15.06.2013 Views

6 Regolamento edilizio (P.R.G.) - Comune di Poiana Maggiore

6 Regolamento edilizio (P.R.G.) - Comune di Poiana Maggiore

6 Regolamento edilizio (P.R.G.) - Comune di Poiana Maggiore

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TITOLO VI°<br />

NORME IGIENICO SANITARIE<br />

Capo I° - PRESCRIZIONI IGIENICO COSTRUTTIVE<br />

Art. 70 - Igiene del suolo e del sottosuolo<br />

1. Prima <strong>di</strong> intraprendere nuove costruzioni o mo<strong>di</strong>ficare costruzioni esistenti,<br />

deve essere garantita la salubrità del suolo e del sottosuolo, secondo le<br />

prescrizioni del presente articolo, le buone regole d'arte del costruire e le<br />

norme <strong>di</strong> Igiene vigenti.<br />

2. È vietato altresì impostare fondazioni <strong>di</strong> nuove costruzioni su terreni<br />

acquitrinosi o utilizzati in precedenza come deposito <strong>di</strong> immon<strong>di</strong>zie, letame,<br />

residui putrescibili, se non quando la riconseguita salubrità del suolo e del<br />

sottosuolo sia stata riconosciuta dagli enti e organi competenti.<br />

Art. 71 – Fondazioni: tipo, materiali e <strong>di</strong>mensioni<br />

1. Il tipo, i materiali e le <strong>di</strong>mensioni delle fondazioni sono definiti in funzione<br />

della natura del terreno, delle sue caratteristiche meccaniche e delle<br />

sollecitazioni, cui sono sottoposte.<br />

2. In particolare le palificazioni <strong>di</strong> fondazione in zone interessate da escursioni<br />

della falda freatica, devono essere realizzate con materiali non soggetti a<br />

degrado.<br />

Art. 72 - Muri perimetrali<br />

1. I muri perimetrali degli e<strong>di</strong>fici devono avere spessore adeguato in relazione<br />

ai materiali da costruzione impiegati per la protezione dei locali dalle<br />

variazioni termiche e dall'azione degli agenti atmosferici ovvero per ottenere<br />

un adeguato abbattimento acustico.<br />

2. I muri esterni devono essere intonacati e tinteggiati, ovvero realizzati in<br />

muratura a faccia-vista. Le pareti perimetrali degli e<strong>di</strong>fici devono essere<br />

asciutte e nelle superfici interne delle pareti non si deve avere<br />

condensazione.<br />

Art. 73 - Misure contro la penetrazione <strong>di</strong> animali<br />

1. In tutti i nuovi e<strong>di</strong>fici vanno adottati specifici accorgimenti tecnici onde<br />

evitare la penetrazione <strong>di</strong> animali in genere.<br />

2. Nei sottotetti vanno protette, con griglie o reti, tutte le aperture <strong>di</strong> aerazione.<br />

3. Nelle cantine sono da proteggere, senza ostacolare l'aerazione dei locali, le<br />

bocche <strong>di</strong> lupo, e tutte le aperture in genere. Parimenti vanno protetti i fori <strong>di</strong><br />

aerazione dei vespai <strong>di</strong> isolamento.<br />

4. All'interno degli e<strong>di</strong>fici tutte le condutture <strong>di</strong> scarico uscenti dai muri non<br />

devono presentare forature o interstizi comunicanti con il corpo della<br />

muratura.<br />

44

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!