potrebbe ridursi di oltre l'1%. E il quadro nonè dei più allegri, visto che l'Fmi ha rivisto al ribasso le stime di<br />

crescita dell'Italia, con un incremento di Pil stimato per il 2011 dell'0,8%. Confcommercio fa notare inoltre che<br />

degli oltre 93 miliardi complessivi di gettito Iva, 90 derivano dall'aliquota ordinaria (20%) e da quella<br />

intermedia (10%) e più del 70%, cioè quasi 66 miliardi, viene proprio dai consumi delle famiglie. Ancora una<br />

volta quindi si taglierebbero le gambe alle famiglie.<br />

Che secondo il Codacons pagherebbero 290 euro in più all'anno. I settori più penalizzati sono quelli dei beni<br />

di largo consumo, quelli su cui grava l'Iva ordinaria al 20% e in cui rientrano, per esempio, anche le<br />

automobili, nuove e usate. Ma anche l'intermedia- quella al 10% che si applica su elettricità domestica,<br />

farmaci, seconda casa, frutta e carne - e quella al 4% su prima casa, libri, giornali, pane, latte, formaggio,<br />

potrebbero non uscire indenni dalla manovra, per effetto dei tagli lineari che potrebbero essere operati sulle<br />

agevolazioni. Aumentare solo sull'Iva sui beni di lusso? Un'altra ipotesi. Un altro giro di carte.<br />

PER SAPERNE DI PIÙ www.tesoro.it www.confcommercio.it 4%<br />

Le aliquote ALIMENTARI E RIVISTE L'aliquota per alimenti e bevande, prestazioni sanitarie e l'acquisto<br />

della prima casa da costruttore 10% TURISMO E BOLLETTE Si applica nel turismo, nella ristorazione, sulle<br />

tariffe delle utenze, alimentari e trasporti 20% AUTO E VESTITI Applicata alla maggioranza dei beni e servizi<br />

dalle auto ai vestiti dai carburanti al telefonino<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

123<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Stampa - Ed. nazionale<br />

(diffusione:309253, tiratura:418328)<br />

Pag. 6<br />

Pensionandi di tutta Italia, voi che vi avvicinate pericolosamente ai 60 anni e cominciate a fare i MANOVRA<br />

LE NUOVE IPOTESI Come nel pubblico, nel settore privato potrebbe essere alzata l'età del ritiro delle donne<br />

Spunta la pensione rosa a 65 anni<br />

conti di quanto vi manca, tirate pure un respiro di sollievo. Per il momento ha vinto la Lega «le pensioni non si<br />

toccano» - e la previdenza è uscita dalla manovra. Ma state comunque sul chi vive, perché «la materia<br />

previdenziale» - dicono autorevoli esponenti della maggioranza - sarà toccata subito dopo. Dunque ieri il<br />

governo ha fatto marcia indietro sulla questione del riscatto degli anni di università e di servizio militare:<br />

troppe polemiche, troppe proteste, troppe categorie già disposte a dissotterrare l'ascia di guerra. E così in un<br />

summit tra i ministri Sacconi e Calderoli con i tecnici del Tesoro, si è deciso di soprassedere alla misura<br />

specifica, ma non a rimettere mano alle pensioni una volta congedata la manovra. Dunque chi sta per andare<br />

in pensione quest'anno o, al più, l'anno prossimo, può considerarsi abbastanza sicuro del proprio destino, e<br />

subirà - tutt'al più - l'aggravante della finestra di 12 mesi se è un insegnante o un dipendente della pubblica<br />

istruzione. Chi, invece, vede la pensione un po' più lontana (o addirittura lontanissima) sappia che sta per<br />

arrivare una ennesima stretta. I punti su cui si lavora sembrano abbastanza delineati, tant'è che sia il ministro<br />

della Funzione pubblica Renato Brunetta, sia il guru della previdenza, Giuliano Cazzola (vicepresidente della<br />

Commissione Lavoro, Pdl), hanno indicato le stesse materie. Una sarà l'età pensionabile delle donne: nel<br />

pubblico impiego le signore vanno già in pensione a 65 anni, come gli uomini, perché - è l'istanza - questa<br />

norma non si deve estendere anche al comparto privato? In particolare Brunetta ha messo a punto una serie<br />

di ipotesi tra le quali emergono, oltre all'aumento a partire dal 2012 dell'età necessaria per l'uscita per<br />

vecchiaia delle donne (sei mesi ogni anno con l'andata a regime a 65 anni nel 2021) anche l'inasprimento<br />

delle regole per l'accesso alla pensione di anzianità (un anno di età ogni anno, dal 2012 al 2015).<br />

Naturalmente l'aumento dell'età pensionabile femminile produrrà risparmi a seconda della velocità con cui<br />

sarà portato a regime. In caso di aumento «soft», per esempio, sempre partendo dal 2012 ma aumentando<br />

l'età necessaria per la vecchiaia di un anno ogni due (quindi 61 anni nel 2012, 62 nel 2014, ecc.) il risparmio<br />

nel triennio 2013-2015, sarebbe di 2,2 miliardi. Se, invece, si facesse un gesto temerario ma coraggioso -<br />

tutte a 65 anni da subito - ci sarebbe certamente una rivolta, ma anche un risparmio di 3,5 miliardi nel triennio<br />

2013-2015. Un altro punto della riforma ventura, sollecitato soprattutto da Giuliano Cazzola, dovrebbe essere<br />

il ritocco dell'aliquota contributiva per i lavoratori parasubordinati (i co.co.co per intenderci) portandola al<br />

livello di quella dei dipendenti (dal 26 al 33 per cento), già nel 2012. Anche i pensionati che svolgono attività<br />

di collaborazione occasionale versano una quota del 15% mentre quelli iscritti ad altri regimi versano il 17%,<br />

e anche questo è un adeguamento che si potrebbe fare, considerando - spiega Cazzola - «che ogni punto di<br />

innalzamento della contribuzione porterebbe un maggiore incasso di 180 milioni di euro l'anno». Si possono<br />

ottenere nel triennio 2013-2015 se le donne sia nel pubblico che nel privato andassero subito in pensione a<br />

65 anni<br />

33% aliquota per i Co.co.co È il rialzo che potrebbe essere previsto per la percentuale di contributi che deve<br />

versare chi ha un lavoro a tempo determinato<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

124<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Stampa - Ed. nazionale<br />

(diffusione:309253, tiratura:418328)<br />

Pag. 6<br />

Primo emendamento la giustizia<br />

Tribunali e procure arrivano i tagli<br />

Tagli e accorpamenti. La giustizia al primo posto. Tant'è che il primo emendamento alla manovra presentato<br />

dal governo in Commissione Bilancio porta la firma del Guardasigilli, Nitto Palma. Obiettivo: accorpare piccoli<br />

tribunali, procure e sezioni distaccate. In buona sostanza, via libera alla riorganizzazione degli uffici giudiziari.<br />

«Il governo - si legge nel testo - è delegato a emanare, entro dodici mesi dalla data di entrata in vigore della<br />

presente legge, uno o più decreti legislativi per riorganizzare la distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari<br />

al fine di realizzare risparmi di spesa e incremento di efficienza». Tagli, dunque. Ma secondo «criteri oggettivi<br />

e omogenei che tengano conto dell' estensione del territorio - si precisa - del numero degli abitanti, dei carichi<br />

di lavoro e dell'indice delle sopravvenienze, nonché della necessità di razionalizzare il servizio giustizia nelle<br />

grandi aree metropolitane». In questa ottica, infatti, la riorganizzazione «mira a ridurre gli uffici giudiziari di<br />

primo grado, ferma le necessità di garantire l'esistenza del tribunale ordinario nei circondari di comuni<br />

capoluogo di provincia». Quindi, «soppressione o riduzione delle sezioni distaccate. Capitolo a parte, invece,<br />

per quel che concerne gli uffici dei giudici di pace non circondariali, di cui si prevede la «riduzione» secondo i<br />

principi che ispirano la delega. La novità è che entro 60 giorni dalla pubblicazione degli elenchi degli uffici del<br />

giudice di pace «da sopprimere o da accorpare», gli enti locali interessati, anche consorziandosi tra loro,<br />

«possono richiedere e ottenere il mantenimento degli uffici del giudice di pace con competenza sui rispettivi<br />

territori, anche tramite eventuale accorpamento facendosi integralmente carico delle spese del<br />

funzionamento e di erogazione del servizio giustizia nelle relative sedi, compreso il fabbisogno del personale<br />

amministrativo». Così, in buona sostanza, a carico dell'amministrazione giudiziaria resterà solo la<br />

determinazione dell'organico del personale, «nonché la formazione di quello amministrativo».<br />

All'emendamento plaude il Terzo Polo (Udc-Mpa-Fli e Api): «Si trattava di una richiesta specifica avanzata<br />

nella contromanovra dal Terzo polo, che ha sempre ritenuto indispensabile affrontare il tema giustizia nella<br />

manovra correttiva».<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

125<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Stampa - Ed. nazionale<br />

(diffusione:309253, tiratura:418328)<br />

Pag. 7<br />

Per fare cassa si rafforza l'idea del maxi condono<br />

Il promotore Laboccetta (Pdl): per l'erario 35 miliardi di entrate<br />

ROSARIA TALARICO ROMA<br />

Tr amontata l'ipotesi di modificare i criteri per andare in pensione, per fare cassa e trovare fondi per<br />

riequilibrare i conti pubblici comincia a farsi strada l'idea di un nuovo condono, fiscale o edilizio poco importa.<br />

Basta far cassa. Le reazioni sono contrastanti. Si va dall'entusiasmo dei due promotori, i deputati Pdl<br />

Amedeo Laboccetta e Antonio Mazzocchi all'indignazione dell'opposizione e delle associazioni ambientaliste.<br />

In realtà al Tesoro starebbero studiando un meccanismo più sofisticato, una sorta di redditometro-<br />

concordato, ma intanto il dibattito impazza. «Ho ricevuto in soli otto giorni oltre 12 mila e-mail da tutta Italia da<br />

parte di semplici cittadini che hanno inteso manifestare apprezzamento per l'iniziativa di condono fiscale -<br />

racconta trionfante Laboccetta - evidentemente la proposta avanzata riguarda un tema pesantemente<br />

avvertito dagli italiani. Ed è per questo motivo che alla prossima utile occasione lo rilanceremo, insieme ai<br />

tantissimi deputati che si sono dichiarati disponibili a sostenerlo». La stima del deputato e membro della<br />

commissione Bilancio della Camera è di 35 miliardi di euro di entrate per l'erario. «Un'opportunità<br />

eccezionale» la definisce Laboccetta. Di segno assolutamente contrario le valutazioni dell'opposizione. «Per<br />

la destra italiana il condono edilizio è una specie di marchio di fabbrica - sintetizzano i senatori Pd Roberto<br />

Della Seta e Francesco Ferrante - così la maggioranza per tappare i buchi della manovra propone una nuova<br />

sanatoria generalizzata: una mannaia su ambiente e territorio, che se approvata innescherebbe l'ennesima<br />

spirale di cemento selvaggio, darebbe il colpo di grazia al nostro già martoriato paesaggio, ricoprirebbe di<br />

case illegali anche le aree più delicate e più a rischio». Il riferimento è alla proposta avanzata dal senatore<br />

campano del Pdl Gennaro Coronella di sospendere per un periodo di dodici mesi le demolizioni di case<br />

abusive in Campania per fronteggiare la grave situazione abitativa. E questo anche nel caso sia stata<br />

accertata la violazione di vincoli paesaggistici, ma solo se si tratta dell'unica abitazione. «L'attrazione di<br />

governo e maggioranza verso questa forma odiosa di illegalità proseguono i due parlamentari è davvero<br />

fatale, irresistibile: gli ultimi due condoni edilizi portano la firma di governi Berlusconi, questo completerebbe<br />

l'opera». Wwf e Fai sono ancora più duri e parlano di atteggiamento grave e irresponsabile e di «evidenti<br />

finalità clientelari che mal si conciliano con gli obiettivi collettivi propri di una manovra economica». Le due<br />

associazioni ambientaliste auspicano che «le proposte presentate da alcuni parlamentari della maggioranza<br />

non vengano in alcun modo fatte proprie dal governo». In effetti in chiusura di campagna elettorale a Napoli<br />

per le elezioni amministrative fu lo stesso presidente Berlusconi a promettere un provvedimento d'urgenza<br />

per risolvere l'emergenza demolizioni. Il governo già la scorsa settimana ha smentito per bocca del<br />

sottosegretario all'Economia, Luigi Casero: «L'ipotesi di condono non esiste assolutamente». E anche<br />

Laboccetta puntualizza che la sua proposta di condono sarebbe «educativa»: «Contemporaneamente<br />

proponiamo l'inasprimento delle pene detentive in caso di evasione fiscale. Il messaggio che diamo ai<br />

contribuenti è: stavolta chi evade il fisco si farà male. È un messaggio educativo e repressivo al tempo<br />

stesso. E poi, qui c'è la necessità di incassare denaro, non è che vogliamo aiutare i furbetti».<br />

12 mila e-mail di consenso Il deputato Pdl Amedeo Laboccetta ha detto di aver ricevuto in soli 8 giorni<br />

migliaia di messaggi di italiani a favore del condono fiscale<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

126<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Stampa - Ed. nazionale<br />

(diffusione:309253, tiratura:418328)<br />

Pag. 7<br />

il caso<br />

L'ultimo è stato una beffa Mancano ancora 4 miliardi<br />

Il provvedimento flop del 2002: l'intera somma sarà recuperata nel 2023 TRATTAMENTI VANTAGGIOSI Lo<br />

Stato ha concesso all'evasore proroghe, rateizzazioni e impunità Molti contribuenti hanno pagato i primi<br />

tremila euro e poi sono spariti<br />

GIUSEPPE SALVAGGIULO TORINO<br />

Un altro condono fiscale? Ma non dovrebbero prima incassare i soldi di quello varato nel 2002 da un altro<br />

governo Berlusconi-Tremonti? Dopo nove anni, rileva la Corte dei conti, mancano ancora 4,2 miliardi di euro,<br />

un sesto del totale. E di questo passo, saranno recuperati nel 2023. Quello del 2002 era un condono<br />

particolarmente allettante, «tombale» e ampio. «La maggiore adesione era risultata quella delle società di<br />

capitali e a gestione manageriale, con più elevato volume d'affari e ubicate nel centro-nord, anche per<br />

l'interesse dei manager a mettersi al riparo dai rischi penali». Negli anni, lo Stato ha concesso<br />

all'evasorecondonato un trattamento evangelico da figliol prodigo: vantaggiose rateizzazioni, impunità<br />

immediata, riscossione lentissima, proroghe, allargamento dei termini, sgravi fino al 90%. Risultato:<br />

l'ennesima beffa. La legge del 2002 prevedeva che gli effetti del condono favorevoli all'evasore si<br />

perfezionassero immediatamente, con il pagamento della prima rata della sanzione. Dunque parecchi hanno<br />

pensato bene di versare solo il primo obolo (3 mila euro per le persone fisiche, il doppio per le società),<br />

incassare l'immunità penale, e poi sparire. Non solo: la scelta di rateizzare la sanzione faceva sospendere le<br />

procedure coattive del recupero del credito da parte dello Stato. Secondo la Corte si tratta di un autogol<br />

clamoroso «che, oltre alla possibile modificazione per così dire "fisiologica" e normale nel corso del tempo<br />

delle condizioni patrimoniali del contribuente-debitore, poteva consentire e ha consentito, di fatto, ai<br />

contribuenti non propriamente ignari della circostanza, di organizzare il proprio assetto patrimoniale in modo<br />

da rendersi incapienti rispetto alla futura azione esecutiva dell'erario». In sintesi: in certi casi l'evasore cade in<br />

disgrazia economica e non può più pagare, in altri si circonda di prestanome, si rende volontariamente<br />

nullatenente e il gioco è (ri)fatto. La Corte dei Conti aveva lanciato un primo avviso ai naviganti nel 2008,<br />

conteggiando che dei 25 miliardi previsti dal condono ne mancavano 5,2 e spiegando che «l'acquisizione in<br />

tempi rapidi delle risorse finanziarie» avrebbe «contribuito ad assicurare la tenuta dei conti pubblici in<br />

maniera diversa dall'aumento della pressione fiscale». Appello rimasto inascoltato, tanto da indurre i<br />

magistrati contabili a tornare sull'argomento, in virtù del «riscontrato rallentamento del tasso di crescita degli<br />

incassi riferibili alle rate non versate». A nove anni dal condono e a tre dal primo allarme, lo Stato ha<br />

racimolato solo altri 900 milioni di euro, il 17% della somma mancante. E gli altri 4,2 miliardi? Ripuliti e ancora<br />

allegramente nelle tasche degli evasori. Le motivazioni dei ritardi, secondo la Corte, sono «vischiosità e<br />

difficoltà» nella riscossione, liti giudiziarie, mancato incrocio delle banche dati, scarsi controlli. E il previsto<br />

«rafforzamento dei poteri degli agenti della riscossione»? «La normativa è risultata utilizzata ancora in<br />

maniera parziale e limitata». Amen. L'anno scorso, lo Stato ha incassato 124 milioni di euro, il 3% del credito<br />

residuo. Meno che nel 2009 e ancor meno delle previsioni dell'Agenzia delle entrate, che ipotizzava una<br />

crescita esponenziale. La riscossione del crediti tributari, ragiona la Corte, perde efficacia con il passare del<br />

tempo. Con questo ritmo, «se la situazione dovesse cristallizzarsi, occorrerebbero ben dodici anni per la sua<br />

completa definizione: durata inaccettabilmente lunga, anche in considerazione del fatto che la letteratura<br />

sull'istituto dei condoni individua, tra i motivi giustificativi della loro adozione, un'accelerazione del gettito nel<br />

breve periodo, rafforzata dall'aspettativa dell'emersione strutturale della base imponibile». Le sanatorie si<br />

fanno per rimpinguare le casse pubbliche, a prezzo di perdonare gli evasori: se non si incassa, è ancora il<br />

caso di uccidere il vitello grasso? giusal@lastampa.it<br />

25<br />

miliardi stimati nel 2002 È il valore previsto per il condono varato dal governo Berlusconi nove anni fa. Di<br />

questa somma ne manca ancora un sesto, cioè 4,2 miliardi che, di questo passo, saranno recuperati nel<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

127<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Stampa - Ed. nazionale<br />

