13.06.2013 Views

96 - Sciroeu de Milan

96 - Sciroeu de Milan

96 - Sciroeu de Milan

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Forestee al mond<br />

Conobbi Gianmaria Ferrari alla mia seconda esperienza<br />

in qualità di partecipante ad un concorso di<br />

poesia dialettale milanese.<br />

Fui soddisfatto <strong>de</strong>l mio secondo premio, e ammirai<br />

“quel tale” dott. Ferrari che vinse il primo<br />

premio.<br />

Non a caso Gianmaria Ferrari vinse il primo premio,<br />

le sue doti di poeta e le sue poesie mi colpirono<br />

da subito. Una coraggiosa <strong>de</strong>nuncia verso<br />

ciò che di ingiusto ci riserva questa nostra esistenza,<br />

ma non solo, anche un percorso attraverso le<br />

emozioni e i momenti positivi che non possono<br />

mancare.<br />

Dopo il suo primo libro “On pontesell tra ciel e<br />

terra” ve<strong>de</strong> ora la luce questo “Forestee al mond”<br />

dove Gianmaria alterna a liriche intimistiche e cariche<br />

di sogni e di ricordi, altre poesie che si rivelano<br />

subito più “leggere” e che potremmo <strong>de</strong>finire<br />

allegre, mai però scontate o banali.<br />

Docente da diverso tempo Gianmaria Ferrari porta<br />

ai corsisti <strong>de</strong>l “Pontesell” la sua esperienza e la<br />

sua capacità, soprattutto nello studio puntuale <strong>de</strong>lla<br />

grammatica milanese <strong>de</strong>lla quale, non a caso,<br />

ha pubblicato due volumetti di “Grammatica <strong>de</strong>l<br />

milanese” che rappresentano un validissimo aiuto<br />

nella scrittura dialettale.<br />

Credo che Gianmaria abbia il compito di far conoscere<br />

al più vasto<br />

pubblico possibile<br />

la bellezza<br />

<strong>de</strong>lla poesia dialettale<br />

milanese<br />

affinché la si<br />

possa perpetuare,<br />

attraverso le<br />

leve di milanesi<br />

che verranno<br />

dopo di noi.<br />

È con questo augurio<br />

che esprimo<br />

la mia gratitudine<br />

e la mia<br />

ammirazione a<br />

Gianmaria per<br />

questo suo “Forestee<br />

al mond”.<br />

10 <strong>Sciroeu</strong> <strong>de</strong> <strong>Milan</strong> - Marz/April 2013<br />

IN CARTA<br />

La <strong>Milan</strong> <strong>de</strong>l missée Romeo<br />

Che cosa posso dire ancora su Roberto Marelli?! E<br />

chi sono io per poter discettare su questo eclettico<br />

personaggio <strong>de</strong>l nòst <strong>Milan</strong>?<br />

Su di lui credo<br />

sia stato <strong>de</strong>tto<br />

tutto salvo,<br />

ovviamente,<br />

r a c c o n t a r e<br />

qualche cosa<br />

sulla sua ultima<br />

opera<br />

letteraria “La<br />

<strong>Milan</strong> <strong>de</strong>l missée<br />

Romeo”.<br />

Ma, anche qui,<br />

non voglio ergermi<br />

a critico<br />

o a saccente<br />

commentatore<br />

<strong>de</strong>l suo libro.<br />

Mi colpisce,<br />

tuttavia, il titolo<br />

<strong>de</strong>l libro<br />

e, soprattutto,<br />

quel “missée” che ritengo sia ingiustamente un termine<br />

troppo spesso consi<strong>de</strong>rato, “<strong>de</strong> an<strong>de</strong>ghee...”<br />

E fa bene Roberto a riproporre il missée perché a volte<br />

rinverdire alcuni termini <strong>de</strong>lla lingua milanese<br />

serve agli “ad<strong>de</strong>tti ai lavori” per evitare certi<br />

facili neologismi o certe troppo facili italianizzazioni<br />

che non giovano alla conservazione <strong>de</strong>l<br />

lessico meneghino.<br />

Oltre all’opera di narrazione di Marelli il libro<br />

è ulteriormente impreziosito dalle fotografie<br />

d’epoca, di Romeo Bosisio e da una serie di<br />

poesie di autori di chiara fama che ne fanno<br />

il commento: da Pier Gildo Bianchi a Fermo<br />

Roggiani, per passare a Lucio Calenzani, a Pier<br />

Luigi Amietta e a tanti altri che evito di citare<br />

per non sconfinare in una mera e arida lista.<br />

Ci dirà, Roberto, dove e quando potremo assistere<br />

alla presentazione di questa sua ultima<br />

opera che con interesse non mancheremo di<br />

leggere!<br />

Gianfranco Gandini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!