15.06.2013 Views

Ospedale dei Castelli: lavori fantasma - il Caffè

Ospedale dei Castelli: lavori fantasma - il Caffè

Ospedale dei Castelli: lavori fantasma - il Caffè

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

n. 232 - dal 15 dicembre 2011 all’11 gennaio 2012<br />

CIAMPINO<br />

EDILIZIA Il Comune: «La Sovrintendenza sorveglia: stiamo aspettando di scoprire tutti i reperti per poter conoscere le distanze da rispettare»<br />

«Zona 167: i reperti storici non ci ostacolano»<br />

Le operazioni per la realizzazione<br />

<strong>dei</strong> Piani di Zona Ex Legge<br />

167 per le cooperative e le imprese<br />

assegnatarie stanno procedendo:<br />

parola del primo cittadino di<br />

Ciampino Simone Lupi e dell’assessore<br />

all’Assetto del territorio Carlo<br />

Verini. I due esponenti dell’Amministrazione<br />

comunale l’hanno voluto<br />

comunicare a chiare lettere dopo le<br />

voci poco ottimistiche, giunte in città<br />

in questi giorni di dicembre, le<br />

quali parlavano della volontà del<br />

Comune di “dribblare” i reperti archeologici<br />

rinvenuti nell’area interessata,<br />

ovvero Colle Oliva e via Mura<br />

<strong>dei</strong> Francesi. «Confermo - esordisce<br />

Verini - che non c’è alcuna presunta<br />

intenzione di dribbling rispetto<br />

ai reperti archeologici ritrovati.<br />

Ogni giorno sono presenti i responsab<strong>il</strong>i<br />

della Sopraintendenza per i<br />

Beni archeologici di Roma e viaggiamo<br />

costantemente in reciproca collaborazione<br />

con le parti coinvolte.<br />

Ora stiamo aspettando che si scoprano<br />

tutti i resti per farci comunicare<br />

le distanze da rispettare qualora,<br />

e sottolineo qualora, tali ritrovamenti<br />

siano così grandi ed estesi da<br />

compromettere <strong>il</strong> posizionamento<br />

delle opere dell’ex 176 in quell’area.<br />

Però da quello che la Soprainten-<br />

Quello che è successo dal 26 al<br />

29 novembre a Ciampino e<br />

Morena ha quasi dell'incredib<strong>il</strong>e.<br />

Il 26 novembre è mattina quando,<br />

durante <strong>dei</strong> <strong>lavori</strong> su via della<br />

Stazione di Ciampino, una tubatura<br />

viene tranciata di netto da una scavatrice.<br />

Il danno appare immediatamente<br />

gravissimo, la strada si allaga<br />

e, cosa più grave ancora, l'acqua comincia<br />

a mancare a gran parte della<br />

popolazione. Più passano le ore, più<br />

la penuria idrica assume i contorni<br />

della vera e propria emergenza. Incidenti<br />

come questi sono causati spesso<br />

e volentieri dalla noncuranza e superficialità<br />

dell'uomo, molto raramente<br />

a causa di eventi sfortunati.<br />

Ma forse giustificab<strong>il</strong>i. Però errare è<br />

umano, perseverare è diabolico. Come<br />

poter giustificare <strong>il</strong> nastro registrato<br />

con <strong>il</strong> quale ACEA rispondeva<br />

ai cittadini preoccupati dall'impossib<strong>il</strong>ità<br />

a lavarsi o a cucinare? Un na-<br />

CARLO VERINI<br />

Assessore all’Assetto del territorio<br />

denza ci ha detto, al momento questo<br />

rischio non sussiste». Ma quali<br />

sono questi resti antichi, che tanta<br />

polemica stanno mietendo in paese?<br />

«Per quanto riguarda la zona di Colle<br />

Oliva - rimarca l’assessore all’Urbanistica<br />

- sembra che ci sia un ex<br />

stab<strong>il</strong>imento termale, mentre per<br />

l’insediamento di via Mura <strong>dei</strong> Fran-<br />

