13.06.2013 Views

grigione 50 - IlGrigioneItaliano.ch

grigione 50 - IlGrigioneItaliano.ch

grigione 50 - IlGrigioneItaliano.ch

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

16 Pos<strong>ch</strong>iavo - 15 dicembre 2011 No. <strong>50</strong><br />

Auguriamo ai nostri clienti<br />

e a tutti i lettori de «Il Grigione Italiano»<br />

un felice Natale<br />

e<br />

un buon anno nuovo<br />

Il nostro esercizio rimane <strong>ch</strong>iuso<br />

dal 24 dicembre 2011 al 4 gennaio 2012<br />

Il libro può essere acquistato presso Giuseppe Godenzi<br />

Zähringerstrasse 33 - 3012 Berna<br />

al prezzo di fr. <strong>50</strong>.– (netto).<br />

Tagliando:<br />

Molino e Pastificio SA<br />

www.mar<strong>ch</strong>esiimmo.com<br />

Giovanna Tosio<br />

Plazola 202<br />

7742 Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

Tel./Fax 081 834 63 03<br />

e-mail: info@vivalapasta.<strong>ch</strong><br />

Per le feste di Natale e fine anno<br />

vi proponiamo le seguenti specialità:<br />

✬ L’aperitivo e l’antipasto:<br />

pizzette di sfoglia, cestini di sfoglia con crema ai carciofi,<br />

con<strong>ch</strong>iglie di sfoglia con tonno, tramezzini al pomodoro e<br />

crema di formaggio, rotolini al curry nello spiedino, crema al<br />

basilico con pomodoro e mozzarella sul cuc<strong>ch</strong>iaio, crema di<br />

prosciutto e crostini nel bic<strong>ch</strong>iere, panini alla salamoia farciti<br />

con crema di ricotta, mini cannoncini con crema al salmone,<br />

bocconcini di bufala e crudo sul letto di insalata in barca di<br />

bambù, ecc.<br />

vitello tonnato<br />

✬ I dolci e le torte:<br />

Tiramisù, variazione di pasticceria mignon<br />

tron<strong>ch</strong>etto alla mocca, tron<strong>ch</strong>etto all’arancio, torte assortite<br />

✬ Idea regalo:<br />

Cesti e confezioni natalizie con prodotti gastronomici<br />

di produzione propria, buoni regalo, panettoni artigianali, ecc.<br />

Sono gradite le prenotazioni per un miglior servizio<br />

Ricordiamo inoltre alla nostra gentile clientela <strong>ch</strong>e domenica 25<br />

