13.06.2013 Views

grigione 50 - IlGrigioneItaliano.ch

grigione 50 - IlGrigioneItaliano.ch

grigione 50 - IlGrigioneItaliano.ch

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2 P O S C H I A V O<br />

Pos<strong>ch</strong>iavo - 15 dicembre 2011 No. <strong>50</strong><br />

Alberi di Natale: Ufficio forestale <strong>ch</strong>iama, scuola risponde<br />

Sono trascorsi alcuni anni dalla<br />

consegna del Premio Binding all’ufficio<br />

forestale comunale, ma le sue<br />

ripercussioni positive non si attenuano.<br />

Prova ne è il fatto <strong>ch</strong>e an<strong>ch</strong>e<br />

quest’anno l’organo dedito all’educazione<br />

dei nostri ragazzi è stato contattato<br />

dai responsabili del patrimonio<br />

del bosco valligiano, nella persona<br />

del signor Tomaso Capelli, per collaborare<br />

nella raccolta degli alberi di<br />

Natale. L’entrata di un alberello dei<br />

nostri bos<strong>ch</strong>i nelle nostre case: quale<br />

miglior testimonianza per affermare<br />

<strong>ch</strong>e il bosco appartiene a ogni singolo<br />

cittadino?<br />

Ci siamo incontrati giovedì 1º dicembre<br />

alle prime luci dell’alba ai<br />

magazzini comunali di Viale, dove<br />

i responsabili forestali – Tomaso Capelli,<br />

Gianni Zanoli, Diego Battilana<br />

e Gilber Ber<strong>ch</strong>ier – e tutti gli impiegati<br />

del gruppo forestale ci hanno accolto<br />

con un caloroso benvenuto. Noi<br />

eravamo pronti, armati di scarponi e<br />

cesoie, ed entusiasti dell’opportunità<br />

di andare a tagliare alberelli di Natale<br />

per i nostri compaesani. Una volta<br />

i piccoli abeti si potevano trovare<br />

nei pascoli a po<strong>ch</strong>i passi dalle nostre<br />

case, ora invece bisogna recarsi più<br />

in alto, quindi le nostre mete erano<br />

Vartegna e Canova sopra Somaino. La<br />

temperatura era fresca ma abbiamo<br />

indossato i guanti e ci siamo messi<br />

all’opera senza farci pregare. Oltre a<br />

questo primo obiettivo ci siamo prodigati<br />

pure nella pulizia dei pascoli e<br />

nella cura del bosco giovane.<br />

La giornata di raccolta è risultata<br />

molto positiva, in quanto abbiamo<br />

avuto la possibilità di diversificare<br />

il nostro iter d’apprendimento: ci<br />

siamo sottoposti ad una maggiore attività<br />

fisica e abbiamo respirato aria<br />

pura e fresca di montagna. Oltre a ciò<br />

il tutto è stato condito dalle molte<br />

informazioni <strong>ch</strong>e ci sono state trasmesse,<br />

risultando pertanto molto<br />

istruttiva per approfondire le nostre<br />

conoscenze dell’ambiente <strong>ch</strong>e ci cir-<br />

Ultime indicazioni e raccomandazioni<br />

conda. Alla fine della giornata, dopo<br />

la <strong>ch</strong>iusura con i forestali – <strong>ch</strong>e ringraziamo<br />