stro pre-registrato che avvisava semplicemente<br />

che “<strong>il</strong> guasto sarebbe<br />

stato risolto al più presto”. Questo <strong>il</strong><br />

sabato. Poi cominciano le solite voci:<br />

nel giro di qualche ora <strong>il</strong> guasto si<br />

sarebbe risolto, così lasciava trapelare<br />

qualche “fortunato” che era riuscito<br />

a mettersi in contatto con<br />

ACEA. Voci a cui si accodano anche<br />

le persone al lavoro intorno al luogo<br />

dell'incidente alla tubazione. A rimetterci<br />

come sempre i cittadini,<br />

condannati ancora alla mancanza<br />

d'acqua. Il Comune di Ciampino<br />

molto ingenuamente si fida delle rassicurazioni<br />

di ACEA e con ritardo<br />

(venti ore) mob<strong>il</strong>ita le autobotti a<br />

Piazza Kennedy e Largo Fermi. Stessa<br />

cosa sul “versante romano” con<br />

un autobotte su via Casale Agostinelli.<br />

Il problema si protrae fino a lunedì<br />

28, con prolungamenti del disagio<br />

a martedì 29, soprattutto ai piani<br />

alti <strong>dei</strong> palazzi dove l'acqua fa più fa-<br />

cesi si dovrebbe trattare di una vecchia<br />

abitazione romana: quest’ultimo<br />

caso è, però, ancora da accertare<br />

nello specifico non essendo terminato<br />

lo scavo». Allo stato <strong>dei</strong> fatti,<br />

dunque, la palla è passata alla Sopraintendenza<br />

che adesso dovrà stimare<br />

l’importanza <strong>dei</strong> ritrovamenti<br />

e fornire la mappatura <strong>dei</strong> reperti<br />

tica ad arrivare. Fare la caccia al colpevole<br />

è sin troppo fac<strong>il</strong>e, ma com'è<br />

possib<strong>il</strong>e che nel 2011 migliaia di<br />

persone rimangano senza acqua e<br />

con poca assistenza per un semplice<br />

In zona Colle Oliva<br />

ci sono le terme,<br />

mentre in via<br />

Mura <strong>dei</strong> Francesi<br />

una casa romana<br />

per consentire lo spostamento delle<br />

sagome di ingombro degli edifici all'interno<br />

dello stesso perimetro delle<br />

167. Trattandosi di una questione<br />

assai delicata, chiaramente non vi è<br />

certezza <strong>dei</strong> tempi, ma dall’Amministrazione<br />

arrivano segnali più che fiduciosi<br />

e, se non dovesse essere, un<br />

ipotetico “piano B” è già in cantiere:<br />

«Nel caso in cui si dovessero presentare<br />

difficoltà tali da ostacolare o<br />

ritardare la realizzazione <strong>dei</strong> Piani di<br />

Zona Ex Legge 176, siamo già pronti<br />

ad individuare nuove aree attraverso<br />

apposito avviso pubblico», ha affermato<br />

<strong>il</strong> sindaco Lupi. Una ipotesi<br />

che al momento sembra lontana<br />

poiché gli scavi, fanno sapere dall’Amministrazione<br />

comunale, sinora<br />

hanno portato alla luce solamente<br />

<strong>dei</strong> resti storici che non costituiscono<br />

in alcun modo un peso partico-<br />

errore umano? È proprio <strong>il</strong> caso di<br />

dire che non ci si può più perdere così....in<br />

un bicchier d'acqua.<br />

Emanuele Chiti<br />

25<br />

larmente imponente alle aspettative<br />

<strong>dei</strong> cittadini iscritti alle Cooperative,<br />

che attendono ormai da anni<br />

(anche un decennio, ndr) la realizzazione<br />

di questa importante opera.<br />

SIMONE LUPI<br />

Sindaco di Ciampino<br />

Marco Montini<br />

DISAGI Durante i <strong>lavori</strong> su via della Stazione, un tubo viene tranciato dalla scavatrice e la strada si allaga. La popolazione resta senza acqua<br />