(diffusione:309253, tiratura:418328)<br />

Pag. 7<br />

2023<br />

124<br />

milioni incassati l'anno scorso È quanto è riuscito a recuperare nel 2010 lo Stato dal condono varato nel<br />

2002. Negli ultimi anni il governo ha racimolato solo altri 900 milioni di euro, il 17% della somma mancante<br />

Foto: La maggiore adesione al condono è arrivata da società del Centro-Nord<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

128<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Stampa - Ed. nazionale<br />

(diffusione:309253, tiratura:418328)<br />

Pag. 4<br />

MANOVRA AL LAVORO SUI RITOCCHI<br />

Redditometro-concordato per far quadrare i conti<br />

Il Tesoro cerca 7 miliardi. Spunta l'ipotesi del carcere per gli evasori Verso un'estensione della Robin Hood<br />

tax La misura sull'Iva al momento è sospesa Gli emendamenti decisi con l'accordo di Arcore sono attesi per<br />

oggi entro le 15<br />

TONIA MASTROBUONI ROMA<br />

Milletrecento emendamenti dei parlamentari di maggioranza e opposizione alla manovra snobbati dai<br />

parlamentari e dai giornalisti in attesa di quelli «pesanti», di quelli che dovevano contenere le modifiche<br />

negoziate al vertice di Arcore di lunedì. È questo il bilancio di una giornata beckettiana al Senato, in cui la<br />

commissione Bilancio «ha potuto solo discutere del sesso degli angeli» come ha polemicamente notato<br />

Alfonso Mascitelli dell'Idv. E che è stata contrassegnata da poche novità: la più eclatante, l'ipotesi di manette<br />

per gli evasori fiscali, cui - secondo fonti di maggioranza - starebbe lavorando l'esecutivo. Per il resto da<br />

annotare il richiamo forte del presidente del Senato Schifani a una presentazione in tempi brevi delle<br />

modifiche post-Arcore, la minaccia di un Aventino da parte dell'opposizione - e un altro buco da un miliardo e<br />

mezzo nei saldi. Quest'ultima notizia è scaturita dal vertice mattutino tra il ministro del Welfare Sacconi e il<br />

collega della Semplificazione, il leghista Calderoli con i tecnici della Ragioneria a via XX Settembre. Lì si è<br />

stabilito lo stralcio della norma che cancellava la possibilità di riscatto degli anni del militare e dell'università.<br />

Un ammanco, nel biennio 2013-4, da un miliardo e mezzo. Se domani verrà confermata la cancellazione del<br />

contributo di solidarietà che valeva 3,8 miliardi di euro e la riduzione dei tagli agli enti territoriali che ne valeva<br />

altri 3, i saldi, dunque, non tornano per una cifra che balla tra i 6 e i 7 miliardi. Quasi la metà, poco meno di<br />

tre miliardi, sono da reperire per il solo 2012. I tecnici del Tesoro tuttavia sono al lavoro per trovare delle<br />

alternative. Nel primo pomeriggio di oggi - entro le 15 sostiene il sottosegretario all'Economia Antonio Gentile<br />

- sono attesi gli emendamenti al provvedimento che dovrebbero chiarire finalmente come verranno<br />

compensate le voragini create dall'accordo di Arcore. Il ministro dell'Economia Tremonti resiste a qualsiasi<br />

ipotesi di aumentare l'Iva di un punto - una partita che vale circa 4 miliardi di euro. Ma Berlusconi non ha<br />

alcuna intenzione di accantonarla: la tirerà fuori se non funzionerà la principale ipotesi allo studio dei tecnici<br />

che un'autorevole fonte governativa definisce «una sorta di studio di settore applicato alle persone». Si tratta<br />

di una via di mezzo tra redditometro e concordato. Esempio: se un contribuente possiede due ville e sei Suv<br />

e guadagna ufficialmente mille euro al mese, il fisco gli dà la possibilità di pagare un'aliquota per sanare la<br />

palese incongruenza tra guadagno e patrimonio. Gettito previsto? Ancora incerto «ma rilevante» giura la<br />

fonte. Una proposta che sembra ricalcare da vicino quella della Lega dei giorni scorsi ma che starebbe<br />

definendo nei dettagli l'ex sottosegretario pidiellino e esperto di fisco Maurizio Leo. C'è anche chi ipotizza un<br />

inasprimento delle pene per chi evade, uno spauracchio «all'americana» per scoraggiare gli adepti del<br />

sommerso. Si fa sempre più strada anche la possibilità, anticipata ieri da questo giornale, che le stime di<br />

gettito della Robin Hood tax vengano riviste in su, con un beneficio che secondo alcuni sarebbe di circa 2<br />

miliardi, secondo altri sfiorerebbe quasi il doppio, rispetto ai 3,6 miliardi attesi ad oggi nel triennio 2012-<br />

14.Nonostante il «niet» di Lega e sindacati, l'ìdea di intervenire sulla previdenza, infine, resiste. Dopo la<br />

bufera scatenata dalla proposta, precipitosamente rimangiata ieri, di cancellare i riscatti degli anni del militare<br />

e della laurea, il clima è troppo rovente per tornare a parlare di pensioni. Ma non è escluso che in autunno il<br />

Welfare non predisponga una riforma che innalzi l'età di pensionamento delle donne nel privato, allineandole<br />

a quelle del pubblico, già a partire dal 2012. Una partita da tre miliardi e mezzo di euro. Di questi tempi, una<br />

manna.<br />

L'Iva non si tocca Tremonti è inflessibile, anche se il ritocco vale da solo 4 miliardi<br />

Copertura con nuove misure<br />

C o n t r i b u t i d e i c o . c o . c o .<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

129<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Stampa - Ed. nazionale<br />

(diffusione:309253, tiratura:418328)<br />

Pag. 4<br />

Pe n s i o n i r o s a p r i va t e Aumento della percentuale di contribuzione per i lavoratori a tempo Ogni punto<br />

di innalzamento della contribuzione porterebbe a un maggiore incasso di 180 milioni di euro l'anno Per le<br />

donne nel settore privato aumento immediato da 60 a 65 anni dell'età necessaria per accedere alla pensione<br />

di vecchiaia<br />

I PROVVEDIMENTI SALTATI<br />

VECCHIA MANOVRA<br />

Ta g l i a i m i n i s t e r i<br />

Pu b b l i c o i m p i e g o<br />

C o n t r i b u to d i s o l i d a r i e t à<br />

Parte dei tagli agli Enti locali In particolare si tratta di tagli alla Banda larga (ministero dello Sviluppo<br />

Economico) e alla prevenzione del dissesto idrogeologico (ministero dell'Ambiente) Se l'obiettivo di riduzione<br />

della spesa non verrà centrato saranno congelate le tredicesime degli statali. Il Tfr verrà liquidato entro 2 anni<br />

dal pensionamento La tassa sui redditi (prima sopra i 90 mila euro, poi sopra i 150 mila e infine sopra i 200<br />

mila) destinata alle persone più ricche è stata cancellata. Resta in vigore solo per i parlamentari Se l'obiettivo<br />

di riduzione della spesa non verrà centrato saranno congelate le tredicesime degli statali. Il Tfr verrà liquidato<br />

entro 2 anni dal pensionamento<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

130<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 La Stampa - Ed. nazionale<br />

(diffusione:309253, tiratura:418328)<br />

Pag. 5<br />

L'Ue: più attenzione a crescita e sviluppo<br />

L'italiano Tajani: "Servonomisure precise e concrete<br />

MARCOZATTERIN<br />

Sotto i riflettori, come prima e più di prima. La Commissione Ue scruta le peripezie della manovra, e teme la<br />

troppa confusione. «Il rigore è indispensabile, ma bisogna fare di più per la crescita», avverte il responsabile<br />

per l'Industria, Antonio Tajani, convinto che «il necessario risanamento dei conti non risolva da solo il<br />

problema dell'uscita della crisi e della difesa dell'euro». Per questo il suo collega all'Economia, Olli Rehn, fa<br />

sapere che guarderà con «particolare attenzione alle misure strutturali. Siamo fiduciosi che lemisure per il<br />

rilancio e il sostegno allo sviluppo abbiano maggior peso». Dal seminario di riflessione che ha tenuto i<br />

ventisei uomini di José Manuel Barroso sino a ieri mattina a Tervuren, nei palazzi "africani" appena fuori<br />

Bruxelles, è emersa una palese preoccupazione per la congiuntura continentale che frena. A giugno,<br />

secondo dati ancora ufficiosi di Eurostat, l'attività manifatturiera dei Ventisette è cresciuta del 2,7%contro il<br />

6,3 di maggio. Rallentano tutti, Germania compresa. Nel Regno Unito l'evoluzione è negativa. In Italia, il dato<br />

del sesto mese è poco più che piatto (+0,2). La fiducia delle imprese Ue era ai massimi in marzo e a giugno<br />

era più in basso del 3,9%. La disoccupazione non cede. Fra gli analisti c'è chi legge nei numeri un ulteriore<br />

segnale di imminente «double dip», la recessione di ritorno. Tutto si tiene. La speculazione attacca i paesi<br />

con in conti meno in ordine, colpisce le banche che detengono il loro debito, crea squilibri tali da impedire di<br />

alimentare strategie di sviluppo. Le difficoltà sono globali. È un canovaccio micidiale in cui si inserisce il<br />

problematico caso Italia, paese indebitato, titolare di una crescita storicamente più bassa degli altri, caotico<br />

dal punto di vista politico. «Serve rigore e crescita », è il dogma di Tajani, che ammette come «gli ultimi dati<br />

dipingano una produttività industriale tornata a calare». La Commissione non vuole generare allarmismo,<br />

precisa il vicepresidente italiano a La Stampa, «ma vuole spingere i governi a una serie di interventi a livello<br />

nazionali che rafforzino la governance economica e rimettano in carreggiata il pil». Vale per tutti, e a maggior<br />

ragione per il Bel Paese che il Wall Street Journal definisce «coi giorni contati». Rehn argomenta che Roma<br />

non deve mollare - «non ci aspettiamo che gli obiettivi di bilancio siano rimessi in discussione » - e aspetta di<br />

vedere cosa uscirà dal Parlamento. Tajani sottolinea l'importanza di anticipare come promesso il pareggio al<br />

2013 e concede che, «nella corsa al rigore, tutto quello che può essere fatto prima è fatto bene». Magari,<br />

aggiunge, con una intesa fra le parti politiche «che facciano prevalere l'interesse nazionale e europeo». A<br />

Bruxelles le fonti ufficiali non commentano le misure, anche se si capisce che c'è scarsa fiducia nella lotta<br />

all'evasione. Tajani ricorda che l'esecutivo Ue ha suggerito in più occasioni «di spostare gradualmente la<br />

fiscalità dal fronte diretto a quello indiretto», dai redditi ai consumi, stimolo in cui si può leggere un consenso<br />

ad un intervento sull'Iva. Nell'immediato aiuterebbe pure un attento uso dei fondi strutturali, una riduzione dei<br />

vicoli alle piccole e micro imprese, e la liberalizzazione dei servizi». Alcune cose sono facili, giura Tajani:<br />

«Basterebbe recepire subito la direttiva che accorcia i tempi di pagamento». Sono miliardi di euro alle<br />

aziende ottenibili con un solo voto. E' chiaro che non ci sono più esami di riparazione. Il differenziale fra i Btp<br />

e i bund tedeschi è sceso lievemente sino a 293 punti,ma la tensione resta. «Possiamo pensare che la<br />

speculazione sia in attesa - confessava in serata una fonte europea - per capire se, come, quando e dove<br />

sferrare un nuovo attacco». Per batterla, chiosa il commissario all'Industria, «servono misure chiare e<br />

concrete». Barroso ha detto che «le turbolenze finanziarie hanno effetto sull'economia reale», bisogna agire.<br />

Subito e bene,meglio se di concerto e senza danneggiarsi l'uno con l'altro. A Bruxelles, a Roma e nelle altre<br />

capitali Il palazzo in cui ha sede la Commissione europea, a Bruxelles<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

131<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Messaggero - Ed. nazionale<br />

(diffusione:210842, tiratura:295190)<br />

Pag. 1<br />

Telefonata a Bce e Draghi per rassicurare i mercati<br />

MARCO CONTI<br />

«UN infortunio, un infortunio che però non incide sui saldi». È ormai sera quando Silvio Berlusconi fa il punto<br />

al telefono con un suo ministro sullo stato della manovra. L'ira nei confronti del ministro Sacconi e della sua<br />

idea di levare gli anni di laurea e militare dal computo dell'anzianità pensionistica è, più o meno, svanita. «Un<br />

infortunio superato», lo definisce il premier, che però ha fatto evaporare il buonumore poche ore dopo il<br />

vertice di Arcore e che gli è costato ieri un vorticoso e pomeridiano giro di telefonate. Telefonate per<br />

rassicurare il governatore della Banca d'Italia Draghi, il presidente della Commissione Europea Barroso, e un<br />

paio di inflessibili funzionari della Bce. «Ho spiegato a tutti che non c'è ragione per agitarsi - spiega il<br />

Cavaliere - perché la manovra è nelle mani del presidente del Consiglio. Stiamo lavorando molto sul fronte<br />

dell'elusione e dell'evasione e ho rassicurato tutti che se la manovra non dovesse centrare la cifra, io stesso,<br />

con provvedimento amministrativo, alzerò entro l'anno l'Iva di uno o due punti». Sul fronte delle norme anti<br />

elusione ed evasione, Berlusconi ha schierato anche l'avvocato Ghedini che ieri si è riunito con Attilio Befera<br />

e i tecnici dell'Agenzia delle Entrate. La morsa contro i furbi dovrebbe arrivare sino al carcere, ma Berlusconi<br />

spiega di «volerci veder bene prima di decidere, perché non voglio misure da Stato di polizia». Il tempo<br />

stringe e con la Bce che ha appena impegnato cento miliardi di euro per difendere i titoli pubblici italiani, c'è<br />

comunque poco da scherzare ma Berlusconi racconta che «è stato Tajani a dirmi che esponenti<br />

dell'opposizione stanno chiamando, allarmati, Barroso». L'irritazione del Cavaliere per la cattiva propaganda<br />

dell'opposizione sostituisce quella mattutina per l'esito già scritto per molti - dell'incontro a Roma tra Calderoli<br />

e lo stesso Sacconi. Calderoli è netto: «Sapevamo che era un errore toccare le pensioni d'anzianità. E'<br />

meglio soprassedere». Il game-over di Sacconi sulla laurea e il servizio militare arriva ad Arcore poco prima<br />

della telefonata del presidente del Senato. Schifani racconta al presidente del Consiglio di un presidente della<br />

Repubblica particolarmente nervoso per i ritardi, per i provvedimenti che cambiano di ora in ora, per i vertici<br />

ad Arcore e non a palazzo Chigi. Più o meno la stessa rampogna raccolta da Gianni Letta che però lunedì ad<br />

Arcore non c'era e si barcamena nell'assegnare meriti e responsabilità. Berlusconi minimizza l'impatto del<br />

provvedimento cassato sull'impianto della manovra e racconta come è andata lunedì scorso: «Avevamo già<br />

trovato l'intesa quando Sacconi ha chiamato Tremonti e gli ha offerto questa suggestione. Calderoli da l'ok al<br />

provvedimento che avrebbe dovuto levare laurea e servizio militare dal computo dell'anzianità. Anche perché<br />

- continua - ci viene detto che avrebbe riguardato poche migliaia di persone. Invece la mattina dopo scopro,<br />

grazie ad una telefonata, che riguarda seicentomila persone». «L'infortunio» racconta sempre il Cavaliere,<br />

«non incide però sui saldi e ho tranquillizzato tutti». Fatto sta che ieri, all'ora di pranzo, dopo una mattinata<br />

nervosa, Berlusconi chiama Tremonti che risponde da Lorenzago. «Non ti puoi isolare, sei tu il ministro»,<br />

esordisce Berlusconi. Tremonti, in versione zen, promette di chiudere la partita tra oggi e domani e stamane<br />

rientrerà a Roma per il Consiglio dei ministri. All'ordine del giorno non c'è, ovviamente, nessun argomento<br />

che riguarda la manovra, ma subito dopo il ministro dell'Economia si metterà intorno ad un tavolo con i<br />

colleghi Sacconi, Maroni, Calderoli e Matteoli per tentare un'intesa. I due punti fermi restano, per ora, il<br />

drastico «no» di Berlusconi al contributo di solidarietà e la contrarietà dello stesso Tremonti ad alzare in<br />

questo momento l'Iva che il Cavaliere bolla come «estrema ratio». La trattativa ruota quindi sulle pensioni e<br />

sui tagli agli enti locali, mentre il gettito dalla lotta all'evasione resta sullo sfondo in attesa di essere<br />

quantificato con qualche certezza. La Lega è però contraria a qualunque intervento sulle pensioni e<br />

sponsorizza la rivolta di Regioni e Comuni contro i tagli. Berlusconi, che oggi non sarà a Roma, lascia di<br />

nuovo a Tremonti il compito di trovare l'intesa. «D'altronde è lui il ministro», ha sostenuto anche ieri il<br />

Cavaliere che nel primo pomeriggio volerà a Parigi per partecipare al vertice sulla Libia. In buona sostanza il<br />

triumvirato, Alfano-Maroni-Calderoli, sembra aver già esaurito la spinta propulsiva.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

132<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Messaggero - Ed. nazionale<br />

(diffusione:210842, tiratura:295190)<br />

Pag. 3<br />

L'INTERVISTA<br />

Guidi: «La manovra? Medicina amara e non servirà a curare la malattia»<br />

LUCIANO COSTANTINI<br />

ROMA Tre priorità: aumento dell'Iva, riduzione della tassazione su famiglie e imprese, patrimoniale a fronte di<br />

un taglio del 50% della spesa pubblica. Per Guidalberto Guidi, già vice presidente di Confindustria e attuale<br />

presidente di Anie (la federazione nazionale imprese elettrotecniche ed elettroniche) non ci sono alternative<br />

per uscire dalla crisi rispetto ad una manovra «camaleontica». Giudizio fin troppo sintetico... «Mi sembra una<br />

manovra a due facce. La prima rivolta al mercato e all'Europa: se i tassi caleranno, se il differenziale tra i<br />

nostri titoli e quelli tedeschi si ridurrà e i mercati la smetteranno di considerarci parte del ventre molle, credo<br />

che possa funzionare». Poi la faccia italiana. «Un cocktail di medicinali abbastanza disgustoso. Una medicina<br />

amara che non può curare le nostre malattie, anzi va a colpire alcune categorie». E secondo lei dove e come<br />

si dovrebbe intervenire? «Non c'è una soluzione senza controindicazioni. Occorre innanzi tutto ridurre spesa<br />

pubblica e tasse per famiglie e imprese. Nell'ottanta per cento dei Paesi che ci circondano la differenza è fra i<br />

trenta e i quaranta punti. Se faccio utili in Romania, pago tra il 10 il 16 per cento, mentre in Italia la media è<br />

del 55%». Ma come si può abbassare la pressione fiscale in un Paese che ha un debito pubblico tra i più alti<br />

al mondo? «Bisogna aumentare l'Iva, purtroppo. Sono convinto che un innalzamento di due o anche tre punti<br />

di beni e servizi, oggi tra il 4 e il 20%, non sarebbe devastante». Cioè un aumento indiscriminato dell'Iva?<br />