per l’occasione <strong>ch</strong>e ci hanno<br />

offerto di trascorrere alcune ore in<br />

montagna a occuparci del nostro ambiente<br />

– siamo rientrati a casa, stan<strong>ch</strong>i,<br />

ma soddisfatti del prezioso bottino<br />

raccolto <strong>ch</strong>e, tramite il ricavato<br />

della vendita, ci aiuterà a sostenere il<br />

nostro viaggio di fine scuola.<br />

Ora tocca a voi: «Le ura da fa sü<br />

l’albarin!» Venite ai magazzini comunali<br />

nelle date e negli orari prestabiliti<br />

e scegliete quello <strong>ch</strong>e più vi piace,<br />

affin<strong>ch</strong>é l’albero di Natale in casa vostra<br />

non sia un abete qualunque.<br />

Noi cogliamo l’opportunità di ringraziarvi<br />

di vero cuore e auguravi un<br />

Buon Natale e un Felice 2012 ricco di<br />

soddisfazioni.<br />

Le terze superiori<br />

Markus W. Rickenba<strong>ch</strong><br />

compie 90 anni<br />

Lunedì prossimo, 19 dicembre,<br />

Markus W. Rickenba<strong>ch</strong>, ing. ETH,<br />

festeggerà il suo 90esimo compleanno.<br />

Tra il 1955 e il 1987 Markus<br />

W. Rickenba<strong>ch</strong>, <strong>ch</strong>e gode ancora di<br />

uno stato di salute invidiabile, è<br />

stato direttore delle Forze Motrici<br />

Brusio, ora Repower. Rickenba<strong>ch</strong> ha<br />

diretto la società con lungimiranza e<br />

ha così fornito un contributo importante<br />

al futuro sviluppo e all’apertura<br />

dell’azienda sui mercati internazionali.<br />

Tra le opere realizzate sotto<br />

la sua direzione vanno senz’altro<br />

ricordate la realizzazione dell’elet-<br />

È appena uscito il nuovo libro<br />

Casa Tomé<br />

Una casa, una famiglia, uno spaccato di vissuto locale<br />

a cura di Alessandra Jo<strong>ch</strong>um-Siccardi, Fondazione Ente Museo Pos<strong>ch</strong>iavino,<br />

Pos<strong>ch</strong>iavo 2011<br />

Casa Tomé è uno degli edifici contadini più anti<strong>ch</strong>i dell’arco alpino ed è<br />

rimasta praticamente inalterata nel tempo. Le pagine del libro, scritto a più<br />

mani da Alessandra Jo<strong>ch</strong>um-Siccardi, Marc Antoni Nay e Hans Rutishauser<br />

e riccamente illustrato, ne analizzano le caratteristi<strong>ch</strong>e ar<strong>ch</strong>itettoni<strong>ch</strong>e più<br />

interessanti e s’intrufolano con discrezione nelle storia della famiglia Tomé.<br />

Il libro comprende un’ampia sintesi in tedesco.<br />

Il volume è disponibile in libreria oppure può essere ri<strong>ch</strong>iesto per e-mail<br />

all’indirizzo museopos<strong>ch</strong>iavino@polomuseale.<strong>ch</strong> o compilando il talloncino<br />

sottostante.<br />

✂<br />

Desidero ordinare _____ copia/e a 30 fran<strong>ch</strong>i l’una della monografia<br />

Casa Tomé – Una casa, una famiglia, uno spaccato di vissuto locale.<br />

Cognome / Società<br />

Nome<br />

Indirizzo<br />

CAP e luogo<br />

E-mail (facoltativo)<br />

trodotto di transito a 220 kV attraverso<br />

la Val Pos<strong>ch</strong>iavo e il rinnovo<br />

della centrale di Campocologno. Si<br />

tratta di progetti <strong>ch</strong>e testimoniano<br />

lungimiranza imprenditoriale e <strong>ch</strong>e<br />

hanno permesso alle Forze Motrici<br />

Brusio e di conseguenza an<strong>ch</strong>e alla<br />

Val Pos<strong>ch</strong>iavo, di ritagliarsi un posto<br />

di rilievo nel commercio di energia<br />

a livello nazionale e internazionale.<br />

Repower si congratula di cuore<br />

con Markus W. Rickenba<strong>ch</strong> per il<br />

suo 90esimo compleanno e augura a<br />

lui e a sua moglie un futuro ricco di<br />

soddisfazioni e pieno di salute.<br />

Inviare a: Fondazione Ente Museo Pos<strong>ch</strong>iavino, 7742 Pos<strong>ch</strong>iavo<br />

La spedizione avviene per posta entro 15 giorni circa. I costi di spedizione sono a<br />

carico del ri<strong>ch</strong>iedente. L’importo è da pagare tramite bollettino di versamento.<br />