Tubatura rotta, Ciampino senza acqua per giorni<br />

CRONACA Presi 12m<strong>il</strong>a euro dalla cassaforte<br />

Rapina in banca, quattro<br />

persone in ostaggio<br />

Un uomo ha rapinato<br />

una banca<br />

in via Morena, a<br />

Ciampino agendo completamente<br />

da solo. Il<br />

rapinatore ha assaltato<br />

la f<strong>il</strong>iale del Credito<br />

Cooperativo di San Barnaba<br />

di Marino col volto<br />

coperto da un passamontagna<br />

e armato di<br />

coltello ha minacciato <strong>il</strong><br />

direttore, due impiegati<br />

e un cliente. Il direttore<br />

è stato costretto ad<br />

aprire la cassaforte e a<br />

consegnare circa 12m<strong>il</strong>a euro. Il<br />

bandito, non contento, ha rapinato<br />

anche <strong>il</strong> cliente in ostaggio privandolo<br />

del portafogli e del cellulare. I<br />

quattro malcapitati sono poi stati<br />

chiusi nel bagno dell'edificio, mentre<br />

<strong>il</strong> rapinatore è fuggito. Gli<br />

ostaggi hanno poi chiamato la Polizia,<br />

che adesso sta indagando sull'identità<br />

del ladro.<br />

ALLAGAMENTI A MORENA<br />

La città è rimasta a secco per tre giorni,<br />

durante i quali molte famiglie hanno<br />

dovuto ut<strong>il</strong>izzare le autobotti per rifornirsi<br />

EVENTO La Nazionale Attori in campo a Ciampino per beneficenza<br />

La solidarietà in una partita di calcio<br />

La Nazionale Italiana<br />

Attori insieme ad una<br />

rappresentanza di<br />

Amministratori comunali,<br />

commercianti di Ciampino<br />

e Associazioni sono scesi in<br />

campo per una partità di<br />

solidarietà, organizzata dal<br />

Comune di Ciampino in<br />

collaborazione con l'ALC di<br />

Ciampino, a favore di AMIP<br />

(Associazione Malati di<br />

Ipertensione Polmonare), AISA (Associazione Italiana<br />

per la Lotta alle Sindromi Atassiche) e del Centro Umanistico<br />

di Solidarietà. La partita si è svolta l'8 dicembre<br />

2011 alle ore 15,00 presso <strong>il</strong> Centro Sportivo Comunale<br />

“Superga” a Ciampino e ha visto grande partecipazione<br />

di pubblico, che ha preso parte alla giornata di solidarietà<br />

contribuendo alla raccolta fondi: 6.187 <strong>il</strong> totale<br />

che è stato donato con un assegno simbolico alle tre<br />

Associazioni al termine della manifestazione. Protagonisti<br />

della giornata sono stati gli attori Reggiani, Di Clemente,<br />

Zeno, M<strong>il</strong>o, Costantini, Brugia, Rocca, Balzo,<br />

Fuentes, Giuffrida, Ciro Esposito, Mattioli, Agostinelli.<br />

Il Sindaco di Ciampino Simone<br />

Lupi ha dichiarato:<br />

«Ringrazio la Nazionale<br />

Italiana Attori per <strong>il</strong> consueto<br />

contributo ed invito<br />

la cittadinanza a partecipare<br />

numerosa». Una gornata<br />

all'insegna del divertimento,<br />

dello sport, ma<br />

soprattutto della generosità<br />

<strong>dei</strong> cittadini ciampinesi.<br />

Inoltre dal 15 dicembre<br />

al 5 gennaio si terrà <strong>il</strong> 3° Torneo di Natale, organizzato<br />

dalla Polisportiva della Città di Ciampino di calcio<br />

giovan<strong>il</strong>e con le 16 società del territorio, presso <strong>il</strong> Campo<br />

Sportivo di via Superga. Domenica 18 dicembre sarà<br />

“Un giorno insieme”, organizzato dalla US Pallavolo<br />

Gare di Pallavolo presso <strong>il</strong> Palazzetto dello Sport di<br />

Ciampino. Martedì 20 dicembre ci sarà “Natale in Rosa”,<br />

organizzato dall'Associazione Virtus di Roma<br />

Ciampino, in collaborazione con le società di calcio A5<br />

femmin<strong>il</strong>i, presso <strong>il</strong> Campo “Fuso”. Il 27 e <strong>il</strong> 28 dicembre<br />

si terrà l'ottava edizione del Torneo Five a Side di<br />

calcio giovan<strong>il</strong>e A5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!