«Esattamente, un aumento a partire dal 4%». Questa operazione non deprimerebbe i consumi? «I consumi<br />

sono depressi perché la gente non ha più soldi da spendere. L'80% delle persone oggi in Italia compra tutto o<br />

in offerta o in saldo». Non servirebbe una patrimoniale? «Si può fare, ma prima è necessario ridurre del 50%<br />

la spesa pubblica corrente, partendo dai costi dello Stato. Cioè Parlamento, Regioni, Province». Pensioni, il<br />

governo aveva pensato a introdurre la soglia dei 40 anni depurata da anni di laurea e militare... «Non mi era<br />

sembrato corretto cambiare le carte in tavola. Se, invece, si decidesse per un innalzamento delle pensioni a<br />

65 o 68 anni, credo che potrebbe essere accettato. Anzi, le pensioni di anzianità vanno elevate di due o tre<br />

anni da subito». Il governo sta facendo bene, male o il massimo del possibile? «Non do giudizi politici. Credo<br />

che abbia l'obbligo di governare, ma se non ce la dovesse fare, bisognerebbe tornare alle urne».©<br />

RIPRODUZIONE RISERVATA<br />

Foto: Guidalberto Guidi<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

133<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Messaggero - Ed. nazionale<br />

(diffusione:210842, tiratura:295190)<br />

Pag. 6<br />

L'INTERVISTA<br />

Formigoni: è incompetenza oppure è stata una trappola<br />

BNon sanno che la previdenza va discussa con i sindacati? BAlmeno per la prima volta il Pdl si è mosso<br />

come un partito<br />

di MARCO CONTI © RIPRODUZIONE RISERVATA ROMA - Presidente Formigoni, scarseggiano le<br />

coperture e la manovra potrebbe uscire più pesante per Regioni e Comuni. «Non ci provino nemmeno. I tagli<br />

alle regioni vanno levati. Le-va-ti. Capito! Altrimenti taglino anche le regioni insieme alle province». Sì è stato<br />

chiaro, ma se non ci sono soldi che si fa? «Questa è la terza manovra in tredici mesi e alle amministrazioni<br />

pubbliche levano 106 miliardi. Di questi il 58% viene levato alle Regioni. Allo Stato il 24%, quando tutti sanno<br />

che le regioni pesano per la spesa pubbli ca il 16%, mentre lo Stato del 75%. Questa sproporzione è<br />

inaccettabile. Ci stanno riducendo ad una grande usl. Se vogliono che le Regioni si occupino solo di sanità, e<br />

con soldi ridotti, lo dicano». Non teme di difendere un'altra casta, quella dei presidenti di Regione? «Guardi<br />

che i tagli incidono direttamente sui servizi e se verranno confermati quelli previsti nella terza manovra ancora<br />

in discussione, dovremmo incidere sui trasporti, sugli aiuti alle famiglie, sulla scuola, sul fondo affitto. La<br />

proposta che faremo oggi nella conferenza Stato-Regioni, è quella di azzerare i tagli sulle Regioni. E<br />

comunque la vita sarà difficilissima». E se non sarete ascoltati? «Noi abbiamo sempre cercato un confronto<br />

serio e istituzionale. Non credo serva scendere in piazza, ma l'opinione pubblica deve sapere che le regioni<br />

hanno già dato». Che ne pensa dei continui aggiustamenti che sta facendo il governo su questo o quel<br />

provvedimento? «Sono allibito, allibito. Sconcertato che non ci sia stato nessuno nel governo che abbia<br />

dimostrato di sapere che in Italia per toccare le pensioni occorre prima discutere con il sindacato». Ce l'ha<br />

con Sacconi? «No, no. Mi domando però se nel governo non si sappia che sulle questioni del lavoro si deve<br />

per lo meno discutere con i sindacati. Oppure qualcuno ha voluto mandare a sbattere il governo». La<br />

collegialità però non ha funzionato se si sta ancora a discutere. Non crede? «Non voglio entrare nelle<br />

valutazioni sul contributo dato dai singoli e non è il momento. Di fronte ad una manovra così pesante e<br />

necessaria occorreva discutere, seppur nel rispetto dei saldi. Anche perché la prima versione della manovra<br />

andava contro molti dei principi della nostra coalizione. Giusto quindi avanzare delle proposte per modificare i<br />

provvedimenti in maniera più coerente. La sintesi è stata fatta lunedì ad Arcore». Ed è soddisfatto? «Lo Stato<br />

deve mettere le mani addosso a se stesso. Questo è un dovere etico, specie quando si chiedono sacrifici ai<br />

cittadini. Il nostro è uno stato ricco sfondato. Abbiamo patrimoni immobiliari e partecipazioni. Si vendano la<br />

Rai e le Poste. Privatizziamo e tagliamo la burocrazia. Ricordo che noi siamo il polo di centrodestra».<br />

Formigoni che fa il leghista? «No, no. Io sono Formigoni e fedele ad un'impostazione liberale. Lo Stato deve<br />

tagliare gli enormi sprechi dei ministeri e lasci stare le regioni». Secondo lei il Pdl ha tratto vantaggio<br />

dall'avere un segretario unico? «Certamente, ed Alfano ha lavorato bene. Finalmente e le nostre proposte<br />

hanno trovato un interlocutore. Per la prima volta il Pdl si è mosso da partito. Abbiamo presentato delle<br />

proposte ed è il momento che vengano ascoltate, ma non se ne è tenuto conto nel vertice di lunedì». Si<br />

riferisce al taglio delle Province? «Per tagliare Province e parlamentari serve una legge costituzionale e sono<br />

convinto si farà. Invece poco è stato fatto sul fronte dei tagli all'apparto burocratico». E l'aumento dell'Iva? «E'<br />

possibile da subito solo sui beni di lusso».<br />

Foto: Roberto Formigoni<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

134<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Messaggero - Ed. nazionale<br />

(diffusione:210842, tiratura:295190)<br />

Pag. 19<br />

L'ISTAT Ad agosto + 2,8%. Carovita invariato nei paesi dell'Eurozona<br />

L'inflazione rialza la testa e sale al top da ottobre 2008<br />

Volano i prezzi dei carburanti, giù gli alimentari La Coldiretti: un litro di benzina ormai costa più di uno di vino<br />

o di latte<br />

LUCIANO COSTANTINI<br />

ROMA K Timidamente, ma rialza la testa. Ad agosto inflazione al 2,8% rispetto al 2,7% di luglio. Un piccolo<br />

balzo in avanti che comunque fa salire il costo della vita al livello più alto dall'ottobre del 2008 quando toccò il<br />

3,5%. L'Istat, nel suo periodico rilevamento, dice anche che i prezzi al consumo sono cresciuti dello 0,3%<br />

rispetto a luglio e che l'inflazione acquisita nel 2011 è pari al 2,6%. Poco di più del tasso medio acquisito<br />

nell'Eurozona che resta al 2,5%, pari al tetto di luglio. A produrre il dato di agosto due fattori ormai consolidati<br />

negli ultimi mesi: la forte crescita dei prodotti energetici e la stagnazione, quando non l'arretramento, di quelli<br />

agricoli e alimentari in genere. Una forbice che continua a restare aperta. Spiega l'istituto di statistica che il<br />

principale sostegno alla dinamica dell'indice generale deriva dall'aumento congiunturale dello 0,9% dei prezzi<br />

dei beni energetici non regolamentati che determina un'ulteriore accelerazione del loro tasso tendenziale di<br />

crescita. A livello tendenziale oltre ai bene energetici non regolamentati (+15.5%) sono cresciuti i prezzi dei<br />

beni energetici regolamentati (+6,4%) e dei tabacchi (+4,5%). Forte balzo in avanti anche per i servizi relativi<br />

ai trasporti (+5,7%). I beni alimentari hanno registrato una variazione nulla rispetto a luglio e un aumento del<br />

2,2% rispetto ad agosto dello scorso anno. In crescita, anche se di poco, i servizi relativi all'abitazione con un<br />

+0,1% su luglio e +2,2% su agosto 2010. Ancora una volta sono le associazioni degli agricoltori a denunciare<br />

con maggiore forza l'insostenibile situazione che vede da una parte crescere il costo dei carburanti e,<br />

dall'altra, scendere quella dei prodotti di settore. «Il caro benzina sottolinea la Cia (Confederazione italiana<br />

agricoltori) - pesa su di noi come un macigno». Secondo l'organizzazione, se nel corso del mese di agosto i<br />

prezzi degli alimentari hanno continuato a raffreddarsi è merito soprattutto dell'andamento dei prodotti non<br />

lavorati, diminuiti dello 0,4% su base mensile, principalmente per effetto del calo drastico dei prezzi di frutta (-<br />

2,4%) e vegetali (-2,2%). I prezzi sui campi, rileva la Cia, sono crollati in media del 30% in un mese con costi<br />

di produzione alle stelle. La Coldiretti fa anche i conti a tavola: i consumi per la carne di vitello sono scesi del<br />

6%, quelli dei prodotti ittici del 5%, quelli per il pane del 9%, per la pasta del 4%. Sottolinea, la<br />

confederazione, che la spesa per trasporti, combustibili ed energia elettrica della famiglie italiane ha<br />

sorpassato quella per gli alimentari e le bevande: «Il prezzo di un litro di benzina alla pompa è oggi superiore<br />

a quello di un litro di vino da tavola in vendita sugli scaffali del supermercato, a quello di un litro di latte fresco<br />

e a quello di un chilo di pasta». Risultato, oltre il 19% della spesa familiare è destinata ai trasporti, ai<br />

combustibili e all'energia elettrica, una percentuale di qualche decimo di punto superiore alla spesa per<br />

alimenti e bevande. Preoccupata Federdistribuzione che denuncia come ormai i consumi siano «in calo<br />

strutturale e l'inflazione stia toccando i livelli record degli ultimi anni». A giudizio di Confcommercio a far<br />

crescere il caro vita, oltre ai costi dell'energia, è la spinta che viene dal settore delle assicurazioni mentre «si<br />

conferma il ruolo disinflazionistico dei beni e dei servizi offerti dai mercati liberalizzati come nel caso degli<br />

alimentari freschi e dei servizi ricettivi e di ristorazione».<br />

Foto: I prezzi dei carburanti hanno spinto l'inflazione ad agosto<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

135<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Messaggero - Ed. nazionale<br />

(diffusione:210842, tiratura:295190)<br />

Pag. 19<br />

ISTAT<br />

La disoccupazione a luglio resta stabile all'8%<br />

Per gli under 24 diminuzione dello 0,2% rispetto a giugno<br />

ROSSELLA LAMA<br />

ROMA K Il rallentamento della crescita economica non aiuta a creare nuovi posti di lavoro. In Eurolandia il<br />

tasso medio di disoccupazione a luglio è rimasto fermo al 10%. Anche in Italia non ci sono state variazioni<br />

rispetto all'8% di giugno. Un leggero miglioramento dello 0,3% si registra solo confrontando luglio 2011 con<br />

luglio 2010. Il tasso di disoccupazione giovanile resta all'allarmante livello del 27,6%, nonostante il lieve<br />

alleggerimento di 0,2 punti percentuali sul mese precedente. Per i giovani trovare lavoro resta difficilissimo,<br />

anche se il tasso di disoccupazione giovanile di luglio è il più basso dal settembre dell'anno scorso. L'Istat<br />

segnala anche che il tasso di occupazione (percentuale di persone tra i 15 e i 64 anni che lavorano) è fermo<br />

al 56,9%, come a maggio e giugno. Il mercato del lavoro è quindi stabile. L'emorragia di posti degli anni<br />

peggiori della crisi si è fermata, ma la ripresa ancora non c'è. In Italia ci sono più di 2 milioni di disoccupati<br />

(2.009.000 per la precisione). Secondo il ministro Sacconi «l'andamento dell'occupazione è positivo perché<br />

molti cassintegrati sono rientrati al lavoro, come ci dicono i dati dell'Inps, e non si riverberano sui dati Istat<br />

perché avendo mantenuto il rapporto di lavoro figurano sempre come occupati». Il dato italiano sulla<br />

disoccupazione è inferiore a quello medio di Eurolandia, fermo a luglio al 10% come a giugno, e a quello<br />

allargato a tutti e ventisette i paesi della Ue che si attesta al 9,5%. Ma il valore medio cancella le differenze<br />

che ci sono, e che sono molto profonde. C'è l'Austria, con un tasso di disoccupazione del 3,7%, il più basso in<br />

Europa. Poi l'Olanda con il 4,3%. Nell'altro estremo troviamo la Spagna con il 21,2% di disoccupati, e la<br />

Lettonia (16,2% nel primo trimestre dell'anno). La Germania è al 7%, la Francia supera il 9%. Su base annua,<br />

il maggior peggioramento è quello della Grecia (da 11% al 15% tra i due trimestri 2010 e 2011). La crisi del<br />

debito e i tagli al bilancio pubblico per evitare il fallimento finanziario hanno effetti pesanti sul fronte del<br />

lavoro. Secondo Eurostat in Europa a luglio i senza lavoro erano 22 milioni 711 mila, di cui 15 milioni 757<br />

nella zona dell'euro.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

136<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Giornale - Ed. nazionale<br />

(diffusione:192677, tiratura:292798)<br />

Pag. 3<br />

LA MANOVRA Le mosse del premier<br />

Pensioni, un pasticcio firmato Sacconi<br />

Anche Tremonti e Calderoli avevano dato garanzie a Berlusconi. Il ruolo ambiguo di Cisl e Uil LA<br />

SUPERTASSA Il Cav: «Piuttosto che reintrodurla sono pronto a dimettermi» OGGI ANNUNCIO A PARIGI<br />

«Se sarà necessario aumenteremo l'Iva di uno o due punti»<br />

Adalberto Signore<br />

Roma «Un pasticcio. Non solo da dilettanti ma anche da irresponsabili». Sarà anche vero che l'ira non è un<br />

sentimento che appartiene a Silvio Berlusconi - come di tanto in tanto recitano le note mattutine di Palazzo<br />

Chigi che smentiscono le ricostruzioni giornalistiche sulle tensioni interne alla maggioranza - ma di certo ieri<br />

l'umore del Cavaliere era piuttosto nero. E se sotto il profilo etimologico «ira» può anche non essere il termine<br />

più azzeccato, non v'è alcun dubbio che nei confronti di chi ha avuto «la bella idea» di escludere il riscatto di<br />

servizio militare e laurea dal calcolo per maturare la pensione d'anzianità ci sia più d'un vago fastidio. Nel<br />

mirino del premier, insomma, ci sono - in ordine niente affatto casuale - Maurizio Sacconi, Roberto Calderoli e<br />

Giulio Tremonti. Il primo per aver proposto durante il vertice di lunedì ad Arcore l'intervento sulla previdenza<br />

che ha fatto poi scoppiare il pandemonio e sul quale la maggioranza ha dovuto fare pubblica abiura, il<br />

secondo per averlo sostenuto con forza (perché - così la leggono i dirigenti del Pdl presenti alla riunione - in<br />

questo modo la Lega avrebbe evitato il temuto intervento strutturale sulle pensioni) e il terzo per aver detto<br />

che la cosa era fattibile. Nessuno di loro - è lo sfogo di Berlusconi nelle sue conversazioni private - ha<br />

sollevato obiezioni sulla fattibilità della cosa, né dal punto di vista fattuale né sotto il profilo costituzionale.<br />

«Anzi - insiste - si sono perfino fatte cifre non corrispondenti al vero». Un «pasticcio», appunto. «Non solo da<br />

dilettanti ma anche da irresponsabili», visto che «ci siamo fatti incalzare dai sindacati per niente». Al punto di<br />

schiacciare Cisl e Uil sulle posizioni della Cgil, l'unica cosa che oggi la maggioranza non può permettersi<br />

perché solo l'ipotesi di uno sciopero generale unitario rischierebbe di far saltare il banco di Palazzo Chigi.<br />

Eppure l'errore di valutazione di Sacconi avrebbe qualche attenuante visto che - racconta chi era presente ad<br />

Arcore - il ministro del Welfare avrebbe rassicurato il Cavaliere sul fatto che Raffaele Bonanni e Luigi<br />

Angeletti avevano già dato il loro placet . «Li ho sentiti e sono d'accordo», la rassicurazione di Sacconi. Il<br />

problema, però, sarebbero state le rappresentanze locali di Cisl e Uil che nella notte avrebbero messo<br />

all'angolo i rispetti segretari generali. Di qui, il repentino cambio di rotta e il niet di Bonanni e Angeletti. Una<br />

circostanza che comunque non attenua il disappunto del premier, convinto che un ministro come Sacconi da<br />

sempre in stretto contatto con Cisl e Uil - avrebbe dovuto prevedere una simile levata di scudi. Per cui,<br />

discorso chiuso. «Non è questo il momento - spiega in privato - per mettere mano alle pensioni». Esclusa la<br />

riforma della previdenza e scartato il contributo di solidarietà («piuttosto che reintrodurlo sono pronto a<br />

dimettermi», confida il premier), Berlusconi punta tutto sulla lotta all'evasione. Con misure che si annunciano<br />

drastiche. E alle quali stanno lavorando proprio in queste ore tecnici della presidenza del Consiglio insieme al<br />

direttore dell'Agenzia delle Entrate Attilio Befera. Il che, per inciso, almeno politicamente equivale a una sorta<br />

di commissariamento di Tremonti visto che Via XX Settembre sembra esclusa dalla partita. Per altro,<br />

ironizzano a Palazzo Chigi, anche l'avessimo chiamato «sono giorni che a Lorenzago non c'è campo e i<br />

telefonini non prendono». Quando sarà quantificata la cifra che si potrà ottenere dalla lotta all'evasione, allora<br />

si capirà se i conti tornano. Così non fosse, è la convinzione di Berlusconi, resta il «jolly» dell'Iva. Ed è questo<br />

che spiegherà oggi il Cavaliere ai leader europei che incontrerà a Parigi durante la Conferenza sulla Libia.<br />

