14.06.2013 Views

Renzo Novatore SONO LA MIA CAUSA - Hop Frog

Renzo Novatore SONO LA MIA CAUSA - Hop Frog

Renzo Novatore SONO LA MIA CAUSA - Hop Frog

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

“L'uomo deve il suo braccio alla Repubblica,la sua inteligenza agli Dei,la sua persona alla famiglia:ma i<br />

sentimenti del suo cuore sono liberi”.Così scrisse Platone.<br />

Ma io di tutto ciò non approvo che quello che riguarda i sentimenti del cuore;il resto oltre ad essere<br />

molto discutibile potrebbe anche essere detestabile.<br />

* * *<br />

Trailus scrisse:”Non voglio essere me stesso,nè avere cognizioni di ciò che sento”.Ed io constato,con<br />

amara tristezza,che sono troppi coloro che hanno fatta propria questa terrificante bestemmia,e,quel che<br />

è peggio,che vogliono imporla come vangelo di vita ai figli loro.<br />

* * *<br />

Colui che ha ritrovato se stesso sente risuonare negli abissi dell'animo suo,gloriosi canti di libertà e di<br />

vittoria.<br />

* * *<br />

“Se Dio non esistesse bisognerebbe inventarlo”,affermò Voltaire;fortunatamente che il Bakunin<br />

rispose:”Se dio esistesse bisognerebbe ammazzarlo”.<br />

* * *<br />

“L'anima resa a se stessa,solo in possesso di tutto il proprio essere e di tutta la propria<br />

potenza,intravede naturalmente e sente questo qualche cosa inaccessibile alla ragione”.Così scrisse<br />

Thaumassim.Ma chi di voi non sa ch'era un teologo?<br />

* * *<br />

“Nessun maggior segno d'essere poco filosofo e poco savio che di volere savia e filosofica la vita”.Così<br />

sentenziò il Leopardi,e nel dire ciò egli disse una grande verità.Ma oggi la pazzia collettiva ha passato di<br />

gran lunga il segno,ed il triste e melanconico poeta del Dolore non può avere nessuna morale<br />

responsabilità in questa bieca faccenda.<br />

* * *<br />

Tacito fu implacabilmente inesorabile contro tutti i responsabili delle guerre atroci che devastarono<br />

tutta l'umanità dei tempi suoi.Ma Tacito visse in una di quelle infelici(?) epoche in cui le guerre<br />

venivano chiamate “barbarie” anche dai grandi storici come Egli stesso era.Mentre invece nel secolo<br />

nostro e di Benedetto Croce,la guerra chiamasi “civiltà”!Quando si dice i tempi!...<br />

* * *<br />

Lucrezio,il quale visse in un'epoca satura di orrori guerreschi,cantava i suoi carmi alla Venere,dea<br />

dell'Amore,supplicandola di placare le ire feroci di Marte.<br />

Gabriele D'Annunzio,improvvisatosi a novello Omero(?),pizzica la sua lira facendone scaturire l'osanna<br />

al bestiale dio della guerra acciocchè possa diventare ancor più bestiale e crudele.<br />

Anche questa potrebbe essere una questione dei tempi,ma io credo che sia piuttosto una questione di<br />

vanità e di...quattrini!<br />

* * *<br />

Orazio,rivolgendosi – come si direbbe in lingua moderna – ai “civilizzatori” dell'epoca<br />

sua,esclamava:”Un cieco furore vi trascina?-Rispondetemi!Tacciono” - Egli prosegue:”Una bianco<br />

pallore tinge i loro volti;è il delitto del fratricidio fin da quando cadde sulla terra il sangue di Remo<br />

esecrando ai nepoti”.Ma Orazio è morto da molto tempo ed il “bianco pallore” non tinge più il volto dei<br />

nostri guerrieri!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!