14.06.2013 Views

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

12<br />

cultura<br />

FORSE ˚ BENE PRECISARE...<br />

Mi è stato inviato per e-mail<br />

un passaggio, tratto da un<br />

Forum di un giornale “on line”,<br />

dove ho letto cose che meritano<br />

quantomeno una precisazione.<br />

Mi ha lasciato perplesso, ad<br />

esempio, la pretesa di qualcuno<br />

– peraltro esposta con stupida<br />

ironia – che il nostro <strong>Gazzettino</strong><br />

si debba interessare, trattandole,<br />

di problematiche connesse alla<br />

Camorra (dando così per scontato<br />

che questa piaga sociale<br />

esista anche nella nostra città).<br />

IL CORO “LADISLAO IN… CANTO” CI SCRIVE… E NOI RISPONDIAMO<br />

Riceviamo e pubblichiamo<br />

La sottoscritta Elisabetta Scolamacchia, in qualità di Presidente dell’Associazione<br />

culturale “Nuove armonie per <strong>Ladispoli</strong>” all’interno della quale si<br />

sono costituiti il Coro polifonico e il Coro voci bianche “Ladislao in... Canto”,<br />

con la presente segnala alcuni errori riscontrati negli articoli e nelle immagini<br />

pubblicate sul numero di Maggio 20l0 del <strong>Gazzettino</strong> di <strong>Ladispoli</strong>.<br />

In dettaglio:<br />

Articolo a pag. 9-10-11: Speciale 40 anni – “La città riscopre le sue radici<br />

e chiede di partecipare alla costruzione del futuro” - Il presidente del comitato<br />

per il quarantennale Amico Gandini traccia il bilancio più che soddisfacente<br />

del grande evento. A firma del Dott. Amico Gandini Presidente del<br />

Comitato per il 40°.<br />

Nel trafilo a pagina 9 si legge: “Bellissimi cori e concerti, offerti dalle<br />

nostre associazioni musicali e culturali, si sono avvicendati durante i dieci<br />

giorni: dalla bella serata offerta il 15 maggio dal “Coro polifonico Città<br />

di <strong>Ladispoli</strong>” al prestigioso concerto per piano, presentato il giorno 16<br />

dal gruppo “Ladislao... In Canto”, con la partecipazione di cinque soprani.<br />

Eventi entrambi attentamente seguiti e applauditi da un numeroso pubblico<br />

estasiato e competente”.<br />

- Occorre precisare che è stata omessa l’informazione relativa al Concerto<br />

del 9 maggio “Granelli di memoria - Concerto per il 40° Anniversario<br />

dell’Autonomia”: uno spettacolo di musica e immagini, nato<br />

da una idea del nostro Sindaco Dott. Crescenzo Paliotta, sviluppato e<br />

realizzato dall’Associazione culturale “Nuove armonie” e che ha visto<br />

l’esibizione del Coro polifonico ed il debutto del neo costituito Coro<br />

voci bianche “Ladislao In... Canto” formato da giovanissimi “under<br />

14” diretti dal Maestro Yukiko Kondo-Ciocca ed accompagnati al pianoforte<br />

dal Maestro Fulvio Mian. Nel corso del quale sono stati eseguiti<br />

brani classici e tradizionali (questi ultimi arrangiati ed armonizzati<br />

dal Direttore del Coro, alcuni dei quali in prima esecuzione assoluta)<br />

che hanno accompagnato gli anni dalla nascita di <strong>Ladispoli</strong> (1888) alla<br />

costituzione del Comune autonomo (1970). Uno spazio importante<br />

è stato dato alle immagini ed in particolare al cinema attraverso un ricordo<br />

di Anna Magnani, l’attrice che assieme a Roberto Rossellini frequentò<br />

la nostra città.<br />

- Nella foto di M. Di Ianne - di cui è stata omessa la didascalia - è di fatto<br />

immortalato il Coro polifonico “Ladislao in... canto” nel corso del suddetto<br />

Concerto del 9 maggio.<br />

- Occorre inoltre precisare che il “gruppo Ladislao... In Canto” non ha nulla<br />

a che fare con il “concerto per piano, presentato il giorno 16... con la partecipazione<br />

di cinque soprani” .<br />

Articolo fondo pag. 12: “L’eco... della tradizione” - Coinvolgente e suggestivo<br />

il concerto tenuto in aula consiliare dal “Coro Polifonico Città di<br />

<strong>Ladispoli</strong>”, il locale complesso canoro... multietnico come la nostra città.<br />

