14.06.2013 Views

Renzo Novatore SONO LA MIA CAUSA - Hop Frog

Renzo Novatore SONO LA MIA CAUSA - Hop Frog

Renzo Novatore SONO LA MIA CAUSA - Hop Frog

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La libertà è una forza vitale e assoluta, questo è ciò che ci deve unire, qualsiasi altra richiesta svanirà col<br />

tempo, ma se raggiungiamo la comprensione della vitalità della conquista della vita dell’individuo, non<br />

ci saranno leggi che lo possano fermare, nessuna paura che lo possa paralizzare, nessuna catena a<br />

legarlo, nessun dio che lo punisca se avanza fermamente verso l’emancipazione totale!<br />

Ci sono coloro che ancora credono nella rivoluzione e a loro diciamo che la nostra è cominciata tempo<br />

fa, nel momento in cui abbiamo deciso di smettere di esser pecore e siamo diventati anarchici<br />

individualisti e nichilisti.<br />

Dunque, noi non siamo spaventati di dire loro che oggi, la rivoluzione sociale è impossibile, perché<br />

questa società è marcia dall’interno, come prodotto del quale l’individuo è stato lentamente preparato<br />

con valori e un moralismo che lo distrugge completamente, e come? Un assaggio della frusta e della sua<br />

punizione, di un’educazione militarizzata, dell’opus dei dell’eccessivo cattolicesimo, e di una tradizione<br />

cristiana borghese, ecc… in sostanza, del sistema.<br />

E ciò che è peggio è che queste persone si sentono orgogliose di essere umani e non animali, e come se<br />

non bastasse, schiavizzano e usano indiscriminatamente gli animali per prolungare le loro miserabili<br />

vite. Così, noi disprezziamo l’umanità, semplicemente perché il suo comportamento obbediente e<br />

alienato che fa di lei una schiava moderna, non è in noi.<br />

In questo mondo di malattia, “ci sentiamo vivi quando rabbrividiamo col profumo dei fiori, con i canti<br />

degli uccelli, con le onde che si infrangono, col suono del vento, col silenzio della solitudine” 12 , ci<br />

sentiamo vivi quando tremiamo con l’ardore del fuoco, con la carezza del caos, con le notti di rivolta…<br />

“Ci siamo lanciati nell’abisso, per rispondere alle voci dei nostri morti” 13 , coloro che sono morti<br />

combattendo con le armi in mano ed immense stelle dorate nei loro occhi, coloro che sono immortali<br />

come el punky Mauri, come Claudia Lopez, chi in ogni notte trova se stesso a fronteggiare la morte così<br />

graziosamente. Sì, perché a quelli di noi che decidono di vivere una vita intensa e pericolosa, la morte li<br />

riceve a braccia aperte, li accarezza e li bacia…<br />

Perché non ci fa paura la morte? Perché “siamo soliti pensare che la morte non sia nulla per noi, perché<br />

tutto, buono e cattivo, risiede nelle sensazioni e la morte è la privazione delle sensazioni. La morte non è<br />

nulla per noi perché quando esistiamo lei è assente e, quando la morte è presente, allora noi non<br />

esistiamo più.” 14<br />

“Il saggio (il fiero individuo) né rifiuta la vita né teme la morte, perché per lui non è un fardello essere<br />

vivo, né è un male non esserlo.” 15<br />

E’ vero, noi vogliamo tutto, sogniamo enormi banchetti ed evitiamo pane e tè, vogliamo grandi orge e<br />

rigettiamo la monogamia. Crediamo nell’amore libero perché noi sappiamo”che la gelosia, ed<br />

esclusivamente le storie d’amore, la fedeltà coniugale uccide parte dell’io, impoverisce la personalità<br />

sentimentale, limita orizzonti analitici, tra le altre cose. Ed inoltre, nell’amore come in qualsiasi altra<br />

cosa, è solo l’abbondanza che annichilisce la gelosia e l’invidia…” 16 vogliamo correre insieme agli animali<br />

nei campi e nelle foreste, vogliamo farci il bagno nudi sulle spiagge, nei fiumi e nei laghi e non finire in<br />

un recinto per indecenza.<br />

“Riaffermiamo il diritto di vivere nudi, di toglierci i vestiti, di vagare nudi, di unirci tra nudisti senza<br />

nessuna preoccupazione di scoprire la resistenza del corpo alla temperatura, questo per affermare il<br />

diritto alla disposizione della corporalità individuale…” 17<br />

Se ci sono quelli che sminuiscono la nostra bellissima solitudine, allora proponiamo loro libera<br />

associazione anziché una società (società = appartenenza forzata). Noi siamo egoisti, ma il nostro<br />

egoismo è generoso. Cosa significa? Che possiamo dare qualcosa o preoccuparci per qualcuno che<br />

consideriamo nostro amico, semplicemente perché è un’emozione scelta, a differenza dei compagni,<br />

perché nella maggior parte delle situazioni non li scegli, li incontri soltanto in qualche conflitto globale o<br />

particolare e perché non puoi aspettarti nulla da loro.<br />

La società cilena si sta agitando, sa che c’è un conflitto e non sa quando finirà, ci sono studenti feriti,<br />

due morti e alcuni in prigione, ci sono altri in sciopero della fame, la tensione cresce, è visibile nelle<br />

strade ogni volta che c’è un giorno di azione e protesta, il confronto tra contestatori pacifici e violenti<br />

continua ad aumentare, così tanto che hanno scoperto il cappuccio a qualche encapuchadxs. Questi<br />

pseudo-rivoluzionari hanno anche spento le barricate, agendo come polizia “ad honorem”. Attenti, cari<br />

12Emile Armand – Per Sentirsi Vivi<br />

13<strong>Renzo</strong> <strong>Novatore</strong> – Verso il Nulla Creatore.<br />

14Epicuro – Vari testi<br />

15Epicuro – Vari testi<br />

16Emile Armand – Amore tra Anarco-Individualisti.<br />

17Emile Armand – Nudismo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!