Per tranquillizzare l'Ue e la Bce - sarà il senso della sua rassicurazione ai partner internazionali alla manovra<br />

«è stata prevista una sorta di "clausola di salvaguardia" che consiste, qualora fosse necessario, nell'aumento<br />

dell'Iva di uno o anche di due punti».<br />

Foto: ESASPERATO Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha preso malissimo il dietrofront del<br />

governo sulla proposta di escludere il riscatto del servizio militare e degli anni di università dal calcolo della<br />

pensione d'anzianità. I suoi strali si sono rivolti contro Sacconi, che ha proposto l'intervento e contro Calderoli<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

137<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Giornale - Ed. nazionale<br />

(diffusione:192677, tiratura:292798)<br />

Pag. 3<br />

e Tremonti per averlo sostenuto [Ansa]<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

138<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Giornale - Ed. nazionale<br />

(diffusione:192677, tiratura:292798)<br />

Pag. 6<br />

LA MANOVRA Le mosse della maggioranza<br />

Tremonti non s'arrende Si intestardisce ancora sul suo super prelievo<br />

Oggi in Cdm potrebbe riproporre il contributo di solidarietà Ma nella maggioranza nessuno sembra disposto a<br />

seguirlo LITI SULL'EUROTASSA Il premier non vuole mettere le mani nelle tasche degli italiani IL VINCOLO<br />

DELL'UE Giulio lancia l'allarme: «Attenzione alle cifre, i saldi restino invariati»<br />

Francesco Cramer<br />

Roma Tremonti resta in silenzio ma sembra ridere sotto i baffi, in una sorta di presumibile «Ve l'avevo detto<br />

io...». Il ministro dell'Economia pare osservare da lontano che la «quadra» di Arcore, ora dopo ora, si sta<br />

trasformando in una «sfera». È stato lui a battersi affinché il contributo di solidarietà sopra i redditi da 90mila<br />

euro non venisse toccato. Ma la misura andava contro alla ragione sociale del Pdl ed è stata cassata<br />

principalmente da Berlusconi con il suo: «Non posso mettere le mani nelle tasche degli italiani». Sconfitto su<br />

questo punto, il ministro dell'Economia ha potuto soltanto eccepire: «Attenzione alle cifre: abbiamo preso un<br />

impegno con l'Europa e i saldi della manovra devono essere quelli». Quarantacinque miliardi e rotti per il<br />

triennio. Un salasso. E adesso, senza la super Irpef, i conti sembrano non tornare. Sull'ipotesi dell'aumento<br />

immediato di un punto percentuale dell'Iva al 20 per cento, invece, ha vinto Tremonti ma non solo. Sono in<br />

tanti nel governo a pensare che sì, è vero, sarebbe una misura utilissima per fare cassa, ma ha in sé il<br />

possibile virus di essere recessiva. Per ora non si fa. Potrebbe riemergere ma, sempre secondo la visione<br />

tremontiana, in un secondo momento e soprattutto come carta jolly da inserire in una rivisitazione<br />

complessiva del sistema fiscale. Se si tocca l'Iva si tocca soltanto con la delega fiscale. Insomma, sul<br />

recupero delle risorse siamo all'impasse. E non è assolutamente detto che la soluzione del giallo «manovra<br />

bis» possa arrivare con il Consiglio dei ministri convocato per questa mattina. Il portavoce ha fatto sapere che<br />

il ministro sarà presente alla riunione, ma un comunicato di palazzo Chigi specifica che non si parlerà di<br />

manovra visto che la riunione è stata convocata solo per l'esame definitivo del decreto legislativo sulla<br />

giustizia civile. Inoltre, al Cdm, non sarà presente Berlusconi, atteso a Parigi per la conferenza internazionale<br />

sulla Libia, promossa da Sarkozy. Difficilmente, tuttavia, non si affronteranno i nodi economici e soprattutto il<br />

tema caldo delle ultime ore: le pensioni. Ieri, durante il vertice tra il ministro del Lavoro Sacconi e quello della<br />

Semplificazione Calderoli, pure Tremonti ha potuto dire la sua. E, via telefono, anche quest'ultimo ha<br />

benedetto la decisione di cancellare la norma sulla previdenza che escludeva gli anni dell'università e del<br />

servizio militare dal conteggio per calcolare l'età pensionabile. Una misura, questa, che durante la riunione-<br />

fiume di Arcore aveva visto anche Tremonti favorevole. Ma poi, vista la rivolta di elettori e sindacati, ma<br />

soprattutto l'eventuale profilo di incostituzionalità, meglio cassarla del tutto. Il premier e buona parte del Pdl<br />

sarebbero per rilanciare il pressing sugli uomini di Bossi nell'accettare l'unico vero intervento strutturale<br />

presente nella manovra, ossia rivedere al rialzo l'età del riposo per tutti. Donne incluse, visto che è una<br />

misura che ci chiede l'Europa. Ma su questo, per ora, in casa del Carroccio continua a esserci una serranda<br />

abbassata. E Tremonti? Il ministro non si cruccia più di tanto e rimanda al problema politico con l'alleato.<br />

Come a dire: «Su questo io non c'entro. È la Lega che non vuole. Sbrigatevela voi». Un occhio ai conti: dalla<br />

misura sulle pensioni, ieri cassata, si attendevano entrate pari a 1,5 miliardi. Nell'attesa di trovare la quadra in<br />

extremis, la tesi principale della maggioranza è che la cifra si potrebbe recuperare dalla lotta all'evasione. Ma<br />

su questo è impossibile scrivere una cifra certa. E Tremonti lo sa. A questo punto si potrebbe far risorgere il<br />

contributo di solidarietà, caldeggiato dal ministro dell'Economia. Ipotesi che Berlusconi non vuol neppure<br />

sentire, specie dopo il suo intervento in televisione in cui esultava per aver evitato di «mettere le mani in<br />

tasca degli italiani». Insomma, la situazione per ora è di stallo. ASSORTO E PENSIEROSO Il ministro<br />

dell'Economia, Giulio Tremonti, a caccia delle risorse per «chiudere» i conti con la manovra-bis richiesta<br />

dall'Europa per mettere in sicurezza le finanze italiane. Il superministro, scettico sulla norma che voleva<br />

escludere militare e anni di laurea dal conteggio totale dell'età pensionabile, ora potrebbe tornare a proporre il<br />

contributo di solidarietà per i redditi superiori a 90mila euro (al 5%) e ai 150mila euro (al 10%) [Ansa]<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

139<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Avvenire - Ed. nazionale<br />

(diffusione:105812, tiratura:151233)<br />

Pag. 7<br />

intervista Il presidente delle Acli critica il metodo col quale il governo sta predisponendo l'intervento di finanza<br />

pubblica. «Necessaria una corresponsabilità tra governo, forze politiche e sociali»<br />

Olivero: «Serviva coesione invece c'è solo confusione»<br />

«Avevamo apprezzato il contributo di solidarietà, ora non si scarichi il costo sui ceti medio-bassi. Bene la<br />

tassazione delle rendite finanziarie» «Per i giovani proponiamo un "contratto prevalente a tempo<br />

indeterminato" e la parificazione delle aliquote contributive al 33% per tutti i lavoratori»<br />

erviva coesione e invece c'è solo confusione. Così non si può favorire quella corresponsabilità tra governo,<br />

forze politiche e sociali, che era necessaria». Andrea Olivero, presidente delle Acli, è assai critico sul metodo<br />

con il quale l'esecutivo sta progettando la manovra finanziaria. E, alla vigilia di una riflessione di quattro giorni<br />

a Castel Gandolfo su «Il lavoro scomposto», lancia la proposta dell'associazione di un «contratto prevalente a<br />

tempo indeterminato» e la «parificazione delle aliquote contributive al 33% per tutti i lavoratori». Come<br />

giudicate la manovra in generale e le ultime decisioni, con la scelta di accantonare la norma sul riscatto degli<br />

anni di studio e militare? Quale manovra? La bis, la ter o la quater che forse arriva? Al di là delle battute,<br />

avevamo condiviso due scelte operate dal governo. La prima di innalzare l'imposizione sulle rendite<br />

finanziarie, la seconda il contributo di solidarietà per tutti i contribuenti sopra una certa soglia di reddito.<br />

Capisco che non è gradevole per nessuno pagare maggiori imposte e che si "colpivano" i soliti noti, ma<br />

almeno si rispettava il principio che chi ha maggiori redditi deve contribuire di più. Aver tolto questa misura -<br />

oltre a generare il pasticcio che sappiamo sui riscatti poi eliminato - lascia un grande interrogativo: chi<br />

pagherà ora il conto? Il timore è che tutto ricada ancora sui ceti medi e soprattutto bassi. E poi non si può<br />

solo tagliare, servivano incentivi alle assunzioni che non ci sono, segnali a favore del lavoro e della famiglia<br />

che non vedo. Nel testo di Ferragosto, però, c'erano delle misure specifiche sul lavoro: dalla lotta al<br />

caporalato all'articolo 8 sulla valorizzazione della contrattazione aziendale. Come giudicate queste voci?<br />

Benissimo la lotta al caporalato e il recepimento degli accordi di giugno tra le parti sociali sulla contrattazione<br />

aziendale. Qui però bisogna precisare bene i confini. Anzitutto per chiarire che questi accordi in deroga<br />

possono essere firmati solo da rappresentanze delle organizzazioni sindacali nazionali più grandi. E poi<br />

sinceramente non vedo proprio la necessità di agire sui licenziamenti e l'articolo 18 dello Statuto dei<br />

lavoratori. Non c'è bisogno di tensione, dopo aver recuperato finalmente un po' di unità fra i sindacati, ma di<br />

saggezza. Il governo ha agito anche sugli orari dei negozi liberalizzandoli al massimo. Servirà allo sviluppo?<br />

Ne dubito. Piuttosto mi preoccupano gli effetti sulla vita dei lavoratori. La flessibilità l'abbiamo sempre<br />

garantita, le necessità per casi specifici pure, ma non si può far diventare il lavoro domenicale, nelle feste e a<br />

qualsiasi orario, la norma, un modello. Vedo troppi rischi per la famiglia e la stessa coesione sociale. Nel<br />

vostro incontro nazionale - al quale parteciperanno, tra gli altri, i ministri Sacconi e Tremonti, il cardinale<br />

Tarcisio Bertone segretario di Stato Vaticano, il presidente dell'Istat Giovannini e altri esperti - metterete a<br />

fuoco in particolare il tema del lavoro scomposto. Quali proposte intendete avanzare? Da tempo stiamo<br />

interrogandoci sulla priorità di dare un buon lavoro ai giovani. Di come combattere la precarietà senza<br />

rinunciare alla flessibilità, di come costruire un nuovo Statuto dei lavori. A Castel Gandolfo presenteremo le<br />

nostre proposte, a cominciare da quella di un contratto "prevalente" a tempo indeterminato, che sia flessibile<br />

ma non precario. Che preveda la possibilità per i datori di rescindere il contratto nei primi tre anni di rapporto,<br />

ma senza più ricorrere a collaborazioni più o meno finte, partite Iva, contratti a termine rinnovati di 3 mesi in 3<br />

mesi. C'è bisogno di flessibilità, ma non si può scaricarla tutta sui giovani. E le aziende vanno incentivate a<br />

fare assunzioni "lunghe", a puntare su formazione e "fidelizzazione" dei propri dipendenti, non a sfruttare le<br />

convenienze di un turn-over continuo di giovani stagisti... Per questo proponiamo anche di parificare tutte le<br />

aliquote contributive al 33% come i lavoratori dipendenti a tempo indeterminato, così si eliminano le<br />

convenienze economiche, ovviamente prevedendo che a pagare la quota maggiore non siano i lavoratori. Il<br />

nuovo apprendistato non può essere quel "contratto prevalente" flessibile che proponete? Abbiamo<br />

apprezzato la riforma approvata dal governo e attendiamo i decreti applicativi. Il nuovo apprendistato è<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

140<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Avvenire - Ed. nazionale<br />

(diffusione:105812, tiratura:151233)<br />

Pag. 7<br />

certamente uno strumento valido, ma pensiamo che non possa coprire tutte le necessità, in particolare per i<br />

meno giovani e per chi ha già acquisito competenze, e perciò puntiamo sul contratto prevalente. Al di là delle<br />

misure un po' estemporanee, il problema di un riassetto della previdenza prima o poi si porrà... Non abbiamo<br />

preclusioni, anzi siamo convinti che occorrerà un graduale innalzamento dell'età pensionabile. Ma la gran<br />

parte dei risparmi che si otterranno devono andare a riequilibrare gli assegni dei più giovani che non<br />

arriveranno al 50% dell'ultimo stipendio. Sul futuro pesa anche l'incognita della riforma dell'assistenza, siete<br />

preoccupati per i possibili tagli? Molto. Anche in questo caso la riforma è necessaria, occorre passare dal<br />

vecchio welfare fordista a uno nuovo, sussidiario. E dunque si possono eliminare le sovrapposizioni,<br />

razionalizzare la spesa, punire i furbi se ci sono. Ma non si può pensare di risparmiare su questa voce 20<br />

miliardi, perché altrimenti si smantella tutto. Si può usare il bisturi, forse anche un po' la forbice, ma non<br />

l'accetta per fare cassa. Qui si va a incidere nella carne viva dei cittadini, la sofferenza sarebbe troppa, non<br />

possiamo sbagliare. L'agenda degli impegni è fitta. Qual è il ruolo dei cattolici? Anzitutto quello di essere<br />

portatori di speranza, tanto più in una situazione di crisi come l'attuale. Ha detto bene il cardinale Bagnasco<br />

occorre una nuova moralità dei singoli che si radichi poi nelle istituzioni. Servono persone che si dedichino<br />

davvero alla cosa pubblica con spirito di servizio al bene comune e non per interesse personale. Una nuova<br />

generazione che si impegni in politica, non solo preparata ma appassionata, pronta a scommettere anche<br />

una parte della propria vita su questo cambiamento. Non mi appassiona l'idea di un nuovo partito cattolico,<br />

piuttosto sarebbe necessario costruire nuovi soggetti politici nei quali i cattolici possano esprimere un<br />

maggiore protagonismo. Oggi infatti questo ruolo è assai penalizzato sia a destra sia a sinistra.<br />

CHI È INSEGNANTE, DAL 2006 È PRESIDENTE ACLI Andrea Olivero è nato a Cuneo il 24 febbraio 1970.<br />

Insegnante e sindacalista, dal 2006 è presidente nazionale delle Acli. Nel 1992 è tra i promotori dell'Istituto<br />

Pace, Sviluppo e Innovazione Acli di Cuneo e nel 1994 promuove la nascita della Comunità Emmaus di<br />

Boves. Dal 1997 al 2004 è stato presidente provinciale Acli. Nel 2002 è fondatore e presidente di «Insieme<br />

per educare» per la gestione delle scuole cattoliche della diocesi di Cuneo. Da dicembre 2008 è portavoce<br />

unico del Forum del Terzo Settore.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

141<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Manifesto - Ed. nazionale<br />

(diffusione:24728, tiratura:83923)<br />

Pag. 1<br />

MANOVRA/2<br />

Gli statali di Cisl e Uil sul piede di guerra<br />

Antonio Sciotto<br />

La marcia indietro del governo sulle pensioni fa esultare Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti - «il governo ci ha<br />

ascoltato», «così si vince senza scioperi», hanno dichiarato rispettivamente - ma non per questo i due<br />

sindacati sono «pacificati» rispetto alla manovra. Le categorie degli statali di Cisl e Uil, in particolare, restano<br />

sul piede di guerra CONTINUA | PAGINA 5<br />

Oggi pomeriggio è confermato un sit-in congiunto davanti al Senato - presenti i segretari Bonanni e Angeletti<br />

- mentre gli impiegati pubblici e gli insegnanti della Uil non hanno per niente revocato il comitato centrale che<br />

il prossimo 16 settembre dovrà fissare la data dello sciopero generale. La Cgil, dal canto suo, si prepara allo<br />

sciopero di martedì 6, con il settore pubblico e della scuola che sicuramente daranno un grosso contributo in<br />

termini di persone e di arrabbiatura. Abbiamo sentito alcuni delegati e segretari dei tre sindacati confederali,<br />

che ci spiegano perché si battono contro le misure dell'esecutivo.<br />

Brunettiani imbufaliti<br />

«Siamo imbufaliti, ma perché alla fine a pagare dobbiamo essere sempre e soltanto noi?», dice Giancarlo<br />

D'Ortenzi, dipendente della Funzione pubblica (il ministero retto da Renato Brunetta) e delegato della Fp Cgil.<br />

«Non solo saremo gli unici in Italia a rischiare la tredicesima, mentre i lavoratori del privato non subiscono lo<br />

stesso trattamento; non solo il nostro tfr lo vedremo dopo due anni; ma il famoso "contributo di solidarietà",<br />

che poi dicono essere saltato, in realtà per i nostri dirigenti resta in piedi».<br />

E così, sembra che diversi manager della pubblica amministrazione - stipendio sopra i 90 mila euro - il 6<br />

settembre siano pronti a scioperare. Perlomeno quelli iscritti alla Cgil: «Sì certo - conferma il delegato della<br />

Fp - ne abbiamo di dirigenti tesserati e sono molto arrabbiati, per non dire di più». Giancarlo lavora a Palazzo<br />

