14.06.2013 Views

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

Gazzettino Ladispoli GIugno 2010.indd - Alaservizi.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24<br />

politiche sociali<br />

Saggio di fine anno alla palestra “Ciclo Gym”<br />

I ragazzi diversamente abili, seguiti dalla coop. Cassia-Avass, si sono esibiti nello spinning e sui tappeti “sinergy”<br />

Giovedì 10 giugno, presso la palestra<br />

“Ciclo Gym” di Ivano Aloisi e Manuela<br />

Tamburini, si è svolto il saggio di fine<br />

anno di alcuni ragazzi “diversamente abili”.<br />

Erano presenti l’assessore allo sport Pietro<br />

Ascani, il consigliere comunale Marco Gregori,<br />

l’operatore dei Servizi sociali Tonino<br />

Giorgio, una rappresentanza della coop. Cas-<br />

politiche giovanili<br />

giugno 2010<br />

sia-Avass, che segue i ragazzi tramite l’assistenza<br />

domiciliare di gruppo, e i genitori<br />

dei ragazzi stessi.<br />

Luca, Juri, Veronica, Antonio, Francesca<br />

e Fabiana si sono cimentati prima con il<br />

saggio di spinning, guidati magistralmente<br />

dal loro maestro Ivano Aloisi che li allena<br />

da ben sei anni, e poi, per il primo anno,<br />

con il saggio sui tappeti “sinergy”, guidati<br />

altrettanto magistralmente dall’insegnante<br />

Manuela Tamburini. I “sinergy” sono<br />

tappeti elettromagnetici a trazione umana,<br />

che simulano una camminata in montagna<br />

a ritmo musicale.<br />

I ragazzi hanno ricevuto i complimenti<br />

dell’assessore Ascani, che infine li ha premiati<br />

insieme al consigliere comunale Marco<br />

Gregori.<br />

“E’ stato un momento emozionante – ha detto<br />

Ascani – vedere questi ragazzi così pieni di vitalità<br />

e a quale livello sono arrivati grazie alla<br />

loro volontà e alla passione dei loro insegnanti,<br />

Manuela e Ivano. Da parte mia non mancherà<br />

mai l’impegno per portare avanti questi progetti<br />

che mirano sempre di più all’integrazione di<br />

questi giovani nella nostra società”.<br />

I ragazzi hanno poi ricevuto dai loro insegnanti<br />

un attestato di partecipazione. I genitori<br />

hanno ringraziato l’assessore per la<br />

sensibilità e la disponibilità donandogli una<br />

targa. Naturalmente è stata ringraziata, oltre<br />

agli insegnanti, l’assistente Rossella Agrestini<br />

che li segue da quando erano piccolissimi.<br />

Paola Mastrogiacomo<br />

Giovani, lo spazio aggregativo si trasforma in realtà<br />

Il progetto della nuova struttura è ormai in dirittura d’arrivo. Grazie al finanziamento regionale di 300mila<br />

euro e allo stanziamento comunale di 200mila euro, la costruzione del centro verrà appaltato in autunno<br />

È<br />

partita la fase operativa del progetto dello spazio aggregativo<br />

giovanile a <strong>Ladispoli</strong>.<br />

Si è svolto infatti, venerdì 14 maggio, l’incontro tra la Consulta<br />

alle Politiche giovanili del Comune di <strong>Ladispoli</strong> e il tecnico che si occuperà<br />

della stesura del progetto definitivo della nuova struttura.<br />

Il progetto ha visto la luce nell’autunno del 2008 grazie all’impegno delle<br />

associazioni e dei movimenti che fanno parte della Consulta e, dopo<br />

una raccolta firme che ha coinvolto circa 500 giovani della nostra città,<br />

è stato presentato alla Regione Lazio nell’ambito del bando per le opere<br />

pubbliche del Bilancio partecipativo regionale.<br />

Dopo circa un anno è arrivata la lieta notizia dell’approvazione del progetto<br />

e della erogazione del relativo finanziamento per la cifra di 300mila euro.<br />

Successivamente l’Amministrazione comunale, grazie all’impegno dell’assessorato<br />

alle Politiche giovanili, ha stanziato ulteriori 200mila euro per il<br />

completamento e per le dotazioni strumentali del centro aggregativo, che<br />

quindi potrà essere progettato su una base di circa 500mila euro.<br />

Dopo questo iter formale siamo arrivati al momento di cominciare la<br />

fase finale che ci porterà alla tanto attesa realizzazione di questo spazio<br />

che i giovani del nostro territorio aspettano ormai da anni.<br />

L’incontro che si è svolto la scorsa settimana ha dato modo alla Consulta<br />

di confrontarsi con l’architetto che curerà il progetto definitivo,<br />

dando suggerimenti e indicazioni di massima sulle esigenze nella suddivisione<br />

degli spazi e sulla funzionalità in relazione alle varie attività<br />

che si potranno svolgere nel centro. Da questo momento il tecnico incaricato<br />

comincerà a lavorare sulla definizione strutturale del progetto<br />

per poi essere, nell’autunno prossimo, pronto per essere assegnato alla<br />

ditta che risulterà vincitrice della gara d’appalto.<br />

La Consulta alle Politiche giovanili, di concerto con il delegato Andrea<br />

Zonetti, seguirà passo passo l’iter cercando di rendere i passaggi<br />

più celeri in modo da poter arrivare alla realizzazione definitiva nel più<br />

breve tempo possibile. L’auspicio è quello di vedere il completamento<br />

dell’opera nell’estate 2011.<br />

Luca Caroselli<br />

Referente del progetto “Spazio aggregativo”<br />

per l’assessorato alle Politiche giovanili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!