Precisione millimetrica<br />

Soddisfazione tangibile<br />

CONCERTO<br />

DI NATALE<br />

DELLA SCUOLA<br />

MUSICALE POSCHIAVINA<br />

DOMENICA 18 DICEMBRE<br />

CHIESA<br />

SAN VITTORE<br />

POSCHIAVO<br />

ORE<br />

17.00<br />

UNA PROPOSTA SOSTENUTA DA<br />

BUONE<br />

FESTE<br />

AUGURI A...<br />

Anniversari di servizio<br />

presso Repower<br />

Il 1º gennaio Repower AG<br />

festeggia l’anniversario di servizio<br />

di tre dipendenti attivi<br />

a Pos<strong>ch</strong>iavo. Si tratta di Felix<br />

Vontobel, Responsabile Impianti<br />

(25esimo), Andrea Costa,<br />

Montaggio/manutenzione Elettromeccanica<br />

Engadina e Val<br />

Pos<strong>ch</strong>iavo – Produzione Svizzera<br />

(25esimo) e Francesco Vitali,<br />

Centro comando – Produzione<br />

Svizzera (20esimo). La Direzione<br />

esprime a Felix Vontobel,<br />

Andrea Costa e Francesco Vitali<br />

un caloroso ringraziamento per<br />

tutti gli anni di fedele e prezioso<br />

lavoro e augura loro un futuro<br />

ancora denso di soddisfazioni<br />

professionali e famigliari. Agli<br />

auguri si uniscono an<strong>ch</strong>e i colleghi<br />

di reparto e tutti i collaboratori<br />

del Gruppo.<br />

Dal Vec<strong>ch</strong>io Monastero<br />

Venerdì 16 dicembre alle ore 20.15<br />

si terrà una conferenza conferenza<br />

sulla Costituzione «Sacrosanctum<br />

Concilium”»sulla sacra Liturgia del<br />

CV.II°. Relatore don Battista Rinaldi.<br />

Grazie<br />

Il gruppo Amnesty International<br />

Valpos<strong>ch</strong>iavo ringrazia<br />

per l’interesse dimostrato,<br />

domenica 4 dicembre<br />

2011 sul percorso Paneneve<br />

a Brusio, sabato 10 dicembre<br />

2011, in occasione della giornata mondiale<br />

dei diritti umani e domenica al<br />

mercatino di Natale a Pos<strong>ch</strong>iavo.<br />

Si ringraziano in modo particolare<br />

i proprietari del Diana Bar per averci<br />

accolti. Un grazie di cuore va a tutti<br />

quelli <strong>ch</strong>e hanno contribuito con un<br />

sostegno finanziario, con le compere<br />

alla nostra ban<strong>ch</strong>erella, con la partecipazione<br />

alla maratona delle lettere<br />

<strong>ch</strong>e aiutano a liberare persone imprigionate<br />

ingiustamente, con la partecipazione<br />

al concorso alla ricerca<br />

del prigioniero <strong>ch</strong>e si trova a Baku e<br />

grazie pure a tutti quelli <strong>ch</strong>e hanno<br />

collaborato.<br />

Il vincitore della lanterna è Marino<br />

Crameri, Pos<strong>ch</strong>iavo.<br />

Seguono a breve distanza:<br />

2. Samuel Crameri, San Carlo;<br />

3. Paganini Bernardo, Zalende;<br />

4. Bordoni Franco, Pos<strong>ch</strong>iavo;<br />

5. Giudici Lucia, Pos<strong>ch</strong>iavo;<br />

6. Rampa Luciana, Prada;<br />

7. Plozza Giancarlo, Li Curt;<br />

8. Vassella Marta, San Carlo;<br />

9. Paganini Mara, Campascio;<br />

10. Gurini Sergio, Prada.<br />

Lottiamo instancabilmente per difendere<br />

i diritti umani!<br />

Gruppo Amnesty International<br />

Valpos<strong>ch</strong>iavo<br />

Concerto di Natale della<br />

Filarmonica Comunale<br />

Siamo vicini alle festività<br />

Natalizie e la Filarmonica<br />

Comunale vi invita al tradizionale<br />

concerto di Natale,<br />

<strong>ch</strong>e si terrà nella Chiesa<br />

evangelica di Pos<strong>ch</strong>iavo, lunedì<br />

26 dicembre 2011 alle ore 20.30.<br />

Gli allievi della Banda Giovanile,<br />

diretti dal maestro Pietro Boiani,<br />

apriranno il concerto. Sarà poi il<br />

turno della Filarmonica Comunale,<br />

diretta dal maestro Gioac<strong>ch</strong>ino Sabbadini<br />

<strong>ch</strong>e, con brani del celeberrimo<br />

compositore Giuseppe Verdi, delizierà<br />

la serata musicale.<br />

Vi aspettiamo numerosi!<br />

Dopo il concerto verrà offerto un<br />

piccolo rinfresco.<br />

Arrivederci al 26 dicembre con<br />

l’augurio di un sereno Natale e un<br />

prospero 2012.<br />

La vostra<br />

Filarmonica<br />

Comunale<br />

Una gran<br />

vergogna!<br />

Siamo nel 2011 e vedo <strong>ch</strong>e è stato<br />

ristrutturato un immobile adibito a<br />

negozio a S. Antonio. Aperto al pubblico…,<br />

se non fosse inagibile per<br />

quelle persone <strong>ch</strong>e hanno difficoltà<br />

di spostamento (anziani, persone in<br />

carrozzella, mamme con i passeggini…).<br />

Mi meraviglio <strong>ch</strong>e la commissione<br />

edilizia abbia dato il permesso di<br />

eseguire i lavori senza pensare alle<br />

barriere ar<strong>ch</strong>itettoni<strong>ch</strong>e, e ciò nonostante<br />

la legge prevede <strong>ch</strong>e esse devono<br />

venir eliminate.<br />

Chiedo a questi signori di provare<br />

an<strong>ch</strong>e solo per un’ora una carrozzella.<br />

Sono sicuro <strong>ch</strong>e cambierebbero<br />

idea sul loro operato.<br />

Distintamente saluto e ringrazio<br />

Bran<strong>ch</strong>i A<strong>ch</strong>ille

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!