14.06.2013 Views

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

32<br />

sport<br />

“Yes! Shock move”,<br />

l’evento dell’estate 2010<br />

Sta per nascere a <strong>Ladispoli</strong> il primo villaggio dedicato alla danza e al fitness<br />

Nasce quest’anno a <strong>Ladispoli</strong><br />

il primo evento<br />

unico, nuovo e<br />

frizzante, che cambierà e caratterizzerà<br />

l’estate del nostro litorale…<br />

Ideatrice e promotrice<br />

del progetto è Maria Napoli, direttore<br />

artistico di NLD, Nuovo<br />

Laboratorio Danza, che aprirà<br />

la prima edizione, su lungomare<br />

Marina di Palo, con il patrocinio<br />

del Comune di <strong>Ladispoli</strong>. Un<br />

nuovo progetto destinato a crescere<br />

e diventare una nuova realtà,<br />

un vero e proprio “Must”.<br />

“Y!SM”… “Yes! Shock Move”<br />

è un sì, un inno al movimento,<br />

una scossa di energia, benessere<br />

e divertimento che accompagnerà<br />

le vostre giornate e le vostre<br />

serate, regalandovi incontri ricchi<br />

di danza, fitness e parkour di<br />

alto livello! Principio guida della<br />

manifestazione è il dar vita a<br />

un’oasi di ritrovo per tutti, coin-<br />

giugno 2010<br />

volgendo giovani, adulti e bambini,<br />

in uno spazio incantevole,<br />

creato e attrezzato per potersi allenare<br />

e ballare, stando insieme<br />

a tutte le ore fino a tarda serata<br />

all’insegna del benessere. Quattro<br />

aree, ben attrezzate per ogni<br />

settore, e una fresca zona relax<br />

dedicata agli sportivi con un<br />

programma ricco di lezioni presentate<br />

e proposte con la massima<br />

professionalità e allegria. Hip<br />

Hop, Videodance, Babydance,<br />

Dance hall, Pilates, Spin-bike,<br />

Step style, Total body, Energy<br />

gag e novità assoluta Bootcamp<br />

(allenamento Marines), oltre al<br />

Running nel bellissimo e vicino<br />

Bosco di Palo per poi continuare<br />

con una fresca e invitante<br />

lezione di Acquagym nell’area<br />

Water. E poi ancora Balli caraibici<br />

e Salsa… Di forte interesse<br />

le lezioni di Break dance e successivo<br />

Contest in un’area dove i<br />

ragazzi potranno formare piccole<br />

“crew” e sfidarsi tra loro a ritmo<br />

di Beat e Open space per chi<br />

volesse fare “free-style” in compagnia.<br />

Esibizioni, stage e tante<br />

altre novità con coreografi e<br />

ospiti internazionali di prestigio,<br />

provenienti dalle più importanti<br />

convention per offrirvi<br />

il massimo. Altra novità assoluta<br />

la prima area “parkour” a <strong>Ladispoli</strong><br />

seguita dal “Team street<br />

art”, esponenti di spicco in <strong>It</strong>alia<br />

e all’estero, sicuramente da<br />

provare, dove i ragazzi potranno<br />

cimentarsi in qualcosa di straordinariamente<br />

unico e innovativo<br />

altamente allenante e dinamico.<br />

“Yes! Shock move” ha la direzione<br />

artistica e tecnica del NLD di<br />

Maria Napoli per il settore Urban<br />

dance, che affida l’area fitness alla<br />

professionalità e alla bravura di<br />

Bruna Bartolini, direttore tecnico<br />

della palestra Pura Vida.<br />

Sarà movimento, sport, benessere<br />

e intrattenimento a 360 gradi…<br />

divertimento garantito per tutti,<br />

nel cuore dell’estate, seguito dalle<br />

piacevoli serate del “Bee Bop a<br />

Lula” con ristorante sul mare, live<br />

music e serate disco.<br />

Un ringraziamento speciale da<br />

parte degli organizzatori al sindaco<br />

e all’assessore al Turismo<br />

cultura e spettacolo per il supporto<br />

prestato e per aver creduto<br />

a questa nuova e straordinaria<br />

manifestazione che non potrà che<br />

valorizzare la nostra città.<br />

Allori per i judoki della Team <strong>Ladispoli</strong><br />

Gli atleti dell’associazione hanno partecipato con successo al torneo “Olimpia Club”<br />

Ha avuto luogo sabato 22 e domenica<br />

23 maggio, al Palazzetto dello sport<br />

di Monterotondo, il torneo di Judo<br />

“Olimpia Club”.<br />

Alla gara del sabato, riservata alle classi di età<br />

Bambini (2003-04), Fanciulli (2001-02) e Ragazzi<br />

(1999-00), hanno partecipato circa 400<br />

giovani atleti. Non hanno voluto mancare a<br />

questo appuntamento i campioncini dell’Asd<br />

Team Judo <strong>Ladispoli</strong>, i quali hanno confermato<br />

di essere all’altezza del difficile<br />

impegno. I piccoli judoki, oltre ad<br />

essere stati molto competitivi, hanno<br />

dimostrato di saper fare un judo<br />

tecnico e spettacolare. Importante<br />

sarà questo aspetto nel lungo termine<br />

poiché la tecnica nel Judo è un<br />

elemento non trascurabile e, se non<br />

ben allenata, sarà impossibile ottenere<br />

risultati nel futuro. Il migliore<br />

risultato della gara è stato quello di Pier Paolo<br />

Lionti, che ha conquistato l’oro, vincendo tutti<br />

i combattimenti per Ippon (ko tecnico); ottima<br />

la prestazione di Luca Crocenzi, che si è<br />

piazzato al terzo posto perdendo la semifinale<br />

solo per giudizio arbitrale. Mentre per Ludovica<br />

Lunghi, anche lei terza classificata, un ottimo<br />

risultato considerando che veniva da un<br />

lungo periodo di malattia. Bronzo anche per<br />

Denis Rosanella.<br />

Da non dimenticare anche la buona prova di<br />

Marco De Dominicis, Fabio Lunghi, Valerio<br />

Lionti e Francesco Andrioli, che ottengono un<br />

quinto posto, mentre un settimo posto lo raggiunge<br />

Samuel Salvo.<br />

La gara della domenica, che vedeva impegnati<br />

gli atleti della classe superiore, si è aperta subito<br />

bene: David Di Cave, nella classe Esordienti<br />

B, ha conquistato la medaglia d’argento<br />

e Giulia Simone il quinto posto. Hanno chiuso<br />

la giornata i buoni risultati di Omar Mistretta,<br />

terzo classificato nella classe juniores fino a 81<br />

chili. Mentre Francesco Paglianti e Jacopo Palombini<br />

sono giunti entrambi settimi nelle categorie<br />

73 e 66 chili.<br />

I rappresentanti dell’associazione si possono<br />

considerare soddisfatti dei risultati di questi<br />

giovani atleti, sempre più in crescita. Il sacrificio<br />

degli atleti e il lavoro svolto fino ad ora dai<br />

tecnici sta dando i suoi frutti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!