14.06.2013 Views

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

8<br />

territorio<br />

MANUTENZIONE<br />

STRAORDINARIA MARCIAPIEDI<br />

Varato dalla Giunta comunale il progetto preliminare per la manutenzione straordinaria<br />

dei marciapiedi di via Bari e di via Napoli. Il progetto, redatto dal tecnico<br />

comunale geom. Germano Cortis, avrà un costo di 250mila euro.<br />

UN NUOVO LOOK ANCHE<br />

PER LA PIAZZA DEI CADUTI<br />

Approvato dalla Giunta comunale<br />

il progetto preliminare relativo<br />

alle opere di manutenzione<br />

straordinaria di piazza dei Caduti.<br />

I lavori consistono in massima<br />

parte nella ricostruzione della<br />

pavimentazione della piazza attraverso<br />

la rimozione e la ricostruzione<br />

del sottofondo con stesa in<br />

opera di conglomerato cementizio<br />

armato e con la sovrapposizione<br />

dei “cubetti” precedentemente rimossi<br />

e accatastati in un’area adiacente<br />

il cantiere. Gli interventi<br />

ricostruttivi, oltreché prevedere il<br />

rifacimento della pavimentazione, contempleranno anche una diversa ricostruzione<br />

architettonica della superficie pavimentata nonché una riorganizzazione<br />

e rivisitazione degli spazi.<br />

Il progetto, redatto dal geom. Luciano Rinaldi dell’ufficio tecnico comunale, prevede<br />

una spesa di 200mila euro.<br />

APPROVATO IL PROGETTO DEL TEATRO<br />

Approvato dalla Giunta comunale il progetto definitivo del 3° lotto funzionale del<br />

nuovo centro di arte e cultura corrispondente alla parte relativa al teatro. Il progetto,<br />

che prevede un costo complessivo di euro 4.600.000,00, è diviso a sua volta<br />

in due stralci funzionali. L’esecutivo del sindaco Paliotta ha quindi finanziato,<br />

per l’anno 2010, il primo stralcio dell’importo di euro 2.400.000,00, di cui euro<br />

1.400.000,00 derivanti da contributo regionale in base al Dgr 19.02.2010 n. 111.<br />

UNA ROTATORIA IN VIA DEI MONTERONI<br />

INCROCIO VIA DELLA SORGENTE<br />

La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di<br />

uno svincolo rotatorio all’intersezione stradale tra via dei Monteroni e via della<br />

Sorgente. Lo scopo è quello di eliminare l’attuale esistente situazione di pericolo<br />

per la circolazione veicolare.<br />

Il progetto, redatto dal geom. Luciano Rinaldi, funzionario dell’ufficio tecnico<br />

comunale, prevede un costo di 177mila euro.<br />

UNO SVINCOLO A RASO TRA VIA ACQUEDOTTO<br />

STATUA E L’AURELIA<br />

Approvato dalla Giunta comunale il progetto preliminare per la sistemazione dello<br />

snodo viario tra via dell’Acquedotto Statua e la via Aurelia. L’intervento, che consiste<br />

nella esecuzione di uno svincolo a raso in corrispondenza dello sbocco della<br />

via comunale sulla strada statale, prevede un costo pari a 150.mila euro. Il progetto<br />

è a firma del geom. Luciano Rinaldi, funzionario tecnico comunale.<br />

LA CISTERNA IPOGEA DEL “CASTELLACCIO”<br />

VERRÀ PRESTO RECUPERATA<br />

La Giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilità dei lavori di “recupero<br />

della cisterna ipogea sottostante il Castellaccio dei Monteroni, scavi e allestimenti<br />

espositivi”. Lo studio, curato dall’arch. junior Carlo Passerini, funzionario<br />

tecnico comunale, prevede un costo complessivo di 720mila euro.<br />

giugno 2010<br />

STUDIO DI FATTIBILITÀ<br />

PER UN CANILE COMUNALE<br />

Un canile comunale per <strong>Ladispoli</strong>. La Giunta del sindaco Paliotta ha approvato<br />

lo studio di fattibilità, redatto dagli architetti Virgilio Bocchini e Valentina Troiani,<br />

per la realizzazione del 1° lotto funzionale del progetto di un “canile e gattile<br />

municipale e relative pertinenze”.<br />

La spesa prevista è di 300mila euro, da finanziare con contributo regionale e,<br />

per la parte eccedente, con risorse comunali.<br />

UNA NUOVA VIABILITÀ<br />

PER LA CASERMA DELLA GDF<br />

La Giunta del sindaco Paliotta ha approvato il progetto preliminare per la realizzazione<br />

della viabilità di accesso alla nuova caserma della Guardia di Finanza<br />

di <strong>Ladispoli</strong>. L’intervento prevede due accessi di collegamento, uno dalla statale<br />

Aurelia, l’altro da via Vilnius. Il progetto, redatto dal funzionario comunale geom.<br />

Luciano Rinaldi, comporterà una spesa di 150mila euro.<br />

IN VIA DEL TRITONE<br />

UN PARCHEGGIO PROVVISORIO<br />

In attesa di realizzare il nuovo<br />

parcheggio finanziato dalla<br />

Provincia in via del Tritone,<br />

l’Amministrazione comunale<br />

ha provveduto a far sbancare<br />

e bonificare il terreno per<br />

renderlo disponibile come<br />

area di sosta, ancorché provvisoria,<br />

per tutte le automobili<br />

di turisti e vacanzieri che,<br />

specie l’estate e nei fine settimana,<br />

affluiscono numerose<br />

nella nostra città.<br />

ULTIMATA LA ROTATORIA<br />

TRA VIA TAORMINA E VIA LATINA<br />

GIOCHI PER BAMBINI<br />

NEI GIARDINI DI VIA ODESCALCHI<br />

Ultimata la rotatoria al centro<br />

del crocevia tra via Taormina,<br />

via Latina e via Formia. L’opera<br />

si era resa necessaria stante<br />

la pericolosità di quello snodo<br />

viario dove confluiscono ben<br />

cinque strade. Al centro della<br />

rotonda è stato installato un<br />

modernissimo impianto di illuminzazione<br />

con tre lampade.<br />

I giardini centrali, tra via Odescalchi e via Ancona, in prossimità di via Trento,<br />

sono stati attrezzati con la installazione di alcuni giochi per bambini.<br />

ALLA “STELE” DI VIA PALO LAZIALE… LA LUCE FU<br />

La stele di metallo bianco posta all’ingresso<br />

di <strong>Ladispoli</strong>, davanti alla nuova rotatoria<br />

di via Palo Laziale, è stata completata<br />

con la installazione di cinque lampade:<br />

quattro, poste alla sommità della struttura,<br />

illuminano la rotonda; una, incassata<br />

nella pavimentazione sotto la stele, illumina<br />

dal basso la stele stessa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!