dicembre siamo aperti dalle ore 7.30 alle 11.00 con pane fresco.<br />

Da domenica 1 a martedì 3 gennaio 2012 siamo <strong>ch</strong>iusi.<br />

Cogliamo l’occasione per augurare a tutti buone feste<br />

Giovanna, Elena, Maura, Alida, Luca<br />

Godenzi Giuseppe<br />

I Gaudenzi / Godenzi<br />

genealogia e stemma<br />

Nome ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………<br />

Cognome………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………<br />

Indirizzo ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………<br />

Desidero ………………………… copie del libro «I Gaudenzi/Godenzi».<br />

Inaugurata la nuova «Passerella» a Pos<strong>ch</strong>Iavo<br />

Un piccolo gioiello <strong>ch</strong>e dà lustro al Borgo<br />

Facce sorridenti e rilassate al primo passaggio sulla nuova passerella<br />

Per la passerella di Pos<strong>ch</strong>iavo l’ingegnere<br />

Künz ha invece sviluppato<br />

un sistema a pistoni <strong>ch</strong>e permette un<br />

rialzamento veloce dell’opera all’altezza<br />

prestabilita, non rappresenta<br />

un ingombro nella struttura ed è<br />

an<strong>ch</strong>e molto conveniente. naturalmente<br />

la realizzazione degli appoggi<br />

deve essere progettata e realizzata<br />

con la massima precisione.<br />

CONTINUA DALLA PRIMA PAGINA<br />

Regali di Natale?<br />

…affidatevi a noi…<br />

Orologi dai più classici ai più moderni<br />

di ottima qualità svizzera<br />

Gioielli per ogni occasione<br />

E molto altro ancora!!!<br />

La «paserela», una storia tutta da<br />

scoprire<br />

costruita negli anni trenta del<br />

secolo scorso, la passerella <strong>ch</strong>e congiunge<br />

gli argini del Pos<strong>ch</strong>iavino<br />

dalla «via da spultri» al «Bur<strong>ch</strong>in<br />

da la paserela» nasconde una storia<br />

veramente interessante e curiosa.<br />

la sua costruzione non fu dovuta<br />

alla mano pubblica, bensì fu frutto<br />

Vi Auguriamo un sereno Natale<br />

e un Felice Anno Nuovo<br />

OROLOGERIA - OREFICERIA - OTTICA<br />

VIA DA MEZ, 1<strong>50</strong> TEL. 081 844 18 32<br />

7742 POSCHIAVO FAX 081 844 18 77<br />

e-mail: dario.mar<strong>ch</strong>esi@bluewin.<strong>ch</strong><br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

<br />

di una colletta tra gli abitanti della<br />

zona circostante. In molti investirono<br />

risorse private per realizzare quel<br />

collegamento <strong>ch</strong>e evitasse lunghi<br />

giri per attraversare il Pos<strong>ch</strong>iavino.<br />

l’alluvione del 1987 la rese impraticabile,<br />

ma fu quasi immediatamente<br />

ricostruita dall’esercito svizzero,<br />

<strong>ch</strong>e quindi la donò al comune dopo<br />

averla battezzata «Passerella nessi»,<br />

nome con la quale in molti la identificano<br />

e <strong>ch</strong>e sino all’estate scorsa<br />

campeggiava sulla stessa struttura.<br />

a quasi venticinque anni di distanza<br />

il degrado di questo ponticello<br />

– riconducibile alla normale usura<br />

naturale – ha costretto l’ente pubblico<br />

a intervenire per rimetterla in<br />

sicurezza. la vec<strong>ch</strong>ia «nessi» è stata<br />

completamente sostituita da questo<br />

nuovo gioiello, al quale non è ancora<br />

stato dato un nome. se tale investitura<br />

sarà il frutto di una ricerca storica<br />

oppure se si preferirà optare per<br />

una dedica particolare non è ancora<br />

dato sapere. Quel <strong>ch</strong>e è certo, però, è<br />

<strong>ch</strong>e, con o senza nome, la passerella<br />

tornerà a diventare una proprietà di<br />

coloro <strong>ch</strong>e ne faranno uso.<br />

Il binario sul quale correrà l’opera qualora vi<br />

vi fosse la necessita di rialzarla<br />

Tombino di manutenzione lungo il quale corrono<br />

i fili elettrici <strong>ch</strong>e alimentano il motore <strong>ch</strong>e<br />

innesca il movimento dei pistoni idraulici<br />

L’accesso dalla «Via da Spultri»<br />

rimane un problema irrisolto<br />

un nodo rimane comunque sempre<br />

ancora da sciogliere: per giungere<br />

dalla «via da spultri» all’imbocco<br />

di questo ponticello pedonale bisognerà<br />

per forza di cose sempre ancora<br />

attraversare la strada cantonale,<br />

<strong>ch</strong>e in quello specifico luogo è priva<br />

di strisce pedonali. un problema<br />

<strong>ch</strong>e da anni è oggetto di discussione<br />

sia tra le autorità comunali, sia tra la<br />

popolazione. affaire à suivre.<br />

Sotto una fitta nevicata, il Podestà Alessandro<br />

Della Vedova ha inaugurato la nuova passerella<br />

Da venerdì è disponibile<br />

la galleria fotografica su<br />

www.il<strong>grigione</strong>italiano.<strong>ch</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!