14.06.2013 Views

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in<br />

4<br />

primo piano<br />

Il Fondo del Direttore<br />

È<br />

innegabile che l’Amministrazionecomunale<br />

sia fortemente<br />

impegnata sul fronte<br />

della viabilità e della sicurezza<br />

stradale. Numerose sono le<br />

opere sin qui realizzate, direttamente<br />

dal Comune o con il contributo<br />

degli enti sovraesposti, e<br />

altrettanto numerose sono quelle<br />

di prossima attuazione.<br />

I problemi principali a mio avviso<br />

sono essenzialmente due: il primo<br />

è senza dubbio quello della<br />

necessità di creare nuovi parcheggi<br />

nella città, in considerazione<br />

dell’incremento vorticoso<br />

dei residenti e del contributo in<br />

termini di traffico veicolare che ci<br />

proviene nei fine settimana e soprattutto<br />

nel periodo balneare; il<br />

secondo problema è certamente<br />

quello della sicurezza stradale<br />

con particolare riferimento all’esigenza<br />

di limitare al massimo la<br />

velocità (ma anche la quantità)<br />

delle auto lungo le vie cittadine.<br />

Per quanto riguarda nuove aree<br />

per la sosta, oltre al cosiddetto<br />

“parcheggio di scambio” sulla<br />

Settevene Palo di fronte al<br />

campo sportivo Marescotti, che<br />

tra breve entrerà finalmente in<br />

funzione, si sono recentemente<br />

ricavati una settantina di nuovi<br />

stalli lungo via Odescalchi e via<br />

Ancona grazie a una modifica<br />

della linea di confine tra i giardini<br />

centrali e la sede stradale. Un<br />

giugno 2010<br />

TANTO IMPEGNO PER LA SICUREZZA STRADALE,<br />

MA CONTRO GLI INDISCIPLINATI⁄<br />

nuovo parcheggio è poi previsto<br />

in via del Tritone nell’ampio<br />

spazio, ora a verde, tra la sede<br />

stradale e il fiume Sanguinara<br />

(proprio in questi giorni è stata<br />

sbancata la zona per ricavare,<br />

fin da subito, un’area di sosta,<br />

anche provvisoria, in vista<br />

dell’estate e in attesa dell’opera<br />

vera e propria, che si ritiene decollerà<br />

dopo settembre).<br />

Per quanto concerne invece la<br />

limitazione della velocità, sono<br />

diversi gli accorgimenti adottati<br />

dall’Amministrazione comunale,<br />

primo fra tutti la creazione di<br />

rotatorie, nonostante qualcuno<br />

insista a blaterare sulla loro<br />

inutilità e sui disagi di cui sarebbero<br />

causa. Dopo quelle “mini”<br />

lungo via Trieste, anche dette<br />

“rondò”, realizzate dall’Amministrazione<br />

Ciogli, è stata la volta<br />

della rotatoria al crocevia tra via<br />

Ancona e via Odescalchi, altezza<br />

via Genova. Più recente<br />

è la rotatoria all’ingresso sud di<br />

<strong>Ladispoli</strong>, all’incrocio tra via Palo<br />

Laziale e via dei Delfini, nonché<br />

quella tra via Taormina, via<br />

Formia e via Latina. E’ quindi in<br />

fase di realizzazione la rotatoria<br />

davanti al campo sportivo, che<br />

consentirà, appunto, la tanto<br />

attesa apertura del parcheggio<br />

di scambio. Presto seguiranno,<br />

a cura dell’Anas, i due svincoli<br />

a raso, all’ingresso nord di <strong>Ladispoli</strong><br />

e al bivio di Cerveteri, che<br />

oltre a rallentare il traffico regoleranno<br />

meglio il flusso veicolare,<br />

con la contestuale eliminazione<br />

dei relativi impianti semaforici.<br />

Tra le altre iniziative messe in<br />

campo a favore della sicurezza<br />

stradale, è prossima la realizzazione<br />

di attraversamenti pedonali<br />

rialzati in alcuni punti strategici<br />

della rete viaria cittadina<br />

e il posizionamento, in corrispondenza<br />

delle strisce pedonali<br />

(già attuato sulla Settevene<br />

Palo e in via Palo laziale), di<br />

“marcatori stradali” ovvero elementi<br />

semisferici di vetro che<br />

Il <strong>Gazzettino</strong> di <strong>Ladispoli</strong> è anche “on-line” su<br />