Vidoni, la sede dove Brunetta esercita la sua personale crociata «anti-fannulloni», e spiega che il malumore<br />

nei confronti del ministro e del governo è alto: «Ci sono tanti lavoratori, anche iscritti ad altri sindacati, che ci<br />

dicono che facciamo bene a protestare e a scioperare, anche se loro non possono esporsi. E poi basta<br />

guardare il sito del nostro dipartimento per capire che atmosfera regni nei nostri uffici: invece di tenersi sul<br />

piano istituzionale, è infarcito di attacchi alla Cgil e a questo o a quello più o meno sgraditi ai vertici. Non so<br />

dove andremo così».<br />

La Cisl in piazza ci sta, eccome<br />

Convinto che la manovra debba essere cambiata è anche Roberto Chierchia, delegato della Fp Cisl. «Io<br />

lavoro nella Sanità - spiega - e bisogna rendersi conto che il nostro è il front office dello Stato sociale:<br />

gestiamo servizi delicatissimi. Per questo siamo molto critici su come la manovra si abbatta sul nostro lavoro:<br />

non solo abbiamo già dato, e parecchio, con il blocco dei contratti fino al 2013 e con il raddoppio della<br />

reperibilità rispetto al privato, decisa da Brunetta. Ora c'è l'attacco a tredicesime e tfr: il pagamento delle<br />

prime è a rischio per chi lavora in uffici che non raggiungono determinati obiettivi, verrebbero spalmate in tre<br />

rate che non so quando erogherebbero. Ma dico, è possibile che debba pagare il dipendente se il manager<br />

organizza male un servizio? Quanto al tfr, addirittura viene rinviato di due anni. Abbiamo accettato con<br />

responsabilità tanti sacrifici, ma adesso la misura è colma: devono smetterla di vederci come un bancomat».<br />

«La responsabilità della Cisl - dice ancora Roberto - consiste anche nel chiedere modifiche attraverso sit-in e<br />

altre proteste, che non sono lo sciopero. Il blocco del turn over ad esempio lo stiamo affrontando con la<br />

contrattazione locale, nella sanità è possibile trattare con le Regioni»: «Però - aggiunge - credo che se<br />

risponderanno no a tutte le nostre rischieste, non sarà possibile evitare altre forme di mobilitazione. Se c'è da<br />

pagare devono farlo tutti: anche i privati, i ricchi, e dico in particolare gli autonomi, che sappiamo essere una<br />

sacca di evasione».<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

142<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Manifesto - Ed. nazionale<br />

(diffusione:24728, tiratura:83923)<br />

Pag. 1<br />

Ex precaria, pensione fantasma<br />

Giuditta Rossi, delegata Fp Cgil, lavora come assistente informatico in via Arenula, la sede centrale del<br />

ministero della Giustizia. «Io credo che scioperare sia importante - dice - per dare voce e visibilità alla tua<br />

contrarietà. Ci hanno fatto neri: blocco del turn over e delle assunzioni, congelamento degli aumenti, tfr<br />

rimandato di due anni e tredicesime chissà quando, per un po' hanno minacciato anche le pensioni. A noi<br />

donne hanno già portato l'età di uscita a 65 anni. Io per esempio non so quando potrò andare in pensione: ho<br />

11 anni di precariato alle spalle, alcuni anche nel privato, e riscattarli è un vero rebus. Soltanto per i 4 anni<br />

che ho fatto da Lsu mi chiedono 15 mila euro: naturalmente ho rinunciato, ho famiglia e una figlia che studia,<br />

ci sono cose più urgenti su cui investire».<br />

Uil: lo sciopero sempre in piedi<br />

Anche alla Uil sono decisi: la manovra deve cambiare, il governo ritiri i provvedimenti che discriminano e<br />

scaricano tutto il peso sui dipendenti pubblici. «Bene la marcia indietro del governo sulle pensioni - dice<br />

Benedetto Attili, segretario della Uil Pa - ma restano senza risposta le nostre richieste di interventi correttivi<br />

su tutte le altre questioni aperte relative alla vertenza del pubblico impiego. Tutti aspetti su cui continuiamo a<br />

mobilitarci: i blocchi retributivi e della contrattazione; il rinvio del pagamento delle tredicesime e delle<br />

buonuscite; le riduzioni di organico e il blocco del turn over; il depotenziamento della contrattazione<br />

integrativa; le norme sui trasferimenti d'autorità; il blocco delle progressioni economiche». «Rimangono<br />

certamente in piedi tutte le iniziative già in parte programmate, a partire dal sit-in di protesta davanti al<br />

Senato: di certo non abbasseremo la guardia - rincara il segretario di Uil Fpl, Giovanni Torluccio - I lavoratori<br />

pubblici hanno già pagato un prezzo salato alla crisi: i contratti sono stati congelati per tre anni, è stata rivista<br />

l'età di pensionamento delle donne come richiesto dall'Europa, ed è stato bloccato il turn over. Se non<br />

otterremo ulteriori miglioramenti prima dell'approvazione della manovra, andremo avanti con le nostre<br />

mobilitazioni e con tutti i mezzi necessari».<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

143<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Riformista - Ed. nazionale<br />

(tiratura:40000)<br />

Pag. 1<br />

intervista a Cattabiani, leader emiliano<br />

Le Coop si difendono «Noi puliti, basta attacchi»<br />

ALESSANDRO DA ROLD<br />

Dopo un'estate passata a difendersi dalle accuse sul presunto sistema di Sesto San Giovanni e ora a<br />

ragionare sugli interventi della manovra correttiva che penalizza le cooperative, Paolo Cattabiani, presidente<br />

di Lega Coop Emilia Romagna. non ha perso il piglio battagliero. «L'attacco del governo è inqualificabile».<br />

PAGINA rosegue Cattabiani: «Si colpisce uno dei sistemi che in questi anni di crisi economica ha difeso il<br />

sistema di solidarietà sociale tra persone, aiutando le imprese, difendendo l'occupazione e il territorio. Se<br />

pensano di risolvere i problemi dell'economia italiana andando a colpire realtà come le nostra, sbagliano<br />

bersaglio. Domani (oggi, ndr ) avremo una riunione per fare il punto della situazione». E poi, sullo scandalo<br />

dove l'ex presidente della provincia di Milano, Filippo Penati, è stato accusato di corruzione travolgendo il<br />

Partito democratico da Milano a Roma, con l'indagine a carico del vicepresidente del Ccc Omer degli Esposti,<br />

Cattabiani ha le idee chiare: «Se le cooperative sono arrivate dove sono non è certo grazie ai partiti, dai Ds<br />

fino al Pd. Non è certo schiacciandosi sulla politica che si può affrontare il mercato e competere con le altre<br />

realtà. Le nostre aziende di costruzioni sono le prime in Italia. E questo lo dico non per scrollarmi di dosso il<br />

nostro passato, di cui vado orgoglioso, ma per un semplice senso di responsabilità e autonomia<br />

imprenditoriale». È cambiato il sistema delle cooperative in Italia? Certo. E meno male che è cambiato, come<br />

è cambiato il mercato e il mondo intero. Se poi mi si viene a dire che siamo cambiati in peggio, allora dico di<br />

no. Perché siamo migliorati e siamo ancora una varietà importante della specie dell'imprenditoria italiana.<br />

Non siamo né peggiori né migliori, non abbiamo superiorità morale, vogliamo solo competere sul mercato<br />

come le altre aziende. Come giudicate gli interventi previsti nella manovra economica? È un atto<br />

inqualificabile. La nostra non è una chiusura egoistica, anzi, se ci fosse il modo che tutte le imprese, e parlo<br />

anche di Confindustria, possano concorrere a dare una mano siamo ben disposti a discuterne. Ma colpire<br />

solo noi e associarci per di più alle società di comodo proprio non l'ho capito. Si dice sia stato Silvio<br />

Berlusconi in persona a volere questa postilla. Si racconta, ma io ad Arcore non c'ero e quindi non lo posso<br />

proprio sapere. È un attacco ideologico? Siamo orgogliosi della nostra storia. Arriviamo da lì, dal Partito<br />

Comunista e non ce ne vergogniamo. Ma siamo ormai un'organizzazione autonoma. Vogliamo l'unificazione<br />

di tutto il mondo cooperativo, la società è cambiata. Eppure a destra vi chiamano il braccio finanziario dei<br />

democratici. Quando io vado a parlare con Vasco Errani, non incontro il capo del mio partito, ma incontro il<br />

presidente della regione Emilia Romagna. Allo stesso modo parlo con il capogruppo del Pdl. Vogliamo che<br />

sia così, proprio per un senso di autonomia che se non ci fosse non ci permetterebbe di competere sul<br />

mercato. Non saremmo arrivati dove siamo se ci fossimo appoggiati ai partiti, siamo una realtà importante<br />

perché ce lo siamo meritato. L'inchiesta di Sesto San Giovanni vi coinvolge in pieno con l'indagine a carico di<br />

Degli Esposti. C'è una vicenda giudiziaria in corso, ma io non nutro alcun dubbio sulla correttezza del mio<br />

gruppo dirigente. Mi fido assolutamente. Se le cooperative come la Ccc sono le prime sul mercato italiano e<br />

sono tra le più importanti imprese di costruzione in Italia, lo si deve al merito con cui hanno fatto impresa in<br />

questi anni. Però per il centrodestra siete le famigerate cooperative rosse... Io giudico solo il merito in azienda<br />

e lo ripeto: andiamo fieri del nostro passato. Il mondo è cambiato anche per noi. Quest'anno abbiamo fatto un<br />

sondaggio interno sulle intenzioni di voto dei nostri associati ed è venuto fuori uno spaccato perfetto della<br />

politica dell'Emilia-Romagna. Ma poi le pare che gli allevatori della Lombardia, che non saranno di certo tutti<br />

comunisti, si affidino sempre e comunque a noi? Lo fanno perché siamo un'impresa che funziona e che sa<br />

soddisfare le loro richieste. Si parla spesso di superiorità morale della sinistra. Riguardo al partito non deve<br />

chiedere sicuramente a me, ma magari a Bersani. Rispetto a noi, cerchiamo di fare bene il nostro mestiere e<br />

ci riusciamo. Ognuno ha le sue responsabilità per il ruolo che ricopre. Come finisce con questa manovra<br />

finanziaria? Non lo so proprio. Ci sono continui cambi di provvedimento, ora sulle pensioni, poi sull'Iva, non<br />

mi pare abbiano le idee molto chiare, soprattutto rispetto agli interventi che vanno a colpire il mondo delle<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

144<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Riformista - Ed. nazionale<br />

(tiratura:40000)<br />

Pag. 1<br />

cooperative. A<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

145<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Riformista - Ed. nazionale<br />

(tiratura:40000)<br />

Pag. 4<br />

Caldoro: «O cambiano questa manovra o tagliamo i servizi»<br />

INTERVISTA. Parla il governatore campano, oggi alla riunione straordinaria della Conferenza delle Regioni<br />

sulle misure economiche: «Il problema non è il numero degli enti locali, bensì la strategia di erogazione dei<br />

fondi, come quella dei tagli, ora scollegata dall'obiettivo di garantire costi standard». E sul ministro<br />

dell'Economia Tremonti? «Segue la stessa linea da tre anni, ma ora non è più sostenibile».<br />

SONIA ORANGES<br />

«Se non si calibrerà la manovra con tagli più mirati, alla fine a pagare saranno le fasce più deboli della<br />

società, perché noi non potremo far altro che ridurre i servizi erogati»: il governatore della Campania Stefano<br />

Caldoro, che oggi parteciperà alla riunione straordinaria della Conferenza delle Regioni convocata dal<br />

presidente Vasco Errani per discutere della manovra, sintetizza così quella che è stata una posizione già<br />

espressa e condivisa con i suoi colleghi e che oggi dovrebbe essere resa ufficiale. I problemi restano,<br />

dunque, nonostante le modifiche. Progressivamente, nelle ultime tre manovre economiche, si è spostato<br />

troppo il peso di cui le Regioni devono farsi carico, quasi il 50% dei tagli, mentre se la spesa fosse rimodulata<br />

su tutte le parti in causa, noi dovremmo accollarcene solamente un terzo. Perché c'è popco da fare: se riduci<br />

la spesa soltanto tagliando i trasferimenti agli enti locali, di fatto azzerandoli in virtù del patto di stabilità, finisci<br />

per incidere unicamente sui servizi erogati. Ovviamente, ogni governatore ha la sua proposta, ma a mio<br />

avviso, in una manovra così differenziata, bisognerebbe cercare i soldi prioritariamente da fonti strutturali.<br />

Che mi sembra sia il discorso che ora ha avviato il Governo con le recenti modifiche in materia previdenziale<br />

come nella previsione di un ritocco dell'Iva. Sono coperture certe, seppur dolorose visto che agiscono su<br />

pensioni e consumi. Ma sempre meglio delle misure che intaccano i servizi sociali fruiti dai segmenti<br />

maggiormente esposti della società. Ma in materia previdenziale il Governo già si è rimangiato un paio di<br />

cose. Non entro nel merito delle scelte di altri, ma almeno si è aperto un discorso un po' più coraggioso.<br />

Certo, sulle pensioni si può fare di più, ma bisogna anche fare i conti con la maggioranza. Certo che<br />

allungare l'età lavorativa e poi non toccare i redditi più alti, non sembra il massimo dell'equità. Come sa era<br />

stato previsto un contributo di solidarietà basato sul reddito, ma poi si è ritenuta migliore una misura sul<br />

consumo. In compenso, si inciderà fortemente sull'evasione. Come pure la patrimoniale: se ne può discutere<br />

a patto che sia ben definita e riguardi davvero i grandi capitali. Così, però, l'incasso non sarà certo risolutivo.<br />

Pure l'abolizione delle Provincie pare improbabile visto che ci vuole una legge costituzionale. Bisogna fare<br />

quanto deciso. E lo stesso discorso vale per la riduzione dei parlamentari. È necessario un processo di<br />

razionalizzazione e di riduzione degli apparati istituzionali, che può funzionare se legato a obiettivi. Faccio un<br />

esempio che vale non solamente sui comuni. Se fondi di premialità e tagli fossero legati non soltanto a norme<br />

come il patto di stabilità, ma anche alla verifica dell'efficienza con cui sono gestiti i servizi, tutto funzionerebbe<br />

di più e costerebbe di meno. Il problema non è il numero dei Comuni ma l'assenza di costi standard da<br />

rispettare. Veramente Formigoni propone l'accorpamento delle Regioni. Nessuno deve temere i processi di<br />

semplificazione, a patto che rispondano a necessità e caratteristiche del territorio. Puglia, Molise e Campania,<br />

per esempio, hanno già sistematizzato fonti, rete e trattamento dell'acqua. Anche qui, il problema non è il<br />

numero delle Regioni ma la gestione più razionale dei servizi. Per ora comunque la riduzione dei tagli agli enti<br />

locali è minima: da 9 a 7 miliardi. Non conosciamo ancora i dettagli, né dove andrà a incidere la riduzione. Ma<br />

di sicuro corrisponderà ad aumentare la nostra capacità di erogare servizi. E il patto di stabilità? La maggior<br />

parte delle riduzioni è proprio relativa al patto di stabilità. Significa che possiamo spendere meno. Capiamo le<br />

intenzioni, ma si deve agire in maniera incisiva pure sullo sviluppo, mentre invece il patto su competenze e<br />

investimenti è rimasto invariato. E al Sud, nelle quattro Regioni con i maggiori impegni di spesa sui fondi<br />

strutturali, l'effetto è evidente: rischiamo di perdere quei soldi proprio perché i fondi nazionali con cui si<br />

integrano quegli investimenti, pesano sul patto di stabilità. Governatore, mi scusi, ma Tremonti, che è un<br />

ministro del Pdl, con chi ha condiviso questa manovra che è contestata da quasi tutto il suo partito? Tremonti<br />

ha riproposto la linea già sperimentata in questi tre anni, una strategia alla quale è stato costretto dai numeri,<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

146<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Riformista - Ed. nazionale<br />

(tiratura:40000)<br />

Pag. 4<br />

ma adesso la riduzione della spesa tout court è divenuta insostenibile perché arriva direttamente sulla pelle<br />

dei cittadini. È ora di cambiare strada. Anche perr il suo partito? Io partecipo del futuro. E con Alfrano<br />

segretario si è finalmente visto il ruolo del partito. Le modifiche alla manovra sono ancora insufficienti, ma la<br />

direzione è quella giusta.<br />

Foto: Stefano Caldoro, presidente della Regione Campania<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

147<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Tempo - Ed. nazionale<br />

(diffusione:50651, tiratura:76264)<br />

Pag. 1<br />

Colloquio con Silvio Berlusconi<br />

«Vi spiego la manovra»<br />

Silvio Berlusconi oggi sarà a Parigi per la conferenza internazionale sulla Libia e là incontrerà il presidente<br />

della Commissione Ue, il portoghese Josè Manuel Barroso. È un appuntamento doppiamente importante per<br />

il nostro Paese. Perché è il primo partner commerciale della Libia e perché con i vertici dell'Unione Berlusconi<br />

parlerà anche della natura e del percorso della manovra. Missione: evitare di finire nuovamente nelle mani<br />

della speculazione, pronta a colpire al primo segno di debolezza o cedimento. Gli «stop and go» sono<br />

potenzialmente dannosi, soprattutto se i mercati li interpretano come una spia di fragilità dell'intervento<br />

correttivo sui conti. Anticipazione del pareggio di bilancio e diminuzione del debito sono la rotta tracciata dalla<br />

Banca centrale europea. Va rispettata.<br />

«Abbiamo già fissato l'incontro» conferma il premier mentre fa il punto della situazione su una manovra che<br />

ha bisogno di coperture certe dopo la cancellazione del contributo di solidarietà e il dietrofront sulle pensioni.<br />

«Guardi, quest'ultimo provvedimento era assolutamente marginale, è entrato all'ultimo minuto nella<br />

discussione durante il vertice di maggioranza dell'altro ieri, riguardava un numero minimo di soggetti e non<br />

avevamo neppure quantificato i risparmi. Ma la Lega aveva mostrato un'apertura al suggerimento venuto dai<br />

ministri Maurizio Sacconi e Giulio Tremonti, per cui ne avevamo dato comunicazione ufficiale in chiusura del<br />

vertice». E poi cosa è successo? «Quella sera stessa ho ricevuto le telefonate dei segretari di Cisl e Uil,<br />

Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti, i quali hanno spiegato che si trattava di diritti acquisiti e di una norma a<br />

rischio di incostituzionalità. A quel punto, abbiamo fatto la cosa giusta accogliendo le loro osservazioni e<br />

l'abbiamo ritirata, senza alcun problema, perché non abbiamo timori di sorta sulla copertura della manovra».<br />

segue a pagina 3<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

148<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Tempo - Ed. nazionale<br />

