14.06.2013 Views

Scarica la rivista in pdf - Diagnosi & Terapia

Scarica la rivista in pdf - Diagnosi & Terapia

Scarica la rivista in pdf - Diagnosi & Terapia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a spasso per musei<br />

Ga<strong>la</strong>ta Museo del mare<br />

Genova<br />

Una straord<strong>in</strong>aria avventura al<strong>la</strong> scoperta di<br />

c<strong>in</strong>que secoli di vita sul mare.<br />

Il Ga<strong>la</strong>ta Museo del Mare, il più grande museo<br />

marittimo del Mediterraneo non è un edificio a<br />

misura d’uomo, ma piuttosto, a misura di nave.<br />

I<br />

l 1 agosto 2004, <strong>in</strong> occasione dell’anno <strong>in</strong> cui Genova è<br />

stata Capitale Europea del<strong>la</strong> Cultura, apriva al pubblico il<br />

Ga<strong>la</strong>ta Museo del Mare di Genova. Il museo, aggiungendo<br />

un altro importante tassello al<strong>la</strong> trasformazione urbanistica<br />

del waterfront dell’area Porto Antico, ha fortemente rafforzato<br />

l’offerta culturale e turistica del<strong>la</strong> città.<br />

Il Ga<strong>la</strong>ta Museo del Mare, il più grande museo marittimo<br />

del Mediterraneo che consente di compiere un viaggio<br />

nel<strong>la</strong> storia del<strong>la</strong> navigazione, non è un edificio a misura<br />

d’uomo, ma piuttosto, a misura di nave. I suoi spazi sono<br />

46 ottobre 2011 <strong>Diagnosi</strong>&<strong>Terapia</strong><br />

MUSeO DeL MARe<br />

Ca<strong>la</strong>ta De Mari, 1<br />

(Darsena - Via Gramsci)<br />

16126 Genova<br />

Tel. 010.2345655<br />

accoglienza@ga<strong>la</strong>tamuseodelmare.it<br />

www.ga<strong>la</strong>tamuseodelmare.it<br />

Sommergibile Nazario Sauro <strong>in</strong> Darsena. Foto Costa Eduta<strong>in</strong>ment. Merlo Fotografia<br />

appositamente studiati per ospitare le galee e quanto<br />

contengono. La ricostruzione di una galea genovese del<br />

Seicento di 33 metri e di un brigant<strong>in</strong>o goletta dell’Ottocento,<br />

i seimi<strong>la</strong> oggetti orig<strong>in</strong>ali nelle ventitré sale del Museo<br />

contribuiscono a condurre il visitatore al<strong>la</strong> scoperta dei<br />

segreti e delle curiosità dell’avv<strong>in</strong>cente rapporto dell’uomo<br />

con il mare. L’esperienza di viaggio prosegue con <strong>la</strong> grande<br />

traversata oceanica dei migranti italiani a bordo dei piroscafi<br />

verso l’ America e – novità novembre 2011 – il Brasile e<br />

l’Argent<strong>in</strong>a con uno sguardo sull’emigrazione/immigrazione<br />

contemporanea. Navigazione sopra ma anche sotto il mare<br />

con <strong>la</strong> visita esclusiva del sommergibile Nazario Sauro, prima<br />

nave museo <strong>in</strong> Italia visitabile <strong>in</strong> acqua a partire dal maggio<br />

scorso. Recenti acquisizioni anche il nuovo allestimento<br />

del<strong>la</strong> sezione “Yachts Portraits – La Collezione Beppe Croce”,<br />

che riproduce l’<strong>in</strong>terno di uno yacht club <strong>in</strong>glese di f<strong>in</strong>e ‘800<br />

e <strong>la</strong> donazione da parte del<strong>la</strong> famiglia di Ambrogio Fogar<br />

del<strong>la</strong> zattera sul<strong>la</strong> quale il navigatore e il giornalista del<strong>la</strong><br />

Nazione Mauro Manc<strong>in</strong>i nel 1978 hanno trascorso 74 giorni<br />

<strong>in</strong> At<strong>la</strong>ntico dopo il naufragio del Surprise.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!