15.06.2013 Views

6 Regolamento edilizio (P.R.G.) - Comune di Poiana Maggiore

6 Regolamento edilizio (P.R.G.) - Comune di Poiana Maggiore

6 Regolamento edilizio (P.R.G.) - Comune di Poiana Maggiore

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Art. 17 - Ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia<br />

1. Gli interventi <strong>di</strong> ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia sono quelli rivolti a trasformare gli<br />

organismi e<strong>di</strong>lizi me<strong>di</strong>ante un insieme sistematico <strong>di</strong> opere che possono<br />

portare ad un organismo <strong>e<strong>di</strong>lizio</strong> in tutto o in parte <strong>di</strong>verso dal precedente.<br />

2. Tali interventi comprendono il restauro degli elementi <strong>di</strong> pregio, il ripristino o<br />

la sostituzione <strong>di</strong> alcuni elementi costitutivi dell’e<strong>di</strong>ficio, l’eliminazione, la<br />

mo<strong>di</strong>fica e l’inserimento <strong>di</strong> nuovi elementi ed impianti.<br />

3. La ristrutturazione e<strong>di</strong>lizia può prevedere la totale demolizione dell’e<strong>di</strong>ficio,<br />

qualora necessaria per provate esigenze <strong>di</strong> carattere statico.<br />

4. Gli interventi <strong>di</strong> ristrutturazione non devono comportare incremento <strong>di</strong><br />

volume né pregiu<strong>di</strong>care i caratteri architettonici o ambientali del contesto.<br />

5. La ristrutturazione può comportare la ricomposizione dei volumi per<br />

l’accorpamento all’e<strong>di</strong>ficio principale <strong>di</strong> accessori o pertinenze, con<br />

conseguente mo<strong>di</strong>fica della sagoma.<br />

Art. 18 – Ristrutturazione urbanistica<br />

1. Gli interventi <strong>di</strong> ristrutturazione urbanistica sono quelli rivolti a sostituire<br />

l’esistente tessuto urbanistico - <strong>e<strong>di</strong>lizio</strong> con altro in tutto o in parte <strong>di</strong>verso,<br />

me<strong>di</strong>ante un insieme sistematico <strong>di</strong> interventi e<strong>di</strong>lizi anche con la<br />

mo<strong>di</strong>ficazione del <strong>di</strong>segno dei lotti, degli isolati e della rete stradale.<br />

Art. 19 - Nuova costruzione ed ampliamento<br />

1. Le opere e<strong>di</strong>lizie volta a realizzare un nuovo e<strong>di</strong>ficio od un nuovo manufatto,<br />

ovvero ad ampliare un fabbricato esistente sia fuori che entro terra<br />

costituiscono nuova costruzione.<br />

Art. 20 - Demolizione<br />

1. La demolizione è un intervento volto a rimuovere in tutto o in parte un<br />

manufatto.<br />

2. La ricostruzione in se<strong>di</strong>me <strong>di</strong>verso dal preesistente equivale a tutti gli effetti<br />

a nuova costruzione. E’ considerato se<strong>di</strong>me <strong>di</strong>verso, quando il perimetro del<br />

nuovo fabbricato non intersechi il perimetro del fabbricato esistente.<br />

Art. 21 – Urbanizzazione<br />

1. Le opere necessarie ad attrezzare a fini e<strong>di</strong>ficatori le aree e<strong>di</strong>ficabili<br />

costituiscono interventi <strong>di</strong> urbanizzazione e consistono nella realizzazione <strong>di</strong>:<br />

viabilità, impianti a rete, aree per servizi pubblici, elementi <strong>di</strong> arredo urbano,<br />

ecc.<br />

Art. 22 – Cambio <strong>di</strong> destinazione d’uso<br />

1. Il cambio <strong>di</strong> destinazione d’uso consiste nell’a<strong>di</strong>bire un immobile ad un<br />

utilizzo <strong>di</strong>verso, anche parziale, rispetto a quello <strong>di</strong> cui al precedente art. 12,<br />

2° comma.<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!