(diffusione:50651, tiratura:76264)<br />

Pag. 3<br />

Colloquio con SIlvio Berlusconi<br />

L'opposizione alza la voce, Bruxelles comunque oss...<br />

L'opposizione alza la voce, Bruxelles comunque osserva il dibattito italiano e di certo chiederà garanzie sui<br />

saldi e la copertura finanziaria delle singole voci. Con Berlusconi lavora il segretario del Pdl, Angelino Alfano,<br />

il quale ha ribadito che «bisogna dare solide coperture. Abbiamo ritirato il provvedimento sulle pensioni,<br />

venendo incontro alle richieste dei sindacati, ma la manovra deve essere a saldi invariati, quel numerino in<br />

fondo a destra deve essere sempre 45,5 miliardi, cioè la traduzione di una parola, credibilità». Alfano ha<br />

mostrato la consapevolezza di chi sa di dover sacrificare qualcosa al consenso: «Non si può immaginare di<br />

chiudere una manovra di queste dimensioni senza che qualcuno si lamenti». Il clima politico non è certo<br />

idilliaco, la preoccupazione del premier è che si alimenti una spirale di sfiducia. Qui il ruolo del centrosinistra<br />

potrebbe essere virtuoso, ma l'opposizione finora non ha raccolto l'invito di Napolitano alla coesione e alla<br />

collaborazione. Non basta dire no, aveva detto il presidente della Repubblica durante il suo intervento al<br />

Meeting di Rimini. La tensione sul debito sovrano in tutta Europa non si è allentata. Ieri lo spread tra i Btp<br />

italiani e i Bund tedeschi segnava quota 293 punti base. Il piano di salvataggio della Grecia, inoltre, continua<br />

a suscitare perplessità, anche se Barroso ieri ribadiva «lavoriamo duro perché venga adottato nei tempi<br />

previsti». Il virus della crisi è in circolazione. E per questo Berlusconi ribadisce che «dobbiamo tenere al<br />

sicuro il nostro debito sovrano. Nei giorni scorsi abbiamo fatto tutto quello che ci aveva chiesto la Bce». Il<br />

premier ripercorre quei giorni: «Abbiamo fatto una manovra correttiva in quattro giorni e anticipato il pareggio<br />

di bilancio come ci chiedeva la Bce. Ho lavorato 20 ore al giorno e la risposta di Francoforte alla nostra<br />

richiesta di avere un ombrello protettivo sul debito è stata positiva». Ora la discussione della manovra entra<br />

nella fase più critica, la palla passa al Parlamento. Il governo oggi dopo il consiglio dei ministri presenterà i<br />

suoi emendamenti. Il presidente del Senato Schifani ha chiesto il rispetto dei tempi e l'apertura al confronto<br />

con l'opposizione. È un mandato politico che Berlusconi sottolinea ancora una volta. «Il presidente della<br />

Commissione ha ricevuto dalla maggioranza e dal Presidente del Senato un'indicazione precisa: la manovra<br />

può e deve essere migliorata in Parlamento e ben venga il contributo dell'opposizione». Battuta: «Non ci<br />

offendiamo di certo». Apertura: «Non ci formalizziamo affatto su questo». L'Europa chiede anche misure per<br />

la crescita, ma il tema numero uno in queste ore resta quello delle coperture. Il premier si dice certo di trovare<br />

la soluzione: «Ci stiamo lavorando e siamo sicuri di far bene. Sono vigile sui provvedimenti che stiamo<br />

predisponendo». Berlusconi punta a norme per far pagare le tasse agli evasori, sono allo studio in queste ore<br />

provvedimenti antielusione stringenti, ma con un'avvertenza: «Non voglio che vengano fuori norme contrarie<br />

allo spirito che anima la maggioranza, non siamo per lo stato di polizia tributaria». Il ministro dell'economia<br />

Giulio Tremonti e il direttore generale delle Entrate, Attilio Befera, stanno scrivendo i provvedimenti. Un<br />

pacchetto di «norme a fisarmonica» che si allarga o restringe a seconda delle esigenze. Le stime ufficiali<br />

ancora non circolano, ma dal Tesoro si mostrano ottimisti sia sul piano dell'efficacia che dei numeri: dalla lotta<br />

all'evasione arriveranno almeno un paio di miliardi aggiuntivi. Le preoccupazioni sono rivolte tutte a<br />

rassicurare e non alimentare un'ondata emotiva, un'arma micidiale per la speculazione. Il premier auspica<br />

che «l'opposizione non si faccia prendere la mano» e ricorda di avere sempre in canna il colpo dell'aumento<br />

dell'Iva. «Preferiamo non ritoccarla perché non vogliamo provocare effetti recessivi, ma se fosse necessario,<br />

possiamo aumentare di un punto la fascia del 20 per cento, portandola al 21 per cento. Cosa tra l'altro<br />

assolutamente in linea con quanto avviene in molti altri Paesi europei».<br />

Oggi a Parigi il Cav spiegherà a Barroso le linee guida dell'intervento, ieri il vicepresidente della Commissione<br />

Ue, Antonio Tajani, ha fatto il suo lavoro diplomatico di preparazione e i contatti istituzionali si estendono<br />

anche al presidente della Banca Centrale Europea, Trichet e alla regia discreta ma sempre ferma del<br />

governatore di Bankitalia, Mario Draghi. «Tengo in mano con precisione la situazione», spiega Berlusconi e<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

149<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 Il Tempo - Ed. nazionale<br />

(diffusione:50651, tiratura:76264)<br />

Pag. 3<br />

«Giulio Tremonti sta collaborando in maniera piena e non posso che esserne felice». Insomma, sul<br />

barometro del Cav la Tremontana non c'è.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

150<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 5<br />

Il ritiro della norma sul riscatto della laurea impone nuove soluzioni. Si riparla anche di pensioni e Iva<br />

Cercansi 6 miliardi disperatamente<br />

In ballo interventi su lotta all'evasione e concordato fiscale<br />

In un modo o nell'altro vanno trovati. Per garantire fino in fondo i 45 miliardi del decreto di Ferragosto, e<br />

consentire così il pareggio di bilancio entro il 2013, devono saltare fuori 6 miliardi. Cancellata del tutto la<br />

norma che escludeva il calcolo del riscatto della laurea per andare in pensione (con 40 anni di contributi), il<br />

governo è costretto a trovare i soldi necessari per coprire la soppressione del contributo di solidarietà (3,8<br />

miliardi nel triennio 2012-2014) e i minori tagli agli enti locali (circa 2 miliardi). Dalla giornata di ieri, però, non<br />

sono arrivate risposte precise. In primis perché il titolare del ministero dell'economia, Giulio Tremonti, è<br />

letteralmente fuggito in Cadore, facendo perdere le sue tracce. Oggi sarà sicuramente a Roma, ma nel<br />

bailamme di queste ore, il fatto che il numero uno di via XX Settembre si sia messo in disparte la dice<br />

lunga.Ad ogni modo il governo ha fatto sapere che per tappare il buco da 6 miliardi si punterà molto sulla lotta<br />

all'evasione fiscale. E, forse, su un meccanismo di concordato fiscale a cui si starebbe ragionando. Nel<br />

complesso gli interventi sul campo riguardano le società di comodo, alle quali vengono intestati beni di lusso,<br />

che potrebbero essere indotte a sciogliersi pagando un'imposta più o meno «agevolata». Poi c'è il prelievo<br />

proposto dalla Lega, con tanto di emendamento in commissione bilancio del senato, che intenderebbe<br />

tassare i possessori di grandi patrimoni in cui rientrano elicotteri, yacht, ville e simili. Il livello del prelievo, in<br />

questo caso, è del 10%. Ancora, nella giornata di ieri si è parlato di un non meglio precisato inasprimento<br />

delle sanzioni contro i furbetti del Fisco. E si è insistito molto sul coinvolgimento dei comuni dell'azione di<br />

contrasto, che vedrebbe riconosciuto ai municipi stessi il 100% dell'evasione recuperata. Insomma, tutta una<br />

serie di interventi, su cui si deve comunque aspettare la formalizzazione governativa. Per ora il risultato è un<br />

pacchetto il cui gettito è del tutto imprevedibile e fumoso. Per non parlare, ma giusto incidentalmente, del<br />

fatto che più volte l'Ue e la Corte dei conti hanno consigliato molta prudenza nel cifrare i risultati attesi dalla<br />

lotta all'evasione fiscale, da valutare semmai ex post.Altro fronte rimane quello delle pensioni. Qui le idee in<br />

campo sono sempre le stesse e sicuramente più risolutive e giuridicamente sostenibili dell'obbrobrio sul<br />

riscatto delle lauree. Parliamo dell'anticipo al 2012 di quota 97, ovvero del mix di età anagrafica e contributiva<br />

per andare in pensione di anzianità, e l'anticipo del percorso di raggiungimento dei 65 anni di età da parte<br />

delle donne del settore privato per andare in pensione di vecchiaia. Ieri sono circolate alcune stime<br />

governative secondo le quali l'aumento immediato da 60 a 65 anni dell'età delle donne del settore privato per<br />

andare in pensione di vecchiaia frutterebbe 3,5 mld nel triennio 2013-2015. In caso di aumenti più morbidi,<br />

ma sempre partendo dal 2012, comunque si otterrebbero risparmi nell'ordine di miliardi. Sono in molti, nel<br />

Pdl, a sponsorizzare questi interventi previdenziali più strutturali, ma lo scoglio principale rimane la Lega, che<br />

su questo continua a fare muro. E così arriviamo all'Iva. Ora, il punto di partenza è sempre lo stesso:<br />

l'aumento di un punto dell'aliquota ordinaria, dal 20 al 21%, frutterebbe 4 miliardi circa. Un bel bottino, in<br />

grado di tappare buona parte del buco, in ogni caso smentito ieri dal sottosegretario dell'economia, Luigi<br />

Casero. Il problema è che una misura del genere affosserebbe ogni prospettiva per la riforma fiscale<br />

caldeggiata da Tremonti, con il passaggio a sole tre aliquote Irpef al posto delle attuali cinque. L'aumento<br />

dell'Iva, infatti, serve a sostenere proprio questo intervento. Senza contare che in realtà l'Iva è già<br />

«virtualmente» aumentata, dal momento che è una sorta di garanzia che il governo ha già dato all'Ue per il<br />

raggiungimento degli obiettivi di bilancio nel caso dovessero fallire altri interventi di contenimento.È chiaro,<br />

allora, che la situazione ieri sera si presentava completamente ingarbugliata, con un solo emendamento<br />

presentato dal governo sulla razionalizzazione degli uffici giudiziari. Troppo poco per risolvere un problema. E<br />

troppo poco anche per allontanare del tutto l'idea di un condono fiscale che continua ad aleggiare su tutto il<br />

pacchetto. Magari per ritornare di modo in un secondo momento. In ogni caso oggi tutti gli occhi sono puntati<br />

sul «fuggitivo» Tremonti.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

151<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 6<br />

L'aveva già dichiarata Ferruccio Parri nel 1945 e, subito dopo, anche Alcide De Gasperi<br />

Sempre persa la lotta all'evasione<br />

II Cavaliere la ripropone dopo sessant'anni di insuccessi<br />

Dicono che sarà soprattutto la lotta all'evasione fiscale a salvare l'erario. A giudicare anche soltanto dalla<br />

relazione svolta al Senato dal presidente della Corte dei conti (con richiami al mancato introito perfino delle<br />

rate di un condono), si direbbe che occorrerà ben altro che un robusto impegno parolaio. Per ora, siamo alle<br />

promesse, tradotte in misteriose quantificazioni. La guerra all'evasione è già stata dichiarata e combattuta da<br />

decine di governi, nella prima come nella seconda repubblica, sotto il centrismo, il primo centro-sinistra, il<br />

compromesso storico, il pentapartito, il secondo centro-sinistra, il berlusconismo, i governi d'affari, i governi<br />

monocolori, i governi senza maggioranza. Potremmo infilare citazioni su citazioni, da Alcide De Gasperi<br />

(«deve essere intensificata l'opera di repressione dell'evasione fiscale») a Giuseppe Pella (impegnato a<br />

proseguire «l'opera di repressione dell'evasione fiscale»), da Amintore Fanfani (rassicurò, nel suo primo<br />

governo, «costanti misure contro gli evasori», mentre nel secondo s'impegnò per «la severa repressione delle<br />

evasioni», confermando nel terzo gabinetto la «lotta contro le evasioni fiscali») a Giulio Andreotti, a Mariano<br />

Rumor, ad Aldo Moro (tutti spericolati nel garantire «lotta contro gli evasori», «rigorosa lotta contro le<br />

evasioni», «repressione dell'evasione fiscale»). Potremmo aggiungere le reiterate promesse di un'altra<br />

dozzina di presidenti del Consiglio: Francesco Cossiga, Arnaldo Forlani, Giovanni Spadolini, Bettino Craxi,<br />

Giovanni Goria, Ciriaco De Mita e altri ancora, tutti minacciosi verso gli evasori fiscali. Fanfani, col suo quinto<br />

governo, dimostrò scarsa originalità, quando promise un'azione «prioritaria riguardante l'evasione fiscale».<br />

Chiudendo il panorama della prima repubblica, Carlo Azeglio Ciampi s'impegnò anche lui per «la lotta<br />

all'evasione, un capitolo amaro per non pochi degli italiani». Nulla cambiò con la mezza rivoluzione del 1994:<br />

Silvio Berlusconi, Lamberto Dini, Romano Prodi si intestardirono nel garantire il contrasto all'evasione fiscale,<br />

con accenti sempre spietati. Oggi, per colmare i vuoti di un numero non ben identificato di miliardi di euro, si<br />

torna a parlare di perfezionata lotta all'evasione fiscale. Nonostante sessant'anni di esperienza inducano alla<br />

prudenza, ma meglio sarebbe dire allo scetticismo, ancora ci si bamboleggia con le minacce agli evasori,<br />

stavolta contornati da elusori. La guerra l'amministrazione la sta combattendo da sessant'anni e passa: finora<br />

l'ha persa. Volete che siano le necessità angosciose di cassa a modificare uno stato di cose incancrenito?<br />

Semmai, una valida riforma fiscale (più volte promessa, mai vista) potrebbe garantire maggiori introiti,<br />

determinati però da semplificazioni, riduzioni di aliquote, chiarezza normativa. In alternativa, continua a<br />

sentirsi il coro dei patrimonialisti. Anche qui, nulla di nuovo. Possiamo permetterci questo richiamo: «Sono<br />

previste risorse straordinarie fornite da un'imposta straordinaria sul patrimonio mobiliare ed immobiliare:<br />

imposta moderata sulle piccole e medie fortune, più aspra sulle grosse. Se si chiedono sacrifici e si esige<br />

pazienza dalla povera gente, correlativi e proporzionati sacrifici si devono chiedere ai possidenti». Così parlò<br />

Ferruccio Parri, esponente partigiano divenuto presidente del Consiglio, all'appena inaugurata Consulta<br />

nazionale, il 26 settembre 1945. Parri anticipò pure il federalismo fiscale: «Una riforma dei tributi locali<br />

permetterà di riequilibrare i bilanci degli enti pubblici locali, sollevando l'erario dello Stato dall'attuale onere<br />

ingente e crescente delle integrazioni». Come si vede, lungo la storia italiana ben poco cambia.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

152<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 7<br />

Dirigenti, tecnici e consiglieri: ecco il network di cui si fida l'attuale ministro del Welfare<br />

La tela del ragno di Sacconi<br />

Un team sempre pronto per ogni evenienza e per tutti i dicasteri<br />

C'è anche chi ne parla come del network Sacconi. Un'impresa privata creata da un omonimo del ministro del<br />

Lavoro? No. È proprio il dicastero di via Veneto (nomen omen, viste le radici trevigiane) a sembrare a molti<br />

un'impresa, quasi familiare, di Maurizio Sacconi. Lui non ha mai fatto mistero, quando era sottosegretario di<br />

Maroni, un paio di legislature fa (2001-2006), di sentirsi già allora il «vero» ministro. Da quando venne<br />

nominato al dicastero per il Welfare (con competenza dal Lavoro alla Salute) il suo ego ne risultò ingigantito.<br />

La sottrazione della Salute finita a Ferruccio Fazio gli provocò qualche sussulto, subito ricomposto con le<br />

ambizioni malcelate di leader post-berlusconiano in conflitto perenne, ma sotterraneo, con Giulio Tremonti<br />

(l'ultimo pasticcio sulle pensioni conferma questa distonia).La rinuncia alla Salute fu «suggerita» da «ragioni<br />

familiari»: la seconda moglie di Sacconi è una efficiente lobbista del mondo farmaceutico.Persa la Salute, non<br />

perse le energie. E al ministero (del Lavoro), usando il motteggio veneto che Sacconi ama utilizzare con i<br />

collaboratori, si potrebbe sentire una frase del tipo: «faso tuto mi».Fino al 15 aprile, con l'arrivo di Nello<br />

Musumeci, (poi raggiunto con analogo incarico il 6 maggio da Luca Bellotti) il ministero del Lavoro e delle<br />

Politiche sociali, era da sette mesi senza alcun sottosegretario. Un record. Il senatore Pasquale Viespoli, per<br />

poche settimane leader del gruppo dei finiani al Senato, lasciò via Veneto per coerenza politica, ma senza<br />

nostalgie reali. Sacconi non gli aveva dato grandi deleghe. Per lo stesso motivo - diciamo scarso utilizzo delle<br />

risorse «interne» - Francesca Martini ed Eugenia Roccella avevano preferito seguire da sottosegretarie il<br />

nuovo ministro Fazio piuttosto che restare con Sacconi. Lui aveva sofferto la «diminutio» del dicastero ma<br />

non aveva fatto nulla per trattenere le parlamentari leghista e pidiellina. Molto aveva invece brigato per<br />

evitare che la virago Santanchè giungesse a fargli da sottosegretaria, riuscendo a dirottarla verso il più tenero<br />

Rotondi.Il network Sacconi si contraddistingue per uno spiccato senso di appartenenza. Molti consiglieri ma<br />

nessun collaboratore fuori linea. Spoil system? Molto di più. Meglio amici degli amici (e qualche volta parenti)<br />

che ingombranti comprimari. Un esempio recente? Alla direzione generale delle politiche previdenziali del<br />

ministero siede da pochi mesi un ex dirigente dell'Inail, Edoardo Gambacciani, che vanta una parentela<br />

stretta (anche se acquisita) con l'attuale capo del Gabinetto del ministro, Lucrezio Caro Monticelli.<br />

Gambacciani ha preso il posto dell'accademico Gianni Geroldi, prezioso collaboratore di Cesare Damiano e<br />

forse per questo (oltre che per essere un vero e riconosciuto competente di materia previdenziale) sgradito a<br />