Non firmato.<br />

giugno 2010<br />

Questo qualcuno, evidentemente,<br />

mostra di non sapere che il<br />

<strong>Gazzettino</strong> non si occupa di cronaca<br />

nera, salvo di quegli atti<br />

di inciviltà quotidiana ai danni<br />

dell’ambiente o di vandalismo a<br />

carico delle strutture sia pubbliche<br />

che private.<br />

Parlare di cronaca nera non è<br />

certo nostro compito, non lo è<br />

mai stato nei 14 anni di vita del<br />

periodico comunale. Il nostro<br />

compito è ben altro: ci occupiamo<br />

infatti dell’attività dell’Ammi-<br />

nistrazione comunale, lasciando<br />

ad altri il compito di trattare argomenti<br />

diversi, in particolare,<br />

ripeto, quelli di cronaca nera.<br />

Dopotutto, nessuno pretende che<br />

le vicende comunali, così come<br />

seguite dal <strong>Gazzettino</strong>, vengano<br />

parimenti trattate su altre testate<br />

giornalistiche, locali e non.<br />

C’è da notare che si è puntato<br />

l’indice verso il <strong>Gazzettino</strong>,<br />

mentre delle altre testate “libere”<br />

(come qualcun altro le ha<br />

definite), ovvero altri periodi-<br />

ci e quotidiani locali (cartacei<br />

e/o “on line” che siano), nessuno<br />

dice nulla. E non mi sembra<br />

proprio che gli altri giornali,<br />

specie quelli locali, parlino così<br />

tranquillamente di Camorra…<br />

Io almeno non l’ho mai<br />

letto. E lo dovrebbe fare il <strong>Gazzettino</strong>?<br />

Tuttavia comprendo bene quanto<br />

sia facile sparare a zero su<br />

qualcuno o qualcosa senza firmarsi...<br />

R.T.<br />

- Occorre precisare che la foto esposta in calce all’articolo venne scattata<br />

in occasione della Sagra del carciofo del 2007 e non è rappresentativa<br />

dell’attualità. Dall’ottobre del 2009 la direttrice Maestro Yukiko Kondo-<br />

Ciocca (di spalle nella foto) e la maggior parte dei coristi ritratti (ad eccezione<br />

di un paio di elementi) hanno abbandonato detta formazione ed<br />

hanno dato vita all’Associazione culturale “Nuove armonie” all’interno<br />

della quale è stato istituito il Coro polifonico “Ladislao in... Canto”. Pertanto,<br />

per ovvie ragioni di privacy, si chiede la rimozione di detta immagine<br />

dai Vs. archivi.<br />

Nel ringraziare per l’attenzione ed in attesa un pronto riscontro in occasione<br />

del prossimo numero del Notiziario ci è gradita l’occasione per porgere<br />

i nostri più distinti saluti.<br />

Elisabetta Scolamacchia<br />

Gentile Signora,<br />

nel prendere atto del contenuto della Sua lunga e sentita lettera, provo a<br />

risponderLe punto per punto.<br />

Articolo a pag. 9-10-11: In effetti il concerto del 9 maggio è stato<br />

confuso con quello del 16, un errore certamente non voluto, commesso<br />

in fase di redazione dell’articolo. Pur tuttavia, può essere considerato un<br />

peccato veniale in quanto avvenuto a posteriori, giacché nel programma<br />

pubblicato nel <strong>Gazzettino</strong> di aprile, quindi precedente all’evento, era riportata<br />

la giusta dicitura sul concerto del 9 e la giusta sequenza dei tre<br />

concerti.<br />

Foto di M. Di Ianne: Non vi è alcun obbligo di mettere le didascalie alle<br />

foto pubblicate.<br />

Articolo fondo pag. 12: La foto pubblicata non è stata sicuramente<br />

da noi trafugata. Non avendo ricevuto alcuna immagine a corredo del comunicato<br />

stampa del Coro “Città di <strong>Ladispoli</strong>”, abbiamo trovato su internet<br />

una foto ad esso riconducibile: evidentemente (come Lei dice) non si<br />

tratta di una foto attuale del Coro. In gergo giornalistico le chiamiamo “foto<br />

di repertorio”. A parte il fatto che per le dimensioni dell’immagine si fa<br />

veramente fatica a riconoscere i singoli componenti del gruppo, ritengo<br />

che non dobbiamo esser noi ad eliminare la foto dai nostri archivi (anche<br />

se lo abbiamo già fatto dopo averla utilizzata), bensì sta a chi l’ha inserita<br />

e lasciata nella rete il compito di rimuoverla. Perciò, francamente, non<br />

vedo problemi di privacy soprattutto a noi addebitabili.<br />

Spero di aver risposto compiutamente alle Sue osservazioni.<br />

Comunque, anche se ho la sensazione che la Sua reazione sia il frutto di<br />

rapporti non idilliaci tra i due Cori, mi scuso vivamente se l’articolo in questione<br />

e qualche foto non proprio aggiornata possano aver creato grave<br />

nocumento all’immagine della Sua associazione.<br />

Ricambio i più distinti saluti.<br />

Roberto Turbitosi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!