14.06.2013 Views

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10<br />

territorio<br />

Il Comune chiede un aumento<br />

dell’organico delle Forze dell’ordine<br />

Con una lettera al prefetto il sindaco Paliotta ha anche segnalato<br />

la necessità di un presidio mobile dei Carabinieri per il periodo estivo<br />

Con l’avvicinarsi della stagione estiva tornano<br />

ad aumentare le preoccupazioni<br />

del Comune per la sicurezza e il rispetto<br />

della legalità e delle disposizioni amministrative.<br />

Con una lettera rivolta al prefetto il sindaco<br />

ha posto nuovamente l’esigenza dell’aumento<br />

TORRE FLAVIA, UN PROGETTO CONTRO GLI ALLAGAMENTI<br />

intendimento dell’Ammini-<br />

È strazione comunale procedere<br />

allo studio e all’attuazione di tutti<br />

gli interventi di manutenzione<br />

straordinaria della rete di raccolta<br />

e deflusso delle acque meteoriche<br />

per prevenire gli allagamenti nella<br />

zona di Torre Flavia.<br />

La Giunta comunale ha quindi approvato<br />

il progetto preliminare delle<br />

opere necessarie, progetto redatto<br />

dal geom. Luciano Rinaldi, tecnico<br />

comunale. L’intervento consiste<br />

in massima parte nella bonifica e<br />

nel ripristino delle cunette con la<br />

giugno 2010<br />

dell’organico delle Forze dell’ordine, anche in<br />

attesa dell’attivazione delle nuove caserme della<br />

Finanza e dei Carabinieri.<br />

In previsione dell’estate è stata chiesta anche la<br />

presenza, almeno nei mesi di luglio e agosto,<br />

di un presidio mobile dei Carabinieri da posi-<br />

zionare nelle zone periferiche di <strong>Ladispoli</strong>, con<br />

particolare riferimento al quartiere Caere Vetus.<br />

Nella lettera del sindaco si fa riferimento,<br />

inoltre, alla necessità di maggiore controllo dei<br />

permessi di soggiorno delle persone straniere<br />

presenti nel nostro territorio.<br />

IL NUOVO PARCO DI PALO SAR¤ INAUGURATO DOMENICA 27 GIUGNO<br />

Amministrazione comunale ha reso noto che la inaugurazione del<br />

L’ nuovo Parco di Palo, inizialmente prevista per domenica 20 giugno,<br />

è stata spostata per motivi tecnici a domenica 27. Come nuovo Parco intendiamo<br />

tutta l’area verde ricavata dall’unificazione del Bosco di Palo<br />

di via dei Delfini (quello per intenderci dove si svolge il Presepe vivente<br />

a Natale) con il vasto appezzamento che si trova ad angolo tra la stessa<br />

via dei Delfini e la via comunale di Palo, meglio conosciuta come via<br />

Corrado Melone.<br />

PROGRAMMA<br />

Ore 16,30: Cicloraduno in piazza Domitilla Ore 17,30: Arrivo al Parco<br />

Ore 17,00: Partenza Ore 18,30: Inaugurazione<br />

Seguiranno: Animazione e giochi per bambini (con “Il mondo di Disney”<br />

a cura dell’Associazione Kurmi), Sport (corsa campestre a cura del Gruppo<br />

Millepiedi) e Musica (con “Balliamo insieme” a cura di Stefano Indino).<br />

Per l’intera manifestazione sarà in funzione uno stand gastronomico.<br />

eliminazione di varie infrastrutture<br />

private poste ad ostacolo sui letti<br />

di scorrimento delle acque dai vari<br />

cantieri realizzati nel corso degli anni.<br />

Ciò avverrà attraverso uno studio<br />

condotto da tecnici specializzati<br />

in idraulica i quali determineranno<br />

le necessarie opere da realizzare per<br />

ricondurre a funzionalità il decorso<br />

delle acque piovane al fine di ristabilire<br />

l’obiettivo finale e cioè il riequilibrio<br />

idraulico della zona.<br />

Il progetto prevede una spesa di<br />

250mila euro.<br />

(Foto di Patrizio Del Bianco)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!