13.06.2013 Views

La gestione integrata dei rifiuti fra mito e - Comune di Montale

La gestione integrata dei rifiuti fra mito e - Comune di Montale

La gestione integrata dei rifiuti fra mito e - Comune di Montale

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

35<br />

termovalorizzatore trasformato in termovalorizzatore proprio alcuni anno fa esattamente nelle<br />

solite <strong>di</strong>mensioni con cui si vuole aumentare questo inceneritore. Ricordo inoltre ai relatori qui<br />

presenti che esso è attivo da oltre trenta anni, esattamente il periodo <strong>di</strong> quello chiuso a Terni,<br />

trenta anni nei quali chiaramente qualcosa forse questo inceneritore ha fatto. Vorrei domandare<br />

sempre al professor Federico, avendo riportato molti dati, se dai dati che Lei ha riportato può<br />

affermare, visto che sembrerebbe che non ci siano ipotesi <strong>di</strong> correlazione <strong>fra</strong> malattie e<br />

inceneritori, e darci certezza che dove c'è un impianto <strong>di</strong> incenerimento <strong>dei</strong> <strong>rifiuti</strong> in prossimità<br />

dell'impianto la popolazione può essere sicura e può dormire sogni tranquilli. Questa è la<br />

domanda che volevo fare. Contestualmente Le volevo domandare come è classificata, se può<br />

raccontare un po’ a tutti, la <strong>di</strong>ossina dall'or<strong>di</strong>ne mon<strong>di</strong>ale della sanità e quanto è la dose<br />

massima tollerabile nell'uomo. Queste sono le domande che Le pongo. Grazie a tutti.<br />

PROF. MASSIMO FEDERICO<br />

Rispondo all'ultimo interlocutore ribadendo che sulla base <strong>dei</strong> dati che possono essere<br />

analizzati con meto<strong>di</strong> scientifici non ci sono oggi elementi per potere sostenere che è stato<br />

<strong>di</strong>mostrato un eccesso <strong>di</strong> incidenza <strong>dei</strong> tumori nelle aree vicine agli inceneritori. Se ritornate un<br />

attimo alle cose che ho detto durante la mia presentazione ho concluso facendo vedere che la<br />

Regione Emilia Romagna ha messo in pie<strong>di</strong> un comitato regionale per mettere insieme i dati<br />

della Provincia <strong>di</strong> Modena e delle altre otto Province per vedere se con un denominatore più<br />

ampio si possono trovare elementi, e riba<strong>di</strong>sco che non sono un amministratore ma lavoro in<br />

un'istituzione pubblica, cioè se <strong>di</strong>sponessimo <strong>di</strong> informazioni sufficienti per <strong>di</strong>re che nel <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> Modena o nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Montale</strong> o nel <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Acerra o da qualsiasi altra parte<br />

attraverso un'analisi corretta <strong>dei</strong> dati epidemiologici che vengono raccolti dai registri tumori<br />

italiani si potesse documentare un eccesso <strong>di</strong> rischio la nostra prima preoccupazione sarebbe<br />

quella <strong>di</strong> informare le autorità competenti sanitarie e non sanitarie. Non sono una persona che<br />

<strong>di</strong>rettamente o in<strong>di</strong>rettamente può avere un interesse ad una procedura <strong>di</strong> trattamento <strong>dei</strong> <strong>rifiuti</strong><br />

rispetto ad un'altra, vivo come Lei su questa Terra e faccio un lavoro che non mi mette a<br />

contatto con chi ha questo problema della <strong>gestione</strong> <strong>dei</strong> <strong>rifiuti</strong>. Si ricor<strong>di</strong> questo. Se poi il me<strong>di</strong>co<br />

<strong>di</strong> famiglia del signore che l'ha preceduta ritiene <strong>di</strong> avere dati a sufficienza per contestare le<br />

cose che ho detto ormai nella società della comunicazione è facile misurare la qualità delle<br />

affermazioni, cioè se uno scienziato produce una ricerca <strong>di</strong> valore questa ricerca finisce su una<br />

rivista <strong>di</strong> prestigio e prima <strong>di</strong> essere pubblicata sulla rivista <strong>di</strong> prestigio viene valutata da revisori<br />

esterni, è un processo molto complesso e molto trasparente perché ne va del prestigio della<br />

rivista. Io Le posso solo <strong>di</strong>re che nella mia carriera <strong>di</strong> ricerche che ho sottoposto a riviste più o<br />

meno importanti ne ho fatte abbastanza ed oggi come oggi non potrei fare il me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> famiglia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!