13.06.2013 Views

Diapositiva 1 - Regione Umbria - Agricoltura e Foreste

Diapositiva 1 - Regione Umbria - Agricoltura e Foreste

Diapositiva 1 - Regione Umbria - Agricoltura e Foreste

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VILLA S. MARTINO Via Tiberina – Loc. Celalba – Comune di San Giustino<br />

LOCALIZZAZIONE<br />

Comune di<br />

San Giustino<br />

Zona SIC<br />

Zona ZPS<br />

Parco (L.R. 9/95)<br />

Area vincolata ai sensi del DLG 42/04 e sue<br />

modifiche e integrazioni<br />

Aree rurali con problemi complessivi di sviluppo<br />

(PSR 2007-2013 <strong>Regione</strong> <strong>Umbria</strong>)<br />

Aree rurali intermedie (PSR 2007-2013 <strong>Regione</strong><br />

<strong>Umbria</strong>)<br />

IL CONTESTO<br />

Contesto Paesaggistico: Tifernate<br />

Sito: pianura<br />

Ambito: rurale<br />

IL COMPLESSO<br />

Epoca di costruzione: XVI secolo<br />

Epoca ultimo restauro significativo: 1815<br />

Autore: G. Berioli (1815)<br />

Autore decorazioni interne: F. Santi (detto Cianfrini)<br />

Elementi caratterizzanti: portale d’ingresso e finestrone (piano nobile) centrali, ad<br />

arco con cornice a rilievo; atrio passante, cappella ottagonale alta tre piani.<br />

Stato di conservazione: buono<br />

SPAZI APERTI E PERTINENZE<br />

Epoca di realizzazione: /<br />

Autore: /<br />

Elementi compositivi: incrocio di viali, giardino segreto, limonaia,<br />

cortile con portico, parco.<br />

Stile: /<br />

Elementi decorativi di pregio: fontana, edicola in mattoni con busto.<br />

Emergenze botaniche: tigli, ippocastani,siepi di bosso, pini, querce.<br />

Stato di conservazione: buono<br />

Proprieta: privata<br />

Uso attuale: residenza saltuaria

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!