15.06.2013 Views

Ospedale dei Castelli: lavori fantasma - il Caffè

Ospedale dei Castelli: lavori fantasma - il Caffè

Ospedale dei Castelli: lavori fantasma - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

16<br />

Renata Polverini intende abolire<br />

i vitalizi degli ex consiglieri<br />

regionali. Se così fosse, sarebbe<br />

finita la pacchia per tanti politici<br />

ed ex ormai in pensione, che in questi<br />

anni hanno vissuto di rendita per<br />

aver fatto una sola cons<strong>il</strong>iatura a La<br />

Pisana. E la sforbiciata rischia di<br />

toccare tanti nomi eccellenti.<br />

Il Presidente del Consiglio regionale<br />

Mario Abbruzzese vuole portare la<br />

proposta di legge in aula entro Natale,<br />

anche se i tagli entrerebbero in vigore<br />

dalla prossima legislatura. Nella<br />

proposta di legge si parla anche di<br />

diminuire <strong>il</strong> vitalizio per i consiglieri<br />

che sono oggi in carica.<br />

La Regione Lazio, attualmente, spende<br />

ogni anno 16m<strong>il</strong>ioni di euro per<br />

CASTA REGIONALE n. 232 - dal 15 dicembre 2011 all’11 gennaio 2012<br />

16 m<strong>il</strong>ioni di euro l’anno per le pensioni a 217 ex consiglieri regionali. Si va dai 2.530 ai 5.890 euro al mese<br />