Sacconi. Certo è che il peso del professore lasciato in pensionamento anticipato (Geroldi) non è stato<br />

colmato dal genero di Monticelli (Gambacciani). Tutto in famiglia.Da qualche mese il segretario generale del<br />

Ministero è Matilde Mancini, ex direttore generale per gli ammortizzatori sociali. All'epoca l'unica a<br />

dialettizzare con il consigliere speciale del ministro, su questi temi, il professor Michele Tiraboschi. Permaloso<br />

ed egocentrico forse persino più del ministro, Tiraboschi si è fatto largo con il titolo di «erede» di Marco Biagi.<br />

Le norme che ha partorito hanno avuto il merito di dover esser spesso riscritte, per una frequente<br />

incompletezza o contraddittorietà. E il privilegio di essere «anticipate» sul Sole-24 Ore da articoli firmati dallo<br />

stesso Tiraboschi (e a lui lautamente pagati) come fossero scoop.Quindi meglio una Mancini al segretariato<br />

generale che un confronto troppo serrato alla direzione generale competente, dove è stata promossa una<br />

giovane, Paola Paduano, che sembra destinata a un semplice ruolo operativo come il coetaneo<br />

Gambacciani.Matilde Mancini ha preso il posto di un altro giovane membro del team Sacconi, il consigliere<br />

giuridico Francesco Verbaro che ha lasciato il segretariato generale, ma non il ruolo di consigliere del<br />

ministro, per potersi dedicare alle sue molteplici attività: da quelle imprenditoriali di famiglia, in Sicilia, a quelle<br />

che attengono alla sua docenza alla Scuola superiore della Pubblica amministrazione, i suoi incarichi in<br />

diversi Oiv (gli organismi di vigilanza nella Pa nati con il decreto Brunetta), e una collaborazione con il gruppo<br />

editoriale del Sole-24 Ore. In tutto questo gran daffare Verbaro ha avuto il tempo e il modo di stilare una<br />

direttiva - firmata poi da Sacconi - sulla governance degli enti vigilati, rivelatasi ricca di imprecisioni e foriera<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

153<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 7<br />

di grandi contrasti. E infatti riveduta e corretta dal ministro. Il network Sacconi conta su almeno due azionisti,<br />

oltre al titolare. Uno di vecchia data, l'altro più recente. Il primo azionista è la Cisl di Raffaele Bonanni. Non si<br />

muove foglia in via Veneto che il potente leader del sindacato più forte del pubblico impiego non voglia.<br />

Bonanni non solo orienta la politica del ministero - e quella ruvida opposizione alla Cgil che<br />

contraddistinguono parole e fatti di Sacconi - ma produce scelte concrete e personali. Due esempi: dopo una<br />

decennale presidenza all'agenzia ministeriale Italia Lavoro, un fedele cislino come Natale Forlani, è stato<br />

ulteriormente premiato in vista della pensione, con la direzione generale per l'immigrazione: non l'ultimo dei<br />

posti di responsabilità dell'organigramma di via Veneto. Un altro fedelissimo di Bonanni, Rino Tarelli, è stato<br />

beneficato da Sacconi con un posto da commissario alla Covip (l'organismo di vigilanza sui fondi pensione),<br />

poltrona (su cinque totali) che sarebbe spettata alla Cgil e non alla Cisl. Ma il «povero» Tarelli aveva perso<br />

l'Ipost, il soppresso ente previdenziale delle Poste. Per tentare di sottrarsi al peso dell'azionista Cisl, il<br />

ministro è lesto nel cercare di controllare il controllore: ad esempio considerando sua emanazione personale<br />

(e territoriale) il responsabile Cisl della Pubblica amministrazione, Giovanni Faverin: «Xe n'omo mio».<br />

Tradotto: risponde a me, non a Bonanni. Un altro arruolato alla Cisl di Bonanni, è il direttore generale<br />

dell'Inps, Mauro Nori, che condivide con il ministro frequentazioni socialiste e post-socialiste, come<br />

l'attivissimo avvocato Sergio Lupinacci (emerso alle cronache quotidiane per i fatti della P3) assai vicino alla<br />

Fondazione Craxi.Oltre alla Cisl, il team di Sacconi ha da qualche tempo aperto il suo azionariato a un altro<br />

gruppo di pressione: Comunione e Liberazione. Oltre a una crescente presenza al Meeting di Rimini - che da<br />

un paio d'anni ha voluto dire un investimento (o spesa?) di oltre 350mila euro per uno stand alla<br />

manifestazione riminese (riconfermato anche nel 2011, alla faccia dei tagli) - gli uomini di Cl intrattengono un<br />

sempre più stretto rapporto con il ministro. Di Cl è il capo della segreteria tecnica del ministro, Lorenzo<br />

Malagola, poco meno che trentenne, già consigliere comunale di Milano. Malagola ha preso il posto del<br />

consigliere economico del ministro, Paolo Reboani dirottato alla presidenza di Italia Lavoro.Bagno di folla<br />

assicurato al Meeting. Anche quest'anno. Il popolo ciellino potrebbe risultare contendibile allo stesso celeste<br />

Formigoni (Lupi permettendo)? Il dopo Berlusconi targato Alfano non piace né al ministro, né al governatore.<br />

Una sponda forte nella Padania lombarda (ciellopoli è pur sempre in Padania), si aggiungerebbe al Veneto di<br />

nascita ed elezione, per rafforzare quella solida rete romana che ha sede in via Veneto. Giusto prima di<br />

puntare a palazzo Chigi.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

154<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 22<br />

Il decreto legge 138 consente al contribuente di scegliere per una tassazione più bassa<br />

Partecipazioni, plusvalenze light<br />

Opzione sulle non qualificate assicura una misura virtuale<br />

Con la manovra di Ferragosto, il socio in possesso di partecipazioni «non» qualificate subirà dal prossimo<br />

anno una tassazione più elevata al 20% ma, grazie alla possibilità offerta dallo stesso provvedimento, il<br />

contribuente stesso potrà esercitare l'opzione assicurando la «virtuale» plusvalenza, presente al 31 dicembre<br />

prossimo, alla tassazione più contenuta del 12,5%.Questo, in estrema sintesi, quanto rilevabile dal comma<br />

29, dell'art. 2, del dl n. 138 dello scorso 13 agosto, in vigore dal medesimo giorno, che ha armonizzato la<br />

tassazione delle rendite finanziarie, con un generale accorpamento delle aliquote vigenti (12,5% e 27%) al<br />

20%.Preliminarmente, è opportuno evidenziare che le disposizioni richiamate impattano con la nuova<br />

tassazione a decorrere dal 1° gennaio 2012 e che, di conseguenza, tutto quanto in essere e fino a quella data<br />

resta tassato sulla base delle disposizioni attualmente vigenti, con particolare riferimento alle sole<br />

partecipazioni «non» qualificate, giacché per le qualificate (tassazione al 49,72%) tutto resta invariato anche<br />

a decorrere dal 1° gennaio prossimo.Di conseguenza, sia che si tratti di dividendi che di plusvalenze o<br />

minusvalenze, la manovra interessa solo se riferibili alle partecipazioni «non» qualificate con riferimento alla<br />

tassazione prescritta dall'art. 27, dpr n. 600/1973 sui quali si rende attualmente applicabile una ritenuta a<br />

titolo d'imposta pari al 12,5%; detta ritenuta si applica sull'intero ammontare del dividendo se l'emittente è un<br />

soggetto residente o sull'importo netto dai tributi esteri, se il soggetto non è residente.Sul punto, il comma 6 e<br />

il comma 10, dell'art. 2, dl n. 138/2011 dispongono, rispettivamente, l'innalzamento dell'aliquota dal 12,5% al<br />

20% e che la nuova misura si applica ai dividendi percepiti a decorrere dal prossimo 1° gennaio; di fatto, in<br />

presenza di una partecipazione non qualificata, il contribuente verserà all'erario, a fronte di un dividendo pari<br />

a 10 mila euro, 2 mila euro in luogo di 1.250 euro.La modifica riguarda anche la tassazione delle plusvalenze<br />

realizzate nella fase di cessione, con problematiche emergenti derivanti dalla corretta interpretazione, del<br />

comma 9, dell'art. 2 appena richiamato, giacché la plusvalenza ha effetti pluriennali rispetto all'erogazione del<br />

dividendo.In effetti, il comma 9, che interviene sulla decorrenza delle nuove disposizioni, dispone che la<br />

nuova aliquota (20%) si rende applicabile ai «redditi diversi», come le plusvalenze da partecipazioni non<br />

qualificate, «...realizzati a decorrere dal 1° gennaio 2012...».Per quanto concerne la tassazione del reddito di<br />

natura diversa è necessario solo ricordare che nel testo unico vige il cosiddetto «principio» di cassa e che<br />

ben altro significato ha la parola «realizzo», con la conseguenza che, proprio con riferimento al regime<br />

transitorio, un reddito di natura diversa si può ben «realizzare» (effetto traslativo da cessione) entro la fine<br />

dell'anno in corso (2011), ancorché il pagamento (incasso del corrispettivo) sia effettuato a decorrere<br />

dall'anno successivo (2012); in tal caso la norma, così come scritta, pone numerose perplessità<br />

sull'applicazione o meno del vecchio regime impositivo (tassazione al 12,5%), che dovranno essere chiarite<br />

anche in via interpretativa, ancorché si ritenga che il regime transitorio si basi sul mantenimento del regime di<br />

tassazione vigente fino alla fine dell'anno.Per quanto concerne le partecipazioni non qualificate, si evidenzia<br />

che il regime transitorio è contemplato nei commi da 29 a 34, dell'art. 2, dl n. 138/2011 che confermano<br />

l'applicazione delle regole vigenti sino alla fine di quest'anno.Sul punto, posta l'attesa di un provvedimento ad<br />

hoc del ministro dell'economia destinato al determinare le modalità di applicazione della nuova disciplina, si<br />

evidenzia quanto disposto dal comma 29, dell'art. 2 della manovra in commento, in tema di assunzione del<br />

valore di carico fiscalmente riconosciuto, con la possibilità di neutralizzare la plusvalenza emergente<br />

(tassabile dal 2012 al 20%) assumendo come valore fiscale in entrata quello del costo di acquisto o di<br />

sottoscrizione (incrementato di versamenti o quant'altro), quello determinato all'1/7/1998, di cui ai commi 6 e<br />

seguenti, dell'art. 14, dlgs n. 461/1997 o quello rideterminato per effetto di specifiche disposizioni, non ultima<br />

quella prescritta dal dl n. 70/2011.Di conseguenza, in presenza di un valore più alto rispetto a quello di<br />

entrata alla data del 31/12/2011, al fine di contenere (o neutralizzare) la tassazione al 20%, lo stesso comma<br />

29 prevede la possibilità di aggiornare il valore, per tutte le partecipazioni detenute (e non limitatamente ad<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

155<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 22<br />

alcune), esercitando un'apposita opzione in sede dichiarativa (Unico 2012 - periodo d'imposta 2011) e<br />

versando un'imposta di natura sostitutiva entro il termine per il versamento delle imposte dovute sulla<br />

medesima dichiarazione (redditi 2011).Infine, sul punto rimane aperta la questione inerente alla presenza<br />

contestuale di plusvalenze e di minusvalenze con la possibilità, da non negare ma da confermare in sede<br />

interpretativa, di effettuare il versamento dell'imposta sostitutiva sul differenziale (plusvalenza per 200,<br />

minusvalenza per 150 = importo su cui applicare l'imposta sostitutiva del 12,5% pari a 106,25 derivante dalla<br />

differenza tra 200 e il 62,5% di 150).<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

156<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 23<br />

L'analisi<br />

Le alternative in materia di previdenza esistono. Eccone qualcuna<br />

Appena tirato un sospiro di sollievo per il mancato aumento dell'Iva esso sembra tornare in campo come<br />

possibile rimedio al pasticcio sulla previdenza. L'aumento dell'Iva dal 20% al 21% sarebbe senz'altro un<br />

errore gravissimo. Infatti l'incremento delle altre aliquote produce effetti assai negativi ma circoscritti. Il 20%<br />

interessa invece quasi tutti i beni: un suo aumento produce grande deflazione, e soprattutto è causa di<br />

un'inflazione moltiplicata e quindi nefasta per i consumi. Ciò perché, come è ben noto eccetto che ai fautori<br />

della proposta, le imprese che ricevono le fatture con il prezzo maggiorato (cioè nel caso di specie quasi<br />

tutte) tendono ad agire come se il costo del prodotto fosse aumentato, anche se la maggiore Iva si scarica:<br />

ma questo è considerato affare del commercialista.Va detto, a ulteriore aggravio, che nella manovra bis è<br />

presente la possibilità da parte della p.a. di mandare in pensione obbligatoriamente i propri dipendenti dopo<br />

40 anni di contributi, cioè quando il loro ulteriore lavoro non darebbe luogo ad aumenti della pensione e<br />

dunque comporterebbe sicuri risparmi per il bilancio pubblico! Forse per rimediare all'incidente sulle pensioni<br />

di anzianità basta abolire questa misura, incentivando anzi a certe condizioni chi vuole restare. Ma in ballo c'è<br />

molto di più. In materia previdenziale, a parte le bagattelle su cui ci si agita in questi giorni, sono in gioco<br />

proposte pesanti, come il pro rata in base al contributivo per le pensioni di anzianità e la parificazione<br />

immediata tra uomini e donne dell'età di pensionamento per vecchiaia. Queste vengono dallo stesso partito<br />

dell'aumento dell'Iva (nonché della patrimoniale personale in epoca di globalizzazione), e sembrano serie.<br />

Invece sono assai sospette. Infatti come l'aumento dell'Iva mira a colpire il settore del commercio e dei servizi<br />

disinteressandosi degli effetti negativi sul pil, dette misure previdenziali mirano a colpire l'Inps a favore delle<br />

assicurazioni e dei fondi complementari consociativi (sindacal-confindustriali), disinteressandosi del fatto che<br />

l'Inps, assieme alle banche e alla media-piccola industria, è uno dei grandi bastioni di resistenza alla crisi. Nel<br />

contempo circolano invece proposte realmente serie, che riescono a coniugare risanamento finanziario e<br />

sviluppo. Una è quella avanzata da Mucchetti sul Corriere del 3 luglio u.s., incartata dal suo stesso giornale e<br />

rimasta senza seguito. Essa è stata svilita come Tfr in busta paga, e invece è molto di più e di diverso: è<br />

introduzione della vera competizione tra stato (Inps e dintorni) e mercato (assicurazioni private), rottamando i<br />

fondi consociativi, costruiti sulla pelle dei lavoratori: per questo forse è stata incartata. Altre sono state<br />

prodotte da chi sta in trincea (Inps, Inpdap ecc.), e sembrano vertere sui due punti fondamentali<br />

dell'accelerazione del contributivo (che tramite la deindicizzazione e altro dovrebbe riguardare soprattutto le<br />

pensioni in essere superiori a certi livelli), e della parificazione uomo-donna (quella formale è una truffa contro<br />

le donne, ma si può provare con un kombinat tra un piccolo aumento formale e una seria incentivazione per il<br />

residuo fino a 65 anni) . La mancata considerazione può forse dipendere dal fatto che in Italia le guerre sono<br />

affidate ai vari Cadorna, i cui equivalenti oggi sono nei vertici delle p.a., che amano seguire vecchie strategie<br />

mandando allo sbaraglio il popolo. Ma ora c'è stata una Caporetto, anche se per fortuna estiva. Proseguiamo<br />

con le battaglie dell'Isonzo?Giuseppe Vitaletti<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

157<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 27<br />

Nella direttiva della società per la riscossione la scelta sulla base dei poteri riconosciuti dal dl 98<br />

Crediti tributari, nuovi privilegi<br />

Per i fallimenti aperti Equitalia chiede l'insinuazione tardiva<br />

Nuovi privilegi per i crediti tributari: per i fallimenti già aperti Equitalia pensa all'insinuazione tardiva. Sembra<br />

essere infatti questo l'unico strumento giuridicamente attuabile per trasformare precedenti insinuazioni al<br />

passivo fallimentare ed ottenere il riconoscimento a posteriori dei nuovi e più ampi privilegi riconosciuti dal dl<br />

98/2011.Il problema del riconoscimento a posteriori dei nuovi e più ampi privilegi che assistono i crediti<br />

tributari, sorge per il semplice fatto che le disposizioni contenute nei commi 37 e 38 dell'articolo 23 del dl<br />

98/2011 prevedono espressamente la retroattività di tali privilegi anche ai crediti sorti anteriormente alla data<br />

di entrata in vigore delle nuove disposizioni che hanno modificato il codice civile.La situazione attuale è<br />

dunque la seguente: per le nuove insinuazioni al passivo fallimentare dei crediti tributari Equitalia invocherà,<br />

fin da subito, i nuovi privilegi riconosciuti ai crediti tributari dalle disposizioni novellate degli articoli 2752 e<br />

2776 del codice civile, mentre per le insinuazioni già effettuate, dovrà valutare la presentazione di una<br />

domanda di riconoscimento tardivo dei nuovi privilegi. Si tratterebbe di chiedere agli organi della procedura,<br />

curatore fallimentare e giudice delegato, la trasformazione in crediti privilegiati di importi precedentemente<br />

ammessi al passivo senza tale connotazione. Il rimedio della domanda di riconoscimento tardivo di crediti già<br />

insinuati al passivo, troverebbe conferma, si legge nella recente direttiva di gruppo n.29/2011, in una<br />

pronuncia della Corte di cassazione (n.235 del 1980) secondo la quale è possibile esperire l'insinuazione<br />

tardiva per il mero esercizio di un privilegio riconosciuto da una disposizione di legge sopravvenuta rispetto<br />

all'epoca della prima insinuazione al passivo fallimentare.Se Equitalia deciderà di proseguire nella via delle<br />

insinuazioni tardive di crediti ex articolo 101 legge fallimentare per il riconoscimento dello status di crediti<br />

privilegiati ai crediti già insinuati nei passivi fallimentari aperti alla data di entrata in vigore della manovra<br />

correttiva, i curatori fallimentari dovranno attendersi una mole di lavoro aggiuntiva di non poco conto. È infatti<br />

difficile pensare a procedure fallimentari che non abbiano al loro passivo insinuazioni dell'agente della<br />

riscossione per crediti tributari oggetto della revisione della natura privilegiata operata dal dl 98/2011 (in<br />

genere tutti i crediti erariali per imposte e sanzioni). Oltre al lavoro per i curatori e in genere per la giustizia<br />

civile preposta al diritto fallimentare (giudice delegato, cancellerie fallimentari), non deve essere sottovalutata<br />

la contrapposta tutela dei creditori che verrebbero a essere postergati nelle loro ragioni creditizie per effetto<br />

del riconoscimento tardivo del rango privilegiato di crediti precedentemente ammessi.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

