14.06.2013 Views

librosolari_2parte - Società Umanitaria

librosolari_2parte - Società Umanitaria

librosolari_2parte - Società Umanitaria

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Una ciliegiata degli anni ’40 e uno spettacolo realizzato coinvolgendo<br />

i bambini del quartiere. I momenti comuni servivano<br />

a fortificare gli animi e a rinsaldare i legami tra le famiglie delle<br />

case nello spirito della mutualità cooperativa.<br />

na di elementi tutti ragazzi dai<br />

11 ai 14 anni, ad eccezione del<br />

vecchio Furlani (il barba!),<br />

che tutti dominava col suo<br />

basso a tracolla. Maestro e<br />

istruttore è stato Daniele<br />

Nessi. Il Corpo musicale partecipò<br />

a varie manifestazioni<br />

patriottiche e diede anche<br />

diversi concerti benefici.<br />

Ricordiamo l’inaugurazione<br />

del Ponte sul Po alla Becca<br />

oltre Pavia, dove si guadagnò<br />

la Coppa d’Argento quale I°<br />

premio.<br />

Con gli occhi della mente,<br />

anche se ottenebrati dagli<br />

acciacchi, rivediamo quella<br />

nostra banda musicale sfilare<br />

con alla testa l’infaticabile<br />

Crespi – quanta disinteressata<br />

attività ha svolto nel nostro<br />

quartiere questo uomo – nella<br />

quale, fra una squadra di<br />

ragazzi e giovanetti, si ergeva<br />

col suo basso ad armacollo<br />

l’anziano Furlani. E rivedia-<br />

mo anche gli uomini della Corale che, schierati sul palcoscenico del Salone, dopo<br />

le fatiche della giornata si radunavano agli ordini del loro istruttore, per ricreare lo<br />

spirito con le più note melodie operistiche e proseguire poi, in Cooperativa con l’esecuzione...<br />

a stile libero del duettone o dei cori del Nabucco e della Forza del<br />

Destino.<br />

Alla Filodrammatica, il Consiglio degli Inquilini volle unire anche la <strong>Società</strong><br />

Corale. Molti uomini si sono iscritti e molti concerti sono stati eseguiti e nel quartiere<br />

e fuori quartiere. Anche l’orchestrina viene costituita. Animatore il vecchio<br />

Bonanomi Enrico che assunse anche la qualifica di Maestro col suo intonato mandolino.<br />

l’orchestrina aveva l’incarico specifico di trattenere allegramente coi suoi<br />

concertini, il pubblico durante gli intermezzi dello spettacolo teatrale eseguito dalla<br />

Filodrammatica.<br />

62

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!