15.06.2013 Views

6 Regolamento edilizio (P.R.G.) - Comune di Poiana Maggiore

6 Regolamento edilizio (P.R.G.) - Comune di Poiana Maggiore

6 Regolamento edilizio (P.R.G.) - Comune di Poiana Maggiore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TITOLO I°<br />

DISPOSIZIONI GENERALI<br />

Art. 1 - Contenuti e obiettivi del <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio<br />

1. Il <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio <strong>di</strong>sciplina l’attività e<strong>di</strong>lizia e <strong>di</strong> trasformazione<br />

urbanistica del suolo nonché le altre opere che mo<strong>di</strong>ficano l’aspetto del<br />

territorio e del paesaggio.<br />

2. Il <strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio dà le principali definizioni e<strong>di</strong>lizie ed urbanistiche,<br />

precisa i meto<strong>di</strong> <strong>di</strong> misurazione; in<strong>di</strong>ca gli elaborati tecnici da pre<strong>di</strong>sporre per<br />

ciascun tipo <strong>di</strong> intervento, definisce, per la materia, i compiti del<br />

Responsabile dell’ufficio o del servizio, d’ora in avanti il Dirigente; definisce<br />

la composizione e le attribuzioni della Commissione E<strong>di</strong>lizia; descrive la<br />

procedura dei provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> competenza comunale; <strong>di</strong>sciplina<br />

l’esecuzione degli interventi ed il collaudo delle opere; in<strong>di</strong>ca le modalità per<br />

il controllo e la vigilanza che gli uffici comunali esercitano durante<br />

l’esecuzione dei lavori; definisce i requisiti <strong>di</strong> sicurezza ed igienico - sanitari<br />

rispetto ai <strong>di</strong>versi usi cui sono destinati gli immobili e le caratteristiche<br />

e<strong>di</strong>lizie ed abitative delle costruzioni.<br />

3. Stante la sua natura <strong>di</strong> fonte normativa secondaria, il <strong>Regolamento</strong> obbliga<br />

in quanto non contrasti con atti normativi primari.<br />

4. I richiami alla legislazione riportati, devono intendersi riferiti al testo <strong>di</strong> legge<br />

in vigore al momento dell’applicazione.<br />

5. Si rileva che le <strong>di</strong>sposizioni in materia e<strong>di</strong>lizia contenute nel<br />

<strong>Regolamento</strong> E<strong>di</strong>lizio trovano riferimento nella normativa vigente al<br />

momento della redazione della Variante. Tuttavia in seguito all’entrata<br />

in vigore del D.P.R. 380/2001 i riferimenti ai titoli abilitativi<br />

(concessione autorizzazione e D.I.A.), non sono più coerenti con la<br />

nuova normativa e devono essere sostituiti e coor<strong>di</strong>nati con quanto<br />

previsto dal titolo II del D.P.R. 380/2001.<br />

Art. 2 - Responsabilità dei committenti, progettisti, <strong>di</strong>rettori ed assuntori<br />

dei lavori<br />

1. La responsabilità dei committenti, progettisti, <strong>di</strong>rettori ed assuntori dei lavori<br />

è stabilita dalle LL. 47/85 e 662/96, nonché dalle altre <strong>di</strong>sposizioni vigenti in<br />

materia.<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!