158<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 28<br />

Sostituzione rapida dei documenti rovinati<br />

Carta circolazione Duplicato flash<br />

Tra poco sarà più semplice ottenere un nuovo documento di circolazione per deterioramento dell'originale,<br />

smarrimento o distruzione. Basterà infatti rivolgersi alle imprese di consulenza automobilistica abilitate alla<br />

ristampa dell'importante documento. Lo prevede il decreto dirigenziale del ministero dei trasporti 5 agosto<br />

2011 (pubblicato sulla G.U. n. 201 del 30/08/2011). La legge 120/2010 che da circa un anno ha<br />

sostanzialmente riformato il codice della strada ha innovato anche l'art. 95 che tratta della carta di<br />

circolazione dei veicoli. In buona sostanza con l'obiettivo della massima semplificazione la novella ha<br />

introdotto il principio per cui il libretto smarrito, deteriorato o distrutto può essere stampato anche dalle<br />

imprese di consulenza automobilistica abilitate e connesse con la motorizzazione. Per rendere perfettamente<br />

operativo il sistema occorreva però l'atteso decreto dirigenziale che a sua volta rinvia a una ulteriore<br />

imminente circolare la disciplina di ulteriori dettagli operativi. Le agenzie di pratiche auto autorizzate avranno<br />

quindi a disposizione i supporti cartacei per procedere alla stampa veloce del nuovo libretto di circolazione.<br />

Ma solo in caso di carta di circolazione deteriorata e, per particolare necessità e urgenza, anche per<br />

smarrimento o distruzione del supporto cartaceo. Spetterà alla circolare chiarire meglio queste ipotesi di<br />

urgente necessità. Le imprese di consulenza automobilistica che intenderanno attivarsi dovranno inoltrare<br />

una specifica richiesta alla motorizzazione e dotarsi delle infrastrutture informatiche necessarie alla stampa.<br />

Con il consenso al collegamento al ced del ministero verranno assegnate alle agenzie quantitativi limitati di<br />

carte in bianco, da custodire con la massima diligenza. L'automobilista interessato al rilascio del duplicato<br />

potrà quindi presentarsi presso una agenzia abilitata e istruire la pratica con il pagamento delle imposte e dei<br />

bolli dovuti. All'esito di una verifica informatica il ced consentirà all'agenzia la stampa del libretto di<br />

circolazione con una tempistica decisamente ridotta rispetto a quella attuale. Spetterà all'agenzia operare<br />

nella massima trasparenza riepilogando analiticamente ogni giorno le operazioni effettuate. Ogni violazione<br />

sarà severamente punita dal ministero con la sospensione del collegamento e nei casi più gravi con la<br />

decadenza dell'abilitazione.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

159<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 29<br />

Il permesso di soggiorno va controllato bene<br />

Lavoro, stretta sugli extra Ue<br />

Rischia una sanzione penale il datore di lavoro che assume clandestini che crede regolari, in buona fede,<br />

perché ha preso visione della richiesta di permesso di soggiorno. È necessaria, invece, la certezza<br />

sull'effettivo rilascio del titolo. Lo ha stabilito la Cassazione che, con la sentenza n. 32934 del 31/8/11, ha<br />

confermato la condanna inflitta a un 56enne di Torino che aveva assunto alle sue dipendenze due rumeni<br />

(all'epoca dei fatti non ancora entrati a far parte dell'Europa), credendoli regolari. Infatti l'imprenditore aveva<br />

ritenuto sufficiente che gli stranieri mostrassero lui la richiesta di permesso di soggiorno. Tuttavia, non si era<br />

sincerato che la procedura fosse andata a buona fine. Per questo erano scattate le accuse penali. Il tribunale<br />

e la Corte d'appello piemontesi lo avevano condannato. Contro la doppia conforme di merito è scattato il<br />

ricorso alla Suprema corte lamentando che le argomentazioni dei magistrati fossero incongrue. Riconosciuta,<br />

da un lato, la buona fede dell'imprenditore (che aveva dato credito alle rassicurazioni fornite dai lavoratori sul<br />

fatto che fossero regolari), dall'altro, è stato ritenuto sussistente l'elemento psicologico dell'illecito «per avere<br />

l'imputato colpevolmente omesso di verificare, prima dell'assunzione, l'effettivo rilascio del permesso di<br />

soggiorno».Contro questa decisione il ricorso in Cassazione ma senza successo. Infatti, la prima sezione<br />

penale ha reso definitiva la condanna chiarendo in particolare che «la responsabilità del datore di lavoro che<br />

assume alle proprie dipendenze uno straniero privo del permesso di soggiorno non è esclusa dalla buona<br />

fede invocata per aver preso visione della richiesta di permesso di soggiorno avanzata dallo straniero». Nulla<br />

da fare neppure sull'altro motivo di ricorso relativo all'entrata in Europa della Romania. La Cassazione ha<br />

infatti ribadito sul punto che «l'avvenuta regolarizzazione della posizione dei lavoratori stranieri<br />

successivamente all'accertamento dell'illecito, anche a seguito dell'adesione della Romania all'Unione<br />

Europea, come correttamente rilevato dai giudici di appello, rappresenta un dato di per sé inconferente non<br />

escludendo esso la sussistenza della condotta antigiuridica dell'imputato né la punibilità del reato a lui<br />

contestato».<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

160<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 ItaliaOggi<br />

(diffusione:88538, tiratura:156000)<br />

Pag. 32<br />

Parla Ester Rotoli, responsabile della direzione centrale rischi dell'Istituto<br />

L'<strong>Anci</strong>t si allea con l'Inail<br />

Procedure semplificate sugli obblighi assicurativi<br />

Il 14 luglio, dopo quasi un anno di lavoro e di confronti tra <strong>Anci</strong>t e Inail, è stata approvata la procedura per<br />

ripristinare la possibilità di adempiere agli obblighi assicurativi nei confronti di clienti professionisti e imprese<br />

senza dipendenti, sia attraverso il punto cliente che lo strumento ComUnica. Già il 22 ottobre dello scorso<br />

anno, durante l'evento Colap a Roma, l'<strong>Anci</strong>t, nella persona del vicepresidente Lorenza Ratti, aveva invitato i<br />

funzionari dell'Inail e di Infocamere a discutere del problema. Quella ottenuta è un'indubbia conquista, di cui<br />

oggi, grazie ad <strong>Anci</strong>t, possono godere anche le altre associazioni di consulenti tributari. Ne parliamo con l'ing.<br />

Ester Rotoli, direttore della direzione centrale rischi di Inail.Domanda. Ci racconti che tipo di problema è<br />

emerso con il protocollo ComUnica. Risposta. Dal 1979 la legge riserva espressamente ai consulenti del<br />

lavoro (e ai professionisti equiparati) l'espletamento degli obblighi assicurativi per le imprese con dipendenti.<br />

Ma dal 2001, e solo per gli adempimenti che riguardano le imprese senza dipendenti, i consulenti tributari<br />

hanno potuto accedere ai servizi telematici dell'Inail, in virtù di uno specifico protocollo sottoscritto con<br />

l'Istituto. Con l'introduzione della Comunicazione unica alle camere di commercio, ad aprile dello scorso<br />

anno, è scattato però nuovamente un rischio esclusione: la procedura disponibile sul portale Impresa.gov non<br />

prevedeva infatti una distinzione preventiva tra aziende con o senza dipendenti, impedendo in questo modo<br />

l'accesso ai consulenti tributari.D. Come si è poi tentato di risolvere la questione? R. L'inconveniente, di<br />

natura esclusivamente tecnica e procedurale, può oggi ritenersi superato, grazie alla soluzione condivisa sul<br />

tavolo tecnico avviato con i responsabili delle associazioni dei tributaristi. In sostanza, l'Inail ha rivisto e<br />

integrato il sistema di profilazione degli utenti abilitati ad accedere ai servizi telematici attivi in Punto cliente. È<br />

stato creato un profilo ad hoc (tributaristi, revisori e altri professionisti per imprese senza dipendenti) e il<br />

rilascio delle credenziali è stato subordinato a una dichiarazione di responsabilità relativa al rispetto della<br />

riserva di legge prevista dalla legge 12/79 e all'utilizzo dell'utenza Inail esclusivamente per gli adempimenti di<br />

imprese che non occupano lavoratori dipendenti. D. Che soluzione si è raggiunta alla fine? La ritiene<br />

soddisfacente? R. Il sistema informatico camerale è stato adeguato alle esigenze dei tributaristi: il nuovo<br />

profilo utente creato dall'Inail viene riconosciuto dal sistema consentendo così l'accesso alla procedura. I<br />

tributaristi che utilizzano la Comunicazione unica dovranno quindi semplicemente limitarsi a ribadire, nella<br />

ricevuta di presentazione della denuncia telematica, che la riserva della legge 12/79 non opera per<br />

l'adempimento svolto. La soluzione adottata è sicuramente soddisfacente sia per l'Inail che per i professionisti<br />

interessati: salvaguarda l'esigenza fortemente rappresentata dai tributaristi di poter esercitare concretamente<br />

e correttamente la propria professione, nei limiti previsti dalla legge, e consente all'Inail di estendere<br />

ulteriormente i propri servizi telematici, nel rispetto delle norme e delle prerogative riconosciute ai<br />

professionisti che svolgono attività in favore delle imprese con dipendenti. D'altra parte l'Istituto persegue già<br />

da tempo, in un'ottica di semplificazione e di contenimento dei costi, l'estensione progressiva dei servizi<br />

telematici a tutta l'utenza esterna, in linea con le norme del Cad e gli indirizzi ministeriali volti al<br />

potenziamento dell'e-government.<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

161<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 MF<br />

(diffusione:104189, tiratura:173386)<br />

Pag. 2<br />

Calderoli uno e trino, l'emblema di questa fi era delle vanità<br />

Antonio Satta<br />

Gli ex coscritti e i laureati che hanno riscattato ai fini pensionistici i loro anni d'università possono stare<br />

tranquilli: il governo si è ufficialmente rimangiato lo scippo che solo due giorni prima aveva tirato fuori dal<br />

cilindro durante l'interminabile vertice di Arcore. A cassare la norma sono stati i due principali autori, ossia il<br />

ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi, e quello della Semplificazione, Roberto Calderoli. E già questo è<br />

singolare, visto che una riunione così delicata si è svolta in assenza del titolare dell'Economia, Giulio<br />

Tremonti, non si sa quanto rappresentato dall'estroverso ministro leghista. Ciò però non deve stupire più di<br />

tanto, perché si sa che Calderoli ha un'idea un po'estensiva delle proprie competenze. Non c'è ramo dello<br />

scibile sul quale non pensi di poter dire la sua, con risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Calderoli è un<br />

dentista, ma questo non lo limita nelle sue ambizioni, forse in anni giovanili ha letto quel poema in cui<br />

Majakovskij faceva dire a Lenin «Noi / anche ad ogni cuoca / insegneremo a dirigere lo stato», e se lo può<br />

fare una cuoca figuriamoci se non lo può fare un chirurgo maxillo-facciale. Ora, non che per dirigere uno stato<br />

si debba essere per forza un enarca coltivato in vitro. In fondo Camillo Benso di Cavour era un imprenditore<br />

agricolo e Alcide De Gasperi un giornalista. La qualità principale dello statista, infatti, non è la propria<br />

competenza nella materia di cui si occupa, ma la capacità di utilizzare e dirigere le competenze dei propri<br />

collaboratori. Un recinto che Calderoli deve considerare troppo angusto. Demandare agli altri non fa per lui,<br />

che è un vulcano d'idee e si sa, nessuno può imbrigliare un'eruzione. Al pari della Pizia a Delfi non c'è<br />

domanda alla quale neghi una risposta, se poi sia comprensibile o quanto meno pertinente, è un altro paio di<br />

maniche. Dal 2004 si è scoperto una vena di costituzionalista, dando corpo a due riforme entrate nella storia:<br />

una per essere stata la prima modifica delle Carta costituzionale sonoramente bocciata dagli elettori in un<br />

referendum; la seconda è una legge elettorale che il mondo non ci invidia e che lo stesso autore ha definito<br />

una porcata. Calderoli è riuscito nel miracolo di introdurre un presidenzialismo di fatto, senza modificare di un<br />

millimetro l'impianto parlamentare del sistema. In pratica una miniera di conflitti latenti, malamente controllati<br />

da una platea di parlamentari, che per la prima volta da quando esiste la repubblica non sono stati<br />

individualmente eletti dai cittadini, ma nominati dagli oligarchi di partito. Nell'attuale legislatura, all'ormai<br />

tradizionale veste di costituzionalista, Calderoli ha voluto aggiungere quella di semplificatore, affidando a se<br />

stesso la missione salvifica di cancellare leggi ed enti inutili. Ogni tanto, quindi, si fa immortalare di fronte a<br />

muri di scartoffie, carpette e incartamenti, ai quali dà personalmente fuoco, in una personale rielaborazione di<br />

Fahrenheit 451. Ma Ray Bradbury era un genio, come François Truffaut, il regista che diede corpo alle sue<br />

ossessioni; a Calderoli, invece, ogni tanto slitta la frizione, così nella montagna di decreti regi e<br />

luogotenenziali affidati alla forza purificatrice delle fiamme, è finito anche qualche provvedimento che tanto<br />

obsoleto non è, come la legge 800 del 14 agosto 1862, che istituì la Corte dei conti; o la legge 794 del 21<br />

agosto 1862, che passò al Demanio dello stato i beni immobili della Cassa ecclesiastica (si sarebbero dovuti<br />

restituire alla Santa Sede); ma anche l'abrogazione della legge 33 del 3 febbraio 1871 non sarebbe rimasta<br />

senza conseguenze, visto che una volta cancellata la capitale d'Italia sarebbe tornata a essere Firenze. E<br />

così al decreto taglia-leggi, dovette seguire a tambur battente un altro provvedimento salvaleggi, per evitare il<br />

disastro. Quisquilie. Come sa qualsiasi boscaiolo, quando tagli non puoi evitare di spargere qualche truciolo.<br />

L'importante è che i principi siano salvi, come quello scolpito nella legge sulla Chiarezza dei testi normativi,<br />

licenziata nel giugno 2009, che stabilisce senza deroghe che ogni qualvolta una legge ne modifica un'altra<br />

bisogna dichiarare «espressamente» che cosa viene cambiato o sostituito, mentre in caso di rinvio ad altro<br />

testo, va indicato «in forma integrale, o in forma sintetica e di chiara comprensione» il testo di riferimento.<br />

Peccato che scartabellando nella montagna di testi da abrogare Calderoli non si sia accorto che norme<br />

analoghe erano già state emanate in passato e compendiate in due successivi provvedimenti, come la<br />

Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri del 2 maggio 2001 su «Regole e raccomandazioni per la<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

162<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato


01/09/2011 MF<br />

(diffusione:104189, tiratura:173386)<br />

Pag. 2<br />

formulazione tecnica dei testi legislativi» e la direttiva del ministro per la Funzione pubblica dell'8 maggio<br />

2002, sulla Semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi. E peccato, soprattutto, che nel disegno di<br />

legge «in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica amministrazione con cittadini», firmato dallo<br />

stesso Calderoli, ci siano passaggi del genere: «Le disposizioni dell'articolo 12 del decreto-legge n. 59 del<br />

1978, come modificato dal comma 1 del presente articolo, si applicano anche alla comunicazione prevista<br />

dall'articolo 7 del Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla<br />

condizione dello straniero, di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, e successive modificazioni». Chi<br />

non capirebbe che si sta parlando delle comunicazioni di cessione di un fabbricato? Non c'è che dire, i<br />

rapporti tra Pubblica amministrazione e cittadini sono ormai semplicissimi, come sa chiunque deve compilare<br />

un modello Isee per iscrivere un figlio al nido, o semplicemente vuole farsi la dichiarazione dei redditi da solo.<br />

Da qualche tempo Calderoli si è scoperto anche l'anima dell'economista. E, generoso come sempre, si è<br />

buttato a capofitto nella mischia. Autonominatosi protettore delle imprese energivore (molto diffuse nel<br />

Nordest), la sua mano si scorge sempre ogni volta che c'è un taglio agli incentivi delle rinnovabili, insomma è<br />

fra i coautori del caos normativo che sta distruggendo il settore. Ma fin qui è il gioco della politica, ognuno<br />

appoggia il blocco sociale che rappresenta. Calderoli, però, sa fare di meglio, come polemizzare sulle pagine<br />

del Corriere della Sera, citando il premio Nobel per l'economia Wuhan, che solo lui conosce, a testimonianza<br />

di quanto a fondo si sia preparato, o rilasciare una lunga intervista sul federalismo fiscale, incappando in<br />

errori da matita rossa sul sistema di compartecipazione, addizionali, scaglioni e quoziente familiare,<br />

immediatamente e perfidamente rilevati dai quei comunisti del Nens. Fesserie, come tutti gli uomini d'azione<br />

è nelle difficoltà che Calderoli mostra il suo vero carattere, così all'inizio di agosto, sentendo i morsi della crisi,<br />

ha proposto ai suoi colleghi di organizzare un campus estivo telematico per arrivare «con una proposta di<br />

piano di rilancio per l'economia». E infatti lui non si è risparmiato, e ha sfornato idee a nastro, dall'idea di una<br />

patrimoniale sul lusso, una tassa su «una certa metratura delle case, oppure sul fatto che forse è necessario<br />

avere una macchina e non due, rispetto a non avere lo yacht o la barca», all'altra patrimoniale antievasione,<br />

che solo lui e il Nobel Wuhan hanno capito. E poi il colpo di genio, in condominio con Maurizio Sacconi, dello<br />

scippo ai coscritti e ai vecchi laureati. E l'estate non è ancora finita. (riproduzione riseravata) Roberto<br />

Calderoli<br />

ECONOMIA - Rassegna Stampa 01/09/2011<br />

163<br />

La propriet intelletuale riconducibile alla fonte specificata in testa alla pagina. Il ritaglio stampa da intendersi per uso privato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!