Quei vitalizi agli ex della Regione<br />

La farsa della<br />

Commissione<br />

Olimpiadi: anche<br />

se non si faranno<br />

a Roma, resterà<br />

Vitalizio lordo mens<strong>il</strong>e<br />

Angiolo Marroni 5.890 euro<br />

Gabriele Panizzi 5.890 euro<br />

Tommaso Luzzi 5.890 euro<br />

Luigi Celori 5.890 euro<br />

Giulio Maceratini 5.610 euro<br />

Giulio Santarelli 5.610 euro<br />

Bruno Landi 5.270 euro<br />

Salvatore Bonadonna 5.150 euro<br />

Giovanni Borgna 5.150 euro<br />

Paris Dell'Unto 5.150 euro<br />

Pasquale Coviello 5.150 euro<br />

Avrà pure circa 1.400 dipendenti,<br />

ma, quando si tratta<br />

di dare risposte più o<br />

meno urgenti, la mega società<br />

della Regione Lazio, la<br />

Lazio Service, si trasforma<br />

in un "muro di gomma":<br />

non c'è nessuno con cui relazionarsi,<br />

nessuno in grado<br />

di dare i chiarimenti dovuti.<br />

L'inchiesta sui carrozzoni<br />

regionali, pubblicata sul<br />

numero scorso de "Il <strong>Caffè</strong>", non<br />

è passata inosservata e ha spinto i lettori<br />

a raccontarci la propria esperienza<br />

con una delle società regionali<br />

più chiacchierate, la Lazio<br />

Service appunto. Esperienze<br />

non proprio feli-<br />

ci, che la dicono lunga<br />

sull'efficienza e l'ut<strong>il</strong>ità<br />

di queste strutture.<br />

Ne sanno<br />

qualcosa i m<strong>il</strong>le r<strong>il</strong>evatori<br />

assunti alla<br />

fine del 2010 con un<br />

contratto a progetto<br />

per <strong>il</strong> censimento dell'Istat<br />

sull'agricoltura.<br />

Il rapporto di lavoro, della<br />

durata di un anno, sta per<br />

chiudersi, ma le persone assunte<br />

sono ancora in attesa di ricevere<br />

<strong>il</strong> saldo delle proprie spettanze, nonostante<br />

i patti sottoscritti prevedessero<br />

tempi di gran lunga più celeri.<br />

E ottenere quel poco che è stato ottenuto,<br />

<strong>il</strong> 40 per cento <strong>dei</strong> soldi dovuti<br />

Aimone Finestra 5.150 euro<br />

Primo Mastrantoni 5.150 euro<br />

Giorgio Pasetto 5.150 euro<br />

Adriano Redler 5.150 euro<br />

Vincenzo M. Saraceni 5.150 euro<br />

Domenico Simeone 5.150 euro<br />

Pietro Vitelli 5.150 euro<br />

Donato Rob<strong>il</strong>otta 4.900 euro<br />

Bruno Prestagiovanni 4.590 euro<br />

Marco Verzaschi 4.463 euro<br />

Fabrizio Cir<strong>il</strong>li 3.825 euro<br />

Goffredo Bettini 3.150 euro<br />

Fabio Ciani 3.150 euro<br />

per una media<br />

compresa tra i m<strong>il</strong>le<br />

e duem<strong>il</strong>a euro,<br />

non è stato fac<strong>il</strong>e.<br />

A raccontarci<br />

l'odissea è Stefano<br />

Masio: «Quello che<br />

ci ha più sconcertato –<br />

racconta <strong>il</strong> lettore – non<br />

è stato tanto <strong>il</strong> ritardo nei<br />

pagamenti, quanto la difficoltà,<br />

se non proprio l'impossib<strong>il</strong>ità di<br />

trovare referenti con cui chiarire la<br />

nostra posizione». Tanto è vero che<br />

nel luglio scorso, viste le promesse<br />

non mantenute di Lazio Service, i r<strong>il</strong>evatori<br />

si sono visti costretti a interpel-<br />

Domenico Di Resta 3.150 euro<br />

Giovan Battista Giorgi 3.150 euro<br />

Tullio De Mauro 3.150 euro<br />

Maria Annunziata Luna 3.150 euro<br />

Laura Scalabrini 3.150 euro<br />

Gianfranco Schietroma 3.150 euro<br />

Antonio Signore 3.150 euro<br />

Vincenzo Zaccheo 3.150 euro<br />

Luisa Laurelli 3.150 euro<br />

Luigi Canali 3.150 euro<br />

Rodolfo Carelli 3.150 euro<br />

Augusto Battaglia 3.150 euro<br />

Piero Marrazzo 2.530 euro<br />

lare per iscritto<br />

la presidente<br />

Renata Polverini.<br />

Le hanno fatto<br />

presente tra<br />

l'altro che le operazioni<br />

di censimento<br />

hanno richiesto<br />

un investimento<br />

da parte <strong>dei</strong> lavoratori:<br />

auto, autobus, telefono<br />

e internet. «Quindi non solo<br />

non siamo stati ancora retribuiti per <strong>il</strong><br />

lavoro prestato – si legge nella lettera<br />

-, ma ad oggi ci abbiamo rimesso di tasca<br />

nostra. Tirando le somme, <strong>il</strong> censimento<br />

è avvenuto a spese nostre!<br />

ROMA<br />

La sede centrale della Regione Lazio<br />

pagare i vitalizi a ben 217 ex consiglieri;<br />

in 41 casi, <strong>il</strong> vitalizio viene versato<br />

alle famiglie, a titolo di reversib<strong>il</strong>ità.<br />

Ma <strong>il</strong> taglio <strong>dei</strong> costi della politica<br />

resta una chimera. Un esempio su<br />

tutti: la commissione speciale per la<br />

candidatura di Roma ai Giochi olimpici<br />

del 2020 presieduta dal consigliere<br />

regionale pontino Romolo Del<br />

Balzo resterà anche nel caso in cui la<br />

città eterna dovesse perdere la gara.<br />

I consiglieri radicali hanno proposto<br />

di abolirla una volta persa la partita,<br />

ma altri 45 colleghi non hanno avuto<br />

la stessa opinione e, quando la mo-<br />

E... i fondi inviati dall'Unione<br />

Europea dove<br />

sono andati a finire?».<br />

Coincidenza o<br />

meno, una settimana<br />

dopo la lettera inviata alla<br />

ex sindacalista Polverini,<br />

una parte delle retribuzioni<br />

(<strong>il</strong> 40%) è stata pagata. Per<br />

la restante, i r<strong>il</strong>evatori sono ancora<br />

in attesa, anche se <strong>il</strong> loro contratto è<br />

scaduto. Una situazione assurda, ma<br />

ancora più assurdo, se possib<strong>il</strong>e, è <strong>il</strong><br />

meccanismo adottato di volta in volta<br />

per sim<strong>il</strong>i incarichi. L'Istat infatti delega<br />

le Regioni all'assolvimento del cen-<br />

zione è finita in aula, non c'è stata<br />

storia. Insomma, appare chiaro come<br />

<strong>il</strong> clima di austerity debba ancora<br />

essere digerito dalla classe politica<br />

regionale.<br />

Stefano Cortelletti<br />

Dopo l’inchiesta de Il <strong>Caffè</strong>, un lettore denuncia: hanno lavorato per la grossa Spa regionale e dopo un anno aspettano ancora i soldi<br />

«In 1.000 aspettiamo i soldi dalla Lazio Service»<br />

Assunti a fine 2010 per<br />

svolgere <strong>il</strong> censimento agricolo<br />

L’Istat delega la<br />

Regione, che incarica<br />

Lazio Service, che<br />

si rivolge a un’agenzia<br />

interinale... e chi ha<br />

lavorato aspetta<br />

Non solo<br />

ancora non siamo<br />

stati retribuiti, ma ci<br />

abbiamo rimesso<br />

di tasca nostra per<br />

eseguire <strong>il</strong> lavoro<br />

Inchiesta su www.<strong>il</strong>caffe.tv<br />

LUIGI CELORI: 5.890 EURO<br />

Oggi è consigliere comunale a Pomezia<br />

PIERO MARRAZZO: 2.530 EURO<br />

Ex Presidente della Regione Lazio<br />

GIOVANBATTISTA GIORGI: 3.150 EURO<br />

Ex Presidente Astral, consigliere a Sezze<br />

Leggi lʼinchiesta sulla giungla di 50 tra società, agenzie, enti, sottoenti e organismi<br />

in cui si dipana la fitta rete di potere della casta regionale. Vedi Il <strong>Caffè</strong><br />

n. 231 pag. 15 su www.<strong>il</strong>caffet.tv<br />

simento, la Regione Lazio delega Lazio<br />

Service, che a sua volta delega<br />

l'agenzia interinale Praxi per <strong>il</strong> reclutamento<br />

del personale. Reclutamento<br />

che ha <strong>il</strong> suo costo non trascurab<strong>il</strong>e.<br />

In altre parole, per un incarico ci sono<br />

tre partite di giro: la Regione paga Lazio<br />

Service, Lazio Service paga l'agenzia<br />

interinale, l'agenzia interinale paga<br />

i lavoratori. Un effetto "matrioska"<br />

che gonfia le spese (ovviamente pubbliche)<br />

e fa chiedere quale sia <strong>il</strong> ruolo<br />

e soprattutto l'indispensab<strong>il</strong>ità di una<br />

società, la Lazio Service, in cui di certo<br />

non manca la forza lavoro.<br />

Pierfederico Pernarella

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!