www.alaservizi.it<br />

si illuminano nelle ore notturne<br />

con i fari delle auto e che essendo<br />

rialzati rispetto alla quota<br />

della strada fungono anche da<br />

avvertimento acustico al passaggio<br />

delle auto.<br />

Queste in sintesi le principali misure<br />

adottate dall’Amministrazione<br />

comunale, come detto,<br />

per fronteggiare la carenza di<br />

parcheggi e limitare per quanto<br />

possibile la velocità delle auto<br />

almeno all’interno del perimetro<br />

urbano. Ma c’è un altro<br />

problema molto serio che però<br />

l’Amministrazione comunale fa<br />

fatica a combattere, vuoi per<br />

la insufficienza ormai cronica di<br />

personale nelle file della Polizia<br />

locale, vuoi per la eccessiva indisciplina<br />

e inciviltà degli interlocutori,<br />

nella fattispecie quegli<br />

automobilisti che spesso, trovando<br />

terreno fertile lungo le<br />

nostre strade, parcheggiano in<br />

doppia fila o sui marciapiedi o<br />

davanti agli scivoli per i disabili.<br />

Un’auto in sosta su un’auiola<br />

del lungomare Marina di Palo<br />

Questo fenomeno aumenta a<br />

dismisura allorquando l’estate<br />

molti villeggianti assumono nella<br />

nostra città l’atteggiamento<br />

tanto odioso del cosiddetto<br />

“padrone del vapore”.<br />

Ma oltre agli episodi non rari di<br />

“sosta selvaggia”, un’altra cosa<br />

ho potuto notare: molti hanno<br />

dimenticato (o, chissà, forse<br />

non hanno mai saputo) le norme<br />

basilari del codice della strada.<br />

Ad esempio, c’è chi ignora<br />

totalmente le regole sul diritto<br />

di precedenza. A proposito di<br />

questo, e sempre parlando di<br />

rotatorie, non è raro imbattersi<br />

in automobilisti che giungendo,<br />

appunto, a una rotatoria non<br />

danno strada a chi già si trova<br />

a percorrere la rotatoria stessa.<br />

Questo accade sovente in tutte<br />

le nuove rotatorie di <strong>Ladispoli</strong>…<br />

Rilevo altresì che, agli incroci di<br />

via Trieste con le varie traverse<br />

laterali dove insistono i “rondò”,<br />

pochi sanno realmente come<br />

comportarsi… cioè pochi sanno<br />

che la precedenza spetta<br />

sempre a chi proviene da destra,<br />

indipendentemente dalla<br />

direzione. Insomma, a parte gli<br />

indisciplinati di professione che<br />

certamente non mancano e a<br />

parte la possibilità di ricorrere<br />

al carro-attrezzi da parte della<br />

Polizia locale, ci sarebbe più di<br />

un motivo per pretendere da<br />

molti automobilisti un ripasso<br />

generale del codice della strada<br />

e, perché no, un nuovo esame<br />

della patente di guida per<br />

verificare se questo documento<br />

sia ancora un titolo legittimo<br />

che autorizzi alla conduzione<br />

di un’autovettura oppure sia<br />

semplicemente un optional se<br />

non proprio un inutile orpello.<br />

ROBERTO TURBITOSI<br />

Lungomare Marina di Palo: auto in divieto di sosta e sul marciapiede

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!